POPULARITY
La Posta Elettronica Certificata è uno strumento di uso ormai piuttosto comune. Da quest’anno verrà introdotta la REM (Registered Electronic Mail) che si baserà sulla PEC e aggiungerà alcune importanti caratteristiche. Ringrazio tantissimo Francesco Tucci di Pillole di bit per avermi aiutato ad imbastire la puntata e aver collaborato in questa modalità di registrazione asincrona. Se non lo conosci già, non puoi non iscriverti al suo podcast! Ogni settimana un nuovo episodio che parla di software, hardware e tecnologia in generale. Pensieri in codice Pillole di bit Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Codice sconto agli eventi del GrUSP: community_PIC https://www.grusp.org/ Fonti: https://www.agid.gov.it/sites/default/files/repository_files/leggi_decreti_direttive/dpr_11-feb-2005_n.68.pdf https://www.agid.gov.it/sites/default/files/repository_files/leggi_decreti_direttive/pec_regole_tecniche_dm_2-nov-2005.pdf PEC, come funziona la posta elettronica certificata. Guida agli aspetti meno noti | IlSoftware.it https://www.ictpower.it/normative/posta-elettronica-certificata-riferimenti-normativi-e-funzionamento-della-pec.htm Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, ProtonMail, ProtonVPN, Satispay Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani
La Posta Elettronica Certificata è uno strumento di uso ormai piuttosto comune. Da quest'anno verrà introdotta la REM (Registered Electronic Mail) che si baserà sulla PEC e aggiungerà alcune importanti caratteristiche.Pensieri in codicePillole di bitSostenitori di oggi:Edoardo Secco, Carlo TomasSostieni tramite SatispaySostieni tramite RevolutSostieni tramite PayPalSostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:Amazon Todoist ProtonMail ProtonVPN SatispayAttrezzatura utilizzata:Shure Microfono Podcast USB MV7Crediti:Sound design - Alex RaccugliaVoce intro - Maria Chiara VirgiliVoce intro - SpadMusiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memoriesSuoni - Zapsplat.comCodice sconto agli eventi del GrUSP: community_PIChttps://www.grusp.org/Fonti:https://www.agid.gov.it/sites/default/files/repository_files/leggi_decreti_direttive/dpr_11-feb-2005_n.68.pdfhttps://www.agid.gov.it/sites/default/files/repository_files/leggi_decreti_direttive/pec_regole_tecniche_dm_2-nov-2005.pdfPEC, come funziona la posta elettronica certificata. Guida agli aspetti meno noti | IlSoftware.ithttps://www.ictpower.it/normative/posta-elettronica-certificata-riferimenti-normativi-e-funzionamento-della-pec.htm
Posta elettronica leggera senza spam ? Missione impossibile ?Parzialmente. Ecco alcuni suggerimenti. I Membri ( caffe20.it/membri 30 giorni demo gratuita) ricevono anche esempi concreti di filtri che utilizzo quotidianamente e i vantaggi che portano su tutta la gestione.Con dei limiti pero': non trovo un software autonomo che mi permetta di filtrare le email prima ancora di aprire il client di posta.Ne conoscete ?
