Podcasts about sempione

  • 17PODCASTS
  • 36EPISODES
  • 1h 5mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Aug 31, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about sempione

Latest podcast episodes about sempione

il posto delle parole
Elisabetta Sala "Figli di ieri"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 31, 2024 24:42


Elisabetta Sala"Figli di ieri"Edizioni Areswww.edizioniares.it“Invece di girare verso il liceo Beccaria, Tino pedalò a tutta birra verso il parco Sempione, insensibile all'aria gelida che gli entrava nell'eskimo aperto. Il tumulto di gioia e dolore che gli ribolliva dentro gli dava le vertigini”.Valcamonica, 1965. Costantino, detto Tino, ha dieci anni e da grande vorrebbe diventare un supereroe, come quelli dei suoi amati fumetti, ma è costretto a lasciare il proprio paese, gli amici e il profumo dei boschi per seguire i genitori a Milano.L'impatto con la grande città è alleviato dall'incontro con nuovi compagni di scuola che presto diventeranno inseparabili.Il passaggio al liceo apre nuovi orizzonti: Tino si appassiona allo studio, ma si fa anche coinvolgere nei collettivi studenteschi e dal professore di filosofia, affascinante ma sfuggente.Quando le violenze accenderanno le piazze, Tino si lancerà nella mischia cercando la propria occasione di “salvare il mondo”… ma la sua sfida più grande diventerà strappare un sorriso a Sara, misteriosa ragazza con le trecce, troppo seria per la sua età.Figli di ieri è allo stesso tempo un grande romanzo di formazione e un affresco degli anni della contestazione, tra nostalgia e ricerca di una causa per cui spendere la propria vita.Elisabetta Sala, anglista e insegnante di liceo, è laureata in letteratura inglese e in letteratura russa. Ha pubblicato per Ares tre saggi storici, L'ira del Re è morte (2008), Elisabetta la Sanguinaria (2010), L'enigma di Shakespeare (2011), e il profilo letterario Lev Tolstòj. Il fuoco interiore (2022). Sempre nel catalogo Ares il suo romanzo di successo Il cardo e la spada (2021).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Barbara Paltenghi Malacrida "Enrico Castellani" Museo d'Arte Mendrisio

