Podcasts about cinematografica

  • 63PODCASTS
  • 105EPISODES
  • 52mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Jul 17, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about cinematografica

Latest podcast episodes about cinematografica

Doppia Visione
Controcampo sul Cinema italiano (e non solo) con Daniela Persico

Doppia Visione

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 95:37


Daniela Persico è critica cinematografica, programmer e curatrice. Lavora dal 2013 al Locarno Film Festival, dove dal 2020 è Responsabile dei progetti speciali, tra cui la Locarno Residency e L'immagine e la parola. Dal 2022 è direttrice artistica del Bellaria Film Festival e dirige l'associazione Filmidee, con cui cura una rivista online e una Summer School in Sardegna. Ha collaborato con numerosi festival italiani e internazionali ed è autrice di diverse monografie e saggi sul cinema contemporaneo.In questo episodio abbiamo parlato con lei dello stato del Cinema italiano, del movimento del Cinema del reale, dell'esperienza al Locarno Film Festival e al Bellaria Film Festival. Un dialogo approfondito sul ruolo delle istituzioni, sulla centralità dei festival e sul lavoro degli operatori culturali nel creare connessioni tra autori, opere e spettatori.Con Federico Allocca, Simone Corti e Daniela PersicoRiprese Gianlorenzo Bernabò Di NegroMusica e sound design DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio GallmannAnimazione sigla Ida CortiLogo design Chiara QuagliarellaPost-produzione audio Matteo FusiCon il sostegno di Associazione La Terza Via e SidereusUn grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Riccardo Romano, Andrea Sestu, Alessandro Stellino

SBS Italian - SBS in Italiano
"La storia del Frank e della Nina", ode cinematografica all'adolescenza e a Milano

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 19:09


Arriva anche in Australia il film della regista Paola Randi. È la storia di tre adolescenti, il Frank e la Nina del titolo e Carlo, detto Gollum. La quarta protagonista di questa favola contemporanea è però Milano, una Milano segreta "che si nutre dei sogni di quelli che ci vanno all'inseguimento del futuro".

Outcast Popcorn
L'asta cinematografica di rinforzo 2025

Outcast Popcorn

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 119:29


Quali sono i film più interessanti in arrivo nei prossimi mesi? Chi se li aggiudicherà? Chi butterà via metà del patrimonio per un film orrendo? Chi commetterà l'errore tattico più grosso? Le risposte a queste e altre domande nell'asta cinematografica di rinforzo! Buon ascolto| Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Supportaci con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=K9TL85M7PDN4Y

Outcast Popcorn
L'asta cinematografica 2025

Outcast Popcorn

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 172:50


C'avete voglia di ascoltare quasi tre ore di gente che chiacchiera dei film in arrivo nel 2025 e litiga per aggiudicarseli? Siete nel posto giusto! Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Supportaci con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=K9TL85M7PDN4Y

Uscire dalle dipendenze affettive in famiglia, in coppia e nei gruppi
Una psicosi cinematografica, Povere creature, di Lathimos

Uscire dalle dipendenze affettive in famiglia, in coppia e nei gruppi

Play Episode Listen Later Sep 20, 2024 10:13


Come si può spezzare una genealogia malata.

APUNTESdeCINE con Felipe Flores
JOYAS de la Biennale Mostra Internazionale d'arte cinematografica Venecia 2024

APUNTESdeCINE con Felipe Flores

Play Episode Listen Later Sep 11, 2024 41:47


¿Qué tienen en común? - Allégorie Citadine - The Brutalist - LOVE - April - Sanatorium Under the Sign of Hourglass - Qing Chun: Gui Que todas son las #JOYAS de la Biennale di Venecia, en su edición 81 y todas están en #APUNTESdeCINE. Síguenos en todas nuestras redes sociales.

Outcast Popcorn
L'asta cinematografica di rinforzo 2024

Outcast Popcorn

Play Episode Listen Later Jul 19, 2024 152:27


I primi sei mesi del 2024 sono andati e stiamo vedendo le conseguenze degli scioperi targati 2023, che (relativamente) pochi film in uscita da qui a dicembre. Ma noi non ci facciamo scoraggiare e passiamo lo stesso due ore e mezza a dibatterne mentre diamo seguito all'asta cinematografica con l'asta cinematografica di rinforzo. Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Supportaci con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=K9TL85M7PDN4Y

Solo se ti rende felice
con Rusty, Nyx e Sturm per parlare di Drag King, arte Drag e identità.

