POPULARITY
Inoltre, la Consulta n. 30/2025 sui limiti alla permanenza all'aria aperta per i detenuti al 41-bis, il parere ANAC su privacy e contratti pubblici, la lettera di commiato di Vincenzo Pappa Monteforte dalla Presidenza della Cassa notarile.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/6hm96vym>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Keep up with everything Operation: Puppet does on https://www.OperationPuppet.com0:00IntroJamie and Kevin went to a rock and/or roll show and met a very nice young person named Kim12:42The Puppet Pit (just the puppet stuff)Bi (tri) weekly puppet build & stream round-up. A furry live hands monster with eyebrow mech, a Neef, and two Nurnies. And some build streams!All links on https://www.operationpuppet.com. Join the Discord! https://discord.gg/3zPqDcGJAC27:26Gizmotown (tech & tech culture)The Deck Nook.XBox handheld rumors are strong, will ASUS be making it?AssCreed: Shadows will be Deck-friendlyHours played on Steam Deck were up 64% in 2024Video Card MSRPs are bullshit now!The Great Linux Migration: check-in. Editor's note: it turns out the issue was Audacity, not Bazzite. Bazzite good. Audacity jank.Xbox Series XX in 2027? Sure why notAI still sucks and is always bad1:15:18Pixels and Tokens (gaming)Jamie has been lost to AvowedKevin is returning to Vermund to revisit Dragon's Dogma 2Oh no, Star Wars Hunters diedAndrew checks in on Destiny 2Your bi-weekly Warframe round-up. Spoilers: is still good.Music Credits:Opening Music/Stinger: Funk Babe by emiliomerone. Audiojungle Broadcast License.Gizmotown: kiddpark, Freesound.org (Creative Commons 0 License).Pixels and Tokens: Kagateni, Freesound.org (Creative Commons 0 License) Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Strumenti innovativi per semplificare la gestione delle imprese, rafforzare i controlli preventivi e favorire la digitalizzazione dei processi societari. Cosa cambierà per notai e professionisti del settore? Ne parla il notaio Giuseppe Levante.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yebwrz86 >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Slitta l'obbligo di polizze per rischi catastrofali, la risoluzione delle Entrate sulle plusvalenze da operazioni in valuta, le riserve "di dividendi" secondo i Notai del Triveneto. A cura di Anita Mauro
Inoltre, equo compenso agli atti di surrogala, la Cassazione in tema di fotografie e violenza sessuale, lo studio di Bankitalia che esclude il rischio di sostituzione degli avvocati da parte della AI, le sanzioni UE verso la Russia.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3azne85x>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Inoltre, un articolo sull'AML package, un approfondimento sulla finanza sostenibile e un commento ad una sentenza del Consiglio di Stato in tema di invio di offerta tecnica via WeTransfer.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/pyrmh7r9>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
L'AI Act stabilisce linee guida per l'uso etico e legale dell'Intelligenza artificiale con l'obiettivo principale di garantirne un uso trasparente, sicuro e rispettoso dei diritti fondamentali, incluso i diritti d'autore. >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mvsz58e5>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
L'obiettivo è quello di promuovere un utilizzo corretto, trasparente e responsabile dell'IA, garantendo la protezione dei diritti fondamentali e mitigando i rischi economici e sociali associati.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4py9eh98>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
La cabina di regia costituirà uno stabile canale di ascolto e collaborazione permanente sin dalla fase di elaborazione delle proposte normative e fino all'applicazione delle stesse da parte dell'amministrazione.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yufzza5f>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Inoltre, un approfondimento sulla disciplina del D.Lgs. 153/2023 che impone nuovi obblighi a carico dei prestatori di servizi di pagamento e un nuovo articolo sul D.M. 150/2023 in tema di mediazione.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2wfyxw7j>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Il Fondo pensione Cometa - l'organismo di previdenza complementare dei lavoratori dell'industria metalmeccanica - ha toccato il suo massimo storico di adesioni a 475mila unità. Nella prima parte della puntata commentiamo questo dato con Riccardo Realfonzo, che ne è il presidente, in occasione dell'avvio di un 'roadshow' nel corso del quale i vertici di Cometa incontreranno oltre 2.000 delegati sindacali su tutto il territorio italiano.La categoria notarile ha di recente conosciuto i fenomeni del “prepensionamento” e del “calo delle vocazioni”, che hanno una grande rilevanza a i fini previdenziali. Si è parlato anche di questo il 27 ottobre scorso, quando si è svolto il convegno della Cassa del Notariato che ha fatto il punto della situazione con dati, analisi, idee e progetti. Ci colleghiamo con Vincenzo Pappa Monteforte - Presidente della Cassa Nazionale del Notariato.
