Podcasts about informati

  • 70PODCASTS
  • 381EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Oct 31, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about informati

Latest podcast episodes about informati

il posto delle parole
Simonetta Bisi "L'eclissi del pensiero critico"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 28:16


Simonetta Bisi"L'eclissi del pensiero critico"Elogio del dubbio nel tempo dell'algoritmoBordeaux Edizioniwww.bordeauxedizioni.itSiamo iperconnessi, ma disabituati al dubbio. Informati, ma incapaci di porre domande. Liberi, ma prigionieri di algoritmi che decidono per noi. “L'eclissi del pensiero critico” è un viaggio dissacrante nel cuore della nostra epoca: un tempo in cui la tecnologia promette emancipazione, ma genera omologazione emotiva e sorveglianza mascherata da libertà. Simonetta Bisi intreccia filosofia e sociologia in un racconto lucido e coraggioso, dialogando con Adorno, Faggin, Kurzweil, Byung-Chul Han e altri pensatori che aiutano a leggere il presente con occhi più attenti. Pagina dopo pagina, l'autrice scava nelle illusioni del conformismo digitale e ci invita a riattivare lo sguardo, a riscoprire il pensiero come atto di resistenza: oggi, più che mai, pensare è un gesto politico.Simonetta Bisi, professore associato di Sociologia gene­rale, insegna presso la Sapienza – Università di Roma. Ha scritto numerose monografie e articoli sugli aspetti quantitativi e qualitativi dei fenomeni contemporanei.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Due di denari
Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025


In questi giorni a guidare le scelte degli operatori finanziari sono soprattutto le trimestrali, ma nelle ultime settimane anche la politica ha avuto un suo peso, a cominciare da quello che è successo in Francia, con la difficoltà di Sebastien Lecornu a formare il governo. Poi ci sono le reiterate iniziative di Trump che ogni giorno prova a disturbare i mercati, che sembrano però più interessati a guardare i (pochi) dati economici che arrivano per capire le prossime mosse della banca centrale.Gli Usa rimangono sempre il centro di ogni interesse, ma a ben guardare movimenti interessanti li vediamo tra i mercati azionari europei, ancora in rally a settembre per il terzo mese consecutivo.Sta cambiando il baricentro degli investimenti mondiali?Li stiamo riportando tutti nel vecchio continente?Parte da queste riflessioni la conversazione con Alessandro Tentori, Capo degli investimenti per l'Europa di AXA Investment Managers.In apertura di puntata viene a trovarci il collega Andrea Franceschi de Il Sole 24 ORE, che ci presenta la seconda serie del suo podcast Squali che racconterà, in otto episodi, la storia del più clamoroso scandalo finanziario della storia europea recente: il caso Wirecard.

Due di denari
Investire informati, senza dubbi

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025


Presentiamo con l'autore il libro Investire senza dubbi. La guida definitiva per costruire un portafoglio consapevole. Viene a trovarci in studio Riccardo Spada, divulgatore italiano attivo nel campo della finanza personale e degli investimenti. Autore del podcast "The Bull".

Due di denari
Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025


La rubrica settimanale dedicata al risparmio e agli investimenti a partire dai temi di attualità. Interviene Adriano Nelli, Responsabile per l'Italia di PIMCO.

Due di denari
Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025


Entro il 20 novembre il Governo dovrà varare il decreto legislativo di recepimento della seconda direttiva comunitaria sul credito al consumo: la “Second Consumer Credit Directive”, o CCD2, che aggiorna la normativa precedente per adattarsi ai mercati digitali e rafforzare la tutela dei consumatori. Gli obiettivi principali includono l'ampliamento dell'ambito di applicazione a nuovi prodotti, il rafforzamento delle norme pubblicitarie e di trasparenza per il consumatore, e l'introduzione di una maggiore vigilanza sulla valutazione del merito creditizio. Un ruolo di primo piano viene affidato all'OAM, l'Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi. In questo appuntamento del giovedì con Investire informati viene a trovarci il direttore generale di questa organizzazione, Federico Luchetti.Nella prima parte della puntata, in occasione della Podcast week, segnaliamo i podcast a tema finanziario prodotti da 24 ORE Podcast collegandoci con Angelica Migliorisi, del Sole 24 ORE, autrice di Elon. Uno, nessuno, cento Musk, L'altro zio Sam e Start.

Due di denari
Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025


La rubrica settimanale dedicata al risparmio e agli investimenti a partire dai temi di attualità. Ospite in studio Alessandro Tentori, capo degli investimenti per l'Italia di Axa Investment Managers.

