POPULARITY
Truffa Dello Spid: Ecco Come Non Farsi Fregare!Un nuovo allarme mette in guardia tutti gli utenti del web: anche lo SPID ora è in pericolo. Ecco che cosa sta succedendo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #agenziadelleentrate #allarme #attenzione #contocorrente #doppio #inps #prevenire #rubati #soldi #spid #truffa
Spiava Conti Bancari Dei Politici: Giorgia Meloni Su Tutte Le Furie!Un bancario è accusato di aver spiato i conti di oltre 3.500 clienti, tra cui Giorgia Meloni e molti VIP. Ecco che cosa è accaduto!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #banca #bancari #contocorrente #furia #giorgiameloni #governo #politica #social #spia #vincenzocoviello #web
Lo scoperto di conto corrente può sembrare una soluzione comoda e temporanea, tuttavia è importante fare attenzione ai costi, che possono essere anche molto elevati e al rischio che questo strumento ci porti a contrarre un'indebitamento eccessivo mettendo a rischio la nostra stabilità finanziaria. A questo argomento ho dedicato un video sul mio canale youtube.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) questo mese vi parlo di un'azione che ho in portafoglio e commento la recente raccomandazione di acquisto formulata di recente dal sito Mootley Fool. Trovate i dettagli dopo il paywall della newsletter.La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoQuesta rubrica cerca di spiegare le cose in parole molto semplici e dai riscontri ricevuti in una certa misura ci riesce. Tuttavia alcuni mi hanno chiesto di fornire delle indicazioni più pratiche ed operative per cui oggi partiamo veramente da zero: tutto comincia dal conto corrente. Un ringraziamento a tutti quelli che seguono la rubrica e in particolare a quelli che hanno deciso di sostenerla iscrivendosi al supporters club del podcast o hanno sottoscritto un abbonamento a pagamento della newsletter.Nel sesto episodio del podcast riservato agli iscritti al supporters club parlo del titolo Disney e condivido la mia posizione in merito alla convenienza di detenerlo o di acquistarlo. Oltre il paywall, per gli iscritti alla sezione a pagamento della newsletter parlo di un'azione che acquistato di recente.Entra a far parte del supporters club al costo di 3 euro al mese sostieni il podcast che rimane liberamente accessibile a tutti e accedi ai contenuti premium che includono la condivisione delle mie scelte personali di investimento,https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/supportVi ricordo che troverete anche commenti su azioni singole che scelgo a titolo personale dietro il paywall della Newsletter Canale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Novità Dell'Agenzia Delle Entrate: Scattano Nuovi Controlli!L'Agenzia delle Entrate ha introdotto una novità, che sicuramente non farà piacere a molti: saranno presenti più controlli, ancora più approfonditi. Ecco a cosa fare attenzione!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #agenziadelleentrate #contocorrente #dichiarazionedeiredditi #precompilato #730
Allarme Conto Corrente: Bruttissime Notizie In Arrivo! Lievitano i costi del conto corrente a fronte di rendimenti fermi a zero. In aumento anche tassi passivi ed altro ancora. I dati dell'indagine di Altroconsumo.#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #contocorrente #costi #tassi #passivi #altroconsumo #banca
Quando due Consulenti Finanziari che fanno un podcast si incontrano... nasce un episodio dove si parla dei luoghi comuni del nostro lavoro di Consulenti Finanziari...Oggi Andrea Simbula, autore del podcast Il Coach Finanziario Podcast, ha partecipato alla puntata odierna...Se vuoi scoprire cosa fa veramente un Consulente Finanziario ascolta l'episodio...Puoi trovare Andrea e il suo podcast su tutte le piattaforme...Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP hai bisogno di una consulenza personalizza con me...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBALascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOrLINKEDINhttps://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/
Oggi 2 giugno 2022 sono stato intervistato a Cusano Italia Tv su come fare per investire i propri risparmi.Il Consulente Finanziario è l'unica figura professionale che ti può affiancare nel progettare in sicurezza come fare per investire il tuo patrimonio...Ho parlato di come fare per scegliere bene a chi affidare i propri risparmi e del processo per arrivare insieme a progettare un piano finanziario patrimoniale...Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per una consulenza gratuita...Clicca qui https://www.alfonsoselva.it/libro/ per scaricare Gratis il mio libro...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBALascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOrLINKEDINhttps://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/
Dalla PSD2 alla finanza integrata: sfide e opportunità per l'innovazione bancaria, una via tra la spinta innovativa delle fintech e l'inerzia degli operatori tradizionali. Con i Country Manager Antonio la Mura di FINOM Italia e Federico Roesler Franz di Solarisbank Italia.