** Episodio 64** - "Thunderbird meglio di Outlook per la posta elettronica?" - In questa puntata io -Stefano-, Antonino, Matteo, Giorgio e Maurizio (Daniele assente giustificato, che salutiamo), ci siamo confrontati sui programmi simbolo della posta elettronica, ossia Thunderbird per l'Open Source e Microdoft Outlook per il Closed Source, senza dimenticare comunque le tante varianti di altri software meno conosciuti. P.S. Abbiamo riaggiornato la numerazione degli episodi, quindi potresti trovare alcune discrepanze con i titoli del vecchio feed. Ti auguriamo quindi un buon ascolto e ti ricordiamo che, se anche tu vuoi dire la tua su quello che condividiamo, puoi scriverci su: telegram.me/librepodcast #librepodcast:matrix.org email: librepodcastinfo@gmail.com -***-- Per ascoltare la puntata e per altri link vai qui su: https://librepodcast.carrd.co/ --***-- Intro & background music Chronos - Alexander Nakarada FreePD.com - 100% Free Music Free for Commercial Use, Free Of Royalties, Free Of Attribution, Creative Commons 0 Outro: Uberpunch by Alexander Nakarada | https://www.serpentsoundstudios.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Oggi parliamo di truffe informatiche. Il pericolo per i consumatori è dietro l'angolo se è vero che i truffatori riescono a far cadere nella trappola anche le grandi aziende.Ascolta gli altri episodi di Scontrini sulle truffe: https://shor.by/OZ5U
Nella mattina di giovedì 29 settembre, nel Buena Onda con Laura Basile, la dottoressa Monica Bormetti ha parlato di e-mail. Un lavoratore medio ne riceve una ogni sei minuti, esistono quindi degli accorgimenti per cercare di gestire la grande quantità di e-mail che si ricevono. Il primo consiglio è quello di decidere di controllare la posta elettronica in una precisa fascia oraria della giornata. Si potrebbe inoltre cercare di non inviare tante mail inutili e controllare di aver scritto tutto all'interno del messaggio. Come ultimo consiglio, per mettere ordine e non rileggere più volte i messaggi, si potrebbero organizzare le e-mail in base alla priorità di risposta, classificando per livello di urgenza i messaggi ricevuti.
Onion serve sempre ?
La tua email e' finita nello spam.Il terrore di chiunque.Cosa dobbiamo controllare ?Usa i servizi che ho elencato nella linkografia caffe20.it/link usando il tag DKIMGli standard citati ? SPF e DKIM e DMARCIl problema piu' frequente ? Scrivere dal proprio dominio usando un altro provider. Meglio dichiararlo espressamente nei dns.Anche senza entrare nelle blacklist potreste vedervi bloccati da un programma antispam.Imperdible learndmarc per i tuoi test.
Torpedo, MailHops, Spam Scores, Dkim verifier ... ImportExporttoolsLe estensioni di thunderbird sono pazzesche. imperdibili.Seguite cyberkit.it
Nonostante sul portale Servizi Lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, sia ormai attiva la nuova applicazione per la trasmissione delle comunicazioni, l'ispettorato ha deciso di mantenere ancora la modalità tramite casella di posta, per permettere a tutti i soggetti coinvolti di riuscire ad adempiere all'obbligo, considerando sia eventuali casi di malfunzionamento della nuova applicazione telematica sia altre difficoltà oggettive del committente.
La posta elettronica certificata (PEC) rappresenta una valida alternativa alle raccomandate A/R in formato cartaceo, come mezzo per inviare e ricevere comunicazioni ufficiali dall'Inps. In particolare la posta elettronica offre diversi vantaggi.
L'ingegnere del programma Arpanet Ray Tomlinson decide di usare @ come simbolo di relazione fra due entità. Nasce così la posta elettronica da persona a persona e utente@host diventa lo standard per gli indirizzi e-mail usato ancora oggi.
In questa puntata del podcast Ospitalità 4.0, Edoardo e Marco affrontano un aspetto fondamentale della gestione e comunicazione dell'hotel, il corretto utilizzo della posta elettronica. Sarà una puntata in cui verranno dati consigli utili su come configurare la posta elettronica dell'hotel tra indirizzi aziendali, brand ed alias.https://www.slope.it/2021/12/24/tutto-sulla-posta-elettronica-dellhotel-podcast-ep-142/
Notevole. Potente. Completo. Stabile. Quasi esagerato ...Thunderbird cresce. Sempre meglio. Ecco le novità delle ultime versioni.Sfoglia le fonti citate nel podcast su: www.caffe20.it/link =*_*=Caffe20.it il podcast: - Linkografia: www.caffe20.it/link- Sito: www.caffe20.it/play- Live: www.caffe20.it/live- News: t.me/caffe20- Gruppo: t.me/caffe20group- Mail: info@caffe20.it- Alexa: apri caffè due punto zero- Contatti: info@caffe20.it- Telefono: 02 4548 9591Diventa un caffeinomane !- www.caffe20.it/sostenitori=*_*= ADV:GUIDADifenditi dalle Fake Reviews: https://www.civile.it/internet/visual.php?num=95680BLOCKCHAINLibro su Bitcoin e Blockchain: prenotalo senza impegno scrivendo info@legalkit.it o t.me/iusondemand indicando il prezzo che lo pagheresti. Vale fino al 31.10.2021ACCESSIBILITA' e USABILITA' DIGITALIwww.Controllosito.it da Wcag a tutti gli aspetti legali del webCHI E' SPATARO VALENTINO ?Dal 2000 sviluppa servizi online e controlla accessibilità e aspetti legali nel web=*_*=... e condividi caffe20.it con gli amici !
