Podcasts about tribunali

  • 70PODCASTS
  • 137EPISODES
  • 34mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Jul 8, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about tribunali

Latest podcast episodes about tribunali

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.238 - Pizza & Falanghina Tour 2025 nella tappa partenopea omaggio a 10 anni di storie e abbinamentil Sannio vitivinicolo...

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 5:41


Il brusio incontenibile e vivace di Via dei Tribunali, una vetrina scintillante, un impasto a sfrigolare nell'olio bollente. Così il 26 giugno scorso la Pizzeria Presepe Napoletano by Gino Sorbillo, a pochi passi da San Gregorio Armeno, ha accolto la tappa napoletana del Pizza & Falanghina Tour 2025

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. Il limbo legale sui dazi di Trump dopo le decisioni dei tribunali americani - Puntata del 31/05/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later May 31, 2025 12:15


Nessun luogo è lontano
Trump campione di braccio di ferro con tutti i tribunali

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later May 29, 2025


Il tribunale federale statunitense per il commercio internazionale ha giudicato illegittimi i dazi che l'amministrazione Trump ha imposto ricorrendo all'International Emergency Economic Powers Act. Ne parliamo con Claudio Dordi, professore di Diritto internazionale all'Università Bocconi.Elon Musk ha annunciato ieri con un post su X la fine del suo impegno a guida del dipartimento DOGE. Ne parliamo con Mario Del Pero, Professore a Sciences Po, Parigi.Il Ministro degli esteri russo Sergey Lavrov ha proposto di tenere il secondo round di colloqui diretti tra delegazione russa e quella ucraina a Istanbul il 2 giugno. Con l'occasione, Mosca presenterà il Memorandum di pace che Kiev aveva chiesto di poter visionare in anticipo. Ne parliamo Antonella Scott, giornalista del Sole 24Ore esperta di Russia.

Sveja
#739 Casa che latita, tribunali e stadi a venire. E altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 7, 2025 27:01


Mercoledì 07 maggio 2025, la rassegna è a cura di Ciro Colonna.- La Repubblica racconta gli ennesimi morti sulla strada in città, siamo già a 40 dall'inizio dell'anno, di cui ben 16 erano pedoni- Il Corriere della Sera dà conto dell'iniziativa congiunta dei siindaci di Roma, Barcellona e Parigi per chiedere all'UE un impegno più diretto per affrontare i problemi dell'abitare- Il Messaggero fa un dettagliato resoconto della firma del protocollo che porterà all'ampliamento della cittadella giudiziaria di Piazzale Clodio- Il Tempo ci informa dell'intenzione della AS Roma di procedere con i sondaggi archeologici a Pietralata, benché il Coord. Siparco Siospedale informi che ci sono i riscontri dell'esistenza di una superficie boschiva nell'area designata per la costruzione del nuovo stadio-Il portale Lacapitale.it riporta le parole della garante per i detenuti di Roma, Valentina Calderone, che mostra  i documenti attestanti la competenza di Roma per 12 posti in detenzione nel centro inaugurato dal governo in Albania-La Repubblica ritorna sulla vicenda degli assassinii di Fausto e Iaio, avvenuti nel 1978 a Milano. Ci sarebbero delle nuove indagini e ne sarebbe coinvolto il noto conduttore radiofonico Mario Corsi, ex Nar conosciuto anche come Marione-I giornali sono molto concentrati sul Conclave che si aprirà in giornata, scegliamo un articolo del Corriere della Sera che ci racconta la storia della tradizione della fumata bianca o neraMattia Carratello è autore della nostra  sigla e dei nostri jingleFoto di Luca DammiccoA domani con Angela GennaroSveja è un progetto di comunicazione indipendente che si sostiene grazie  a  Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Un ringraziamento va all'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Niente! O meglio, noi! Il podcast di Easy Italian e Matteo e Raffaele che chiacchierano in italiano. Oggi puntata dedicata per la maggior parte alla triste notize che ha preso il suo spazio nella storia. Ma non solo, con Matteo e Raffaele passeremo anche in tribunale... Tranquilli, tutto bene, e' solo l'intelligenza artificiale che ha avuto qualche allucinazione. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Order Aperitivo Like an Italian

Modem
Dai tribunali alle piazze

Modem

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 30:30


In Francia la scorsa settimana si è aperta con la sentenza di colpevolezza per Marine le Pen accompagnata dalla sua ineleggibilità per cinque anni. Ieri, domenica, la settimana si è chiusa con tre manifestazioni di piazza a Parigi, indette da schieramenti politici diversi, tutte a difesa della democrazia e dello stato di diritto., ma con una lettura dei fatti radicalmente diversa. A Modem facciamo il punto sulla salute della democrazia francese e sulla strategia del Rassemblement National a due anni dalle elezioni presidenziali. Con: Annalisa Cappellini, giornalista e collaboratrice RSI da ParigiSara Gentile, professoressa invitata al Centro di ricerche politiche di Sciences Po di ParigiMarc Lazar, professore di storia e sociologia politica a Sciences Po di Parigi e di relazioni italo-francesi alla Luiss a Roma

Ultim'ora
Blitz antimafia tra Catania e Messina, 39 arresti

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 2:07


MESSINA (ITALPRESS)- I carabinieri del Comando Provinciale di Messina e i Finanzieri dei Comandi Provinciali di Catania e Messina hanno effettuato una vasta operazione nelle Province di Messina e Catania, con l'esecuzione di misure cautelari emesse dai GIP dei Tribunali del capoluogo peloritano e di quello etneo, su richiesta delle rispettive Procure, nei confronti 39 persone, a vario titolo indagate, per associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione finalizzata al narcotraffico, numerosi episodi di spaccio di stupefacenti, estorsione, rapina, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti - tutti reati commessi con metodo mafioso o con il fine di agevolare il clan “Cappello-Cintorino” - e trasferimento fraudolento di valori.mgg/