Un limite esiste per tutti o solo per alcuni? Te lo raccontiamo nel nostro spazio di consulenza patrimoniale in 200 secondi
Spesso sottovalutiamo i rischi che si possono correre con la cointestazione di un conto corrente.Vuoi per motivi culturali legati alle esperienze dei nostri genitori vuoi per abitudini del passato pensiamo che sia naturale e corretto cointestate il conto con il nostro compagno/a marito o moglie oppure con i nostri genitori ignari delle possibili insidie.
I soldi che hai lasciato sul tuo conto corrente sono veramente al sicuro?..La mia risposta è NO!..Moltissimi Italiani lasciano i soldi su conto corrente e non pensano ai rischi che stanno correndo...Oltre al pericolo c'è anche la questione inflazione e mancato guadagno...Se vuoi sapere quali sono questi pericoli ascolta la nuova puntata...Per qualsiasi info vai su www.alfonsoselva.it o scrivi a info@alfonsoselva.it..RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBALascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOrLINKEDINhttps://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/..I soldi che hai lasciato sul tuo conto corrente sono veramente al sicuro?..Ora mi dirai “perché mi fai questa domanda? C'è qualche problema?..La risposta da Consulente Finanziario è “ dipende”...Partiamo dall'inizio, nelle banche Italiane ci sono circa 1.800 Miliardi di euro depositati sui conti correnti e se guardiamo anche alla voce obbligazioni bancarie, arriviamo a 2.050 Miliardi circa...Sono una montagna di soldi!..Eh già, ma perché ci sono tutti questi soldi sui conti correnti?..La giustificazione che le persone danno se gli pongo questa domanda è la classica “ NON SI SA MAI”...E se si provo a chiedere più approfonditamente le risposte sono queste:..Ho paura di perdere se li investo...Ho paura che se mi succede qualcosa non ho soldi...Insomma le motivazioni sono irrazionali e senza un vero motivo...La convinzione diffusa è che se li lasci i tuoi risparmi sul conto corrente non rischi nulla e non perdi nulla...Ma è veramente così?..Secondo me NO!!..La prima cosa da chiedersi è:..Ma questi soldi sono protetti?..Una parte si e una parte no...Ma poi protetti da cosa?..Beh, il pericolo per i tuoi risparmi che hai lasciato sul conto corrente o che hai dato alla tua banca per comprare le sue obbligazioni, consiste nel pericolo di fallimento della banca...Se la tua banca andasse in crisi e subisse una liquidazione coatta, potrebbe andare incontro al Bail-In...In parole povere se una banca fallisce, come è successo nel 2015 alla Veneto Banca, a Banca Etruria, a Banca Marche, a Carichieti, tutti i soldi che si trovano sui conti correnti oltre i 100.000 euro, NON SONO COPERTI DA NESSUNA GARANZIA...Come sicuramente saprai esiste il FITD ( fondo interbancario di tutela dei depositi) che garantisce fino a 100.000 euro i conti correnti e tutte le banche Italiane sono coperte dal Fondo...Ma facendo due conti, ci sono molti depositi sui conti correnti che superano i 100.000 euro e quindi restano scoperti circa 400 Miliardi di euro depositati sui conti correnti delle banche...La direttiva sul Bail-In prevede che in caso di crisi di una