POPULARITY
Casa Frey è... atipica, nella storia di Westeros. Una delle casate più giovani, deve la sua ricchezza alla costruzione di un ponte sulla Forca Verde del Tridente, in un punto dove le sue acque sono profonde e agitate. Con i soldi presi dai pedaggi per attraversare il ponte la casata si è espansa, e sono state costruite due torri gemelle sulle sponde opposte del fiume, fortezze possenti, con all'apparenza nessuna debolezza. Per quanto mal visti dall'antica nobiltà di Westeros, da loro considerati meri collettori di pedaggi, per l'inizio di AGOT si sono espansi così tanto che comandano un territorio maggiore di quello dei loro Lord Protettori, e sono anche più ricchi... ma non solo. La forza del suo anziano lord, Walder, sta anche nei suoi discendenti: ne ha circa 100, un numero esorbitante, che le altre casate possono solo sognarsi. Nessuno può negare quindi che esercitano una certa influenza, ma la loro fama rende difficoltoso il rapporto con altre casate di Westeros, ed è una cosa che Lord Walder vuole rettificare. Certo, è un uomo cauto (cosa che contribuisce alla sua non ottimale fama, tra le altre cose), ma è incredibilmente ambizioso e molto permaloso, al punto che non importa quanto antiche sono, queste casate faranno bene a non fargli un torto... ma quando questo avviene, e la vendetta è così terribile, ecco che i Frey si sono condannati per sempre, visti in tutta Westeros come il più alto esempio di disonore, tanto che anche per i migliori di loro chiamarsi "Frey" è come avere una nuvola nera perennemente sopra le loro teste, pronta a far piovere. Walder Frey ha condannato la sua casata, l'ha maledetta, e ora forse resta solo da attendere la caduta della Casa dei Frey, e del loro ponte sul fiume. In questo episodio percorreremo la storia di casata dalle origini alla storia corrente, dando ovviamente uno sguardo al futuro, tra dati di fatto (o quasi) e speculazioni.Art by:- The Twins by Logan Feliciano - Walder Frey by Amok Link utili:1) https://www.reddit.com/r/asoiaf/comments/1gtbbs/spoilers_all_the_future_of_house_frey/2) https://asoiaf.westeros.org/index.php?/topic/140537-frey-civil-war/3) https://www.reddit.com/r/asoiaf/comments/eza67x/spoilers_extended_frey_civil_war/4) https://www.reddit.com/r/asoiaf/comments/16mqp1/spoilers_all_complete_guide_to_westerosi/5) https://www.youtube.com/watch?v=WVW9duzchdc&list=PLCsx_OFEYH6uxV3fW2GqUxivrq6VQsZMc&index=36) https://www.youtube.com/watch?v=rdngFZrG4pQ7) https://www.reddit.com/r/asoiaf/comments/1fax6qi/spoilers_extended_theory_the_fall_of_the_house_of/8) https://warsandpoliticsoficeandfire.wordpress.com/2016/02/19/heirs-in-the-shadows-the-ward-at-rosby/Supportate il canale in cambio di contenuti esclusivi: https://www.patreon.com/LaCittadellaQui trovate tutti i link del canale e dei suoi host: https://linktr.ee/LaCittadella
Continua il nostro viaggio nelle Terre dei Fiumi. Il tumulto che caratterizza la regione è espresso tramite la faida eterna di due delle sue più potenti casate: i Blackwood e i Bracken. Entrambi hanno la loro storia, che riguarda un vassallo ambizioso che spodesta il suo signore, ma le sue origini sono perse nel tempo, impossibile decretare chi abbia ragione e chi torto, per quanto ci si provi, e per quanto il bias del nostro autore protenda per una casata anziché l'altra, dando spazio ad ancora più speculazioni (effettiva preferenza che rende la risposta scontata, o depistaggio?). L'unica cosa certa è che nessuna delle due vuole mollare la presa sull'altra, e le conseguenze di questo