Si è tenuto a Roma dal 26 al 28 ottobre scorso il 58° Congresso nazionale del Notariato, dal titolo “La casa non è solo abitare: il rovescio del diritto”. Il Congresso, partendo dall'analisi dei dati economici e demografici e dalla misurazione dell'andamento del mercato immobiliare ha posto al centro del dibattito le modifiche normative e i nuovi strumenti giuridici per facilitare e rendere effettivo l'accesso alla casa. >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2sp5dw2s>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Al centro delle preoccupazioni espresse dai professionisti c'é la revisione del sistema sanzionatorio, ritenuto insostenibile soprattutto per la previsione di ingenti sanzioni a fronte di violazioni meramente formali.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4c2rtkrm>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Questa settimana ci sono state diverse novità legislative e giurisprudenziali, soprattutto legate alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del Milleproroghe 2023. Da segnalare la prima sentenza della Cassazione che si pone la questione su chi sia da considerare l'autore di un'opera creata da intelligenza artificiale.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3Zb3Jx8>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Scopri i dettagli sui bonus edilizi 2023 grazie alla guida del Notariato sulle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia. La guida include informazioni sul Bonus Casa 50%, Ecobonus, Sismabonus, Superbonus e opzioni alternative come cessione del credito e sconto in fattura. Conosci le scadenze, i massimali e le regole per ottenere le agevolazioni.Riferimento articolo nel Sito: https://www.danilotorresi.it/2023/02/09/scopri-come-usufruire-al-meglio-dei-bonus-edilizi-2023-con-la-nuova-guida-dei-notai/capitoli:0:00 intro argomenti1:15 bonus casa 50%5:18 Ecobonus6:57 Sismabonus8:24 Sismabonus acquisti9:06 i soggetti beneficiari10:13 Superbonus 110% e 90%13:10 cessione del credito e sconto in fattura15:55 la regolarità urbanistica17:32 le modifiche da chiarire●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●Hai una domanda specifica che non hai trovato online? Sono qui per aiutarti. Con il sistema di abbonamenti che ho creato, ti offro risposte personalizzate e video esclusivi per risolvere i tuoi dubbi. Guarda questo breve video
Sede bons e caridosos: essa a chave dos céus, chave que tendes em vossas mãos. Toda a eterna felicidade se contém neste preceito: “Amai-vos uns aos outros.” Não pode a alma elevar-se às altas regiões espirituais, senão pelo devotamento ao próximo; somente nos arroubos da caridade encontra ela ventura e consolação. Sede bons, amparai os vossos irmãos, deixai de lado a horrenda chaga do egoísmo. Cumprido esse dever, abrir-se-vos-á o caminho da felicidade eterna. Ao demais, qual dentre vós ainda não sentiu o coração pulsar de júbilo, de íntima alegria, à narrativa de um ato de bela dedicação, de uma obra verdadeiramente caridosa? Se unicamente buscásseis a volúpia que uma ação boa proporciona, conservar-vos-íeis sempre na senda do progresso espiritual. Não vos faltam os exemplos; rara é apenas a boa vontade. Notai que a vossa história guarda piedosa lembrança de uma multidão de homens de bem. Não vos disse Jesus tudo o que concerne às virtudes da caridade e do amor? Por que desprezar os seus ensinamentos divinos? Por que fechar o ouvido às suas divinas palavras, o coração a todos os seus bondosos preceitos? Quisera eu que dispensassem mais interesse, mais fé às leituras evangélicas. Desprezam, porém, esse livro, consideram-no repositório de palavras ocas, uma carta fechada; deixam no esquecimento esse código admirável. Vossos males provêm todos do abandono voluntário a que votais esse resumo das leis divinas. Lede-lhe as páginas cintilantes do devotamento de Jesus, e meditai-as. Homens fortes, armai-vos; homens