POPULARITY
Episode 39 - Brain Health and Behaviour This episode is all about how brain health affects behaviour. Our brain does not exist in isolation from the rest of our body and so changes in the rest of our body can affect brain health, and therefore behaviour. Physical health, but also genetics, epigenetics, early life development and learning can all affect the brain, the brain's health and, ultimately, behaviour. In this episode, you will learn: · How genetics and epigenetics affect behaviour · How small details such as where a puppy is located in their mom's womb can affect behaviour · Why Neurotransmitters are EVERYTHING
Avant de commencer la lecture de votre podcast, n'oubliez pas que vous pouvez déposer vos remarques, critiques, liste de choses oubliées … en bafouille audio ouo écrite à causmicbeast@gmx.frNous le passerons dans un prochain épisode du répondeur d'Entre ! Geek En Mars, “Entre ! Geek”, le podcast des oeuvres oubliées mais pas oubliables™ ne cherche pas à faire comme tous les mondes puisque comme tout le monde, il fête la Saint Valentin lorsque c'est passé (ah bon, pas vous ????). Toujours dans cette volonté de ne pas faire comme tout le monde, point de Pretty Woman, point de Love StoryEntouré des Jonathan et Jennifer https://youtu.be/h9HIbWxdYxo?si=RPj3cks6PP2bWDef , les justiciers milliardaires de chez Baburu @ChrisYukigami https://twitter.com/ChrisYukigami et @Sakadomc https://twitter.com/Sakadomc,mais aussi de Zombissima @IsaBrainDeaden personne, https://twitter.com/IsaBrainDead, CausmicBeast (oui je continue de parler de moi à la troisième personne) vous emmène dans la découverte d'un grand écart de magie, d'ordinateur, de muse, de mannequin quantique (si si)... attention ne faîtes pas ça chez vous, ces podcasteurs sont des cascadeurs professionnels (oui enfin sauf CausmicBeast)Au Programme :Xanadu (1980) https://www.imdb.com/title/tt0081777/ : un film de l'époque où on voulait mêlait les derniers feux de la période disco avec l'époque du roller. Un film qui se voulait un pont entre les grands films musicaux des années 40 et le disco/glam rock/paillettes/un café et l'addition du début des années 80. Un film qui voit se rencontrer une Olivia Newton John https://www.imdb.com/name/nm0000556/?ref_=tt_ov_st tout en blondeur et en sourire éclatant, muse de son état descendue sur terre pour aider un artiste désabusé … et au long nez Michael Beck https://www.imdb.com/name/nm0065235/?ref_=tt_cl_t_3 et renouer avec son ex des années 40, joué par Gene Kelly https://www.imdb.com/name/nm0000037/?ref_=tt_cl_t_2 (sauf quand CausmicBeast décide de l'appeler Fred Astaire https://www.imdb.com/name/nm0000001/ , ouille, aie…)Un film si improbable que vous risquez de ne pouvoir pas dépasser la moitié du visionnage… images à l'appui https://www.youtube.com/watch?v=YqTrU6z5pFA&pp=ygUUeGFuYWR1IGJhbmRlIGFubm9uY2U%3D ou avec une iconographie ou on voit des roulettes partout notamment dans les publicités Martini https://www.youtube.com/watch?v=VY9XNrGsC6U&pp=ygUOcm9sbGVyIG1hcnRpbmk%3D (boire en roller est dangereux pour votre santé, sauf si vous vous appelez Nicollette Sheridan https://www.imdb.com/name/nm0001733/?ref_=fn_al_nm_1 )Gene Kelly, qui danse mieux que @ChrisYukigami, a été le réalisateur de Hello Dolly https://www.imdb.com/title/tt0064418/?ref_=nm_flmg_t_3_dr dont nous avions déja parlé dans un épisode précédent d'Entre Geek https://galaxie-pop-la-constellation.lepodcast.fr/entre-geek-condorman-le-disney-cache mais aussi de Guide pour mari volage https://www.imdb.com/title/tt0061736/?ref_=nm_flmg_t_5_dr https://youtu.be/ukM3zUg-Xbo?si=Z0-DFRHHZaWJQwKZLes scènes à sauver du film,garantie sans foire à l'escalope baveuse, entre Kelly et Newton John https://www.youtube.com/watch?v=TjcDYj9YEHE&pp=ygUmeGFuYWR1IGdlbmUga2VsbHkgJiBvbGl2aWEgbmV3dG9uIGpvaG4%3DLa fusion des années 40 et les années 80 (mais plutot glamrock) https://youtu.be/vat2nXq2MPM?si=EckJY9H9Bee77-eX Le décor récupéré de “l'Age de Cristal “ (Logan's Run) est visible là https://www.youtube.com/watch?v=4M2vx_RCwSs&pp=ygUUbG9nYW4ncyBydW4gY2Fyb3VzZWw%3DMichael Beck, ou l'histoire d'une carrière ascendante mais brisée par ce film, de véritable Guerrier de la Nuit en 1979 https://www.youtube.com/watch?v=--gdB-nnQkU&pp=ygUMdGhlIHdhcnJpb3Jz , soldat risible dans Megaforce (1982) https://youtu.be/cvK591moVVo?si=RwvNm-gWgY3EMvkF et finalement Ranger texan dans Texas Police (Houston Knights) https://youtu.be/euL_KOIGoxI?si=mTW-Ri2iG0CgUSn3 Un film qui confine tellement au nanar (ou au génie ?) qu'il convoque l'armement lourd du coté de Nanarland Bims Stars (1980) https://www.youtube.com/watch?v=SKFApvu1vX0&t=45s&pp=ygUJYmltcyBzdGFyIl convoque aussi la fine fleur de l'acteur-kitchenette Francais en la personne de Francis Huster que ce soit ses prises de position géo stratégico polico portnawak https://www.youtube.com/watch?v=cHdeCLzkavs&t=55s&pp=ygUWZnJhbmNpcyBodXN0ZXIgdWtyYWluZQ%3D%3D , son appel à l'aide culinaire dans le Faucon (un vrai film) https://www.youtube.com/watch?v=kC6wNp_imWw&pp=ygUYZnJhbmNpcyBodXN0ZXIgbGUgZmF1Y29u et enfin Orphée de l'an 2000 qui n'arrive pas à sortir de son parking (... il ne fait jamais les choses … à Demy) https://www.youtube.com/watch?v=CjwMinoxPeQ&pp=ygUYZnJhbmNpcyBodXN0ZXIgbGUgZmF1Y29uXanadu, un film qui a abouti à la création des razzies awards https://fr.wikipedia.org/wiki/Razzie_Awards mais aussi un film qui n'est pas très loin de “Bims Star”https://www.youtube.com/watch?v=SKFApvu1vX0&t=45s&pp=ygUJYmltcyBzdGFy , cher à https://www.nanarland.com/Au niveau du kamoulox, si vous le visionnez, vous aurait droit à une scène animée https://www.youtube.com/watch?v=Y4tYHB-siWQ&pp=ygUQZG9uIGJsdXRoIHhhbmFkdQ%3D%3D par le grand Don Bluth https://fr.wikipedia.org/wiki/Don_Bluth (oui celui qui aura fait pleurer des générations d'enfants et coûtédes années de psychanalyse à leurs parents)Et pendant ce temps là en France, nous avions Maritié et Gilbert Carpentier, la classe des variétés “à la Giscard” https://www.youtube.com/watch?v=EI2tvBrvUiU&pp=ygUdZ2lsYmVydCBldCBtYXJpdGllIGNhcnBlbnRpZXI%3DMais qui restera sauvé par la musique de Electric Light Orchestra https://www.youtube.com/watch?v=CZGOECYAU_8&pp=ygUYZWxlY3RyaWMgbGlnaHQgb3JjaGVzdHJh et ça c'est bien ! Une Créature de Rêve/Weird Sciences (1984) : pas de copine, pas de charisme mais vous avez un ordinateur ultra moderne (pour l'époque hein !) et modem à ventouse. Scannez vos magazines de charmes, une photo d'Einstein (et accessoirement de David Lee Roth https://fr.wikipedia.org/wiki/David_Lee_Roth ), un rituel vaudou, une poupée branchée sur le fil rouge et le fil bleu… Pressez entrée ! Et Voilà vous obtenez Kelly LeBrock https://fr.wikipedia.org/wiki/Kelly_LeBrock une créature de rêve dans un film de John Hughes https://fr.wikipedia.org/wiki/John_Hughes_(r%C3%A9alisateur) spécialiste des Teen Movies, dont Breakfast Club https://fr.wikipedia.org/wiki/The_Breakfast_ClubSur la couverture, il est marqué que c'est “purement sexuel” et oui c'est un film potage qui a divisé les podcasteurs (notamment dans le propos et l'âge des protagonistes… Mais Kelly LeBrock enchante tellement un de nos podcasteurs qu'il en vient à nous parler de Wanadoo https://fr.wikipedia.org/wiki/WanadooUn film qui voit un certain futur Iron Man jouer les ados https://fr.wikipedia.org/wiki/Robert_Downey_Jr, et faire des caméos