Ultim'ora
Blitz antimafia tra Catania e Messina, 39 arresti

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 2:07


MESSINA (ITALPRESS)- I carabinieri del Comando Provinciale di Messina e i Finanzieri dei Comandi Provinciali di Catania e Messina hanno effettuato una vasta operazione nelle Province di Messina e Catania, con l'esecuzione di misure cautelari emesse dai GIP dei Tribunali del capoluogo peloritano e di quello etneo, su richiesta delle rispettive Procure, nei confronti 39 persone, a vario titolo indagate, per associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione finalizzata al narcotraffico, numerosi episodi di spaccio di stupefacenti, estorsione, rapina, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti - tutti reati commessi con metodo mafioso o con il fine di agevolare il clan “Cappello-Cintorino” - e trasferimento fraudolento di valori.mgg/

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Un'Altra Erede Di Berlusconi A Processo: Nicole Nel Mirino Dei Tribunali!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 3:28


Un'Altra Erede Di Berlusconi A Processo: Nicole Nel Mirino Dei Tribunali!La nipote di Silvio Berlusconi a processo per diffamazione e calunnia. Ecco che cosa è successo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #nipote #cavalli #condanna #erede #fdi #fratelliditalia #forzaitalia #maneggio #nicoleberlusconi #paoloberlusconi #processo #silvioberlusconi #tribunale

Sentenze
Paesi sicuri e tribunali

Sentenze

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025 23:54


La strategia del governo di aprire centri per migranti in Albania ha incontrato resistenza nei tribunali. Se al momento i centri sono vuoti è per una serie di sentenze che si è espressa su una questione centrale: quali sono i “Paesi sicuri” da cui provengono i migranti e a chi spetta deciderlo? In questa puntata andiamo a vedere che cosa dicono i pronunciamenti giudiziari al centro della vicenda.“Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking.La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Inglorious Globastards - IL PODCAST
Net Neutrality: Totem, Tabù o Foglia di Fico?

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 44:29


La net neutrality (neutralità della rete) è stato finora un principio cardine della rete internet. Stabilisce che tutti gli utenti vengano trattati allo stesso modo, siano essi multinazionali o semplici utenti privati. Una junk mail o uno Streaming di Netflix hanno la stessa priorità quando viaggiano sulla rete. Questo principio viene sempre più indebolito da decisioni delle autorità e dei Tribunali americani. Ma quali sono le conseguenze nel mondo reale se al posto della net neutrality si instaurasse un mercato che stabilisse i canoni d'uso della rete in base alle priorità dei soggetti che la usano. In altri termini far pagare per un servizio prioritario è un tabù? O è la foglia di fico che protegge gli interessi delle multinazionali? O il totem degli ultimi romantici di un'internet da figli dei fiori avulsa dalle logiche di #mercato?Per saperne di più sulla net neutrality vi rimandiamo a questi linkhttps://www.scientificamerican.com/article/what-the-end-of-u-s-net-neutrality-means/https://www.cjr.org/the_media_today/net_neutrality_repeal_journalism.php

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 13 gennaio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jan 13, 2025


L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Tribunali sospendono l'app per il processo telematico: lo stop anche dai tribunali di Torino e di Milano. I principali Tribunali (Roma, Napoli e Milano) hanno deciso di sospendere l’utilizzo di APP (così si chiama il sistema). Il problema è particolarmente grave perché colpisce l'intero flusso di lavoro giudiziario. Sentiamo il parere di Salvatore Casciaro, segretario generale Associazione Nazionale Magistrati.

The Future Of
S.10 Ep.209 - Longevità nei cani - frigorifero quantistico - robot e coralli

The Future Of

Play Episode Listen Later Jan 12, 2025 28:26


Nella puntata di questa settimana: Il flop del processo penale digitale Il frigorifero quantistico Cani e longevità umana Barriere coralline e robot Home - The Future Of

Effetto notte le notizie in 60 minuti
​Cecilia Sala è tornata in Italia

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jan 8, 2025


Cecilia Sala è arrivata questo pomeriggio in Italia. Dal 19 dicembre scorso si trovava nel carcere di Evin, in Iran, detenuta in condizioni durissime. Ad attenderla a Ciampino la sua famiglia, la Presidente del Consiglio Meloni, il Ministro degli Antonio Tajani e il sindaco di Roma Gualtieri. Commentiamo questa notizia con Vittorio Emanuele Parsi, professore ordinario di relazioni internazionali e studi strategici all’Università Cattolica di Milano.Il processo penale telematico non funziona, quali sono i problemi? Ne parliamo con Michele Vitiello, Perito Tecnico Informatico e Consulente Informatico Forense per circa 90 Uffici Giudiziari tra Procure e Tribunali.Stato di emergenza a Los Angeles, decine di migliaia di cittadini evacuati a causa di un vasto incendio. Sentiamo gli ultimi aggiornamenti da Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York.Infine, un omaggio al grande Rino Tommasi, leggenda del giornalismo sportivo che è deceduto quest’oggi a 90 anni. Con noi il nostro Dario Ricci.

Altalex News
Arretrato giustizia: le Corti di Appello hanno raggiunto gli obiettivi PNRR

Altalex News

Play Episode Listen Later Dec 18, 2024 3:59


Secondo il monitoraggio degli indicatori del PNRR sulla giustizia relativi al I semestre 2024 le Corti di Appello hanno raggiunto l'obiettivo intermedio di smaltimento delle pendenze in scadenza a fine 2024. L'arretrato più risalente è stato quasi del tutto eliminato anche dai Tribunali. Rallenta invece la riduzione del disposition time nel civile, a causa dell'incremento dell'iscrizione a ruolo di nuove controversie in alcune materie. >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/y26nk2ye>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Fratelli di Crozza
Crozza Meloni "Fra un po' i tribunali li chiudiamo tutti, aboliremo le domande"

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Nov 21, 2024 5:18


Maurizio Crozza è Giorgia Meloni in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senzapubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwNon perderti i migliori contenuti di Fratelli di Crozza qui su YouTube https://www.youtube.com/playlist?list=PLBIuaYmaOyi2J2hwhbgkkk8L29xdAdY1A Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Il tribunale non convalida il trattenimento: torneranno in Italia i migranti arrivati mercoledì in Albania

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 18, 2024


Iniziamo questa puntata da un ennesimo caso di femminicidio: spara alla moglie che lo aveva già denunciato e si uccide. L'uomo aveva il braccialetto elettronico. Cerchiamo di capire come possa avvenire una cosa del genere con Michele Vitiello, Perito Tecnico Informatico e Consulente Informatico Forense per circa 90 Uffici Giudiziari tra Procure e Tribunali.Torneranno in Italia i dodici migranti che erano arrivati nel centro italiano in Albania mercoledì scorso. La sezione immigrazione del tribunale di Roma non ha infatti convalidato il trattenimento. Ci spiega questo provvedimento Marina Castellaneta, professoressa di Diritto Internazionale all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Infine, il meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it.

