POPULARITY
WS cancella i cali, Nasdaq record; Trump: licenziamento Powell "altamente improbabile"; Fed, Beige Book: prezzi visti in rialzo; Banche Usa: il trading macina record; GrabAGun: flop al debutto al NYSE per la "Amazon delle armi" Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dall'entrata in vigore della nuova procedura relativa alle dimissioni per fatti concludenti, prevista dal Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), sono emersi numerosi i dubbi applicativi. L'approfondimento di Roberto Camera
Una vicenda decisamente singolare ha messo in difficoltà un lavoratore, un Comune e, infine, la Corte di Cassazione. L'approfondimento di Emiliana Maria Dal Bon
Non abusa del beneficio chi si allontana per brevi lassi di tempo garantendo comunque assistenza al disabile (Cassazione civile, ordinanza n. 14763/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ycx6j3r5>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Per interrompere il rapporto il dipendente deve avere creato un concreto pericolo (Cassazione civile, ordinanza n. 9743/2025). Il giudice deve valutare le circostanze concrete per individuare la condotta del lavoratore e se questa abbia esposto a effettivi rischi persone o cose. In mancanza di pericoli, anche se fumare in azienda è vietato, non può essere inflitto il licenziamento.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2cn7x4wz>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Inoltre, la sentenza delle Sezioni unite penali sull'elezione di domicilio per l'impugnazione dell'imputato presente, la sentenza della Cassazione civile n. 7480/2025 sul licenziamento comunicato via PEC all'indirizzo del difensore del lavoratore e la sentenza n. 52/2025 della Consulta sulla detenzione domiciliare per il padre detenuto.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/5n87vz9x>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
In questa diretta:HITS: Nonostante tutto (Cesare Cremonini feat. Elisa)CLASSICS: The distance (Cake)CARTOON: Tamagon Risolve tutto (Sara Kappa)>> Ascoltaci live tutti i lunedì, martedì, mercoledì e giovedì sera alle 20:00 su runtimeradio.it>> Partecipa in diretta allo show sulla nostra chat Telegram: https://t.me/diretteruntime
La gestione del licenziamento dei dirigenti è un tema da sempre molto delicato perché dal momento nel quale si è riconosciuta la figura del dirigente all'interno delle organizzazioni di imprese, si è dovuto fare i conti con l'assenza di una causa legale di giustificazione del licenziamento. L'approfondimento di Francesco Rotondi
La Corte di Cassazione torna ad occuparsi di tutele crescenti e licenziamenti. L'approfondimento di Roberto Camera
La sentenza n. 5936/2025 della Corte di Cassazione ha riaffermato il principio della segretezza della corrispondenza privata, stabilendo che i messaggi scambiati in una chat WhatsApp ristretta non possono essere utilizzati come prova per giustificare un licenziamento per giusta causa. L'approfondimento di Emiliana M. Dal Bon
Quando il comportamento del lavoratore fa venire meno la fiducia del datore di lavoro? Lo chiarisce la Cassazione civile, sezione lavoro, con la sentenza 7 marzo 2025, n. 6140.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ys78f87t>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Cassazione e licenziamento di lavoratori per non rispetto della privacy dei clienti aziendaliDecisione netta: prima di tutto il lavoratore deve rispettare le policy aziendali, anche non esplicite.Il lavoratore infatti deve sempre usare gli strumenti aziendali solo per i compiti attribuiti. L'accesso con password per finalità personali o non esplicitamente assegnate e' motivo di licenziamento.Per i membri il testo della decisione
Il licenziamento per condotte extralavorative rappresenta un nodo cruciale nel diritto del lavoro, implicando questioni giuridiche, etiche e sociali. L'approfondimento di Emiliana Maria Dal Bon
Fri, 13 Dec 2024 12:35:36 +0000 https://podcast.fiscoetasse.com/306-nuovo-codice-della-strada-in-gazzetta-licenziamento-nullo-senza-contestazione-disciplinare 0c521c6a6849783e58173c4d74b41c3e 306 full no FISCOeTASSE.co
Nuova puntata di Backdoor Call come sempre con la preziosa presenza di Marco De Benedetto per parlare della settimana di pallacanestro, in questo caso più fuori dal campo che in campo.Abbiamo parlato di:Licenziamento di Casa ObradovicIl ritorno di fiamma Caja-FortitudoGiorgio Valli a Napolila polemica delle finestre FibaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
