POPULARITY
Pseudo-Scienze e Medicina Riparativa: non sono la VERA soluzione per la vostra salute. Omeopatia, Agopuntura, Osteopatia, Naturopatia, Biohacking, Longevity Medicine & Co. vi allontanano dalla Medicina Ufficiale e dalla Lifestyle Medicine. Allo stesso modo pensare solo in termini di MEDICINA RIPARATIVA non vi aiuterà…. Cambiate STILE DI VITA. Cambiate Radicalmente. ⭐️ Scopri MoveMotivation, un'esperienza trasformativa per far emergere e consolidare la motivazione all'attività fisica: https://lifeology.it/move-motivation/?utm_source=yt_ads_ret&utm_medium=mm_vale_1⭐️
Un medico di formazione tedesca, che è stato anche il direttore del Pain Control Center di New Bedford, nel Massachusetts, ha combinato l'antica pratica cinese dell'agopuntura con il laser. Lui afferma che, irradiando i tradizionali punti di agopuntura del corpo con impulsi del laser, si ottiene un tasso di successo dall'80 all'85% nell'alleviare il dolore dovuto ad artrite, emicrania e altri disturbi. Il medico, un agopuntore autorizzato, afferma che il laser è “più sicuro e molto più facile da usare rispetto agli aghi”, riduce al minimo i danni ai vasi sanguigni e ai nervi, non lascia lividi o cicatrici ed è completamente indolore. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/corgiov/message
L'agppuntura è una pratica di origine orientale che tenta di diffondersi anche in Italia. Ma su cosa si basa e soprattutto funziona? Ha senso?
Dormire (e dormire bene) è un'attività per niente scontata. Il sonno è direttamente influenzato da ciò che facciamo di giorno. Dal lavoro, dai suoi ritmi, ma anche dalle attività del nostro tempo libero. Per questo può essere disturbato, può non esserci proprio, e in entrambi i casi non ne risentono solo le nostre nottate, ma anche la qualità dei momenti in cui siamo svegli. Con Beatrice Gatti, medico chirurgo esperto in agopuntura e patologie croniche, abbiamo parlato di come dormiamo, di lavori che ci fanno stare svegli e di come la medicina occidentale e cinese vedono le nostre nottate.
Cosa è cambiato nell'ultimo secolo nel mondo della medicina? Quali sono state le maggiori scoperte e i più grandi fallimenti? Ma soprattutto: antibatterici naturali, farmaci, terapie alternative e placebo?Facciamo un po' di chiarezza! Abbiamo pensato di fare due chiacchiere con Salvo di Grazia, medico chirurgo specialista in ostetricia e ginecologia, socio emerito del CICAP e fondatore del blog MedBunker.Ospiti: Salvo Di GraziaRedazione: Elisa Baioni, Diego Martin, Alex Ordiner, Chiara Vitaloni, Dasara Shullani, Enrico Zabeo, Cecilia Penelope ZambelliGrafica e Logo: Fabio MialichAltri riferimenti: http://www.medbunker.it/ sito di Medbunkerhttps://www.facebook.com/MedBunker pagina facebook di Medbunkerhttps://www.instagram.com/medbunker instagram di Medbunkerhttps://twitter.com/MedBunker account twitter di Medbunkerhttps://open.spotify.com/show/49NDZwzNT20lUvhgSOvHve?si=5fed21200f9b49aa podcast di Medbunkerhttps://dottoremaeveroche.it/ Dottore ma è vero cheSigla ed effetti: https://www.zapsplat.com/ ZapsplatMusiche: https://www.epidemicsound.com/ Epidemic SoundSeguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgTwitter: @cicapInstagram: cicap_it
In questo episodio affrontiamo il tema delle medicine integrative: che ruolo hanno agopuntura e fitoterapia nel trattamento dell'endometriosi? Che differenza c'è tra rimedio omeopatico, farmaco fitoterapico e integratore? Quando l'agopuntura può aiutare a concepire o a controllare il dolore? E' mia ospite la dr.ssa Chiara Riviello, ginecologa medico legale e agopunturista. Seguila su Instagram come @dr.ssa.chiara.riviello e su facebook @DrssaChiaraRiviello , su youtube con i video sulla ginecologia Dr.ssa Chiara Riviello esercita a Firenze e Milano, il suo sito www.chiarariviello.it Seguimi su Instagram come @valentinapontello_ginecologa e scarica un estratto gratuito del mio libro Endometriosi: come curarsi con la medicina integrativa Music from Uppbeat: https://uppbeat.io/t/swoop/mornings License code: 7WUABMROAWYDHGRY
Una ricerca pubblicata sulla rivista Neurology e condotta da Ying Li, dell'Università di Medicina Tradizionale Cinese a Chengdu, rivela che l'agopuntura potrebbe più che dimezzare il numero mensile di attacchi giornalieri di mal di testa nelle persone che soffrono proprio di cefalea tensiva. Ma oltre all'agopuntura ci sono altre cose da fare per prevenire il mal di testa? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con prof. Piero Barbanti, neurologo all'Istituto Scientifico San Raffaele di Roma e Presidente dell'Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee (ANIRCEF).