Ultim'ora
Truffa fondi Ue, 14 misure cautelari, sequestrati 9 mln nel Trapanese

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 1:07


TRAPANI (ITALPRESS) - Oltre 60 finanzieri del Comando Provinciale di Trapani stanno dando esecuzione a 14 misure cautelari personali emanate dai Tribunali di Marsala e di Trapani, su richiesta della Procura Europea - sede di Palermo - e della Procura della Repubblica di Marsala, nei confronti di noti esponenti politici del trapanese che hanno rivestito e/o rivestono importanti incarichi a livello comunale, regionale e, in un caso, nazionale. Contestualmente, sono in corso nelle provincie di Trapani e di Palermo anche molteplici perquisizioni domiciliari e locali tese a ricercare e acquisire ulteriori elementi probatori e riscontri d'indagine. Le operazioni odierne s'inseriscono nel contesto di una complessa e articolata attività di indagine, svolta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza trapanese sotto la direzione della Procura Europea e della Procura della Repubblica di Marsala, che ha consentito di disvelare la commissione di plurimi delitti di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, corruzione, malversazione e di condotte di riciclaggio e autoriciclaggio. Principale promotore e organizzatore degli illeciti perpetrati un ex Senatore della Repubblica nonché ex Deputato dell'Assemblea Regionale Siciliana e Assessore della Regione Siciliana.tvi/gtr/red

Ultim'ora
Truffa fondi Ue, 14 misure cautelari, sequestrati 9 mln nel Trapanese

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 1:07


TRAPANI (ITALPRESS) - Oltre 60 finanzieri del Comando Provinciale di Trapani stanno dando esecuzione a 14 misure cautelari personali emanate dai Tribunali di Marsala e di Trapani, su richiesta della Procura Europea - sede di Palermo - e della Procura della Repubblica di Marsala, nei confronti di noti esponenti politici del trapanese che hanno rivestito e/o rivestono importanti incarichi a livello comunale, regionale e, in un caso, nazionale. Contestualmente, sono in corso nelle provincie di Trapani e di Palermo anche molteplici perquisizioni domiciliari e locali tese a ricercare e acquisire ulteriori elementi probatori e riscontri d'indagine. Le operazioni odierne s'inseriscono nel contesto di una complessa e articolata attività di indagine, svolta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza trapanese sotto la direzione della Procura Europea e della Procura della Repubblica di Marsala, che ha consentito di disvelare la commissione di plurimi delitti di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, corruzione, malversazione e di condotte di riciclaggio e autoriciclaggio. Principale promotore e organizzatore degli illeciti perpetrati un ex Senatore della Repubblica nonché ex Deputato dell'Assemblea Regionale Siciliana e Assessore della Regione Siciliana.tvi/gtr/red

Ultim'ora
Truffa fondi Ue, 14 misure cautelari, sequestrati 9 mln nel Trapanese

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 1:07


TRAPANI (ITALPRESS) - Oltre 60 finanzieri del Comando Provinciale di Trapani stanno dando esecuzione a 14 misure cautelari personali emanate dai Tribunali di Marsala e di Trapani, su richiesta della Procura Europea - sede di Palermo - e della Procura della Repubblica di Marsala, nei confronti di noti esponenti politici del trapanese che hanno rivestito e/o rivestono importanti incarichi a livello comunale, regionale e, in un caso, nazionale. Contestualmente, sono in corso nelle provincie di Trapani e di Palermo anche molteplici perquisizioni domiciliari e locali tese a ricercare e acquisire ulteriori elementi probatori e riscontri d'indagine. Le operazioni odierne s'inseriscono nel contesto di una complessa e articolata attività di indagine, svolta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza trapanese sotto la direzione della Procura Europea e della Procura della Repubblica di Marsala, che ha consentito di disvelare la commissione di plurimi delitti di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, corruzione, malversazione e di condotte di riciclaggio e autoriciclaggio. Principale promotore e organizzatore degli illeciti perpetrati un ex Senatore della Repubblica nonché ex Deputato dell'Assemblea Regionale Siciliana e Assessore della Regione Siciliana.tvi/gtr/red

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Onu, Biden: "Non cesseremo di sostenere Kiev"

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Sep 24, 2024


Iniziamo questa puntata andando a New York da Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore, dove si sta tenendo l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Nel pomeriggio ha tenuto il suo ultimo discorso il Presidente americano Joe Biden, parlando dei due fronti di guerra, Medio Oriente e Ucraina. Subito dopo andiamo proprio in Ucraina, dal nostro Gigi Donelli, in questi giorni a Kharkiv. Torino, uccide l'ex davanti ai figli: aveva il braccialetto elettronico. Ne parliamo con Michele Vitiello, Perito Tecnico Informatico e Consulente Informatico Forense per circa 90 Uffici Giudiziari tra Procure e Tribunali.Parliamo poi degli ultimi sviluppi della guerra in Medio Oriente con Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme per Radio 24.Infine, il nostro Dario Ricci ci aggiorna sulle partite di Coppa Italia e ci racconta la decisione della Uefa di non far disputare la finale di Champions a Milano nel 2027.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9614 - La Pizzeria Di Matteo celebra 30 anni dal G7 di Napoli con pizze gratis

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 11, 2024 1:37


Domani venerdì 12 luglio la storica Pizzeria Di Matteo in Via dei Tribunali a Napoli celebrerà i 30 anni dall'incontro del G7 a Napoli, un evento che ha segnato la storia della città e della sua gastronomia. In occasione di questa ricorrenza, la Pizzeria Di Matteo offrirà gratuitamente a tutti i visitatori pizze a portafoglio dalle 10:00 alle 13:00. A seguire, dalle ore 13, previsto il pranzo dedicato a giornalisti e istituzioni.

