Attraverso Lo Schermo

Follow Attraverso Lo Schermo
Share on
Copy link to clipboard

Film e serie sono più di quello che sembrano. Di certo non sono soltanto la storia che raccontano o lo stile visivo con cui ce la presentano. Attraverso Lo Schermo esamina come sono costruite le loro narrazioni, quali contesti le producano e a quali mondi ci rimandino. Io sono Sara Mazzoni e vi parlo di tutto questo grazie al mio background: studi universitari di cinema e televisione, formazione nella scrittura per format, pratica nell’analisi dei fenomeni culturali del mondo pop in cui siamo immersз ogni giorno delle nostre vite iperconnesse.

Sara Mazzoni


    • Jan 13, 2025 LATEST EPISODE
    • monthly NEW EPISODES
    • 32m AVG DURATION
    • 74 EPISODES


    Search for episodes from Attraverso Lo Schermo with a specific topic:

    Latest episodes from Attraverso Lo Schermo

    74 - NOSFERATU di Robert Eggers (2024): il sogno gotico

    Play Episode Listen Later Jan 13, 2025 39:06


    Cosa c'è di particolare nella versione di Nosferatu diretta da Robert Eggers? Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni Articolo firmato da Robert Eggers sul Guardian: https://www.theguardian.com/film/2024/dec/27/robert-eggers-nosferatu-vampire-director EPISODI MENZIONATI Ep. 17 - HELLRAISER, una storia d'amore di Clive Barker Ep. 38 - L'ABIEZIONE FEMMINILE: da Amber Heard a Medusa Ep. 39 - BARBIE: mistica della femminilità e abiezione BIBLIOGRAFIA Silvia Albertazzi, Il sogno gotico. Fantasia onirica e coscienza femminile da Horace Walpole a Charlotte Bronte, Galeati, 1980. Judith Mayne, Dracula in the Twilight: Murnau's Nosferatu (1922), contenuto in Bram Stoker, Dracula - A Norton Critical Edition, a cura di John Edgar Browning e David J. Skal, W. W. Norton & Company, 2021. Profilo Instagram: @sara_mazzoni_filmserie https://www.instagram.com/sara_mazzoni_filmserie/ 

    73 – Le migliori SERIE TV del 2024 - La top 10

    Play Episode Listen Later Dec 31, 2024 47:23


    La top 10 delle migliori serie televisive del 2024, seguita dalle menzioni onorevoli. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione su Ko-fi: https://ko-fi.com/saramazzoni Precedenti “best of” televisivi del podcast: Ep. 52 – Le migliori serie tv del 2023 Ep. 25 – Le migliori serie tv del 2022 Profilo Instagram: @sara_mazzoni_filmserie

    72 – SMILE 2: il cinema dei jumpscare

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 39:23


    Analisi della tecnica del jumpscare nel sequel Smile 2. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni EPISODI MENZIONATI Ep. 5 - Cos'è un jumpscare? Ep. 46 - La caduta della casa degli Usher, la serie di Mike Flanagan Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.  

    71 - I migliori FILM HORROR del 2024

    Play Episode Listen Later Oct 21, 2024 56:55


    Il meglio dell'annata, fin qua. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni EPISODI MENZIONATI: Ep. 42 – Il found footage oggi: Paranormal Activity - Next of Kin Ep. 44 – I migliori horror del 2023 Ep. 47 – Talk to Me e i suoi riti di passaggio Ep. 69 – Beetlejuice, il film originale di Tim Burton Ep. 70 – Maxxxine e la trilogia di Ti West Il mio profilo Letterboxd: https://letterboxd.com/Pemulisa/  Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    70 - MAXXXINE e la trilogia di Ti West, con X e Pearl

    Play Episode Listen Later Sep 30, 2024 55:57


    Un'analisi della trilogia di Ti West composta da X, Pearl e Maxxxine. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni BIBLIO-WEBGRAFIA: La mia recensione del film Censor: https://n3rdcore.it/censor-cinema-estremo-panico-morale-e-rievocazione-anni-80/  Il saggio citato: Monster – A fan's dilemma di Claire Dederer PUNTATE DEL PODCAST MENZIONATE: Ep. 34 – Midsommar di Ari Aster e l'elevated horror Ep. 29 – Nightmare Alley: tarocchi, predeterminazione e il sogno americano ALTRE RISORSE: L'Episodio del podcast Nuovi Incubi su Julia Ducournau è il numero 11 (lo trovate sulle varie piattaforme) L'articolo di Ilaria Franciotti su Maxxxine: https://screenworld.it/cinema/non-accettero-una-vita-che-non-merito-analisi-di-maxxxine/  Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    69 – BEETLEJUICE: il film originale di Tim Burton, 1988

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2024 29:17


    Prima di guardare il suo sequel, un'analisi del film originale di Tim Burton del 1988. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.

