Pensi che l’economia sia un qualcosa di avulso dalla realtà ? Quando ascolti una notizia al telegiornale, sei in realtà toccato molto più da vicino di quanto tu possa pensare. Ecco perché serve prestare molta attenzione all’economia e sopratutto capirla. Passione Economia nasce proprio dal mio interesse per la materia e vuole spiegartela in modo semplice e divertente, per fare in modo che tu possa essere sempre aggiornato e possa comprendere la realtà che ti circonda. Cosa aspetti allora, ascolta questo podcast ! Passione Economia, l’economia spiegata in modo semplice.
In questo episodio ci porremo insieme alcune domande: a chi spetta il vaccino? Quali ci somministreranno e quali sono le principali differenze tra loro? Come verrà distribuito e con quali tempistiche? Quanto ci costa?Parliamo inoltre del caso sull'efficacia del vaccino Astra Zeneca e dello scudo di responsabilità che le Big Pharma stanno chiedendo ai governi nazionali.
Il vaccino sta immunizzando la fianza globale, sempre più in espansione e sempre più scollegata dall'economia reale.Cosa sta accadendo? Quali sono i vaccini prossimi alla commercializzazione e come vanno le loro quotazioni?
Secondo l'ex capo della Protezione Civile Bertolaso ogni ospedale riceverebbe 2000 €/giorno per un malato Covid.Ma quanto gli costa?Il Governo ha stanziato ulteriori 5mld non ancora spesi del tutto, perchè?Sono state effettuate 31.000 nuove assunzioni, bastano?Perchè il medico di base è l'anello debole della catena e quanto guadagna?Quanto spendiamo per la sanità ed è vero che ci sono state cospicue sforbiciate ?
Tamponi rapidi, Tracciamento, Trasporti e Terapie intensive sono le 4 T che compongono la ricetta per combattere il Covid.Come siamo messi su questi fronti, numeri alla mano?Gli scontri di piazza e i dati diffusi dal Prof. Palù ci dicono che la situazione è grave ma, probabilmente, qualcosa dell'ultimo DPCM potrebbe essere modificato.
Palestre, centri benessere, sale da ballo, impianti sciistici, sale bingo e scommesse: tutti chiusi. La ristorazione segnata da pesanti restrizioni. Tutti i numeri del volume d'affari dei settori colpiti da questo nuovo Dpcm.
Mentre la maggioranza rischia di avvitarsi e cadere sul Mes, mentre nel nostro Paese è in atto una brutta guerra ideologica che coinvolge anche l'opposizione, in Europa siamo già un passo avanti: si fa avanti l'ipotesi di non prendere il Recovery Fund.Facciamo un po' di chiarezza in merito, alla luce delle parole di Conte durante l'ultima conferenza stampa per illustrare il nuvo Dpcm.
Qual è il ritratto del nuovo povero?In questa puntata parliamo dei dati diffusi dalla Caritas.Quali metodi alternativi esistono per avere un prestito, se la banca non lo concede? Un viaggio nel credito digitale.
Il cacao potrebbe essere il prossimo cavallo su cui fare all-in, perchè, mentre la domanda aumenta a ritmi sostenuti, l'offerta scarseggia per via di fattori climatici e produttivi.Intanto Nutella e Ferrero fanno segnare numeri record, mentre distribuiscono 2.100 € ai dipendenti e portano la loro cassaforte in Belgio. Lo sai che Ferrero è controllata dalla holding Schenkenberg?
La cina ha pesantissime responsabilità sulla diffusione del Covid-19, quali?Quali sono i danni sanitari ed economici di questa pandemia sia nel mondo sia in Italia?Come è aumentata la nostra spesa medica?Ci sono gli estremi per chiedere un risarcimento?
Il il Nagorno-Karabakh è una regione sconosciuta ai più tra Azerbaijan e Armenia, dove si sta combattendo una guerra silenziosa che sta decidendo gli equilibri politici ed economici mondiali. Allo stesso modo dietro la guerra in Siria c'è molto di più. Cosa? Quali scenari si stanno delineando?
In questo episodio parliamo di Reddito di Cittadinanza, in scadenza per metà dei beneficiari. E' una buona misura che funziona? Tutti i numeri e alcune considerazioni.Quanti posti di lavoro ha generato?Quanto ci costa e quali sono le regioni in cui è particolarmente richiesto?
