POPULARITY
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Manovra, Meloni incontra i sindacati- Il tribunale rimette il caso dei migranti in Albania alla Corte Ue- Processo a Impagnatiello, Pm Milano chiedono ergastolo- Cecchettin, preside suo liceo vieta minuto di rumore- Morta Licia Pinelli, vedova del ferroviere anarchico- Ferragni e Fedez verso accordo di separazione- Abbattimento dei cervi in Abruzzo, Consiglio di Stato dice no- Matterella “Collaborazione con la Cina anche in settori avanzati”- Previsioni 3B Meteo 12 Novembremrv
PALERMO (ITALPRESS) - "Tra gli obiettivi stringenti che ci siamo dati con il presidente Schifani, ci sono sicuramente le liste di attesa che in questo momento rappresentano uno dei grandi problemi che stiamo affrontando. Sono convinta che con l'introduzione del SovraCup regionale una grande risposta a questa tematica riusciremo a darla. È ovvio che la causa principale è la carenza di medici, però anche su questo fronte stiamo cercando soluzioni grazie a un bando rivolto a medici stranieri che prevede 1500 posti". Lo ha detto l'assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, a margine del convegno "Comunicazione in sanità. Quali basi per il nuovo piano della comunicazione della salute nella Regione Siciliana" organizzato dalla Regione Siciliana e il dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico regionale (Dasoe) per un confronto tra giornalisti e professionisti medico-sanitari, a Palermo.col3/gtr
Nessuna via di scampo per KJ1. È stata uccisa l'orsa ritenuta responsabile dell'aggressione a un turista francese di 43 anni nei boschi di Dro il 16 luglio e ritenuta un esemplare pericoloso.
FIRENZE (ITALPRESS) - "Oggi è una giornata che segna non solo un punto di svolta nella storia industriale della Toscana, ma un vero e proprio cambio di paradigma, che assomiglia tanto a una rivoluzione, sia economica che culturale". Lo dice Lorenzo Perra, presidente di Alia Multiutility, a margine dell'avvio dei lavori dell'abbattimento delle torri dell'ex inceneritore di Campi Bisenzio, dove sarà realizzato un impianto per il riciclo di materiale elettrico ed elettronico.sat/gtr(Fonte video: Alia Multiutility)
FIRENZE (ITALPRESS) - "Oggi è una giornata che segna non solo un punto di svolta nella storia industriale della Toscana, ma un vero e proprio cambio di paradigma, che assomiglia tanto a una rivoluzione, sia economica che culturale". Lo dice Lorenzo Perra, presidente di Alia Multiutility, a margine dell'avvio dei lavori dell'abbattimento delle torri dell'ex inceneritore di Campi Bisenzio, dove sarà realizzato un impianto per il riciclo di materiale elettrico ed elettronico.sat/gtr(Fonte video: Alia Multiutility)
Ucciso perché “troppo confidente”. Questa la motivazione che ha spinto il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti a firmare il decreto che ha incaricato il Corpo forestale di identificare l'animale e porre fine alla sua vita.
A Crag Lough, nel Northumberland, in una porzione di terra equidistante dalle coste, ci sono tutt'ora i resti del Vallo di Adriano, il muraglione difensivo costruito nel 122 dopo Cristo dall'imperatore romano per proteggere la Britannia conquistata a fatica. In mezzo a una piccola valle che costeggia il muro c'era un albero. Un grosso sicomoro secolare, diventato da tempo uno dei soggetti più fotografati d'Inghilterra, soprattutto dopo la sua apparizione nel film di Robin Hood con Kevin Costner negli anni Novanta. Ecco, da un mese a questa parte, quell'albero non c'è più.Fonti degli inserti audio contenuti in questa puntata: “Call of the mountains”; “Isle of the blessed”; “Dance of the druids”; “Red is the rose”; “Loch Lomond”
Il 28 settembre 2023, un atto criminale ha scosso il Vallo di Adriano e il Regno Unito.In questo episodio, riflettiamo insieme sulla triste storia dell'abbattimento di un albero secolare, un Acer pseudoplatanus conosciuto come Sycamore Gap Tree, e parliamo insieme di come gli alberi diventino simboli quando le foreste scarseggiano.__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino
Tutto molto freddo, ok. Ma anche tutto molto diverso. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —
Ho sempre pensato che dove c'è il deserto non potessero vivere gli alberi, fintanto che non ho scoperto il contrario: dove non ci sono più alberi arriva il deserto.Tu come ti poni nei confronti degli alberi?Sei tra i fautori della loro tutela o ne hai timore?Quando avvengo eventi meteo estremi anche gli alberi ne fanno, sempre più, le spese.A volte facendo pure dei danni o qualche vittima.E' facile puntare il dito, senza mai ricordarsi di averne altri tre puntati contro.Infatti nella maggior parte dei casi la responsabilità ricade su di noi, con le nostre scelte sbagliate fatte in passato e ormai dimenticate.Potremmo mai farne a meno degli alberi?Ogni situazione e contesto ha bisogno di un approccio specifico e soprattutto lungimirante.Con questi presupposti converrà cominciare a piantare tanti alberi e realizzare giardini.Il più possibile e in modo consapevole.Non abbiamo più il tempo per fare esperimenti o demagogia.Più che altro per il bene dei nostri figli.Pensando a un futuro che è già presente e si preannuncia impegnativo.Ben venga chi possa contribuire a migliorare le nostre condizioni.Anche se si tratta di piante.
