POPULARITY
Asian equities rebound after hitting an 18-month low while Wall Street futures are in the green following a volatile session on Monday. The Nikkei is up following the news that Tokyo is granted priority in U.S. trade talks with a negotiating team due to arrive in Washington D.C. later today. Beijing vows to ‘fight to the end' against American ‘blackmail' after President Trump threatens to double tariffs on China this week. Brussels prepares retaliatory measures against the U.S. but also believes that a ‘zero-to-zero' tariff deal is possible. We hear from Banca Monte di Paschi di Siena CEO Luigi Lovaglio who says Europe is able to ride out the tariff turmoil. See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Mercati europei in ripresa, con Milano in crescita del 1,62%. Tuttavia, le tensioni sui dazi tra USA e UE influenzano le performance, mentre Saipem e Banca Monte dei Paschi brillano tra i titoli. ➡️Qui per la Promo Primavera Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
APAC stocks held a mostly positive bias as the dust settled from the US election, participants also digested Chinese trade data.European equity futures are indicative of a firmer cash open with the Euro Stoxx 50 future +0.3% after the cash market closed lower by 1.4% on Wednesday.DXY has pulled back onto a 104 handle with antipodeans leading the fight back vs. the USD, USD/JPY sits on a 154 handle.German Chancellor Scholz dismissed Finance Minister Lindner and will call for a confidence vote on January 15th which could allow elections by the end of March.Looking ahead, highlights include German Industrial Output, EZ Retail Sales, US Initial Jobless Claims, Wholesale Inventory, Riksbank, Norges Bank, BoE & Fed Policy Announcements, ECB's Lane, Schnabel, Elderson, BoE Governor Bailey & Fed Chair Powell, Supply from Spain & France.Earnings from Hochtief, Munich Re, Heidelberg Materials, Rheinmetall, Delivery Hero, Daimler Truck, Lanxess, Euronext, Engie, SES, Veolia Environment, Legrand, Zealand Pharma, GN Store Nord, Banca Monte dei Paschi di Siena, Azimut Holding, Leonardo, Nexi, Cellnex, Grifols, Telefonica, BT Group, Hiscox, Taylor Wimpey, National Grid, J Sainsbury, ITV, Hikma Pharmaceuticals, ArcelorMittal, PG&E Corp, Duke Energy Corp, Becton Dickinson and Co, Air Products and Chemicals Inc, Airbnb Inc, Ralph Lauren Corp, Moderna Inc & Warner Bros Discovery Inc.Read the full report covering Equities, Forex, Fixed Income, Commodites and more on Newsquawk
VENEZIA (ITALPRESS) - Le imprese agricole veneto possono contare su uno strumento innovativo per avere l'accesso al credito ed essere competitive sui mercati, migliorando le loro performance e contribuendo a realizzare quanto previsto dalla programmazione comunitaria e regionale. Si tratta di un accordo siglato a Palazzo Balbi tra AVEPA (Agenzia veneta per i pagamenti), rappresentata dal commissario Fabrizio Stella e gli Istituti Bancari che hanno aderito all'intesa: Banca Crédit Agricole Italia; Banca Intesa Sanpaolo; Banca Monte dei Paschi di Siena; Banca Popolare Dell'alto Adige (Volksbank); Banca Unicredit; Cassa Centrale Banca - Credito cooperativo italiano; Credem; Federazione Veneta delle Banche di Credito Cooperativo. “Sono tre le misure che beneficiano di questo specifico intervento, che cuba complessivamente 360milioni di euro, di cui 175milioni di contributo pubblico -specifica l'assessore regionale all'Agricoltura, Federico Caner -. Ad oggi la Regione su 824 milioni di finanziamenti pubblici totali, a valere sul CSR (ex PSR), ha già impegnato 491milioni di euro, che comprendono anche la quota di questo accordo tra AVEPA e le banche". xa7/tvi/gtr