fracos, fazei da vossa brandura, da vossa fé, as vossas armas. Sede mais persuasivos, mais constantes na propagação da vossa nova doutrina. Apenas encorajamento é o que vos vimos dar; apenas para vos estimularmos o zelo e as virtudes é que Deus permite nos manifestemos a vós outros. Mas, se cada um o quisesse, bastaria a sua própria vontade e a ajuda de Deus; as manifestações espíritas unicamente se produzem para os de olhos fechados e corações indóceis. A caridade é a virtude fundamental sobre que há de repousar todo o edifício das virtudes terrenas. Sem ela não existem as outras. Sem a caridade não há esperar melhor sorte, não há interesse moral que nos guie; sem a caridade não há fé, pois a fé não é mais do que pura luminosidade que torna brilhante uma alma caridosa. A caridade é, em todos os mundos, a eterna âncora de salvação; é a mais pura emanação do próprio Criador; é a sua própria virtude, dada por ele à criatura. Como desprezar essa bondade suprema? Qual o coração, disso ciente, bastante perverso para recalcar em si e expulsar esse sentimento todo divino? Qual o filho bastante mau para se rebelar contra essa doce carícia: a caridade? Não ouso falar do que fiz, porque também os Espíritos têm o pudor de suas obras; considero, porém, a que iniciei como uma das que mais hão de contribuir para o alívio dos vossos semelhantes. Vejo com frequência os Espíritos a pedirem lhes seja dado, por missão, continuar a minha tarefa. Vejo-os, minhas bondosas e queridas irmãs, no piedoso e divino ministério; vejo-os praticando a virtude que vos recomendo, com todo o júbilo que deriva de uma existência de dedicação e sacrifícios. Imensa dita é a minha, por ver quanto lhes honra o caráter, quão estimada e protegida é a missão que desempenham. Homens de bem, de boa e firme vontade, uni-vos para continuar amplamente a obra de propagação da caridade; no exercício mesmo dessa virtude, encontrareis a vossa recompensa; não há alegria espiritual que ela não proporcione já na vida presente. Sede unidos, amai-vos uns aos outros, segundo os preceitos do Cristo. Assim seja. S. Vicente de Paulo. Paris, 1858.
Quando gli abusi edilizi e le difformità non bloccano il Superbonus 110 per cento? E per gli altri bonus cosa comportano?Lo stato legittimo dell'immobile, cioè la corretta corrispondenza dello stato dei luoghi con le pratiche autorizzative presentate dalla costruzione in poi, è un elemento fondamentale per la fruizione dei bonus per la ristrutturazione e riqualificazione energetica della casa.In deroga alla normativa urbanistica del Testo Unico nel 2021 è stata introdotta la CILA-Superbonus che in parte supera il “problema” e permette comunque di non perdere l'agevolazione.Questo però non significa che gli abusi siano sanati.Su questo la guida dei Notai spiega perfettamente quando le opere abusive sono ostative e quando invece no.●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●Vuoi farmi una domanda?: https://www.danilotorresi.it/contatti/
Il 19 maggio, a Roma, è stato sottoscritto l'accordo quadro titolato “Educazione e formazione alla legalità” per promuovere attività di educazione e formazione alla legalità rivolte ai giovani: vediamolo nel dettaglio.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/38SZul3>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
In un rapporto di collaborazione reciproca, ciascuno in riferimento alle proprie competenze, ANAC e CNN hanno definito un vademecum condiviso, evidenziando i profili giuridici oggetto di sensibilizzazione presso i notai, ogniqualvolta si trovino a predisporre atti relativi a società in house.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3PNQAG6>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
In Italia è nel vivo la corsa al Quirinale, con l'elezione del tredicesimo presidente della Repubblica. Chi erano e che ruolo hanno avuto i presidenti dal dopoguerra ad oggi?