I robot stanno entrando sempre più come elemento fondamentale nel processo produttivo, generando da una parte nuove opportunità d'impiego ma sostituendo dall'altra una buona fetta di produzione umana.Lo smart working è il segno più tangibile di come stia cambiando il lavoro post pandemia. Ha solo vantaggi? Cosa è successo, ad esempio a Milano?
Le pensioni raggiungeranno la quota record del 17% sul Pil.Quanto ci costano e a chi vanno per fascia di età?Quota 100 ha funzionato?Il caso dei docenti che andranno in massa in pensione nel 2021
In questa puntata parliamo di MES, sulla cui attivzazione si sta dividendo la maggioranza.Cos,è e come funziona? Ma soprattutto ci sono le condizionalità?La famosa lettera a firma Dombrowski e Gentiloni le elimina veramente?A quanto ammonta la spesa sanitaria italiana?
In questo episodio parliamo di investimenti nella "green economy".Al via il primo contratto future sull'acqua che passerà dall'essere un diritto a diventare una commodity negoziabile. Varrà più dell'oro?Com'è la situazione idrica in Italia?Intanto il green attira sempre più investitori; quanto rende?
In questa puntata parliamo di quanto la ricchezza stia passando di mano dai giovani a favore degli anziani.Tra i mali più incancreniti nel nostro sistema economico c'è la bassa prodduttività del lavoro. A questa si aggiunge lo skill mismatch, ovvero la discrepanza tra lavoro e formazione, che porta a salari più bassi
In questo episodio parliamo di quanto l'Italia sia oggi un paese sempre più a misura di anziano. I dati Istat confermano delle forti disuguaglianze sia a livello economico sia demografico a discapito dei giovani. Ad esempio, la ricchezza dei pensionati è 12 volte quella di un under 30.
"Se sbalgliamo sul Recovery Fund, mandateci a casa" (Giuseppe Conte)Questa frase rappresenta quanto siano importanti e cruciali questi fondi per l'Italia e ancor di più spenderli bene.In questa puntata parliamo delle sei macro aree tematiche delineate dal Governo. Come cambiareanno il Paese? Quali risvolti avranno su persone e famiglie?
In questo episodio parliamo di lavoro, osservandolo da un'altra prospettiva: quella dell'azienda.Quanto costa un dipendente? Com'è gestito a livello gestionale e perché la produttività rappresenta un problema cronico?Gli ultimi dati sull'occuopazione: a farne le spese dipendenti a tempo determinato e lavboratori indipendenti
In questo episodio parliamo del Cashback di Stato, la misura allo studio del Governo per disincentivare l'uso del contante e far emergere il "nero".Tu compri fino a 3000 euro e lo Stato te ne rende 300.Tutto quello che devi sapere su questa misura, sul fenomeno del "nero" in Italia e su come si stanno comportando i pagamenti elettronici nell'era del Covid.
I pensionati rappresentano un costo o una risorsa per questo paese? Quanti sono e quanto costano alle casse dello Stato.
In questo episodio parliamo d'investimento in azioni.Come puoi imparare a scegliere in autonomia, senza ascoltare l'amico della'amico che "ne sa di Borsa"Cosa sono le azioni e quale analisi dei fondamentali devi applicare?Tutti gli indici di cui parleremo sono facilmente reperibili, e già calcolati, su diversi siti di finanza, oltre che nei bilanci delle società quotate.Vediamo dunque come interpretarli e come analizzare il mercato, prima d'investire
In questo episodio parliamo di Piani di ACcumulo.Un ottimo strumento per partire con poco e creare il tuo risparmio.Tutto quello che devi saper
In questo episodio parliamo dei dati appena pubblicati dall'Istat, attraverso una disamina dettagliata. Qual'è l'impatto sul tuo quotidiano?Book Istat:https://www.istat.it/it/files//2020/08/CET_20q2.pdf
In questo episodio parliamo della relazione tra tasso di disoccupazione e inflazione, alla luce delle ultime storiche decisioni della Fed. Cosa comporta una politica monetaria espansiva?Link alla curva di Phillips:https://www.okpedia.it/curva-di-phillipsLink ai dati su disoccupazione e inflazione in Italia:http://www.programmazioneeconomica.gov.it/2018/12/20/andamenti-lungo-periodo-economia-italiana/#Tasso%20di%20disoccupazione
In questo episodio parliamo della legge introdotta nel 2017 dal Governo Renzi, volta a consentire ai "ricchi" di tutto il mondo di pagare poche tasse se decidono di trasferire la residenza fiscale in Italia.Perchè questa norma stride con l'ideologia di sinistra?
