Podcasts about renato pozzetto

  • 21PODCASTS
  • 30EPISODES
  • 36mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Apr 3, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about renato pozzetto

Latest podcast episodes about renato pozzetto

Invito a cena con delivery
Ep. 47 - Invito a cena con delivery con Luca Barcellona e Salvatore Garzillo

Invito a cena con delivery

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 66:01


Gli ospiti di questo episodio sono l'artista, calligrafo Luca Barcellona e il giornalista di cronaca nera Salvatore Garzillo. I due, oltre a essere amici, hanno in comune anche il progetto Stand-Up Tragedy nel quale mettono in scena le loro competenze esaminando un caso di cronaca nera tra narrazione, arte e ricerca musicale. Una chiacchierata che attraversa le loro passioni partendo dal "giro di nera" milanese all'incontro volante con Renato Pozzetto, facendo tappa nell'inchiesta in un gruppo della destra italiana e nella collezione estesa di dischi rari, fino a Vallanzasca. Per conoscere le date delle prossime registrazioni LIVE al GhePensiMi e partecipare come pubblico (ingresso gratuito fino a esaurimento posti) segui questa pagina Telegram: https://t.me/ArienzoTelegram Registrato al GhePensiMi La sigla è dei @TheRivati Segui Francesco Arienzo: https://www.instagram.com/francesco_arienzo/ YT: @francescoarienzo Segui Veronica Pinelli: https://www.instagram.com/_veronica_pinelli/ Segui Luca Barcellona:https://www.instagram.com/lucabarcellona/ Segui Salvatore Garzillo: https://www.instagram.com/salgar/ Segui i TheRivati: https://www.instagram.com/therivati/ YT: @TheRivati Segui il GhePensiMi: https://www.instagram.com/ghepensi_mi/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

live telegram delivery yt cena gli segui barcellona invito vallanzasca renato pozzetto stand up tragedy
Bravi Tutti
13. A lezione da CinemaFiction | con Antonio Acampora e Armando Ciotola

Bravi Tutti

Play Episode Listen Later Oct 4, 2024 30:43


Nel caso non l'aveste notato, non c'è più bisogno di andare a Roma o Milano per lavorare nello spettacolo. Da qualche anno ormai Napoli è una delle capitali della fiction e sempre più anche del cinema. E se si può lavorare, si può sicuramente studiare. Parliamo di questo cambiamento epocale con Antonio Acampora e Armando Ciotola, che hanno scommesso sulla città oltre vent'anni fa, quando tutte queste possibilità ancora non c'erano e le prospettive di fare carriera senza emigrare erano molto poche. A inizio anni 2000 fondano così CinemaFiction, che è una scuola ma anche una casa di produzione e un'agenzia di talenti. Bravi Tutti è un podcast di AttoriCasting. Esce ogni dieci giorni e racconta il mondo dello spettacolo a chi vuole farlo e a chi vuole saperne di più. Se hai commenti o vuoi condividere la tua esperienza, manda un messaggio vocale alla pagina Instagram di AttoriCasting.Per informazioni sui corsi di CinemaFiction: https://cinemafiction.com/Il prossimo episodio esce lunedì 14 ottobre. Realizzato da Vincenzo De Simone per Madcrumbs. Scrittura, voce e produzione audio: Vincenzo De Simone Clip audio: Renato Pozzetto in “Sono fotogenico” (Dino Risi)  I vitelloni, Federico Fellini 

il posto delle parole
Armando Besio "Zelbio Cult"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 11, 2024 15:15


