POPULARITY
In this episode, we talk with Gaetano “Tano” Mina di Sospiro, a passionate food expert and ONAF Cheese Maestro, about Italy's rich micro-regional gastronomy. Raised between Italy and the U.S., Tano shares how his bicultural background shapes his approach to food travel, emphasizing the importance of eating like a local. He recounts his visits to small producers all while promoting the Slow Food movement. Through his private tours, Tano offers guests an immersive experience that feels less like a tour and more like visiting an old friend who introduces them to the heart and soul of Italian food culture.Contacts:InstagramWebsite
Microsoft ha annunciato che Skype non sarà più disponibile dal prossimo 5 maggio e invita i quaranta milioni di utenti di quest‘app storica a migrare verso Teams. Coincidenze manzoniane a parte, è davvero la fine di un'era: Skype ha contribuito enormemente alla trasformazione della telefonia. Ma pochi ricordano che si tratta di un'applicazione sviluppata in Europa e che Skype ha una singolare parentela con il mondo dei circuiti peer-to-peer di scambio di musica e film. Questo podcast ne racconta la storia e spiega come affrontare il passaggio da Skype verso Teams o altre applicazioni.
Italy is world-renowned for its incredible culinary heritage, from pasta and wine to olive oil and, of course, its Italian cheese. Today, we're taking a deep dive into the fascinating world of Italian cheese with Gaetano Mina di Sospiro, also known as Tano—a certified Italian cheese sommelier. If you've ever wondered what it means to be a cheese sommelier, how Italy's cheese culture compares to other countries, or which cheeses you absolutely must try, this is the perfect listen for you. Head to the show notes for links, photos, and recipes!
Il giorno successivo alla nomina di Dan Sucu come nuovo presidente del Genoa, la squadra di Vieira torna in campo e mette nel mirino la Roma. Sospiro di sollievo per Badelj, che ha svolto gli esami a seguito dell'infortunio. Buoncalcioatutti!
Il Governo Italiano È Salvo: Giorgia Meloni Tira Un Sospiro Di Sollievo!La vittoria di Donald Trump ha salvato definitivamente il governo Meloni da possibili rotture. Ecco per quale motivo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #america #donaldtrump #elezioni #giorgiameloni #governo #italia #kamalaharris #perche #politica #salvo #usa #vittoria
Abbiamo temuto il peggio e ci siamo spaventati molto, per fortuna chi era in campo domenica sera ha saputo mantenere il sangue freddo e intervenire in tempo. Grazie al cielo Evan N'Dicka sta bene e questa notizia ci permette di tornare a parlare di calcio, dei primi 70 minuti di Udine e del ritorno dei quarti di Europa League. Con noi Ricky Buscaglia di Dazn presente al Bluenergy Stadium domenica sera..INFO .E-mail: salidapod@magnesiapodcast.it.SUPPORTACI.VPN: https://get.surfshark.net/SH13L.Antivirus: https://get.surfshark.net/SH13N .SHOP.Adesivi: https://www.patreon.com/salidapod/shop.SOCIAL .Twitter: www.twitter.com/salida_pod.Instagram: www.instagram.com/salida_pod.Gruppo Telegram: https://t.me/salida_pod.Chat Telegram: https://t.me/salidachat.OFFRICI UN CAFFÈ.www.patreon.com/salidapod/membership .CHI SIAMO .www.magnesiapodcast.it/salida-lavolpiana-2/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/salida-lavolpiana--5909766/support.
