Podcasts about Piero Angela

  • 98PODCASTS
  • 198EPISODES
  • 31mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • May 8, 2025LATEST
Piero Angela

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Piero Angela

Latest podcast episodes about Piero Angela

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Alla ricerca dell'unicorno

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later May 8, 2025 28:54


Tra gli animali fantastici, quello che più colpisce la fantasia degli adulti e ancora di più dei bambini è senz'altro l'unicorno, il mitico cavallo bianco con un singolo corno spiralato sulla fronte. Nelle leggende occidentali, è simbolo di purezza, grazia e poteri magici. Ma è esistito davvero? E se non è esistito, è possibile almeno trovare l'animale che lo ha ispirato?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
L'enigma di Stonehenge

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later May 2, 2025 28:38


Misteriosi cerchi di pietra, allineamenti astrali e un passato che si perde nella notte dei tempi. Che cos'è davvero Stonehenge? Un osservatorio astronomico? Un tempio sacro? O qualcosa di ancora più incredibile?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Il motore ad acqua di Stanley Meyer

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 31:55


La “free energy”, il sogno di ottenere energia pulita a costo minimo, senza limiti di consumo e senza conseguenze sull'ambiente, è un sogno che periodicamente torna a farsi sentire. Ecco perché quando Stanley Meyer annuncia di avere inventato un motore che funziona ad acqua sembra che il sogno sia finalmente diventato realtà. Ma prima che l'invenzione diventi di dominio pubblico, Meyer muore. Avvelenato. Qualcuno ha voluto togliere di mezzo una scoperta troppo scomoda? E davvero un motore simile sarebbe possibile e conveniente?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

Un libro tira l'altro
Tra resurrezione e liberazione

Un libro tira l'altro

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025


Nella prima parte della trasmissione con don Paolo Alliata, sacerdote, biblista e scrittore autore del libro, L’amore trova il mondo - Scorci di colore sulla vita di Gesù (San Paolo), ripercorriamo la vita di Gesù attraverso la letteratura. Inoltre, un cenno ai riti pasquali con il libro di Giulia Orofino, Norberto Valli, Nicola Tangari, Exultet Le immagini, la liturgia, il canto (Cantagalli). Nella seconda parte celebriamo la Liberazione, nel suo ottantesimo anniversario, con i seguenti libri:- Sergio Mattarella, La nostra libertà, Interlinea- Antonio Carioti, 40 giorni nella vita di Mussolini, Solferino editore- Achille Marazza, Milano 25 aprile 1945, Interlinea- Dino Messina, Piazzale Loreto, Solferino- Giovanni De Luna, Una domenica d'aprile, Utet- Ugo Savoia, Il corpo di Mussolini. Odissea di un cadavere, Neri Pozza- Thea Rimini, Personaggi resistenti, Treccani libri- Alessandro Luigi Perna, La Liberazione d'Italia. 80°, Rodolfo Namias Editore- Tito Livraghi, Guerra e Pace – Milano 1940-1945, Meravigli.Il tema dell'antisemitismo tra Shoah e 7 ottobre con due libri: - Hora Aboav ed Annalisa Comes, La notte dei ricordi, (Castelvecchi), il dialogo tra una maestra ed un'allieva dopo il 7 ottobre del 2023 e nel Confettino di questa settimana, il libro di Alessandro Ferrari, Carlo Angela ed il segreto dei matti per De Agostini, che ricorda il padre di Piero Angela, giusto tra le Nazioni.

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Omero nel Baltico: e se le origini di Odissea e Iliade fossero più a Nord?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 30:34


E se tutto quello che sappiamo delle avventure di Achille e di Ulisse non fosse accaduto in Grecia e nel Mediterraneo, come abbiamo sempre creduto, ma fosse invece successo più a Nord, tra Danimarca, Svezia e Mar Baltico? Impensabile? Eppure, questa è l'ipotesi sostenuta da anni da un ingegnere italiano: Felice Vinci. Ma questa teoria, nota tra gli appassionati come "ipotesi baltica", ha qualche fondamento storico o scientifico?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

Il Volo del Mattino
Piero Angela l'Universo e il buio

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 2:13


AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Musiné: Il monte degli UFO

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 29:46


C'è un monte, a una quindicina di chilometri da Torino, dove la vegetazione attecchisce solo fino a una certa altezza, dopodiché si estende una fascia totalmente brulla. Per motivi che nessuno riuscirebbe a spiegare, le pianticelle muoiono prima di riuscire a crescere. C'è chi sostiene che la causa di questo mistero vada ricercata all'interno della montagna, ritenuta un antico vulcano, da cui si sprigionerebbe un'inspiegabile radioattività. La causa? Una base segreta extraterrestre. O almeno questo è quanto sostengono alcune guide di cultori del mistero dedicate al Musiné, montagna di forma vagamente piramidale e alta 1.150 metri, che sorge lungo la strada che conduce verso la Val di Susa. Ma quanto c'è di vero iUna produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!n queste storie?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Champ: un mostro nel lago?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 32:07


Il lago Champlain è una delle maggiori superfici d'acqua dolce al confine tra Stati Uniti e Canada. Quelle acque tranquille, da secoli sono il luogo di racconti e avvistamenti di una creatura misteriosa, un enorme serpente, che qualcuno sostiene essere un esemplare di plesiosauro, misteriosamente sfuggito ai processi evolutivi.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Ley Lines: linee di forza?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 28:30


Circoli megalitici, menhir, dolmen, antichi tracciati stradali pre-romani, caratterizzano la campagna inglese e, naturalmente, sono un ampio richiamo per gli studiosi e per i turisti. Testimonianze di culture neolitiche assai lontane dalla nostra, testimoni di un impegno culturale lungo, faticoso, ma oggi difficile da decifrare, come spesso succede, quando mancano i documenti scritti. Perché sono stati fatti in certi post e non in altri? L'astronomia degli antichi c'entrava qualcosa, in tutti quegli sforzi, spesso intrapresi per più generazioni? E, soprattutto, c'è una logica che faceva scegliere dove, come e verso quali direzioni geografiche mettersi a costruire certe strutture? Per tutto questo, c'è chi crede di avere trovato delle chiavi di interpretazione diverse da quelle che, con fatica, la scienza archeologica cerca di individuare. Hanno ragione, molti di questi, a collegare i presunti allineamenti di antiche strade a misteriose forze della Terra ancora tutte da scoprire?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

Caffe 2.0
3502 Long - Epic - Il Sogno Europeo raccontato da Benigni in una straordinaria RAI alla quale faccio una proposta