Due di denari
Investire informati (e tutelati)

Due di denari

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025


L'approfondimento di questo giovedì, per la nostra dedicata agli investimenti, parte da un caso di cronaca già trattato la scorsa settimana. La storia è quella di un ex consulente finanziario, che ha operato per quindici anni come "provate banker" nella filiale di una importante banca, indagato ora per truffa continuata, furto ai danni dell'istituto di credito, abuso di prestazione d'opera e di intermediazione finanziaria. Le vittime di quello che è stato definito "Il Madoff di Bolzano" fanno ora i conti con la fiducia tradita e quella percezione di aver trovato un consulente che "faceva guadagnare moltissimo", forse troppo. L'istituto di credito ha comunicato di aver presentato querela già nel maggio scorso, dopo aver accertato comportamenti illeciti da parte dell’ex dipendente nell’ambito di un’indagine interna. ANASF - l'Associazione Nazionale Consulenti Finanziari abilitati all’offerta fuori sede - ha condannato "con la massima fermezza" ogni pratica scorretta, ribadendo che simili episodi, qualora accertati, rappresentano però una gravissima eccezione rispetto alla condotta della quasi totalità dei professionisti iscritti. Torniamo a parlare in diretta delle garanzie di vigilanza e tutela previste per i clienti commentando questo caso con Luigi Conte, presidente ANASF.

Due di denari
Investire informati a settembre

Due di denari

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025


Abbiamo avuto un'estate intensa dal punto di vista delle notizie e delle dinamiche di mercato. Hanno tenuto banco i conflitti e le politiche commerciali, le iniziative di Donald Trump, il focus sui tassi e le decisioni attese delle banche centrali. Nell'ultima settimana si è aggiunta al complicato mosaico anche la crisi politica francese. L'appuntamento del giovedì con analisi e consigli per Investire informati riparte proprio nel giorno in cui si riunisce la Banca Centrale Europea. Gli occhi sono quindi puntati su Francoforte anche se non sono previsti interventi sui tassi. Più certo sembra, invece, l'intervento di riduzione che farà la settimana prossima la Fed negli Stati Uniti. Le borse, dal canto loro, viaggiano su livelli molto alti. È una tendenza destinata a proseguire? Cosa dobbiamo aspettarci dall'autunno? Ne parliamo con Maria Paola Toschi, Global Strategist di JPMorgan Asset Management.

Office of Cards di Davide Cervellin

Viviamo sommersi da notizie, notifiche e feed infiniti. Ma quante di queste informazioni sono davvero utili per la nostra crescita e per prendere decisioni migliori? In questo episodio Davide Cervellin svela il suo metodo personale per restare aggiornato senza cadere nella trappola del rumore: dalla scelta delle fonti all'uso strategico dell'intelligenza artificiale, fino a trasformare notizie, libri e podcast in strumenti concreti per la vita e il lavoro.

Due di denari
Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025


Assogestioni ha presentato il 2 luglio a Milano l’aggiornamento dell’Osservatorio annuale sui sottoscrittori di fondi comuni in Italia, curato dall’Ufficio Studi dell’Associazione. I dati aggiornati a fine 2024 restituiscono una fotografia articolata della platea degli investitori italiani: una popolazione che si amplia, si differenzia per età, preferenze e modalità di accesso al mercato e che, per dimensione ed eterogeneità, conferma la natura democratica del fondo comune come strumento di gestione del risparmio. Particolarmente interessante l’ingresso di circa 1,5 milioni di nuovi sottoscrittori. Viene a trovarci in studio per approfondire i risultati dell’Osservatorio Riccardo Morassut, Senior Research Analyst dell’Ufficio Studi Assogestioni.Gli italiani sono sempre più attenti al risparmio per affrontare gli imprevisti futuri, preoccupati per la terza età ma pronti ad aiutare economicamente le nuove generazioni, disponibili ad investire nel mattone e molto meno negli strumenti finanziari. l’Indagine 2025 sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani, realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi, presentata questa settimana.Ci colleghiamo con Gregorio De Felice - capo economista Intesa Sanpaolo - per commentare gli elementi più rilevanti.

Due di denari
Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025


Accelera l’inflazione negli Stati Uniti. A giugno, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,3% rispetto al mese precedente, secondo quanto comunicato dal dipartimento del Lavoro, dopo il +0,1% di maggio. Nonostante questi dati, il presidente Trump continua ad auspicare un taglio dei tassi e a fa trapelare il suo malcontento per l'operato del presidente della Federal Reserve Jerome Powell, con dichiarazioni controverse sulle possibilità di licenziarlo, poi puntualmente ritrattate con frasi più prudenti. Parte da questi spunti di attualità la nostra conversazione con Maria Paola Toschi - Global Strategist JPMorgan Asset Management.Caso FwuDopo mesi di silenzio per gli assicurati con la compagnia lussemburghese Fwu finita in liquidazione coatta amministrativa, arriva un nuovo comunicato dal commissario liquidatore Yann Baden che suscita non poche perplessità. La compagnia infatti ha ammesso di aver perso il 31 gennaio 2025 l’accesso ai propri database e sistemi informatici, poiché questi erano gestiti dalla capogruppo tedesca Fwu Ag. Il liquidatore ha dovuto lavorare per ripristinare i contatti individuali, il commissario “si appella alla pazienza dei clienti”. Proprio per questi giorni erano attese da molti, infatti, le lettere di credito (ovvero le dichiarazioni di ammissione al passivo precompilate), che a questo punto si immagina saranno inviate con ritardo. Facciamo il punto con l'avv. Antonio Pinto responsabile settore Prodotti bancari e assicurativi di Confconsumatori.

