Podcasts about rifiuto

  • 126PODCASTS
  • 174EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Nov 8, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about rifiuto

Latest podcast episodes about rifiuto

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
La rivoluzione dell'ottimismo: Matrix Reloaded

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 26:38


"Rifiuto l'idea di un sistema che riduce l'essenza di un film all'incasso del primo fine settimana. Questo noi vogliamo fare: oggetti d' arte ottimisti e rivoluzionari"Può il Cinema superare le barriere e i confini che nessuno ha costruito e tracciato? E può tale Cinema rivolgersi al grande pubblico?La risposta non è semplice ma Lana e Lilly Wachowski ci provano sempre e comunque con la loro costante ricerca della transizione e della libertà.La Profezia sta per avverarsi e Neo e i suoi amici devono affrontare la sfida finale.Ecco quindi il secondo capitolo della trilogia firmata dalle sorelle Wachowski. Il capitolo intermedio e più dinamico eppure anche quello più importante poiché espande ancor di più il mondo di "Matrix".

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

"Rifiuto l'idea di un sistema che riduce l'essenza di un film all'incasso del primo fine settimana. Questo noi vogliamo fare: oggetti d' arte ottimisti e rivoluzionari"Può il Cinema superare le barriere e i confini che nessuno ha costruito e tracciato? E può tale Cinema rivolgersi al grande pubblico?La risposta non è semplice ma Lana e Lilly Wachowski ci provano sempre e comunque con la loro costante ricerca della transizione e della libertà.Datemi una definizione di "Reale". E mentre ci pensate sopra, riguardiamoci la trilogia di "Matrix" partendo proprio dal primo storico film.Un titolo che ha segnato una generazione di spettatori e segnato il Cinema ma davvero così incredibile come lo ricordavamo?

SBS Italian - SBS in Italiano
Il gran rifiuto di Sinner: egoismo o lungimiranza?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 25:43


La rinuncia di Jannik Sinner alle finali di Coppa Davis ha spaccato l'Italia, tra chi parla di scarso attaccamento alla maglia azzurra e chi di ponderata e legittima scelta professionale. Ecco perché la decisione del numero due del mondo divide tifosi, ex campioni e commentatori, tra patriottismo e programmazione.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
La rivoluzione dell'ottimismo: Bound-Torbido inganno

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 50:00


"Rifiuto l'idea di un sistema che riduce l'essenza di un film all'incasso del primo fine settimana. Questo noi vogliamo fare: oggetti d' arte ottimisti e rivoluzionari"Può il Cinema superare le barriere e i confini che nessuno ha costruito e tracciato? E può tale Cinema rivolgersi al grande pubblico?La risposta non è semplice ma Lana e Lilly Wachowski ci provano sempre e comunque con la loro costante ricerca della transizione e della libertà.Cominciamo dal principio con "Bound-Torbido inganno", loro esordio alla regia cinematografica ed esempio degno di nota di neo-noir fatto come si deve.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 3 ottobre 2025 - Quale dolore di fronte al male dell'uomo?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 3:08


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse:«Guai a te, Corazìn, guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidòne fossero avvenuti i prodigi che avvennero in mezzo a voi, già da tempo, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertite. Ebbene, nel giudizio, Tiro e Sidòne saranno trattate meno duramente di voi.E tu, Cafàrnao, sarai forse innalzata fino al cielo? Fino agli inferi precipiterai!Chi ascolta voi ascolta me, chi disprezza voi disprezza me. E chi disprezza me, disprezza colui che mi ha mandato».

Te lo spiega Studenti.it
Sibilla Aleramo: vita, opere e il rifiuto del ruolo tradizionale di Una donna

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 2:34


La vita, l'opera e la poetica di Sibilla Aleramo, la scrittrice che, per prima in Italia, ha denunciato, attraverso la letteratura, il ruolo tradizionale della donna, dando un importante contributo al dibattito sulla questione femminile.

Radio Rossonera
Milan Jashari, dal Belgio trapela il rifiuto del Bruges ma potrebbe essere strategia

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 1:33


MELOG Il piacere del dubbio
Prova orale? La rifiuto

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025


Sono 4 gli studenti che hanno messo in atto una forma di protesta contro i metodi di valutazione scolastica, rifiutandosi di sostenere l'esame orale di maturità. In tutti i casi la promozione era assicurata per il risultato della prova scritta.Chiediamo al nostro pubblico di esprimersi sulla vicenda.

