POPULARITY
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, furono portati a Gesù dei bambini perché imponesse loro le mani e pregasse; ma i discepoli li rimproverarono.Gesù però disse: «Lasciateli, non impedite che i bambini vengano a me; a chi è come loro, infatti, appartiene il regno dei cieli».E, dopo avere imposto loro le mani, andò via di là.Parola del Signore
Il cammino con Gesù non è un percorso verso il benessere ma verso la benedizione. E' un cammino di trasformazione e gloria.
Colui che ha cominciato un'opera buona in voi, la condurrà a compimento fino al giorno di Cristo Gesù.Filippesi 1:6
Worship service 01.06.2025 (live)
La doverosa comunicazione di servizio, da scrivere anche qui oltre che da dichiarare a inizio puntata, è che settimana prossima Salta Intro non andrà in onda perché sarò in trasferta lavorativa, ci risentiamo quindi venerdì 23 maggio.Il che significa che in questa puntata devo raccontarvi di due settimane di serie in arrivo. Pronti con gli appunti?Vado?Serie in arrivoMartedì 14 maggio-Bad Thoughts (Netflix)Giovedì 15 maggio-Bet (Netflix)-Duster (MAX)-Love, Death and Robots quarta stagione (Netflix)-Overcompensating (Prime Video)Venerdì 16 maggio-Murderbot (Apple Tv+)Martedì 20 maggio-Motorheads (Prime Video)Mercoledì 21 maggio-Maschi veri (Netflix)Giovedì 22 maggio-Nine Perfect Strangers seconda stagione (Prime Video)-She the people (Netflix)-Sirens (Netflix)Abbiamo visto (senza spoiler)-The Four Seasons (Netflix)-L'Eternauta (Netflix)-Tales of the Underworld (Disney+)Abbiamo visto (con spoiler)The Handmaid's Tale 6x07 (Tim Vision)The Studio 1x08 (Apple Tv+)Andor 2x07-08-09 (Disney+)The Last of Us 2x04 (Sky e NOW)
Il Messaggio di Oggi: "IO METTO OGGI DAVANTI A VOI LA BENEDIZIONE" • Deuteronomio 11: 26 • Deuteronomio 28: 11 • Galati 3: 13-14 • Genesi 30: 27 ( 28-30) • Genesi 12: 3 • Genesi 26: 2 • Genesi 26: 12-13 • Genesi 25 :30-32 • Genesi 25 :34 • Ebrei 12: 16-17 • Genesi 27: 41 • Genesi 32: 6 • Genesi 32: 1-2 • Genesi 32 :24 • Osea 12: 4 • Genesi 33 :4 • Genesi 31: 1-3 • Genesi 31: 7 • Genesi 31: 23-24 • Genesi 31:c28-29 • Deuteronomio 30: 1 • Deuteronomio 30: 15 • Deuteronomio 30: 19--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Insieme a Michela Gorini ripercorriamo le tappe della carriera cinematografica del grande Wes Craven uno degli autori più importanti del genere horror tra gli anni '70 e '90 con alcuni dei suoi film più rappresentativi: “L'ultima casa a sinistra” (The Last House on the Left) (1972) “Le colline hanno gli occhi”(The Hills Have Eyes) (1977) “Benedizione mortale”(Deadly Blessing) (1981) “Nightmare - Dal profondo della notte” (A Nightmare on Elm Street) (1984) “Il serpente e l'arcobaleno”(The Serpent and the Rainbow) (1988) “Sotto shock” (Shocker) (1989) “La casa nera”(The People Under the Stairs) (1991) “Scream” (1996) “La musica nel cuore” (Music of the Heart) (1999)
Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «In verità, in verità io vi dico: “Se uno osserva la mia parola, non vedrà la morte in eterno”». Gli dissero allora i Giudei: «Ora sappiamo che sei indemoniato. Abramo è morto, come anche i profeti, e tu dici: “Se uno osserva la mia parola, non sperimenterà la morte in eterno”. Sei tu più grande del nostro padre Abramo, che è morto? Anche i profeti sono morti. Chi credi di essere?».Rispose Gesù: «Se io glorificassi me stesso, la mia gloria sarebbe nulla. Chi mi glorifica è il Padre mio, del quale voi dite: “È nostro Dio!”, e non lo conoscete. Io invece lo conosco. Se dicessi che non lo conosco, sarei come voi: un mentitore. Ma io lo conosco e osservo la sua parola. Abramo, vostro padre, esultò nella speranza di vedere il mio giorno; lo vide e fu pieno di gioia».Allora i Giudei gli dissero: «Non hai ancora cinquant'anni e hai visto Abramo?». Rispose loro Gesù: «In verità, in verità io vi dico: prima che Abramo fosse, Io Sono».Allora raccolsero delle pietre per gettarle contro di lui; ma Gesù si nascose e uscì dal tempio.