Solo se ti rende felice

Play Episode Listen Later Jul 11, 2024 31:55


Registata durante la Queer Week in occasione dello spettacolo Drag King a cura di The Rusty Bat con Sturm und Drag e Nyx Undicesima.Con l* nostr* ospiti abbiamo parlato dell'arte drag in generale, dell'arte drag king, della visibilità e riconoscimento delle persone afab che fanno drag e di identità queer.La terza edizione della Queer Week è stata organizzata da Arcigay Firenze in collaborazione con Underdogs, Lumen, Cinematografica e Love my way.Altre puntate per approfondimento:Stagione 3 Episodio 12 Con Eleonora SantamariaStagione 3 Episodio 10 con Isteria CollettivoStagione 2 Episodio 12 con Ava HangarPhoto by Queer Faces

Cineguru screenWEEK
Il Podcast di Cineguru: dal Box office alla comunicazione cinematografica nell'era di TikTok. Ospite Eva Carducci

Cineguru screenWEEK

Play Episode Listen Later Jul 1, 2024 42:29


Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi commentano il weekend cinematografico appena concluso, che ha visto Inside Out 2 ancora in prima posizione. Grazie agli enormi incassi di Inside Out 2, giugno ha fatto segnare il miglior risultato degli ultimi 15 anni. Tuttavia, gli altri titoli hanno incontrato alcune difficoltà: c'è bisogno di film forti, e dietro le ottime cifre di giugno possono nascondersi problematiche che meritano una riflessione.Nella seconda parte dell'episodio, la giornalista freelance e content creator Eva Carducci si unisce alla discussione per parlare della comunicazione cinematografica e della sua evoluzione nel corso degli anni. Si esplora come è cambiato il ruolo della critica e il modo di fare critica, oltre all'influenza di TikTok su tutto questo. Inoltre, si discute di come il cinema italiano si sta approcciando alla generazione degli under 40.

Outcast Popcorn
La tigre e il dragone è ancora pura poesia cinematografica

Outcast Popcorn

Play Episode Listen Later Mar 27, 2024 98:12


Approfittando del fatto che nel film appare quella che sembra essere una ninja, interpretata dalla mascherata Zhang Ziyi, Alessandro e Francesco colgono l'occasione per farsi trascinare dalla bellezza abbacinante de La tigre e il dragone, uno dei film più belli e importanti del XXI secolo. Questo podcast fa parte della Cover Story dedicata ai ninja, che potete trovare riassunta a questo indirizzo qui. Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h

Mele
La censura cinematografica in Italia

Mele

Play Episode Listen Later Feb 16, 2024 8:17


La storia della censura dei film in Italia è lunga almeno quanto quella del cinema. Ma oggi esiste ancora?

Outcast Popcorn
L'asta cinematografica 2024

Outcast Popcorn

Play Episode Listen Later Dec 27, 2023 160:19


Il primo esperimento con l'asta videoludica ci ha pienamente soddisfatti e quindi abbiamo deciso d'urgenza di fare altrettanto lato cinema. Ecco a voi due ore di chiacchiera e scommesse sui film in arrivo nel 2024. Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h

Doppia Visione
Voti, recensioni e critica

Doppia Visione

Play Episode Listen Later Nov 2, 2023 42:07


Questo episodio è il sequel diretto di "Come parlare di Cinema", primo episodio di questo podcast, e prosegue il dibattito sui modi e sui metodi con cui si parla di Cinema. Recensori, critici, saggisti e pubblico sono i principali interlocutori di questo costante dialogo che influenza attivamente l'industria e il modus operandi degli autori.Con Federico Allocca e Simone CortiRiprese Gianlorenzo Bernabò Di NegroMusica DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio GallmannAnimazione sigla Ida CortiLogo design Chiara QuagliarellaPost-produzione audio Matteo FusiCon il sostegno di Associazione La Terza Via e GYBE StudioUn grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Riccardo Romano, Andrea Sestu

BLOW-UP: Podcast Cinema
#126 Intervista a Luca Pacilio: la critica cinematografica al tempo del videoclip

BLOW-UP: Podcast Cinema

Play Episode Listen Later Sep 25, 2023 76:21


Nella puntata di oggi abbiamo il piacere di intervistare Luca Pacilio, direttore della rivista cinematografica online Gli Spietati nonché prestigiosa penna di FilmTv, dove cura anche la rubrica Videostar. Tra gli argomenti toccati, spiccano soprattutto i videoclip e la critica cinematografica. (00:00) Presentazioni e saggio (04:30) Venezia80 (09:56) Il Concorso nei festival (14:50) Critica cinematografica e cinefilia del web (23:40) Videoclip: influenze, cineasti e rilevanza (30:36) Registi videomusicali ed evoluzione del medium (39:10) Linguaggio, caratteristiche e tendenze (54:26) Everything Everywhere All At Once (65:20) Tre videoclip da approfondire: Let Forever Be by The Chemical Brothers di Michel Gondry; Sledgehammer by Peter Gabriel di Stephen R. Johnson; Gosh by Jamie XX di Romain Gavras (69:10) Domande di rito

