Podcasts about retrocomputer

  • 16PODCASTS
  • 145EPISODES
  • 1h 25mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Mar 21, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about retrocomputer

Latest podcast episodes about retrocomputer

Archeologia Informatica
AI 11x04: Fare Videogiochi Negli Anni 80

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 38:09


Come si può facilmente immaginare, fare videogiochi negli anni '80, in quel primo periodo che oggi è ricordato come la "golden age" del videogioco, era un impresa estremamente differente rispetto ad oggi. In quell'era pioneristica i computer domestici (home computers) erano ben lontani dalla capacità e versatilità degli attuali e gran parte del lavoro era effettuata ancora su semplice carta a quadretti o millimetrata. Carlo Santagostino, in questa conferenza tenutasi durante la manifestazione GARDACON del Novembre 2024, ci porta alla scoperta del mondo dell'informatica di quegli anni e delle sue esperienze come giovane programmatore di videogiochi. Buon ascolto!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

Archeologia Informatica
AI 11x01 Intervista a Paolo Attivissimo

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024 58:33


E come promesso torniamo con una nuova stagione del vostro podcast preferito! Con un augurio di buone feste, per finire degnamente questo 2024 vi proponiamo un nuovo episodio del ciclo delle "interviste di Archeologia Informatica". Una corposa intervista ad un mito dell'Internet italico, Paolo Attivissimo (che ricordiamo NON è uno pseudonimo), scrittore e giornalista informatico, divulgatore scientifico, traduttore, diventato noto ai primordi della diffusione di internet con il "Servizio Antibufala" quando ancora le "fake news" si chiamavano "bufale” e più che far male facevano ancora solo ridere. Nell'intervista ripercorremo insieme la storia dell'informatica personale e dell'avvento di Internet nella nostra società con i grandi cambiamenti sociali che ne sono scaturiti. Quindi, come sempre, non ci resta che agurarvi BUON ASCOLTO! Dove seguire Paolo Attivissimo: https://attivissimo.me/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

Explora Commodore Retrokiosko
Retrokiosko #53

Explora Commodore Retrokiosko

Play Episode Listen Later Dec 1, 2024 205:31


En este programa hacemos un repaso a algunas noticias de la actualidad commodoriana y a los lanzamientos de las últimas semanas, y veremos una revista nueva, al menos para nosotros: la italiana RetroComputer, concretamente su número especial 1 dedicado a Commodore Todo esto lo veremos con el equipo habitual formado por David Asenjo (https://twitter.com/darro99), Toni Bianchetti (https://twitter.com/seuck), Narciso Quintana "Narcisound" (https://twitter.com/narcisound), Jonatan Jiménez (https://twitter.com/jsabreman) y Paco Herrera (https://twitter.com/pacoblog64). Las noticias comentadas son: - K&A Plus número 26: https://ka-plus.pl/en/ - Nueva KungFu Flash 2: https://github.com/KimJorgensen/KungFuFlash2 - Commodore Plus y Retro Barcelona en el SAGA 2024: https://drive.google.com/file/d/1X4fMQR1BZq12cuxWLuW197k0KBeYnUeD/view?usp=drive_link - Actualización del File server Commodoregames.Net con juegos de Commodore PET: https://www.commodoregames.net/fs/index.htm#/PET%20Gamebase%20v3.5/FILES - Vinny va a por todo, se dedicará solo a la FREEZE64 durante un tiempo: https://x.com/FREEZE64UK/status/1857142243427045454 - Explora Commodore fanzine en versión "disk mag"": https://csdb.dk/release/index.php?id=247568 - Commodore Plus/4 GameDev: https://plus4gamedev.hu/ - Revisitando el Commodore HHC-4: https://oldvcr.blogspot.com/2024/10/the-unreleased-commodore-hhc-4s-secret.html - Actualización del portal C64 intros: https://intros.c64.org/ - Actualización del portal de demos C64.ch: https://c64.ch/ - Publicadas imágenes del Commodore Amiga SX-500: https://drive.google.com/drive/folders/1gbnAwgySKkS1CmocVaCIxiAeP-oTLyVz?usp=drive_link - Preservada información del KIM-5: https://drive.google.com/drive/folders/1FC6L9uqKH95jycI7f2r_SP91jCm5ULv3?usp=drive_link http://retro.hansotten.nl/6502-sbc/kim-1-manuals-and-software/kim-system-products/?fbclid=IwY2xjawG5F_FleHRuA2FlbQIxMQABHQPigVAN1L1luVy43HQSakosupW5ZsGc8PYTYVeAxq2siniaeHS9bvewCg_aem_-6O3KP7WT7fFlQYmJp_5lw - Michael Tomczyk entrevistado en el programa italiano Wine Down Friday: https://www.youtube.com/watch?v=IjZeSKQQvZs - QuickShot II Plus Joystick: a la venta "new, old stock"": https://www.polyplay.xyz/QuickShot-II-Plus-Joystick_1 Las actualizaciones mencionadas son: - SEUCK Title Screen Maker V1.8+: https://richard-tnd.itch.io/seuck-title-maker/devlog/830494/putting-your-new-front-end-on-to-your-seuck-game-using-vice - Frodo v4.4: https://frodo.cebix.net/ Los juegos y programas nuevos comentados son: - Battle For Cronos (WindigoProductions, C64): https://windigoproductions.itch.io/battle-for-cronos - Pentagorat II (Misfit, C64): https://misfit.itch.io/pentagorat2 - Herra47 (Vector5 Games, C64): https://vector5games.itch.io/herra47 - InfeZtation (Monte Boyd, C64): https://monteboyd.itch.io/infeztation - Aquarius (Aleksei Eben, C64): https://aleksi-eeben.itch.io/aquarius - C64 Game Maker v1.0.3 (AGPX, C64): https://agpx.itch.io/c64-game-maker - Nixy and the Seeds of Doom (Haplo, C64): https://h4plo.itch.io/nixy2 - Sid Sfx Editor v0.1.2 (AGPX, C64): https://agpx.itch.io/sid-sfx-editor - VIC-20 2FER 24k (huffelduff, VIC-20): https://huffelduff.itch.io/vic-20-2fer-24k - VR 500 (Toolkitman, Amiga): https://matteo-trevisan.itch.io/vr-amiga-500 - Orbix (fleischgemuese, C64 y C128): https://fleischgemuese.itch.io/orbix - sidplaywx (bytespiller, C64): https://github.com/bytespiller/sidplaywx - VIC-Paint (Page Murray, VIC-20): https://pagemur4.itch.io/vic-paint - Battle Squadron 2 (bitwise brains, Amiga): https://bitwisebrains.itch.io/agj24-battlesquadron2 - A. F. Asteroids (Milasoft, PET): https://milasoft64.itch.io/a-f-asteroids - VIC Advenger (Jeffrey Daniels (Denial), VIC-20): https://jeffdaniels.itch.io/vicadvenger - Island (KWAYNE, C64): https://kwayne.itch.io/island - Make 10 or 50 (KO-KO, PLUS/4 y C64): https://ko-ko74.itch.io/make-10-or-50 - The Last Z-8 (Dr Terror, C64): https://drterrorz.itch.io/the-last-z-8 - Lancess Priya (Dr Terror, C64): https://drterrorz.itch.io/lancess-priya - Fallout C64 2025 Calendar (Back2the8bit, C64): https://back2the8bit.itch.io/fallout-c64 - Character-X-Editor (NemanjaV, C64): https://nemanjavuj.itch.io/character-xe-editor - Rivera '79 (No Nonsense Games, Amiga): https://nngaming.itch.io/riviera-79