Altalex News
Crisi di impresa: accesso diretto del Tribunale alle informazioni

Altalex News

Play Episode Listen Later Jun 13, 2024 2:47


Dal 2 agosto le cancellerie dei tribunali concorsuali potranno accedere direttamente alle banche dati di Inps, Agenzia delle Entrate e Registro delle Imprese. >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ytm7at33>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

The Essential
Il caso Chico Forti e Ilaria Salis: come la politica si occupa delle vicende dei connazionali processati da tribunali esteri

The Essential

Play Episode Listen Later May 20, 2024 7:55


Il caso Chico Forti e Ilaria Salis: come la politica si occupa delle vicende dei connazionali processati da tribunali esteri Sostieni Will iscrivendoti alla membership. Abbonandoti con il codice ESSENTIAL15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Effetto Mondo
Da Trump a Sanchez: leader che sfidano i tribunali

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Apr 30, 2024


Da Trump a Sanchez: leader che sfidano i tribunali

Effetto Mondo
Trump accerchiato dai tribunali, Biden incassa il supporto di Putin

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Feb 16, 2024


Trump accerchiato dai tribunali, Biden incassa il supporto di Putin

LeoniFiles  - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
Professionisti della gogna, con Alessandro Barbano - Leonifiles, le interviste

LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

Play Episode Listen Later Dec 29, 2023 21:58


Il caso Palamara mostra come gli strumenti a disposizione della magistratura possano essere sviati, fino a costruire narrative fantasiose al servizio delle lotte di potere al suo internoLo racconta Alessandro Barbano, giornalista, saggista e vicedirettore del Corriere dello Sport, in una nuova intervista Leonifiles condotta da Carlo AmentaSfoglia il libro su Amazon: https://www.amazon.it/Gogna-volto-feroce-della-giustizia/dp/8829719633________________Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3744-feelin-goodLicense: https://filmmusic.io/standard-license

Effetto Mondo
Trump sfida (di nuovo) i tribunali

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Dec 20, 2023


Trump sfida (di nuovo) i tribunali

Radio carcere
Radio Carcere: "Sovraffollamento Carcerario" - Le correnti della magistratura di Area e MI denunciano l'emergenza. "Giustizia negata" - La Camera Penale di Perugia protesta per le carenze nei Tribunali di Sorveglianza umbri. - Puntata del 19/12/2023

Radio carcere

Play Episode Listen Later Dec 19, 2023 62:41


Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Gli under 18 arrestati o denunciati sono il 13% in più del 2018 ma i tribunali sono in affanno

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 17, 2023 8:33


L'Italia è indietro sulla decarbonizzazione e in classe arrivano i primi progetti con l'intelligenza artificiale

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Gli under 18 arrestati o denunciati sono il 13% in più del 2018 ma i tribunali sono in affanno

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 16, 2023 7:47


L'Italia è indietro sulla decarbonizzazione e in classe arrivano i primi progetti con l'intelligenza artificiale

Altalex News
L'arte della comunicazione secondo l'ex giudice Lucy Inman

Altalex News

Play Episode Listen Later Sep 19, 2023 3:48


L'arte è una forma di comunicazione e la comunicazione può essere una forma d'arte. Quale ex giudice di primo grado, ex giudice d'appello e avvocato, Lucy Inman si impegna a migliorare le comunicazioni tra l'ordine degli avvocati e il tribunale: "Abbiamo l'obiettivo condiviso di applicare la legge in modo equo e coerente a circostanze in costante cambiamento. La scrittura giuridica più avvincente richiede, oltre all'onestà intellettuale e al rispetto dello stato di diritto, un'analisi creativa e coinvolgente”.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/53d93wxm>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

SBS Italian - SBS in Italiano
Scandali, dimissioni e tribunali: il mese turbolento della Qantas

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 15, 2023 15:03


I quasi 1700 licenziamenti effettuati da Qantas durante la pandemia nel 2020 sono stati dichiarati illegali dall'Alta Corte, aggiungendo un nuovo capitolo alla saga della compagnia aerea australiana.

Välismääraja
Välismääraja: Eesti eesmärk - Vene juhtkonna tribunali ette toomine - tähendab suurt diplomaatilist tööd

Välismääraja

Play Episode Listen Later Aug 20, 2023


Eesti eesmärk - Vene juhtkonna tribunali ette toomine - tähendab suurt diplomaatilist tööd. Katoliku kiriku noortepäevad Lissabonis: kas kirikul on mure järelkasvu pärast? Saate paneb kokku Neeme Raud.

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Strage di Bologna, 43 anni dopo. La matrice dell'attentato divide la classe politica | 02/08/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Aug 2, 2023 2:35


A cura di Daniele Biacchessi Passano 43 anni e la verità giudiziaria per la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 (85 morti, oltre 200 feriti), diventa sempre più chiara. Le aule dei Tribunali hanno accertato le responsabilità di membri di organizzazioni neofasciste come i Nar (Nuclei Armati Rivoluzionari), nella ideazione dell'attentato, e il ruolo della loggia massonica P2, dell'Ufficio affari Riservati del Ministero dell'Interno, dei vertici del Sismi (il servizio segreto militare di allora). Condannati in via definitiva Giusva Fioravanti, Francesca Mambro, Luigi Ciavardini, Licio Gelli, Francesco Pazienza, Giuseppe Belmonte, Pietro Musumeci, e in primo grado Gilberto Cavallini, Paolo Bellini. Dunque una strage fascista. La matrice dell'attentato però divide ancora la classe politica. Nel 43/o anniversario, e dopo le accuse del presidente dell'associazione dei parenti, Paolo Bolognesi, il ministro della Giustizia Carlo Nordio sembra gettare acqua sul fuoco: "La strage alla stazione di Bologna è una ferita aperta per tutto il Paese e solo una verità senza zone d'ombra può portare ad un'autentica giustizia. In sede giudiziaria è stata accertata la matrice neofascista della strage ". A Nordio Bolognesi rimproverava un suo intervento, dei mesi scorsi, sul tema dei giudici popolari over 65, un cavillo che ha minacciato il processo di appello a Gilberto Cavallini. Ma alla Camera si discuterà la mozione di Andrea De Maria, del Pd, "dove si sottolinea il valore delle motivazioni della sentenza del processo di primo grado cosiddetto 'ai mandanti'". Viene confermata la proposta di Fratelli d'Italia di una commissione d'inchiesta bicamerale sugli anni di piombo, mentre al Senato il presidente Ignazio La Russa ricorderà in Aula l'anniversario. La divisione resta.