Quando si lavora, è bene avere una casella di posta seria e non una gratuita. Grazie alla domanda di un ascoltatore, ho fatto una rapida carrellata di alcuni servizi tra cui iniziare a muoversi. Google WorkspaceMicrosoft 365ProtonmailTutanotaMailbox.orgQboxmailRedoRescue, per clonare i dischi Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi contribuire alla realizzazione puoi usare Paypal, Satispay, il vecchio IBAN (contattami per chiedermelo) oppure i BitCoin (vedi QR code nella barra laterale del sito) Se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: Telegram, un Forum, Twitter del podcast e Twitter personale (il social che amo di più) La mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio, puoi anche scrivere crittografato usando la mia chiave pubblica PGP) Rispondo sempre Se ti serve della consulenza tecnica, puoi avere tutte le informazioni alla mia pagina professionale Se questo podcast ti piace, parlane con un amico e faglielo ascoltare! Pillole di Bit è un network di podcast! Ce n'è uno sui videogiochi, facili, economici e affrontabili, si chiama Pillole di Videogiochi, l'altro è per chi su vuole sporcare le mani, con schede e schedine, progettare circuiti e imparare cose nuove: Pillole di Geek Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
Ricollegandoci alla puntata precedente – che ti invitiamo ad ascoltare – andremo ancora più a fondo sulle procedure e le normeche regolamentano l'archiviazione delle email dei dipendenti con dominio aziendale.Daniel Florean ci parlerà delle complessità di recepire e attuare concretamente ledirettive del Garante della privacy e del codice civile senza incorrere incontraddizioni.Capiremo l'importanza di avere un collega fiduciario per il dipendente
Episodio 45OUT OF OFFICE INTELLIGENTEL'out of office è il messaggio automatico che imposti nella casella di posta elettronica prima di assentarti dal lavoro per un tempo più o meno lungo (per esempio prima delle ferie).Hai mai pensato di utilizzarlo per qualcosa di più che la semplice comunicazione dei giorni di assenza e della persona da contattare in caso di urgenza?In questo episodio condivido con te i miei suggerimenti per sfruttare al meglio questo strumento automatico.❤️ [sostieni Work Better]Se ti va e riconosci il valore dei contenuti di Work Better puoi offrirmi una tazza di tè >> Ko-fi.com/chiarabattaglioni DOVE POSSIAMO INCONTRARCI
La posta elettronica certificata. Come attivarla e i costi del servizio. La posta elettronica certificata. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020. Gianpiero Kesten intervista Maurizio Amerelli, esperto Altroconsumo.
La Posta Elettronica Certificata (Pec) è uno strumento utile e sempre più diffuso, che consente, grazie a specifici protocolli, di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con avviso di ricevimento. Per spiegarne il funzionamento (con particolare attenzione per l'accessibilità ai disabili visivi) la nostra sezione UICI Torino, in collaborazione con UICI Piemonte, ha organizzato un incontro di formazione a distanza che si è svolto giovedì 18 marzo sulla piattaforma informatica Zoom. Con grande competenza, i relatori Alessio Lenzi (coordinatore comitato informatico UICI Torino) e Franco Lepore (avvocato, presidente UICI Piemonte) hanno illustrato i diversi aspetti della Pec, sia dal punto di vista tecnologico sia riguardo alla valenza legale. Per chi non avesse potuto seguire l'incontro o desiderasse riascoltarlo, pubblichiamo la registrazione audio della diretta Zoom (suddivisa in due parti per praticità).