VENEZIA (ITALPRESS) - Le imprese agricole veneto possono contare su uno strumento innovativo per avere l'accesso al credito ed essere competitive sui mercati, migliorando le loro performance e contribuendo a realizzare quanto previsto dalla programmazione comunitaria e regionale. Si tratta di un accordo siglato a Palazzo Balbi tra AVEPA (Agenzia veneta per i pagamenti), rappresentata dal commissario Fabrizio Stella e gli Istituti Bancari che hanno aderito all'intesa: Banca Crédit Agricole Italia; Banca Intesa Sanpaolo; Banca Monte dei Paschi di Siena; Banca Popolare Dell'alto Adige (Volksbank); Banca Unicredit; Cassa Centrale Banca - Credito cooperativo italiano; Credem; Federazione Veneta delle Banche di Credito Cooperativo. “Sono tre le misure che beneficiano di questo specifico intervento, che cuba complessivamente 360milioni di euro, di cui 175milioni di contributo pubblico -specifica l'assessore regionale all'Agricoltura, Federico Caner -. Ad oggi la Regione su 824 milioni di finanziamenti pubblici totali, a valere sul CSR (ex PSR), ha già impegnato 491milioni di euro, che comprendono anche la quota di questo accordo tra AVEPA e le banche". xa7/tvi/gtr
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Benvenuti al podcast di giuseppescioscia.com! Oggi vi offro un resoconto completo della giornata finanziaria, con le notizie più rilevanti dai mercati internazionali. Analizziamo insieme gli avvenimenti economici più importanti, le tendenze di mercato e le decisioni che possono influenzare le vostre scelte di investimento. Che siate investitori esperti o semplici appassionati di economia, il nostro obiettivo è fornirvi informazioni chiare e tempestive per aiutarvi a navigare nel complesso mondo della finanza. Non perdetevi questo appuntamento per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità finanziarie!Investi come me:https://www.patreon.com/cambiaretuttoIl sito: https://www.giuseppescioscia.comIl gruppo:https://www.facebook.com/groups/244662280228532/Il mio profilo:https://www.facebook.com/SciosciaGiuseppemail:info@giuseppescioscia.comNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
“Mps ha un valore inestimabile, il consolidamento è inevitabile e la banca sarà protagonista:” così l'AD Luigi Lovaglio nell'ultima intervista del direttore Andrea Cabrini, in cui ha ripercorso la trasformazione di Banca Monte dei Paschi di Siena. "Da problema sistemico è tornato ad essere un asset del paese. E ora deve crescere, perché la dimensione è fondamentale per sostenere la crescita economica e per competere", dice Lovaglio che ha già messo in archivio i risultati record del 2023, chiuso con utili superiori a due miliardi e il ritorno al dividendo. Guarda l'intervista per i 35 anni di Milano Finanza in cui l'AD di MPS ha anticipato le sue idee per il futuro.
A cura di Daniele Biacchessi La tassa sugli extra profitti voluta dalla premier Giorgia Meloni, annunciata dal ministro Matteo Salvini, poi corretta al ribasso dal ministro Giorgetti, divide la politica, sconcerta l'Abi e incassa il parere negativo di Moody's. Gli istituti di credito hanno condiviso la "sorpresa" per la mossa dell'esecutivo e hanno concordato un atteggiamento di "cautela, fermezza, serietà e senso di responsabilità". La decisione dell'Abi è quindi quella di mantenere un basso profilo per non "precipitare le cose", in attesa di valutare le prossime mosse del governo dopo la pausa estiva. Secondo i calcoli proforma dell'agenzia Moody's per un gruppo selezionato di banche che rappresentano oltre il 60% del margine di interesse del sistema bancario italiano a fine 2022, ovvero UniCredit, Intesa Sanpaolo, Bper Banca, Banco Bpm e Banca Monte dei Paschi di Siena "la nuova imposta ridurrà sensibilmente il loro reddito netto". L'effetto su ciascuna banca dipenderà da fattori come la diversificazione geografica delle loro entrate. Per Moody's, la nuova tassa bancaria andrebbe ad aggiungersi a una serie di altri vincoli alla redditività delle banche italiane, come la modesta attività di prestito, l'aumento delle spese operative a causa dell'elevata inflazione e un graduale aumento dei costi di finanziamento. Intanto nella relazione tecnica al provvedimento si legge che "dal punto di vista strettamente finanziario, la disposizione determina effetti positivi in termini di entrate prudenzialmente non stimati". L'ottimismo del Mef non è però condiviso sul piano internazionale, perché, come scrive il Financial Times, 'la Robin Hood tax danneggia la reputazione dell'Italia'.