d'acteurs de Mad Max https://fr.wikipedia.org/wiki/Vernon_Wells ou de la colline a des yeux https://fr.wikipedia.org/wiki/Michael_Berryman C'est aussi le film ou on voit Bill Paxton https://www.imdb.com/name/nm0000200/?ref_=tt_cl_t_4 l'acteur qui aura quand même affronté Alien, Prédator et le Terminator, jouer un frère infect de main de maître. Une scène gratuite de nue (à base de playmate fan de piano qui s'envole) https://flashbak.com/the-top-20-gratuitous-nude-scenes-of-the-1980s-17533/Weird Sciences est un coup de coude de John Hughes aux comics EC Comics des années 50 https://fr.wikipedia.org/wiki/EC_Comics et adapte très librement l'épisode “Made of the future” https://marswillsendnomore.wordpress.com/2011/06/07/origins-of-omac-made-of-the-future-ec-comics/Un film de transformation d'enfant en “homme” qui n'est pas sans rappelé Galaxie Express 999 https://fr.wikipedia.org/wiki/Galaxy_Express_999_(s%C3%A9rie_t%C3%A9l%C3%A9vis%C3%A9e_d%27animation) (merci Chris et Holly)Rappelons qu'un certain Danny Elfman pousse la chansonnette sur ce film https://www.imdb.com/name/nm0000384/?ref_=tt_trv_snd https://www.youtube.com/watch?v=Jm-upHSP9KU&pp=ygUTd2VpcmQgc2NlaW5jZXMgc29uZw%3D%3D, un type qui visiblement ira loin, enfin si on ne remplace pas sa chanson par la version de Van Halen de Pretty Woman, connu pour un cllip https://www.youtube.com/watch?v=FWQRDI7mTyw&pp=ygUMcHJldHR5IHdvbWFu avec Napoléon, un cowboy, un samouraï et Tarzan qui viennent sauver une jeune femme des griffes de nains (c'est moche la drogue hein !)Un clou dans le cercueil de John Hughes (Sic), il aura été le scénariste des Visiteurs en Amérique https://www.youtube.com/watch?v=WQztyHFWV70&pp=ygUobGVzIHZpc2l0ZXVycyBlbiBhbcOpcmlxdWUgYmFuZGUgYW5ub25jZQ%3D%3D (mais ça c'est CausmicBeast qui aime tirer sur l'ambulance) La Belle et l'Ordinateur https://www.youtube.com/watch?v=-aH39gQu-X8&pp=ygUXZWxlY3RyaWMgZHJlYW1zIHRyYWlsZXI%3D connu avant la loi Toubon https://fr.wikipedia.org/wiki/Loi_Toubon sous le nom d'Electric Dreams (1984) par Steve Barron https://www.imdb.com/name/nm0006625/?ref_=tt_ov_dr réalisateur de clips, dont entre autre Take on Me ! (non ce n'est pas une déclaration pour la Saint Valentin) https://www.youtube.com/watch?v=djV11Xbc914&pp=ygUKdGFrZSBvbiBtZQ%3D%3D un clip à 1,8 milliards de vue… nuff said !En 1984, un ordinateur devient conscient après une chute dans le magasin, un téléchargement de fichier important et une bonne douche au champagne devient vivant et commence à devenir vivant (après s'occuper de toute la domotique de l'appartement, dont le café, cher à Isa)Un triangle amoureux entre la belle, l'architecte et l'ordinateur, version 1984 de Cyrano de Bergerac https://fr.wikipedia.org/wiki/Cyrano_de_Bergerac_(Rostand) dans son histoire mais si moderne dans sa conception des IA/AI ou aie aie comme vous voulez (cliquez ici si vous êtes un humain !)Un film musical avec des affrontements/duo musicaux entre l'humain et la machine (enfin Gorgio Moroder https://fr.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Moroder ) https://www.youtube.com/watch?v=fc8yjOrGUhQ&pp=ygUYZWxlY3RyaWMgZHJlYW1zIHRoZSBkdWVsTrès vite, l'ordinateur va découvrir l'amour et se faire exploiter par son propriétaire pour composer une magnifique chanson de Culture Club https://www.youtube.com/watch?v=zBHx8tv90Tg&pp=ygUZbG92ZSBpcyBsb3ZlIGN1bHR1cmUgY2x1Yg%3D%3DN'oublions pas une musique de fin magnifique de Philip Oakey et Moroder “Together in Electric Dreams” https://www.youtube.com/watch?v=PE1lzqJCeJ0&pp=ygUcbG92ZSBpcyBsb3ZlIGVsZWN0cmljIGRyZWFtcw%3D%3D composée pour elle ou pour eux (???) après un suicide à 40.000 volts venus du japon (petite allusion sonore du monteur à Retour vers le futur I https://www.youtube.com/watch?v=Rn66oPyuFcQ&pp=ygUIZ2lnb3dhdHQ%3D ) Sans oublier que Chris et Holly nous emmènent au Japon avec un livre https://fr.wikipedia.org/wiki/Le_Pauvre_C%C5%93ur_des_hommes (une allusion dans le film ?)après l'appel à un ami Philip Oakey est le chanteur de Human League (do you want me baby ? https://www.youtube.com/watch?v=uPudE8nDog0&pp=ygUTZG8geW91IHdhbnQgbWUgYmFieQ%3D%3D )Le formica punk est une invention du dessinateur Boulet https://www.youtube.com/watch?v=uPudE8nDog0&pp=ygUTZG8geW91IHdhbnQgbWUgYmFieQ%3D%3DUne sortie de route sur les compilations que les “copains” font (wink wink) Soldat Louis https://www.youtube.com/watch?v=_YAvfSPmV_E&pp=ygUNc29sZGF0IGxvdWlzIA%3D%3D et les Bidochons https://www.youtube.com/watch?v=WKLdvgfK1fI Mannequin (1987) : https://www.youtube.com/watch?v=OTfhUj4LZVE&pp=ygUWbWFubmVxdWluIDE5ODcgdHJhaWxlcg%3D%3DImaginez une femme dans l'Egypte antique qui refuse un mariage arrangée et se retrouve projeté en 1987 dans le corps d'un mannequin de grand magasin de Philadelphie. a la recherche du grand amour, elle ne s'anime qu'en présence de Jonatha, petit employé préposé à l'aménagement des vitrines. Un film avec deux acteurices de Police Académy https://www.imdb.com/title/tt0087928/?ref_=nm_knf_t_1 à savoir Georges Bailey https://www.imdb.com/name/nm0047265/?ref_=tt_cl_t_5 mais aussi (mettre ici le cri du loup de de Tex Avery) Kim Cattrall (oui c'était une des cougars de de Sex in the Ctiy, ref' de vieux mais aussi dans Jack Burton dans les griffes du Mandarin) https://www.imdb.com/name/nm0000326/?ref_=tt_cl_t_2Comment les Baburu ont ielles découvert la chanson “Never Gonna stop us non ? serait ce cette publicité https://www.youtube.com/watch?v=7HStEMafbtE ou celle là https://youtu.be/ipJFEGQ1eLw?si=0Kf5HdGsKHwZYb6j … en tout cas, c'est ce film hongKongais “Wonder Women” qui fait l'unanimité dans leurs souvenirs https://www.imdb.com/title/tt0093955/?ref_=fn_al_tt_26 et notamment l'interprétation de George Lam https://www.youtube.com/watch?v=nIR2CkYUlwA … tout ça pour arriver à enfin Mannequin 1987 https://www.imdb.com/name/nm0331998/?ref_=tt_ov_drUne histoire somme toute pas si éloigné de Les Belles de Nuit avec Gérard Philippe de 1952 https://www.youtube.com/watch?v=kwoTmcpQwtY&pp=ygUeZ2VyYXJkIHBoaWxpcGUgYmllbmFpbcOpZSBudWl0Un film où un ami du héros Hollywood est doublé par l'un des inconnus Pascal Légitimus https://fr.wikipedia.org/wiki/Pascal_L%C3%A9gitimus , mais aussi un film qui voit les premières armes de James Spader https://www.imdb.com/name/nm0000652/?ref_=tt_cl_t_4 au tout début de sa carrière, lui qui était un des membres du brat pack https://fr.wikipedia.org/wiki/Brat_Pack_(acteurs)Le générique du film en animation … mais ce n'est pas du Don Bluth … plutôt du Scoubidoo sous acide https://www.youtube.com/watch?v=2WJj0DseWykN'oublions pas une petite mamie qui joue les patronnes de magasins … sortie directement des Craquantes ou les Golden Girls (encore une ref' de vieux) https://youtu.be/tNw9DV2v3AU?si=gIcScON8gtG5rWmNRetour sur quelqu'un que nous avons déjà croisé dans le podcast sur les quincailleries des années 80 https://pdca.st/3IFR (j'dis ça …) puisque nous reparlons de Sylvester Levay https://www.imdb.com/name/nm0006169/?ref_=ttfc_fc_cr qui régale les Baburu de comédies musicales d'outre-rhin dont https://youtu.be/I1RgTxK2B1w?si=Z5ZHE_Y2fy8HA-JM avec Michael KunzeOn en vient même à parler de physique quantique https://www.youtube.com/watch?v=RRMqvEXE1LI&pp=ygUScGh5c2lxdWUgcXVhbnRpcXVl (ben oui comment vous appelez un mannequin qui bouge quand vous ne le regardez pas … comment ça je ramène ma science… Vous n'avez pas de preuves !!!)Allez pour vous récompensez et reconstituer votre stock de neurones perdus, une petite référence pop par Chris https://youtu.be/xp5jXz6Ho_M?si=kD163WqCSa5AaqVG One Night in the Roxbury (Emiliiliiiiiooooo, bon y parait que c'est contractuel pour lui) mais aussi une référence française (!!!!) de l'époque Nulle Part Ailleurs https://youtu.be/4YKJX2rwkcg?si=KTr6XuIhok00xlKV L'actualité de chacun des co-animateursIsa Lit : Deux épisodes où elle classe les différents films de la franchise Halloween avec Remi2d https://youtu.be/3yJh6BanTRo?si=NbkOrqZqMn17fWft partie 1 et https://youtu.be/uS_K6ZSiX4w?si=zaPlvssUizQAnAHM partie 2 et un nouveau podcast à venir … a suivre !!!!Les Baburu : Baburu sera désormais diffusé tous les vendredi à partir de 21h05 sur Anim Kid la web radio de http://Animag.net sans oublier les 12 mois des 40 ans de ™ NETWORK Habillage sonore : quelques passages édulcorés, ou plutôt adulcoré (wink wink ) de :https://vimeo.com/665797738 de Michel BeaudricourtPile ou Face 1998 http://filmsdezombies.over-blog.com/1999/double-feature-pile-ou-face.html (enfin surtout pour les doublages en francais des scènes non … enfin vous voyez !)Les coeurs à Prendre https://youtu.be/yxaEZHWqlsM?si=YbAwYIbeJLyJRJ4W Merci l'ina et surtout, surtout Merci Bernard https://fr.wikipedia.org/wiki/Merci_BernardDifférentes publicité, de préparation H pour les Erreurs de CausmicBeast à Wanadoo pour Chris Musique de fin : on avait plus assez d'argent, du coup on vous refile une sous Stéphanie de Monaco (mais plus wink wink…) Edith Lesther Idées perverses 1987 https://youtu.be/LGYkqKcFRqQ?si=BAh7vS5ZQM-51hpU
FIRENZE (ITALPRESS) - “Sono contento che la nostra regione abbia risposto dopo la proclamazione del lutto regionale. Ho avuto tante telefonate, da Lucca e da Viareggio ad esempio, dove in questi giorni il Carnevale avrebbe imperversato, a Grosseto e a Livorno, per comunicarmi che avrebbero interrotto le manifestazioni previste, e tutto questo per creare quella necessaria sensibilità ai temi della sicurezza sul lavoro dopo questa drammatica vicenda. Ancora c'è un corpo che deve venire fuori da quelle macerie e quindi è stato giusto che questo lutto potesse espandersi non solo a Firenze dove è accaduta questa vicenda ma anche in tutta la Toscana dove c'è un senso di solidarietà e di profonda attenzione”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, a margine della cerimonia di minuto di silenzio svoltasi questo pomeriggio a Palazzo Vecchio a Firenze per commemorare le vittime del crollo avvenuto ieri mattina in un cantiere in via Mariti. “Domani bene che venga la ministra del Lavoro, più autorità nazionali danno con la loro presenza un senso di solidarietà meglio è. Io sono ancora molto provato dalle testimonianze dei familiari che sono arrivati all'ospedale di Careggi per i tre feriti che vi sono ricoverati” ha concluso Giani.xb8/tvi
FIRENZE (ITALPRESS) - "Non abbiamo mai interrotto, neanche durante tutta la notte, le operazioni di soccorso iniziate da ieri mattina alle 9, speriamo di arrivare all'obiettivo”, ovvero il ritrovamento dell'ultimo operaio disperso, “il più in fretta possibile. Le macerie sono enormi, il lavoro è molto faticoso, stiamo lavorando con diverse gru per poter sollevare e mettere in sicurezza le enormi travi che ci sono. E' un lavoro lungo quello di ricerca”. Lo ha detto Luca Cari, dirigente del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco facendo il punto sulle operazioni all'interno del cantiere di via Mariti a Firenze dove ieri è avvenuto un crollo che ha portato, al momento, alla morte di quattro operai, ed al ferimento di altri tre. Risulta ancora da rintracciare un operaio anche lui al lavoro nella giornata di ieri nel cantiere di via Mariti. Gli operai al lavoro ieri, aggiunge, “stavano facendo una gettata di cemento fresco che è caduto a terra dall'alto ma si è solidificato già da ieri mattina quindi stiamo camminando su questo cemento, è una difficoltà in piu' ma stiamo cercando di lavorare ancora nella parte in superficie e speriamo di ritrovare l'ultimo disperso fuori dal cemento”. xb8/vbo
FIRENZE (ITALPRESS) - "Non abbiamo mai interrotto, neanche durante tutta la notte, le operazioni di soccorso iniziate da ieri mattina alle 9, speriamo di arrivare all'obiettivo”, ovvero il ritrovamento dell'ultimo operaio disperso, “il più in fretta possibile. Le macerie sono enormi, il lavoro è molto faticoso, stiamo lavorando con diverse gru per poter sollevare e mettere in sicurezza le enormi travi che ci sono. E' un lavoro lungo quello di ricerca”. Lo ha detto Luca Cari, dirigente del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco facendo il punto sulle operazioni all'interno del cantiere di via Mariti a Firenze dove ieri è avvenuto un crollo che ha portato, al momento, alla morte di quattro operai, ed al ferimento di altri tre. Risulta ancora da rintracciare un operaio anche lui al lavoro nella giornata di ieri nel cantiere di via Mariti. Gli operai al lavoro ieri, aggiunge, “stavano facendo una gettata di cemento fresco che è caduto a terra dall'alto ma si è solidificato già da ieri mattina quindi stiamo camminando su questo cemento, è una difficoltà in piu' ma stiamo cercando di lavorare ancora nella parte in superficie e speriamo di ritrovare l'ultimo disperso fuori dal cemento”. xb8/vbo
FIRENZE (ITALPRESS) - "Non abbiamo mai interrotto, neanche durante tutta la notte, le operazioni di soccorso iniziate da ieri mattina alle 9, speriamo di arrivare all'obiettivo”, ovvero il ritrovamento dell'ultimo operaio disperso, “il più in fretta possibile. Le macerie sono enormi, il lavoro è molto faticoso, stiamo lavorando con diverse gru per poter sollevare e mettere in sicurezza le enormi travi che ci sono. E' un lavoro lungo quello di ricerca”. Lo ha detto Luca Cari, dirigente del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco facendo il punto sulle operazioni all'interno del cantiere di via Mariti a Firenze dove ieri è avvenuto un crollo che ha portato, al momento, alla morte di quattro operai, ed al ferimento di altri tre. Risulta ancora da rintracciare un operaio anche lui al lavoro nella giornata di ieri nel cantiere di via Mariti. Gli operai al lavoro ieri, aggiunge, “stavano facendo una gettata di cemento fresco che è caduto a terra dall'alto ma si è solidificato già da ieri mattina quindi stiamo camminando su questo cemento, è una difficoltà in piu' ma stiamo cercando di lavorare ancora nella parte in superficie e speriamo di ritrovare l'ultimo disperso fuori dal cemento”. xb8/vbo
FIRENZE (ITALPRESS) - “Dagli accertamenti che stanno svolgendo le autorità competenti” le vittime “sembrerebbero lavoratori a cui veniva applicato il contratto di metalmeccanici ma che non stavano svolgendo lavori da metalmeccanici ma lavori edili, quindi se fossimo davanti a questa cosa ci troveremmo di fronte al fatto che si utilizza un contratto che ha un costo minore per garantire poi dopo la possibilità a chi prende il subaappalto di risparmiare. Queste sono verifiche che sono in corso d'opera, io credo che questa cosa sia di una gravità inaudita in una Firenze troppo spesso assopita da altre vicende mentre invece nel mondo reale si muore di lavoro sul lavoro. Le persone vanno a lavorare per vivere non per morire. Ci troviamo di fronte ad una tragedia che poteva essere evitata e sono finite sotto il cemento armato persone che oggi non torneranno a casa". Lo ha detto il segretario della Fiom Cgil di Firenze, Prato e Pistoia, Daniele Calosi, parlando dell'incidente su un cantiere in via Mariti a Firenze. "Noi come prima cosa che abbiamo fatto come rappresentanti dei lavoratori del settore metalmeccanico della provincia abbiamo indetto quattro ore di sciopero da fare oggi al termine del turno di lavoro o come modalità diversa come vorranno decidere i lavoratori. I lavoratori del Nuovo Pignone oggi ad esempio hanno scioperato spontaneamente appena avuto la notizia. Non è possibile che per far parlare dei problemi di lavoro si debba morire di lavoro in questo Paese" ha concluso Calosi..xb8/tvi/gtr
