POPULARITY
La prima storia per questa puntata 506 è più adatta ad Halloween che a Pasqua, e ci porta nei mari del Sudafrica, dove le orche Port e Starboard hanno ideato una tecnica di caccia particolare contro gli squali, che sta letteralmente modificando l'equilibrio ecologico dell'area. Trovate più informazioni qui e qui, oltre a un video un po' crudo qui (un bel po' crudo, non dite che non eravate stati avvisati).Valeria intervista Enea Maffei, post-doc dell'ETH di Zurigo, che era già stato nostro ospite (qui) per introdurci al mondo dei virus dei batteri, i batteriofagi. Questa volta Enea ci parla di Paride, che è un batteriofago, e dei batteri dormienti. Enea ci spiega i risultati della loro ricerca, recentemente pubblicata su Nature Communications, in cui questo batteriofago è in grado di dare la sveglia ai batteri e renderli più sensibili all'azione di alcuni antibiotici.Andrea infine si ricorda di essere vecchio e trova consolazione in un articolo che mostra come sia peggiorataaaah la musica negli ultimi decenni: in realtà è un interessante spunto per capire come non sia solo l'evoluzione del gusto, ma anche della tecnologia a influenzare l'evoluzione delle caratteristiche delle canzoni che hanno più successo. Comunque nella top 500 dei migliori album della storia stilata da Rolling Stones, vincono a mani basse gli anni Settanta, seguiti dai Novanta...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.
Chi sono gli svizzeri più felici? Studiare più da vicino alcune specie di cetacei potrebbe aiutare a capire meglio la menopausa nelle donne.
Qui il link per rispondere al sondaggio per darci un feedback su Vitamine! Nel caso qui il link esteso: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfSmcLevbTVWZes3mJZP47mNHUe5pa1ReIyGBJNS0Pl8lZ4Dw/viewform?usp=sf_link Grazie mille se risponderete/avete risposto
E se i cetacei fossero tutti delle spie?In questa puntata vi raccontiamo della storia di più cetacei che, da bravi dipendenti ammaestrati, hanno servito nelle forze armate e nei servizi segreti come validi agenti, ricompensati naturalmente a pesce.Fonti:https://en.wikipedia.org/wiki/Hvaldimir#cite_note-longervid-6https://www.bbc.com/news/av/world-europe-48100700https://time.com/5582694/russian-spy-whale-history/https://slate.com/technology/2019/05/beluga-whale-spy-marine-life-russia-navy-dolphins.html- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -Track: Raven & Kreyn - Muffin [NCS Release]Music provided by NoCopyrightSounds.Watch: https://youtu.be/rc5SMO5bvx0Free Download / Stream: http://ncs.io/MuffinYO- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -Track: 10 hours of submarine sonar soundsWatch: https://www.youtube.com/watch?v=FwjlcdefiZg- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Questa settimana Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, torna con il “T-Ossigeno”, la rubrica che parla di ambiente, natura e animali per raccontare una notizia positiva e una negativa legata all'ambiente. In Liguria sono stati avvistati dei cetacei mentre in Giappone il turismo sta minacciando una rara specie di gufo pescatore.fsc/gtr/abr
Il Whale Watching è un'attività che può regalare soddisfazioni uniche!Osservare un capodoglio o una balenottera mentre si immerge può far emozione e percepire un forte senso di libertà.Ma durante queste attività possiamo incontrare anche altri: tartarughe, pesci luna, squali, mante e altre creature che popolano il nostro bellissimo mare!Con Alessandra Somà e Gabriella Motta, biologhe di bordo del Consorzio Liguria Via Mare. Libro "Guida Pratica al Whale Watching" di Noctua Book editore.
Si parla con Riccardo Mirandola della Lega Nazionale per la Difesa del Cane che con Enpa, Freccia45, Lav, La Voce dei Conigli, Oipa, Tribù Animale, Verde Blu, Animalisti Verona e Wwf hanno organizzato la manifestazionecontro i Cani Beagle Cavia della casa farmaceutica Aptuit Evotec e Carmelo Isgrò, direttore del Mu.Ma Museo del mare di Milazzo sul convegno Impatto della pesca illegale sui Cetacei, ma anche di Centro Recupero Ricci La Ninna, di Greta, di clima e scopriamo che Riccardo vorrebbe essere un Weimaraner
Si parla con Riccardo Mirandola della Lega Nazionale per la Difesa del Cane che con Enpa, Freccia45, Lav, La Voce dei Conigli, Oipa, Tribù Animale, Verde Blu, Animalisti Verona e Wwf hanno organizzato la manifestazionecontro i Cani Beagle Cavia della casa farmaceutica Aptuit Evotec e Carmelo Isgrò, direttore del Mu.Ma Museo del mare di Milazzo sul convegno Impatto della pesca illegale sui Cetacei, ma anche di Centro Recupero Ricci La Ninna, di Greta, di clima e scopriamo che Riccardo vorrebbe essere un Weimaraner
Si parla con Enrico Salierno, vicepresidente di Sea Shepherd Italia della strage di Cetacei alle Isole Faroe, dei risultati dell'Operazione Siso nel Mediterraneo, ma anche di Agripunk, di manifestazione per gli Animali esseri senzienti, di apertura della stagione della caccia, di sperimentazione animale, di Verona, di Aptuit, di referendum Si aboliamo la caccia
Si parla con Enrico Salierno, vicepresidente di Sea Shepherd Italia della strage di Cetacei alle Isole Faroe, dei risultati dell'Operazione Siso nel Mediterraneo, ma anche di Agripunk, di manifestazione per gli Animali esseri senzienti, di apertura della stagione della caccia, di sperimentazione animale, di Verona, di Aptuit, di referendum Si aboliamo la caccia
Dalle stelle alle stenelle: attività scientifiche per grandi e piccini
La Confederazione di Solis- messaggi dai Cetacei dei MariCome purificare i quattro corpi inferioriCome entrare in contatto con i Maestri AscesiLuoghi di Luce che si possono richiamare.