Armando Besio"Zelbio Cult"www.zelbiocult.itLetteratura, arte, memoir, musica, teatro, fotografia di viaggio: in arrivo gli incontri d'autore di Zelbio Cult diretti e curati da Armando BesioTornano gli appuntamenti culturali a Zelbio, dal 14 luglio al 17 agosto: sette serate all'insegna della cultura a tutto tondo in uno dei borghi più suggestivi del lago di Como. Gli appuntamenti di Zelbio Cult 2024, quest'anno alla sua diciottesima edizione, che riconfermano la formula ben riuscita che, dal 2008 porta a 800 metri di altezza, tra il lago e i monti di Como, voci, figure e storie protagoniste del panorama culturale italiano e noti a livello internazionale.   Armando Besio, curatore della rassegna, con gli amici del Comitato cultura di Zelbio e con il sostegno della Pro Loco e della Biblioteca comunale, propone per la XVIII edizione un variegato calendario di incontri su quell'altro ramo del lago di Como.   Zelbio Cult 2024 inizia domenica 14 luglio con uno dei più grandi e talentuosi interpreti di viola al mondo, Danilo Rossi, che presenterà il suo libro Viola d'amore(Baldini+Castoldi), insieme alla curatrice del volume, Paola Zonca, e proponendo al pubblico racconti di vita uniti a una performance di brani musicali selezionati. Viola d'amore è la storia del suo percorso umano e della sua carriera artistica, dagli inizi nelle balere romagnole al decollo a soli 19 anni quando diventa il più giovane strumentista a ricoprire il ruolo di Prima Viola Solista dell'Orchestra della Scala di Milano, che ripercorre oltre 40 anni di musica e importanti collaborazioni con direttori d'orchestra di fama internazionale come Abbado, Barenboim, Harding e Bernstein, tra grandi teatri ma anche contesti insoliti come carceri e boschi. Il racconto da vicino di un musicista appassionato, «un ribelle positivo» innamorato della vita, amante del liscio, del jazz, del pop e del buon cibo.  Venerdì 19 luglio l'appuntamento è con la fotografa e giornalista Valentina Tamborrainsieme alla sua ultima pubblicazione I nascosti (minimumfax), un libro fotografico che racconta il viaggio di quattro anni tra i ghiacci del Circolo Polare Artico alla scoperta del popolo nomade dei Sami, detto anche “il popolo delle renne”. L'autrice ci accompagnerà tra le terre del nord con uno sguardo profondo e intenso sulla vita dei Sami che da sempre vivono in simbiosi con la natura, spostandosi tra i paesaggi innevati di Norvegia, Svezia, Finlandia e Russi: tra storie, tradizioni e sfide quotidiane di questo popolo, che lotta per mantenere la propria identità culturale di fronte alla modernità e ai cambiamenti climatici.  Protagonista della serata di sabato 27 luglio è la Famiglia Campari che ha segnato un pezzo della storia di Milano. Silvia Cinelli, autrice e sceneggiatrice, presenterà il suo ultimo libro L'Elisir dei sogni. La saga dei Campari e l'invenzione del “Bitter perfetto” (Rizzoli): la storia del giovane liquorista, Gaspare Campari, e dei suoi discendenti, arrivato a Milano con il sogno di realizzare il Bitter perfetto e creando, da lì in poi, un'icona del rito pre-dinner in Italia. Un viaggio emozionante tra tradizione e innovazione, narrato con maestria dall'autrice attraverso un affascinante affresco della società milanese di fine Ottocento, in un periodo di grandi cambiamenti culturali, politici e sociali.   Domenica 28 luglio si conferma l'appuntamento con la musica classica in collaborazione con il Festival di Bellagio e del Lago di Como con il concerto Canti di Boemia diretto dal Maestro Alessandro Calcagnile, con musiche di Antonín Dvořák e Josef Suk, nella Chiesa di San Paolo Converso di Zelbio (ore 17:00).    Il primo appuntamento di agosto, sabato 3, è dedicato al teatro con lo spettacolo teatrale "ALDST (Al Limite Dello Sputtanamento Totale)" con la regia di Matteo Gatta e Viola Marietti.  Viola Marietti,  figlia d'arte dell'attrice Lella Costa, protagonista sul palco di questo spettacolo, sfida le convenzioni del teatro tradizionale in un mix tra una stand-up comedy e il flusso di coscienza tragico di Sarah Kane, conducendo il pubblico in un viaggio tra auto-diffamazione inquieta e comica dissacrazione. «ALDST – dice Viola Marietti – è un piano sequenza di tutti i casini, a partire dal pranzo di Natale in famiglia ai tanti “pit-stop” emotivi di ogni giorno, per cui si lotta grossolanamente contro quell'indefinita zavorra che trascina sempre in basso, passando per il baratro della depressione. Sappiamo tutto di questa ragazza: l'amore, il lavoro, la solitudine, la religione, la malattia, tutto quel che le restituisce sempre e con gli interessi il dolore senza nome che si porta dentro»   Sabato 10 agosto, appuntamento con un pezzo della storia dello spettacolo italiano: ospite della serata sarà Aurelio “Cochi” Ponzoni e il suo libro La versione di Cochi(Baldini+Castoldi) scritto con la collaborazione di Paolo Crespi. Un memoir che ripercorre, da una prospettiva inedita, la vita e la carriera di Cochi a partire dai ricordi d'infanzia e della guerra fino all'esperienza con il socio Renato Pozzetto e alle avventure artistiche più recenti. Sessant'anni di spettacolo, teatro, cabaret, cinema, tv scolpiti indelebilmente nell'immaginario degli italiani e racchiusi in un libro per i lettori di tutte le generazioni, dagli amanti del mitico Derby Club ai giovani spettatori delle sue ultime avventure teatrali.  Chiude il programma dell'edizione di Zelbio Cult 2024 l'appuntamento di domenica 17 agosto con Marco Carminati, storico dell'arte e giornalista professionista, per anni caporedattore responsabile dell'inserto culturale "Domenica" del "Sole 24 Ore", che condurrà una lectio con proiezioni dal titolo “L'insostenibile leggerezza del marmo”, dedicata a uno dei monumenti dell'arte italiana: Gian Lorenzo Bernini, artista poliedrico e multiforme, protagonista della cultura figurativa barocca, la cui arte scultorea caratterizzata da potenti virtuosismi tecnici e da una scenografica espressività continua a influenzare artisti di tutto il mondo.    Il curatore della manifestazioneArmando Besio:   Genovese di nascita, giornalista, laureato in Storia dell'Arte con il professor Corrado Maltese, è stato cronista del Secolo XIX, inviato speciale del Lavoro, caposervizio del Venerdì di Repubblica, con cui collabora,  e delle pagine culturali milanesi di Repubblica.   Ha scritto per Epoca, Arte, Antiquariato, l'Illustrazione italiana. Ha pubblicato guide storico-artistiche di Genova, Sanremo, Bordighera. Ha collaborato con La Milanesianadi Elisabetta Sgarbi e ha ideato e dirige i festival “Zelbio Cult - incontri d'autore su quell'altro ramo del lago di Como” e "Il bello dell'Orrido. Spavento, stupore e meraviglia" a Bellano (LC). IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it   Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Le interviste di Radio Number One
Matteo Forte: «Il nostro Festival vuole dar spazio alla risata»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jun 10, 2024 4:11


