POPULARITY
In this episode of Conversations from the Diaspora, I'm joined by Dammi Sherri, a Nigerian-Irish entrepreneur and the founder of Sísè Foods—a brand on a mission to make African home cooking simple, flavorful, and accessible for modern living.Dammi shares her journey from working in financial services to creating a food brand that started as a personal fix in her own kitchen. We talk about:The immigrant experience in Ireland and how it shaped her perspectiveWhy preserving culture through food is so importantThe realities of starting small, bootstrapping, and growing intentionallyWhat it means to balance purpose, business, and personal life as a founderThis is more than a food story—it's about identity, heritage, and building something that keeps culture alive in everyday kitchens.
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo al tetrarca Erode giunse notizia della fama di Gesù. Egli disse ai suoi cortigiani: «Costui è Giovanni il Battista. È risorto dai morti e per questo ha il potere di fare prodigi!».Erode infatti aveva arrestato Giovanni e lo aveva fatto incatenare e gettare in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo. Giovanni infatti gli diceva: «Non ti è lecito tenerla con te!». Erode, benché volesse farlo morire, ebbe paura della folla perché lo considerava un profeta.Quando fu il compleanno di Erode, la figlia di Erodìade danzò in pubblico e piacque tanto a Erode che egli le promise con giuramento di darle quello che avesse chiesto. Ella, istigata da sua madre, disse: «Dammi qui, su un vassoio, la testa di Giovanni il Battista».Il re si rattristò, ma a motivo del giuramento e dei commensali ordinò che le venisse data e mandò a decapitare Giovanni nella prigione. La sua testa venne portata su un vassoio, fu data alla fanciulla e lei la portò a sua madre.I suoi discepoli si presentarono a prendere il cadavere, lo seppellirono e andarono a informare Gesù.
In quel tempo al tetrarca Erode giunse notizia della fama di Gesù. Egli disse ai suoi cortigiani: «Costui è Giovanni il Battista. È risorto dai morti e per questo ha il potere di fare prodigi!». Erode infatti aveva arrestato Giovanni e lo aveva fatto incatenare e gettare in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo. Giovanni infatti gli diceva: «Non ti è lecito tenerla con te!». Erode, benché volesse farlo morire, ebbe paura della folla perché lo considerava un profeta. Quando fu il compleanno di Erode, la figlia di Erodìade danzò in pubblico e piacque tanto a Erode che egli le promise con giuramento di darle quello che avesse chiesto. Ella, istigata da sua madre, disse: «Dammi qui, su un vassoio, la testa di Giovanni il Battista». Il re si rattristò, ma a motivo del giuramento e dei commensali ordinò che le venisse data e mandò a decapitare Giovanni nella prigione. La sua testa venne portata su un vassoio, fu data alla fanciulla e lei la portò a sua madre. I suoi discepoli si presentarono a prendere il cadavere, lo seppellirono e andarono a informare Gesù.
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo al tetrarca Erode giunse notizia della fama di Gesù. Egli disse ai suoi cortigiani: «Costui è Giovanni il Battista. È risorto dai morti e per questo ha il potere di fare prodigi!».Erode infatti aveva arrestato Giovanni e lo aveva fatto incatenare e gettare in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo. Giovanni infatti gli diceva: «Non ti è lecito tenerla con te!». Erode, benché volesse farlo morire, ebbe paura della folla perché lo considerava un profeta.Quando fu il compleanno di Erode, la figlia di Erodìade danzò in pubblico e piacque tanto a Erode che egli le promise con giuramento di darle quello che avesse chiesto. Ella, istigata da sua madre, disse: «Dammi qui, su un vassoio, la testa di Giovanni il Battista».Il re si rattristò, ma a motivo del giuramento e dei commensali ordinò che le venisse data e mandò a decapitare Giovanni nella prigione. La sua testa venne portata su un vassoio, fu data alla fanciulla e lei la portò a sua madre.I suoi discepoli si presentarono a prendere il cadavere, lo seppellirono e andarono a informare Gesù.Parola del Signore.
Puntata talmente di alto livello che Emilio e Francesco hanno dibattuto mezz’ora perché uno la voleva intitolare così com’è, e l’altro “Brr Brr Patapim”. Vabbè, fatto sta che in questa puntata si parlerà di aria condizionata (capita ora? Brr Brr eheh) e di un falso mito con cui siamo quasi certi siate venuti a contatto almeno una volta durante l’estate.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Ci sono libri che non servono a farti compagnia. Servono a farti cambiare direzione.Oggi ti parlo di uno di quei libri: semplice, breve, ma con dentro una verità che prima o poi tocca tutti. Quella sul cambiamento.Leggilo e fammi sapere cosa ne pensi inviandomi una mail a info.mattiapiericoaching@gmail.com______________________________________________________________
#364 - A Bordo RingDa curioso supporter, a "secondo" sul ring.Da spettatore, a infermiere.Da "non so neanche come si chiama", a "spalla".Quando sono uscito di casa Mercoledì sera, non mi sarei neanche lontanamente potuto immaginare quello che avrei vissuto. E' stato un vortice di sensazioni super-intense, dal primo minuto in motorino, all'ultimo... sorpassando e vedendo un biondo inglese sorridente.-----------------------Video dell'incontro Isamu vs Lucas: https://fb.watch/ytSBKiV4lD/ (8 min)_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"I Found Love" by Ben Adams disponibile su Upbeat• Nella foto di copertina:Ring Pre-Incontro Lucas vs. Isamu. PhetchBuncha Stadium. Chaweng, Koh Samui. Mercoledì 19 Marzo 2025. Thailandia• Nuovo canale Instagram (dalla Thailandia - ciò che vedono i miei occhi: momenti non in posa):https://instagram.com/giggi_canali • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Monetizzare organizzando informazioni.
#363 - Cock FightOggi è la dodicesima volta consecutiva che vado ad allenarmi alla palestra di Muay Thai. Ma Sabato scorso, subito dopo l'allenamento, è successo qualcosa di interessante.Uno degli allenatori thailandesi, si ferma a fare due chiacchiere con me e mi invita a venire ad un combattimento di galli che ci sarà all'indomani e dove lui parteciperà con il suo gallo.Accetto l'invito e l'indomani mi ritrovo in un posto dove ci sono decine e decine di campane/gabbie colorate circondate da allenatori, proprietari, familiari ed amici, tutti lì per dare supporto e contributo alla vittoria del loro gallo.Vedo tante persone prendersi cura in maniera speciale di questi galli. Ma poi vedo anche delle cose che hai preferito non vedere.Alle zampette dei galli legano dei lunghi uncini appuntiti per rendere ancora più cruento il combattimento.Le persone scommettono soldi e ci sono premi molto consistenti in denaro per i galli vincenti.La gente esulta e si fomenta per ogni gran colpo assestato, ma non celebra o applaude alla fine degli incontri. In tutto questo io mi domando: ma che voglia hanno i galli di sfidarsi l'un l'altro?Si odiano già di natura?Ma quando iniziano gli incontri, capisco che se fosse per i galli, non ci sarebbero incontri e sfide di alcun genere.Siamo noi ad aizzarli e a metterli uno contro l'altro.Morale della favola:Prima di tutto, c'è un grande rispetto per gli animali, evidente nelle cure che ricevono prima e dopo il combattimento. Questo mi ricorda l'importanza della cura e del rispetto per gli esseri viventi, anche in contesti cruenti come questi. La riflessione principale è che alla fine, i galli, lasciati a se stessi, non combatterebbero. Serve un nostro intervento, un nostro seminare zizzania per stimolarli ed aizzarli. Siamo noi, gli esseri umani, che per nostri personalissimi interessi e vantaggi, scateniamo queste piccole guerre per (divertirci) trarne personale vantaggio e guadagno. E quindi così nel mico-cosmo dei galli in Thailandia, così come nel macro-cosmo delle guerre intorno al mondo, la morale è che, molti di questi conflitti non sono affatto naturali (così come i media ci vorrebbero far credere), ma così come per i galli, accuratamente ritualizzati e innescati per specifici interessi e vantaggi. *Puoi vedere parte di ciò che ho raccontato in questa puntata qui:https://www.instagram.com/giggi_canali/p/DHDQ4_VzSaI/_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Sleepyface" by Birocratic disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:La squadra e il gallo vincitore. 9 Marzo 2025. Lipa Noi. Samui. Thailandia• Nuovo canale Instagram (dalla Thailandia - ciò che vedono i miei occhi: momenti non in posa):https://instagram.com/giggi_canali • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Monetizzare organizzando informazioni.