Lo scorso giugno Roberto Caruso, ex docente alla SPAI di Mendrisio, è stato licenziato dal DECS. Sospeso, poi riammesso dietro un ricorso vinto al Tribunale Amministrativo Cantonale, infine licenziato definitivamente a settembre.Roberto Caruso, insieme a due allievi di un comitato che ne ha preso le difese, ci ha raccontato la sua versione dei fatti.undefined
Esploriamo il concetto di periodo di comporto, il periodo di protezione durante il quale un dipendente in malattia non può essere licenziato. L'approfondimento di Emiliana M. Dal Bon
Terremoto nel governo tedesco. Il cancelliere Olaf Scholz ha licenziato il ministro delle Finanze Christian Lindner a seguito della richiesta dell'alleato liberale, di elezioni anticipate all'inizio del 2025.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Manovra e debito pubblico, la misura anti evasione, agricoltura e lavoratori. Il brutto tempo di queste settimane ha fatto ammalare molte persone, ma è anche periodo di vaccinazioni stagionali. Di questo e altro abbiamo parlato in diretta insieme al dott. Carlo Gargiulo. Come ogni venerdì commentiamo le ultime notizie con Roberto Arditti, direttore editoriale di Formiche.Net. Il commento sul licenziamento di Beppe Grillo, dal Movimento 5 Stelle. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Valentina Iannicelli.
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7869IN GERMANIA 500.000 PERSONE IN UN ANNO HANNO LASCIATO LA CHIESA di Federica di VitoQuasi mezzo milione di persone hanno lasciato la chiesa in Germania nell'ultimo anno. Non è certo questa la notizia, visto che è una tendenza in corso ormai da anni. Il dato di fatto da cui partire è che proprio laddove si è maggiormente annacquato il messaggio di Gesù Cristo perdendosi dietro a un annuncio indefinito e sempre più vicino al mainstream i fedeli scappano. E nessuno di quei "lontani" a cui sembrano indirizzarsi tutti gli sforzi di evangelizzazione si avvicina.Lo scrittore tedesco Veit Etzold, CEO coach e consulente di strategia e storytelling per aziende con esperienza nel settore bancario, assicurativo, della consulenza strategica e della formazione dei dirigenti, professore presso l'Università di Aalen scrive: «Una volta Gesù Cristo disse a Pietro: "Pietro, qual è la tua professione?". E Pietro rispose: "Sono un pescatore". Gesù allora disse: "D'ora in poi sarai un pescatore di uomini. Su di te costruirò la mia Chiesa". Essere pescatori di uomini significa ispirare il maggior numero di persone possibile. Un chiaro compito di vendita per il direttore commerciale Pietro. Oggi, invece, "vendere" per le chiese significa "allontanare" il maggior numero possibile di persone. Non lo si fa se si perde meno di mezzo milione di "clienti" all'anno. Qualsiasi direttore delle vendite responsabile di cifre così disastrose sarebbe stato licenziato tre volte nel mondo degli affari».La sua visione, seppur riferita soprattutto alla situazione della Chiesa in Germania, può tranquillamente essere allargata all'intera situazione della Chiesa in Occidente. «La gente non se ne va perché la Chiesa non è abbastanza contemporanea», spiega Etzold, «al contrario: la Chiesa sta cercando di ingraziarsi il mainstream verde-sinistro fino al punto di ottenere un auto-abbandono. I congressi della Chiesa si stanno trasformando in eventi politici e la Chiesa sta cercando di essere attraente per le persone che non hanno altro che disprezzo per la religione e non vanno mai in chiesa. In questo modo, la Chiesa si rivolge a un gruppo target che non esiste nemmeno, allontanando allo stesso tempo i suoi fedeli abituali».Tanto più in un momento storico in cui l'uomo non sa che volto dare a Dio, è importante che sia la Chiesa ad annunciare che quel volto è lo stesso di Gesù Cristo morto e risorto per noi. Seppur va riconosciuta la buona fede, la tendenza di molti vescovi sembra essere quella di creare una rappresentazione indefinita e rispondente ad aspettative umane di misericordia a basso costo e garantita a priori. Vano sarà l'annuncio di salvezza di Gesù Cristo se teniamo solo i «molti chiamati» e tagliamo fuori la parte sui «pochi eletti». Che la Chiesa possa riscoprire «l'essenza del suo marchio», per usare le parole del professor Etzold, caratterizzato dalla provvidenziale missione di annunciare la verità evangelica con zelo e amore. Solo così fioriranno credenti che potranno essere a loro volta santi e martiri.
