POPULARITY
Il losco soggetto si aggirava per la città nella zona commerciale di via Battaglione Framarin, alle 4.45 di stanotte, ma la sua presenza è stata segnalata alla Questura che ha inviato subito una pattuglia. Dopo il tentativo di fuga maldestro e il ferimento ad un braccio di un agente, il delinquente è stato bloccato e identificato. Si tratta di un 38enne di nazionalità serba.
Almeno tre le "visite" di una banda specializzata di ladri/meccanici che asportano le marmitte catalitiche al fine di ricavare metalli di alto valore commerciale nel mercato nero, a partire dal rodio e dal platino. La società Svt è corsa ai ripari con la vigilanza privata e le denunce corredate di filmati. Prime stime sui danni patiti intorno ai 200 mila euro. ---
Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 16 luglio 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli Le notizie in primo piano: il Corriere della sera Roma apre l'edizione con le grandi opere giubilari: riqualificazione di Torvergata, arriva nuovo reparto di medicina d'urgenza che sarà attivo dal 31 luglio. In attesa del Giubileo dei giovani, è l'ultima opera dopo il sovrappasso autostradale e il collegamento con la A1 inaugurato ieri; su Il Messaggero Roma è allarme sicurezza: crescono furti e rapine ai danni delle farmacie. Roma seconda solo a Milano per numero di crimini; Repubblica Roma apre l'edizione parlando di corruzione in Comune: mazzette per aggirare i test sugli ascensori. 18 indagati tra cui 5 dipendenti dei lavori pubblici; continua la “battaglia” dei comitati contrari allo stadio della Roma a Pietralata. Ne dà conto il Tempo Roma. I comitati del “No” si giocano la carta pipistrelli. Oggi l'udienza al Tar; infine su Il Manifesto i dati su CPR di Ponte Galeria anticipati ieri dalla garante dei detenuti di Roma Valentina Calderone: crollano i rimpatri, in un anno passati dal 23% al 15% A domani con Angela Gennaro Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco
Furti e danneggiamenti al patrimonio pubblico hanno le ore contate. Il percorso di condivisione e di coinvolgimento della cittadinanza, su un tema molto sentito come quello della sicurezza nel territorio piovenese, è arrivato ieri ad una tappa fondamentale con la firma del Protocollo d'intesa per l'istituzione del controllo di vicinato tra la Prefettura di Vicenza e il Comune di Piovene Rocchette.
Nel 2024 nei supermercati svizzeri i taccheggi registrati sono stati 26'000, praticamente il doppio rispetto al 2014. Bande organizzate con un sistema di furto collaudato che puntano a oggetti di valore o ladri occasionali che rubano per opportunismo o per sfida. Sono loro i principali responsabili di un danno da 635 milioni di franchi all'anno per i grandi magazzini.
TRUFFA DEL POSTINO: La nuova frode che arriva al mattino!Una nuova truffa si diffonde in Italia: il "finto postino" arriva al mattino per rubare dati e oggetti di valore. Scopri come funziona e come difenderti.#truffa #postino #truffadicasa #allerta #cronaca #sicurezza #protezione #attentaletruffe #QRcode #furti
Il Questore della Provincia di Vicenza, Francesco Zerilli, ha emesso 5 divieti di accesso e di stazionamento nelle immediate vicinanze di alcuni esercizi pubblici e bar di Vicenza, cosiddetto Daspo Willy: quattro di questi, riguardano altrettante persone rintracciate nell'area di Campo Marzo, dal Nos della Polizia Locale, durante altrettanti controlli organizzati in più giorni, mirati al contrasto dello spaccio di stupefacenti: il quinto invece è stato pizzicato a commettere piccoli furti in un negozio del centro.
RAPINA CON ABBRACCIO: Così Una Giovane Ladra Derubava gli Anziani!Una venticinquenne è stata arrestata per aver derubato anziani con la “tecnica dell'abbraccio”. Scopri il suo inganno e come è stata fermata dalla Polizia di Stato.#Roma #furti #cronaca #ladri #truffeanziani #PoliziaDiStato #sicurezza #notizie #rapina #cronacaitaliana
Stanotte vi spiego perché essere un ladro è la professione del futuro... senza se e senza ma!