A cura di Daniele Biacchessi La tassa sugli extra profitti voluta dalla premier Giorgia Meloni, annunciata dal ministro Matteo Salvini, poi corretta al ribasso dal ministro Giorgetti, divide la politica, sconcerta l'Abi e incassa il parere negativo di Moody's. Gli istituti di credito hanno condiviso la "sorpresa" per la mossa dell'esecutivo e hanno concordato un atteggiamento di "cautela, fermezza, serietà e senso di responsabilità". La decisione dell'Abi è quindi quella di mantenere un basso profilo per non "precipitare le cose", in attesa di valutare le prossime mosse del governo dopo la pausa estiva. Secondo i calcoli proforma dell'agenzia Moody's per un gruppo selezionato di banche che rappresentano oltre il 60% del margine di interesse del sistema bancario italiano a fine 2022, ovvero UniCredit, Intesa Sanpaolo, Bper Banca, Banco Bpm e Banca Monte dei Paschi di Siena "la nuova imposta ridurrà sensibilmente il loro reddito netto". L'effetto su ciascuna banca dipenderà da fattori come la diversificazione geografica delle loro entrate. Per Moody's, la nuova tassa bancaria andrebbe ad aggiungersi a una serie di altri vincoli alla redditività delle banche italiane, come la modesta attività di prestito, l'aumento delle spese operative a causa dell'elevata inflazione e un graduale aumento dei costi di finanziamento. Intanto nella relazione tecnica al provvedimento si legge che "dal punto di vista strettamente finanziario, la disposizione determina effetti positivi in termini di entrate prudenzialmente non stimati". L'ottimismo del Mef non è però condiviso sul piano internazionale, perché, come scrive il Financial Times, 'la Robin Hood tax danneggia la reputazione dell'Italia'.
A cura di Daniele Biacchessi Il mercato rivede i conti con la tassa extra profitti annunciata dal Governo e rivendicata da Giorgia Meloni. Secondo il Mef del ministro Giorgetti, l'ammontare massimo dell'imposta addizionale sugli extraprofitti delle banche non potrà superare lo 0,1% del totale attivo. La misura limita notevolmente gli impatti sugli istituti di credito e i titoli bancari recuperano in parte le perdite degli ultimi giorni: vanno in positivo Finecobank, Unicredit, Intesa San Paolo, Banca Mediolanum, Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco Bpm, Bper Banca, Banca Generali, Mediobanca. Secondo molti analisti, il ricavato del Governo scenderebbe in modo significativo, e passerebbe dai 4,5-5 mld stimati a circa 2- 2,5 mld, pari all'1,5% della capitalizzazione di mercato complessiva. Per Intermonte, gli effetti della tassazione saranno pari in media all'8% dell'eps 2023, pari all'1,4% della capitalizzazione di mercato. Per Equita, la precisazione del Mef cambia in maniera sostanziale la stima degli impatti sul settore. Nelle ore di poco successive all'annuncio dell'esecutivo, il mercato aveva penalizzato il settore anche a causa dei numerosi e non chiariti elementi di incertezza legati al provvedimento e alla mossa totalmente inattesa e non condivisa con il sistema bancario. La notizia del tetto dello 0,1% del totale attivo e il chiarimenti del Mef sono considerati positivi per il settore anche perché definiscono i contorni di una tassazione one-off che, nella sua formulazione attuale, è prevista avere impatti molto più limitati.