Ospite a Radio Number One con le Donne al Volante, Katia De Rossi e Liliana Russo, Matteo Forte, direttore dei teatri di Milano, che ha parlato della nascita di un Festival cinematografico denominato "Commedia All'Italiana Film Festival". Il Festival si terrà al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano dal 6 al 9 novembre. Uno degli obiettivi primari del Festival è cercare di valorizzare un genere cinematografico, la commedia, poco presente in questi concorsi cinematografici. In particolare, sottolinea Forte, il Festival sarà organizzato su tre direttrici: il primo riguarda i cortometraggi nei quali i registri dovranno saper mostrare e rielaborare i codici della Commedia Italiana, il secondo filone riguarda una retrospettiva dedicata a Renato Pozzetto ed infine verrà premiato un film comico uscito nei dodici mesi antecedenti l'inizio del Festival. Tra i membri della giuria saranno presenti figure di spicco come Claudio Bisio e Claudia Gerini.

Tintoria
Tintoria #194 Cochi Ponzoni

Tintoria

Play Episode Listen Later Jan 30, 2024 108:49


Tintoria è il podcast di @sandanieletinti e @StefanoRapone, prodotto da @thecomedyclub.Ottieni NordVPN qui: https://nordvpn.com/tintoria --------------------------------------INFO e BIGLIETTI per le Registrazioni LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOUROspite di questa puntata di @tintoriapodcast Cochi Ponzoni, comico, attore, cantante e leggenda del cabaret. Cochi ci ha raccontato le tante serate e avventure passate assieme a Renato Pozzetto e al loro mentore e “fratello maggiore” Enzo Jannacci: dalla Milano delle osterie e del mitico Derby Club fino al debutto in tv e al cinema. Abbiamo poi parlato di complicati e crudeli scherzi ai danni di ignari cantanti, di come andare a caccia di scienziati nazisti nelle foreste del Paraguay e anche di un certo Licio Gelli preso a sonore borsettate. Ma soprattutto abbiamo ascoltato aneddoti e retroscena su un'intera generazione di autori, attori e artisti: Fabrizio De Andrè, Paolo Villaggio, Lino Toffolo, Bruno Lauzi, Lucio Fontana, Piero Manzoni, Dino Buzzati, Dario Fo, Giorgio Gaber, Umberto Eco, Moira Orfei, Teo Teocoli, Massimo Boldi, Felice Andreasi e tanti altri.Puoi seguire Tintoria qui: https://www.instagram.com/tintoriapodcast/Puoi seguire Rapone qui: https://www.instagram.com/grandiraponi/Puoi seguire Tinti qui: https://www.instagram.com/sandanieletinti/Puoi seguire The Comedy Club qui: https://www.instagram.com/thecomedyclub.it/Tintoria è anche su TikTok: https://www.tiktok.com/@tintoriapodcastRegia e montaggio: Enrico Berardi ( @enricoberardivideographer-3126 ) https://focusaziende.itRiprese: Leonardo PicozziAudio:Antonio ArcieriLa sigla di Tintoria è a opera di Di Gregorio (https://open.spotify.com/artist/72kN7wU0KWqEDkHYrvT6Vi)Sigla animata:Crocopie Studiowww.206lab.com/crocopie-studiowww.instagram.com/crocopie_studio

70 80
SETTANTAxOTTANTA: l'origine del taac di Renato Pozzetto

70 80

Play Episode Listen Later Aug 4, 2023 3:20


taac renato pozzetto
gianni salvioni's show
Allez chez Salvioni 2 Aprile 2023

gianni salvioni's show

Play Episode Listen Later Apr 2, 2023 58:34


Parliamo di: Enzo Jannacci e Renato Pozzetto, nomi dei protagonisti dei film (buoni e cattivi), le origini del pesce d'aprile, sazietà sensoriale specifica e molto altro...