Archeologia Informatica
Intervista a J-Ax - Alessandro Aleotti, l'archeologo informatico.

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Mar 4, 2024 50:50


Con orgoglio presentiamo un nuovo episodio delle interviste di Archeologia Informatica, un'intervista decisamente più lunga del solito, l'intervista ad Alessandro Aleotti, in arte J-AX!In questa intervista scopriremo un J-AX probabilmente per molti dei nostri ascoltatori inedito, chi lo conosce solo per la sua musica non immagina forse che lui è uno di "noi", qualcuno che ha vissuto in prima persona la storia dell'informatica e del videogioco e che ne è appassionato.Scopriremo quale è stato il suo primo incontro con un computer e cosa è successo, cosa ha fatto, cosa ha studiato e come grazie anche a questa passione, unita alla passione per la musica, lo ho fatto diventare quello che è diventato.J-Ax, un appassionato della storia della tecnologia informatica e del videogioco, una passione per qualcosa che non è così comune, un vero "Archeologo Informatico".Buona visione!Canale ufficiale Instagram di J-AX: https://www.instagram.com/j.axofficialDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

Archeologia Informatica
AI 10x05: La Storia Del Sinclair ZX Spectrum

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Jan 13, 2024 66:06


Come è possibile che lo ZX Spectrum negli anni '80 si sia diffuso in mezzo mondo? A cosa è dovuta la sua popolarità che ancora oggi muove moltissimi appassionati a sviluppare software, demo e nuovi hardware per ricordarlo? Per poter raccontare correttamente che cosa è stato questo piccolo home computer, cosa ha rappresentato e di come sia stato possibile che il piccolo #zxspectrum abbia combattuto contro il re degli home computer, il famigerato #commodore64, nell'epica computer war degli anni '80 è necessario applicare una particolare modalità nello studio della storia dell'informatica che è quella della contestualizzazione. Non si possono capire avvenimenti e dinamiche di mercato di un qualsiasi prodotto senza conoscere il contesto in cui queste sono avvenute, e purtroppo, per quanto riguarda la storia dell'informatica questo è ancora più complesso data la velocità del cambiamento e dell'evoluzione di queste tecnologie proprio di quegli anni. Scopriremo insieme tanti avvenimenti e tante curiosità, dalle aziende che produssero versioni ufficiali dello ZX Spectrum, come un'inaspettata SAMSUNG, alla diffusione di questo piccolo computer a livello mondiale in paesi come India, Brasile e U.R.S.S.

ATARITECA PODCAST - Il blister di videogiochi
Ep.121 - RETRO COMPUTER MAGAZINE con Carlo Santagostino

ATARITECA PODCAST - Il blister di videogiochi

Play Episode Listen Later Dec 27, 2023 59:27


[ Vota Atariteca tramite la app di Spotify ] È tornato in edicola Carlo Santagostino, ed è tornato col piglio di uno che ha accumulato almeno vent'anni di buoni spunti sul retrocomputing#retrocomputer #retrocomputermagazine #retrocomputing #sprea #carlosantagostino #rivisteinformaticaSe desiderate supportarmi: https://ko-fi.com/ataritecapodcastIl gruppo Telegram del Vintage People NetworkIl canale YouTube dei Vintage People La sigla di Atariteca è stata gentilmente offerta da BluefixxerPer tutto il resto c'è il sito di ATARITECA### CONTRIBUISCI ALL'ATARITECA ###### ISCRIVITI ###Omone su InstagramOmone su ThreadsSpreakeriTunesGoogle Podcast SpotifyFeed