    68 – Il medioevo fantastico di HOUSE OF THE DRAGON e GAME OF THRONES

    Play Episode Listen Later Aug 19, 2024 36:09


    Il mondo di George R. R. Martin è spesso definito “grimdark”. Vediamo in che modo si posiziona l'autore delle Cronache del ghiaccio e del fuoco nel panorama del fantasy.  Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni  BIBLIOGRAFIA:  Fantasy and Science-Fiction Medievalisms. From Isaac Asimov to A Game of Thrones, curato da Helen Young.  Cambria Studies in Classicism, Orientalism, and Medievalism, 2015. Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    Ep. 8 - Il finale di HOUSE OF THE DRAGON - Stagione 2

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2024 34:02


    Il finale della seconda stagione di House of the Dragon. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni  Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    Ep. 7 - HOUSE OF THE DRAGON - Stagione 2: sacrificio e trasformazione

    Play Episode Listen Later Aug 1, 2024 25:27


    The Red Sowing, la semina con cui Rhaenyra cerca nuovi cavalieri di draghi. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni  Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    Ep. 6 - HOUSE OF THE DRAGON - Stagione 2: l'antico sangue di Valyria

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2024 19:37


    Smallfolk è il sesto episodio della seconda stagione di House of the Dragon. Contiene due svolte interessanti per l'universo narrativo della serie. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni  Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    Ep. 5 - HOUSE OF THE DRAGON - Stagione 2: il popolo di King's Landing

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2024 22:26


    Regent è il quinto episodio della seconda stagione di House of the Dragon. Si distingue per la commedia nera ad Harrenhal e la convergenza sul punto di vista del popolo a King's Landing. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni  Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    Ep. 4 - House of the Dragon - Stagione 2: la tragedia dei Targaryen

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2024 27:37


    Puntata centrale della seconda stagione di House of the Dragon: una battaglia epica sposta sempre più verso la tragedia la dimensione della serie HBO. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni  Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.  

    Ep. 3 - HOUSE OF THE DRAGON - Stagione 2: il gotico a Westeros

    Play Episode Listen Later Jul 4, 2024 23:33


    Il gotico di Harrenhal, Rhaneyra camuffata, la guerra che comincia: finalmente la stagione 2 di House of the Dragon prende davvero il via. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    Ep. 2 HOUSE OF THE DRAGON, Stagione 2: i peccati di sceneggiatura

    Play Episode Listen Later Jun 26, 2024 31:27


    Rhaenyra the Cruel: episodio 2 della seconda stagione di House of the Dragon, prequel di Game of Thrones. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni  Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.  

    Ep. 1 - HOUSE OF THE DRAGON - Stagione 2: il ritorno del prequel di Game of Thrones

    Play Episode Listen Later Jun 19, 2024 29:19


    Torna la serie HBO House of the Dragon con la sua seconda stagione. E torna anche il commento settimanale, per ogni puntata in uscita. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni  Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    59 – 3 BODY PROBLEM: la serie di fantascienza su Netflix

    Play Episode Listen Later Apr 9, 2024 32:20


    Adattamento occidentale del romanzo cinese Il problema dei tre corpi di Cixin Liu, 3 Body Problem ha debuttato su Netflix nel marzo 2024. Vediamo come funziona nel contesto della fantascienza televisiva odierna e rispetto alla trilogia letteraria da cui è tratta. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni  Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    58 – LA ZONA D'INTERESSE e i film impegnati agli OSCAR 2024

    Play Episode Listen Later Mar 12, 2024 34:55


    Oscar 2024: un commento sulle premiazioni, poi l'ultima panoramica sui film nominati. Seguendo il filo conduttore dell'opera impegnata, parlo di La zona d'interesse di Jonathan Glazer, Io capitano di Matteo Garrone, La sala professori di İlker Çatak, American Fiction di Cord Jefferson e Rustin di George C. Wolfe. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni  SITOGRAFIA La mia recensione di Under the Skin pubblicata nel 2015: https://www.cinemaerrante.com/2015/03/19/under-the-skin-la-recensione/  RASSEGNA OSCAR 2024 del podcast: 53 – POVERE CREATURE!, Barbie snubs, Perfect Days di Wim Wenders 54 – Anatomia di una caduta e i migliori film di animazione (Nimona, Il ragazzo e l'airone, Spider-Man: Across the Spider-Verse) 55 – OPPENHEIMER, Maestro e il biopic 56 – PAST LIVES, The Holdovers, La società della neve, Nyad, Killers of the Flower Moon. Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    57 – DUNE, prima parte: diventare adulti su Arrakis

    Play Episode Listen Later Feb 26, 2024 29:12


    Episodio dedicato alla prima parte di Dune di Denis Villeneuve, il film del 2021 che ha sancito il ritorno sul grande schermo della saga fantascientifica. La puntata contiene spoiler esclusivamente sul film del 2021, e non ha riferimenti alla seconda parte di Dune in uscita nei prossimi giorni. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni  SITOGRAFIA Thomas Flight, il montaggio di Dune https://www.youtube.com/watch?v=7_z-BwZeuQs  Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.  

