POPULARITY
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8224FAMIGLIE NUMEROSE, NON SIAMO IPOCRITI di Andrea Zambrano Caro direttore,una volta, invitata a un matrimonio, conobbi un santo sacerdote che, prima della Comunione eucaristica, fece annunciare dall'ambone le condizioni ecclesiastiche per potersi accostare all'Eucaristia. Quel sacerdote mise in atto l'unico mezzo a sua disposizione per evitare - con carità - che molti degli invitati, di cui non conosceva la condotta personale, si accostassero in modo indegno alla Comunione. Con quell'annuncio, egli aveva assolto il proprio compito e adempiuta la propria responsabilità. Se neppure l'autorità ecclesiastica dispone di strumenti migliori per esplorare il foro interno delle coscienze, come potrebbe un'associazione laica, aconfessionale e apartitica indagare sui pensieri e sul comportamento degli iscritti, quando questi abbiano firmato consapevolmente la Carta dei Valori? Non si è trattato dell'iscrizione di famosi personaggi pubblici, ma della richiesta di iscrizione da parte di private cittadine, le cui scelte di vita potevano essere conosciute solo violando la loro privacy e cercandole sui social.È in questo contesto che inquadrerei il dissidio sorto tra alcuni iscritti ANFN e il Consiglio Nazionale. Come ripetutamente chiarito dallo stesso Consiglio, non c'è stato alcun cambiamento nei valori fondanti. Si è verificato un unico caso, gestito con prudenza e nell'unico modo possibile, ossia chiedendo l'adesione alla Carta dei valori - che le aspiranti socie hanno accettato. È stato invece l'allarmismo di chi ha gridato allo scandalo tramite lettere pubbliche - una volta venuto a conoscenza di dati sensibili in violazione della legge - a mettere seriamente in difficoltà l'Associazione. Si è, infatti, creata una questione di principio da un caso isolato, minando pubblicamente l'immagine di una delle poche voci che agisce in concreto per le famiglie, proprio mantenendo il suo profilo aconfessionale e apartitico. Ovvero si è concretizzato ciò che viene usato dagli ideologi per poter "sfondare" la cosiddetta Finestra di Overton: l'uso di un casus belli, di un'eccezione, per poter riformulare tutta la realtà in modo artificioso. Con un unico obiettivo, tra l'altro: quello di minare l'autorevolezza di ANFN strumentalizzando l'accaduto e facendo piovere sull'associazione un fiume di critiche negative che deducevano l'accaduto attraverso i presupposti e i pregiudizi di chi, nella questione, non aveva alcuna informazione certa. (...)Non vi è alcuna condanna verso chi, mosso con l'intenzione di tutelare il Bene dell'associazione, ha voluto capire meglio per compiere un delicato discernimento. Quello che c'è, oltre che un dispiacere per un fuoco di paglia, è l'effettiva riuscita di creare divisione e sospetto reciproci, mettendo in crisi l'intero andamento dell'associazione che, invece che promuovere una cultura di tutela verso i bambini e le bambine - attraverso le loro famiglie associate o meno - ha dovuto concentrarsi per un tempo inutilmente lungo e verboso, per dipanare un nodo cui sarebbe bastato un po' di chiarimento e di buona fede, perché fosse sciolto senza problemi.Francesca - associata ANFNRISPONDE IL CAPOREDATTORE DELLA BUSSOLAGentile Francesca,la ringrazio per la sua lettera che ci dà l'occasione di tornare su un argomento evidentemente esplosivo dentro l'associazione. Il punto di caduta che fa crollare il castello delle sue argomentazioni, come di molti altri, è la natura pubblica di quell'unione civile. Quelle donne sono civilunite, quindi la loro non è una scelta personale, non c'è nessuna questione di privacy perché l'unione civile di due lesbiche è un fatto pubblico e dal pubblico trae le sue conseguenze necessarie. Tanto più che, noi sappiamo, il discernimento effettuato è falsato. Quella donna chiedeva la possibilità di avere una scontistica per un supermercato. Ora, ci si iscrive ad un'associazione per avere un buono di dieci euro per comprare il latte? E si chiede un'adesione alla carta dei valori per questo?È evidente che l'operazione era di quelle perfette dell'infiltrazione perché quelle donne sono due attiviste della causa arcobaleno, non si tratta di entrare in foro interno dentro le loro decisioni, ma di corrispondere nell'impegno ciò che si riflette nella vita pubblica che è quella della militanza omosessualista, evidentemente in contrasto con i principi e i valori richiesti dallo Statuto di ANFN. Insomma, addossare a noi la divisione, quando abbiamo soltanto preso atto di una tendenza a includere anche chi nella vita contraddice espressamente e pubblicamente la carta dei valori è piuttosto ipocrita.Ovviamente diciamo questo da amici di ANFN, dato che siamo probabilmente l'unico quotidiano che dà sistematicamente spazio alle attività di ANFN e alle necessità e alla promozione delle famiglie XL, ma è inutile nascondersi dietro un dito: questa decisione è un problema perché non c'è nessuna necessità vitale a tutela dei minori coinvolti, è solo un cavallo di Troia.
