POPULARITY
Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCwSostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoriaAbbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/joinLa notte tra il 7 e l'8 Dicembre 1970 l'Italia ha vissuto uno degli episodi piu' controversi e misteriosi della sua breve storia repubblicana. Un tentativo di colpo di stato di stampo fascista guidato da Junio Valerio Borghese, gia' ex comandande della X Mas, aderente al Movimento Sociale Italiano e fondatore del Fronte Nazionale. L'azione fu cancellata misteriosamente da una telefonata all'ultimo minuto con i golpisti gia' in azione. Una storia ancora oggi poco chiara, che coinvolse l'estremismo di destra, una parte dell'esercito e della polizia, cosa nostra, la loggia P2 e la CIA.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/racconti-di-storia-podcast--5561307/support.
Nella notte dell'Immacolata del 1970, il nostro paese ha rischiato di vedere la democrazia sopraffatta da un tentativo di golpe fascista guidato da Junio Valerio Borghese, ex comandante della X Mas e fondatore del Fronte Nazionale, movimento politico di estrema destra. Misteriosamente il colpo di stato è stato cancellato all'ultimo minuto...Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroScopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Permindex collettore delle destre estreme e non ; i finanziatori di Permindex ; destra USA e inglese alle spalle di Permindex manovrano la CIA e l'operazione Gladio per finanziare ed appoggiare il Noto Servizio , Avanguardia Nazionale , Ordine Nuovo , il Fronte Nazionale per eseguire omicidi politici ed attentati ; gli omicidi politici dei primi anni sessanta segnano per sempre la storia successiva ; 1964 - Italia : si bloccano le riforme e il vero progresso del Paese ; il dopo : un infinito periodo di logoramento repubblicano sotto la P2 ed i suoi eredi fino ad oggi
legami con il principe Borghese ; ott. 1972 : Borghese ospitato dal Noto Servizio a Milano ; rapimenti ed omicidi politici ; i due nuclei degli eversori di destra ; Battaini, Boate e Ponzi ; Noto Servizio al servizio della destra DC e dell' MSI ; collegamenti con Ordine Nuovo , Avanguardia Nazionale , Fronte Nazionale , Rosa dei Venti e NATO ; 1974 : il Noto Servizio e la manipolazione delle BR , il golpe bianco di Sogno e Pacciardi
1971: la destra DC impedisce a Moro di arrivare al Quirinale : viene votato, con l'MSI, Leone ; tutto l'arco della destra italiana e la filiera americana facente capo a Nixon ostacolano con ogni mezzo i progetti della sinistra DC e di Moro; la Casa Bianca di Nixon : Bush, Connally e il Gen. Walker; la destra USA tra il 1963 ed il 1970 prende definitivamente in mano le redini del potere politico a Washington : dall'assassinio di Dallas, a quello di Malcolm x a MLK , fino all'assassinio di Bobby Kennedy ; il golpe Borghese e l'appoggio dell'amministrazione Nixon : addentellati in Italia dei Repubblicani USA sono la P2 , il Fronte Nazionale e il Noto Servizio o Anello
1969 : l'MSI ed il Fronte Nazionale di Borghese ; incontro tra Borghese ed armatori genovesi ; il golpe previsto dopo gli attentati del 12 Dicembre 69 viene rimandato ad un anno dopo ; dic 1970 , notte dell'immacolata : tutto é pronto (Nixon e la destra USA appoggiano il golpe) , ma qualcosa va storto e Borghese ferma l'operazione ; dietro Borghese : Nixon , destra USA, Cefis ed ENI, petrolieri italiani ed USA, armatori, confindustria
1969 : scadenza del contratto collettivo nazionale ; Statuto dei lavoratori e prime importanti conquiste ; i neopresidenzialisti sognano la "marcia di De Gaulle" ; Agnelli e Pirelli guidano la controffensiva di confindustria ; i fiancheggiatori occulti : Rauti ed Ordine Nuovo, Borghese ed il Fronte Nazionale, i servizi segreti militari , il generale di destra Aloja ; Berlinguer diventa vice di Longo al PCI
A un anno dalla morte, che nel settembre 2018 ha portato via Rachid Taha qualche giorno prima del suo sessantesimo compleanno, in settembre è uscito l'album postumo Je suis africain (Naive). Non si pensi ad un assortimento di scampoli che erano avanzati: si tratta di un album a cui Taha aveva lavorato prima di morire, concependolo e scrivendo le canzoni assieme al musicista francese Toma Feterman; l'ossatura dell'album era stata registrata parte a casa di Taha, parte a casa di Feterman, che ha poi completato il lavoro. Nato a Orano come Khaled, a differenza dell'alfiere del rai Taha era arrivato in Francia ancora bambino, nel '68, e da adolescente si era innamorato del punk, senza però per questo dimenticarsi della sua cultura di provenienza. Poi negli anni ottanta Taha è stato l'anima di Carte de Séjour, gruppo che fece epoca nel periodo in cui oltralpe da una parte montava il Fronte Nazionale e dall'altra Sos Racisme portava alla ribalta i beur, i giovani immigrati di seconda generazione di origine maghrebina. Taha ha poi proseguito per conto proprio, coniugando brillantemente i suoi due background, come testimonia di nuovo questo ultimo album. Molto amato da Radio Popolare, Rachid Taha nel 2002 era stato il protagonista della nostra Extrafesta.
A un anno dalla morte, che nel settembre 2018 ha portato via Rachid Taha qualche giorno prima del suo sessantesimo compleanno, in settembre è uscito l'album postumo Je suis africain (Naive). Non si pensi ad un assortimento di scampoli che erano avanzati: si tratta di un album a cui Taha aveva lavorato prima di morire, concependolo e scrivendo le canzoni assieme al musicista francese Toma Feterman; l'ossatura dell'album era stata registrata parte a casa di Taha, parte a casa di Feterman, che ha poi completato il lavoro. Nato a Orano come Khaled, a differenza dell'alfiere del rai Taha era arrivato in Francia ancora bambino, nel '68, e da adolescente si era innamorato del punk, senza però per questo dimenticarsi della sua cultura di provenienza. Poi negli anni ottanta Taha è stato l'anima di Carte de Séjour, gruppo che fece epoca nel periodo in cui oltralpe da una parte montava il Fronte Nazionale e dall'altra Sos Racisme portava alla ribalta i beur, i giovani immigrati di seconda generazione di origine maghrebina. Taha ha poi proseguito per conto proprio, coniugando brillantemente i suoi due background, come testimonia di nuovo questo ultimo album. Molto amato da Radio Popolare, Rachid Taha nel 2002 era stato il protagonista della nostra Extrafesta.