Chahaotic
Festival di Venezia: problemi ed importanza

Chahaotic

Play Episode Listen Later Sep 10, 2023 32:11


Con l'80 esima edizione della Mostra Internazionale D'arte Cinematografica appena terminatasi ieri 9 settembre, in questo episodio Alex racconta della nascita della Mostra Veneziana, si domanda quale sia il suo ruolo, e se sia effettivamente ancora importante come evento. Con i suoi problemi e le sue opportunità. Social Instagram: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Alexandra ⁠⁠& ⁠⁠Chahaotic ⁠⁠ TikTok: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@chahaotic⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Letterboxd: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://letterboxd.com/4lexis/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Email: chahaotic@gmail.com

INSiDER - Dentro la Tecnologia
IMAX e 70mm, la rinascita dell'esperienza cinematografica

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Sep 2, 2023


Contestualmente al fenomeno “Barbenheimer” è nata una discussione su come andare a fruire al cinema di Barbie e Oppenheimer. Soprattutto il secondo, di Christopher Nolan, un regista particolarmente noto al grande pubblico per la forte impronta autoriale che impartisce ai suoi film e per le particolari modalità con cui li registra. In riferimento a questo aspetto nella puntata di oggi approfondiamo quali sono le tecniche principali con cui i registi girano e poi proiettano i propri film, chiarendo il significato di termini cinematografici come pellicola, cinema digitale, IMAX e tanti altri.Nella sezione delle notizie parliamo della possibilità di circolare con le auto Euro 0 con Move-in, della proposta di Google per riconoscere le immagini delle IA e infine dello stop ai monopattini in sharing a Parigi.--Indice--00:00 - Introduzione00:58 - Euro 0 in circolazione con Move-in (DMove.it, Matteo Gallo)02:19 - Una filigrana per riconoscere le immagini delle IA (DDay.it, Luca Martinelli)03:40 - A Parigi stop ai monopattini in sharing (IlPost.it, Davide Fasoli)05:24 - IMAX e 70mm, la rinascita dell'esperienza cinematografica (Matteo Gallo)17:49 - Conclusione--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Halo (I'll Be There) by Poylow, Misfit, MAD SNAX

Vitamine
23/08: Vittoria scientifica, vita non cinematografica e segreto salariale

Vitamine

Play Episode Listen Later Aug 23, 2023 7:40


Toto Cutugno è morto, Tamberi è campione e l'India ci prova con la Luna. Presto non si avrà più segreto salariale, rifaranno il Fyre Festival e qui l'articolo di ieri sul rapporto tra rabbia e attivismo climatico. Questo e molto altro nella puntata di oggi, buona giornata! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vitamine-factanza/message

Cineguru screenWEEK
Il Podcast di Cineguru: dal successo di Barbie all'estate cinematografica. Ospite Andrea Vidoni

Cineguru screenWEEK

Play Episode Listen Later Jul 26, 2023 16:38


Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa commenta con Andrea Vidoni, Vice-President Marketing Sud Europa di Warner Bros. Discovery, il weekend cinematografico appena trascorso, segnato dall'enorme successo di Barbie, che ha debuttato con 337 milioni di dollari nel mondo e 7,7 milioni di euro in Italia. Un ottimo segnale per un'estate forte e ricca di titoli che fanno bene al mercato.Spazio anche per alcune considerazioni sulla campagna marketing di Barbie, sul successo di Oppenheimer in USA e sull'impatto che lo sciopero degli attori potrebbe avere nei prossimi mesi.

ESTUDIO CINE Podcast 🚸🎬🎙
34. ISRAEL LÓPEZ / CINEMAGIC Y LOS SECRETOS DE LA DISTRIBUCIÓN Y EXHIBICIÓN CINEMATOGRAFICA

ESTUDIO CINE Podcast 🚸🎬🎙

Play Episode Listen Later Jul 25, 2023 56:30


En este episodio especial, nos acompaña Israel López, Director General de CINEMAGIC y fundador de Cinemagic Distribución. Hablamos sobre los fascinantes mundos de la distribución y exhibición cinematográfica, abordando temas como la transición de lo analógico a lo digital, la estrategia de distribución y cómo atraer al público. Descubre cómo navegar el complicado mundo de la exhibición y distribución de películas, y los desafíos y oportunidades que presenta el auge del streaming. ¡No te lo pierdas!" https://www.cinemagic.com.mx/

Voce delle Chiese
11° edizione della rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema'