Ricominciodame podcast
Episodio 343 - Trasforma le sfide in crescita: il viaggio dell'eroe

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later May 23, 2025 73:15


Ti è mai capitato di sentire di essere davanti ad una svolta nella tua vita e di non sapere da dove iniziare?Tutta la nostra vita è, in fondo, la narrazione che ci raccontiamo giorno dopo giorno. Viviamo immersi in una trama che dà senso agli eventi e alle scelte che compiamo. Ma da dove nasce questa narrazione universale?Joseph Campbell, con il suo lavoro sul "Viaggio dell'Eroe", ha scoperto che esiste una struttura narrativa comune a tutte le culture. Una sorta di mappa interiore che riflette le dinamiche fondamentali del nostro mondo interno.Questa struttura si articola in otto tappe fondamentali, che ognuno di noi, consapevolmente o meno, attraversa nel corso della propria vita.La Vita Ordinaria: è il punto di partenza: ciò che conosciamo, la nostra zona di comfort. Una realtà che offre sicurezza e stabilità, ma che allo stesso tempo può diventare limitante. Dentro di noi convivono due forze opposte: da un lato, il desiderio di restare dove tutto è noto e prevedibile, legato al bisogno di sicurezza. Dall'altro, una spinta inquieta verso il cambiamento, alimentata da un senso di insoddisfazione o da una domanda profonda: "È tutto qui?" Questa tensione segna il preludio alla fase successiva.La Chiamata all'Avventura: qualcosa rompe l'equilibrio della vita ordinaria: può essere una crisi, una perdita, un'intuizione improvvisa, o anche solo una stanchezza sottile ma persistente. Non è solo un cambiamento esterno: è una parte di noi che vuole nascere. Un impulso interno che ci spinge oltre i confini conosciuti.Il Rifiuto della Chiamata: la prima reazione, spesso, è la paura. L'attaccamento a ciò che conosciamo ci trattiene: temiamo di perdere ciò che abbiamo. L'esitazione prende il sopravvento: molti restano fermi per anni, sostenuti da scuse razionali come "Non ho tempo". Ma la chiamata persiste. A volte cambia forma, ma continua a bussare.L'Incontro con il Mentore: a un certo punto, arriva un aiuto. Qualcuno o qualcosa che ci offre una nuova prospettiva. Il mentore non sempre è una persona: può essere un libro, un'intuizione, un sogno, un segno. Il suo ruolo non è darci risposte, ma accendere una luce, mostrarci che un altro cammino è possibile.L'Attraversamento della Soglia: è il momento in cui diciamo sì alla chiamata. Accettiamo la sfida, riconosciamo le nostre paure e lasciamo il vecchio mondo alle spalle. Con questo passo, la nostra energia e vitalità aumentano: inizia davvero il viaggio.Prove, Alleati e Nemici: nel nuovo mondo incontriamo ostacoli, ma anche compagni di viaggio. Le prove che affrontiamo sono lezioni: ci insegnano, ci modellano, ci rafforzano. Accanto a noi ci sono alleati — amici, guide, persone che ci sostengono — e nemici, che spesso rappresentano le nostre resistenze interne. Con ogni sfida, cresciamo.Avvicinamento alla Caverna Più Profonda: è il punto centrale del viaggio. Qui risiedono sia il nostro più grande potere, sia le nostre paure più profonde. Entrare in questa caverna significa affrontare ferite antiche, verità nascoste, parti di noi che abbiamo evitato. Solo affrontando ciò che temiamo possiamo trasformarci davvero. La trasformazione avviene dentro, e richiede il coraggio di guardare in profondità.La Ricompensa e il Ritorno: dopo aver affrontato la caverna, ne usciamo con un dono. È una nuova comprensione di noi stessi, un senso di pace, una nuova identità. Siamo trasformati. Quello che abbiamo imparato non è solo per noi: è un dono che possiamo condividere con gli altri. Il ritorno segna un nuovo inizio, ma anche la consapevolezza che ci saranno altre chiamate, altri viaggi, altri cicli. Ogni ricompensa porta con sé la responsabilità di usarla al servizio del mondo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Circolo BOOKweek
122. Il grande rifiuto: “L'avventura di un povero cristiano” di Ignazio Silone

Circolo BOOKweek

Play Episode Listen Later May 12, 2025 18:00


In questo episodio Gianluca Gatta presenta “L'avventura di un povero cristiano” di Ignazio Silone, un'opera teatrale che racconta gli ultimi anni di vita dell'eremita Pietro da Morrone, passato alla storia con il nome di Celestino V, il Papa che, dopo appena cinque mesi di pontificato, abdicò e si trovò a subire la persecuzione del suo successore, Bonifacio VIII. Il primo Papa della storia a rinunciare al soglio pontificio, simbolo del conflitto tra purezza delle idee e pragmatismo istituzionale.

VENGO ANCH’IO
BAR LENI BIS - Succhia clitoride, eiaculazione precoce, il trauma da rifiuto etc...