A un anno dalla morte, che nel settembre 2018 ha portato via Rachid Taha qualche giorno prima del suo sessantesimo compleanno, in settembre è uscito l'album postumo Je suis africain (Naive). Non si pensi ad un assortimento di scampoli che erano avanzati: si tratta di un album a cui Taha aveva lavorato prima di morire, concependolo e scrivendo le canzoni assieme al musicista francese Toma Feterman; l'ossatura dell'album era stata registrata parte a casa di Taha, parte a casa di Feterman, che ha poi completato il lavoro. Nato a Orano come Khaled, a differenza dell'alfiere del rai Taha era arrivato in Francia ancora bambino, nel '68, e da adolescente si era innamorato del punk, senza però per questo dimenticarsi della sua cultura di provenienza. Poi negli anni ottanta Taha è stato l'anima di Carte de Séjour, gruppo che fece epoca nel periodo in cui oltralpe da una parte montava il Fronte Nazionale e dall'altra Sos Racisme portava alla ribalta i beur, i giovani immigrati di seconda generazione di origine maghrebina. Taha ha poi proseguito per conto proprio, coniugando brillantemente i suoi due background, come testimonia di nuovo questo ultimo album. Molto amato da Radio Popolare, Rachid Taha nel 2002 era stato il protagonista della nostra Extrafesta.
Memos ha ospitato oggi tre approcci diversi per commentare la vittoria di Macron alle presidenziali francesi. ..Lo storico Adriano Prosperi si è soffermato su un aspetto della festa di ieri sera per Macron al Louvre, a Parigi. La sfilata solitaria del nuovo presidente prima di arrivare sul palco, quella camminata solitaria di Macron sotto le luci dei riflettori e in mezzo ai suoi sostenitori. Poi il discorso del nuovo presidente, con quel “vi proteggerò, combatterò per voi, vi servirò con umiltà” che univa direttamente il capo al suo popolo. «Questo protagonismo del capo – sostiene il professor Prosperi - ha degli aspetti che noi giustamente guardiamo con inquietudine per il nostro passato. Però il protagonismo di chi prende il potere e garantisce che si impegnerà con onore, con la sua forza e la sua intelligenza, per proteggere il suo popolo è un dato positivo. E' un dato che fa i conti con la crisi verticale dei vecchi partiti, che non più capaci di trasmettere altro che meccanismi spesso corruttivi e distorti. Il problema – conclude Prosperi - è poi il controllo su chi assume questo ruolo, ad esempio l'informazione. Credo, però, che l'interesse per la politica non possa che nascere da questa chiarezza del rapporto tra chi chiede il potere e chi deve rispondere alla sua domanda». Ospite a Memos anche il politologo francese Jean-Yves Dormagen che si addentrato nell'analisi del voto di ieri. «Se si fa un paragone con il 2002, il ballottaggio Chirac-Le Pen padre, si capisce che la situazione oggi è molto differente. C'è stato un voto utile per Macron, ma molto più debole di quanto non fosse stato quello di quindici anni fa per Chirac. Il risultato del Fronte Nazionale è stato abbastanza alto, anche se deludente per loro. Infine c'è stato il rifiuto di scegliere tra l'esponente dell'estrema destra e il candidato del fronte repubblicano: un terzo degli elettori non hanno votato o hanno votato scheda bianca/nulla. Quest'ultimo – sostiene il politologo Dormagen - è un fatto nuovo per la politica francese. Inoltre va detto che Macron è minoritario nella società francese. Al primo turno ha fatto un risultato abbastanza basso, il 24% rispetto al 30% che in genere hanno ottenuto in passato i candidati che arrivano in testa. In più circa la metà dell'elettorato di Macron al primo turno aveva agito nella logica del voto utile, non di adesione al suo programma. Un'adesione bassa che si è ritrovata anche nei risultati di ieri: tra la metà e i due terzi di chi ha votato Macron lo hanno fatto per sconfiggere Marine Le Pen, ma non per adesione al suo programma. Se a questo dato – conclude la sua analisi il politologo francese - sommiamo anche il terzo di elettori astenuti o che hanno votato bianca/nulla allora la candidatura Macron si rivela debole e rappresenta anche l'esaurimento del fronte repubblicano, cioè della convergenza di voti sul candidato opposto a quello del Front National». Infine, Memos ha ospitato anche l'economista Mario Pianta che ha espresso tutti i suoi dubbi sulla capacità di Macron di salvare l'Europa dal declino causato dalle politiche di austerità. «Macron – racconta Pianta - l'abbiamo già conosciuto come banchiere, in perfetta continuità con le politiche neoliberiste. Come ministro dell'economia ha sostenuto le liberalizzazioni, politiche dell'offerta, detassazione, riduzione della spesa pubblica. Si tratta di tutto ciò che è sbagliato e ha portato alla stagnazione, ad una crisi che dura da dieci anni. Nel caso della Francia Macron ha alimentato la deindustrializzazione, la crisi produttiva che ha diviso il paese tra le campagne, dominate da Le Pen, e le città più dinamiche che mantengono un voto centrista o progressista. Non c'è nulla nella sua carriera, nella sua cultura, che possa far pensare che Macron sposterà l'Europa su una direzione diversa dalle traiettorie che hanno causato la crisi attuale».