Eslovaquia hoy, Magazín sobre Eslovaquia
Eslovaquia participa en la construcción del Telescopio Solar Europeo. La Academia Eslovaca de Ciencias organizó un día informati (11.7.2025 16:30)

Eslovaquia hoy, Magazín sobre Eslovaquia

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 18:06


En primer lugar asistiremos a la presentación del proyecto EST Canarias, en el marco del cual Eslovaquia participa en la construcción del Telescopio Solar Europeo. Organizado por la Academia Eslovaca de Ciencias un día informativo que pretendía acercar a las empresas del país este proyecto, con la intención de que participasen en él. Hablaremos con responsables del ministerio de Educación y de la propia Academia Eslovaca de Ciencias. A continuación, y ahora que estamos en época de vacaciones, les ofrecemos de nuevo un segmento en el que les hablábamos del bajo número de empresas que en Eslovaquia tienen, entre los beneficios asignados para sus empleados y trabajadores, la concesión de días extra de vacaciones anuales, por encima de lo marcado por la ley. Y observaremos la diferencia que hay en ello con la República Checa…

Due di denari
Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025


Diversi clienti di Qonto – società che offre conti correnti a partite Iva, piccole imprese e associazioni – hanno segnalato negli ultimi giorni di essere stati interessati senza preavviso dalla sospensione del proprio conto, motivata con il mancato aggiornamento della documentazione previste dalla normativa antiriciclaggio. La società, dal canto suo, sostiene di aver avvisato i clienti ma di non aver ricevuto risposta entro i tempi. Ricostruiamo la vicenda con l'aiuto di Anna Vizzari, coordinatrice public affairs di Altroconsumo.Nella seconda parte della puntata torniamo a parlare del cosiddetto "risiko bancario" facendo un punto sulle possibili aggregazioni che potrebbero riguardare nei prossimi mesi alcuni tra i principali istituti bancari. Ci concentriamo sull'impatto che queste operazioni possono avere su piccoli azionisti o risparmiatori che detengono quote di queste banche. Interviene Rocco Probo, analista finanziario, ufficio studi Consultique Scf.

Esoterica Academy
Ibridi alieni

Esoterica Academy

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 8:30


Informati di piú: LIBRO DELLE CRONACHE E DEI PRODIGI UFO https://www.amazon.it/dp/B08P1...

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
228. Ha senso tenersi informati se i mercati hanno già prezzato tutto?

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 32:38


Investi con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Scalable⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, 3,5% di interessi sulla liquidità (*) . Il mercato ha già scontato nei prezzi tutte le informazioni disponibili. Ha quindi senso tenersi informati su vicende economiche e finanziarie? I tre motivi per cui una maggiore consapevolezza può essere un alleato dell'investitore. ⁠⁠Mexem, il partner europeo di Interactive Brokers⁠⁠ =============================================== Investi con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Fineco⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠TRD060-TB⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Prova gratis la newsletter di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠DataTrek⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per 15 giorni. Naviga in totale sicurezza con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠NordVPN⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Migliaia di libri audioriassunti su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠4Books⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Due di denari
Investire informati in ETF

Due di denari

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025


L’industria degli Etf in Europa compie 25 anni ed è un mondo che si sta facendo sempre più spazio tra i risparmiatori italiani, orientati alla ricerca di soluzioni di investimento efficienti e a costi ragionevoli. È un’industria che cresce velocemente, ma che comunque sta mostrando sempre maggiori complessità: l’Etf, da strumento molto semplice che garantiva una replica di un indice, è divenuto oggi un replicante di varie classi di investimento, varie strategie. L’Italia, lo abbiamo sottolineato più volte, è il secondo mercato più grande in Europa dopo la Germania, eppure le possibilità di crescita sono ancora enormi. Ne parliamo con Gian Paolo Bazzani CEO di BG SAXO e con Ilaria Pisani, Head of Sales ETF di Amundi SGR.

Due di denari
12 giugno - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025


A Londra le delegazioni ai massimi livelli di Stati Uniti e Cina hanno annunciato di aver raggiunto un’intesa quadro sul ripristino della tregua che aveva visto i due Paesi sospendere la maggior parte delle rispettive tariffe. Resta il fatto che in questa prima metà del 2025 i risparmiatori stanno imparando a confrontarsi in modo prolungato con la volatilità dei mercati e il moltiplicarsi dei fattori di incertezza legati principalmente proprio alla politica commerciale USA. Le notizie possono generare preoccupazione e interrogativi su quale sia la strategia migliore da attuare per una corretta gestione dei propri investimenti, a partire dalla scelta della tipologia di portafoglio da costruire e dal valore della diversificazione geografica e per settori. Ne parliamo con Matteo Pomoni, Head of investments & wealth di ING Italia.