In questo episodio parliamo di gestione del proprio denaro.Perchè lasciare i soldi sul conto corrente o sotto il materasso non è una buona scelta.Dopo alcuni numeri generali, ti racconterò le mie scelte.
In questo episodio parliamo della proposta del Comitato Europeo di destinare 27,4 Mld all'Italia attraverso il fondo Sure, per finanziare la cassaintegrazione.Spieghiamo bene il meccanismo e facciamo alcune riflessioni.Instagramhttps://www.instagram.com/p/CETXcYEJUhQ/?igshid=h9q09ekpqpq1
In questo episodio parliamo di prima casa. Meglio comprarla, come dicono i nostri genitori, o affittarla come sostengono i nuovi guru finanziari di Tik Tok e social vari?Non esiste un'affermazione sempre vera.Ti racconto la mia esperienza per aiutarti a decidere.
In questo episodio facciamo un viaggio nella storia, parlando della crisi dei mutui subprime 2008, quella del debito 2011 e l'attuale crisi dovuta al Covid.Com'è cambiata la nostra vita e cosa ci hanno lasciato in eredità?
In questo episodio parliamo di tutti i casi in cui, secondo il Decreto Agosto, le imprese possono licenziare.Ci sono 14 milioni di contratti in attesa di rinnovo. Quale sarà il futuro del mercato del lavoro e quale sarà l'impatto sulla distribuzione della ricchezza?
Come si sta sviluppando il mercato immobiliare?Quali sono le prospettive future? Un'analisi dettagliata dell'ultimo rapporto Istat, per capire il presente e gli scenari futuri. Rapposto Istat: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/262485/StatisticheOMI_RES_1_2020_20200605.pdf/3af07746-906c-45af-5853-da521605de03Instagram https://www.instagram.com/p/CEAck43M_GC/?igshid=16n307qptp6nb
Gli oltre 600 contagi di ieri, la crescita costante dei numeri, i ragazzi ricoverati in condizioni severe spaventano il Governo. Che ha deciso di non aspettare oltre. Si va verso una nuova chiusura delle discoteche. Quanto vale questo settore? A quali misure pensa il Governo per limitare il danno economico?
Chi sono e perchè ho deciso di creare Passione Economia? Il podcast nel quale sei tu il centro del progetto! Come possiamo crescere insieme?
In questo episodio parliamo della misura contenuta nel Decreto Agosto che prevede una decontribuzione del 30% per le imprese che assumono al Sud. Una buona idea?
Come si correlano tra loro debito pubblico, spread e ricchezza privata?Quali sono le interconnessioni e cosa ti serve capire, per avere una panoramica completa?Ascolta questo episodio
In questo episodio vediamo tutte le novità introdotte con il Decreto Agosto in tema di lavoro
Fu Deutsche Bank la prima alla fine del 2011, facendo gridare molti allo scandalo ed al golpe, a cedere 8 miliardi di titoli italiani.Seguì solo pochi mesi fa il monito di Commerzbank, che intimava i suoi correntisti a cedere i btp detenuti.Oggi la notizia è ancor più clamoroso, perchè è per la prima volta un gruppo italiano a cedere i suoi asset in portafoglio. Unipol ha infatti dichiarato che venderà 10 mld di titoli di stato per preservare i suoi azionisti e assicurati. Un colpo non da poco per l'Italia e non da sottovalutare da un punto di vista sia economico sia, soprattutto, politico.
Microsoft sta per comprare Tik Tok per 50 mld di Dollari, Apple permettendo. Un affare che va oltre il semplice business, avendo forti implicazioni politiche e diplomatiche nella guerra fredda tra USA e Cina . Trump riuscirà a cavalcare l'onda e sfruttarlo a favore nella sua campagna per le presidenziali?
In questo episodio parliamo di tutte le misure in discussione, che andranno a comporre il Decreto Agosto.Sono tre le macro aree d'intervento:- incentivo ai consumi- sostegno alle imprese e tutela del lavoro- agevolazione fiscaleOltre a queste una serie di altre misure ad hoc, tra cui il finanziamento ai comuni.