È di tre morti, tre feriti non in pericolo di vita e due dispersi il bilancio del crollo nel cantiere a Firenze, in via Mariti, dove si stava costruendo un nuovo supermercato. A rendere noti gli aggiornamenti sulla situazione ci ha pensato l'assessore regionale alla Protezione civile Monia Monni, davanti all'ingresso del cantiere.
FIRENZE (ITALPRESS) -"La situazione è questa: noi abbiamo tre persone che non sono state coinvolte dal crollo degli inerti, quindi sono stati presi e portati all'ospedale di Careggi, e su loro non c'è pericolo di vita. Rispetto al foglio di cantiere che accerta la presenza degli operai, in 8 mancano all'appello. Tre sono quelli all'ospedale Careggi, degli altri 5 uno è morto sul colpo, hanno trovato un corpo esanime ed è stato portato via, un altro si vede dal groviglio di travi, ci sono andati i cani e tutto lascia pensare che sia esanime da stamani. Degli altri tre non se ne hanno notizia perché anche i cani non hanno avuto la concentrazione su un punto dove potrebbe esserci un corpo". Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, dopo un nuovo sopralluogo da lui effettuato sul luogo dove è avvenuto questa mattina un incidente sul lavoro in via Mariti a Firenze.(ITALPRESS)xb8/trl/gsl
FIRENZE (ITALPRESS) -"La situazione è questa: noi abbiamo tre persone che non sono state coinvolte dal crollo degli inerti, quindi sono stati presi e portati all'ospedale di Careggi, e su loro non c'è pericolo di vita. Rispetto al foglio di cantiere che accerta la presenza degli operai, in 8 mancano all'appello. Tre sono quelli all'ospedale Careggi, degli altri 5 uno è morto sul colpo, hanno trovato un corpo esanime ed è stato portato via, un altro si vede dal groviglio di travi, ci sono andati i cani e tutto lascia pensare che sia esanime da stamani. Degli altri tre non se ne hanno notizia perché anche i cani non hanno avuto la concentrazione su un punto dove potrebbe esserci un corpo". Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, dopo un nuovo sopralluogo da lui effettuato sul luogo dove è avvenuto questa mattina un incidente sul lavoro in via Mariti a Firenze.(ITALPRESS)xb8/trl/gsl
FIRENZE (ITALPRESS) - ”Ci muoviamo sulle indicazioni del responsabile dei cantieri. Abbiamo tutto il nostro personale impegnato giunto anche da altri comandi, speriamo di avere presto nuove notizie positive”. Così Luca Cari, dirigente dei Vigili del Fuoco sulle ricerche dei dispersi dopo il crollo avvenuto questa mattina durante i lavori in un cantiere in via Mariti a Firenze. xb8/tvi/gtr
FIRENZE (ITALPRESS) - “Dagli accertamenti che stanno svolgendo le autorità competenti” le vittime “sembrerebbero lavoratori a cui veniva applicato il contratto di metalmeccanici ma che non stavano svolgendo lavori da metalmeccanici ma lavori edili, quindi se fossimo davanti a questa cosa ci troveremmo di fronte al fatto che si utilizza un contratto che ha un costo minore per garantire poi dopo la possibilità a chi prende il subaappalto di risparmiare. Queste sono verifiche che sono in corso d'opera, io credo che questa cosa sia di una gravità inaudita in una Firenze troppo spesso assopita da altre vicende mentre invece nel mondo reale si muore di lavoro sul lavoro. Le persone vanno a lavorare per vivere non per morire. Ci troviamo di fronte ad una tragedia che poteva essere evitata e sono finite sotto il cemento armato persone che oggi non torneranno a casa". Lo ha detto il segretario della Fiom Cgil di Firenze, Prato e Pistoia, Daniele Calosi, parlando dell'incidente su un cantiere in via Mariti a Firenze. "Noi come prima cosa che abbiamo fatto come rappresentanti dei lavoratori del settore metalmeccanico della provincia abbiamo indetto quattro ore di sciopero da fare oggi al termine del turno di lavoro o come modalità diversa come vorranno decidere i lavoratori. I lavoratori del Nuovo Pignone oggi ad esempio hanno scioperato spontaneamente appena avuto la notizia. Non è possibile che per far parlare dei problemi di lavoro si debba morire di lavoro in questo Paese" ha concluso Calosi..xb8/tvi/gtr
FIRENZE (ITALPRESS) - ”Ci muoviamo sulle indicazioni del responsabile dei cantieri. Abbiamo tutto il nostro personale impegnato giunto anche da altri comandi, speriamo di avere presto nuove notizie positive”. Così Luca Cari, dirigente dei Vigili del Fuoco sulle ricerche dei dispersi dopo il crollo avvenuto questa mattina durante i lavori in un cantiere in via Mariti a Firenze. xb8/tvi/gtr
FIRENZE (ITALPRESS) - “Le persone coinvolte allo stato attuale delle cose sono otto, di queste tre sono state estratte ancora vigili e presenti in codice giallo, due sono state mandate all'ospedale di Torregalli ed una a Careggi. Le notizie che arrivano dagli ospedali mi fanno valutare con ottimismo la loro situazioni, ben più problematica è la situazione per altre due persone estratte. Non possiamo ancora parlare di vittime accertate, è accaduto da troppo poco tempo. Ci sono ancora tre persone sotto le macerie che al momento non danno segni”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, al termine di un suo sopralluogo sul luogo dove è accaduto questa mattina un'incidente all'interno di un cantiere in via Mariti a Firenze. xb8/tvi/gtr
FIRENZE (ITALPRESS) - "È una catastrofe. Una tragedia così a Firenze non la ricordo, è un fatto davvero molto grave, sul quale tutti dobbiamo riflettere, non può accadere che una persona che va a lavorare per portare il pane a casa rischi la vita". Lo dice Stefani Tesi della Filca Cisl Firenze riferendosi al crollo verificatosi questa mattina in un cantiere a Firenze, in via Mariti dove è in corso la costruzione di un supermercato. xb8/tvi/gtr
FIRENZE (ITALPRESS) - "È una catastrofe. Una tragedia così a Firenze non la ricordo, è un fatto davvero molto grave, sul quale tutti dobbiamo riflettere, non può accadere che una persona che va a lavorare per portare il pane a casa rischi la vita". Lo dice Stefani Tesi della Filca Cisl Firenze riferendosi al crollo verificatosi questa mattina in un cantiere a Firenze, in via Mariti dove è in corso la costruzione di un supermercato. xb8/tvi/gtr
FIRENZE (ITALPRESS) - “Le persone coinvolte allo stato attuale delle cose sono otto, di queste tre sono state estratte ancora vigili e presenti in codice giallo, due sono state mandate all'ospedale di Torregalli ed una a Careggi. Le notizie che arrivano dagli ospedali mi fanno valutare con ottimismo la loro situazioni, ben più problematica è la situazione per altre due persone estratte. Non possiamo ancora parlare di vittime accertate, è accaduto da troppo poco tempo. Ci sono ancora tre persone sotto le macerie che al momento non danno segni”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, al termine di un suo sopralluogo sul luogo dove è accaduto questa mattina un'incidente all'interno di un cantiere in via Mariti a Firenze. xb8/tvi/gtr