Deejay Chiama Italia
La lettera di Renato Pozzetto a Jannacci

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Mar 29, 2023 4:52


lettera jannacci renato pozzetto
Ciao Belli
Renato Pozzetto e il panettone milanese

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Dec 21, 2021 6:14


milanese panettone renato pozzetto
Ciao Belli
Puntata del 21/12/2021

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Dec 21, 2021 51:19


La canzone di Natale di Milord, in anteprima mondiale. Il signor Antonio sta cercando una macchina, perché ha avuto dei problemi intestinali e deve ridarla a Bong. Renato Pozzetto porta un panettone ai frutti di mare.

natale bong milord renato pozzetto
Bad Podcast
Cinema | Lei mi parla ancora, la recensione

Bad Podcast

Play Episode Listen Later Feb 8, 2021 17:28


Sostieni BadTaste e ottieni tutti i vantaggi di Plus! Iscriviti: https://plus.badtaste.it/​​​ Francesco Alò ci parla di Lei mi parla ancora, il nuovo film di Pupi Avati con Renato Pozzetto, Fabrizio Gifuni, Isabella Ragonese in onda su Sky lunedì 8 febbraio e disponibile poi on demand e su Now TV. Siamo su Twitch! Seguiteci per le dirette quotidiane su cinema, tv, fumetti e videogiochi: https://www.twitch.tv/badtasteitalia

Radio screenWEEK
Lei mi parla ancora - Il ritorno di Pupi Avati

Radio screenWEEK

Play Episode Listen Later Feb 8, 2021 5:53


Il nuovo film di Pupi Avati è una news che merita di essere raccontata. Di una dolcezza straordinaria il film è tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Sgarbi (papà di Vittorio e Elisabetta) e ha come protagonista un Renato Pozzetto irriconoscibile. Ce ne parla Sonia Serafini

Recensioni CaRfatiche
Recensioni CaRfatiche - Da grande (Franco Amurri 1987)

Recensioni CaRfatiche

Play Episode Listen Later Nov 2, 2020 13:08


Marco ha appena compiuto otto anni, ma non ne vuole assolutamente sapere di rimanere bambino. I compagni di scuola lo prendono in giro, mamma e papà non lo capiscono e la sua festa di compleanno è stata un disastro. Cosa fare allora? Semplice: desiderare assolutamente, con tutte le forse, di crescere e diventare grande e fare tutto quello che si vuole. Et voilà! Il desiderio viene magicamente esaudito e Marco si ritrova nel corpo di uno straordinario Renato Pozzetto, in questa pellicola magica e bellissima, che insegna a tutti a non dimenticare mai il bambino che è in noi. #commedia #italia #RenatoPozzetto #OttaviaPiccolo #AlessandroHaber #Magia #desiderio

Finanza Semplice di Alfonso Selva
CONTO DEPOSITO e Conto Corrente: nel 2020 conviene "investire" 100.000 euro su di essi? EP. 59