Ventiduesima puntata della sesta stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sulla sfida andata in scena all'Allianz Stadium tra i padroni di casa bianconeri, reduci da un ciclo nerissimo e gli arrembanti gialloblu frusinati guidati da Eusebio Di Francesco.Match sulle montagne russe per la Juventus e vittoria nei minuti di recupero.Partita dal risultato pirotecnico sconsigliata a chi è debole di cuore.La Juventus ritrova il successo contro il Frosinone, riuscendo a vincere 3-2 solo al 95′ grazie al gol di Rugani all'ultimo disperato assalto.La squadra di Allegri fa ben sperare, subito in vantaggio con Vlahovic dopo 2 minuti di gioco,.Come accaduto nell'ultimo mese i bianconeri si dimostrano fragili e disattenti, si fanno quindi prima riprendere con il gol di Cheddira e poi addirittura superare.Il sorpasso porta la firma di Brescianini che concretizza una giocata quasi perfetta di Harroui e supera per la seconda volta Szczesny.Prestazione e risultato come direbbe qualcuno, agghiacciante.Le disgrazie come noto non vengono mai sole, Allegri deve anche fare a meno di Rabiot che chiede la sostituzione al 29′ costringendo il tecnico livornese a gettare nella mischia Alcaraz.Ci pensa nuovamente Vlahovic, in stato di grazia assurdo nell'ultimo periodo, 15 gol in 23 presenze, nel 2024 9 reti in 7 apparizioni, prima dell'intervallo a rimettere il match in parità.Nel secondo tempo, come prevedibile, c'è l'assalto all'arma bianca juventino, ma gli ospiti si difendono ordinatamente e spesso pungono in contropiede.Allegri prova a mischiare le carte cercando un'amalgama migliore, fuori Chiesa e Kostic dentro Weah e soprattutto Yildiz che va ad aiutare Vlahovic in attacco.I bianconeri come accaduto nelle ultime settimane non riescono ad essere concreti, il terrore per un'altro risultato deludente si propaga allo Stadium, un isteria collettiva che trova la sua valvola di sfogo solo al 95′ grazie a Rugani che riesce a regalare la vittoria nei minuti di recupero alla sua squadra, successo che mancava da 4 giornate.Sospiro di sollievo per tutti, tifosi, staff tecnico (un Allegri visibilmente teso e nevrotico in panchina) e giocatori.Ritornano i tre punti in casa Juventus ma restano tanti dubbi e perplessità per una prestazione ancora una volta per nulla convincente, una squadra che sembra aver smarrito convinzione, sicurezza e idee, che si affida ai singoli più che al collettivo e agli episodi piuttosto che ad un preciso canovaccio tattico.Di questo e altro parleremo in questa puntata! Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Non sono bastate né le proteste dell'Italia né gli oltre 500 emendamenti presentati la scorsa settimana per fermare l'approvazione del PPWR. Con 426 voti a favore, 125 contrari e 74 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato, ieri a Strasburgo, la sua posizione negoziale sulla proposta di regolamento Ue riguardante gli imballaggi e i rifiuti da imballaggi (PPWR).Il regolamento introduce nuovi obiettivi di riuso degli imballaggi, a fianco a quelli per il riciclaggio, per ridurre la produzione di rifiuti in Europa. Gli obiettivi di riuso sono stati ridotti e i divieti di imballaggi monouso eliminati in molte aree (soprattutto per confezioni di piccole dimensioni di alimenti e bevande nei settori della distribuzione e della ristorazione), rispetto al testo originario proposto dalla Commissione europea quasi un anno fa.
La terza giornata di campionato ci lascia una classifica con le milanesi al comando dopo le vittorie del Milan con la Roma e dell'Inter con la Fiorentina. Dopo il pari col Bologna la Juve si rialza con il 2-0 di Empoli, ma perde ancora una volta Pogba che ha chiuso la partita con un risentimento muscolare. Di tutto questo e degli altri spunti del weekend di Serie A parliamo con il direttore del Corsport Ivan Zazzaroni.Gran Premio di Catalogna di MotoGP sfortunato per la Ducati con i suoi piloti vittime di due brutte cadute ad inizio gara. Sospiro di sollievo per Bagnaia uscito senza fratture dall'incidente e che potrebbe recuperare per Misano. Meno bene è andata ad Enea Bastianini oggi sotto i ferri e destinato ad un lungo stop. Ci aggiorna il suo agente Carlo Pernat.L'Italbasket del Poz agguanta uno storico quarto di finale al Mondiale asiatico. Domani a Manila ci aspettano però i temibili Stati Uniti. Ci prepariamo al big match con Geri De Rosa di Sky Sport e il nostro Simone Sandri da New York.