Archeologia Informatica
Archeologia Informatica 10x03: La Voce del Computer

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 46:33


In tanti anni di podcast in Archeologia Informatica abbiamo parlato di svariati argomenti tra cui, in un episodio della quarta stagione, ci siamo occupati della storia dell'interazione tra noi come esseri umani ed i computer, partendo dai nastri perforati fino ad arrivare all'interazione tramite voce.Proprio nel campo della "sintesi" vocale, Davide Gatti, che voi tutti conoscete ormai bene per il canale YouTube di Survival Hacking, registrò all'epoca una puntata dedicata a questo argomento per il suo podcast. Molti non sanno infatti che Davide ha iniziato ad entrare nel mondo della divulgazione prima con i podcast e Survival Hacking era una trasmissione solo audio. La puntata purtroppo però non venne mai pubblicata per i crescenti impegni di Davide nel canale video, ma oggi recuperiamo volentieri questo argomento e lo rendiamo disponibile nel feed audio di Archeologia Informatica. Buon Ascolto!Il Podcast di Davide Gatti: https://www.spreaker.com/show/survival-hackingLink all'episodio della quarta stagione collegato all'argomento: https://www.spreaker.com/user/runtime/ai-4x01-storia-di-una-interazione-inters

computers storia davide voce proprio molti la voce il podcast buon ascolto vocale sintesi retrocomputer archeologia informatica davide gatti survival hacking
Archeologia Informatica
AI 10x02: CP/M, Il DOS prima del DOS

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Nov 7, 2023 99:52


Un episodio dedicato al sistema operativo CP/M creato nel 1974 per il processore Intel 8080 da Gary Kildall della Digital Research che in combinazione con il bus S-100 divenne il primo "standard" nel settore dei microcomputer. Andremo alla scoperta del suo funzionamento e della sua storia, dalla nascita fino a quando venne rimpiazzato nel 1981 da un suo "figlio illegittimo", il sistema operativo MS DOS introdotto sui compatibili PC IBM.Con Carlo Santagostino, Francesco Sblendorio, Davide Gatti e l'eccezionale ritorno di Stefano Paganini, regia e montaggio di Simone Pizzi.Episodi del canale Survival Hacking di Davide Gatti dedicati alla costruzione di un computer in kit basato su microprocessore Z80 e con sistema operativo CP/M: https://www.youtube.com/watch?v=WUD7USTlD6s&list=PLusgOb64PuRr3K3ViIlwf8GHhsWV-f0gyRepo del progetto Gorilla BAS per CP/M di Francesco Sblendorio:https://github.com/sblendorio/gorilla-cpmRaccolta di programmi per CP/M: http://cpmarchives.classiccmp.org/Documentazione System call di CP/M: https://www.seasip.info/Cpm/bdos.html

Besser Wissen
Retrocomputer und Archäologie

Besser Wissen

Play Episode Listen Later Oct 9, 2023 36:44


Wir unterhalten uns mit Susanne Floss vom Verein zum Erhalt klassischer Computer e.V.

Archeologia Informatica
AI 10x01: 10 ANNI DI ARCHEOLOGIA INFORMATICA

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Sep 30, 2023 113:11


Venerdì 29 settembre 2023 alle ore 21.30 si è tenuta una live sul canale YouTube di Archeologia Informatica, durante la quale abbiamo celebrato il decimo anno di questo, oramai storico, podcast raccontandone la nascita e l'evoluzione. Con la partecipazione di Simone Pizzi (conduttore), Carlo Santagostino (direttore editoriale), Stefano Paganini (fondatore), Davide Gatti, Alex Raccuglia, Roberto Tomaiuolo e Francesco Sblendorio (nuovi e storici collaboratori del podcast) abbiamo ricordato aneddoti ed episodi della storia di Archeologia Informatica, ed ora vi proponiamo In questo episodio il "porting" audio di questo evento, con la migliore condizione di restauro audio possibile.Sito Web: http://www.archeologiainformatica.it Telegram: https://t.me/archeologiainformaticamailto://info@archeologiainformatica.it

ai computers telegram storia retrogaming venerd informatica anniversario archeologia sito web videoludica alex raccuglia simone pizzi retrocomputer archeologia informatica carlo santagostino davide gatti
Besser Wissen
Der Verein mit dem eigenen Retrocomputer

Besser Wissen

Play Episode Listen Later Aug 14, 2023 76:23


Wir unterhalten uns mit zwei Vereinsmitgliedern über Sammelleidenschaft und schicke Retrocomputer.

Hey Brudi
Folge 5: Retroflair und Enkeltricks

Hey Brudi

Play Episode Listen Later Aug 13, 2023 58:59


HEY BRUDI Live am 17.8.2023 um 19:30 Uhr bei TWITCH*. *Ihr braucht hierfür keine spezielle Software, Apps (gibts aber, z.B., um auf dem Fernseher zu schauen) und es kostet auch nix.. einfach auf den Link klicken. Folge 5 von "Hey Brudi" startet mit einem spannenden Thema: künstliche Intelligenz bei der Erstellung von Bildern. Haui und Valle tauchen tief in die Welt der Algorithmen ein und diskutieren, wie KI-Systeme heutzutage in der Lage sind, beeindruckende Kunstwerke zu erschaffen. Sie beleuchten dabei sowohl die positiven Aspekte, wie die kreative Unterstützung für Künstlerinnen und Künstler, als auch die ethischen Fragen, die sich rund um den Einsatz von KI in der Kunst ergeben. Wir Nach dieser faszinierenden Diskussion werfen die beiden einen Blick in die Zukunft und teilen ihre Pläne mit den Hörerinnen und Hörern. Haui und Valle verraten, welche neuen Projekte und Ideen sie in petto haben. Weiter wird besprochen, wie fein es ist, Retrocomputer rauschen zu hören, was eigentlich ETFs sind und welchen Druck volle Postfächer auswirken. Neben den großen Zukunftsplänen nehmen sich Haui und Valle auch Zeit, um über aktuelle Ereignisse und persönliche Erlebnisse zu sprechen. Sie teilen lustige Anekdoten aus ihrem Alltag und geben einen Einblick in ihre Gedankenwelt. Dabei bleibt der typische Humor von "Hey Brudi" nicht auf der Strecke und sorgt für zahlreiche Lacher. Also schnapp dir dein Brudi oder deine Schwester, mach es dir gemütlich und genieße die neueste Episode von "Hey Brudi!" mit Valle und Haui. HEY BRUDI bei Instagram: @Hey.Brudi Wollte ihr mehr von den beiden? Valles Homepage Hauis Podcast "BEARcast" und "Wandertag"