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Oct 23, 2020 13:38


In questa puntata affronto il tema se sia ancora conveniente nel 2020 "investire" su un conto deposito o su un conto corrente.Ti dico la mia opinione in merito.NEL 2020 CONVIENE ANCORA "INVESTIRE" 100.000 EURO SUL CONTO DEPOSITO?CONTI DEPOSITO e CONTI CORRENTI SONO UNA SCELTA VALIDA DI “INVESTIMENTO”?..Oggi voglio riprendere un articolo che scrissi sul mio blog circa un anno fa e vedere se è cambiato qualcosa o se la situazione è sempre la stessa...Sul mercato ci sono molte banche che offrono rendimenti dal 2% allo 0,10% per 6 mesi o anche fino ad un anno e ti obbligano a vincolare le somme per tutto il periodo...Ma anche sui CONTI CORRENTI liberi, i risparmiatori hanno continuato a versare sempre più soldi...Per quanto riguarda i CONTI DEPOSITO, alcune grandi banche fanno ripetuti battage pubblicitari in televisione, altre invece sono più discrete e trovi la “MEGA OFFERTA” solo facendo una ricerca su internet (ad esempio su confrontaconti.it) o andando direttamente in filiale...Se guardi la cosa in modo superficiale sembra una buona occasione per guadagnare qualcosa dai tuoi soldi senza correre rischi...Ma se ci poni più attenzione ed esamini queste offerte più attentamente scopri che sono solo uno specchietto per le allodole come si dice in gergo...Tra poco ti dirò la mia opinione su queste offerte, ma ora ti faccio un paragone...Se io ti dicessi che ti posso far dimagrire 7 chili in 7 giorni, tu cosa penseresti?..Anni fa c'era anche un film con Renato Pozzetto e Carlo Verdone che riprendeva la moda dei tempi di uno slogan famoso in televisione che diceva proprio così “ 7 CHILI IN 7 GIORNI”...Certo potrebbe essere possibile dimagrire 7 chili in 7 giorni, ma dopo?..É quasi sicuro che dopo i 7 giorni, finita la dieta, il problema di come fare per rimanere magri in modo permanente sarebbe di nuovo presente e avresti solo perso tempo e soldi senza aver risolto il tuo problema...Anzi, forse avresti aggravato ancor di più il problema di dimagrire, dato che generalmente si riprendono subito tutti i chili persi e se fai una dieta in modo non professionale e non programmata è probabile che se ne mettano su altri successivamente...Ma torniamo alla proposta di investire 100.000 euro per 6 mesi al 2% su un conto corrente deposito/remunerato...Proviamo a tornare un pò indietro e facciamo finta di essere ad inizio 2019...La proposta di “investire” 100.000 euro su un CONTO DEPOSITO o lasciare su un conto corrente libero delle somme ingenti come 100.000 euro per 6 mesi al tasso del 2% è assolutamente inutile e anzi dannosa per le tue finanze, a meno che tu non abbia bisogno di quei soldi dopo 6 mesi per comprare una casa, aprire un'attività, spenderli per far sposare tuo figlio/a o esigenze simili...Perché è inutile e come dico anche dannosa?..Analizziamola insieme...Prima di tutto il tasso del 2% è su base annua e quindi per 6 mesi è dell'1%...Poi il tasso è lordo e dall'1% va tolto il 26% di imposta sostitutiva sugli interessi...E quindi il tasso di rendimento per 6 mesi si riduce allo 0,74%...Poi lo stato Italiano, oltre al 26%, si prende lo 0,20% di bollo sulle giacenze dei conti correnti o simili che superano i 5.000 euro...E quindi sono altri 200 euro di imposte...E non è finita…. ci sono molte banche che applicano spese medie sui conti deposito di 60 euro ma che facciamo finta non ci siano perché non tutte le applicano...Quindi, fatti i famosi conti della serva, il tuo investimento di 100.000 euro per sei mesi ti ha reso NETTO di TASSE e varie la somma di 540 euro...Quindi su 100.000 euro investiti il tuo guadagno percentuale è dello 0,54%!! ..Che ne pensi? Potrebbe essere soddisfacente?..E questo è solo un aspetto dell'analisi da fare a riguardo...Hai pensato all'inflazione nel 2019?..Il calcolo dell'inflazione per il 2019 si attesta intorno allo 0,6% che per sei mesi e' intorno allo 0,3%...QUINDI IL RENDIMENTO DELLO O,54% HA COPERTO A MALAPENA L'INFLAZIONE...Ora sempre facendo finta che oggi sia l'inizio del 2019 e che tu, SPAVENTATO dagli esiti dei rendimenti dei mercati del 2018, abbia deciso di sottoscrivere con i tuoi 100.000 euro uno di questi famosi conti correnti remunerati, con il senno di poi, avresti fatto una buona scelta?..E nel 2020 come sta andando?..L'inflazione