Daily Cogito
Referendum 8-9 giugno: 4 quesiti POPULISTI, 1 quesito SACROSANTO

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 27:34


Vai su https://saily.com/dufer o usa il coupon DUFER per avere il 15% di sconto sul primo acquisto con SAILY! Le iscrizioni alla Cogito Academy aperte dal 1 giugno ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Dona il tuo 5x1000 al WWF: Inserisci il codice WWF per la scelta del 5x1000 all'interno della dichiarazione dei redditi: 80078430586 Informati sul Referendum: https://prefettura.interno.gov.it/it/prefetture/udine/referendum-abrogativi-8-9-giugno-2025 ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #referendum #rckdufer #politica INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Due di denari
5 giugno - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025


La rubrica settimanale dedicata al risparmio e agli investimenti a partire dai temi di attualità.Interviene Alessandro Tentori, CIO Europe di AXA IM.

Due di denari
29 maggio - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later May 29, 2025


La rubrica settimanale dedicata al risparmio e agli investimenti a partire dai temi di attualità.Interviene Maria Paola Toschi - Global Strategist JPMorgan Asset Management.

Due di denari
22 maggio - Investire informati al Festival dell'Economia di Trento

Due di denari

Play Episode Listen Later May 22, 2025


Prima delle due puntate trasmesse in diretta dal Festival dell’Economia di Trento. “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio” è il tema dell’edizione 2025 del Festival, che compie vent'anni.Come ogni giovedì, il nostro spazio è dedicato a pensieri e consigli per Investire informati. Vengono a trovarci negli studi allestiti in Piazza Cesare Battisti due ospiti impegnati nella divulgazione e nell'educazione finanziaria: Edoardo Scirè – Chief Content Officer di Starting Finance, popolarissima community italiana di giovani appassionati di economia e finanza – e Ginevra Zucconi, consulente finanziaria e divulgatrice, conosciuta su Instagram come @lafinanzadonna.

Due di denari
15 maggio - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later May 15, 2025


Il 36% degli investitori, secondo un'indagine di Moneyfarm, ammette di avere una conoscenza nulla o parziale dell’esistenza del Rendiconto Costi e Oneri, il documento - che andava inviato entro il 30 aprile - in cui gli intermediari finanziari sono tenuti ad esplicitare le voci di costo sostenute dai clienti per i propri investimenti con cadenza almeno annuale, nonostante il 97% consideri i costi e le commissioni un fattore rilevante nelle decisioni di investimento. Facciamo il punto con :Andrea Rocchetti, Global Head of Investment Advisory di MoneyfarmGianfranco Ursino - Plus 24 Il Sole 24 ORE

Due di denari
8 maggio - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later May 8, 2025


In una puntata speciale, che va in onda dai nostri studi di Roma, torniamo a parlare di consulenza finanziaria. riepiloghiamo quali sono le diverse figure di professionisti a cui possiamo affidarci e come possiamo individuarle con le giuste garanzie di affidabilità. Ci chiediamo inoltre in base a quali aspetti scegliere la persona giusta per seguirci nella gestione del nostro risparmio.Per l'occasione vengono a trovarci in studio:Mauro Maria Marino - presidente OCF, organismo consulenti finanziariMaximiliano Travagli - consulente finanziario autonomo

Due di denari
24 aprile - Investire informati nei beni rifugio

Due di denari

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025


L'approccio imprevedibile e aggressivo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta generando un contesto economico instabile, che vede crescere i timori delle imprese e dei risparmiatori. In uno scenario così incerto l'oro, considerato il bene rifugio per eccellenza, non smette di correre segnando continui record. Molti si stanno chiedendo se sia il momento giusto per investire in questo asset, e attraverso quali strumenti. L'investimento in oro fisico in cosa si differenzia da strumenti strettamente finanziari? Può essere una scelta da prendere in considerazione? E quali altri beni rifugio si stanno mettendo in luce in questa fase? Parliamo di tutti questi argomenti con Salvatore Gaziano - responsabile strategie d'investimento di SoldiExpert - e Filippo Bolaffi, Ad Gruppo Bolaffi.

Due di denari
10 aprile - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025


Le Borse europee recuperano il terreno perso e seguono il rally di Wall Street, dopo il rinvio di 90 giorni deciso a sorpresa dal presidente americano Donald Trump sui dazi reciproci, con l'eccezione della Cina. Gli investitori sperano comunque che saranno aperte trattative, come auspicato anche dallo stesso Trump, mentre resta elevata l'incertezza. Nel consueto appuntamento del giovedì con Investire informati facciamo il punto sulle ultime novità e ci chiediamo quanto possa contare, in un momento come questo, l'operato e la relazione di fiducia con un consulente finanziario. Interviene Matteo Pomoni, Head of Investments & Wealth di ING Italia.Dal 16 aprile al 13 maggio al Salone del Risparmio di Torino è in programma Da regina della casa a Money Queen, un ciclo di incontri per aiutare le donne a prendere decisioni finanziarie consapevoli in momenti chiave della vita. Lo presentiamo collegandoci con Giovanna Paladino, direttrice del Museo del Risparmio di Torino.