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Jul 4, 2023 9:37


Si apre giovedì 6 luglio l'11 edizione della rassegna cinematografica “Mi rifugio al cinema”, nei giardini del Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni, struttura della Diaconia Valdese Valli. Ne abbiamo parlato con la responsabile di struttura Federica Dotta, che conferma la voglia di proseguire sul cammino impostato: "Quest'anno possiamo dichiararci più liberi e quindi il nostro spirito è ancora più forte. Torniamo quindi per l'11 anno con le proiezioni nel giardino del centro diurno. Abbiamo preparto un cartellone di film nuovi, divertenti: l'obiettivo è anche quello di uscire dalla tensione del momento e passare delle serate in maniera spensierata. Il cinema al Rifugio ha sempre voluto dire "celebrare il possibile", far si cioè che anche una serata cinema possa essere qualcosa di diverso e divertente, in un ambiente dove ci sono persone con difficoltà, ma anche per loro quel momento diventa di gioia e spensieratezza". La rassegna "Mi rifugio al cinema" proseguirà fino al 31 agosto, con nove proiezioni in programma ogni giovedì' alle 21.15. Alcune novità per questa stagione: ritorna il servizio bar con l'apprezzatissimo tiramisù, ci sarà la cena tematica di giovedì 3 agosto con la paella e il 20 luglio invece la serata sarà in collaborazione con CinemAutismo e il progetto DisvelaMenti, con la proiezione del film “Quando Basta".In caso di maltempo, le proiezioni sono garantite grazie ad una tensostruttura.Ascolta l'intervista completa.

Cineguru screenWEEK
Il Podcast di Cineguru: l'estate cinematografica e la situazione del cinema italiano. Ospite Luigi Lonigro

Cineguru screenWEEK

Play Episode Listen Later Jun 15, 2023 29:21


Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Luigi Lonigro, Presidente dell'Unione Editori e Distributori Cinematografici ANICA e Direttore di 01 Distribution, parla con Davide Dellacasa e Robert Bernocchi di questa estate cinematografica italiana, ricca di di titoli importanti come mai prima d'ora. Spazio anche per una riflessione sul cinema italiano e sulla questione delle window: sarà possibile trovare un'intesa tra tutti i protagonisti della filiera?

Music For You
La "Barbie Girl" cinematografica avrà la sua canzone simbolo (remixata da Tiesto)

Music For You

Play Episode Listen Later Jun 10, 2023 2:00


Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
1899, Andor, Dahmer, la Marvel: con Federica Aliano scopriamo dove sta andando la serialità televisiva e cinematografica

Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv

Play Episode Listen Later Feb 13, 2023 37:24


Con la critica cinematografica e blastatrice dei social Federica Aliano parliamo di dove sta andando la serialità televisiva e cinematografica. Da una parte, la cancellazione di 1899 da parte di Netflix, dall'altra sono sempre di più i film "a puntate" e che per essere seguiti necessitano di guardare serie tv, disponibili sulla piattaforme streaming della casa di produzione. Senza considerare la crescente necessità di creare hype sui social, tra meme e reel, mentre il bingewatching ha praticamente cancellato lo spazio e il tempo per digerire temi e spunti di ogni nuovo episodio. Sarò una moda passeggera o un cambiamento epocale nel modo di fruire i contenuti di intrattenimento? Scottanti domande sulla serialità televisiva e cinematografica a cui non possono rispondere di certo Stefano Cocci o Simone Zizzari. Serve un aiuto. Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast. Link diretto allo show ⬇️⬇️⬇️ https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA Link su Audible https://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail ➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0