Il rumore prodotto dalle attività antropiche in mare disturba le comunicazioni tra gli animali, i cetacei in particolare
Puntata numero 10 (514) di domenica 8 dicembre 2019: La Coldiretti lancia un singolare allarme di biodiversità in pericolo, lamentando la scomparsa di certe varietà di mucche, maiali, pecore di allevamento, dimenticando che si tratta di “razze” create dagli allevatori e di animali tenuti in schiavitù; Cetacei spiaggiati sul Tamigi, orche nel golfo di Genova: arrivano dal mare segnali allarmanti, legati probabilmente ai cambiamenti climatici e all’inquinamento; Rischia la chiusura l’ospedale delle tartarughe marine di Lampedusa; La storia di Lady, nella rubrica di Massimo Raviola “Che razza di bastardo”.
L'ultimo bollettino parla di centinaia di esemplari uccisi. 333 balene catturate nell'Oceano Antartico "per scopi scientifici"
Dove vi parlo del Cane Osso, di Enpa Monza e Brianza, di Giornata Mondiale zone umide, di Wwwf Italia, di Lac, di Corte Costituzionale, di Regione Lombardia, di impugnazione, di Lac, di Lav, di Lipu, di Enpa, di Wwf, di Gatto lanciato dal quarto piano, di Corri corri Marmotta, di Museo Wow Spazio Fumetto, di Gaia Animali&Ambiente, di Animal Equality, di condanne maltrattamenti Maiali, di Lipu Milano, di Cicogne, di Biblioteca Quarto Oggiaro, di Internazionale, di Topi, di Cinghiali, di Danimarca, di Rifugio Miletta e di Cecilia la Cinghialina salvata, di Sonar militari, di Cetacei, di spiaggiamenti
Dove vi parlo del Cane Osso, di Enpa Monza e Brianza, di Giornata Mondiale zone umide, di Wwwf Italia, di Lac, di Corte Costituzionale, di Regione Lombardia, di impugnazione, di Lac, di Lav, di Lipu, di Enpa, di Wwf, di Gatto lanciato dal quarto piano, di Corri corri Marmotta, di Museo Wow Spazio Fumetto, di Gaia Animali&Ambiente, di Animal Equality, di condanne maltrattamenti Maiali, di Lipu Milano, di Cicogne, di Biblioteca Quarto Oggiaro, di Internazionale, di Topi, di Cinghiali, di Danimarca, di Rifugio Miletta e di Cecilia la Cinghialina salvata, di Sonar militari, di Cetacei, di spiaggiamenti (seconda parte)
Dove vi parlo del Cane Osso, di Enpa Monza e Brianza, di Giornata Mondiale zone umide, di Wwwf Italia, di Lac, di Corte Costituzionale, di Regione Lombardia, di impugnazione, di Lac, di Lav, di Lipu, di Enpa, di Wwf, di Gatto lanciato dal quarto piano, di Corri corri Marmotta, di Museo Wow Spazio Fumetto, di Gaia Animali&Ambiente, di Animal Equality, di condanne maltrattamenti Maiali, di Lipu Milano, di Cicogne, di Biblioteca Quarto Oggiaro, di Internazionale, di Topi, di Cinghiali, di Danimarca, di Rifugio Miletta e di Cecilia la Cinghialina salvata, di Sonar militari, di Cetacei, di spiaggiamenti (seconda parte)
Dove si parla con MARCO MASTRORILLI, scrittore, naturalista, ornitologo del suo ultimo libro Sybilla, l'odissea di una bottiglia di plastica, noctua book, delle illustrazioni di Imma Vitello, di inquinamento, di bastoncini di plastica, di Siso project, di Cetacei, del Festival dei Gufi, del Festival dei gatti, del Disegno di legge di modifica della norma in materia di legittima difesa, di Enpa, di Lav, di Lipu, di Lac, di Kiss the Frog, di Cracking art, di Politecnico di Milano, di Campus Bovisa, di Wwf Italia, di trivellazioni
Dove si parla con MARCO MASTRORILLI, scrittore, naturalista, ornitologo del suo ultimo libro Sybilla, l'odissea di una bottiglia di plastica, noctua book, delle illustrazioni di Imma Vitello, di inquinamento, di bastoncini di plastica, di Siso project, di Cetacei, del Festival dei Gufi, del Festival dei gatti, del Disegno di legge di modifica della norma in materia di legittima difesa, di Enpa, di Lav, di Lipu, di Lac, di Kiss the Frog, di Cracking art, di Politecnico di Milano, di Campus Bovisa, di Wwf Italia, di trivellazioni (prima parte)
Dove si parla con MARCO MASTRORILLI, scrittore, naturalista, ornitologo del suo ultimo libro Sybilla, l'odissea di una bottiglia di plastica, noctua book, delle illustrazioni di Imma Vitello, di inquinamento, di bastoncini di plastica, di Siso project, di Cetacei, del Festival dei Gufi, del Festival dei gatti, del Disegno di legge di modifica della norma in materia di legittima difesa, di Enpa, di Lav, di Lipu, di Lac, di Kiss the Frog, di Cracking art, di Politecnico di Milano, di Campus Bovisa, di Wwf Italia, di trivellazioni (prima parte)