Esercizi spirituali Quaresima 2025 - Luca Moscatelli presso la Parrocchia di S. Anselmo da Baggio in Milano - 1 aprile 2025 - Abramo (e Sara). Portare benedizione
UNA VITTORIA CHE TRASFORMAIl proposito che Dio ha per noi è l'essere sempre pieni di Lui affinché possiamo riversare sugli altri ciò che Lui stesso ha messo dentro di noi.Benedizione significa sentire delle parole di Rivelazione da parte di Dio e noi tutti ne abbiamo estremamente bisogno.Quando, però, vogliamo la benedizione dobbiamo accettare che nella nostra vita dovrà avvenire un cambiamento radicale.Un esempio lampante è il personaggio di Giacobbe, un uomo che chiese e si prese la benedizione di Dio, un uomo la quale etimologia del nome significa soppiantatore.Giacobbe per gran parte della sua vita crebbe con alcuni termini poco carini che gli erano ormai attribuiti, ma qualcosa dentro di Lui lo spingeva a credere che qualcosa che fosse suo esigeva di essere riscossa.Inizialmente, però, agì con le sue forze e la sua furbizia, ingannando il fratello rubandogli la primogenitura e la benedizione da parte del padre.Quello, però, non era il modo con cui Dio voleva che egli si prendesse la sua benedizione facendo infuriare Esau, che progettò di ucciderlo.Nel momento in cui però Giacobbe scappò, ebbe la reale rivelazione di cui Dio fosse, ma lo zio lo ingannò rendendolo vittima del suo stesso peccato.Scappando dallo zio, Dio gli rivelò la sua volontà di ritorno a casa, lì dove la battaglia tra i fratelli era ancora in corso ma dove la sua benedizione sarebbe stata compiuta.Giacobbe decise di mandare degli ambasciatori dal fratello, usò degli stratagemmi per contenere la possibile disfatta a causa dei soldati di Esau.Lottò con Dio e vinse, il suo nome fu cambiato in Israele, ed egli sperimentò il riscatto dopo una vita vissuta alla ricerca della benedizione.Genesi 32:24È proprio quando allontanò tutti, che Giacobbe sperimentò quella solitudine spirituale che ci porta a vedere realmente Dio nella Sua essenza completa.Dio porterà a compimento la nostra benedizione nel momento in cui saremo realmente arresi a Lui, tanto che quando Dio ci cambierà il nome, ci renderemo conto che quel nome lo avevamo dentro.Past Catherine Labate16-03-2025
Io rendo grazie al mio Dio di tutto il ricordo che ho di voi.Filippesi 1:3
La rassegna di oggi, lunedì 9 dicembre, è a cura di Ylenia Sina.La rassegna di oggi si apre con le voci della manifestazione che si è tenuta sabato pomeriggio sulla piazza del Campidoglio intitolata "Nessuna indulgenza per Gualtieri" alla quale hanno preso parte centinaia di persone di molte vertenze attive (dai movimenti per il diritto all'abitare ai comitati contro l'inceneritore) sul territorio di Roma e del Lazio "in difesa di diritti primari quali la salute della popolazione, la casa, contro il consumo di suolo a tutela degli ecosistemi e la salvaguardia dei beni e degli spazi pubblici". Su tutti i quotidiani le parole di Papa Francesco che ha "benedetto" i cantieri e invitato a pregare per il sindaco Roberto Gualtieri. Sul Corriere la cronaca delle occupazioni dei licei Morgagni e Manara. Su Repubblica l'annuncio della manifestazione per il diritto all'abitare che si terrà venerdì 13 dicembre, organizzata dal Forum Sociale dell'Abitare e i risultati del report di Libera che vedono il Lazio in cima alla lista delle regioni corrotte. Sul Fatto Quotidiano il ritorno dell'elettroshock a Roma finanziato con una parte dei soldi pensati per superare la contenzione meccanica e avviare percorsi di inclusione socialeSul Messaggero l'addio a Francesco Cerroni Poppy's musicista e imprenditore romano, tra i fondatori del Monk. Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloLa foto è di CffC Roma (Lorenzo Boffa).
