POPULARITY
PERCHE' ELIMINARE IL MAL DI SCHIENA CRONICO?scopri di più:https://www.claudiosaracino.com/prodotto/no-mal-di-schiena-cronico-no-cervicale-metodo-dcs/#maldischiena #cervicale #dolorecronico
Nel nuovo episodio di TuttoLibri il racconto da parte di Liliana Russo del libro di Mattia Castrignano e Alessandro Pernice
COME ELIMINARE IL DOLORE CRONICO DI ORIGINI OSCURE!scopri di più:https://www.claudiosaracino.com/prodotto/no-al-dolore-cronico-metodo-dcs/#dolore #dolorecronico #doloriCon questo audio mp3 DCS di autoipnosi Vera e Professionale, tu guiderai la tua mente a trovare la soluzione al tuo problema e al dolore cronico! Avrai, se segui le istruzioni alla lettera e senza perdere tempo, la soluzione concreta! Se le hai provate tutte senza ottenere risultati, prova questo audio mp3 DCS di autoipnosi Vera e Professionale! Immagina te stesso e te stessa senza più soffrire emotivamente e fisicamente per nulla! Non credere al dr Saracino ma alla potenza della tua mente che puo' fare il miracolo della tua stessa mente, guidata dal giusto metodo DCS! Con Elimina Dolore con Entusiasmo, finalmente, troverai il rimedio al tuo problema e solo con parole ad hoc, ad arte ed esclamerai Wow! Ora puoi scegliere: o agisci ora per cambiare tua vita o continui a camminare con le gomme sgonfie e senza benzina, senza energia, senza entusiasmo, in tutto cio' che fai e farai!
SCOPERTA! la VERA SOLUZIONE del MAL DI SCHIENA CRONICO (e come risolverlo!)scarica ora audio mp3 DCS dal titolo NO MAL DI SCHIENA NO CERVICALE :https://claudiosaracino.com/prodotto/no-mal-di-schiena-cronico-no-cervicale-metodo-dcs/maldischiena #malditesta #dolori
Oggi torniamo a lavorare sul rilassamento muscolare profondo con una meditazione specifica che abbineremo a uno stimolo rilassante delle placche neuromuscolari tramite Binaural Beats.Questa Meditazione è una vecchia conoscenza del podcast poiché ne ho proposto una prima versione in una puntata che risale ormai al 2020, fui tra i primi a proporre una tecnica per rilassare i muscoli non tramite il solito stretching ma attraverso un lavoro destinato agli attivatori neuro-muscolari, responsabili spesso di un tono basale tutt'altro che rilassato dei muscoli, ho spiegato tutti i benefici, i campi di applicazione e alcuni importanti accorgimenti all'interno della puntata "Meditazione del Rilassamento Muscolare" e per non annoiarti non mi ripeterò qui, se vuoi puoi recuperare velocemente quella puntata e riascoltarla. Oggi invece ne vediamo una importante evoluzione, che per primo al mondo mi fregio di proporre a un largo pubblico, qui abbineremo infatti uno stimolo volontario di rilassamento nervoso con i binaural beats che, se mi segui da un po', già conosci perché li uso in numerosi contesti differenti.Se vuoi approfondire la teoria e la letteratura scientifica dei binaural beats ti rimando alla prima puntata di questa rubrica dove spiego tutto ciò che vorrai sapere di questa innovativa tecnica.Trovi tutte le puntate che ho menzionato qui sotto, con i relativi link per l'ascolto.Invece puoi saltare l'introduzione ogni volta che vorrai ripetere la meditazione utilizzando i capitoli sia dal mio sito, che da spotify o spreaker. Ricorda di indossare le cuffie per sfruttare lo stimolo dei Binaural Beats! "Meditazione del Rilassamento Muscolare" su Spreaker: https://www.spreaker.com/episode/42308671 e su Spotify: https://open.spotify.com/episode/5vba0puf72miQE3ySTZbf8?si=T4Z_Wy02Q52SRx5Eb148eA"Cinque Minuti di Rilassamento anti Stress e Anti Ansia" su Spreaker: https://www.spreaker.com/episode/54153744 e su Spotify: https://open.spotify.com/episode/4YwmAM9LBB95MszHcK9W8Z?si=zepVKoArS625trzjj2pLywCapitoli:Introduzione: 00:00:00Esercizio: 00:02:49Conclusioni: 00:24:52A questo link c'è il Canale YouTube dove trovi tutti i nostri contenuti che necessitano della componente video per essere fruiti al meglio: https://www.youtube.com/@marcocaponeraQui invece trovi la pagina Facebook del Podcast: https://www.facebook.com/BodyMindTrainingPodcastSe vuoi contattarmi direttamente mi puoi scrivere a: marco.caponera@bodymindtraining.it oppure su Telegram: https://t.me/MarcoCaponeraA risentirci presto, dott. Marco CaponeraChinesiologo e Personal TrainerPS: Ti ricordo come sempre che i contenuti e i suggerimenti espressi nel podcast si intendono a scopo divulgativo e non sostituiscono il parere del medico o dello specialista.© Tutti i diritti sono riservati!