Silvia Pedri | Life Artist
Attualità Cinematografica Italiana

Silvia Pedri | Life Artist

Play Episode Listen Later Feb 6, 2023 5:18


Valerio Mastandrea lo deve sapere. Ha interpretato nel 2022 il (forse) quasi angelo per Paolo Genovese in “Il primo giorno della mia vita” e nel 2017 il (forse) demone in “The place”, per lo stesso regista. Forse lui sa come stanno le cose. Io trovai “The Place” un film stupendo, dostoevskjano con asciuttezza e allo stesso tempo empatia e poesia, un film su Bene e sul Male pieno di mistero e privo di moralismi, un capolavoro. Ho voluto vedere questo ultimo film per saggiare se l'ispirazione del regista era sempre alta. Ne sono rimasta piuttosto delusa. Il tema è ancora più grande, la forza della Vita, ma affrontato in toni molto minori. Storie piccole, in parte verisimili. Ma che siano piccole e verisimili non basta per coinvolgere lo spettatore (non ho fatto sondaggi, parlo per me) Mi posso immedesimare in tutto, situazioni, emozioni. Ma non riesco a farmi trascinare nella catarsi, nella trasformazione che una qualsiasi storia porta con sé. Qualche raffinato colpo di genio nella sceneggiatura, nella fotografia e nella recitazione non basta a reggere il film. Tutto sommato il film è superficiale. Come intelligenza e come sentimento non va oltre i luoghi comuni da bar, non offre nessuno squarcio sulla realtà nemmeno qualche bella domanda, offre solo un po' di confusione. Mi permetto di segnalare le incongruenze maggiori. Dubito che si possa morire per eccesso di ciambelle, diabetici o meno. L'iperglicemia non ha mai ucciso nessuno. Per ipoglicemia, che segue l'iperglicemia, si sviene ma non si va in coma. Ma certamente non si può concepire per un maschio in stato depressivo. Le leggi biologiche, che sono le leggi naturali che regolano il perpetrarsi della vita, non lo concedono: un uomo così profondamente depresso da essere risucchiato in modo invincibile dalla morte non sarebbe mai stato atto al concepimento in quanto non è atto a sostenere una famiglia. Del resto non sarebbe nemmeno in grado di fare il motivatore, aiutare gli altri e cambiare la vita agli altri: non puoi guardare negli occhi i tuoi clienti e traghettarli quando tu ti stai inabissando, non reggi un secondo. Il castello di carte si regge solo dove non c'è già più nulla di umano. Per non dire poi la debolezza dell'impostazione esoterica della faccenda. Il periodo dopo il suicidio è di grande sofferenza. Niente di “punitivo” ma una elaborazione dolorosa e profonda. Cosa capiscono i personaggi alla fine non si sa. Perché decidono di rimanere/tornare in vita alla fine non si sa. Ma tutto è bene quel che finisce bene. E finisce tutto a spaghetti con le cozze e vino. I personaggi per me più riusciti sono i due “agenti segreti” di natura “para-angelica”, in stile vintage ma con fascino intramontabile. E come consulente dell'anima voglio la costumista di Vittoria Puccini. *** Tutte le persone hanno la connessione con i propri apparati tecnologici. Molte hanno perso la connessione con tutto il resto. Cadono per strada perché non sanno dove stanno andando e guardano solo uno scherno grande quanto il palmo della loro mano. Parlano col viva voce per strada …ma anche al ristorante …ma anche al cinema! Per fortuna scatenano disappunto e perfino risse. C'è ancora qualcuno a cui non sta bene. È qualcosa di assolutamente inconcepibile. Ma non lo fanno per cattiveria, che sia egoismo o strafottenza. Secondo me, sono semplicemente inconsapevoli. Non sentono nulla. Non si accorgono di nulla. Non sono parte del loro ambiente, non si accorgono di offenderlo e distruggerlo: sono completamente avulsi. Nel sistema robotico e computerizzato della loro anima non è ancora stato iscritto dove e come comportarsi. Difetto dei programmatori!

Outcast Popcorn
Archeologia cinematografica: Cabiria

Outcast Popcorn

Play Episode Listen Later Feb 6, 2023 54:31


Torniamo indietro di oltre cent'anni per chiacchierare del primo grande colossal partorito dal cinema italiano. Buon ascolto! Soundtraccia: Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Pendente: Parole a vanvera su...Io e la comicità televisiva (e cinematografica) dei tempi che furono

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 79:41


Dagli anni '90 ai primi anni 2000, il cabaret televisivo e l'ascesa di tanti artisti (comici e non)...per quello che ricordo io, almeno. Una passeggiata nel viale dei torbidi (si fa per dire) ricordi della comicità sul piccolo schermo tra gli anni dell'ascesa di Mediaset alla società post 11 Settembre. Tra Gialappa's Band, Zelig e film comici più o meno riusciti, il mio ricordo di un mondo diverso eppure identico dove l'unica costante è la volontà di molti artisti nel voler far ridere il pubblico. E non dimentichiamoci ovviamente i film!

Outcast Popcorn
La battaglia cinematografica dei vampiri

Outcast Popcorn

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 145:55


Qual è il miglior film sui vampiri della storia? Vai a sapere. Qual è il film di vampiri che è uscito vincitore dal nostro torneo senza esclusione di colpi? Scopritelo con un paio d'ore di podcast! Buon ascolto! Soundtraccia: Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich

SBS Italian - SBS in Italiano
Ocean Film Festival: la rassegna cinematografica torna in Italia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 12:19


Il festival dedicato al mondo degli oceani è nata in Australia e da qualche anno viene proiettata anche in nelle sale delle principali città italiane, grazie all'opera del team di Itaca.