    56 – Oscar 2024, PAST LIVES e altri: piangendo al cinema

    Play Episode Listen Later Feb 19, 2024 29:36


    Rassegna sui film candidati agli Oscar 2024: un focus su Past Lives e The Holdovers, tra i titoli più commoventi candidati. Una panoramica anche su altri film, specie quelli del filone “basato su fatti realmente accaduti”. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni  EPISODI MENZIONATI  51 – I MIGLIORI FILM del 2023 53 – I film candidati agli OSCAR 2024 - Prima parte: POVERE CREATURE e altri 54 – OSCAR 2024: Anatomia di una caduta e i migliori film di animazione 55 – OPPENHEIMER, Maestro e il biopic SITOGRAFIA Intervista allo sceneggiatore di The Holdovers https://time.com/6333666/the-holdovers-real-inspiration/  Intervista ad Alexander Payne https://www.latimes.com/entertainment-arts/awards/story/2023-11-27/alexander-payne-time-machine-the-holdovers  Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.    

    55 – OPPENHEIMER, Maestro e il biopic: OSCAR 2024

    Play Episode Listen Later Feb 14, 2024 43:01


    Nominati agli Oscar 2024, i biopic: Oppenheimer di Christopher Nolan e Maestro di Bradley Cooper. La struttura narrativa di Oppenheimer, la babygirlificazione del personaggio, il tipo di storia raccontata da Maestro, il fenomeno Barbenheimer e l'importanza dei poster. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni  EPISODI precedenti Rassegna OSCAR 2024: Ep. 53: I film candidati agli Oscar 2024 – Prima parte: Povere creature! e altri Ep. 54: OSCAR 2024: Anatomia di una caduta e i migliori film di animazione Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.  

    54 – OSCAR 2024: Anatomia di una caduta e i migliori film di animazione

    Play Episode Listen Later Feb 6, 2024 37:40


    Seconda parte della rassegna sui film candidati agli Oscar 2024: parliamo di Anatomia di una caduta di Justine Triet e di 3 nominati come miglior film di animazione: Il ragazzo e l'airone, Spider-Man Across the Spider-Verse e Nimona. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni SITOGRAFIA Vulture su Spider-Man Across the Spider-Verse https://www.vulture.com/2023/06/spider-verse-animation-four-artists-on-making-the-sequel.html La storia della Disney contro Nimona https://collider.com/nimona-netflix-movie-production/  La lettera dei lavoratori Pixar https://variety.com/2022/film/news/disney-pixar-same-sex-affection-censorship-dont-say-gay-bill-1235200582/  EPISODI MENZIONATI: Ep. 53: I film candidati agli Oscar 2024 – Prima parte: Povere creature! e altri Ep. 51: I migliori film del 2023

    53 – I film candidati agli OSCAR 2024 - Prima parte: POVERE CREATURE e altri

    Play Episode Listen Later Jan 31, 2024 36:20


    Parlo dei film nominati per gli Academy Awards 2024 con uno dei più quotati: Povere creature! ovvero Poor Things di Yorgos Lanthimos. Analizzo la polemica sorta dopo le mancate nomination di Greta Gerwig e Margot Robbie come miglior regista e miglior attrice per Barbie. E infine, resta spazio per uno dei candidati come Miglior Film Internazionale. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni SITOGRAFIA della puntata:  Vulture: Angelica Jade Bastién su Povere creature! http://tinyurl.com/r75k93pr  Slate: Everyone Has Lost Their Minds Over Barbie's “Snubs” https://slate.com/culture/2024/01/barbie-oscar-nominations-2024-hillary-clinton-ryan-gosling-statement.html Episodio del podcast menzionato: 39 – Barbie: mistica della femminilità e abiezione

    52 – LE MIGLIORI SERIE TV del 2023 - La top 10

    Play Episode Listen Later Jan 15, 2024 54:38


    Le migliori serie televisive e streaming distribuite in Italia nel corso del 2023: la top 10. La puntata non contiene spoiler maggiori. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni ARTICOLI SULLO STATO DELLA TV STREAMING: Television Is in a Showrunning Crisis https://www.vice.com/en/article/epxeze/television-is-in-a-showrunning-crisis  What Is A Mini-Room, And Why Do Striking Hollywood Writers Hate It So Much? https://www.slashfilm.com/1284462/what-is-a-mini-room-striking-hollywood-writers/  Here Are All the Reasons Why Streamers Love Removing Shows https://www.indiewire.com/news/analysis/content-removed-from-streaming-batgirl-hbo-max-warner-bros-discovery-1234879241/  HBO Max is treating animation fans and creators like hot, burning garbage https://www.avclub.com/hbo-max-animation-creators-deletion-response-1849440235  SITOGRAFIA di Blue Eye Samurai Blue Eye Samurai is ‘revenge' for one of Hollywood's most underappreciated action directors https://www.polygon.com/23945186/blue-eye-samurai-action-jane-wu-animation  ‘Blue Eye Samurai' Research Guide to Edo-Period Japan https://www.netflix.com/tudum/features/edo-period-japan-guide-blue-eye-samurai  Netflix's Blue Eye Samurai Is a Bloody Masterpiece https://www.theatlantic.com/culture/archive/2023/12/blue-eye-samurai-netflix/676915/ Mizu come Clint Eastwood, The Art Of Blue Eye Samurai https://aftermath.site/blue-eye-samurai-concept-art-interview  Episodi del podcast menzionati: Ep. 25 – Le migliori serie tv del 2022 Ep. 36 – Il finale di Succession Ep. 37 – The Idol: ma è davvero così terribile? Ep. 40 – Black Mirror è ancora rilevante? Ep. 46 – La caduta della casa degli Usher Ep. 50 – A Murder at the End of the World

