POPULARITY
Nuvole e Passeggeri | RadioMania | XXVI puntata Puntata con baruffa dagli studi di Bastia Umbra con: la signora Pierluigia e il Gambero Rozzo, Alice con il Bianconiglio, Giusy e il Sushi, Kioko, Erich il vichingo! Buon ascolto!!!! L'articolo Nuvole e Passeggeri | RadioMania | XXVI puntata proviene da Young Radio.
Nuvole e Passeggeri | RadioMania | XXV puntata Puntata tristissima dagli studi di Bastia Umbra con: la signora Pierluigia e il Gambero Rozzo, Giusy, Kioko, Erich il vichingo con la telenovelas Tradimento, infine le canzoni più tristi della storia con Gioia! Buon ascolto (munitevi di fazzoletti) L'articolo Nuvole e Passeggeri | RadioMania | XXV puntata proviene da Young Radio.
Nuvole e Passeggeri | RadioMania | XI puntata Puntata strepitosa dagli studi di Bastia Umbra! Di nuovo Pierluigia, Kioko, Giusy e DJ Buzz! Ospite d'eccezione: Steve Baio! L'articolo Nuvole e Passeggeri | RadioMania | XI puntata proviene da Young Radio.
Nuvole e Passeggeri | RadioMania | V puntata In questa puntata tutta Poesia: poetessa Giusy e poetessa Trilly!! L'articolo Nuvole e Passeggeri | RadioMania | V puntata proviene da Young Radio.
Giusy Ferreri in diretta su Delta 1 per il nuovo progetto dei Bloom di cui è la leader. Daniele Di Ianni l'ha intervistata.
Nanni e Giusy sono venuti in Australia la prima volta per una working holiday, e nel 2017 sono tornati sperando di ottenere una sponsorship. Dopo tanti anni e qualche brutta sorpresa, finalmente stanno per coronare il loro sogno australiano.
Vu sur Giusy et Zak artistes et professeurs Rencontre avec GIUSY et ZAK, artistes et professeurs de danse bachata, membres fondateurs du festival Dale Sensual Montpellier como en Cadiz, proposée par Alexandre Raphalen Cet article provient de Radio AlterNantes FM
MILANO (ITALPRESS) - "Sono felice del fatto che vedo crescere il movimento paralimpico sempre di più. Lo sport paralimpico e lenostre storie migliorano anche la cultura del nostro Paese. La gente inizia a guardarci con occhi diversi, con occhi migliori. Non siamo più 'poverini quelli che hanno avuto l'incidente'. Io 15 anni fa ero quella 'poverina, la Versace quella che ha perso le gambe'. Negli anni grazie alle mie imprese sono diventata l'atleta, la ballerina. Quando la gente ti riconosce per quello che tu riesci a fare e non per quello che ti manca, è un valore aggiunto per tutta la società. La cultura e quell'inclusione di cui tutti parlano può avvenire anche grazie alla potenza dei messaggi che solo lo sport può lanciare". Così Giusy Versace, senatrice ed ex atleta paralimpica, a margine della conferenza stampa di presentazione del CSI Day di Milano. (ITALPRESS)st1/trl/gsl
MILANO (ITALPRESS) - "Sono felice del fatto che vedo crescere il movimento paralimpico sempre di più. Lo sport paralimpico e lenostre storie migliorano anche la cultura del nostro Paese. La gente inizia a guardarci con occhi diversi, con occhi migliori. Non siamo più 'poverini quelli che hanno avuto l'incidente'. Io 15 anni fa ero quella 'poverina, la Versace quella che ha perso le gambe'. Negli anni grazie alle mie imprese sono diventata l'atleta, la ballerina. Quando la gente ti riconosce per quello che tu riesci a fare e non per quello che ti manca, è un valore aggiunto per tutta la società. La cultura e quell'inclusione di cui tutti parlano può avvenire anche grazie alla potenza dei messaggi che solo lo sport può lanciare". Così Giusy Versace, senatrice ed ex atleta paralimpica, a margine della conferenza stampa di presentazione del CSI Day di Milano. (ITALPRESS)st1/trl/gsl
A SEAT at THE TABLE: Leadership, Innovation & Vision for a New Era