Inoltre, una sentenza della Cassazione penale sull'utilizzabilità in altri procedimenti delle intercettazioni via trojan, un'ordinanza della Sezione lavoro della Cassazione civile sul licenziamento per inosservanza delle norme aziendali su abbigliamento e acconciature e una pronuncia del Tribunale di Firenze sul trasferimento all'estero del genitore collocatario.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/28sc26me>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Bufera sull'azienda NeroNobile di Sarcedo, dove le lavoratrici in part-time, secondo quanto riferisce la Cgil, sarebbero state minacciate: “O accetti il tempo pieno o ti licenzio!”. Martedì 28 maggio sciopero e assemblea.
Inoltre, le modifiche allo Statuto dei contribuenti previste dalla Riforma fiscale, la sentenza n. 3780/2024 in tema di phishing e l'ordinanza n. 2607/2024 sull'home banking.>> Leggi anche l'articolo: http://tinyurl.com/mpuj8nn7>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
E' a carico dell'azienda l'obbligo di corrispondere il ticket di licenziamento, o contributo NASpI, nel caso in cui il rapporto di lavoro a tempo indeterminato si è concluso per un motivo non imputabile al lavoratore. L'approfondimento di Roberto Camera
LICENZIATA PERCHE' SENZA MASCHERINA - LA STORIA DI FLAVIA con l'avvocato MAURIZIO GIORDANODiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/show/border-nights_1/support.
Episodio interamente dedicato alla AI perché c'è una news grossa, la nascita di AI Alliance, un report che fa luce sul possibile motivo del licenziamento (poi annullato) di Altman da OpenAI, e uno studio che calcola quanto impatto ambientale hanno le operazioni con la AI. #aialliance #ai #openai #opensource #ricerca === Podcast Spotify - https://open.spotify.com/show/4B2I1RTHTS5YkbCYfLCveU Apple Podcasts - https://podcasts.apple.com/us/podcast/buongiorno-da-edo/id1641061765 Amazon Music - https://music.amazon.it/podcasts/5f724c1e-f318-4c40-9c1b-34abfe2c9911/buongiorno-da-edo = RSS - https://anchor.fm/s/b1bf48a0/podcast/rss --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/edodusi/message
In questo episodio di "CryptoShot", Lucrezia Van Stegeren ci guida attraverso gli sviluppi cruciali dell'ultima settimana nel mondo delle criptovalute e del web3. Dalle significative trasformazioni in Binance, incluse le dimissioni del suo CEO e la sua uscita dal mercato americano, alle previsioni ottimiste per il prezzo di Bitcoin. Inoltre, esploriamo gli intriganti sviluppi in OpenAI, incluso il misterioso modello AI Q*concludiamo con un aggiornamento sui rimborsi di Mt.Gox. --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/cryptoland/support
Il candidato ultraliberista Javier Milei ha vinto il ballottaggio delle presidenziali in Argentina il 19 novembre. La OpenAI, che ha rivoluzionato il settore dell'high tech con il lancio di ChatGPT, è finita nel caos dopo il licenziamento a sorpresa del suo co-fondatore e amministratore delegato Sam Altman.CONLudovico Mori, giornalista da Buenos AiresAlessandro Lubello, editor di economia di LINKVideo Argentina: https://www.youtube.com/watch?v=TyEFVdFgIvg&t=360sVideo OpenAI: https://www.youtube.com/watch?v=TO0J2Yw7usM&t=1101s Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Terremoto nel mondo dell'intelligenza artificiale: perché il licenziamento di Altman (OpenAI) riguarda il futuro di tutti noi. Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
MNF tra Broncos e Bills, strabuzzometro (punteggio di scarto, NFC South, Murray, playoff nella AFC), cosa rivedere e cosa vedere in week 11 più varie ed eventuali.
MNF tra Broncos e Bills, strabuzzometro (punteggio di scarto, NFC South, Murray, playoff nella AFC), cosa rivedere e cosa vedere in week 11 più varie ed eventuali.
