Podcasts about vichinghi

  • 65PODCASTS
  • 103EPISODES
  • 37mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Nov 20, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about vichinghi

Latest podcast episodes about vichinghi

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Il mistero dei vichinghi

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 18:51


Immaginate un vichingo. Sicuramente vi appare davanti agli occhi un uomo alto, con una lunga barba, un elmo con le corna e una grande ascia in mano, pronto a devastare villaggi. Eppure… le cose non stanno esattamente così e oggi la scienza ci sta aiutando a scoprire molti dei misteri che li riguardano, anche se non tutti… Che cosa resta ancora da scoprire sui vichinghi?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaÈ ARRIVATO IL MIO NUOVO LIBRO: "Una vita ben spesa. Trovare il senso delle cose con Leonardo, Einstein e Darwin": https://amzn.to/4leRDOR LEGGI UN ESTRATTO: https://bit.ly/4jRHXIN LEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
302 - Chi erano davvero i vichinghi e perché sono così diversi da come ce li immaginiamo

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 10:26


Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Chi erano davvero i Vichinghi, i leggendari guerrieri del Nord? In realtà erano i norreni, un popolo originario della Scandinavia (Danimarca, Norvegia e Svezia): abili navigatori, esploratori e commercianti, tra l'VIII e l'XI secolo raggiunsero la Gran Bretagna, l'Islanda e persino le Americhe, ben prima di Cristoforo Colombo. In questo episodio di Antichi Popoli con Stefano Gandelli, scopriremo la vera storia dietro la leggenda, dalla loro religione, con divinità come Odino, Thor e Loki, che esaltava la guerra, il coraggio e il mare, alle loro navi drakkar, simbolo di ingegno e potenza, che li resero protagonisti di una delle espansioni più straordinarie della storia europea. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Leggende Affilate
Le Leggende più ASSURDE del Medioevo [Raduno degli Eroi LIVE!]

Leggende Affilate

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 94:21


Preparatevi per un viaggio nelle Cronache più Assurde del passato, le stesse che hanno fatto da base per il primo episodio dal vivo di Leggende Affilate, il Raduno degli Eroi di sabato 1 novembre 2025!Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!

Leggende Affilate
Un arabo alla corte dei vichinghi

Leggende Affilate

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 17:54


Ambasciata Araba dai Vichinghi: lo straordinario viaggio del poeta e diplomatico al-GhazalOggi voglio raccontarvi un frammento di cronaca medievale incredibile: un testo che racconta l'impresa di al-Ghazal: poeta e ambasciatore arabo che nel IX secolo ha intrapreso un viaggio pazzesco. È partito dalla sua terra, Al-Andalus, ovvero la Spagna (che allora era sotto dominio arabo), per un viaggio molto pericoloso fino alle misteriose terre del Nord, su cui regnavano i cosiddetti Vichinghi. Si trattava di una missione di pace, ad altissimo rischio. al-Ghazal rischiava di morire in mare, di essere ucciso o fatto schiavo. Era come andare a un suicidio. Ma lui ci è andato lo stesso. E meno male che l'ha fatto, perché oggi posso raccontarvi questa bellissima storia che narra di tempeste furibonde, avventure da risolvere con l'astuzia, e persino una componente romance, per un intrigante flirt tra il nostro protagonista e la stessa regina norrena, il tutto con la costante minaccia di un esito fatale.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!

Te lo spiega Studenti.it
I Vichinghi: storia, origine e caratteristiche

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 3:15


I Vichinghi, guerrieri scandinavi dell'800-1100 d.C., conquistarono l'Europa con le loro imprese e il loro aspetto caratteristico.

PURPLE VALHALLA
Purple Valhalla S05E22 - Seahawks-Vikings 24-27 Buon Natale, vichinghi! (Abbiamo rifatto 13)

PURPLE VALHALLA

Play Episode Listen Later Dec 23, 2024 44:30


Dopo Detroit in week 15, cade anche Philadelphia contro i Commanders in week 16. Così la paura di una sconfitta a Seattle, sotto la pioggia, era aumentata tantissimo nelle ultime ore. E i Seahawks ci provano fino alla fine a sgambettare i Vikings. Ma i gialloviola non mollano e alla fine riescono a prevalere. Primo tempo dominato statisticamente dai Vikings ma che come spesso accade si traduce in un misero 17-14, con una pessima gestione degli ultimi due minuti. Il solito passaggio a vuoto offensivo nel secondo tempo, che come spesso accade coincide con un calo del gioco di corsa, permette a Seattle di firmare il sorpasso sul 24 a 20 con 4:21 da giocare. Ma i Vikings non si arrendono e segnano rapidamente con Justin Jefferson che firma il controsorpasso su una bomba di Darnold, colpito duramente nell'azione precedente, per il 27 a 24 che sarà anche il finale di questo thriller, perché nelle ultime due chance per i Seahawks sale in cattedra la difesa di Flores che impedisce ulteriori segnature. Minnesota sale sul 13-2 e per coach O'Connell è un traguardo storico alla terza stagione in gialloviola. Questo finale incredibile di stagione continua perchè domenica arriva Green Bay per un altro match cruciale.