Memos ha ospitato oggi tre approcci diversi per commentare la vittoria di Macron alle presidenziali francesi. ..Lo storico Adriano Prosperi si è soffermato su un aspetto della festa di ieri sera per Macron al Louvre, a Parigi. La sfilata solitaria del nuovo presidente prima di arrivare sul palco, quella camminata solitaria di Macron sotto le luci dei riflettori e in mezzo ai suoi sostenitori. Poi il discorso del nuovo presidente, con quel “vi proteggerò, combatterò per voi, vi servirò con umiltà” che univa direttamente il capo al suo popolo. «Questo protagonismo del capo – sostiene il professor Prosperi - ha degli aspetti che noi giustamente guardiamo con inquietudine per il nostro passato. Però il protagonismo di chi prende il potere e garantisce che si impegnerà con onore, con la sua forza e la sua intelligenza, per proteggere il suo popolo è un dato positivo. E’ un dato che fa i conti con la crisi verticale dei vecchi partiti, che non più capaci di trasmettere altro che meccanismi spesso corruttivi e distorti. Il problema – conclude Prosperi - è poi il controllo su chi assume questo ruolo, ad esempio l’informazione. Credo, però, che l’interesse per la politica non possa che nascere da questa chiarezza del rapporto tra chi chiede il potere e chi deve rispondere alla sua domanda». Ospite a Memos anche il politologo francese Jean-Yves Dormagen che si addentrato nell’analisi del voto di ieri. «Se si fa un paragone con il 2002, il ballottaggio Chirac-Le Pen padre, si capisce che la situazione oggi è molto differente. C’è stato un voto utile per Macron, ma molto più debole di quanto non fosse stato quello di quindici anni fa per Chirac. Il risultato del Fronte Nazionale è stato abbastanza alto, anche se deludente per loro. Infine c’è stato il rifiuto di scegliere tra l’esponente dell’estrema destra e il candidato del fronte repubblicano: un terzo degli elettori non hanno votato o hanno votato scheda bianca/nulla. Quest’ultimo – sostiene il politologo Dormagen - è un fatto nuovo per la politica francese. Inoltre va detto che Macron è minoritario nella società francese. Al primo turno ha fatto un risultato abbastanza basso, il 24% rispetto al 30% che in genere hanno ottenuto in passato i candidati che arrivano in testa. In più circa la metà dell’elettorato di Macron al primo turno aveva agito nella logica del voto utile, non di adesione al suo programma. Un’adesione bassa che si è ritrovata anche nei risultati di ieri: tra la metà e i due terzi di chi ha votato Macron lo hanno fatto per sconfiggere Marine Le Pen, ma non per adesione al suo programma. Se a questo dato – conclude la sua analisi il politologo francese - sommiamo anche il terzo di elettori astenuti o che hanno votato bianca/nulla allora la candidatura Macron si rivela debole e rappresenta anche l’esaurimento del fronte repubblicano, cioè della convergenza di voti sul candidato opposto a quello del Front National». Infine, Memos ha ospitato anche l’economista Mario Pianta che ha espresso tutti i suoi dubbi sulla capacità di Macron di salvare l’Europa dal declino causato dalle politiche di austerità. «Macron – racconta Pianta - l’abbiamo già conosciuto come banchiere, in perfetta continuità con le politiche neoliberiste. Come ministro dell’economia ha sostenuto le liberalizzazioni, politiche dell’offerta, detassazione, riduzione della spesa pubblica. Si tratta di tutto ciò che è sbagliato e ha portato alla stagnazione, ad una crisi che dura da dieci anni. Nel caso della Francia Macron ha alimentato la deindustrializzazione, la crisi produttiva che ha diviso il paese tra le campagne, dominate da Le Pen, e le città più dinamiche che mantengono un voto centrista o progressista. Non c’è nulla nella sua carriera, nella sua cultura, che possa far pensare che Macron sposterà l’Europa su una direzione diversa dalle traiettorie che hanno causato la crisi attuale».
Memos ha ospitato oggi tre approcci diversi per commentare la vittoria di Macron alle presidenziali francesi. ..Lo storico Adriano Prosperi si è soffermato su un aspetto della festa di ieri sera per Macron al Louvre, a Parigi. La sfilata solitaria del nuovo presidente prima di arrivare sul palco, quella camminata solitaria di Macron sotto le luci dei riflettori e in mezzo ai suoi sostenitori. Poi il discorso del nuovo presidente, con quel “vi proteggerò, combatterò per voi, vi servirò con umiltà” che univa direttamente il capo al suo popolo. «Questo protagonismo del capo – sostiene il professor Prosperi - ha degli aspetti che noi giustamente guardiamo con inquietudine per il nostro passato. Però il protagonismo di chi prende il potere e garantisce che si impegnerà con onore, con la sua forza e la sua intelligenza, per proteggere il suo popolo è un dato positivo. E’ un dato che fa i conti con la crisi verticale dei vecchi partiti, che non più capaci di trasmettere altro che meccanismi spesso corruttivi e distorti. Il problema – conclude Prosperi - è poi il controllo su chi assume questo ruolo, ad esempio l’informazione. Credo, però, che l’interesse per la politica non possa che nascere da questa chiarezza del rapporto tra chi chiede il potere e chi deve rispondere alla sua domanda». Ospite a Memos anche il politologo francese Jean-Yves Dormagen che si addentrato nell’analisi del voto di ieri. «Se si fa un paragone con il 2002, il ballottaggio Chirac-Le Pen padre, si capisce che la situazione oggi è molto differente. C’è stato un voto utile per Macron, ma molto più debole di quanto non fosse stato quello di quindici anni fa per Chirac. Il risultato del Fronte Nazionale è stato abbastanza alto, anche se deludente per loro. Infine c’è stato il rifiuto di scegliere tra l’esponente dell’estrema destra e il candidato del fronte repubblicano: un terzo degli elettori non hanno votato o hanno votato scheda bianca/nulla. Quest’ultimo – sostiene il politologo Dormagen - è un fatto nuovo per la politica francese. Inoltre va detto che Macron è minoritario nella società francese. Al primo turno ha fatto un risultato abbastanza basso, il 24% rispetto al 30% che in genere hanno ottenuto in passato i candidati che arrivano in testa. In più circa la metà dell’elettorato di Macron al primo turno aveva agito nella logica del voto utile, non di adesione al suo programma. Un’adesione bassa che si è ritrovata anche nei risultati di ieri: tra la metà e i due terzi di chi ha votato Macron lo hanno fatto per sconfiggere Marine Le Pen, ma non per adesione al suo programma. Se a questo dato – conclude la sua analisi il politologo francese - sommiamo anche il terzo di elettori astenuti o che hanno votato bianca/nulla allora la candidatura Macron si rivela debole e rappresenta anche l’esaurimento del fronte repubblicano, cioè della convergenza di voti sul candidato opposto a quello del Front National». Infine, Memos ha ospitato anche l’economista Mario Pianta che ha espresso tutti i suoi dubbi sulla capacità di Macron di salvare l’Europa dal declino causato dalle politiche di austerità. «Macron – racconta Pianta - l’abbiamo già conosciuto come banchiere, in perfetta continuità con le politiche neoliberiste. Come ministro dell’economia ha sostenuto le liberalizzazioni, politiche dell’offerta, detassazione, riduzione della spesa pubblica. Si tratta di tutto ciò che è sbagliato e ha portato alla stagnazione, ad una crisi che dura da dieci anni. Nel caso della Francia Macron ha alimentato la deindustrializzazione, la crisi produttiva che ha diviso il paese tra le campagne, dominate da Le Pen, e le città più dinamiche che mantengono un voto centrista o progressista. Non c’è nulla nella sua carriera, nella sua cultura, che possa far pensare che Macron sposterà l’Europa su una direzione diversa dalle traiettorie che hanno causato la crisi attuale».