    51 – I MIGLIORI FILM del 2023 - La top 10

    Play Episode Listen Later Jan 9, 2024 61:18


    I migliori film del 2023, in una lista senza spoiler. Sono presi in considerazione solo i film che sono stati distribuiti in Italia, al cinema o in streaming, nel corso dell'anno. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni  Bio di Sara Mazzoni: https://www.clippings.me/sara_mazzoni Puntate del podcast in cui trovi gli altri film citati: 32 – I FILM candidati agli OSCAR 2023. Prima parte: Everything Everywhere all at Once… 33 – I FILM candidati agli OSCAR 2023. Seconda parte: Tàr, Gli spiriti dell'isola…  39 – BARBIE: mistica della femminilità e abiezione 41 – Come funziona SCREAM 6? 44 – I migliori FILM HORROR del 2023, al cinema 47 – TALK TO ME e i suoi riti di passaggio 48 – C'È ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi SITOGRAFIA per Killers of the Flower Moon The Missing Politics of Scorsese's ‘Killers of the Flower Moon' https://newlinesmag.com/essays/the-missing-politics-of-scorseses-killers-of-the-flower-moon/ “This Film Isn't Made for an Osage Audience” https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/killers-of-the-flower-moon-osage-consultant-mixed-feelings-1235620231/  Cannes: Osage Tribal Leader Says Martin Scorsese, Leonardo DiCaprio Have “Restored Trust” https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/killers-flower-moon-dicaprio-scorsese-de-niro-cannes-1235497320/ Osage Nation members react to 'Killers of the Flower Moon' https://www.today.com/popculture/movies/killers-of-the-flower-moon-osage-nation-members-react-rcna120899 “This film was painful, grueling, unrelenting and unnecessarily graphic” https://twitter.com/kdeveryjacobs/status/171651073189655378  Behind the concerns and complex feelings… https://www.cbc.ca/news/entertainment/indigenous-reaction-killers-of-the-flower-moon-1.7007817  ‘Hollywood doesn't change overnight' https://www.theguardian.com/film/2023/nov/03/indigenous-native-american-review-opinion-killers-flower-moon-movie

    50 – A MURDER AT THE END OF THE WORLD: la recensione

    Play Episode Listen Later Jan 2, 2024 38:21


    A Murder at the End of the World segna il ritorno alla serialità televisiva degli autori Brit Marling e Zal Batmanglij, che avevano già realizzato The OA per Netflix.  Questa volta sono su Disney+, con un murder mystery che cerca di rivoluzionare i luoghi comuni del genere. Ci sarà riuscito?  Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni  SITOGRAFIA articoli su Brit Marling e The OA: Saggio su The OA e sul cinema di Brit Marling (2017): https://clippingsme-assets-1.s3.amazonaws.com/cuttingpdfs/1758949/64020d6c35bc96796c7bf928f1f32e33.pdf  The OA - Stagione 1: recensione (2017): https://www.cinemaerrante.com/2017/01/11/the-oa-televisione-dalla-norma/  The OA - Stagione 2: recensione (2019): https://www.cinemaerrante.com/2019/04/04/the-oa-stagione-2-recensione/  Brit Marling, oltrepassando la Strong Female Lead (2020): https://n3rdcore.it/brit-marling-oltrepassando-la-strong-female-lead/  Intervista a Brit Marling su Rolling Stone: https://www.rollingstone.com/tv-movies/tv-movie-features/brit-marling-a-murder-at-the-end-of-the-world-the-oa-tech-billionaires-1234925122/  Episodio del podcast in cui parlo del giallo come genere: 26 – GLASS ONION: Rian Johnson e il revival del giallo

    49 – I migliori LIBRI del 2023: Blackwater e gli altri

    Play Episode Listen Later Dec 18, 2023 38:44


    Episodio speciale per discutere dei migliori libri del 2023. Partendo dalla sorpresa editoriale della saga di Blackwater di Michael McDowell, faccio una panoramica SENZA SPOILER tra i romanzi più interessanti che ho letto durante l'anno.  Troverete molti libri da cui saranno tratti film e serie televisive nel prossimo futuro. Il filo conduttore è l'amore per i paperback e la narrativa di genere, trattata spesso con snobismo immeritato.  Per sostenere il podcast, potete fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    48 – C'È ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi: femminismo e bisogno di catarsi

