POPULARITY
Categories
No episódio desta semana falamos sobre filas de supermercado, liberdade de expressão, ditaduras e muito mais. Torna-te Patrono em www.patreon.com/sembarbasnalingua
Depois de pacificar Maranhão, São Paulo e Minas Gerais, Luís Alves de Lima e Silva chegou a Porto Alegre no final de 1842. Com o título de barão de Caxias, ele assumiu a presidência da província para pôr fim à insurreição dos farroupilhas, que proclamaram a República Rio-Grandense. Em sete anos, outros 12 presidentes tentaram sem sucesso a pacificação. Patrono do Exército Brasileiro, Duque de Caxias é o tema do 2º episódio da nova temporada do Aconteceu no RS. O escritor Alcy Cheuiche, autor do livro O Pacificador: A História da Vida do Duque de Caxias, relembra momentos marcantes da vida do militar que governou São Pedro do Rio Grande do Sul duas vezes. Oferecimento: Carrefour, Sam's Club, Chevrolet, Isabela, Betano, Piracanjuba, Liquigás, Copa Energia e Blue Ville
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Bentrovati! Oggi festeggiamo il rientro in Italia con un episodio aperto a tutti gli ascoltatori, con tutti i materiali che di solito sono disponibili solo per i nostri sostenitori. Accomodatevi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Come scaricare la trascrizione Apri l'episodio in Transcript Player (https://play.easyitalian.fm/episodes/h3ptyqqfz6bau7hzlk0jn) Scarica come HTML (https://www.dropbox.com/scl/fi/h3ptyqqfz6bau7hzlk0jn/easyitalianpodcast185_transcript.html?rlkey=eavtqk6ac8yvmmak9kfle8a0t&st=hazavjjf&dl=1) Scarica come PDF (https://www.dropbox.com/scl/fi/zq7kqlnuyxaw1k6go56rs/easyitalianpodcast185_transcript.pdf?rlkey=195vos31nqkt08ry7hwkgtzey&st=rulo9dc5&dl=1) Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Vocabolario Scarica come text file (https://www.dropbox.com/scl/fi/89r64ctwpyehjbi9ldy7o/easyitalianpodcast185_vocab.txt?rlkey=aw6tm37qd5990yr6ck7btjzlx&st=3wa9yff1&dl=1) Scarica come text file with semicolons (https://www.dropbox.com/scl/fi/gizfa25rohbmbt3rqjevv/easyitalianpodcast185_vocab-semicolon.txt?rlkey=jptkepo3mux9xjqmy3ej1zkt9&st=agvcoik8&dl=1) (per app che utilizzano flashcard) Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio 5 Everyday Italian Words You Should Know! - https://www.youtube.com/watch?v=30Vzmu4HiOM Siamo tornati! E per festeggiare il rientro in Italia con tutti voi, diamo a tutti gli ascoltatori la possibilità di provare tutti gli strumenti che di solito sono disponibili per i nostri sostenitori. In questa puntata c'è il vocabhelper! grazie al quale potete vedere le dieci parole più importanti ogni minuto. E poi potete scaricare o aprire nel broswer la trascrizione! O leggerlo con il transcript player. Ma tornando al rientro. Cosa fanno gli italiani quando finalmente ritornano a casa? Mah direi che siamo tutti molto facilmente prevedibili. Secondo voi? IL TRAFFICO! Ma quante traffico in Italia, ma come è possibile? Quante macchine ci sono in Italia, perchè c'è sempre traffico? Ovviamente parliamo delle grandi città italiane, mentre nei piccoli paesi? Concludiamo con sacrificio. Il sindaco di un paesino ha fatto una lunga, lunghissima passeggiata. Ma per cosa? Raffaele ci racconta cosa è successo. Trascrizione Matteo: [0:23] Buongiorno! Raffaele: [0:24] Buongiorno Matteo e bentornato! (Grazie!) Perché sei tornato, giusto? Matteo: [0:32] Sono tornato, sono proprio tornato. Direi di partire subito... Raffaele: [0:38] No, io ti direi di aspettare un attimo, perché è settembre. Prima puntata di settembre: è vero, è sempre un po' un nuovo inizio, un anno nuovo. Si torna a scuola. E noi come regalo cosa abbiamo pensato, Matteo, per i nostri studenti? Matteo: [0:57] Diamo a tutti la possibilità di provare l'ebbrezza, di avere tutti gli strumenti che di solito forniamo ai patron. Raffaele: [1:09] Ai nostri sostenitori. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Nella puntata di oggi, Francesco vi insegnerà a diventare santi step by step. Non servono forbici dalla punta arrotondata o colla vinilica: vi bastano solo il battesimo e due miracoli. Per i più impavidi, al posto dei miracoli potrebbe bastare un martirio… però insomma, i passaggi sono relativamente pochi. Seguiranno consigli e curiosità sul mondo della beatificazione, il che consoliderà il ruolo di Francesco nell’essere l’uomo che risponde alle domande che probabilmente non vi siete mai posti.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Recomendados de la semana en iVoox.com Semana del 5 al 11 de julio del 2021
¿Se acabó el Estado del Bienestar en Europa? El canciller aleman, Friedrich Merz, ha proclamado que el Estado del Bienestar ya no es financible en Europa. 🤝Ayuda a la continuidad de este canal dándole al botón "APOYAR" en IVOOX, conviértete en Patrono y tendrás acceso a episodios exclusivos!!! 👉 https://www.ivoox.com/podcast-audios-juan-ramon-rallo_sq_f1869461_1.html 👈 ──────────────────────────────────────────────── ℹ️ Este programa forma parte de Free Cuban Podcasts : https://www.ivoox.com/escuchar-free-cuban-podcasts_nq_593331_1.html Un proyecto independiente y personal que nace con la intención de difundir las ideas de la libertad ℹ️ 🤝 Puedes ayudar a su continuidad a través de BIZUM: 692/163/601 🤝 ──────────────────────────────────────────────── 👇 👇 👇 Otros programas del canal 👇 👇 👇 🔊 Audios Juan Ramón Rallo: https://go.ivoox.com/sq/869461 🔊 Audios Miguel Anxo Bastos: https://go.ivoox.com/sq/1348569 🔊 Audios Javier Milei: https://go.ivoox.com/sq/873492 🔊 Audios Daniel Lacalle: https://go.ivoox.com/sq/1529184 🔊 Lecciones de Economía con Huerta de Soto: https://go.ivoox.com/sq/2035575 🔊 Audios Liberal - Libertarios: https://go.ivoox.com/sq/847011 ¡¡¡Muchas gracias!!!
Milton Teixeira fala sobre Luiz Alves de Lima e Silva, o Duque de Caxias, patrono do Exército Brasileiro.
Patrono de los novicios y uno de los patronos de Polonia.
Un joven que nos enseña que por más simple y sencilla que nuestra vida pueda ser, es el amor a Dios lo que nos engrandece. Patrono de los novicios, Estanislao es un joven que anhelaba su pronto encuentro con el Señor, y El se lo concedió, a sus 17 años.Con tu ayuda podremos continuar con este proyecto: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=GZMHJDMXG8L22&fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAabzPiBLoj2NefLbiwGBbXS1Ckn9xG8o9stwEGRXwQnsnoRllvac_CUJ_cU_aem_oPr5pU3Gmbo2qA3t6j-zkg
Patrono del pan y del trabajo. "Lo primero que hay que hacer para reformar la Iglesia es reformarse uno mismo"
El mejor libro escrito sobre este nobilísimo santo!
25 DE JULIO - SANTIAGO APÓSTOL, PATRONO DE ESPAÑA
Fique por dentro dos últimos lançamentos de livros, curiosidades de autores consagrados e dicas literárias imperdíveis aqui, no Mondolivro.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Patrono de los enfermos.
