Podcasts about riccardo gatti

Italian footballer

  • 18PODCASTS
  • 40EPISODES
  • 35mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Dec 30, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about riccardo gatti

Latest podcast episodes about riccardo gatti

The Civil Fleet Podcast
Episode 67: Syria, Gaza, and European hostility to refugees

The Civil Fleet Podcast

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024 75:48


In this episode, we speak with Michaël Neuman from Doctors' Without Borders (MSF).   He tells us about the charity's work in Syria, and how the fall of Bashar Assad's regime could affect this.    We also discuss MSF's work in Gaza, Israel's ongoing genocide against the Palestinians and the fact that, unlike most conflicts, the people there have no escape.   Michaël also tells us why MSF decided it needed to help asylum seekers in the UK, and why European governments have been far too quick to pause asylum claims for Syrians.    ---Get in touch---   Twitter: @FleetCivil   Mastodon: @civilfleet@kolektiva.social   Bluesky: @thecivilfleet.bsky.social   Instagram: thecivilfleet   info@civilfleet.com   civilfleet.com --- Show notes ---   For more on MSF, visit: msf.org.uk   Follow MSF UK on Twitter here: @MSF   Check out MSF Crash's website here: msf-crash.org/en   Michael refers to the cyclone which battered Mayotte in December. Read about MSF's work on teh Indian Ocean island here: https://msf.org.uk/article/cyclone-chido-how-msf-responding-mayotte-and-mozambique    For more on MSF's rescue ship, the Geo Barents, see here: https://thecivilfleet.wordpress.com/tag/Geo-Barents   AND, check out episode 14 of The Civil Fleet Podcast, with the ship's search-and-rescue team leader Riccardo Gatti and midwife Kira Smith.   Listen to episode 21 also, with MSF UK advocacy officer Sophie McCann.    This 2017 video by Vox is a fairly good summation of the differing sides in the Syrian Civil War: youtube.com/watch?v=JFpanWNgfQY&t=3s&ab_channel=Vox    Here is an excellent speech by the late journalist Robert Fisk in 2016 on the Arab Spring, Egypt, Isis, Iraq and the West's role in the Middle East: https://www.youtube.com/watch?v=7gzq_uPzGfw&ab_channel=UCD-UniversityCollegeDublin    Ben mentions a previous episode with Syrian refugee Hasan. Check out episode 25 of The Civil Fleet Podcast to hear that   For more on MSF's work in Gaza, see here: https://www.msf.org/gaza-israel-war    Michael mentions an article in the Haaretz newspaper about Israeli soldiers killing any Palestinian person who crosses the Neztarim corridor. You can read that here: https://www.haaretz.com/israel-news/2024-12-18/ty-article-magazine/.premium/idf-soldiers-expose-arbitrary-killings-and-rampant-lawlessness-in-gazas-netzarim-corridor/00000193-da7f-de86-a9f3-fefff2e50000    That article is behind a paywall, unfortunately, BUT you can read about it here (for free!) on Middle East Eye: https://www.middleeasteye.net/news/hundreds-indiscriminately-shot-dead-israeli-soldiers-gaza-kill-zone    Michael mentions the siege of Mosul. For more on that, see here: https://www.doctorswithoutborders.org/latest/video-life-aftermath-war-mosul    For more on MSF's work in the UK, particularly at the Wethersfield migrant containment centre, see here: https://msf.org.uk/article/explainer-why-msf-treating-people-seeking-asylum-uk    For more on the conditions inside Britain's migrant containment centres, check out episode 32 with journalist Bethany Rielly (then home affairs reporter at the Morning Star newspaper, now a co-editor at the New Internationalist)   For more on Doctors of the World, see here: https://www.doctorsoftheworld.org.uk    Ben mentions his exclusive articles revealing the number of deaths in UK Home Office Accommodation in 2022 and 2023. Read that here: https://thecivilfleet.wordpress.com/revealed 

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Emilia-Romagna e Umbria al centrosinistra

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 18, 2024


Iniziamo la puntata commentando i risultati delle elezioni regionali in Emilia-Romagna e Umbria, che hanno visto la vittoria dei candidati del centrosinistra. Lo facciamo con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.A Rio va in onda il G20. Ci racconta tutto Vincenzo Miglietta.L’ultimo rapporto dell’Ecdc europeo, redatto dall’Agenzia Italiana del Farmaco, dipinge una situazione critica per l’antibiotico-resistenza, con l’Italia fra le prime nazioni europee, con 11mila vittime causate da infezioni di batteri resistenti alle cure. Ne parliamo con Susanna Esposito, docente di pediatria all'Università degli Studi di Parma e presidente WAidid (Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici).Ventiseienne muore la sera del suo compleanno: aveva inalato gas esilarante dai “palloncini della risata”. Ci facciamo spiegare cosa può essere successo da Riccardo Gatti, psichiatra esperto di dipendenze, coordina il Tavolo di tecnico in area dipendenze della Regione Lombardia.