    Play Episode Listen Later Dec 6, 2023 35:23


    Che cos'è C'è ancora domani? È l'esordio alla regia di Paola Cortellesi; ed è un film in costume femminista, che parla di violenza domestica inquadrandola nella cornice di un mondo patriarcale.  La prima parte dell'episodio discute il linguaggio filmico di C'è ancora domani senza spoiler. Poi, dopo l'allerta, si parlerà invece delle sue istanze femministe esaminando anche il finale.  Puoi sostenere il podcast da questa pagina di Ko-fi: https://ko-fi.com/saramazzoni  BIBLIOGRAFIA della puntata: Adriano Aprà e Claudio Carabba, Neorealismo d'appendice. Per un dibattito sul cinema popolare: il caso Matarazzo, Guaraldi editore, 1976. Callisto Cosulich, La battaglia delle cifre, in «Cinema Nuovo», n° 98, gennaio 1957. Goffredo Fofi, Erano tempi bui, in Cineromanzo. Il cinema italiano 1945-1953, a cura di Lorenzo Pellizzari, Longanesi, 1978. Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    47 – TALK TO ME e i suoi riti di passaggio

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2023 49:29


    Talk to Me di Danny e Michael Philippou è stata la novità horror che ha scosso il 2023. Vediamo come funziona il film nei suoi aspetti visivi; quali siano le sue influenze più forti; come rappresenti gli adolescenti; e molto altro ancora.  Puoi sostenere il podcast con una piccola donazione tramite questa pagina: https://ko-fi.com/saramazzoni#  SITOGRAFIA: Intervista ai Philippou su Screendaily https://www.screendaily.com/features/how-danny-and-michael-philippou-brought-their-youtube-energy-to-talk-to-me-there-was-beauty-in-the-chaos/5184507.article  Intervista ai Philippou in cui parlano di sequel e regole segrete https://deadline.com/2023/07/talk-to-me-philippou-brothers-interview-street-fighter-plans-1235448923/ Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.   

    46 – LA CADUTA DELLA CASA DEGLI USHER, la serie di Mike Flanagan

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2023 39:31


    The Fall of the House of Usher è l'ultima serie di Mike Flanagan per Netflix. Si tratta dell'adattamento di numerosi racconti di Edgar Allan Poe.  Puoi sostenermi con una piccola donazione tramite questa pagina: https://ko-fi.com/saramazzoni#  EPISODI DEL PODCAST DEDICATI ALLE SERIE DI MIKE FLANAGAN: Ep. 20 The Midnight Club Ep. 21 Midnight Mass SITOGRAFIA della PUNTATA: Intervista a Mike Flanagan e Trevor Macy su Deadline: https://deadline.com/2022/12/mike-flanagan-amp-trevor-macy-the-dark-tower-series-movies-netflix-exit-midnight-club-canceled-amazon-intrepid-1235191018/  Come sarebbe finita The Midnight Club: https://www.tumblr.com/flanaganfilm/702543785726558208/the-midnight-club-season-two Numeri delle visualizzazioni di The Midnight Club: https://www.forbes.com/sites/paultassi/2022/10/14/the-midnight-club-season-2-is-at-risk-given-its-viewership/  Il caso di Frank Langella: https://deadline.com/2022/05/frank-langella-fired-the-fall-of-the-house-of-usher-netflix-series-details-1235029281/  Citazioni di Poe in La caduta della casa degli Usher: https://www.vulture.com/article/fall-of-the-house-of-usher-edgar-allan-poe-references-easter-eggs-reading-list.html 

    45 – La diretta streaming come artificio narrativo: SPREE e DEADSTREAM

    Play Episode Listen Later Oct 17, 2023 35:38


    Uno dei travestimenti più grandiosi del found footage è quello della falsa diretta, che spesso ha anche implicazioni satiriche riferite al mondo degli streamer.  In questa puntata senza spoiler maggiori, parlo di questa tecnica particolarissima studiando i casi dei film Spree di Eugene Kotlyarenko (2020) e Deadstream di Joseph e Vanessa Winter (2022). Puoi sostenermi con una piccola donazione tramite questa pagina: https://ko-fi.com/saramazzoni#  Le puntate già uscite con approfondimenti sul found footage sono: Ep. 5 Cos'è un jumpscare? Ep. 42 Il found footage oggi: Paranormal Activity - Next of Kin Ep. 43 Missing, il thriller “screen life” Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.

    44 – I migliori FILM HORROR del 2023, al cinema

    Play Episode Listen Later Oct 10, 2023 45:41


    Tutto si potrà dire dei film horror del 2023, tranne che ci siano andati per il sottile. In questa puntata, senza spoiler, vi parlerò in breve di alcuni dei titoli meritevoli di una segnalazione. Chi se la sente, può farmi una donazione su Ko-fi a questo indirizzo: https://ko-fi.com/saramazzoni# Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    43 – MISSING, il thriller “screen life”

    Play Episode Listen Later Oct 3, 2023 31:10


    Seconda parte del viaggio nel found footage: vediamo che cosa sono i film screen life. Caso di studio: il thriller Missing del 2023, sequel ideale di Searching del 2018.  La puntata è SENZA SPOILER fino agli ultimissimi minuti, in cui viene dato l'avviso prima della discussione del finale del film. Puoi sostenere il podcast con una piccola donazione tramite questa pagina: https://ko-fi.com/saramazzoni Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.