11 DE JULIO - SAN BENITO, ABAD. PATRONO DE EUROPA
Omelia del 11 luglio 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250711 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250711sanbenedetto,abate,patronod'europa2025.m4a Fri 11 Jul 2025 18:30 +0100 Spirituality no
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
Ci fa da guida in questo giorno particolarmente solenne per noi monaci e per tutta la chiesa, la splendida immagine evangelica della vite e dei tralci. La leggiamo nel contesto monastico e ci lasciamo guidare dallo stesso Patriarca S. Benedetto. Egli con un linguaggio altamente teologico e biblico vede la vita del monaci come un faticoso e gioioso "ritorno" a Dio, da cui ci eravamo allontananti per la disobbedienza. Il ritorno, come accadde al popolo d'Israele, implica una liberazione dalla schiavitù, un passaggio attraverso le acque del mare rosso, un lungo percorso nel deserto e l'approdo finale nella terra promessa. È un cammino di conversione e di salvezza, è un prodigioso innesto alla vite nuova che è Cristo. È la splendida esperienza di veder rinverdita l'esistenza, è ancora una gioiosa corsa verso Cristo con "il cuore dilatato". La vita del monaco, ma ciò vale anche per ogni cristiano, mediante l'ascolto, la preghiera, la lettura sapienziale della parola di Dio, la ricerca incessante della perfezione e la sequela di Gesù, è proposta e vissuta come una gioiosa esperienza pasquale. Ciò scaturisce come naturale esigenza dell'innesto alla vite: per essere con Cristo dobbiamo essere disposti a seguirlo coraggiosamente ovunque, fino alla croce, fino al sepolcro per avere così la certezza che l'innesto ha prodotto il suo splendido frutto, la vita nuova in Cristo, la nostra personale risurrezione. In questa prospettiva la preghiera e il lavoro, che scandiscono essenzialmente la vita del monaco, ma che ogni cristiano in situazioni diverse sperimenta quotidianamente, diventano motivi di fecondità e di gioia. La sua Regola, non solo ha ispirato ed ispira ancora la vita di migliaia di monaci in ogni parte del mondo, ma ha fatto il suo ingresso in ogni ambiente, nelle famiglie, nelle caserme, ultimamente nelle fabbriche e ovunque si trovano adunate persone che cercano un sano equilibrio nelle mutue relazioni e una vera santificazione del lavoro; per questo le Abbazie e i Monasteri a loro volta si stanno aprendo sempre più all'accoglienza per operare un nuovo e vitale innesto tra la vita del mondo e quella dei consacrati. Per ricordare e rinsaldare questo innesto, già operato gloriosamente nei secoli passati, S. Benedetto è stato proclamato meritatamente Patrono d'Europa. Anche questo è un innesto che deve però trovare ancora la piena realizzazione in altre realtà della vita sociale. Molti, pare, vogliano ignorare le radici storiche e religiose che hanno evangelizzato e civilizzato la nostra Europa. Speriamo di non dover costatare che il distacco dalla vite feconda non riduca i tralci alla essiccazione e alla sterilità.
A partire da venerdì 27 giugno con San Pietro Music Fest e la Cena sotto le stelle e fino a domenica saranno decine gli eventi proposti agli scledensi e non, concludendo domenica sera con i fuochi d'artificio. Coinvolte tante associazioni cittadine insieme alla Parrocchia ei San Pietro e al Comune nell'organizzazione.
Discurso: Gov. Tarcísio de Freitas | Ato Cívico em homenagem aos 262 anos de nascimento de José Bonifácio de Andrade e Silva, Patrono da Independência - 13.06.2025 by Governo do Estado de São Paulo
Coletiva: Gov. Tarcísio de Freitas | Ato Cívico em homenagem aos 262 anos de nascimento de José Bonifácio de Andrade e Silva, Patrono da Independência by Governo do Estado de São Paulo
15 DE MAYO - SAN ISIDRO, LABRADOR. PATRONO DE MADRID
Patrono de los agricultores y de Madrid.