The apparel industry is being forced to re-imagine itself in the face of pressure to meet new green standards.Suddenly, what we thought was sustainable turns out to be merely a ‘good try' - but not enough.While apparel needs to now recycle, be circular, reduce carbon emissions and lower water usage, it also has to appeal to consumers - who want clothing that is eye catching, comfortable, high quality and personalized.That's a big ask for any industry, let alone an industry that runs on razor thin margins and almost as thin lead times.I'm Jane Singer, and welcome back to A Seat at the Table. In each episode, we sit down with some of the smartest and most innovative people who join us as guests on this show and share a ton of valuable business and life enhancing insights.A big shout out to all of our esteemed listeners 140 countries around the world. Thank you for being there with us today.Today we are joined by the legendary Giusy Bettoni, founder and CEO of C.L.A.S.S., which stands for Creativity Lifestyle and Sustainable Synergy.CLASS is an international eco-hub – based in Milan - which since the very beginning has been advocating for a new generation of fashion where the fusion of design, innovation, communication and responsibility shape an informed and competitive business, able to play both at an economic and social level.Giusy is a pioneer in the field of sustainable textiles having started out in 2007, before they coined the term ‘sustainability' and we were still talking about being ‘eco-friendly ‘ - if we were talking about it all. She has superior technical knowledge within the raw material market sector, as well as precise marketing and communication skills.In this podcast, Giusy will be discussing:What she sees at the biggest challenge facing the fashion industryWhy sustainability has to be about more than just environmental impacts in order to be effective.How the apparel industry could re-imagine itself to benefit people and planet.The apparel industry is complicated and constantly changing. To win, you not only have to know what's happening, you need to understand why - and how it could potentially impact your business.When apparel industry executives want a sharp of view of global supply chains - from factory to retail selling floor they turn to Inside Fashion.Why should you read Inside Fashion? In the words of one subscriber:“Inside Fashion consistently provides an extremely comprehensive yet concise take on the apparel industry - simplifying key topics and making them accessible and understandable - while also highlighting what's next on the horizon.”Find out how you and your team could benefit from Inside Fashion.Head on over to insidefashionLive.net to learn more. Visit A Seat at The Table's website at https://seat.fm
Uncoded Radio Present La Divina AfterhoursMix by Giusy S Exclusive Mix. Website : https://www.uncoded-radio.com Uncoded Radio 24/7 Non-stop Amazing Underground Music© 2024 Uncoded RadioPowered by La Divina Afterhours LondonHébergé par Ausha. Visitez ausha.co/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.
Questa puntata farà sicuramente felici anche i mitici umarell
Il nostro Giusy muore e ci fa uno spoiler prossime puntate Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Giacobbe sul punto di morte, con la vista appannata, sbaglia la benedizione per i figli di Giusy ma fa finta di niente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Giuseppe porta la sua famiglia formata da 70 persone in Egitto e poi si mette a lavoro per gestire la carestia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I fratelli di Giuseppe ricevono una carrambata poco piacevole. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Giusy non vuole lasciare andare Beniamino quindi inganna i suoi fratelli che volevano solo tornare a casa invece sono 4 volte che fanno avanti e indietro dall'Egitto Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Giuseppe diventa il braccio destro del faraone e con un abuso di potere mette in atto la sua vendetta verso i suoi fratelli che l'hanno venduto agli egizi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Legge Ferragni Funziona: Enorme Multa Per Giusy Rizzotto!La legge fatta per il caso che ha coinvolto Chiara Ferragni recentemente ha già colpito qualcuno, e si tratta di Giusy Rizzotto. Ecco che cosa è successo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #chiaraferrragni #giusyrizzotto #influencer #legge #onlyfans #instagram #social
“Tutta La Juve che Vuoi” con Dario Ghiringhelli e Giusy Piazza. Ospiti: Alessia Macari (showgirl), Gianluigi D'Ambrosio (Inchiostro Sportivo), Virginia Asya Bacci (Juventibus), Antonio Paolino e Stefano Romagnoli (FootStats).