A cura di Daniele Biacchessi Il mercato rivede i conti con la tassa extra profitti annunciata dal Governo e rivendicata da Giorgia Meloni. Secondo il Mef del ministro Giorgetti, l'ammontare massimo dell'imposta addizionale sugli extraprofitti delle banche non potrà superare lo 0,1% del totale attivo. La misura limita notevolmente gli impatti sugli istituti di credito e i titoli bancari recuperano in parte le perdite degli ultimi giorni: vanno in positivo Finecobank, Unicredit, Intesa San Paolo, Banca Mediolanum, Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco Bpm, Bper Banca, Banca Generali, Mediobanca. Secondo molti analisti, il ricavato del Governo scenderebbe in modo significativo, e passerebbe dai 4,5-5 mld stimati a circa 2- 2,5 mld, pari all'1,5% della capitalizzazione di mercato complessiva. Per Intermonte, gli effetti della tassazione saranno pari in media all'8% dell'eps 2023, pari all'1,4% della capitalizzazione di mercato. Per Equita, la precisazione del Mef cambia in maniera sostanziale la stima degli impatti sul settore. Nelle ore di poco successive all'annuncio dell'esecutivo, il mercato aveva penalizzato il settore anche a causa dei numerosi e non chiariti elementi di incertezza legati al provvedimento e alla mossa totalmente inattesa e non condivisa con il sistema bancario. La notizia del tetto dello 0,1% del totale attivo e il chiarimenti del Mef sono considerati positivi per il settore anche perché definiscono i contorni di una tassazione one-off che, nella sua formulazione attuale, è prevista avere impatti molto più limitati.
In questo focus agricoltura parliamo del nuovo protocollo d'intesa firmato in comune accordo dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e dalla Banca Monte dei Paschi di Siena.Il protocollo prevede un credito da 1 miliardo di euro, con scadenza il 31 dicembre 2026, per favorire il progresso dei settori agricolo e agroalimentare italiani.
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Qualche giorno fa l'assicuratore francese AXA ha annunciato l'intenzione di vendere la quasi totalità della sua partecipazione nel capitale di Banca Monte dei Paschi di Siena e da martedì 28 febbraio (dove è passato all'incasso) non è più fra gli azionisti della banca, avendo ceduto sul mercato quasi completamente il suo pacchetto di circa il 7,94%.In pochi mesi questa incursione nel capitale ha fruttato circa 33 milioni di euro di plusvalenza, meno di quanto si sperava a Parigi, ma comunque non male.Il Tesoro italiano che detiene il 64% del capitale di MPS torna così sola al comando e non credo sia una bellissima notizia in vista dell'assemblea dei soci del 20 aprile, quando verrà rinnovato il consiglio di amministrazione. Come quello di Alitalia, il dossier MPS è sempre caldo.Lo scorso anno si è intervenuti ancora su questa banca con un aumento di capitale (il settimo in 14 anni) da 2,5 miliardi per supportare l'ennesimo piano di rilancio e mettere in sicurezza i conti e il futuro della “banca più antica del mondo”.Passata la paura dell'aumento di capitale andato a vuoto e dopo che il Tesoro ha iniettato altri 1,6 miliardi di euro, il titolo MPS si è risvegliato a Piazza Affari con una risalita di oltre il 50% negli ultimi 3 mesi.Questo grazie anche a una trimestrale comunicata al mercato superiore alle attese come utile netto nel IV trimestre e alle dichiarazioni molto fiduciose sul futuro della banca dell'attuale amministratore delegato di MPS, Luigi Lovaglio “dopo una lunga e difficile navigazione a vista (...) siamo in grado di scegliere il miglior porto sicuro (...) e sicuramente lo raggiungeremo".Ammiriamo la fiducia incondizionata dei banchieri, ma se guardiamo la raccolta diretta e indiretta di Monte dei Paschi di Siena ci sembra di vedere ancora un altro film. Al 31 dicembre scorso i volumi di raccolta diretta di Mps si erano attestati a 82 mld di euro (rispetto al 31 dicembre 2021 il dato risulta in flessione di 8,3 mld di euro) e quelli di raccolta indiretta si sono attestati a 92,4 miliardi (-12 miliardi),Le masse continuano a diminuire, ovvero la banca a restringersi. Per fare un confronto storico, basti ricordare che 10 anni fa MPS valeva 250 miliardi circa di raccolta, di cui 136 miliardi di euro erano quella diretta e 114 quella indiretta. Rispetto al 2012 la banca in dieci anni ha perso il 30% della propria raccolta.