Più felice cosa è il dare che il ricevere.Atti 20:35
Le benedizioni di Dio non sono limitate alla ricchezza materiale, ma comprendono aspetti spirituali, emotivi e relazionali. In Deuteronomio 28, Dio promette benedizioni a chi obbedisce ai Suoi comandamenti, come prosperità nelle città, nei campi e protezione dai nemici. Altri segni che dimostrano di essere sotto le benedizioni di Dio includono: 1. Pace incrollabile: anche in mezzo alle difficoltà, si sperimenta una pace che supera la comprensione umana. 2. Provvidenza divina: Dio provvede ai nostri bisogni esattamente nel momento giusto. 3. Favori immeritati: si sperimentano opportunità e successi che vanno oltre le proprie capacità. 4. Frutto spirituale: si nota crescita spirituale e influenza positiva sugli altri. 5. Saggezza e comprensione spirituale: si acquisisce una maggiore conoscenza della volontà di Dio. 6. Protezione divina: anche le battute d'arresto possono essere segni della protezione di Dio. 7. Gioia e contentezza: si prova gioia profonda, indipendentemente dalle circostanze. Le benedizioni di Dio sono segnali della Sua presenza costante nella nostra vita, che ci guida e protegge.
al Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù parlò dicendo: «Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che assomigliate a sepolcri imbiancati: all'esterno appaiono belli, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni marciume. Così anche voi: all'esterno apparite giusti davanti alla gente, ma dentro siete pieni di ipocrisia e di iniquità.Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che costruite le tombe dei profeti e adornate i sepolcri dei giusti, e dite: “Se fossimo vissuti al tempo dei nostri padri, non saremmo stati loro complici nel versare il sangue dei profeti”. Così testimoniate, contro voi stessi, di essere figli di chi uccise i profeti. Ebbene, voi colmate la misura dei vostri padri».Commento di Don Paolino, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Nel libro di Genesi, al capitolo 49, Giacobbe, sul letto di morte, pronuncia le sue ultime parole ai suoi figli. L'analisi del testo evidenzia i temi chiave e il significato simbolico di questa importante sezione della Bibbia.
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo molte volte, mentre i tuoi discepoli non digiunano?».E Gesù disse loro: «Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto finché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto, e allora digiuneranno. Nessuno mette un pezzo di stoffa grezza su un vestito vecchio, perché il rattoppo porta via qualcosa dal vestito e lo strappo diventa peggiore. Né si versa vino nuovo in otri vecchi, altrimenti si spaccano gli otri e il vino si spande e gli otri vanno perduti. Ma si versa vino nuovo in otri nuovi, e così l'uno e gli altri si conservano».
Genesi 26:1-6 - Dio deve essere al centro della nostra vita. Essere amici e intimi con Dio riguarda la nostra ubbidienza. Scegliamo di essere figli e rimanere nella grazia. Facciamo scelte che rappresentino la nostra identità in Cristo.
Dal Vangelo secondo LucaPer Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei.Otto giorni dopo vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo con il nome di suo padre, Zaccarìa. Ma sua madre intervenne: «No, si chiamerà Giovanni». Le dissero: «Non c'è nessuno della tua parentela che si chiami con questo nome».Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. Egli chiese una tavoletta e scrisse: «Giovanni è il suo nome». Tutti furono meravigliati. All'istante si aprirono la sua bocca e la sua lingua, e parlava benedicendo Dio.Tutti i loro vicini furono presi da timore, e per tutta la regione montuosa della Giudea si discorreva di tutte queste cose. Tutti coloro che le udivano, le custodivano in cuor loro, dicendo: «Che sarà mai questo bambino?». E davvero la mano del Signore era con lui.Il bambino cresceva e si fortificava nello spirito. Visse in regioni deserte fino al giorno della sua manifestazione a Israele.
“Lo scopo di tutto ciò che vedi è mostrarti ciò che desideri vedere. Tutto ciò che senti porta alla tua mente solo i suoni che essa vuole sentire.” Lezione numero 161 del libro Un corso in Miracoli. Trovi il testo della lezione al profilo IG @Leggendomiracoli dove se desideri puoi anche contattarmi per farmi sapere come sta andando. Buon viaggio ✨ Letto da @gloria.dalio
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Filippesi capitolo 4 versetti da 15 a 20. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 26 Maggio 2024.Titolo del messaggio: "La benedizione della generosità"FILIPPESI 4 V15-2015 Anche voi sapete, Filippesi, che quando cominciai a predicare il vangelo, dopo aver lasciato la Macedonia, nessuna chiesa mi fece parte di nulla per quanto concerne il dare e l'avere, se non voi soli; 16 perché anche a Tessalonica mi avete mandato, una prima e poi una seconda volta, ciò che mi occorreva. 17 Non lo dico perché io ricerchi i doni; ricerco piuttosto il frutto che abbondi a vostro conto. 18 Ora ho ricevuto ogni cosa e sono nell'abbondanza. Sono ricolmo di beni, avendo ricevuto da Epafròdito quello che mi avete mandato e che è un profumo di odore soave, un sacrificio accetto e gradito a Dio. 19 Il mio Dio provvederà a ogni vostro bisogno, secondo la sua gloriosa ricchezza, in Cristo Gesù. 20 Al Dio e Padre nostro sia la gloria nei secoli dei secoli. Amen.
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Filippesi capitolo 4 versetti da 10 a 14. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 19 Maggio 2024.Titolo del messaggio: "La benedizione di accontentarsi"FILIPPESI 4 V10-1410 Ho avuto una grande gioia nel Signore, perché finalmente avete rinnovato le vostre cure per me; ci pensavate sì, ma vi mancava l'opportunità. 11 Non lo dico perché mi trovi nel bisogno, poiché io ho imparato ad accontentarmi dello stato in cui mi trovo. 12 So vivere nella povertà e anche nell'abbondanza; in tutto e per tutto ho imparato a essere saziato e ad aver fame; a essere nell'abbondanza e nell'indigenza. 13 Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica. 14 Tuttavia avete fatto bene a prendere parte alla mia afflizione.
Il Messaggio di Oggi: “TI BENEDIRÒ TI RENDERÒ GRANDE SARAI FONTE DI BENEDIZIONE” • 1 Corinzi 16: 1-2 • Genesi 12: 2 • Genesi 11: 4-5 • Genesi 12: 1 • Genesi 12: 5 • Genesi 13 :2 • Genesi 12: 10 • Genesi 12: 15 • Genesi 24: 35 • Giovanni 8: 56 • Galati 3: 9 • Efesini 1: 3 • Genesi 21: 22-23 • Genesi 23: 5-6 • Genesi 23: 8 • Luca 9: 23 • Matteo 16: 24 • Matteo 19: 29 • Marco 10: 28-30 • Esodo 20: 6 • Esodo 20: 5 • Salmo 103: 17 • Romani 11: 29 • Genesi 12: 10 • 1 Giovanni 1: 9 • 1 Giovanni 1: 7 • 1 Corinzi 9: 11 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Giacobbe prima di morire fa 12 benedizioni ai suoi 12 figli (alla figlia femmina niente). A qualcuno va bene a qualcuno normale, a Ruben male. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
"Fiducia supplicans", la dichiarazione con cui la Santa Sede ha aperto alla possibilità di benedire coppie in situazioni irregolari o formate da persone dello stesso sesso ha scatenato reazioni contrastanti in tutto il mondo.