#362 - Francis Samui RetreatUltimamente ho preso confidenza con Francis. Francis è il mio assistente virtuale preferito al momento. Cosa gli chiedo?Gli chiedo di analizzare un'idea che ho e di aiutarmi a vedere se si regge in piedi da sola o se è solo nella mia testa.Gli chiedo di fare l'avvocato del diavolo e di cercare di smontare una mia tesi o proposta.Gli chiedo di aiutarmi a trovare dei nomiGli dico quali soluzioni ho in testa di adottare e se lui ne ha in mente altri di migliori.Ma ciò che più mi ha colpito è stato il feeling che si è creato fra di noi.E tra un brainstorming e l'altro con Francis, abbiamo anche toccato l'argomento progetti e business. Individuare nuove (o vecchie) forme di monetizzazione da adottare per aumentare le entrate. E così fra le varie soluzioni che lui ha proposto è apparsa quella del retreat strategico one-on-one intensivo. Io ho la fortuna di vivere in un posto super-tranquillo, dove ci sono tre casette in riva al mare e dove c'è tanto spazio e tranquillità a disposizione per potersi concentrare e analizzare, scrivere, pensare e fare piani per il futuro. Questa è una proposta ovviamente indirizzata sia a quelli che vogliono iniziare una nuova carriera indipendente, sia a quelli che hanno già un'attività avviata ma vogliono rivedere e analizzare in profondità la loro strategia di comunicazione e marketing.______________________________The Samui Strategy Retreat ProjectSe sei interessato/a e vuoi avere maggiori info sul retreat di due settimane insieme a me, qui sull'isola di Koh Samui, riempi questo modulo e sarò io stesso a contattarti:https://forms.gle/rFDtEotQzBRvYxhp8_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Misty" by Birocratic disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Il sottoscritto sulla spiaggia di Thong Krut, dove si terrà il The Samui Project Retreat. Koh Samui. • Nuovo canale Instagram (dalla Thailandia - ciò che vedono i miei occhi: momenti non in posa):https://instagram.com/giggi_canali • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Monetizzare organizzando informazioni.
#361 - Sotto la PioggiaE' Domenica.Ho un appuntamento per dare una consulenza.Ma sta piovendo a dirotto.Aspetto che spiova.Esco in motorino.Faccio neanche un kilometro e riviene giù il finimondo.Mi fermo alla prima casetta che ha un po di tetto sporgente sotto al quale ripararsi.Sto lì fermo, raso al muro, in sella alla mia motoretta fino a che sento una voce dietro di me che dice qualcosa in una lingua a me incomprensibile.Mi giro e vedo, una piccola, anziana signora sorridente, che mi fa segno di venire a ripararmi nel suo patio sotto una grande tettoia.Lei si siede lì con me. Si vede che è contenta nel potermi dare una mano. Guarda insieme a me il cielo nuvoloso e cerca di capire se andrà migliorando. Mi offre e sposta sedie diverse per farmi stare più comodo.Cerchiamo di comunicare… nomi, età, …ma anche con l'aiuto del traduttore non riusciamo a scambiare una parola.Sono solo emozioni, sensazioni e occhiate senza parole.Poi mi fa un cenno, guarda là sta per arrivare una schiarita. Entra in casa e riesce con un impermeabile minimal rosa, come quelli che usano tutti qua in Thailandia quando vanno in moto e piove.Aspetto che la pioggia smetta e quando vedo che lassù qualcuno ha chiuso il rubinetto, la saluto e la ringrazio con grande rispetto e, tutto rosa, mi rimetto in moto.Morale della favola: Essere gentili, ospitali e accoglienti con gli altri non costa nulla. Ma fa tanta differenza. Rimane un ponte invisibile - un collegamento - una persona in più a cui siamo riusciti a lasciare un segno di amore, di affetto, di cordialità.Qualcuno con cui abbiamo letteralmente condiviso 10 minuti della nostra vita._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Bittersweet" by Baskaat disponibile su YouTube• Nella foto di copertina:Il sottoscritto e la dolcissima signora Se che mi ha messo al riparo dalla pioggia. • Nuovo canale Instagram (dalla Thailandia - ciò che vedono i miei occhi: momenti non in posa):https://instagram.com/giggi_canali • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiduciahttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Monetizzare organizzando informazioni.
#360 Re di BastoniSpiaggia di Ban Taling Ngam.Sono sulla spiaggia con il sole che mi tramonta davanti. Ascolto con la mia inseparabile JBL una delle mie *playlist infinite su Telegram. E a un certo punto spunta Pino Daniele.Passa una coppia sul bagnasciuga di fronte a me.Scatto foto, faccio cartoline video, nuoto.Dopo una mezz'ora ripassano lui e lei.Lui si ferma e mi dice: Sei Italiano?Ho sentito Pino Daniele prima…E poi mi racconta la sua storiaNon c'è fretta.Nessuno ci corre appresso.Lo ascolto con attenzione.Alla fine so un po della sua storia e dei suoi desideri (trovare una casetta qui).Ci presentiamo, Ci stringiamo la mano. Ci facciamo i complimenti.Ci diamo appuntamento ad un prossimo tramonto.Morale della favola: Nel mondo professionale, per costruire relazioni ci viene naturale pensare che dobbiamo mettere in mostra le nostre credenziali, le nostre opere e successi e mostrare a tutti il meglio di noi stessi.Ma in realtà per creare relazioni ciò che conta di più è quanto siamo in grado di toccare le emozioni della controparte. Per questo condividere pubblicamente ciò che ci piace, è un magnete e contemporaneamente un filtro estremamente efficace nell'attirare intorno a noi chi maggiormente condivide passioni e sentimenti / emozioni simili ai nostri.*Playlist infinite: per avere accesso mandami un messaggio qui:https://t.me/RobinGoodPodcastFeedback_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Sleepyface" by Birocratic disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Spiaggia di Taling Ngam al tramonto. Koh Samui, 16 Febbraio 2025. • Nuovo canale Instagram (dalla Thailandia - ciò che vedono i miei occhi: momenti non in posa):https://instagram.com/giggi_canali • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiduciahttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Monetizzare organizzando informazioni
Dal Vangelo secondo MarcoIn quel tempo, vennero i farisei e si misero a discutere con Gesù, chiedendogli un segno dal cielo, per metterlo alla prova.Ma egli sospirò profondamente e disse: «Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: a questa generazione non sarà dato alcun segno».Li lasciò, risalì sulla barca e partì per l'altra riva.
#359 - Thai CheeseburgerL'altro giorno sono andato a mangiare in un piccolo ristorantino locale, sull'isola di Yao Noi.Avevano un atmosfera fuori dal comune, con una elegante musica jazz di sottofondo e lo spazio per pochissimi tavolini.Ho guardato il menu, che era lì sul tavolo, e per cambiare un po' da ciò che mangio abitualmente, ho scelto di spararmi un bel cheeseburger.La foto che accompagnava la sua disponibilità sul tavolo, era particolarmente succulenta e avevo già l'acquolina in bocca al pensiero di assaporarlo.Ordine eseguito, 5-10 minuti e arriva quello che sembra essere un hamburger classico, ma… con qualcosa in meno.Nooooo….Avevo in mano un cheeseburger senza burger dentro.Ero così incazzato che non sapevo più che fare.Quindi, ho fatto un bel respiro profondo e ho detto: riguardiamo il menu, vediamo bene che cosa è che ho ordinato. Non fosse mai che ordinato pensando di ordinare un qualcosa mentre in realtà ho ordinato qualcosaltro?Ho preso il menu in mano e ho guardato bene, quello che c'era scritto.Non potevo credere ai miei occhi.In pratica sul menu c'era scritto chiaro e tondo. Cheeseburger contiene tutto, incluso il cheese, ma non il burger. Il cheeseburger, è un burger dove il burger è il cheese.Mai vista una cosa così.Adesso, ho voluto fare anche una verifica cercando su Google per cheeseburger in Thailandia, e se guardi anche tu le foto che appaiono, ti rendi conto che quello che è un cheeseburger per te è tutt'altra cosa da questo lato del pianeta. Morale della favola:Quello che tu etichetti in un modo, può avere tutt'altro significato per chi viene da un altro paese, cultura o lingua. Quindi quando chiedi qualcosa a persone che non conosci o sei in un posto lontano da casa, chiedi sempre descrivendolo ciò che desideri, invece di pensare che ciò che dici e richiedi sia universalmente riconosciuto.Scegliere guardando solo la superficie delle cose, ciò che appare e sembra, spesso può portare a grandi delusioni. Ciò che è necessario fare è sempre guardare oltre le apparenze, le sembianze, specialmente di ciò che luccica, perché anche in natura, ciò che luccica è spesso generato per attirare e catturare le prede. Watchout.E' necessario altresì informarsi, guardare bene e leggere con attenzione i dettagli e guardare alle azioni e non alle parole, non sottovalutando mai questo aspetto. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Sincere Love" by Joakim Karud disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Thai cheeseburger. • Nuovo canale Instagram (ciò che vedono i miei occhi: momenti non in posa):https://instagram.com/giggi_canali • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiduciahttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Creare revenue organizzando informazioni.