Attacco a Israele
La droga dei combattenti, intervista a Riccardo Gatti

Attacco a Israele

Play Episode Listen Later Oct 20, 2023 4:51


«Tiene svegli, fa diventare più aggressivi, riduce il senso di pausa e spinge all'azione». Tanto basta a rendere il Captagon una droga perfetta (o quasi) per chi, come i miliziani di Hams, sono chiamati a condurre attacchi anche molto brutali, come accaduto in occasione del 7 ottobre, nel sud di IsraeleRiccardo Gatti, Coordinatore del Tavolo Tecnico in area dipendenze della Regione Lombardia, esperto di sostante stupefacenti e direttore del Dipartimento Interaziendale Prestazioni Erogate nell'Area Dipendenze (DIPEAD) della ASST Santi Paolo e Carlo di Milano.A cura di Eleonora Lorusso

Mediterráneo
Mediterráneo - El Faro del Mediterráneo desde el Geo Barents - 11/06/23

Mediterráneo

Play Episode Listen Later Jun 11, 2023 58:51


Presentamos la serie documental de cuatro capítulos producida en colaboración con Medicos Sin Fronteras y RNE, grabada a bordo del barco Geo Barents por nuestro compañero y periodista Javier Hernández. Entrevistamos a Riccardo Gatti, responsable del equipo de salvamento y rescate del Geo Barents Escuchamos las experiencias de personas rescatadas como Amina que huyó de Costa de Marfil antes que la casaran con un hombre mayor. Mientras, escuchamos los ritmos del coupé decalé, un ritmo marfileno nacido en París por músicos que huyeron del país africano debido a la guerra, el ritmo de baile anima a disfrutar de la buena vida y anima a sus compatriotas. Escuchamos a: Joe Bel-Ivory, please; Douk Saga-Sagacité; Claire Bahi+Wally B.Seck-Africa; Molare+ Kiff No Beat- Descend un peu; Bamba Ami Sarah- Les hommes, suportez; Dj Arafat- Jonathan; Debordo Leekunfa+ Didi B- Do Do Do. Escuchar audio

Corriere Daily
Soccorso migranti, ma non solo: tutto quello che fanno le Ong

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 12:42


Negli ultimi giorni si è tornati a parlare delle organizzazioni non governative e del ruolo che svolgono nel salvataggio delle imbarcazioni in difficoltà nel Mediterraneo. Un'attività (raccontata nel dettaglio da Riccardo Gatti di Medici senza frontiere) che ha portato alcune di queste a uno scontro frontale col governo italiano: una contrapposizione che rischia di far passare in secondo piano il lavoro prezioso di tante persone, come ricorda Elisabetta Soglio, responsabile del supplemento “Buone notizie”.Per altri approfondimenti:- Il ministro Piantedosi in Senato: “Le Ong non possono decidere dove andare” http://bit.ly/3TGNgx8- Le richieste di Tajani all'Ue sul tema dei migranti: “Cerchiamo soluzioni insieme” http://bit.ly/3VjdHKH- Buone notizie, il supplemento del Corriere dedicato al Terzo settore e all'impresa sociale https://www.corriere.it/buone-notizie/

The Civil Fleet Podcast
Episode 18: ‘There is no end to this cruelty'