Il 18 dicembre il papa ha ufficialmente approvato le benedizioni in chiesa per le coppie omosessuali attraverso una dichiarazione del dicastero per la dottrina della fede. È cominciato il 18 dicembre a Hong Kong il processo contro Jimmy Lai, imprenditore, attivista per la democrazia e fondatore del quotidiano Apple Daily.CONMarco Grieco, giornalista.Ilaria Maria Sala, giornalista che vive a Hong Kong.LINKVaticano: https://www.disneyplus.com/it-it/movies/faccia-a-faccia-con-papa-francesco/7IX3Zu8U7JXoHong Kong: https://www.youtube.com/watch?v=CRxyrphSjt8Gli occhi di tutti sulla sfera, Charlie Warzel, The Atlantic:https://www.internazionale.it/magazine/charlie-warzel/2023/12/14/gli-occhi-di-tutti-sulla-sferaI tre dischi dell'anno: Lana Del Rey, Did you know that there's a tunnel under Ocean blvdLonnie Holley, Oh me oh myDaniela Pes, SpiraSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Giacobbe sottrae a Esaù la benedizione di Isacco sotto istigazione della madre Rebecca. Esploriamo i significati di questa pagina biblica nel loro contesto storico originale ma senza sottrarci alla responsabilità di una ermeneutica che cerca significati nel nostro presente.
Tre anni fa soffrivo tremendamente dal dolore. Era il dolore della schiavitù dalla lussuria che mi stava provocando un grave problema e minacciava di distruggere la mia intera vita. Il dolore mi portò in SA. Grazie ad SA, al mio sponsor e attraverso il lavoro del programma di SA, il mio grave problema gradualmente si è trasformato in una benedizione: una vita che è pulita e sobria. La lucidità è tornata e ho trovato una vera connessione con Dio. Non penso che avrei mai cercato Dio così attivamente se non fosse stato per il dolore e la distruzione che la lussuria mi stava arrecando. È stato stupefacente. Ciò che mi sembrava la mia peggiore sventura, si è rivelata la mia più grande benedizione. Non è forse questo un miracolo?
Santo Rosario con le quattro serie di misteri e le litanie. Audio migliorato e video. 0:00:00 Introduzione 0:00:06 Misteri gaudiosi 0:25:17 Misteri luminosi 0:48:32 Misteri dolorosi 1:11:38 Misteri gloriosi 1:35:40 Preghiera a San Michele Arcangelo 1:36:06 Salve Regina 1:36:41 Litanie 1:42:01 Preghiera finale 1:43:13 Benedizione 1:43:40 Canto finale, Andrò a vederla un dì
Commento a Lc 1, 39-45, vangelo della 4a domenica di Avvento anno C
Interviste a: Stefano Pistolini, giornalista, saggista e regista cinematografico; Matteo B Bianchi, scrittore e autore TV; Don Franco Barbero, sacerdote e scrittore; Giovanni Dall'Orto, giornalista e storico; Beppe Ramina, giornalista e attivista gay; Giovanni Rodella, fotografo; Pina Bonanno, attivista transgender, fondatrice del M.I.T.; Simona Viola, avvocato, esponente di +Europa; Paola Guazzo, saggista e attivista lesbica; Ida De Benedetto, attrice.BIBLIOGRAFIAMario Fortunato, Noi tre, Bompiani, Milano, 2016Pier Vittorio Tondelli, Un weekend postmoderno, Bompiani, Milano, 1990Pasquale Quaranta (a cura di), Omosessualità e Vangelo. Franco Barbero risponde, Verona, Gabrielli, 2008Franco Barbero, Benedizione delle coppie omosessuali, Torino, L'Harmattan Italia, 2013Paola Guazzo, Un mito, a suo modo, Croce Libreria, Roma, 2009Beppe Ramina (a cura di), Ha più diritti Sodoma o Marx? Il Cassero 1977-1982, Quaderni di Critica omosessuale – Il Cassero, Bologna, 1994Francesco Lepore, Il delitto di Giarre, Rizzoli, Milano 2021FILMOGRAFIACiao Libertini – Gli anni Ottanta secondo Pier Vittorio Tondelli – (Documentario 2021, Stefano Pistolini – Prod. SkyArte) Immacolata e Concetta (1980, Salvatore Piscicelli)