odio si sono, più di una volta, riversate sull'intero regno (sia prima che dopo la Conquista di Aegon - della serie, "aumentiamo la scala, perché no"). Ciò che nessuna delle due casate sembra considerare è che sono più simili di quanto credono, tranne per, forse, un singolo elemento, quello della magia, che potrebbe essere più importante e funzionale di quel che si pensa...Art by NaomiMakesArtLink utili:1) https://historicalanalysisofasoiaf.wordpress.com/2018/12/23/the-riverlands-the-history-of-the-blackwood-bracken-feud-and-how-it-prevented-either-house-from-becoming-aegons-paramounts/2) https://www.reddit.com/r/asoiaf/comments/ox4ol0/the_blackwood_bracken_feud_spoilers_extended/3) https://asoiaf.westeros.org/index.php?/topic/163807-the-brackens-are-probably-right-about-the-origin-of-the-feud-with-the-blackwoods/4) https://www.westeros.org/Citadel/SSM/Entry/Blackwood_Bracken_Feud_and_Coinage5) https://www.reddit.com/r/asoiaf/comments/2neaby/spoilers_all_story_stepping_stones_bloodravens/6) https://www.reddit.com/r/asoiaf/comments/xfrapb/spoilers_extended_house_blackwood_stark_targaryen/7) https://www.youtube.com/watch?v=UYfZduPMjIU&ab_channel=CompanyoftheCat8) https://weirwoodleviathan.wordpress.com/2015/12/15/the-blackwood-greensight-of-the-red-woman-and-the-white-wolf/Supportate il canale in cambio di contenuti esclusivi: https://www.patreon.com/LaCittadellaQui trovate tutti i link del canale e dei suoi host: https://linktr.ee/LaCittadella
Le leggende di Essos e Westeros sono incredibilmente suggestive, ma due sono le storie che forse stonano un po' rispetto alle altre: quella dell'Imperatore del Diaspro Sanguigno, colui che ha scatenato la Lunga Notte ad Essos tramite il Tradimento di Sangue, e quella del Re Grigio, che ha governato le Isole di Ferro per mille anni, donato il fuoco agli uomini e ucciso il famigerato drago marito Nagga costruendo il suo castello dalle sue ossa. C'è qualcosa che stona, e qualcosa che le accomuna, una certa similarità. Ed entrambe le figure, in modo forse ancor più curioso, confluiscono in quella di un personaggio della storia corrente, Euron Greyjoy. In questo episodio cerchiamo di capire perché.00:00 Intro e premesse03:07 Il Diaspro Sanguigno, Euron Greyjoy e il Re Grigio41:57 ConclusioniSupportate il canale in cambio di contenuti esclusivi: https://www.patreon.com/LaCittadellaQui trovate tutti i link del canale e dei suoi host: https://linktr.ee/LaCittadella
A Song of Ice and Fire, come saga, è piena di simbolismi, che George R.R. Martin usa in modo delicato e molto, molto intelligente. Essi sono legati a diversi aspetti, dalle pietre al cibo, passando per gli animali (sui sigilli e non solo) e molto altro ancora. I fiori non fanno eccezione, il nostro autore infatti fa riferimento alla florigrafia sviluppatasi in epoca vittoriana. Qual è, quindi, il significato dei fiori in ASOIAF? A cosa sono legati, che cosa vogliono comunicare?Supportate il canale in cambio di contenuti esclusivi: https://www.patreon.com/LaCittadellaQui trovate tutti i link del canale e dei suoi host: https://linktr.ee/LaCittadella
Le Terre dei Fiumi non sono solo il cuore magico di Westeros. Regione centrale, confinante con quasi tutti gli altri regni, ha una geografia più che interessante, e una storia politica tumultuosa. Eterni secondi al gioco dei troni, anzi, campo di battaglia dei più potenti che lo giocano. Qual è la storia di questa fertile, ma tumultuosa terra? E' possibile governare un territorio che, fin dall'alba dei tempi, sembra essere ingovernabile?Art by Martina PilcerovaLink utili:1) https://towerofthehand.com/blog/2016/11/08-politics-of-seven-kingdoms-4/2) https://www.westeros.org/Citadel/SSM/Category/C91/P1500:00 Intro e premesse02:34 Le Terre dei Fiumi11:35 Sviluppo storico01:47:35 Divisioni interne, forza e debolezza01:54:26 ConclusioniSupportate il canale in cambio di contenuti esclusivi: https://www.patreon.com/LaCittadellaQui trovate tutti i link del canale e dei suoi host: https://linktr.ee/LaCittadella
Il primo episodio della seconda metà di stagione di House of the Dragon è di transizione, con la fazione verde e quella nera che fanno i conti con le conseguenze della battaglia di Riposo del Corvo. I primi hanno il re gravemente ferito e si pone la questione della successione e del scegliere un reggente, che non può essere che Aemond Targaryen, l'erede presunto; i secondi hanno perso il loro drago più grande e una delle loro più famigerate combattenti, e hanno bisogno di entrambi, ma Daemon è ad Harrenhal e sta avendo non poca difficoltà con gli uomini delle Terre dei Fiumi, e i draghi... beh, esistono, nel Drangonmont, ma non hanno un cavaliere. A meno che... in questa analisi parliamo nel dettaglio della puntata!00:00 Intro e premesse01:54 Riassunto di puntata04:56 Analisi tecnica24:26 Easter eggs39:55 DISCLAIMER40:18 E i libri?53:38 La prossima puntata55:12 ConclusioniSupportate il canale in cambio di contenuti esclusivi: https://www.patreon.com/LaCittadellaQui trovate tutti i link del canale e dei suoi host: https://linktr.ee/LaCittadella
House of the Dragon è un conflitto generazionale, che arriva a coinvolgere tutto il regno in un modo o in altro, e questo va oltre la guerra tra draghi che sta andando a formarsi. Nell'analisi del terzo episodio di questa seconda stagione, "Il Mulino in Fiamme", parliamo di questo e anche di più. Harrenhal e il suo misticismo, i due consigli ristretti, due monarchi che non vogliono essere messi da parte e chi cerca disperatamente di tenere le cose insieme, possibilmente evitando la guerra.00:00 Intro e premesse01:59 Riassunto di puntata04:48 Analisi tecnica20:41 Easter eggs (dai libri e non solo)32:04 DISCLAIMER32:27 E i libri?55:10 La prossima puntata56:29 ConclusioniSupportate il canale in cambio di contenuti esclusivi: https://www.patreon.com/LaCittadellaQui trovate tutti i link del canale e dei suoi host: https://linktr.ee/LaCittadella
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.A pochi giorni dall'inizio della seconda stagione di House of the Dragon (Sky, NOW), ripassiamo il primo spinoff - e prequel - del fenomeno Game of Thrones. Che si è posto anche come un interessantissimo e sontuoso, seppur imperfetto, “ponte” verso il finale della serie madre, così divisivo e contestato. Permettendoci di meglio comprendere la genesi profonda di certe pulsioni - incendiarie, autodistruttive - che animano la stirpe dei Targaryen.Ambientato 200 anni prima degli eventi di Game of Thrones, lo show racconta la casa del drago al massimo della sua forza. Quando il potere del trono di spade si fonda su una schiera formidabile di creature volanti. E poi la sanguinosa guerra civile che finirà per travolgere l'antica famiglia…Puntata originariamente pubblicata a dicembre 2022.“Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati.Leggi il nostro articolo su House of the Dragon: https://www.mondoserie.it/house-of-the-dragon/ Leggi il nostro articolo su Game of Thrones: https://www.mondoserie.it/game-of-thrones-politica/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Casa Bolton di Forte Terrore è una delle più antiche del Nord, e tra le più potenti: sotto il nome di "Re Rossi" governavano una grossa fetta di territorio a est del Nord, dominio secondo solo agli Stark. Proprio i lupi sono i loro nemici giurati, durante la loro campagna di conquista del Nord guerre tra Re dell'Inverno e Re Rossi si susseguono l'una dietro l'altra, senza esclusione di colpi... fino all'arrivo degli Andali. Nel corso della storia i Bolton e la fortezza che abitano hanno ottenuto una terribile reputazione, e il quadro che emerge è quello di una casata antica, fiera, ribelle... e terribile, in costumi e pratiche e molto altro. Ora come ora, per la prima vera volta nella loro storia, i Bolton sono riusciti a spodestare gli Stark, pagando però un terribile prezzo. Questo Roose Bolton sembra saperlo, riconosce in un modo o nell'altro che la sua casata è sul filo del rasoio, ma sembra determinato ad andare avanti per la sua strada, tra cospirazioni e l'esercito di Stannis Baratheon alle porte di Winterfell, per non parlare del figlio illegittimo Ramsay. Quale sarà il destino dei Bolton?Art by Bella Bergolts Link utili:1) https://www.reddit.com/r/asoiaf/comments/1xe89h/spoilers_all_bolt_on_apply_directly_to_the/2) https://www.reddit.com/r/asoiaf/comments/1zd1q4/spoilers_all_doing_the_legwork_on_the_bolton/3) https://www.quora.com/What-is-the-textual-support-if-any-for-the-bolt-on-theory-about-Roose-Bolton-in-A-Song-of-Ice-and-Fire4) https://www.reddit.com/r/asoiaf/comments/143r13i/bolton_skinchangers_theory_spoilers_main/5) https://www.reddit.com/r/asoiaf/comments/2wqiwl/spoilers_all_a_theory_on_why_the_boltons_flay/6) https://www.reddit.com/r/asoiaf/comments/p10j89/the_dreadfort_spoilers_extended/7) https://www.reddit.com/r/asoiaf/comments/3so2sp/spoilers_all_all_i_can_think_of_is_that_room/8) https://warsandpoliticsoficeandfire.wordpress.com/2015/02/24/the-curious-case-of-domeric-bolton/9) https://cantuse.wordpress.com/2014/10/08/the-dark-fortress/10) https://cantuse.wordpress.com/2014/09/30/suicidal-tendencies/11) https://cantuse.wordpress.com/2014/12/14/the-rising-sun-of-winter/Supportate il canale in cambio di contenuti esclusivi: https://www.patreon.com/LaCittadellaQui trovate tutti i link del canale e dei suoi host: https://linktr.ee/LaCittadella
Mettere in piedi una serie tv del calibro di quella che è stata, è e speriamo continuerà ad essere House of the Dragon il processo è lungo e faticoso. La macchina produttiva è un grande puzzle che viene messo insieme pezzo per pezzo, e non è facile trovare quelli che combaciano perfettamente. Nel secondo episodio di questa mini-serie, affrontiamo il secondo capitolo del libro making of dedicato alla serie, andando a guardare passo passo la costruzione di Westeros, dal rinnovo di set conosciuti allo sviluppo di quelli nuovi, e alla creazione di quegli enormi lucertoloni volanti sputafuoco che risultano essere fondamentale per la serie: i draghi.Supportate il canale in cambio di contenuti esclusivi: https://www.patreon.com/LaCittadellaQui trovate tutti i link del canale e dei suoi host: https://linktr.ee/LaCittadella
Vi hanno sempre detto che il fantasy è roba da ragazzi e non una lettura seria? La prof vi offre un viaggio a Westeros e tante curiosità per dimostrare che no, il fantasy non è un gioco per ragazzi. In questo episodio seguiremo l'articolo di Epic and the Poetics of Modern Fantasy, negli atti del convegno Classical Traditions in Modern Fantasy, pubblicati da Brett Rogers e Benjamin Eldon Stevens.