PURPLE VALHALLA
Purple Valhalla S05E17 - Titans-Vikings 13-23 Vichinghi che amano il sud

PURPLE VALHALLA

Play Episode Listen Later Nov 20, 2024 54:37


I Vikings completano lo sweep dell'Afc South con una vittoria non proprio entusiasmante per 23-13 contro Tennessee. Il successo è comunque il primo con un differenziale in doppia cifra dalla demolizione dei Texans del 22 settembre. La partita però non aiuta a fugare le perplessità viste e riviste contro Jacksonville e Indianapolis. L'esordio stagionale di Risner non è servito ad arginare Simmons e Sweat, gli eccellenti DT di Tennessee, che hanno frenato il nostro running game e hanno forzato il nostro QB a rischiosi scramble fuori programma. Di positivo c'è che dopo i 6 turnover delle ultime due partite i Vikings limitano i danni a un fumble nato da un pitch di Darnold gestito male da Aaron Jones nel primo quarto. I Titans riescono comunque nella seconda metà di gioco a portarsi a -6 con una lunga ricezione in TD di Westbrook-Ikhine ma i Vikings rispondono con un bel drive concluso con un TD pass per Akers. La difesa evita ulteriori sussulti emotivi fermando Levis due volte su 4° down e una terza con il 36° intercetto in carriera di Harrison Smith che continuerà la tradizione dei nr. 22 vichinghi a Canton.Il trittico di trasferte si chiude domenica prossima al Soldiers Field contro i Bears. Francesco e Alessandro per commentare partita e momento gialloviola.

ArcheoTravelers il Podcast
Le tombe sedute di Sandvika: misteri norreni tra sacro e profano

ArcheoTravelers il Podcast

Play Episode Listen Later Sep 18, 2024 39:08


In questo episodio di "ArcheoTravelers, viaggiatori nel passato", ci addentriamo alla scoperta delle tombe sedute di Sandvika, un misterioso sepolcreto vichingo scoperto in Norvegia nel 1963.I defunti, sepolti in posizione seduta, sollevano intriganti domande: erano semplici agricoltori o praticanti di riti magici?Attraverso l'analisi di due tesi principali, esploriamo le possibili spiegazioni di questo enigmatico sito archeologico. Le tracce di fuochi rituali, l'assenza di armi e la presenza di corredi funerari ci portano a riflettere su un'antica comunità norrena legata forse a pratiche religiose o a una semplice vita quotidiana.Scopri cosa si cela dietro queste antiche sepolture e lasciati affascinare da uno dei misteri più particolari dell'epoca vichinga!Buon ascolto!Trovi il progetto "ArcheoTravelers, viaggiatori nel passato" sui maggiori canali social tra cui Instagram e Facebook, oltre che sul sito internet ad esso dedicato www.archeotravelers.com.Qui trovi l'approfondimento all'episodio di oggi -> Le tombe sedute di Sandvika: misteri norreni tra sacro e profanoPerun - Perunie (Vox by Izabela Szturemska), Music by OB-LIX from Pixabay

Poveri ma belli
Sfilando con i vichinghi

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Sep 18, 2024 51:09


Quando Via Ollearo, tra ratti e siringhe, diventa una passerella dove Al1 e Dismacchione sfoggiano i loro outfit. Grande ritorno della Prof Roberta con pillole di storia. Giacomo l'ortolano ci diletta con la sua rubrica. Finiamo con la ludopatia, tipo il mercato nero delle focaccine a scuola.

ArcheoTravelers il Podcast
“Norse Power” - Il profumo del Vichingo che non deve chiedere mai

ArcheoTravelers il Podcast

Play Episode Listen Later Aug 28, 2024 18:51


In questo episodio della rubrica estiva ArcheoPills, viaggiamo indietro nel tempo per esplorare un aspetto affascinante e inusuale della vita degli antichi Norreni: il loro odore. Scopriamo insieme il profumo unico dei Vichinghi, ricreato dal JORVIK Viking Centre, che mescola note di idromele, acqua di mare, frutta, pino e anche sentori di sangue, fango e sudore. Approfondiremo inoltre le abitudini di igiene personale dei Norreni, sfatando il mito dei "Vichinghi puzzolenti" e rivelando perché erano così apprezzati dalle donne anglosassoni.Ascolta l'episodio per scoprire i segreti del "Norse Power", il profumo del vero guerriero del Nord.Buon ascolto!Trovi il progetto "ArcheoTravelers, viaggiatori nel passato" sui maggiori canali social tra cui Instagram e Facebook, oltre che sul sito internet ad esso dedicato www.archeotravelers.com.Qui trovi l'approfondimento all'episodio di oggi -> “Norse Power” - Il profumo del Vichingo che non deve chiedere maiFreyja - Viking Nordic Background Music, music by OB-LIX from Pixabay

SBS Italian - SBS in Italiano
Ep. 326: Meet the women who terrified the Vikings - Ep. 326: Le donne che terrorizzarono i Vichinghi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 25, 2024 11:59


Picture the stereotypical Viking - tall, bearded, adorned with a horned helmet, and almost certainly male. But now, a new exhibit at Denmark's National Museum is exploring the history of a mysterious female Viking sorceress known as the Völva. - Immaginate lo stereotipo del vichingo: alto, barbuto, ornato da un elmo cornuto e quasi certamente maschio. Una nuova mostra al Museo Nazionale della Danimarca, però, esplora la storia di una misteriosa maga vichinga donna, conosciuta come la Völva.

