Podcasts about montesilvano

  • 15PODCASTS
  • 28EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Aug 7, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about montesilvano

Latest podcast episodes about montesilvano

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Nuovo appuntamento con Fabrizio Fasciani e Daniele Di Ianni: "Vi mettiamo i 90" a Montesilvano, al Teatro del mare. Qui trovate tutta una serie di motivi per esserci.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Il direttore artistico dell'evento ci ha parlato della nuova edizione de La Corrida dilettanti allo sbaraglio

corrida montesilvano
Ultim'ora
World Skate Games in Italia, Aracu "Il nostro sport guarda ai giovani"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 7, 2024 1:27


PESCARA (ITALPRESS) - I World Skate Games sbarcano in Italia per la prima volta nella storia degli sport rotellistici. Oggi la presentazione a Montesilvano, in provincia di Pescara, alla presenza del premier Giorgia Meloni, del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, e del presidente dei Word Skate Games e della Federazione italiana sport rotellistici (Fisr) Sabatino Aracu. "Dopo Nanchino in Cina, Barcellona in Spagna e Buenos Aires in Argentina", ha detto Aracu, "sarà l'Italia ad ospitare questo meraviglioso evento, definito dal ministro Andrea Abodi "il Mondiale dei Mondiali. E' bellissimo, il nostro è uno sport alquale guardano i giovani". La manifestazione si svolgerà dal 6 al 22 settembre in quattro regioni: Lazio, Emilia Romagna, Piemonte e Abruzzo.ton/gm/gtr

ANSA Voice Daily
Nuova Pescara: Sospiri, si chiamerà solo Pescara

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Dec 22, 2023 7:48


"Ci sarà il comune di Pescara, anche perché Nuova Pescara è molto meno bello da dire e da ascoltare rispetto a Pescara. Non a caso, a cento anni dal 1927, nel 2027 sorgerà di nuovo Pescara". Lo dice il presidente del Consiglio regionale dell'Abruzzo, Lorenzo Sospiri, a proposito del nome della nuova città che nel 2027 nascerà dalla fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore.

Rejon Ruchu | Czwórka
Mistrzowie świata w królewskiej grze

Rejon Ruchu | Czwórka

Play Episode Listen Later Dec 11, 2023 15:02


Kuba Seemann i Janek Klimkowski to młodzi mistrzowie świata w szachach. Ci polscy szachiści podczas mistrzostw świata juniorów w Montesilvano we Włoszech wygrali klasyfikację medalową, wyprzedzając takie szachowe potęgi, jak Stany Zjednoczone, Chiny czy Indie. Do kraju złote medale przywieźli w konkurencji indywidualnej -Jakub Seemann (w kategorii do lat 16-tu) i Paweł Sowiński (do lat 14-tu), a srebro wywalczył Jan Klimkowski (do lat 16-tu). Już teraz mówi się o nich, że są przyszłością polskich szachów.  Z mistrzem i wicemistrzem świata szesnastolatków, Kubą Seemannem i Jankiem Klimkowskim, którzy "po królewsku" zostali powitani w swoich szkołach po powrocie z mistrzostw świata (filmy z tych powitań zamieścili w mediach społecznościowych)  rozmawiał Darek Matyja.  

ANSA Voice Daily
Ex bulletto si redime assistendo i bambini

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Nov 27, 2023 2:54


Pietro, da dieci anni anima di 'Angeli Sorridenti' in Abruzzo

Road Map
Road Map - Inter Club Montesilvano - 11/10/2023

Road Map

Play Episode Listen Later Oct 11, 2023 10:37


Road Map! Lapo De Carlo e Gabriele Borzillo in collegamento con Gianfranco Renzetti dell'Inter Club Rocca Montesilvano!Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4140514/advertisement

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Gusti e storie di Paolo Michetti: "ci vediamo da Michetti"!