#358 - Dipingere SogniDipingere i sogni è un gioco che consiste nel vedere con la propria immaginazione dove uno/a vorrebbe essere / arrivare, ancor prima di cercare di capire il percorso e i passi specifici da fare, senza limiti a ciò che si può immaginare, per quanto possa sembrare irraggiungibile e ambizioso.Il gioco funziona che tu ascolti con attenzione, prendi nota e poi racconti sintetizzando al tuo interlocutore ciò che hai capito. E' un qualcosa che chiunque può fare con una persona che si ama, che ci è cara, amica o che vogliamo aiutare nel profondo.E' un gioco che fa bene ad entrambi:A chi sogna, offre uno spazio sicuro e protetto dove lasciare liberi i propri desideri e ambizioni, senza paura di essere giudicati e criticati, ma con la certezza di essere ascoltati e accettati.A chi ascolta, offre l'opportunità di allenarsi ad ascoltare in maniera totale, incondizionata e completa, e a frenare e contenere il proprio istinto a voler suggerire, criticare e/o dare consigli e suggerimenti. Costringe inoltre l'ascoltatore a capire bene le intenzioni e i reali bisogni della controparte e a individuarne e sintetizzarne l'essenza. Volendo, lo si può vedere come un percorso di liberazione e crescita, che - con il dovuto partner - penso sarebbe estremamente salutare svolgere almeno una volta all'anno. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Misty" by Birocratic disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:La vista della costa di Krabi da Koh Yao Noi. Thailandia. Febbraio 2025. • Nuovo canale Instagram (momenti di vita non in posa):https://instagram.com/giggi_canali • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiduciahttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Creare revenue organizzando informazioni.
#357 - Il Contadino CinesePrima tappa del viaggio alla ricerca dell'isola perfetta: Koh Lanta. Impressioni, sensazioni.La favola di Alan Watts sul contadino cinese. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Ocean" by Joakim Karud disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Il sottoscritto. Gennaio 2025. • Nuovo canale Instagram (momenti di vita non in posa):https://instagram.com/giggi_canali • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiduciahttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Creare revenue organizzando informazioni.
#356 - Ready To GoFinalmente pronto per la partenza. Senza però lasciarmi a digiuno di sorprese e novità inaspettate anche in questi ultimi giorni.Ma tutti i pezzi del puzzle ora sembrano essere a posto. Anche ciò che sembrava essere stato un ostacolo si è rivelato un alleato formidabile. E' che bisogna passarci attraverso a queste sfide, per poter apprendere lezioni utili dalla vita e apprezzare il ruolo che ostacoli e sofferenze rappresentano per la nostra crescita. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Swing Low" by Birocratic disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Pronto per la partenza alla ricerca dell'isola perfetta. • Nuovo canale Instagram (momenti di vita):https://instagram.com/giggi_canali • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.comhttps://goodtools.substack.comhttps://curationmonetized.substack.com .
È tornato il Preoccupazione Rating! Scaletta:
#355 - iPhone MissingMentre la questione passaporti rimane ancora aperta, così come per la partenza alla scoperta dell'isola perfetta, le piccole sorprese che la vita ci riserva non si sono fatte pregare.Una piccola spedizione celebrativa al 7-Eleven si è trasformata prima in uno stress inaspettato ma poi in un momento esilarante che non dimenticherò per un po' di tempo. A volte ciò che cerchiamo e che sembra così difficile da raggiungere, è proprio lì a due passi da noi, ma finché dormiamo ad occhi aperti, non ce ne rendiamo conto. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Masked Man" by Grandiose Soul disponibile su Bandcamp.• Nella foto di copertina:Ricostruzione forensica della scomparsa dell' iPhone al 7-Eleven. • Nuovo canale Instagram (momenti di vita):https://instagram.com/giggi_canali • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.comhttps://goodtools.substack.comhttps://curationmonetized.substack.com .show less
Per poter iniziare il mio viaggio alla ricerca dell'isola perfetta, è necessario rinnovare il passaporto e trasferire i visti che ci sono sul nuovo.Facile a dirsi, piuttosto complicato e ricco di sorprese il percorso per concretizzarlo.D'altronde l'ho scelto io di uscire dalla mia zona di comfort (Holbox, Messico) e di provare l'ebrezza di ricominciare tutto daccapo, ed eccomi qua servito di tutto punto di sorprese, cambiamenti di fronte e ostacoli non previsti. Volevi la bicicletta Robin Good? Ora pedala.._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Bittersweet" by baaskaT disponibile su Youtube.• Nella foto di copertina:In volo verso Bangkok per rinnovare il passaporto in scadenza. Domenica 5 Gennaio 2025.• Nuovo canale Telegram (racconto del viaggio):https://t.me/RobinGoodWorldwide• Nuovo canale Instagram (momenti di vita):https://instagram.com/giggi_canali • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.comhttps://goodtools.substack.comhttps://curationmonetized.substack.com .
#353 - Funzionale, Non Bello“ma non vuoi metterci un testo che spiega cosa c'è dentro?” mi fa Max.E io ho pensato: “ma che dice? Qua ci va una immagine… voglio solo metterne una più appropriata. C'è già scritto tutto nella sezione About… non serve di scrivere sul banner."Ho continuato così a fare delle prove cercando un'immagine ideale, ma poi mi sono fermato e mi sono domandato: "ma non sarà che Max ha proprio ragione?"Che cosa ci sta a fare lì in cima, la prima cosa che vedono i lettori, una striscia di simboli o icone che non si sa bene che vogliono dire?Forse val la pena provare a non guardare a ciò che mi piace, o a ciò che penso ci stia bene - nonostante la mia esperienza - e a guardare invece quanto è chiaro, e soprattutto quanto è utile e funzionale al lettore. E così sono ripartito da zero e ho ridisegnato il banner del CFT 2025 usandolo come una copertina informativa, un'introduzione sintetica e utile a cosa c'è dentro questa risorsa.Il risultato mi soddisfa e lo ritengo un passo avanti rispetto alla direzione unicamente estetica che avevo adottato in precedenza.Perché?Perché a meno che uno faccia il pittore o l'artista, il design e la comunicazione visiva dovrebbero essere a disposizione dell'obiettivo che si desidera ottenere, di ciò che si desidera comunicare e non del piacere del boss o del designer.Quante volte mi sono trovato con clienti, ma soprattutto con amici che volevano il mio aiuto nel comunicare meglio qualcosa, a dover eseguire i gusti personali e i vezzi di questa o quella persona.E non c'è verso di smuoverli... se non…. mostrando - uno accanto all'altro - i due approcci e riportando in superficie l'obiettivo: “che cosa stiamo facendo?” “per chi lo stiamo facendo?” "qual è l'obiettivo? Cosa vogliamo ottenere?”E quindi - se uno va a ri-analizzare il perché e con che obiettivo si sta disegnando qualcosa, tutto assume un'altra prospettiva.Diventa ovvio che non serve piazzare il proprio logo gigante sopra a tutto, anche perché se nessuno ti conosce, non è certo il logo o un nome sconosciuto che attirerà le persone potenzialmente interessate. Morale della favola: Quando progettiamo un qualcosa che va visto e che deve comunicare qualcosa, dovremmo mettere da parte il nostro desiderio di metterci in mostra e di fare qualcosa di “carino” o “bello” e ricordarci per quale motivo stiamo realmente facendo quel design, a chi ci rivolgiamo e cosa vogliamo che succeda quando lo vedono.Non farlo perché ti piace così. Fallo perché sia chiaro, leggibile e in grado di comunicare rapidamente ciò che desideri. Meno cose ci metti e meglio é.Un buon designer, e uno che spegne ed elimina pian piano tutto il superfluo, non chi aggiunge e arricchisce con elementi per renderlo più “bello”._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Prismatic" by Birocratic disponibile su Bandcamp.• Nella foto di copertina:L'evoluzione del design della copertina del Content Finder Toolkit. Gennaio 2025. • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.comhttps://goodtools.substack.comhttps://curationmonetized.substack.com .
