POPULARITY
Omelia della s. Messa del 6 Dicembre 2023, Memoria di san Nicola, Vescovo, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.
Worship service 12.11.2023 (live).
Worship service 29.10.2023
Worship service 22.10.2023 (live).
Omelia della s. Messa del 12 Ottobre 2023, Memoria di san Serafino da Montegranaro, Religioso, tenuta da p. Emmanuel M. D'Aulerio, FI.
Ultime considerazioni e spiegazioni di Teneramata sul Purgatorio. La vera, piena e assoluta fiducia nell'Altissimo. Allenarsi ai modi celesti. Ciclo di catechesi "Il libro di Teneramata. Ciò che ci attende nella vita beata", trentunesima puntata, 5 Aprile 2023
Cosa fa Dio con i tuoi “se solo”?Informazioni: rigatio.it
"Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, che ci ha benedetti di ogni benedizione spirituale nei luoghi celesti in Cristo. (Efesini 1, versetto 3)Informazioni: rigatio.it
Perché Dio è "misericordioso e pietoso, lento all'ira e pieno di bontà, e si pente del male che manda" (Gioele 2:13)Informazioni: rigatio.it
"Cristo in voi, la speranza della gloria, che noi proclamiamo esortando ciascun uomo e ciascun uomo istruendo in ogni sapienza, affinché presentiamo ogni uomo perfetto in Cristo. A questo fine mi affatico, combattendo con la sua forza, che agisce in me con potenza. (Col 1,27-29)Informazioni: rigatio.it
"Infatti io so i pensieri che medito per voi", dice il SIGNORE: "pensieri di pace e non di male, per darvi un avvenire e una speranza" (Geremia 29:11)Informazioni: rigatio.it
"Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio..." (Giovanni 3:16).Informazioni: rigatio.it
"Annienterà per sempre la morte; il Signore, Dio, asciugherà le lacrime da ogni viso, toglierà via da tutta la terra la vergogna del suo popolo, perché il SIGNORE ha parlato" (Isaia 25:8)Informazioni: rigatio.it
Quante volte gli amici di Gesù devono aver pensato, quel buio Venerdì Santo, e anche dopo: "Se solo fosse rimasto in Galilea, se non fosse andato al Monte del Tempio, se non fosse stato così provocatorio quando predicava, se solo avesse lasciato stare quei cambiavalute nel cortile del tempio..."Informazioni: rigatio.it
"Poiché la predicazione della croce è pazzia per quelli che periscono, ma per noi, che veniamo salvati, è la potenza di Dio" (1° Corinzi 1:18).Informazioni: rigatio.it
"Non te l'ho io comandato? Sii forte e coraggioso; non ti spaventare e non ti sgomentare, perché il SIGNORE, il tuo Dio, sarà con te dovunque andrai” (Giosuè 1:9)Informazioni: rigatio.it
"Il SIGNORE mi ha unto per recare una buona notizia agli umili; mi ha inviato per fasciare quelli che hanno il cuore spezzato, per proclamare la libertà a quelli che sono schiavi, l'apertura del carcere ai prigionieri" (Isaia 61:1)Informazioni: rigatio.it
"… perché l'amore di Dio è stato sparso nei nostri cuori mediante lo Spirito Santo che ci è stato dato" (Romani 5:5)Informazioni: rigatio.it
«Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno!" (Luca 23:42)Informazioni: rigatio.it
Senza tutte le tappe bizzarre nella vita di Mose, non sarebbe stato equipaggiato in modo ottimale come lo fu, per la grande missione della sua vita. Informazioni: rigatio.it
"Che diremo dunque? Rimarremo forse nel peccato affinché la grazia abbondi?" (Romani 6:1)Informazioni: rigatio.it
“Voi avevate pensato del male contro di me, ma Dio ha pensato di convertirlo in bene per compiere quello che oggi avviene: per conservare in vita un popolo numeroso" (Genesi 50:20).Informazioni: rigatio.it
"… tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio" (Romani 3:23)Informazioni: rigatio.it
"L'orecchio attento alla riprensione che conduce alla vita, abiterà tra i saggi. Chi rifiuta l'istruzione disprezza se stesso, ma chi dà retta alla riprensione acquista senno" (Proverbi 15:31 e 32)Informazioni: rigatio.it
"Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno" (Romani 8,28).Informazioni: rigatio.it
“Scegliete oggi chi volete servire: o gli dèi che i vostri padri servirono di là dal fiume o gli dèi degli Amorei, nel paese dei quali abitate; quanto a me e alla casa mia, serviremo il SIGNORE!" (Giosuè 24:15)Informazioni: rigatio.it