Marco Turati"Porte Aperte Festival"https://porteapertefestival.itL'Associazione Culturale Porte Aperte, unitamente al Centro Fumetto Andrea Pazienza, al Comune di Cremona e al gruppo dei curatori, è lieta di presentare l'ottava edizione del PAF - PorteAperte Festival che si terrà a Cremona dall'8 all'11 giugno 2023. Giunto alla sua 8^ edizione, nel contesto della Cremona città d'arte e della musica, il PAF è un festival “diffuso”,ideato da un'associazione di agitatori culturali cremonesi, che punta a valorizzare le energie della città e del territorio, per offrire un'occasione di incontro e confronto con altre esperienze provenienti dall'intero territorio nazionale. Oltre 60 appuntamenti nell'arco di quattro giorni, dislocati in 4 location principali della città, strategiche per la loro ubicazione nel centro storico e per la prossimità al tessuto sociale, culturale ed economico locale.I Cortili di 3 splendidi palazzi storici faranno da cornice agli incontri diurni: Palazzo Affaitati, Palazzo Guazzoni Zaccaria e Palazzo Comunale, mentre gli appuntamenti serali ed i concerti si terranno come sempre all'interno del fresco Bastione Medioevale di Porta Mosa, che quest'anno li ospiterà nelle serate di giovedì, venerdì e sabato. All'ora di pranzo, sempre a Palazzo Guazzoni Zaccaria saranno proposti appuntamenti letterari e musicali, intervallati da offerte eno-gastronomiche a tema, curate da realtà locali. Una delle novità di questa edizione, dopo il felice esito della sperimentazione dello scorso anno, è rappresentata dagli appuntamenti del giovedì pomeriggio, ospitati nel chiostro di Palazzo Guazzoni Zaccaria e inseriti in un piccolo e innovativo festival nel festival, “Alter: le stanze della traduzione”.Una serie di incontri con traduttori e traduttrici da lingue diverse, che esploreranno - in veste di veri e propri mediatori culturali – gli universi della narrativa, della saggistica e del Graphic Novel, portandoci per mano nelle stanze entro cui operano quotidianamente, per rendere accessibili e coinvolgenti a tutti gli appassionati di lettura i contenuti delle opere scritte in lingua originale. Saranno ospiti di questa prima edizione di Alter, tra gli altri, Clelia Bettini, Maurizio Bettini, Franca Cavagnoli, Donata Feroldi, Tommaso Pincio, Alessio Torino e Andrea Toscani. Completano il cartellone 3 mostre intorno ai linguaggi del fumetto, della fotografia e dell'arte contemporanea, alcune delle quali dedicate a tematiche ambientali e civili, allestite in collaborazione con altre importanti rassegne culturali come il Festival della Fotografia Etica di Lodi. Tra le proposte, si segnala una personale di opere originali realizzate da un ospite della RSD di Sospiro nell'ambito del laboratorio creativo Manica Lunga. Il tema che quest'anno accompagnerà questi quattro giorni ricchi di incontri è dis-armonie.Come nella musica le dissonanze non sono sempre stonature, ma possono viceversa costituire elementi di particolare originalità e arricchimento del brano, così anche nella vita e nell'essere umano la bellezza non deve essere necessariamente ricercata solo nella regolarità e nell'ordine costituito. Il PAF cercherà dunque in questa edizione di evidenziare la bellezza e il suo potere rivoluzionario anche laddove si è meno abituati a notarla: nelle asimmetrie, nelle storture, nelle differenze e nelle dis-armonie di cui ciascuno di noi è portatore sano, trasformandoci in splendide e fragili unicità. La nuova immagine dell'8^ edizione, affidata all'illustratrice e fumettista Gabriella Giandelli, ci mostra quindi una prospettiva inedita della piazza di Cremona, in cui un trittico di personaggi onirici ed ironici domina i tetti della cattedrale, promuovendo arte, cultura e dis-armonie in tutta la città.Musica, scrittura e fumetto, incarnati dai personaggi del manifesto, rimangono i linguaggi espressivi che caratterizzano da sempre l'offerta culturale del PAF. Ecco allora una carrellata degli ospiti che animeranno la città il secondo week end di giugno: MUSICA | Giovedi 8 giugno Colombre, Venerdì 9 giugno Laila Al Habash e Sabato 10 giugno gIANMARIA, reduce dai recenti successi sanremesi. Le aperture saranno affidate a giovani artisti emergenti cremonesi (Giulia Dagani, Ariabuena e Sandro).SCRITTURA | Tra gli altri, verranno presentate le opere di Maurizio Bettini, Matteo B. Bianchi, Maria Grazia Calandrone, Mauro Covacich, Hildegard