Lo scorso 7 ottobre al largo della Corsica un incidente ha coinvolto due navi: una motonave ha colliso con una portacontainer. L’incidente è avvenuto a circa 14 miglia da Capo Corso, coinvolgendo un tratto di mare molto importante per la fauna, conosciuto anche come il Santuario dei Cetacei. La collisione ha provocato il rilascio di un’enorme quantità di benzina che si è propagata per diversi chilometri prima dell’intervento dei mezzi anti-inquinamento della Guardia Costiera. Perché la benzina non si scioglie in mare? Quali sono i pericoli per la fauna marina? Se anche tu ti sei posto queste domande, ti rispondo subito in questa puntata! Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/EFr67_thM24 Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
1-Germania. Domenica si vota in Baviera. Per la prima volta nella storia la Csu rischia di non avere la maggioranza. Volano i verdi nei sondaggi . ( Flavia Mosca Goretta) ..2-Turchia: Liberato il pastore americano Andrew Brunson. Il suo caso era al centro di un duro scontro tra Trump e Erdogan sfociato nell’imposizione di nuovi dazi ad Ankara e il ..della moneta locale. ( Esteri) ..3- Ps, la fine di un’epoca. In bancarotta e in calo di consensi, il partito socialista francese ha chiuso oggi la sede storica di Rue de Solferino. ( Francesco Giorgini) ..4-Ambiente: il Santuario dei cetacei a rischio contaminazione da idrocarburi dopo ..la collisione delle navi a nord della Corsica. Il rapporto di Greenepeace. ( Alessandro Giannì) ..6-Mondialità: la mutazione della globalizzazione. Dal mito delle società aperte alla nuova ondata del sovranismo. ( Alfredo Somoza)
1-Germania. Domenica si vota in Baviera. Per la prima volta nella storia la Csu rischia di non avere la maggioranza. Volano i verdi nei sondaggi . ( Flavia Mosca Goretta) ..2-Turchia: Liberato il pastore americano Andrew Brunson. Il suo caso era al centro di un duro scontro tra Trump e Erdogan sfociato nell’imposizione di nuovi dazi ad Ankara e il ..della moneta locale. ( Esteri) ..3- Ps, la fine di un’epoca. In bancarotta e in calo di consensi, il partito socialista francese ha chiuso oggi la sede storica di Rue de Solferino. ( Francesco Giorgini) ..4-Ambiente: il Santuario dei cetacei a rischio contaminazione da idrocarburi dopo ..la collisione delle navi a nord della Corsica. Il rapporto di Greenepeace. ( Alessandro Giannì) ..6-Mondialità: la mutazione della globalizzazione. Dal mito delle società aperte alla nuova ondata del sovranismo. ( Alfredo Somoza)
Dove si parla con GIOVANNI QUINTAVALLE PASTORINO, ricercatore dell'Università Statale di Milano, dell'Università di Manchester, dello Zoo di Londra, di feromoni e mammiferi, di Armadilli, di odori, di Insetti, di canidi, del bellissimo libro Il rumore di una chiocciola che mangia, di Elisabeth Tova Bailey, Marsilio editore, abbracciamo Catia Acquaviva di Oasi Smeraldino, ci preoccupiamo con Marevivo e Greenpeace Italia per la collisione in mare, gli idrocarburi e il Santuario dei Cetacei
Dove si parla con LAURA PINTORE di Progetto mare di Wwf Italia esperta di Cetacei, della collisione al largo della Corsica, di traffico navale, di Santuario Pelagos, di Delfini, di Megattere, di Balene e si continua a parlare con FEDERICO IANNACCONE del libro Come radice nella pietra, di Frida, e scopriamo che Laura avrebbe voluto essere un Delfino e Ferderico un Cane
Dove si parla con GIOVANNI QUINTAVALLE PASTORINO, ricercatore dell'Università Statale di Milano, dell'Università di Manchester, dello Zoo di Londra, di feromoni e mammiferi, di Armadilli, di odori, di Insetti, di canidi, del bellissimo libro Il rumore di una chiocciola che mangia, di Elisabeth Tova Bailey, Marsilio editore, abbracciamo Catia Acquaviva di Oasi Smeraldino, ci preoccupiamo con Marevivo e Greenpeace Italia per la collisione in mare, gli idrocarburi e il Santuario dei Cetacei (prima parte)