The Civil Fleet Podcast

Play Episode Listen Later Feb 6, 2022 56:26


In today's episode, we speak with Iason Apostolopoulos, a search-and-rescue coordinator with Italian refugee rescuers Mediterranea: Saving Humans. We speak about the organisation's latest rescue operation aboard the Mare Jonio, and how the Italian cops put Mediterranea under investigation last year for supposedly facilitating the arrival of "illegal migrants." In July 2021, Iason was scheduled to receive the Medal of Honour from the Greek President for his search-and-rescue activities since 2015. But the country's right-wing government cancelled it at the last minute, calling him a "traitor to the state."  Iason tells us all about that too. ---Show notes--- For more on Mediterranea: Saving Humans, visit: mediterranearescue.org/en/  Or follow them on Twitter via: @RescueMed The International Rescue Committee has a great explanation of the EU-Turkey deal here: bit.ly/3B0Nvez Iason also worked on Doctors Without Borders' (MSF) rescue ship, the Geo Barents. For more on the Geo Barents, see here: bit.ly/3HtYsrF  Check out episode 14 of The Civil Fleet for an interview with the Geo Barent's search-and-rescue team leader Riccardo Gatti and midwife Kira Smith.  Ben and Iason mention Italy's former Interior Minister and leader of the far-right Lega Party Matteo Salvini. Read about a recent trial against him for blocking the Open Arms refugee rescue ship from entering a port in 2019 here: bbc.in/3gmyeeO The Aquarius was a refugee rescue ship operated by MSF and SOS Mediterranee between 2016 to 2018. You can read about why it was forced to stop its operations here: bit.ly/35WeOvr  Carola Rackete was captain of the Sea Watch 3. After a 17-day stand-off with the Italian authorities following the rescue of 40 people in 2019, Rackete was forced to enter the port of Lampedusa without permission. You can read about that here: bit.ly/3uIVvA7 For pictures of the Mare Jonio's last rescue mission, see here: bit.ly/3Hy1niZ Want to know more about Alarm Phone? Read about them here: bit.ly/3gqybyt or check out episodes 3 and 5. For more on how Frontex has aided the Libyan Coastguards to return thousands of people back to Libya since at least 2020, see here: bit.ly/3rre1uE   For more on the Maersk Etienne, see here: bit.ly/3HyJMHU Iason mentions the Iuventa at one point in the interview. Read an interview with two members of that ship here: bit.ly/3rppLO9 or check out episode 2. Want to know more about Unclos and Solas? Check this out unclos.org, and/or this: bit.ly/3smJzAS   Read Aegean Boat Report's story on the 25 people who were kidnapped by the Greek authorities after they reached Lesbos here: bit.ly/3rsJ60O For more on the situation in Greece on The Civil Fleet podcast, check out episodes 3, 4, 9 and 16. Read this New York Times story in the 12 people who froze to death after the Greek Coastguards allegedly kidnapped and stripped them: nyti.ms/3Jaigkl

The Civil Fleet Podcast
Episode 14: Discovering 10 dead bodies on an overcrowded wooden boat

The Civil Fleet Podcast

Play Episode Listen Later Dec 4, 2021 56:44


In today's episode, we speak with Doctors Without Borders' (MSF) search-and-rescue team leader RICCARDO GATTI and certified midwife KIRA SMITH. Riccardo and Kira tell us about their last rescue mission aboard MSF's rescue ship, the Geo Barents, in which they saved over 180 lives. They also tell us about the 10 dead bodies they recovered from one of the overcrowded boats they came across. ---Show notes--- For more on The Civil Fleet visit: civilfleet.com You can find a glossary of some of the terms used in this episode here: bit.ly/3lYbe9D Follow MSF on Twitter here: @MSF_Sea Or visit their website here: msf.org Get in touch: @FleetCivil info@civilfleet.com Support: patreon.com/civilfleet

Prisma
Prisma di martedì 06/10/2020

Prisma

Play Episode Listen Later Oct 6, 2020 97:09


Prima parte: le modifiche ai decreti sicurezza commentate da Gianfranco Schiavone avvocato della Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione e Riccardo Gatti portavoce dell' ong Open Arms. - Seconda parte: il centrosinistra vince nei comuni lombardi, anche la Regione sarà contendibile? Con il segretario regionale Pd Vinicio Peluffo, il consigliere regionale M5S Marco Fumagalli e un'intervista di Claudia Zanella al neo sindaco di Legnano Lorenzo Radice. - Terza parte: le nuove misure anti Covid illustrate dal ministro Speranza alla Camera, microfono aperto.

Prisma
Prisma di mar 06/10

Prisma

Play Episode Listen Later Oct 6, 2020 97:09


Prima parte: le modifiche ai decreti sicurezza commentate da Gianfranco Schiavone avvocato della Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione e Riccardo Gatti portavoce dell' ong Open Arms. - Seconda parte: il centrosinistra vince nei comuni lombardi, anche la Regione sarà contendibile? Con il segretario regionale Pd Vinicio Peluffo, il consigliere regionale M5S Marco Fumagalli e un'intervista di Claudia Zanella al neo sindaco di Legnano Lorenzo Radice. - Terza parte: le nuove misure anti Covid illustrate dal ministro Speranza alla Camera, microfono aperto.