Colonnine di Tesla prese d'assalto per rubare i cavi in rame e rivenderli sul mercato nero. Un danno economico per l'azienda, sia perché il rame è un materiale prezioso, sia per il danno ai supercharger che vengono danneggiati. Tesla ha adottato due soluzioni per disincentivare i furti: l'incisione della scritta “Proprietà di Tesla” sul cavo, ma soprattutto un sistema a inchiostro, simile a quello dei bancomat, che macchia e rende riconoscibile l'autore del furto.
Continuano incessanti, nonostante l'intensificazione dei controlli da parte delle forze dell'ordine, i furti in tutto il vicentino: l'ultima vittima in ordine di tempo, stavolta a Malo, l'azienda Golo srl, di proprietà del vicesindaco della cittadina famosa per lo storico carnevale.
Secondo i dati della polizia stradale (non comprendono quelli dei carabinieri e delle polizie locali), nel 2024 sono calati i furti e le rapine ai danni dei mezzi pesanti: una novantina in meno. E contemporaneamente sono aumentati arresti e denunce. Sul cosiddetto “cargo crime” facciamo il punto con Antonio Vetrone, vice questore della polizia stradale.Incidenti stradali provocati dalla perdita dei carichi dai tir. Di chi è la responsabilità? Cosa stabiliscono le norme? Quanto conta la formazione di tutti gli operatori della filiera? Ne parliamo con Girolamo Simionato, esperto in materia di sicurezza stradale.
La criminalità organizzata ha in Italia (e in Europa) una fiorente attività nei furti di merci sui camion con danni, non solo economici, ma anche sociali. Interviene Alessandro Peron, Segretario Generale della FIAP, Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali.
Nel report diffuso all'indomani della chiusura dell'evento si specifica che sono state identificate 512 persone (di cui 152 cittadini stranieri). Di queste, erano 72 con precedenti penali. In sette, tutti uomini, sono stati accompagnati coattivamente in Questura per gli accertamenti a cui sono seguiti altrettanti Fogli di via a loro destinati.
CATANIA (ITALPRESS) - Rubavano veicoli in tutta la provincia di Catania e poi provavano a contattare il proprietario per estorcergli denaro con il cosiddetto metodo del cavallo di ritorno. I 12 indagati sono ritenuti responsabili a vario titolo dei reati di concorso in estorsione, furto aggravato in concorso, ricettazione aggravata in concorso, produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti, nonché detenzione illegale di armi. mgg/
CATANIA (ITALPRESS) - Rubavano veicoli in tutta la provincia di Catania e poi provavano a contattare il proprietario per estorcergli denaro con il cosiddetto metodo del cavallo di ritorno. I 12 indagati sono ritenuti responsabili a vario titolo dei reati di concorso in estorsione, furto aggravato in concorso, ricettazione aggravata in concorso, produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti, nonché detenzione illegale di armi. mgg/
Una riflessione parecchio polemica sulla notizia dei "turisti" che dopo aver affittato una casa su airbnb si sono rifiutati di lasciarla....occupandola!
E' stato ospite ieri, 8 ottobre, all'interno di Donne al volante con Liliana Russo e Katia De Rossi, Danilo Cimino. Fondatore del progetto "Cose al computer", con un passato al Cern di Ginevra, l'esperto ha parlato di truffe informatiche su WhatsApp. Nel 2024 sono quasi 17 mila i casi di raggiro, per oltre 130 milioni di euro estorti. Il 20% in più rispetto al 2023. «Le più frequenti - dice Cimino - sono quelle del figlio che finge di essersi dimenticato il numero di telefono e chiede l'invio della ricarica per il cellulare. Ma anche la truffa dell'inoltramento del codice di autenticazione, che serve per prendere il controllo del WhatsApp della vittima».