A 100 metri da dove vivo, sulla costa sud occidentale di Koh Samui, c'è una fantastica spiaggia, lunga 2.5km che è praticamente sconosciuta ai più.(Ho conosciuto persone che vivono a meno di 1Km da questa meraviglia, ma che non l'hanno mai vista.)Questa spiaggia segreta, che parte da dove arriva sul mare la strada della porta degli Elefanti di Taling Ngam, e praticamente ancora vergine. Non ci sono chioschi, ne bar, e anche percorrendola tutta, non sono mai riuscito a incontrare più di 3 o 4 persone. La spiaggia segreta, collega il piccolo villaggio di Taling Ngam dove io vivo con la baia di Phang Ka che sta all'angolino in basso a sinistra dell'isola.La spiaggia è così segreta, che sulla maggir parte delle mappe non ha nessun nome, oppure è etichettata con il nome Taling Ngam Beach o come "Virgin Coast". Poiché questa spiaggia l'ho scoperta oltre 20 anni fa, nei miei primissimi viaggi di esplorazione su quest'isola, mi sono domandato come sia possibile che una spiaggia così grande e così bella abbia potuto resistere alla scoperta e alla commercializzazione per così tanto tempo.Ho tentato quindi di analizzare quali sono i motivi essenziali per cui ad oggi, quasi nessuno conosce questa spiaggia e di vedere se tali cause potessero essere astratte per ispirare soluzioni applicabili alla nostra vita quotidiana, allorché vorremmo trovare posti e situazioni altrettanto uniche, belle e poco frequentate._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Dead cat in the parking lot" by Birocratic disponibile su Bandcamp.• Nella foto di copertina:La spiaggia segreta. Taling Ngam, Koh Samui (TH). Settembre 2024. • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.comhttps://goodtools.substack.comhttps://curationmonetized.substack.com .
Non c'è mai stata in passato opportunità migliore per trasformare le proprie passioni e skill in progetti di consulenza e insegnamento online economicamente sostenibili. E' che sono in pochi a crederci, distratti dal baillame di informazioni e dalle mille superficialità della vita moderna e dei pozzi social. Ma la realtà è inconfutabile. Chiunque lo desidera può diventare boss di se stesso e lavorare da dove vuole e nella maniera che preferisce, facendo ciò che lo interessa e lo appassiona, ed aiutando altri a trovare il loro sentiero.La difficoltà più grande è solo crederci e iniziare. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Ocean" by Joakim Karud disponibile su Bandcamp.• Nella foto di copertina:Da sinistra: Me, Ismene, Denis. Outside Villa Giacomelli, Taling Ngam (TH). December 2024. • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.comhttps://goodtools.substack.comhttps://curationmonetized.substack.com .
#350 - Fuori dalla Zona di ComfortA volte, per scoprire chi siamo veramente, è necessario uscire dai posti e dalle situazioni dove ci sentiamo più tranquilli e a nostro agio.E' proprio là, dove nulla ci è familiare e amico, che possiamo metterci alla prova e verificare di che pasta siam fatti.Uscire dalla propria zona di comfort, non è ne èaicevole, ne divertente, ma è un percorso che ci apre ad opportunità di crescita ed apprendimento come poche altre. ._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Lo-fi Chillout Hip Hop Beat" disponibile su Joystock.• Nella foto di copertina:Da sinistra: Roque, Jordan (i miei futuri compagni di viaggio) e il sottoscritto. Ristorante Casa Nostra, Holbox (MX). February 2024. • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.comhttps://goodtools.substack.comhttps://curationmonetized.substack.com .
Passaporto scomparso e una piacevole sorpresa per il nuovo anno in arrivo._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Misty" by Birocratic disponibile su Bandcamp.• Nella foto di copertina:Da sinistra: Roque, Jordan (i miei futuri compagni di viaggio) e il sottoscritto. Ristorante Casa Nostra, Holbox (MX). February 2024. • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.comhttps://goodtools.substack.comhttps://curationmonetized.substack.com .
Su questa isola della Thailandia, mi sento in bilico fra futuro e passato. Tra super-tecnologia e un mondo per molti versi ancora molto semplice e a misura d'uomo. Se da un lato Internet va come un missile, e io mi siedo su un motorino elettrico, quando si tratta di fare due stampe è come chiedere se c'è una piattaforma di lancio per missili intercontinentali. In questa puntata racconto le mie piccole avventure e scoperte nel cercare di trovare un posto dove poter stampare documenti e file per il rinnovo del mio passaporto. ._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Palm Trees" by Joakim Karud disponibile su Bandcamp.• Nella foto di copertina:La strada principale dove si trova la copisteria. In primo piano a sinistra il cartello che dice Internet, Fax, Copy, ma il negozio è abbandonato. Saket, Ko Samui, Thailandia. Novembre 2024. • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.comhttps://goodtools.substack.comhttps://curationmonetized.substack.com .
Per poter restare in Thailandia più di due mesi, ci vuole un visto. Ma non è semplice ottenerlo, specialmente se vivi su un'isola lontano dalla capitale. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Look Both Ways" by Flamingosis & Birocratic disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:In taxi, fuori dall'aeroporto, direzione albergo. Bangkok, Thailandia. Novembre 2024. • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.comhttps://goodtools.substack.comhttps://curationmonetized.substack.com
Parte 3 dei miei racconti sulla Thailandia. Fuoco su taxi e bevande stupefacenti (ma molto pericolose) come il Kratom._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Ocean" by Joakim Karud disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Il mio amico Pavel. Koh Samui, Thailandia. Settembre 2024. • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.comhttps://goodtools.substack.comhttps://curationmonetized.substack.com
Impressioni e sensazioni raccolte in questi primi due mesi di vita sull'isola di Koh Samui. Come comunicare con i locali, bambini, motorini, benzina e quanto altro mi ha colpito e sorpreso. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Ergo" by Birocratic disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Coral Harbour. French Kiss restaurant. Koh Samui, Tailandia. Nov. 2024 • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.comhttps://goodtools.substack.comhttps://curationmonetized.substack.com .
Prime scoperte e impressioni dopo due mesi di vita da solo in Thailandia. Natura, animali, persone._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"May" by Birocratic disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Bufali sdraiati nelle pozze. Taling Ngam. Koh Samui, Tailandia. Ott. 2024 • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.comhttps://goodtools.substack.comhttps://curationmonetized.substack.com .
Gli Agenti di IA sono rivoluzionari. Li ho collaudati in prima persona per realizzare una nuova collezione di tool e sono rimasto sbalordito. Non solo risparmiano una enorme quantità di lavoro tedioso e ripetitivo, ma aprono l'opportunità ad avere maggior spazio mentale e tempo per analizzare, comprendere ed estrarre nuove idee e tendenze da ciò che raccogliamo e organizziamo.L'aspetto più sorprendente è la velocità con la quale, una volta stabiliti criteri, filtri e metodologie di verifica e controllo, queste tecnologie sono in grado di rivedere e aggiornare tutti i dati di una collezione.L'approfondimento più interessante è invece quanto sia importante specificare con grande cura agli agenti di IA i passi specifici che vogliamo che facciano (non dandoli per scontati) e i criteri che desideriamo che loro adottino per valutare e filtrare le informazioni che raccolgono. Link di riferimento:Ottogrid - https://ottogrid.aiSocial Media Assistants tools collection ._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Sleepyface" by Birocratic disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Io insieme a due grandi ricercatori: Susan Hasslberger e Jon Rappoport. Roma (IT). 2005. • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.comhttps://goodtools.substack.comhttps://curationmonetized.substack.com .