Láthatatlan bűnözők - Veszélyek a kibertérben Az elmúlt másfél évben a COVID-járvány miatti korlátozások következtében életünk egy része az online térbe került át. Sokan dolgoztak/dolgoznak távmunkában, az oktatási intézmények távoktatásban működtek, online vásárol(t)unk és szórakoz(t)unk, digitális platformokon keresztül tartottuk/tartjuk a kapcsolatot a családtagokkal, barátokkal. Ez a környezet kedvez a kiberbűnözőknek, akik a figyelmetlenségünkön, óvatlanságunkon túl a kialakult helyzettel kapcsolatos érzelmeinkre is építenek az újabb és újabb csalási formáknál. Nagy Zoltán, a Magyar Telekom csoport biztonsági és vagyonfelügyeleti igazgatója GONDOLKODOM, TEHÁT VAGYON: Egyetemi innovációs ökoszisztéma Itt arra kell gondolni, hogy ennek lényege az egyetemek és a gazdaság kapcsolatának erősítése egyrészt azzal, hogy az egyetemek piacképes tudást adnak, másrészt az egyetemek körül olyan kutatói bázisok alakulnak ki, amelyeket akár a vállalkozások is használhatnak. A szellemitulajdon- védelem pedig úgy illeszkedik mindebbe, hogy az egyetemeket és a kkv-kat is igyekszünk minél tudatosabbá tenni a szellemi tulajdon védelem terén. Ezt ráadásul segíti az NKFIH-nál elérhető Iparjog pályázat is. Dr. Birkner Zoltán (fotó), a Nemzeti Kutatási, Fejlesztési és Innovációs Hivatal (NKFIH) elnöke PIACI HOTSPOT - amerikai részvénypiaci hírek a Facebooknak erőteljes beruházásokra lesz szüksége, amiért romolhat rövid távon a jövedelemtermelő képessége; a chip-szektor, köszöni jól van: a befektetők még mindig átmenetinek gondolják a chip hiányt és inkább az erős keresletre koncentrálnak, miközben a vállalatok jelentősen növelik a bevételeiket; az olasz kormány eladná a Banca Monte dei Paschi di Sienaban meglévő 6 mrd eurós befektetését, amit az Unicredit mégsem venné meg, amit a befektetők jó hírként értelmeztek Szabó-Balogh Péter, üzletkötő
Dopo tre mesi di trattative ufficiali, e quasi un anno di dialoghi a fari spenti, UniCredit e il Tesoro dicono formalmente addio alla compravendita di Mps. “Nonostante l'impegno profuso da entrambe le parti, UniCredit e il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) comunicano l'interruzione dei negoziati relativi alla potenziale acquisizione di un perimetro definito di Banca Monte del Paschi di Siena”, riporta la nota congiunta. […] _______________________________________ Ascolta “Dentro la Notizia”, l'approfondimento sul fatto del giorno di Giornale Radio: uno sguardo da vicino alla principale notizia della giornata. Tutte le news di politica, attualità, cultura ed economia raccontate in 7 minuti in un resoconto quotidiano senza commenti. “Dentro la Notizia” è il podcast per chi vuole conoscere e informarsi sugli eventi più importanti di oggi e sui personaggi di maggiore interesse nazionale e internazionale del giorno. A cura di Alessio Aymone Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