Dove si parla con GIOVANNI QUINTAVALLE PASTORINO, ricercatore dell'Università Statale di Milano, dell'Università di Manchester, dello Zoo di Londra, di feromoni e mammiferi, di Armadilli, di odori, di Insetti, di canidi, del bellissimo libro Il rumore di una chiocciola che mangia, di Elisabeth Tova Bailey, Marsilio editore, abbracciamo Catia Acquaviva di Oasi Smeraldino, ci preoccupiamo con Marevivo e Greenpeace Italia per la collisione in mare, gli idrocarburi e il Santuario dei Cetacei (prima parte)
Dove si parla con LAURA PINTORE di Progetto mare di Wwf Italia esperta di Cetacei, della collisione al largo della Corsica, di traffico navale, di Santuario Pelagos, di Delfini, di Megattere, di Balene e si continua a parlare con FEDERICO IANNACCONE del libro Come radice nella pietra, di Frida, e scopriamo che Laura avrebbe voluto essere un Delfino e Ferderico un Cane (seconda parte)
Dove si parla con CIRO TROIANO, criminologo e responsabile dell'Osservatorio zoomafia della Lav, del Rapporto Zoomafia 2018, di Lav, di Fondazione Antonino Caponnetto, di Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, di combattimenti, di Cani, di Galli, di Cavalli, di scommesse, di corse clandestine, di contrabbando di fauna, del disastro al largo della Corsica, del Santuario dei Cetacei, di Indovina chi viene a cena, di Alessandra Giordano che ha vinto l'Asinobel per la rivista on line Asinius
Dove si parla con LAURA PINTORE di Progetto mare di Wwf Italia esperta di Cetacei, della collisione al largo della Corsica, di traffico navale, di Santuario Pelagos, di Delfini, di Megattere, di Balene e si continua a parlare con FEDERICO IANNACCONE del libro Come radice nella pietra, di Frida, e scopriamo che Laura avrebbe voluto essere un Delfino e Ferderico un Cane (seconda parte)
Dove si parla con CIRO TROIANO, criminologo e responsabile dell'Osservatorio zoomafia della Lav, del Rapporto Zoomafia 2018, di Lav, di Fondazione Antonino Caponnetto, di Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, di combattimenti, di Cani, di Galli, di Cavalli, di scommesse, di corse clandestine, di contrabbando di fauna, del disastro al largo della Corsica, del Santuario dei Cetacei, di Indovina chi viene a cena, di Alessandra Giordano che ha vinto l'Asinobel per la rivista on line Asinius (prima parte)
Dove si parla con CIRO TROIANO, criminologo e responsabile dell'Osservatorio zoomafia della Lav, del Rapporto Zoomafia 2018, di Lav, di Fondazione Antonino Caponnetto, di Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, di combattimenti, di Cani, di Galli, di Cavalli, di scommesse, di corse clandestine, di contrabbando di fauna, del disastro al largo della Corsica, del Santuario dei Cetacei, di Indovina chi viene a cena, di Alessandra Giordano che ha vinto l'Asinobel per la rivista on line Asinius (prima parte)
Dove si continua a parlare con MASSIMO FAUSTINI, professore della facoltà di veterinaria dell'Università Statale di Milano e Giovanni Quintavalle Pastorino, ricercatore dell'Università degli Studi di Milano, dell'Università di Manchester e dello Zoo di Londra, di cure filiari dai genitori, di mammiferi, di cetacei, di insetti, di latte (seconda parte)
Dove si parla con DANIELA FREGGI, Responsabile del Lampedusa Turtle Group, di Tartarughe Marine, di tentati furti, di ospedale per le Careta Careta, di plastica, di rilascio dopo la guarigione, dell'appello dell'associazione L'Ontano di Montorfano per i Bufo bufo, della fine della stagione venatoria, di appello a Gentiloni contro la caccia, di Wwf, di Lac, di Lipu, di Lav, di Delfini, di morbillo, di Cetacei, di Giuseppe Notarbartolo di Sciara, di Mar Rosso
Dove si parla con DANIELA FREGGI, Responsabile del Lampedusa Turtle Group, di Tartarughe Marine, di tentati furti, di ospedale per le Careta Careta, di plastica, di rilascio dopo la guarigione, dell'appello dell'associazione L'Ontano di Montorfano per i Bufo bufo, della fine della stagione venatoria, di appello a Gentiloni contro la caccia, di Wwf, di Lac, di Lipu, di Lav, di Delfini, di morbillo, di Cetacei, di Giuseppe Notarbartolo di Sciara, di Mar Rosso (prima parte)
Dove si parla con DANIELA FREGGI, Responsabile del Lampedusa Turtle Group, di Tartarughe Marine, di tentati furti, di ospedale per le Careta Careta, di plastica, di rilascio dopo la guarigione, dell'appello dell'associazione L'Ontano di Montorfano per i Bufo bufo, della fine della stagione venatoria, di appello a Gentiloni contro la caccia, di Wwf, di Lac, di Lipu, di Lav, di Delfini, di morbillo, di Cetacei, di Giuseppe Notarbartolo di Sciara, di Mar Rosso (prima parte)