La Posta Elettronica Certificata (Pec) è uno strumento utile e sempre più diffuso, che consente, grazie a specifici protocolli, di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con avviso di ricevimento. Per spiegarne il funzionamento (con particolare attenzione per l'accessibilità ai disabili visivi) la nostra sezione UICI Torino, in collaborazione con UICI Piemonte, ha organizzato un incontro di formazione a distanza che si è svolto giovedì 18 marzo sulla piattaforma informatica Zoom. Con grande competenza, i relatori Alessio Lenzi (coordinatore comitato informatico UICI Torino) e Franco Lepore (avvocato, presidente UICI Piemonte) hanno illustrato i diversi aspetti della Pec, sia dal punto di vista tecnologico sia riguardo alla valenza legale. Per chi non avesse potuto seguire l'incontro o desiderasse riascoltarlo, pubblichiamo la registrazione audio della diretta Zoom (suddivisa in due parti per praticità).
La mia pec e' piu' brutta della tua. Cancello ma non cancella. Svuota ma non svuota. La mia recupera ! Io pago. io io ...Ma qualcuno tiene copia delle ricevute di consegna ?
Episodio 35SCEGLI LO STRUMENTO GIUSTO PER COMUNICAREEmail? Telefono? Chat? Cosa usare per comunicare con collegh3 e client3❤️ [sostieni Work Better]Se ti va e riconosci il valore dei contenuti di Work Better puoi offrirmi una tazza di tè >> Ko-fi.com/chiarabattaglioni Nell’episodio troverai:► 0:00 Ma è un problema di organizzazione o di comunicazione?► 2:45 Strumento #1 Email► 8:15 Strumento #2 Telefono► 12:30 Strumento #3 Chat e messaggistica istantanea► 15:12 Non tutti i problemi sono organizzativi► 16:07 Ma se ci sono… Parla con le persone!► 18:31 Parliamo un attimo di notifiche► 19:50 Una novità: se vuoi puoi sostenere Work BetterDOVE POSSIAMO INCONTRARCI
Il sito di Delta Chat Per inviare un messaggio
Oggi Abelardo ci farà capire quanto sia importante evitare di fidarsi e verificare sempre le credenziali di chi si mette in contatto con noi.Link guida sull'utilizzo dello strumento gratuito di analisi header: https://www.linkedin.com/pulse/analizzare-gli-header-delle-e-mail-per-verificarne-la-pensierosicuro
CONSERVARE LA POSTA ELETTRONICA – PCT IN CASSAZIONE – UDIENZA DA REMOTO – #SVEGLIATIAVVOCATURALe interviste esclusive di questa puntata:Conservazione della posta elettronica tra GDPR e gestione documentaleAvv. Giuseppe VitraniForo di TorinoIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoPrimi depositi telematici in Cassazione, la sperimentazione è un successo, da Gennaio 2021 parte il doppio binarioAvv. Carla SecchieriConsigliera CNFIntervista a cura di: Avv. Pierluigi SerraConfesso di aver partecipato ad un’udienza da remoto in appello, è andato tutto benissimo. Tranne…Avv. Cataldo IntrieriForo di RomaIntervista a cura di: Avv. Pierluigi SerraCon la conduzione di: Avv. Pierluigi Serra e Avv. Giuseppe GalloRegia: Ornella Sala
SPECIALE ADEGUAMENTO PRIVACY | Come gestire la posta elettronica aziendaleIl Garante Privacy ha emesso un’ordinanza ingiunzione nei confronti di MAPEI per non aver disattivato la posta elettronica aziendale di un lavoratore a seguito della conclusione del rapporto. La gestione delle caselle di posta richiedono l’adozione di policy specifiche e procedure.In questa puntata:– Come (non) gestire gli inoltri automatici;– Email e continuità operativa;– La procedura di disattivazione;– Per quanto tempo si possono conservare i messaggi dopo le dimissioni?Insieme a Elia Barbujani torna il collega Enrico Pelino, esperto in materia di protezione dei dati e difensore di interessati in occasione di reclami al Garante per la protezione dei dati personali.Il podcast di Elia Barbujani è solo su IusLaw WebRadio!A cura di:Avv. Elia BarbujaniRegia:Ornella Sala
la voce dalla configurazione avanzata (!attenzione !) e': security.tls.version.min che deve passare da 3 a 1 solo per chi usa Aruba
NvApple: accessibilità prodotti apple tecnologia per non vedenti
Alessio Lenzi e Simone Dal Maso illustrano le potenzialità della posta elettronica in Windows10.