"Infatti io so i pensieri che medito per voi", dice il SIGNORE: "pensieri di pace e non di male, per darvi un avvenire e una speranza" (Geremia 29:11)Informazioni: rigatio.it
"Carissimi, non vi stupite per l'incendio che divampa in mezzo a voi per provarvi, come se vi accadesse qualcosa di strano. Anzi, rallegratevi in quanto partecipate alle sofferenze di Cristo, perché anche al momento della rivelazione della sua gloria possiate rallegrarvi ed esultare. (1° Pietro 4: versetti 12-13)Informazioni: rigatio.it
"Il mio orecchio aveva sentito parlare di te ma ora l'occhio mio ti ha visto. Perciò mi ravvedo…” (Giobbe 42:5-6)Informazioni: rigatio.it
"Allora il SIGNORE rispose a Giobbe dal seno della tempesta..." (Giobbe 38:1)Informazioni: rigatio.it
"Colui che non ha conosciuto peccato, egli lo ha fatto diventare peccato per noi, affinché noi diventassimo giustizia di Dio in lui." (2° Corinzi 5:21)Informazioni: rigatio.it
"Già fin d'ora, ecco, il mio Testimone è nel cielo, il mio Garante è nei luoghi altissimi" (Giobbe 16:19)Informazioni: rigatio.it
"E non temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccidere l'anima; temete piuttosto colui che può far perire l'anima e il corpo nella geenna!" (Matteo 10:28).Informazioni: rigatio.it
"Abbiamo accettato il bene dalla mano di Dio, e rifiuteremmo di accettare il male?" (Giobbe 2:10)Informazioni: rigatio.it
Giobbe si alzò, si stracciò il mantello, si rase il capo, si prostrò a terra e adorò dicendo: «Nudo sono uscito dal grembo di mia madre, e nudo tornerò in grembo alla terra; il SIGNORE ha dato, il SIGNORE ha tolto; sia benedetto il nome del SIGNORE». (Giobbe 1:20-22)Informazioni: rigatio.it
La nostra percezione di ciò che costituisce una crisi può variare notevolmente. Quello che un uomo o – più spesso – una donna percepisce come un dramma è un nonnulla per un altro.Informazioni: rigatio.it
"Giobbe prese un coccio con cui grattarsi, e si sedette in mezzo alla cenere." (Giobbe 2:7).Informazioni: rigatio.it
“Anche se dovesse uccidermi, continuerò a sperare.” (Giobbe 13:15). Informazioni: rigatio.it
"Allora Giobbe si alzò, si stracciò il mantello, si rase il capo, si prostrò a terra e adorò dicendo: «Nudo sono uscito dal grembo di mia madre, e nudo tornerò in grembo alla terra; il SIGNORE ha dato, il SIGNORE ha tolto; sia benedetto il nome del SIGNORE». In tutto questo Giobbe non peccò e non attribuì a Dio nessuna colpa." (Giobbe 1:20-22).Informazioni: rigatio.it
“Hai notato il mio servo Giobbe? Non ce n'è un altro sulla terra che come lui sia integro, retto, tema Dio e fugga il male." (Giobbe 1:8)Informazioni: rigatio.it
L'orecchio che mi udiva mi diceva beato; l'occhio che mi vedeva mi rendeva testimonianza.” (Giobbe 29:7-11)Informazioni: rigatio.it
Gli eventi intorno a Giobbe si riescono a inquadrare bene, può essere collocato nella preistoria.Informazioni: rigatio.it
"Ecco, mi uccida pure! Oh, continuerò a sperare. Soltanto, io difenderò in faccia a lui il mio comportamento!" (Giobbe 13:15)Informazioni: rigatio.it
"Insegnaci dunque a contare bene i nostri giorni, per acquistare un cuore saggio!" (Salmo 90,12)Informazioni: rigatio.it
"Infatti per me il vivere è Cristo e il morire guadagno. Ma se il vivere nella carne porta frutto all'opera mia, non saprei che cosa preferire. Sono stretto da due lati: da una parte ho il desiderio di partire e di essere con Cristo, perché è molto meglio“. (Filippesi 1,21-23)Informazioni: rigatio.it
L'ultimo nemico che sarà distrutto sarà la morte. (1° Corinzi 15,26)Informazioni: rigatio.it
La gioia del Signore è la nostra forza, dice la Bibbia.Tutto quello che ci fa ridere e sorridere – battute, scherzi, divertimento, bambini piccoli e le loro pagliacciate... Informazioni: rigatio.it
Nella Bibbia non c'è scritto che se ti converti e diventi credente tutto andrà bene!Informazioni: rigatio.it
“Siamo stati tribolati in ogni maniera; combattimenti di fuori, timori di dentro”. (2° Corinzi 7:5)Informazioni: rigatio.it
Siamo giustificati gratuitamente per la sua grazia, in virtù della redenzione realizzata da Cristo Gesù - Romani 3, 24Informazioni: rigatio.it