Entrare in un supermercato italiano per la prima volta può sembrare un'esperienza normale, ma nasconde tante piccole differenze culturali che vale la pena conoscere. Per chi studia l'italiano, fare la spesa rappresenta un'ottima opportunità per praticare la lingua in situazioni quotidiane e imparare vocabolario specifico. Il Supermercato - Guida pratica per stranieri Il carrello e il cestino La prima cosa da fare è prendere un carrello o un cestino. I carrelli grandi richiedono una moneta da un euro come deposito - non preoccupatevi, la riavrete indietro! Per liberare il carrello, inserite la moneta nella catena e tiratela. Al termine della spesa, reinserite la catena per recuperare l'euro. Espressioni utiliQuando usarle"Scusi, dove sono i carrelli?"Quando non trovate i carrelli"Ho bisogno di una moneta per il carrello"Per chiedere il cambio"Prendo solo un cestino, grazie"Per una spesa piccola I reparti del supermercato Frutta e verdura Il reparto ortofrutta è spesso il primo che si incontra. Qui dovete: Prendere i sacchetti di plastica (spesso gratuiti) Pesare la frutta e verdura alle bilance automatiche Attaccare l'etichetta con il prezzo sui sacchetti Vocabolario essenzialeSignificatoPesareMettere sulla bilanciaCodice prodottoNumero da digitare sulla bilanciaEtichettaAdesivo con il prezzoAl pezzo/al chiloModalità di vendita Frasi utili per la frutta e verdura "Come si pesa la frutta?""Qual è il codice per le mele?""Dove trovo i sacchetti?" Banco gastronomia Al banco salumi e formaggi potete comprare affettati e formaggi freschi. Prendete il numeretto e aspettate il vostro turno. Espressioni per il banco gastronomia "Prendo un numero""Mi dia 200 grammi di prosciutto cotto, affettato sottile""Posso assaggiare questo formaggio?""Lo vuole più o meno stagionato?" Banco carne e pesce Anche qui serve il numeretto. La carne viene venduta già confezionata o tagliata al momento. Frasi per carne e pesce "Vorrei un chilo di carne macinata""Questo pesce è fresco di oggi?""Me lo pulisce, per favore?" (per il pesce) La spesa quotidiana vs quella settimanale Tipo di spesaFrequenzaCosa si compraCosa si usaSpesa grande (spesona)Una volta a settimanaTutto il necessario: prodotti per la casa, surgelatiCarrelloSpesa piccola (spesina)QuotidianaPane fresco, latte, qualche verduraCestino Prodotti tipicamente italiani da conoscere La pasta Il reparto pasta è enorme! Troverete: Pasta di semola - la più comune Pasta all'uovo - per tagliatelle e lasagne Pasta integrale - più ricca di fibre Pasta senza glutine - per celiaci I latticini Latte fresco - nel banco frigo Latte a lunga conservazione - sugli scaffali Mozzarella di bufala - specialità campana Parmigiano Reggiano - il re dei formaggi L'olio d'oliva Un prodotto fondamentale! Cercate: Olio extravergine d'oliva - il migliore Spremitura a freddo - qualità superiore DOP o IGP - marchi di qualità Alla cassa Tipi di casse Tipo di cassaCaratteristicheCassa normaleCon cassiereCassa self-serviceFai da teCassa velocePer pochi articoli (massimo 10-15 pezzi) Il pagamento Domande del cassiereLe vostre risposte"Ha la tessera