Dove si parla con ALESSANDRO GIANNI', direttore campagne Greenpeace Italia, dell'affondamento della petroliera iraniana in Cina, di petrolio, di affondamenti, di collisioni, di pesca, di Cetacei, di plancton, di plastica, con PAOLA CAPRIOLO del suo libro Avventure di un gatto viaggiatore – Dai Grigioni alla Grecia (e ritorno), Bompiani editore e scopriamo che Alessandro avrebbe voluto essere un Pesce Spada
Dove si parla con ALESSANDRO GIANNI', direttore campagne Greenpeace Italia, dell'affondamento della petroliera iraniana in Cina, di petrolio, di affondamenti, di collisioni, di pesca, di Cetacei, di plancton, di plastica, con PAOLA CAPRIOLO del suo libro Avventure di un gatto viaggiatore – Dai Grigioni alla Grecia (e ritorno), Bompiani editore e scopriamo che Alessandro avrebbe voluto essere un Pesce Spada (prima parte)
Dove si parla con ALESSANDRO GIANNI', direttore campagne Greenpeace Italia, dell'affondamento della petroliera iraniana in Cina, di petrolio, di affondamenti, di collisioni, di pesca, di Cetacei, di plancton, di plastica, con PAOLA CAPRIOLO del suo libro Avventure di un gatto viaggiatore – Dai Grigioni alla Grecia (e ritorno), Bompiani editore e scopriamo che Alessandro avrebbe voluto essere un Pesce Spada (prima parte)
Dove si parla con FERDINANDO BOERO,Professore di Zoologia e Biologia Marina all'Università del Salento, vicepresidente di Marevivo, di air gun, di mare Adriatico, di trivellazioni, di Cetacei, di Plancton, di suoni, di energia fossile, di Meduse, della mostra Marzio Tamer Pittore per natura, di Museo di Storia Naturale di Milano, di Wildlife Photographer of the year, di radicediunopercento associazione culturale, di Fondazione Luciana Matalon
Dove si parla con FERDINANDO BOERO,Professore di Zoologia e Biologia Marina all'Università del Salento, vicepresidente di Marevivo, di air gun, di mare Adriatico, di trivellazioni, di Cetacei, di Plancton, di suoni, di energia fossile, di Meduse, della mostra Marzio Tamer Pittore per natura, di Museo di Storia Naturale di Milano, di Wildlife Photographer of the year, di radicediunopercento associazione culturale, di Fondazione Luciana Matalon (prima parte)
Dove si parla con FERDINANDO BOERO,Professore di Zoologia e Biologia Marina all'Università del Salento, vicepresidente di Marevivo, di air gun, di mare Adriatico, di trivellazioni, di Cetacei, di Plancton, di suoni, di energia fossile, di Meduse, della mostra Marzio Tamer Pittore per natura, di Museo di Storia Naturale di Milano, di Wildlife Photographer of the year, di radicediunopercento associazione culturale, di Fondazione Luciana Matalon (prima parte)
Dove con ROSALBA GIUGNI, presidente di Marevivo, si parla di cottonfioc, di Cavallucci Marini, di trivelle, di Cetacei, di Fondazione Univerde, di Ambiente Puglia, si santuari, di plastica, di fiumi
Dove con ROSALBA GIUGNI, presidente di Marevivo, si parla di cottonfioc, di Cavallucci Marini, di trivelle, di Cetacei, di Fondazione Univerde, di Ambiente Puglia, si santuari, di plastica, di fiumi (prima parte)
Dove con ROSALBA GIUGNI, presidente di Marevivo, si parla di cottonfioc, di Cavallucci Marini, di trivelle, di Cetacei, di Fondazione Univerde, di Ambiente Puglia, si santuari, di plastica, di fiumi (prima parte)
Dove si parla delle nuove scosse di terremoto in centro Italia, dell'appello di Enpa su accogliere animali nei rifugi terremoto, della chiusura del Circo Barnum, dell'incontro organizzato da Lipu Milano e thetys sui Cetacei, dell'influenza aviaria , dell'appello di Gaia per chiudere la caccia al Parco Agricolo Sud, con VINCENT, veg poeta, del fine settimana all'Alpeggio delle Coccole, di poesia, di scuola elementare, di bambini, di Gatti, di Vitelli, del libro Veg-Poeta Pensieri di-versi, l'anima degli animali, Anima Edizioni
Dove si parla delle nuove scosse di terremoto in centro Italia, dell'appello di Enpa su accogliere animali nei rifugi terremoto, della chiusura del Circo Barnum, dell'incontro organizzato da Lipu Milano e thetys sui Cetacei, dell'influenza aviaria , dell'appello di Gaia per chiudere la caccia al Parco Agricolo Sud, con VINCENT, veg poeta, del fine settimana all'Alpeggio delle Coccole, di poesia, di scuola elementare, di bambini, di Gatti, di Vitelli, del libro Veg-Poeta Pensieri di-versi, l'anima degli animali, Anima Edizioni