So many of you have asked me for an audio preview of The Sicilian Inheritance that I finally just sat down and created one! Why not! I love this part. In it our main character has just met our Sicilian protagonist Giusy in a Sicilian restaurant. It's filled with delicious food and wine and even ends in a cliffhanger.
Mary Jo e Daniele Di Ianni hanno parlato di Giuseppina Patriarca, per gli amici di Tik Tok "Nonna Giusy 108"!
La tragica vicenda che ha coinvolto la famiglia Claps narrata in tre episodi di una serie Rai dal titolo “Per Elisa, il caso Claps”. Giusy Frallonardo interpreta il difficile e fondamentale ruolo del magistrato Rosa Volpe, la donna che riapre il caso della scomparsa legato alla giovane ragazza. La nuova fiction ma tante altre novità in arrivo, qui la nostra intervista. L'ultima puntata è andata in onda martedì 7 novembre: la serie “Per Elisa, il caso Claps” che si è conclusa con il ritrovamento del corpo di Elisa-dopo diciasette anni dall'omicidio- nel sottotetto della chiesa e con l'arresto di Danilo Restivo.
Corey Watson è un americano di Portland che, allo scoppio della guerra in Ucraina, ha deciso di recarsi sul posto per portare aiuto alle persone sotto forma di... pizza.Con la sua associazione Pizza for Ukraine, Corey gira nelle varie aree colpite dalla guerra per offrire pizza gratuitamente alla popolazione locale.In questa chiacchierata, condotta in inglese, Corey ci racconta della sua formazione come pizzaiolo, le sue prime esperienze in Ucraina, la sua attività di raccolta fondi e questo ultimo anno e mezzo di guerra dal suo punto di vista.La puntata tradotta in italiano sarà disponibile agli abbonati su Buy Me A Coffee.Per sostenere il progetto di Corey puoi fare una donazione su pizzaforukraine.orgSempre per amore della pizzaSostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprimaClicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioniClicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizzaIl nostro profilo InstagramIl nostro profilo TikTokPuoi acquistare le magliette del podcast sul nostro store Etsy.In questa puntata parliamo di:La Città della PizzaInnovatori della CalabriaLo spot di Gabriele MuccinoUn articolo di Giusy sullo spot di MuccinoLa nostra attrezzatura:Microfono Simon/Peppe: Samson Q2UMicrofono ospiti: Maranz MPM-1000Registratore portatile: Zoom H1nMixer: Zoom Podtrack P4Filtro antipop: NeewerCuffie Simon: Behringer BH470Cuffie Peppe: Sony MDR-ZX110Partecipiamo al programma di Affiliazione Amazon.Acquistando tramite questi link sostieni il podcast con una piccola commissione.Support the show
Ispirati da un talk della Città della Pizza, abbiamo preso di peso una delle protagoniste, la giornalista Giusy Ferraina, per farci raccontare quali sono gli sviluppi del mondo pizza in questa regione d'Italia ancora molto trascurata.Abbiamo parlato di elementi di spicco come Roberto D'Avanzo della pizzeria Bob - Alchimia a Spicchi. Ma se Bob è un poco il trascinatore di tutto il comparto pizza, in realtà non è nient'altro che simbolo di un movimento di innovatori che sta interessando quest'area del paese, dalla ristorazione a tutto il reparto agricolo.Con Giusy, giornalista di origini proprio calabresi, facciamo una panoramica della situazione attuale, e di cosa ci riserva il futuro della Calabria, anche dal punto di vista turistico.Sempre per amore della pizzaSostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprimaClicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioniClicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizzaIl nostro profilo InstagramIl nostro profilo TikTokPuoi acquistare le magliette del podcast sul nostro store Etsy.In questa puntata parliamo di:La Città della PizzaInnovatori della CalabriaLo spot di Gabriele MuccinoUn articolo di Giusy sullo spot di MuccinoLa nostra attrezzatura:Microfono Simon/Peppe: Samson Q2UMicrofono ospiti: Maranz MPM-1000Registratore portatile: Zoom H1nMixer: Zoom Podtrack P4Filtro antipop: NeewerCuffie Simon: Behringer BH470Cuffie Peppe: Sony MDR-ZX110Partecipiamo al programma di Affiliazione Amazon.Acquistando tramite questi link sostieni il podcast con una piccola commissione.Support the show