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 21:36


Ci sono episodi che sono importanti. Altri innovativi. Altri trascurabili. Altri divertenti.Questo e' uno di quei episodi per il quale sono orgoglioso di aver scelto questa linea editoriale, come si suole dire, del Caffe20.itOggi si parla di storia, di racconti umani, di sogni e di tecnologia. Di esilio, fascismo e persino di Star Trek in un modo che, se mi ascolterete, non potrete dimenticarlo piu'.Come ripeto e spiego piu' volte, invito Rai a mettere in vendita ad un euro il video della trasmissione per chi lo vuole comprare per uso personale, per formazione scolastica o aziendale.Questa lezione di storia narrata in stile Benigni, secondo metodi che Piero Angela aveva teorizzato lungamente negli anni, apre le menti come mai io sapro' fare. In pochi minuti vi riporto quello che Benigni mi ha trasmesso, aggiungendo del mio, ma andate a vedere subito su RaiPlay o con un media center, IL SOGNO.Non perdetelo. Cambia la vita.Fa capire come questa Europa sia nata con idee mature di sognatori senza potere che hanno riunito tutti nella diversità attorno ad un sogno comune, quello che ora la Commissione e il Consiglio potrebbero tradire, e ci sono vicinissimi a farlo.Credete nelle vostre idee. Discutetele in silenzio, per poter cambiare idea se vi sbagliate.Questo e' il doscro del metodo. il metodo per la pace.https://www.raiplay.it/video/2025/03/Il-Sogno-934482dc-d556-4191-a973-634d1756a1cc.htmlQuesta la dichiarazione Schuman Ministro degli esteri francese, che legge il testo preparato da Jean Monnet, mai citato !Il testo integrale della dichiarazione rilasciata il 9 maggio 1950, che diede origine al processo di integrazione europea:"La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minacciano. Il contributo che un'Europa organizzata e vitale può apportare alla civiltà è indispensabile per il mantenimento di relazioni pacifiche. Uno degli Stati fondatori dell'idea di un'Europa unita ha sempre avuto per obiettivo essenziale di servire la pace. L'Europa non è stata fatta: abbiamo avuto la guerra. L'Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto. L'unione delle nazioni esige l'eliminazione del contrasto secolare tra due nazioni centrali in Europa: l'azione intrapresa deve concernere in prima linea questi due paesi.A tal fine, il governo di uno degli Stati propone di concentrare immediatamente l'azione su un punto limitato ma decisivo. Propone di mettere l'insieme della produzione di risorse strategiche sotto una comune Alta Autorità, nel quadro di un'organizzazione alla quale possono aderire gli altri paesi europei. La fusione delle produzioni assicurerà subito la costituzione di basi comuni per lo sviluppo economico, prima tappa della Federazione europea, e cambierà il destino di queste regioni che per lungo tempo si sono dedicate alla fabbricazione di strumenti bellici di cui più costantemente sono state le vittime. La solidarietà di produzione in tal modo realizzata farà sì che una qualsiasi guerra tra questi due paesi diventi non solo impensabile, ma materialmente impossibile. La creazione di questa potente unità di produzione, aperta a tutti i paesi che vorranno aderirvi e intesa a fornire a tutti i paesi in essa riuniti gli elementi di base della produzione industriale a condizioni uguali, getterà le fondamenta reali della loro unificazione economica.Questa produzione sarà offerta al mondo intero senza distinzione né esclusione per contribuire al rialzo del livello di vita e al progresso delle opere di pace. Se potrà contare su un rafforzamento dei mezzi, l'Europa sarà in grado di proseguire nella realizzazione di uno dei suoi compiti essenziali: lo sviluppo del continente africano. Sarà così effettuata, rapidamente e con mezzi semplici, la fusione di interessi necessari all'instaurazione di una comunità economica e si introdurrà il fermento di una comunità più profonda tra paesi lungamente contrapposti da sanguinose scissioni.Questa proposta, mettendo in comune le produzioni di base e istituendo una nuova Alta Autorità, le cui decisioni saranno vincolanti per i paesi che vi aderiranno, costituirà il primo nucleo concreto di una Federazione europea indispensabile al mantenimento della pace. Per giungere alla realizzazione degli obiettivi così definiti, il governo è pronto ad iniziare dei negoziati sulle basi seguenti. Il compito affidato alla comune Alta Autorità sarà di assicurare entro i termini più brevi: l'ammodernamento della produzione e il miglioramento della sua qualità; la fornitura, a condizioni uguali, delle risorse sui mercati dei paesi aderenti; lo sviluppo dell'esportazione comune verso gli altri paesi; l'uguagliamento verso l'alto delle condizioni di vita della manodopera di queste industrie.Per conseguire tali obiettivi, partendo dalle condizioni molto dissimili in cui attualmente si trovano le produzioni dei paesi aderenti, occorrerà mettere in vigore, a titolo transitorio, alcune disposizioni che comportano l'applicazione di un piano di produzione e di investimento, l'istituzione di meccanismi di perequazione dei prezzi e la creazione di un fondo di riconversione che faciliti la razionalizzazione della produzione. La circolazione delle risorse tra i paesi aderenti sarà immediatamente esentata da qualsiasi dazio doganale e non potrà essere colpita da tariffe di trasporto differenziali. Ne risulteranno gradualmente le condizioni che assicureranno automaticamente la ripartizione più razionale della produzione al più alto livello di produttività.Contrariamente ad un cartello internazionale, che tende alla ripartizione e allo sfruttamento dei mercati nazionali mediante pratiche restrittive e il mantenimento di profitti elevati, l'organizzazione progettata assicurerà la fusione dei mercati e l'espansione della produzione. I principi e gli impegni essenziali sopra definiti saranno oggetto di un trattato firmato tra gli stati e sottoposto alla ratifica dei parlamenti. I negoziati indispensabili per precisare le misure d'applicazione si svolgeranno con l'assistenza di un arbitro designato di comune accordo: costui sarà incaricato di verificare che gli accordi siano conformi ai principi e, in caso di contrasto irriducibile, fisserà la soluzione che sarà adottata.L'Alta Autorità comune, incaricata del funzionamento dell'intero regime, sarà composta di personalità indipendenti designate su base paritaria dai governi; un presidente sarà scelto di comune accordo dai governi; le sue decisioni saranno esecutive nei paesi aderenti. Disposizioni appropriate assicureranno i necessari mezzi di ricorso contro le decisioni dell'Alta Autorità. Un rappresentante delle Nazioni Unite presso detta autorità sarà incaricato di preparare due volte l'anno una relazione pubblica per l'ONU, nelle quale renderà conto del funzionamento del nuovo organismo, in particolare per quanto riguarda la salvaguardia dei suoi fini pacifici.L'istituzione dell'Alta Autorità non pregiudica in nulla il regime di proprietà delle imprese. Nell'esercizio del suo compito, l'Alta Autorità comune terrà conto dei poteri conferiti all'autorità internazionale di una specifica regione e degli obblighi di qualsiasi natura imposti ad uno dei paesi, finché tali obblighi sussisteranno."La dichiarazione è stata rilasciata 75 anni fa, segnando l'inizio di un'importante fase storica per l'integrazione europea.

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Travis Walton: rapito dagli alieni?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 30:32


Il 5 novembre 1975 il boscaiolo Travis Walton racconta di essere stato rapito in Arizona da un'astronave aliena e tenuto in ostaggio per oltre cinque giorni, per poi essere scaricato in una cittadina poco lontana dal luogo del rapimento. Che cosa è accaduto? Davvero è stato sequestrato dagli extraterrestri?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

La Scienza, che Storia!
Michele Lessona, il Piero Angela dell'Ottocento

La Scienza, che Storia!

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 17:23


Non ci sono radio o tv, nell'Ottocento. Ma ci sono giornali e riviste, e lui le utilizza per fare un autentico “servizio pubblico”: rendere accessibile a tutti l'educazione scientifica. Medico, docente di Scienze naturali, darwinista della primissima ora, politico, promuove con decisione anche l'istruzione e l'accesso alla cultura per le donne, anticipando di un secolo le battaglie femministe degli anni Settanta del Novecento. Lui è Michele Lessona, e questa è la sua storia.

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Stargate: il paranormale al Pentagono

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 32:02


Davvero la CIA ha sperimentato per quasi vent'anni su sensitivi e medium con l'obiettivo di trasformarli in "spie paranormali"? E quali sono stati i risultati ottenuti?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Un naufragio previsto da Poe?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 24:22


Nel 1973, un collezionista inglese acquista a un'asta di Adelaide, in Australia, un vecchio sestante per 37 sterline. Niente di particolarmente raro, almeno in apparenza, ma quando lo riporta nella sua casa nel Wiltshire, scopre all'interno dell'astuccio un messaggio scritto a mano. Quel documento sostiene che lo strumento proviene da un famigerato yacht naufragato nel 1884 nell'Atlantico del Sud: il Mignonette. È una vicenda tragica e sconvolgente, resa celebre non solo dalle circostanze del naufragio, ma anche da inquietanti legami con un romanzo pubblicato decenni prima da Edgar Allan Poe. Che cosa c'entra il celebre autore americano con la tragedia del Mignonette? È possibile che Poe abbia “previsto” ciò che sarebbe accaduto a quel minuscolo yacht anni dopo la sua morte?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRE LA STORIA DEL MIGNONETTE E DI GORDON PYM: A. W. B. Simpson, “Cannibalism and the Common Law…”, University of Chicago Press, 1984 K. Silverman, “Edgar A. Poe…”, Harper Perennial, New York, 1991 J. Godwin, “Arktos. The Polar Myth…”, Adventures Press, 1996, pp. 129-32 M. Robinson, “Only surviving artefact goes up for sale…”, Daily Mail, 22 ottobre 2015, https://tinyurl.com/kwd8ukyb M. Kent, “Edgar Allan Poe and the Cabin Boy, Richard Parker”, The Internet It's True, 10 ottobre 2022, https://tinyurl.com/4vuxdtfvLe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