Humor nero è un podcast comico su temi tabù come aborto, gioco d'azzardo, disturbi alimentari, malattie, licenziamento...L'ospite di questa puntata è lo speaker Salvo Aiello con il quale parliamo del suo licenziamento a 50 anni e dell'anno di lavoro in AMSA come spazzino.Non è ridere delle tragedie il problema ma come lo facciamo.Nel podcast intervisto comicamente persone che hanno avuto a che fare con malattie mentali e fisiche, morte, dipendenze aborto e ne parlano scherzando. Scopriamo con loro come l'umorismo possa essere una forma estrema di resistenza e di ribellione ad un universo che di tutti noi se ne fotte.Ridere di ciò che ci fa male… ci fa beneHumori nero è un Podcast di Laura FormentiScritto con Giuseppe Della MisericordiaProdotto in collaborazione con Mike Just AllegriaLa musica è di Andrea Della MisericordiaIl logo di Matteo Fallica
Insieme a Nicolò Ciuppani di Ball Don't Lie facciamo il punto su quanto emerso dalle quattro serie del secondo turno dei playoff NBA, dai 51 punti di Jayson Tatum ai successi di Denver, Lakers e Heat. Focus particolare sui Phoenix Suns e sul licenziamento di coach Monty Williams dopo quattro anni di successi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Breaking News dagli USA: Rupert Mudoch e Fox News costretti a pagare $788 milioni di dollari nella causa di diffamazione a mezzo stampa più importante della storia. E poi: il giornalista più famoso, pagato e influente degli Stati Uniti licenziato senza preavviso della stessa Fox ad una settimana dalla transazione della causa: coincidenza? Quale futuro della televisione americana e forse mondiale? Ne parliamo in questa puntata speciale di Real America da New York e Milano. Ascoltatela e fate girare l'episodio ad amici e parenti: ci trovate su tutte le app musicali dove potete registrarvi al programma sotto la voce "Vera America". Buon Ascolto! Rupert Murdoch himself made the decision to fire Tucker Carlson over January 6 conspiracy theories and discrimination claims: report (msn.com)What you need to know about of Dominion v. Fox News trial (nbcnews.com)Tucker Carlson breaks his silence after shock firing from Fox News (msn.com)Real America, il podcast su tutto ciò che è America per gli Italiani in giro per il mondo!
Se confermato che nel periodo di disoccupazione, causato dal licenziamento ritorsivo dichiarato nullo, il lavoratore non si è diligentemente impegnato per trovare un lavoro alternativo, il risarcimento del danno deve essere ridotto. L'approfondimento di Emiliana M. Dal Bon
Lavorare meno fa produrre di più e tutela il benessere dei lavoratori. Lo dice il più grande studio mai realizzato sulla settimana corta. E l'Italia?
Seconda parte dell'intervista a Giuseppe Astone, founder di CommercialiDigitali Con Giuseppe tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: I benefici, e i possibili pericoli, delle side gigs l'importanza di creare e mantenere un network sano la capacità di sapersi rialzare e come, a volte, per avere il coraggio di fare qualcosa di grande, ci serve trovarci senza alternative la definizione dell'identità e dalla mission di un'azienda la creazione di una PMI in provincia, vantaggi e svantaggi e molto altro! Trovi show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Scopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I Titans licenziano JRob, Baker Mayfield ai Rams, Mr Irrilevant Purdy nuovo padrone dei 49ers e i Bowls NCAA
Che succede se un lavoratore, in congedo per malattia, svolge attività a favore di terzi e risulta più volte assente alla visita di controllo?>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3kR5n4D>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Amici di Why Not, ecco la storia di Andy St Baker Radice, impegnato nel No Profit con Inspower Community, Partnership Manager dell'Australian School of Entrepreneurship a Brisbane da poco ha fondato The Network Loop, con cui connette investitori e Start-Up nel mondo australiano.Dopo aver lavorato per 15 anni in banca in Svizzera e a Singapore, Andy ha deciso di intraprendere un viaggio speciale in Sud Africa. Dall'esperienza nel continente Africano, Andy crea un'associazione a scopo benefico. L'anno seguente si licenzia, e decide di fare un viaggio intorno al mondo.Il cambiamento diventa ancora più drastico una volta che in Namibia incontra una ragazza davvero speciale. Il viaggio prende una nuova rotta, ovvero quella Australiana, e dopo aver finite il giro intorno al mondo, Andy si trasferisce in Australia. Come sostenere il mondo di Why Not: https://www.patreon.com/paologallowhynotSei interessato alla vita in Australia? Entra nel gruppo Facebook: www.facebook.com/groups/whynotcafeitalianiinaustraliaHai cambiato vita e vorresti partecipare a Why Not Café?Scrivimi qui: info@paologallowhynot.comEcco i contatti di Why Not:Youtube: Paolo Gallo - Why Not Facebook: @whynot.ilikeitInstagram: @paologallowhynotSpotify: Paolo Gallo - Why NotSpreaker: Paolo Gallo - Why Not
L'INPS tramite il messaggio n. 1400 del 29 marzo 2022, fornisce le istruzioni operative per l'applicazione della proroga, estesa a tutto il2022, delle misure emergenziali disposte dalla legge 16 settembre 2021, n.125.