nel 2020 è simile al 2019 e il ragionamento usando questo parametro potrebbe essere lo stesso...Ma hai idea o hai controllato come sono andati i rendimenti di chi ha investito nel 2019 e nel 2020 i famosi 100.000 euro in altri modi?..Be, questo te lo dico io, chi ha INVESTITO seguendo i propri obiettivi e il LUNGO TERMINE ha guadagnato molto bene...Certo nel 2018 tutti i mercati, salvo il REAL ESTATE (i fondi immobiliari), hanno perso e tu come molti altri non seguiti da un Consulente Finanziario ti sei fatto spaventare dalla volatilità dei mercati senza ragionare per obiettivi...E già, è solo ragionando per obiettivi, i TUOI OBIETTIVI, che si può raggiungere un risultato soddisfacente e di solito gli obiettivi sono a breve, a medio e a lungo termine...Ma se si usano servizi di investimento a breve termine per raggiungere obiettivi a LUNGO TERMINE, allora è quasi sicuro che il risultato sarà disastroso...Infatti come professo sempre un investimento, e un CONTO DEPOSITO o un CONTO CORRENTE non sono un investimento, non va fatto con un obiettivo a breve termine, ma con un'ottica minima di 3/5 anni e ancor meglio guardando al LUNGO TERMINE dei 10 anni...D'altra parte quante persone hanno investito in BOT rinnovandoli di anno in anno anche per 10 anni di seguito?..E quante persone non hanno i soldi su un CONTO DEPOSITO o su un CONTO CORRENTE, ma hanno BTP o CCT che non rendono quasi nulla?…Quanti miliardi di euro sono fermi sui conti correnti italiani e non rendono nulla?..Ad oggi nel 2020 e nonostante la pandemia COVID 19, gli Italiani hanno aumentati i depositi sui CONTI CORRENTI di ogni tipo di altri 36,1 MILIARDI di euro...Raggiungendo così la cifra mostruosa di 1.927 MILIARDI di euro che NON RENDONO NULLA e anzi perdono valore ogni anno per effetto dell'inflazione e del mancato guadagno...Per rafforzare la mia raccomandazione di farsi seguire da un bravo Consulente Finanziario, ti informo che mediamente i clienti seguiti da un C.F. hanno aumentato i loro investimenti sui Fondi Azionari cogliendo a pieno i risultati di guadagno anche nel 2020...Inoltre nonostante il grande crollo di marzo 2020 scatenatosi dopo l'inizio del COVID 19, i clienti dei C.F. non hanno disinvestito, ma con calma hanno aspettato e continuato con l'ottica di investimento di LUNGO PERIODO...Quando incontro clienti nuovi, scopro che questa tecnica di investire a brevissimo termine ma facendolo per anni ed anni è stata ed è ancora molto diffusa...Io credo che sarebbe ora di cambiare ottica e di investire per guadagnare veramente e non di dar retta ai consigli dati da TG, da pseudo consulenti o da giornalisti paurosi che non fanno i Consulenti Finanziari di lavoro...Se vai con la memoria, ad ogni inizio anno i tipi di cui sopra raccomandano prudenza, raccomandano di aspettare il momento buono, raccomandano di lasciare i soldi liquidi sul conto corrente….. ma che poi a consuntivo non ti fanno guadagnare nulla o quasi...Inoltre sarebbe anche il caso di considerare attentamente le proposte sbandierate in televisione o sui giornali di parcheggio/investimento a 6 o 12 mesi e di pensare di programmare seriamente il proprio futuro finanziario...Se andiamo a vedere i risultati di chi ha investito con PAZIENZA dal 2008 ad oggi, scopriamo che ha conseguito risultati MOLTO SODDISFACENTI come puoi vedere nel grafico qui sotto...Il confronto con investimenti alternativi, ma MOLTO DIFFUSI, come BOT o BTP è impietoso...100 euro investiti in BOT o BTP nel 2008, nel 2019 sono diventati rispettivamente 109 e 176 euro..100 euro investiti in diversi Fondi Comuni d'Investimento di diverse società di gestione nel 2008, nel 2019 sono diventati da 353 fino a 432 euro...Mi sembra che la differenza sia come vincere il torneo scapoli contro ammogliati o vincere la COPPA DEL MONDO DI CALCIO e che investire nel breve termine non dia un risultato minimamente soddisfacente...Per concludere la mia opinione se nel 2020 sia CONVENIENTE INVESTIRE 100.000 EURO sul CONTO DEPOSITO o lasciarli sul CONTO CORRENTE E': ..NO!!!!..Per chiunque non abbia reali esigenze di investire/parcheggiare i suoi soldi a brevissimo termine, il consiglio è SEMPRE quello di incontrare un Consulente Finanziario e di programmare un progetto di investimento che soddisfi i suoi obiettivi e le sue personali esigenze...Ciao e alla prossima