Meditaciones y reflexiones para hacer la oración especialmente dirigidas a jóvenes. || Pásate por nuestra WEB y lee los testimonios, artículos y suscríbete a los Podcast diarios de rezarhoy en: https://www.jovenescatolicos.es/Sigue el canal de Jóvenes Católicos en WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDQN04LY6d1sgDXEK3sPásate por nuestra cuenta de Instagram: https://www.instagram.com/catolicos_es/Twitter: https://twitter.com/catolicos_esFacebook: https://www.facebook.com/Catolicos.es/Pásate por la página web de Cobel Ediciones: http://www.cobelediciones.com/
10 DE MAYO - SAN JUAN DE ÁVILA, SACERDOTE, DOCTOR DE LA IGLESIA, PATRONO DEL CLERO ESPAÑOL
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8156PAPA FRANCESCO NON CHIUDERA' IL GIUBILEO (ACCADDE SOLTANTO A INNOCENZO XII) di Cristina Siccardi Papa Francesco ha aperto la porta Santa in San Pietro, dando inizio all'Anno Santo ordinario del 2025, la Vigilia di Natale dello scorso anno. Era in sedia a rotelle e le campane suonavano a festa. Il 21 aprile, il Lunedì dell'Angelo, dopo la Santa Pasqua, le campane di San Pietro, invece, hanno suonato a morto per la sua scomparsa, avvenuta a 88 anni di età. Il giorno prima ha voluto incontrare, a sorpresa, il vice presidente degli Stati Uniti JD Vance, poi è apparso dal loggione per impartire la benedizione Urbi et Orbi che ha pronunciato con un filo di voce e al termine è sceso in piazza sulla Papa-mobile tra la folla dei fedeli. È stato il suo ultimo saluto: poche ore dopo, alle 7,35, si è spento. Secondo le sue volontà non sarà sepolto in Vaticano, bensì nella basilica di Santa Maria Maggiore, una delle quattro basiliche Papali di Roma.Papa Francesco, che aveva già indetto il Giubileo straordinario della Misericordia nel 2015, non potrà chiudere l'Anno Santo nella data prevista, il 6 gennaio 2026.UNICO PRECEDENTEA un solo altro Pontefice accadde la stessa sorte: era Innocenzo XII (1615-1700), nato Antonio Francesco Pignatelli, che morì a 85 anni. Durante il suo pontificato la vita dei popoli europei fu spesso funestata dalle guerre. Il Papa indisse il Giubileo il 18 maggio 1699 con la bolla Regi Saeculorum e all'apertura, a causa delle sue precarie condizioni di salute, non poté presiedere personalmente; ma nel giorno di Pasqua di quell'anno, pur essendo ormai gravemente malato, a causa del gran numero di pellegrini venuti da tutte le parti impartì la benedizione solenne dal balcone del Quirinale. Morì il 27 settembre del 1700, quindi l'Anno Santo fu chiuso dal suo successore, Clemente XI (1649-1721), nato Giovanni Francesco Albani.Nonostante l'assenza del Papa, sostituito dal cardinale Emmanuel de Bouillon (1643-1715), la cerimonia di apertura del Giubileo si svolse solennemente alla presenza della regina di Polonia, María Cristina (1641-1716), vedova del sovrano Jan Sobieski, e dal granduca di Toscana, Cosimo III de' Medici (1642-1723). La regina era entrata in San Pietro scalza e vestita da penitente e l'enorme affluenza di fedeli passava in ginocchio attraverso la Porta Santa.Membro di un casato aristocratico, Antonio Pignatelli, nato a Spinazzola in Puglia, trascorse tutto il periodo di formazione a Roma nel Collegio dei Gesuiti, dove prese gli ordini sacri probabilmente nel 1643. Si laureò in utroque iure e papa Urbano VIII lo chiamò a svolgere le sue mansioni nella Curia romana. Fu ordinato vescovo il 27 ottobre 1652. Svolse la carriera diplomatica come nunzio apostolico e per undici anni, dal 1660 al 1671, risiedette all'estero, tra Confederazione polacco-lituana e Impero austriaco. Fu creato cardinale il 1º settembre 1681 da Innocenzo XI. Come porporato partecipò a due conclavi, nel 1689 e nel 1691, quando fu eletto successore