TUTTOFOOD e HostMilano uniscono le forze e si presentano unite e compatte all'appuntamento con la ripartenza, nelle stesse date e location: le due manifestazioni sono partite in contemporanea venerdì a Fiera Milano e si concluderanno domani (26 ottobre). TuttoFood rappresenta la fiera della filiera agro-alimentare, mentre Host è la fiera della ristorazione e dell'accoglienza (per esempio riguarda gli arredi e i macchinari usati nei ristoranti, bar e hotel. Dall'abbattitore, alla macchinetta del caffè, dai piatti all arredo). Con un parterre complessivo di circa 1.800 espositori da oltre 40 Paesi, TUTTOFOOD e HostMilano hanno riunito sotto lo stesso tetto un concetto di filiera totale dal semilavorato alla trasformazione e l equipment, fino alle occasioni di acquisto nella GDO e Retail e gli stili di consumo nel fuoricasa con un panorama di catene del valore sinergiche tra loro, alcune delle qualità approfondite in verticale nella loro completezza. Unicredit e Mef, interrotti negoziati su Mps Il ministero dell'Economia e delle Finanze e Unicredit hanno interrotto i negoziati su Mps. "Nonostante l'impegno profuso da entrambe le parti - si legge in una nota - Unicredit e il Mef comunicano l'interruzione dei negoziati relativi alla potenziale acquisizione di un perimetro definito di Banca Monte dei Paschi di Siena".Più di 7 miliardi la richiesta di Andrea Orcel per garantire l' impatto neutro su capitale di Unicredit e tutelare i propri azionisti. Meno la disponibilità del Mef orientato a 5 miliardi che a sua volta ha guardato all'interesse dei contribuenti Ospiti: Luigi Scordamaglia, Consigliere Delegato di Filiera Italia, Luca Palermo, amministratore delegato di Fiera Milano Spa, Mauro Gallavotti, amministratore delegato del Gruppo Celli, Luca Davi, Sole 24 Ore.
It's another big day of earnings on both sides of the Atlantic. E-retail titan Amazon misses quarterly revenue forecasts for the first time in three years, warning that the slowdown is set to continue. Cosmetics giant L'Oréal is buoyed by make-up and perfume sales to reach a Q2 beat as economies re-open. Swiss building materials firm Holcim has posted record results for H1 and margins are up across all of its units. We also hear from Schneider Electric and SNAM. Unicredit is holding exclusive talks to snap up Banca Monte dei Paschi in a deal brokered by the Italian government. See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Il settore bancario e finanziario è in continua evoluzione, influenzato pesantemente dall'innovazione tecnologica. Cambia il modo in cui le persone usufruiscono dei servizi finanziari. Il mercato dei pagamenti è in profonda trasformazione, spinto dalle nuove tecnologie che abilitano servizi innovativi. @Stefaniamarino ci ha raccontato di come la Banca Monte Pruno sta attraversando questa evoluzione e come rendere questi strumenti semplici anche ad un target molto giovanile. #radiolasagneverdi #bancamontepruno
Inizia il corso di formazione universitaria per operatori turistici del Delta del Po, ideato dall'Università di Ferrara e la fondazione Banca Monte di Rovigo. Ne abbiamo parlato con il docente universitario Leonardo Raito
(Corrects spelling in title)u0010 (Bloomberg) -- Taking Stock with Kathleen Hays and Pimm Fox.u0010u0010GUEST:u0010Vernon Silver, Bloomberg News Investigations reporter in Rome, on Deutsche Bank AG mismarking 37 deals on its own books, including Italian lender Banca Monte dei Paschi di Siena SpA.