388 - I segreti della crescita di Giusy Di Leo da Montemesola
Spazio alla bellezza nel PN1 di mercoledì 20 settembre, con l'intervista di Miky Boselli e Marco Vignoletti alla nuova Miss Mamma Italiana Giusy Raito. La proclamazione della 29enne veronese, di professione impiegata e mamma di 6 figli, si è svolta lo scorso 10 settembre nella serata finale a Bellaria Igea Marina. Un concorso che, ha raccontato Giusy, «premia la bellezza ma anche il valore della maternità. Per quattro giorni ho staccato la spina – ha aggiunto la vincitrice –, con un po' di ansia per il timore di scivolare dalla passerella, ma alla fine è andato tutto bene». Un'esperienza molto positiva, anche per il clima che si è creato tra le mamme in gara: «Non ci siamo strappate i capelli – ha detto Giusy – ma, al contrario, ci siamo date tanti consigli, anche su abiti e accessori». A colpire la giuria, il monologo di Giusy dedicato alla maternità: «Un messaggio di positività, per fare comprendere che, con un pizzico di volontà e di testardaggine si posso coronare i propri desideri». Cosa c'è nel futuro di Miss Giusy Raito? «Ho vissuto questa esperienza per me stessa, ma se qualcosa arriverà – ha aggiunto la mamma miss - la porta sarà aperta».
Giusy Strummiello"In cammino verso il linguaggio"Festival Filosofiahttps://festivalfilosofia.itFestival Filosofia, CarpiVenerdì 15 Settembre 2023, ore 11:30Giusy Strummiello "In cammino verso il linguaggio" Heidegger“Il linguaggio nella sua essenza non è né espressione né attività dell'uomo. Il linguaggio parla”: quale indagine di parola e di linguaggio porta avanti Martin Heidegger?Giuseppina Strummiello è professoressa di Filosofia teoretica presso l'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Ha trascorso soggiorni di ricerca presso la Albert-Ludwigs-Universität di Freiburg i. Br., a Monaco di Baviera e Leuven. È membro del consiglio direttivo della Società italiana di Filosofia teoretica (SiFiT). I suoi principali interessi di ricerca riguardano il pensiero di Martin Heidegger, su cui ha pubblicato saggi e traduzioni. Ha dedicato studi anche al rapporto tra filosofia e violenza, all'idealismo tedesco e in particolare gli sviluppi della filosofia schellinghiana, nonché alla filosofia francese del Novecento, con particolare attenzione a Henri Bergson ed Eric Weil, e al pensiero di María Zambrano. Più recentemente, si è occupata della questione dello statuto dell'umano e delle implicazioni filosofiche del dibattito contemporaneo sui diritti umani. Tra le sue pubblicazioni: L'altro inizio del pensiero. I «Beiträge zur Philosophie» di Martin Heidegger (Bari 1995); Il logos violato. La violenza nella filosofia (Bari 2001); L'idea rovesciata. Schelling e l'ontoteologia (Bari 2004); ha curato la traduzione del volume di Martin Heidegger, L'evento (a cura di Friedrich-Wilhelm von Herrmann, Milano 2017).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
In questo trentaduesimo episodio del mio nuovo podcast vi aggiorno sugli ultimi aggiornamenti sul caso Emmeteam seguendo le vicende di mamma Giusy che pare essere andata alla ricerca di Mirko Zeppellini e Bugalalla!