banca, possono essere chiamati a contribuire per coprire le perdite i soldi dei RISPARMIATORI depositati sui conti correnti oltre 100.000 euro e anche quelli impiegati dai RISPARMIATORI per acquistare le obbligazioni della banca...Inoltre il FITD ha risorse per 4-5 Miliardi… se si dovesse verificare un evento di fallimento più grande e quindi il FITD non avesse tutte le risorse necessarie, lo stato Italiano dovrebbe fare un provvedimento apposito per coprire le perdite...Quindi ricapitolando:..Se hai più di 100.000 euro sul conto corrente, stai correndo un rischio.Se hai anche delle obbligazioni della banca, stai correndo un rischio.Se lasci i tuoi risparmi sul conto corrente stai PERDENDO SOLDI a causa dell'inflazione, che oggi in Italia è al 6,7% con l'ultima rilevazione di marzo 2022.Se lasci i tuoi risparmi sul conto corrente, non partecipi ai frutti dell'investimento sui mercati finanziari, che negli ultimi 10 anni ha reso molto bene...Ora mi dirai “ Cosa posso fare per non rischiare di perdere i miei risparmi?”..La prima cosa che ti posso consigliare è di investire i tuoi soldi in altri strumenti che sono svincolati dalle vicende della banca in cui sono depositati, tipo fondi comuni o fondi assicurativi, che sono diversificati e in caso di dissesto della banca non sono aggredibili dai creditori...Ma se proprio vuoi lasciare una parte dei soldi sul conto corrente e farti mangiare i tuoi risparmi dall'inflazione, almeno scegli una banca super sicura...Come fare per sceglierla?..Puoi farlo chiedendo al tuo Consulente Finanziario il RATING della banca con cui lavora...Il RATING è la pagella che enti terzi danno al grado di sicurezza e affidabilità della banca in cui depositare i tuoi soldi...Ora dopo aver esaminato il caso più grave e cioè quello di perdere tutti i soldi in caso di fallimento della banca in cui li hai lasciati sul conto corrente, ti invito a prendere in considerazione anche gli altri motivi per cui non dovresti lasciare il tuo Patrimonio sul conto...I motivi di cui parlo sono il numero 3 e il numero 4 del piccolo elenco che ti ho fatto sopra...Ne ho parlato diffusamente in precedenti articoli, video o podcast e ti invito se vuoi approfondire gli argomenti ad andarli a risentire...Come sempre se hai bisogno di una consulenza personalizzata puoi andare sul mio sito www.alfonsoselva.it e prenotare un appuntamento con me...Ciao e ci sentiamo alla prossima...
Complice il conflitto ucraino l'inflazione già alta potrebbe ulteriormente peggiorare. In questo episodio illustro come possiamo difendere il valore dei nostri risparmi. A sintesi della puntata potete scaricare la guida di Copernico dedicata al tema a questo link: https://www.copernicosim.it/guida-proteggere-capitale/
Come si fa ad accettare e ricevere pagamenti con carta di credito online o tramite un POS portatile? Esiste un conto corrente bancario online per associazioni no profit o liberi professionisti che sia gratuito e permetta di farsi pagare con carta? E' possibile avere un conto corrente business con POS che abbia zero spese fisse e funzioni anche con i pagamenti online?▶️ GUARDA IL VIDEO
C'è l'animus donandi?