Skill on Air presentaSkill ProCovid-19, malattia e licenziamento del lavoratore Con l'avv. Luciano Racchi (Partner di Legalitax - Studio legale e tributario)
“Quando è arrivato il Covid sono rimasta a casa senza lavoro, così con il tempo a disposizione mi sono dedicata alla cucina rispolverando la ricetta della nonna per fare la focaccia. Ho iniziato a farla per me e per gli amici, ma poi è nata l'idea di venderla. Da quel momento è iniziato un viaggio meraviglioso”Che bella storia quella di Maria, arrivata in Australia per la prima volta nel 2010, con l'idea di viaggiare per tre mesi in lungo ed in largo.Per completare questo suo grande sogno è dovuta tornare nel continente Down Under una seconda volta, questa per un anno intero con il working holiday visa.A quel punto la sua missione era compiuta, così decise di rientrare in Italia dove però fece una grande scoperta: Maria che era tornata era una persona diversa da quella che aveva lasciato l'Italia un anno prima. Tutte le esperienze fatte e le persone incontrate, le avevano aperto nuovi orizzonti e le avevano fatto capire che il suo posto nel mondo non era piu il paese da cui era partita.Cosi alla soglia dei 30 anni decide di tornare in Australia.Qualche anno dopo riesce ad ottenere il visto permanente ed anni dopo, durante il lockdown del 2020 nasce Miss Focaccia!Sei interessato alla vita in Australia? Entra nel gruppo Facebook: www.facebook.com/groups/whynotcafeitalianiinaustraliaHai cambiato vita e vorresti partecipare a Why Not Café?Scrivimi qui: info@whynot-change.comEcco i contatti di Why Not:Youtube: Paolo Gallo - Why Not Facebook: @whynot.ilikeitInstagram: @paologallowhynotSpotify: Why Not - il Podcast Spreaker: Paolo Gallo - Why Not
Il Tribunale di Napoli ha respinto il ricorso per condotta antisindacale, presentato dai sindacati nei confronti di Whrilpool, per la chiusura del sito di Napoli, rendendo così di fatto esigibile il licenziamento dei 320 lavoratori dello stabilimento campano. La sentenza è arrivata a poche ore dall'inizio dell'assemblea convocata dai sindacati di Napoli ed appoggiata da 2 ore di sciopero dello stabilimento di Cassinetta a Varese, dopo che il ministero per lo Sviluppo Economico non era riuscito a trovare una soluzione per garantire la continuità occupazionale dei lavoratori. L'azienda ha, pertanto, cominciato ad inviare le prime lettere di licenziamento confermando però, sino a fine novembre, la possibilità di mantenere il posto con il trasferimento a Varese presso il sito di Cassinetta. ______________________________________ Ascolta “Economy News”, la rubrica semplificata di informazione economica in onda tutti i giorni su Giornale Radio. Il podcast di approfondimento di notizie di economia e di finanza, che descrive ed espone in maniera semplice e veloce gli avvenimenti di politica economica di interesse nazionale e mondiale. In redazione Ferruccio Bovio, in studio Marco Veneziani. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
Ti è mai successo di desiderare tantissimo qualcosa ed una volta ottenuto ti rendi conto di non essere felice come ti saresti aspettato? Vi racconto i 3 grandi cambiamenti di questi ultimi mesi e di come le mie aspettative mi hanno affossato.