Archeologia Informatica
AI 9x05: OLIVETTI P6040 - Il computer visionario

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Jul 22, 2023 16:33


Tratto dal video "Riportiamo in vita il computer Olivetti P6040" (https://youtu.be/a3M-l2sT-jc) del canale Survival Hacking, riproponiamo l'estratto dove raccontiamo la storia e le caratteristiche di questo importantissimo pezzo di storia italiana dell'informatica. Per maggiori approfondimenti vi rimandiamo all'episodio della seconda stagione del nostro podcast dedicato alla storia di Olivetti: https://archeologiainformatica.it/2015/02/22/podcast-2x04-adriano-olivetti-il-cammino-continua/ e all'episodio sul nostro canale YouTube dedicato alla "Programma 101" raccontata direttamente da uno dei progettisti originali, Gastone Garziera: https://youtu.be/1OxaVdMucdIRingraziamo Giuliano Mingarelli e l'associazione RetroCampus per l'utilizzo del computer Olivetti P6040 - https://retrocampus.com/

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

What do you get when you mix difficult puzzles with intricate storytelling? A pair of defeated gamers, that's what. Kay and Carrington throw in the towel and admit they were bested by Hadean Lands. Then they replay Emily Short's recently remastered Bee, and tackle Jason Shiga's twisted tale of tentacles and truth. Bonus: Kay may or may not have sent Carrington some malware.

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

The guys from Grue tackle another pair of modern Interactive Fiction games, or at least try to. First up is Everybody Dies, by Jim Munroe, in which ... well, everybody dies. Until they don't. And maybe there are ghosts. Next is Bee, by Emily Short, about going to a spelling bee. Except the only version of the game available doesn't include the spelling bee. Infocom games were never this complicated.

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction
Their Angelical Understanding and 16 Ways to Kill a Vampire at McDonalds

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

Play Episode Listen Later May 24, 2022 71:45


Kay and Carrington get a double dose of IF when they play and discuss Twine games for the first time. First up is Their Angelical Understanding, by Porpentine, which comes with both music and warnings. Next is 16 Ways to Kill a Vampire at McDonalds, by Abigail Corfman, a game about french fries and undeath.

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

It's time for pointin' and clicking' and piratin', oh my, as Kay and Carrington play one of LucasFilm's famously funny forays into adventure gaming. Will they become terrors of the high seas, or be stuffed into Davy Jones' locker? All we know for sure is, there will be grog.

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction
The Meteor, the Stone and a Long Glass of Sherbet

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

Play Episode Listen Later Apr 19, 2022 85:10


The Grue Crew delves into a world of noisy elephants and silent Rs, as they discuss Graham Nelson's game The Meteor, The Stone And A Long Glass Of Sherbet. Just when they think they're out, Zork pulls them back in.

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction
A Change in the weather and Uncle Zebulon's Will

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

Play Episode Listen Later Mar 19, 2022 83:58


Kay and Carrington leave behind the world of Infocom and venture into the future! (By which we mean the 1990s.) In this episode they tackle the two winners of the First Annual IF Competition: A Change in the Weather by Andrew Plotkin, and Uncle Zebulon's Will by Magnus Olsson.

DevelCast
Olivetti Programma 101 & ELEA 9003

DevelCast

Play Episode Listen Later Mar 1, 2022 31:32


"Quando l'Italia era la Silicon Valley. Un tempo di grandi uomini e grandi idee."In questa puntata di DevelCast, abbiamo chiacchierato con Wladimir Zaniewski, fortunato possessore di una Olivetti Programma 101 funzionante e manutentore di una ELEA 9003, anch'essa funzionante, presso l'ISIS Fermi di Bibbiena (AR). Ci ha parlato della Olivetti, esempio unico nella storia industriale italiana ed europea, e ci ha raccontato aneddoti e curiosità riguardanti le macchine e il team di ingegneri che le ha costruite.La P101 è ritenuta il primo personal computer della storia e fu progettata dall'ingegnere Pier Giorgio Perotto (da qui il soprannome di Perottina) insieme a Giovanni De Sandre e Gastone GarzieraPer vederla in funzione: https://www.youtube.com/channel/UChUN7rCYfAzxjKgU4wCFjGQL'ELEA 9003 è stato primo elaboratore commerciale a transistor prodotto in serie, un primato italiano di cui tutti dobbiamo essere orgogliosi.Visita il sito: https://www.elea9003.it/↪ SEGUICI SU INSTAGRAM: https://www.instagram.com/wearedeveler/↪ SEGUICI SU FACEBOOK: https://www.facebook.com/we.are.develer/↪ SEGUICI SU TWITTER: https://twitter.com/develer↪ SEGUICI SU LINKEDIN: https://www.linkedin.com/company/114426/↪ SEGUICI SU TELEGRAM: https://t.me/wearedeveler↪ SEGUICI SU TWITCH: https://www.twitch.tv/wearedeveler