1-Brexit, atto due. Elezioni anticipate l'otto giugno. A larghissima maggioranza il Parlamento britannico ha approvato la decisione di Teresa May. ( Rassegna Stampa) ..2-Germania. Populisti vicini all'implosione. La leader dell'afd, Frauke Petry, ritira la candidatura alla cancelleria dopo i contrasti con l'ala filonazista del partito. ( Walter Rauhe) ..3-Corsa all'Eliseo. Mancano 4 giorni alle presidenziali. incertezza totale sull'esito del primo turno stando ai sondaggi...Sicurezza e identità spariti dalla campagna. ( Francesco Giorgini)..4-” Francia sola andata. Chi ha paura del fronte nazionale “ ..Il libro reportage di Stefano Galimberti e Gianluca Durno...5-La concentrazione dei media tra i principali ostacoli per ..la libertà di stampa. Il caso dei paesi Balcani. ( Adele Alberti ) ..6-Progetti sostenibili: in Svezia inaugurato il primo centro ..commerciale del riuso e del riciclo. ( Fabio Fimiani) ..7-Romanzo a fumetti. Oggi “ I super eroi classic “ ( Maurizio Principato)
1-Brexit, atto due. Elezioni anticipate l'otto giugno. A larghissima maggioranza il Parlamento britannico ha approvato la decisione di Teresa May. ( Rassegna Stampa) ..2-Germania. Populisti vicini all'implosione. La leader dell'afd, Frauke Petry, ritira la candidatura alla cancelleria dopo i contrasti con l'ala filonazista del partito. ( Walter Rauhe) ..3-Corsa all'Eliseo. Mancano 4 giorni alle presidenziali. incertezza totale sull'esito del primo turno stando ai sondaggi...Sicurezza e identità spariti dalla campagna. ( Francesco Giorgini)..4-” Francia sola andata. Chi ha paura del fronte nazionale “ ..Il libro reportage di Stefano Galimberti e Gianluca Durno...5-La concentrazione dei media tra i principali ostacoli per ..la libertà di stampa. Il caso dei paesi Balcani. ( Adele Alberti ) ..6-Progetti sostenibili: in Svezia inaugurato il primo centro ..commerciale del riuso e del riciclo. ( Fabio Fimiani) ..7-Romanzo a fumetti. Oggi “ I super eroi classic “ ( Maurizio Principato)
1-Messico, otto marzo: il femminicidio è un' emergenza umanitaria. L'intervista di esteri a Emanuela Borzacchiello - Università autonoma di Città del Messico) ..2-la Brexit colpirà di più le donne. L'analisi di Gina Miller, la donna d'affari e attivista britannica che ha obbligato il governo di teresa may a coinvolgere il parlamento nel processo dell'uscita dall'Ue. ..3-” Amazones d'Afrique”: un gruppo di artiste africane unite nel sostenere con concerti e album le donne che hanno subito violenza...( Marcello Lorrai) ..4-Le idee del Fronte Nazionale non sono compatibili con i principi della repubblica. L'ambasciatore francese a Tokyo annuncia che si metterà in congedo se vince Marine le Pen. ..5-Olio di palma. Amnesty accusa il colosso agro-alimentare Wilmar di tentare di nascondere le denunce di abusi nelle piantagioni indonesiane ...( Riccardo Noury - Amnesty Italia) ..6-Romanzo a fumetti: oggi la graphic novell “ io sono Wolverine” ..( Maurizio Principato) ..7-Nba. Quota 30mila punti per Dirk Nowitzki: il 38enne campione tedesco è entrato nel prestigioso club dei campioni.
1-Messico, otto marzo: il femminicidio è un' emergenza umanitaria. L'intervista di esteri a Emanuela Borzacchiello - Università autonoma di Città del Messico) ..2-la Brexit colpirà di più le donne. L'analisi di Gina Miller, la donna d'affari e attivista britannica che ha obbligato il governo di teresa may a coinvolgere il parlamento nel processo dell'uscita dall'Ue. ..3-” Amazones d'Afrique”: un gruppo di artiste africane unite nel sostenere con concerti e album le donne che hanno subito violenza...( Marcello Lorrai) ..4-Le idee del Fronte Nazionale non sono compatibili con i principi della repubblica. L'ambasciatore francese a Tokyo annuncia che si metterà in congedo se vince Marine le Pen. ..5-Olio di palma. Amnesty accusa il colosso agro-alimentare Wilmar di tentare di nascondere le denunce di abusi nelle piantagioni indonesiane ...( Riccardo Noury - Amnesty Italia) ..6-Romanzo a fumetti: oggi la graphic novell “ io sono Wolverine” ..( Maurizio Principato) ..7-Nba. Quota 30mila punti per Dirk Nowitzki: il 38enne campione tedesco è entrato nel prestigioso club dei campioni.
