Podcasts about la donna

  • 311PODCASTS
  • 508EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jan 19, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about la donna

Latest podcast episodes about la donna

Ottocento oscuro
Guadalupe Martínez de Bejarano, la donna boia

Ottocento oscuro

Play Episode Listen Later Jan 19, 2025 17:17


Ci troviamo in Messico, in pieno Ottocento. Questa è l'orribile storia di una donna che fu una spietata aguzzina: uccise tre ragazzine e torturò suo figlio, Aurelio. Un episodio per stomaci forti, di cui sconsiglio l'ascolto a persone sensibili. Un grazie speciale a Fabian per averci letto il verso iniziale della ballata dedicata all'assassina...

The Essential
Abedini è un uomo libero. La donna iraniana in carcere condannata a morte

The Essential

Play Episode Listen Later Jan 13, 2025 8:03


Abedini è un uomo libero. La donna iraniana in carcere condannata a morte Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Campus Grenoble
La donna invisibile : episode 12 : spécial Pisano

Campus Grenoble

Play Episode Listen Later Jan 11, 2025


Pisano, Berto de son prénom, n’est pas le compositeur Italien de l’âge d’or le plus connu. Pourtant entre film bis méconnu et succés télé de la RAI, il mérite une reconnaissance en dehors de l’Italie. Projecteur sur ce compositeur de... Continue Reading →

Campus Grenoble
La donna invisibile : épisode 8 : spécial l’amica geniale, spécial Max Richter

Campus Grenoble

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025


Max Richter a ses détracteurs, pourtant il est aujourd’hui incontournable dans le paysage des musiques de films et séries. On s’intéresse à ses compositions et reprises pour la très belle série « l’amie prodigieuse », dont un peu de Vivaldi. L’ecoute de... Continue Reading →

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Caso Cecilia Sala: Chi È La Donna Catturata In Iran!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Dec 29, 2024 2:42


Caso Cecilia Sala: Chi È La Donna Catturata In Iran!Cecilia Sala, giovane giornalista italiana, è stata misteriosamente arrestata in Iran. Ecco che cosa è accaduto!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #arrestata #arresto #catturata #ceciliasala #chie #donna #galera #giornalista #iran #italia #mistero #motivi #perche #podcast #prigione #rinchiusa #teheran #vitaprivata

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
"Se la donna guadagna di più una coppia è più a rischio separazione"

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 30, 2024 2:22


secondo un sondaggio. Ne ha parlato Denise Cicchitti...

Campus Grenoble
La donna invisibile Vol 11 Découverte de l'Islande vol 2 / Compositrice d'aujourd'hui vol 3 : Herdís Stefánsdóttir

Campus Grenoble

Play Episode Listen Later Nov 30, 2024


Herdis fait parti de la nouvelle vague de compositrice comptemporaine et européene. Elle a pu composer pour des genres assez divers, de la pure romcom au film fantastique. Attendez vous à des instruments bizzares, des drones, des musiques plus douces…... Continue Reading →

il posto delle parole
Nicla Vassallo "Metafore dell'animo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024 26:37


Nicla Vassallo"Metafore dell'animo"Mimesis Edizioniwww.mimesisedizioni.it“Poetry, I feel, is a tyrannical discipline. You've got to go so far so fast in such a small space; you've got to burn away all the peripherals.”Sylvia Plath“Nicla Vassallo scrive poesie con un cervello così acuminato da perforare il cuore”.Le parole di Vittorio Lingiardi risultano ancora più vive a proposito di questa nuova raccolta di poesie della grande filosofa, che torna a indagare i misteri dell'anima con la consueta profondità in grado diestrarre l'essenza della realtà.Nicla Vassallo  è professoressa di Filosofia teoretica presso l'Università di Genova, dove ha insegnato anche Filosofia della conoscenza ed Epistemologia, e ricercatrice associata presso l'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea (ISEM) del Centro Nazionale delle Ricerche (CNR), specializzatasi al King's College London. È stata visiting professor presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Membro di consigli direttivi e comitati scientifici di numerose riviste specialistiche, oltre che di associazioni e fondazioni, è presente nel dibattito pubblico, ha scritto su riviste internazionali e ha collaborato con diverse testate giornalistiche, tra cui “La Repubblica”, “Corriere della sera” e il supplemento domenicale de “Il Sole 24 ore”. Ha dedicato diversi volumi e articoli in italiano e in inglese all'opera di Gottlob Frege, le sue ricerche riguardano la natura della conoscenza, le relazioni tra filosofia e scienza, e hanno coinvolto ampi settori dell'epistemologia, della filosofia della conoscenza, della metafisica, dei gender studies; negli ultimi anni ha indagato differenti aspetti dei rapporti affettivi e amorosi e gli stereotipi del sex&gender. Tra i suoi libri: Per sentito dire. Conoscenza e testimonianza (Milano 2011); Breve viaggio tra scienza e tecnologia, con etica e donne (Napoli-Salerno 2015); La Donna non esiste. E l'Uomo? Sesso, genere e identità (Torino 2018); Non annegare. Meditazioni sulla conoscenza e sull'ignoranza (Milano 2019); Fatti non foste a viver come bruti. Brevi e imprecisi itinerari per la filosofia della conoscenza (con Stefano Leardi, Milano 2021); Parla come mangi. Massa e potere (a cura di, Milano 2022); Donne, donne, donne (Milano 2023). Ha pubblicato la raccolta di poesie Orlando in ordine sparso. Poesie 1983-2013 (Milano 2013), centrata sulle tematiche dell'amore, dell'identità personale, del dolore e della bellezza, cui hanno fatto seguito Metafisiche insofferenti per donzelle insolenti (Milano 2017) e Pandemia amorosa dolorosa (Milano 2021).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

History telling
09. Elizabeth. La donna del secolo | Farewell, Your Majesty

History telling

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024 32:38


(2006-2022) Crisi finanziaria del 2008-2009, referendum in Scozia e Brexit, epidemia di Covid… Anche gli ultimi anni di regno sono irti di ostacoli per la Monarchia. Non che vada meglio all'interno della famiglia reale; se da un lato l'operazione di riabilitazione dell'erede al trono si è compiuta con il matrimonio nel 2005 con l'amante di un tempo, Camilla Parker-Bowles, dall'altro nuovi guai e nuovi scandali provengono dalle scelte e dai comportamenti del nipote Harry e dal terzogenito di Elizabeth, il principe Andrea. In tutto questo, c'è lei, Elizabeth che festeggia due Giubilei, quello di Diamante nel 2012 e quello di Platino nel 2022, sempre al servizio del suo paese fino all'ultimo giorno della sua vita: letteralmente.  