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Qual è la zona del nostro corpo che non vediamo? Si, parliamo proprio di quella, di Sodoma e Gomorra, bigottismi, oggetti di design e censure social. Questi e altri inevitabili doppi sensi (neanche troppo nascosti) in questa puntata con Pierluca Mariti.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Nicoletta Sipos"La guerra di H"Edizioni Piemmehttps://edizpiemme.itHeinrich Stein ha ancora nel cuore l'estate che ha trascorso sul Baltico. Era il 1938 e lui aveva sette anni. Era la prima volta che vedeva il mare ed era rimasto folgorato da tutta quella bellezza. Con un unico dispiacere: poter andare in spiaggia solo la mattina, perché di pomeriggio la costa era riservata ai nuovi aerei costruiti nella vicina base militare. In quella fatidica estate la guerra di Hitler si avvicinava a grandi passi anche se la maggioranza dei tedeschi non voleva capirlo e gli statisti europei si illudevano di poter scongiurare il ricorso alle armi. Dai ricordi di Heinrich, primogenito di una nidiata di cinque fratelli, emerge la vita quotidiana di una famiglia borghese, colta e razionale, che dà al nazismo un appoggio tiepido, senza però arrivare a contrastarlo. Ma l'invasione della Polonia cambia tutto. Mentre i militari passano di vittoria in vittoria, occupano spazi immensi, ottengono importanti trofei, per chi è rimasto a casa non sono giorni di festa. La gente ha fame e freddo e arrivano le prime notifiche di morte. Perfino il padre di Heinrich, uomo mite e illuminato, direttore di una fabbrica di aerei, pagherà un prezzo carissimo per un gesto di umanità. Si parla poco della miseria dei tedeschi durante e dopo la guerra, ma Heinrich Stein continua a pensarci anche da vecchio, schiacciato tra il senso di colpa collettivo e l'amarezza di avere troppo taciuto. Un romanzo ispirato a una appassionante storia vera, che parla di lotta per la sopravvivenza, di ricerca della felicità e del bisogno di amore, temi resi più attuali ora dalla guerra. Che ci ricorda che non ci sono alternative alla ricerca della pace.Nicoletta SiposÈ sposata, madre di quattro figli e nonna di sei nipoti. Dopo avere vissuto in Ungheria, in Germania e negli Stati Uniti risiede da tempo a Milano. Con mezzo secolo di esperienza in quotidiani e settimanali, firma la pagina dei libri del settimanale Chi come alibi per continuare a leggere e per incontrare scrittori fantastici. Ha pubblicato Il buio oltre la porta e Perché io no?, entrambi per Sperling & Kupfer, e La promessa del tramonto (Premio Giuditta 2018) per Garzanti. Due suoi romanzi - Favola in nero e Storia di Chiara - sono apparsi in tedesco presso Zebulon Verlag. Ha curato, con Elena Mora, la serie delle antologie benefiche da Cuori di pietra a Il bicchiere mezzo pieno e Mariti (le ultime due pubblicate da Piemme).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Un'anziana diva è improvvisamente pronta a svelare al mondo la sua verità sui meccanismi della vecchia Hollywood e il loro effetto sulla sua vita privata. Sceglie di farlo attraverso una giovane giornalista, alla quale affiderà segreti a lungo custoditi, tra cui il più intrigante: l'identità del suo vero grande amore.Mi chiamo Noelia, ho 23 anni e sono al terzo anno del mio Bachelor in Pedagogia presso l'Alta Scuola Pedagogica di Muttenz, nel Canton Basilea campagna. Ho tanti interessi, tra cui il cinema e la letteratura. Leggo diversi generi, al momento prediligo narrativa filosofica o psicologica.Ho scelto di proporvi un libro dell'autrice americana Taylor Jenkins Reid, intitolato “The seven husbands of Evelyn Hugo”. Pubblicato nel 2017, è stato uno dei romanzi più acclamati e chiacchierati nella comunità di lettori anglofona. In Italia “I sette mariti di Evelyn Hugo” è uscito nel 2021, da Mondadori.Ma non lasciatevi ingannare dal titolo e dalla copertina da romanzo rosa di questa pubblicazione! Perché quella che sembrerebbe la solita e superficiale storia sugli scandali del mondo del cinema, è in realtà un racconto profondo e toccante. “I sette mariti di Evelyn Hugo” tratta con straordinaria sensibilità problematiche sempre attuali, come il sessismo, il razzismo e l'omofobia. Ci si sente catapultati nell'affascinante mondo della vecchia Hollywood, dall'apparente facciata perfetta dietro cui si nascondono però tanta ipocrisia e lati oscuri.A dispetto di quanto il titolo possa suggerire, “I sette mariti di Evelyn Hugo” non si concentra sui mariti, quanto piuttosto su Evelyn stessa, un'anziana diva del cinema. Parla della sua ascesa nel mondo maschilista di Hollywood, degli anni d'oro dell'industria cinematografica e di un grande amore segreto il cui fallimento è stato il duro prezzo da pagare per il successo. Il lettore scopre la sua movimentata storia attraverso le interviste che Evelyn concede alla giovane e quasi sconosciuta giornalista Monique, la quale ha sorprendentemente prescelto per affidarle il compito di pubblicare la sua bibliografia.Ho scoperto “I sette mariti di Evelyn Hugo” passando del tempo su TikTok l'anno scorso, durante la pandemia. Su #BookTok se ne parlava e discuteva talmente tanto e con tale entusiasmo, che ho deciso di leggerlo. Alla fine del libro, mi è rimasta quella sensazione di vuoto che si prova dopo essere stati totalmente risucchiati da un racconto. Avrei voluto rimanere nel mondo di Evelyn ancora un po'. Vi raccomando di leggere assolutamente questo romanzo per tre motivi:Il libro è caratterizzato da un bellissimo simbolismo e, nel corso delle pagine, Evelyn insegna al lettore lezioni preziose sull'amore, sulla vita e sulla perdita.Penso che la caratteristica di un grande libro sia quella di farti dimenticare completamente che stai leggendo, e questo è esattamente quello che succede con "I sette mariti di Evelyn Hugo". La scrittura di Taylor Jenkins Reid è molto avvincente e toccante.Infine, penso che si tratti di un racconto che possa aprire gli occhi su molte tematiche, soprattutto sulle lotte della comunità LGBTQ+ per i loro diritti, mostrando quanta strada ancora c'è da fare.“I sette mariti di Evelyn Hugo” raccoglie tutte le ipocrisie e il perbenismo di un ambiente e di un'epoca sbattendoli in faccia al lettore, senza mezzi termini e senza complimenti. Il suo messaggio globale è che ognuno di noi dovrebbe avere la libertà di essere sé stesso e di amare chi vuole, perché l'amore ha molte facce. E ciò dovrebbe valere sempre, anche nella nostra società contemporanea.Concludo con una citazione di Evelyn Hugo, che racchiude proprio questo messaggio:“La gente pensa che l'intimità sia una questione di sesso. Invece è una questione di verità.”
Gli M&Ms hanno cambiato mascotte perché i conservatori americani si sono arrabbiati che non fossero più sexy come una volta, Giorgia Meloni è in Algeria per rinsaldare i rapporti per il gas, e la scienza ci dice che dall'alba dei tempi il marito è più grande della moglie. Poi, sono tornati in Italia 20 milioni di euro di opere d'arte trafugate e vi ricordo che oggi inizia lo sciopero dei benzinai. Buona giornata! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vitamine-factanza/message
Il ribaltamento della situazione
Alix ha già scelto la prossima vittima?