Prisma
Prisma di mar 06/10/20

Prisma

Play Episode Listen Later Oct 5, 2020 97:09


Prima parte: le modifiche ai decreti sicurezza commentate da Gianfranco Schiavone avvocato della Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione e Riccardo Gatti portavoce dell' ong Open Arms. - Seconda parte: il centrosinistra vince nei comuni lombardi, anche la Regione sarà contendibile? Con il segretario regionale Pd Vinicio Peluffo, il consigliere regionale M5S Marco Fumagalli e un'intervista di Claudia Zanella al neo sindaco di Legnano Lorenzo Radice. - Terza parte: le nuove misure anti Covid illustrate dal ministro Speranza alla Camera, microfono aperto.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 30/07/2020 - Open Arms/Migranti

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Jul 30, 2020 21:13


Anna Rossomando, PD ; Riccardo Gatti, Open Arms ; Gennaro Migliore, IV ; Lillo Firetto, sindaco Agrigento ; Giulia Bongiorno, Lega .

Rai Podcast Radio1
RADIO ANCH'IO del 30/07/2020 - Open Arms/Migranti

Rai Podcast Radio1

Play Episode Listen Later Jul 30, 2020 21:13


Anna Rossomando, PD ; Riccardo Gatti, Open Arms ; Gennaro Migliore, IV ; Lillo Firetto, sindaco Agrigento ; Giulia Bongiorno, Lega .

TG Zero
Podcast del 22/07/2020 - Riccardo Gatti - Giorgia Gastaldi

TG Zero

Play Episode Listen Later Jul 22, 2020 99:20


PRIMA ORA: - Borse e Mercati con Ettore Livini. - Telefonate e audio Whatsapp degli ascoltatori. - Collegamento con Riccardo Gatti, capomissione della Ong Open Arms per parlare della situazione delle navi che soccorrono i migranti e della mobilitazione in Piazza San Silvestro a Roma il 27 luglio. SECONDA ORA: - Antonio Cristiano con le news della giornata. - Intervista a Giorgia Gastaldi che ci racconta la sua sfida: prendere la patente da camionista per lavorare con il fidanzato.

STUPEFATTI
#23 - Cosa raccontano le morti di Terni

STUPEFATTI

Play Episode Listen Later Jul 17, 2020 48:12


La cronaca entra prepotentemente nella programmazione del nostro podcast: ne avrete sicuramente letto, a Terni due adolescenti sono morti di overdose per aver ingerito del metadone. Tra i vari articoli e le varie interviste pubblicate emergono dei dettagli che ci consentono di ricostruire con più precisione quanto accaduto e di fare dei ragionamenti più ampi.Vi racconteremo cos'è la "lean", cocktail stupefacente che si prepara con ingredienti legali e facilmente reperibili, come sia diffusissima anche nel nostro Paese tra i giovanissimi, come la repressione continui a fallire nel proteggere soprattutto i ragazzi, come la criminalizzazione delle sostanze abbia portato i due giovani a commettere l'errore fatale di non andare in Pronto Soccorso e di come il muro impenetrabile che il proibizionismo crea fra chi utilizza sostanze e le autorità sia tra i responsabili di questa immane tragedia.NOTE DELLA PUNTATA:- Parla Alberto Liguori, procuratore di Terni: https://is.gd/pphSXV- Parla il Dott. Riccardo Gatti, direttore del Dip. Interaziendale Dipendenze: https://is.gd/SVYG6F- Parla il Dott. Salvatore Giancane, esperto di droghe e dipendenze: https://is.gd/gKpi2L- Lo spot Neozelandese sulla pornografia spiegata ai giovani: https://is.gd/qeCXQM- Il sito di IoColtivo: www.iocoltivo.eu- Il sito di Meglio Legale: https://megliolegale.itEntra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram @stupefatti_podcast! Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 16/07/2020 - Droghe e giovani

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Jul 16, 2020 18:32


Anna Oliverio Ferraris, psicologa e psicoterapeuta ; Riccardo Gatti, ASST Santi Paolo e Carlo di Milano .

Rai Podcast Radio1
RADIO ANCH'IO del 16/07/2020 - Droghe e giovani

Rai Podcast Radio1

Play Episode Listen Later Jul 16, 2020 18:32


Anna Oliverio Ferraris, psicologa e psicoterapeuta ; Riccardo Gatti, ASST Santi Paolo e Carlo di Milano .