Campus Grenoble
La donna invisibile, épisode 11 : special quincy

Campus Grenoble

Play Episode Listen Later Nov 23, 2024


Après une carrière prolifique, le grand Quincy Jones nous a quité...S'il restera connu du grand public pour ses productions avec un certain mickael J, une grande part de ses compositions et arrangerements l'ont été pour des musique de films. L'émission se propose d"écouter quelques compositions un peu oubliées, mais qui font la part belle à un certains sens du groove, aux grands orchestre, le tout sans se prendre au sérieux....

History telling
Ep.08. Elizabeth. La donna del decolo | La nonna

History telling

Play Episode Listen Later Nov 18, 2024 28:55


(1996-2006) Il secolo che si chiude vede comparire nuovi idoli all'orizzonte: David Beckham e le Spice Girls fanno impazzire mezzo mondo ma anche a Downing Street, il nuovo giovane e dinamico Primo Ministro labourista Tony Blair non scherza. In questa atmosfera da Cool Britannia, però, la Monarchia affronta una delle crisi istituzionali più gravi dall'inizio del regno di Elizabeth: la tragica e imprevista morte della principessa del Galles, lady Diana, e, tra le mille insinuazioni che ne seguiranno, il conseguente crollo della popolarità della Corona. Lo shock per Elizabeth e nella famiglia reale è pesantissimo, come assillanti sono gli interrogativi che sorgono. Come reagire di fronte all'ondata di partecipazione collettiva al lutto che colpisce il paese? Come accordarsi al sentire popolare? È l'algida Regina che si deve mostrare ai sudditi affranti o la nonna sgomenta? Sono necessari cambiamenti importanti per restare, come sempre, al passo con i tempi. 

Zuppa di Porro
L’Ue è morta di woke: “La donna si liberi dal giogo del desiderio maschile”

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Nov 17, 2024 20:30


Rassegna stampa quotidiana del 17 novembre 2024

History telling
Ep.07. Elisabeth. La donna del secolo | La madre

History telling

Play Episode Listen Later Nov 11, 2024 30:55


Tra la fine degli anni '80 e gli inizi degli anni '90, la Monarchia tocca probabilmente il punto più basso nella popolarità a causa dei ripetuti scandali che coinvolgono la famiglia reale. I figli di Elizabeth, in particolare, non fanno mancare la materia prima ai tabloid: chi si separa, chi divorzia, chi tradisce. Mentre l'era Thatcher si chiude e si apre quella del premier Major, nel moltiplicarsi di indiscrezioni giornalistiche e di trasmissioni televisive che aprono crepe nella secolare riservatezza regale, Elizabeth assiste con sgomento allo sgretolarsi di quell'immagine di rispettabilità e di quei valori morali che, forse tenace, forse miope, difende da sempre come fondamentali. 

Equipaggiati
#221 - La donna adultera - Giovanni 8:1-11

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 6:40


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: La donna adulteraGesù andò al monte degli Ulivi. 2 All'alba tornò nel tempio, e tutto il popolo andò da lui; ed egli, sedutosi, li istruiva.3 Allora gli scribi e i farisei (gli) condussero una donna còlta in adulterio; e fattala stare in mezzo, 4 gli dissero: «Maestro, questa donna è stata còlta in flagrante adulterio. 5 Ora Mosè, nella legge, ci ha comandato di lapidare tali donne; tu che ne dici?» 6 Dicevano questo per metterlo alla prova, per poterlo accusare. Ma Gesù, chinatosi, si mise a scrivere con il dito in terra. 7 E siccome continuavano a interrogarlo, egli si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei». 8 E, chinatosi di nuovo, scriveva in terra. 9 Essi, udito ciò, [e accusati dalla loro coscienza,] uscirono a uno a uno, cominciando dai più vecchi [fino agli ultimi]; e Gesù fu lasciato solo con la donna che stava là in mezzo. 10 Gesù, alzatosi, [e non vedendo altri che la donna,] le disse: «Donna, dove sono [quei tuoi accusatori]? Nessuno ti ha condannata?» 11 Ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù [le] disse: «Neppure io ti condanno; va' e da ora in poi non peccare più».lascia un commentoSupport the show

History telling
Ep.06. Elizabeth. La donna del secolo | L'icona

History telling

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 31:58


Elizabeth è molto più a proprio agio nel celebrare il 25° anniversario di regno che non il Mondiale di calcio vinto qualche anno prima. È tempo di festeggiamenti maestosi ma anche di plateali proteste, e il Silver Jubilee segna il passaggio a un decennio di forti tensioni sociali che l'irriverenza punk dei Sex Pistols fotografa chiaramente. Mentre la nuova leader conservatrice, Margaret Thatcher, non guarda in faccia a nessuno e si guadagna l'appellativo di ‘Lady di ferro', la Corona finisce così a far da parafulmine per il malessere e la violenza diffusi nella società. Quello è, così, anche tempo di attentati e di inquietanti intrusioni nella bolla impenetrabile che aveva sempre avvolto Elizabeth: rischi ormai frequenti, come mostrano altri atti di violenza diretti a importanti personaggi - quali Papa Giovanni Paolo II o, ancor più tragicamente, John Lennon - per le icone di quegli anni: ed Elizabeth lo è, nel bene e nel male. Ci pensa Andy Warhol a sancirlo, con un ritratto che diverrà un punto di riferimento imprescindibile della Pop Art.

Crónicas Lunares
La donna é movile de Rigoletto - G. Verdi

Crónicas Lunares

Play Episode Listen Later Nov 2, 2024 9:04


Viernes por la noche. Una copa de vino, un buen refrigerio, incluso hasta una buena compañía nos viene bien para escuchar estas referencias musicales que se han mantenido a lo largo de la historia y se seguirán escuchando más allá de todos los tiempos. Si te gusta lo que escuchas y deseas apoyarnos puedes dejar tu donación en PayPal, ahí nos encuentras como @IrvingSun  AVISO LEGAL: Los cuentos, poemas, fragmentos de novelas, ensayos y todo contenido literario que aparece en Crónicas Lunares di Sun podrían estar protegidos por derecho de autor (copyright). Si por alguna razón los propietarios no están conformes con el uso de ellos por favor escribirnos al correo electrónico cronicaslunares.sun@hotmail.com y nos encargaremos de borrarlo inmediatamente. 