Laura Basile ha parlato con Chiara Manetti della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donneNell'appuntamento di oggi, venerdì 25 novembre, Laura Basile nel Buena Onda ha parlato della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne insieme a Chiara Manetti di LaSvolta.it. Manetti ha portato innanzitutto dei numeri parlanti sulle violenze contro le donne: «Nel report stilato dalle nazioni unite nel 2021 ci sono stati 881000 femminicidi, di cui il 56% commesso da mariti o partner. In Italia invece fino al 21 novembre sono stati commessi 104 femminicidi».NUMERI UTILI - L'Unione Europea ha istituito un nuovo numero unico per tutte le donne che vogliono ricevere sostegno e assistenza: il 116 016. In Italia invece è possibile chiamare anche il numero 1522, numero nazionale per antiviolenza e stalking, che inoltre, «sarà stampato in evidenza per tutto il mese di novembre sulle confezioni di latte vendute al supermercato Coop».
cosa significa “diventare famosi”? com'è cambiato il nostro rapporto con la e le celebrità? e che c'entra zeus con i rolex di totti? ne ho parlato con pierluca mariti aka piuttosto_che, con l'aiuto di martelli e del suo tormentone bello bello.tra i temi trattati: shitstorm, paparazzi, anonimato, bomber e bombaroli.
Continua su Twitch il mio viaggio nel mondo dei sex worker. Questa volta ho deciso di raccogliere la testimonianza di un uomo etero che vende servizi sessuali di vario tipo.
La polizia trovò due vittime nascoste nel garage e sepolte nel giardino di casa.Seguimi su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UClkB_8jqDS7SWoltMjIu-3Q/Supporta il progetto qui: https://mercury.streamelements.com/ilverdeeilblue/tipSupport this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Si definisce conversazione il dialogo (colloquio) amichevole e cortese tra più persone, tipico delle prime fasi di un incontro.
Da manager d'azienda, durante il lockdown Pierluca Mariti decide di raccontarsi su Instagram e diventa noto come Piuttosto che: come si costruisce una community partecipe e attiva come la sua? Qual è il rapporto tra vita vissuta e vita raccontata sui social? Quante volte alla settimana bisogna innaffiare le piante d'appartemento? Stefano Feltri cerca risposte a queste e altre fondamentali domande con Pierluca "Piuttosto che" Mariti, manager, artista e firma di Domani
Meditazioni anchor.fm/giulio-maspero
Benvenut* a Katia!L'unico podcast che si chiama come l'amica pettegola di tua mamma!
Sono o non sono marxista? Chi e cosa sono? Dalla storia personale alla politica di un Paese.
Sono o non sono marxista? Chi e cosa sono? Dalla storia personale alla politica di un Paese.
Meditazione dal Calendario Parole di Vita 2021....mariti, vivete insieme alle vostre mogli con il riguardo dovuto alla donna...(1° Pietro 3:7)
Rapporto tra mariti e mogli non credenti, 4parte
Rapporto tra mariti e mogli non credenti, 5parte
Rapporto tra mariti e mogli non credenti, 3parte
Rapporto tra mariti e mogli non credenti, 2parte
Í sjöunda þætti Blöndu kemur Kristín Svava Tómasdóttir, annar ristjóra Sögu, og ræðir við Markús Þórhallsson og Jón Kristinn Einarsson um innihald haustheftis Söguauk. Auk þess er spjallað um tímaritið í fortíð og framtíð. Í haustheftinu 2020 eru þrjár ritrýndar greinar. Hafdís Erla Hafsteinsdóttir skrifar um landnám kynjasögunnar á Íslandi á þessari öld, Hjalti Hugason fjallar um heimagrafreiti á Íslandi á nítjándu og tuttugustu öld og Brynja Björnsdóttir skrifar um réttarstöðu kvenna vegna heimilisofbeldis hér á landi frá 1800 til 1940. Í flokknum Saga og miðlun skrifar Súsanna Margrét Gestsdóttir um tækifæri og aðferðir í sögukennslu á tölvuöld. Við birtum jafnframt stutt viðtal við Sverri Jakobsson, formann þingstjórnar fimmta íslenska söguþingsins sem haldið verður í húsnæði Menntavísindasviðs Háskóla Íslands í Stakkahlíð dagana 27.–29. maí 2021. Kristjana Vigdís Ingvadóttir á Þjóðskjalasafni Íslands skrifar grein fyrir þáttinn Úr skjalaskápnum og fjallar um skjöl sem varða fjársöfnun Íslendinga handa Dönum í kjölfar fyrra Slésvíkurstríðsins um miðja nítjándu öld. Guðmundur Jónsson skrifar grein til minningar um Gísla Gunnarsson, prófessor emeritus í sagnfræði, sem lést í apríl 2020. Loks eru birtir sjö ritdómar og ein ritfregn um nýleg verk á sviði sagnfræði.
Rapporto tra mariti e mogli non credenti, 1parte
Meditazione dal Calendario Parole di Vita 2021.Mariti, amate le vostri mogli...(Efesini 5:25)
On this episode of Fault Lines, hosts Jamarl Thomas and Shane Stranahan discuss the headlines that include the Biden Administration's dealings with the filibuster, continuing protests for Julian Assange, the Royal Family and much more.Guests:Rabbi Yaakov Shapiro – Speaker, Author and Rabbi | Israeli Supreme Court on Law of ReturnDaniel Lazare – Journalist and Author | FilibusterLeo Flores – Political Analyst and Latin America Campaign Coordinator at Code Pink | Lula's Cleared of ChargesGlory Jones – Co-host of the Slow News Day Podcast | Upcoming Assange Event in DCMariTi Lovell – Producer of Fault Lines Radio | The Royal FamilyThe Law of Return is an Israeli law giving any Jew the right to live in Israel and obtain Israeli citizenship. Rabbi Yaakov Shapiro gives the hosts of Fault Lines more details into what this means for religion and nationality.Should the Biden Administration work to repeal the Filibuster? Fault Lines explores the answer to this question with guest Daniel Lazare.Former Brazilian president, Luiz Inácio Lula da Silva, also known as Lula, has had his corruption convictions annulled. Leo Flores discusses the details behind this annulment and what this means for Lula's future campaign.March 17th and March 18th there will be a #FreeAssange event stationed in Washington DC. Glory Jones, Co-host of The Slow News Day Podcast gives details on this event and how you can participate. The Royal Family finds themselves in the center of controversy over a recent interview with Meghan Markle and Prince Harry. MariTi joins the show to give thoughts on the scandals involved in the interview and what this means for the United States.
pierluca aka @piuttosto_che è soubrette e amico da sempre: per questo, la puntata è dedicata alle velleità.ho parlato con lui di vecchie immagini del profilo, sogni infranti e 2010, ma anche letto un estratto agghiacciante della mia tesina di maturità.
Diventare mariti non significa semplicemente sposare qualcuno, promettere e giurare amore eterno all’altra persona. Essere un marito è molto più complesso, significa diventarlo per sempre, esserlo per la vita, camminare a fianco della propria moglie senza mai superarla, senza però neppure lasciarla andare avanti da sola. Le frasi sui mariti ci raccontano la vita matrimoniale strappandoci un sorriso. Quel che differenzia un marito da un buon marito è sostanzialmente proprio la capacità di affiancare l’altra persona senza mai prevaricarla. Diventare mariti può essere un processo carico di emozioni belle, pieno d’amore, di felicità e gioia. Condividere la propria vita con la persona che si ama, creare una personale intimità in due, generare un nuovo nucleo familiare sono soltanto alcune delle speciali situazioni che comporta l’unione matrimoniale tra marito e moglie. I mariti sono spesso oggetto di ironia da parte delle mogli, così come le stesse sono il centro umoristico di molti uomini. Questa forma di sarcasmo, un po’ pungente un po’ stereotipo, non deve necessariamente essere vista come qualcosa di negativo. Non prendersi troppo sul serio, infatti, è uno dei segreti di longevità di diverse coppie sposate da diversi anni. Stare insieme, infatti, non significa soltanto condividere momenti familiari, gestire problemi o farsi carico di enormi responsabilità ma anche ridere di gusto, di cuore e vivere assieme istanti di allegria e serenità. I migliori mariti non sono quelli che assecondano le proprie mogli ma quelli che vivono le situazioni insieme a loro, che le condividono dando consigli ed aiutandole a seguire la strada più adatta. Questo scambio di supporto in una coppia deve necessariamente essere reciproco. Tanto il marito offre l’aiuto alla propria compagna, tanto la moglie è fondamentale come colonna per lui. Diventare marito è un’esperienza meravigliosa, segna l’inizio di un nuovo emozionante capitolo di cui si è assolutamente protagonista, assieme alla moglie, di un futuro coinvolgente e pieno di sorprese. Spesso, diventare un marito coincide anche con il diventare padre, aggiungendo alla “condizione” di marito un valore aggiunto difficilmente quantificabile. Essere papà comporta ulteriori responsabilità, grandi decisioni da prendere e numerose nuove paure tutte da affrontare. Da marito, però, si avrà sempre la consapevolezza che tutto quanto sarà più leggero perché verrà suddiviso alla pari con la persona con cui si è scelto di passare il resto della vita.