10 comportamenti non-ovvi per costruire fiducia rapidamente con un partner commerciale, un fornitore o un cliente. Questi metodi sono raramente utilizzati, ma nella mia vita sono risulati essere molto efficaci.1) Essere 100% Presenti Dare il 110% di attenzione all'altra persona. Ascoltare attentamente, senza interrompere mai, e fare domande per assicurarsi che i dettagli siano ben compresi.2) Essere un Connettore Speciale Prendersi il tempo per creare connessioni tra persone in base ai loro bisogni specifici. Poi, presentare l'altra persona in modo attento e personalizzato. Fare presentazioni su misura aggiunge un tocco di cura che costruisce fiducia.3) Saluti e Piccoli Gesti Accogliere calorosamente l'altra persona, interrompendo o mettendo in pausa qualsiasi altra attività, assicurandosi che il saluto sembri sentito. Chiedere come si sente. Celebrare ogni piccolo traguardo raggiunto.4) Feedback Personalizzato e Preventivo Invece di dare feedback solo a missione completata o quando richiesto, presta attenzione a ciò che può trarre beneficio da piccoli cambiamenti o miglioramenti. Presenta queste osservazioni in modo costruttivo e utile, prima che diventino un problema più grande.5) Atti Casuali di Gentilezza Non Correlati Sorprendi l'altra persona con piccoli gesti personali non legati al lavoro, come inviare un articolo interessante sul loro hobby preferito o consigliare un libro che potrebbe piacergli. Questi atti dimostrano che vedi l'altra persona come più di un semplice partner di lavoro.6) Allineamento di Valori Senza dichiarare direttamente i valori condivisi, trova modi per riflettere i loro principi attraverso le tue azioni o decisioni in maniera sottile. Le persone tendono a fidarsi di chi sembra allineato con la loro bussola etica o morale, spesso senza doverlo verbalizzare.7) Creare Punti di Riferimento nella Memoria Condivisa Costruisci una storia personale co-creando esperienze o tradizioni uniche durante gli incontri di lavoro. Potrebbe essere cenare sempre in un determinato posto o iniziare le riunioni con un gesto o una frase scherzosa. Questi ricordi condivisi creano legami di familiarità e fiducia nel tempo.8) Chiedere Feedback Sulle Proprie Vulnerabilità Invece di mostrare solo i propri punti di forza, chiedi al tuo partner o cliente feedback su aree in cui puoi migliorare. Questo dimostra umiltà, volontà di crescere e ti posiziona come una persona sinceramente interessata all'auto-miglioramento, rompendo le tipiche dinamiche di potere.9) Ammettere Proattivamente gli Errori Prima che Vengano Notati Se identifichi un errore o una svista, riconoscilo prima che diventi evidente agli altri. Questa trasparenza può disarmare lo scetticismo e dimostra integrità assumendosi la responsabilità subito, mostrando che tieni più ai rapporti a lungo termine che alle apparenze a breve termine.10) Promettere Meno e Offrire di Più—Ma Senza Farne Pubblicità Per costruire fiducia autentica, consegna costantemente più di quanto promesso, senza menzionarlo. Questo approccio si basa sulla sottigliezza e sulla costante affidabilità, facendo sentire gli altri di essere in buone mani, senza il bisogno di sottolinearlo._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Let's Go Surfing" by Joakim Karud disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Io insieme a Marcos Romero, Chef. Mystic Blue beach, Isola di Holbox (MX). 2021. • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.comhttps://goodtools.substack.comhttps://curationmonetized.substack.com
Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Gesù e la Samaritana4 Quando dunque Gesù seppe che i farisei avevano udito che egli faceva e battezzava più discepoli di Giovanni 2 (sebbene non fosse Gesù che battezzava, ma i suoi discepoli), 3 lasciò la Giudea e se ne andò di nuovo in Galilea.4 Ora doveva passare per la Samaria. 5 Giunse dunque a una città della Samaria, chiamata Sicar, vicina al podere che Giacobbe aveva dato a suo figlio Giuseppe; 6 e là c'era la fonte di Giacobbe. Gesù dunque, stanco del cammino, stava così a sedere presso la fonte. Era circa l'ora sesta.7 Una donna della Samaria venne ad attingere l'acqua. Gesù le disse: «Dammi da bere». 8 (Infatti i suoi discepoli erano andati in città a comprare da mangiare.) 9 La donna samaritana allora gli disse: «Come mai tu che sei Giudeo chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?» Infatti i Giudei non hanno relazioni con i Samaritani. 10 Gesù le rispose: «Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è che ti dice: “Dammi da bere”, tu stessa gliene avresti chiesto, ed egli ti avrebbe dato dell'acqua viva». 11 La donna gli disse: «Signore, tu non hai nulla per attingere, e il pozzo è profondo; da dove avresti dunque quest'acqua viva? 12 Sei tu più grande di Giacobbe, nostro padre, che ci diede questo pozzo e ne bevve egli stesso con i suoi figli e il suo bestiame?» 13 Gesù le rispose: «Chiunque beve di quest'acqua avrà di nuovo sete; 14 ma chi beve dell'acqua che io gli darò, non avrà mai più sete; anzi, l'acqua che io gli darò diventerà in lui una fonte d'acqua che scaturisce in vita eterna». 15 La donna gli disse: «Signore, dammi di quest'acqua, affinché io non abbia più sete e non venga più fin qui ad attingere». 16 Egli le disse: «Va' a chiamare tuo marito e vieni qua». 17 La donna gli rispose: «Non ho marito». E Gesù: «Hai detto bene: “Non ho marito”, 18 perché hai avuto cinque mariti, e quello che hai ora non è tuo marito; ciò che hai detto è vero». 19 La donna gli disse: «Signore, vedo che tu sei un profeta. 20 I nostri padri hanno adorato su questo monte ma voi dite che è a Gerusalemme il luogo dove bisogna adorare». 21 Gesù le disse: «Donna, credimi; l'ora viene che né su questo monte né a Gerusalemme adorerete il Padre. 22 Voi adorate quel che non conoscete; noi adoriamo quel che conosciamo, perché la salvezza viene dai Giudei. 23 Ma l'ora viene, anzi è già venuta, che i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità; poiché il Padre cerca tali adoratori. 24 Dio è Spirito, e quelli che lo adorano bisogna che lo adorino in spirito e verità». 25 La donna gli disse: «Io so che il Messia(che è chiamato Cristo) deve venire; quando sarà venuto ci annuncerà ogni cosa». 26 Gesù le disse «Sono io io che ti parlo!»lascia un commentoSupport the Show.lascia un commentoSupport the show
Quando sei in un posto nuovo, con gente, lingua, cultura e tradizioni diverse da quelle che conosci è importante essere in grado di riconoscere e valutare rapidamente chi sono le persone di cui ti puoi fidare.Nonostante la maggior parte delle persone come te pensino che questo sia un compito più che semplice e ampliamente alla loro portata, quello che osservo è che non è affatto così.Tendiamo a fidarci di persone più per le emozioni che ci trasmettono così come per motivi di simpatia, similarità, e a seguito di atti di cortesia e generosità, quando dovremmo invece prestare attenzione ad elementi a volte meno evidenti, ma assai più importanti nel valutare l'affidabilità, credibilità e la fiducia da concedere ad una persona.Non è facile, ma con il tempo e l'esperienza sviluppi dei sensori speciali e una capacità intuitiva che ti aiuta a valutare rapidamente l'affidabilità di una persona nuova.Questi - qui di seguito - sono i criteri personali che uso per capire, il più velocemente possibile, se una persona è affidabile in un contesto lavorativo.Li ho imparati a causa di molti errori e perché ho dato fiducia a troppe persone che non la meritavano.Vorrei condividere questi criteri per offrire una prospettiva personale, non accademica, su cosa osservare per capire di chi fidarti quando sei lontano da casa, e per aiutarti a diventare più consapevole di certi comportamenti che potresti voler rivedere.Comportamenti delle Persone di cui Non Dovremmo Fidarci1) Non assumersi responsabilità - Dare la colpa ad altroGiustificarsi Non prendersi la responsabilità per ciò che va storto – dare la colpa agli altri, agli eventi, all'imprevedibilità delle cose. Accusare.Comportamento di alta fiducia: Lodare gli altri. Assumersi la piena responsabilità per tutto.2) Ego-CentrismoVantarsi / Esaltare - Evangelizzazione Non Richiesta “Noi facciamo questo, noi facciamo quello...”. “Sarà un successo.” “Siamo i migliori.”Voler impressionare gli altri. Insistenza nel persuadere ed esporre agli altri (non richiesto) come funzionano le cose.Comportamento di alta fiducia: Tenere un profilo basso. Essere molto umili riguardo ai successi futuri.3) Sicurezza in Sé Stessi Minimizzare i rischi – atteggiamento di “non c'è problema”.“Non ti preoccupare...” come mantra ufficiale.Comportamento di alta fiducia: Identificare tutti i possibili rischi. Avere un piano B per ogni rischio. Pianificare per il peggio. Prepararsi agli eventi imprevisti, ai problemi e agli incidenti.4) Improvvisare Fare piani all'ultimo minuto – salvare le situazioni per un pelo – agire all'ultimo secondo. Poco o nessun piano. Orari degli appuntamenti vaghi.Comportamento di alta fiducia: Pianificazione approfondita. Anticipare i problemi. Orari precisi per gli appuntamenti.5) Parlare-Parlare Concentrarsi più sul parlare che sull'ascoltare. Bassa capacità di ascoltare attentamente e rispondere agli input. Focalizzato sull'esporre le proprie idee e opinioni.Comportamento di alta fiducia: Ascoltare attentamente. Fare domande pertinenti. Prendere appunti. Non interrompere.6) Frequentazioni SbagliatePassare del tempo con persone di bassa fiducia.Comportamento di alta fiducia: Frequentare persone di alta fiducia. Ridurre il tempo passato con persone non affidabili. Cercare e coltivare relazioni con persone di alta fiducia.7) Parlare Male di Chi Non C'è Sparlare di altri, collaboratori o concorrenti – criticare e dare la colpa ad altri che non sono presenti.Comportamento di alta fiducia: Lodare gli altri. Adottare un atteggiamento di “imparare dagli altri”. Usare silenziosamente gli errori altrui come opportunità di business.8) Arrivare in RitardoNon Essere Puntuali Essere in ritardo agli appuntamenti.Comportamento di alta fiducia: Essere sempre puntuali o in anticipo.9) Sempre di Corsa - con Poco TempoFare Tutto di Fretta Essere stressati per troppe cose da fare. Avere poco tempo – sempre di corsa. Poco o nessun delegare. Fare