Milano risulta in pole position tra le 106 province mappate dai dati del dipartimento di Pubblica Sicurezza del Viminale, spiccando per numero di furti denunciati in rapporto alla popolazione, seconda per rapine, terza per violenze sessuali e quinta per reati legati agli stupefacenti.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/5ccvedad>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Francesca Maria Benvenuto"L'amore assaje"Mondadori Editorewww.mondadori.itZeno ha quindici anni e per la legge è ancora un bambino. Ma in realtà è adulto da un pezzo, lo è diventato a dieci anni precisi, quando il padre è finito in galera e la madre ha iniziato a prostituirsi per mantenere lui e la sorella. Così anche Zeno si è dovuto dar da fare e ha cominciato “l'attività”: scippi, rapine e spaccio. Finché un giorno un ragazzo di un'altra banda gli si è parato davanti col motorino, in fondo a un vicolo di Forcella. Zeno ha capito subito che voleva farlo fuori, e ha estratto la pistola più in fretta di lui. Ecco perché oggi è recluso nel carcere minorile di Nisida, ed ecco perché quando i giudici l'hanno condannato, “tra tutte le pene che ci stavano per un creaturo, hanno deciso la più grossa. Ma grossa assaje”.A Nisida frequenta la scuola, dove c'è una professoressa di italiano che gli sta simpatica, a cui ha promesso di scrivere i suoi pensieri. In cambio, lei lo aiuterà a ottenere un permesso per trascorrere il Natale con sua madre. Queste pagine sono il risultato di quel patto: ci raccontano la storia di Zeno fino a qui, l'infanzia fuori dal carcere, le risate e i baci della sua innamorata Natalina e la vita dentro l'istituto, tra amicizie, ingiustizie e solitudine; raccontano le sue speranze e le sue paure.Al suo esordio, Francesca Maria Benvenuto si è inventata una voce irresistibile che, con la sua originalità e schiettezza, ha già conquistato gli editori di molti paesi. Scritto in una radiosa commistione di italiano e dialetto napoletano, L'amore assaje mette a nudo l'anima di un ragazzino che ha già visto troppo ma che non ha perso la voglia di sognare.Francesca Maria Benvenuto è nata a Napoli nel 1986. Vive a Parigi, dove si è specializzata in Diritto penale alla Sorbona e lavora come avvocato penalista. Inoltre, studia Lingue e Letterature moderne all'Università di Torino. L'amore assaje è il suo primo romanzo, già venduto in numerosi paesi, tra cui Francia, Germania e Regno Unito.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Nizza24: Tom Cruise alla chiusura dei Giochi Olimpici - Ancora e sempre allerta Caniciola - Attenzione ai furti di orologi
Nizza24: Ancora Canicola e ancora Furti di Orologi - Fantastica Alice D'Amato - Meteo
Riacciuffato dagli uomini dell'Arma il destinatario di una condanna agli arresti domiciliari, sorpreso a infrangere quanto previsto dopo alcuni reati commessi nell'estate del 2022. Un risultato reso possibile grazie alla mirata attività di controllo da parte dei Carabinieri della Compagnia di Thiene con specifici servizi attuati negli ultimi giorni nelle zone ritenute più sensibili dal punto di vista della sicurezza pubblica ed in particolare per prevenire e contrastare furti in abitazione.