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Oct 6, 2023 2:38


Nuova rubrica nel pomeriggio di Delta1 insieme a Mary Jo e Daniele Di Ianni, vi portiamo nella Pasticceria Michetti di Pescara e Montesilvano

ANSA Voice Daily
Nuova Pescara: D'Alfonso, litigi non servono, fidanzatevi

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 26, 2023 10:28


"Evitate di litigare su ciò che è marginale. Agli eletti dei tre comuni dico: fidanzatevi, andate sotto braccio perché il cammino da fare è duro, è faticoso, è selettivo e non ci si può dividere. Evitate di litigare su ciò che non è prevalente, perché c'è un lavoro tale da fare che fa tremare i polsi. Serve un atteggiamento culturale adulto, maturo, segnato da generosità. Non bisogna fare affidamento né sulla potenza né sulla prepotenza". Così il deputato Luciano D'Alfonso (Pd) a proposito dell'iter di creazione della nuova città di Pescara che nascerà nel 2027 dalla fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore.

ANSA Voice Daily
Nuova Pescara: De Martinis, cittadini ancora contrari

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 25, 2023 9:24


"Ancora oggi i cittadini temono che questo percorso, se non condotto in una maniera sana e armoniosa, possa arrecare danni piuttosto che benefici al nostro territorio. Alla luce di un sentimento della cittadinanza che è molto contraria a questo processo, pensare ad un percorso che annette i territori invece di fonderli sarebbe davvero antipatico". Lo dice il sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis, a proposito dell'iter di creazione della nuova città di Pescara, che nascerà nel 2027 dalla fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore.

ANSA Voice Daily
Nuova Pescara: sindaco, Spoltore sarà il salotto culturale

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jun 19, 2023 7:59


"Noi dovremo diventare il salotto culturale della nuova città. Su questo noi abbiamo le idee chiare". Lo dice il sindaco di Spoltore, Chiara Trulli, a proposito del ruolo che la cittadina avrà nell'ambito di Nuova Pescara, città che nascerà nel 2027 dalla fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore. E il primo cittadino aggiunge: "La nostra città sicuramente vorrà continuare ad avere un ruolo chiave. E' scritto nelle carte e continueremo ad affermarlo con forza attraverso i municipi e attraverso il percorso che porterà alla fusione vera e propria, nell'ambito della quale Spoltore sui tavoli conterà". Intervista di Lorenzo Dolce

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Cole Kooper intervistato da Denise Cicchitti

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jun 16, 2023 3:35


Cantautore Pescarese di Montesilvano classe 98' ai microfoni di Radio Delta1

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Alessandro Pompei e gli eventi sportivi a Montesilvano

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jun 9, 2023 3:24


Alessandro Pompei, Assessore allo sport del comune di Montesilvano (Pe), racconta il ricco calendario di eventi sportivi nella città.

Triathlon Daddo Podcast
Daddo Triathlon Show puntata 25 - con Alessandro Degasperi

Triathlon Daddo Podcast

Play Episode Listen Later Jun 8, 2023 90:14


Giovedì 8 giugno 2023, ore 21.00, in diretta la 25^ puntata del Daddo Triathlon Show per parlare con competenza, e anche un pizzico di ironia, dell'attualità del mondo della triplice.Dario Daddo Nardone "moderator", opinionista il Marabaus, in arte Massimo Marabese, ospite della puntata il grande ironnman azzurro Alessandro Degasperi!Temi della puntata:il tragico incidente dell'Ironman Hamburgil futuro del Degal'infortunio a Rudy Von Bergi contributi video delle gare dello scorso week end con:Carlo Simongini, Nicolò Ragazzo, Sandra Mairhofer, Michele Bellemo, Michele Bonacina, Simone Ceddia, Alberta Miori e Nicoletta Santonocitole gare del prossimo week end in Italia: da Montesilvano a Idro, passando per Bellarial'Europeo XTERRA a Namurgli azzurri in Coppa Europale gare PTO Rank con i favoriti e gli azzurri PRO al via: Marta Bernardi, Margie Santimaria, Valentina D'Angeli, Giorgia Priarone, Mattia Ceccarelli, Matteo Montanari, Domenico PassuelloE molto altro!Tutte le puntate del Daddo Triathlon Show qui: https://www.mondotriathlon.it/daddoSostieni il tuo Mondo Triathlon: https://bit.ly/donatri#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon

ANSA Voice Daily
Nuova Pescara: presidente Federalberghi, ruolo centrale per sviluppo turismo

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jun 2, 2023 4:39


"Nuova Pescara avrà un ruolo importante che è quello di attirare più turisti. Ben venga questa iniziativa. Si tratta di un processo importante perché le decisioni di oggi possono portare un risultato all'intero Abruzzo. Ricordiamoci che un territorio non va mai da solo, deve essere considerato in formula aggregata". Lo afferma la presidente di Federalberghi della provincia di Pescara, Daniela Renisi, a proposito del percorso per la nascita di Nuova Pescara, frutto della fusione dei comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore.Intervista di Lorenzo Dolce

L'infilata
Gli scacchi a scuola

L'infilata

Play Episode Listen Later May 19, 2023 22:01


Nella scorsa puntata abbiamo parlato di scacchi e università, partendo dal punto di vista di Francesco Sonis che oltre che grande maestro è anche studente; e rimaniamo anche stavolta in ambito educativo, ma parlando degli scacchi nella scuola e facendo tesoro invece dell'esperienza di un docente.Che non è grande maestro, né PER ORA personalità scacchistica di spicco, ma solo (tra mille virgolette) un docente intraprendente che ha deciso di coinvolgere le sue classi nell'apprendimento e nello svolgimento del gioco più bello del mondo.Il docente in questione è Samuele Tagliabue, che insegna religione al Liceo Majorana di Desio e ha coinvolto gli studenti della scuola prima in un corso di scacchi (base e intermedio), poi in tornei interscolastici, e li ha infine accompagnati al Torneo scacchi scuola di Montesilvano.__MusicaShaolin Dub - Higer Man Dub

ANSA Voice Daily
La Nuova Pescara, 3 comuni uniti 'esempio per l'Italia': intervista a Lorenzo Sospiri

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Apr 12, 2023 12:20


Il più grande processo di fusione di comuni della storia repubblicana va in scena a Pescara, con una Legge regionale che fissa i termini dell'unione di Pescara, Montesilvano e Spoltore entro il 2027, dopo un referendum approvato nel 2014. Quasi 200 mila abitanti che andranno a formare quella che il presidente del Consiglio Regionale dell'Abruzzo, Lorenzo Sospiri, promotore principale del nuovo testo di legge, definisce "un esempio per il paese intero, l'aggregazione più importante del medio Adriatico, visto che per trovare un comune più grande bisognerà andare a Bari". Nel podcast l'intervista a Sospiri, di Luca Prosperi.

ANSA Voice Daily
"Nuova Pescara" entra nel vivo, è la più grande fusione in Italia

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Mar 15, 2023 4:43


Una nuova città, che coinvolge circa 200mila residenti, con servizi unificati, risparmi e vantaggi per i cittadini. E' il progetto della Nuova Pescara, frutto della fusione dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore. Si tratta della più grande fusione mai avvenuta in Italia. L'iter, iniziato con il referendum del 2014, dopo ritardi e rinvii entra ora nel vivo, grazie ad una legge regionale di recente approvazione, che stabilisce un cronoprogramma delle attività, fino al 2027, quando la nuova realtà - che si chiamerà solo 'Pescara' - dovrebbe nascere concretamente.

Non Aprite Quella Podcast
S03 E03 Il Caso Amicizia

Non Aprite Quella Podcast

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 58:16


Siamo a metà anni '50 a Montesilvano, a pochi km da Pescara. Un gruppo di giovani amici viene contattato da una razza aliena che afferma di vivere nel sottosuolo abruzzese da migliaia di anni. È l'inizio di un rapporto quarantennale che li vedrà testimoni di uomini immortali altri 3 metri, astronavi intergalattiche in guerra fra loro per il controllo della frutta e cani WI-FI.  Leggi: “Contattismi di Massa” di Stefano Breccia Seguici su Instagram per video esclusivi e molto altro: @nonapritequellapodcast Per sponsor, collaborazioni o semplici mail: nonapritequellapodcast@gmail.com Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Futsal – meinsportpodcast.de
Fortuna Düsseldorf Futsal Frauen - Claire Alfes Weg live von der Futsal Gehörlosen EM in Italien #26