A chi di voi è capitato di sentire che, in una relazione, qualcosa mancasse? Qualche volta la passione, qualche altra volta la serenità.La soluzione c'è, a patto di credere nei miracoli!•Vuoi saperne di più del mio progetto e magari sostenerlo? Fa un salto su Tipeee: https://it.tipeee.com/simone-repetto•Vuoi commentare o farmi un saluto? Mi trovi su tutti i social:https://linktr.ee/simonerepetto•Hai mai pensato a promuovere i tuoi prodotti o la tua azienda con un podcast? Parliamone! simone.repetto@gmail.com•Vuoi essere aggiornato su tutte le novità? (Non più di un msg al giorno!)Iscriviti al canale Telegram: t.me/SimoneRepetto•Il pezzo musicale Royalty free usato per questo podcast è: "Brasil loves Hawai'i!" di Makana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il genere Situation Comedy non è proprio solo delle serie tv, ma è comune anche nel mondo del fumetto dove si parla comunemente di family strip. L'articolo I mariti non si rendono mai conto dello sforzo che facciamo noi mogli per spendere i loro stipendi – Situation Comedy a Fumetti proviene da RadioAnimati.
con Valentina Lodovini
Today’s episode is “Making Sense of Smell” with our guest, Jessica Schulte. It’s a fascinating conversation about how this superhuman ability informs the ways in which our dogs perceive, navigate, and understand the world around them. It also provides insight into the value of adding structured or competitive nosework into your dog’s routine.Our Guest:Jessica is a certified dog behavior consultant and a certified professional dog trainer and is one of the first Nose Work instructors certified on the East Coast and has been teaching Nose Work classes for over a decade. She has been the Odor Recognition Test National Coordinator for the NACSW, as well as the editor for the NACSW newsletter.She is also a Certifying Official, and also a licensed AKC Scent Work judge, approved to judge all levels and classes for AKC Scent Work trials. Jessica competes with her own dog, Trix, in K9 Nose Work where they compete at the elite level. They also compete in Rally, Rally Free, and Freestyle. Jessica works with Instinct Dog Training and Behavior in NYC teaching manners, obedience, and solving behavioral issues for dogs and their people.Episode References:J.E. Hayes, P.D. McGreevy, S.L. Forbes, G. Laing, R.M. Stuetz, Critical review of dog detection and the influences of physiology, training, and analytical methodologies, Talanta, Volume 185, 2018, Pages 499-512, ISSN 0039-9140,https://doi.org/10.1016/j.talanta.2018.04.010. A. Kerepesi, G.K. Jonsson, A. Miklosi, J. Topal, V. Csanyi, M.S. Magnusson, Detection of temporal patterns in dog-human interaction, Behav. Process. 70 (1) (2005) 69–79.C. Mariti, E. Ricci, B. Carlone, J.L. Moore, C. Sighieri, A. Gazzano, Dog attachmentto man: a comparison between pet and working dogs, J. Vet. Behav. 8 (3) (2013) 135–145.(http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0039914018303552)Horowitz, A., Hecht, J., & Dedrick, A. (2013). Smelling more or less: Investigating the olfactory experience of the domestic dog. Learning And Motivation, 44(4), 207-217. doi:10.1016/j.lmot.2013.02.002I. Gazit, A. Goldblatt, J. Terkel, The role of context specificity in learning: theeffects of training context on explosives detection in dogs, Anim. Cogn. 8 (3)(2005) 143–150. [108] G. Lupfer-Johnson,L. Lit, J.B. Schweitzer, A.M. Oberbauer, Handler beliefs affect scent detection dog outcomes, Anim. Cogn. 14 (3) (2011) 387–394.D. Lefebvre, C. Diederich, M. Delcourt, J.-M. Giffroy, The quality of the relation between handler and military dogs influences efficiency and welfare of dogs, Appl. Anim. Behav. Sci. 104 (1–2) (2007) 49–60.Dr. Alexandra Horowitz Ted Talk: https://www.ted.com/talks/alexandra_horowitz_how_do_dogs_see_with_their_noses?language=enPBS Nova: https://www.ted.com/talks/alexandra_horowitz_how_do_dogs_see_with_their_noses?language=enDog Field Study (The Art of the Walk): http://www.dogfieldstudy.com/en/pulse-study/at-the-heart-of-the-walkInstinct Dog Behavior & Training (To Sniff or Not to Sniff): https://www.instinctdogtraining.com/sniff-not-sniff-dog-follow-nose/
Við kynntumst Rassias-aðferðinni, sem er óhefðbundin kennsluaðferð í tungumálanámi sem verður kennd hjá Endurmenntun Háskóla Íslands. Markmið aðferðarinnar er að láta nemendur finna fyrir öryggi þegar þeir læra nýtt tungumál og læra í leiðinni um menningu og samfélag tungumálsins sem þeir læra. Erla Bolladóttir, verkefnastjóri fræðsludeildar Mímis kom í þáttinni Tímaritið HVAÐ er hvetjandi og eflandi tímarit fyrir börn og ungmenni sem ýtir undir sjálfstæða hugsun og heilbrigða sýn á tilveruna og náttúruna. Ágústa Arnardóttir safnaði fyrir útgáfunni á Karolina Fund í vetur og fyrsta blaðið kom út í vor en stefnt er að því að gefa blaðið út tvisvar á ári, á vorin og haustin. Ágústa er stödd í Evrópureisu með eiginmanni og börnum þar sem þau heimsækja þjóðgarða og stunda útivist af miklum móð og hafa nú heimsótt meira en 10 lönd, ekki alveg þessi týpíska sólarlandaferð Íslendinga. VIð slógum á þráðinn til hennaer í þættinum. Lesandi vikunnar að þessu sinni var leikarinn og rithöfundurinn Guðmundur Ólafsson. Hann sagði okkur hvaða bækur hann hefur verið að lesa undanfarið. UMSJÓN GUNNAR HANSSON OG GUÐRÚN GUNNARSDÓTTIR
Qualunque cosa facciate, in parole o in opere, fate ogni cosa nel nome del Signore Gesù ringraziando Dio Padre per mezzo di lui. Mogli, siate sottomesse ai vostri mariti, come si conviene nel Signore. Mariti, amate le vostre mogli, e non v'inasprite contro di loro. Figli, ubbidite ai vostri genitori in ogni cosa, poiché questo è gradito al Signore. Padri, non irritate i vostri figli, affinché non si scoraggino. Servi, ubbidite in ogni cosa ai vostri padroni secondo la carne; non servendoli soltanto quando vi vedono, come per piacere agli uomini, ma con semplicità di cuore, temendo il Signore. Qualunque cosa facciate, fatela di buon animo, come per il Signore e non per gli uomini, sapendo che dal Signore riceverete per ricompensa l'eredità. Servite Cristo, il Signore! Infatti chi agisce ingiustamente riceverà la retribuzione del torto che avrà fatto, senza che vi siano favoritismi. Padroni, date ai vostri servi ciò che è giusto ed equo, sapendo che anche voi avete un padrone nel cielo. (Colossesi 3:18-4:1 - La Bibbia) Indice della serie sulla Lettera ai Colossesi Le relazioni umane sono spesso caratterizzate dall'egoismo. Ognuno di noi è portato a cercare i propri vantaggi e non quelli degli altri. Ma Gesù ci ha insegnato una via diversa, infatti egli ha messo da parte i propri vantaggi e ha cercato i nostri quando è andato sulla croce per dare la sua vita per ognuno di noi. Se abbiamo ricevuto la vita di Cristo in noi, è quindi logico aspettarsi che cominciamo a manifestare il suo carattere in tutti gli ambiti, a partire da quello domestico. Ecco perché in questo brano l'apostolo Paolo esplicitò una sorta di “codice domestico” simile a quelli che erano piuttosto in voga nel mondo greco-romano. Nei