Due di denari
3 aprile - Investire informati in tempo di dazi

Due di denari

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025


L'appuntamento del giovedì dedicato al risparmio e agli investimenti cade questa settimana all'indomani della cerimonia al giardino della Casa Bianca durante la quale Donald Trump ha deciso di fornire i dettagli del suo piano sui dazi, che interesserà molti dei partner commerciali degli Stati Uniti. Una volta prese le misure della portata dell'annuncio valutiamo gli impatti sui mercati finanziari. Interviene Maria Paola Toschi (nella foto) - Global Strategist JPMorgan Asset Management.In apertura, una parentesi dedicata al diritto di famiglia. Per la Cassazione, le foto dei viaggi e i commenti romantici postati su Facebook da due ex coniugi sono prova della «natura fraudolenta della separazione e del successivo divorzio». Il divorzio, insomma, sarebbe stato scelto solo per eludere il fisco, e l'attività social può essere considerata prova per la condanna. Ne parliamo con l'avv. Marzia Sperandeo, Presidente AMI, Associazione Avvocati Matrimonialisti Liguria.

Due di denari
27 marzo - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025


La volatilità sta caratterizzando l’attuale fase di mercato. I risparmiatori che si affacciano al mondo degli investimenti, in alcuni casi con un piccolo gruzzolo, potrebbero trovarsi disorientati se non spaventati. Ci si chiede come comportarsi e se in un momento come questo siano preferibili soluzioni più prudenti e sicure oppure se non valga la pena investire e cogliere le opportunità offerte dai mercati finanziari. Resta importante, in una fase come questa, il ruolo del consulente finanziario. ne parliamo, nel nostro consueto spazio di Investire informati, con Matteo Pomoni, head of investments & wealth di ING Italia.

Due di denari
20 marzo - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025


Tornano le analisi e i consigli per Investire informati in una settimana molto densa di appuntamenti sul fronte delle banche centrali. Da Giappone e Stati Uniti è arrivato un nulla di fatto sui tassi, mentre la guerra commerciale innescata dai dazi introdotti da Donald Trump ha mandato le borse sull'ottovolante e spostato molti capitali dagli Usa all'Europa. Il voto del parlamento tedesco, intanto, libera il paese dal ‘freno’ del debito per aumentare gli investimenti in difesa ed infrastrutture. Ci si chiede se un'iniziativa come questa possa generare opportunità di investimento o debba essere osservata con più cautela. Intanto, le borse del vecchio continente sono sui massimi: Trump o non Trump, sono sostenibili questi livelli? Che cosa ci sta indicando in questo momento il mercato obbligazionario? Ne parliamo con Alessandro Tentori, CIO Europe di AXA IM.

Due di denari
6 marzo - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025


Torna la rubrica settimanale dedicata al risparmio e agli investimenti a partire dai temi di attualità. Partiamo rivolgendo uno sguardo ai mercati, nel giorno in cui si riunisce la Bce, da cui si attende un nuovo taglio dei tassi d’interesse di ulteriori 25 punti base. L'introduzione dei dazi voluti da Donald Trump e le tensioni geopolitiche, poi, continuano ad agitare le Borse che questa settimana hanno vissuto sedute molto critiche. Ci affidiamo al commento di Gianluca Ungari, Head of Portfolio Management Italy di Vontobel. Proseguiamo con un approfondimento dedicato al mondo del credito cooperativo. Con Giuseppe Maino - Presidente BCC Milano e Presidente di Iccrea banca - fotografiamo lo stato di salute di questo settore molto specifico nel panorama bancario italiano ed europeo. Ci chiediamo quale sia, oggi, il significato e il valore di un modello come quello cooperativo, che ha il suo fulcro nel legame con la realtà locale, in un tempo in cui la tecnologia e l'automazione giocano un ruolo di primo piano, mentre le filiali sul territorio diminuiscono a vista d'occhio.

Due di denari
27 febbraio - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025


Torna la rubrica settimanale dedicata a risparmio e investimenti a partire dai temi di attualità. Interviene Matteo Pomoni, head of investments & wealth in Italia di ING Italia.Nella prima parte della trasmissione ci colleghiamo con Riccardo Dugini - vicedirettore generale di Banca Etica. Nel 2024 i crediti di Banca Etica sono tornati a crescere in modo sostenuto, registrando un +4,4% rispetto all’anno precedente. Commentiamo questo risultato particolarmente significativo se confrontato con la media del sistema bancario italiano.