Caffe 2.0
3482 Libri - Piero Angela aveva inventato i reel negli anni '90 e li spiega oggi

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 11:09


Libri - Piero Angela aveva inventato i reel negli anni '90 e li spiega oggiLa meraviglia del tutto e' stupendo. Scopriamo insieme perche', esplorando un terreno di contenuti originali che pochi percorrono. https://amzn.to/3CV78uh

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
La sfida del clima: siamo ancora in tempo? Con Elisa Palazzi

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 72:43


Che cosa sta succedendo alla Terra? Nel 2024 la temperatura media mensile globale ha superato di 1,5 gradi i livelli preindustriali. Vediamo sempre più spesso eventi estremi che si verificano in tutto il mondo: nubifragi, siccità e incendi devastano il pianeta e la situazione sembra destinata a peggiorare. Ma perché sta succedendo? E noi siamo costretti ad assistere in silenzio a questo disastro? Che cosa si sta facendo per contrastare i cambiamenti climatici e che cosa può fare ciascuno di noi?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL'"Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
La magia dell'IA: le macchine sono intelligenti? Con Nello Cristianini

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 77:06


Le macchine possono pensare? Questa domanda inquietante, posta da Alan Turing nel 1950, ha forse trovato una risposta: oggi si può conversare con un computer senza poterlo distinguere da un essere umano. I nuovi agenti intelligenti come ChatGPT si sono rivelati capaci di svolgere compiti che vanno molto oltre le intenzioni iniziali dei loro creatori, e ancora non sappiamo perché: se sono stati addestrati per alcune abilità, altre sono emerse spontaneamente mentre «leggevano» migliaia di libri e milioni di pagine web. È questo il segreto della conoscenza, ed è adesso nelle mani delle nostre creature? Cos'altro può emergere, mentre continuiamo su questa strada? Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti Aderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   / massimopolidoro  Scopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comLe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: https://www.patreon.com/massimopolidoroCorsi: https://massimopolidorostudio.comInstagram: https://www.instagram.com/massimopolidoroPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
La meraviglia dell'evoluzione: siamo soli nel cosmo? Con Telmo Pievani

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 72:14


La vita è una sorta di caleidoscopio di leggi della fisica, in cui noi siamo un'aggregazione unica, ma provvisoria, un “gomitolo di atomi” che si forma e si disfa in continuazione.E, dunque, al primo appuntamento de "Il Gomitolo Atomico" non potevamo che invitare l'evoluzionista per eccellenza: Telmo Pievani, docente di Filosofia delle scienze biologiche nel Dipartimento di biologia dell'Università degli Studi di Padova, Visiting scientist presso l'American Museum of Natural History di New York e autore del nuovo "Tutti i mondi possibili. Un'avventura nella grande biblioteca dell'evoluzione": https://amzn.to/4hoXkXPUna produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   @massimopolidoro Scopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRETelmo Pievani, "Tutti i mondi possibili. Un'avventura nella grande biblioteca dell'evoluzione": https://amzn.to/4hoXkXPLe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: @massimopolidoroCorsi: https://massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: @Official.Massimo.PolidoroX: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

il posto delle parole
Alessandro Ferrari "Carlo Angela e il segreto dei matti"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 25, 2025 18:01


Alessandro Q Ferrari"Carlo Angela e il segreto dei matti"La vera storia del Giusto che ci ha salvatiDeAgostini Libriwww.deagostinilibri.itMentre l'Italia è nel pieno della Seconda guerra mondiale e il regime stringe la sua morsa attorno a molte vite innocenti, c'è chi bussa a una porta in cerca di salvezza. Ad aprire è il professor Carlo Angela, direttore della Casa di Cura per malattie nervose e mentali a San Maurizio Canavese, a pochi chilometri da Torino. Carlo, però, non è un semplice medico: è un eroe silenzioso che, sfidando le leggi fasciste, inventa diagnosi di sana pianta e falsifica documenti. Poi, insegna a ebrei, partigiani e dissidenti politici “a fare i matti”, per proteggerli dalla furia delle camicie nere e dai campi di concentramento. Anche se matti non lo sono affatto.La sua clinica diventa così un rifugio sicuro, un baluardo di speranza in un'epoca di terrore e in- certezza. Di certo il rischio è altissimo, ogni giorno lì dentro può essere l'ultimo. Ma Carlo, anche con la complicità di suo figlio, all'epoca solo un ragazzo di tredici anni, saprà combattere con le uniche armi a loro disposizione: astuzia, coraggio e compassione.Grazie a un'accurata e appassionante ricerca tra le carte e sui luoghi del passato, Alessandro Q. Ferrari porta alla luce una vicenda avventurosa e finora poco conosciuta. Ma ripercorre anche la vita di un uomo giusto, padre del celebre giornalista e divulgatore scientifico Piero Angela, che ha messo tutto in gioco per proteggere i più deboli e non arrendersi al Male.Alessandro Q. Ferrari è uno sceneggiatore di fumetti, cartoni animati e serie tv. Nel 2016 la sua graphic novel Star Wars The original trilogy è stata un bestseller mondiale, nella top ten del «New York Times». Dal 2006 Alessandro collabora con De Agostini, The Walt Disney Company, Lucasfilm, Rainbow, Rai, Luxvide, Zodiak, Rizzoli/Lizard. Le ragazze non hanno paura è il suo straordinario romanzo d'esordio.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Non hanno un amico
Ep.563 - La velocità della luce per alzata di mano

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 6:57


Il numero di vittime civili a Gaza, quello degli scudetti della Juve e altre cose su cui dibattiamo. Questo episodio di Non hanno un amico è supportato da PhotoSì il servizio che ti permette di stampare le tue foto e creare regali personalizzati direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e ricevi il 30% di sconto su un ordine minimo di 30€ con il codice WILL. Fonti: video “Destra-Sinistra secondo Michele Serra - Che Tempo Che Fa 09/10/2022" pubblicato sul canale Youtube Rai il 12 ottobre 2022; video “E' morto Giulio Andreotti" pubblicato sul sito video.sky.it il 6 maggio 2013; account Tiktok juwelcom4, 20 giugno 2024; video “Salone del Libro, Piero Angela ospite all'Arena Robinson: "La scienza non è un talk show" pubblicato sul canale Youtube La Repubblica il 13 maggio 2018; video “More Speech and Fewer Mistakes" pubblicato sul sito about.fb.com il 7 gennaio 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Piero Bianucci "Vita sghemba"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 23:11


Piero Bianucci"Vita sghemba"Ottant'anni con scrittori, scienziati e telescopiEdizioni ETSwww.edizioniets.comAvanti negli anni, ci si accorge che “siamo” – o meglio, diventiamo – gli incontri che abbiamo fatto. Ogni incontro lascia una emozione, una idea, una esperienza. Giornalista di lungo corso, Piero Bianucci ha praticato il mondo letterario curando le pagine culturali della «Gazzetta del Popolo» per 14 anni, e molto più a lungo ha frequentato il mondo scientifico da redattore capo del quotidiano «La Stampa». Qui ripercorre la variegata galleria dei suoi incontri. Alcuni sono diventati amicizie: Primo Levi, Fernanda Pivano, Tullio Regge, Piero Angela, Margherita Hack, Ernesto Ferrero, Francesco De Bartolomeis, Didimo. Altri hanno generato rapporti intellettuali più o meno profondi: Rita Levi-Montalcini, Emilio Segré, Renato Dulbecco, Carlo Rubbia, Harold Kroto (tutti premi Nobel), Edoardo Amaldi, Bruno Pontecorvo, Giancarlo Wick e molti altri. Sullo sfondo, scorrono i grandi eventi degli ultimi ottant'anni, dalla bomba atomica di Hiroshima all'Intelligenza Artificiale di ChatGPT. Troviamo l'appartata Torino sabauda, la Torino dormitorio della Grande Fabbrica e quella post-industriale. Il consumismo e poi la frugalità imposta dalla crisi ecologica. La radio cede il passo alla tv, l'analogico al digitale, dilaga Internet. L'attesa di vita è quasi raddoppiata, la lettura del DNA ha cambiato la biologia, l'atomo e l'universo hanno sempre meno segreti. Dai giornali è scomparso il piombo, ma ora scompaiono le edicole. Insomma, anni interessanti. E i prossimi?Piero Bianucci è uno dei più noti scrittori scientifici italiani. Dal 1975 ad oggi ha pubblicato più di trenta volumi, alcuni anche di argomento letterario. Per la sua attività divulgativa la “International Astronomical Union” gli ha intitolato l'asteroide 4821. Collabora al quotidiano «La Stampa» – dove nel 1981 ha fondato il supplemento «Tuttoscienze» – alla Rai, alla Radio-televisione svizzera e insegna giornalismo all'Università di Padova. Cura l'edizione italiana della rivista di astronomia «BBC Sky at Night». Tra i suoi libri più recenti, Pellegrini dell'Universo (Solferino, 2022) e Creativi si nasce o si diventa? (Dedalo, 2022). Laureatosi in filosofia nel 1967 alla scuola di Luigi Pareyson, da sempre coltiva l'astronomia. Abita a Torino, e in ogni stanza, ad ogni finestra e ogni balcone, c'è un telescopio.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Elisabetta Bernardi "Mangiare secondo la scienza"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 23:38