Le REGOLE essenziali per gestire un Patrimonio...Investire i tuoi soldi senza regole è la cosa peggiore che tu possa fare...In questo episodio ho scritto le 17 REGOLE FONDAMENTALI che devono essere utilizzate per pianificare la gestione del tuo Patrimonio...Il tuo futuro finanziario dipende da te e da come applicherai queste semplici regole...Ascolta la puntata per sapere quali sono secondo me queste regole imporatntissime...www.alfonsoselva.it..RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBA..Lascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1..LINKEDINhttps://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/
Centrale Rischi. Se sei un imprenditore o un libero professionista allora devi ascoltare questo episodio.Devi sapere cos'è la C.R. cioè la Centrale Rischi.In questa puntata intervisto Piergiacomo Drappero di ACRIS che ci spiega nel dettaglio perché è così importante saper cos'è la C.R. e come usarla nei rapporti con le banche per avere i migliori finanziamenti...Per parlare con Piergiacomo Drappero di ACRIS ti lascio il link al suo sito...https://www.acris.it/..Per altre info vai su www.alfonsoselva.it..RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBALascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOrLINKEDINhttps://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/
#leopoldo gasbarro #consulente finanziario #investimenti ..Puntata N. 100 del podcast Finanza Semplice...Oggi intervisto Leopoldo Gasbarro giornalista, ex consulente finanziario e direttore del giornale Wall Street Italia...Leopoldo Gasbarro ha scritto molti libri tra cui "Ricchi per la vita", "Il tempo della verità", "Il risparmio che vince", "Soldi sicuri", "Rischio banche" e altri...Con lui abbiamo affrontato il tema della consulenza finanziaria, di come si sia evoluta negli anni e di come sia importante per un investitore - risparmiatore avere un consulente finanziario al proprio fianco...Da bravo Giornalista Economico, ha ribadito l'importanza della comunicazione al pubblico e di come la categoria dei consulenti finanziari difetti molto nella giusta informazione al pubblico...Lo ringrazio moltissimo per la sua partecipazione e per il valore aggiunto che ha dato al mio podcast Finanza Semplice e per i continui articoli che il suo giornale pubblica che sono di grande aiuto e di estremo interesse per me e per i risparmiatori...Per seguire il suo giornale qui sotto il link al sito...https://www.wallstreetitalia.com/..www.alfonsoselva.it..Lascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3 Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO VIDEOhttps://bit.ly/3joCWryASCOLTA IL MIO PODCAST. https://bit.ly/37EHhEO
Conto Corrente, Obbligazioni, Immobili o Azioni...cosa è più rischioso?
Stiamo assistendo ad un generale aumento dei costi dei conti correnti. Quali sono i motivi dietro i rincari? Dobbiamo cambiare il nostro atteggiamento verso il "caro" conto corrente? Ne parliamo in questo episodio.
Caro cliente, o investi i tuoi soldi oppure noi ti chiudiamo il conto corrente. Questo, detto in maniera brutale, è il messaggio che è stato recapitato ai correntisti da parte di Fineco che, di recente, ha comunicato ai suoi clienti una modifica delle condizioni contrattuali che prevede, per l'appunto, le assegna facoltà di chiudere i conti deposito sopra i 100 mila euro qualora il cliente non abbia finanziamenti in essere o comunque non abbia sottoscritto investimento con la banca. In questa puntata di Market Mover proveremo spiegare meglio questa decisione, se e in che modo altre banche hanno preso o stanno per prendere misure analoghe e, in definitiva, perché oggi gli istituti di credito hanno difficoltà il denaro che tutti noi correntisti depositiamo nei nostri conti
In questa puntata intervisto il professor Fabrizio Crespi di Contemplata
Se hai un prestito, un finanziamento, una cessione del quinto in corso o chiusi da non più di dieci anni puoi controllare se hai diritto a farti restituire gli interessi, una parte di interessi o alcune spese.In questa puntata intervisto Alessandro D'antonio titolare della società CONSERF SRL che opera nel campo di anomalie bancarie, usura e anatocismo.Se vuoi contattarlo puoi cliccare su questo sito.http://www.conserf.it/Lascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso SelvaConsulente Finanziario, padre orgoglioso di due ragazzi,compagno felice, ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO VIDEOhttps://bit.ly/3joCWryASCOLTA IL MIO PODCAST. https://bit.ly/37EHhEO
Oggi è l'ultimo giorno del 2020 e a causa delle limitazioni agli spostamenti si prevede che spenderemo per il cenone il 25% in meno rispetto all'anno scorso. Sarà un capodanno anomalo, senza feste ma anche senza botti: in molti Comuni sono stati vietati e sono previste multe per chi non rispetta questo divieto. Il Capodanno significa il passaggio nel nuovo anno, ma cosa cambierà da domani? Il 1 gennaio entra in vigore il regolamento sui conti correnti in rosso, che prevede il blocco degli addebiti per chi va sotto. A proposito di finanza, è stato l'anno del Bitcoin, ma quanto vale adesso e quanto può arrivare a valere? Proviamo a fare due conti
Negli ultimi mesi i depositi nei conti correnti hanno superato un nuovo record.-Come mai è successo questo? -Perché non è una cosa positiva ? -Perché l'italiano ha un assoluto bisogno di passare da risparmiatore a investitore? Buona visione.Visita il mio sito www.marcopintaurofinancialplanner.com
Intervista alla persona più importante per me: IL/LA CLIENTE!Oggi prima intervista di una cliente che racconta la sua esperienza con me e di come si è trovata a diventare mia cliente.