BeLoved - Le Seduzione dalla Radice
Come rispondere quando la donna ti dice: "... Ma è una cosa seria?!?"

BeLoved - Le Seduzione dalla Radice

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024 14:29


Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCBL_Prx4bJh7JD3L6KhM9PQPagine Facebook: https://www.facebook.com /profile.php?id=100094160490385Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups /447126588662591Se non hai visto il mio webinar "Basta essere single"https://www.youtube.com/watch?v= z7z2LMEUgjURichiedi una consulenza gratuita:https://beloved.education/prenota-una-consulenza Support the show

History telling
Ep.05. Elizabeth. La donna del secolo | La giocatrice

History telling

Play Episode Listen Later Oct 28, 2024 31:42


Tra gli anni '60 e gli anni '70 i cambiamenti della società britannica investono anche la relazione tra sudditi e Monarchia: è finita l'era della deferenza rispettosa e dell'entusiasmo che era seguito alla Coronation. Ad accendere gli animi degli inglesi ora sono i Campionati Mondiali di calcio: e saranno un evento davvero mitico, oltremanica! L'unica, memorabile, vittoria inglese. Oggi nessun Capo di Stato si perderebbe un'occasione tanto eccezionale per dare una lucidata alla propria immagine: ma Elizabeth conserva il suo aplomb. Presenzia, dove deve e ritiene opportuno: ma senza uscire mai dai confini della propria imperturbabilità. Quello è il suo modo di giocare. 

Non Racconto Storie
La donna dei gorilla: la prima guerra contro i bracconieri | Dian Fossey e la sua storia

Non Racconto Storie

Play Episode Listen Later Oct 24, 2024 75:05


Qui trovi i miei libri www.nonraccontostorie.it Oggi vi racconto la storia di Dian Fossey, una tra le donne più influenti della storia del mondo, anche se forse, molti, non ne hanno mai sentito parlare. Una donna che ha deciso di donare la sua vita per un'ossessione che senza rendersi conto ha iniziato a sbranarla dall'interno: salvare i gorilla dall'estinzione artificiale perpetrata dall'uomo. Dian ha fatto conoscere al l'ottava meraviglia del mondo, senza Dian il mondo sarebbe molto più povero, senza Dian io non avrei potuto vivere l'esperienza più incredibile della mia vita.... Perchè senza Dian, i gorilla di montagna del centro africa, oggi, non esisterebbero. Oggi vi porto faccia a faccia con i silverback, vi faccio conoscere un mondo nuovo, per molti l'anello mancante nell'evoluzione umana Questa è la storia di Dian Fossey, la donna che non permise al mondo di peggiorare. Io sono Marco Carniel, e non racconto storie.

History telling
Ep.04. Elizabeth. La donna del secolo | La sorella

History telling

Play Episode Listen Later Oct 21, 2024 28:59


Elizabeth sale al trono in un momento per nulla semplice: a complicate situazioni politiche internazionali (la crisi del Canale di Suez, prima fra tutte) fanno da contraltare altrettanto spinose questioni interne al Palazzo: la sorella Margaret si è imbarcata in una relazione con Peter Townsend, un ex militare, quasi quarantenne, separato con due figli: ancora una volta, una storia d'amore costituzionalmente complicata, se non proibita! Le critiche, in patria, si sprecano. All'estero, invece, Elizabeth è guardata con ammirazione, soprattutto da chi avverte ancora il fascino di una figura regale, per di più femminile. È il caso della regina del sex appeal, Marilyn Monroe, che desidera quasi più di ogni altra cosa conoscere Sua Maestà: l'incontro tra le due, finalmente realizzatosi, metterà a tu per tu il mito del potere e il mito della bellezza. E non finisce lì, perché – in quegli anni Sessanta che iniziano – Elizabeth si troverà di fronte anche il mito della musica del suo tempo: a Palazzo sono in arrivo quattro ragazzi di Liverpool, i Beatles. 

Equipaggiati
#206 - Giovanni 4:1-26 Gesù e la donna samaritana

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 7:30


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Gesù e la Samaritana4 Quando dunque Gesù seppe che i farisei avevano udito che egli faceva e battezzava più discepoli di Giovanni 2 (sebbene non fosse Gesù che battezzava, ma i suoi discepoli), 3 lasciò la Giudea e se ne andò di nuovo in Galilea.4 Ora doveva passare per la Samaria. 5 Giunse dunque a una città della Samaria, chiamata Sicar, vicina al podere che Giacobbe aveva dato a suo figlio Giuseppe; 6 e là c'era la fonte di Giacobbe. Gesù dunque, stanco del cammino, stava così a sedere presso la fonte. Era circa l'ora sesta.7 Una donna della Samaria venne ad attingere l'acqua. Gesù le disse: «Dammi da bere». 8 (Infatti i suoi discepoli erano andati in città a comprare da mangiare.) 9 La donna samaritana allora gli disse: «Come mai tu che sei Giudeo chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?» Infatti i Giudei non hanno relazioni con i Samaritani. 10 Gesù le rispose: «Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è che ti dice: “Dammi da bere”, tu stessa gliene avresti chiesto, ed egli ti avrebbe dato dell'acqua viva». 11 La donna gli disse: «Signore, tu non hai nulla per attingere, e il pozzo è profondo; da dove avresti dunque quest'acqua viva? 12 Sei tu più grande di Giacobbe, nostro padre, che ci diede questo pozzo e ne bevve egli stesso con i suoi figli e il suo bestiame?» 13 Gesù le rispose: «Chiunque beve di quest'acqua avrà di nuovo sete; 14 ma chi beve dell'acqua che io gli darò, non avrà mai più sete; anzi, l'acqua che io gli darò diventerà in lui una fonte d'acqua che scaturisce in vita eterna». 15 La donna gli disse: «Signore, dammi di quest'acqua, affinché io non abbia più sete e non venga più fin qui ad attingere». 16 Egli le disse: «Va' a chiamare tuo marito e vieni qua». 17 La donna gli rispose: «Non ho marito». E Gesù: «Hai detto bene: “Non ho marito”, 18 perché hai avuto cinque mariti, e quello che hai ora non è tuo marito; ciò che hai detto è vero». 19 La donna gli disse: «Signore, vedo che tu sei un profeta. 20 I nostri padri hanno adorato su questo monte ma voi dite che è a Gerusalemme il luogo dove bisogna adorare». 21 Gesù le disse: «Donna, credimi; l'ora viene che né su questo monte né a Gerusalemme adorerete il Padre. 22 Voi adorate quel che non conoscete; noi adoriamo quel che conosciamo, perché la salvezza viene dai Giudei. 23 Ma l'ora viene, anzi è già venuta, che i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità; poiché il Padre cerca tali adoratori. 24 Dio è Spirito, e quelli che lo adorano bisogna che lo adorino in spirito e verità». 25 La donna gli disse: «Io so che il Messia(che è chiamato Cristo) deve venire; quando sarà venuto ci annuncerà ogni cosa». 26 Gesù le disse «Sono io io che ti parlo!»lascia un commentoSupport the Show.lascia un commentoSupport the show