Vas Quas Giochi Di Ruolo
LEZIONE QUATTORDICI: "Lo spirito Guido", il Manuale Utente e il Playtest fetente

Vas Quas Giochi Di Ruolo

Play Episode Listen Later Sep 12, 2020 51:16


LEZIONE QUATTORDICI: "Lo spirito Guido", il Manuale Utente e il Playtest fetente In questo episodio parleremo di Renato Pozzetto, parleremo di Playtest (ancora Giovanni?), parleremo di Guida Spirituale, Montagne Russe, Trapani senza punte giuste e ... Episodio lungo per farmi perdonare dell'assenza di questa settimana! Se volete aiutare Vas Quas Editrice ad andare avanti, non volete farmi perdere una scommessa sostenete "Un Weekend Fuori Porta" https://gum.co/sUVSQ --- Send in a voice message: https://anchor.fm/vasquas/message

il posto delle parole
Gabriele Ferraresi "Mad in Italy"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 17, 2020 26:19


Gabriele Ferraresi"Mad in Italy"Manuale del trash italiano 1980-2020Il Saggiatorehttps://www.ilsaggiatore.com/Il Gabibbo che sfiora la top 10 dei singoli musicali più venduti. Gianfranco Funari candidato sindaco a Milano. Renato Pozzetto che gareggia nella Parigi-Dakar. Le televendite di Wanna Marchi e degli improbabili piazzisti di Telemarket. Monsignor Milingo che passa dal cantare a Sanremo allo sposarsi allo Yankee Stadium di New York. L'Uomo Gatto a Sarabanda. C'è un lo unico che collega queste immagini: un insieme di idiozia e genialità, cattivo gusto e spontaneità, ingenue velleità e spettacolari fallimenti, comportamenti immorali e manifestazioni grottesche, premesse drammatiche e risoluzioni comiche. In una parola, il trash.Gabriele Ferraresi ripercorre questo filo lungo gli ultimi quarant'anni di vita del nostro paese: gli arroganti e spensierati anni ottanta, incarnati dai paninari e da Jerry Calà, da Luis Miguel e dalla guida alle discoteche d'Italia di Gianni De Michelis; i colorati anni novanta, con il karaoke in tv e Luke Perry che passa da Beverly Hills 90210 a Vacanze di Natale 95, ma anche con Nino D'Angelo che gira una parodia di Titanic in salsa neomelodica; i primi anni del nuovo millennio, che scorrono inquieti tra il ministro Calderoli che sfoggia una maglietta irriverente su Maometto provocando scontri armati in Libia e l'epica lite in diretta tra Antonio Zequila e Adriano Pappalardo; e in ne lo spaventato e confuso decennio seguito a crisi economica e diffusione dei social, con il furto della salma di Mike Bongiorno e la webserie The Lady, la svolta mistica di Pippo Franco e il mistero delle nozze tra Pamela Prati e Mark Caltagirone.Mad in Italy è un pellegrinaggio alla scoperta della parte più esposta e meno raccontata dell'anima italiana: il tentativo di ricostruire il puzzle dell'identità nazionale attraverso i suoi tasselli più assurdi e volgari, per cercare di capire che cosa di noi è rimasto immutato nel tempo e come invece siamo cambiati. Un bestiario del trash contemporaneo in cui, tra vip in declino e anonimi individui baciati per un momento dalla gloria, riconoscere il nostro volto più vero e imbarazzante.Gabriele Ferraresi (1982), giornalista e scrittore, è stato direttore responsabile di Sapiens e collabora con Esquire. Per il Saggiatore è uscito nel 2012 L'uomo che riuscì a fottere un'intera nazione, e nel 2020 Mad in Italy.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Levocididentro
Noi e loro- A che gioco state giocando?

Levocididentro

Play Episode Listen Later Jul 13, 2020 52:10


Rinviare il referendum... proposta del CGIEAuguri a Renato Pozzetto e all'Arma dei Carabinieri.

Levocididentro
Noi e loro- A che gioco state giocando?

Levocididentro

Play Episode Listen Later Jul 13, 2020 52:10


Rinviare il referendum... proposta del CGIEAuguri a Renato Pozzetto e all’Arma dei Carabinieri.

Levocididentro
Noi e loro- A che gioco state giocando?

Levocididentro

Play Episode Listen Later Jul 13, 2020 52:10


Rinviare il referendum... proposta del CGIEAuguri a Renato Pozzetto e all’Arma dei Carabinieri.

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 27/09/2018 - del 27/9/2018

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Sep 27, 2018 84:26


Ospie in studio Guido Crosetto. Al telefona Carlo Cottarelli, Nicola Porro e Renato Pozzetto!

pecora carlo cottarelli renato pozzetto
King Kong
KING KONG del 14/07/2017 - A.M. Auguri a Renato Pozzetto

King Kong

Play Episode Listen Later Jul 14, 2017 25:15


Cochi e Renato, Elton John, Carmen Consoli and more...

Programmone
PROGRAMMONE del 05/02/2017 - Puntata del 05/02/2017

Programmone

Play Episode Listen Later Feb 5, 2017 46:15


Orosco, Compleanni, Pantera Rosa canta per Fabrizio Frizzi, Intervista a Fabrizio Frizzi, Le Grandi Invenzioni, Rubrica di Cinema con Antonio Pannuccio, Rubrica dei Proverbi, Renato Pozzetto parla de "La Gallina", La Poesia del Prof. Clementini, La Radio del Dolore, Quiz "Il Motivo Misterioso", La Critica Tv di Nando Colelli, Rubrica di Gossip

Programmone
PROGRAMMONE del 23/10/2016 - Puntata del 23/10/2016

Programmone

Play Episode Listen Later Oct 23, 2016 46:42


Il Maestro Bracardi canta "Mezzanotte a Mosca", Orosco, Le Grandi Invenzioni, Maicol Billijin Artista Completo e Premiato, Rubrica per Cuori Solitari "Cupidone", Quiz "Caccia al Parente", Intervista a Renato Pozzetto, I Numeri del Mago Rafs, Quiz "Il Motivo Misterioso", Rubrica di Gossip