TFnewsPodcast
Tribunali biricchini...ma solo per 9 secondi

TFnewsPodcast

Play Episode Listen Later Aug 2, 2023 9:40


Per questa quinta puntata della quarta stagione di Inside Blonde, contiamo fino a 9...non oltre

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Strage di Bologna, 43 anni dopo. La matrice dell'attentato divide la classe politica | 02/08/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Aug 2, 2023 2:35


A cura di Daniele Biacchessi Passano 43 anni e la verità giudiziaria per la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 (85 morti, oltre 200 feriti), diventa sempre più chiara. Le aule dei Tribunali hanno accertato le responsabilità di membri di organizzazioni neofasciste come i Nar (Nuclei Armati Rivoluzionari), nella ideazione dell'attentato, e il ruolo della loggia massonica P2, dell'Ufficio affari Riservati del Ministero dell'Interno, dei vertici del Sismi (il servizio segreto militare di allora). Condannati in via definitiva Giusva Fioravanti, Francesca Mambro, Luigi Ciavardini, Licio Gelli, Francesco Pazienza, Giuseppe Belmonte, Pietro Musumeci, e in primo grado Gilberto Cavallini, Paolo Bellini. Dunque una strage fascista. La matrice dell'attentato però divide ancora la classe politica. Nel 43/o anniversario, e dopo le accuse del presidente dell'associazione dei parenti, Paolo Bolognesi, il ministro della Giustizia Carlo Nordio sembra gettare acqua sul fuoco: "La strage alla stazione di Bologna è una ferita aperta per tutto il Paese e solo una verità senza zone d'ombra può portare ad un'autentica giustizia. In sede giudiziaria è stata accertata la matrice neofascista della strage ". A Nordio Bolognesi rimproverava un suo intervento, dei mesi scorsi, sul tema dei giudici popolari over 65, un cavillo che ha minacciato il processo di appello a Gilberto Cavallini. Ma alla Camera si discuterà la mozione di Andrea De Maria, del Pd, "dove si sottolinea il valore delle motivazioni della sentenza del processo di primo grado cosiddetto 'ai mandanti'". Viene confermata la proposta di Fratelli d'Italia di una commissione d'inchiesta bicamerale sugli anni di piombo, mentre al Senato il presidente Ignazio La Russa ricorderà in Aula l'anniversario. La divisione resta.

Altalex News
OCF esprime collaborazione nella riapertura dei Tribunali soppressi

Altalex News

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 3:17


Con il comunicato del 16 giugno 2023 l'Organismo Congressuale Forense fa il punto sull'evento tenutosi presso la propria sede capitolina, titolato “Revisione della Geografia Giudiziaria: un auspicio”, presenziato dal Sottosegretario al Ministero della Giustizia, On. Del Mastro Delle Vedove.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mvurz8kv>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

TN Radio
Ep. 158 - Tra campo e tribunali

TN Radio

Play Episode Listen Later May 30, 2023 43:46


Il Torino si issa all'ottavo posto a una giornata dalla fine, ma il patteggiamento della Juventus chiude una delle piste verso l'Europa.

Altalex News
Richiesta copie: in Gazzetta il decreto ministeriale

Altalex News

Play Episode Listen Later May 24, 2023 3:38


Pubblicato in G.U. il Decreto sulle misure organizzative per l'acquisizione, gestione e conservazione delle copie degli atti. Copie cartacee potranno essere acquisite dalla cancelleria solo nei casi eccezionali previsti dalle disposizioni di attuazione del codice, e in ogni caso andranno subito inserite nel fascicolo informatico. Per il rilascio di copie informatiche degli atti basterà una PEC all'indirizzo di posta elettronica certificata del richiedente, mentre le copie cartacee saranno rilasciate dalla cancelleria. In ogni caso, previo pagamento dei diritti di copia.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/432LwDo>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Rasoiate
Ep. 70 – Luciano e Aurelio, il lungo addio. The Sun Shines Brighton. Tocca di nuovo ai tribunali

Rasoiate

Play Episode Listen Later May 22, 2023 12:36


A Napoli prosegue la soap opera sul futuro di Spalletti: l'allenatore è criptico, ma è una cosa rispettosa? Il boom di De Zerbi qualificato alle Coppe. Oggi la CAF si pronuncia ancora sulla penalità alla Juventus: ipotesi -12

Prima Pagina
31 marzo: Trump incriminato per una pornostar; Bollette tagliate a metà; Cosa ha avuto il Papa : di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Mar 31, 2023 20:42


#PapaFrancesco domenica lascerà l'ospedale @mauroevangelisti ; #bollette della #corrente tagliate a metà @andreabassi ; #Trump incriminato per una pornostar @annaguaita; #Russia arrestato un giornalista americano @marcoventura , #Tribunali in condizioni precarie @valeriadicorrado; #David ecco le candidature degli #Oscar del cinema italiano @gloriasatta;

Sveja
#259 Un altro omicidio al Quadraro, Cinecittà e i soldi del PNRR, e quelle cattivone delle piste ciclabili

Sveja

Play Episode Listen Later Mar 28, 2023 27:29


Oggi ai microfoni di Sveja Luca Peretti, ricercatore universitario e collaboratore di riviste e giornali. Alfredo Cospito è al 158esimo giorno di sciopero della fame, e ieri i due Tribunali, Sassari e Milano, a cui i legali avevano fatto richiesta di differimento pena hanno rigettato la richiesta. Sempre ieri, è morto Gianni Minà, lo ricordiamo leggendo un articolo di Repubblica.Nuovo omicidio al Quadraro, il settimo dall'inizio dell'anno, la vittima è Andrea Fiore, amico di Luigi Finizio, a sua volta ucciso nella stessa zona il 13 marzo. Si parla di una città allo sbando, più utile è provare a capire le dinamiche dietro a questi eventi (lo fa Alfonso Sabella su il Fatto Quotidiano). Ancora cronaca, con i pestaggi di un gruppo di adolescenti e gli aggiornamenti sul caso di Wissem Ben Abdel Latif. La situazione complessa a Cinecittà con i fondi del PNRR e poi acquazzoni, macchine in doppia fila, scomode ciclabili. Il progetto Sveja è sostenuto da Periferiacapitale, il programma della Fondazione Charlemagne. E da Guido Larcher.

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Forza Italia chiede una commissione d'inchiesta sull'uso politico della magistratura | 16/02/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Feb 16, 2023 2:24


A cura di Daniele Biacchessi Con l'assoluzione di Silvio Berlusconi e di tutti gli imputati al processo Ruby ter torna il vecchio scontro tra Forza Italia e le Procure. Passata meno di un'ora dalla pronuncia della sentenza a Milano, il capogruppo forzista alla Camera Alessandro Cattaneo ha chiesto una commissione d'inchiesta sull'uso politico della magistratura. Sembra tornare indietro di molti anni quando le polemiche tra Berlusconi e i magistrati erano quotidiane. Non fa niente se in una nota il Tribunale di Milano ha chiarito che la non sussistenza della corruzione si colloca esclusivamente sul piano formale, poiché secondo i giudici le ragazze protagoniste dei festini di Arcore non andavano ascoltate come testimoni, bensì come indagate (con l'assistenza di un difensore), e la corruzione è esclusa dalla mancanza della qualità di pubblico ufficiale in capo al presunto corrotto. Un vizio formale che salva Berlusconi da una possibile condanna. Le sentenze normalmente non si commentano, per rispetto dei Tribunali, e questo coro di innocentismo, di attacchi contro i magistrati, diventa perfino un pò stonato, fuori posto, perché giunge da alte cariche del Governo come il ministro degli Esteri Antonio Tajani che abbandona i toni istituzionali e moderati per parlare come un comune militante di partito di montature, di processi politici ai danni di Berlusconi. Oppure il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè che scrive di diritto il suo leader tra i martiri della giustizia. Una cosa è certa. Lo scontro tra poteri dello Stato non ha mai fatto bene al nostro Paese, e le cariche istituzionali, da qualsiasi parte provengono, dovrebbero calibrare meglio le dichirazioni, specie quando non si conoscono ancora le reali motivazioni della sentenza.

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Forza Italia chiede una commissione d'inchiesta sull'uso politico della magistratura | 16/02/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Feb 16, 2023 2:24


A cura di Daniele Biacchessi Con l'assoluzione di Silvio Berlusconi e di tutti gli imputati al processo Ruby ter torna il vecchio scontro tra Forza Italia e le Procure. Passata meno di un'ora dalla pronuncia della sentenza a Milano, il capogruppo forzista alla Camera Alessandro Cattaneo ha chiesto una commissione d'inchiesta sull'uso politico della magistratura. Sembra tornare indietro di molti anni quando le polemiche tra Berlusconi e i magistrati erano quotidiane. Non fa niente se in una nota il Tribunale di Milano ha chiarito che la non sussistenza della corruzione si colloca esclusivamente sul piano formale, poiché secondo i giudici le ragazze protagoniste dei festini di Arcore non andavano ascoltate come testimoni, bensì come indagate (con l'assistenza di un difensore), e la corruzione è esclusa dalla mancanza della qualità di pubblico ufficiale in capo al presunto corrotto. Un vizio formale che salva Berlusconi da una possibile condanna. Le sentenze normalmente non si commentano, per rispetto dei Tribunali, e questo coro di innocentismo, di attacchi contro i magistrati, diventa perfino un pò stonato, fuori posto, perché giunge da alte cariche del Governo come il ministro degli Esteri Antonio Tajani che abbandona i toni istituzionali e moderati per parlare come un comune militante di partito di montature, di processi politici ai danni di Berlusconi. Oppure il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè che scrive di diritto il suo leader tra i martiri della giustizia. Una cosa è certa. Lo scontro tra poteri dello Stato non ha mai fatto bene al nostro Paese, e le cariche istituzionali, da qualsiasi parte provengono, dovrebbero calibrare meglio le dichirazioni, specie quando non si conoscono ancora le reali motivazioni della sentenza.

Altalex News
Tribunali deserti: nostalgia, tristezza e lontananza della Giustizia

Altalex News

Play Episode Listen Later Feb 1, 2023 4:06


L'intervento della Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Maria Masi, all'inaugurazione dell'anno giudiziario.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3YdZErd>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Commento al Vangelo di don Nicola
Festa di Santo Stefano (Mt 10,17-22)

Commento al Vangelo di don Nicola

Play Episode Listen Later Dec 26, 2022 4:02


Gesù disse ai suoi apostoli: «Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti a governatori e re per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai pagani. Ma, quando vi consegneranno, non preoccupatevi di come o di che cosa direte, perché vi sarà dato in quell'ora ciò che dovrete dire: infatti non siete voi a parlare, ma è lo Spirito del Padre vostro che parla in voi.Il fratello farà morire il fratello e il padre il figlio, e i figli si alzeranno ad accusare i genitori e li uccideranno. Sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma chi avrà perseverato fino alla fine sarà salvato».