1-Messico, otto marzo: il femminicidio è un' emergenza umanitaria. L'intervista di esteri a Emanuela Borzacchiello - Università autonoma di Città del Messico) ..2-la Brexit colpirà di più le donne. L'analisi di Gina Miller, la donna d'affari e attivista britannica che ha obbligato il governo di teresa may a coinvolgere il parlamento nel processo dell'uscita dall'Ue. ..3-” Amazones d'Afrique”: un gruppo di artiste africane unite nel sostenere con concerti e album le donne che hanno subito violenza...( Marcello Lorrai) ..4-Le idee del Fronte Nazionale non sono compatibili con i principi della repubblica. L'ambasciatore francese a Tokyo annuncia che si metterà in congedo se vince Marine le Pen. ..5-Olio di palma. Amnesty accusa il colosso agro-alimentare Wilmar di tentare di nascondere le denunce di abusi nelle piantagioni indonesiane ...( Riccardo Noury - Amnesty Italia) ..6-Romanzo a fumetti: oggi la graphic novell “ io sono Wolverine” ..( Maurizio Principato) ..7-Nba. Quota 30mila punti per Dirk Nowitzki: il 38enne campione tedesco è entrato nel prestigioso club dei campioni.
1-Inferno libico. Per i bambini che sognano di arrivare in Europa la Libia e fatta di violenze e soprusi. Lo dice l'ultimo rapporto dell'UNICEF (Andrea Iacomini, Unicef Italia).2-Germania. Nel 2016 più di 3500 attacchi contro i migranti, 10 al giorno...I dati pubblicati dal ministero degli interni di Berlino (Walter Rahue).3-”Nessuno ha mantenuto le promesse, perché non provare con Marine Le Pen?” Gli agricoltori francesi si affidano alla candidata del Fronte Nazionale. Viaggio nella Fiera dell'Agricoltura di Parigi (Francesco Giorgini).4-Salviamo il salvabile. Il presidente della commissione UE, Junker, si piega all'idea di un'Europa a due velocità. A giorni il suo Libro Bianco (Alessandro Principe).5-Prezzo della sposa alle stelle...Succede in Cina. Per sposarsi ci vogliono quasi 30mila dollari (Gabriele Battaglia)...6-“La riforma della PAC, la Politica Agricola Comune, deve partire dal basso”. A Esteri l'attivista ed europarlamentare José Bové (Marta Gatti)
1-Inferno libico. Per i bambini che sognano di arrivare in Europa la Libia e fatta di violenze e soprusi. Lo dice l'ultimo rapporto dell'UNICEF (Andrea Iacomini, Unicef Italia).2-Germania. Nel 2016 più di 3500 attacchi contro i migranti, 10 al giorno...I dati pubblicati dal ministero degli interni di Berlino (Walter Rahue).3-”Nessuno ha mantenuto le promesse, perché non provare con Marine Le Pen?” Gli agricoltori francesi si affidano alla candidata del Fronte Nazionale. Viaggio nella Fiera dell'Agricoltura di Parigi (Francesco Giorgini).4-Salviamo il salvabile. Il presidente della commissione UE, Junker, si piega all'idea di un'Europa a due velocità. A giorni il suo Libro Bianco (Alessandro Principe).5-Prezzo della sposa alle stelle...Succede in Cina. Per sposarsi ci vogliono quasi 30mila dollari (Gabriele Battaglia)...6-“La riforma della PAC, la Politica Agricola Comune, deve partire dal basso”. A Esteri l'attivista ed europarlamentare José Bové (Marta Gatti)
1-Inferno libico. Per i bambini che sognano di arrivare in Europa la Libia e fatta di violenze e soprusi. Lo dice l'ultimo rapporto dell'UNICEF (Andrea Iacomini, Unicef Italia).2-Germania. Nel 2016 più di 3500 attacchi contro i migranti, 10 al giorno...I dati pubblicati dal ministero degli interni di Berlino (Walter Rahue).3-”Nessuno ha mantenuto le promesse, perché non provare con Marine Le Pen?” Gli agricoltori francesi si affidano alla candidata del Fronte Nazionale. Viaggio nella Fiera dell'Agricoltura di Parigi (Francesco Giorgini).4-Salviamo il salvabile. Il presidente della commissione UE, Junker, si piega all'idea di un'Europa a due velocità. A giorni il suo Libro Bianco (Alessandro Principe).5-Prezzo della sposa alle stelle...Succede in Cina. Per sposarsi ci vogliono quasi 30mila dollari (Gabriele Battaglia)...6-“La riforma della PAC, la Politica Agricola Comune, deve partire dal basso”. A Esteri l'attivista ed europarlamentare José Bové (Marta Gatti)
1-Siria: prorogata di 24 ore la tregua ad Aleppo. Nessun spiraglio invece sul piano diplomatico tra Russia e Occidente.2-La battaglia Mosul: le truppe irachene avanzano ma i tempi della conquista della città, in mano all'isis, rischiano di allungarsi (Lorenzo Cremonesi).3-Libertà di reprimere: la strane rivendicazioni della polizia francese che sfida il governo. Cortei notturni non autorizzati sostenuti dal fronte nazionale (Francesco Giorgini).4-” trump non accetterà l'esito del voto “. per la stampa americana il candidato repubblicano ha insultato l'intelligenza degli elettori e la stessa democrazia.5-Nessun segnale da marte. Giallo sul silenzio della sonda schiarapelli (Chawki Senouci).6-World Music: voci dal silenzio. Dalla cambogia Album raccolta della musica popolare censurata dai khmer rossi (Marcello Lorrai).