(00:00) Opening Theme e ritorno dalle vacanze(03:41) Analisi e commenti sul finale di serie di Better Call Saul e sull'intera 6° stagione(34:38) Parentesi sul pilot dello spin-off di Game Of Thrones, House Of The Dragon(44:56) Analisi e commenti sul finale di stagione di Westworld e sull'intera 4° stagione
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci.Manca pochissimo al debutto di House of the Dragon. E cioè il primo spinoff di Game of Thrones. La grandissima attesa che circonda il nuovo show ci dà l'occasione di tornare a parlare della serie madre. In una prospettiva magari meno abituale, ma che può anche aiutare a riconciliarsi con una stagione finale che ancora oggi, a tre anni di distanza, fa infuriare milioni di persone. E quindi a prepararsi al nuovo show. Quale prospettiva? Che Game of Thrones sia, in tutto e per tutto, una serie politica… e che anche il suo finale risponda a questa logica.“Attraverso lo specchio” è una serie di racconti che esplorano in profondità temi e fenomeni dell'immaginario seriale. Musica nella puntata: Light Awash di Kevin MacLeod, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100175 Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Come vengono rappresentate le saghe familiari all'interno dei romanzi?
In questo episodio parleremo delle storie di Dunk ed Egg, da quelle già pubblicate a possibili novelle future, fra teorie e speculazioni.Live di D&E: https://youtube.com/watch?v=16IXaPE0tDgSignificato sigillo di Dunk: https://twitter.com/SayaSnow95/status/1424051574800896002Supportate il canale in cambio di contenuti esclusivi: https://www.patreon.com/LaCittadellaQui trovate tutti i link del canale e dei suoi host: https://linktr.ee/LaCittadella
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.ATTENZIONE: CONTIENE SPOILER! Episodio del podcast dedicato a Game of Thrones, con un focus particolare: riflettiamo sulla sua complessità narrativa e drammaturgica, e su una morale così adulta e paradossalmente realista da risultare quasi anomala per il genere fantasy. Perché i personaggi si comportano come si comportano? Cosa li motiva? Qual è la tensione al cuore del racconto della serie (e dei romanzi di Martin da cui è tratta)?Game of Thrones (Il trono di spade) è disponibile su Sky e NOW. “1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
A dieci anni dal primo episodio della storica serie Sky gli dedica un canale pop up dove poterla rivedere tutta con contenuti inediti. Ce ne parla Sonia Serafini
Liliana Russo in TuttoLibri presenta... Il fuoco non uccide un drago, di James Hibberd
Anche voi in quarantena avete adottato la tattica Cersei Lannister? Ovvero sorseggiare vino rosso e osservare sprezzanti i vicini dalla finestra? Be', Federica sì, e intanto ci racconta della leonessa di casa Lannister.A cura di Federica FilippinMusic credits: http://danosongs.com/
Benvenuti al sesto episodio della sezione Apocalypse del Podcast del Kactus! L'Apocalisse è vicina o la stiamo già vivendo? A questa e ad altre domande non abbiamo delle vere risposte, ma solo teorie e speculazioni. L'unica certezza che abbiamo è che mascherina, guanti e disinfettante saranno le nostre nuove compagne di vita! In questo episodio intervistiamo il talentuosissimo doppiatore Manuel Meli, voce di tantissimi volti noti dell'intrattenimento cinematografico, televisivo, animato e videoludico. Tra i personaggi più memorabili da lui doppiati, ricordiamo: Aladdin (Mena Massoud) nella versione live action dell'omonimo classico Disney (sia nella parte recitata che nella parte cantata), Peeta Mellark (Josh Hutcherson) nella saga di Hunger Games, Credence Barebone (Ezra Miller) nella saga prequel di Harry Potter di Animali fantastici, Ken Kaneki in Tokyo Ghoul, Jude Sharp in Inazuma Eleven, Joffrey Baratheon (Jack Gleeson) ne Il Trono di Spade e tantissimi altri. Per ulteriori informazioni, contattateci via mail all'indirizzo podcastdelkactus@gmail.com oppure attraverso le nostre pagine ufficiali: Facebook (Podcast del Kactus) ed Instagram (@podcastdelkactus). Grazie per l'ascolto e buon divertimento!
Ciascuno da casa propria per via della quarantena, Ludovico e Alessia ci parlano dei due libri che hanno cambiato le loro vite: Il Portale delle Tenebre di George R.R. Martin e Pan di Francesco Dimitri.In risposta all'episodio precedente, i nostri ascoltatori ci hanno inviato i libri che li hanno fatti appassionare alla lettura:*Sulla Strada - Jack Kerouac *Il Ciclo delle Fondazioni - Isaac Asimov*Stagioni Diverse - Stephen King*Dalla Terra alla Luna; Viaggio al centro della Terra - Jules Verne*I 49 Racconti - Ernest Hemingway*La Storia Infinita - Michael Ende*Più lontana della Luna - Paola Mastrocola*Piccole Donne - Louisa Alcott*Jane Eyre - Charlotte Brönte*Il Gattopardo - Giuseppe Tomasi di Lampedusa*Le avventure di Tom Sawyer - Mark Twain*Il Corsaro Nero - Emilio Salgari*Una rosa dal mare - Romano Battaglia
Decima puntata del podcast con due SUPER OSPITI, le voci italiane di Spiderman e Arya Stark!! Alex Polidori e Sara Labidi in una chiacchierata sul mondo del DOPPIAGGIO e sul mondo della MUSICA. Sono un pò PARANOICO in questo periodo, voi no?
Uscirà domani il cofanetto in edizione limitata di Game of Thrones comprensivo dell’ottava stagione. La nostra Sonia Serafini ci parla dell’incontro con i protagonisti della serie in occasione della Celebration di Londra per il lancio del DVD e Blu-Ray.
In pochi giorni HBO cancella lo spin-off di Game of Thrones con Naomi Watts ma conferma quello di House of the Dragon! In questo episodio Enrico e il suo ospite Giovanni discutono di queste due novità e di altre notizie che ruotano intorno al Trono di Spade.
Nerdacci, bentornati su Nerdwork! In questo episodio torniamo alla formula classica con le nostre amate nerdnews! Come prima cosa, vi parliamo di Odessa, il nuovo fumetto della Bonelli e di cui abbiamo assistito alla presentazione milanese. Sarà riuscito a conquistarci? Poi, continuiamo parlando un po' di Disney+, il nuovo servizio streaming di Disney: prime serie originali, catalogo e prezzi. Ci avrà convinto? Infine, vi diamo FINALMENTE il nostro parere sull'ottava e ultima stagione di Game of Thrones! Unica anticipazione: brace yourselves...Contatti social: Instagram > nerdwork2014 Facebook > Nerdwork Twitter > @Nerdwork2014Fonti&approfondimenti: - Odessa, le prime info: www.sergiobonelli.it/news/2019/02/26/gallery/ecco-odessa-1004251/- Dinsey+: www.fumettologica.it/2019/04/disney-streaming-contenuti-data/ Credits: Music: Tobu - Higherhttp://youtube.com/tobuofficialOff to Osaka Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
La serie tv più chiacchierata degli ultimi anni è appena finita.Ci sono ancora domande aperte e tanti dubbi su questo finale di serie.Finale non pienamente riuscito, su cui c'è tanto da discutere!
Il finale di Game of Thrones ha fatto molto discutere, ma oggi vorrei analizzare l'opinione di chi dice: "Il finale di GoT l'avrei scritto meglio io!" - No, la risposta a questa cosa è "NO" e oggi vi spiego il perché! Il seminario con Wesa: http://bit.ly/giovanidoggi Sostienimi con Patreon: https://www.patreon.com/rickdufer Il mio libro "Elogio dell'idiozia": https://amzn.to/2J9WwKZ (versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Il mio canale Youtube: http://bit.ly/rickdufer Il mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ La mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Tutti i miei prossimi eventi: https://riccardodalferro.com/eventi/ Daily Cogito: dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino!Svegliarsi per pensare oppure pensare per svegliarsi? Filosofarsogood, ogni domenica alle 12: più cose scopriamo e più domande ci facciamo!Daily Cogito è ascoltabile e scaricabile dalle seguenti fonti:Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/dailycogitoSpotify: http://bit.ly/DailySpoty iTunes: http://bit.ly/dailytunes
L'inverno è arrivato, il Trono di Spade se n'è andato. Tra applausi e polemiche, come sempre.Impossibile non dedicargli una puntata (XL) di In Media's Res!Graphic Credits: Paolo "Pillo"Brindesi (https://www.instagram.com/__pillo__/?hl=it)Music Credits: -"Enter the Party" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/- "Protofunk" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/- "Style Funk" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/- "Aces High" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Commentiamo il quinto episodio dell'ottava e ultima stagione di Game of Thrones.
Commentiamo il quarto episodio dell'ottava e ultima stagione di Game of Thrones.
A otto anni di distanza si conclude all'ottava stagione la serie di Game Of Thrones, e lo fa facendo indossare a Jon Snow uno dei cappotti più pelosi di sempre. Viene fuori che quel cappotto c'è modo e modo di indossarlo quando si deve affrontare un drago posseduto.I Cugini Del Terribile e Starfox Mulder de I Bit-elloni provano ad affrontare il re della notte e l'incredibile egocentrismo di R.R.Martin.
A otto anni di distanza si conclude all'ottava stagione la serie di Game Of Thrones, e lo fa facendo indossare a Jon Snow uno dei cappotti più pelosi di sempre. Viene fuori che quel cappotto c’è modo e modo di indossarlo quando si deve affrontare un drago posseduto.I Cugini Del Terribile e Starfox Mulder de I Bit-elloni provano ad affrontare il re della notte e l'incredibile egocentrismo di R.R.Martin.
Commentiamo il terzo episodio dell'ottava e ultima stagione di Game of Thrones.
Commentiamo il secondo episodio dell'ottava e ultima stagione di Game of Thrones.
Il nostro commento al primo episodio dell'ottava e ultima stagione di Game of Thrones.
In cui Alice, Andrea e Alice affrontano l'arrivo dell'inverno (che se siete a Milano in questi giorni non è neppure un ragionamento tanto strano) e con esso l'ultima, attesissima stagione di Game of Thrones!
In cui Alice, Andrea e Alice affrontano l'arrivo dell'inverno (che se siete a Milano in questi giorni non è neppure un ragionamento tanto strano) e con esso l'ultima, attesissima stagione di Game of Thrones!
In cui Alice, Andrea e Alice affrontano l'arrivo dell'inverno (che se siete a Milano in questi giorni non è neppure un ragionamento tanto strano) e con esso l'ultima, attesissima stagione di Game of Thrones!
Atom Radio non dimentica, ma neanche voi non dovete dimenticare che ogni lunedì sera alle 21.30 c'è Una Trasmissione Di Nerda su www.atomradio.it - Lunedì 22 Aprile c'è lo SPECIALE GAME OF THRONES!
Atom Radio non dimentica, ma neanche voi non dovete dimenticare che ogni lunedì sera alle 21.30 c'è Una Trasmissione Di Nerda su www.atomradio.it - Lunedì 22 Aprile c'è lo SPECIALE GAME OF THRONES!
Sette regni, sette stagioni, innumerevoli personaggi e una sfilza infinita di cadaveri: siete sicuri di ricordarvi proprio tutto? È facile perdersi qualcosa, con tutto quello che è successo finora in Game of Thrones, ma in vista dell'ultima stagione i nostri Enrico e Daniele ci fanno un megarecap degli episodi precedenti!
Alla fine è arrivata la puntata che tutti aspettavamo. Quella dove alla fine, per tradizione, succede di tutto. Ma perché perdere tempo con queste note. Cliccate sul PLAY!
Alla fine è arrivata la puntata che tutti aspettavamo. Quella dove alla fine, per tradizione, succede di tutto. Ma perché perdere tempo con queste note. Cliccate sul PLAY!