Due di denari
13 febbraio - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Feb 13, 2025


Le borse viaggiano con il vento in poppa a dispetto delle iniziative molto ‘ingombranti' di Donald Trump. Dopo i dazi imposti a Messico, Canada (poi sospesi) e Cina e quelli applicati ad acciaio e alluminio al via dal 12 marzo, l'incognita più importante è quella relativa alla posizione che verrà presa dagli Stati Uniti nei confronti dell'Europa. 'I tassi d'interesse dovrebbero essere abbassati, in modo che vadano di pari passo con i prossimi dazi! Avanti, America!', ha scritto Trump su Truth Social. E questo è successo proprio nella giornata di ieri, in cui si è manifestato un piccolo cigno nero: si è saputo che l'inflazione di gennaio è risalita di nuovo, portandosi al 3%. Immediata la reazione sul T-Bond: rendimento decennale Usa è schizzato sopra il 4,6%.In che direzione si sta andando? Dovremmo occuparci/preoccuparci tutti i giorni delle dichiarazioni e delle iniziative di Trump? Quali misure deve aspettarsi il Vecchio Continente e con quali effetti per i capitali investiti? Ne parliamo con Maria Paola Toschi, Global Market Strategist di JP Morgan Asset Management.

Due di denari
30 gennaio - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Jan 30, 2025


Occhi puntati sulle banche centrali, a poche ore dalla riunione del consiglio direttivo della Bce e all'indomani delle decisioni della Federal Reserve, che ha lasciato invariati i tassi di interesse tra il 4,25% e il 4,50%. Una decisione presa all'unanimità che può sembrare una risposta alle pressioni del nuovo presidente Donald Trump, che chiede tassi più bassi. I radicali cambiamenti configurati dalle politiche proposte con il cambio ai vertici di governo negli Stati Uniti ampliano lo spettro dei possibili esiti di crescita. Sono aumentati sia il rischio di inflazione negli Stati Uniti che il rischio di recessione in molte altre economie. Ne parliamo con Adriano Nelli, Responsabile per l’Italia di PIMCO.

Due di denari
16 gennaio - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025


La ventesima edizione del Global Risks Report del World Economic Forum, appena pubblicata, rivela un panorama globale sempre più frammentato, in cui le crescenti sfide geopolitiche, ambientali, sociali e tecnologiche minacciano la stabilità e il progresso. Sebbene i rischi economici abbiano un rilievo meno immediato nei risultati dell'indagine di quest'anno, rimangono una preoccupazione, interconnessa con le tensioni sociali e geopolitiche. Conflitti armati, disinformazione e rischi ambientali spiccano tra le minacce principali. Con Luca De Biasi - AD Mercer Italia SIM (business di Marsh McLennan) - facciamo il punto sugli elementi più rilevanti.Il 2025 è partito con molto nervosismo per i mercati. Il tema di maggiore interesse è - anche quest’anno a quanto sembra - la prospettiva sui tassi che le banche centrali taglieranno ma senza fretta: è quasi certo che la prossima sforbiciata americana non arriverà prima di settembre. Ovviamente abbiamo la grande incognita Donald Trump: sembra certo che arriveranno interventi sui dazi ma lui ha detto che li applicherà, anche in modo importante, ma solo su alcuni settori. Con Maria Paola Toschi - Global Market Strategist di J.P. Morgan Asset Management analizziamo i trend emergenti per l'anno che è appena iniziato.

il posto delle parole
Dario Da Re "Lucrez-IA l'Intelligenza Artificiale si racconta"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 19:37


Dario Da ReDirettore dell'Ufficio Digital learning e multimedia dell'Università di Padova"Lucrez-IA L'intelligenza artificiale si racconta"Università di PadovaLucrez-IAprimo strumento di IA generativa basato sul modello Claude di Anthropic realizzato da un'Università pubblica italiana ispirata a Elena Lucrezia Cornaro Piscopia prima donna laureata al mondo, all'Università di Padova nel 1678.Svela il futuro della tua mente nell'era dell'Intelligenza Artificiale!"Dialoghi con il futuro: riflessioni sull'era dell'IA generativa" non è solo un libro, è la tua guida essenziale per navigare la rivoluzione tecnologica che sta ridefinendo la nostra esistenza.Sei pronto a scoprire come l'IA cambierà radicalmente il tuo lavoro, la tua creatività e persino la tua identità?Questo libro rivelatore ti offre: Una panoramica completa dell'evoluzione dell'IA, dalle sue origini al futuro imminente• Analisi approfondite su come l'IA generativa sta trasformando industrie chiave, dall'healthcare alla finanza• Scenari avvincenti sul futuro del lavoro e dell'economia nell'era dell'automazione cognitiva• Riflessioni provocatorie sulle implicazioni etiche e filosofiche di una società guidata dall'IAMa attenzione: questo non è il solito libro sull'IA!"Dialoghi con il futuro" è esso stesso un prodotto della collaborazione uomo-macchina, scritto in tandem da un essere umano e un'IA avanzata. Vivrai in prima persona il potere dell'IA generativa mentre leggi.Perché questo libro è essenziale per te:• Se sei un professionista: Scopri come l'IA rivoluzionerà il tuo settore e preparati per il futuro del lavoro• Se sei uno studente: Comprendi le competenze cruciali per prosperare in un mondo dominato dall'IA• Se sei un imprenditore: Esplora nuove opportunità di business nell'economia dell'IA• Se sei un cittadino consapevole: Informati sulle sfide etiche e sociali che l'IA pone alla nostra societàNon farti cogliere impreparato dalla rivoluzione dell'IA!"Dialoghi con il futuro" ti fornisce gli strumenti per:✓ Anticipare i cambiamenti nel tuo settore✓ Adattare le tue competenze al mercato del lavoro del futuro✓ Comprendere le implicazioni etiche delle decisioni basate sull'IA✓ Partecipare attivamente al dibattito sul futuro della tecnologia e della societàDalle visioni utopiche di un futuro potenziato dall'IA agli scenari distopici che dobbiamo evitare, questo libro ti guida attraverso tutte le sfaccettature di un mondo in rapida evoluzione.Non aspettare che il futuro ti travolga. Preparati, adattati e prospera nell'era dell'IA generativa.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Due di denari
19 dicembre - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Dec 19, 2024