Bentrovate e bentrovati sul bodyMind Training Podcast, in questa puntata analizziamo i cuscini per il sostegno lombare per le automobili, fornendo spiegazioni e distinzioni per scegliere oculatamente il prodotto più adatto alle singole esigenze.Se non sai perché dovresti avere un cuscuno ergonomico in auto te lo spiego in modo chiaro e diretto nel corso della puntata. I contenuti di questa puntata sono il frutto di oltre quindici anni di esperienza diretta nell'uso di cuscini ergonomici, non ho ricevuto alcun compenso o sponsorizzazione per la realizzazione di questo contenuto da parte delle aziende produttrici di cuscini ergonomici, semplicemente li trovo utilissimi da utilizzare e per questo ne parlo. Spero che la mia esperienza possa esservi utile. E voi avete mai utilizzato questo genere di supporto? Fatemi sapere la vostra esperienza. Se siete allergiche o allergici alle app per ascoltare Podcast potete ascoltarci direttamente da questo link: https://www.bodymindtraining.it/?page_id=305 qui trovate tutte le puntate e potete ascoltarle quanto volete senza iscrizione o senza dover scaricare altro. Iscrivetevi al mio canale Telegram per sapere in anticipo quando esce ogni nuova puntata del Podcast, per fare domande a me o ai nostri ospiti (anche con audiomessaggi che saranno trasmessi durante la puntata), per commentare le puntate e per fruire dei contenuti riservati esclusivamente agli iscritti al canale: https://t.me/BodyMindTrainingA questo link invece trovate il Canale YouTube dove trovate tutti i nostri contenuti che necessitano anche della componente video per essere fruiti al meglio: https://www.youtube.com/@marcocaponeraA risentirci presto, dott. Marco CaponeraBodyMind TrainerPS: Vi ricordo come sempre che i contenuti e i suggerimenti espressi nel podcast si intendono a scopo divulgativo e non sostituiscono il parere del medico o dello specialista.© Tutti i diritti sono riservati!
scarica ora audio mp3 DCS dal titolo NO MAL DI SCHIENA CRONICO (NO CERVICALE):https://claudiosaracino.com/prodotto/no-mal-di-schiena-cronico-no-cervicale-metodo-dcs/#maldischiena #lombosciatalgia #dolore
scarica ora audio mp3 DCS dal titolo SALUTE ED ESITO :https://claudiosaracino.com/prodotto/salute-ed-esito-metodo-dcs/IL SEGRETO DELLE MALATTIE FISICHE E MENTALI E IPNOSI? IPNOSI DCS UNICA AL MONDO
scarica audio mp3 DCS dal titolo NO MAL DI TESTA CRONICO (NO EMICRANIA) :https://claudiosaracino.com/prodotto/no-mal-di-testa-cronico-no-emicrania-metodo-dcs/NO MAL DI TESTA CRONICO (NO EMICRANIA) - Metodo DCS - Dr. Claudio Saracinohttps://claudiosaracino.com
ECCO COME SPEGNERE IL MAL DI SCHIENA CRONICO. IPNOSI DCS UNICO AL MONDOscarica ora audio mp3 DCS dal titolo NO MAL DI SCHIENA CRONICO (NO CERVICALE):https://claudiosaracino.com/prodotto/no-mal-di-schiena-cronico-no-cervicale-metodo-dcs/NO MAL DI SCHIENA CRONICO (NO CERVICALE) – Metodo DCS - Dr. Claudio Saracinohttps://claudiosaracino.com
Fabio Nicolosi, massofisioterapista ed osteopata, ci racconta, cosa e quali sono i lavori usuranti
Torna l'osteopata Marco Tavaglione in diretta con Laura Basile nella mattinata di oggi, 22 marzo 2022, per parlarci di falsi miti da sfatare. Ce ne elenca alcuni: i carboidrati fanno male la sera, il bicchiere di vino fa bene al cuore, le donne non usano i pesi per evitare di diventare grosse, l' attività cardio fa dimagrire, meglio non muoversi se abbiamo il mal di schiena, il dimagrimento localizzato e la moda della banana. «Ciò che conta non è quando, ma quanto mangiamo, è una questione di somma delle calorie» afferma il Tava. La pillola di oggi è agire con moderazione, senza esagerare.