E. Keller, Antonella Lattanzi, Alessandro Mari, Wu Ming, Mauro Pescio, Tommaso Pincio, Alberto Rollo, Beatrice Salvioni, Igiaba Scego, Alessio Torino.READING | Domenica 11 giugno l'attore Roberto Citran chiuderà la manifestazione in Cortile Federico II, leggendo estratti da “Una storia semplice” di Leonardo Sciascia, nell'ambito di uno specifico segmento dedicato ai temi della legalità.FUMETTO | All'interno del ricco roster di autori, segnaliamo la presenza di Majid Bita, Claudio Calia, Paola Cannatella, Francesco Cattani, Fumettibrutti, Giuseppe Galeani, Vittorio Giardino e degli autori della rivista Revue Dessinee Italia. ATTUALITÀ | Si segnalano altresì appuntamenti su tematiche di attualità, in sintonia con la linea editoriale della manifestazione, che vedranno protagonisti, tra gli altri, Carlo Cottarelli, Massimo Polidoro e Marco Valsesia, oltre all'intervento della stand up comedian Laura Pusceddu, all'interno di una collaborazione con il Comitato Pride Cremona.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Cosa fa Dio con i tuoi “se solo”?Informazioni: rigatio.it
"Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, che ci ha benedetti di ogni benedizione spirituale nei luoghi celesti in Cristo. (Efesini 1, versetto 3)Informazioni: rigatio.it
Perché Dio è "misericordioso e pietoso, lento all'ira e pieno di bontà, e si pente del male che manda" (Gioele 2:13)Informazioni: rigatio.it
"Cristo in voi, la speranza della gloria, che noi proclamiamo esortando ciascun uomo e ciascun uomo istruendo in ogni sapienza, affinché presentiamo ogni uomo perfetto in Cristo. A questo fine mi affatico, combattendo con la sua forza, che agisce in me con potenza. (Col 1,27-29)Informazioni: rigatio.it
"Infatti io so i pensieri che medito per voi", dice il SIGNORE: "pensieri di pace e non di male, per darvi un avvenire e una speranza" (Geremia 29:11)Informazioni: rigatio.it
"Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio..." (Giovanni 3:16).Informazioni: rigatio.it
"Annienterà per sempre la morte; il Signore, Dio, asciugherà le lacrime da ogni viso, toglierà via da tutta la terra la vergogna del suo popolo, perché il SIGNORE ha parlato" (Isaia 25:8)Informazioni: rigatio.it
Quante volte gli amici di Gesù devono aver pensato, quel buio Venerdì Santo, e anche dopo: "Se solo fosse rimasto in Galilea, se non fosse andato al Monte del Tempio, se non fosse stato così provocatorio quando predicava, se solo avesse lasciato stare quei cambiavalute nel cortile del tempio..."Informazioni: rigatio.it
"Poiché la predicazione della croce è pazzia per quelli che periscono, ma per noi, che veniamo salvati, è la potenza di Dio" (1° Corinzi 1:18).Informazioni: rigatio.it
"Non te l'ho io comandato? Sii forte e coraggioso; non ti spaventare e non ti sgomentare, perché il SIGNORE, il tuo Dio, sarà con te dovunque andrai” (Giosuè 1:9)Informazioni: rigatio.it
"Il SIGNORE mi ha unto per recare una buona notizia agli umili; mi ha inviato per fasciare quelli che hanno il cuore spezzato, per proclamare la libertà a quelli che sono schiavi, l'apertura del carcere ai prigionieri" (Isaia 61:1)Informazioni: rigatio.it
"… perché l'amore di Dio è stato sparso nei nostri cuori mediante lo Spirito Santo che ci è stato dato" (Romani 5:5)Informazioni: rigatio.it
«Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno!" (Luca 23:42)Informazioni: rigatio.it
Senza tutte le tappe bizzarre nella vita di Mose, non sarebbe stato equipaggiato in modo ottimale come lo fu, per la grande missione della sua vita. Informazioni: rigatio.it
"Che diremo dunque? Rimarremo forse nel peccato affinché la grazia abbondi?" (Romani 6:1)Informazioni: rigatio.it
“Voi avevate pensato del male contro di me, ma Dio ha pensato di convertirlo in bene per compiere quello che oggi avviene: per conservare in vita un popolo numeroso" (Genesi 50:20).Informazioni: rigatio.it
"Ravvedetevi dunque e convertitevi, perché i vostri peccati siano cancellati e affinché vengano dalla presenza del Signore dei tempi di ristoro, e che egli mandi il Cristo che vi è stato predestinato, cioè Gesù" (Atti 3 versetti 19 e 20)Informazioni: rigatio.it
"Sono sprofondato fino alle radici dei monti; la terra ha chiuso le sue sbarre su di me per sempre; ma tu mi hai fatto risalire dalla fossa, o SIGNORE, mio Dio! Quando la vita veniva meno in me, io mi sono ricordato del SIGNORE“ (Giona 2,7)Informazioni: rigatio.it
"… tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio" (Romani 3:23)Informazioni: rigatio.it
"L'orecchio attento alla riprensione che conduce alla vita, abiterà tra i saggi. Chi rifiuta l'istruzione disprezza se stesso, ma chi dà retta alla riprensione acquista senno" (Proverbi 15:31 e 32)Informazioni: rigatio.it
"Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno" (Romani 8,28).Informazioni: rigatio.it
“Scegliete oggi chi volete servire: o gli dèi che i vostri padri servirono di là dal fiume o gli dèi degli Amorei, nel paese dei quali abitate; quanto a me e alla casa mia, serviremo il SIGNORE!" (Giosuè 24:15)Informazioni: rigatio.it
"Infatti io so i pensieri che medito per voi", dice il SIGNORE: "pensieri di pace e non di male, per darvi un avvenire e una speranza" (Geremia 29:11)Informazioni: rigatio.it
"Carissimi, non vi stupite per l'incendio che divampa in mezzo a voi per provarvi, come se vi accadesse qualcosa di strano. Anzi, rallegratevi in quanto partecipate alle sofferenze di Cristo, perché anche al momento della rivelazione della sua gloria possiate rallegrarvi ed esultare. (1° Pietro 4: versetti 12-13)Informazioni: rigatio.it
C'è un compito anche per voi oggi: rileggete l'ultimo capitolo di Giobbe e prendete nota di tutti quegli attributi di Dio che qui sono così chiaramente visibili!Informazioni: rigatio.it
"Il mio orecchio aveva sentito parlare di te ma ora l'occhio mio ti ha visto. Perciò mi ravvedo…” (Giobbe 42:5-6)Informazioni: rigatio.it
"Allora il SIGNORE rispose a Giobbe dal seno della tempesta..." (Giobbe 38:1)Informazioni: rigatio.it
"Colui che non ha conosciuto peccato, egli lo ha fatto diventare peccato per noi, affinché noi diventassimo giustizia di Dio in lui." (2° Corinzi 5:21)Informazioni: rigatio.it
"Ma io so che il mio Redentore vive e che alla fine si alzerà sulla polvere. E quando, dopo la mia pelle, sarà distrutto questo corpo, senza la mia carne, vedrò Dio. Io lo vedrò a me favorevole; lo contempleranno i miei occhi, non quelli d'un altro; il cuore, dal desiderio, mi si consuma!" (Giobbe 19:25-27)Informazioni: rigatio.it
"Già fin d'ora, ecco, il mio Testimone è nel cielo, il mio Garante è nei luoghi altissimi" (Giobbe 16:19)Informazioni: rigatio.it
"E non temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccidere l'anima; temete piuttosto colui che può far perire l'anima e il corpo nella geenna!" (Matteo 10:28).Informazioni: rigatio.it
"Abbiamo accettato il bene dalla mano di Dio, e rifiuteremmo di accettare il male?" (Giobbe 2:10)Informazioni: rigatio.it
Giobbe si alzò, si stracciò il mantello, si rase il capo, si prostrò a terra e adorò dicendo: «Nudo sono uscito dal grembo di mia madre, e nudo tornerò in grembo alla terra; il SIGNORE ha dato, il SIGNORE ha tolto; sia benedetto il nome del SIGNORE». (Giobbe 1:20-22)Informazioni: rigatio.it
La nostra percezione di ciò che costituisce una crisi può variare notevolmente. Quello che un uomo o – più spesso – una donna percepisce come un dramma è un nonnulla per un altro.Informazioni: rigatio.it
Nel momento della crisi arrivavano riserve di forze che non sapevo nemmeno di avere…Informazioni: rigatio.it
"Giobbe prese un coccio con cui grattarsi, e si sedette in mezzo alla cenere." (Giobbe 2:7).Informazioni: rigatio.it
“Anche se dovesse uccidermi, continuerò a sperare.” (Giobbe 13:15). Informazioni: rigatio.it
New Niche Fragrance Hit
Siamo tornati in Ucraina, per comprendere meglio l'importanza dei nuovi armamenti inviati dagli Stati Uniti in una fase in cui l'avanzata russa nel Donbass si sta facendo ancora più aggressiva: ne abbiamo parlato con Maria Avdeeva (ricercatrice all European Expert Association, think-tank ucraino che si occupa di sicurezza e disinformazione) e con Alessandro Marrone (responsabile del programma difesa di Istituto Affari Internazionali - IAI).In Danimarca si vota un referendum per entrare nella politica di difesa comune europea: quanto conta l'effetto Russia? Ne abbiamo parlato con Thue Holm (cronista politico di Berlingske, uno dei principali quotidiani danesi)E infine ci siamo spostati in Cina, dove a Shanghai si chiudono due mesi di lockdown e la situazione con Taiwan diventa sempre più tesa: ne abbiamo parlato con Lorenzo Lamperti (giornalista a Taipei, scrive per China Files e La Stampa) e con il nostroAntonio Talia (redattore di Nessun Luogo è Lontano, ex corrispondente da Pechino)