    42 – Il found footage oggi: PARANORMAL ACTIVITY - NEXT OF KIN

    Play Episode Listen Later Sep 26, 2023 39:44


    Come si è evoluto il found footage negli anni trascorsi da Blair Witch Project fino a oggi? Attraverso il caso di studio di Paranormal Activity - Next of Kin vediamo cosa rimane uguale e cosa cambia in un found footage realizzato nel presente. In che modo si relaziona al resto della saga? C'è ancora sperimentalismo nel modo in cui questi film sono girati? E quali sono le origini di questo filone dell'horror? L'esplorazione continuerà nella puntata successiva, dedicata al thriller “screen life” Missing. Puoi sostenere il podcast con una piccola donazione tramite questa pagina: ⁠https://ko-fi.com/saramazzoni#⁠  Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram ⁠@sara_mazzoni_filmserie⁠ e su ⁠Linktree⁠.

    41 – Come funziona SCREAM 6?

    Play Episode Listen Later Sep 11, 2023 54:23


    Si avvicina la stagione di Halloween e, sorpresa! Scream 6 è proprio ambientato ad Halloween. Vediamo cos'ha portato di nuovo, nel bene come nel male, il ritorno della saga di Scream col sesto capitolo uscito nel 2023. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/saramazzoni Le altre puntate di Attraverso Lo Schermo dedicate a Scream sono: Ep. 31 – SCREAM 2: le regole del sequel. Trama e analisi del film Ep. 27 – Teorie su SCREAM 6 dopo il trailer Ep. 02 – Che cos'è un TEEN SLASHER? Ep. 01 – La saga di SCREAM nel 2022

    40 – BLACK MIRROR è ancora rilevante?

    Play Episode Listen Later Aug 16, 2023 39:24


    In 12 anni di attività, come si è evoluta la serie distopica Black Mirror? Cosa è cambiato dopo il suo passaggio a Netflix? È ancora in grado di cogliere i risvolti più inquietanti dello spirito del tempo?  In questo episodio, esamino come è mutato lo specifico tipo di fantascienza messo in scena da Black Mirror. Verso la fine della puntata, dopo l'allerta spoiler c'è una panoramica sulla stagione 6, uscita nel 2023.  Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/saramazzoni Link a tutti i miei articoli su Black Mirror:  Recensione delle prime due stagioni (2014): http://www.cinemaerrante.com/2014/12/16/black-mirror-istruzioni-per-luso/ Black Mirror: i 13 episodi dal peggiore al migliore (2016): http://www.cinemaerrante.com/2016/11/14/black-mirror-13-episodi-dal-peggiore-al-migliore/  La stagione 4 di Black Mirror (2018): http://www.cinemaerrante.com/2018/01/04/la-stagione-4-black-mirror-la-classifica/  La stagione 5 di Black Mirror (2019): http://www.cinemaerrante.com/2019/06/07/black-mirror-stagione-5-recensione/ 

    39 - BARBIE: mistica della femminilità e abiezione

    Play Episode Listen Later Aug 2, 2023 33:19


    Che cos'è Barbie di Greta Gerwing? È una commedia surreale, uno spottone della Mattel o il film che salverà il cinema? Fa egemomia culturale femminista oppure pinkwashing? L'abiezione femminile vista nella puntata precedente ci porta al coming of age di Barbie nel film di Greta Gerwig. La puntata non contiene grossi spoiler sulla storia. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui:  ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/saramazzoni Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    38 - L'ABIEZIONE FEMMINILE: da Amber Heard a Medusa

    Play Episode Listen Later Jul 27, 2023 35:00


    Partendo da uno dei lavori più importanti riguardo al femminile abietto nell'horror, The Monstrous-Feminine di Barbara Creed, questa puntata speciale presenta alcune delle teorie di Creed ispirate a Julia Kristeva. Da queste basi, si passa a un'analisi della decostruzione dell'immagine di Amber Heard a partire dalla raffigurazione del suo viso nei media durante il processo per diffamazione del 2022.  Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/saramazzoni ARTICOLI CITATI NELL'EPISODIO: Recap della vicenda processuale: https://www.outlookindia.com/art-entertainment/explained-the-johnny-depp-amber-heard-case-the-testimonies-and-what-the-jury-said-news-200217  Analisi di Moira Donegan sul Guardian: https://www.theguardian.com/commentisfree/2022/jun/01/amber-heard-johnny-depp-trial-metoo-backlash BIBLIOGRAFIA Barbara Creed, The Monstrous-Feminine: Film, Feminism, Psychoanalysis, 1993 Julia Kristeva, Il potere dell'orrore, 1980

    37 – THE IDOL: ma è davvero così terribile?