History telling
03. Elisabeth. La donna del secolo | La regina

History telling

Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 27:12


Tra i compiti di una principessa c'è quello di trovarsi un buon marito ed Elizabeth non ci mette molto: anche se ha solo tredici anni, quando si trova davanti per la seconda volta Filippo Mountbatten sente che è quello giusto. Scelta inusuale, perché lui non è esattamente una figura di spicco fra le teste coronate, ma Elizabeth fa valere la propria volontà. Si sposeranno nel 1947 e saranno nozze a proprio modo speciali: la guerra è finita da poco, e il clima è ancora di penuria e ristrettezze. Ma la principessa non fatica ad adattarsi: sa che, nel suo ruolo, occorre fare i conti con la realtà. E la realtà ha molti modi per presentare il conto: il padre, re Giorgio VI, muore improvvisamente e lei deve diventare regina molto prima di quanto si aspettasse. La cerimonia della Coronation, con il premier Winston Churchill nel ruolo di regista neppure troppo occulto, sarà l'inizio di una nuova era? 

Non Racconto Storie
La Suora Tenente: la donna dei due mondi e dei due generi

Non Racconto Storie

Play Episode Listen Later Oct 8, 2024 64:24


Ho fatto il libro più fighetto della storia, lo puoi preordinare qui www.nonraccontostorie.it

History telling
02. Elizabeth. La donna del secolo | La meccanica

History telling

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 27:00


Elizabeth viene istruita al suo futuro mestiere: cosa molto, molto delicata. La piccola Lilibet ci si applica con impegno. E i risultati si vedranno: la sua padronanza delle questioni istituzionali e di protocollo non verrà mai messa in discussione.  Ma c'è altro di cui preoccuparsi: scoppia una terribile guerra mondiale, e gli effetti si sentono anche a Palazzo, dove arriva l'austerità ed Elizabeth è chiamata a dare il proprio contributo sull'esempio del padre. Lo fa - ancora ragazzina - con un discorso via radio che resterà nella memoria di tutti i bambini del Regno, e poi – gli anni passano – come meccanica e guidatrice di automezzi militari. Quando la vittoria, infine, arriva, Elizabeth esce in strada a festeggiare, inebriata di emozione come tutti, libera di sentirsi finalmente in pace (e di essere, ma per meno di quanto crede, solo principessa). 

History telling
01. Elizabeth. La donna del secolo | La principessa

History telling

Play Episode Listen Later Sep 30, 2024 25:18


Per ricostruire la storia della regina più famosa della storia contemporanea è necessario ripartire dagli inizi, da quando era “soltanto” una principessina col nasino delicato e i boccoli nella Gran Bretagna di fine anni Venti. Questo episodio del podcast ripercorre la storia d'amore dei suoi genitori e le circostanze - anche politiche - della sua nascita, portando alla luce elementi che segneranno tutta l'esistenza della futura Elisabetta II. Mentre in Europa, infatti, soffiano tempestosi venti di guerra, a Buckingham Palace lo zio Edoardo VIII non ha alcuna intenzione di regnare senza la possibilità di sposare la sua amante, Wallis Simpson. Se sarà costretto ad abdicare, Elizabeth sarà destinata ad essere regina. Spinosa faccenda. 

La rosa purpurea
Jasmine Trinca: “Vi racconto la donna Maria Montessori”. Cristina Comencini e “Il tempo che ci vuole” a raccontare un padre

La rosa purpurea

Play Episode Listen Later Sep 28, 2024


Intervista all’attrice Jasmine Trinca che ci racconta "Maria Montessori - La nouvelle femme" film fortemente biografico di cui è protagonista assieme a Leïla Bekhti, diretto da Léa Todorov.Il cinema sul cinema, apriamo con il regista francese Cédric Kahn per parlare del suo "Making of" film presentato alla Venezia nel 2023 con Denis Podalydès e Jonathan Cohen.Con la regista Cristina Comencini parliamo di cosa significa crescere con una figura paterna di grande rilievo e ovviamente del suo bellissimo e autobiografico "Il tempo che ci vuole", con Fabrizio Gifuni e Romana Maggiora Vergano.Abbiamo incontrato e intervistato la misteriosa regista Leikiè per parlare del suo "Pap Music", film di animazione con Luca Ward e Rudy Zerbi.Viaggio nella Ferrara cinematografica, dallo “Spazio Antonioni” dedicato a uno dei padri della cinematografia moderna, al Ferrara Film Festival appena concluso che ha premiato per la sua carriera l’attrice e modella Carol Alt.Torna al cinema la saga dei Transformers. Chiara Pizzimenti ha visto per noi "Transformers One", film di animazione diretto da Josh Cooley, con Chris Hemsworth e Scarlett Johansson.

70 80
SETTANTAxOTTANTA: 1977. Nelle edicole esce La Donna Ragna, fumetto erotico parodia a luci rosse dell'Uomo Ragno

70 80

Play Episode Listen Later Sep 23, 2024 2:53


Curiuss
La donna che misurò l'Universo - Geni Impolverati #3

Curiuss

Play Episode Listen Later Sep 22, 2024 15:37


Come facciamo a misurare le distanza dalle stelle? Oggi raccontiamo la storia di Henrietta Leavitt e della scoperta della strana correlazione che cambiò radicalmente la nostra idea dell'Universo.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comSe volete sostenerci con il 5 per mille:Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))CF: 98181440177

Campus Grenoble
La donna invisibile episode 9, special vague anglaise vol 2, spécial Blanck Mass

Campus Grenoble

Play Episode Listen Later Sep 21, 2024


Blanck Mass aka  Benjamin John Power aka la moitié de fuck botton, a commencé en parallèle de ses autres activités la composition de musiques de films et de documentaires. Certes, pour l'instant il n'y a eu que 5 musiques qu'il a composées, mais elles sont marqués par une lecture immédiate de son style musicale, on l'ou trouve une ambiant éléctro faite de couches superposées. Parfois, en fonction de ses disques, on rencontre aussi des morceaux un peu plus agressifs, faisant ressentir un déluge de sons divers mais formant un ensemble curieux et cohérant. Musiques de films obligent on y trouve parfois des compositions permettant de ressentir tout de suite une ambiance, par exemple un curieux morceau d'Italo Disco… Sont présentées dans ce numéro l'ensemble de ses BO...