VENGO ANCH’IO

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 30:20


Il Bar Leni è la puntata di Vengo Anch'io Podcast in cui rispondo alle domande che mi fate su Instagram senza i filtri e le censure di Instagram. Prenota un colloquio con me: https://lenipsicologasessuologa.com/prenota/ Acquista il mio libro, Piacere Mio: https://amzn.eu/d/eYG0E9M Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Vittorio Sgarbi, Malattia: Ecco Perché È Costretto A Letto!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 2:22


Vittorio Sgarbi, Malattia: Ecco Perché È Costretto A Letto!Vittorio Sgarbi non si vede più in tv né in politica. Ecco perché è stato ricoverato e cosa sta affrontando oggi!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #cibo #depressione #gemelli #letto #malattia #motivo #ospedale #perche #politica #ricovero #rifiuto #vittoriosgarbi

Te lo spiega Studenti.it
Paura del rifiuto: perché temiamo di essere rifiutati

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 2:00


Perché temiamo così tanto il rifiuto? Che si tratti di una relazione romantica, di un'amicizia, di parenti, compagni o colleghi, essere rifiutati è un'esperienza che può essere molto dolorosa e che spesso genera sofferenza in chi la vive. Leggi gli altri consigli della psicologa Deborah Disparti nella sezione Benessere psicologico.

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
L'Ambizione va Oltre i Soldi - Storie di Selezioni

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 12:23


Valentina Bertozzi - L'energia di essere donna
"Non voglio" - La ferita del rifiuto

Valentina Bertozzi - L'energia di essere donna

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 12:57


In questo episodio del podcast L'energia di essere donna, parliamo della ferita del rifiuto e di come influisce sulla nostra vita. Scopriremo insieme come riconoscerla, affrontarla e trasformarla, imparando a tornare al cuore e a riscoprire il nostro valore. Un viaggio verso la consapevolezza e l'amore per sé.==========================Ciao, sono Valentina e ti accompagno in un percorso di crescita interiore per riconnetterti con te stessa e con il tuo cuore. Sono l'ideatrice di L'energia di essere donna, una community in cui attraverso riflessioni, strumenti e condivisioni, imparerai ad accogliere ed elaborare le tue emozioni, trasformandole in forza e consapevolezza. Perché dentro di te c'è già tutto l'amore di cui hai bisogno.Se senti che è il momento di fare un passo verso la tua autenticità, scopri i miei corsi, le risorse gratuite e tutti gli approfondimenti su www.lenergiadiesseredonna.it .Seguimi su ⁠⁠Instagram @lenergiadiesseredonna per ispirazione quotidiana e aggiornamenti!E per rimanere in contatto con me e i miei contenuti, iscriviti alla mia ⁠⁠newsletter⁠⁠ "Ogni passo conta: Note di viaggio" per ricevere ogni settimana le mie riflessioni, aggiornamenti e promo. E ricorda... "Ogni passo conta, la vita è un viaggio"Con amore, Valentina

RadioPNR
Con la Dottoressa Simona Barbero affrontiamo il problema del rifiuto scolastico

RadioPNR

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 6:55


All'interno dell'programma "Buongiorno PNR", la Dottoressa Simona Barbero, ci parla del rifiuto scolastico nei figli e come affrontarlo.

Prima Pagina
14 gennaio: Il rifiuto dei soldati russi; Los Angeles invasa dai veleni; Cortei più sicuri. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 14:19


E oggi con il commento di Lorenzo Vita vi spiegheremo chi è l'uomo decisivo per la tregua di Gaza. L'analisi di Francesco Bechis oggi si occupa di sicurezza e di cortei in piazza, con Anna Guaita andiamo in America a Los Angeles per parlare dell'insidia velenosa più potente degli incendi e per la sezione spettacolo Mattia Marzi ci parla di The Weekend, il genio della black music

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Come gestire il rifiuto di un aumento: 4 consigli

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Dec 12, 2024 5:25


Vuoi imparare a comunicare in modo efficace nella tua azienda e fuori? Scopri la nostra nuova academy "Fattore Comunicazione": https://bit.ly/fattore_comunicazione Cosa fare se l'aumento non arriva (00:00:00)

Pecore elettriche
"Mi rifiuto di accettare che il carcere produca morte anziché riabilitazione", dice Irene Testa

Pecore elettriche

Play Episode Listen Later Nov 27, 2024 4:44


Vendita
Come Rispondere a 'Mi Mandi una Mail' nelle Chiamate a Freddo – Trasforma un Rifiuto in Opportunità!"

Vendita

Play Episode Listen Later Nov 9, 2024 8:38


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Stop ai furbetti del rifiuto, la videosorveglianza della Polizia Locale ne pizzica 6

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 1, 2024 1:42


Tempi duri per gli incivili anche a Schio. A seguito di segnalazioni ricevute dall'Amministrazione riguardanti l'abbandono di rifiuti indifferenziati e l'uso improprio dei cassonetti destinati allo smaltimento della frazione umida presso l'isola ecologica in via D. Manin a Schio, gli agenti del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino hanno eseguito i necessari accertamenti fino a pizzicare gli autori.

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
[Mar 1] Commento: Il rifiuto di Gesù che sale...

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Sep 30, 2024 2:25


Le ascensioni che piacciono a noi sono quelle che conducono verso il successo, verso la gloria, verso il benessere. L'ascensione di Gesù verso Gerusalemme, del vangelo di oggi, significa andare incontro alla morte, verso la disfatta totale. È difficile rassegnarsi alla morte sempre e comunque. Per i discepoli, per i seguaci di Cristo, quegli annunci reiterati, li hanno gettati nello sbigottimento. Non possono e non vogliono credere che il seguire Gesù possa significare un fallimento totale delle loro aspettative e dei loro sogni di grandezza. Non si rassegnano all'idea che il Figlio di Dio, che compie prodigi e risuscita i morti, debba poi lui stesso soccombere alle trame degli uomini. Al rifiuto degli apostoli segue quello degli abitanti di un villaggio, dove sono giunti i discepoli, come messaggeri, per preparare la venuta del Cristo. «Ma essi non vollero riceverlo, perché era diretto verso Gerusalemme». Il motivo del rifiuto è lo stesso che scandalizza gli apostoli. È lo scandalo della croce che, prima ancora di essere innalzata, già sconvolge le menti dei deboli. Ci vuole fede grande e fortezza incrollabile per comprendere il piano divino di salvezza. L'iter della croce ha in sé una sua radicalità perché sgorga da un amore misericordioso infinito, non accessibile a menti umane. Il ritorno a Dio attraverso la croce è, non solo la missione di Cristo redentore, ma da quel primo tragitto, è diventata la via di salvezza per ogni uomo, che sa identificarsi con lui. Dobbiamo doverosamente «aggiungere» quello che manca ai patimenti di Cristo, la nostra libera e gioiosa partecipazione ai suoi dolori e alla sua crudele passione. Ora ci appare del tutto ingiustificata e perfino assurda la reazione violenta di Giacomo e Giovanni: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?». Il rimprovero di Gesù è per loro e per tutti noi, che spesso non siamo capaci di seguirlo sulla via del calvario e diventiamo poi intransigenti verso coloro che sperimentano le stesse nostre difficoltà. Amare il fratello vuol dire anche saperlo comprendere, specialmente lì dove ha difficoltà in qualunque sequela.

Le interviste di Radio Number One
Avv. Bonomo: «Violenza sulla hostess? Servono cenni di rifiuto»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 19, 2024 15:12


L'avv. Bonomo, intervistato in Degiornalist, ha spiegato giuridicamente la sentenza sul caso di molestia ai danni della hostess di MalpensaDurante il programma Degiornalist, Fabiana Paolini e Claudio Chiari hanno intervistato l'avvocato Benedetto Maria Bonomo. Il penalista ha spiegato ai microfoni di Radio Number One cosa si cela a livello giuridico dietro alla controversa sentenza della Corte d'Appello di Milano sulla molestia subita dalla hostess da parte di un sindacalista. Le vicende risalgono a marzo 2018, quando una hostess di Malpensa recatasi da un sindacalista per una consulenza, è stata palpeggiata ripetutamente dall'uomo per parecchi secondi. La recente decisione dei giudici ha fatto discutere perché si è ritenuto che i 20 secondi impiegati dalla donna per reagire alla presunta molestia siano stati troppi.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ava, la posizione di Legambiente: “Il miglior rifiuto è quello che non viene prodotto”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 3, 2024 2:26


Bamboo Podcast con Alessandro Candusso
125 Sintesi di Agosto - Mens Sana in Corpore Sano

Bamboo Podcast con Alessandro Candusso

Play Episode Listen Later Sep 1, 2024 15:13


 "Se vuoi crescere, devi sfidare te stesso ogni giorno." ⬇️Nell'episodio di oggi di esploriamo un concetto fondamentale per la crescita personale: l'allenamento della mente attraverso il corpo.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Picchia padre e figlio titolari di un bar dopo il rifiuto a servirgli alcolici. Tutti e tre in ospedale

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 9, 2024 2:18


Prima Pagina
4 agosto Multe, si rottama il 2023 ; Macron - Meloni appello per il Venezuela ; Parigi, il gran rifiuto di Angela. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Aug 4, 2024 10:54


#Israele #Libano il vero attacco atteso per lunedì ; #Macron #Meloni prove di unità combattendo per il Venezuela @FrancescoBechis ; #Scuola #istruazione arrivano 45mila nuovi docenti @LorenaLoiacono ; #Parigi #olimpiadi #oro #windsurf #AngelaCarini rifiuta premio in denaro @AndreaSorrentino

La spa dell'Anima
La Guarigione delle Ferite del Rifiuto e dell'Abbandono attraverso la Lettura dei Registri Akashici e l'Ipnosi Regressiva

La spa dell'Anima

Play Episode Listen Later Jul 29, 2024 8:37


Tutti noi, in un modo o nell'altro, siamo stati toccati dalle ferite del rifiuto e dell'abbandono. Queste ferite emozionali possono avere radici profonde, talvolta risalenti alla nostra infanzia o addirittura a vite passate. Il rifiuto e l'abbandono sono tra le esperienze più dolorose che un essere umano possa affrontare, poiché toccano il nucleo della nostra autostima e del nostro senso di appartenenza.Il rifiuto può manifestarsi in molte forme: da un amore non corrisposto, da un'amicizia finita male, o anche dalla sensazione di non essere mai stati accettati o compresi dai propri genitori. L'abbandono, d'altro canto, può essere vissuto quando ci si sente lasciati soli, trascurati, o non supportati da coloro che amiamo. Questi traumi possono influenzare pesantemente il nostro comportamento e le nostre relazioni future.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-spa-dell-anima--4291391/support.

Il Nostro Pane Quotidiano
Un fermo rifiuto - 19 Luglio 2024

Il Nostro Pane Quotidiano

Play Episode Listen Later Jul 19, 2024 3:29


“Daniele ... prega il suo Dio tre volte al giorno”.Daniele 6:13

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
[Mar 16] Commento: I "guai" del rifiuto.

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Jul 15, 2024 2:57


I "guai" nello stile e nel linguaggio evangelico si contrappongono alle beatitudini. Indicano il sopraggiungere di un male imminente colpevolmente meritato. Oggi Gesù lancia i suoi rimproveri e preannuncia guai a quelle città "nelle quali aveva compiuto il maggior numero di miracoli". La sua predicazione, accompagnata da segni e miracoli, avrebbe dovuto indurre a conversione gli abitanti di quelle città, invece, non solo non si erano convertiti, ma avevano rifiutato la stessa persona di Cristo. Il Signore tracciava così la triste storia di tutti i rifiuti umani perpetrati nel corso dei secoli dagli amati e prediletti del Signore. A nulla erano valse le reiterate promesse di salvezza, erano cadute nel vuoto o in terreno arido le parole dei profeti, più volte avevano infranto i patti di alleanza, avevano volto lo sguardo a dei stranieri e, al posto del Dio altissimo che voleva regnare nel suo popolo, si erano costruito un idolo d'oro. Emerge dalle parole di Cristo l'angoscia e la tristezza infinita per un amore gratuito, colpevolmente rifiutato. Viene tracciata così, in modo emblematico, la storia ininterrotta di tutti coloro che infrangono un patto di amore, rifiutano gli interventi salvifici di Dio, chiudono gli occhi alle sue testimonianze, non accolgono le grazie e i favori divini. È la storia dell'assurda presunzione umana, che prima ci induce al peccato e poi ci fa rinnegare la salvezza. Solo Dio conosce il dolore che da tale rinnegamento deriva; noi sperimentiamo talvolta l'amara delusione di veder rifiutato un soccorso, che ritenevamo urgente e salutare per il nostro prossimo, non riusciamo però a comprendere quanta amarezza ingenera in Colui che ci esprime un amore infinito e gratuito. I santi esprimevano un sacro timore al solo pensiero che il Signore passasse bussando alla porta della loro anima e non trovasse ascolto e accoglienza: "Ho paura del Signore che passa". È loro convinzione che egli sta alla porta della nostra anima e bussa per chiedere di entrare e prendervi dimora. È determinante accorgersi di lui, farlo entrare come si addìce al nostro re e Signore. Dovremmo tremare di spavento al solo pensiero di poter scandire un diniego, di far sentire il nostro "no" al Signore. È la presunzione a guidarci nei nostri percorsi assordanti, sono le cose del mondo a distoglierci dai valori del cielo, gli abbagli delle false chimere ci oscurano la visione di Dio e non ci consentono di "Vedere". Occorre recuperare, con l'aiuto di Dio i sensi dell'anima; occorre elevare mente e cuore verso le cose di Dio per accorgerci di lui e non lasciarlo passare invano.

Gagliarda Potenza
8. Il gran rifiuto

Gagliarda Potenza

Play Episode Listen Later Jun 24, 2024 47:54


L'indagine sul caso Sapienza è giunta a uno snodo cruciale. In questo episodio, infatti, cerchiamo di capire perché L'arte della gioia, l'opera che oggi viene considerata il capolavoro dell'intera produzione di Goliarda Sapienza, sia rimasta per più di trent'anni chiusa in un baule del salotto-studio di via Denza.   Le voci che avete ascoltato in questa puntata sono, in ordine di apparizione, di:   ALBERICA BAZZONI, studiosa e Ricercatrice all'Università per stranieri di Siena in letterature comparate ANGELO PELLEGRINO, curatore dell'opera di Sapienza ALESSANDRA TREVISAN, Ricercatrice e critica letteraria SILVIA NEONATO, giornalista NATHALIE CASTAGNé, traduttrice e autrice di una biografia su Goliarda Sapienza   I brani che avete ascoltato sono estrapolati da Scrittura dell'anima nuda. Taccuini 1976-1992 e Cronistoria di alcuni rifiuti editoriali dell'Arte della gioia di Goliarda Sapienza, letti da Paola Pace, Donatella Finocchiaro e Piero Bardash.   Per questo episodio inoltre ringraziamo:   JOHNNY BERTOLIO, docente di letteratura italiana all'Università di Torino CAROLINA CAPRIA, scrittrice/Lhascrittounafemmina SIMONA CONIGLIARO, Lettrice e Bookstarammer ANDREA FEDERICA DE CESCO, giornalista CHIARA MAZZA, promotrice culturale, fondatrice e presidente del Talento di Roma VALERIA NICOLETTI, insegnante e autrice del libro “Incendiare il buio”   Materiali audio su licenza di Rai Com S.p.A   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9387 - Carlsberg annuncia il rifiuto dell'offerta da parte di Britvic

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 24, 2024 1:52


L'annuncio di Carlsberg riguardante una proposta di acquisizione rafforzata di Britvic ha scosso i mercati finanziari. La proposta effettuata da Carlsberg nei confronti di Britvic è stata respinta dal CdA di Britvic il 17 giugno 2024.

Voci del Grigioni italiano
Il rifiuto della lana 

Voci del Grigioni italiano

Play Episode Listen Later Jun 7, 2024 19:29


La lana di pecora, un tempo era una risorsa preziosa e versatile, oggi è considerata come un problema perché a tutti gli effetti è un rifiuto e come tale per essere smaltito pesa sui bilanci aziendali. Lo sanno bene in Bregaglia dove i pochi allevatori si arrangiano come possono per evitare di dover mettere mano al portafoglio. Elio Rezzoli da due anni è presidente della società agricola Bregaglia, e alleva oltre a 11 mucche nutrici, 35 capre e sei asini anche una ventina di pecore. In valle i capi sono circa 150 suddivisi in circa 8 stalle. Numeri davvero infinitesimali. Per ricreare una filiera della lana diventa di fondamentale importanza remunerare l'azione dell'allevatore, del pastore. Ma questo diventa difficile finché la lana viene ritenuta uno scarto. Ci sono alcuni interessanti esempi sull'arco alpino di come questo circolo vizioso sia stato interrotto grazie alla lungimiranza di alcune donne che hanno messo questa fibra tessile naturale al centro del loro lavoro.Nostra ospite questa settimana è Assunta Mantovani che ci illustra i contenuti di una delle due mostre permanenti che si trovano a Soazza nel centro culturale di Circolo e più precisamente nell'archivio “Testimonianze di cultura locale”. Una è sull'estrazione della pietra ollare di cui vi abbiamo riferito in passato, mentre quella di cui vi parliamo in questa edizione è ovviamente dedicata alla lavorazione artigianale della lana.

The Daily Poem
C. P. Cavafy's "Che Fece...Il Gran Rifiuto"

The Daily Poem

Play Episode Listen Later May 22, 2024 9:20


Konstantinos Petrou Kavafis, known, especially in English, as Constantine P. Cavafy and often published as C. P. Cavafy, was a Greek poet, journalist, and civil servant from Alexandria. A major figure of modern Greek literature, he is sometimes considered the most distinguished Greek poet of the 20th century.-bio via Wikipedia Get full access to The Daily Poem Podcast at dailypoempod.substack.com/subscribe

Smart City
Come riciclare le vaschette per alimenti, il rifiuto reietto che non ti aspetti

Smart City

Play Episode Listen Later May 13, 2024


Le vaschette per alimenti in polistirene estruso sono tra i rifiuti meno riciclati. Parliamo di quelle vaschette bianche in cui tipicamente vengono confezionate le carni e che, nel linguaggio comune, vengono chiamate vaschette di polistirolo. Contaminate proprio dal cibo che contengono, finiscono in discarica per il 95%. La cosa non è piaciuta a un team di studenti dell’Alta Scuola Politecnica che, in collaborazione con le due imprese GreenChemicals e Gamma Meccanica, hanno messo a punto un nuovo processo chiamato ORACLE. In questo processo le vaschette, una volta triturate, vengono lavate con CO2 liquida, la quale si è rivelata un ottimo solvente, in grado di estrarre i contaminanti alimentari, ripulendo le plastiche e rendendole così disponibili per il riciclo. Ce lo racconta Fabio Deorsola, professore di Ingegneria Chimica del Politecnico di Torino.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Mercoledì 24 aprile 2024 - Il Volto di Dio!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Apr 24, 2024 4:40


Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, Gesù esclamò:«Chi crede in me, non crede in me ma in colui che mi ha mandato; chi vede me, vede colui che mi ha mandato. Io sono venuto nel mondo come luce, perché chiunque crede in me non rimanga nelle tenebre.Se qualcuno ascolta le mie parole e non le osserva, io non lo condanno; perché non sono venuto per condannare il mondo, ma per salvare il mondo.Chi mi rifiuta e non accoglie le mie parole, ha chi lo condanna: la parola che ho detto lo condannerà nell'ultimo giorno. Perché io non ho parlato da me stesso, ma il Padre, che mi ha mandato, mi ha ordinato lui di che cosa parlare e che cosa devo dire. E io so che il suo comandamento è vita eterna. Le cose dunque che io dico, le dico così come il Padre le ha dette a me».

Il Potere Del Cambiamento
Mi ha LASCIATO/A! Abbandono, Tradimento e Rifiuto.

Il Potere Del Cambiamento

Play Episode Listen Later Apr 22, 2024 16:18


Ci sono momenti nella vita in cui le cose volgono molto diversamente rispetto a quello che pensavamo. Perché ci lasciamo? Perché ci mettiamo insieme? Perché le persone vengono abbandonate, rifiutate e tradite? Le ragioni sono sempre state li e spesso siamo noi ad averle create, o aver fatto finta non vederle. Nella vita questo succede nelle relazioni, come nel lavoro e nelle amicizie. Cambiamo questo paradigma e usiamole a nostro vantaggio e magari NON facciamo più succedere quello che non vogliamo, ma sopratutto non fingiamo più di essere chi non siamo per piacere a qualcuno, o per timore del giudizio e delle critiche degli altri. E' arrivato il momento del tuo level-up! 

Un passo al giorno
74 - Ogni computer donato sarà un rifiuto in meno - con Massimiliano De Cinque

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Apr 11, 2024 7:08


Ci sono storie di vita reale che ci insegnano il valore del contributo e che la felicità è davvero contagiosa. Sono le storie che amo di più, ne ho trovata una poco tempo fa e voglio raccontartela. È la storia di Massimiliano De Cinque, conosciuto anche come Digital Sherpa. Trovi Massimiliano qui: www.digitalsherpa.it - La puntata menzionata (per approfondire il tema del contributo) è "Vocazione" la puntata n. 53 di Valorizza il tuo tempo - Sono Stefania Brucini, Productivity Coach e founder di Simple Tiny Shifts®, il metodo dei piccoli e semplici cambiamenti per smettere di procrastinare.

Conversazioni sull'Iran
Manicheismo

Conversazioni sull'Iran

Play Episode Listen Later Mar 19, 2024 72:53


Rifiuto del mondo e compassione cosmica. Diretta con Giulia Bertotto, filosofa e giornalista. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message

BibLus Podcast
BibLus Podcast #73 | 14 marzo 2024

BibLus Podcast

Play Episode Listen Later Mar 14, 2024 8:12


In questa puntata parleremo dei seguenti argomenti:Report ENEA Superbonus: 114 miliardi il totale degli investimenti;Direttiva case green: ok definitivo del Parlamento UE, ecco cosa prevede;Rifiuto cessione del credito: il modello PDF delle Entrate;Fondo investimenti stradali piccoli Comuni: domande dal 14 marzo;Demolizione e ricostruzione parziale. Quando basta la CILA?

Ricominciodame podcast
Episodio 285 - Non si può piacere a tutti! Impara a gestire il bisogno di APPROVAZIONE!

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Mar 8, 2024 64:11


Ti è mai capitato di incastrarti in un vero e proprio tormento legato all'approvazione degli altri? Il primo passo da fare in questi casi è imparare a gestire il nostro bisogno di approvazione partendo dall'accettazione di noi stessi. Il bisogno di approvazione spesso sfocia nel desiderio di avere l'approvazione di tutti. Anche a livello inconscio. Il bisogno di amore è un bisogno primario dell'essere umano e ci accomuna tutti. Spesso leghiamo questo bisogno di amore all'approvazione da parte degli altri.Noi soffriamo quando non piacciamo, ma dimentichiamo che a noi non tutti piacciono.Perché non lo accettiamo? Quando non mi piace qualcuno io mando dei segnali che questa persona non mi piace e l'altro li riceve. E questo è molto frequente.Che succede quando non piacciamo?Ognuno di noi quando non piace all'altro ha delle reazioni perché questo tocca delle parti di noi. Possiamo chiederci cosa si muove dentro di noi quando non siamo accolti? Succede sicuramente qualcosa a livello corporeo (qualcuno sente mal di pancia, qualcuno si irrita, qualcuno se ne va), ma anche a livello emotivo. Spesso il bisogno di approvazione parte da un giudizio nei propri confronti. Il corpo e la reazione ci danno la traccia del nostro adattamento e delle nostre ferite, che poi diventano i punti di partenza per lavorare su noi stessi. Spesso anche la compiacenza è il risultato di una reazione. Quindi bisogna partire da cosa viene toccato. Un'altra domanda utile può essere: qual è la dimensione ricorrente su cui io scivolo? Dietro il bisogno di piacere, inoltre, potrebbe esserci un forte senso di insicurezza, che deriva dal non conoscersi profondamente.Cosa fare? I passaggi che dobbiamo fare sono legati a queste domande: che cosa provo, dove lo sento e cosa sono portato a fare? Quale bisogno di me viene profondamente evocato? Io cosa provo quando mi sento rifiutato? Cosa sento quando mi accorgo che non piaccio a qualcuno? La prima domanda: realmente non sto piacendo? O mi aspetto che l'altro si debba comportare come io immagino?