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning
Ep. 326: Meet the women who terrified the Vikings - Ep. 326: Le donne che terrorizzarono i Vichinghi

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning

Play Episode Listen Later Jul 25, 2024 11:59


Picture the stereotypical Viking - tall, bearded, adorned with a horned helmet, and almost certainly male. But now, a new exhibit at Denmark's National Museum is exploring the history of a mysterious female Viking sorceress known as the Völva. - Immaginate lo stereotipo del vichingo: alto, barbuto, ornato da un elmo cornuto e quasi certamente maschio. Una nuova mostra al Museo Nazionale della Danimarca, però, esplora la storia di una misteriosa maga vichinga donna, conosciuta come la Völva.

No Spoiler
PUNTATA DEL 6 LUGLIO 2024

No Spoiler

Play Episode Listen Later Jul 6, 2024 29:44


Le prossime Olimpiadi di Parigi fanno da sfondo al nuovo film Netflix: "Under Paris". Il protagonista? Uno minaccioso squalo nella Senna! In Italia, intanto, è atteso Kevin Spacey, che sarà premiato a Teormina nella cornice del Teatro Antico. Su Disney+ è in uscita una nuova serie true crime, "Under the Bridge", con Riley Keough e Lily Gladstone, già protagonista su Amazon Prime del pluripremiato "Killers of the flower moon" di Martin Scorsese. Passando a Netflix, invece, è ufficiale: la seconda stagione di "Squid Game" sarà presentata in anteprima a Lucca Comics & Games 2024. Per chi vuole guardare l'ultima stagione di "Young Sheldon", invece, la destinazione è un'altra, ennesima piattaforma: Infinity del gruppo Mediaset. La rubrica "5 cose che non potete non sapere", si concentra questa volta sulle intricate vicende della serie storica "Vikings". A questo riguardo, a brevissimo sarà disponibile su Netflix il terzo capitolo del suo sequel: "Vikings: Valhalla". Per chi è in cerca di tutt'altro rispetto ai pettorali ed ai fisici statuari dei Vichinghi, su Rai 2 arriva la curiosa serie tv tedesca "Miss Merkel” con protagonista una curiosa versione della cancelliera tedesca Angela Merkel, che l'autore immagina ormai in pensione, dedita ad indagini ed investigazioni un po' alla Miss Marple. E ancora: il nuovo film della saga "Descendants" su Disney+, Kevin Costner e il suo discusso "Horizon" al cinema, e molto, molto altro…See omnystudio.com/listener for privacy information.

Cose Molto Umane
1498 - I Vichinghi amavano la body modification

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Jun 15, 2024 7:43


Una serie di nuove scoperte evidenzia come nelle tradizioni vichinghe ci fossero usanze curiose, come modificare la forma della testa o limare gli incisivi. Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane.

ArcheoTravelers il Podcast
Regine e principesse dell'Impero Mongolo con Francesca Ferragina

ArcheoTravelers il Podcast

Play Episode Listen Later Apr 3, 2024 96:34


Nell'episodio di oggi vi riporto la chiacchierata fatta con l'amica Francesca Ferragina creatrice del podcast Storie di Donne nella Storia.La nostra è stata una chiacchierata tra donne sulle donne dell'antichità è più precisamente sulle donne dell'Impero Mongolo. Partendo dalla principessa guerriera Khutulun, siamo finite con il parlare anche di Hoelun e di Börte, rispettivamente la madre e la prima moglie di Gengis Khan, ma anche delle sue figlie e nuore, oltre a varie altre donne appartenenti all'élite dell'impero mongolo. Ma non solo, tra una chiacchiera e l'altra abbiamo dato il via a tutta una serie di collegamenti con alcune sovrane occidentali, donne di ambito norreno ma anche della tanto chiacchierata epoca Tudor.Tante considerazioni sul passato che se ci facciamo caso si riflettono anche sull'oggi e che ci hanno portate a parlare anche del nostro patrimonio culturale, che è un insieme di beni materiali quanto immateriali, un patrimonio che appartiene a tutti noi.Ora vi lascio alla nostra chiacchierata. Buon ascolto!Trovi il progetto "ArcheoTravelers, viaggiatori nel passato" sui maggiori canali social tra cui Instagram e Facebook, oltre che sul sito internet ad esso dedicato www.archeotravelers.com.Qui trovi l'approfondimento all'episodio di oggi -> Regine e principesse dell'Impero Mongolo con Francesca Ferragina---Collegamenti al progetto "Storie di donne nella storia" di Francesca Ferragina Sito internetPodcastInstagram