Marco Montemagno - Il Podcast
Dietro le quinte del business della distribuzione cinematografica

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 48:51


Dietro le quinte del business della distribuzione cinematografica

Gli Incompetenti
Episodio Extra - Webzine, podcast, Twitch:la nuova critica cinematografica oltre la carta stampata

Gli Incompetenti

Play Episode Listen Later Sep 14, 2022 143:45


Sabato 10 Settembre c'è stato un bellissimo incontro, alla Cinelibreria Notorius di Reggio Emilia, che ci ha visti protagonisti insieme ad Alice Cucchetti, Aldo Fresia e Xena Rowlands. Una breve chiacchierata (solo due ore e un quarto!), per parlare di quello che facciamo e di come lo facciamo. Questa è la registrazione integrale dell'evento, per chi non c'era ma avrebbe voluto. Ringraziamo tutte le persone che sono venute ad ascoltarci, Luca Giovanardi che ci ha ospitato e ha moderato l'evento, e Matteo Scandolin, senza il quale non avremmo avuto questo audio. Cinelibreria Notorius Ricciotto Pilota i 400 Calci Per supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcast Per contatti: gliincompetenti@gmail.com

Cineguru screenWEEK
Il Podcast di Cineguru: il lavoro dell'agente nell'industria cinematografica di oggi. Ospite Consuelo De Andreis

Cineguru screenWEEK

Play Episode Listen Later Aug 4, 2022 32:58


Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, ultimo della seconda stagione, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi parlano con Consuelo De Andreis, fondatrice dell'agenzia Volver con Gianni Chiffi, del lavoro dell'agente nell'industria del cinema oggi.Un lavoro che inizia con le cast list e la ricerca del giusto attore per il ruolo richiesto, ma che non si ferma lì: essere un agente significa anche incoraggiare e sostenere continuamente i propri clienti, e spingerli a mettersi in gioco diversificando i ruoli.Spazio anche per alcune interessanti riflessioni su come le nuove tecnologie (e il Covid) hanno cambiato le modalità dei provini, con la diffusione dei self-tape, e sul rapporto tra attori e comunicazione social. Un ambito importante e delicato, che va gestito con intelligenza dai diretti interessati e sostenuto dagli uffici stampa.

Cineguru screenWEEK
Il Podcast di Cineguru: dall'estate cinematografica italiana al cambio di passo dello streaming

Cineguru screenWEEK

Play Episode Listen Later Aug 1, 2022 20:48


Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi parlano del weekend cinematografico appena trascorso. Nonostante l'assenza di uscite importanti, si conferma la tendenza di luglio 2022, un mese che ha registrato tutto sommato buoni risultati. Ora gli occhi sono puntati su Nope e Minions 2, che dovrebbero contribuire a rilanciare il box office da metà agosto.In ambito piattaforme, le ultime trimestrali stanno dipingendo un quadro preoccupante: la crescita degli abbonati si sta arrestando, in alcuni casi, come Peacock, troppo presto. Quanto potrà andare avanti questa situazione e quali potrebbero essere le soluzioni per il futuro dello streaming?Infine, una breve riflessione sulla nomina di Alan Horn, ex chief creative officer dei Walt Disney Studios, a consulente di Warner Bros. Discovery. Un segnale della strategia del CEO David Zaslav, che torna a puntare sulle uscite theatrical dopo la parentesi day-and-date del 2021.

Cineguru screenWEEK
Il Podcast di Cineguru: la Mostra di Venezia e la nuova stagione cinematografica, ospite Alberto Barbera

Cineguru screenWEEK

Play Episode Listen Later Jul 27, 2022 16:12


Nel nuovo episodio speciale del Podcast di Cineguru, Robert Bernocchi parla con Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, della nuova edizione del festival, che si svolgerà al Lido di Venezia dal 31 agosto al 10 settembre.Tra i molti argomenti trattati nel corso dell'intervista, il fatto che spesso i film di Netflix siano visti come capri espiatori dei mali del cinema italiano. Si parla inoltre del ritorno del pubblico over 40-50 nelle sale, che sta avvenendo con difficoltà anche per la mancanza di prodotto. Ma c'è ottimismo, e la selezione della Mostra testimonia come quest'anno ci sarà un salto di qualità nell'offertaSpazio anche per un confronto tra la realtà di un festival e quella delle sale: c'è il rischio che Venezia venga vista come un punto di arrivo più che di partenza per molti titoli?

Pizza e Cinema?
I MIGLIOR EROI della storia cinematografica Con Violetta Rocks - Slim Dogs

Pizza e Cinema?