1-Siria: prorogata di 24 ore la tregua ad Aleppo. Nessun spiraglio invece sul piano diplomatico tra Russia e Occidente.2-La battaglia Mosul: le truppe irachene avanzano ma i tempi della conquista della città, in mano all'isis, rischiano di allungarsi (Lorenzo Cremonesi).3-Libertà di reprimere: la strane rivendicazioni della polizia francese che sfida il governo. Cortei notturni non autorizzati sostenuti dal fronte nazionale (Francesco Giorgini).4-” trump non accetterà l'esito del voto “. per la stampa americana il candidato repubblicano ha insultato l'intelligenza degli elettori e la stessa democrazia.5-Nessun segnale da marte. Giallo sul silenzio della sonda schiarapelli (Chawki Senouci).6-World Music: voci dal silenzio. Dalla cambogia Album raccolta della musica popolare censurata dai khmer rossi (Marcello Lorrai).
1-Francia. Domenica secondo turno delle regionali. Il presidente Hollande esorta i partiti politici a impedire la vittoria del Fronte Nazionale. ( Francesco Giorgini ) 2-Venezuela. L'opposizione conquista la maggioranza dei due terzi in parlamento: a metà mandato, tra sei mesi, il presidente Maduro rischia la destituzione per via referendaria. ( Intervista a Emiliano Guanella – Rtsi ) ..3-La nuova fotografia del mondo del lavoro in Cina. ..L'età media sale 37 anni. Restano le diseguaglianze nei redditi tra uomini e donne. l'orario di lavoro compreso tra le 45 e le 50 ore settimanali. ( Gabriele Battaglia) 4-Angela Merkel, persona dell'anno per il magazine Time..5-Musica e nuove tecnologie: spotify diventa La piattaforma di streaming più utilizzata al mondo. (Niccolò Vecchia) ..6-Morto John Trudell, una delle più importanti voce dei nativi d'america. Aveva 69 anni. ( Claudio Agostoni) ..
1-Francia. Domenica secondo turno delle regionali. Il presidente Hollande esorta i partiti politici a impedire la vittoria del Fronte Nazionale. ( Francesco Giorgini ) 2-Venezuela. L'opposizione conquista la maggioranza dei due terzi in parlamento: a metà mandato, tra sei mesi, il presidente Maduro rischia la destituzione per via referendaria. ( Intervista a Emiliano Guanella – Rtsi ) ..3-La nuova fotografia del mondo del lavoro in Cina. ..L'età media sale 37 anni. Restano le diseguaglianze nei redditi tra uomini e donne. l'orario di lavoro compreso tra le 45 e le 50 ore settimanali. ( Gabriele Battaglia) 4-Angela Merkel, persona dell'anno per il magazine Time..5-Musica e nuove tecnologie: spotify diventa La piattaforma di streaming più utilizzata al mondo. (Niccolò Vecchia) ..6-Morto John Trudell, una delle più importanti voce dei nativi d'america. Aveva 69 anni. ( Claudio Agostoni) ..
1-Francia. Domenica secondo turno delle regionali. Il presidente Hollande esorta i partiti politici a impedire la vittoria del Fronte Nazionale. ( Francesco Giorgini ) 2-Venezuela. L'opposizione conquista la maggioranza dei due terzi in parlamento: a metà mandato, tra sei mesi, il presidente Maduro rischia la destituzione per via referendaria. ( Intervista a Emiliano Guanella – Rtsi ) ..3-La nuova fotografia del mondo del lavoro in Cina. ..L'età media sale 37 anni. Restano le diseguaglianze nei redditi tra uomini e donne. l'orario di lavoro compreso tra le 45 e le 50 ore settimanali. ( Gabriele Battaglia) 4-Angela Merkel, persona dell'anno per il magazine Time..5-Musica e nuove tecnologie: spotify diventa La piattaforma di streaming più utilizzata al mondo. (Niccolò Vecchia) ..6-Morto John Trudell, una delle più importanti voce dei nativi d'america. Aveva 69 anni. ( Claudio Agostoni) ..
1-Gran Bretagna: vigilia delle elezioni legislative. ..Tra Cameron e Miliband il perdente sicuro sarà lo stato sociale. ( Reportage di Roberto Festa) ..2-Nel 2014 raggiunta la cifra 38 milioni di sfollati...Sono le persone fuggite all'interno del proprio paese ..a causa di guerre e violenze. ..3-Ucraina: nuovo vertice a Minsk per salvare la tregua...Nelle ultime 24 ore, 5 soldati uccisi nel Dombass...4-Fronte nazionale, un partito pericoloso per il 60 % dei francesi. Ma le sue idee continuano ad avanzare. ..Il 52 % favorevole alla pena di morte. ..5-la Grecia paga i suoi debiti. ..Oggi rimborsati 200 milioni di euro al fondo monetario. ..Attesa per l'Eurogruppo di lunedì prossimo. ..6-Nepal: fuori Kathmandu la popolazione paga il prezzo della corruzione e della disorganizzazione..( Lorenza Ghidini – Lorenzo Cremonesi) ..7-Progetti sostenibili: logistica a basso impatto ambientale. Il caso olandese. ..8-Musica e nuove tecnologie: risorge la piattaforma ..Grooveshark. La chiusura era stata annunciata pochi giorni fa dopo un azione legale delle case discografiche. ....
1-crisi siriana. Al via nuovi colloqui a Ginevra. Per la prima volta partecipa anche una delegazione iraniana...2-GRceia: l'economia è peggiorata secondo le stime della commissione europea. Il punto di esteri ( Alessandro Principe) ..3-Gran bretagna: a due giorni dal voto continua il testa a testa nei sondaggi tra Cameron e Miliband. ..4-Belfast 5 maggio: 34 esimo anniversario della morte di bobby sands. ( Silvia Calamatti) ..5-Francia: “ sarebbe scandalosa Marine Le Pen all'ELiseo” ..parola del padre fondatore del Fronte Nazionale...6-la Norvegia il migliore paese per diventare madre: ..secondo la classifica annuale di ”Save the Children “ ..Usa dietro 22 paesi dell'Ue. 7-in Africa il land grabbing distrugge le foreste ..e sfratta i contadini. Il caso del Congo...