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 8, 2024 18:28


Barbara Paltenghi Malacrida"Enrico Castellani"Mostra al Museo d'Arte MendrisioFino al 7 luglio 2024www.museo.mendrisio.chDipinti, superfici a rilievo, opere su carta, installazioni, sculture, stampe e un'intera sezione documentaria - con alcuni inediti - sono presentati nel percorso espositivo con pertinenza cronologica attraverso le sale, ciascuna delle quali è dedicata a un momento specifico della ricerca di Castellani. La mostra è curata da Barbara Paltenghi Malacrida, Francesca Bernasconi, Federico Sardella, ed è organizzata in collaborazione con la Fondazione Enrico Castellani.  Dalle composizioni ad olio e fili su tela ai disegni della fine degli anni Cinquanta (Ombre) che hanno aperto la strada alle tele "estroflesse", dai dittici e dalle superfici angolari alle enigmatiche installazioni (Il muro del tempo, Spartito), da una selezione di stampe alle ultime opere realizzate in alluminio aeronautico, l'esposizione distribuita sui 600 metri quadrati del Complesso dei Serviti permetterà agli spettatori di avere una visione completa della pratica artistica di Castellani, dai meno noti esordi all'elaborazione del suo linguaggio più conosciuto. La mostra si avvale del sostegno della Banca del Sempione, del contributo della Repubblica e Cantone Ticino, Fondo Swisslos, e della media partnership di RSI Rete 2.La presenza di Enrico Castellani (1930-2017) sulla scena artistica della seconda metà del Novecento, è stata certamente tra le più influenti e carismatiche, grazie alla sua costante e rigorosa ricerca intorno al concetto di spazio e di tempo, e alla loro rappresentazione.Nel 1952 si trasferisce in Belgio dove, dopo un iniziale passaggio all'Académie Royale des Beaux-Arts di Bruxelles, preferisce seguire studi in architettura frequentando l'École nationale supérieure d'architecture et des arts décoratifs de La Cambre, dove si laurea nel 1956. Al suo ritorno in Italia incontra l'artista Piero Manzoni, con il quale sviluppa una profonda amicizia e uno straordinario sodalizio artistico. Nel 1959 fondano la fondamentale rivista "Azimuth" (uscita in soli due numeri) e la quasi omonima galleria Azimut, che presenta 13 mostre nell'arco di 8 mesi con l'obiettivo di esplorare le tendenze artistiche più innovative che si stavano sviluppando non solo in Italia ma anche all'estero.Se le prime opere sono debitrici di un certo tipo di espressionismo astratto, in particolare della pittura segnica di Mark Tobey, a partire dalla fine degli anni Cinquanta Castellani sviluppa una pratica artistica personale e ben riconoscibile, che lo rende protagonista della nuova scena culturale europea. Le sue tele monocrome, in cui la superficie viene modificata e ritmata da sequenze accuratamente studiate di estroflessioni e introflessioni, catturano infatti rapidamente l'attenzione del panorama artistico contemporaneo, di cui diventa una delle figure più influenti. Viene invitato a presentare le sue opere a mostre fondamentali come Monochrome Malerei(Leverkusen, 1960), The Responsive Eye (MoMA, 1965) ed è presente più volte alla Biennale di Venezia (nel 1964 e nel 1966).Nei decenni successivi persegue il suo affascinante, quanto misterioso, alfabeto visivo con rigorosa determinazione e il suo lavoro viene regolarmente presentato in mostre nazionali e internazionali come Vitalità del negativo nell'arte italiana 1960/70 (Palazzo delle Esposizioni, Roma 1970), Identité italienne. L'art en Italie depuis 1959 (Centre Georges Pompidou, Parigi, 1981), The Italian Metamorphosis, 1943-1968 (Solomon R. Guggenheim Museum, New York 1994). La sua straordinaria carriera culmina nel 2010 con il conferimento a Tokyo del Praemium Imperiale per la pittura, il più alto riconoscimento artistico. Enrico Castellani muore a Celleno nel 2017. Il progetto espositivo sviluppato dal Museo d'arte Mendrisio in stretta collaborazione con la Fondazione Enrico Castellani costituisce la prima presentazione del suo lavoro in un museo svizzero e la prima retrospettiva organizzata dopo la morte dell'artista avvenuta nel 2017. Il catalogoIl catalogo bilingue (italiano/inglese) presenta nuove riproduzioni di tutte le opere esposte e cinque saggi incentrati su aspetti specifici dell'opera e della vita di Castellani. Ester Coen analizza gli inizi della sua carriera e l'esperienza di Azimut/h, Paolo Bolpagni gli aspetti musicali delle sue composizioni, Fulvio Irace riflette sul rapporto dell'artista con l'architettura, Federico Sardella offre una panoramica della sua produzione artistica attraverso un prisma geografico e Barbara Paltenghi Malacrida fornisce una valutazione della ricezione critica della sua opera. L'appendice comprende una nuova nota biografica e una storia espositiva e bibliografica aggiornata.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

allora . rencontres italiennes inspirantes
#11 Constance Gennari - The Socialite Family - Leçon de style à la Milanaise !

allora . rencontres italiennes inspirantes

Play Episode Listen Later Mar 4, 2024 60:41


Cette femme a façonné son « œil » au beau... « Elle a les yeux revolver, elle a le regard qui tue », oui... c'est elle qui « tire la première »... Mais attention, seulement sur les jolies choses, les objets, le mobilier, les accessoires design ou les pièces de maîtres !C'est en arpentant enfant les puces et brocantes parisiennes qu'elle a chopé le goût des pièces rares et du vintage ! Et elle ne s'est pas arrêtée là... Elle est allée chercher en Italie l'élégance, la nonchalance aussi parfois, et le minimalisme des intérieurs Milanais !Et oui, avoir une double culture franco-italienne ça a du bon ! Et ça détermine aussi une vie... Il y a 10 ans, Constance Gennari a mis ses talents dans un magazine en ligne qu'elle a créé de A à Z. Le plaisir qu'elle souhaitait partager, propager même, c'était de nous faire entrer dans les intérieurs de familles pour comprendre comment ils avaient décoré leur lieu de vie, pour mieux nous transmettre leur art de vivre aussi ! Des reportages déco donc, mais aussi sociologiques ! De Paris à New York, en passant par l'Italie évidemment, toute une nouvelle génération a pris la pose pour « The Socialite Family ».En si bon chemin, elle a carrément créé sa propre marque de mobilier et de décoration, du même nom. Et cette fameuse « beauté » italienne l'a rattrapée car elle est au cœur de ses inspirations, de ses créations... on va le voir ! Bell'ascolto !· Les inspirations italiennes de Constance :Les films « Parfum de femme » de Dino Risi (1975) & « Lo scopone scientifico » de Luigi Comencini (1972).Le livre « Ingressi di Milano » (Ed. Taschen) dans lequel 144 des plus belles entrées milanaises des années 1920 à 1970 sont photographiées. Certaines sont l'œuvre des plus célèbres architectes de Milan, de Gio Ponti à Piero Portaluppi.La revue italienne DOMUS devenue une référence en architecture, art et design.Les deux rencontres italiennes marquantes réalisées pour le média « The Socialite Family » : Roberto Baciocchi (qui est entre autres l'architecte attitré des boutiques Prada) & Italo Manca (le restaurateur connu de tous les Milanais) !La chaise longue réglable P40 qui peut prendre 486 positions distinctes, signée du designer italien Osvaldo Borsani, créateur de la marque de mobilier de bureau Milanais, Tecno.Le musée du design italien à découvrir : la Triennale, dans le parc Sempione, de Milan & la Villa Necchi Campiglio, demeure historique de Milan, siège de la FAI (Fondo Ambiente Italiano), où a été tourné le film « Amore » de Luca Guadagnino (2010) avec Twilda Swinton !La playlist « La Scopa The Socialite Family » sur Spotify & la chanson « Si, viaggiare » de Lucio Battisti !Son conseil « dolce vita » insolite : la trancheuse à jambon, la base pour un aperitivo à l'italienne réussi !La pièce design italienne à avoir chez soi absolument : la cafetière moka et la théière aux formes innovantes Alessi.Les comptes instas de cuisine des « nonne » italiennes comme @pastagrannies @nonnanatalina_1935 !· Il mondo de Constance :Instagram : @constancegennariThe Socialite Family : Instagram : @thesocialitefamily / Site Internet : www.thesocialitefamily.comConçu, réalisé et présenté par Claire PlantinetMontage Générique : François PraudMixage épisode : Alice Krief - Les belles fréquencesMusique : Happy Clapping Cinematic Score / PaBlikMM / Envato ElementsCréation visuelle : Thomas Jouffrit© Portrait Constance Gennari signé Eve CampestriniPodcast hébergé par Ausha.· Contattami, Scrivimi !Retrouvez allora sur Instagram @allora.lepodcast & Facebook @alloralepodcast !