Notizie a colazione
Lun 8 gen | I 9 miliardi in più dagli italiani nel 2023 per mangiare di meno; le 74 frustate a una donna in Iran per il rifiuto del velo; la controversa scelta del presidente della COP29

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jan 8, 2024 10:47


Oggi parliamo dei 9 miliardi spesi in più dagli italiani nel 2023 per mangiare di meno, delle 74 frustate a una donna in Iran per il rifiuto del velo e della controversa scelta del presidente della COP29. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

L'Allena-Mente
Episodio 30: La paura del rifiuto

L'Allena-Mente

Play Episode Listen Later Nov 29, 2023 21:42


Il rifiuto fa male. A volte nella vita ci poniamo degli obiettivi ma non riusciamo a raggiungerli. Cerchiamo un lavoro o vogliamo una relazione e veniamo respinti. Questi fallimenti fanno parte della vita, ma possono portare a una paura del rifiuto che ci spinge ad abbandonare i nostri sogni e a bloccarci. Insieme ad Alessandro Mora e Laura Antonini impara alcune tecniche per accogliere il no e continuare il tuo cammino verso ciò che è importante per te.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Daily Cogito
Il Carnefice allo Specchio: Amore, Rifiuto e Possesso

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 54:17


Il caso di Giulia Cecchettin e Filippo Turetta risolleva questioni irrisolte della nostra psiche e società. Proviamo a parlare di educazione sentimentale. ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Spettacoli e conferenze in tutta Italia ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi La CogitoLetter quotidiana ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Il videocorso per parlare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il videocorso tra filosofia e psicologia ➤➤➤ https://psinel.com/psicostoici-sp/ Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #giuliacecchettin #rickdufer #violenzadigenere INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): https://login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

And now what?!
Ep. 01 - "mi rifiuto di essere un numero"

And now what?!

Play Episode Listen Later Aug 21, 2023 14:39


Nell'episodio di oggi parliamo di come inconsciamente lasciamo che i numeri definiscano chi siamo e di come uscire da questa visione comune riconoscendo il nostro valore senza bisogno di approvazione dagli altri. Seguitemi anche su: Instagram: @zoeepifani Tiktok: @zoeepifani Youtube: Zoe Epifani

Daily Cogito
Il TERRORE del Rifiuto e la Fuga nel METAVERSO (Q&A di luglio 2023)

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023 51:46


Radio Rossonera
Un rifiuto, un accordo a un passo, un trequartista | Obbligo di Riscatto

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 6, 2023 17:34


Continuano le trattative del Milan per portare in rossonero Pulisic e Reijnders.Sullo sfondo l'affare Morata per completare l'attacco.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

SBS Italian - SBS in Italiano
Cile: cosa ha portato al rifiuto della nuova costituzione

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 8:42


Dalle piazze piene di cileni che nel 2019 protestavano contro un paese ultraliberista e ineguale al percorso per sostituire la costituzione di Pinochet, fino al "rechazo" con cui la maggioranza dei cileni ha rifiutato la nuova costituzione. Cosa sta succedendo in Cile?

Pensa Che Ti Passa
Ep. 55 - Perché non mi vuoi? Il rifiuto e tutto il male che ti fa

Pensa Che Ti Passa

Play Episode Listen Later Nov 17, 2022 41:47


Ma quanto cazzo fa male quando ti dicono di no? Quando non ti vogliono, quando preferiscono qualcun altro, quando vieni messo da parte, abbandonato, ignorato o "scaricato" ? Il rifiuto è una di quelle cose che provoca nella maggior parte di noi una sensazione di angoscia, frustrazione e senso di inadeguatezza. Dal rifiuto della persona che ci piace fino a quello sul lavoro, passando per quello di amici e familiari, a volte il disagio è talmente forte da provocare quasi un dolore fisico. Insomma, sperimentare il rifiuto non è mai una "walk in the park" (per dirla british