NvApple: accessibilità prodotti apple tecnologia per non vedenti
Alessio Lenzi e Simone Dal Maso illustrano le potenzialità della posta elettronica in Windows10.
NvApple: accessibilità prodotti apple tecnologia per non vedenti
Alessio Lenzi e Simone Dal Maso illustrano le potenzialità della posta elettronica in Windows10.
Open source, Mozilla, Thunderbird e Whatsapp: come e' cambiato il mondo ?Ecco il link citato nell'episodio: https://blog.thunderbird.net/2015/02/thunderbird-usage-continues-to-grow/Vi aspetto su Telegram, cercate caffe20 !
Cosa fare con la casella di posta elettronica di un dipendente che non lavora più nella struttura ...
Usate ancora Gmail ? Tutti leggeranno la vostra posta. Quasi tutti. O meglio, qualsiasi email in chiaro viene letta da tutti sul web.Come funziona cryptext.com , l'email che si cancella dopo dieci giorni (o anche fino ad un'ora dall'invio ?)
Si parla di privacy e di responsabilita' per i servizi online usati con i clienti. Come fare ? Per domande 3245312167
Questi i punti fermi nell’utilizzo della posta elettronica Mettere un oggetto esplicativo del contenuto della mail, senza eccedere nella lunghezza Scrivere la mail rispettando la netiquette La mail non è un sistema di trasferimento file, se si devono inviare file grandi (più di 15MB) è consigliabile usare servizi appositi (WeTransfer, Google Drive, Dropbox, un server […]
Che giro fanno le email da quando le inviamo a quando arrivano al destinatario? Cosa la PEC? Perché la posta elettronica non arriva istantaneamente? Posso mandare dati sensibili nella mail? La risposta a queste e molte altre domande in questa ricca e lunga puntata di Pillole di Bit! Lunga davvero, senza ospiti, credo sia un […]
Il SOUVENIR DIGITALE di questa settimana sono 3 strumenti per la gestione avanzata della tua casella di posta elettronica Gmail che mi sono stati consigliati da Auda Bertolone ( https://www.spreaker.com/show/lavorodacasa ) e sono Boomerang ( http://www.boomeranggmail.com/ ), le Canned Responses ( https://blog.hubspot.com/sales/gmail-templates-canned-responses#sm.0001kx29626zgfhhq9g1iqrhvx4va ) e Unroll.me ( https://unroll.me/ ).☞ PARTECIPA ALL'EVENTO CON MARTIN LINDSTROM > http://www.neuropeople.com☞ ALTRI SOUVENIR DIGITALI > https://www.patreon.com/giuliogaudiano/posts?tag=SOUVENIR%20DIGITALI☞ ISCRIVITI, FAI DOMANDE o SCRIVI UNA RECENSIONE > http://strategiadigitale.info☞ TI PIACE IL PODCAST? DIVENTA PRODUTTORE > http://giuliogaudiano.it
Il SOUVENIR DIGITALE di questa settimana sono 3 strumenti per la gestione avanzata della tua casella di posta elettronica Gmail che mi sono stati consigliati da Auda Bertolone ( https://www.spreaker.com/show/lavorodacasa ) e sono Boomerang ( http://www.boomeranggmail.com/ ), le Canned Responses ( https://blog.hubspot.com/sales/gmail-templates-canned-responses#sm.0001kx29626zgfhhq9g1iqrhvx4va ) e Unroll.me ( https://unroll.me/ ).☞ PARTECIPA ALL'EVENTO CON MARTIN LINDSTROM > http://www.neuropeople.com☞ ALTRI SOUVENIR DIGITALI > https://www.patreon.com/giuliogaudiano/posts?tag=SOUVENIR%20DIGITALI☞ ISCRIVITI, FAI DOMANDE o SCRIVI UNA RECENSIONE > http://strategiadigitale.info☞ TI PIACE IL PODCAST? DIVENTA PRODUTTORE > http://giuliogaudiano.it