Non hanno un amico
Ep.354 - Era Ghali

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Feb 15, 2024 7:43


Quelli (tanti) che non capiscono la satira. Fonti: estratto della quinta serata del festival di Sanremo 2024, programma condotto da Amadeus e trasmesso da Rai, pubblicato sul profilo Facebook di TG3 l'11 febbraio 2024; video "Presidio pro-Palestina davanti alla sede RAI di Milano: centinaia di persone in corso Sempione" pubblicato sul canale Youtube di Local Team il 14 febbraio 2024.ven 16/02 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Laser
Gisella e la Repubblica partigiana dell'Ossola

Laser

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 25:54


Con la firma dell'armistizio tra l'Italia e le truppe alleate, nel corso della seconda guerra mondiale, muta radicalmente lo scenario del conflitto in corso anche nei pressi del confine svizzero.Tra le protagoniste di quella fase storica anche Gisella Floreanini, che diventerà – unica donna in Italia in un periodo in cui le donne non avevano nemmeno diritto di voto – ministro della Repubblica Partigiana dell'Ossola, nel 1944. Ma la sua vicenda personale ha profonde radici in Svizzera, dove comprende la realtà democratica e impara a conoscere le principali basi istituzionali che daranno vita al suo percorso politico. Il legame tra quella valle italiana nei pressi del Sempione e la Confederazione si mostrerà solidissimo e decisivo per le sorti della popolazione coinvolta nel conflitto.(Prima emissione: 5 settembre 2023)

A spasso con Wilma
Puntata 76 - Piazza Sempione

A spasso con Wilma

Play Episode Listen Later Mar 17, 2023 8:00


La puntata è dedicata alla storia, ma soprattutto i retroscena, dell'Arco della Pace che si trova in Piazza SempioneTesto: https://bit.ly/3JMXQB5

Ultim'ora
Sea, Brunini "Ferrovia Malpensa-Sempione porterà benefici"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 0:40


“È un'opera molto meditata e pensata, poi come sempre è difficile fare contenti tutti ma riteniamo che porterà benefici, soprattutto in termini di sostenibilità ed emissione di CO2". Lo dichiara l'amministratore delegato di Sea Armando Brunini a proposito dell'inizio dei lavori per la ferrovia Maltensa-Sempione. xa1/pc/gsl

Ultim'ora
Fontana “Finalmente parte opera ferroviaria Malpensa-Sempione”

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 0:48


"Finalmente parte a Malpensa un collegamento ferroviario congruo col tipo di aeroporto che deve e dovrà essere sempre di più”. Così il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana a margine dell'avvio dei lavori della nuova linea ferroviaria che collegherà il terminal 2 dell'aeroporto di Malpensa con la ferrovia del Sempione. xa1/pc/gtr

Le interviste di Radio Number One
Ghost Tour Milano, Valeria Celsi: «Vi porto a scoprire i fantasmi di Milano»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 5:13