DOLORE CRONICO E IPNOSI? IPNOSI DCS UNICA AL MONDOscarica ora audio mp3 DCS dal titolo CONTROLLO DEL DOLOREhttps://claudiosaracino.com/prodotto/controllo-del-dolore-metodo-dcs/
14:51
Torna l'osteopata Marco Tavaglione in diretta con Laura Basile nella mattinata di martedì 25 gennaio. Dopo averci parlato - nell'episodio di settimana scorsa - del dimagrimento localizzato, la pillola di oggi riguarda il mal di schiena, di cui soffriamo praticamente tutti durante la nostra esistenza, in vari momenti. Che sia cervicale, una lombalgia, un dolore non ben identificato... Spesso si dice di non venire a lavoro per un generico "mal di schiena", come dice Tavaglione. «Sport e movimento sono la prima medicina, purché venga».
Fabio Nicolosi, fisioterapista e osteopata, ci parla dell'osteopatia viscerale e del corretto utilizzo del diaframma
Soffri di emicrania? Gastrite cronica? Mal di schiena insistente? Probabilmente, è il tuo corpo che sta cercando di comunicarti qualcosa. In questa diretta insieme a Silvia Pasqualini, psicologa e psicoterapeuta specializzata in analisi bioenergetica, parliamo ci cosa il nostro corpo vuole dirci con questi "acciacchi" e dolori cronici che spesso liquidiamo con un "non è niente!" Guarda la versione video di questa diretta. Ho creato dei nuovi contenuti GRATIS per aiutarti a prenderti la responsabilità del tuo benessere, fisico e mentale! Ricevi i miei video per fare insieme una routine mattutina semplice e piena di energia positiva. Ti aspetto anche sul mio profilo Instagram e nel gruppo chiuso di Happy Daily su Facebook per scambiare opinioni ed esperienze con le altre wonderwomen!
COME RIMANERE IN FORMA DOPO IL COVID: INTERVISTA AL FISIOTERAPISTA ROBERTO BORDINI...Dopo il Covid siamo tutti un po' acciaccati nel fisico in conseguenza delle ore passate davanti al computer su zoom in riunione...Se vuoi sapere come fare per star bene guarda questo video in cui intervisto il Dr. Roberto Bordini Fisioterapista Kinesiologo esperto...Se vuoi conttattare il Dr. Roberto Bordini lo puoi trovare ai seguenti recapiti:..www.goalwellness.it..cell. 3397829702..www.alfonsoselva.it..Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai...Cell. 338-3169801..Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOrLINKEDINhttps://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/..RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBA..
In questa puntata parliamo di mal di schiena e del suo rapporto, a volte conflittuale, con l'allenamento. Esiste l'allenamento per far passare il mal di schiena? Se ho mal di schiena mi posso allenare? Cosa posso fare per prevenire il mal di schiena? Come capisco da cosa dipende il mio mal di schiena? A queste e altre domande ci ha aiutato a rispondere il dott. Gabriele Pelizza, ospite abituale del Podcast, che da laureato in scienze motorie e osteopata, ci ha consentito di capire meglio questo fenomeno che ha numerose cause differenti e quindi numerosi approcci differenti per risolverlo. La registrazione della puntata è avvenuta in diretta su YouTube, dove trovate questo contenuto in formato audio/video. Se avete domande o dubbi non esitate a contattarci, risponderemo con piacere. Se siete allergiche o allergici alle app per ascoltare Podcast potete ascoltarci direttamente da questo link: https://cutt.ly/BMTPodcast qui trovate tutte le puntate e potete ascoltarle quanto volete senza iscrizione o senza dover scaricare altro. Iscrivetevi al mio canale Telegram per sapere in anticipo quando esce ogni nuova puntata del Podcast, per fare domande a me o ai nostri ospiti (anche con audiomessaggi che saranno trasmessi durante la puntata), per commentare le puntate e per fruire dei contenuti riservati esclusivamente agli iscritti al canale: https://t.me/BodyMindTraining A risentirci presto, Marco Caponera BodyMind TrainerPS: Vi ricordo come sempre che i contenuti e i suggerimenti espressi nel podcast si intendono a scopo divulgativo e non sostituiscono il parere del medico o dello specialista.© Tutti i diritti sono riservati!