Ricarica le pile e ci fa ritrovare un inaspettato benessere psicofisico
Una puntata all'insegna di sintomi da Covid per Guli, che però non manca al suo appuntamento con il macabro, pronta come sempre a darvi consigli non richiesti su come far fuori gente a caso. Patti invece ci porta in Illinois a conoscere la madre/moglie modello che non è in grado di farsi venire un'idea sua su come lucrare sulla “accidentale” morte del consorte. Aprite un sacchetto di mandorle, sbucciate qualche mela e versatevi un bicchiere di Poison Apple Cocktail, stando attenti a non esagerare! Cheers!
Daniele Lo Rito, medico chirurgo, specializzato in Otorinolaringoiatria, Agopuntura, Omeopatia, ricercatore in Iridologia Multidimensionale, ospite su ALLATRA TV Italia. Nella conversazione parleremo come il nostro ospite vede la medicina del futuro? Сome cambiare il focus della medicina sulla prevenzione piuttosto che sul trattamento? Cosa pensa degli 8 principi fondamenti sui quali verrà basata la società creativa? Sui quali valori dovrebbero basarsi le relazioni fra le persone in una nuova società e cosa può fare ognuno di noi per migliorarla? Se volete unirvi a noi nella nostra conversazione e condividere le vostre idee, o se avete domande o suggerimenti sulla società in cui vorreste vivere, scriveteci: italia@allatra.tv oppure chat Facebook: https://m.me/ALLATRA.TV.ITALIA 8 PRINCIPI DELLA SOCIETÀ CREATIVA: https://allatraunites.com/it/8-fondam ... Conferenza online internazionale | Società Creativa. Insieme possiamo farlo https://youtu.be/QUebwC0Ej1k SOCIETÀ CREATIVA https://youtu.be/A8bXcdEop00 SOCIETÀ CREATIVA Nuovo progetto del Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” https://allatraunites.com/it
Oggi parliamo in live di Omeopatia e in generale di tutta la medicina alternativa. E' tutta una truffa? come potremmo beneficiarne? funziona? e perchè i medici usano queste tecniche? Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.
188° Talk Show Scienze Motorie - EDSEL BITTENCOURT188° Puntata del Talk Show Scienze Motorie. Giacomo Catalani è in conversazione con Gianluca Bianco, Medico Agopuntore e Edsel Bittencourt, Fisioterapista, Osteopata e Agopuntore Brasiliano naturalizzato USA, Direttore per 24 anni del Dipartimento di Riabilitazione della Mayo Clinic, istituzione a livello internazionale in ambito medico con 70 cliniche nel mondo. Presenteranno concetti di alto livello, relativi agli studi presentati negli anni sui Meridiani Miofasciali e l'origine di tali studi. Negli ultimi 20 anni, Edsel ha svolto numerose conferenze e lezioni a livello nazionale e internazionale su disturbi miofasciali e diagnosi differenziale scheletrica muscolare. Svolge inoltre attività di ricerca sul dolore cronico, sul collagene, sulla medicina dello sport e sulla correlazione tra sistema nervoso e muscoloscheletrico con la salute fisica e mentale. In occasione del Talk Show ci racconta il suo percorso professionale, affiancato dal Dott. Gianluca Bianco, già ospite della 155° puntata e che ci torna oggi a trovare. Gianluca è laureato con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università La Sapienza, specializzandosi poi su fisioterapia, riabilitazione, posturologia, agopuntura, ozonoterapia e dello sport. Buona Visione!
188° Talk Show Scienze Motorie - EDSEL BITTENCOURT 188° Puntata del Talk Show Scienze Motorie. Giacomo Catalani è in conversazione con Gianluca Bianco, Medico Agopuntore e Edsel Bittencourt, Fisioterapista, Osteopata e Agopuntore Brasiliano naturalizzato USA, Direttore per 24 anni del Dipartimento di Riabilitazione della Mayo Clinic, istituzione a livello internazionale in ambito medico con 70 cliniche nel mondo. Presenteranno concetti di alto livello, relativi agli studi presentati negli anni sui Meridiani Miofasciali e l'origine di tali studi. Negli ultimi 20 anni, Edsel ha svolto numerose conferenze e lezioni a livello nazionale e internazionale su disturbi miofasciali e diagnosi differenziale scheletrica muscolare. Svolge inoltre attività di ricerca sul dolore cronico, sul collagene, sulla medicina dello sport e sulla correlazione tra sistema nervoso e muscoloscheletrico con la salute fisica e mentale. In occasione del Talk Show ci racconta il suo percorso professionale, affiancato dal Dott. Gianluca Bianco, già ospite della 155° puntata e che ci torna oggi a trovare. Gianluca è laureato con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università La Sapienza, specializzandosi poi su fisioterapia, riabilitazione, posturologia, agopuntura, ozonoterapia e dello sport. Buona Visione!
187° Talk Show Scienze Motorie - JANPAUL MOSSINK187° Puntata del Talk Show Scienze Motorie. In conversazione con Giacomo Catalani c'è Janpaul Mossink, Medico Chirurgo specializzato in terapia della nutrizione, agopuntura e auriculomedicina. Janpaul nasce in Olanda, dove inizia il suo percorso di studi di Medicina presso l’Università Cattolica di Nijmegen, dove poi aprirà il suo studio. Durante la sua carriera, ha seguito molti pazienti con problemi di salute cronici ed importanti, come malattie che colpiscono il sistema immunitario.Il Dott. Mossink ha sviluppato il metodo PERLA-treatments, che usa la diagnostica del polso VAS per testare allergie e intolleranze, che vengono poi trattate con l’agopuntura. Oltre al lavoro di Medico, da diversi anni si occupa di formazione, organizzando come docente dei corsi dedicati a colleghi Medici Agopuntori, prestando particolare attenzione ad allergie, infezioni croniche e problemi digestivi. Oggi, Janpaul ci parla del suo percorso e del suo metodo di lavoro, dello studio del corpo e dei meridiani. Tutto questo nella nuova puntata del Talk Show di Scienze Motorie. Buona Visione!
187° Talk Show Scienze Motorie - JANPAUL MOSSINK 187° Puntata del Talk Show Scienze Motorie. In conversazione con Giacomo Catalani c'è Janpaul Mossink, Medico Chirurgo specializzato in terapia della nutrizione, agopuntura e auriculomedicina. Janpaul nasce in Olanda, dove inizia il suo percorso di studi di Medicina presso l’Università Cattolica di Nijmegen, dove poi aprirà il suo studio. Durante la sua carriera, ha seguito molti pazienti con problemi di salute cronici ed importanti, come malattie che colpiscono il sistema immunitario. Il Dott. Mossink ha sviluppato il metodo PERLA-treatments, che usa la diagnostica del polso VAS per testare allergie e intolleranze, che vengono poi trattate con l’agopuntura. Oltre al lavoro di Medico, da diversi anni si occupa di formazione, organizzando come docente dei corsi dedicati a colleghi Medici Agopuntori, prestando particolare attenzione ad allergie, infezioni croniche e problemi digestivi. Oggi, Janpaul ci parla del suo percorso e del suo metodo di lavoro, dello studio del corpo e dei meridiani. Tutto questo nella nuova puntata del Talk Show di Scienze Motorie. Buona Visione!
Nona puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Calogero Di Gesù per parlare dei misteri della Farnesina e Gianpaolo Giacomini medico omotossicologo che pratica l’omeopatia e la medicina tradizionale cinese. Ad aprire la serata la nuova rubrica di Pietro Ratto.DIETRO LE QUINTE DELLA FARNESINA: CALOGERO DI GESU’Primo ospite della puntata sarà Calogero Di Gesù, autore del libro “Dietro le quinte della Farnesina” (Aracne). Il volume è un saggio critico sul mondo della diplomazia italiana visto dall’interno da un funzionario che vi ha vissuto per 43 anni. Per la prima volta i vizi storici, le prassi anomale, gli scandali sono evocati in maniera comprensibile. Gli argomenti sono trattati con riferimenti storici, normativi, giornalistici, politici, giudiziari mentre la narrazione di fatti, eventi ed episodi si riferisce a vicende e personaggi reali. L’approccio è innovativo in quanto diretto e schietto; rivoluzionarie, invece, sono le proposte dirette a introdurre trasparenza, onestà, apertura al mondo esterno e spirito di servizio in un gruppo sociale chiuso a tutela dei propri privilegi. Con quest’opera l’autore intende contribuire al rinnovamento politico e morale del Paese. Di Gesù è laureato in Scienze Politiche presso l’Università di Roma. Nel 1980 è entrato in carriera diplomatica ricoprendo vari incarichi di prestigio. Dopo essere stato assegnato al Cerimoniale, nel 1982 è a Monaco di Baviera, dal 1985 al 1987 è a Perth, quindi a Ginevra. Rientrato a Roma nel 1989, presta servizio presso la Direzione generale affari economici. Nel 1994 è Consigliere commerciale a Il Cairo. Nel 1998 è Consigliere per l’emigrazione e gli affari sociali a Bonn. Nuovamente alla Farnesina, nel 1999 presta servizio presso la Direzione generale per il Medio Oriente e Mediterraneo e successivamente presso la Direzione generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie. Nel 2003 è alla Direzione generale per la cooperazione economica e finanziaria multilaterale. Dal 2004 è Segretario Generale presso il Commissariato Generale per l’Esposizione Universale di Aichi. Poi l’assegnazione come Ambasciatore nel Bahrein, ultimo incarico prima della pensione.OMEOPATIA E ALCHIMIA: GIANPAOLO GIACOMINISecondo ospite della puntata sarà Gianpaolo Giacomini. Medico omotossicologo, pratica l’omeopatia e la medicina tradizionale cinese. Si avvicina sin da giovane al mondo delle medicine naturali, seguendo vari percorsi che lo portano all’età di 21 anni ad incontrare l’Alchimia. Laureato in Medicina e Chirurgia all’università di Bologna con una tesi sperimentale sull’Agopuntura, lavora da anni perseguendo l’obiettivo di offrire una visione integrata della medicina dove al centro vi sia la persona, e non la malattia. Fondatore di LogoSolar, realtà aziendale rivolta alla diffusione della cultura ecologica e del benessere, è creatore di una linea di Essenze Floreali sottili, Quintessenze spagiriche e Cosmesi ispirate all’universo dell’antica Arte dell’Alchimia. Nel 2008 fonda l’Accademia di Scienze Umanistiche e Filosofiche Applicate con l’obiettivo di diffondere il sapere delle tradizioni antiche per favorire il miglioramento della qualità di vita dell’essere umano. Relatore a numerosi convegni di medicine naturali, ha scritto molti articoli a carattere divulgativo e un intero capitolo del libro “Le vaccinazioni di massa” (ed. Salus infirmorum 2013). Membro di “Associazione per la Medicina centrata sulla persona onlus”, ha partecipato come medico volontario nel 2012 al progetto “Medici omeopati per l’Emilia” in sostegno alle popolazioni terremotate. Ha pubblicato il libro “Trattato di Alchimia delle Emozioni” (Om Edizioni).LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSNel corso della puntata tornerà la rubrica curata da Spazio Interiore. In questa puntata si parlerà del libro “Antar Yatra – Il viaggio interiore“, appena pubblicato da Spazio Interiore. Con noi gli autori: il bramino indiano Sri Niwas e di sua moglie Padma Tripathi.Si tratta di un’opera particolare, nella quale le parole si fondono in immagini e si muovono ritmicamente fino a creare una sorta di musica, in modo da scavalcare ogni logica razionale e riattivare nel lettore l’intelligenza intuitiva, quella forma di intelligenza superiore che sola gli consente di compiere il salto nello sconosciuto che gli appartiene. Antar Yatra è lasciare una vita “ad aria condizionata” per seguire una vita condizionata dalla Natura, per trovare con felicità i momenti di stacco dai doveri quotidiani e dedicarsi a se stessi e ritrovare un’energia pura, sana, che spinge a vivere appieno abbandonando ogni automatismo. Seguendo l’avvicendarsi dei cicli delle stagioni e cullando il lettore tra gli insegnamenti delle più antiche tradizioni religiose orientali, e le difficoltà e i pericoli della vita moderna, in queste pagine – anche grazie ai mantra riportati e ad alcuni esercizi proposti – è possibile ritrovare il pieno contatto con quella realtà interiore che ti avvicina al Divino, che ti dà gioia, che ti cancella tutti i dubbi.Poi la ruota libera con Paolo Franceschetti, La Campana dello zio Tom, con Tom Bosco, la scheda del Maestro di Dietrologia, Pnl for English con Paola Iacobini e la biblioteca di Barbara Marchand.
Nona puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Calogero Di Gesù per parlare dei misteri della Farnesina e Gianpaolo Giacomini medico omotossicologo che pratica l’omeopatia e la medicina tradizionale cinese. Ad aprire la serata la nuova rubrica di Pietro Ratto.DIETRO LE QUINTE DELLA FARNESINA: CALOGERO DI GESU’Primo ospite della puntata sarà Calogero Di Gesù, autore del libro “Dietro le quinte della Farnesina” (Aracne). Il volume è un saggio critico sul mondo della diplomazia italiana visto dall’interno da un funzionario che vi ha vissuto per 43 anni. Per la prima volta i vizi storici, le prassi anomale, gli scandali sono evocati in maniera comprensibile. Gli argomenti sono trattati con riferimenti storici, normativi, giornalistici, politici, giudiziari mentre la narrazione di fatti, eventi ed episodi si riferisce a vicende e personaggi reali. L’approccio è innovativo in quanto diretto e schietto; rivoluzionarie, invece, sono le proposte dirette a introdurre trasparenza, onestà, apertura al mondo esterno e spirito di servizio in un gruppo sociale chiuso a tutela dei propri privilegi. Con quest’opera l’autore intende contribuire al rinnovamento politico e morale del Paese. Di Gesù è laureato in Scienze Politiche presso l’Università di Roma. Nel 1980 è entrato in carriera diplomatica ricoprendo vari incarichi di prestigio. Dopo essere stato assegnato al Cerimoniale, nel 1982 è a Monaco di Baviera, dal 1985 al 1987 è a Perth, quindi a Ginevra. Rientrato a Roma nel 1989, presta servizio presso la Direzione generale affari economici. Nel 1994 è Consigliere commerciale a Il Cairo. Nel 1998 è Consigliere per l’emigrazione e gli affari sociali a Bonn. Nuovamente alla Farnesina, nel 1999 presta servizio presso la Direzione generale per il Medio Oriente e Mediterraneo e successivamente presso la Direzione generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie. Nel 2003 è alla Direzione generale per la cooperazione economica e finanziaria multilaterale. Dal 2004 è Segretario Generale presso il Commissariato Generale per l’Esposizione Universale di Aichi. Poi l’assegnazione come Ambasciatore nel Bahrein, ultimo incarico prima della pensione.OMEOPATIA E ALCHIMIA: GIANPAOLO GIACOMINISecondo ospite della puntata sarà Gianpaolo Giacomini. Medico omotossicologo, pratica l’omeopatia e la medicina tradizionale cinese. Si avvicina sin da giovane al mondo delle medicine naturali, seguendo vari percorsi che lo portano all’età di 21 anni ad incontrare l’Alchimia. Laureato in Medicina e Chirurgia all’università di Bologna con una tesi sperimentale sull’Agopuntura, lavora da anni perseguendo l’obiettivo di offrire una visione integrata della medicina dove al centro vi sia la persona, e non la malattia. Fondatore di LogoSolar, realtà aziendale rivolta alla diffusione della cultura ecologica e del benessere, è creatore di una linea di Essenze Floreali sottili, Quintessenze spagiriche e Cosmesi ispirate all’universo dell’antica Arte dell’Alchimia. Nel 2008 fonda l’Accademia di Scienze Umanistiche e Filosofiche Applicate con l’obiettivo di diffondere il sapere delle tradizioni antiche per favorire il miglioramento della qualità di vita dell’essere umano. Relatore a numerosi convegni di medicine naturali, ha scritto molti articoli a carattere divulgativo e un intero capitolo del libro “Le vaccinazioni di massa” (ed. Salus infirmorum 2013). Membro di “Associazione per la Medicina centrata sulla persona onlus”, ha partecipato come medico volontario nel 2012 al progetto “Medici omeopati per l’Emilia” in sostegno alle popolazioni terremotate. Ha pubblicato il libro “Trattato di Alchimia delle Emozioni” (Om Edizioni).LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSNel corso della puntata tornerà la rubrica curata da Spazio Interiore. In questa puntata si parlerà del libro “Antar Yatra – Il viaggio interiore“, appena pubblicato da Spazio Interiore. Con noi gli autori: il bramino indiano Sri Niwas e di sua moglie Padma Tripathi.Si tratta di un’opera particolare, nella quale le parole si fondono in immagini e si muovono ritmicamente fino a creare una sorta di musica, in modo da scavalcare ogni logica razionale e riattivare nel lettore l’intelligenza intuitiva, quella forma di intelligenza superiore che sola gli consente di compiere il salto nello sconosciuto che gli appartiene. Antar Yatra è lasciare una vita “ad aria condizionata” per seguire una vita condizionata dalla Natura, per trovare con felicità i momenti di stacco dai doveri quotidiani e dedicarsi a se stessi e ritrovare un’energia pura, sana, che spinge a vivere appieno abbandonando ogni automatismo. Seguendo l’avvicendarsi dei cicli delle stagioni e cullando il lettore tra gli insegnamenti delle più antiche tradizioni religiose orientali, e le difficoltà e i pericoli della vita moderna, in queste pagine – anche grazie ai mantra riportati e ad alcuni esercizi proposti – è possibile ritrovare il pieno contatto con quella realtà interiore che ti avvicina al Divino, che ti dà gioia, che ti cancella tutti i dubbi.Poi la ruota libera con Paolo Franceschetti, La Campana dello zio Tom, con Tom Bosco, la scheda del Maestro di Dietrologia, Pnl for English con Paola Iacobini e la biblioteca di Barbara Marchand.
174° Talk Show Scienze Motorie – ADOLFO PANFILI Nella 174° Puntata del Talk Show Scienze Motorie, Giacomo Catalani è in conversazione con Adolfo Panfili, Medico Chirurgo specializzato in Ortopedia, Medicina Ortomolecolare, Chiropratica, Agopuntura, Omeopatia, Fitoterapia. Padre Fondatore della Medicina Ortomolecolare Italiana, il primo a diffonderla e praticarla seguendo gli studi di Linus Pauling doppio Premio Nobel e suo maestro negli anni di perfezionamento trascorsi all'estero. È specializzato nelle complesse tecniche americane: NET (Neuro Emotional Technique) e BEST (Bio-Energetic Synchronization Technique), ed è il primo ad aver effettuato in Italia interventi di chirurgia robotica mini invasiva in ortopedia con il sistema Mazor. Il Dottor Panfili tratta vertebre, postura e nutrizione in sinergia sin dall'inizio della sua trentennale attività professionale, sia dal punto vista chirurgico che manipolativo. Da sempre impegnato in diversi progetti di ricerca e Autore di numerosi libri tra cui: In forma in tre settimane; Nutrigenetica, Gruppi Sanguigni e Dieta; La Dieta pH, ha all'attivo oltre 100 Pubblicazioni Scientifiche attinenti la Chirurgia, l'Ortopedia, il Metabolismo, la Nutrizione Ortomolecolare, la Medicina Sportiva, gli Aminoacidi, il Sistema Redox e la Chemioluminescenza. Segui questa puntata ricca di informazioni per comprendere come si arrivi al successo nel campo della salute. PUNTATA IMPERDIBILE Buona Visione!
174° Talk Show Scienze Motorie – ADOLFO PANFILINella 174° Puntata del Talk Show Scienze Motorie, Giacomo Catalani è in conversazione con Adolfo Panfili, Medico Chirurgo specializzato in Ortopedia, Medicina Ortomolecolare, Chiropratica, Agopuntura, Omeopatia, Fitoterapia. Padre Fondatore della Medicina Ortomolecolare Italiana, il primo a diffonderla e praticarla seguendo gli studi di Linus Pauling doppio Premio Nobel e suo maestro negli anni di perfezionamento trascorsi all'estero. È specializzato nelle complesse tecniche americane: NET (Neuro Emotional Technique) e BEST (Bio-Energetic Synchronization Technique), ed è il primo ad aver effettuato in Italia interventi di chirurgia robotica mini invasiva in ortopedia con il sistema Mazor. Il Dottor Panfili tratta vertebre, postura e nutrizione in sinergia sin dall'inizio della sua trentennale attività professionale, sia dal punto vista chirurgico che manipolativo. Da sempre impegnato in diversi progetti di ricerca e Autore di numerosi libri tra cui: In forma in tre settimane; Nutrigenetica, Gruppi Sanguigni e Dieta; La Dieta pH, ha all'attivo oltre 100 Pubblicazioni Scientifiche attinenti la Chirurgia, l'Ortopedia, il Metabolismo, la Nutrizione Ortomolecolare, la Medicina Sportiva, gli Aminoacidi, il Sistema Redox e la Chemioluminescenza. Segui questa puntata ricca di informazioni per comprendere come si arrivi al successo nel campo della salute. PUNTATA IMPERDIBILEBuona Visione!
Nella 170° Puntata del Talk Show Scienze Motorie, torna a trovarci un amico, Luca Deidda, che abbiamo già avuto il piacere di ospitare nella puntata 74 del Talk Show di Scienze Motorie. Durante questa puntata, in conversazione con Giacomo Catalani nella località di Shenzhen in Cina, Luca Deidda parla della sua esperienza personale e presenta la propria testimonianza sul trasferimento di Qi, Energia Vitale, del Dott.Zhou. Luca Deidda è uno dei più autorevoli professionisti nel panorama delle Scienze Motorie e dell'Osteopatia in Italia. Il filo conduttore nella vita di Luca Deidda è la passione, la stessa che unita alla caparbietà e all'abnegazione gli hanno permesso di raggiungere massimi livelli. Conseguendo prima dei 30 anni due lauree, sia in ambito sportivo che riabilitativo, la specializzazione, diversi corsi di formazione e iniziato il mio percorso in medicina osteopatica. La duplice condizione come allievo ai corsi che frequentava e come docente a quelli che teneva presso l’Università, lo hanno indotto a proseguire sempre gli studi, fino alla fondazione di uno dei principali Istituti di Formazione in Osteopatia e Posturologia: INFROP. Luca Diedda è uno dei pionieri dell'Osteopatia in Italia e rappresenta un punto di riferimento di eccellenza. Istituto ATS è il primo istituto Scientifico al mondo a connettere la disciplina medica e scientifica a quello delle medicine complementari e alla disciplina medica orientale caratterizzata dalle conoscenze sul Qi. Queste e molte altre informazioni saranno presentate nel documentario realizzato in Cina durante il recente viaggio di Giacomo Catalani con un'equipe di scienziati e professionisti della salute. Per scoprire questo percorso e questa conoscenza, scrivi a info@istitutoats.com
Nella 170° Puntata del Talk Show Scienze Motorie, torna a trovarci un amico, Luca Deidda, che abbiamo già avuto il piacere di ospitare nella puntata 74 del Talk Show di Scienze Motorie.Durante questa puntata, in conversazione con Giacomo Catalani nella località di Shenzhen in Cina, Luca Deidda parla della sua esperienza personale e presenta la propria testimonianza sul trasferimento di Qi, Energia Vitale, del Dott.Zhou.Luca Deidda è uno dei più autorevoli professionisti nel panorama delle Scienze Motorie e dell'Osteopatia in Italia. Il filo conduttore nella vita di Luca Deidda è la passione, la stessa che unita alla caparbietà e all'abnegazione gli hanno permesso di raggiungere massimi livelli.Conseguendo prima dei 30 anni due lauree, sia in ambito sportivo che riabilitativo, la specializzazione, diversi corsi di formazione e iniziato il mio percorso in medicina osteopatica.La duplice condizione come allievo ai corsi che frequentava e come docente a quelli che teneva presso l’Università, lo hanno indotto a proseguire sempre gli studi, fino alla fondazione di uno dei principali Istituti di Formazione in Osteopatia e Posturologia: INFROP. Luca Diedda è uno dei pionieri dell'Osteopatia in Italia e rappresenta un punto di riferimento di eccellenza.Istituto ATS è il primo istituto Scientifico al mondo a connettere la disciplina medica e scientifica a quello delle medicine complementari e alla disciplina medica orientale caratterizzata dalle conoscenze sul Qi.Queste e molte altre informazioni saranno presentate nel documentario realizzato in Cina durante il recente viaggio di Giacomo Catalani con un'equipe di scienziati e professionisti della salute.Per scoprire questo percorso e questa conoscenza, scrivi a info@istitutoats.com
167° Talk Show Scienze Motorie – GIOVANNI STEFANIA Nella Puntata 167° del Talk Show Scienze Motorie, torna a trovarci un amico, Giovanni Stefania, che abbiamo già avuto il piacere di ospitare nella puntata 20 del Talk Show di Scienze Motorie. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Motorie con indirizzo specialistico in attività motorie preventive ed adattate, pratica Thriatlon dal 2006 ed è attualmente specializzando in Osteopatia all'Università di Bologna. Giovanni è responsabile della valutazione funzionale, biomeccanica e preparazione a secco di alcuni ciclisti professionisti e amatori collaborando anche con ex campioni di ciclismo. In questa nuova puntata registrata a Shenzhen, in conversazione con Giacomo Catalani, ci parla della sua esperienza in Cina, dove ha sperimentato il trattamento del Master Qi Shifu Zhou, uno dei pochi uomini al mondo in grado di emanare il Qi (Energia Vitale) e utilizzarlo durante i trattamenti terapeutici. Qual è l'impressione che ha avuto della medicina tradizionale cinese? Come è stata trattata la caviglia di Giovanni e quali benefici ha ottenuto? Scoprilo nella Puntata 167 del Talk Show Scienze Motorie. Buona Visione!
167° Talk Show Scienze Motorie – GIOVANNI STEFANIANella Puntata 167° del Talk Show Scienze Motorie, torna a trovarci un amico, Giovanni Stefania, che abbiamo già avuto il piacere di ospitare nella puntata 20 del Talk Show di Scienze Motorie. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Motorie con indirizzo specialistico in attività motorie preventive ed adattate, pratica Thriatlon dal 2006 ed è attualmente specializzando in Osteopatia all'Università di Bologna. Giovanni è responsabile della valutazione funzionale, biomeccanica e preparazione a secco di alcuni ciclisti professionisti e amatori collaborando anche con ex campioni di ciclismo. In questa nuova puntata registrata a Shenzhen, in conversazione con Giacomo Catalani, ci parla della sua esperienza in Cina, dove ha sperimentato il trattamento del Master Qi Shifu Zhou, uno dei pochi uomini al mondo in grado di emanare il Qi (Energia Vitale) e utilizzarlo durante i trattamenti terapeutici. Qual è l'impressione che ha avuto della medicina tradizionale cinese? Come è stata trattata la caviglia di Giovanni e quali benefici ha ottenuto? Scoprilo nella Puntata 167 del Talk Show Scienze Motorie. Buona Visione!