Nel PN1 di lunedì 7 novembre, Miky Boselli e Marco Vignoletti ci portano alla scoperta dei fantasmi milanesi insieme a Valeria Celsi, organizzatrice del Ghost Tour Milano. Il tour, che vanta di un successo sempre più crescente, è una passeggiata notturna o serale a piedi, in cui Celsi e i partecipanti si immergono nei luoghi della città abitati dai fantasmi. Qui vengono raccontate le storie e le leggende degli spiriti di Milano.UNA LEGGENDA – Valeria ha raccontato agli ascoltatori la leggenda del fantasma più famoso di Milano, la Dama in nero, che abita il parco Sempione. «Si dice che ogni tanto spaventa gli uomini che passano da soli per il parco. Poi passa la notte con loro e il giorno dopo gli sfortunati si rendono conto che è la donna ha un teschio al posto del viso. Dopo quest'avventura, tutti impazziscono e non riescono più ad amare un'altra donna».

Fatti e misfatti
Fotovoltaico ovunque? (e altri fatti)

Fatti e misfatti

Play Episode Listen Later Nov 3, 2022 10:51


Fa discutere il progetto nei pressi del Sempione sopra la frazione di Gondo della più grande centrale fotovoltaica di tutta la Svizzera. È giustificato sacrificare quel territorio?Le notizie in breve:- Mostra dedicata alla Regina Margherita- Una gradita nuova edizione de "Il regno del Cervino di De Amicis- Il lavoro di Guardaparco sembra essere molto ambito.Su fattidimontagna.it testi e link per approfondire

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2180 - Martini sponsor di due importanti eventi musicali a Milano

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 24, 2022 4:43


La musica chiama e MARTINI risponde siglando importanti partnership a sostegno di due grandi appuntamenti che coinvolgeranno la città di Milano: Party Like a DeeJay, la festa al parco Sempione per il 40° compleanno dell'emittente radio più cool di sempre, e LOVE MI, il concerto solidale ideato da Fedez a cura di DOOM Entertainment, un evento di Milano è Viva, progetto promosso dall'Amministrazione comunale per sostenere gli spettacoli dal vivo. Dopo il successo del MARTINI Live Bar, l'aperitivo-evento digitale in streaming che ha coinvolto migliaia di persone in performance live con artisti di punta della scena italiana, il brand icona dell'aperitivo italiano torna a presidiare i grandi palcoscenici della musica in qualità di sponsor.

TRAPPIST
148: Lo sciopero generale non basta a riportare il governo Draghi sulla Terra

TRAPPIST

Play Episode Listen Later Dec 17, 2021 59:11


Il successo di una mobilitazione organizzata in nove giorni dimostra la distanza tra il paese reale e i partiti della maggioranza, che insieme al presidente del Consiglio hanno deciso di ignorare le ragioni dello sciopero e tirare avanti Secondo Cgil e Uil, lo sciopero generale ha avuto alte percentuali di adesione, con una media attorno all'85%. “Per noi questa non è la fine di un ciclo di manifestazioni, per noi è l'inizio perché non rinunciamo all'idea di una riforma delle pensioni, del fisco e della lotta alla precarietà. Ora ancora con più forza. Le piazze di oggi ci dicono che non siamo isolati,” ha detto Maurizio Landini a una piazza del Popolo piena di bandiere rosse e blu. Anche a Milano piazza Sempione si è riempita di circa 20 mila persone provenienti da tutto il Nord Italia. Lo sciopero arriva dopo lo strappo da parte dei partiti di destra della coalizione, che hanno costretto l'esecutivo a non rispettare gli impegni che Draghi personalmente aveva preso con i sindacati. Questa situazione, che dovrebbe essere di grande tensione politica, è stata minimizzata dai media, che ieri hanno largamente ignorato lo sciopero, e apparentemente ignorata dal presidente del Consiglio, che sembra sostanzialmente disinteressato dagli eventi che lo circondano, anche quando lo riguardano direttamente. Ieri Draghi era impegnato con il Consiglio europeo, e nella replica delle comunicazioni di due giorni fa al Senato si è limitato a dire che non c'è stata nessuna “volontà punitiva” nei confronti dei sindacati, ma volontà di “colloquio, confronto, ascolto.” Per l'approvazione della manovra però il tempo stringe, gli emendamenti del governo ancora non sono stati presentati e l'unico tavolo di confronto con i sindacati è stato convocato per il 20 dicembre — e solo sulle pensioni: non ci sono all'orizzonte, al momento, interventi sul fisco per venire incontro alle richieste dei lavoratori che ieri hanno incrociato le braccia. Show notes  Manovra, Cgil e Uil: "Adesioni a sciopero alte con medie 85%" Dall'operaia al rider, le storie di chi ha scioperato: "Precari, sotto ricatto e senza tutele. La politica venga a vedere da vicino cos'è il lavoro oggi" - Il Fatto Quotidiano Lo sciopero contro la precarietà riporta in piazza il paese reale Consiglio europeo del 16 dicembre, la replica del Presidente Draghi al Senato della Repubblica | www.governo.it Manovra: Draghi, ‘sindacati? Nessuna volontà punitiva da governo' – Il Dubbio Manovra: slitta la presentazione degli emendamenti del governo - Economia - ANSA Manovra a rilento. Draghi convoca i sindacati dopo il 16 | il manifesto Sciopero generale, aderisce l'80% dei metalmeccanici. Landini: “Di nuovo in piazza se non avremo risposte”. Centrodestra parla di farsa. M5s e Leu: “Ora dialogo” - Il Fatto Quotidiano Bollette, salta il contributo di solidarietà proposto da Draghi. Niente accordo sul fisco in cdm - la Repubblica ​Cgil e Uil: sciopero generale il 16 dicembre contro la Manovra - Rai News Guida allo sciopero del 16 dicembre 2021, dai treni alle manifestazioni: gli orari - Cronaca Perché Cgil e Uil sciopereranno contro la legge di Bilancio | Pagella Politica Riforma Irpef, anche sommando lo sconto sui contributi (che vale solo per il 2022) i vantaggi maggiori vanno ai redditi oltre 38mila euro - Il Fatto Quotidiano Landini: “Sono i partiti ad aver bloccato Draghi” - la RepubblicaSostieni l'informazione indipendente di the Submarine: abbonati a Hello, World! La prima settimana è gratis