Dove si parla delle nuove scosse di terremoto in centro Italia, dell'appello di Enpa su accogliere animali nei rifugi terremoto, della chiusura del Circo Barnum, dell'incontro organizzato da Lipu Milano e thetys sui Cetacei, dell'influenza aviaria , dell'appello di Gaia per chiudere la caccia al Parco Agricolo Sud, con VINCENT, veg poeta, del fine settimana all'Alpeggio delle Coccole, di poesia, di scuola elementare, di bambini, di Gatti, di Vitelli, del libro Veg-Poeta Pensieri di-versi, l'anima degli animali, Anima Edizioni
Dove si parla di Giornata di lotta all'aids, di discotram, della festa per i 10 anni di Animal Equality, di Serra lorenzini, di Widlife photographer of the year, con CARMELO FANIZZA, di Jonian Dolphin Conservation e Marevivo, della campagna "l'urlo del mare", di Cetacei, di Delfini, di air gun, di trivelle, di Taranto e scopriamo che Carmelo avrebbe voluto essere un Delfino
Dove si parla di Giornata di lotta all'aids, di discotram, della festa per i 10 anni di Animal Equality, di Serra lorenzini, di Widlife photographer of the year, con CARMELO FANIZZA, di Jonian Dolphin Conservation e Marevivo, della campagna "l'urlo del mare", di Cetacei, di Delfini, di air gun, di trivelle, di Taranto e scopriamo che Carmelo avrebbe voluto essere un Delfino
Dove si parla di Giornata di lotta all'aids, di discotram, della festa per i 10 anni di Animal Equality, di Serra lorenzini, di Widlife photographer of the year, con CARMELO FANIZZA, di Jonian Dolphin Conservation e Marevivo, della campagna "l'urlo del mare", di Cetacei, di Delfini, di air gun, di trivelle, di Taranto e scopriamo che Carmelo avrebbe voluto essere un Delfino
Dove si parla con MARINA COSTA del Tethys Research Institute, di Tursiopi, di Maditerraneo, di Oceani, di Cetacei, di Amvrakikos, di rifugi per i Delfini, di Lav, di Marevivo, di pesca eccessiva
Dove si parla con MARINA COSTA del Tethys Research Institute, di Tursiopi, di Maditerraneo, di Oceani, di Cetacei, di Amvrakikos, di rifugi per i Delfini, di Lav, di Marevivo, di pesca eccessiva
Dove si parla con MARINA COSTA del Tethys Research Institute, di Tursiopi, di Maditerraneo, di Oceani, di Cetacei, di Amvrakikos, di rifugi per i Delfini, di Lav, di Marevivo, di pesca eccessiva
Dove si parla con MARINA COSTA, del Tethys Research Institute, di Delfino Comune, di Kalamos, di Grecia, di Liguria, di Cetacei, di Acquario Civico di Milano e scopriamo che Marina avrebbe voluto essere una Berta Maggiore
Dove si parla con MARINA COSTA, del Tethys Research Institute, di Delfino Comune, di Kalamos, di Grecia, di Liguria, di Cetacei, di Acquario Civico di Milano e scopriamo che Marina avrebbe voluto essere una Berta Maggiore
Dove si parla con MARINA COSTA, del Tethys Research Institute, di Delfino Comune, di Kalamos, di Grecia, di Liguria, di Cetacei, di Acquario Civico di Milano e scopriamo che Marina avrebbe voluto essere una Berta Maggiore
Dove si parla dei giorni della Merla, del bilancio della stagione della caccia chiusa domenica, della riunione salvataggio Rospi dell'Associazione L'Ontano, del blitz di Cani Sciolti in via Montenapoleone a Milano, con ALESSANDRO TOSI, curatore della mostra Balene al Museo della Grafica di Pisa e ROBERTO BARBUTI, direttore del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, di Cetacei, collezioni, di Pesce smisutato, di Capodogli, di Balene azzurre, di Delfini, della Certosa di Calci,e scopriamo che Alessandro avrebbe voluto essere una Tigre e Roberto un Pesce d'acqua dolce
Dove si parla dei giorni della Merla, del bilancio della stagione della caccia chiusa domenica, della riunione salvataggio Rospi dell'Associazione L'Ontano, del blitz di Cani Sciolti in via Montenapoleone a Milano, con ALESSANDRO TOSI, curatore della mostra Balene al Museo della Grafica di Pisa e ROBERTO BARBUTI, direttore del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, di Cetacei, collezioni, di Pesce smisutato, di Capodogli, di Balene azzurre, di Delfini, della Certosa di Calci,e scopriamo che Alessandro avrebbe voluto essere una Tigre e Roberto un Pesce d'acqua dolce