La mail di Giusy alla posta del cuore ci chiede se un matrimonio di interesse può essere un matrimonio felice. Io dico che...
Giusy Tomaselli: "Progettare uno spazio significa prima di tutto ascoltare e analizzare le esigenze del committente"Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, l'architetto Giusy Tomaselli che ama definirsi "psicologa degli spazi".Abbiamo parlato della Psicologia dell'abitare e di come stanno cambiando le attenzioni da parte dei professionisti verso i committenti, abbiamo anche parlato di gender gap e dell'evento WOMEN in REAL ESTATE che si terrà il 9 marzo a Catania.
Che significa essere fuorisede? Tra lavatrici, meal preps e tutti gli inconvenienti che fanno parte della normale amministrazione di un fuorisede andiamo a parlare del bello e del brutto con Giusy e Cantone! Scopri il canale TikTok dei Vitadafuorisede: https://www.tiktok.com/@fuorisede185?_t=8aDxYVYyKUI&_r=1
Riprendere in mano la propria vita dopo 30 anni insieme è possibile e come si fa? Ne parliamo insieme grazie alla lettera di Giusy
Nel tardo pomeriggio di venerdì 27 gennaio è stata ospite di Katia De Rossi Giusy D'Angelo, esperta cinofila ENPA, per informare come bisogna comportarsi in caso di maltrattamenti o di soccorso di animali. La funzionaria dell'ENPA sottolinea: «È vietato, solo in alcune regioni tra cui Lombardia, il Veneto e il Trentino, legare il cane alla catena - Giusy continua il discorso spiegando come agire in questi casi - se si dovesse assistere a una scena del genere, o anche di maltrattamento, bisognerebbe contattare i vigili urbani di giorni e i carabinieri di notte». Per quanto riguarda il soccorso di un animale ferito viene consigliato di chiamare i vigili e se possibile portarlo da un veterinario, le cui spese saranno coperte dal sindaco della città poiché è proprietario di tutti gli animali vacanti.
Nel pomeriggio di venerdì 23 settembre ai microfoni del PN1 con Miky Boselli e Andrea Ferrari, è stata ospite Giusy Ferreri che ha parlato del suo album Cortometraggi e del suo nuovo singolo Federico Fellini. La cantante ha raccontato il significato del brano Federico Fellini «Nasce da una grandissima amicizia fra me e Diego Mancino, nel brano ci sono diverse frasi poetiche e diverse citazioni riguardanti la filmografia di Fellini. Nella seconda parte della canzone parlo di mia figlia». Giusy Ferreri sarà in concerto il 2 ottobre al Parco della Musica di Roma e il 3 ottobre al Teatro Dal Verme di Milano.CORTOMETRAGGI - L'album uscito lo scorso febbraio: «È un album al quale tengo in particolar modo, perché ho avuto modo di poterci lavorare e riflettere per lungo tempo. Questo album risulta più maturo, perché mi ha permesso di confrontarmi con cantautori e autori che stimo. Tutto il significato di cortometraggi ruota sull'intenzione di sentirsi partecipi e protagonisti all'interno delle canzoni, perché raccontano storie di vita quotidiana dove possiamo immedesimarci tutti». L'album nasce anche dalle sfumature musicali colte dall'artista nel corso della sua carriera «Con questo album volevo tornare a riprendere quello che è il mio percorso iniziale, attraverso una atmosfera pop ma anche rock».CARRIERA - La cantante durante la sua carriera ha collezionato tanti riconoscimenti, è infatti la terza cantante lanciata da un talent italiano ad aver venduto più copie nel mondo, oltre che ad aver ottenuto 1 disco di diamante e 18 dischi di platino «Per me è una grandissima gratificazione, la musica è una grandissima passione e mi sento privilegiata a poterla vivere come mestiere». Giusy Ferreri è stata anche una grande protagonista delle scorse estati con i suoi tormentoni: «In quel momento avevo bisogno di quel diversivo, dovevo uscire dalle mie atmosfere rock e ritornare a qualcosa di più vivace e leggero. Invece adesso ho sentito più la voglia di fare qualcosa di vario e sofisticato».