il posto delle parole
Renzo Ceresa "Volevo stare dentro i fili di una radio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 6, 2021 13:14


Renzo Ceresa"Volevo stare dentro i fili di una radio"Da Tutto il calcio minuto per minuto a CaterpillaBaldini + Castoldihttps://www.baldinicastoldi.it/Da bambino voleva diventare un salumiere. Oppure il presidente della Repubblica. Invece nel 1977 è stato assunto in Rai e lì è rimasto. Per quarantuno anni.Era il suo destino? Forse, perché suo padre era un tecnico di produzione radiofonica e lui era nato in un condominio in cui abitavano solo dipendenti della Rai.Ha passato una vita intera a lavorare in radio, nella sede di corso Sempione. Ha iniziato come sonorizzatore nelle produzioni di prosa e ha finito come curatore dei programmi di Radio2 che venivano trasmessi da Milano. Da Gino Bramieri in poi ha conosciuto molti artisti, molti autori, molti conduttori e molti cialtroni. Grazie a Caterpillar ha capito che la radio non è soltanto un mezzo di comunicazione ma può diventare un luogo dentro il quale le persone si riconoscono.Volevo stare dentro i fili di una radio è «una navigazione senza mappa e senza mete» in cui l'autore ha lasciato affiorare liberamente brandelli di memoria, spesso inaspettati. La scaletta che aveva preparato si è rapidamente dissolta, gli appunti abbandonati. Ma le parole c'erano e chiamavano altre parole, bastava ascoltarle e metterle in fila, come aveva fatto per tanti anni, per lavoro. «Siamo il copione di noi stessi e per arrivare in fondo bisogna voltare ogni pagina e se possibile, rileggersi, con la leggerezza della radio.»Renzo Ceresa radiofonicamente nasce a Milano, nella sede Rai di corso Sempione. Curatore storico di Caterpillar è stato direttore artistico del CaterRaduno, dal 2001 al 2018. È cittadino onorario di Senigallia. Ha ideato e condiviso la direzione artistica con Massimo Cirri dei Radioincontri di Riva del Garda (2004-2010), evento nazionale dedicato al mondo delle radio. Ha una moglie che ascolta solo Rai Radio3 e tre figlie che non ascoltano la radio.Volevo stare dentro i fili di una radio è il suo primo libro.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Emanuela Cananzi "Festival del Viaggiatore"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 16, 2021 13:48