Elisabetta Bernardi"Mangiare secondo la scienza"Prefazione di Alberto AngelaEdizioni Dedalowww.edizionidedalo.itCosa mangiare per far bene alla nostra salute? I più recenti studi scientifici, esaminati qui dalla nutrizionista di Noos Elisabetta Bernardi, mostrano come la corretta alimentazione e la famosa dieta mediterranea possano migliorare la nostra vita.Ho il colesterolo alto, quali alimenti devo prediligere? E per proteggere le mie ossa? Per prevenire il diabete devo limitare tutti gli zuccheri? Cosa fare con la pelle a buccia d'arancia? Il legame tra alimentazione e salute è molto stretto, perché noi siamo ciò che mangiamo e in questo modo forniamo all'organismo i mattoni per la sua rigenerazione continua. Ma un eccesso di alcuni nutrienti o un difetto di altri possono impedire al nostro corpo di reagire e difendersi dalle patologie che lo colpiscono. Questo libro cerca di sfatare i miti che legano alcuni cibi all'insorgenza di determinate malattie, anche con esempi semplici come la sana abitudine di mangiare la frutta alla fine dei pasti. Tutto in coerenza con l'evidenza scientifica, citando solo gli studi fatti sull'uomo e non i risultati “preliminari” di ricerche condotte su animali o in vitro.Elisabetta Bernardi è nutrizionista, biologa, specialista in Scienza dell'alimentazione. Oltre vent'anni di esperienza nella comunicazione e nella ricerca scientifica applicata alla nutrizione. Autrice e conduttrice della rubrica “Scienza in cucina” per il programma televisivo scientifico “Superquark”, condotto da Piero Angela e “Noos” condotto da Alberto Angela. È docente in diverse università, autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e di libri divulgativi e coautrice di testi universitari.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Italian language
Piero Angela

Italian language

Play Episode Listen Later Dec 18, 2024 4:51


In today's episode, I decided to talk about Piero Angela, a great figure at this time of year because, in just a few days, we'll celebrate the anniversary of his birth. He left an indelible mark as he helped spread scientific knowledge among Italians. If you're curious and want to know more, keep listening! :)Read the script here!https://ilazed.com/2024/12/18/piero-angela/_______________________You can book a trial lesson with me by writing an email at: ilalazed@gmail.com or on:www.ilazed.comlanguatalk__________________________You might be interested in:Alberto Manzi:audioscriptAlberto Sordi:audioscriptAlessandro Manzoni:audioscriptI 70 anni della RAIaudioscript_____________________On my website: ilazed.comfree exercisestips for learning Italianexplanation of the Italian languageinfo and curiosity about the Italian culture___________________________Follow me on my socials:https://www.facebook.com/italianwithilazed/https://www.instagram.com/ila_zed/https://twitter.com/ila_zedhttps://www.pinterest.it/ilalazed/

Caffe 2.0
3373 Come ti piego l'intelligenza artificiale come un cucchiano

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Nov 20, 2024 10:25


Come ti piego l'intelligenza artificiale come un cucchianoUri Geller. Un genio della comunicazione.Anni ‘70, prima di internet, applico' le tecniche alla base del social engineering e della comunicazione per associare la propria immagine all'illusionismo condotto a livelli mai visti tramite un semplice cucchiano.Oggi nel suo museo in Israele racconta la sua storia.E un trono di cucchiani, tutti rigorosamente piegati, rappresentano un genio della comunicazione.Ma a noi cosa insegna ? Capire come hanno reagito le persone, le università, il Governo americano, in un contesto dove l'attualità era la guerra fredda e non dovevamo dare un vantaggio ai Russi cattivi.Una storia raccontata su RaiPlay da Piero Angela, imperdibile guardarla oggi per cercare gli illusionisti di oggi.https://www.raiplay.it/video/2022/09/Indagine-sulla-parapsicologia---Il-caso-Uri-Geller-ad7cae95-941f-4570-a4e0-f979791e586d.html

Caffe 2.0
3370 Libri - Da Piero Angela a Bud Spencer

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Nov 17, 2024 11:39


Libri - Da Piero Angela a Bud SpencerLibri e storie di libri …Come sono gli ultimi libri di una persona che scompare poco dopo averli scritti ?Puntano al sodo.Buon ascolto

il posto delle parole
Lorenzo Pinna "Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 30, 2024 22:52


Lorenzo Pinna"Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio"Dalla comunicazione animale alla parolaPrefazione di Alberto AngelaCodice Edizioniwww.codiceedizioni.it16 Novembre 2024Book City, MilanoMuseo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da VinciLorenzo Pinna"Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio"Frutto di un intreccio di evoluzione biologica ed evoluzione culturale, il linguaggio umano non è solo un mezzo di comunicazione ma anche un potente strumento di rappresentazione, e quindi di controllo e manipolazione, della realtà. Uno strumento che solo l'essere umano ha sviluppato e che per questo motivo costituisce un elemento centrale della nostra natura. Eppure, nonostante questa centralità e nonostante la grande quantità di ricerche condotte sul tema, sappiamo ancora poco della sua origine. Non abbiamo una spiegazione, ma negli ultimi decenni sono emerse alcune ipotesi, che a loro volta hanno aperto nuove prospettive in molti campi del sapere, dall'etologia cognitiva alla filosofia della mente, dalle neuroscienze alla biologia evolutiva, dalla paleoantropologia all'informatica. Con la competenza e il rigore del divulgatore esperto, Lorenzo Pinna racconta queste ipotesi, le risposte che hanno fornito e le nuove domande che hanno generato. E nel farlo ci mostra non solo quanto questo argomento sia affascinante e complesso, ma anche come procede la ricerca scientifica, fra tentativi, intuizioni e discussioni. Prefazione Alberto Angela.Lorenzo PinnaGiornalista e divulgatore scientifico, ha collaborato a numerosi programmi scientifici per la RAI, a partire da Quark e Superquark. È autore di numerosi saggi di divulgazione (di cui quattro firmati insieme a Piero Angela) su grandi temi quali la crisi demografica italiana, le sfide energetiche, le conseguenze dell'automazione, l'intelligenza artificiale e il cambiamento climatico.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Made IT
#168 Come Costruire una Startup di Successo Affrontando le Sfide del Mercato dell'Intelligenza Artificiale con Michele Grazioli, Founder di Vedrai