Stupefatti
#23 - Cosa raccontano le morti di Terni

Stupefatti

Play Episode Listen Later Jul 12, 2020 50:59


La cronaca entra prepotentemente nella programmazione del nostro podcast: ne avrete sicuramente letto, a Terni due adolescenti sono morti di overdose per aver ingerito del metadone. Tra i vari articoli e le varie interviste pubblicate emergono dei dettagli che ci consentono di ricostruire con più precisione quanto accaduto e di fare dei ragionamenti più ampi.Vi racconteremo cos'è la "lean", cocktail stupefacente che si prepara con ingredienti legali e facilmente reperibili, come sia diffusissima anche nel nostro Paese tra i giovanissimi, come la repressione continui a fallire nel proteggere soprattutto i ragazzi, come la criminalizzazione delle sostanze abbia portato i due giovani a commettere l'errore fatale di non andare in Pronto Soccorso e di come il muro impenetrabile che il proibizionismo crea fra chi utilizza sostanze e le autorità sia tra i responsabili di questa immane tragedia.ATTENZIONE: VI ricordiamo che Stupefatti è destinato ad un pubblico adulto. Il tema è trattato con laicità, professionalità e proprietà di linguaggio.NOTE DELLA PUNTATA:- Parla Alberto Liguori, procuratore di Terni: https://is.gd/pphSXV- Parla il Dott. Riccardo Gatti, direttore del Dip. Interaziendale Dipendenze: https://is.gd/SVYG6F- Parla il Dott. Salvatore Giancane, esperto di droghe e dipendenze: https://is.gd/gKpi2L- Lo spot Neozelandese sulla pornografia spiegata ai giovani: https://is.gd/qeCXQM- Il sito di IoColtivo: www.iocoltivo.eu- Il sito di Meglio Legale: https://megliolegale.it- Il canale YouTube di Eretica: https://is.gd/gRjTWUVuoi entrare in contatto con noi? Scrivici a stupefatticast@gmail.comStupefatti è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità.Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/ereticaSostieni i nostri podcast con una donazione all'indirizzo www.radicali.org/dona_eretica

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 14/04/2020 - Ripresa attività produttive? - Seconda parte

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Apr 14, 2020 28:17


Claudio Cricell, SIMG ; Paolo Nicoletti Altimari, libreria Koop ; Roberto Ammatuna, sindaco Pozzallo ; Riccardo Gatti, Open Arms .

S/Confini
17: La solidarietà non si ferma coi decreti

S/Confini

Play Episode Listen Later Apr 13, 2020 52:41


Con la pandemia del COVID-19 le disuguaglianze all'interno della nostra società sono ancora più visibili e la vita di chi sta ai margini sembra valere ancora meno. E mentre chi di noi può permetterselo rimane a casa, chi vive per strada o in un insediamento informale, o peggio ancora è internato in un CPR, deve fare quotidianamente i conti con il rischio di contrarre il virus senza poter accedere alle cure necessarie.In questa puntata di S/Confini parliamo con chi continua a portare assistenza a chi ne ha bisogno. Abbiamo raccolto le testimonianze di Riccardo Gatti di Proactiva Open Arms, dell'Assemblea No CPR no frontiere del Friuli Venezia Giulia, di un'operatrice SPRAR e di Luca Censi, referente di Unità di Prossimità a Reggio Emilia che dà sostegno a persone in stato di marginalità sociale e tossicodipendenza.Ai microfoni: Maria Mancuso, Natasha Fernando, Riccardo Gatti, Assemblea NO CPR no frontiere FVG, Luca CensiRedazione: MariaEditing e post-produzione: MariaMusica: Francesco FusaroLeggi le note dell'episodio: https://thesubmarine.it/2020/04/13/sconfini-17/

Cominciamo Bene - Le interviste
19 agosto 2019 - Riccardo Gatti - Open Arms - Situazione a bordo e possibili evoluzioni

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Aug 19, 2019 6:46


Cominciamo Bene - Le interviste
19 agosto 2019 - Riccardo Gatti - Open Arms - Situazione a bordo e possibili evoluzioni

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Aug 19, 2019 6:46


Cominciamo Bene - Le interviste
2 agosto 2019 - Riccardo Gatti - Capomissione Proactiva Open Arms

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Aug 2, 2019 5:38


proactiva open arms riccardo gatti
Cominciamo Bene - Le interviste
2 agosto 2019 - Riccardo Gatti - Capomissione Proactiva Open Arms

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Aug 2, 2019 5:38


proactiva open arms riccardo gatti
S/Confini
01: La guerra alle Ong continua. Ma com'è iniziata?