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2023 43:38


    The Idol è la serie HBO creata da Sam Levinson assieme a Abel Tesfaye, ovvero il musicista noto come The Weeknd. Preceduta da parecchi scandali, ha ottenuto recensioni pessime. Vediamo insieme come la sua storia produttiva possa spiegare il modo in cui lo show si presenta, ma soprattutto ragioniamo sul risultato: The Idol è davvero il disastro di cui si è tanto parlato? Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/saramazzoni ARTICOLO DI ROLLING STONE sulla produzione di The Idol. Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo,  il podcast che vi racconta come sono costruite le storie di film e serie tv. Sono anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.  

    36 – Il finale della serie tv SUCCESSION

    Play Episode Listen Later Jun 5, 2023 36:52


    Succession è stata una delle grandi serie tv della HBO. La sua conclusione segna la fine di un'era, come si dice sempre per tutti gli show più importanti.  In questa puntata, esamino il finale della quarta stagione, ovvero la conclusione della serie, l'episodio 4x10 With Open Eyes.  Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui:  ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/saramazzoni Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo,  il podcast che vi racconta come sono costruite le storie di film e serie tv. Sono anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    35 – HEREDITARY: famiglia, tragedia e occulto

    Play Episode Listen Later May 30, 2023 33:38


    Col suo film d'esordio Hereditary, Ari Aster dà un contributo creativo a quella grammatica horror che dimostra di conoscere bene. Nell'episodio, vediamo di cosa parli il film, al di là delle facili metafore sulla famiglia e sulle sue complicazioni.  Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui:  ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/saramazzoni Il mio saggio sui play di John Bowen per la BBC si può leggere qua: https://www.pointblank.it/recensione-tv/bbc/robin-redbreast-e-photograph-il-folk-horror-tv-di-john-griffith-bowen Intervista ad Ari Aster citata nell'episodio: https://variety.com/2018/film/awards/hereditary-ari-aster-answers-burning-questions-1202841448/ Identità transmascolina in Hereditary, articolo su Them:  https://www.them.us/story/transmasculine-horror-stories  Film citati: Ari Aster, The Strange Thing About the Johnsons (2011) Ari Aster, Midsommar (2019) Ari Aster, Beau is Afraid (2023) Roman Polanski, Rosemary's Baby (1968) Liam Gavin, A Dark Song (2016) Justin G. Dyck, Anything for Jackson (2020) La tragedia di Sofocle menzionata è Le Trachinie.  Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    34 – MIDSOMMAR di Ari Aster e l'elevated horror

    Play Episode Listen Later May 25, 2023 43:22


    Midsommar di Ari Aster è un film spesso definito come “elevated horror”, etichetta di cui discuto nella prima parte della puntata. Passo poi a esaminare Midsommar come “breakup movie” infilato in un template folk horror. Vediamo anche per quali ragioni il film sia considerato controverso.  Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui:  ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/saramazzoni OPERE MENZIONATE Kier-La Janisse, Woodlands Dark and Days Bewitched: A History of Folk Horror (2021) Robin Hardy, The Wicker Man (1973) Edgar Wright, Shaun of the Dead (2004) Robin Redbreast – primo episodio della serie della BBC Play for Today (1970) Romanzo: Thomas Tryon, La festa del raccolto (Harvest Home, 1973) Intervista ad Ari Aster: https://www.huffpost.com/archive/in/entry/midsommar-explained-ari-aster_in_5db99bb7e4b066da552a2d27  Un approfondimento su Robin Redbreast che ho scritto qualche anno fa: https://www.pointblank.it/recensione-tv/bbc/robin-redbreast-e-photograph-il-folk-horror-tv-di-john-griffith-bowen  Qui invece la mia prima recensione di Midsommar, uscita nel 2019: http://www.cinemaerrante.com/2019/08/01/midsommar-recensione/  Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.  

    33 – I FILM candidati agli OSCAR 2023. Seconda parte: Tàr, Gli spiriti dell'isola, Women Talking e altri

    Play Episode Listen Later May 2, 2023 31:50


    Seconda parte della panoramica dedicata ai candidati agli Oscar come Miglior Film nel 2023. Si parte con Tàr e si prosegue con altri 4 titoli. I restanti film sono già stati discussi nell'episodio 32 di questo podcast.  Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui:  ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/saramazzoni Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    32 – I FILM candidati agli OSCAR 2023. Prima parte: Everything Everywhere All At Once e altri

    Play Episode Listen Later Mar 6, 2023 26:38


    Prima parte di una panoramica dedicata ai candidati agli Oscar come Miglior Film nel 2023. In chiusura, viene discusso anche un film appartenente a una delle altre categorie delle nomination di quest'anno. Si parte con Everything Everywhere All At Once e si prosegue con altri 5 titoli. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui:  ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/saramazzoni Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.