BASTA BUGIE - Comunismo
Proclamare santo il vescovo Camara significa canonizzare il comunismo

BASTA BUGIE - Comunismo

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 10:53


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7254PROCLAMARE SANTO IL VESCOVO CAMARA SIGNIFICA CANONIZZARE IL COMUNISMOIl vescovo brasiliano Helder Camara potrebbe essere dichiarato venerabile: fu protagonista della teologia della liberazione, benevolo verso Urss e Cina, nella sua diocesi si pianificava la lotta armata rivoluzionariadi Stefano ChiappaloneUn deciso passo in avanti per la causa di beatificazione di mons. Helder Camara (1909-1999), il "vescovo rosso" brasiliano che a breve potrebbe essere dichiarato venerabile. Lo ha reso noto l'arcivescovo mons. Fernando Saburido, suo successore nell'arcidiocesi di Olinda e Recife, retta da Camara tra il 1964 e il 1985. Un prelato sui generis, schierato con l'ala più progressista dei padri conciliari e poi, a concilio concluso, desideroso di un Vaticano III che superasse il secondo (naturalmente a sinistra). Protagonista della teologia della liberazione, sul piano politico, si mostrò decisamente benevolo verso le dittature comuniste, dall'Unione Sovietica, alla Cina, a Cuba, sempre all'insegna della "difesa dei poveri" con cui è stato propagandisticamente identificato in vita e in morte. Qualora un giorno mons. Camara salisse agli onori degli altari, costituirebbe un modello a dir poco controverso. A sostenerlo, auspicando che la causa venga sospesa, è Tradizione Famiglia Proprietà (TFP), rete di associazioni nata proprio in Brasile dall'opera di Plinio Corrêa de Oliveira (1908-1995), leader cattolico e impegnato nella "battaglia culturale" su posizioni opposte a quelle di dom Camara. Ne parla a La Bussola Julio Loredo, presidente della TFP italiana.Loredo, potremmo avere dunque un "vescovo rosso" sugli altari?Dom Helder Camara è stato una figura chiave del progressismo ecclesiale dagli anni ‘30 fino alla morte, protagonista della svolta a sinistra dell'Azione Cattolica in Brasile. In seno a questo processo è sorta anche la teologia della liberazione. Inoltre negli anni '50 e '60 ha avuto un ruolo centrale nel ricambio (generazionale ma anche ideologico) dell'episcopato brasiliano, favorendo la nomina di prelati progressisti insieme al nunzio dell'epoca, mons. Armando Lombardi.Una parabola partita però dal fronte opposto...E non da semplice militante: era il numero due del partito filo-nazista Azione Integralista Brasiliana, fondato da Plinio Salgado. Quando fu ordinato sacerdote, nel 1931, sotto la talare indossava la divisa delle milizie integraliste. Grazie a uno studio di Plinio Correa de Oliveira, che ne mostrava l'incompatibilità con la dottrina cattolica, venne meno l'appoggio ecclesiastico al movimento, poi messo fuorilegge dal presidente Getulio Vargas. Dopo la dissoluzione e l'esilio di Salgado, Camara iniziò il suo trasbordo ideologico verso sinistra - che abbiamo descritto in apertura - fino alla teologia della liberazione e alla costituzione di comunità ecclesiali di base (CEB), prefigurate dal pedagogo brasiliano marxista Paulo Freire, ispiratore del Movimento de Educação de Base.Come si mosse dom Camara durante il Concilio?Pur non avendo mai preso la parola in aula, è stato assolutamente centrale dietro le quinte del Vaticano II. Era lui a coordinare gli incontri fra esponenti dell'ala progressista (curiosamente anche sul fronte tradizionalista la spinta veniva dal Brasile, grazie agli incontri coordinati da Plinio Correa de Oliveira dai quali scaturì il Coetus Internationalis Patrum). In questi anni dom Helder, già parte integrante della teologia della liberazione, portava avanti il dissenso dal magistero anche sul piano morale fino alla critica della Humanae Vitae di Paolo VI e alla difesa dell'aborto.Un politico più che un vescovo?Nel 1969 tenne un celebre discorso a New York in cui appoggiava il comunismo internazionale. Difendeva l'URSS e la Cina di Mao. Al Sessantotto risale uno degli episodi più scioccanti: il documento Comblin. Nel giugno 1968 trapelò questo documento che pianificava una rivoluzione comunista armata in Brasile. Joseph Comblin era un sacerdote belga, professore presso l'istituto teologico di Recife. Dunque, nella diocesi e sotto l'egida di mons. Camara, il quale non negò l'autenticità del documento, limitandosi a dire che non era ufficiale. Il progetto contemplava, per esempio, l'abolizione della proprietà privata, delle forze armate, la censura di stampa, radio e tv, i tribunali popolari. In pratica una rivoluzione bolscevica in Brasile. Correa de Oliveira raccolse 2 milioni di firme chiedendo l'intervento di Paolo VI per bloccare questa infiltrazione marxista nella Chiesa brasiliana, ma non ebbe risposta.Anzi, il controverso presule rimase in carica fino ai 75 anni canonici.Nel 1984 Giovanni Paolo II nominò suo successore José Cardoso Sobrinho, che ha cercato di mettere un po' d'ordine nella diocesi, addirittura chiudendo l'istituto teologico e creandone un altro. Nello stesso anno usciva l'istruzione vaticana Libertatis Nuntius che condannava gli aspetti esterni della teologia della liberazione, ma era come chiudere la stalla con i buoi già scappati.E lui personalmente non ha mai ritrattato le sue posizioni?Non risulta. E alla sua morte, nell'agosto 1999, godeva di una sorta di canonizzazione mediatica. Alcuni giornali italiani titolavano: «Profeta dei poveri», «Santo delle favelas», «Voce del Terzo Mondo», e addirittura «San Helder d'America».Una "fama di santità" ideologica, più che religiosa.Un'eventuale canonizzazione di dom Helder Camara sarebe la canonizzazione del comunismo, della teologia della liberazione, del dissenso. Lo chiamano già "Santo dei poveri", ma lui difendeva regimi che provocano la povertà, come aveva sintetizzato Indro Montanelli: «La sinistra ama tanto i poveri, che ogni volta che sale al potere ne aumenta il numero». Riguardo alla «falsificazione della fede cristiana» operata dalla teologia della liberazione, Benedetto XVI disse che « bisognava opporsi anche proprio per amore dei poveri e a pro del servizio che va reso loro».Nota di BastaBugie: mons. Helder Câmara appoggiava un progetto di rivoluzione comunista per l'America Latina conosciuto come il "Documento Comblin" preparato nel giugno 1968 sotto l'egida di mons. Helder Câmara dal sacerdote belga Joseph Comblin, professore presso l'Istituto Teologico (Seminario) di Recife. Si trattava di un Rapporto destinato al Consiglio Episcopale Latinoamericano. Il documento proponeva, senza veli, un piano eversivo per smantellare lo Stato e stabilire una "dittatura popolare" di matrice comunista.In mezzo all'accesa polemica che ne seguì, padre Comblin non negò l'autenticità del documento, ma disse trattarsi "soltanto di una bozza".Eccone alcuni punti, riportati dal sito di Tradizione, Famiglia, Proprietà:CONTRO LA PROPRIETÀNel documento, il p. Comblin difende una triplice riforma - agraria, urbana e aziendale- partendo dal presupposto che la proprietà privata e, quindi, il capitale siano intrinsecamente ingiusti. Qualsiasi uso privato del capitale dovrebbe essere vietato dalla legge.UGUAGLIANZA TOTALEL'obiettivo, afferma p. Comblin, è stabilire l'uguaglianza totale. Ogni gerarchia, sia nel campo politico-sociale sia in quello ecclesiastico, va quindi abolita.RIVOLUZIONE POLITICO-SOCIALEIn campo politico-sociale, questa rivoluzione ugualitaria propugna la distruzione dello Stato per mano di "gruppi di pressione" radicali i quali, una volta preso il potere, dovranno stabilire una ferrea "dittatura popolare" per imbavagliare la maggioranza, ritenuta "indolente".RIVOLUZIONE NELLA CHIESAPer consentire a questa minoranza radicale di governare senza intralci, il documento propone il virtuale annullamento dell'autorità dei vescovi, che sarebbero soggetti al potere di un organo composto solo da estremisti, una sorta di Politburo ecclesiastico.ABOLIZIONE DELLE FORZE ARMATELe Forze Armate vanno sciolte e le loro armi distribuite al popolo.CENSURA DI STAMPA, RADIO E TVFinché il popolo non avrà raggiunto un accettabile livello di "coscienza rivoluzionaria", la stampa, radio e TV vanno strettamente controllati. Chi non è d'accordo deve abbandonare il Paese.TRIBUNALI POPOLARIAccusando il Potere Giudiziario di essere "corrotto dalla borghesia", p. Comblin propone l'istituzione di "Tribunali popolari straordinari" per applicare il rito sommario contro chiunque si opponga a questo vento rivoluzionario.VIOLENZANel caso in cui non fosse stato possibile attuare questo piano eversivo con mezzi normali, il professore del seminario di Recife considerava legittimo il ricorso alle armi per stabilire, manu militari, il regime da lui teorizzato.