S/Confini

Play Episode Listen Later Mar 22, 2019 38:25


Da due anni ormai le Ong che salvano vite nel Mediterraneo Centrale sono al centro di una campagna di criminalizzazione ferocissima, frutto di politiche ben precise che colpiscono ogni atto di solidarietà verso gli ultimi. I risultati li conosciamo bene purtroppo: nel tratto di mare tra Libia ed Europa, lungo la rotta migratoria più letale al mondo, si è passati da un decesso ogni 38 arrivi nel 2017 a uno ogni 14 l'anno scorso (dati UNHCR).In questa puntata, arricchita dal prezioso contributo di Riccardo Gatti di Proactiva Open Arms, raccontiamo come questa campagna ha avuto inizio e come in pochi mesi gli angeli del mare abbiano perso le proprie ali. I personaggi principali di questo episodio sono Frontex — l'agenzia europea della guardia di frontiera e costiera — il procuratore di Catania Carmelo Zuccaro e Marco Minniti, ministro dell'Interno del governo Gentiloni.Leggi le note dell'episodio su: https://thesubmarine.it/2019/03/22/sconfini-01/

Voce delle Chiese
Analisi della geografia religiosa nel 2050

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Jan 16, 2019 32:36


Il centro statistico statunitense Pew Research ha condotto una ricerca sul futuro delle presenze religiose. Una sorta di futura geografia religiosa del mondo proiettata al 2050. Qui potete trovare l'articolo pubblicato su Il Sole 24 ore. Abbiamo analizzato questo studio con Valentino Castellani, presidente del comitato Interfedi di Torino. "Andiamo incontro ad una presenza consistente di musulmani - dice ai microfoni di Voce delle Chiese - almeno dal punto di vista numerico. D'altronde, se andiamo indietro nella storia dell'Europa non ci dovrebbe stupire più di tanto questo panorama. Le diversità sono sempre complesse da gestire, ma è un cammino ineludibile: andremo incontro a comunità sempre più multietniche, multiculturali e multireligiosa. Vedo questa pluralità anche come opportunità per poter testimoniare meglio la propria fede. Questo è anche uno stimolo, per tutta la comunità cristiana, una riscoperta delle radici profonde della propria fede religiosa".Proseguiamo parlando della mostra Artiste si raccontano, a Biella. Nell'intervista a Irene Finiguerra, curatrice della mostra, viene presentato questo percorso espositivo al femminile. La mostra percorre l'attività di artiste che tra gli anni Novanta e oggi hanno svolto la loro ricerca secondo forme e tipologie talora molto lontane fra di loro, ma sempre fedeli ad una autentica indagine del sé o del rapporto con il mondo, con l'altro.Infine, un aggiornamento sui soccorsi in mare. L'agenzia di stampa Nev.it documenta sulla conferenza stampa “Sea Watch, Open Arms e la politica europea nel Mediterraneo”. Vi hanno partecipato Christiane Groeben, vice presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), Marco Fornerone, pastore della Chiesa valdese di Roma, Giorgia Linardi, portavoce di Sea Watch Italia, Riccardo Gatti, capo missione di Open Arms, Lucia Gennari dell'Associazione Mediterranea e Luigi Manconi, presidente di “A Buon Diritto”.

Cominciamo Bene - Le interviste
Il blocco della Proactiva Open Arms - Riccardo Gatti

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Jan 15, 2019 6:59


Con un duro tweet del 13 gennaio il fondatore di Proactiva Open Arms Oscar Camps denuncia il blocco della nave dell'ONG nel porto di Barcellona, che le impedisce di fatto di praticare azioni di salvataggio in mare. Questa decisione arriva in un momento in cui la tensione intorno al tema delle migrazioni si fa sempre più forte, con l'implicazione di Paesi di entrambe le sponde del Mediterraneo come Italia e Libia, passando per Malta.In questo difficile contesto i rappresentanti di diverse ONG puntano alla collaborazione reciproca. Il dito che viene spesso puntato contro queste organizzazioni potrebbe portare ad un innalzamento del numero delle vittime in mare.Ne parla Riccardo Gatti, Capomissione Proactiva Open ArmsAscolta l'intervista

Cominciamo Bene - Le interviste
Il blocco della Proactiva Open Arms - Riccardo Gatti