Futsal – meinsportpodcast.de

Play Episode Listen Later Oct 16, 2022 8:38


Im Juni sprachen wir in Episode 22 bereits mit Claire kurz vor Ihrer Abreise zur Studenten WM in Portugal. Wir hatten uns für nach dem Turnier nochmals verabredet. Es hat ein bisschen gedauert, aber jetzt haben wir endlich mit Ihr gesprochen. Unterwegs ist Sie schon wieder. Diesmal in Montesilvano, Italien. Sie berichtet natürlich über die Gehörlosen EM und die Ziele mit Ihrem Team, blickt aber auch nochmal zurück und lässt uns an Ihren Erfahrungen in Portugal teilhaben. Natürlich gehts auch um die Fortuna Futsal Frauen und darüber wie sich Claire als Gehörlose im Spiel mit Hörenden orientiert. Anhören ist Pflicht. Viel ...Du möchtest deinen Podcast auch kostenlos hosten und damit Geld verdienen? Dann schaue auf www.kostenlos-hosten.de und informiere dich. Dort erhältst du alle Informationen zu unseren kostenlosen Podcast-Hosting-Angeboten.

il posto delle parole
Alessandro Cortese "La mafia nello zaino. Il bimbo, il nano e l'assassino"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 30, 2022 18:52


Alessandro Cortese"La mafia nello zaino. Il bimbo, il nano e l'assassino"il ramo e la foglia Edizionihttps://www.ilramoelafogliaedizioni.it/Questa storia è ambientata in una delle tante estati caldissime della Sicilia, in un piccolo paese volutamente non identificato per rappresentare ogni paese, ed è narrata in prima persona dal picciriddu: l'innocenza di un bambino rilegge poeticamente fatti cruenti come omicidi e ricatti, perché soltanto con la fantasia una città controllata dalla mafia può diventare scenario di avventure come in un telefilm. Purtroppo l'amara realtà tracima, rivelando a poco a poco il dramma della vita a scapito della dolcezza dei sogni e delle illusioni.Legando fatti di cronaca a invenzioni romanzesche, con suoni, colori e sapori tipicamente siciliani, l'autore costruisce un ritratto palpitante della sua terra e getta un ponte tra storia, tradizioni e un futuro in cui l'amore è speranza e forza per il cambiamento.Un romanzo teatrale, dove le maschere indossate dai personaggi sono necessarie per condurre una vita normale solo in apparenza, ma le stesse maschere non possono essere mantenute di fronte allo sguardo ingenuo, sincero e disinteressato di un picciriddu siciliano che diventa grande interrogandosi sulla mafia.«... fui come trascinato verso il fondo, lontano lontano, in un posto che era quello in cui avevo sempre vissuto ma anche un altro, da cui non si poteva uscire perché nessuno avrebbe saputo farlo. Eravamo tutti chiusi nello stesso luogo: se avessimo provato a fuggire, la Sicilia stessa ci sarebbe rimasta dentro e non ci avrebbe mai permesso di farlo veramente.»Alessandro Cortese è nato a Messina nel 1980 e vive a Montesilvano. Lavora a Pescara come insegnante di Matematica e Scienze per scuole medie e superiori.Nel dicembre del 2007 ha pubblicato il racconto storico: “Vita e ricordo di Mary Ann Nichols. Prostituta”, sull'antologico “Concept – Storia” di Arpanet. Col medesimo editore ha pubblicato, nel luglio del 2010, il suo primo romanzo fantasy: “Eden”, e nel febbraio 2011 il racconto: “A Mani Strette”, sull'antologico “Fedeltà&Tradimento”. Ancora con Arpanet ha pubblicato, nel dicembre 2012: “Ad Lucem”, seguito del fortunato romanzo d'esordio. Nel dicembre 2013 pubblica la storia di vita: “Ore 1: Barcellona P.G.”, sull'antologico “E tutti lavorammo a stento” di Arpanet.Nel marzo 2014, con Edizioni Saecula, ha pubblicato: “Polimnia. Di 300 Spartani, una Grecia e dei Persiani di Serse”, il suo primo romanzo storico.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Le interviste di Radio Number One
"Attra-versi", le scritte positive sulle strisce pedonali di Montesilvano