ArcheoTravelers il Podcast
Olga di Kiev. La crudele vendicatrice divenuta santa

ArcheoTravelers il Podcast

Play Episode Listen Later Mar 27, 2024 52:38


La storia di Olga di Kiev è senza dubbio affascinante e ricca di sfumature, mescolando elementi di storia, leggenda e agiografia. Olga emerge come una figura complessa, guidata da un mix di astuzia politica, vendetta personale e fervore religioso. Il suo ruolo nel plasmare la Rus' di Kiev, sia come sovrana che come convertita al Cristianesimo, la rende una delle figure più importanti della storia russa.La narrazione dei suoi atti di vendetta contro i Drevljani, sebbene potenzialmente esagerata, contribuisce al mito che circonda la sua figura. La sua canonizzazione e la venerazione come santa aggiungono un altro strato alla sua storia, trasformandola da principessa guerriera a figura religiosa riverita.Vedrete come la percezione di Olga varia a seconda del contesto culturale e temporale. Mentre alcuni la lodano per la sua forza e determinazione nel governare, altri la vedono come una figura controversa a causa dei suoi metodi spietati. La sua memoria è stata soggetta a reinterpretazioni nel corso dei secoli, riflesso delle mutevoli prospettive sulla storia e sulla figura dei governanti.Che dire, la storia di Olga di Kiev continua a suscitare interesse e dibattito, sia per i suoi atti di governo che per la sua conversione religiosa, che insieme formano un capitolo significativo nella storia della Russia, dell'Ucraina e più in generale dell'Europa orientale.Buon ascolto!Trovi il progetto "ArcheoTravelers, viaggiatori nel passato" sui maggiori canali social tra cui Instagram e Facebook, oltre che sul sito internet ad esso dedicato www.archeotravelers.com.Qui trovi l'approfondimento all'episodio di oggi -> Olga di Kiev. La crudele vendicatrice divenuta santa

ArcheoTravelers il Podcast
Arte, mito e mistero: il Gigante di Cerne Abbas (parte 2)

ArcheoTravelers il Podcast

Play Episode Listen Later Jan 24, 2024 50:27


Cosa nasconde la recente datazione del Gigante di Cerne Abbas? In base a questa la maestosa figura risalirebbe all'Alto Medioevo, sfidando le aspettative e rivelando una storia alquanto affascinante.In questo episodio del podcast, esploriamo la sua trasformazione da immagine di Ercole a reinterpretazioni sorprendenti succedutesi nel corso dei secoli, compresa quella di Saint Eadwold e il dio pagano Helith.Una rivelazione storica che ridefinisce il contesto culturale del Gigante di Cerne.Mettetevi comodi, e preparatevi a vedere svelati i segreti che si celano dietro questa iconica opera e la sua affascinante evoluzione interpretativa nel corso della storia.Buon ascolto!Trovi il progetto "ArcheoTravelers, viaggiatori nel passato" sui maggiori canali social tra cui Instagram e Facebook, oltre che sul sito internet ad esso dedicato www.archeotravelers.com.Qui trovi l'approfondimento all'episodio di oggi -> Arte, mito e mistero: il Gigante di Cerne Abbas

ArcheoTravelers il Podcast
Arte, mito e mistero: il Gigante di Cerne Abbas (parte 1)

ArcheoTravelers il Podcast

Play Episode Listen Later Jan 21, 2024 30:47


Cosa nasconde la recente datazione del Gigante di Cerne Abbas? In base a questa la maestosa figura risalirebbe all'Alto Medioevo, sfidando le aspettative e rivelando una storia alquanto affascinante.In questo episodio del podcast, esploriamo la sua trasformazione da immagine di Ercole a reinterpretazioni sorprendenti succedutesi nel corso dei secoli, compresa quella di Saint Eadwold e il dio pagano Helith.Una rivelazione storica che ridefinisce il contesto culturale del Gigante di Cerne.Mettetevi comodi, e preparatevi a vedere svelati i segreti che si celano dietro questa iconica opera e la sua affascinante evoluzione interpretativa nel corso della storia.Buon ascolto!Trovi il progetto "ArcheoTravelers, viaggiatori nel passato" sui maggiori canali social tra cui Instagram e Facebook, oltre che sul sito internet ad esso dedicato www.archeotravelers.com.Qui trovi l'approfondimento all'episodio di oggi -> Arte, mito e mistero: il Gigante di Cerne Abbas

Vanilla Magazine
I Vichinghi avevano una Dieta Ricchissima e Migliore degli altri Popoli Medioevali

Vanilla Magazine

Play Episode Listen Later Dec 18, 2023 3:31


Miti da sfatare
48. Vichinghi cornuti, ma non dalle mogli

Miti da sfatare

Play Episode Listen Later Dec 14, 2023 5:44


Come immagini un vichingo? Alto, grosso, barbuto e con un elmo con le corna. Mi spiace ma l’ultima è completamente sbagliata. In questa puntata vedremo perché è soprattutto da dove è nata la convinzione che i vichinghi indossassero questi copricapi. Un indizio? Chiedetelo al compositore Richard Wagner.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Pillole di Storia
Ultima Thule tra navigatori greci, monaci irlandesi, vichinghi e nazisti - AperiStoria #130

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Nov 11, 2023 17:47


Produzione, Editing e Sound Design - UncleMatt: https://www.instagram.com/unclemattprod/Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wVolete far parte della community e discutere con tanti appassionati come voi? Venite sul nostro gruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Se volete chiaccherare o giocare con noi, unitevi al server Discord: https://discord.gg/muGgVsXMBWIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Radio Pirata
110 - I Vichinghi Dell'Adriatico

Radio Pirata

Play Episode Listen Later Nov 4, 2023 47:21


Il nome di Narentani deriva dal fiume Narenta di fronte alla cui foce si trovano tutta una serie di isole ed isolette che allora formavano la cosiddetta Pagania. Il nome della regione descriveva perfettamente i suoi abitanti: pagani, forse di origine vichinga, spina nel fianco della nascente potenza Veneta e insospettabili corsari per l'Impero Bizantino. Affondiamo nell'alto medioevo, tra il 500 e il 700, alla scoperta dei così detti "Vichinghi dell'Adriatico".