di San Pietro.Convinto della necessità che il clero dovesse porsi a modello dei fedeli, il Pontefice fece pubblicare la costituzione apostolica Sanctissimus in Christo Pater (18 luglio 1695), con la quale richiese a ogni ordine religioso una più stretta osservanza delle regole e una più attenta preparazione dei giovani nei noviziati. Attento alla Liturgia, il 20 agosto 1692 emise un decreto sulla musica sacra, in tal modo dissipò la confusione causata dalle diversità di interpretazioni e illuminando tutta la questione.CONTRO IL NEPOTISMO E IL GIANSENISMOInnocenzo XII è passato anche alla storia per aver emanato, il 23 giugno 1692, la bolla Romanum decet pontificem con la quale si eliminava ogni pratica di nepotismo, proibendo di fatto ai pontefici di concedere proprietà, incarichi o rendite a qualsiasi congiunto; inoltre, nessun parente di essi avrebbe più potuto essere innalzato al cardinalato.Sotto il suo pontificato proseguì l'annosa controversia giansenista, che egli condannò fermamente come eresia nel 1699. Cultore mariano, il 15 maggio 1693, stabilì che tutte la chiese celebrassero la festa dell'Immacolata Concezione con un'ottava. Realista e cosciente dei pericoli musulmani che gravitavano sui popoli d'Europa, appoggiò l'Imperatore del Sacro Romano Impero Leopoldo I d'Asburgo (1640-1705), impegnato nella guerra contro l'Impero Ottomano nella Grande guerra turca (1683-1699). Dopo più di un decennio di duro conflitto, Leopoldo uscì vittorioso in Oriente grazie al geniale talento militare del principe Eugenio di Savoia-Soissons (1663-1736). Con il trattato di Karlowitz, l'Imperatore cristiano recuperò quasi tutto il Regno d'Ungheria, che era caduto sotto il potere turco negli anni successivi alla battaglia di Mohács del 1526.Attento non alle demagogie, ma ai concreti bisogni della Chiesa, Innocenzo XII riformò l'apparato giudiziario per rendere efficace ed efficiente l'azione dei tribunali romani, troppo lenti nel garantire la giustizia. Con la bolla Ad radicitus submovendum del 31 agosto 1692 soppresse tutti i tribunali e i giudici particolari e rimise tutte le cause ai giudici ordinari. Fece quindi erigere un palazzo a Montecitorio, dove concentrò tutti i tribunali dell'Urbe, l'attuale Palazzo Montecitorio, inaugurato nel 1696.Uomo di poche parole, ma dai molti fatti, nel 1692 fece realizzare il nuovo acquedotto di Civitavecchia, dichiarò porto franco lo scalo portuale e le conferì il titolo di Città. Ordinò la costruzione del porto di Anzio (soprannominato «di Nettuno»), che portò crescita e sviluppo del luogo. Fece anche aprire due dogane a Roma, una per il traffico di merci via acqua, presso il porto di Ripa Grande, l'altra per le mercanzie via terra, nel tempio di Adriano a piazza di Pietra e, come non bastasse, rafforzò le difese militari sulla linea di costa per contrastare la minaccia dei Corsari barbareschi.Nel 1693 decise di riorganizzare l'assistenza pubblica di Roma e iniziò con il raccogliere l'infanzia abbandonata in un'unica istituzione, progettando di concentrarvi anche le altre categorie di poveri assistiti. Nacque così il nucleo di quello che divenne l'Ospizio apostolico di San Michele a Ripa Grande.Proprio in occasione del Giubileo del 1700, fece aprire un nuovo raccordo viario tra la via Appia antica e la via Campana, oggi via Appia Nuova, nota ancora oggi come Appia Pignatelli.Patrono delle Arti e delle Scienze, dopo la sua morte, il suo amico e conterraneo, il cardinale don Vincenzo Petra (1662-1747) dei duchi di Vastogirardi, commissionò all'architetto Ferdinando Fuga un monumento funebre in suo onore in San Pietro, presidiato da due statue, opera dello scultore Filippo Valle, che rappresentano la Giustizia e la Carità.