Dove si parla dei giorni della Merla, del bilancio della stagione della caccia chiusa domenica, della riunione salvataggio Rospi dell'Associazione L'Ontano, del blitz di Cani Sciolti in via Montenapoleone a Milano, con ALESSANDRO TOSI, curatore della mostra Balene al Museo della Grafica di Pisa e ROBERTO BARBUTI, direttore del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, di Cetacei, collezioni, di Pesce smisutato, di Capodogli, di Balene azzurre, di Delfini, della Certosa di Calci,e scopriamo che Alessandro avrebbe voluto essere una Tigre e Roberto un Pesce d'acqua dolce
Dove si parla di #energiapopolare, di Figo il Golden Retriver eroe a New York, con MARIA CRISTINA FOSSI, docente di Ecologia ed ecotossicologia dell'Università di Siena, del progetto Plastic Busters, di Cozze, di Tonni, di Cetacei, di Pescespada, di Mediterraneo e scopriamo che Maria Cristina avrebbe voluto essere una Balena
Dove si parla di #energiapopolare, di Figo il Golden Retriver eroe a New York, con MARIA CRISTINA FOSSI, docente di Ecologia ed ecotossicologia dell'Università di Siena, del progetto Plastic Busters, di Cozze, di Tonni, di Cetacei, di Pescespada, di Mediterraneo e scopriamo che Maria Cristina avrebbe voluto essere una Balena
Dove si parla di #energiapopolare, di Figo il Golden Retriver eroe a New York, con MARIA CRISTINA FOSSI, docente di Ecologia ed ecotossicologia dell'Università di Siena, del progetto Plastic Busters, di Cozze, di Tonni, di Cetacei, di Pescespada, di Mediterraneo e scopriamo che Maria Cristina avrebbe voluto essere una Balena
Dove si parla della Commissione Europea e dello stop alla sperimentazione animale, della presentazione del catalogo della Mostra 1914/18:la guerra e gli animali, truppe silenziose al servizio degli eserciti di Serenella Ferrari e Susanne E.L. Probst, della Mostra Spinosaurus. Il gigante perduto del cretaceo, a Palazzo Dugnani a Milano, di Cristiano Dal Sasso, di Simone Maganuco,di #energiapopolare con CLAUDIA GILI, direttore scientifico dell'Acquario di Genova, di spiaggiamenti di Cetacei, di balene, di Delfini, di delini metropolitani, con JORGE ARCURI, ascoltatore, di adotta una Balena, dell' Istituto de Conservacion de Ballenas, di Peninsula de Valdés, di Alfonsina, di Ballena Franca Austral e scopriamo che Claudia avrebbe voluto essere una Aquila e Jorge un Albatros
Dove si parla della Commissione Europea e dello stop alla sperimentazione animale, della presentazione del catalogo della Mostra 1914/18:la guerra e gli animali, truppe silenziose al servizio degli eserciti di Serenella Ferrari e Susanne E.L. Probst, della Mostra Spinosaurus. Il gigante perduto del cretaceo, a Palazzo Dugnani a Milano, di Cristiano Dal Sasso, di Simone Maganuco,di #energiapopolare con CLAUDIA GILI, direttore scientifico dell'Acquario di Genova, di spiaggiamenti di Cetacei, di balene, di Delfini, di delini metropolitani, con JORGE ARCURI, ascoltatore, di adotta una Balena, dell' Istituto de Conservacion de Ballenas, di Peninsula de Valdés, di Alfonsina, di Ballena Franca Austral e scopriamo che Claudia avrebbe voluto essere una Aquila e Jorge un Albatros
Dove si parla della Commissione Europea e dello stop alla sperimentazione animale, della presentazione del catalogo della Mostra 1914/18:la guerra e gli animali, truppe silenziose al servizio degli eserciti di Serenella Ferrari e Susanne E.L. Probst, della Mostra Spinosaurus. Il gigante perduto del cretaceo, a Palazzo Dugnani a Milano, di Cristiano Dal Sasso, di Simone Maganuco,di #energiapopolare con CLAUDIA GILI, direttore scientifico dell'Acquario di Genova, di spiaggiamenti di Cetacei, di balene, di Delfini, di delini metropolitani, con JORGE ARCURI, ascoltatore, di adotta una Balena, dell' Istituto de Conservacion de Ballenas, di Peninsula de Valdés, di Alfonsina, di Ballena Franca Austral e scopriamo che Claudia avrebbe voluto essere una Aquila e Jorge un Albatros
Dove si parla di Ugo Cornia a Bergamo, delle condanne ai responsabili del Canile lager di Cremona, della riapertura del Parco Canile di Milano dopo l'alluvione di novembre,di Gufi, di Caprioli, con la dirigente Veterinaria dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle D'Aosta, dottoressa CRISTINA CASALONE, di C.RE.DI.MA la nuova rete diagnostica mammiferi marini, di Balene spiaggiate, di Delfini, di Cetacei e scopriamo che Cristina avrebbe voluto essere un Delfino