MONDOSERIE. Il podcast
Vinland Saga: nessuno è mio nemico | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 24, 2023 9:48


Puntata a cura di Untimoteo. Con due stagioni per un totale di 48 episodi, l'anime Vinland Saga è attualmente reperibile su Netflix. Ambientato nell'Europa del Nord tra il il 1002 e il 1013 dopo Cristo, potrebbe erroneamente essere inteso come una sorta di una versione a cartoni del più noto Vikings. In realtà, questo prodotto derivato dal lungo e minuzioso lavoro di ricerca del mangaka Makoto Yukimura ha una maggior aderenza con la realtà storica. E una morale profondamente antibellica.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Ti piace l'epica norrena? Leggi il nostro articolo su Vikings: https://www.mondoserie.it/vikings/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Lezioni di storia con Stefano D'Ambrosio
#239 - Anarchia feudale

Lezioni di storia con Stefano D'Ambrosio

Play Episode Listen Later Oct 5, 2023 31:05


In questo episodio riepiloghiamo le cause di fragilità implicite nel sistema feudale, offrendo di esse una interpretazione antropologica. A queste si sommano le minacce provenienti dall'esterno, che accelerano il processo in atto: le grandi migrazioni del IX e X secolo di Vichinghi, Ungari e Saraceni. Esse, non arginate dal potere centrale, determinano la trasformazione dello skyline d'Europa con la nascita dei castelli. Su queste fortificazioni fanno perno le nuove signorie territoriali, che usurpano i poteri di banno, esercitando il loro predominio in un delicato rapporto di forze. Il capitolare di Quierzy (877) e la Constitutio de feudis (1037) sanciscono post factum l'ingovernabilità dell'ex impero carolingio. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/stefano-dambrosio5/message

Pillole di Storia
BestOfPillole - I vichinghi in America, ci sono arrivati veramente?

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Aug 20, 2023 11:20


Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wProduzione, Editing e Sound Design - UncleMatt: https://www.instagram.com/unclemattprod/Volete far parte della community e discutere con tanti appassionati come voi? Venite sul nostro gruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Se volete chiaccherare o giocare con noi, unitevi al server Discord: https://discord.gg/muGgVsXMBWIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Historycast
ARCHIVIO (2010). I Vichinghi

Historycast

Play Episode Listen Later Jun 25, 2023 24:49


Episodio d'archivio, 20/02/2010

Radio Pirata
101 - La piratessa Rusla e le fanciulle dello scudo

Radio Pirata

Play Episode Listen Later Jun 10, 2023 42:16


La piratessa Rusla, fanciulla dello scudo tra le più famose, è un personaggio a metà tra storia e leggenda. La sua vicenda mescola l'epica delle saghe norrene agli intrighi di corte, viaggiando tra battaglie per il controllo di interi regni a scontri fratricidi. Torniamo a parlare di vichinghi e di tutto l'affascinante mondo piratesco che li avvolge.

Frammenti di Viaggio
Islanda: terra di geotermia e geyser

Frammenti di Viaggio

Play Episode Listen Later Apr 9, 2023 16:06


Il Podcast di Kel 12. Episodio 19. In Islanda la geologia ha plasmato e staplasmando in continuazione la sua superficie. A testimonianza che la Terra è unPianeta vivo. Di Luca Lupi.

LUDUS IN TABULA
Bloodrage - Epiche battaglie nella terra dei vichinghi

LUDUS IN TABULA

Play Episode Listen Later Feb 23, 2023 29:13


Oggil Ludus in Tabula vi presenta un vero e proprio must have per gli appassionati di miniature: Blood Rage. Prendete il controllo del vostro clan vichingo e portatelo alla gloria.Il Ragnarok incombe chi fra voi sarà abbastanza valoroso da poter entrare nel Valhalla?Date battaglia ai vostri avversari per saccheggiare le varie province di Midgard, schierate possenti mostri dalla forza micidiale e sopratutto non preoccupatevi di cadere in battaglia, d'altronde quale morte più onorevole esiste per un vichingo?

Vanilla Lab
10 cose da sapere sui Vichinghi

Vanilla Lab

Play Episode Listen Later Aug 24, 2022 25:12


Musica
Viaggiatori arabi: Ibn Fadlan, l'Arabo in Russia

Musica

Play Episode Listen Later Jul 21, 2022 6:40


Seguendo “Viaggi e viaggiatori arabi” di Francesco Gabrieli, scopriamo insieme il primo viaggiatore arabo a giungere nelle terre dell'attuale territorio russo: Ibn FadlanTrovate tutti i link qui: https://linktr.ee/mediorientedintorni, ma, andando un po' nel dettaglio: -tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo video. - podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente

Pillole di Storia
#134 - I vichinghi in Groenlandia, storia di coraggio e disperazione

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jun 15, 2022 29:53


Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wProduzione, Editing e Sound Design - Matteo D'Alessandro: https://www.instagram.com/unclemattprod/Volete far parte della community e discutere con tanti appassionati come voi? Venite sul nostro gruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Se volete chiaccherare o giocare con noi, unitevi al server Discord : https://discord.gg/muGgVsXMBWIl nostro Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità : https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Medioevo fa Storia!
Ep. 34 Stamford Bridge, la fine di un'era

Medioevo fa Storia!