Nizza24: Continuano i furti di orologi a Cannes - ÈzeInaccessibile causa Tour de France, e forse anche parte di Nizza - Meteo
PALERMO (ITALPRESS) - Un nuovo sistema di software e hardware "consentirà maggiore sicurezza ai nostri associati e in generale a tutta la città". Così Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo, a margine della firma in Prefettura a Palermo del "Protocollo di intesa video-allarme antirapina”."Grazie agli investimenti dei privati, dei commercianti e degli imprenditori si darà un maggiore presidio alle forze dell'ordine, a garanzia di un crescente tempismo sul nostro territorio - continua Di Dio -. Anche Palermo firma questo protocollo che mette nelle condizioni di collegare le nostre telecamere di video sorveglianza direttamente con le centrali operative. Il nostro territorio, per tante ragioni, è ben presidiato - sottolinea -. Ma per problemi di disagio sociale la microcriminalità, legata ad eventi come spaccate, furti, rapine e violenze stanno crescendo. Questo strumento fa sì che questi episodi si possano prevenire ed eventualmente perseguire". xi6/vbo/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - Un nuovo sistema di software e hardware "consentirà maggiore sicurezza ai nostri associati e in generale a tutta la città". Così Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo, a margine della firma in Prefettura a Palermo del "Protocollo di intesa video-allarme antirapina”."Grazie agli investimenti dei privati, dei commercianti e degli imprenditori si darà un maggiore presidio alle forze dell'ordine, a garanzia di un crescente tempismo sul nostro territorio - continua Di Dio -. Anche Palermo firma questo protocollo che mette nelle condizioni di collegare le nostre telecamere di video sorveglianza direttamente con le centrali operative. Il nostro territorio, per tante ragioni, è ben presidiato - sottolinea -. Ma per problemi di disagio sociale la microcriminalità, legata ad eventi come spaccate, furti, rapine e violenze stanno crescendo. Questo strumento fa sì che questi episodi si possano prevenire ed eventualmente perseguire". xi6/vbo/gtr
Furti di migliaia di euro, cioccolatini e ciuccetti a Radio Delta 1 con Mary Jo e Daniele Di Ianni.
Ospite a Radio Number One con i Degiornalist Fabiana Paolini, ha parlato Simone Cicalone, noto youtuber italiano, facendo chiarezza sui suoi contenuti. In particolare Cicalone ricorda come il suo obiettivo primario sia quello di documentare e dar visibilità a certe situazioni critiche in Italia, sperando che le autorità competenti possano intervenire. Lo youtuber sottolinea come «Il nostro obiettivo non è contrastare ma documentare per far conoscere ai cittadini delle situazioni purtroppo molto presenti nel nostro Paese». Durante l'intervista emerge come i borseggiatori presenti nelle grandi città, oltre ad essere in costante aumento, siano sempre più organizzati andando a formare vere e proprie organizzazioni criminali. Cicalone si è trovato al centro di un vero e proprio vortice di polemiche, tra chi apprezza i suoi racconti e chi si dissocia temendo che si diffonda il concetto di giustizia privata. Riguardo questo il suo pensiero è stato: «Personalmente ho deciso di dissociarmi da tutto, sia chi ha espresso solidarietà sia a chi mi da del razzista. Serve un intervento politico per placare i fenomeni evidenti soprattutto a Roma».
Il robin hood francese che ha operato solo nei quartieri più ricchi di Parigi con abilità di parkour ineguagliabili, nel 2010 compie la sua ultima sinfonia rapinando il museo d'arte moderna di Parigi. Viene considerato il furto più grosso della storiaScopri di più - https://campsite.bio/pupazzidalegare- I responsabili di questo orribile episodio Giulio Coni, Davide Pariciani, Paolo Rendina, Diego Regina, Giulia Capelli, Mara Puleo, Loris Grisotto, Daniele Guerrucci, Lucia Antonini, Alessandro Nguyen, Claudio Sala, Francesca e Marco, Sara Pastore, Fabio Palumbo, Valentina, Luca Tancredi, Metello, Fede Scream, Irene, Rolli, Giulio, Loris, Il Quercia
Nizza24: Ancora furti di orologi a Cannes - Tutti contro Bardella? - Estrosi attacca Ciotti
#Abruzzo al #voto #elezioni #regionali @FrancescoBechis ; #Dossieraggio #Perugia #Perugiapapers #Leopolda #MatteoRenzi @AndreaBulleri ; #Bergamo furti in casa dei giocatori mentre sono in campo #RafaelToloi @ClaudiaGuasco ; #PapaFrancesco #Ucraina #Russia #negoziato #Resa #arrendersi #Zelensky ; #Oscar #NottedegliOscar #Iocapitano #Hoppenheimer #Hoppen @GloriaSatta
La notizia degli spazzolini da denti elettronici “hackerati” e usati per sferrare un attacco informatico a un'azienda svizzera è una bufala, anche se è stata riportata da molte testate giornalistiche, anche specializzate. Come è nato l'equivoco, ed è plausibile un attacco del genere? Un altro attacco informatico che è in odor di bufala ma è tecnicamente plausibile arriva da Hong Kong, dove una multinazionale avrebbe ricevuto una videochiamata in cui vari dipendenti e il direttore finanziario erano in realtà degli impostori digitali realizzati in diretta, che hanno dato istruzioni ai colleghi reali di fare dei bonifici urgenti un po' particolari, perdendo così circa 25 milioni di dollari. E c'è anche una novità tutta in italiano per la difesa contro i bullismi, i ricatti e le estorsioni di chi minaccia di diffondere foto intime di qualcun altro, specialmente se minore: un modo per segnalare alle piattaforme online una foto o un video intimi senza dovergliene mandare una copia.