Crime & Comedy
John Wayne Gacy - The Original Killer Clown - 05

Crime & Comedy

Play Episode Listen Later Jan 3, 2021 116:14


John Wayne Gacy ha dato il suo bel contributo alla fobia per i Clown uccidendo in pochi anni 33 giovani ragazzi. Tra leggenda, mito e realtà, oggi parliamo del primo Clown Killer entrato nell'immaginario collettivo come una delle storie più horror di cui l'America sia venuta a conoscenza. --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Youtube: https://youtu.be/joojQcg1has Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Facebook: https://www.facebook.com/crimeandcomedy/ Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCPHKHNSQwpIDrIoL5zZxvLw Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Enrico Veronica: https://www.instagram.com/sbadabanksy/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Capitoli: (00:00:00) | Intro & Sigla (00:00:38) | Chi è John Wayne Gacy (00:03:09) | L'Infanzia di John Wayne Gacy (00:07:06) | La Triade di Mac Donald e le Molestie Subite da Piccolo (00:10:53) | L'Incidente di John Wayne Gacy (00:12:47) | John Wayne Gacy Entra nel Patito Democratico (00:13:32) | Suo Padre e l'Auto della Discordia (00:15:29) | Una Notte alle Pompe Funebri (00:17:44) | John Wayne Gacy va al College (00:19:07) | Il Primo Matrimonio e KFC (00:20:12) | La Prima Esperienza Omosessuale (00:25:41) | I Serial Killer Sono l'Anima della Festa (00:27:53) | John Wayne Gacy Assume un Amante per Sua Moglie (00:29:01) | John Wayne Gacy è un Bugiardo? (00:29:29) | La Prima Vittima di Violenza e Venerdì 13 (00:33:35) | John Wayne Gacy Pretende la Macchina della Verità (00:34:27) | Oral Sodomy e il Colpo di Genio per Evitare il Processo (00:37:05) | La Personalità Antisociale dei Serial Killer (00:39:39) | La Condanna, il Divorzio e la Morte del Padre di John Wayne Gacy (00:44:29) | Il Ritorno a Chicago, le Nuove Molestie e la Mancanza di Comunicazione tra Stati e Tribunali (00:48:55) | Carole Hoff è la Nuova "Beard" di John Wayne Gacy (00:50:38) | John Wayne Gacy: Pederasta o Pedofilo? (00:55:25) | The Jolly Joker Clown Club (00:56:43) | Pogo the Clown & Patches the Clown: i Clown Sono Unici (00:57:36) | Marilyn Manson e Pogo (00:58:10) | Il film Joker e il Pogo's Club (00:59:19) | L'Atroce Fine del Matrimonio con Carole (01:00:32) | Cominciano gli Omicidi di John Wayne Gacy (01:03:46) | Death Is The Ultimate Thrill (01:06:32) | La Moglie è Sempre l'Ultima a Sapere le Cose (01:10:36) | Le Punch Line di Quella Sagoma di John Wayne Gacy (01:11:09) | L'Evoluzione del Modus Operandi di John Wayne Gacy (01:13:31) | John Wayne Gacy continua a Sfuggire alla Polizia (01:22:31) | I Cruising Years di John Wayne Gacy (01:23:07) | I Serial Killer e il loro Cooling Off Period (01:24:40) | John Wayne Gacy Nasconde i Cadaveri in Casa e incontra la First... Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices