Podcasts about sensodicolpa

  • 17PODCASTS
  • 27EPISODES
  • 11mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Mar 7, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about sensodicolpa

Latest podcast episodes about sensodicolpa

Te lo spiega Studenti.it
Senso di colpa: cos'è e come gestirlo

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 2:14


Cos'è il senso di colpa e come gestire questa complessa emozione. Origine, caratteristiche e conseguenze psicologiche del senso di colpa. Ecco i consigli della Dott.ssa Deborah Disparti in questo podcast e nella sezione Benessere psicologico di Studenti.it.

Valentina Bertozzi - L'energia di essere donna
#7 - Le emozioni e il senso di colpa

Valentina Bertozzi - L'energia di essere donna

Play Episode Listen Later Jan 10, 2024 11:47


Nell'episodio di oggi proveremo insieme a capire da dove nasce il senso di colpa e come andare a vedere cosa c'è sotto quel senso di colpa che non ti permette di “sentire” pienamente il piacere sia esso gioia, amore o abbondanza.Visita il mio ⁠⁠sito⁠⁠, scarica gratuitamente ⁠⁠il mio regalo per te ⁠⁠e iscriviti alla mia ⁠⁠newsletter⁠⁠ per ricevere ogni settimana le mie riflessioni e continuare insieme questo viaggio dentro noi donne.Seguimi su ⁠⁠Instagram ⁠⁠per approfondire le tematiche che hai ascoltato in questo podcast e rimanere in contatto.E ricorda... "Ogni passo conta, la vita è un viaggio"

Corpo, Mente e Spirito
Tre livelli di coscienza: livello personale. Costellazioni famigliari.

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 8:15


TRE LIVELLI DI COSCIENZA: COSCIENZA PERSONALE (Costellazioni famigliari) Buongiorno in questo podcast iniziamo a spiegare i tre livelli di coscienza che sono emersi nelle costellazioni famigliari. Questi tre livelli di coscienza sono tre campi spirituali che possiamo andare a descrivere nel loro funzionamento. Sono profondissimi e dedicherò ad ogni coscienza un video per comprendere al meglio le basi teoriche. La prima è la coscienza personale, la seconda è quella collettiva e la terza è la spirituale. Possiamo dire che la coscienza personale è portatrice del bisogno di appartenere. Nel video ve la descrivo portandovi anche un esempio semplice che ci chiarisce il tema della pecora nera in famiglia e del rischio di esclusione; con questo livello di coscienza riusciamo ad osservare in maniera più chiara il senso di innocenza e il senso di colpa rispetto al sistema famigliare. Buona ascolto. DiegoPer iscriverti alla mia newsletter mensile e ricevere contenuti e il calendario degli appuntamenti:https://mailchi.mp/c7f5d3545cf2/newsletterdiegogiaimi

Corpo, Mente e Spirito
Comprendere il senso di colpa: due insegnamenti spirituali

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Oct 28, 2022 8:44


Buongiorno, in questo video vi propongo gli insegnamenti di due Maestri rispetto al tema del senso di colpa. Comprendendo da dove origina il senso di colpa potremo anche più facilmente capire come gestirlo al meglio.Iniziamo con un'analisi del funzionamento della mente, delle emozioni e della consapevolezza, secondo gli insegnamenti di Eckhart Tolle per inquadrare il tema da un'ottica individuale.Successivamente ampliamo lo sguardo e analizziamo la prospettiva sistemica di Bert Hellinger, emersa nelle costellazioni familiari.Credo sia un tema molto profondo e un'analisi importante e spero possa esserti d'aiuto.Buon ascoltoDiegoNewsletter brevePer iscriverti alla mia newsletter mensile e ricevere contenuti e il calendario degli appuntamenti:https://mailchi.mp/c7f5d3545cf2/newsletterdiegogiaimiPuoi rimanere aggiornato su video, riflessioni ed eventi che propongo iscrivendoti al mio canale YouTube:https://www.youtube.com/c/diegogiaimi?sub_confirmation=1Su Facebook: https://www.facebook.com/diegogiaimiTramite il mio sito http://www.diegogiaimi.comSu Linkedin:https://www.linkedin.com/in/diegogiaimi/Su instagram:https://www.instagram.com/diegogiaimi/Su Telegram:https://t.me/diegogiaimi

Save the Genitori
Genitori (im)perfetti

Save the Genitori

Play Episode Listen Later Jul 21, 2022 38:18


Il terzo episodio di “Save the Genitori” indaga una problematica molto comune: come affrontare il senso di colpa e di inadeguatezza che molti genitori vivono a causa delle pressioni sociali, del bombardamento di informazioni su come essere “buoni genitori” e del confronto con gli altri genitori? Valentina Melis e Giovanni Scifoni raccolgono in questo caso la storia di Andrea, che ha cercato di costruire il suo ruolo paterno prendendo le distanze dal modello genitoriale rappresentato da suo padre e si è poi accorto di quanto fosse insensato inseguire un “ideale di perfezione” e la storia di Giulia, che ha imparato con il tempo che la cosa più importante è essere vicina alle emozioni dei suoi figli. La psicologa di Save the Children, Erika Russo, approfondisce il concetto di “genitorialità responsiva” e pone l'accento sul fatto che non esistono genitori perfetti: è importante riconoscere il valore delle proprie fragilità e evitare che la ricerca della performance genitoriale prenda il sopravvento e ci faccia perdere di vista la priorità della relazione empatica con i figli.

FormazionePodcast
#985 - Il senso di colpa, la colla che ci lega | Buongiorno Felicità

FormazionePodcast

Play Episode Listen Later Feb 11, 2022 8:48


Nella cultura occidentale, insieme al latte nel biberon ci nutrono di senso di colpa sin dalla nascita, addirittura prima della nascita. Nasciamo già con il peccato capitale da scontare, siamo in colpa senza aver ancora avuto la possibilità di vivere, figuriamoci dopo. Scopriamo come affrontarlo efficacemente.PUNTOSUDIMESeminario residenziale di 3 giorni full immersion dedicati al benessere della mente e del corpoPer saperne di più clicca qui

il posto delle parole
Stefano Vicario "Il re degli stracci"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 30, 2021 20:50


Stefano Vicario"Il re degli stracci"La prima indagine di un invisibileLa nave di Teseohttp://www.lanavediteseo.eu/L'avvocato Andrea Massimi condivide con il fratello maggiore Giorgio lo studio legale ereditato dal padre. Tanto Andrea è infedele, vanesio, imprevedibile, quanto Giorgio è un uomo tutto d'un pezzo, rispettabile e dalla moralità granitica. Una sera Andrea viene travolto da una tragedia indicibile: la moglie e la figlia vengono uccise nella loro casa mentre lui si trovava con l'amante. Andrea, disperato e perseguitato dai sensi di colpa, rifiuta il suo mondo agiato per vivere da barbone insieme a un gruppo di senzatetto in un vagone abbandonato alla Stazione Termini di Roma.In quell'esistenza tra gli ultimi, Andrea trova una sorta di pace, fino a quando non vede un braccialetto che aveva regalato alla moglie al polso di una trans e decide di far luce su quella notte che aveva cercato di dimenticare. L'indagine di Andrea – aiutato dagli amici clochard e da Anna, un magistrato che conquista la sua fiducia, mentre il fratello si vergogna ancora di lui – è un viaggio pieno di sorprese tra poliziotti corrotti e personaggi di insospettabile umanità, sullo sfondo di una città che forse non osiamo immaginare. Un romanzo d'esordio da leggere tutto d'un fiato, una storia di tradimento e riscatto, una Roma noir in cui indagano un clochard senza passato e un giudice fuori dagli schemi.Stefano Vicario, nato a Roma nel 1953, è sceneggiatore e regista. Debutta nel 1973 come aiuto regista del padre, Marco Vicario, e di altri registi come Damiano Damiani. Si specializza nelle produzioni televisive e cura la regia per numerose trasmissioni e fiction, tra cui di Il pranzo è servito, La corrida, I Cesaroni e molti altri. È stato il regista di svariate edizioni del Festival di Sanremo, e ha curato la regia di spettacoli di Roberto Benigni di grande successo (Tutto l'Inferno, I dieci comandamenti, La più bella del mondo). Vicario ha anche diretto un lungometraggio cinematografico nel 2001 intitolato Sottovento! con Claudio Amendola e Anna Valle, di cui ha curato anche la sceneggiatura. Del 2018 è sua la regia di Conversazione su Tiresia, di e con Andrea Camilleri.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Il Buon Giorno Del Lunedì
Sentirsi in colpa aiuta

Il Buon Giorno Del Lunedì

Play Episode Listen Later Nov 22, 2021 9:09


Ti senti in colpa spesso e volentieri?Pensi che il senso di colpa sia inutile?Eppure esiste una forma di senso di colpa utile, quale?Scopriamolo insieme.Buon ascolto

Dato che ci sono
Come smettere di sentirti in colpa quando ti prendi del tempo per te

Dato che ci sono

Play Episode Listen Later Apr 7, 2021 24:12


Cosa nasconde il senso di colpa? Un bisogno che non è stato soddisfatto.Quando ti prendi del tempo per te e il senso di colpa ti mette il bastone tra le ruote, la prima cosa che vorresti fare è scacciarlo. Giusto?Eppure, il senso di colpa è qualcosa che ti è MOLTO utile!Solo che nel tempo è stato educato ad esprimersi in modo violento.Giudica. Si impone. Ti critica.Puoi però smettere di sentirti in colpa nel momento in cui cambi le parole che ti dici.In questo episodio ti spiego come fare partendo da un esempio molto concreto che ho visto nel mio percorso con una mia allieva. Dopo anni spesi a dedicare tutta se stessa alla carriera e non riuscire a ritagliarsi uno spazio per sé senza sentirsi in colpa, è riuscita finalmente a prendersi cura di sé senza doversi accusare e giudicare. In pace.Se anche tu vuoi fare questo passaggio e imparare ad affermare chi sei, per sbloccarti con autostima e prenderti il tuo spazio nella vita, fissa la prima chiamata gratuita con me per il mio percorso. Oggi riaprono le iscrizioni, e puoi farlo compilando il form qui: https://sebastianodato.it/percorso

Dato che ci sono
Superare il senso di colpa se senti di venir meno ai doveri quando ti dedichi a te

Dato che ci sono

Play Episode Listen Later Feb 2, 2021 21:54


Ti senti in colpa quando ti prendi del tempo per te? Senti di essere troppo esigente con te stesso, ed è una gran fatica?Questo è un tema che mi sta molto a cuore. Io stesso ho dovuto farci a pugni, perché l'idea di "dover" essere produttivo e dare il massimo in passato è stata la mia grande croce.Lo vedo giornalmente, perché le persone con cui lavoro si sentono in colpa quando si prendono del tempo per sé. Seppur sia tanto illogico!Del resto, tu sai in cuor tuo che per prenderti cura degli altri al meglio devi partire date.Ma a ragionarci è facile... è la pratica la vera sfida.In questo video ti condivido ciò che faccio con gli allievi.Imparerai:- Una tecnica per meditare sulle autocritiche e trasformarle.- Come imparare a lasciare andare.- Come chiedere aiuto (autentico).Questo è un pezzo delicato del mio percorso, in cui aiuto le persone sensibili a riconoscere ed esprimere il proprio valore.Se vuoi fare questa strada insieme, candidati per la prima chiamata gratuita di 30 minuti compilando il questionario che trovi qui: https://sebastianodato.it/percorso➡️ Unisciti al mio canale Telegram per ricevere i miei consigli extra per le tue relazioni, e far parte della community. E' gratis e puoi cancellarti quando vuoi: https://sebastianodato.it/telegram➡️ Vieni a trovarmi nella mia casa: https://sebastianodato.it/

il posto delle parole
Giulia Arnetoli "Esagera, la vita"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 4, 2020 17:40


Giulia Arnetoli"Esagera, la vita"Les Flaneurs Edizionihttps://www.lesflaneursedizioni.it/product/esagera-la-vita/«Era un silenzio dolce e grave quello che l'aveva presa per mano e la trascinava verso dove tutto poteva finire per sempre».Violante ha trentotto anni, due figli e un ex marito. Ha trascorso la vita dimenticandosi di se stessa, fino a quando un evento traumatico innesca il cambiamento. Ma quanto può essere alto il prezzo delle proprie scelte? Nella lotta tra i doveri e la volontà, Violante sente il peso di una vita che esagera in tutto ciò che la circonda: nel dolore che annienta, nell'amore che risveglia, nel desiderio di aggrapparsi a quella fune priva di stabilità che sembra in grado di strapparla dal senso di colpa."... anche se il tempo passa e tu non seimai la stessa (vita), la voglia che ho di tenon l'ho mai persa e se ogni istanteci cambia, se ogni cosa è diversa,c'è l'amore e resterà nella mia testa".Lucio Dalla "Anche se il tempo passa"Giulia Arnetoli nasce a Firenze nel 1976. Dopo una laurea scientifica, dal 2006 si dedica alla professione di insegnante di scuola primaria. Nel 2017 è uscito il suo primo romanzo Ti regalo il cielo (Augh Edizioni), finalista alla quarta edizione del Premio Letterario Salvatore Quasimodo nella sezione dei testi editi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Perle di Coaching
3 Modi per eliminare i Sensi di Colpa!

Perle di Coaching

Play Episode Listen Later Mar 24, 2020 9:23


Avere i sensi di colpa fa soffrire moltissimo!Hai mai sperimentato questa emozione?Io penso di Si!Conta che il senso di colpa è un'emozione dolorosa, improduttiva e nociva.Bisogna staccarsi velocemente dai Sensi di colpa e in questo video ti svelo 3 modi davvero efficaci!

Perle di Coaching
Chi è il colpevole - Perle di Coaching

Perle di Coaching

Play Episode Listen Later Jan 31, 2020 8:30


Spesso quando una persona perde o "cade" o fallisce cerca il colpevole in uno dei due seguenti modi: 1- colpevolizzo gli altri 2- colpevolizzo me stesso e creo un certo senso di colpa

coaching spesso sensodicolpa mauropepe
Strategie dei Campioni
Come vincere il senso di colpa - Perle di Coaching

Strategie dei Campioni

Play Episode Listen Later Jan 29, 2020 5:37


Il SENSO DI COLPA è un concetto che esce spesso nel mio lavoro di Mental Coach. E' sicuramente uno dei modelli di pensiero più debilitanti ed è un'emozione decisamente dolorosa.Fortunatamente esiste un modo per vincere il senso di colpa e sentirsi meritevoli di successo, meritevoli di amore.

Crescere Con Tuo Figlio
Solitudine. Quando il partner è sempre via per lavoro.

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Jan 26, 2020 30:57


Un tempo era la normalità: il padre lavorava e la madre si occupava dei figli. Oggi molto è cambiato ma capita che uno dei due genitori sia più caricato dell'altro rispetto alle responsabilità dell'educazione dei figli, mentre l'altro è più assente. Questo fa emergere emozioni faticose, come il senso di colpa, la rabbia e la paura. Come si può affrontare questa cosa? proviamo a parlarne in questa puntata di Crescere Con Tuo Figlio.Le note dell'episodio: https://giovanniarico.it/solitudine-quando-il-partner-e-sempre-via-per-lavoro/ -Iscriviti al CANALE TELEGRAM Scrivi: "Voglio crescere con mio figlio" https://t.me/giovanniarico/ Sigla: Country Cue 1 di Audionautix è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)Artista: http://audionautix.com/

Corpo, Mente e Spirito
Il senso di colpa (costellazioni familiari)

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Nov 30, 2019 2:33


IL SENSO DI COLPA: Costellazioni familiari.Il senso di colpa, nelle piccole azioni legate al nostro istinto profondo, ma anche se lagato ad alcune nostre scelte importanti, non è per forza giudice di qualcosa di sbagliato che stiamo compiendo. Il senso di colpa sopraggiunge quando ci stiamo distanziando da degli insegnamenti ricevuti più o meno esplicitamente da un gruppo a cui apparteniamo. Non è detto però che questi insegnamenti siano coerenti con la massima espressione di un essere umano.Puoi rimanere aggiornato su video, riflessioni ed eventi che propongo iscrivendoti al mio canale YouTube.Su Facebook: https://www.facebook.com/diegogiaimiTramite il mio sito http://www.diegogiaimi.comSu Linkedin:https://www.linkedin.com/in/diegogiaimi/Su instagram:https://www.instagram.com/diegogiaimi/

Ricominciodame podcast
Episodio 86 - L’ego si oppone al cambiamento con i sensi di colpa

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Aug 30, 2019 16:50


Accettare la paura e accrescere il benessere è possibile e può essere anche semplice. Il nostro ego però reagisce come può per ripristinare il sistema facendoci sentire sbagliati e procurandoci sensi di colpa e di inadeguatezza.

La psicologa Silvia
Perchè mi sento sempre in colpa?

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Aug 7, 2019 16:50


Ti senti in colpa anche per cose che non hai fatto o che non sono gravi? Ascolta il podcast e scopri il perchè!!

Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!
Successo, affetti e senso di colpa

Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!

Play Episode Listen Later Jun 21, 2019 8:44


Quando le persone che intraprendono la strada della crescita personale notano dei miglioramenti cominciano a preoccuparsene: e se mio marito non sarà contento delle mie ambizioni? Che cosa diranno i miei genitori che stanno attraversando un momento delicato? Come posso essere felice mentre mio fratello sta passando un periodo così nero?Il senso di colpa si innesca quando attorno alla nostra crescita e benessere vediamo tristezza o incapacità di raggiungere risultati altrettanto appaganti. Quindi che fare? Mollare tutto?Certo che no?In questo episodio vi racconto come il nostro successo può essere utile e positivo anche per gli altri, e non necessariamente qualcosa che rappresenta un aut aut rispetto a coloro che amiamo.

Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!
Successo, affetti e senso di colpa

Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!

Play Episode Listen Later Jun 21, 2019 8:44


Quando le persone che intraprendono la strada della crescita personale notano dei miglioramenti cominciano a preoccuparsene: e se mio marito non sarà contento delle mie ambizioni? Che cosa diranno i miei genitori che stanno attraversando un momento delicato? Come posso essere felice mentre mio fratello sta passando un periodo così nero?Il senso di colpa si innesca quando attorno alla nostra crescita e benessere vediamo tristezza o incapacità di raggiungere risultati altrettanto appaganti. Quindi che fare? Mollare tutto?Certo che no?In questo episodio vi racconto come il nostro successo può essere utile e positivo anche per gli altri, e non necessariamente qualcosa che rappresenta un aut aut rispetto a coloro che amiamo.

Sane Abitudini Alimentari
APP#4 Tutte scuse

Sane Abitudini Alimentari

Play Episode Listen Later Oct 31, 2018 6:40


Una breve puntata riflessiva. L'ostacolo al cambiamento siamo noi.

Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!
Shopping e senso di colpa (TRATTO DA VIDEO)

Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!

Play Episode Listen Later Aug 28, 2018 4:00


Come superare il senso di colpa da shopping?Ne parlo in questo breve podcast, Su youtube lo trovi anche in formato video!Continua a seguirmi su www.chiacchieredavenere.it YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCpLrpSi_PIYRm04dgAK1Fag PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/chiacchieredavenere/ GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/WWCoachingDiary LINKEDIN: https://www.linkedin.com/in/cristinapedretti/ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/cristina_women_coach/ (@cristina_woman_coach)

Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!
Shopping e senso di colpa (TRATTO DA VIDEO)

Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!

Play Episode Listen Later Aug 28, 2018 4:00


Come superare il senso di colpa da shopping?Ne parlo in questo breve podcast, Su youtube lo trovi anche in formato video!Continua a seguirmi su www.chiacchieredavenere.it YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCpLrpSi_PIYRm04dgAK1Fag PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/chiacchieredavenere/ GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/WWCoachingDiary LINKEDIN: https://www.linkedin.com/in/cristinapedretti/ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/cristina_women_coach/ (@cristina_woman_coach)

W LA DISLESSIA - IL PODCAST
WLD in 2 minuti ep. 14 - Il senso di colpa

W LA DISLESSIA - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Feb 8, 2018 2:04


Ecco il compagno fedele di moltissime mamme e moltissimi ragazzi: il senso di colpa. Scopri come puoi liberartene in questo episodio.

W LA DISLESSIA - IL PODCAST
WLD in 2 minuti ep. 14 - Il senso di colpa

W LA DISLESSIA - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Feb 8, 2018 2:04


Ecco il compagno fedele di moltissime mamme e moltissimi ragazzi: il senso di colpa. Scopri come puoi liberartene in questo episodio.