Startup: lanciare e far crescere la propria impresa innovativa
Emil Abirascid e Maria Matloub dedicano questa puntata di Leaks of the week alle IPO di MotorK e di Genenta, Startupbusiness ha anche intervistato Marco Marlia, CEO di MotorK, alle startup della settimana che vedono ricadere la scelta su Viceversa ed Helion, alla startup emergente Green Vibes che ha coniato il concetto di sextainability per definire il matrimonio tra la sostenibilità e l'industria dei sex toy. Si parla poi della questione relativa al procedimento per costituire la startup che è tornato in via definitiva appannaggio esclusivo dei notai, del report sul sistema tedesco a supporto dell'innovazione che Startupbusiness ha pubblicato in quattro puntate a opera di Laura Maffei, e della neonata collaborazione tra Adobe e la squadra di calcio del Real Madrid. Buon ascolto
Cassa Forense anticipa l'emanazione dei decreti attuativi e sospende la riscossione dei contributi minimi 2021 per tutti gli iscritti; al momento nessun esonero contributivo è invece previsto dalla Cassa Nazionale del Notariato. Vediamo nel dettaglio le misure.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3aVOMaY>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
La Tesla senza cambio. Ricariche per auto elettriche sugli sterrati. Ricerche su Google che non portano a un click. Dac7 e piattaforme digitali. Anche in Italia Google paga (alcuni) editori. Notai contro startup. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Maio Produttori esecutivi: Luca Polignano, Marco Pasqualotto, Marco Pasqualotto, Cristian Vidimari, Edoardo Zini, Alberto Cuffaro, Andrea Bottaro, Fabio Filisetti, Valerio Bendotti, Cristiano Belli, Maurizio Chiarotto, Marco Giorgetti, Matteo Sandri, Giuseppe Marino, Paola Danieli, Mattia Lanzoni, Giulio Magnifico, Diego Violi, Nicola Bisceglie, Matteo Rosina, Luca Ferrari, Claudio Ruscelli, Maurizio Mistrali, Carlotta Cubeddu, Antonio Gargiulo, Paolo Massignan, Flavio Castro, Douglas Whiting, Pierfrancesco Urbano, Dardi Massimiliano, Mauro Schiavon, Mirto Tondini, Daniele Tomasoni, Giancarlo Melisi, Silvia Fattori, Fabrizio Mele, Maurizio Galluzzo, Manuel Zavatta, Davide Tinti, Alberto Luigi V., Eugenio Nappi Sponsor: Too Much Podcast Links: Google pagherà 14 editori italiani. Giornalisti fuori dall’accordo DAC 7 e piattaforme digitali Startup, dall’online alla carta: l’assurda sentenza La Marina sta celebrando attacchi e battaglie del regime fascista Volkswagen’s dune buggy is an electric shot of nostalgia Volkswagen offers new details about its adorable ID Buzz electric microbus Jeep plans to install EV charging stations at US off-road trailheads Using Shame, Lending Apps in India Squeeze Billions Out of the Desperate In 2020, Two Thirds of Google Searches Ended Without a Click The mess at Medium AI-Controlled F-16s Working As A Team In DARPA's Virtual Dogfights The UK's Alan Turing £50 bank note is a love letter to coding Here's how you shift gears in Tesla's updated Model S and Model X Apple Says iOS Developers Have 'Multiple' Ways of Reaching Users This A.I. Is Supposed To Create Inspiring Images Young Female Twitter Star Turns Out to Be 50-Year-Old Man William Shatner Taps AI to Preserve Himself for Future Generations Medium vuole diventare qualcos'altro, di nuovo Apple’s privacy problem Il principe Harrysarà chief impact officer nella startup BetterUp How a Taiwanese chipmaker became a lynchpin of the global economy Intel to step up chip manufacturing with $20bn plants Intesa di Rcs con Google sulle notizie Gingilli del giorno: AGI Prima, l'app dell'Agenzia Italia tempestiva e affidabile Information Management: A Proposal Enter the Gungeon Supporta Digitalia, diventa produttore esecutivo.