Titoloni
Ep. 68 | Ursula von der Leyen, la donna sola al comando.

Titoloni

Play Episode Listen Later Sep 18, 2024 18:07


di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 18 09 2024 Una Commissione che sposta il suo baricentro a destra (perché a destra si è spostata l'Europa) e in cui Ursula von der Leyen la fa da padrona. Un futuro incerto in un quadro mondiale instabile è invece il contesto nel quale la sfida che ha davanti, oltre i pesi e i contrappesi tra Ppe, socialisti e liberali. Intanto ieri “qualcuno” ha fatto esplodere i pager (cercapersone) di Hezbollah in contemporanea: 15 morti e 3.000 feriti.

il posto delle parole
Nicla Vassallo "Mente e Logica" Festival Filosofia

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 12, 2024 22:56


Nicla Vassallo"Mente e Logica"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, SassuoloSabato 14 settembre 2024, ore 18:00Nicla VassalloMente e logicaUna relazione complessa e intriganteCome si sono delineati i rapporti tra epistemologia e psicologia nella scienza del pensiero? Da Aristotele a Reichenbach, qual è lo stato attuale del dibattito, tra intersoggettività e ragionamento umano, e oltre le divisioni?Nicla Vassallo  è professoressa di Filosofia teoretica presso l'Università di Genova, dove ha insegnato anche Filosofia della conoscenza ed Epistemologia, e ricercatrice associata presso l'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea (ISEM) del Centro Nazionale delle Ricerche (CNR), specializzatasi al King's College London. È stata visiting professor presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Membro di consigli direttivi e comitati scientifici di numerose riviste specialistiche, oltre che di associazioni e fondazioni, è presente nel dibattito pubblico, ha scritto su riviste internazionali e ha collaborato con diverse testate giornalistiche, tra cui “La Repubblica”, “Corriere della sera” e il supplemento domenicale de “Il Sole 24 ore”. Ha dedicato diversi volumi e articoli in italiano e in inglese all'opera di Gottlob Frege, le sue ricerche riguardano la natura della conoscenza, le relazioni tra filosofia e scienza, e hanno coinvolto ampi settori dell'epistemologia, della filosofia della conoscenza, della metafisica, dei gender studies; negli ultimi anni ha indagato differenti aspetti dei rapporti affettivi e amorosi e gli stereotipi del sex&gender. Tra i suoi libri: Per sentito dire. Conoscenza e testimonianza (Milano 2011); Breve viaggio tra scienza e tecnologia, con etica e donne (Napoli-Salerno 2015); La Donna non esiste. E l'Uomo? Sesso, genere e identità (Torino 2018); Non annegare. Meditazioni sulla conoscenza e sull'ignoranza (Milano 2019); Fatti non foste a viver come bruti. Brevi e imprecisi itinerari per la filosofia della conoscenza (con Stefano Leardi, Milano 2021); Parla come mangi. Massa e potere (a cura di, Milano 2022); Donne, donne, donne (Milano 2023). Ha pubblicato la raccolta di poesie Orlando in ordine sparso. Poesie 1983-2013 (Milano 2013), centrata sulle tematiche dell'amore, dell'identità personale, del dolore e della bellezza, cui hanno fatto seguito Metafisiche insofferenti per donzelle insolenti (Milano 2017) e Pandemia amorosa dolorosa (Milano 2021).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Cinzia Del Pino, Viareggio: Chi E' La Donna Che ha Investito Il Ladro!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Sep 12, 2024 3:24


Cinzia Dal Pino, titolare di un noto stabilimento di Viareggio, è recentemente finita al centro dei media, per via dell'episodio contro il ladro. Ecco chi è la donna!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #cinziadelpino #donna #investito #ladro #saidmalkoun #viareggio

Mystery Pot
Ep.46 - Teresita - La donna che ha risolto il proprio omicidio

Mystery Pot

Play Episode Listen Later Sep 8, 2024 41:26


Ben tornat* su Mystery Pot! Apriamo la nuova stagione con una storia pazzesca che intreccia alla perfezione true crime e paranormale. Buona ascolto! Musiche: "Fox Tale Waltz Part 1 Instrumental" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Rassegna(ta) Stampa
I Neonazisti TRIONFANO In Germania - Sangiuliano E La Donna Misteriosa.

Rassegna(ta) Stampa

Play Episode Listen Later Sep 3, 2024 7:40


True Crime & Mistery
LA DONNA NELL'ALBERO - Who put Bella in the wych elm? (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Aug 31, 2024 15:16


Nel lontano 1943 alcuni ragazzi sono a spasso in una grande tenuta inglese. Uno di loro si arrampica su un grande olmo e fa una macabra scoperta. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

Il cacciatore di libri
"La donna che fugge" di Alicia Giménez-Bartlett

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Aug 9, 2024


Petra Delicado è la protagonista seriale di diversi romanzi di Alicia Giménez-Bartlett, comparsa per la prima volta nel '96 in "Riti di morte". Ispettrice di polizia a Barcellona, Petra Delicado è una donna determinata, ironica, talvolta burbera, profondamente femminista e capace di battute fulminanti e feroci. Accanto a lei c'è sempre il vice ispettore Fermìn Garzòn, un uomo bonario e un po' conservatore. I loro simpatici battibecchi tornano nel romanzo "La donna che fugge" (Sellerio - traduz. Maria Nicola). Questa volta devono indagare sull'omicidio di un cuoco, accoltellato al cuore nel suo food track. Nello stesso tempo sia Petra che Fermìn hanno qualche problema con i rispettivi matrimoni.