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Jan 15, 2019 6:59


Con un duro tweet del 13 gennaio il fondatore di Proactiva Open Arms Oscar Camps denuncia il blocco della nave dell'ONG nel porto di Barcellona, che le impedisce di fatto di praticare azioni di salvataggio in mare. Questa decisione arriva in un momento in cui la tensione intorno al tema delle migrazioni si fa sempre più forte, con l'implicazione di Paesi di entrambe le sponde del Mediterraneo come Italia e Libia, passando per Malta.In questo difficile contesto i rappresentanti di diverse ONG puntano alla collaborazione reciproca. Il dito che viene spesso puntato contro queste organizzazioni potrebbe portare ad un innalzamento del numero delle vittime in mare.Ne parla Riccardo Gatti, Capomissione Proactiva Open ArmsAscolta l'intervista

Radar
Radar di ven 23/11/18 (prima parte)

Radar

Play Episode Listen Later Nov 22, 2018 26:21


La nave Open Arms torna in missione: collegamento con Riccardo Gatti, Sciopero dei medici: le ragioni della protesta, La palazzina della morte: a Bari decine di casi di tumore; i risultati dell'inchiesta (prima parte)

Radar
Radar di ven 23/11 (prima parte)

Radar

Play Episode Listen Later Nov 22, 2018 26:21


La nave Open Arms torna in missione: collegamento con Riccardo Gatti, Sciopero dei medici: le ragioni della protesta, La palazzina della morte: a Bari decine di casi di tumore; i risultati dell'inchiesta (prima parte)

Cominciamo Bene - Le interviste
Riccardo Gatti - Open Arms si sposta nel mare tra Spagna e Marocco - 31-08-2018

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Aug 31, 2018 5:17


Il Mediterraneo centrale è sempre più vuoto. Le crescenti difficoltà nel lasciare le coste libiche e la chiusura dei porti da parte del governo italiano hanno contribuito a rendere sempre più complessi e pericolosi i viaggi che costituiscono l'ultima parte del percorso migratorio dall'Africa Subsahariana e dal Corno d'Africa. A questo va aggiunto un clima generale di ostilità nei confronti dei salvataggi in mare, che ha portato, una dopo l'altra, le organizzazioni non governative impegnate nel soccorso ai migranti nel Mediterraneo centrale a lasciare la zona di ricerca e soccorso. Da giovedì 30 agosto anche Open Arms ha annunciato la propria volontà di spostarsi nell’area tra lo Stretto di Gibilterra e il Mare di Alboràn, sotto il coordinamento del Salvamento Marìtimo, l’equivalente spagnolo della Guardia costiera italiana. Un passo indietro, dunque? Secondo Riccardo Gatti, capomissione di Proactiva Open Arms, «non ci fermiamo. Continuiamo le nostre operazioni e a livello temporaneo e momentaneo ci spostiamo nel Mediterraneo con l’intenzione di tornare il prima possibile nel Mediterraneo centrale. Tra l’altro abbiamo anche il veliero Astral, che ha sempre operato in operazioni di osservazione e denuncia di ciò che succede nel Mediterraneo Centrale e la nostra intenzione è continuare a utilizzarlo».

Cominciamo Bene - Le interviste
Riccardo Gatti - Open Arms si sposta nel mare tra Spagna e Marocco - 31-08-2018

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Aug 31, 2018 5:17


Il Mediterraneo centrale è sempre più vuoto. Le crescenti difficoltà nel lasciare le coste libiche e la chiusura dei porti da parte del governo italiano hanno contribuito a rendere sempre più complessi e pericolosi i viaggi che costituiscono l'ultima parte del percorso migratorio dall'Africa Subsahariana e dal Corno d'Africa. A questo va aggiunto un clima generale di ostilità nei confronti dei salvataggi in mare, che ha portato, una dopo l'altra, le organizzazioni non governative impegnate nel soccorso ai migranti nel Mediterraneo centrale a lasciare la zona di ricerca e soccorso. Da giovedì 30 agosto anche Open Arms ha annunciato la propria volontà di spostarsi nell’area tra lo Stretto di Gibilterra e il Mare di Alboràn, sotto il coordinamento del Salvamento Marìtimo, l’equivalente spagnolo della Guardia costiera italiana. Un passo indietro, dunque? Secondo Riccardo Gatti, capomissione di Proactiva Open Arms, «non ci fermiamo. Continuiamo le nostre operazioni e a livello temporaneo e momentaneo ci spostiamo nel Mediterraneo con l’intenzione di tornare il prima possibile nel Mediterraneo centrale. Tra l’altro abbiamo anche il veliero Astral, che ha sempre operato in operazioni di osservazione e denuncia di ciò che succede nel Mediterraneo Centrale e la nostra intenzione è continuare a utilizzarlo».