fedeltà?""Sì, eccola" / "No, non ce l'ho""Vuole il sacchetto?""Sì, ne prendo due" / "No, ho la borsa""Contanti o carta?""Pago con la carta" / "Pago in contanti""Vuole lo scontrino?""Sì, grazie" Consigli pratici Orari I supermercati aprono solitamente alle 8:00 e chiudono alle 20:00-21:00 La domenica mattina sono molto affollati Il lunedì mattina è il momento migliore: poca gente e prodotti freschi Tessera fedeltà La carta fedeltà o tessera del supermercato vi permette di: Accumulare punti Avere sconti personalizzati Ricevere buoni sconto È gratuita e si fa in pochi minuti Sacchetti I sacchetti di plastica sono a pagamento dal 2018. Molti italiani portano la propria borsa della spesa riut...
Questa storia parte da Milano all'inizio degli Anni '70: l'imprenditore Luigi Buzzi, durante un consiglio d'amministrazione, lancia una proposta e si sente dire la frase "Lo faccia lei". Detto fatto: si licenzia dall'azienda nella quale lavorava e si trasferisce in Valcamonica, nel Bresciano, dove nel 1973 fonda la Trafilix, poi diventata gruppo Lucefin dopo una serie di acquisizioni e fusioni. Si tratta di un gruppo siderurgico specializzato nella produzione e distribuzione di acciai lavorati a freddo e a caldo. Un gruppo che trova la sua svolta nella distribuzione capillare dei prodotti e nell'espansione prima in Europa poi nel mondo. A guidarci nel racconto di questa storia è Giorgio Buzzi, figlio del fondatore e attuale presidente dell'azienda, che ha gestito il passaggio generazionale.
Elevator Talk, BevNET's bi-monthly video series that highlights early-stage and disruptive food and beverage brands, is now part of Taste Radio! Beginning today, you can listen to the audio from every new episode via the Taste Radio feed on Apple Podcasts, Spotify and all of your favorite listening platforms. This edition of Elevator Talk features leaders from Big Mama's Backyard Garden, Cob, Tierra Negra, La Gringuita, and Muria Foods. Our special co-host is Amrit Richmond, the founder of Indie CPG and Supermercato, who shared her thoughts, questions and feedback with the participants.
Stanotte continua il mondo "meno discorsi filosofici e più problemi reali"... Vi voglio parlare del famoso uomo/donna tetris che a volte trovate davanti a voi quando siete in coda al supermercato....
STRAFALCIONI DA SUPERMERCATO: Le richieste più Assurde Fatte al Personale!Lavorare in un supermercato significa ascoltare ogni giorno richieste surreali: dall'acqua demoralizzata alle vongole feroci, ecco gli strafalcioni più assurdi detti dai clienti!#supermercato #commessi #clientistrani #richiesteassurde #spesacomica #perlediclienti #fail #linguainciampa #supermarketlife #situazioniesilaranti
Prendendo spunto da una pubblicità apparsa sui quotidiani ticinesi del lontano 1981, sui prezzi dei vari prodotti nei supermercati, questa mattina I TRE TENORI hanno affrontato con gli ascoltatori lo spigoloso argomento del fare la spesa risparmiando. Si è parlato anche del covid e di come siamo cambiati dopo questa terribile esperienza. Ascolta il podcast con Boris Piffaretti, Valerio Ventura e Riccardo Pellegrini.