Kommentare der Hörer und Links zu den Quellen findet ihr auf www.mikrooekonomen.de Deutsche Bank: - CDS Chart Überblick und Zinskurve der nachrangigen und der Coco-Anleihen der Deutschen Bank: -- Täglich aktualisierte CDS Preise, Deutscher Derivate Verband -- Confounded Interest: Germany's Deutsche Bank and Commerzbank continue slip sliding away -- Zer0hedge: Deutsche Bank Stock Crashes Near Single-Digits As CDS Spike To Record Highs - FAZ: Geldinstitute: Der Abstieg der Deutschen Großbanken - IWF hält Deutsche Bank für gefährlich | ZEIT ONLINE - Laufende Prozesse der Deutschen Bank (lol) - Eigentlich könnte man von der „Abwicklung“ der Banca Monte dei Paschi di Siena etwas über eine Rettung nach den neuen europäischen Regeln lernen. Aber das ist immer noch nichts geklärt: Handelsblatt: Kapitalerhöhung fällt kleiner aus - Im Fall der Geldwäsche des Staatsfonds von Malaysia ist entgegen meiner Aussage im Podcast unklar, ob die Deutsche Bank hier Täter oder Opfer war n-tv: Transaktion von 700 Mio Dollar - Deutsche Bank in 1MDB-Skandal verwickelt HSH Nordbank und die absaufenden Schiffskredite: - Zum Verkauf der Schiffskredite an den Steuerzahler: Wiwo: HSH Nordbank - Länder übernehmen faule Schiffskredite - Zeit Interview mit CEO Ermisch „Für den Staat hat sich dadurch nichts geändert“ Zeit: HSH Nordbank:"Die Altlasten sind gruselig" - Sehr detailliertes Blog über die deutschen Bad Banks von Dani Parthum: diedeutschenbadbanks.de Türkei ist Ramsch - Wiener Zeitung: Ärger über Ramschstatus - Lage des Tourismus: Handelsblatt: Tourismus in der Türkei: Der Schock nach den Schocks Wir sparen uns zu Tode (Teil VII) … - Weitwinkelsubjektiv: Yeah, wir haben uns den Einheitsboom komplett weggespart - „Wie kaputt ist deine Schule“-Karte aus Berlin: http://schulsanierung.tursics.de/ Wo unsere Kinder lernen - Kaputte Verwaltung in Berlin: Ein Grund: 74 (!) IT-Dienststellen in Berlin: Presseschelte - SZ: EU-Schuldenstaaten - Sorgen im Süden - Die Replik von Investigate Europe: The reporter who mistook his bias for success Hörerfeedback & Bier: - Macho-Bier sagt Marco: Horny Betty - Gutes Bier sagt egghat: Klosterbrauerei Scheyern: Klosterbier Export dunkel - Leider nicht gut genug um das hier zu schlagen: Weltenburger Klosterbrauerei Barock dunkel Pick: - von Marco: THE QUIET GERMAN - The astonishing rise of Angela Merkel, the most powerful woman in the world. By George Packer Intro-Music: Title: “Femme Fatale: 30a”; Composer: Jack Waldenmaier; Publisher: Music Bakery Publishing (BMI) Viel Spaß beim Hören! Wir möchten eine offene Plattform schaffen und den Podcast weiterentwickeln. Eure Spende hilft uns dabei. Bankverbindung: Marco Herack GLS Bank IBAN: DE61 4306 0967 2065 2209 00 BIC: GENODEM1GLS
Inizia la rassegna cinematografica Rifrazioni, organizzata da ZerOff e Banca Monte di Rovigo, dedicata al tema dell'immigrazione. Ecco tutto il calendario raccontato da Camilla Ferrari e dal presidente di Banca Monte, Luigi Costato.
Britain's vote to leave the European Union has caused damage to banks and to the wider economy in Italy. Growth forecasts there have been more pessimistic since June 23rd, and investors fear there'll be more defaults on loans. Italian banks are already sitting on a big pile of bad debt - but on Monday the world's oldest bank, Banca Monte dei Paschi di Siena, saw its share price fall to an all time low after the European Central Bank said it had to cut back on the risky loans it holds. Professor Enrico Colombotto of the University of Turin described the scale of the problem faced by Italian banks. The Australian Electoral Commission has begun counting millions of postal and absentee votes today with the election still too close to call. Phil Mercer is watching the long-drawn-out process. The US space agency NASA is no stranger to dramatic count-downs, but right now early on Tuesday they are really holding their breaths. NASA's solar-powered Juno spacecraft is about to reach Jupiter after an almost five-year journey. When it does arrive, it's going to hit the brakes. But if a 35-minute main engine burn doesn't slow the spacecraft so it can be pulled into Jupiter's orbit it will be an epic billion-dollar fail. (Photo credit: GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images)
Another Monday, another extreme market move. This time, though, underlying conditions are changing in an especially serious way. European banks are running into various kinds of trouble that, if not resolved in a hurry, might lead to a replay of the 2008-2009 financial crisis. So keep an eye on Banca Monte dei Paschi in Italy and Deutsche Bank in Germany. As they go, so might go the world in 2016.