Nella puntata di oggi racconteremo i nuovi trend della criminalità a partire dagli ultimi dati del Viminale sui reati commessi in Italia, forniti in esclusiva al Sole 24 Ore. Poi parleremo di inflazione – reale e percepita – e di pubblico impiego. Come ogni lunedì tratteremo questi temi dandovi qualche numero che vi permetterà di scoprire qualcosa di nuovo.
Nella puntata di oggi racconteremo i nuovi trend della criminalità a partire dagli ultimi dati del Viminale sui reati commessi in Italia, forniti in esclusiva al Sole 24 Ore. Poi parleremo di inflazione – reale e percepita – e di pubblico impiego. Come ogni lunedì tratteremo questi temi dandovi qualche numero che vi permetterà di scoprire qualcosa di nuovo.
#extraprofitti #banche diplomazia a lavoro per ricucire strappo @francescobechis ; #migranti altra strage in mare @cristianamangani ; #Sardegna più immune ai furti in casa @messaggero
[LA] Prope finem libri secundi confessionum suarum, Augustinus noster cum Deo colloquium serens peccati sui causam quaeritat. Post minutissimam inquisitionem eam tandem reperit. [EN] In today's podcast we will continue reading the confessions of Saint Augustine. At the end of the second book, Augustino tries to find out what is the cause of his sin: why he stole the fruits. After a long investigation he finds an answer.
Tanti alias per colpi in tutta Italia, la carriera criminale iniziata a 14 anni. Arrestata a Milano
Può accadere che quadri esposti in famosi musei, o battuti legalmente all'asta, siano in realtà il frutto di furti avvenuti in tempo di guerra o in circostanze poco chiare. Potrebbe essere il caso di un un Van Gogh e di un Langlois.
Il dizionario Merriam Webster ha scelto questo termine con un'origine antica e curiosa come il più indicativo dell'anno che si chiude: Irene Soave e la psicologa Lorita Tinelli spiegano perché il vocabolo che significa «manipolare qualcuno a proprio vantaggio» non si limita più a essere un tratto delle relazioni personali, ma si è trasformato in un fenomeno molto più ampio (e pericoloso). Per altri approfondimenti:- “Gaslighting”, manipolare le credenze altrui: è la parola del 2022 https://bit.ly/3VOAIFQ- Claudia, vittima di gaslighting: “Furti in casa e incidenti orchestrati dal mio compagno, voleva farmi impazzire” https://bit.ly/3YdsdWt- Violenza psicologica e gaslighting: “Lo vedi che perdi tutto?”. La donna vittima. “Era falso, che angoscia” https://bit.ly/3Ho8LjT
L'autotrasporto è un settore cruciale per l'economia nazionale. Oltre il 90% delle merci viaggia su strade ed autostrade per veicolare in ogni angolo del paese,in ogni casa, qualsiasi tipo di merce. Radio 24 racconta questo mondo in perenne movimento, di giorno come di notte, attraverso un viaggio parallelo che incrocia fatti, norme, analisi e argomenti al centro dell'attenzione del settore ma con riflessi sulla quotidianità di tutti. #Autotrasporti Ogni settimana al lunedì #Autotrasporti propone notizie, interviste e commenti attraverso, voci, opinioni e testimonianze tra l'Italia e l'Europa allungando lo sguardo sull'intero comparto logistico.A cura di Simone Spetia, con Andrea Ferro La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)
Un'acrobazia in monopattino finita male è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso per il proprietario del ristorante italiano 113 Eatery di Northcote, a Melbourne.