Fonti: Sito Garante Privacy Italiano (comunicato stampa del 10 dicembre 2020 Sito del Ministero della Giustizia (comunicato del 14 dicembre 2020) Sito della Corte costituzionale (comunicato del 14 dicembre 2020) Gazzetta Ufficiale n. 308 del 12 dicembre 2020 Per inviare un messaggio vocale: podcast.lapaginagiuridica.it
Ad ottobre di quest'anno è nata, a San Marino, l'Accademia del Trust, su impulso dell'Ordine Professionale degli Avvocati e Notai, dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dei Trustee professionali e Agenti Residenti abilitati dalla Banca Centrale di San Marino. Le finalità istituzionali dell'Accademia del Trust sono quelle di contribuire alla promozione ed alla diffusione del Trust sammarinese, quale strumento in grado di raggiungere soluzioni stabili ed efficienti a servizio di famiglie e imprese, e di diffondere e favorirne l'approfondimento teorico-pratico. Nell'ambito di queste finalità, l'Accademia del Trust organizza a partire dal prossimo 30 novembre 2020, un percorso destinato a tutti gli studiosi che desiderino approfondire in maniera specialistica il Trust sammarinese e, altresì, rivolto ai professionisti che intendano conseguire l'abilitazione di Trustee professionale. Ne parliamo con una componente del direttivo dell'Accademia del Trust, la commercialista Monica Bollini.
Oggi rispondo ad Adriano che mi scrive:
“Naamã, comandante do exército do rei da Síria, era grande homem diante do seu senhor e de muito conceito, porque por ele o Senhor dera vitória à Síria; era ele herói da guerra, porém leproso. Saíram tropas da Síria, e da terra de Israel levaram cativa uma menina, que ficou ao serviço da mulher de Naamã. Disse ela à sua senhora: Tomara o meu senhor estivesse diante do profeta que está em Samaria; ele o restauraria da sua lepra. Então, foi Naamã e disse ao seu senhor: Assim e assim falou a jovem que é da terra de Israel. Respondeu o rei da Síria: Vai, anda, e enviarei uma carta ao rei de Israel. Ele partiu e levou consigo dez talentos de prata, seis mil siclos de ouro e dez vestes festivais. Levou também ao rei de Israel a carta, que dizia: Logo, em chegando a ti esta carta, saberás que eu te enviei Naamã, meu servo, para que o cures da sua lepra. Tendo lido o rei de Israel a carta, rasgou as suas vestes e disse: Acaso, sou Deus com poder de tirar a vida ou dá-la, para que este envie a mim um homem para eu curá-lo de sua lepra? Notai, pois, e vede que procura um pretexto para romper comigo. Ouvindo, porém, Eliseu, homem de Deus, que o rei de Israel rasgara as suas vestes, mandou dizer ao rei: Por que rasgaste as tuas vestes? Deixa-o vir a mim, e saberá que há profeta em Israel. Veio, pois, Naamã com os seus cavalos e os seus carros e parou à porta da casa de Eliseu. Então, Eliseu lhe mandou um mensageiro, dizendo: Vai, lava-te sete vezes no Jordão, e a tua carne será restaurada, e ficarás limpo. Naamã, porém, muito se indignou e se foi, dizendo: Pensava eu que ele sairia a ter comigo, pôr-se-ia de pé, invocaria o nome do Senhor, seu Deus, moveria a mão sobre o lugar da lepra e restauraria o leproso. Não são, porventura, Abana e Farfar, rios de Damasco, melhores do que todas as águas de Israel? Não poderia eu lavar-me neles e ficar limpo? E voltou-se e se foi com indignação. Então, se chegaram a ele os seus oficiais e lhe disseram: Meu pai, se te houvesse dito o profeta alguma coisa difícil, acaso, não a farias? Quanto mais, já que apenas te disse: Lava-te e ficarás limpo. Então, desceu e mergulhou no Jordão sete vezes, consoante a palavra do homem de Deus; e a sua carne se tornou como a carne de uma criança, e ficou limpo. Voltou ao homem de Deus, ele e toda a sua comitiva; veio, pôs-se diante dele e disse: Eis que, agora, reconheço que em toda a terra não há Deus, senão em Israel; agora, pois, te peço aceites um presente do teu servo. Porém ele disse: Tão certo como vive o Senhor, em cuja presença estou, não o aceitarei. Instou com ele para que o aceitasse, mas ele recusou.” 2Reis 5:1-16
BLOCKCHAIN DI STATO E DEI NOTAI: SONO BLOCKCHAIN? – PRELIMINARE DI VENDITA: NUOVA NORMATIVA – #SvegliatiAvvocaturaNella puntata di oggi parliamo in esclusiva con:Avv. Luca EgittoForo di TorinoIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoNotaio Dott. Enrico SironiConsigliere Nazionale del Notariato con incarico propositivoIntervista a cura di: Avv. Milena MirandaCon la conduzione di: Avv. Domenico Monterisi e Avv. Angelo MarzoRegia: Ornella Sala
Quando si è iniziato a parlare di Smart Contracts o di contratti intelligenti, forse il primo pensiero e la prima semplificazione è stata di considerarli un po’ come una sostituzione al lavoro di avvocati e notai. Ma prima di poter affermare una cosa del genere è importante capire di cosa si tratta.Scopriamolo insieme a Marco Crotta, Blockchain Specialist e Advisor, fondatore di Blockchain Caffe ( https://www.blockchaincaffe.it ).Scopri il progetto, partecipa alla community e scopri i contenuti extra su http://fintech24.it
Notarchain, la blockchain dei notai
Notarchain, la blockchain dei notai
Nella puntata odierna di Bricks and Music è intervenuto Gerardo Paterna. Abbiamo analizzato la attuale situazione legata ai Notai ed alla possibilità che si occupino di intermediazione come emerso dall'articolo del 18 dicembre 2017 apparso sul quotidiano "Italia Oggi".