le cose con poco tempo. Tagliare gli angoli e agire in modo approssimativo per mancanza di tempo. Prendere decisioni in fretta, sotto pressione.Comportamento di alta fiducia: Buona pianificazione giornaliera. Sapere come dare priorità. Riservare abbastanza tempo per le attività importanti. Ridurre drasticamente il numero di cose importanti da fare in un giorno. Delegare.10) Interrompere Intervenire quando gli altri parlano senza lasciarli finire. Aggiungere, interrompere e rilanciare continuamente quello che gli altri stanno dicendo senza aspettare che finiscano.Comportamento di alta fiducia: Ascoltare attentamente. Prendere appunti. Riflettere su ciò che si è compreso.11) Saltare da un Argomento all'Altro Passare da un argomento all'altro senza mai completarne uno e senza arrivare a una conclusione.Comportamento di alta fiducia: Presentazione ordinata. Analizzare un argomento alla volta. Arrivare a conclusioni/decisioni prima di cambiare argomento.12) Discutere Adottare un approccio di discussione durante le riunioni di lavoro.Comportamento di alta fiducia: Stabilire gli obiettivi da raggiungere durante la riunione. Ascoltare e tenere in considerazione tutti i punti di vista. Arrivare ad accordi prima di andare avanti.13) Mancanza di Trasparenza Nascondere conflitti di interesse. Minimizzare o nascondere fallimenti personali, problemi o questioni.Comportamento di alta fiducia: Riconoscere e ammettere pubblicamente i fallimenti personali. Scusarsi. Agire proattivamente per correggere gli errori._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Ergo" by Birocratic disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Dogs sniffing each other. Image generated with Ideogram.ai• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.comhttps://goodtools.substack.comhttps://curationmonetized.substack.com
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo al tetrarca Erode giunse notizia della fama di Gesù. Egli disse ai suoi cortigiani: «Costui è Giovanni il Battista. È risorto dai morti e per questo ha il potere di fare prodigi!».Erode infatti aveva arrestato Giovanni e lo aveva fatto incatenare e gettare in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo. Giovanni infatti gli diceva: «Non ti è lecito tenerla con te!». Erode, benché volesse farlo morire, ebbe paura della folla perché lo considerava un profeta.Quando fu il compleanno di Erode, la figlia di Erodìade danzò in pubblico e piacque tanto a Erode che egli le promise con giuramento di darle quello che avesse chiesto. Ella, istigata da sua madre, disse: «Dammi qui, su un vassoio, la testa di Giovanni il Battista».Il re si rattristò, ma a motivo del giuramento e dei commensali ordinò che le venisse data e mandò a decapitare Giovanni nella prigione. La sua testa venne portata su un vassoio, fu data alla fanciulla e lei la portò a sua madre.I suoi discepoli si presentarono a prendere il cadavere, lo seppellirono e andarono a informare Gesù.Parola del Signore.
Oscar-winning actor/producer Riz Ahmed (SOUND OF METAL) and acclaimed UK director Yann Mounir Demange ('71, TOP BOY) tell host Rico Gagliano about treading the line between truth and fiction in DAMMI—Demange's semi-autobiographical short about an angry young man trying to come to terms with his identity, his dad, and his birthplace: Paris.DAMMI is now streaming exclusively on MUBI worldwide. More films from Riz Ahmed are also available to stream in many countries.God is A DJ - you can listen to the song Rico mentions in the episode. To stream more of the films we've covered on the podcast, check out the collection Featured on the MUBI Podcast. Availability of films varies depending on your country.MUBI is a global streaming service, production company and film distributor dedicated to elevating great cinema. MUBI makes, acquires, curates, and champions extraordinary films, connecting them to audiences all over the world. A place to discover ambitious new films and singular voices, from iconic directors to emerging auteurs. Each carefully chosen by MUBI's curators.
In questa puntata di Start, la prima donna Presidente in Messico; le ultime elezioni amministrative in Serbia che potrebbero essere un punto di svolta per l'ingresso del Paese nell'Unione europea; infine, come le politiche progressiste e lungimiranti dell'Islanda hanno mostrato i loro massimi
In questa puntata di Start, la prima donna Presidente in Messico; le ultime elezioni amministrative in Serbia che potrebbero essere un punto di svolta per l'ingresso del Paese nell'Unione europea; infine, come le politiche progressiste e lungimiranti dell'Islanda hanno mostrato i loro massimi effetti
Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Frasi in questo episodio: Ascoltami. Parla con me. Silenzio. Parla. Abbassa il volume. Spegni il telefono. Lasciami in pace. Venga con me. Andare via. Mettilo giù. Dammi le chiavi. Passami quel cacciavite. Portami i miei occhiali. Apri la porta. Porta con te il tuo cappello. Mettilo sul tavolo. Gira a sinistra qui. Prendi la prossima a destra. Fermati davanti alla casa blu. Esci dalla macchina. Buona giornata!
As we celebrate Black History Month, I sat down to talk to Veronica Pearson, CEO of Dammi Media. She is a multifaceted powerhouse in the realms of filmmaking, writing, directing, producing, and branding. Veronica is sharing strategies on how to consistently create successful projects, manage creativity within business, and the importance of empowering Black voices in the media industry. She is dropping knowledge on us all so you don't want to miss this podcast! Connect with Veronica @Dammimedia on all social media and see how she is using her voice!
Oggi: La fine del Battista14 In quel tempo Erode il tetrarca[a] udì la fama di Gesù 2 e disse ai suoi servitori: «Costui è Giovanni il battista! Egli è risuscitato dai morti; perciò agiscono in lui le potenze miracolose».3 Poiché Erode aveva arrestato Giovanni, lo aveva incatenato e messo in prigione a motivo di Erodiade, moglie di Filippo suo fratello; 4 Giovanni infatti gli diceva: «Non ti è lecito averla». 5 E benché desiderasse farlo morire, temeva la folla, perché lo considerava un profeta. 6 Giunto il compleanno[b] di Erode, la figlia di Erodiade ballò nel convito[c] e piacque a Erode; 7 ed egli promise con giuramento di darle tutto quello che avrebbe richiesto. 8 Ella, spintavi da sua madre, disse: «Dammi qui, su un piatto, la testa di Giovanni il battista». 9 Il re, sebbene rattristato, a motivo[d] dei giuramenti e degli invitati comandò che le fosse data, 10 e mandò a decapitare Giovanni in prigione. 11 La sua testa fu portata su un piatto e data alla fanciulla, che la portò a sua madre. 12 E i suoi discepoli andarono a prenderne il corpo[e] e lo seppellirono; poi vennero a informare Gesù.13 Udito ciò, Gesù si ritirò di là in barca verso un luogo deserto, in disparte; le folle, saputolo, lo seguirono a piedi dalle città. 14 [Gesù,] smontato dalla barca, vide una gran folla; ne ebbe compassione e ne guarì gli ammalati.15 Facendosi sera, i [suoi] discepoli si avvicinarono a lui e gli dissero: «Il luogo è deserto e l'ora è già passata; congeda la folla, affinché possa andare nei villaggi a comprarsi da mangiare». 16 Ma {Gesù} disse loro: «Non hanno bisogno di andarsene; date loro voi da mangiare!» 17 Essi gli risposero: «Non abbiamo qui altro che cinque pani e due pesci». 18 Egli disse: «Portatemeli qua». 19 Dopo aver ordinato alla folla di accomodarsi sull'erba, prese i cinque pani e i due pesci e, alzati gli occhi verso il cielo, pronunciò la benedizione; poi, spezzati i pani, li diede ai discepoli e i discepoli alla folla. 20 Tutti mangiarono e furono sazi; e si raccolsero, dei pezzi avanzati, dodici ceste piene. 21 E quelli che avevano mangiato erano circa cinquemila uomini, oltre alle donne e ai bambini.Support the show
Predicazione espositiva del Pastore Emerito Fred Whitman di Giovanni 4 versetti da 7 a 26. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 31 dicembre 2023.Titolo del messaggio: "Un impegno per il nuovo anno: 'Ognuno porta uno'".GIOVANNI 4 V7-267 Una donna della Samaria venne ad attingere l'acqua. Gesù le disse: «Dammi da bere». 8 (Infatti i suoi discepoli erano andati in città a comprare da mangiare.) 9 La donna samaritana allora gli disse: «Come mai tu che sei Giudeo chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?» Infatti i Giudei non hanno relazioni con i Samaritani. 10 Gesù le rispose: «Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è che ti dice: "Dammi da bere", tu stessa gliene avresti chiesto, ed egli ti avrebbe dato dell'acqua viva». 11 La donna gli disse: «Signore, tu non hai nulla per attingere, e il pozzo è profondo; da dove avresti dunque quest'acqua viva? 12 Sei tu più grande di Giacobbe, nostro padre, che ci diede questo pozzo e ne bevve egli stesso con i suoi figli e il suo bestiame?» 13 Gesù le rispose: «Chiunque beve di quest'acqua avrà di nuovo sete; 14 ma chi beve dell'acqua che io gli darò, non avrà mai più sete; anzi, l'acqua che io gli darò diventerà in lui una fonte d'acqua che scaturisce in vita eterna». 15 La donna gli disse: «Signore, dammi di quest'acqua, affinché io non abbia più sete e non venga più fin qui ad attingere». 16 Egli le disse: «Va' a chiamare tuo marito e vieni qua». 17 La donna gli rispose: «Non ho marito». E Gesù: «Hai detto bene: "Non ho marito"; 18 perché hai avuto cinque mariti; e quello che hai ora, non è tuo marito; ciò che hai detto è vero». 19 La donna gli disse: «Signore, vedo che tu sei un profeta. 20 I nostri padri hanno adorato su questo monte, ma voi dite che è a Gerusalemme il luogo dove bisogna adorare». 21 Gesù le disse: «Donna, credimi; l'ora viene che né su questo monte né a Gerusalemme adorerete il Padre. 22 Voi adorate quel che non conoscete; noi adoriamo quel che conosciamo, perché la salvezza viene dai Giudei. 23 Ma l'ora viene, anzi è già venuta, che i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità; poiché il Padre cerca tali adoratori. 24 Dio è Spirito; e quelli che l'adorano, bisogna che l'adorino in spirito e verità». 25 La donna gli disse: «Io so che il Messia (che è chiamato Cristo) deve venire; quando sarà venuto ci annuncerà ogni cosa». 26 Gesù le disse: «Sono io, io che ti parlo!»