Equipaggiati
#154 - La donna con perdita di sangue - Luca 8:34-48

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Aug 1, 2024 6:59


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: La donna con perdita di sangue34 Quando i guardiani dei porci videro ciò che era accaduto, corsero a raccontarlo dappertutto, nella città vicina e per le campagne.35 Ben presto molte persone vennero per vedere coi propri occhi che cosʼera successo. Quando giunsero vicino a Gesù, videro lʼuomo, poco prima indemoniato, seduto tranquillamente ai suoi piedi, completamente sano e rivestito di tutto punto. E tutti furono presi da gran paura.36 Allora i testimoni dellʼaccaduto raccontarono agli altri come lʼindemoniato era stato guarito. 37 E tutti gli abitanti della regione pregarono Gesù di andarsene e di lasciarli in pace, perché un vero terrore si era impossessato di loro. Perciò Gesù risalì in barca e partì, attraversando di nuovo il lago per raggiungere lʼaltra riva.38 Lʼuomo che era stato liberato dai demòni lo aveva pregato di prenderlo con sé, ma Gesù non aveva voluto.39 «Torna dai tuoi», gli aveva detto, «e racconta loro il miracolo meraviglioso che Dio ha fatto per te».Così lʼuomo era andato per la città, raccontando a tutti ciò che aveva fatto per lui Gesù.Dalla morte alla vita40 Sullʼaltra riva del lago, la folla, che era in attesa di Gesù, lo accolse a braccia aperte. 41 Ed ecco un uomo di nome Giàiro, capo della sinagoga locale, si avvicinò a Gesù e gli cadde ai piedi, implorandolo di andare a casa sua, 42 perché la sua unica figlia di dodici anni stava morendo. Gesù, facendosi largo fra la folla, lo seguì.43-44 Strada facendo, una donna che voleva essere guarita gli si avvicinò da dietro e lo toccò. La poveretta soffriva da dodici anni di una lenta emorragia e non era riuscita a trovare un rimedio, nonostante avesse speso per i medici tutto ciò che possedeva. Nel momento stesso in cui toccò lʼorlo del vestito di Gesù, lʼemorragia si fermò.45 «Chi mi ha toccato?» chiese Gesù. E siccome tutti negavano, Pietro e quelli che erano con lui risposero «Signore, con tutta questa gente che ti stringe da ogni parte!…»46 Ma Gesù insistette: «No, qualcuno mi ha toccato con uno scopo ben preciso, perché ho sentito la forza guaritrice uscire da me».47 Quando la donna si rese conto che Gesù sapeva, cominciò a tremare e cadde in ginocchio davanti a lui, confessando che era stata lei a toccarlo e che ora era guarita.48 «Figliola», le disse Gesù, «la tua fede ti ha salvato. Vaʼ in pace».Support the Show.Support the Show.

Zuppa di Porro
Kamala Harris, “la donna che ce l’ha fatta”. Ma de che?

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Jul 24, 2024 28:12


Rassegna stampa quotidiana: Zuppa di Porro 24 luglio 2024

The Essential
La donna che guiderà il Messico. Trump sbarca su TikTok (che voleva chiudere)

The Essential

Play Episode Listen Later Jun 4, 2024 7:47


La donna che guiderà il Messico. Trump sbarca su TikTok (che voleva chiudere) Se non sai ancora chi votare alle elezioni dell'8-9 giugno ecco qualcosa che può aiutarti: Ma chi voto, il nostro strumento attraverso cui puoi scoprire la tua vicinanza coi partiti candidati alle elezioni europee. Provalo qui Fino al voto dell'8-9 giugno Closer sarà disponibile gratuitamente per tutte e tutti. Per poter ascoltare sempre Closer e per supportare il lavoro di Will iscriviti alla membership: con il codice UE24 hai uno sconto del 25% sui piani annuali (valido fino al 9 giugno) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il cacciatore di libri
"La donna che fugge" di Alicia Giménez-Bartlett e "Aggiustare l'universo" di Raffaella Romagnolo

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later May 18, 2024


Petra Delicado è la protagonista seriale di diversi romanzi di Alicia Giménez-Bartlett, comparsa per la prima volta nel '96 in "Riti di morte". Ispettrice di polizia a Barcellona, Petra Delicado è una donna determinata, ironica, talvolta burbera, profondamente femminista e capace di battute fulminanti e feroci. Accanto a lei c'è sempre il vice ispettore Fermìn Garzòn, un uomo bonario e un po' conservatore. I loro simpatici battibecchi tornano nel romanzo "La donna che fugge" (Sellerio - traduz. Maria Nicola). Questa volta devono indagare sull'omicidio di un cuoco, accoltellato al cuore nel suo food track. Nello stesso tempo sia Petra che Fermìn hanno qualche problema con i rispettivi matrimoni. Nella seconda parte parliamo di "Aggiustare l'universo" di Raffaella Romagnolo (Mondadori). Anno scolastico 1945-46, il primo dopo la guerra. Gilla è una giovane maestra di Genova, sfollata per tre anni con i genitori in un piccolo paesino dove le viene affidata una quinta elementare con una ventina di bambine. Una di loro, Francesca, arriva dall'orfanatrofio, ha ottimi voti ma non parla. Il romanzo è costruito su più piani temporali: ci sono gli anni prima della guerra e in particolar modo il 1938 con l'avvento delle leggi razziali, c'è la guerra con i bombardamenti e poi appunto il primo anno post bellico. Gilla vorrebbe lasciarsi alle spalle il dolore della guerra, mentre la piccola Francesca vorrebbe tornare al passato quando era in compagnia dei genitori e quando si chiamava ancora Ester Ester. Ester Sacerdoti.