Elisa De Portu è marketing operations manager di Diennea-MagNews uno dei principali player dell'email marketing in Italia. Ha una esperienza di oltre dieci anni nel marketing online e in particolare nell'email marketing e, in questo campo, svolge anche il ruolo di formatrice. Il suo primo libro s'intitola “Email Marketing in Azione. Strategie, Casi di Business, Esempi pratici” ed è stato pubblicato quest'anno dalla Casa Editrice Hoepli.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto
Elisa De Portu è marketing operations manager di Diennea-MagNews uno dei principali player dell'email marketing in Italia. Ha una esperienza di oltre dieci anni nel marketing online e in particolare nell'email marketing e, in questo campo, svolge anche il ruolo di formatrice. Il suo primo libro s'intitola “Email Marketing in Azione. Strategie, Casi di Business, Esempi pratici” ed è stato pubblicato quest'anno dalla Casa Editrice Hoepli.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto
In questo episodio di Tech Break: – Novità dalla conferenza Google I/O 2014 – ProtonMail: la posta elettronica sicura – Google apre Nest alla domotica – Notizie flash: forse Amazon non potrà fare consegne mediante droni volanti, Facebook ha spostato 20 miliardi di immagini di Instagram, il nuovo iPod touch di Apple, più economico, Pacific … Continua la lettura di Tech Break – 2/7/2014 – Le novità dal Google I/O, posta elettronica sicura e domotica →
In questo episodio di Tech Break: – Novità dalla conferenza Google I/O 2014 – ProtonMail: la posta elettronica sicura – Google apre Nest alla domotica – Notizie flash: forse Amazon non potrà fare consegne mediante droni volanti, Facebook ha spostato 20 miliardi di immagini di Instagram, il nuovo iPod touch di Apple, più economico, Pacific … Continua la lettura di Tech Break – 2/7/2014 – Le novità dal Google I/O, posta elettronica sicura e domotica →
Reti logiche Macchine sequenziali sincrone Argomenti Macchine sequenziali sincrone Reti sincrone impulsive Reti a sincronizzazione
Reti logiche Minimizzazione delle macchine sequenziali. Teoria. Argomenti Macchine complete ed incomplete Equivalenza Compatibilità ed
Reti logiche Minimizzazione delle macchine sequenziali. Esempi ed esercizi Argomenti Esercizi Paull-Unger Riconoscitore di codice
Reti logiche Progetto asincrono Argomenti Un esempio di progetto (flip flop RS) Alee essenziali Le
Reti logiche I Flip Flop Argomenti I Flip Flop Generalità, Tempificazione, Struttura interna Flip Flop
Abilità Informatiche di base Outlook Express Argomenti Primi passi con Outlook Express Invio di
Abilità Informatiche di base Posta elettronica Argomenti La posta elettronica (e-mail): Il servizio Il messaggio I
Configurazione di un account di posta elettronica
Posta elettronica - primi passi
Vantaggi della posta elettronica
Seconda parte del modulo 7 - Esame ECDL