Skillbyte Technologie Podcast
Podcast #58: Faszination Retrocomputing

Skillbyte Technologie Podcast

Play Episode Listen Later Mar 1, 2022 58:59


Willkommen zum Skillbyte-Podcast! Skillbyte ist ihr Partner für digitale Exzellenz. In diesem Podcast geht es um das Thema: Faszination Retrocomputing // Inhalt // 01:15 - Intro Nikolai 02:18 - Wie entstand deine Leidenschaft fürs Retrocomputing? 04:43 - Welche Computer-Zeitepochen sind für dich spannend? 07:15 - Seit wann beschäftigst du dich mit Retro-Technologie? 13:53 - Hast du ein "Lieblingssystem" oder "-ökosystem"? 17:04 - Wie gehst du ein neues Projekt an? Welche Reparaturen und Checks führst du durch? 21:11 - Welche Upgrades für Retrocomputer machen Sinn? 23:13 - Besondere Momente, Errungenschaften und Meilensteine 30:50 - Berührungspunkte mit der Community 35:15 - Woher beziehst du deine Geräte? 39:18 - Verfolgst du ein übergeordnetes Ziel? 41:06 - Fasziniert dich alte Soft- oder Hardware? 45:06 - Retro-Hardware im täglichen Einsatz 48:35 - Hast du aktuelle Projekte? 50:52 - Weitere Videoquellen für Interessierte Abonnieren Sie diesen Podcast und besuchen Sie uns auf https://www.skillbyte.de Artikel über die Verbindung 2er Macs: http://www.atpm.com/8.07/system6.shtml Feedback und Fragen gerne an podcast@skillbyte.de

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

It's another game with a colon in the title, as Kay and Carrington tackle the ninth game in the increasingly inaccurately named Zork Trilogy. This one wraps up the entire Zork series, and (maybe) (kinda) explains everything. It all started long ago west of a white house, but how will it end? And what comes next?

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

Kay and Carrington take a midnight train going anywhere into a land of magic, but too few resources to play it any way they want it (that's the way they need it). Will the Grue Crew and this game go their separate ways, or will they embrace this capital-J Journey with open arms?

I Beceri Videoludici
3x13 - Ma Quanti MiSTer!

I Beceri Videoludici

Play Episode Listen Later May 6, 2021 153:29


Una bella chiacchierata con dei felici possessori di MiSTer FPGA. Curiosità, consigli e tanta soddisfazione per una macchina che continua a crescere con aggiornamenti e nuovi Core in sviluppo!Buon Ascolto!★Supporto★► T-Shirt disponibili al seguente link:https://www.retrogamingshop.it/vendita-retrogames/t-shirt-de-i-beceri-videoludici/► Potete sostenerci tramite Amazon cliccando su qualcuno dei seguenti prodotti:OSSC: https://amzn.to/39kJ5jj (link affiliato)Switch HDMI 3x1 4K: https://amzn.to/2vTERl3 (link affiliato)Switch Component: https://amzn.to/3dB610X (link affiliato)Teleprompter: https://amzn.to/3btjINN (link affiliato)Microfono Auna: https://amzn.to/2Uq4ovH (link affiliato)►Abbiamo lanciato un Patreon! Se volete sostenerci andate al seguente link:https://www.patreon.com/IBeceriVideoludici►Per una donazione una tantum: https://www.paypal.me/IBeceriVideoludici★Twitch★► Seguite i nostri stream sul nostro canale Twitch:https://twitch.tv/ibecerivideoludici★Podcast★►Trovate qui il podcast, raggiungeteci per interagire live con noi durante le puntate:https://www.spreaker.com/show/i-beceri-videoludici★Social★►Seguiteci ed interagite con noi:Facebook pagina: https://www.facebook.com/ibecerivideoludici/Facebook gruppo: https://www.facebook.com/groups/621576914890876/Telegram: https://t.me/joinchat/FBFV6BbHbpXTcWQpwHfj2g

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

Kay and Carrington set sail on the virtual high seas to give a talk at this year's JoCo Cruise, an annual oceangoing event for technophiles, tabletop gamers, and creative-minded people. In other words, a bunch of nerds. The perfect venue to discuss all things Infocom.

Pixel Fix
Pixel Fix #48

Pixel Fix

Play Episode Listen Later Apr 12, 2021 44:55


Who doesn't love a good light gun game? Join us for episode 48 where the PixelFix crew reminisce on the subject and find out which game Rob has selected for the classic game of the week.  Don't forget to subscribe and get in touch with us @PixelFixPodcast on Twitter!