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 19/07/2018 - Questione migranti - Prima parte

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Jul 19, 2018 20:46


Riccardo Gatti, coordinatore della missione nel Mediterraneo Centrale Proactiva Open Arms ; Pier Virgilio Dastoli, presidente Consiglio italiano Movimento Europeo ; Francesco Borgonovo, vicedirettore La Verità.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 29/05/2018 - Vertice Libia - Immigrazione

Radio anch'io

Play Episode Listen Later May 29, 2018 20:22


Riccardo Gatti, capo missione Ong spagnola Proactiva Open Arms ; Francesco Borgonovo, giornalista de La Verità ; Alessandro Cassieri, corrispondente Rai da Parigi per vertice Libia ; Leila Eloussi, docente di storia dei paesi islamici Università di Padova.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 24/04/2018 - Immigrazione, nuovi sbarchi - Prima parte

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Apr 24, 2018 20:05


Angela Caponnetto, inviata RaiNews sulla nave Sea Watch ; Riccardo Gatti, portavoce e capomissione di Proactiva Open Arms ; Felipe Camargo, rappresentante regionale per il Sud Europa UNHCR.

cultura prima nuovi notizie sea watch immigrazione proactiva open arms riccardo gatti
Darrer vol a Formentera
Darrer vol a Formentera 14/03/18

Darrer vol a Formentera

Play Episode Listen Later Mar 13, 2018 58:00


Programa del dimecres 14 de març. Avui ens acompanya el capità del veler Astral, Riccardo Gatti, de l’ONG Open Arms, per parlar dels viatges que estan fent per les illes un vaixell que ha rescatat un 15.000 immigrants de les aigües. També parlem avui amb Alfonso Rodríguez, president de Consubal, que han denunciat Ryanair per pràctiques abusives. En la part musical, parlarem per una banda amb Marina Planas, organitzadora del festival feminista Pink Riot Fest, i per altra banda, convidam a anar al proper concert de Fred Wesley a Manacor, un esdeveniment organitzat per Renou Col·lectiu.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 19/01/2018 - Emergenza migranti nel mare e sulle Alpi

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Jan 19, 2018 19:41


Riccardo Gatti, capo missione Ong spagnola Proactiva Open Arms ; Cecilia Rinaldini, inviata redazione esteri del Grr al confine a Bardonecchia ; Enzo Risso, direttore Istituto demoscopico triestino SWG ; Luca Ricolfi, sociologo, docente di analisi dei dati all'UniTo.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 28/11/2017 - Gestione soccorsi migrtanti - Il confronto

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Nov 28, 2017 21:21


Riccardo Gatti, capo missione Ong spagnola Proactiva Open Arms; Nicola Stalla, coordinatore dei soccorsi per Sos Mediterranee; Giusi Nicolini, PD già sindaco di Lampedusa; Francesca Paci, giornalista de La Stampa.

cultura pd ong confronto notizie lampedusa gestione la stampa sos mediterranee proactiva open arms riccardo gatti
Mediorientarsi
Mediorientarsi - 2 settembre - Intervista a Riccardo Gatti e Anni Montes Mier

Mediorientarsi

Play Episode Listen Later Sep 1, 2017 16:39


In assenza di una politica comunitaria, le Organizzazioni Non Governative svolgono con difficoltà il proprio ruolo essenziale nel salvataggio di vite umane nel Mediterraneo.intervista con:- Riccardo Gatti, direttore operativo della Ong spagnola Proactiva Open Arms.- Anni Montes Mier, skipper coordinatrice salvattagio del ong spagnola.

Localmentemosso
Localmentemosso di mer 04/03

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Mar 3, 2015 51:40


Come sta cambiando il modo di consumare e acquistare droga. Con il dott. Riccardo Gatti della Asl di Milano, Max Lorenzani di Lab57, Marco Brunetti di progetto Welcome e il senatore Luigi Manconi

Localmentemosso
Localmentemosso di mer 04/03/15

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Mar 3, 2015 51:40


Come sta cambiando il modo di consumare e acquistare droga. Con il dott. Riccardo Gatti della Asl di Milano, Max Lorenzani di Lab57, Marco Brunetti di progetto Welcome e il senatore Luigi Manconi