1-Gran Bretagna: vigilia delle elezioni legislative. ..Tra Cameron e Miliband il perdente sicuro sarà lo stato sociale. ( Reportage di Roberto Festa) ..2-Nel 2014 raggiunta la cifra 38 milioni di sfollati...Sono le persone fuggite all'interno del proprio paese ..a causa di guerre e violenze. ..3-Ucraina: nuovo vertice a Minsk per salvare la tregua...Nelle ultime 24 ore, 5 soldati uccisi nel Dombass...4-Fronte nazionale, un partito pericoloso per il 60 % dei francesi. Ma le sue idee continuano ad avanzare. ..Il 52 % favorevole alla pena di morte. ..5-la Grecia paga i suoi debiti. ..Oggi rimborsati 200 milioni di euro al fondo monetario. ..Attesa per l'Eurogruppo di lunedì prossimo. ..6-Nepal: fuori Kathmandu la popolazione paga il prezzo della corruzione e della disorganizzazione..( Lorenza Ghidini – Lorenzo Cremonesi) ..7-Progetti sostenibili: logistica a basso impatto ambientale. Il caso olandese. ..8-Musica e nuove tecnologie: risorge la piattaforma ..Grooveshark. La chiusura era stata annunciata pochi giorni fa dopo un azione legale delle case discografiche. ....
1-crisi siriana. Al via nuovi colloqui a Ginevra. Per la prima volta partecipa anche una delegazione iraniana...2-GRceia: l'economia è peggiorata secondo le stime della commissione europea. Il punto di esteri ( Alessandro Principe) ..3-Gran bretagna: a due giorni dal voto continua il testa a testa nei sondaggi tra Cameron e Miliband. ..4-Belfast 5 maggio: 34 esimo anniversario della morte di bobby sands. ( Silvia Calamatti) ..5-Francia: “ sarebbe scandalosa Marine Le Pen all'ELiseo” ..parola del padre fondatore del Fronte Nazionale...6-la Norvegia il migliore paese per diventare madre: ..secondo la classifica annuale di ”Save the Children “ ..Usa dietro 22 paesi dell'Ue. 7-in Africa il land grabbing distrugge le foreste ..e sfratta i contadini. Il caso del Congo...
1-crisi siriana. Al via nuovi colloqui a Ginevra. Per la prima volta partecipa anche una delegazione iraniana...2-GRceia: l'economia è peggiorata secondo le stime della commissione europea. Il punto di esteri ( Alessandro Principe) ..3-Gran bretagna: a due giorni dal voto continua il testa a testa nei sondaggi tra Cameron e Miliband. ..4-Belfast 5 maggio: 34 esimo anniversario della morte di bobby sands. ( Silvia Calamatti) ..5-Francia: “ sarebbe scandalosa Marine Le Pen all'ELiseo” ..parola del padre fondatore del Fronte Nazionale...6-la Norvegia il migliore paese per diventare madre: ..secondo la classifica annuale di ”Save the Children “ ..Usa dietro 22 paesi dell'Ue. 7-in Africa il land grabbing distrugge le foreste ..e sfratta i contadini. Il caso del Congo...
1-Scandalo Petrobras : un milione e mezzo di brasiliani contro la presidente Dilma Roussef. 2-Israele: vigilia delle elezioni anticipate. ..La diretta da Tel Aviv. ..3-Nucleare iraniano: ultimi incontri in vista di un accordo storico. ..4-Francia: domenica un nuovo test per il governo Hollande. alle provinciali previsto una grossa astensione e la vittoria del fronte nazionale. ..5-Dal Forum economico di Sharm El Sheikh: gli investimenti in Egitto di fronte ai problemi di sicurezza e a una delle peggiori burocrazie della regione...6-Si alle donne negli stadi ma solo se sono straniere. ..Compromesso al ribasso tra Fifa e Teheran ..7-Romanzo a fumetti: diario di un cattivo papà, la graphic novell di Guy Delisle.
1-Scandalo Petrobras : un milione e mezzo di brasiliani contro la presidente Dilma Roussef. 2-Israele: vigilia delle elezioni anticipate. ..La diretta da Tel Aviv. ..3-Nucleare iraniano: ultimi incontri in vista di un accordo storico. ..4-Francia: domenica un nuovo test per il governo Hollande. alle provinciali previsto una grossa astensione e la vittoria del fronte nazionale. ..5-Dal Forum economico di Sharm El Sheikh: gli investimenti in Egitto di fronte ai problemi di sicurezza e a una delle peggiori burocrazie della regione...6-Si alle donne negli stadi ma solo se sono straniere. ..Compromesso al ribasso tra Fifa e Teheran ..7-Romanzo a fumetti: diario di un cattivo papà, la graphic novell di Guy Delisle.
1-Colombia , nuova passo verso la pace..sospesi per un mese i raid aerei sulle basi delle Farc...2-Ucraina : tiene la tregua, primo pilastro degli accordi di Minsk. Il punto di esteri. ..3-Effetto della politica del figlio unico: il governo cinese si appresta ad innalzare l'età pensionabile. ..4-Francia: nuovi guai per il fronte nazionale...truffa da oltre 7 milioni di euro ai danni dell'europarlamento. ..6-Musica e nuove tecnologie: etichette indipendenti contro la nuova piattaforma streaming di Itunes...8-progetti sostenibili: nasce in California flightcar, che fa diventare il costo del parcheggio un guadagno...