Made IT

Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 55:03


L'ospite di oggi ha iniziato a farsi strada nel mondo dell'imprenditoria da giovanissimo. Pensate che ha aperto la sua prima azienda quando era un liceale, e oggi guida una promettente startup nel mondo dell'Intelligenza Artificiale. Nata nel 2020, Vedrai è un'azienda tecnologica che sviluppa prodotti digitali per supportare imprese, fondi di investimento, e società di consulenza nel prendere decisioni basandosi su dati e intelligenza artificiale. In pratica Vedrai predice le conseguenze che potrebbero essere causate da eventi interni o esterni all'azienda, e consiglia come comportarsi. La startup è partita con 1 milione di euro raccolti in fase pre-seed, ed è stata poi finanziata da un club deal di imprenditori, industriali e personaggi dello spettacolo e dello sport tra cui Piero Angela, Chiellini e Bocelli in un round da 5 milioni di euro. Nel 2022 ha anche raccolto 40 milioni di euro con un round guidato da Azimut. Durante la nostra chiacchierata, Michele ci ha raccontato tanti behind the scenes della sua azienda. E per la prima volta ha apertamente anche raccontato un momento difficile di pivot che ha dovuto affrontare proprio appena dopo aver raccolto l'ultimo round da 40 milioni - quando l'espansione velocissima di Chat GPT e altri modelli di LLM, gli hanno fatto capire che il business model di Vedrai sarebbe presto diventato obsoleto. Invece di aspettare, Michele ha preso la difficile decisione di comunicare ad investitori e impiegati, che avrebbero dovuto lavorare duro per cambiare rotta. E adesso questa scelta sta pagando.  Abbiamo parlato della sua evoluzione personale da giovane imprenditore e di come è riuscito a mettere da parte la sua introversione per la crescita di Vedrai. SPONSOR Questo episodio è offerto da Startup Geeks, il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup.Hai un'idea di business ma non sai da dove cominciare? Startup Geeks ha la soluzione: si chiama Startup Builder, un percorso di incubazione online della durata di 12 settimane, pensato proprio per chi vuole trasformare la propria idea di business in una startup pronta a raccogliere i primi investimenti e a essere lanciata sul mercato. Scopri di più a questo link: www.startupbuilder.it NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Caffe 2.0
3284 Pensieri estivi e del futuro del web conversazionale

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Aug 24, 2024 31:32


Volevo parlarvi di Edi assistente di Archimede, ma il microfono mi ha preso la mano ...Per i membri trascrizione ed elenco degli argomenti, le frasi celebri e un momento di divertimento e apprendimento00:00 - Introduzione e ringraziamenti ai messaggi ricevuti durante l'estate03:00 - Discussione sugli strumenti tecnologici usati dagli ascoltatori05:00 - Riflessioni sull'open source e il suo significato08:00 - Uso di Wallabag per catalogare contenuti web12:00 - Menzione di Electron per lo sviluppo di applicazioni15:00 - Considerazioni su Delta Chat come alternativa a WhatsApp e Telegram  18:00 - Crisi dei motori di ricerca e problemi delle "bolle" informative20:00 - Anticipazioni sui cambiamenti dei siti web dell'autore22:00 - Riflessioni sull'intelligenza artificiale e la democrazia25:00 - Menzione di un libro di Piero Angela sulla democrazia28:00 - Anticipazione di un corso  30:00 - Suggerimento di usare Pi.ai per praticare l'inglese33:00 - Riflessioni su Sant'Agostino e il suo pensiero sull'educazione36:00 - Conclusione e saluti finali

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
"Europa? Sono pessimista" - Alessandro Barbero (Gargano, 2024)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Jul 29, 2024 50:13


Alessandro Barbero è intervistato al Festival Archeofilm di Vieste su vari argomenti tra cui il pessimismo sull'Europa, Piero Angela e la figura di San Francesco. Fonte: https://www.facebook.com/watch/comunedivieste/ Articolo Alessandro Barbero: “Meloni? No comment”: https://www.vassallidibarbero.it/2024/06/27/barbero-meloni/ --- // Disclaimer //  Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.  I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.  Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Meloni? NO COMMENT | (Gli Italiani) - Alessandro Barbero (Vieste, 2024)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 57:30


Alessandro Barbero è intervistato al Festival Archeofilm di Vieste su vari argomenti tra cui il sentirsi italiani, Piero Angela e la figura di San Francesco. Fonte: https://www.facebook.com/watch/comunedivieste/ Articolo Alessandro Barbero: “Meloni? No comment”: https://www.vassallidibarbero.it/2024/06/27/barbero-meloni/ --- // Disclaimer //  Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.  I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.  Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Roberta Bellesini "Passepartout"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 5, 2024 13:42


Roberta Bellesini"Passepartout Festival"Astiwww.passepartoutfestival.itPassepartout 2024: LimitiPassepartout, il festival culturale della Città di Asti, alla ventunesima edizione offre un ricco programma che tocca come sempre i temi più vari, dalla geopolitica alla storia, passando per economia, società, ambiente, musica, fotografia, arte e letteratura. Si svolge da domenica 2 a sabato 8 giugno, organizzato dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti con la Città di Asti e la Regione Piemonte.Il direttore scientifico Alberto Sinigaglia spiega: “Il titolo Limiti allude all'urgenza di porre i limiti di trattative e di tregue ai due tremendi conflitti - Russia-Ucraina, Hamas-Israele – che producono e morte su confini da sempre contesi. Lo suggeriscono le incalzanti conquiste dell'intelligenza artificiale e i timori che si sostituisca alla nostra creatività, che addirittura diventi incontrollabile arma di guerra. Per questo la geopolitica e i progressi tecnico-scientifici saranno centrali nella rassegna astigiana. Ma affronteremo altri limiti, augurabili o temibili, che emergono dall'attualità in cui viviamo. Limiti non sembri in contrasto con la parola festival, la cui radice, festa, indica positività, piacevolezza, sorriso. A Passepartout - come avviene da 21 anni e come apprezza un pubblico crescente - si approfondiranno i temi con serena autorevolezza, relatori di indiscusso prestigio e una positiva idea di futuro”.Passepartout 2024 affronta i grandi temi del presente. È dedicato ai limiti che ci assediano: a quelli che ci danno sofferenza o timore e a quelli che ci fanno sperare.Limes in latino è il confine. Per i confini si stanno combattendo due guerre feroci che minacciano catastrofi più vaste. Ritorneranno al festival, in serate diverse, due protagonisti del giornalismo: Gabriella Simoni e Maurizio Molinari.Limes significa anche sentiero, evoca la montagna, i limiti superati per conquistarne le cime, i limiti che dobbiamo imporci per non sfidarne i pericoli, più frequenti e più gravi per le mutazioni del clima. Ne parleranno lo scrittore alpinista Enrico Camanni e François Cazzanelli, guida del Cervino, conquistatore dell'Everest e di altri 8 mila metri.Limiti dovremmo osservare nel restauro dei tesori d'arte, per non fare danni. Ricorriamo all'esperienza maturata sul territorio come soprintendenti da Luisa Papotti, Presidente del Museo del Risorgimento, e Alessandra Vittorini, Direttrice della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.Limiti rischia la libertà di stampa: Carlo Bartoli, presidente dell'Ordine dei giornalisti, dialoga con Vladimiro Zagrebelsky, ex giudice della Corte europea dei diritti dell'uomo.Non ha più limiti (e forse dovrebbe imporsene) la televisione, che in Italia ha compiuto settant'anni? Risponde lo storico e critico televisivo Aldo Grasso.Sembrava che tv e social media avrebbero limitato l'uso della radio. Invece, a cent'anni dalla sua nascita in Italia, appare in rilancio. Passepartout ha scelto due protagonisti: Massimo Cotto e Carlo Massarini.Con le nuove tecnologie non conoscono limiti le invenzioni. E la creatività umana ha trovato limiti o nuove possibilità nell'era tecnologica? Se ne parla con Annamaria Testa, protagonista della pubblicità.Quali confini di etica e diritto ha i l'intelligenza artificiale? A parlarne sarà una giurista specialista del campo, Francesca Lagioia.Dei confini etici e giuridici davanti ai progressi della ricerca biologica potremo ascoltare la biologa Elena Cattaneo, senatrice a vita e parleremo della dignità degli esseri umani (dalla dichiarazione Dignitas Infinita del Dicastero per la dottrina della fede) con Alberto Melloni.Due generazioni di architetti italiani al lavoro nel mondo, Renzo Piano e Carlo Ratti, a confronto sul futuro delle città, delle periferie (e del loro mestiere). Sarà presente Carlo Piano che con il padre Renzo condivide idee e progetti.Il Metaverso e i suoi usi e abusi saranno i temi dello scrittore e giornalista scientifico Piero Bianucci e dell'imprenditore e scrittore informatico Stefano Quintarelli.Sulle nuove frontiere della divulgazione scientifica e artistica dialogheranno il giornalista scrittore Alberto Angela e l'ex ministro della Pubblica istruzione Francesco Profumo, in una serata dedicata alla memoria di Piero Angela, indimenticabile amico di Passepartout.Il 4 luglio di dieci anni fa moriva Giorgio Faletti, artista eclettico che ha avuto successo in ognuno dei suoi tre mestieri: attore, cantautore e scrittore. Fino all'ultimo presidente della Biblioteca Astense, è stato un sostenitore del nostro festival e una sua fondamentale presenza: Passepartout 2024 è dedicato a lui.Mercoledí 05 giugno 2024ore 21:00Cortile della Biblioteca AstenseAldo Grasso - La verita' vi prego su 70 anni di tvGiovedí 06 giugno 2024ore 18:00Palco 19 (via Ospedale 19)Carlo Piano e Sarah Robinson - Viaggi d'architettura”Giovedí 06 giugno 2024ore 21:00Cortile della Biblioteca AstenseMassimo Cotto e Carlo Massarini - Radio: libera veramente?Venerdí 07 giugno 2024ore 18:00Cortile della Biblioteca AstenseAnnamaria Testa - La creatività, gioco senza fineVenerdí 07 giugno 2024ore 21:00Cortile della Biblioteca AstenseAlberto Melloni - Gli orizzonti della fede alle prove della storiaSabato 08 giugno 2024ore 11:00Palco 19 (via Ospedale 19)Carlo Ratti e Roberto Guillermo Kolter - Se i microbi ci insegnano come cambiare le cittàSabato 08 giugno 2024ore 18:00Palco 19 (via Ospedale 19)Elena Cattaneo - Armati di scienza per il futuro del mondoSabato 08 giugno 2024ore 21:00Cortile della Biblioteca AstenseAlberto Angela e Francesco Profumo - Seminare cultura, la nuova frontieraIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Italianglot Podcast
123 – Piero Angela, l'uomo che ha reso la scienza più semplice per gli italiani