Emanuela Cananzi"Festival del Viaggiatore"https://www.festivaldelviaggiatore.com/Il Festival del Viaggiatore è un festival di storie, di emozioni, di suggestioni. Il suo centro è il viaggiatore, mentre il viaggio può avvenire in un luogo geografico, in una dimensione interiore, in un'esperienza. Perché ogni vita è un viaggio. E ogni viaggio è una scoperta, una sfida, un cambiamento.Il Festival del Viaggiatore ama mescolare le esperienze e le conoscenze, creare legami insoliti, trovare nuove strade. È per sua natura trasversale a più mondi: l'arte, il giornalismo, la letteratura, l'economia, l'escursionismo, la filosofia, l'artigianato, la sensorialità, la musica, il cinema, la tecnologia.Viaggiatore del Festival è chi offre al pubblico una storia, sa coinvolgerlo e renderlo a sua volta viaggiatore. È chi sa condividere un punto di vista o una visione di presente, di passato o di futuro ed è pronto a mettersi in discussione, o ad aggiungere al suo tragitto gli sguardi originali e diversi dei compagni di viaggio.Scopri il programma del festival a questo link:https://www.festivaldelviaggiatore.com/programma/La cinquina dei finalisti del Premio Segafredo Zanetti 20211) Cecilia Maria Giampaoli, Azzorre, Neo Edizioni2) Angelo Carotenuto, Le canaglie, Sellerio3) Turconi-Radice, La terra. Il cielo. I corvi, Bao Publishing4) Marta Zura-Puntaroni, Noi non abbiamo colpa, Minimum Fax5) Giuseppe Lupo, Il pioppo del Sempione, Aboca“Il Premio Segafredo Zanetti valorizza il legame da sempre fondamentale tra cinema e letteratura –ci racconta Cristiana Paternò, membro del Comitato Scientifico del Premio, fin dalla prima edizionee vicedirettore di Cinecittà News - In questi anni il Premio ha coinvolto nelle giurie personalitàprestigiose e attente al confronto tra i generi e alla crossmedialità, dai produttori Andrea Occhipinti e Riccardo Tozzi, ai registi Antonietta De Lillo e Roberto Andò, alla manager culturale e direttore di Rai Fiction Maria Pia Ammirati, allo sceneggiatore e regista Enzo Monteleone. Il Premio ha contribuito a segnalare il lavoro di scrittori, sia emergenti che consolidati, tra cui Mauro Garofalo, Donatella Di Pietrantonio, Daniele Mencarelli, Ritanna Armeni, mettendo in risalto la qualità cinematografica del loro lavoro e stimolando la produzione di adattamenti per il cinema o la tv. Dallo scorso anno, infatti, il Premio si è aperto anche alla serialità, cogliendo l'evoluzione del mercato audiovisivo”IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Senti che Svizzera!
Canton Vallese: terra di mille contrasti

Senti che Svizzera!

Play Episode Listen Later Jun 29, 2021


Un tour di tre giorni nel Canton Vallese, alla scoperta di cime imponenti, laghi cristallini, paesaggi emozionanti. Si parte dal museo Barryland, a Martigny, per conoscere i leggendari cani San Bernardo, per poi trasferirsi nella magnifica stazione termale di Leukerbad e al Passo del Sempione. Ultima tappa nella regione dell'Aletsch Arena dove si potrà godere di una strabiliante vista del ghiacciaio dell'Aletsch, patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Fatti e misfatti
Quelli che traforarono il Sempione - "In cammino" di Maurizio Bono - L'anello di Luciano Pellegrini

Fatti e misfatti

Play Episode Listen Later Aug 27, 2020 9:20


In questa puntata: - Sono incredibili le vicende di quegli anni che portarono al compimento del traforo del Sempione: è la storia dei "trafuret" e di un paese effimero.- Serafin ci parla del libro di recensioni di sentieri di Maurizio Bono: "In cammino"- Riprendono gli anelli escursionistici e ci spostiamo sulla Majella con Luciano PellegriniTrovate l'anello da scaricare, testi e link su fattidimontagna.it

STRANO podcast
Ep.38 - Rocco Tanica (Elio e le Storie Tese, autore)

STRANO podcast

Play Episode Listen Later Apr 9, 2020 2:35


Rocco Tanica mi racconta di quella volta che si è messo 1 milione e mezzo di lire nel culo, delle sue prime cotte musicali, di rituali bizzarri in studio di registrazione e di molto altro ancora!

Fatti e misfatti
Il Cervino e la catarsi - Strada del Sempione: pensata per la guerra, usata per la pace

Fatti e misfatti

Play Episode Listen Later Apr 2, 2020 10:57


L'iniziativa degli Svizzeri di proiettare sul Cervino-Matterhorn messaggi di speranza e vicinanza in questo difficile periodo a qualcuno piace e ad altri no: Roberto Serafin ce ne offre una lettura con il suo solito sguardo ampio e storico.Di storia si parla anche nel secondo "fatto" di oggi: partendo da un incredibile documento in possesso di Laura e Giorgio Aliprandi riscopriamo la strada del Sempione come opera dell'ingegneria civile italiana.

il posto delle parole
Paola Caretti "Due volte Gala"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 20, 2020 18:22