Giusy Persico si aggiudica la vittoria della quinta edizione del concorso di pasticceria “San Gennà…Un Dolce per San Gennaro”, targato Mulino Caputo.Giusy Persico è una giovane pasticcera della brigata del ristorante stellato Il Buco di Sorrento. Dopo una formazione da grafica pubblicitaria e numerosi corsi di specializzazione in pasticceria, si è appassionata alla lavorazione del cioccolato e alla pasticceria da ristorazione.La giuria, composta dal Relais Dessert Luigi Biasetto, dal Maestro Pasticcere pugliese Antonio Daloiso e dall'Ad di Mulino Caputo, Antimo Caputo, ha valutato nove parametri, tra i quali l'allestimento della postazione, l'equilibrio dei sapori, la qualità degli ingredienti e l'attinenza con il tema, ritenendo che la proposta della ventiseienne sorrentina superasse di misura gli altri sfidanti.
Sicuri di conoscere al 100% la vostra Buonabitacolo? Perché ai nostri microfoni Alessandro e Giusy, presidente e segretaria dell'Associazione Fermento, ci parlano di una nascita, di una crescita e ci si augura anche di un'espansione. L'integrazione con il territorio è fondamentale, quindi non vi resta che nutrire conoscenza e curiosità. #radiolasagneverdi
All'inizio di giugno ho inserito in Newsletter [Puoi iscriverti qui https://silvialanfranchi.ck.page/b01a9042d9] il link a uno strumento online che permette di lasciare dei messaggi vocali. L'idea è quella che chi mi ascolta possa mandarmi una domanda a cui poi io rispondo in un episodio: se questa idea ti piace e vuoi lasciarmi anche tu la tua domanda, puoi farlo andando su silvialanfranchi.it/centralino Ho condiviso questa proposta nella Newsletter, prima ancora di condividerla sui social, e tempo poche ore era già arrivata una domanda super interessante che riguarda la procrastinazione. La domanda mi arriva da Giusy che mi chiede come fare a smettere di procrastinare: lei si rende conto di non saper calcolare il tempo che impiega a fare le cose perdendosi in buchi neri. Il problema è che lei pensa siano passati 5 minuti, ad esempio scrollando un sito, mentre in realtà sono passate delle ore, col risultato che quello che doveva fare durante la giornata non c'è più tempo di farlo, perché le ore sono finite. Come fare quindi a uscire dalla tana del coniglio, e a ritrovare il tempo per fare altro? La mia risposta te la do in questo episodio. ______________________________
Giusy Ferreri (Christian Cappellone) svela il perchè della mancanza del suo tormentone estivo! Esclusiva.
233 - Music Energy - GiusY P. - Vivere e cambiare
Ha da poco pubblicato il suo primo romanzo, Lezioni di trapano, che le è servito a vivere con leggerezza i giorni terribili del lockdown. Giusy Genovese è anche una delle prime giornaliste italiane ad aver creduto nell'idea che il calcio potesse essere raccontato non solo dalle donne, ma per le donne. Ascolta l'intervista! Leggi l'articolo su Smack!
Ogni quanto devo pubblicare un articolo sul mio Blog?La domanda viene da Giusy che vorrebbe integrare questo potentissimo strumento della Comunicazione Online nella sua strategia di acquisizione clientiPerché l'obiettivo, come sempre, è quello di attirare nuovi acquirenti nell'attività e aumentare il fatturato!Ma ogni quanto pubblicare? E quanto ci vuole?Ascoltiamo cosa ha da dire in merito il modellista Umberto Masiello!