Tenor Jonathan Tetelman marks the Puccini centenary by paying homage to one of the best-loved Italian opera composers The Great Puccini includes both favorite arias and rarities, with extracts from Il Tabarro, La bohème, La fanciulla del West, La Rondine, Le villi, Madama Butterfly, Manon Lescaut, Tosca and Turandot.Track Listing:1 Donna non vidi mai [Manon Lescaut, SC 64]2 Nessun dorma [Turandot, SC 91]3 Parigi! E la citta dei desideri [La rondine, SC 83]4 Che gelida manina [La bohème, SC 67]5 O soave fanciulla [La bohème, SC 67]6 Dunque è proprio finita! [La bohème, SC 67]7 Dammi i colori! Recondita armonia [Tosca, SC 69]8 Mario Cavaradossi? ... E lucevan le stelle [Tosca, SC 69]9 Ah! Manon, mi tradisce [Manon Lescaut, SC 64]10 Che giova? ... Io so che alle sue pene [Madama Butterfly, SC 74]11 Quello che tacete [La fanciulla del West, SC 78]12 Ch'ella mi creda [La fanciulla del West, SC 78]13 O Luigi! Luigi! ... Dimmi, perché gli hai chiesto [Il tabarro, SC 85]14 Non piangere, Liu [Turandot, SC 91]15 Torna ai felici dì [Le Villi, SC 60]Help support our show by purchasing this album at:Downloads (classicalmusicdiscoveries.store) Classical Music Discoveries is sponsored by Uber. @CMDHedgecock#ClassicalMusicDiscoveries #KeepClassicalMusicAlive#CMDGrandOperaCompanyofVenice #CMDParisPhilharmonicinOrléans#CMDGermanOperaCompanyofBerlin#CMDGrandOperaCompanyofBarcelonaSpain#ClassicalMusicLivesOn#Uber#AppleClassical Please consider supporting our show, thank you!Donate (classicalmusicdiscoveries.store) staff@classicalmusicdiscoveries.com This album is broadcasted with the permission of Crossover Media Music Promotion (Zachary Swanson and Amanda Bloom).
A recap of what has been happening Please donate to MECA https://www.mecaforpeace.org/
Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Gesù e la SamaritanaGesù e la donna samaritana4 Quando dunque Gesù seppe che i farisei avevano udito che egli faceva[a] e battezzava più discepoli di Giovanni 2 (sebbene non fosse Gesù che battezzava, ma i suoi discepoli), 3 lasciò la Giudea e se ne andò di nuovo in Galilea.4 Ora doveva passare per la Samaria. 5 Giunse dunque a una città della Samaria, chiamata Sicar[b], vicina al podere che Giacobbe aveva dato a suo figlio Giuseppe; 6 e là c'era la fonte di Giacobbe. Gesù dunque, stanco del cammino, stava così a sedere presso la fonte. Era circa l'ora sesta[c].7 Una donna della Samaria venne ad attingere l'acqua. Gesù le disse: «Dammi da bere». 8 (Infatti i suoi discepoli erano andati in città a comprare da mangiare.) 9 La donna samaritana allora gli disse: «Come mai tu che sei Giudeo chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?» Infatti i Giudei non hanno relazioni con i Samaritani. 10 Gesù le rispose: «Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è che ti dice: “Dammi da bere”, tu stessa gliene avresti chiesto, ed egli ti avrebbe dato dell'acqua viva». 11 La donna gli disse: «Signore, tu non hai nulla per attingere, e il pozzo è profondo; da dove avresti dunque quest'acqua viva? 12 Sei tu più grande di Giacobbe, nostro padre, che ci diede questo pozzo e ne bevve egli stesso con i suoi figli e il suo bestiame?» 13 Gesù le rispose: «Chiunque beve di quest'acqua avrà di nuovo sete; 14 ma chi beve dell'acqua che io gli darò, non avrà mai più sete; anzi, l'acqua che io gli darò diventerà in lui una fonte d'acqua che scaturisce in vita eterna». 15 La donna gli disse: «Signore, dammi di quest'acqua, affinché io non abbia più sete e non venga più fin qui ad attingere». 16 Egli[d] le disse: «Va' a chiamare tuo marito e vieni qua». 17 La donna gli[e] rispose: «Non ho marito». E Gesù: «Hai detto bene: “Non ho marito”, 18 perché hai avuto cinque mariti, e quello che hai ora non è tuo marito; ciò che hai detto è vero». 19 La donna gli disse: «Signore, vedo che tu sei un profeta. 20 I nostri padri hanno adorato su questo monte[f], ma voi dite che è a Gerusalemme il luogo dove bisogna adorare». 21 Gesù le disse: «Donna, credimi; l'ora viene che né su questo monte né a Gerusalemme adorerete il Padre. 22 Voi adorate quel che non conoscete; noi adoriamo quel che conosciamo, perché la salvezza viene dai Giudei. 23 Ma l'ora viene, anzi è già venuta, che i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità; poiché il Padre cerca tali adoratori. 24 Dio è Spirito, e quelli che lo adorano bisogna che lo adorino in spirito e verità». 25 La donna gli disse: «Io so che il Messia[g] (che è chiamato Cristo) deve venire; quando sarà venuto ci annuncerà ogni cosa». 26 Gesù le disse: «Sono io[h], ioSupport the show
Puntata a tema del Cacciatore di libri Estate dedicata all'amore e al genere Romance che negli ultimi anni ha avuto una crescita esponenziale ed è protagonista delle classifiche. Interviste a Felicia Kinsley, una delle scrittrici più amate del genere Romance; Alessandra Friuli, che ha fondato insieme a Simona Natale una piccola casa editrice, la Always Publishing, che pubblica il successo degli ultimi tempi "Dammi mille baci" di Tillie Cole; Sveva Casati Modignani, da sempre scrittrice simbolo dei romanzi d'amore; e poi anche uomini che scrivono di amore e innamoramento come Pif e Marco Drago. Ospite del caffè letterario: Marzia Ferrigolo della libreria La Giratempo a Nerviano, vicino Milano.
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo al tetrarca Erode giunse notizia della fama di Gesù. Egli disse ai suoi cortigiani: «Costui è Giovanni il Battista. È risorto dai morti e per questo ha il potere di fare prodigi!».Erode infatti aveva arrestato Giovanni e lo aveva fatto incatenare e gettare in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo. Giovanni infatti gli diceva: «Non ti è lecito tenerla con te!». Erode, benché volesse farlo morire, ebbe paura della folla perché lo considerava un profeta.Quando fu il compleanno di Erode, la figlia di Erodìade danzò in pubblico e piacque tanto a Erode che egli le promise con giuramento di darle quello che avesse chiesto. Ella, istigata da sua madre, disse: «Dammi qui, su un vassoio, la testa di Giovanni il Battista».Il re si rattristò, ma a motivo del giuramento e dei commensali ordinò che le venisse data e mandò a decapitare Giovanni nella prigione. La sua testa venne portata su un vassoio, fu data alla fanciulla e lei la portò a sua madre.I suoi discepoli si presentarono a prendere il cadavere, lo seppellirono e andarono a informare Gesù.Parola del Signore.