Ecco come promesso tutti i riferimenti per trovare metterti in contatto con me, scaricare i materiali gratuiti e farmi tutte le domande che ti possono aiutare a migliorare la tua salute!Link al mio canale Telegram:https://t.me/paolobrunieraLink al mio sito:https://paolobruniera.it/Link per scaricare il manuale gratuito del Metodo Equilibrium:https://paolobruniera.it/metodo-equilibrium/Tornano gli appuntamenti con la Giornata dei Guariti e dei Portatori Sani.Storie di guarigione, di salute, di fiducia.Vogliamo partecipare alla gioia delle persone che possono raccontare tutta un'altra esperienza della malattia e della guarigione affinché il mondo veda, comprenda e guarisca.TI ASPETTIAMO IL 17 GENNAIO ALLE ORE 15.00 VIA ZOOM.CON UNA DONAZIONE MINIMA DI 20€ RICEVERAI IL LINK PER PARTECIPARE A QUESTA GIORNATA DI GRANDE E BELLISSIMA VITA! Questo il link di "Rosa per la Vita Onlus" per iscriverti alla giornata dei guariti:http://bit.ly/GiornatadeiGuariti17Questo il link all'intervista con Giovanna Lagonigro presidente di Rosa per la Vita Onlus:https://youtu.be/HOjdtBeFr7E
Lavorare in Piedi senza avere più Dolori alle Ginocchia, alla Schiena o alla CervicaleIn questa nuova rubrica del Podcast affrontiamo il tema della postura durante il lavoro o il relax e cercheremo di fornire consigli pratici per migliorare la nostra postura al fine di ridurre e prevenire i dolori che sono connessi allo stare tante ore nella medesima posizione. In questa prima puntata affrontiamo il tema della postura in piedi e cercheremo di mobilizzare e rilassare piedi, ginocchia, schiena, spalle e collo. Più un esercizio per migliorare gambe gonfie, ritenzione idrica e favorire il ritorno venoso e linfatico. Ricordate di iscrivervi al Podcast dall'applicazione che state usando per ascoltarci e se volete mettete cinque belle stelle di valutazione e una recensione se ci ascoltate tramite iTunes. Grazie! Iscrivetevi al canale Telegram di BodyMind Training per sapere quando esce ogni nuova puntata del Podcast, Articolo o Video e dove potete commentare o fare domande ai nostri ospiti: https://t.me/BodyMindTrainingA risentirci presto,Marco Caponera BodyMind TrainerPS: Vi ricordo che i contenuti e i suggerimenti espressi nel podcast si intendono a scopo divulgativo e non sostituiscono il parere del medico o dello specialista.
"100 Curiosità sul Corpo Umano" è il nuovo libro del dott. Gabriele Pelizza, che ci spiega con un linguaggio semplice ma rigoroso numerose curiosità sul corpo umano, ne parliamo con l'autore nel corso di questa puntata. Durante l'intervista abbiamo parlato di Composizione Corporea, Stress, Dimagrimento, Mal di Schiena, Idratazione, Allenamento in Palestra, rapporto MenteCorpo, tutti temi trattati all'interno del libro. Fateci sapere se la puntata vi è piaciuta, e se volete ascoltare altre puntate su libri legati al fitness, la nutrizione, la salute, lo sport o il benessere. Se vuoi puoi acquistare il libro: 100 Curiosità sul Corpo Umano cliccando qui: https://amzn.to/2XQaIhH Qui potete trovare la puntata nella quale abbiamo parlato con il dott. Pelizza di Composizione Corporea: https://link.chtbl.com/ComposizioneCorporeaRicordate di iscrivervi al Podcast dall'applicazione che state usando per ascoltarci e se volete mettete cinque belle stelle di valutazione. Grazie! Iscrivetevi al mio canale Telegram per sapere quando esce ogni mia nuova puntata del Podcast, Articolo o Video: https://t.me/BodyMindTrainingA risentirci presto,Marco Caponera BodyMind TrainerPS: Vi ricordo che i contenuti e i suggerimenti espressi nel podcast si intendono a scopo divulgativo e non sostituiscono il parere del medico o dello specialista.