Italianglot Podcast

Play Episode Listen Later Jun 2, 2024 35:44


Piero Angela è l'uomo che ha reso la scienza più semplice per gli italiani in TV. Lui e i suoi programmi sono ormai parte essenziale della cultura italiana. The post 123 – Piero Angela, l'uomo che ha reso la scienza più semplice per gli italiani first appeared on .

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
"Hai mai preso una cantonata?" (+ contenuto EXTRA!)

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Dec 22, 2023 19:42


"Hai mai preso una cantonata?" Certo che sì! Oggi ne parliamo e capiamo perché è importante fare errori. E poi, visto che oggi sarebbe stato il compleanno di Piero Angela, una piccola sorpresa che lo riguarda...Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito:https://www.massimopolidorostudio.com​Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

L'italiano in podcast
Episodio N°695 - 13 agosto 2023 - Grazie Mancio!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Aug 14, 2023 28:28


13 agosto 2023 -⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Fine settimana col bollino nero per chi viaggia. Inizia il periodo più affollato dell'estate con milioni di italiani e stranieri in giro in tutto lo Stivale per rilassarsi e godersi un po' di ferie. Settimana tranquilla con lavoro, allenamenti e tuffi in un'acqua finalmente fresca e pulita, perfetta per iniziare e finire le giornate. Una domenica piena e un po' faticosa ma con la soddisfazione di un nuovo record personale per la mezza maratona. La spiacevole notizia dell'addio alla nazionale di Mancini e per chiudere un omaggio al grande Piero Angela ad un anno dalla sua scomparsa. Grazie a tutti come sempre per fare pratica con la mia voce. Io non parto, resto qui a lavora al progetto, resto ad occuparmi di ⁠⁠iSpeakItaliano⁠ come sempre, quindi a presto con il prossimo episodio di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Ciao! Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Supporta iSpeakItaliano su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠BuyMeACoffee⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Il negozio di iSpeakItaliano ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.ispeakitaliano.it/merchandise⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ iSpeakItaliano ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.ispeakitaliano.it/collegamenti/⁠⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ispeakitaliano/message

Radio CICAP
A Piero

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Jul 6, 2023 47:04


L'ultima puntata di questa stagione è dedicata a Piero Angela, fondatore del CICAP. Abbiamo voluto raccogliere i ricordi di chi ha avuto il piacere di incontrarlo di persona e lavorarci a stretto contatto, realizzando un mosaico di voci che restituisca a voi ascoltatori/trici il nostro Piero Angela. Con l'augurio di risentirci in autunno, per la prossima stagione, vi auguriamo una buona estate.Hanno preso parte alla puntata:Giuliana Galati (Superquark+, Noos, direttivo CICAP), Lorenzo Montali (vicepresidente del CICAP), Beatrice Mautino (socia emerita del CICAP), Paolo Magliocco (Superquark, Noos), Barbara Bernardini (Superquark, Noos), Bruno Mastroianni (Superquark, Noos), Elisabetta Bernardi (Superquark, Noos), Steno Ferluga (presidente emerito del CICAP), Sergio Della Sala (presidente del CICAP) e Massimo Polidoro (segretario nazionale del CICAP)PS. PER IL FUTURO PROSSIMO: Radio CICAP torna in autunno con nuove, nuovissime, novità di format e contenuto. Le anticiperemo a inizio stagione, perciò seguiteci sui canali social del CICAP. Fino ad allora, chill…Redazione: Elisa Baioni, Diego Martin, Alex Ordiner, Chiara Vitaloni, Dasara Shullani, Enrico Zabeo, Cecilia Penelope ZambelliSigla ed effetti: https://www.zapsplat.com/ ZapsplatMusiche: https://www.epidemicsound.com/ Epidemic SoundSeguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgTwitter: @cicapInstagram: cicap_it

il posto delle parole
Giovanni Belfiori "Passaggi Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 16, 2023 13:07


Giovanni Belfiori"Passaggi Festival"https://passaggifestival.itEdizione numero 11 per Passaggi Festival, evento dedicato ai libri, in programma a Fano (PU) dal 21 al 25 giugno 2023, presieduto da Nando dalla Chiesa e diretto da Giovanni Belfiori.Cinque giorni di incontri fra lettori e autori, dove gli eventi si susseguiranno dal mattino a mezzanotte, tutti a ingresso gratuito.Il cuore della manifestazione sarà, come ogni anno, la saggistica, ma anche nel 2023 saranno in programma rassegne librarie extra, dedicate alla poesia e ai graphic novel. La formula di Passaggi è semplice e partecipata: si tratta di incontri del pubblico con gli autori, che presentano le loro ultime opere letterarie. Le presentazioni librarie si svolgono in una decina di punti del centro storico e del lungomare di Fano e ogni sede ospita rassegne librarie di diversa natura, dalla saggistica per l'infanzia all'economia, dai saggi di filosofia a quelli di storia dell'arte, dalle tecnologie digitali alla scienza. Due i palchi principali, quello di piazza XX Settembre, con una platea di oltre mille sedute, e quello del Pincio, con circa 600 sedute.Oltre ai libri, che rappresentano il fulcro del festival, saranno in programma altri eventi culturali: laboratori per bambini, mostre d'arte, conversazioni sulla scienza, cene con l'autore, visite guidate, corsi di scrittura.Come ogni anno, momenti di particolare interesse saranno quelli dedicati al conferimento dei premi del festival: Premio Passaggi. Si tratta del premio del festival, assegnato sin dalla prima edizione. Negli anni è stato conferito a illustri personalità del nostro Paese, da Sergio Zavoli a Liliana Segre.Premio Giornalistico “Andrea Barbato” - Dalla seconda edizione, Passaggi assegna, d'intesa con la famiglia Barbato, il premio giornalistico intitolato all'indimenticato giornalista di Rai 3. Sono premiati giornalisti italiani e stranieri, fra i nomi venuti a ritirare il Premio ci sono Corrado Stajano, Corrado Augias, Piero Angela, Riccardo Iacona.Premio “Fuori Passaggi” - È il premio più ‘giovane' del festival. Nasce dalla volontà di cercare sguardi, narrazioni e linguaggi differenti, e si relaziona con un pubblico giovane su piccoli e grandi temi che interessano il nostro presente, senza mai perdere la leggerezza e l'ironia. Nelle prime due edizioni sono stati premiati Cesare Cremonini (2021) e Carlotta Vagnoli (2022)Premio Letterario Internazionale “Franco Fortini” - Il prestigioso premio di poesia è ospitato a Fano dal 2022. Il gruppo dei poeti finalisti sono presentati in una serata dedicata al premio e dove è proclamato il vincitore. Nel 2022, il Premio Fortini è stato conferito al poeta Massimo Palma.Premio “Una Lettura fra le Nuvole”- Il premio è riservato ai graphic novel ed è promosso in collaborazione con La Lettura - Corriere della Sera e Renco. Nel 2022 il premio è stato assegnato a Chiara Croce (alias Fumettinitristini).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

il posto delle parole
Massimo Polidoro "La scienza dell'incredibile"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 14, 2023 12:05