San Juan Bautista de la Salle es el Fundador del Instituto de los Hermanos de las Escuelas Cristianas y es Patrono de los Educadores Cristianos. Se caracterizó por vivir una vida de suma humildad, aún siendo fundador y director de las escuelas que fundó. Siempre se vio como el último, confiando en la Divina Providencia y poniendo al centro de la educación el amor y a Jesucristo.Con tu ayuda podremos continuar con este proyecto: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=GZMHJDMXG8L22&fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAabzPiBLoj2NefLbiwGBbXS1Ckn9xG8o9stwEGRXwQnsnoRllvac_CUJ_cU_aem_oPr5pU3Gmbo2qA3t6j-zkg
¡Hoy GodCast Kids cumple 2 años! Queremos dar gracias a Dios, a la Santísima Virgen y también... A nuestro patrono, San José.
App 10 Minutos com Jesus. Disponível em: App Store - https://tinyurl.com/10mcj-ios Google Play - https://tinyurl.com/10mcj-android Subscreve aqui: https://youtube.com/channel/UC9RN5vG3C0qlq4pZFx-k9-w?feature=shared ️ Segue-nos no teu serviço habitual de podcast: Spotify: https://spoti.fi/3bb5Edp Google Podcast: https://bit.ly/2Ny0S1r Apple Podcast: https://apple.co/3aqxYt6 iVoox: https://bit.ly/2ZmpA7t Recebe uma mensagem com a Meditação via: WhatsApp: http://dozz.es/10mjp Telegram: https://t.me/dezmincomjesus +Info: http://10minutoscomjesus.org
L'Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Tortona propone visite guidate al Museo Diocesano, laboratori e itinerari cittadini sulle tracce di San Marziano, Santo Patrono di Tortona. Le iscrizioni sono aperte fino al 26 febbraio. Tutti i dettagli nell'intervista a Michela Ricco.
José Antonio Marina y Pepa conversan sobre la relevancia de Burrhus F. Skinner, psicólogo conductista influyente del siglo XX, y su teoría sobre la conducta humana a través de premios y castigos. JAM propone que Skinner debería ser considerado patrono de Internet, dado el impacto que sus ideas tienen en la forma en que las plataformas digitales y los dispositivos, como los teléfonos móviles, condicionan el comportamiento humano.Escuchar audio
Federico comenta con Daniel Muñoz la crisis interna de Vox, menospreciada por Abascal, y la deriva antiliberal que retratan sus fundadores.
Cuenta Federico junto a Rosana Laviada y Vanesa Vallecillo la cleptocracia que dirige Sánchez junto al resto de su gabinete. Cuenta Federico junto a Rosana Laviada y Vanesa Vallecillo la cleptocracia que dirige Sánchez junto al resto de su gabinete. Un ejecutivo que borra los móviles o los borran a medias, como ha podido comprobar LD.
P. Claudio (México)San José fue buen papá porque dormía.[Ver Meditación Escrita] https://www.hablarconjesus.com/meditacion_escrita/patrono-de-los-dormilones/
18-12-24San José fue buen papá porque dormía.Si deseas recibir el Podcast a diario directamente en tu celular, ingresa a GodCast.mx y date de alta gratis!