Il perché della sciatalgia e come risolverla
Se i dolori lombari non ti lasciano in pace
Oggi parliamo di zainetti scolastici e di alcune regole per ridurre il fastidio provocato dal peso dei libri
Oggi parliamo della scoliosi e dei falsi miti che la circondano
#maldischiena#dolore#ipnosidcsEcco svelato il segreto di come la tua mente guidata dalle giuste parole ipnotiche e dal giusto Metodo DCS può eliminare il Mal di Schiena che hai da anni senza soluzione di continuità! Aiuta te stesso e te stessa e anche un tuo caro che ha dolore cronico anche se non vuole e a fin di bene con la Ipnosi DCS Vera e Professionale!Se sono anni che hai un dolore cronico alla schiena e non hai ancora trovato la soluzione al tuo problema annale, prova con l’ipnosi e l’autoipnosi DCS Vera e Professionale ed esclamerai Wow!Seguimi sui socials e ti spiegherò come fare e, se ti va, metti mi piace e condividi con amici e parenti!Se le hai provate tutte senza risultato e hai problemi Irrisolvibili, vai presso un professionista Dell’ipnosi Vera e professionale della tua zona che abbia già affrontato casi del genere e inizia, poi giudica sui fatti perché di bla bla e ciance il mondo è stra pieno e la gente vuole fatti veri! ⚔️Se non Hai voglia di girare cappelle, puoi iniziare con un solo audio mp3 di autoipnosi DCS Vera e Professionale, da solo e da sola, nella tua stanzetta ed esclamerai: Wow...Seguimi e capirai:
Nella seconda parte della nostra conversazione, il Doc va a fondo nei meccanismi sottesi al mal di schiena, in un viaggio che passando per l'amnesia dei glutei e il joint by joint approach giunge allo sviluppo neurologico infantile con il rotolamento (Rolling) e la quadrupedia. Buon ascolto!!0:15 amnesia dei glutei e joint by joint approach05:30 movimento efficace vs efficiente07:00 TPI e golf swing08:55 cosa succede nelle persone con mal di schiena11:55 è possibile risolvere il mal di schiena solo attraverso la rieducazione dei glutei? esercizi terapeutici vs rieducativi15:27 I Big 3 di McGill e la quadrupedia23:37 sviluppo neurologico infantile e rotolamento (Rolling)31:34 prossimi appuntamenti e Fundamental Capacity Screen (FCS)-sito web di Atlas http://www.atlas-roma.com-pagina Facebook di Atlas https://it-it.facebook.com/atlas.roma-ecco l'articolo del professor McGill (2007) citato dal dott. Barbierihttps://www.backfitpro.com/pdf/selecting_back_exercises.pdf-questo è invece uno stralcio tratto da "Advances in Functional Training" in cui coach Boyle illustra l'approccio joint by jointhttps://www.otpbooks.com/advances-in-functional-training-excerpt/-vi rimandiamo all'interessantissimo sito web del Titleist Performance Institute (TPI) di Greg Rosehttp://www.mytpi.com-e per finire, un illuminante articolo di Gray Cook sul rotolamento (Rolling)https://www.otpbooks.com/gray-cook-rolling/Buona e proficua formazione continua, ragazzi!!