Actually
BIO | Margrethe Vestager, la donna che fa tremare le Big Tech

Actually

Play Episode Listen Later May 12, 2024 30:29


In questo terzo episodio di Actually Bio, raccontiamo la storia di Margrethe Vestager. La Vice-presidente della Commissione Europea, Commissaria per la concorrenza, Digital Czar, è una donna dai molti titoli e dal CV di spessore come pochi altri.  Negli ultimi 10 anni a capo del Direttorato per la competenza ha sfidato le big tech e ha vinto  cause miliardarie contro Google, Amazon, Facebook oltre a quelle contro alcuni giganti europei dell'industria, smontando il cartello dei produttori di Camion, Treni e intervenendo sul sistema bancario. Questa è la storia di una donna con un senso civico impressionante che l'ha portata a mettere il bene comune al di sopra di tutto, anche in momenti in cui questo avrebbe avuto delle conseguenze negative sulla propria carriera. Margrethe Vestager è responsabile del rilancio dell'antitrust moderno ed è lei che ha riportato al centro del dibattito politico ed economico uno dei temi più importanti del capitalismo: quello di una competizione libera e giusta. Ma come si fa a regolare in un'ra in cui le aziende e i mercati si muovono sempre più velocemente mentre le nostre risorse rimangono le stesse? Actually Bio, è uno speciale di Actually dedicato a chi ci sostiene tramite il programma di membership. In Actually Bio raccontiamo le storie dei grandi personaggi che stanno cambiando il mondo del tech. Per ascoltare tutte le puntate, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership. Abbonandoti con il codice ACTUALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Equipaggiati
#94 - La donna sirofenicia - Marco 7:24-30

Equipaggiati

Play Episode Listen Later May 9, 2024 6:24


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi:  La donna sirofeniciaGesù risponde alla fede di una pagana24 Poi Gesù partì di là e se ne andò verso la regione di Tiro [e Sidone]. Entrò in una casa e non voleva farlo sapere a nessuno; ma non poté restare nascosto, 25 anzi, subito[k] una donna la cui bambina aveva uno spirito immondo, avendo udito parlare di lui, venne e gli si gettò ai piedi. 26 Quella donna era pagana, sirofenicia di nascita; e lo pregava di scacciare il demonio da sua figlia. 27 Egli le disse[l]: «Lascia che prima siano saziati i figli, perché non è bene prendere il pane dei figli per buttarlo ai cagnolini». 28 Ma ella gli rispose «[Sì,] Signore, eppure i cagnolini, sotto la tavola, mangiano le briciole dei figli». 29 E Gesù le disse: «Per questa parola, va', il demonio è uscito da tua figlia». 30 La donna, tornata a casa sua, trovò la bambina[m] coricata sul letto: il demonio era uscito da lei.Support the Show.

il posto delle parole
Eleonora D'Errico "La donna che odiava i corsetti"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 6, 2024 21:57


Eleonora D'Errico"La donna che odiava i corsetti"Rizzoli Editorewww.rizzolilibri.itRosa ha solo dieci anni quando lascia la sua famiglia a Tirano, sulle montagne della Valtellina, e va a Milano, per lavorare come piscinina nella sartoria della zia Emilia. È il 1877, e la città la travolge con il fermento di una metropoli nascente, l'illuminazione a gas, i tram a vapore, i caffè, la Scala. La vita di un'apprendista sarta è dura, i turni estenuanti, ma la bambina è sveglia, e dimostra subito un talento speciale per la moda. Così assorbe tutto, comprese le nuove idee di giustizia sociale e libertà, e diventa una giovane donna coraggiosa, oltre che una sarta raffinata e dalle idee innovative. Da Milano a Parigi, dove nascono gli abiti che tutto il mondo ama, il passo è breve, ed è proprio lontano da casa, sulle rive della Senna, che Rosa concepisce l'idea di una moda che non sia solo un'eccellente copia di quella d'Oltralpe, ma che risplenda di un'originalità tutta italiana, ispirata ai dipinti del Rinascimento e ai fiori delle sue Alpi. È così che inventa il concetto di “made in Italy”. Tra broccati e toilettes di seta, l'impegno di insegnante all'Umanitaria e l'amore – scandaloso all'epoca – per l'avvocato Podreider, la voce vivida di Rosa ci racconta la sua vita anticonformista e luminosa, le sue battaglie per liberare le donne dai corsetti e dai pregiudizi. Eleonora D'Errico ci restituisce il ritratto appassionato e vibrante di una sarta geniale, un personaggio chiave per la storia della moda italiana – consacrato dalla creazione dall'abito Tanagra – ma anche quella dell'emancipazione femminile. Il racconto di una vita unica che ha saputo vestire di glamour la rivoluzione.Eleonora D'Errico è giornalista e scrittrice. Ha pubblicato una favola per bambini, Agostino e la leggenda delle stelle (EdiGiò) e il romanzo L'amore sublime (Bookabook). Nella vita si occupa di comunicazione, ha un blog e una pagina Instagram (La_derrick_racconta) in cui parla principalmente di libri e scrittura.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Equipaggiati
#83 - La donna con perdita di sangue - Marco 5:21-34

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Apr 24, 2024 5:24


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: La donna con perdita di sangueGesù guarisce una donna e risuscita la figlia di Iairo21 Gesù passò di nuovo {in barca} all'altra riva, e una gran folla si radunò attorno a lui; ed egli stava presso il mare. 22 E uno dei capi[j] della sinagoga, chiamato Iairo, venne e, vedutolo, gli si gettò ai piedi 23 e lo pregò con insistenza, dicendo: «La mia bambina sta morendo. Vieni a posare le mani su di lei, affinché sia salva e viva». 24 Gesù andò con lui, e molta gente lo seguiva e lo stringeva da ogni parte.25 Una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni, 26 e che molto aveva sofferto da molti medici e aveva speso tutto ciò che possedeva senza nessun giovamento, anzi era piuttosto peggiorata, 27 avendo udito parlare di Gesù, venne dietro tra la folla e gli toccò la veste, perché diceva: 28 «Se riesco a toccare almeno le sue vesti, sarò salva». 29 In quell'istante la sua emorragia ristagnò; ed ella sentì nel suo corpo di essere guarita da quella malattia. 30 Subito Gesù, conscio della potenza che era emanata da lui, voltatosi indietro verso la folla, disse: «Chi mi ha toccato le vesti?» 31 I suoi discepoli gli dissero: «Tu vedi come la folla ti si stringe attorno e dici: “Chi mi ha toccato?”». 32 Ed egli guardava attorno per vedere colei che aveva fatto questo. 33 Ma la donna paurosa e tremante, ben sapendo quello che le era accaduto[k], venne, gli si gettò ai piedi e gli disse tutta la verità. 34 Ed egli le disse: «Figliola, la tua fede ti ha salvata; va' in pace e sii guarita dal tuo male».Support the show

Racconti di Storia Podcast
La DONNA Che Fece Perdere La TESTA e La CORONA Al Re D'INGHILTERRA: Wallis SIMPSON

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Apr 5, 2024 25:52


OFFERTA ESCLUSIVA NORDVPN Non perderla: https://nordvpn.com/dentrolastoria1934: l'erede al trono dell'Impero Britannico, il Principe di Galles, incontra per la prima volta una donna americana dal passato abbastanza burrascoso. Ne nasce una passione dirompente che rischia di far saltare in aria la monarchia inglese e la società londinese. Perché quella donna, Wallis Warfield in Simpson, porta con sé amicizie pericolose, rapporti tormentati, un aborto dopo un rapporto col conte Galeazzo Ciano e simpatie per le dittature che stanno dominando l'Europa. Ne scaturirà una crisi istituzionale tale da sfociare in un'abdicazione, seguita da un ulteriore periodo di piccoli scandali, di dichiarazioni infelici, di frequentazioni sbagliate.Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCwSostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoriaAbbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/joinSostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeatDentro La Storia lo trovi anche qui: https://linktr.ee/dentrolastoriaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/racconti-di-storia-podcast--5561307/support.