codici domestici del mondo greco-romano la figura dell'uomo era preponderante in tutti gli ambiti. Era lui come marito, padre e padrone della servitù il soggetto che esercitava l'autorità e dettava le regole della casa. La società greco-romana guardava quindi con sospetto le religioni che in qualche modo potevano attrarre donne e schiavi andando a minare quella struttura consolidata della famiglia e dello stato. Paolo sapeva che molti si stavano chiedendo se il cristianesimo poteva costituire una minaccia in tal senso e la sua risposta non poteva essere più chiara di così. In modo molto intelligente, guidato dal Signore, l'apostolo Paolo dimostra infatti che i cristiani non avevano intenzione di rivoluzionare la società destabilizzando la famiglia o il rapporto tra schiavi e padroni ma, allo stesso tempo propone un “codice domestico” con una peculiarità che non poteva passare inosservata, infatti mette in evidenza non solo le responsabilità di mogli, figli e schiavi, ma anche le responsabilità dell'uomo come marito, padre e padrone. Insomma non solo i cristiani non erano una minaccia ma potevano essere una benedizione per la società facendo anche meglio di quello che la società proponeva! Era però necessario che in ogni loro parola o azione agissero nel nome di Gesù, come suoi rappresentanti sulla terra, avendo il Signore come punto di riferimento, come supremo esempio, con continua riconoscenza per ciò che Egli aveva fatto nella loro vita. Essi dovevano quindi compiere ogni parola o azione come per il Signore e non per gli uomini avendo per obiettivo l'eredità che il Signore, e non gli uomini, aveva in serbo per loro. Così le mogli cristiane erano chiamate a non ribellarsi ma a mostrare rispetto per il marito, accettandone l'autorità, salvaguardando quindi ciò che la società si aspettava, “come si conviene nel Signore”, ovvero proprio perché era quello il modo migliore di testimoniare della loro fede nel Signore nella società in cui si trovavano. Ma allo stesso tempo i mariti dovevano fare la propria parte, amando le proprie mogli e non comportandosi in modo “aspro” con loro. Questa seconda parte non era affatto scontata per la società di allora, infatti a dispetto di ciò che molti erano soliti pensare,
Gesù ci insegna che la grandezza è servire. Mariti e mogli che seguono l’esempio di Cristo si amano, si donano e si sostengono a vicenda. Testo: Efesini 5 Predicatore: René Breuel - Hopera è una chiesa nel cuore di Roma interessata a far fiorire le persone e aiutarle a conoscere Dio. Seguici su: Facebook https://www.facebook.com/ChiesaHopera/ YouTube https://www.youtube.com/hopera Instagram https://www.instagram.com/c_hopera/ Sito Web https://www.hopera.co/ - #Hopera #ChiesaHopera
con Luca Damiani
La violenza e la violenza domestica. Cosa sono? Una introduzione, il programma del podcast e le sue finalità.
www.webradioiuslaw.it - IusLaw WebRadio Mercoledì 30 Maggio 2018 - ore 8.15#SVEGLIATIAVVOCATURA#AVVOCATI & #GIUDICI / #MOGLI & #MARITI IN #TRIBUNALE - #COLLEGIO #PERITALE NELLA #CTUNe parliamo, in esclusiva, con:- Prof. Avv. Massimiliano Annetta, foro di Firenze, intervistato da Avv. Pierluigi Serra: "Marito giudice e moglie avvocato nello stesso tribunale? Una riflessione sulle lacune della disciplina sulle incompatibilità dei magistrati." - Dott. Massimo Vaccari, Tribunale di Verona, intervistato da Avv. Angelo Marzo: "CTU collegiale, una novità della legge Gelli-Bianco. Anche per questa previsione, come per altre, tanti dubbi."Il programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com- https://webradioiuslaw.it/radiolearning**************************con la conduzione di Avv. Pino Gallo e Avv. Pierluigi SerraRegia RvT Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/direttao da APP dedicata per Apple o AndroidPuoi scaricare gratuitamente l’APP per iphone o Android: http://www.webradioiuslaw.it/come-ascoltare/**************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine- Audionautix http://audionautix.com/================================================
Meie kolmekümne teise saate külaliseks on matemaatikaõpetaja Marit Zahnka, kes on õpetanud koolimatemaatikat nii Eestis, Mani saarel Inglismaal, Hollandi linnas Haagis ning nüüd Hongkongis. Mariti teekond ning saadud õppetunnid teevad Mariti unikaalse kogemusega õpetajaks, kes ühelt poolt kannab endas Eestist kaasa saadud õppekvaliteeti ning otsekohest suhtumist, teiselt poolt aga hästi arenenud pedagoogilise ning kultuurise pagasi. Tema unistuseks on saada võimlaus õpetada matemaatikat igas maailmajaos. Miks on matemaatiline mõtlemine oluline? Mis on Eesti ning teiste kohtade erinevus matemaatika õpetamisel ja õppimisel? Sellest ning paljust muust selles episoodis räägimegi. Saade on salvestatud 19. novembril Hongkongis. Head kuulamist!
dove si parla delle tante donne che incrociarono la vita nemmeno troppo lunga di Giulio Cesare
dove si parla delle tante donne che incrociarono la vita nemmeno troppo lunga di Giulio Cesare
Valentina Diana con il suo nuovo romanzo, Mariti: la storia di Drina e Gi che si incontrano a vent'anni e si sposano vent'anni dopo.
A) "La scuola dei mariti". Regia di Enzo Ferrieri. Interpreti: Luigi Almirante, Carlo Delfini, Emanuela De Riva, Enzo Tarascio (Radiotre 1956), seconda parte B) "Il matrimonio per forza". Compagnia di prosa di Milano della Rai. Regia di Enzo Ferrieri (Radiouno 1954), prima parte
A) "Sganarello". Edizione ridotta per il ciclo "Una commedia in trenta minuti". Regia di Luciano Mondolfo. Interpreti: Paolo Panelli, Ave Ninchi, Roberto Chevalier, Milena Vukotic (Radiouno 1972) B) "La scuola dei mariti". Regia di Enzo Ferrieri. Interpreti: Luigi Almirante, Carlo Delfini, Emanuela De Riva, Enzo Tarascio (Radiotre 1956), prima parte
"Pärast uusaastaööd harjusin igal õhtul enne une saabumist oma keha silitama. Panin tähele, et öödel, mil ennast unele hellitasin, tulid mu tuppa, ja jätkasid nii hellalt sealt, kus pooleli jäin."Need read saatis "Vallatute kurvide" saatele Marit, kes räägib sel neljapäeval, kuidas tema erootilised mõtted paberile jõudsid. Mariti lugu saab täies pikkuses kuulda pärast südaööd, teises saatetunnis.Eesti erootilises kirjanduses teeme ka põhjalikuma ekskursiooni. Abiks on Jürgen Rooste.Saatejuht on Taavi Libe. Kuula 30. juulil kell 23.03.
"Pärast uusaastaööd harjusin igal õhtul enne une saabumist oma keha silitama. Panin tähele, et öödel, mil ennast unele hellitasin, tulid mu tuppa, ja jätkasid nii hellalt sealt, kus pooleli jäin."Need read saatis "Vallatute kurvide" saatele Marit, kes räägib sel neljapäeval, kuidas tema erootilised mõtted paberile jõudsid. Mariti lugu saab täies pikkuses kuulda pärast südaööd, teises saatetunnis.Eesti erootilises kirjanduses teeme ka põhjalikuma ekskursiooni. Abiks on Jürgen Rooste.Saatejuht on Taavi Libe. Kuula 30. juulil kell 23.03.
Ospiti: Giampaolo Colletti. giornalista e ideatore di Wwworkers.it; Gian Piero Cerizza, cofondatore di Mariti in affitto; Davide Ghezzi, cofondatore di eKoodo.
Per le mogli, i mariti...