In questa puntata affronto il tema se sia ancora conveniente nel 2020 "investire" su un conto deposito o su un conto corrente.Ti dico la mia opinione in merito.NEL 2020 CONVIENE ANCORA "INVESTIRE" 100.000 EURO SUL CONTO DEPOSITO?CONTI DEPOSITO e CONTI CORRENTI SONO UNA SCELTA VALIDA DI “INVESTIMENTO”?..Oggi voglio riprendere un articolo che scrissi sul mio blog circa un anno fa e vedere se è cambiato qualcosa o se la situazione è sempre la stessa...Sul mercato ci sono molte banche che offrono rendimenti dal 2% allo 0,10% per 6 mesi o anche fino ad un anno e ti obbligano a vincolare le somme per tutto il periodo...Ma anche sui CONTI CORRENTI liberi, i risparmiatori hanno continuato a versare sempre più soldi...Per quanto riguarda i CONTI DEPOSITO, alcune grandi banche fanno ripetuti battage pubblicitari in televisione, altre invece sono più discrete e trovi la “MEGA OFFERTA” solo facendo una ricerca su internet (ad esempio su confrontaconti.it) o andando direttamente in filiale...Se guardi la cosa in modo superficiale sembra una buona occasione per guadagnare qualcosa dai tuoi soldi senza correre rischi...Ma se ci poni più attenzione ed esamini queste offerte più attentamente scopri che sono solo uno specchietto per le allodole come si dice in gergo...Tra poco ti dirò la mia opinione su queste offerte, ma ora ti faccio un paragone...Se io ti dicessi che ti posso far dimagrire 7 chili in 7 giorni, tu cosa penseresti?..Anni fa c'era anche un film con Renato Pozzetto e Carlo Verdone che riprendeva la moda dei tempi di uno slogan famoso in televisione che diceva proprio così “ 7 CHILI IN 7 GIORNI”...Certo potrebbe essere possibile dimagrire 7 chili in 7 giorni, ma dopo?..É quasi sicuro che dopo i 7 giorni, finita la dieta, il problema di come fare per rimanere magri in modo permanente sarebbe di nuovo presente e avresti solo perso tempo e soldi senza aver risolto il tuo problema...Anzi, forse avresti aggravato ancor di più il problema di dimagrire, dato che generalmente si riprendono subito tutti i chili persi e se fai una dieta in modo non professionale e non programmata è probabile che se ne mettano su altri successivamente...Ma torniamo alla proposta di investire 100.000 euro per 6 mesi al 2% su un conto corrente deposito/remunerato...Proviamo a tornare un pò indietro e facciamo finta di essere ad inizio 2019...La proposta di “investire” 100.000 euro su un CONTO DEPOSITO o lasciare su un conto corrente libero delle somme ingenti come 100.000 euro per 6 mesi al tasso del 2% è assolutamente inutile e anzi dannosa per le tue finanze, a meno che tu non abbia bisogno di quei soldi dopo 6 mesi per comprare una casa, aprire un'attività, spenderli per far sposare tuo figlio/a o esigenze simili...Perché è inutile e come dico anche dannosa?..Analizziamola insieme...Prima di tutto il tasso del 2% è su base annua e quindi per 6 mesi è dell'1%...Poi il tasso è lordo e dall'1% va tolto il 26% di imposta sostitutiva sugli interessi...E quindi il tasso di rendimento per 6 mesi si riduce allo 0,74%...Poi lo stato Italiano, oltre al 26%, si prende lo 0,20% di bollo sulle giacenze dei conti correnti o simili che superano i 5.000 euro...E quindi sono altri 200 euro di imposte...E non è finita…. ci sono molte banche che applicano spese medie sui conti deposito di 60 euro ma che facciamo finta non ci siano perché non tutte le applicano...Quindi, fatti i famosi conti della serva, il tuo investimento di 100.000 euro per sei mesi ti ha reso NETTO di TASSE e varie la somma di 