La rubrica settimanale dedicata al risparmio e agli investimenti a partire dai temi di attualitàMaria Paola Toschi Global Market Strategist di J.P. Morgan Asset Management.

Due di denari
12 dicembre - Investire (e donare) Informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Dec 12, 2024


Con l'avvicinarsi delle feste si moltiplicano le proposte di donazioni, regali solidali, e più in generale le opportunità di contribuire economicamente a cause nobili. Diamo spazio ad alcune realtà e mettiamo in evidenza gli accorgimenti e le informazioni da tenere a mente per donare in modo sicuro e consapevole.Intervengono:Maria Chiara Roti - direttrice Fondazione Ronald McDonald ItaliaMaurizio Carrara - presidente onorario Cesvi e autore del libro “40 I nostri anni di solidarietà”

Due di denari
5 dicembre - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024


In questa puntata viene a trovarci in studio Pietro Poletto, presidente di AIAF, l'Associazione Italiana per l'Analisi Finanziaria. Si tratta dell'organizzazione che riunisce tutti i professionisti che operano in questo ambito in Italia. Sarà l'occasione per confrontarci, in particolare, sul tema dell'educazione finanziaria - che vede l'Italia ancora 10 punti al di sotto della media OCSE - e sull'impatto delle nuove direttive dedicate alla sostenibilità. In apertura di puntata commentiamo i risultati dell'ultima indagine della Consob - diffusa lunedì 2 dicembre - sul tema del risparmio “fai da te”, ovvero il risparmio amministrato dagli intermediari per conto della clientela retail. Ne emerge l'identikit di un risparmiatore prudente, che tende ad allocare i suoi soldi prevalentemente nei fondi comuni d'investimento e nei titoli di Stato, con una spiccata avversione per il rischio. Interviene Francesco Adria, della Divisione intermediari CONSOB.

Fun rádio Podcast
A&S | ”Najťažšie je dosiahnuť, aby mala umelá inteligencia sedliacky rozum.” informatička Mária Bieliková

Fun rádio Podcast

Play Episode Listen Later Nov 30, 2024 41:24


Profesorka Mária Bieliková je priekopníčkou umelej inteligencie na Slovensku. Je informatička a pedagogička, ktorá založila Kempelenov inštitút inteligentných technológií. Laureátka ocenenia Výnimočná osobnosť vedy na Slovensku, ktoré získala tento rok na Eset Science Awards.

Due di denari
28 novembre - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024


Abbiamo osservato un notevole livello di attività nell’economia e sui mercati negli ultimi mesi. Dopo che Donald Trump si è assicurato un secondo mandato presidenziale negli Stati Uniti gli analisti si chiedono cosa ci si possa aspettare dal suo secondo atto e anche gli investitori si interrogano sul da farsi. Ne parliamo con Adriano Nelli, responsabile per l’Italia di PIMCO.

Due di denari
21 novembre - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Nov 21, 2024


CriptovaluteCosa sta succedendo (e cosa possiamo aspettarci) dopo l'elezione di Donald Trump?Massimo Siano, responsabile Sud Europa di 21Shares, società specializzata in cripto ETPI nostri mutui dopo gli interventi della BceSiamo arrivati al terzo taglio di 25 punti base dei tassi d’interesse dall’inizio dell’anno da parte della Bce, il secondo consecutivo dopo quello di settembre. Con quali tempi cambiano (se cambiano) le rate dei mutui a tasso variabile? Come verificare questi cambiamenti?Anna Vizzari - esperta Altroconsumo

Due di denari
14 novembre - Investire informati in previdenza complementare

Due di denari

Play Episode Listen Later Nov 14, 2024


Il consueto appuntamento del giovedì dedicato a risparmio e investimenti si concentra questa settimana sul tema della previdenza complementare. Interviene Simone Bini Smaghi, Vicedirettore Generale ARCA Fondi Sgr.

Due di denari
7 novembre - Investire informati all'indomani dell'elezione di Trump

Due di denari

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024


Nel consueto appuntamento del giovedì dedicato al risparmio continuiamo le analisi sull'impatto che l'elezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti d'America potrà avere sull'economia americana e, a cascata, sui mercati finanziari e i diversi asset di investimento. Intervengono Tommaso Tassi - Country Head Italia di Columbia Threadneedle Investments - e Mario Unali, Senior Portfolio Manager Kairos Partners SGR.