ABBATTIMENTO DAINI DELL'ALTO ADIGE - OSVALDO NEGRA WWF TRENTINO
ABBATTIMENTO DAINI DELL'ALTO ADIGE - OSVALDO NEGRA WWF TRENTINO
Tornano le guide dedicate al betting calcio con i Pronostici Naturali dei campionati, oggi video molto importante dedicato al processo di abbattimento del rischio, che ricordiamocelo è sempre presente, sta a noi assumere comportamenti corretti, intelligenti, prudenti e di buon senso per combatterlo, minimizzarlo, sbarrare ogni porta anche ad eventuali imprevisti e papabili “sfighe”. Con i Pronostici Naturali puoi contrastare con l'aggiunta di diversi livelli di protezione, guarda il video e mettilo tra i preferiti ed ogni volta che una bolla calcio non andrà in porto, prova a controllare se hai fatto lo sforzo per cercare di raggiungere il massimo livello di prudenza. Super ⚡ PROMO stagionale fino al 30 settembre 2021 https://www.pronosticinaturali.com Per visualizzare il tabellone Iscriviti alla nuova piattaforma dei pronostici naturali. Per altre risorse e condividere la tua passione sul betting, ti aspetto sul blog ufficiale Ti piace scommettere e divertirti con il BETTING IN MODO SANO? Desideri aumentare la tua CONOSCENZA e le tue CAPACITÀ con il modello dei pronostici naturali e COME SCOMMETTERE SUI CAMPIONATI, leggi GRATIS il libro-manuale con Kindle Unlimited su Amazon https://www.amazon.it/Pronostici-Naturali-scommettere-campionati-calcio-ebook/dp/B082J2PR6Y o acquista la versione e-book o cartacea. Tutti possono vedere un ampio anteprima e le RECENSIONI. Sarà un caso, ma chi ha letto e ha messo in pratica, si è divertito e ha realizzato nuove vincite.
Abbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UCUAj1wFldLGfzFrZUgqEq_Q/joinguarda i video riservati qui: https://www.youtube.com/playlist?list=UUMOUAj1wFldLGfzFrZUgqEq_QSito Web: https://www.danilotorresi.it/Newsletter: https://www.danilotorresi.it/iscriviti/Video: https://youtu.be/A3719HErD4cPrimo Canale: https://www.youtube.com/c/GeometraDaniloTorresiPodcast Primo Canale: https://www.spreaker.com/show/geometra-danilo-torresicapitoli:0:00 cosa sono3:31 trainati dall'ecobonus5:01 trainati dal sismabonusCanale Telegram: https://t.me/GeometraTorresiCanale Telegram Studio Abbonati: https://t.me/DaniloTorresiStudioFacebook: https://www.facebook.com/Geometra.TorresiInstagram: https://www.instagram.com/geometra.danilotorresiLinkedin: https://www.linkedin.com/in/danilotorresi/TikTok: https://vm.tiktok.com/JdtR6R2/se vuoi contribuire: https://www.paypal.me/GeometraTorresiLe pubblicazioni sono consigli e opinioni personali che non sostituiscono lo studio specifico dei documenti e dello stato dei luoghi da parte di un professionista, sempre necessario per ogni caso.i contenuti nella sezione abbonamenti sono ad uso esclusivo degli abbonati e non potranno essere divulgati fino a quando non verranno resi pubblici.#Superbonus #EliminazioneBarriereArchitettoniche #InterventiTrainati #DaniloTorresi #GeometraDaniloTorresi
BREAKING NEWS MARCONE ABBATTIMENTO CINGHIALI A ROMA
BREAKING NEWS MARCONE ABBATTIMENTO CINGHIALI A ROMA
Ti sarà sicuramente capitato di provare paura, tristezza, stanchezza, frustrazione, rabbia… E come hai reagito in quelle situazioni? Giudicandoti o riconoscendo quei momenti come parte di te? Nella puntata di oggi ti parlerò proprio di questo! Come affrontare al meglio i periodi di bassa, mettendo da parte il giudizio e dando spazio alla comprensione. A volte siamo semplicemente troppo dure con noi stesse e crediamo di avere il dovere di essere sempre felici, contente e sorridenti… Ma è realmente così? No! Ascolta l’episodio e comprendi l’importanza dell'abbracciare anche le emozioni ostili, per poterti liberare della convinzione che non puoi provare quello che provi e fare finalmente amicizia con il tuo prezioso lato di "ombra". Poi, raggiungimi nel mio gruppo Facebook “Shine Your Light”, dove potremo confrontarci insieme sull’argomento: https://www.facebook.com/groups/anh.coach/ E se vuoi intraprendere un bellissimo viaggio di scoperta personale e crescita professionale, non lasciarti scappare l’iscrizione alla lista d’attesa del Cerchio della Luna, un luogo protetto per la fioritura di imprenditrici spirituali: https://anh.coach/cerchio P.S. Come sempre, sul mio blog puoi trovare anche il riassunto scritto della puntata: https://anh.coach/la-vita-non-sempre-tutta-rose-e-fiori/
Mercoledì 6 marzo è iniziato lo smantellamento della baraccopoli di San Ferdinando, nella piana di Gioia Tauro. Queste operazioni hanno in primo luogo uno scopo precauzionale, in particolare dopo gli ultimi incendi e problemi. Ma il tutto potrebbe anche inserirsi nella politica del Ministero dell'Interno che spinge verso azioni spettacolari e incisive a livello mediatico.C'è però l'impressione che si possa ricadere nella storia comune di tante baraccopoli che vengono abbattute per poi essere ricostruite poco più in là per la vicinanza ai campi, ovvero il posto di lavoro. Si rivela allora fondamentale continuare a parlare della necessità che le persone che non possono più vivere nelle baraccopoli abbiano nuove abitazioni.Leggi come quella sul caporalato paiono intervenire più a valle che a monte del problema: l'eccessiva burocrazia, unita all'abolizione del permesso di soggiorno umanitario, creano manodopera ricattabile, che si sente costretta ad abitare in ghetti.Ne parla Antonello Mangano, giornalista terrelibere.org.
Mercoledì 6 marzo è iniziato lo smantellamento della baraccopoli di San Ferdinando, nella piana di Gioia Tauro. Queste operazioni hanno in primo luogo uno scopo precauzionale, in particolare dopo gli ultimi incendi e problemi. Ma il tutto potrebbe anche inserirsi nella politica del Ministero dell'Interno che spinge verso azioni spettacolari e incisive a livello mediatico.C'è però l'impressione che si possa ricadere nella storia comune di tante baraccopoli che vengono abbattute per poi essere ricostruite poco più in là per la vicinanza ai campi, ovvero il posto di lavoro. Si rivela allora fondamentale continuare a parlare della necessità che le persone che non possono più vivere nelle baraccopoli abbiano nuove abitazioni.Leggi come quella sul caporalato paiono intervenire più a valle che a monte del problema: l'eccessiva burocrazia, unita all'abolizione del permesso di soggiorno umanitario, creano manodopera ricattabile, che si sente costretta ad abitare in ghetti.Ne parla Antonello Mangano, giornalista terrelibere.org.
SCARICA L' EBOOK GRATIS CLICCA QUI ➡️ http://bit.ly/2lkZhM9
Dove si parla con MARCO MASTRORILLI, del Festival dei gatti a Villa Castelbarco di Vaprio d'Adda, di abbattimento di Cormorani, di Assessore Rolfi della Regione Lombardia, del salvataggio della Lucertola di Enpa Monza Brianza, delle liberazioni, del Bosco wwf di Vanzago,di Il richiamo del re del bosco, di Cervi, di Elia Mele, di Lipu Milano, di Los Angeles che dice no alle pellicce, di Bianca e Clara le capovvaccaio uccise in Sicilia e in Tunisia (prima parte)
Dove si parla con MARCO MASTRORILLI, del Festival dei gatti a Villa Castelbarco di Vaprio d'Adda, di abbattimento di Cormorani, di Assessore Rolfi della Regione Lombardia, del salvataggio della Lucertola di Enpa Monza Brianza, delle liberazioni, del Bosco wwf di Vanzago,di Il richiamo del re del bosco, di Cervi, di Elia Mele, di Lipu Milano, di Los Angeles che dice no alle pellicce, di Bianca e Clara le capovvaccaio uccise in Sicilia e in Tunisia (prima parte)
1-Siria. Il coinvolgimento d'Israele nell'abbattimento di un aereo russo conferma la complessità della crisi in Medio Oriente. Formalmente Putin e Netanyahu rimangono in ottimi rapporti (Chawki Senouci).2-La Cina risponde ai dazi americani. Pechino introdurrà tariffe per 60 miliardi di dollari. Trump: “i cinesi vogliono influenzare le elezioni di midterm” (Gabriele Battaglia).3-Germania. Silurato a metà. Perde il posto il capo dei servizi segreti. Evitata una crisi di governo. Hans-Georg Massen andrà però a lavorare al ministero degli interni (Flavia Mosca Goretta).4-Un altro passaggio di proprietà per l'editoria negli Stati Uniti. La nuova era della rivista Time e il futuro della libertà di stampa (Roberto Festa).5-Prime candidature per le elezioni europee della prossima primavera. La strategia dei partiti tradizionali influenzata dall'avanzata dei populisti in molti paesi (Alessandro Principe).6-Terre agricole. L'insicurezza dei coltivatori del Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo (Marta Gatti)
1-Siria. Il coinvolgimento d'Israele nell'abbattimento di un aereo russo conferma la complessità della crisi in Medio Oriente. Formalmente Putin e Netanyahu rimangono in ottimi rapporti (Chawki Senouci).2-La Cina risponde ai dazi americani. Pechino introdurrà tariffe per 60 miliardi di dollari. Trump: “i cinesi vogliono influenzare le elezioni di midterm” (Gabriele Battaglia).3-Germania. Silurato a metà. Perde il posto il capo dei servizi segreti. Evitata una crisi di governo. Hans-Georg Massen andrà però a lavorare al ministero degli interni (Flavia Mosca Goretta).4-Un altro passaggio di proprietà per l'editoria negli Stati Uniti. La nuova era della rivista Time e il futuro della libertà di stampa (Roberto Festa).5-Prime candidature per le elezioni europee della prossima primavera. La strategia dei partiti tradizionali influenzata dall'avanzata dei populisti in molti paesi (Alessandro Principe).6-Terre agricole. L'insicurezza dei coltivatori del Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo (Marta Gatti)
A cura di Tommaso PerroneA Senigallia è iniziato l’abbattimento di 68 alberi. Gli alberi, in prevalenza pini e lecci, sorgono, o meglio sorgevano, a ridosso della stazione ferroviaria, in viale Bonopera, e costituivano un piccolo polmone verde in un’area alquanto cementificata. Al loro posto sarà realizzato un parcheggio. Quando è ormai evidente che le città debbano adottare politiche di sviluppo sostenibile, ampliando le zone ciclo-pedonali e investendo nella mobilità pubblica, a Senigallia sembra favorita la mobilità privata, tra le principali cause dello smog che sta soffocando l’Italia. Leggi la notiza su lifegate.it/ambienteKazuo Ishiguro ha ricevuto il Nobel per la Letteratura 2017, perché “nei suoi romanzi, dal grande potere emozionale, ha saputo rivelare l’abisso oltre il nostro illusorio senso di connessione con il mondo”. Questa la motivazione del riconoscimento dell’autore di Quel che resta del giorno, tra le opere più famose dell’autore scritto come un diario: a parlare è un maggiordomo inglese, la cui storia è stata poi raccontata in un film con gli attori premio Oscar Anthony Hopkins ed Emma Thompson. Leggi la notizia su lifegate.it/cultura Gli Stati Uniti hanno escluso il tricheco del Pacifico dalla lista delle specie in pericolo. L'agenzia americana che si occupa della conservazione della fauna selvatica, ha ritenuto il tricheco un animale in grado di adattarsi alla perdita del ghiaccio marino artico. L'agenzia ha rifiutato l'inserimento nella lista anche ad altre 24 specie animali, tra cui 14 chiocciole del Nevada, una lucertola della Florida, due uccelli e un serpente. La decisione contrasta con quanto affermato dalla stessa agenzia nel 2011, durante l'amministrazione di Barack Obama, quando il tricheco fu considerato una specie sotto stress a causa del riscaldamento
GAZA: LA SITUAZIONE. Maria Gianniti, inviata del GRR a Tel Aviv, Meri Calvelli, cooperatrice a Gaza, Giovanna Botteri, corrispondente Rai da New York - UCRAINA: DOPO L'ABBATTIMENTO DELL'AEREO MALESE, SI ATTENDE UNA RISOLUZIONE DELL'ONU. Maria Magarik, della redazione esteri del GR1.
LA SITUAZIONE A GAZA. Lucia Goracci, inviata di Rai News 24, Maurizio Molinari, corrispondente da Gaza de "La Stampa" - L'AEREO MALESE ABBATTUTO SUI CIELI DELL'UCRAINA. Nicola Lombardozzi, corrispondente da Mosca de "La repubblica", Maria Magarik, giornalista del GR1.