1-Colombia , nuova passo verso la pace..sospesi per un mese i raid aerei sulle basi delle Farc...2-Ucraina : tiene la tregua, primo pilastro degli accordi di Minsk. Il punto di esteri. ..3-Effetto della politica del figlio unico: il governo cinese si appresta ad innalzare l'età pensionabile. ..4-Francia: nuovi guai per il fronte nazionale...truffa da oltre 7 milioni di euro ai danni dell'europarlamento. ..6-Musica e nuove tecnologie: etichette indipendenti contro la nuova piattaforma streaming di Itunes...8-progetti sostenibili: nasce in California flightcar, che fa diventare il costo del parcheggio un guadagno...
il giorno dopo gli attentati a charlie hebdo: la situazione politica francese e il front national, le piazze di solidarietà in italia e in francia, la ricerca dei fuggitivi ritenuti reaponsabili dell'attacco
il giorno dopo gli attentati a charlie hebdo: la situazione politica francese e il front national, le piazze di solidarietà in italia e in francia, la ricerca dei fuggitivi ritenuti reaponsabili dell'attacco
La Lega di Salvini vuole diventare Fronte Nazionale
La Lega di Salvini vuole diventare Fronte Nazionale
1-Francia: piano piano si organizza la mobilitazione contro il Fronte Nazionale. 2-Estrema destra cerca un accordo.Nonostante le divisioni, i movimenti razzisti vogliono formare un gruppo parlamentare per poter incassare più soldi dall'unione europea...3-Crisi ucraina: da Sloviansk a Donetsk, racconti di vecchi e nuovi foccolai di guerra. Intanto Kiev sogna la normalità. Il nuovo sindaco della capitale ha ordinato lo sgombero di maidan. ( Emanuele valenti, Michela Sechi) ..4-presidenziali egiziane: l'astensione, l'avversario più temuto dal generale al sisi. ( Laura cappon) ..5-musica e nuove tecnologie: Apple a un passo dell'acquisto del marchio Beats. ( Niccolò vecchia )..6-Workd Music: dalla Guinea l'album “ African Woman “ di Sia Tolno ( Marcello Lorrai) ..7-tennis, clamorosa eliminazione di Serena Williams al torneo di Parigi. ( Dario Falcini) ..
1-Francia: piano piano si organizza la mobilitazione contro il Fronte Nazionale. 2-Estrema destra cerca un accordo.Nonostante le divisioni, i movimenti razzisti vogliono formare un gruppo parlamentare per poter incassare più soldi dall'unione europea...3-Crisi ucraina: da Sloviansk a Donetsk, racconti di vecchi e nuovi foccolai di guerra. Intanto Kiev sogna la normalità. Il nuovo sindaco della capitale ha ordinato lo sgombero di maidan. ( Emanuele valenti, Michela Sechi) ..4-presidenziali egiziane: l'astensione, l'avversario più temuto dal generale al sisi. ( Laura cappon) ..5-musica e nuove tecnologie: Apple a un passo dell'acquisto del marchio Beats. ( Niccolò vecchia )..6-Workd Music: dalla Guinea l'album “ African Woman “ di Sia Tolno ( Marcello Lorrai) ..7-tennis, clamorosa eliminazione di Serena Williams al torneo di Parigi. ( Dario Falcini) ..
1-Francia: piano piano si organizza la mobilitazione contro il Fronte Nazionale. 2-Estrema destra cerca un accordo.Nonostante le divisioni, i movimenti razzisti vogliono formare un gruppo parlamentare per poter incassare più soldi dall'unione europea...3-Crisi ucraina: da Sloviansk a Donetsk, racconti di vecchi e nuovi foccolai di guerra. Intanto Kiev sogna la normalità. Il nuovo sindaco della capitale ha ordinato lo sgombero di maidan. ( Emanuele valenti, Michela Sechi) ..4-presidenziali egiziane: l'astensione, l'avversario più temuto dal generale al sisi. ( Laura cappon) ..5-musica e nuove tecnologie: Apple a un passo dell'acquisto del marchio Beats. ( Niccolò vecchia )..6-Workd Music: dalla Guinea l'album “ African Woman “ di Sia Tolno ( Marcello Lorrai) ..7-tennis, clamorosa eliminazione di Serena Williams al torneo di Parigi. ( Dario Falcini) ..
1-crisi siriana: “ l'attacco chimico dell'estate scorso fu compiuto dai ribelli con l'aiuto della turchia”. Le rivelazioni di Seymour Hersh, uno dei più grandi giornalisti investigativi americani.( Michele Migone) ..2-Ucraina : timori di uno scenario crimeano nelle zone russofone. ( Emanuele Valenti) ..3-Grecia: sciopero generale di 24 ore contro il nuovo massiccio piano di licenziamenti. Fuga da bruxelles: secondo un nuovo sondaggio ( Nouvel Observateur) ..alle prossime europee il FN contenderà il primo posto all'Ump. ( Chawki Senouci) ..5-EgittO, addio primavera: i tribunali tornano ad essere il braccio armato del regime. Oggi condannati altri 18 oppositori. ( Laura Cappon) ..6.Progetti sostenibili : ad amsterdam la filera corta fa il suo ingresso nelle mense pubbliche. ..(Fabio Fimiani) ..7-Wolrd Music: da San Paulo l'album “ Metal Metal” .. ( Marcello Lorrai) ..7-Musica in streaming: braccio di ferro sulle royalties tra artisti e case dicografiche. La lettera aperta di David Byrne. ..( NIccolò Vecchia)
1-crisi siriana: “ l'attacco chimico dell'estate scorso fu compiuto dai ribelli con l'aiuto della turchia”. Le rivelazioni di Seymour Hersh, uno dei più grandi giornalisti investigativi americani.( Michele Migone) ..2-Ucraina : timori di uno scenario crimeano nelle zone russofone. ( Emanuele Valenti) ..3-Grecia: sciopero generale di 24 ore contro il nuovo massiccio piano di licenziamenti. Fuga da bruxelles: secondo un nuovo sondaggio ( Nouvel Observateur) ..alle prossime europee il FN contenderà il primo posto all'Ump. ( Chawki Senouci) ..5-EgittO, addio primavera: i tribunali tornano ad essere il braccio armato del regime. Oggi condannati altri 18 oppositori. ( Laura Cappon) ..6.Progetti sostenibili : ad amsterdam la filera corta fa il suo ingresso nelle mense pubbliche. ..(Fabio Fimiani) ..7-Wolrd Music: da San Paulo l'album “ Metal Metal” .. ( Marcello Lorrai) ..7-Musica in streaming: braccio di ferro sulle royalties tra artisti e case dicografiche. La lettera aperta di David Byrne. ..( NIccolò Vecchia)