El día de San Judas Tadeo se celebra cada 28 de octubre. Es una fecha en la que miles de fieles católicos en México y otras partes del mundo honran al santo patrono de las causas difíciles y desesperadas.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Who is the patron saint of Italy? In today's episode called "Chi è il patrono d'Italia?", I'll tell you all about the patron saint of Italy. If you're curious and want to learn more, keep Listening! :)_______________________You can book a trial lesson with me by writing an email at: ilalazed@gmail.com or on:www.ilazed.comlanguatalk__________________________Listen to the story of other great Italian characters:Il maestro Manzi:audio: https://www.spreaker.com/episode/18415982script: https://ilazed.com/2019/06/29/alberto-manzi-il-maestro-degli-italiani/Gianni Rodari:audio: https://www.spreaker.com/episode/41509132script: https://ilazed.com/2020/10/19/100-anni-di-gianni-rodari/Alberto Sordi:audio: https://www.spreaker.com/episode/30378309script: https://ilazed.com/2020/06/12/alberto-sordi/________________________________Read more about the Italian language and culture!!ilazed.com___________________________Follow me on my socials:https://www.facebook.com/italianwithilazed/https://www.instagram.com/ila_zed/https://twitter.com/ila_zedhttps://www.pinterest.it/ilalazed/
25 DE JULIO - SANTIAGO, APÓSTOL Y PATRONO DE ESPAÑA
11 DE JULIO - SAN BENITO, ABAD Y PATRONO DE EUROPA
Hoy la Lcda Frances Santiago nos orienta sobre los derechos de los trabajadores y responde a las preguntas de nuestros seguidores.
Recomendados de la semana en iVoox.com Semana del 5 al 11 de julio del 2021
Cuatro economistas desmontan el 'España va bien' de Sánchez | 🎙️ Daniel Lacalle, José María Rotellar, José Ramón Riera y Julián Salcedo en El Debate 🎙️ > 12 de abril de 2024 ¡¡¡Sigue Defendiendo la Libertad | Que no te Engañen!!! 🤝Ayuda a la continuidad de este canal dándole al botón "APOYAR" en IVOOX, conviértete en Patrono y tendrás acceso a episodios exclusivos!!! 👉https://www.ivoox.com/podcast-audios-daniel-lacalle_sq_f11529184_1.html👈 ──────────────────────────────────────────────── ℹ️ Este programa forma parte de Free Cuban Podcasts : https://www.ivoox.com/escuchar-free-cuban-podcasts_nq_593331_1.html Un proyecto independiente y personal que nace con la intención de difundir las ideas de la libertad ℹ️ 🤝 Puedes ayudar a su continuidad a través de BIZUM: 692/163/601 🤝 ──────────────────────────────────────────────── 👇 👇 👇 Otros programas del canal 👇 👇 👇 🔊 Audios Juan Ramón Rallo: https://go.ivoox.com/sq/869461 🔊 Audios Miguel Anxo Bastos: https://go.ivoox.com/sq/1348569 🔊 Audios Javier Milei: https://go.ivoox.com/sq/873492 🔊 Audios Daniel Lacalle: https://go.ivoox.com/sq/1529184 🔊 Lecciones de Economía con Huerta de Soto: https://go.ivoox.com/sq/2035575 🔊 Audios Liberal - Libertarios: https://go.ivoox.com/sq/847011 ¡¡¡Muchas gracias!!!
Patrono principal de la Iglesia, antes que cualquier otro santo, incluidos san Pedro y san Pablo, es san José. Dios le dio grandes dones, uno de ellos convivir de manera tan familiar con Jesús y con María que tenemos en él el principal maestro para el trato sencillo, cotidiano, con el Hijo de Dios hecho hombre y con su Madre. De esa manera, tan doméstica, podemos ir de la trinidad de la tierra a la Trinidad del Cielo.
Hoy hablaremos De los Santos Patronos que nos ayudan a llegar al cielo y a cumplir bien nuestros trabajos. ¿Conoces cuál es el tuyo?
Continuamos hablando de los Santos Patronos que la Iglesia Católica nos propone para que nos ayuden en nuestros trabajos y enfermedades.