Supermercato #milan: le tre stelle sul mercato? Aria di addio per #leao, #theo e #maignanSUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support
Iscriviti al mio secondo canale https://www.youtube.com/channel/UCsUeICZ0Gfaz5RmMtVcFpKgIl mio Instagram https://www.instagram.com/lorenzo_lollomusic/Il mio TikTok https://www.tiktok.com/@lorenzololloofficialCanale Twitch : https://www.twitch.tv/lorenzololloofficial/Canale Discord ufficiale https://discord.gg/z3KwAkcmQtCanale Telegram: https://t.me/lorenzololloofficialAbbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCYwM10PzkQHwkhr5CZ_uVzA/join
Allerta Nei Supermercati: Pericoloso Alimento Ritirato Dagli Scaffali!Un lotto di un alimento specifico è stato richiamato per la presenza di Salmonella. Ecco cosa fare se l'hai acquistato!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #scaffali #acquisto #allarme #allerta #dove #lotto #prevenzione #salmonella #supermercato #virus #richiamo
Benvenut* a Katia! L'unico podcast che si chiama come l'amica pettegola di tua mamma!
Episodio 24 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.Olio extravergine d'oliva, frutta secca a guscio e semi oleosi sono tutti alimenti fonte di grassi buoni. Gli alimenti che apportano grassi non sono affatto da eliminare dalla nostra alimentazione quotidiana! Al contrario, devono essere presenti nelle giuste quantità e soprattutto della migliore qualità, come quelli che appartengono a questo gruppo. Scopri in questo episodio quali sono le caratteristiche nutrizionali di questa categoria di alimenti e a cosa fare attenzione durante l'acquisto ed in cucina.
Movimentato episodio ieri a Valdagno dove, al termine di un intervento coordinato della Polizia, è stata arrestata una coppia di stranieri residenti in città. I militari della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.) di Vicenza, coadiuvati dagli equipaggi della Sezione Volanti della Questura di Vicenza, hanno infatti tratto in arresto in flagranza di reato due individui per concorso in violenza e resistenza a pubblico ufficiale e concorso in tentata rapina impropria.
Nuova crociata dell'associazione ambientalista, che non contesta il rispetto delle regole ma invoca una riflessione portando dati inquietanti riguardo alle ricadute del consumo del suolo, in termini di danni economici e alla qualità di vita dei cittadini. Oggetto del contendere lo spostamento con ampliamento del Famila di Santissima Trinità.
Sapevate che ogni prodotto ha posizione al supermercato esiste per un motivo? Scoprite di più con Benedetta Tieri e Stefania D'Alonzo su Radio Delta 1!
❤️ OFFRI UN CAFFÈ ☕ https://dona.5p2p.it Questo podcast è interamente finanziato da un crowdfunding di Provvidenza! Partecipa anche tu con il link qui sopra. Grazie! ✨ NEWSLETTER: https://5p2p.it
Episodio 23 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.Con erbe aromatiche e spezie aggiungiamo sapore e colore ai nostri piatti ed in più possiamo ridurre l'uso di sale. Non solo! Questi condimenti smart offrono anche una vasta gamma di benefici per la salute. Conoscere le erbe aromatiche e le spezie è il primo passo per aiutarci ad impostare un'alimentazione sana e appagante. Scopri in questo nuovo episodio tutte le curiosità nutrizionali ed i consigli furbi su questi preziosi alimenti.
per scoprire di più ascoltate Massimo e Denise
Episodio 22 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.Se chiedessimo alle persone quante porzioni tra frutta e verdura si dovrebbero consumare ogni giorno, chiunque risponderebbe 5! Poche però sono le persone che regolarmente le consumano. Con questo nuovo episodio daremo numerosi consigli per adottare questa sana abitudine e preparare le verdure in modo da beneficiare al meglio dei preziosi nutrienti e composti che contengono.
Da qualche giorno a Thiene l'arrivo di ruspe e altri macchinari lungo via Valcismon ha fatto sorgere un dibattito sull'opportunità di erigere un nuovo punto vendita. Ascom Thiene ha fatto presenti le proprie perplessità, mentre il sindaco Giampi Michelusi ha ripercorso l'iter che ha portato all'approvazione del progetto, risalente all'anno 2002.