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jul 11, 2022 8:19


Nel PN1 di lunedì 11 luglio, con i nostri Miky Boselli e Marco Vignoletti, è stato ospite Alessio Sarra ideatore del progetto Attra-Versi: si tratta di un'iniziativa che prevede la realizzazione di una serie di frasi impresse con vernici antiscivolo sulle strisce pedonali a Montesilvano Marina, in provincia di Pescara. L'obiettivo di Alessio è trasmettere positività e ottimismo: ci ha spiegato come è nata l'idea, ma anche come sta rispondendo la gente a questa suo progetto.

MUSEUM - Radio Statale
PUNTATA 32 - Attra-Versi: Le strisce pedonali che ti cambiano la vita

MUSEUM - Radio Statale

Play Episode Listen Later Jun 28, 2022 40:58


Nell'ultima puntata di questa stagione vi abbiamo parlato di un'iniziativa che promuove il territorio modificando la segnaletica orizzontale. Si tratta di Attra-Versi, il cui obiettivo è quello di infondere giornaliera positività con l'ausilio di versi, di parole di amore e ottimismo, durante una prassi giornaliera, quale è attraversare la strada. Tutto questo a Montesilvano, piccolo comune sul mare in provincia di Pescara ed è stato ideato e finanziato dall'imprenditore Alessio Sarra, creativo e noto consulente immobiliare pescarese. Un'iniziativa che promuove il territorio e che allo stesso tempo porta ad una riflessione immediata su noi stessi e su quello che ci circonda. Vi abbiamo parlato però anche dei retroscena della nostra stagione tra chiacchiere e risate.

radio klassik Stephansdom
10 Jahre Odradek Records

radio klassik Stephansdom

Play Episode Listen Later Jun 12, 2022 2:44


Seit 10 Jahren steht das Record Label Odradek für eine basisdemokratische Auswahl der aufnehmenden Künstlerinnen und Künstler. Auch deren Repertoire entsteht gemeinschaftlich und non profit. Gegründet wurde Odradek Records vom Amerikaner John Anderson und seiner Frau Pina Napolitano. John Andersons Klavierlehrer Bruno Mezzena führte ihn nach Pescara. Die Stadt an der Adria hat auch eine absolute Legende der Klaviertechnik zu bieten, das Klavierhaus Fabbrini. Musikchefin Ursula Magnes berichtet. Ein Flug nach Rom und anschließend durch die Abruzzen nach Pescara. Geburtstort von Gabriele d‘Annunzio und von vielen geschätzt für den langen Strand. „Piano on the Beach“ könnte man in Anlehnung an die Oper „Einstein on the Beach“ sagen. Die Zentrale des Klavierhauses Fabbrini bietet einen Blick aufs Meer, was die Arbeit für die Mitarbeiter im Sommer nicht immer leicht macht. Während die anderen am Strand liegen, werden bei den Fabbrinis logistische und klaviertechnische Herausforderungen bewältigt. Mauricio Pollini, Andras Schiff oder seinerzeit Arturo Benedetti Michelangeli schwören auf den Klaviertechniker Angelo Fabbrini. Auch im nahe Pescara gelegenen Ort Montesilvano wird der Konzert Steinway von den Fabbrinis betreut. Zum Label Odradek ist das Aufnahmestudio The Spheres gekommen. Inmitten einer kleinen Industriezone hat das Team von Odradek ein kleines Wunderwerk entwickelt und aufgebaut. Zur 10 Jahr Feier hat Pianist Artur Pizarro gestern Abend ein Rezital gespielt. Artur Pizarro hat für Odradek Records das Klavier-Gesamtwerk von Sergej Rachmaninow aufgenommen. Gestern Abend spielte er Ludwig van Beethovens Appassionata, die 12 Etüden von Chopin op. 25 und eine Ballade seines portugiesischen Landsmannes José Vianna da Motta. Ein Fest des Klavierspiels – darüber hinaus ist Artur Pizzaro ein unglaublich sympathisch humorvoller Kommunikator. Als kleine Überraschung sang vor dem Konzert ein junger Bursch das weltberühmte neapolitanische Lied Santa Lucia. In der letzten Strophe heißt es „Tu sei l'impero dell'armonia!“ – so ähnlich verhält es sich auch mit Odradek Records. Mittlerweile gibt es eine Vielzahl weiterer Projekte und Start Ups, die unter OdraTec firmieren. Und wer sich über den Namen Odradek Gedanken macht, landet bei Franz Kafka und dessen Erzählung „Die Sorge des Hausvaters“. Die Vision und Mission Odradeks und seiner Gründer sind jedoch keinesfalls unverständlich und widersprüchlich. Es geht um Kunst und Künstler. Allein diese zu fördern und auf den Weg zu bringen, dafür steht das Unternehmen Odradek. Man darf gespannt sein, was in den nächsten 10 Jahren an neuen Projekten entstehen wird. Sollten sie einmal zufällig in Montesilvano landen. Ein Besuch von The Spheres lohnt sich. Manchmal stecken hinter nüchternen Sichtbetonbauten unvermutete Wunderkammern. (um)