Hai mai pensato di comprare casa in asta?Il prossimo futuro sarà purtroppo molto florido per questo mercato, visto che molte persone, costruttori o aziende non riusciranno più ad onorare il proprio debito. L'asta conviene economicamente, di solito si risparmia tra il 20 e il 40% del valore di mercato e non hai i costi di agenzia immobiliare. Offre alcuni vantaggi e soprattutto è sicura. Gravami e ipoteche sull'immobile sono automaticamente cancellati dal tribunale di competenza. In questo podcast la mia esperienza diretta e tutto quello che devi sapere
In arrivò il bonus auto: fino a 10.000 € di sconto. Via libera del governo agli sconti per veicoli a basse emissioni. Un piano di incentivi per rilanciare il settor auto, fortemente compromesso dall'attuale pandemia. In questo podcast , oltre ai numeri del settore, troverai una guida pratica con tutto quello che devi sapere per usufruire dell'ecobonus. C'è anche un contributo per la tua moto o scooter. Inoltre, se decidi di acquistare un'auto usata, potrai usufruire dello sconto del 60% sul passaggio di proprietà. Di seguito il link con tutti i modelli di auto acquistabili con l'incentivo. https://www.quattroruote.it/news/burocrazia/2020/07/31/incentivi_auto_al_via_le_richieste_per_i_contributi/_jcr_content/content/article_attachment_555735600/file.res/0-20-ok.pdf
Il pil italiano crolla del 12,4% nel secondo trimestre. Il peggior dato di sempre dal 1995, anno in vuoi è iniziata la rilevazione delle serie storiche. Quali sono le prospettive future? Come sono andati gli altri pesi in Europa?Facciamo insieme un'analisi dettagliata, semplice e chiara.
L'acquisizione di Ubi da parte di Intesa è molto importante per capire il panorama bancario. Come sta cambiando e perché si va verso le fusioni ?Sai che le banche non sono tutte uguali? O meglio, non sono tutte sicure allo stesso modo e il tuo capitale è tecnicamente a rischio con il bail-in. Come puoi scegliere una banca affidabile ?Sull'account Instagram @passioneconomia trivi la story con la classifica delle banche italiane.
Parliamo dell'offerta pubblica di scambio lanciata da Banca Intesa nei confronti di Ubi Banca Sai cosa sono un'Opa e un'Ops?Come si compone l'offerta, cosa è successo ai due titoli e come potrebbe concludersi.
Mutui casa in calo fino al 20%. Boom delle surroghe. È questo il dato che rileva Nomisma nel suo ultimo rapporto, secondo cui L'incertezza sull'occupazione e sul reddito si riflettono direttamente sulle famiglie e sul loro investimento principale a medio-lungo termine: l'acquisto di casa. Capire il mercato dell'edilizia è fondamentale per avere una buona fotografia dell'economia futura, essendone un settore trainante. Facciamo il punto in questo podcast.
Facciamo chiarezza sul Recovery Fund, mente in Italia stiamo perdendo tempo dietro discussioni da bar e menzogne mediatiche, perdendo di vista l'obiettivo del rilancio.
L'Europa ha raggiunto ieri uno sorrido accordo sul Recovery Fund. Accordo che ha importanti risvolti politici e finanziari sia per l'Europa sia per l'Italia. Intanto noi cominciamo a perdere tempo con false campagne mediatiche e scontri politici stile derby calcistico
Il vertice europeo in corso sarà decisivo per le sorti eurpee non solo da un punto di vista economico ma anche politico. Al momento le posizioni di Italia e Spagna sono ben lontane da quella olandese e dei paesi frugali, che chiedono di diminuire le erogazioni a fondo perduto a 150 mld e soprattutto vogliono il diritto di veto suo piani d'investimento presentati. Tradotto: coglioni commissariare l'Italia, di cui hanno espressamente detto di non fidarsi. Da valutare la posizione tedesca. Sarà una Caporetto per noi, oppure riusciremo a strappare un accordo comunque favorevole?
La Cina torna a crescere, il Pil rimbalza del 3,2% su base annua e del 9,8% rispetto al trimestre precedente. E noi? Ancora a discutere e litigare su Recovery Fund e Mes, mentre lo scenario mondiale potrebbe drasticamente cambiare. Il paese del dragone, in questo momento, si sta creando un pesante vantaggio competitivo.