I Beceri Videoludici
RGBar - Episodio 1

I Beceri Videoludici

Play Episode Listen Later Mar 31, 2021 94:36


Nuovo programma dei Beceri Videoludici dopo la chiusura di Live Retronews. Siamo un gruppo di amici che sta al bar e parla di videogiochi, di mod, di crt, di upscaler, di emulatori, di Giappone, di Fpga... insomma potremmo non finire più con la lista.Vi ricordo che il programma va in onda in diretta su Twitch il Mercoledì con cadenza quindicinale, venite a trovarci per interagire con noi in diretta su https://www.twitch.tv/ibecerivideoludiciBuon Ascolto!★Supporto★► T-Shirt disponibili al seguente link:https://www.retrogamingshop.it/vendita-retrogames/t-shirt-de-i-beceri-videoludici/► Potete sostenerci tramite Amazon cliccando su qualcuno dei seguenti prodotti:OSSC: https://amzn.to/39kJ5jj (link affiliato)Switch HDMI 3x1 4K: https://amzn.to/2vTERl3 (link affiliato)Switch Component: https://amzn.to/3dB610X (link affiliato)Teleprompter: https://amzn.to/3btjINN (link affiliato)Microfono Auna: https://amzn.to/2Uq4ovH (link affiliato)►Abbiamo lanciato un Patreon! Se volete sostenerci andate al seguente link:https://www.patreon.com/IBeceriVideoludici►Per una donazione una tantum: https://www.paypal.me/IBeceriVideoludici★Twitch★► Seguite i nostri stream sul nostro canale Twitch:https://twitch.tv/ibecerivideoludici★Podcast★►Trovate qui il podcast, raggiungeteci per interagire live con noi durante le puntate:https://www.spreaker.com/show/i-beceri-videoludici★Social★►Seguiteci ed interagite con noi:Facebook pagina: https://www.facebook.com/ibecerivideoludici/Facebook gruppo: https://www.facebook.com/groups/621576914890876/Telegram: https://t.me/joinchat/FBFV6BbHbpXTcWQpwHfj2g

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

Can Kay and Carrington defeat the usurper king and restore peace to a fabled land? And more importantly, can they do it while turning into badgers and turtles and eels, oh my. Some claim there is more to being a knight than just eating ham and jam and Spam a lot. Surely you joust.

MDB Summah Radio
MDB Summah Radio | Ep. 79: For The Love Of Paula

MDB Summah Radio

Play Episode Listen Later Feb 21, 2021 170:07


Forse è perché eravamo giovani, forse è perché stavamo crescendo, forse perché il mondo stava cambiando e noi in quel momento eravamo nell’occhio del ciclone.In un decennio in cui ne sono successe di cotte e di crude, in cui le novità uscivano così velocemente che è un miracolo che siamo rimasti aggiornati nonostante non ci fosse ancora Internet, il mondo seguiva una rivoluzione dopo l’altra, e noi eravamo lì senza paura di perderci nulla.Se chiudiamo gli occhi possiamo ancora vedere quelle immagini, sentire la texture della plastica di quella tastiera.Ma soprattutto possiamo ricordarci quelle musiche, quei suoni, quelle atmosfere, quei giochini che da semplici “passatempo” stavano diventando, per la prima volta, esperienze.E per la prima volta, con una sensibilità che è quello degli adulti, potevamo parlare di stile, di un’impronta artistica, di qualcosa che non aveva l’unico scopo che era quello di farci divertire, ma che iniziava ad essere quello più profondo della comunicazione: farci emozionare.Comunicazione ed emozione.A parlarne oggi sembra quasi di vomitare “banalità“, ma in quel tempo si trattava di una terza guerra mondiale a suoni di bit, otto alla volta, talvolta 16 ma nemmeno troppo…Io sono Alex Raccuglia e a metà degli anni 80 stavo iniziando a diventare teenager, e nella mia vita, nella mia è in quella dei miei amici, i computer da casa sono stati sì una valvola di sfogo, ma anche un punto di contatto e una modalità di espressione.Voglio ripercorrere insieme a voi quei cinque-sei anni particolari, in cui la musica dei videogiochi ha smesso di essere chiptune per diventare poesia.Un viaggio tecnologico ma anche un volo d’uccello su un periodo della storia degli home computer, il retriogaming dedicato ai nostri padiglioni auricolari, in cui vi faremo sentire le tracce originali più belle che siamo mai uscite dai piedini del chip sonoro di Amiga, Paula appunto, ma anche i remix, le riedizioni, e anche, perché no, i plagi e i soundlike.For the love of Paula, la storia, la cronistoria, il mockumentary dedicato alle colonne sonore del gioiello di casa Commodore, un computer unico sotto tantissimi punto vista, anche e soprattutto per il suo processore audio.Un crossover come non si era mai fatto, tra MDB Summah Radio, Archeologia Videoludica, Archeologia Informatica e Ludico Forum, in premiere mondiale venerdì 19 febbraio 2021, sempre, soltanto e per sempre su Runtime Radio.Sintonizzatevi alle 21 precise su runtimeradio.it.Runtime Radio, la web radio geek di tutti noi.La playlist su Spotify (parziale, molte cose non c’erano):https://open.spotify.com/playlist/4ari2IPKYRAoo0t7Y8Nnkm?si=avkGPHYSSaa7GAJMI4wlvQL’intervista a Chris Huelsback:https://www.youtube.com/watch?v=WzjTcOUgkz0&t=2324sIl canale di Kuokka77:https://www.youtube.com/watch?v=hjXVGNojpDs&list=PLxspJRi6wWaSnGnMuT7fSLrFAjzCqkqH6&ab_channel=Kuokka77

MDB Summah Radio
MDB Summah Radio | Ep. 79 "For the love of Paula" (trailer)