QuattroZero
QuattroChiacchiere con Hernán Garcias (S02 E05)

QuattroZero

Play Episode Listen Later Nov 27, 2021 59:10


QuattroZero si fa #QuattroChiacchiere con Hernán Garcias, allenatore del Boca Juniors. Nato a Buenos Aires nel lontano 1978, ha passato gran parte della sua carriera da calcettista in Italia, vestendo le maglie di Torino, Nepi, Lazio, Montesilvano e Asti tra il 2001 e il 2014, prima di fare ritorno in patria nel club di cui attualmente è il riferimento principale. Con Hernán abbiamo toccato vari temi: la crescita del futsal in Argentina, l'influenza tattica dei suoi mentori, i ricordi del suo passato italiano e le differenze tra il nostro e il loro movimento. Buon ascolto!

La Semina
La libertà - Alberto Bagnai / EMD 2020 (Goofy9) 18/10/2020

La Semina

Play Episode Listen Later Nov 6, 2020 66:48


Intervento di Alberto Bagnai sul tema della libertà nell'ambito del convegno "Euro, mercati, democrazia 2020" (noto anche come Goofy9), organizzato da a/simmetrie e svoltosi a Montesilvano il 17 e 18 ottobre 2020.

La Semina
Cambiare traiettoria - Claudio Borghi / EMD 2020 (Goofy9) 18/10/2020

La Semina

Play Episode Listen Later Nov 5, 2020 59:42


Intervento di Claudio Borghi sui temi del cambiamento e dell'anticonformismo nell'ambito del convegno "Euro, mercati, democrazia 2020" (noto anche come Goofy9), organizzato da a/simmetrie e svoltosi a Montesilvano il 17 e 18 ottobre 2020. E' suggerita (soprattutto per i primi dieci minuti) la visione del video dell'intervento sul canale YouTube di a/simmetrie.

La Semina
La Scuola - Elisabetta Frezza / EMD 2020 (Goofy9) 18/10/2020

La Semina

Play Episode Listen Later Oct 20, 2020 59:54


Intervento di Elisabetta Frezza sul tema dell'istruzione nell'ambito del convegno "Euro, mercati, democrazia 2020" (noto anche come Goofy9), organizzato da a/simmetrie e svoltosi a Montesilvano il 17 e 18 ottobre 2020. https://odioh.wordpress.com/2020/10/20/elisabetta-frezza-la-scuola-goofy9-18-ottobre-2020/