Programmone
PROGRAMMONE del 01/05/2016 - Puntata del 01/05/2016

Programmone

Play Episode Listen Later May 1, 2016 45:53


Offerte Pubblicitarie di Primo Pratico, Lezione di Recitazione di Ricky Tognazzi, Incontro con Renato Pozzetto, Dibattito "La Cucina in Tv", Alti e Bassi cantano "Canto, anche se sono stonato", Intervista a Beppe Fiorello, Jukebox Imitation con Andrea Bellotti, Rubrica di Gossip

Programmone
PROGRAMMONE del 20/12/2015 - Puntata del 20/12/2015

Programmone

Play Episode Listen Later Dec 20, 2015 47:00


Renato Pozzetto "Babbo Natale è un Geometra", Rubrica "Arte e Cultura", Teo Teologo, Guinness dei Primati, Ridere con Osvaldo Rulla, La Critica Tv del Prof. Clementini, Quiz "Identikit", Incontro con Patrizia Pellegrino, LA Posta del Prof. Clementini, La Radio del Dolore con la Signora Coriandoli, Leo Sanfelice "Voglio fare la modella", Vero o Falso?

Programmone
PROGRAMMONE del 06/08/2015 - Parte 2

Programmone

Play Episode Listen Later Aug 6, 2015 22:45


Ridere con il Comico Rulla, La Televisione Secondo Clementini, Renato Pozzetto, I Viaggi di Mister Forest, Agenzia di Spettacolo di Bari

Chassis
Chassis di domenica 08/03/2015

Chassis

Play Episode Listen Later Mar 8, 2015 45:03


Intervista a Sergio Castellitto regista del film "Nessuno si salva da solo" una storia di passione e separazione, tratta dal romanzo omonimo di Margaret Mazzantini e interpretata da Jasmine Trinca e Riccardo Scamarcio. Peter Greenaway racconta il percorso originale e raffinato del film "Goltzius & the Pelican Company" in programmazione allo spazio Oberdan con la Cineteca Italiana. Alessandro Genovesi e l'attrice Valentina Lodovini parlano della commedia con Claudio Bisio "Ma che bella sorpresa" e ascolterete un intervento di Renato Pozzetto, che ha una parte nel film. Oggi comincia il Bergamo Film Meeting e il direttore artistico Angelo Signorelli illustra questa 33esima edizione.

Chassis
Chassis di dom 08/03

Chassis

Play Episode Listen Later Mar 7, 2015 45:04


Intervista a Sergio Castellitto regista del film "Nessuno si salva da solo" una storia di passione e separazione, tratta dal romanzo omonimo di Margaret Mazzantini e interpretata da Jasmine Trinca e Riccardo Scamarcio. Peter Greenaway racconta il percorso originale e raffinato del film "Goltzius & the Pelican Company" in programmazione allo spazio Oberdan con la Cineteca Italiana. Alessandro Genovesi e l'attrice Valentina Lodovini parlano della commedia con Claudio Bisio "Ma che bella sorpresa" e ascolterete un intervento di Renato Pozzetto, che ha una parte nel film. Oggi comincia il Bergamo Film Meeting e il direttore artistico Angelo Signorelli illustra questa 33esima edizione.

oggi intervista nessuno chassis peter greenaway sergio castellitto oberdan renato pozzetto margaret mazzantini goltzius
Chassis
Chassis di dom 08/03

Chassis

Play Episode Listen Later Mar 7, 2015 45:04


Intervista a Sergio Castellitto regista del film "Nessuno si salva da solo" una storia di passione e separazione, tratta dal romanzo omonimo di Margaret Mazzantini e interpretata da Jasmine Trinca e Riccardo Scamarcio. Peter Greenaway racconta il percorso originale e raffinato del film "Goltzius & the Pelican Company" in programmazione allo spazio Oberdan con la Cineteca Italiana. Alessandro Genovesi e l'attrice Valentina Lodovini parlano della commedia con Claudio Bisio "Ma che bella sorpresa" e ascolterete un intervento di Renato Pozzetto, che ha una parte nel film. Oggi comincia il Bergamo Film Meeting e il direttore artistico Angelo Signorelli illustra questa 33esima edizione.

oggi intervista nessuno chassis peter greenaway sergio castellitto oberdan renato pozzetto margaret mazzantini goltzius
Gran Varietà Vintage
GRAN VARIETÀ VINTAGE del 28/12/2012 - 61 - COCHI e RENATO - CARRA' 'Lezioni di ballo'

Gran Varietà Vintage

Play Episode Listen Later Dec 28, 2012 8:08


Due giovani Renato Pozzetto e Cochi Ponzoni, divertono e si divertono insieme a Raffaella Carrà (presentatrice della puntata) ad improvvisare cantando 'lezioni di ballo'. Tratto da Gran Varietà del 19 novembre 1972.