Due di denari
31 ottobre - Investire informati in attesa delle elezioni USA

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024


Mancano sei giorni al voto americano e oltre quarantacinque milioni di persone che hanno già espresso il loro voto nell’early voting. I sondaggi nazionali indicano una sostanziale parità tra i due candidati Trump ed Harris, mentre i sondaggi nei 7 ‘Stati swing’ nelle ultime settimane si sono spostati progressivamente a favore dei repubblicani.Mai come in questo caso le previsioni sono state difficili e di certo da oggi al sei novembre parleremo quasi solo di questo: quali sono le aspettative degli operatori finanziari rispetto all’esito del voto americano? Lo chiediamo Maria Paola Toschi - Global Market Strategist di J.P. Morgan Asset Management.Mentre siamo in onda si celebra la 100ª edizione della Giornata Mondiale del Risparmio, organizzata come ogni anno da Acri, l’associazione di fondazioni e casse di risparmio. L'evento si svolge a Roma alla presenza del Presidente della Repubblica e noi ci colleghiamo in diretta con il nostro Andrea Viali che è inviato sul posto.

Due di denari
24 ottobre - Investire informati in attesa delle elezioni USA

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 24, 2024


Intervengono:Luca Giorgi - Head of iShares and Wealth BlackRock Southern EuropeEnzo Corsello - Country Head Italia Allianz Global InvestorsLuca Simoncelli - Investment Strategist di Invesco

Due di denari
Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024


Superati gli shock inferti dalla pandemia, oggi le economie appaiono più “normali” di quanto siano mai state dal 2019. I tassi ufficiali restano tuttavia elevati. Mentre le banche centrali abbassano i tassi verso livelli più neutrali, restano gli interrogativi sulla velocità con cui ciò avverrà e quali saranno i livelli neutrali. Partiamo da queste considerazioni per il consueto appuntamento dedicato al risparmio e agli investimenti. L'ospite è Adriano Nelli, responsabile per l’Italia di PIMCO, che ha da poco pubblicato il suo ultimo outlook per i prossimi 12 mesi.

Due di denari
10 ottobre - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 10, 2024


I professionisti che operano nel campo del risparmio deve stare al passo con numerosi cambiamenti. In Europa si registra una forte crescita del risparmio delle famiglie insieme ad un progressivo invecchiamento della popolazione. Questo determina una maggiore necessità di consulenza, anche per effetto di una regolamentazione sempre più complessa. Per l'appuntamento settimanale con Investire informati, la nostra rubrica dedicata al risparmio e agli investimenti, viene a trovarci in studio Vania Franceschelli, presidente di Fecif (federazione europea dei consulenti finanziari). Con lei parleremo delle principali sfide che interessano, in questo momento, la categoria.

Due di denari
3 ottobre - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 3, 2024


Mercati e notizie di guerraFrancesco Castelli, responsabile obbligazionario di BanorEducazione finanziaria e giovaniMarco Scioli - chairman e founder di Starting Finance

Due di denari
26 settembre - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Sep 26, 2024


Puntata speciale dedicata al mondo delle aste e del collezionismoInterviene in studio Filippo Bolaffi - Ad Gruppo Bolaffi

Due di denari
19 settembre - Investire informati dopo il taglio dei tassi di Fed e Bce

Due di denari

Play Episode Listen Later Sep 19, 2024


La Federal reserve, banca centrale USA, ha tagliato i tassi di 50 punti base, invece dei 25 punti base previsti da molti analisti, portando i Fed funds targets al 4,75-5%, dal 5,25%-5,50%. «È un segno della nostra fiducia», ha spiegato in conferenza stampa il presidente Jerome Powell, il quale ha aggiunto che non è una dichiarazione di vittoria sull’alta inflazione. Alla base della decisione c’è una diversa valutazione delle condizioni dell’economia Usa. Il comitato di politica monetaria (Fomc) avrebbe «acquisito maggior fiducia sul fatto che l’inflazione si sta muovendo in modo sostenibile verso l’obiettivo» del 2%. Giovedì scorso anche la Banca Centrale Europea (Bce) aveva tagliato i tassi di interesse di un quarto di punto. Cosa comportano queste decisioni per i nostri risparmi?Come possono queste notizie guidare le nostre scelte di investimento?Ne parliamo con Giacomo Calef, Responsabile Italia di NS Partners.Nella prima parte della puntata un aggiornamento sulla vicenda di FWU, un'altra compagnia assicurativa (questa volta tedesca) che, dopo il 'nostro' caso Eurovita, dichiara insolvenza. Viene a trovarci in studio Federica Pezzatti di Plus 24 Il Sole 24 ORE per fare il punto.

Due di denari
12 settembre - Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Sep 12, 2024


La rubrica settimanale dedicata al risparmio e agli investimenti a partire dai temi di attualità.Interviene Alberto Zorzi - Vicedirettore e Responsabile Direzione Investimenti Arca Fondi SGR.