MDB Summah Radio

Play Episode Listen Later Feb 15, 2021 2:37


Forse è perché eravamo giovani, forse è perché stavamo crescendo, forse perché il mondo stava cambiando e noi in quel momento eravamo nell’occhio del ciclone.In un decennio in cui ne sono successe di cotte e di crude, in cui le novità uscivano così velocemente che è un miracolo che siamo rimasti aggiornati nonostante non ci fosse ancora Internet, il mondo seguiva una rivoluzione dopo l’altra, e noi eravamo lì senza paura di perderci nulla.Se chiudiamo gli occhi possiamo ancora vedere quelle immagini, sentire la texture della plastica di quella tastiera.Ma soprattutto possiamo ricordarci quelle musiche, quei suoni, quelle atmosfere, quei giochini che da semplici “passatempo” stavano diventando, per la prima volta, esperienze.E per la prima volta, con una sensibilità che è quello degli adulti, potevamo parlare di stile, di un’impronta artistica, di qualcosa che non aveva l’unico scopo che era quello di farci divertire, ma che iniziava ad essere quello più profondo della comunicazione: farci emozionare.Comunicazione ed emozione.A parlarne oggi sembra quasi di vomitare “banalità“, ma in quel tempo si trattava di una terza guerra mondiale a suoni di bit, otto alla volta, talvolta 16 ma nemmeno troppo…Io sono Alex Raccuglia e a metà degli anni 80 stavo iniziando a diventare teenager, e nella mia vita, nella mia è in quella dei miei amici, i computer da casa sono stati sì una valvola di sfogo, ma anche un punto di contatto e una modalità di espressione.Voglio ripercorrere insieme a voi quei cinque-sei anni particolari, in cui la musica dei videogiochi ha smesso di essere chiptune per diventare poesia.Un viaggio tecnologico ma anche un volo d’uccello su un periodo della storia degli home computer, il retriogaming dedicato ai nostri padiglioni auricolari, in cui vi faremo sentire le tracce originali più belle che siamo mai uscite dai piedini del chip sonoro di Amiga, Paula appunto, ma anche i remix, le riedizioni, e anche, perché no, i plagi e i soundlike.For the love of Paula, la storia, la cronistoria, il mockumentary dedicato alle colonne sonore del gioiello di casa Commodore, un computer unico sotto tantissimi punto vista, anche e soprattutto per il suo processore audio.Un crossover come non si era mai fatto, tra MDB Summah Radio, Archeologia Videoludica, Archeologia Informatica e Ludico Forum, in premiere mondiale venerdì 19 febbraio 2021, sempre, soltanto e per sempre su Runtime Radio.Sintonizzatevi alle 21 precise su runtimeradio.it.Runtime Radio, la web radio geek di tutti noi.

Archeologia Informatica
AI 7x03: SUPERCOMPUTER NELLA FANTASCIENZA, TRA IMMAGINAZIONE E REALTA'

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Jan 14, 2021 151:59


Sin dagli albori del cinema, i racconti di fantascienza hanno sempre descritto la tecnologia, e in particolare l'informatica, in modi tali da rispecchiare l'immaginario collettivo dei tempi che rappresentavano. Dai super computer in grado di macchinare stratagemmi diabolici a elaboratori pieni di luci e rumori che hanno sempre stuzzicato la curiosità di tanti. Tra paura, suggestione e immaginazione, una puntata all'insegna dell'archeologia informatica e del cinema.Film elencati:Forbidden Planet - 1956 - Fred Electric Dreams - 1984 - Steve Barron - EdgarMetropolis - 1927 - Fritz Lang - Il robot MariaIo, Robot - 2004 - Alex Proyas - WIKITron - 1982 - Steven Lisberger - Master Control ProgramWargames - 1983 - John Badham - WOPR (programma Joshua)2001 Odissea Nello Spazio - 1968 - Stanley Kubrick - HAL 9000Colossus: a Forbin Project - 1969 - Joseph Sargent - Colossus (e Guardian)Alphaville - 1965 - Jean-Luc Godard - AlphaTerminator - 1984 - James Cameron - Cyborg assassino e SkynetHackers - 1995 - Ian Softley - Jonny Lee Miller - Angelina Jolie - The GibsonGuida Galattica per gli Autostoppisti - 2005 - Deep Thought (Pensiero profondo) - 42D.A.R.Y.L. - 1985The Black Hole (Il buco nero) - 1979 - V.I.N.CENT. (e B.O.B.)Generazione Proteus - 1977 - ProteusDark Star - John Carpenter 1974 - “Thermostellar Triggering Devices”Matrix 1999

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

You'll need swords, seamanship, political guile, but most of all inline hints to tackle Infocom's ill-conceived first foray into graphical adventures. Kay and Carrington find their patience tested in a game where, ironically, the most frequently used command is 'wait'.

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

You'll need swords, seamanship, political guile, but most of all inline hints to tackle Infocom's ill-conceived first foray into graphical adventures. Kay and Carrington find their patience tested in a game where, ironically, the most frequently used command is 'wait'.

Hackaday Podcast
Ep091: Louisville Exploder, Generating Japanese Joinery, Relay Retrocomputer Rally, and Chop the Robopup

Hackaday Podcast

Play Episode Listen Later Oct 30, 2020 57:12


Hackaday editors Mike Szczys and Elliot Williams dig through the greatest hacks that ought not be missed this week. There's a wild one that flexes engineering skills instead of muscles to beat the homerun distance record with an explosively charged bat. A more elegant use of those engineering chops is shown in a CNC software tool that produces intricate wood joinery without needing an overly fancy machine to fabricate it. If your flesh and blood pets aren't keeping up with your interests, there's a new robot dog on the scene that far outperforms its constituent parts which are 3D-printed and of the Pi and Arduino varieties. And just when you thought you'd seen all the craziest retrocomputers, here's an electromechanical relay based machine that took six years to build (although there's so much going on here that it should have taken sixteen). Show notes: https://hackaday.com/?p=444464

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

Kay and Carrington take a victory lap after finishing all of the Infocom text-only adventures. Turn on verbose mode and light the brass lantern, it's time to take a look back at what they liked best, and least, from these classic games.

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

Kay and Carrington take a victory lap after finishing all of the Infocom text-only adventures. Turn on verbose mode and light the brass lantern, it's time to take a look back at what they liked best, and least, from these classic games.