Nella puntata odierna di Bricks and Music è intervenuto Gerardo Paterna. Abbiamo analizzato la attuale situazione legata ai Notai ed alla possibilità che si occupino di intermediazione come emerso dall'articolo del 18 dicembre 2017 apparso sul quotidiano "Italia Oggi".
#ilNostroEvento: 17 Gennaio 2018, in diretta streaming dall'Istituto di Santa Maria in Aquiro presso il Senato della Repubblica #PIF2018Professional Innovation Forum 2018 è il primo evento ideato da Iuslaw Web Radio per far incontrare il mondo delle professioni economico-giuridiche con la politica.Avvocati, Commercialisti, Notai, insieme per discutere di come si rinnova la professione, in un tavolo di lavoro aperto e trasparente.Ascoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/diretta o da APP dedicata per Apple o Android.Evento in collaborazione con:Lextel Spa- www.lextel.itVodafone it - www.vodafone.it#RadioLearning - www.webradioiuslaw.it/radiolearningRegia di Pierluigi Serra- ore 10.00 | Saluti e introduzioneSen. Michelino Davico - Piemonte in Senato | Federazione dellaLibertàAvv. Mauro Vaglio | Presidente COA RomaAvv. Valentina Carollo | IusLaw WebRadio- ore 10.30 | Le richieste del mondo delleprofessioniDott. Gaetano Stella | PresidenteConfprofessioniDott. Alberto Oliveti | Presidente ADEPP- ore 11.15 | Le richieste delle professionigiuridicheAvv. Vincenzo Ciraolo | Vice-CoordinatoreOrganismo Congressuale ForenseCongressuale ForenseDott. Albino Farina | Vice Presidente Consiglio Nazionale del Notariato- ore 12.00 | Quale futuro per la previdenzaper le professioni economicogiuridiche?Avv. Nunzio Luciano| Presidente CassaForenseDott. Mario Mistretta | Presidente Cassa Nazionale del NotariatoDott. Walter Anedda, Presidente CNPADC- ore 12.45| La risposta della politicaSen. Michelino DavicoSen. Gaetano QuagliarielloSen. Francesco AracriSen. Maurizio BuccarellaOn. Nunzia de GirolamoModera:Marco MiccichèDirettore IusLaw Web RadioCon la partecipazione di:Dott. Nicola Di MolfettaDirettore responsabile di legalcommunity.ite MAGCon il contributo speciale di:Avv. Alessandro De Nicola - Adam Smith Society
#CaffèreporterMercoledì 10 Gennaio 2018 - ore 11.00Intervista al notaio Enrico Maria Sironi. A cura dell'Avv. Milena MirandaIl programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com- Profice - Iscriviti al Master Competenze digitali per la Protezione dei Dati, la Cybersecurity e la Privacy- visita il sito https://www.profice.it/master.php- https://webradioiuslaw.it/radiolearning ******************************A cura dell'Avv. Milena MirandaRegia Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/direttao da APP dedicata per Apple o Android******************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine================================================
Scarica il programma
Lunedì 27 Novembre 2017- ore 7.15#SVEGLIATIAVVOCATURA – #NOTARCHAIN - #TELEGRAM & #UNEP - #ATTESTAZIONECONFORMITÁ IN #CASSAZIONE - #OCF Scheda a cura di Elia Barbujani Ne parliamo, in esclusiva, con :Dott. Giampaolo Marcoz, Consigliere Consiglio Nazionale del Notariato: "Notarchain, la blockchain del notariato”, intervistato da Avv. Pierluigi Serra.Dott.ssa Tiziana Lucaselli, Ufficiale Giudiziario Tribunale Modena “@UnepMo_bot, il bot Telegram all’UNEP di Modena", intervistata da Elia Barbujani Avv. Luca Sileni, Foro di Grossetto: “Commento alla sentenza della Cassazione in tema di doppia conformità della sentenza di appello e della notifica, intervistato