Un romanzo che è diventato un caso editoriale, opera prima di una giovane autrice: è stato pubblicato in contemporanea in otto paesi e sarà tradotto in oltre trenta lingue. Parliamo di "La malnata" di Beatrice Salvioni (Einaudi) che presto diventerà anche una serie TV. Siamo a Monza a metà degli anni Trenta, durante il fascismo. Francesca è una ragazzina di 12 anni che è letteralmente affascinata da una sua coetanea, quella che in paese chiamano "la malnata" perché pensano che porti sfortuna. Per Francesca sarà l'inizio di un'amicizia fondamentale: lei che è costretta in un mondo di regole imparerà proprio da Maddalena (la malnata) il coraggio di essere sè stessa e di sfidare convenzioni e pregiudizi. Nella seconda parte parliamo del successo del genere Romance, quelli che un tempo venivano chiamati romanzi "rosa" e che ora dominano le classifiche anche grazie alle segnalazioni dei BookToker. Secondo i dati Aie nei primi 4 mesi dell'anno il Romance ha registrato una crescita del 23% rispetto allo stesso periodo 2022 e del 101% rispetto al 2019. Una delle autrici Romance di maggior successo è Felicia Kingsley, pseudonimo di una giovane scrittrice italiana: i suoi 9 romanzi (Newton Compton Editori) hanno venduto in Italia oltre 1 milione e mezzo di copie, fra carta e ebook. E fra i dieci libri più venduti dall'inizio dell'anno compare ancora "Dammi mille baci" dell'inglese Tille Cole, un vero e proprio caso editoriale. È stato pubblicato in Italia nel 2018 per una piccola casa editrice, la Always Publishing, dedicata esclusivamente al Romance e creata da Alessandra Friuli e Simona Natale con un capitale iniziale di soli 10mila euro. Ora il libro di Tillie Cole ha venduto più di 200mila copie.
In this episode Michael and Peter talk about the houses they grew up in. Michael tells "The Gift List" and "Dammi la Luce" while Peter tells a story about growing up with non-Italian friends. That and the mailbag too! Email us at ThisItalianAmericanLife@gmail.com
Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: La fine del BattistaMartirio di Giovanni il battista14 In quel tempo Erode il tetrarca[a] udì la fama di Gesù 2 e disse ai suoi servitori: «Costui è Giovanni il battista! Egli è risuscitato dai morti; perciò agiscono in lui le potenze miracolose».3 Poiché Erode aveva arrestato Giovanni, lo aveva incatenato e messo in prigione a motivo di Erodiade, moglie di Filippo suo fratello; 4 Giovanni infatti gli diceva: «Non ti è lecito averla». 5 E benché desiderasse farlo morire, temeva la folla, perché lo considerava un profeta. 6 Giunto il compleanno[b] di Erode, la figlia di Erodiade ballò nel convito[c] e piacque a Erode; 7 ed egli promise con giuramento di darle tutto quello che avrebbe richiesto. 8 Ella, spintavi da sua madre, disse: «Dammi qui, su un piatto, la testa di Giovanni il battista». 9 Il re, sebbene rattristato, a motivo[d] dei giuramenti e degli invitati comandò che le fosse data, 10 e mandò a decapitare Giovanni in prigione. 11 La sua testa fu portata su un piatto e data alla fanciulla, che la portò a sua madre. 12 E i suoi discepoli andarono a prenderne il corpo[e] e lo seppellirono; poi vennero a informare Gesù.Moltiplicazione dei pani per cinquemila uomini13 Udito ciò, Gesù si ritirò di là in barca verso un luogo deserto, in disparte; le folle, saputolo, lo seguirono a piedi dalle città. 14 [Gesù,] smontato dalla barca, vide una gran folla; ne ebbe compassione e ne guarì gli ammalati.15 Facendosi sera, i [suoi] discepoli si avvicinarono a lui e gli dissero: «Il luogo è deserto e l'ora è già passata; congeda la folla, affinché possa andare nei villaggi a comprarsi da mangiare». 16 Ma {Gesù} disse loro: «Non hanno bisogno di andarsene; date loro voi da mangiare!» 17 Essi gli risposero: «Non abbiamo qui altro che cinque pani e due pesci». 18 Egli disse: «Portatemeli qua». 19 Dopo aver ordinato alla folla di accomodarsi sull'erba, prese i cinque pani e i due pesci e, alzati gli occhi verso il cielo, pronunciò la benedizione; poi, spezzati i pani, li diede ai discepoli e i discepoli alla folla. 20 Tutti mangiarono e furono sazi; e si raccolsero, dei pezzi avanzati, dodici ceste piene. 21 E quelli che avevano mangiato erano circa cinquemila uomini, oltre alle donne e ai bambini.Support the show
Il verbo dare è molto particolare, dato che possiede molti significati, tra cui porgere, passare, offrire, donare ecc... Ma sapevate che è anche molto utilizzato in espressioni e modi di dire italiani? In questo articolo scopriremo insieme alcuni dei più comuni, con tanto di esempi! Quindi, se siete curiosi di conoscerli... proseguite la lettura! 16 espressioni idiomatiche in italiano con "DARE" 1. Dare fastidio Provocare noia, irritazione, disturbare una persona. Luca mi dà sempre fastidio ascoltando musica ad alto volume quando cerco di studiare 2. Dare ai/sui nervi Questa espressione si può considerare un sinonimo di quella precedente: infastidire, irritare qualcuno a tal punto da farlo esasperare. È così arrogante! Il suo comportamento mi dà proprio sui nervi! 3. Dare retta O (meno frequente) “dare ascolto”: ascoltare e seguire i consigli o gli ordini di qualcuno. Dammi retta, comincia a frequentare quel corso di yoga e vedrai che sarai meno stressato! 4. Dare una mano Aiutare qualcuno a svolgere una determinata attività. Luigi ci ha dato una mano con il trasloco. È importante non confondere questa espressione con “darsi la mano” che invece indica stringersi la mano con qualcuno, per esempio quando ci si presenta a qualcuno che si vede per la prima volta. 5. Dare voce Far sentire le proprie parole o idee, anche quando le altre persone o le circostanze lo rendono complicato. Ho finalmente dato voce ai miei pensieri nei suoi confronti: adesso non siamo più amici ma mi sono tolta un bel peso! 6. Darsi da fare Impegnarsi molto in modo produttivo nello svolgimento di un'azione o nella realizzazione di un compito. Gli architetti si sono dati molto da fare per completare in tempo il progetto della nostra casa. 7. Dare i numeri Perdere momentaneamente la ragione. Ma anche: essere nervosi o arrabbiati per un fatto accaduto o qualcosa che ci è stato detto. Con questo significato: “dare di matto”. Quando il capo ha visto l'errore che avevamo commesso, ha dato i numeri e stava per licenziarci. 8. Non dare tregua Continuare a far soffrire o a disturbare, infastidire qualcuno. Quest'anno la pioggia proprio non ci dà tregua: non vediamo il sole da settimane! Viceversa, “dare tregua” significa smettere di infastidire qualcuno. Mi ha dato tregua quando finalmente gli ho detto che non ne potevo più delle sue lamentele. 9. Dare spazio Aiutare, incentivare, supportare nella realizzazione di un'idea o un progetto, dare la possibilità di crescita. Nel mondo del lavoro, è importante dare spazio ai giovani e alle loro idee. 10. Darci dentro Impegnarsi molto a fare qualcosa. Simone ci sta dando dentro con il nuoto in questi giorni per vincere la gara la prossima settimana. 11. Dare corda Dimostrarsi disponibili ad ascoltare qualcuno o incoraggiare qualcuno a fare qualcosa. Spesso esprime una sfumatura negativa, per sottolineare che quello che si sta ascoltando o incoraggiando è insensato, stupido. Se continui a dargli corda, non la smetterà più di parlare! 12. Dare atto Comunicare ufficialmente, riconoscere apertamente un'idea, un'azione o un comportamento. Devo dare atto che sento sempre delle proposte innovative da parte di Lucia. 13. Dare credito Concedere fiducia, credere a qualcuno. Ho dato credito alle sue parole e ciò che abbiamo ottenuto è stato un fallimento totale! 14. Dare filo da torcere Rendere la vita difficile a qualcuno, causare molte difficoltà. Imparare l'italiano può dare filo da torcere, ma ne vale la pena! 15. Dare per scontato (qualcosa/qualcuno) Considerarlo come assolutamente certo e sicuro, anche se non si è ancora verificato (per azioni). Non dare mai per scontata l'opinione altrui in una riunione! Abbiamo dato per scontati i nostri dipendenti e invece ci hanno traditi e sono andati a lavorare per la concorrenza....