Nella 160° Puntata del Talk Show Scienze Motorie, Giacomo Catalani è in conversazione con The 5 World Explorers, una famiglia, padre, madre e tre figli, che ha deciso di trascorrere un anno esplorando Paesi in tutto il mondo. Questa avventura nasce dal desiderio, espresso anche dai figli, di poter visitare di più il mondo. Massimiliano De Santi, agopuntore e specialista in medicine complementari e Sarah, fotografa, iniziano a progettare il loro viaggio da nomadi, compito non così semplice, anche per la presenza dei tre figli piccoli Cosimo, Emma e Luca. Questo non li ha fermati, anzi: passare del tempo con i propri figli quando ancora vogliono viaggiare insieme ai genitori è stato sicuramente un motivo in più per partire per questa esperienza, che permette di aprire le menti ed accogliere le bellezze del mondo. Il blog www.the5worldexplorers.com nasce dalla voglia di condividere quest'avventura, le storie e le foto, dando consigli ad altre persone con la passione per il viaggio, in modo onesto e sincero: condividere le cose belle ma anche le problematiche incontrate nel cammino è il mezzo per ispirare altre famiglie a viaggiare di più insieme. Un weekend, una settimana o un mese: non importa dove e quanto a lungo, l'importante è condividere questi momenti con le persone che ci sono più vicine. Scopri The 5 World Explorers e la loro avventura nella 160° puntata del Talk Show di Scienze Motorie. Buona Visione!
Nella 160° Puntata del Talk Show Scienze Motorie, Giacomo Catalani è in conversazione con The 5 World Explorers, una famiglia, padre, madre e tre figli, che ha deciso di trascorrere un anno esplorando Paesi in tutto il mondo. Questa avventura nasce dal desiderio, espresso anche dai figli, di poter visitare di più il mondo. Massimiliano De Santi, agopuntore e specialista in medicine complementari e Sarah, fotografa, iniziano a progettare il loro viaggio da nomadi, compito non così semplice, anche per la presenza dei tre figli piccoli Cosimo, Emma e Luca. Questo non li ha fermati, anzi: passare del tempo con i propri figli quando ancora vogliono viaggiare insieme ai genitori è stato sicuramente un motivo in più per partire per questa esperienza, che permette di aprire le menti ed accogliere le bellezze del mondo. Il blog www.the5worldexplorers.com nasce dalla voglia di condividere quest'avventura, le storie e le foto, dando consigli ad altre persone con la passione per il viaggio, in modo onesto e sincero: condividere le cose belle ma anche le problematiche incontrate nel cammino è il mezzo per ispirare altre famiglie a viaggiare di più insieme. Un weekend, una settimana o un mese: non importa dove e quanto a lungo, l'importante è condividere questi momenti con le persone che ci sono più vicine. Scopri The 5 World Explorers e la loro avventura nella 160° puntata del Talk Show di Scienze Motorie. Buona Visione!
Mario Picconi è un Medico Specializzato in Medicina Tradizionale Cinese, Agopuntura, Tuina, Fitoterapia, Auricoloterapia e Dietetica Cinese. Maestro di Kungfu, di Systema, di Taiji e Qigong, Docente di Naturopatia, Fondatore della Scuola "Panakeia" e del Centro Sinergie. Nell'89° puntata del Talk Show Scienze Motorie, in conversazione con Giacomo Catalani, offre un punto di vista straordinariamente innovativo, proveniente, paradossalmente, dal più antico sapere. Ancora una puntata imperdibile da ascoltare e ri-ascoltare. "Impara di Tutto. Diventa Libero di Sapere" http://www.scienzemotorie.com
Mario Picconi è un Medico Specializzato in Medicina Tradizionale Cinese, Agopuntura, Tuina, Fitoterapia, Auricoloterapia e Dietetica Cinese. Maestro di Kungfu, di Systema, di Taiji e Qigong, Docente di Naturopatia, Fondatore della Scuola "Panakeia" e del Centro Sinergie. Nell'89° puntata del Talk Show Scienze Motorie, in conversazione con Giacomo Catalani, offre un punto di vista straordinariamente innovativo, proveniente, paradossalmente, dal più antico sapere.Ancora una puntata imperdibile da ascoltare e ri-ascoltare."Impara di Tutto. Diventa Libero di Sapere"http://www.scienzemotorie.com
Agopuntura: Dott. Franco Cracolici, Direttore Scuola di agopuntura tradizionale, Vicepresidente Federazione Italiana della Società di Agopuntura. Tecnologia digitale, dimensione affettiva e cognitiva: Prof. Giovanni Boccia Artieri, Presidente Scuola di Scienze della Comunicazione, Università di Urbino "Carlo Bo"
I danni del rumore: Prof. Roberto Albera, Ordinario di Otorinolaringoiatria, Università di Torino.Dott. Franco Cracolici: Direttore della Scuola di agopuntura tradizionale, Firenze
Agopuntura: Dott. Franco Cracolici, Direttore della Scuola di Agopuntura Tradizionale, Firenze. Centrifughe e frullati: Dott.sa Sara Farnetti, Specialista in Medicina Interna ed esperta in malattie del metabolismo e nutrizione funzionale
In Border Nights si parla anche di agopuntura: a cosa serve, come funziona e per cosa può essere indicata. Intervento del professor Claudio Corbellini. Con Paolo Franceschetti
In Border Nights si parla anche di agopuntura: a cosa serve, come funziona e per cosa può essere indicata. Intervento del professor Claudio Corbellini. Con Paolo Franceschetti