da Angelo MarzoLive con Avv. Domenico Monterisi e Antonio Rosa, Coordinatore Ocieffe: Organismo Congressuale Forense: “Finanziamento OCF, un nuovo capitolo nei rapporti OCF/CNF.Il programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com - Lextel SpA, Conosci QUADRA, il gestionale web per il Processo Telematico di Lextel che puoi utilizzare a consumo o in abbonamento? E il sito per le tue visure telematiche? Lextel ti fornisce inoltre la firma digitale, anche remota e servizi per gestire al meglio le fatture elettroniche! Visita www.lextel.it******************************con la conduzione di Avv. Angelo Marzo e Avv. Milena Miranda, con la partecipazione di Avv. Domenico Monterisi.Regia Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/diretta o da APP dedicata per Apple o Android******************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine================================================
La responsabilità Professionale di avvocati, commercialisti e notai. Venerdì 17 novembre 2017.Regia a cura di: Avv. Valentina Carollo.
Venerdì 17 Novembre - ore 7.15#SVEGLIATIAVVOCATURA #RESPONSABILITÀPROFESSIONALE: #AVVOCATI #COMMERCIALISTI #NOTAI A CONFRONTO. Ne parleremo in esclusiva con: - Avv. Patrizia Corona,Presidente Unione Triveneta degli Avvocati Avvocati Triveneto, in diretta.- Dott.ssa Margherita Monti, presidente della Conferenza tra i 13 Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie, Intervistata da Avv. Vincenzo Grieco. - Notaio Nicola Marino, presidente del Consiglio Notarile di Verona, intervistato da Avv. Pierluigi Serra.- Prof. Avv. Riccardo Borsari , Professore associato di diritto penale presso il Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario dell'Università degli Studi di Padova, intervistato da avv. Pino Gallo.Il dibattito seguirà alle 14.30 nel corso del convegno che si terrà a Verona, organizzato dalla Conferenza Permanente fra gli Ordini dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili delle Tre Venezie, dall'Unione Triveneta dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati e dal Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie.La registrazione dell'evento sarà disponibile sulle nostre frequenze.Il programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com - Lextel SpA, Conosci QUADRA, il gestionale web per il Processo Telematico di Lextel che puoi utilizzare a consumo o in abbonamento? E il sito per le tue visure telematiche? Lextel ti fornisce inoltre la firma digitale, anche remota e servizi per gestire al meglio le fatture elettroniche! Visita www.lextel.it******************************con la conduzione di Avv. Pino Gallo e Avv. Pierluigi Serra.Regia Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/diretta o da APP dedicata per Apple o Android******************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine================================================
Trasmettiamo la terza sessione pomeridiana della Giornata di studi promossa dall'Archivio di Stato di Roma su Società e notai a Roma tra Medioevo ed età modernaPresiede Carlo Maria TravagliniInterventi di:Maria Antonietta Quesada, I notai della Camera apostolica nel CinquecentoLaurie Nussdorfer, I notai della Curia Capitolina nel SeicentoFrancesca Curti, Giovanni Battista Costantini notaio a Roma tra Seicento e SettecentoOrietta Verdi, Gli inventari degli uffici notarili capitoliniPaolo Buonora, "Notarilia": l'informatizzazione dei fondi notariliConclusioniRegia di Clara Mazzarella