Episodio 21 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.Con questo nuovo episodio potrai avere una panoramica completa sulle caratteristiche nutrizionali degli alimenti noti come fonti proteiche di origine animale: latte, latticini, formaggi, carne bianca e rossa, pesce e uova. Chiariremo quali sono le frequenze di consumo settimanali consigliate per ognuno di questi alimenti e vi daremo alcune dritte da tenere presenti in fase d'acquisto e ai fornelli.
Nuovo Pericoloso Avviso Al Supermercato: Riguarda Un Prodotto Specifico!Un avviso particolare ha attirato l'attenzione dei consumatori dei supermercati, dato che allertava loro a non comprare un prodotto specifico nella loro stessa catena. Ecco di quale si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #supermercato #avviso #commercio #pericoloso #prodotto #ritirato #societa #supermercato
La notizia ha sconvolto la comunità locale e non solo: il piccolo Elia non ce l'ha fatta. Ecco che cosa è successo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #bambino #elia #piccolo #marco #piccolo #prodotto #seu #malattia #grave #supermercato
Kellogg's Ritira Prodotto Dal Mercato: Ecco Di Quale Si Tratta!Il famoso marchio di cereali ha dovuto ritirare dal mercato tantissime confezioni di un prodotto specifico. Ecco di quale si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #kelloggs #mercato #supermercato #ritirato #prodotto #quale
Allerta Dal Ministero Della Salute: Prodotto Ritirato Dal Mercato!Il Ministero della Salute ha lanciato un allarme: un prodotto è stato ritirato da moltissimi supermercati. Ecco di quale si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #allerta #allarme #ministerodellasalute #mercato #supermercato #prodotto #ritirato
Episodio 20 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.Parliamo di fonti proteiche di origine vegetale, quali sono? È vero che sono meno nobili rispetto a carne e latticini? Quante volte a settimana devono rappresentare la fonte proteica del piatto smart ai pasti principali? A cosa prestare attenzione quando acquistiamo ad esempio una pasta di legumi o un burger vegetale? Tutte le risposte le puoi scoprire in questo nuovo episodio.
Vi sarà capitato a tutti di essere in coda alla cassa del supermercato e di avere una persona dietro con poche cose.. in questi casi il vostro cervello vi pone un semplice quesito : Lo fai passare o no? Stanotte vi spiego perché ho fatto passare un tipo con circa 30 birre peroni da 66 e invece non ho fatto passare uno con sue bottiglie di Vitasnella.
Supermercato Richiama Prodotto: Il Ministero Della Salute Vi Avvisa!Il Ministero della Salute vi avverte: attenzione a quello che comprate al supermercato, soprattutto questo prodotto. Ecco quale nello specifico!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #allerta #avviso #ministerodellasalute #prodotto #richiama #supermercato
Trovato Metallo In Questo Alimento: Attenzione A Quello Che Comprate! Diversi pezzi di metallo sono stati trovati in lotti di questo alimento. Bisogna fare attenzione a quello che si compra. Ecco di quale alimento si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #alimento #allerta #attenzione #metallo #ministerodellasalute #supermercato
Tornano gli episodi de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.In questo diciannovesimo episodio esploriamo le caratteristiche nutrizionali di un gruppo di alimenti base per numerose popolazioni: cereali, derivati e tuberi. Per quanto riguarda cereali e derivati variare spesso la tipologia è importante ed optare per le versioni integrali è un'ottima strategia per assumere composti utili alla salute, in particolare la fibra. Ma anche le scelte che facciamo al supermercato e il modo in cui cuciniamo questi alimenti sono determinanti. Scopri tutti i consigli smart ascoltando il nuovo episodio!