540 euro...Quindi su 100.000 euro investiti il tuo guadagno percentuale è dello 0,54%!! ..Che ne pensi? Potrebbe essere soddisfacente?..E questo è solo un aspetto dell'analisi da fare a riguardo...Hai pensato all'inflazione nel 2019?..Il calcolo dell'inflazione per il 2019 si attesta intorno allo 0,6% che per sei mesi e' intorno allo 0,3%...QUINDI IL RENDIMENTO DELLO O,54% HA COPERTO A MALAPENA L'INFLAZIONE...Ora sempre facendo finta che oggi sia l'inizio del 2019 e che tu, SPAVENTATO dagli esiti dei rendimenti dei mercati del 2018, abbia deciso di sottoscrivere con i tuoi 100.000 euro uno di questi famosi conti correnti remunerati, con il senno di poi, avresti fatto una buona scelta?..E nel 2020 come sta andando?..L'inflazione nel 2020 è simile al 2019 e il ragionamento usando questo parametro potrebbe essere lo stesso...Ma hai idea o hai controllato come sono andati i rendimenti di chi ha investito nel 2019 e nel 2020 i famosi 100.000 euro in altri modi?..Be, questo te lo dico io, chi ha INVESTITO seguendo i propri obiettivi e il LUNGO TERMINE ha guadagnato molto bene...Certo nel 2018 tutti i mercati, salvo il REAL ESTATE (i fondi immobiliari), hanno perso e tu come molti altri non seguiti da un Consulente Finanziario ti sei fatto spaventare dalla volatilità dei mercati senza ragionare per obiettivi...E già, è solo ragionando per obiettivi, i TUOI OBIETTIVI, che si può raggiungere un risultato soddisfacente e di solito gli obiettivi sono a breve, a medio e a lungo termine...Ma se si usano servizi di investimento a breve termine per raggiungere obiettivi a LUNGO TERMINE, allora è quasi sicuro che il risultato sarà disastroso...Infatti come professo sempre un investimento, e un CONTO DEPOSITO o un CONTO CORRENTE non sono un investimento, non va fatto con un obiettivo a breve termine, ma con un'ottica minima di 3/5 anni e ancor meglio guardando al LUNGO TERMINE dei 10 anni...D'altra parte quante persone hanno investito in BOT rinnovandoli di anno in anno anche per 10 anni di seguito?..E quante persone non hanno i soldi su un CONTO DEPOSITO o su un CONTO CORRENTE, ma hanno BTP o CCT che non rendono quasi nulla?…Quanti miliardi di euro sono fermi sui conti correnti italiani e non rendono nulla?..Ad oggi nel 2020 e nonostante la pandemia COVID 19, gli Italiani hanno aumentati i depositi sui CONTI CORRENTI di ogni tipo di altri 36,1 MILIARDI di euro...Raggiungendo così la cifra mostruosa di 1.927 MILIARDI di euro che NON RENDONO NULLA e anzi perdono valore ogni anno per effetto dell'inflazione e del mancato guadagno...Per rafforzare la mia raccomandazione di farsi seguire da un bravo Consulente Finanziario, ti informo che mediamente i clienti seguiti da un C.F. hanno aumentato i loro investimenti sui Fondi Azionari cogliendo a pieno i risultati di guadagno anche nel 2020...Inoltre nonostante il grande crollo di marzo 2020 scatenatosi dopo l'inizio del COVID 19, i clienti dei C.F. non hanno disinvestito, ma con calma hanno aspettato e continuato con l'ottica di investimento di LUNGO PERIODO...Quando incontro clienti nuovi, scopro che questa tecnica di investire a brevissimo termine ma facendolo per anni ed anni è stata ed è ancora molto diffusa...Io credo che sarebbe ora di cambiare ottica e di investire per guadagnare veramente e non di dar retta ai consigli dati da TG, da pseudo consulenti o da giornalisti paurosi che non fanno i Consulenti Finanziari di lavoro...Se vai con la memoria, ad ogni inizio anno i tipi di cui sopra raccomandano prudenza, raccomandano