Paola Caretti"Due volte Gala"Neos Edizioniwww.neosedizioni.itLa mente di Gala, inchiodata in un letto d'ospedale per mano di un compagno violento, risale la corrente del tempo e si ferma nel bel mezzo dell'Ottocento; in questa esistenza parallela, Gala, passando da vittima a paladina di altre donne, forgia una nuova coscienza di sé. Due storie di riscatto unite da una protagonista memorabile.Dove finiscono i pensieri durante uno stato di coma? La mente di Gala, vaga tra due epoche diverse, due esistenze parallele che inizieranno a intrecciarsi tra di loro: mentre la protagonista di oggi sta vivendo ore drammatiche, la Gala dell'Ottocento è una benestante parigina che un avventuroso viaggio in carrozza conduce nelle Alpi italiane. Lì incontrerà altre donne impegnate nella lotta quotidiana contro le vessazioni, figure femminili forti, del tutto diverse dall'archetipo femminile romantico. Il confronto con loro e il coinvolgimento nella morte sospetta di una serva, le faranno trovare il coraggio per reagire a un mondo maschile prepotente e prevaricatore: sovvertire l'ordine delle cose potrebbe cambiare la sua seconda vita? Le catene che la tengono ancorata al letto d'ospedale si spezzeranno?In questo romanzo passato e futuro si confondono, mescolando sogno e vita reale. Attraverso una scrittura acuta e ironica, l'autrice si avvale di un originale punto di vista contemporaneo per narrare con competenza e partecipazione un mondo appartenuto al passato delle nostre valli.… All'improvviso la danza notturna delle lucciole invase il parco di piccole lanterne. Minuscole ballerine danzavano sulla musica del silenzio. Presi un vaso di vetro, ne catturai una ventina, lo tappai, me ne andai in camera da letto e le liberai nell'oscurità. Sdraiata con le braccia dietro la nuca le vedevo illuminare a tratti la stanza. La loro inconsapevole vita regalava uno spettacolo magico, una scena che arrivava direttamente dal mondo delle fate o delle streghe. Le donne che avevo conosciuto erano come quelle lucciole: fragili, invisibili al mondo ma capaci di qualsiasi incantesimo, sia in vita che in morte. D'un tratto ebbi un moto di pietà per le lanterne, che a poco a poco si spegnevano e giravano in tondo alla ricerca di una via di fuga; imprigionate com'erano tra le quattro mura, cercavano la libertà. Una musica di violino spezzò il silenzio, le note salirono sino alla stanza e si sparsero tutt'intorno armonizzandosi con la danza nuziale delle lucciole…Paola Caretti è nata nel 1963 a Domodossola, e ha un figlio. Laureata in lingue e letterature straniere, è giornalista pubblicista dal 1997. Ha collaborato con testate locali e nazionali ed è esperta di tradizioni della Val d'Ossola. Ha pubblicato come coautrice il romanzo Mi faccio viva io, MobyDick, 1999 e diversi racconti in varie antologie, tra cui G – La Rivista del Giallo, Le montagne incantate, Tutto il nero del Piemonte. Ha inoltre pubblicato per Grossi Editore E Clorinda valicò il Sempione nel 2005, Antiche ricette ossolane nel 2010 e Racconti in diligenza nel 2015. Nel 2004 ha vinto il premio di giornalismo Omodei Zorini di Arona (NO).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it

Querty
L'alto costo della vita - Speciale Playtest Being Human

Querty

Play Episode Listen Later Jul 5, 2019 206:02


«C'è un giorno per ogni secolo in cui la morte assume spoglie mortali per riuscire a capire cosa provino le vite che lei prende, per assaporare il gusto amaro della mortalità»Se sapete da dove viene questa citazione, avete già capito di cosa parlerà questa puntata, in cui faremo il primo playtest online di Being Human, nuovo GDR Masterless che il nostro Claudio Serena sta scrivendo insieme a Giovanni Maurizio Ali Pola, che sicuramente ricordate per le nostre puntate di Shintiara e Tales from Sempione e che fa parte, insieme a Fumble, di Alleanza Games.Un gruppetto di dèi e personaggi mitologici si troverà ad affrontare problemi umani, come pagare l'affitto, in un mondo che si è ormai dimenticato di loro.Impareranno ad essere umani o la loro superbia li condannerà all'oblio?Venerdì sera in diretta su Spreaker e sulla nostra pagina Facebook!P.S. la citazione viene da "Death: L'alto costo della vita" di Neil Gaiman, se non l'avete letto andate subito a farlo!Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693919/advertisement

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
L'alto costo della vita - Speciale Playtest Being Human