Ospite del primo episodio è uno dei maggiori esperti di movimento del nostro Paese, il dott. Daniele Barbieri.Referente italiano del professor McGill e del Functional Movement System, chiropratico e responsabile medico del centro Atlas di Roma, il dott. Barbieri educa e forma i professionisti del movimento in lungo e in largo per la Penisola.In questo episodio ci racconta dei suoi studi in Inghilterra, delle sue prime esperienze lavorative, dell'incontro con Cook e McGill, della fondazione del centro Atlas e in generale dei principi che, giorno dopo giorno, animano la sua vita professionale e non solo.Se vi è piaciuto il podcast ricordatevi di seguire il dott. Barbieri e il suo team:- http://www.atlas-roma.com- https://m.facebook.com/atlas.roma/?__tn__=C-RSe volete sapere di più sugli eventi FMS, FCS e SFMA tenuti dal dott. Barbieri in Italia vi lascio i link del sito FMS dove potrete trovare tutte le informazioni relative all'iscrizione:- https://www.functionalmovement.comSe vi interessa leggere qualcuno dei libri citati nel podcast, vi lascio i link diretti per l'acquisto:-BRIDGING THE GAP FROM REHAB TO PERFORMANCE https://www.amazon.com/Bridging-Gap-Rehab-Performance-Falsone/dp/1931046662/ref=sr_1_1?keywords=sue+falsone&qid=1573024133&sr=8-1-LOW BACK DISORDERS https://www.amazon.it/Low-Back-Disorders-Evidence-based-Rehabilitation/dp/1450472915/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=McGill&qid=1573024306&sr=8-1-http://www.atlas-roma.com/mal-di-schiena/libro-ultimate-back-performance.html
Mal di schiena e ciclismo possono andare d'accordo ?La bici è la causa dei problemi di mal di schiena ?L'ernia discale si può risolvere e si può continuare a pedalare ?A queste e molte altre domande risponde il prof. Alessandro Colombo, esperto in movimento umano e problematiche legate alla schiena.RISORSE UTILI COLLEGATE A QUESTO PODCASTAlessandro Colombo ha realizzato in esclusiva per CiclismoPassione il corso "Schiena & Ciclismo" che ha già risolto molti problemi a centinaia di ciclisti con problemi di mal di schiena.Scopri tutti i dettagli sul corso "Schiena & Ciclismo"http://www.ciclismopassione.com/schiena-ciclismo-offertaspecialeIl sito di Alessandro Colombo :www.lascuoladelleaschienaonline.itTrovi tutte le puntate del podcast su:www.ciclismopassione.com/podcast
The Godi Method® - Il Metodo Godi creato ed elaborato a New York da Claudia Godi, specialista in attività fisica e ginnastica posturale, è una nuova metodologia di allenamento che si basa sulla respirazione e la ripetizione. Il metodo ci insegna come mantenere un corretta postura durante l'attività fisica ottimizzando il movimento, che risulterà sempre fluido e ridurrà gli sforzi non necessari durante la seduta di allenamento. The Godi Method® fornisce quindi gli strumenti necessari che ci permettono di avere consapevolezza del nostro corpo, anche quando questo è sotto sforzo. L'obiettivo quindi è quello di fornire gli strumenti in modo che ciascun individuo trovi la modalità di movimento più adatta e funzionale al proprio corpo. Si tratta di esercizi precisi e mirati, disponibili in sessioni individuali o di gruppo, che la specialista assegna dopo un'attenta analisi individuale compiuta nella prima seduta. '' Oggigiorno si va in palestra o a fare yoga in maniera spesso incauta. Non tutti gli esercizi vanno bene per tutti, dipende dal nostro corpo, da com'è fatto, da come lo usiamo, da quanto ne siamo consapevoli. Quindi siamo noi per primi che dobbiamo conoscere il nostro corpo, 'sentirlo', e quindi capire quali esercizi e quali attività fisiche vanno bene per noi. La parola chiave è dunque consapevolezza di sé '' - Claudia GodiClaudia Godi http://www.claudiagodi.comPuoi seguire tutte le nostre puntate su You Tube, Spotify, iTunes e Spreaker.Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.como lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucinaIscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/
Mal di Schiena e scrivania. Passiamo otto ore o forse più alla scrivania. La sedentarietà e la staticità sono alcune delle cause del mal di schiena che affligge tantissime persone. Al mal di schiena si aggiungono altri dolori in diverse parti del corpo dovuti anche all'uso del computer. Nel 2015, presso l'Apple Park, Tim Cook aveva fatto una dichiarazione, durante il lancio dell'Apple Watch, in cui asseriva che stare troppo tempo seduti alla scrivania sarebbe stato il nuovo cancro. Anche lavorare in piedi con le nuove scrivanie rialzate può essere un problema. Cosa fare allora? Ce lo spiega in questa puntata, direttamente dai microfoni della nostra sede newyorchese, la nostra esperta, specialista in esercizio fisico e allineamento posturale, Claudia Godi.Claudia Godi http://www.claudiagodi.comPuoi seguire tutte le puntate su Spotify. Cerca alla voce podcast Un Coach in Cucina.Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.como lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucinaIscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/
Scopri tutti i vantaggi e i benefici della terapia osteopatica nella nuova intervista di Phyllon.me
Scopri tutti i vantaggi e i benefici della terapia osteopatica nella nuova intervista di Phyllon.me