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

A bone chilling blizzard at the window, a reanimated hand on your shoulder, and worst of all a term paper deadline. All the ingredients for a deliciously dreadful day at Boston's creepiest college, where Kay and Carrington delve deep into the tunnels and tombs of The Lurking Horror.

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

A bone chilling blizzard at the window, a reanimated hand on your shoulder, and worst of all a term paper deadline. All the ingredients for a deliciously dreadful day at Boston's creepiest college, where Kay and Carrington delve deep into the tunnels and tombs of The Lurking Horror.

Pixel Fix
Pixel Fix #18

Pixel Fix

Play Episode Listen Later Aug 10, 2020 35:49


Join Rob, Jason and Dean this week for the retro general knowledge quiz, the classic game of the week featuring Another World and some retro news. Enjoy! Don't forget to subscribe and we'd love to hear from you @PixelFixPodcast on Twitter

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

In Wishbringer, a search for a lost cat leads Kay and Carrington into a dark fantasy land where their greatest concern isn't the witches, the eldritch tendrils, or even the grue. It's delivering the mail. Be careful what you wish for.

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

In Wishbringer, a search for a lost cat leads Kay and Carrington into a dark fantasy land where their greatest concern isn't the witches, the eldritch tendrils, or even the grue. It's delivering the mail. Be careful what you wish for.

QuantiGigaallaPanca?
04_Bluetooth_tra_tradizione_e_futuro

QuantiGigaallaPanca?

Play Episode Listen Later Jul 30, 2020 7:56


La nuova stilografica Sailor, la prima stilo bluetooth

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

What do you get when you combine a plucky little robot, an abandoned space station, and Cousin Oliver? To find out, complete form JZ-59-G then listen in as Kay and Carrington discuss Stationfall, Infocom's comedy horror space adventure mystery.

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

What do you get when you combine a plucky little robot, an abandoned space station, and Cousin Oliver? To find out, complete form JZ-59-G then listen in as Kay and Carrington discuss Stationfall, Infocom's comedy horror space adventure mystery.

Archeologia Informatica
AI 6x06: COMPUTANDO ANALOGICAMENTE

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later May 28, 2020 92:48


Cosa sono i computer analogici? Come funzionavano? che importanza hanno avuto e quale è la differenza con i computer digitali? Questo ed altro in questa super puntata live di Archeologia Informatica con ospite Roberto Tomaiuolo

computers cosa questo informatica retrocomputer archeologia informatica
Archeologia Informatica
AI-6x05: ALLA SCOPERTA DELL'ELAN ENTERPRISE

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later May 19, 2020 27:41


Benvenuti a questo nuovo episodio di Archeologia Informatica Podcast. Con questo episodio intercettiamo alcune richieste di molti di voi che gradiscono le riconversioni in audio dei video che facciamo sul canale youtube, soprattutto quando questi hanno una narrazione compatibile anche con il podcast.Prima di introdurre la puntata vi avvisiamo che nei primi quattro minuiti del podcast ci sono diversi avvisi relativi a Runtime Radio che vi preghiamo di ascoltare naturalmente.Ma veniamo a noi, di cosa ci parla Carlo Santagostino in questo episodio? Carlo ci introduce la narrazione della storia di un home computer di produzione inglese raro ed interessante: l'Elan Enterprise. Questo oscuro computer è stato una delle numerose "meteore" nel vivace mondo dell'informatica dei primi anni '80 ed oggi risulta praticamente sconosciuto. Dotato di caratteristiche molto particolari per l'epoca merita di essere ricordato al pari di tanti suoi compagni più "fortunati" dal punto di vista commerciale.

enterprise prima carlo questo elan benvenuti scoperta dotato runtime radio retrocomputer carlo santagostino
Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

The Gruesome Twosome take another vacation from Infocom to play a vintage text adventure written by none other than Kay himself back in the 1980s. From creative spellings to Playboy magazines, it's old school meets high school in Scavange! (Quack! Hiss!)

Eaten By A Grue: Infocom, Text Adventures, and Interactive Fiction

The Gruesome Twosome take another vacation from Infocom to play a vintage text adventure written by none other than Kay himself back in the 1980s. From creative spellings to Playboy magazines, it's old school meets high school in Scavange! (Quack! Hiss!)

Archeologia Informatica
AI 6x04: GLI HOME COMPUTER IN BULGARIA

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later May 14, 2020 34:20


«Da oggi avrò un altro motivo per ricordare la Bulgaria, oltre al brano “PIPPPERO” degli Elio e le storie Tese.»Quella che è stata la storia dell’informatica personale nel blocco sovietico è ancora in gran parte da scrivere ed esplorare e recentemente si è scoperto che il primo personal computer prodotto in Bulgaria, l’IMKO-1, al contrario di quello che viene erroneamente riportato dalla maggior parte dei siti dedicati alla storia dell’informatica, NON è un clone dell’APPLE II ma un vero e proprio progetto originale bulgaro basato su CPU INTEL 8080.Non potevo quindi esimermi dal cercare maggiori informazioni su questo “primo computer Bulgaro” e muovendo conoscenze e ricerche nell’ambiente sono riuscito, non senza fatica, a ricostruirne la storia ed a scoprire soprattutto un marchio che ha sicuramente il diritto di essere ricordato nella storia dell’informatica: la PRAVETZ.

The Retrobits Podcast
Show 146 - Building a Modern-Day Retrocomputer

The Retrobits Podcast

Play Episode Listen Later May 27, 2014 31:39


See http://www.retrobits.com for show notes!

modern day retrocomputer