Play Episode Listen Later Jul 26, 2022 111:56


Cosa significa essere un eroe? No, non ci riferiamo alla realtà ma alla finzione, più precisamente la finzione del mondo cinematografico... Per scoprirlo in questo episodio di "Pizza e Cinema?" ne abbiamo parlato con Tommaso Renzoni e Violetta Rocks. Per seguire Violetta: 
 Youtube: https://www.youtube.com/Violettarocks
 Instagram: https://www.instagram.com/violettarocks/ Per seguire Tommaso: Per scoprire tutte le sceneggiature scritte da Tommaso: https://www.imdb.com/name/nm4661955/ Instagram: https://www.instagram.com/tommasorenzoni/ Link d'approfondimento: - Che cosa significa per voi essere un “eroe” in un film? https://www.familyminded.com/s/greatest-movie-heroes-0485493516bf43e7 - Il protagonista è sinonimo di eroe? https://filmlifestyle.com/what-is-character-development/ Un grazie speciale a Alex Polidori (voce italiana di Tom holland/Spider-Man) per aver prestato la sua voce per la nostra nuova sigla. Seguilo su Instagram: https://www.instagram.com/alexpolidori/ Le nostre magliette le trovi qui: http://bit.ly/MaglietteStoInFissa SEGUICI SU: Youtube: http://www.youtube.com/subscription_center?add_user=slimdogsproduction Instagram : https://instagram.com/slim_dogs Telegram (canale notifiche): https://t.me/SlimDogsTG Il nostro sito: http://www.slimdogsproduction.com TikTok: www.tiktok.com/@slim_dogs --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/slim-dogs-production/message

Outcast Popcorn
La battaglia cinematografica di Nicolas Cage

Outcast Popcorn

Play Episode Listen Later Jun 30, 2022 127:21


Torna il format più amato da grandi e piccini (?) per mettere a confronto l'intera filmografia di Nicolas Kim Coppola e tirarne fuori un singolo vincitore, capace di sopravvivere a una battaglia campale, sanguinaria, senza esclusione di colpi. Buon ascolto! Soundtraccia: Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich

Cineguru screenWEEK
Il Podcast di Cineguru: dall'estate cinematografica alle strategie delle major

Cineguru screenWEEK

Play Episode Listen Later Jun 27, 2022 22:36


Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi commentano il weekend cinematografico che si è appena concluso, che ha visto in prima posizione Elvis seguito da altri titoli importanti come Lightyear, Top Gun: Maverick e Jurassic World: Il Dominio.L'occasione giusta per riflettere sull'estate cinematografica: cosa dobbiamo aspettarci?Spazio anche per l'edizione 2022 del CineEurope, che si è da poco conclusa, e per un commento alle nuove strategie delle major, tra Warner Discovery e Disney.

KiralCast
Rurouni Kenshin: elogio alla saga cinematografica

KiralCast

Play Episode Listen Later May 26, 2022 18:40


Kenshin non è solo un manga, ma è anche una saga cinematografica composta da ben 5 lungometraggi che rappresentano i migliori esempi di film live action tratti da un fumetto nipponico. Sul mio canale Telegram puoi restare aggiornato con le novità del podcast: t.me/danielepodcast Su Twitter condivido pensieri a caldo su cose che vedo, leggo e gioco: twitter.com/daniprota Se preferisci scrivermi via mail, puoi farlo all'indirizzo daniele.podcast@gmail.com

MadMass.it
David di Donatello 2022: vincitori e premi commento alla premiazione e analisi della stagione cinematografica italiana

MadMass.it

Play Episode Listen Later May 4, 2022 152:51


David di Donatello 2022: tutti i vincitori, i film e gli artisti premiati, commento alla premiazione e analisi della stagione cinematografica italiana Iscriviti al nostro canale: https://www.youtube.com/c/MadMassIT Visita il nostro sito web: https://www.madmass.it/ Seguici su Facebook:https://www.facebook.com/madmass.it Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/madmass.it Seguici su Twitch: https://www.twitch.tv/madmassit #DaviddiDonatello #DaviddiDonatello2022 #ÈstatalamanodiDio #FreaksOut #AuroraGiovinazzo #EduardoScarpetta #Ennio #GiuseppeTornatore #PaoloSorrentino #EduardoScarpetta #FilippoScotti #MarioMartone #Quiridoio #SabrinaFerilli #SilvioOrlando #SwamyRotolo #TeresaSaponangelo #UrsulaPatzak #MadMassit

Farmacia letteraria
429 - Scrittura narrativa e scrittura cinematografica

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Feb 7, 2022 2:49


Así El Weso
La recomendación cinematografica del fin de semana

Así El Weso

Play Episode Listen Later Dec 18, 2021 10:15


Mario Székely, comentarista de cine

Historias Que Necesitan Ser Contadas
Corrección Cinematografica - René Avilés Fabila

Historias Que Necesitan Ser Contadas

Play Episode Listen Later Nov 5, 2021 0:35


Temporadas de Microrrelatos Selección de La mano de la hormiga de Antonio Fernández Ferrer Únete a los miembros del canal: https://www.youtube.com/channel/UCwnlGwUN2noRPyDPbLV_w4Q/join Canal de LBRY/Odysee: https://odysee.com/$/invite/@ernestodelavega:c --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ernestodelavega/message Support this podcast: https://anchor.fm/ernestodelavega/support

STRANO podcast
Ep.65 - Alice Cucchetti (critica e podcaster televisiva/cinematografica)

STRANO podcast

Play Episode Listen Later Nov 4, 2021 42:48


Dai pini di Twin Peaks alle palme di Lost, passando per i tramonti di Dawson's Creek, l'universo di Firefly... e molto altro ancora!In questo viaggio parliamo di serie TV e di come mai le amiamo.