Boston Public Radio Podcast
Best Of BPR: 3/29: La Donna Musicale & Boston-Area Haitians On The Nation's Humanitarian Crisis

Boston Public Radio Podcast

Play Episode Listen Later Mar 29, 2024 35:56


Best Of BPR: 3/29: La Donna Musicale & Boston-Area Haitians On The Nation's Humanitarian Crisis

il posto delle parole
Gabriella Greison "La donna della bomba atomica"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 18, 2024 28:39


Gabriella Greison"La donna della bomba atomica"Storia dimenticata di Leona Woods, la fisica che lavorò con OppenheimerMondadori Editorewww.mondadori.it“16 luglio 1945. È la mattina del giorno X. Io sono qui, a Compania Hill. Appena si avvicinano le 5.30 comincia il conto alla rovescia. La musica di Čajkovskij diffusa dall'interfono ha il compito di rasserenare gli animi mentre aspettiamo la detonazione.” Sono parole della fisica Leona Woods, la donna più giovane a partecipare direttamente alla creazione della bomba atomica. Gabriella Greison, fisica, attrice, autrice, grazie a un lungo percorso di ricerca svolto da Los Alamos a Chicago, da Princeton a Santa Fe, ricostruisce il famoso Progetto Manhattan dando voce alla principale protagonista femminile di una vicenda che ha cambiato i connotati dell'esistenza umana. Nel riportare la leggendaria impresa della scissione atomica si parla di Oppenheimer, Fermi, Compton, ma si dimentica la presenza di Leona, assunta a lavorare al Progetto subito dopo il dottorato in fisica, all'età record di 23 anni, esperta nella rilevazione delle particelle con il trifluoruro di boro, addetta al calutrone, e abile nel misurare il flusso di neutroni del reattore nucleare.Con questo libro Greison ricorda e valorizza il lavoro di una delle grandi scienziate del passato, scienziate che troppe volte sono state dimenticate e discriminate dalle ricostruzioni storiche. La donna della bomba atomica è un viaggio interiore, un coinvolgente flusso di coscienza che ci proietta all'interno del sapere e della sensibilità di un'importante figura della Scienza e della Storia con la S maiuscola. Greison ci consente di rivivere i momenti più elettrizzanti della vicenda, ma anche di compiere un salto in alto, verso gli aspetti spirituali del progetto che, oltre ad aver spostato i confini della natura, ha innescato anche la consapevolezza dell'esistenza dell'intelligenza spirituale, trasformando per sempre il vivere dell'intera umanità.Gabriella Greison, fisica, scrittrice, attrice e divulgatrice scientifica. Laureata in Fisica nucleare all'Università Statale di Milano, ha lavorato, tra l'altro, all'École Polytechnique di Parigi. Definita dal “Corriere della Sera” e dalla stampa americana “la rockstar della fisica”, è autrice di dieci libri di divulgazione sulla meccanica quantistica, la storia della fisica e le grandi scienziate della storia, tre temi che le stanno molto a cuore. Tra questi: L'incredibile cena dei fisici quantistici (Salani); Sei donne che hanno cambiato il mondo (Bollati Boringhieri); Ucciderò il gatto di Schrödinger (Mondadori); Guida quantistica per anticonformisti (Mondadori). Da ogni libro ha tratto un monologo o uno spettacolo teatrale, che porta in tour nei teatri di tutta Italia, e non solo. Ha ideato e condotto diverse trasmissioni televisive, tra cui “Pillole di fisica” sulla Rai, “Il favoloso mondo della fisica quantistica” su Mediaset, “La teoria di tutte” su Sky Italia. È creatrice di podcast e programmi radiofonici.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Equipaggiati
#221 - La donna adultera - Giovanni 8:1-11

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Nov 6, 2023 2:50


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: La donna adultera Gesù andò al monte degli Ulivi. 2 All'alba tornò nel tempio, e tutto il popolo andò da lui; ed egli, sedutosi, li istruiva.3 Allora gli scribi e i farisei [gli] condussero una donna còlta in adulterio; e fattala stare in mezzo, 4 gli dissero: «Maestro, questa donna è stata còlta in flagrante adulterio. 5 Ora Mosè, nella legge, ci ha comandato di lapidare tali donne; tu che ne dici?» 6 Dicevano questo per metterlo alla prova, per poterlo accusare. Ma Gesù, chinatosi, si mise a scrivere con il dito in terra. 7 E siccome continuavano a interrogarlo, egli si alzò e disse loro[e]: «Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei». 8 E, chinatosi di nuovo, scriveva in terra. 9 Essi, udito ciò, [e accusati dalla loro coscienza,] uscirono a uno a uno, cominciando dai più vecchi [fino agli ultimi]; e Gesù fu lasciato solo con la donna che stava là in mezzo. 10 Gesù, alzatosi, [e non vedendo altri che la donna,] le disse: «Donna, dove sono [quei tuoi accusatori]? Nessuno ti ha condannata?» 11 Ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù [le] disse: «Neppure io ti condanno; va' e da ora in poi non peccare più».Support the show

Elisa True Crime
Ep.43: Estibaliz Carranza “La donna del ghiaccio”

Elisa True Crime

Play Episode Listen Later Oct 25, 2023 42:22


Questa puntata potrebbe tranquillamente rientrare in una stagione dedicata ai serial killer. Questo perché la protagonista, professione gelataia, ha ucciso seguendo lo stesso meticoloso modus operandi, fidanzati colpevoli di non amarla più o di non voler avere figli con lei. Questa è la storia di Esti Carranza, la donna del ghiaccio.See omnystudio.com/listener for privacy information.