di aspettare il momento buono, raccomandano di lasciare i soldi liquidi sul conto corrente….. ma che poi a consuntivo non ti fanno guadagnare nulla o quasi...Inoltre sarebbe anche il caso di considerare attentamente le proposte sbandierate in televisione o sui giornali di parcheggio/investimento a 6 o 12 mesi e di pensare di programmare seriamente il proprio futuro finanziario...Se andiamo a vedere i risultati di chi ha investito con PAZIENZA dal 2008 ad oggi, scopriamo che ha conseguito risultati MOLTO SODDISFACENTI come puoi vedere nel grafico qui sotto...Il confronto con investimenti alternativi, ma MOLTO DIFFUSI, come BOT o BTP è impietoso...100 euro investiti in BOT o BTP nel 2008, nel 2019 sono diventati rispettivamente 109 e 176 euro..100 euro investiti in diversi Fondi Comuni d'Investimento di diverse società di gestione nel 2008, nel 2019 sono diventati da 353 fino a 432 euro...Mi sembra che la differenza sia come vincere il torneo scapoli contro ammogliati o vincere la COPPA DEL MONDO DI CALCIO e che investire nel breve termine non dia un risultato minimamente soddisfacente...Per concludere la mia opinione se nel 2020 sia CONVENIENTE INVESTIRE 100.000 EURO sul CONTO DEPOSITO o lasciarli sul CONTO CORRENTE E': ..NO!!!!..Per chiunque non abbia reali esigenze di investire/parcheggiare i suoi soldi a brevissimo termine, il consiglio è SEMPRE quello di incontrare un Consulente Finanziario e di programmare un progetto di investimento che soddisfi i suoi obiettivi e le sue personali esigenze...Ciao e alla prossima
In questo episodio parliamo di gestione del proprio denaro.Perchè lasciare i soldi sul conto corrente o sotto il materasso non è una buona scelta.Dopo alcuni numeri generali, ti racconterò le mie scelte.
L'acquisizione di Ubi da parte di Intesa è molto importante per capire il panorama bancario. Come sta cambiando e perché si va verso le fusioni ?Sai che le banche non sono tutte uguali? O meglio, non sono tutte sicure allo stesso modo e il tuo capitale è tecnicamente a rischio con il bail-in. Come puoi scegliere una banca affidabile ?Sull'account Instagram @passioneconomia trivi la story con la classifica delle banche italiane.
Se vuoi sapere come fare per avere un conto corrente a zero spese allora devi sentire questa puntata del podcast.
Oggi metto su podcast l'intervista che ho fatto a mio figlio Federico di 15 anni. Parlo con lui di banca investimenti risparmio finanza, sempre in modo semplice come e' d'uso in questo podcast. Se riesco a farmi capire da lui....allora forse riesco a farmi capire da tutti.
qui spiego chi sono e cosa fa un consulente finanziario per i suoi clienti.Consulente finanziario, il professionista autorizzato che ti aiuta e ti affianca per gestire al meglio il tuo Patrimonio.Investire sui mercati azionari obbligazionari e nel resto delle possibilità di investimento, è un lavoro difficile e complicato.Il risparmiatore che si fa aiutare da un consulente finanziario è sicuramente avvantaggiato nel conseguire dei buoni risultati finanziari e patrimoniali nel LUNGO TERMINE.La consulenza finanziaria ti è sicuramente utile per sapere come investire e proteggere il tuo patrimonio.Oggi con mercati azionari così complicati l'aiuto di un consulente finanziario è sicuramente indispensabile.In questo video mi presento, racconto del mio lavoro, della mia vita professionale e privata.Visita il mio sito e chiedimi una consulenza gratuita.https://www.alfonsoselva.it/#consulenzawww.alfonsoselva.itwww.alfonsoselva.it/libro/