Allerta Dal Ministero Della Salute: Supermercati Hanno Richiamato Questo Prodotto! È scoppiata un'altra allerta in alcuni supermercati, dato che alcune persone sono state male dopo aver assimilato un certo tipo di prodotto. Ecco di quale si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #allerta #prodotto #ministerodellasalute #richiamato #supermercato #mercato
Il 3 marzo 1986 viene trovato morto nella sua casa di Milano un uomo di 48 anni. Sul tavolo della sua cucina ci sono una bottiglia di Barbera del Piemonte e uno scontrino dell'Esselunga. All'apparenza sembra una morte qualsiasi, ma ben presto i ricoveri aumentano e sempre più persone vengono portate in ospedale in preda a crampi all'addome, mal di testa e nausea. Per i medici non c'è dubbio: si tratta di avvelenamento da metanolo. Inizia così lo scandalo più grande della storia del cibo Made in Italy, che arriverà a causare 19 persone decedute, 153 intossicate, alcune con danni neurologici permanenti, e 15 persone rimaste non vedenti. Ma come fa il vino a trasformarsi in veleno? Ne parliamo insieme a Niccolò Martin e Matteo Liuzzi, rispettivamente regista e autore della serie originale Spotify “Metanolo”, nonché co-fondatori di BOATS Sound. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast
Im Supermarkt, al supermercato - spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italianoLivello A1In questo episodio impariamo a trovare i prodotti da comprare al supermercatoBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 102.Oggi ho pensato di parlare di un argomento facile e utile per tutti quelli che fanno le vacanze in Italia. In questo episodio impariamo tante parole per trovare e comprare prodotti al supermercato. Vi accompagno virtualmente a fare la spesa (einkaufen – shopping, grocery shopping)....The full transcript of this Episode with vocabulary is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes mit Vokabelliste ist über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct).https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
Amrit Richmond is the Founder of Indie CPG, which supports sustainable indie brands through community, content, and connections. She is also the Founder of Supermercato, where she consults with brands, VCs, and technology companies on CPG insights and market research. Amrit has 15 years of experience in advertising, media, technology, and VC leading marketing, partnerships, co-investor relations, and founder support programs. Before Indie CPG and Supermercato, she was a brand strategist for advertising agencies and media companies, where she collaborated on global marketing campaigns. Sue Hanson is the Program Manager at Maine Center for Entrepreneurs, a private nonprofit fostering growth and self-sufficiency among Maine's most promising and innovative startups. In her role, she launches and manages MCE's Food Accelerator Program by partnering with food, beverage, and agriculture companies to provide the skills, expertise, and resources needed for successful scaling. Sue has over 20 years of experience in the food business, strategic planning, project management, marketing, and product development. Before MCE, she was the Continuous Improvement Director at AdvancePierre. In this episode… In the aftermath of the pandemic, brands are reclaiming the grocery shelves as consumers begin cooking at home again. Yet, inflation is affecting product pricing and consumer budgets, and brands are struggling to stay afloat. So, how can you pivot to maximize growth in the future? One strategy Amrit Richmond advocates for is cross-brand collaboration. Partnering with similar brands to launch new products and promote one another boosts customer acquisition and lowers costs. Additionally, market research is a necessity for brand awareness and reach. So, both Amrit and Sue Hanson emphasize analyzing your target consumers' buying habits to create a product that meets their budget and lifestyle and performs successfully in the market. In this episode of the Brand Alchemist Podcast, Taja Dockendorf hosts Amrit Richmond of Indie CPG and Sue Hanson of Maine Center for Entrepreneurs to talk about optimizing brand growth in 2023. They discuss recurring CPG trends in 2022, how brands are pivoting to build awareness, and the financial challenges brands should prepare for in 2023.
Iscriviti al mio corso qui: https://bit.ly/3diF7jkScarica la trascrizione: https://bit.ly/3zSmB9z
Omnicanale, personalizzato, divertente e soprattutto tecnologico: Alessandra Grendele, It & Digital Transformation Director di Carrefour Italia, spiega come faremo shopping tra pochi anni
Omnicanale, personalizzato, divertente e soprattutto tecnologico: Alessandra Grendele, It & Digital Transformation Director di Carrefour Italia, spiega come faremo shopping tra pochi anni