Trasmettiamo la Giornata di Studi promossa dall'Archivio di Stato di Roma, in collaborazione con il Consiglio Notarile dei Distretti di Roma, Velletri e Civitavecchia, dedicato a :Società e notai a Roma tra Medioevo ed età moderna.Saluti e introduzione di Paolo Buonora, Direttore Archivio di Stato di Roma, e Cesare Felice Giuliani, Presidente del Consiglio Notarile di RomaPresiede Paolo CherubiniInterventi di:Cristina Carbonetti, Gli scriniari romani nei secoli XI e XIII fra professione, impegno politico e attività economicheFederico Micciarelli, Il fenomeno della personalizzazione nelle chartae degli scriniari romani tra XII e XIII secoloAnna Modigliani, Raccontare Roma alla fine del Medioevo, Notai e cronache cittadineIvana Ait, "...pubblico ma infido notario": credito nei notai e credito dei notai
Giornata di Studi promossa dall'Archivio di Stato di Roma. Società e notai a Roma tra Medioevo ed età modernaSECONDA SESSIONEPresiede: Maria Antonietta ViscegliaAnna Esposito: I notai e la società: donne, uomini, sentimentiAndreas Rehberg, Stranieri in cerca di un notaio a Roma: scelte e convenienzeOrietta Verdi: Lo sviluppo urbanistico della città del primo Cinquecento nelle carte del notaio Stefano de Amannis
Martedi 21 marzo 2017 su IusLaw WebRadio #svegliatiavvocatura2017, ore 07,15Con Avv. Pino Gallo e Avv. Clara Mazzarella.Regia Adelperio de Negri di San PietroSpazio news: Nasce oggi il nuovo radio giornale di iuslaw WebRadio- PRIMA EDIZIONE.Su www.webradioiuslaw.it/diretta.Temi:- NEGOZIAZIONE ASSISTITA- CESSIONE IMMOBILE- NON È NECESSARIO IL NOTAIO .- RAPPRESENTANZA AVVOCATI – STOP ALLA PROROGATIO – LE NUOVE ELEZIONI- ASTENSIONE AVVOCATI SI RINNOVA AD APRILE.LE INTERVISTE- Live con Notaio Dott. Dino Falconio.- Avv. Angelo Marzo con Avv. Maria Antonia Pili – Presidente AIAF Friuli Venezia Giulia - La sentenza del Tribunale di Pordenone che riconosce valore alla negoziazione assistita ai fini della trascrizione della cessione di immobile – (prima parte).- Avv. Pino Gallo con il Notaio Dott. Lupo Di Pietro - Il punto di vista dei Notai sulla negoziazione e cessione di immobile.- Avv. Angelo Marzo con Avv. Maria Antonia Pili- la negoziazione assistita e le norme di uso ( seconda parte).- Avv. Pino Gallo con Presidente COA Termini Imerese - Avv. Carmelo Pace - Stop alla prorogatio - le nuove elezioni.- Avv. Manuela Leuzzi con Avv. Francesco Petrelli - Segretario UCPI - Unione Camere Penali Italiane - i motivi della nuova astensione proclamata da UCPI dal 10 al 14 aprile.Le pillole- Avv. Carlo Rombolà - Diritto Sportivo - Procedimenti disciplinari per turpiloquio nel Golf.- Valentino Spataro- Caffè 2.0- Ma..gli avvocati americani.su www.webradioiuslaw.it/direttaPuoi scaricare gratuitamente l’APP per iphone o Android: http://www.webradioiuslaw.it/come-ascoltare/Promo Musicale per DomenicaQuesta puntata va in onda grazie alla sponsorizzazione di:Sistemi Spa - visita il sito www.sistemiamolitalia.itAstalegale. net - visita il sito www.astalegale.netLextel.it- visita il sito www.lextel.itPer il sottofondo musicale dei promo – Iuslaw web radioRingrazia www.bensound.com - dal quale potete anche voi potete estrarre musica freeRingraziamo l'Artista:http://audionautix.com/per il contributo musicale.i lavori di Audionautix sono brani autorizzati da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) E ringraziamo anche gli artisti amici ed ospiti:- Kevin MacLeod- Mash- Karrin Allyson