Dove si parla di Ugo Cornia a Bergamo, delle condanne ai responsabili del Canile lager di Cremona, della riapertura del Parco Canile di Milano dopo l'alluvione di novembre,di Gufi, di Caprioli, con la dirigente Veterinaria dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle D'Aosta, dottoressa CRISTINA CASALONE, di C.RE.DI.MA la nuova rete diagnostica mammiferi marini, di Balene spiaggiate, di Delfini, di Cetacei e scopriamo che Cristina avrebbe voluto essere un Delfino
Dove si parla di Ugo Cornia a Bergamo, delle condanne ai responsabili del Canile lager di Cremona, della riapertura del Parco Canile di Milano dopo l'alluvione di novembre,di Gufi, di Caprioli, con la dirigente Veterinaria dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle D'Aosta, dottoressa CRISTINA CASALONE, di C.RE.DI.MA la nuova rete diagnostica mammiferi marini, di Balene spiaggiate, di Delfini, di Cetacei e scopriamo che Cristina avrebbe voluto essere un Delfino
Dove si parla di migrazioni, di Lonely Planet, di Tigri, di Tartarughe, di Cetacei, con GABRIELE SECCI di unabruttissima storia in Sardegna, vittime Asini, Cani, Conigli, Pecore e Galline
Dove si parla di migrazioni, di Lonely Planet, di Tigri, di Tartarughe, di Cetacei, con GABRIELE SECCI di unabruttissima storia in Sardegna, vittime Asini, Cani, Conigli, Pecore e Galline
Dove si parla di migrazioni, di Lonely Planet, di Tigri, di Tartarughe, di Cetacei, con GABRIELE SECCI di unabruttissima storia in Sardegna, vittime Asini, Cani, Conigli, Pecore e Galline
di Gianluca Diana
di Gianluca Diana
di Gianluca Diana
Dove si dice JE SUIS CHARLIE, si parla con ALICE TAVONI addetta alle Collezione Grafiche del Museo della Grafica e con ROBERTO BARBUTI Direttore del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, della Mostra "Siamo del Gatto" in corso fino al 15 marzo, di Gregor Johann Mendel, della Certosa di Calci, degli scheletri di Cetacei, del Leopardo del Po, della Cicogna salvata dal Centro Fauna Selvatica Il Pettirosso, di Gennarì il Pettirosso tornato nel cortile della radio e si scopre che Alice avrebbe voluto essere una Tigre e Roberto un Gatto
Dove si dice JE SUIS CHARLIE, si parla con ALICE TAVONI addetta alle Collezione Grafiche del Museo della Grafica e con ROBERTO BARBUTI Direttore del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, della Mostra "Siamo del Gatto" in corso fino al 15 marzo, di Gregor Johann Mendel, della Certosa di Calci, degli scheletri di Cetacei, del Leopardo del Po, della Cicogna salvata dal Centro Fauna Selvatica Il Pettirosso, di Gennarì il Pettirosso tornato nel cortile della radio e si scopre che Alice avrebbe voluto essere una Tigre e Roberto un Gatto
Dove si dice JE SUIS CHARLIE, si parla con ALICE TAVONI addetta alle Collezione Grafiche del Museo della Grafica e con ROBERTO BARBUTI Direttore del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, della Mostra "Siamo del Gatto" in corso fino al 15 marzo, di Gregor Johann Mendel, della Certosa di Calci, degli scheletri di Cetacei, del Leopardo del Po, della Cicogna salvata dal Centro Fauna Selvatica Il Pettirosso, di Gennarì il Pettirosso tornato nel cortile della radio e si scopre che Alice avrebbe voluto essere una Tigre e Roberto un Gatto
Dove si parla della Oche di report, con il professore di Diritto Internazionale dell'università Bicocca di Milano TULLIO SCOVAZZI di pesca, di caccia alle Balene, del santuario dei Cetacei nel mediterraneo e si scopre che Tullio vorrebbe essere un Gatto
Dove si parla della Oche di report, con il professore di Diritto Internazionale dell'università Bicocca di Milano TULLIO SCOVAZZI di pesca, di caccia alle Balene, del santuario dei Cetacei nel mediterraneo e si scopre che Tullio vorrebbe essere un Gatto
Dove si parla della Oche di report, con il professore di Diritto Internazionale dell'università Bicocca di Milano TULLIO SCOVAZZI di pesca, di caccia alle Balene, del santuario dei Cetacei nel mediterraneo e si scopre che Tullio vorrebbe essere un Gatto