Massimo Polidoro"La scienza dell'incredibile"Prefazione di Telmo PievaniFeltrinelli Editorehttps://feltrinellieditore.itAmmettiamolo: la realtà se ne infischia di ciò in cui crediamo. Tuttavia, le nostre convinzioni trasformano il modo in cui percepiamo il mondo. Ma dove nascono e come si diffondono le credenze? Che cosa ci porta a sostenere le idee più insolite o totalmente assurde, a scambiare per prove inossidabili semplici suggestioni, illusioni o, al massimo, ideologie e atti di fede? Perché finiamo per contraddire anche l'evidenza dei fatti? E chi coltiva le convinzioni più estreme è solo un pazzo o piuttosto una vittima della manipolazione dei social?In realtà, la tecnologia si limita ad amplificare ciò che da sempre è radicato negli esseri umani: il bisogno di dare un senso a ciò che ci circonda.Per capire come si formano le nostre convinzioni occorre allora risalire alle origini per scoprire come l'evoluzione abbia reso il cervello un sistema formidabile per la sopravvivenza della nostra specie, anche credendo a cose decisamente false.Attraverso la narrazione di alcune storie incredibili, perlustreremo le radici biologiche e psicologiche che alimentano la necessità di credere e, ricorrendo alle ricerche più recenti, scopriremo le funzioni tuttora svolte dai sistemi di credenza.Nel corso del viaggio, acquisiremo familiarità con gli strumenti dell'indagine scientifica e, imparando a valutare l'attendibilità e la veridicità delle credenze, ci abitueremo a ragionare come scienziati, diventeremo consapevoli dei nostri limiti ed errori, saremo pronti a cambiare idea di fronte a evidenze solide che ci contraddicono e a trattare con chi non vuol dare retta alla ragione. Ma, soprattutto, impareremo a coltivare l'unico vero antidoto contro il pregiudizio e la superstizione: una curiosità inesauribile.Eccole in azione, le credenze: le troviamo in chi vede complotti ovunque o in chi compie atrocità, pensandosi nel giusto; le riconosciamo in chi cerca conforto negli extraterrestri, in medium o guru di varia origine e provenienza; le sentiamo radicate in chi crede in entità spirituali e cerca spiegazioni sovrannaturali. Perché?Massimo Polidoro, il più celebre indagatore di misteri e smascheratore di inganni al servizio della scienza, ci conduce a esplorare uno dei bisogni più antichi dell'uomo: credere.Massimo Polidoro, giornalista, scrittore, docente universitario e divulgatore scientifico, è noto per le sue indagini su fenomeni insoliti, bufale e presunti misteri. Ha co-fondato, con Piero Angela, il Cicap (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze), di cui è segretario. Dopo aver insegnato Metodo scientifico e Psicologia dell'insolito all'Università di Milano Bicocca, oggi è docente di Comunicazione della scienza al Politecnico di Milano e all'Università di Padova.Autore, conduttore e consulente di numerosi programmi televisivi, a Superquark ha tenuto la rubrica dedicata a come riconoscere bufale e inganni.Coinvolgente storyteller, appassiona il pubblico con le sue conferenze e i suoi spettacoli teatrali, e ogni mese raggiunge su YouTube oltre un milione di persone. È anche autore di numerosi podcast di successo per Audible e altre piattaforme.Ha scritto oltre sessanta libri e più di un migliaio di articoli per “Focus” e diverse testate internazionali.Tra le sue pubblicazioni più recenti, Geniale (Feltrinelli, 2022) e La scienza dell'incredibile (Feltrinelli, 2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Italian Stories with Davide
34 - Piero Angela

Italian Stories with Davide

Play Episode Listen Later Jun 7, 2023 20:33


In this episode, we talk about Piero Angela, an icon of Italian television...Support the project on Tipeee and receive transcriptions of each episode, complete with translations of the most challenging words:https://en.tipeee.com/italian-stories-with-davide/news/164063..Hope you enjoy and...Ci vediamo presto!Music by Davide Emanuelli

il posto delle parole
Emanuel Mian "Fuga dallo specchio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 16, 2023 23:34


Emanuel Mian"Fuga dallo specchio"Guida pratica per piacerti e amare il tuo corpoFeltrinelli Urràhttps://feltrinellieditore.itSe cerchi troppo spesso la tua immagine riflessa nello specchio o, al contrario, la eviti accuratamente come fosse la più grande sciagura, se vivi perennemente con il timore del giudizio altrui su come appari, oppure tenti di modificare il tuo aspetto con diete, allenamenti estenuanti o la chirurgia plastica, senza trovare mai soddisfazione, Fuga dallo specchio è lo strumento per fare pace con il corpo e vivere una vita più serena.È il primo e unico percorso, frutto dell'esperienza clinica di un professionista, che ha aiutato migliaia di persone a sorridersi nuovamente allo specchio e ad allearsi con se stesse.Le diverse tecniche e gli esercizi pratici, da svolgere anche per soli dieci minuti al giorno, ti aiuteranno a scoprire la tua vera bellezza, a cogliere il tuo reale valore e a gestire il confronto con gli altri, accogliendo con gioia la tua unicità.Infine, raggiungerai un “mindset” che ti porterà a seguire uno stile di vita equilibrato, in reale sintonia con i bisogni del tuo corpo, così che “stare con te” non ti farà più paura e vederti sarà bellissimo.Come mai sul tuo viso o nel tuo corpo noti sempre quel difetto che ti fa soffrire? Ti vedi troppo brutto, troppo grasso o troppo magro. O detesti quel naso, o il sedere o il seno che non sono mai come vorresti.Lo specchio troppo spesso ti rimanda l'idea che tu non sia abbastanza, spingendoti ogni volta al confronto con gli altri e a sentirti in colpa. Perché?La risposta è che lo specchio ti sta mentendo e la soluzione sta nella tua mente!Se sei insoddisfatto della tua immagine corporea e pensi ci sia sempre qualcosa da “aggiustare” in te, c'è una via d'uscita. Seguila, insieme al dottor Mian.Emanuel Mian, PhD in Neuroscienze e Scienze cognitive, psicologo e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, è riconosciuto fra i maggiori esperti in Italia nello studio e nella terapia dei disturbi dell'immagine corporea e del comportamento alimentare.Si occupa da oltre vent'anni di immagine corporea ed è stato il primo a utilizzare le nuove tecnologie in tale ambito.È l'inventore del Body Image Revealer, uno strumento avanzato per la diagnosi e la cura delle distorsioni dell'immagine corporea, presentato da Piero Angela a Superquark dopo aver vinto numerosi premi per l'innovazione tecnologica ed essere stato oggetto di pubblicazioni scientifiche.Fondatore di Emotifood®, fra i primi centri di psiconutrizione in Italia, il dottor Mian è responsabile di unità per i disturbi alimentari in varie regioni e supervisore in centri di ricerca e cliniche specializzate.Da anni condivide le sue conoscenze con decine di migliaia di follower sui suoi canali social, pubblicando contenuti digitali, podcast e tenendo live e webinar, con la sua Mindfoodness® Academy.Collabora con radio, riviste e canali televisivi nazionali (Rai 2).È autore di numerosi articoli accademici, pubblicati su “PubMed”, e dei manuali Mind­foodness (Mind, 2018), Fuga dalla bilancia (Feltrinelli, 2022) e Fuga dallo specchio (Feltrinelli, 2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

SBS Italian - SBS in Italiano
Best of 2022: In memoria di Piero Angela

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 18:07


Oggi, 22 di dicembre, lo storico conduttore del programma televisivo di divulgazione scientifica Superquark Piero Angela, avrebbe compiuto 94 anni.