Cinemartes Al Aire
Cinemartes_Rebeldia Cinematografica_Octubre 19

Cinemartes Al Aire

Play Episode Listen Later Oct 19, 2021 49:53


¿Qué pasaría si te enterarás que en el cine también hubo movimientos en contra de lo ya estructurado? Quédate con el equipo de CinemArtes Al Aire, descubre las vanguardias cinematográficas, las imperdibles de la semana y prende tu ritmo con nuestra cartelera UPB y la banda del día. #CinemArtesAlAire

Tortura Cinematográfica Show
Tortura Cinematografica Show 23 - Flordelis

Tortura Cinematográfica Show

Play Episode Listen Later Oct 5, 2021 91:31


A Tortura voltou para uma curta temporada! Flordelis: Basta uma Palavra para Mudar, é o filme que narra toda a trajetória da ex-deputada Flordelis, e apresenta um grande elenco global de pessoas que não querem mais ser associadas a esta produção. Então se juntem a Vinnie, Evandro, Cavalo manco, Godoka e Kalibak e descubram se valeu a pena esperar tanto tempo, ou se este podcast deveria ter sido enterrado para sempre.

CRIS NB PODCAST
T6:E08 PRIMERO SOY ACTOR FT. MAURO GONZÁLEZ (ACTOR)

CRIS NB PODCAST

Play Episode Listen Later Aug 27, 2021 41:25


Actor mexicano egresado de la carrera de actuación de CasAzul, Dirección Cinematografica y Combate Escenico Teatral. Ha particiado en eplículas como “Levanta Muertos” de Sofía Landgrave, “Exhalar” de Diego Pascal y Carlos Carrera, “Al Tiro” de Pavel Maldonado, “Moscas en la Casa” de James Lucas, “Linea 9” de Misael Alva, “Rencor Tatuado” de Julián Hernández, “La Diosa de Asfalto” de Julián Hernández, “40” de Pietro Loprieno. En series tiene participaciones en “Soldados o Zombies” de Amazon Prime Video, “El Juego de las Llaves 1 y 2” de Amazon Prime Video, la telenovela “Ringo” de Televisa. En el tearo ha participado en puesta del Director Mauricio García Lozano como; “La Tragedia De Romeo Y Julieta” “La Enfermedad De La Juventud”; ” La Opera De Fidelio”. Estrena la serie para Amazon Prime Video “S.O.Z. Soldados o Zombies”, la segunda temporada de la serie “El Juego de la Llaves” y estrena en Netflix “La Diosa del Asfalto”. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/cristhian-navarrete/message

Cineguru screenWEEK
Il podcast di Cineguru: l'estate cinematografica tra Me contro te e Green Pass

Cineguru screenWEEK

Play Episode Listen Later Aug 24, 2021 19:47


Nella prima puntata della seconda stagione del podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi parlando dell'andamento dell'estate cinematografica. Dagli ottimi risultati di titoli come Fast & Furious 9 e Me Contro Te, all'introduzione del Green Pass, come si possono interpretare questi dati per il futuro?

Scrittura Efficace LIVE
La scrittura cinematografica, con Ludovica Ottaviani

Scrittura Efficace LIVE

Play Episode Listen Later Aug 8, 2021 59:36


Scrivere per un romanzo, per dei racconti e per il cinema: tre attività che possono sembrare a prima vista simili ma che nascondono metodologie profondamente diverse. Vediamo come con Ludovica Ottaviani. ✍️ www.scritturaefficace.com ✍️ YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC_PI6E3rX1xvrAB5Cnkb5nw ✍️ Sito: http://www.scritturaefficace.com/ ✍️ Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/scritturaefficace/

Vitamina F - L'Italiano con Francesca
Episodio 31 - Una recensione cinematografica

Vitamina F - L'Italiano con Francesca

Play Episode Listen Later Jun 21, 2021 11:15


Oggi si parla di "Luca", il nuovo film di animazione ambientato in Liguria. Ascoltate la recensione di Francesca e di due ospiti!Sigla di introduzione, intermezzo e chiusura:"Cruise Control" by Shane Ivers (www.silvermansound.com)

Cineguru screenWEEK
Il podcast di Cineguru: Produzione e Promozione cinematografica. Ospite Francesca Cima

Cineguru screenWEEK

Play Episode Listen Later Jun 3, 2021 28:08


Nel nuovo episodio del podcast di Cineguru, Francesca Cima, Presidente Produttori Anica e partner della società di produzione Indigo Film, parla con Davide Dellacasa e Robert Bernocchi di produzione e promozione cinematografica.