Una de las historias más increíbles de la Mafia ha sido protagonizada por una mujer que siempre demostró su capacidad y poder en un mundo creado para hombres. Descubre sus actos más relevantes que la llevaron ser una heroína pero sin dejar de ser una villana.
Giusy Ferreri si racconta nel Salotto di Domanipress diretto da Simone Intermite. LEGGI https://www.domanipress.it/interviste/
Nel giorno della chiusura dei Giochi Paralimpici invernali di Pechino 2022, che passano testimone e bandiera a MilanoCortina2026, Olympia completa il proprio viaggio nello sport paralimpico. Nella prima parte della puntata, ospite di Dario Ricci l'ex atleta paralimpica e ora deputata Giusy Versace (promotrice della norma che ora permette l'inserimento di atleti paralimpici nei gruppi sportivi militari); poi ci sposteremo a Padova, insieme a Davide Meneghini e Salvatore Ferraro, rispettivamente promotore e allenatore di Calcio Padova for Special e Calcio Padova C5, progetto e squadra con calciatori con disabilità intellettivo-relazionale, in collaborazione col Padova Calcio e ufficialmente riconosciuto dalla Federcalcio.
Laura lavora nel nonprofit dal 2007 quando entra in Amnesty International come Direct Marketing Assistant. Il suo percorso professionale è iniziato scrivendo le lettere per fidelizzare, riattivare e acquisire nuovi sostenitori. Dopo una breve esperienza nella gestione delle PMI in Unicef, torna al primo amore...gli individui e comincia il suo percorso di specializzazione nell'acquisizione. Nel 2013, infatti, diventa responsabile nazionale del programma F2F di Greenpeace... è la scuola del f2f che mi le permesso di sviluppare le doti di leadership necessarie a guidare i team con cui nel tempo ha avuto la fortuna di lavorare. Al F2F si sono, poi, affiancati il DRTV, la lead generation e la conversione telefonica... diventa infatti, responsabile dell'acquisizione di Save the Children e, nel 2020, anche dell'area CRM e analisi. Nel 2021, poi, il ritorno alle origini: dopo 11 anni rientra ad Amnesty International con una nuova, importante, sfida: guidare la raccolta fondi. Giusy, dopo una lunga esperienza professionale nel Gruppo Nestlé Italia e in una importante Private Bank italiana, decide di dedicare la propria professionalità ed esperienza al mondo del nonprofit. Inizia così un importante percorso di 6 anni nella ONG italiana CBM, dove diventerà Responsabile Comunicazione e Raccolta Fondi. Dal 2010 al 2013 è Direttore Generale Fondazione Doppia Difesa, Onlus creata da Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno, per fornire consulenza e assistenza psicologica e legale alle vittime di abusi e violenze. Oggi, oltre ad insegnare lingua francese presso una scuola secondaria di primo grado di Milano, è inoltre Direttore Generale di FARE X BENE. Giusy rappresenta FARE X BENE nell'Advisory Board del progetto del Ministero dell'Istruzione "Generazioni Connesse"- SIC ITALY III, il programma attraverso il quale la Commissione Europea promuove strategie finalizzate a rendere Internet un luogo più sicuro per gli utenti più giovani, promuovendone un uso positivo e consapevole. Nel 2014 ha scritto, insieme a Valentina Pitzalis, giovane ragazza sarda sopravvissuta al marito che le diede fuoco cospargendola di cherosene, il libro, edito da Mondadori, Nessuno può toglierti il Sorriso.
Levante racconta la storia di Giusy e Antonella Donato, due sorelle che sfidano il mare e i pregiudizi. Due donne, una barca da pesca, un sogno: portare il pescaturismo tra i paesaggi mozzafiato dello Stretto di Messina. Il loro è un viaggio che sa di salsedine, a metà tra cielo e onde, tra le antiche tradizioni del paesino di Ganzirri e un futuro che parla di condivisione e consapevolezza.