L'italiano in podcast
Episodio N°602- 13 dicembre 2022 - Si parte!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 25:21


13 dicembre 2022 - Italiano in Podcast. Un episodio di saluto prima della partenza per la breve vacanza a Verona. Un buon martedì con molte cose fatte anche se non tante quanto al lunedì. Qualche breve notizia italiana come sempre e un buon aforisma del grande Piero Angela per chiudere la puntata. Episodio leggero per dire ciao e dare l'appuntamento a lunedì prossimo.....ma chissà! Ascoltate anche altri podcast ma non dimenticate di tornare sempre da iSpeakItaliano e dal suo Italiano in Podcast. A presto e... Grazie! Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe Il negozio di iSpeakItaliano https://www.ispeakitaliano.it/merchandise/ Tutti i collegamenti del progetto iSpeakItaliano Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

Il Volo del Mattino
Piero Angela e l'amicizia

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 1:36


Il Volo del Mattino
Puntata del 12/09/2022

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Sep 12, 2022 46:17


Il ritorno del Volo del Mattino, Fabio è stato isolato per 20 giorni nella foresta amazzonica e uno speciale su Piero Angela.

Italian Podcast
News In Slow Italian #503- Learn Italian Through Current Events

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Sep 2, 2022 8:41


Partiremo con una notizia che riguarda il Presidente Biden, il quale, in un discorso elettorale tenuto la scorsa settimana, ha rivolto parole forti contro i suoi avversari repubblicani, accusandoli di abbracciare la violenza e attentare alla democrazia del Paese. Successivamente, parleremo del ritiro delle forze francesi dal Mali, dopo nove anni di presenza sul territorio. Quindi, nella parte scientifica del nostro programma, ci soffermeremo sui risultati di uno studio, davvero molto interessante, pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience, che rivela come la stimolazione del cervello, attraverso delle scariche di corrente elettrica, sia in grado di migliorare la memoria nelle persone di età superiore ai 65 anni. Infine, parleremo della decisione dei Film Independent Spirit Awards di eliminare definitivamente, le categorie di recitazione di genere.    Nella seconda parte del nostro programma, “Trending in Italy”, ricorderemo Piero Angela, il più famoso e influente divulgatore scientifico in Italia, scomparso recentemente. Quindi parleremo della richiesta del Governo italiano alla Commissione europea, di attivare una procedura d'infrazione su una legge della Slovenia che consente l'utilizzo, sui prodotti nazionali, della denominazione “aceto balsamico”. - Il presidente Biden paragona la filosofia di destra al fascismo - L'ultimo contingente militare francese lascia il Mali - Stimolare il cervello con la corrente elettrica migliora la memoria - I Film Independent Spirit Awards eliminano le categorie di genere - È morto Piero Angela, il più noto divulgatore scientifico italiano - L'Italia litiga con la Slovenia sull'aceto balsamico di Modena

SBS Italian - SBS in Italiano
"Arrivederci" a Piero Angela, un gentiluomo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 1, 2022 17:04


Mercoledì 24 agosto è andata in onda l'ultima puntata di Superquark condotta da Piero Angela: al suo interno un documentario di Marco Visalberghi, suo collaboratore da 42 anni, che lo ricorda ai nostri microfoni.

Una storia ItaliAnna - Impara l'italiano con Anna
#67 Travel safe, Piero - in memory of Piero Angela

Una storia ItaliAnna - Impara l'italiano con Anna

Play Episode Listen Later Aug 25, 2022 13:18


In this episode, Anna pays homage to the memory of Piero Angela, a famous journalist who recently passed away. All Italians knew about him and now will remember him for how he changed Italian television forever.

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Iniziamo con una notizie un po' triste per Matteo e Raffaele, purtroppo un personaggio molto famoso in Italia ci ha lasciato. Ma fortunatamente ha lasciato dietro di sè una fantastica eredità, tantissimi programmi televisivi culturali, documentari tantissimo materiale per imparare, anche l'italiano :D Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Abbiamo parlato di Leeds, delle piogge "torrenziali" a Napoli e di tanto altro. Torrenziale: Di torrente, che fluisce o scende con l'impeto di un torrente: acque t.; cadeva una pioggia t., fitta, violenta, scrosciante e continua. 2. fig. Inarrestabile, incessante: mi ha stancato con la sua parlantina t.; ne proclamava le lodi con eloquenza torrenziale Piero Angela - https://it.wikipedia.org/wiki/Piero_Angela La prima puntata di Quark, forse il programma televisivo più famoso di Piero Angela - https://www.youtube.com/watch?v=pcrokxIngQ4 Ma cosa è il "Quark" - https://it.wikipedia.org/wiki/Quark_(particella) Il discorso di Alberto Angela (il figlio di Piero Angela) che abbiamo citato durante la puntata https://www.corrieredellosport.it/news/attualit/2022/08/16-95875625/ildiscorsodialbertoangeladedicatoalpadrepieroangelailtestointegrale E la lettera di Piero Angela ai suoi telespettatori: https://www.vanityfair.it/article/il-messaggio-di-piero-angela-ai-telespettatori-cercate-di-fare-la-vostra-parte-per-questo-nostro-difficile-paese A proposito di viaggi Matteo ha nominato un libro di Jules Verne: "Viaggio al centro della terra" https://it.wikipedia.org/wiki/ViaggioalcentrodellaTerra Dominos lascia l'Italia! https://www.ilsole24ore.com/art/la-concorrenza-affonda-domino-s-pizza-gruppo-lascia-l-italia-sette-anni-AEWdcGsB?refresh_ce=1 Matteo ha usato la parola "azzardato", ma cosa vuol dire? "Azzardato": che osa troppo, che espone a rischi eccessivi e sim.: un'impresa azzardata Transcript Transcript Musica Matteo: [0:25] Buongiorno. Raffaele: [0:26] Buongiorno, Matteo carissimo, come va? Matteo: [0:29] Bene. Come va? Raffaele: [0:31] Tutto bene qui in Italia, invece nel Regno Unito? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

The European Skeptics Podcast
TheESP – Ep. #339 – Papal bull through the ages

The European Skeptics Podcast

Play Episode Listen Later Aug 19, 2022 48:04


– nepotism, bribes and orgies in the Vatican! We start the episode with some listener feedback that led us to look a bit deeper into Mindfulness and find that it's worse than we thought. We share the sad news that the great Italian science communicator and skeptic super hero, Piero Angela, has passed away at the respectable age of 93. In TWISH we take a look at pope Alexander VI who was an intriguing figure and who also has a legacy that pope Francis has to deal with to this day. Speaking of Frankie, he really demonstrates appalling lack of leadership when it comes to the ongoing scandal in the Archdiocese of Cologne. Then we have the news: UK / US: Polio in London (and New York) POLAND / CZECHIA / GERMANY: What is killing the fish in river Oder? SWEDEN: Sweden Democrats wants to rename The Prison and Probation Service to “the Agency for Punishment” FRANCE: Homeopathy in France is in steep decline Anthroposophs in Germany gets today Prize for being Really Wrong after trying to sue critics and taking them to court. Enjoy! Segments: Intro; Greetings; TWISH; Pontus Pokes The Pope; News; Really Wrong; Quote And Farewell; Outro; Out-Takes;

SBS Italian - SBS in Italiano
Piero Angela, una vita per la scienza

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 15, 2022 10:40


Piero Angela ci ha lasciati all'età di 93 anni, dopo una vita dedicata alla scienza e alla sua divulgazione.