Play Episode Listen Later May 30, 2022 29:29


Oggi vi portiamo un episodio carico di storia. Si, un bel mazzo rispetto al nostro standard, ma siamo sicuri che apprezzerete il nostro lavoro poichè all'ascolto l'episodio risulta piacevole.Ad ogni modo, con questo bestione vogliamo raccontarvi la storia dell'ultima grande battaglia del popolo norreno, che spesso viene messa in ombra della più famosa battaglia di hastings, avvenuta nello stesso anno. Sicuramente alcuni di voi ne avranno sentito parlare in libri podcast o addirittura canzoni, ma anche noi volevamo dare il nostro contributo a questo grande avvenimento storico!BUYMEACOFFEE: https://www.buymeacoffee.com/Giovanni.PINSTAGRAM: https://www.instagram.com/medioevo_fa_storia/FACEBOOK: https://www.facebook.com/MedioevofaStoria/Music: Prepare for War, Dar Hollows, Borgar, Hymn to the Gods, Mjolnir, Skaga, War Shout by Alexander Nakarada ( www.serpentsoundstudios.com )Licensed under Creative Commons BY Attribution 4.0 LicenseLogo design: https://www.fiverr.com/quatorzedesigns#medioevo #podcast #podcasting #podcaster #storia #storiamedievale #nuovo #spotify #applepodcasts #applepodcast #spreaker #googlepodcasts #googlepodcast #buymeacoffee #condividilacultura #middleages #mittelalter #moyenage

What's Up Tuscany
Luni, la città di marmo e oro - Ep. 98

What's Up Tuscany

Play Episode Listen Later May 13, 2022 25:08


Finalmente siete arrivati in Toscana, magari appena sbarcati a Pisa ed avete un giorno libero prima di tornare a casa. Cosa fare, dove andare? Nessun problema, What's Up Tuscany è ben lieto di aiutarvi! E se vi dicessi che a meno di un'ora dalla Torre Pendente ci sono le rovine di una città tanto splendida da essere scambiata per Roma da un pirata vichingo? L'antico porto di Luni divenne così ricco da essere conosciuto come la "città di marmo e oro". Eppure, dopo secoli di splendore, scomparse dalle carte, fino a diventare quasi un mito. La storia di questa piccola metropoli, il cui anfiteatro faceva il verso al Colosseo, è davvero affascinante. Seguiteci e vi parleremo delle sue origini, cosa la rese così ricca e la combinazione di disastri naturali, malattie e incursioni dei pirati che la fecero svanire nel nulla. Nella puntata intera, che trovate qui sotto, vi racconteremo del trucco di Hasting l'Astuto che consentì ai suoi guerrieri vichinghi di entrare in città senza perdere un solo uomo. Oltre alle storie e alle leggende di questa terra speciale, i nostri consigli per una gita memorabile, dal miglior posto dove provare i vini locali ad un agriturismo a prova di bomba fino al posto dove mangiare il miglior panino in Toscana, fatto con il famosissimo lardo di Colonnata. Benvenuti in Lunigiana, una regione speciale che rimarrà a lungo nelle vostre memorie. Fateci sapere se questo tipo di episodi vi piace o meno. Se poi avete qualche domanda sulla nostra Toscana, non esitate - saremmo felici di darvi una mano! Mandateci un messaggio sui nostri profili social o una email - rispondiamo a tutti, promesso:Email: podcast@larno.itFacebook: https://www.facebook.com/larno.itTwitter: @arno_it / @WhatsupTuscanyI LINK ALLE FONTIhttps://www.toscanaoggi.it/Cultura-Societa/Fra-storia-e-leggenda-le-citta-toscane-scomparsehttps://antoniolombardi00.altervista.org/luni-il-porto-della-dea-luna.htmlhttps://tuttatoscana.net/storia-e-microstoria-2/luni-tra-storia-e-leggende/https://tuttatoscana.net/storia-e-microstoria-2/luni-nellantica-etruria/https://tuttatoscana.net/gallery/i-mosaici-romani-di-luni/https://tuttatoscana.net/storia-e-microstoria-2/luni-tra-storia-e-leggende/https://www.lavocedigenova.it/2020/02/22/sommario/liguria-storia-e-leggenda/leggi-notizia/argomenti/liguria-storia-e-leggenda/articolo/luni-la-citta-di-marmo-scambiata-per-roma-dai-barbari-del-nord.htmlhttps://ecodellalunigiana.it/luni-in-occasione-apertura-museo-ripercorriamo-storia-antica-colonia-romana/?amp_markup=1#gsc.tab=0https://www.tripadvisor.com/Attraction_Review-g13431997-d4551090-Reviews-Cantine_Lunae-Colombiera_Molicciara_Province_of_La_Spezia_Liguria.htmlhttps://www.tripadvisor.com/Hotel_Review-g1150638-d4936978-Reviews-Agriturismo_Il_Fienile_di_Arcola-Arcola_Province_of_La_Spezia_Liguria.htmlhttps://www.tripadvisor.com/Restaurant_Review-g2056862-d4893767-Reviews-Lardarium_Lard_Rock_Cafe-Colonnata_Province_of_Massa_Carrara_Tuscany.htmlBACKGROUND MUSICPipe Choir - Bom Bom Breakthrough InstrumentalIncompetech - Leopard Print ElevatorPipe Choir - Mapping the Stars (Instrumental)Pipe Choir - Gemini (Instrumental)Profound Beats - Lo-fiWayne John Bradley - Blues Rock Original InstrumentalAll released under Creative Commons Attribution 4.0 International Licensehttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-bom-bom-breakthrough-creative-commons-instrumentalhttps://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1500077https://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-mapping-the-stars-instrumentalhttps://freemusicarchive.org/music/Pipe_Choir/SGONS_Instrumentals/Pipe_Gemini_Instrumentalhttps://soundcloud.com/profoundbeats/profound-beats-lo-fi-free-downloadhttps://soundcloud.com/ayneohnradley/blues-rock-original-instrumentalcreative-commonshttp://www.pipechoir.com/

Yakety-Yak
La moda dei Vichinghi! - #76

Yakety-Yak

Play Episode Listen Later May 9, 2022 59:47


Ma chi mai avrebbe pensato che il vichingo medio era lindo e profumato come un fiorellino e la sua principale attività era l'agricoltura! Sarà vero? Scopritelo in questo episodo! Buon Ascolto!Registrato live su Twitch il 2 maggio 2022Per contattarci: podcastyaketyyak@gmail.comSe volete spedirci una lettera o una cartolina scrivete a:Davide Franceschelli, casella postale 4282, Via Amatore Sciesa 20, 40132, Bologna (BO)Canale Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyMini estratti delle live: https://www.youtube.com/channel/UCwLMbeh8GYUUUxyL9taAPaAArchivio delle live: https://www.youtube.com/channel/UCdEKxQr4sm1ODrGzChEXLTwCanale Youtube Space Valley: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyChannelCanale Youtube di Vlog: https://www.youtube.com/c/AroundtheValleyLa nostra pagina Amazon: https://amzn.to/3KSjFOaIl nostro shop ufficiale: https://www.spacevalley.shop

Breaking Lab - Radio Statale
Una catapulta spaziale | I Vichinghi furono migranti climatici? | Le microplastiche nel nostro corpo

Breaking Lab - Radio Statale

Play Episode Listen Later Apr 29, 2022 32:44


Ma t'l'è viste queste?
Vichinghi: The Northman Vs Pathfinder

Ma t'l'è viste queste?

Play Episode Listen Later Apr 29, 2022 41:36


Oggi vi portiamo in terre lontane e in epoche lontane. I vichinghi tornano al cinema con un film epico e straordinario. Buon ascolto

Le Cose in Comune
Led Zeppelin - Immigrant Song

Le Cose in Comune

Play Episode Listen Later Apr 28, 2022 17:23


Lo sapevate che i Vichinghi erano immigrati, anzi migranti? In ogni caso, vi basterà ascoltare questa puntata per farvi una cultura ;-) --- Send in a voice message: https://anchor.fm/lecoseincomune/message

vichinghi led zeppelin immigrant song
Daily Cogito
Il Cinema di Robert Eggers: Streghe, Cthulhu e Vichinghi - con Gabrielle Croix e Fedsanber

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Apr 27, 2022 117:18


Oggi una bella chiacchierata sul cinema di Robert Eggers (e non solo) insieme a Gabrielle Croix, critica cinematografica! Leggi il mio nuovo libro "Seneca tra gli zombie" ➤➤➤ https://amzn.to/3J0cPE2  I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  In Live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://dailycogito.com/eventi/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  La mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2k Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ Daily Cogito: il podcast per tutti e per nessuno. Ogni giorno un nuovo episodio, a cura di Rick DuFer. La voce della sigla è di Gianluca Iacono. La musica è di Jules Gaia, da Epidemic Sound. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Outcast Popcorn
Vichinghi e altre amenità

Outcast Popcorn

Play Episode Listen Later Apr 26, 2022 137:57


Torniamo in onda per raccontarvi in abbondanza le nostre visioni recenti, a cominciare da The Northman (01:22). Poi The Sadness (50:50). Quindi Animali fantastici - I segreti di Silente (01:02:45). E l'ultimo film della settimana è Fresh (01:29:08). Ma abbiamo anche le serie TV, a cominciare da Outer Range (01:44:40). Poi Roar (01:54:30). Infine, la seconda stagione di Russian Doll (02:01:06). Buon ascolto! Soundtraccia: Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich

Lo show di Radio
La leggenda di Sigurd e Gudrun.

Lo show di Radio " La Voce Di Arda "

Play Episode Listen Later Feb 18, 2022 180:00


Le saghe nordiche tra eroi, Vichinghi e i poeti i nella Scandinavia Medievale. Il cambiamento che intercorre tra la saga antica e quella moderna nel Professor Tolkien.

CHIWI
127_ Miti Norreni e Vichinghi attraverso lo schermo

CHIWI

Play Episode Listen Later Nov 18, 2021 33:33


Un episodio un po' diverso dal solito. Chiara1 ci accompagna, come un Piero Angela qualsiasi, nei meandri della storia vichinga, con la prospettiva però non di uno storico, ovviamente, ma di una spettatrice e videogiocatrice. Vikings, Assassin's Creed, Vinland Saga... cosa ne sappiamo di questo popolo spesso trascurato? Quanto c'è di vero nei contenuti che escono oggi a riguardo? Ci trovate qui: Profilo Twitter: https://twitter.com/chiwipod?s=20 Profilo Instagram: https://www.instagram.com/chiwipod/ Profili TV Time: Chiara1 (KiraChan) ChiaraBIS (chia_sound) Profili Letterboxd: Chiara1 (Kira_Chan) ChiaraBis (chia_sound) Pagina Facebook: https://www.facebook.com/chiwipod Music credits: Cocktails And Lobsters by Alexander Nakarada Link: https://filmmusic.io/song/4791-cocktails-and-lobsters License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ AHorseofCourse by Lilo Sound Link: https://filmmusic.io/song/7560-ahorseofcourse License: https://filmmusic.io/standard-license

Medioevo fa Storia!
Ep. 26 Samhain e Alfablot (speciale di Halloween)

Medioevo fa Storia!

Play Episode Listen Later Nov 1, 2021 11:22


Halloween, bene o male a tutti hanno propinato la classica lezione di inglese delle elementari dove ci veniva detto in modo "giocoso" che questa festività deriva da un'antica usanza d'oltremare. Ma quanti di voi sono mai andati ad approfondire la vera essenza del Samhain? Immaginavo... meglio spiegarvela. In questo episodio andremo a raccontarvi cosa sta dietro una delle più famose festività del mondo occidentale, dandovi la versione reale dei fatti, comparandola a tratti con le tradizioni di altri popoli nella stessa parte dell'anno!

Tutto Esaurito
I Vichinghi Avrebbero Scoperto L'America Prima Di Colombo

Tutto Esaurito

Play Episode Listen Later Oct 26, 2021


Marco Galli presenta l'esclusivo podcast di Tutto Esaurito

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
America: chi l'ha scoperta per primo?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Oct 13, 2021 13:37


Prima di Cristoforo Colombo qualcun altro ha raggiunto le coste dell'America: chi è stato? L'ipotesi più accreditata è quella dei Vichinghi. E se, prima di loro, ci fossero arrivati altri, per esempio i Fenici?Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroScopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.com​Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

Le notizie della illy
Rassegna stampa Estate 24 luglio 2021

Le notizie della illy

Play Episode Listen Later Jul 23, 2021 11:49


Nella terza puntata della stagione estiva de Le notizie della illy si parla del clima e dei cambiamenti che in queste settimane, dagli Stati Uniti alla Cina, stanno facendo gravi danni. Racconteremo poi due viaggi incredibili: quello compiuto nello spazio da due americani che non sono astronauti e quello della piccola farfalla Vanessa capace di volare migliaia di chilometri. Infine la storia della mucca più piccola mai venuta al mondo e il racconto della scoperta di un salvadanaio che contiene i risparmi dei Vichinghi

Bookanieri - Libri & Rum
American Gods!

Bookanieri - Libri & Rum

Play Episode Listen Later Apr 25, 2021 58:29


American Gods è un romanzo di fantasy mitologico scritto da Neil Gaiman. Un libro che ha ricevuto un sacco di premi e che da molti è considerato un capolavoro indiscusso. Ma che ne pensano i Bookanieri? Ascoltate la puntata per scoprirlo!Ti piace quello che facciamo? Offrici un caffè --> https://ko-fi.com/bookanieriSeguici su Instagram --> https://www.instagram.com/bookanieripodcastUnisciti al nostro canale Telegram --> https://t.me/bookanieri

Medioevo fa Storia!
Ep. 17 La Famiglia Loðbrók e la Grande Armata Danese

Medioevo fa Storia!

Play Episode Listen Later Apr 19, 2021 20:38


Cavalieri e Dame, siamo sicuri che molti di voi sono fan di almeno una serie tv.Tra le più famose in questi anni spicca proprio una serie che tratta di grandiose imprese vichinghe, Vikings. Guardandola ci siamo accorti che alcuni eventi rappresentati sono avvenuti realmente, ma romanzati al gusto moderno.Detto questo, abbiamo pensato di raccontarvi la verità su un fatto di grande importanza per la storia dell'Inghilterra, ovvero l'invasione da parte della Grande Armata Danese.Sembrerà strano si che un popolo scandinavo riesca ad organizzarsi in un così grande esercito per invadere il paese, ma è ciò che riuscirono realmente a fare i figli di quel Ragnar Loðbrók che tutti abbiamo sentito nominare.BUYMEACOFFEE: https://www.buymeacoffee.com/Giovanni.PINSTAGRAM: https://www.instagram.com/medioevo_fa_storia/FACEBOOK: https://www.facebook.com/MedioevofaStoria/Music: Battle of the Creek, Skaga, Grundar, Stodvar, Borgar by Alexander Nakarada ( www.serpentsoundstudios.com )Licensed under Creative Commons BY Attribution 4.0 LicenseLogo design: https://www.fiverr.com/quatorzedesigns