    31 – SCREAM 2: le regole del sequel. Trama e analisi del film

    Play Episode Listen Later Feb 28, 2023 31:50


    Scream 2 è un tassello fondamentale da conoscere andando incontro a Scream 6, il nuovo capitolo della saga slasher in uscita in sala a marzo 2023. Scream 2 è il sequel, il film in cui tutto deve essere più esagerato e travolgente rispetto al primo capitolo. Vediamo come riesce in questa operazione, come è fatta la sua struttura da giallo e cosa comportino queste cose per i suoi personaggi, a partire dalla protagonista Sidney Prescott. L'analisi è preceduta da un riassunto della trama del film, che sarà gradito a chi non volesse rivederlo per intero. L'episodio contiene SPOILER sui vari capitoli di Scream precedenti al sesto – e NESSUNO SPOILER su Scream 6, che al momento della produzione di questo episodio non è ancora uscito. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui:  ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/saramazzoni Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.

    30 – YOU stagione 4, da serial killer a detective: la prima parte della serie Netflix

    Play Episode Listen Later Feb 22, 2023 35:31


    Nel corso delle prime tre stagioni, la serie You ci ha mostrato quanto possa essere deviato uno sguardo maschile che si va a imporre sull'oggetto delle sue attenzioni. Avendo ormai esplorato questo territorio in lungo e in largo, la quarta stagione si prende una vacanza non solo geografica – lasciando gli Stati Uniti per l'Inghilterra – ma anche strutturale: la satira e il thriller passano in secondo piano, e quello che resta al centro dell'attenzione è un classico giallo whodunit, col serial killer nel ruolo del detective. In questa puntata parlerò prima della serie in generale, poi entrerò nello specifico della nuova stagione esaminando però soltanto la prima metà, quella uscita a febbraio 2023. SPOILER ALERT per le prime tre stagioni, e dopo l'allerta di metà episodio, spoiler anche sulla prima metà della quarta stagione. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui:  ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/saramazzoni Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.

    29 – NIGHTMARE ALLEY: tarocchi, predeterminazione e il sogno americano – La fiera delle illusioni di Guillermo del Toro

    Play Episode Listen Later Feb 6, 2023 29:48


    In questa puntata, vediamo come Nightmare Alley di Guillermo del Toro si inserisca nel genere noir, ma anche come sia un'opera con una forte dimensione psicoanalitica, che tocca territori particolari. Si parla di predeterminazione, destino, tarocchi, veggenti, e anche di una particolare accezione del sogno americano. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui:  ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/saramazzoni Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.

    28 – I FILM di GENNAIO: Avatar The Way of Water, Megan, Aftersun e altri

    Play Episode Listen Later Jan 30, 2023 30:28


    Visioni di gennaio! In breve e senza spoiler, una panoramica sui film in sala, sui recuperi in streaming e sui rewatch dei classici che ho fatto durante il mese: Avatar The Way of Water, M3gan, Aftersun e molti altri. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui:  ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/saramazzoni Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. La puntata è SENZA SPOILER!

    27 – Teorie su SCREAM 6 dopo il trailer

    Play Episode Listen Later Jan 23, 2023 27:14


    Dopo il trailer di Scream 6, è il momento delle teorie. Con l'ennesimo rewatch di Scream 5 e un'analisi delle inquadrature del trailer, vi svelo una quantità di idee strane che mi sono venute sul futuro di questo franchise slasher. È una puntata un po' diversa dal solito, più veloce e con meno spiegazioni, per speculare con voi su quello che succederà, investigando la saga come un puzzle. SPOILER ALERT per tutti i film da Scream 1 a Scream 5. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui:  ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/saramazzoni Io sono Sara Mazzoni e come sempre mi trovate su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    26 – GLASS ONION: Rian Johnson e il revival del giallo

    Play Episode Listen Later Jan 17, 2023 34:06


    Il revival del giallo whodunit oggi ha per protagonista Rian Johnson e la sua serie di film iniziata con Knives Out. Il secondo capitolo è Glass Onion, distribuito su Netflix. Vediamo qual è l'approccio di Johnson al genere giallo, quali siano state le sue ispirazioni e come funziona Glass Onion.  La prima parte dell'episodio è SENZA SPOILER, poi da metà, dopo l'avviso di spoiler, verranno discussi i dettagli della trama sia di Knives Out, sia di Glass Onion.  Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui:  ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/saramazzoni Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

    25 – Le MIGLIORI SERIE TV del 2022 - La top 10

    Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 36:35


    La top 10 delle migliori serie tv del 2022, SENZA SPOILER, dal decimo al primo posto. Seguono: le menzioni onorevoli e le esclusioni. In chiusura: una riflessione generale sullo stato della serialità nell'epoca dello streaming. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui:  ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/saramazzoni Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo,  il podcast che vi racconta come sono costruite le storie di film e serie tv. Sono anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.  

    24 – I MIGLIORI FILM del 2022 - La top 10

    Play Episode Listen Later Dec 27, 2022 30:04


    La top 10 dei migliori film del 2022: ecco il best of di Attraverso Lo Schermo. Per creare questa lista, ho considerato solo i film distribuiti in Italia durante l'anno solare, usciti in sala, in vod o sulle piattaforme streaming. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui:  ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/saramazzoni Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.

    Claim Attraverso Lo Schermo

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel