Podcasts about accetto

  • 23PODCASTS
  • 30EPISODES
  • 12mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Mar 16, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about accetto

Latest podcast episodes about accetto

da Brand a Friend
#363 - Cock Fight

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Mar 16, 2025 23:42


#363 - Cock FightOggi è la dodicesima volta consecutiva che vado ad allenarmi alla palestra di Muay Thai. Ma Sabato scorso, subito dopo l'allenamento, è successo qualcosa di interessante.Uno degli allenatori thailandesi, si ferma a fare due chiacchiere con me e mi invita a venire ad un combattimento di galli che ci sarà all'indomani e dove lui parteciperà con il suo gallo.Accetto l'invito e l'indomani mi ritrovo in un posto dove ci sono decine e decine di campane/gabbie colorate circondate da allenatori, proprietari, familiari ed amici, tutti lì per dare supporto e contributo alla vittoria del loro gallo.Vedo tante persone prendersi cura in maniera speciale di questi galli. Ma poi vedo anche delle cose che hai preferito non vedere.Alle zampette dei galli legano dei lunghi uncini appuntiti per rendere ancora più cruento il combattimento.Le persone scommettono soldi e ci sono premi molto consistenti in denaro per i galli vincenti.La gente esulta e si fomenta per ogni gran colpo assestato, ma non celebra o applaude alla fine degli incontri. In tutto questo io mi domando: ma che voglia hanno i galli di sfidarsi l'un l'altro?Si odiano già di natura?Ma quando iniziano gli incontri, capisco che se fosse per i galli, non ci sarebbero incontri e sfide di alcun genere.Siamo noi ad aizzarli e a metterli uno contro l'altro.Morale della favola:Prima di tutto, c'è un grande rispetto per gli animali, evidente nelle cure che ricevono prima e dopo il combattimento. Questo mi ricorda l'importanza della cura e del rispetto per gli esseri viventi, anche in contesti cruenti come questi.  La riflessione principale è che alla fine, i galli, lasciati a se stessi, non combatterebbero. Serve un nostro intervento, un nostro seminare zizzania per stimolarli ed aizzarli. Siamo noi, gli esseri umani, che per nostri personalissimi interessi e vantaggi, scateniamo queste piccole guerre per (divertirci) trarne personale vantaggio e guadagno. E quindi così nel mico-cosmo dei galli in Thailandia, così come nel macro-cosmo delle guerre intorno al mondo, la morale è che, molti di questi conflitti non sono affatto naturali (così come i media ci vorrebbero far credere), ma così come per i galli, accuratamente ritualizzati e innescati per specifici interessi e vantaggi. *Puoi vedere parte di ciò che ho raccontato in questa puntata qui:https://www.instagram.com/giggi_canali/p/DHDQ4_VzSaI/_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Sleepyface" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:La squadra e il gallo vincitore. 9 Marzo 2025. Lipa Noi. Samui. Thailandia•  Nuovo canale Instagram (dalla Thailandia - ciò che vedono i miei occhi: momenti non in posa):https://instagram.com/giggi_canali • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Monetizzare organizzando informazioni.

Ultim'ora
Sanremo, Elodie “Cerco di rispettarmi sempre”


Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 13, 2025 1:01


SANREMO (ITALPRESS) - "Io sono sempre molto spontanea, nel bene e nel male. Accetto tutti i lati della mia personalità e non li giudico più, forse anche per questo mi sento più serena". Così Elodie racconta il suo percorso personale e artistico in un'intervista, sottolineando l'importanza dell'autenticità e della consapevolezza di sé. xg8/tvi/gtr

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Olimpiadi: un argento e due bronzi per l'Italia nel 10 agosto. Tamberi ci prova lo stesso: “Non accetto quanto accaduto”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 11, 2024 1:36


Penultimo giorno ieri per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. L'Italia ha conquistato un argento nella finale della Madison maschile con Elia Viviani e Simone Consonni e due bronzi: uno con le ragazze della ginnastica ritmica e uno con Giorgio Malan nel pentathlon moderno.

Ultim'ora
Fdi, Varchi “Solidarietà a Mieli, ma non accetto lezioni”

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 0:55


PALERMO (ITALPRESS) - “Totale solidarietà di Fratelli d'Italia alla senatrice Mieli, ritengo che questi episodi vadano considerati isolati e all'interno del nostro partito chi sbaglia paga: trovo assolutamente fuori dall'ordinarietà questo modo di fare giornalismo arrivando addirittura a infiltrarsi in movimenti giovanili, sotto quest'aspetto non accetto da Fanpage o da Saviano lezioni o autorizzazioni a fare politica”. Lo afferma la deputata di Fratelli d'Italia Carolina Varchi a margine della kermesse Il mare dentro, al Palermo Marina Yachting. xd8/pc/gsl

Ultim'ora
Fdi, Varchi “Solidarietà a Mieli, ma non accetto lezioni”

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 0:55


PALERMO (ITALPRESS) - “Totale solidarietà di Fratelli d'Italia alla senatrice Mieli, ritengo che questi episodi vadano considerati isolati e all'interno del nostro partito chi sbaglia paga: trovo assolutamente fuori dall'ordinarietà questo modo di fare giornalismo arrivando addirittura a infiltrarsi in movimenti giovanili, sotto quest'aspetto non accetto da Fanpage o da Saviano lezioni o autorizzazioni a fare politica”. Lo afferma la deputata di Fratelli d'Italia Carolina Varchi a margine della kermesse Il mare dentro, al Palermo Marina Yachting. xd8/pc/gsl

Zrcalo dneva
Dan ustavnosti priložnost za praznovanje in premislek, pravi predsednik ustavnega sodišča Matej Accetto

Zrcalo dneva

Play Episode Listen Later Dec 23, 2023 12:06


Na današnji 23-i december, smo zaznamovali dan ustavnosti - v spomin na sprejetje ustave samostojne Slovenije pred 32-imi leti. Kot poudarja predsednik ustavnega sodišča Matej Accetto, ustava naslavlja oblastnike, pa tudi vse druge ljudi. Kot poudarja, je današnji dan tako priložnost za praznovanje kot za premislek. V oddaji tudi: - Novi dokazi o grozodejstvih v Gazi - Češka žaluje po strelskem napadu - V jami pri Sežani rešili italijanska najstnika

Ultim'ora
Bocelli riceve Laurea honoris causa dalla Federico II di Napoli

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 0:38


NAPOLI (ITALPRESS) - "Ricevere una laurea honoris causa qui è una cosa di cui capisco perfettamente l'onore, capisco un po' meno la causa. Accetto con grande gioia e riconoscenza perché la vivo come una testimonianza d'affetto e un attestato di stima". Così il tenore Andrea Bocelli parlando con i giornalisti a Napoli dopo avere ricevuto la Laurea magistrale Honoris Causa in Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali che gli è stata conferita dall'Università Federico II. Prima della proclamazione Bocelli ha tenuto una Lectio Magistralis. xc9/vbo/gtr

Ultim'ora
Bocelli riceve Laurea honoris causa dalla Federico II di Napoli

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 0:38


NAPOLI (ITALPRESS) - "Ricevere una laurea honoris causa qui è una cosa di cui capisco perfettamente l'onore, capisco un po' meno la causa. Accetto con grande gioia e riconoscenza perché la vivo come una testimonianza d'affetto e un attestato di stima". Così il tenore Andrea Bocelli parlando con i giornalisti a Napoli dopo avere ricevuto la Laurea magistrale Honoris Causa in Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali che gli è stata conferita dall'Università Federico II. Prima della proclamazione Bocelli ha tenuto una Lectio Magistralis. xc9/vbo/gtr

Zrcalo dneva
Javni uslužbenci bodo, kot kaže, letos dobili regres v višini minimalne plače

Zrcalo dneva

Play Episode Listen Later Jun 9, 2023 15:13


Vlada kot rečeno ni naklonjena višjemu regresu, kot ga predlagajo v sindikatih javnega sektorja. Ta letos znaša nekaj več kot tisoč 200 evrov. Sicer pa so socialni partnerji na današnji seji Ekonomsko-socialnega sveta razpravljali tudi o višini prispevka, ki naj bi ga plačevali po ukinitvi dopolnilnega zdravstvenega zavarovanja. V oddaji tudi: - Predsednik ustavnega sodišča Accetto opozoril na rekordni pripad zadev - Ruski predsednik Putin: Ukrajina začela dolgo pričakovano protiofenzivo - S predstavo Vihar Williama še slavnostno odprli 58-to Borštnikovo srečanje

Danes do 13:00
Ustavno sodišče zaradi velikega števila zadev preobremenjeno, opozarja predsednik ustavnega sodišča Matej Accetto.

Danes do 13:00

Play Episode Listen Later Jun 9, 2023 16:00


Dostop do ustavnega sodišča je preširok, posledica tega pa je veliko število zadev, ki jih ustavni sodniki zmorejo obvladovati le s skrajnimi prizadevanji, je ob predstavitvi poročila o delu sodišča lani opozoril njegov predsednik Matej Accetto. Kritičen je do poskusov diskreditiranja sodišča in sodnikov, zlasti v zadnjem času, ko so sodniki intenzivno obravnavali pobudo za presojo ustavnosti novele zakona o RTV. V oddaji tudi: - Dolgotrajno oskrbo naj bi sprva financiral proračun, leta 2025 predvidena uvedba novega prispevka. - Ukrajinske sile po navedbah Rusije sprožile napade v regiji Zaporožje. - Ali bo voda v slovenski Istri dražja?

Commento al Vangelo di don Nicola
Il Vangelo per i lontani (Lc 4,24-30)

Commento al Vangelo di don Nicola

Play Episode Listen Later Mar 13, 2023 3:39


Gesù [cominciò a dire nella sinagoga a Nàzaret:] «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi dico: c'erano molte vedove in Israele al tempo di Elìa, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elìa, se non a una vedova a Sarèpta di Sidóne. C'erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Elisèo; ma nessuno di loro fu purificato, se non Naamàn, il Siro».All'udire queste cose, tutti nella sinagoga si riempirono di sdegno. Si alzarono e lo cacciarono fuori della città e lo condussero fin sul ciglio del monte, sul quale era costruita la loro città, per gettarlo giù. Ma egli, passando in mezzo a loro, si mise in cammino.

Mamma Superhero
Ep. 187: Ti rimprovero o accetto che sei un bambino?

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Feb 23, 2023 25:05


Se ci pensiamo un attimo, sgridare un bambino non è così tanto lontano dalla nostra cultura o dal modo in cui siamo cresciuti. ***Che tipo di genitore sei? Scoprilo qui: https://mammasuperhero.mykajabi.com/5tipi-di-genitori E infatti, quando un bambino fa qualcosa di sbagliato e continua a non ascoltare, la prima cosa istintiva che un adulto fa è rimproverare, con tono di voce piuttosto aggressivo. Ci viene naturale. Quest'azione, infatti, ci fa sentire come se stessimo prendendo il controllo della situazione. Eppure, se ascolti questo podcast da un po', sai che il bambino è immaturo e il suo comportamento non deriva da malizia o dalla scelta di sfidare. Pur sapendo tutto questo, cadiamo nella trappola delle urla. Ci siamo mai chiesti da dove proviene questo nostro atteggiamento? E cosa causa veramente nella nostra relazione coi bambini? Nell'episodio di questa settimana ti dimostrerò cosa prova un bambino che viene sgridato, e risponderò al perché ci viene così naturale continuare a farlo. Esplorerò poi il difficile equilibrio da raggiungere tra l'accettare l'immaturità del suo cervello e mettere un limite chiaro e costante necessario per la sua crescita. Se anche a te è capitato di alzare la voce, non preoccuparti. Siamo tutti sulla stessa barca! Ma se desideri scendere da quella barca, premi subito play! ***Scopri che tipo di genitore sei scaricando questo ebook gratuito: https://mammasuperhero.mykajabi.com/5tipi-di-genitori

Ultim'ora
Schifani alle forze d'opposizione "Alle critiche seguano le proposte"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 29, 2022 0:42


"Accetto la critica, purchè alla critica si accompagni la proposta". Così, rivolgendosi alle forze d'opposizione, il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, conversando con i giornalisti a Palazzo d'Orleans, in occasione della conferenza stampa di fine anno. xd5/vbo/gsl

Fede & Cultura - di Giovanni Zenone
Accetto la sfida: l'amore non è un pasticcino

Fede & Cultura - di Giovanni Zenone

Play Episode Listen Later Feb 14, 2022 5:36


Nella puntata di oggi, il Prof. Giovanni Zenone presenta il libro di Giulia Fornasier, "Accetto la sfida". Un romanzo scritto da una donna (giovanissima) per le donne, ma che aiuta anche gli uomini a capire come vivere la vita - che appare sempre "tendente al disastro" - all'insegna dell'ironia e della Fede autentica. Il libro di Fornasier è il quarto e ultimo libro offerto in promozione speciale nella Collezione San Valentino, valida fino al 15 febbraio con uno sconto del 26%.San Valentino collezione: https://www.fedecultura.com/?store-page=Accetto-la-sfida-p171301130Progetto Purezza: https://www.fedecultura.com/?store-page=Progetto-Purezza-p100664216Iscriviti al nostro canale Telegram SENZA CENSURA: https://t.me/fedecultura

Odprto za srečanja
Matej Accetto: Čas ne more biti več izgovor

Odprto za srečanja

Play Episode Listen Later Dec 23, 2021 45:53


Ob dnevu ustavnosti je naš gost novi predsednik ustavnega sodišča Matej Accetto. Triletno funkcijo je prevzel pred dnevi in dejal, da ustavno sodišče ni le covid sodišče. Ali zakonodajalec in izvršilna veja oblasti odločbe in sklepe ignorirata? Kakšno je delovno vzdušje med ustavnimi sodniki, če je v mnenjih nekaterih mogoče prebrati tudi kritične besede do sodniških kolegov? Včasih je veljalo, da se sodb ustavnega sodišča ne komentira, le spoštuje ter izvršuje. Zakaj, kot kaže, ni več tako? In še, ali in zakaj je sodba glede Mestne občine Koper med najstarejšimi neuresničenimi sodbami ustavnega sodišča.

3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 312 Calendari

3' Grezzi di Cristina Marras

Play Episode Listen Later Nov 11, 2021 3:01


Volevo solo sincronizzare i calendari. Uff! Accetto suggerimenti!

uff volevo accetto
Pane Quotidiano 🥖 Commento al Vangelo del giorno
Nessun profeta è ben accetto i patria Lc 4,16-30 Commento al Vangelo di Lunedì 30 Agosto

Pane Quotidiano 🥖 Commento al Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Aug 29, 2021 5:40


SPIRITUAL EVOLUTION
PREGHIERA PER L'ABBONDANZA

SPIRITUAL EVOLUTION

Play Episode Listen Later Aug 2, 2021 1:38


PREGHIERA PER L'ABBONDANZA Ecco una preghiera potente per aumentare la tua disponibilità di denaro, cibo, tempo, opportunità o qualunque altra cosa desideri avere in maggiori quantità. Quando formuli questa preghiera, pronuncia ogni nome lentamente, sentendo l'energia che esprime: “Amati Abundantia... Damara... Dana... Ganesh... Lakshmi... e Sedna... grazie per le abbondanti risorse che giungono nella mia vita, che trabocca di splendide opportunità per esprimere la mia luce divina in modo che anche altri possano trarne beneficio. Grazie per tutta la pace, la felicità e l'amore che mi portate. Grazie per tutto il tempo e l'energia di cui dispongo per realizzare i miei sogni e i miei desideri. Grazie per le abbondanti risorse economiche e il supporto finanziario che offrite. Accetto con gratitudine tutti i vostri doni e vi chiedo di continuare a regalarmeli.” Doreen Virtue Estratto dal libro ARCANGELI E MAESTRI

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Accetto o Rifiuto? Proposte di Lavoro

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Apr 13, 2021 10:25


In un periodo come questo, dove lo strega comanda color regna sovrano, tra limitazioni e crisi varie uno spiraglio di luce che coincide con la mia laurea getta le basi per una nuova forma di indecisione: accetto o non accetto quel lavoro? Considerazioni sulle possibilità lavorative del periodo e le attitudini di una persona rispetto a determinate mansioni

lo spaghettino
voices/8 marzo

lo spaghettino

Play Episode Listen Later Mar 8, 2021 3:57


Accetto l'invito di Giovanna Botteri La clip è il discorso di Giovanna Botteri al 71 Festival di Sanremo (recuperabile su RaiPlay all rights reserved)

unmillimetroalgiorno
#45 Mi accetto come sono o miglioro me stessa?

unmillimetroalgiorno

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 21:16


Oggi parliamo di autostima, immagine e volersi migliorare. Mi devo sforzare o mi devo accettare? Ispirata dalle frasi di Oprah vi lascio questa riflessione. Scopri tutte le altre risorse su: www.ilcorpoelamente.com Se cerchi altri suggerimenti in tema gestione delle emozioni, dello stress e del tempo, così come le migliori tecniche di psicologia applicate alla vita quotidiana, puoi trovare tanti spunti nei video dl canale ilcorpoelamente su Youtube: http://www.youtube.com/c/ilCorpoelaMente Inoltre scopri STRESS OFF, una guida pratica su come liberarsi dallo stress quotidiano: https://ilcorpoelamente.link/stressoff-podc

Lunedi Non Ti Temo
Mi accetto così come sono - #PrideMonth 🏳️‍🌈 - Meditazione guidata 25

Lunedi Non Ti Temo

Play Episode Listen Later Jun 23, 2020 14:39


#mindfulnesslgbt #queermindfulness #pridemonthQuando preparavo il materiale per queste meditazioni, ho letto un sacco di studi sul “Minority Stress”, un termine che viene utilizzato per indicare un insieme di disagi psicologici dovuti all’appartenenza ad una minoranza. Partiamo con il sottolineare che i disagi NON sono direttamente collegati al fatto di appartenere ad una minoranza (o in questo caso specifico all'orientamento sessuale/identità di genere) ma alle condizioni di vita sociali a cui spesso le persone LGBT+ sono sottoposte: stress dovuto alla paura di essere “scopert*”, al giudizio, al rapporto con ambienti o persone ostili se non vere e proprie violenze.Lo stress da minoranza è un’esperienza continua in una società in cui vi è un gruppo dominante che definisce norme e valori ma soprattutto, al centro della condizione di stress, vi è quell’iniziale senso di incongruenza tra la cultura in cui si vive e i propri bisogni. A quel senso di incongruenza possiamo dare ascolto durante la meditazione.Possiamo contattare e respirare in questo spazio di frizione tra società e spinte interne.Le regole del gruppo dominante, se ci cresciamo, diventano le nostre idee, le nostre convinzioni. Prendere contatto con quel senso di incongruenza permette di avvicinarci a noi stess* e pian piano riconoscere le regole del gruppo dominante come semplici regole del gruppo dominante. Diventa possibile accettare anche di non far parte di quel gruppo dominante e di non dover seguire quelle regole. Accettare.Una parola “magica” che ritornerà tante volte nella meditazione guidata di oggi.Prima di guardare fuori, agli altr*.Prima ancora di chiedere di essere vist* o accettat*.Prendiamoci cura della relazione più importante che abbiamo: quella con noi stess*.Preoccupiamoci di vederci davvero, tutti.Diamoci spazio, ascolto, comprensione. Preoccupiamoci di accettarci così come siamo, con tutte le parti che abbiamo.Serve tempo e pazienza ma in fondo, il cammino interiore - il cammino di accettazione di sé - è un po’ come una storia d’amore: ha bisogno di cura, di presenza, di costanza e attenzione… è un passo imprescindibile.

Lunedi Non Ti Temo
Mi accetto così come sono - #PrideMonth 🏳️‍🌈 - Meditazione guidata 24

Lunedi Non Ti Temo

Play Episode Listen Later Jun 23, 2020 14:39


#mindfulnesslgbt #queermindfulness #pridemonthQuando preparavo il materiale per queste meditazioni, ho letto un sacco di studi sul “Minority Stress”, un termine che viene utilizzato per indicare un insieme di disagi psicologici dovuti all’appartenenza ad una minoranza. Partiamo con il sottolineare che i disagi NON sono direttamente collegati al fatto di appartenere ad una minoranza (o in questo caso specifico all'orientamento sessuale/identità di genere) ma alle condizioni di vita sociali a cui spesso le persone LGBT+ sono sottoposte: stress dovuto alla paura di essere “scopert*”, al giudizio, al rapporto con ambienti o persone ostili se non vere e proprie violenze.Lo stress da minoranza è un’esperienza continua in una società in cui vi è un gruppo dominante che definisce norme e valori ma soprattutto, al centro della condizione di stress, vi è quell’iniziale senso di incongruenza tra la cultura in cui si vive e i propri bisogni. A quel senso di incongruenza possiamo dare ascolto durante la meditazione.Possiamo contattare e respirare in questo spazio di frizione tra società e spinte interne.Le regole del gruppo dominante, se ci cresciamo, diventano le nostre idee, le nostre convinzioni. Prendere contatto con quel senso di incongruenza permette di avvicinarci a noi stess* e pian piano riconoscere le regole del gruppo dominante come semplici regole del gruppo dominante. Diventa possibile accettare anche di non far parte di quel gruppo dominante e di non dover seguire quelle regole. Accettare.Una parola “magica” che ritornerà tante volte nella meditazione guidata di oggi.Prima di guardare fuori, agli altr*.Prima ancora di chiedere di essere vist* o accettat*.Prendiamoci cura della relazione più importante che abbiamo: quella con noi stess*.Preoccupiamoci di vederci davvero, tutti.Diamoci spazio, ascolto, comprensione. Preoccupiamoci di accettarci così come siamo, con tutte le parti che abbiamo.Serve tempo e pazienza ma in fondo, il cammino interiore - il cammino di accettazione di sé - è un po’ come una storia d’amore: ha bisogno di cura, di presenza, di costanza e attenzione… è un passo imprescindibile.

BASTA BUGIE - Cinema
FILM GARANTITI: Courageous - L'assenza dei padri all'origine dei problemi dei figli (2012) *****

BASTA BUGIE - Cinema

Play Episode Listen Later Feb 18, 2020 5:55


TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id=147L'ASSENZA DEI PADRI ALL'ORIGINE DEI PROBLEMI DEI FIGLI di Giulia TanelNella nostra società c'è un fenomeno sempre più diffuso e preoccupante: l'assenza dei padri. E non ci riferiamo alle adozioni di bambini a coppie omosessuali.L'assenza dei padri è visibile soprattutto nelle famiglie "normali", dove un padre formalmente c'è e magari è anche un ottimo baby-sitter e un eccellente casalingo.Tuttavia il ruolo a cui sono chiamati i padri è un altro: non solo – o, meglio, non principalmente – quello di cambiare pannolini e preparare minestrine. Il padre è chiamato ad incarnare l'autorità e ad indicare ai figli quale sia la strada da percorrere. Ed è questo un ruolo in un certo senso più difficile di quello della madre, che invece dovrebbe essere colei che cura e protegge.Il padre apre ai figli uno sguardo sull'esterno, sul mondo; la madre incarna invece il nido domestico, il luogo sicuro e protetto.Eppure quello che si vede sempre più spesso è la donna-madre-lavoratrice che guida la famiglia e prende tutte le decisioni: mentre i padri si limitano ad obbedire, perché in fondo è più comodo, oppure perché sono avvinghiati nella sindrome di eterni Peter Pan.Un film molto interessante sul ruolo dei padri nella famiglia e nella società è "Courageous", diretto ad Alex Kendrick ed uscito nel 2011.La pellicola ha per protagonisti degli agenti di polizia, che nella quotidianità sono costretti ad affrontare inseguimenti, risse e sparatorie. La sfida per loro più impegnativa, tuttavia, è quella che sono chiamati ad affrontare all'interno delle loro famiglie, con le loro mogli e i loro figli. Ed è una sfida dove non ci sono mezze misure e dove, nel momento in cui si sbaglia, a pagarne sono i figli.Uno degli agenti, Adam Mitchell, a seguito della morte in un incidente stradale della figlioletta di soli nove anni, comincia ad interrogarsi su che padre sia stato per lei e si rammarica del tempo che ha perso, accusandosi di non essere stato un buon padre. Sua moglie, però, lo fa riflettere: loro hanno un altro figlio, un ragazzino adolescente e ribelle e dunque lui può ancora essere padre, deve ancora fare il padre.Ed è così che Adam stende un decalogo di "norme" che ogni buon padre dovrebbe rispettare e, assieme ad alcuni suoi colleghi poliziotti, lo firma durante una cerimonia ufficiale.Essere un buon padre o non esserlo, non è la stessa cosa. Ne va della vita dei propri figli e, quale diretta conseguenza, del benessere dell'intera società: bullismo, omosessualità, uso di droghe... non sono comportamenti che nascono dal nulla, hanno sempre una spiegazione legata alle vicende familiari.Nella scena conclusiva del film, Adam presenta in un incontro pubblico il decalogo che ha steso e afferma a gran voce di fronte ai presenti: "Non dovrete chiedermi chi guiderà la mia famiglia, perché per grazia di Dio lo farò io. Non dovete chiedermi chi insegnerà a mio figlio a seguire Dio, perché lo farò io. Chi si prenderà la responsabilità di provvedere alla mia famiglia e di proteggerla? Lo farò io. Chi chiederà a Dio di spezzare la catena delle cattive strade nel cammino della mia famiglia? Lo farò io. Chi dovrà pregare e benedire i miei figli perché seguano devotamente la chiamata di Dio? Io sono il padre: lo farò io. Accetto questa responsabilità ed è un onore per me accoglierla. Quello che voglio è il benestare di Dio e la Sua benedizione sulla mia casa, così come ogni buon cristiano. Perciò dove siete uomini di coraggio? Dove sono i padri che sentono Dio? È tempo di alzarsi in piedi e rispondere alla chiamata di Dio e dire: lo farò io!".

Pick Up The Vinyl
3x16 - Tiziano Ferro "Accetto miracoli"

Pick Up The Vinyl

Play Episode Listen Later Jan 20, 2020 58:25


Abbiamo bisogno di presentare questo artista? No, noi crediamo di no."Accetto miracoli" è acclamatissimo dalla critica per l'intensità dei pezzi che contiene. Noi questa settimana lo ascolteremo in vinile (stupendo, color rosso!)

Ondazzurra's Podcast
166. Speciale musica mix

Ondazzurra's Podcast

Play Episode Listen Later Nov 23, 2019 30:00


Antonella e Carla ci propongono un programma mix di musica e si alternano con brani di vario sapore ed influenze. Si va dal brano nostalgico L’arca di Noè di Sergio Endrigo, al malinconico Settembre di Gazzelle, al testo poetico di Daniele Silvestri con L’autostrada e alla La tua canzone serenata del cantautore Coez. Poi dalle influenze nordafricane di Barrio del milanese-egiziano Alessandro Mahmood al riflessivo ed intimo Accetto miracoli di Tiziano Ferri. Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM

Ginger Generation Podcast
Accetto Miracoli di Tiziano Ferro, la fine dei TheGiornalisti, Fabio Volo vs Ariana Grande - Episodio 16

Ginger Generation Podcast

Play Episode Listen Later Sep 23, 2019 44:49


Nuovo episodio del podcast di GingerGeneration.it vi parliamo delle polemiche legate allo scioglimento dei TheGiornalisti e la nuova canzone di Tommaso Paradiso, la faida tra Fabio Volo vs Ariana Grande, i concerti Ariana e Little Mix, il nostro viaggio a Disneyland e molto altro.Seguiteci su: https://www.gingergeneration.itInstragram: https://www.instagram.com/gingergeneration/Twitter: https://twitter.com/TwitGingerFacebook: https://www.facebook.com/GingerGeneration.it

Radio evangélica del Reino
Vediamo chi testimonia meglio Dio (Versione 2)

Radio evangélica del Reino

Play Episode Listen Later Aug 25, 2019 4:10


Vediamo chi testimonia meglio Dio Strofa 1 Dio Onnipotente, Ti amo. Canto un canto di lode, danzo una danza di gioia per Te, Dio Onnipotente, ogni giorno. Dall'esaltazione di Dio e la Sua grazia siamo innalzati davanti al Suo trono. Con le parole Dio conquista i cuori, a Lui offriamo lode. Ritornello Danzate di gioia, fratelli. Danzate di gioia, sorelle. Cantate con gioia canti di lode. È l'amore profondo che ho nel cuore per Dio che mi spinge a danzare così. Strofa 2 Oggi giungo davanti a Dio e godo delle Sue parole. Accetto il Suo giudizio, e sono purificato, felice di vivere in forma umana. Il giudizio di Dio è il Suo vero amore, le prove sono le Sue benedizioni. Dio mi ha dato una nuova vita, Lo loderò per sempre. Ritornello Danzate di gioia, fratelli. Danzate di gioia, sorelle. Cantate con gioia canti di lode. È l'amore profondo che ho nel cuore per Dio che mi spinge a danzare così. Strofa 3 Le parole di Dio hanno un grande potere, ci guidano nelle avversità. Ci conducono e proteggono sempre, sentiamo che Dio è gentile e amabile. Qualunque sia la prova, non smetteremo mai di amare Dio ogni giorno. Le avversità perfezionano la fede. Vediamo che Dio è saggio e potente. Ritornello Danzate di gioia, fratelli. Danzate di gioia, sorelle. Cantate con gioia canti di lode. È l'amore profondo che ho nel cuore per Dio che mi spinge a danzare così. Strofa 4 L'amore di Dio è troppo per essere tutto espresso. Loderemo Dio per sempre. Tutti insieme, testimoniamo Dio. Faremo la Sua volontà. Adempiamo fedeli i nostri compiti per ripagare l'amore di Dio In Sion, Dio guadagna gloria. La gioia ci ha riempito i cuori. Ritornello Danzate di gioia, fratelli. Danzate di gioia, sorelle. Cantate con gioia canti di lode. È l'amore profondo che ho nel cuore per Dio che mi spinge a danzare così.

Favole della buonanotte per manager
La lepre e la tartaruga

Favole della buonanotte per manager

Play Episode Listen Later Nov 17, 2018 1:58


La lepre un giorno si vantava con gli altri animali: - Nessuno può battermi in velocità - diceva. - Sfido chiunque a correre come me.La tartaruga, con la sua solita calma, disse: - Accetto la sfida.- Questa è buona! - esclamò la lepre; e scoppiò a ridere.- Non vantarti prima di aver vinto replicò la tartaruga. - Vuoi fare questa gara?Così fu stabilito un percorso e dato il via.La lepre partì come un fulmine: quasi non si vedeva più, tanto era già lontana. Poi si fermò, e per mostrare il suo disprezzo verso la tartaruga si sdraiò a fare un sonnellino.La tartaruga intanto camminava con fatica, un passo dopo l'altro, e quando la lepre si svegliò, la vide vicina al traguardo.Allora si mise a correre con tutte le sue forze, ma ormai era troppo tardi per vincere la gara.La tartaruga sorridendo disse: "Non serve correre, bisogna partire in tempo."

Comunicare per essere
Dimmi chi sono (così sarò felice)

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Sep 4, 2006 7:35


Chi sei, perché sei diventato così, chi saresti davvero, se fossi libero di essere? La grafologia risponde alle domande, e ti dice come sarà il tuo futuro. Perchè il tuo futuro lo costruisci oggi, e sono le tue azioni a dire in quale direzioni andrai. “Accetto me stesso? Ho senso dell'umorismo? Sono conformista? Come andrà in amore?” Molte le domande di Maurizio. Posso rispondere. Perchè le risposte sono tutte nella tua scrittura. “I dubbi e la fiducia che hai nel prossimo sono strettamente connessi con i dubbi e la fiducia che hai in te stesso” (Gibran)Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast (iTunes, Spotify, Spreaker, Castbox…) basta abbonarti e potrai ascoltarlo quando vuoi. E per i like, i commenti, le recensioni, grazie :) Resta in contatto con me, seguimi sulla mia pagina Instagram, https://www.instagram.com/annarosapacini/Questa puntata: https://annarosapacini.com/grafologia-5/Importante: ho deciso di lasciare a tua disposizione anche le puntate della prima versione del podcast, perché sono ricche di spunti, suggerimenti, notizie interessanti e riflessioni per la crescita personale e spero che possano esserti utili. Un grosso lavoro che ho fatto, partendo dalla mia esperienza professionale di formatrice e coach, speaker e giornalista, per promuovere, attraverso una in-formazione mirata (formazione attraverso la comunicazione), la diffusione e la conoscenza di tutto ciò che riguarda l’evoluzione personale e metterla a disposizione di tutti.=> Le puntate della prima serie sono caratterizzate da uno stile divulgativo e giornalistico, affrontano temi legati allo sviluppo personale, prendendo spunto anche da news in tema e rispondendo alle lettere degli ascoltatori. Questa puntata appartiene alla prima serie (2006-2008). Comunicazione interpersonale, relazioni, motivazione, psicologia, grafologia, analisi grafologica.Per tutte le puntate e i contenuti, il sito di riferimento è annarosapacini.com