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Jul 5, 2019 206:02


«C'è un giorno per ogni secolo in cui la morte assume spoglie mortali per riuscire a capire cosa provino le vite che lei prende, per assaporare il gusto amaro della mortalità»Se sapete da dove viene questa citazione, avete già capito di cosa parlerà questa puntata, in cui faremo il primo playtest online di Being Human, nuovo GDR Masterless che il nostro Claudio Serena sta scrivendo insieme a Giovanni Maurizio Ali Pola, che sicuramente ricordate per le nostre puntate di Shintiara e Tales from Sempione e che fa parte, insieme a Fumble, di Alleanza Games.Un gruppetto di dèi e personaggi mitologici si troverà ad affrontare problemi umani, come pagare l'affitto, in un mondo che si è ormai dimenticato di loro.Impareranno ad essere umani o la loro superbia li condannerà all'oblio?Venerdì sera in diretta su Spreaker e sulla nostra pagina Facebook!P.S. la citazione viene da "Death: L'alto costo della vita" di Neil Gaiman, se non l'avete letto andate subito a farlo!

Querty
L'alto costo della vita - Speciale Playtest Being Human

Querty

Play Episode Listen Later Jul 5, 2019 206:02


«C'è un giorno per ogni secolo in cui la morte assume spoglie mortali per riuscire a capire cosa provino le vite che lei prende, per assaporare il gusto amaro della mortalità» Se sapete da dove viene questa citazione, avete già capito di cosa parlerà questa puntata, in cui faremo il primo playtest online di Being Human, nuovo GDR Masterless che il nostro Claudio Serena sta scrivendo insieme a Giovanni Maurizio Ali Pola, che sicuramente ricordate per le nostre puntate di Shintiara e Tales from Sempione e che fa parte, insieme a Fumble, di Alleanza Games. Un gruppetto di dèi e personaggi mitologici si troverà ad affrontare problemi umani, come pagare l'affitto, in un mondo che si è ormai dimenticato di loro. Impareranno ad essere umani o la loro superbia li condannerà all'oblio? Venerdì sera in diretta su Spreaker e sulla nostra pagina Facebook! P.S. la citazione viene da "Death: L'alto costo della vita" di Neil Gaiman, se non l'avete letto andate subito a farlo!

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
L'alto costo della vita - Speciale Playtest Being Human

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Jul 5, 2019 206:02


«C'è un giorno per ogni secolo in cui la morte assume spoglie mortali per riuscire a capire cosa provino le vite che lei prende, per assaporare il gusto amaro della mortalità»Se sapete da dove viene questa citazione, avete già capito di cosa parlerà questa puntata, in cui faremo il primo playtest online di Being Human, nuovo GDR Masterless che il nostro Claudio Serena sta scrivendo insieme a Giovanni Maurizio Ali Pola, che sicuramente ricordate per le nostre puntate di Shintiara e Tales from Sempione e che fa parte, insieme a Fumble, di Alleanza Games.Un gruppetto di dèi e personaggi mitologici si troverà ad affrontare problemi umani, come pagare l'affitto, in un mondo che si è ormai dimenticato di loro.Impareranno ad essere umani o la loro superbia li condannerà all'oblio?Venerdì sera in diretta su Spreaker e sulla nostra pagina Facebook!P.S. la citazione viene da "Death: L'alto costo della vita" di Neil Gaiman, se non l'avete letto andate subito a farlo!

Principle of Moment Broadcast
POM Broadcast 31: Field Notes Milan, Italy

Principle of Moment Broadcast

Play Episode Listen Later Apr 28, 2019 4:36


Sempione afternoon drum circle

Snooze
Snooze di gio 28/02 (seconda parte)

Snooze

Play Episode Listen Later Feb 27, 2019 22:40


la riqualificazione di corso Sempione e l'inaugurazione di .un centro di accoglienza in zona 9 (seconda parte)

Snooze
Snooze di gio 28/02/19 (seconda parte)

Snooze

Play Episode Listen Later Feb 27, 2019 22:40


la riqualificazione di corso Sempione e l'inaugurazione di .un centro di accoglienza in zona 9 (seconda parte)

Passatel
Passatel di ven 11/01

Passatel

Play Episode Listen Later Jan 10, 2019 57:20


FILOMENA cerca arredo per casa, carrozzina e materiale per bambini 02 6122407 Valeria 392 238115 Milano..TULLIO vende giubbotto Woolrich nero edizione limitata sport quasi nuovo taglia XL 400€ Piacenza 348 0541683..EUGENIA regala macchina per maglieria del ‘76 Singer manuale 1,50mx30cm Sondrio o Milano 320 2645253..JACK vende tromba in Si Bemolle Michael + bocchino Bach + custodia Milano zona NoLo 80€ 331 8978208..MARIO vende sei sedie in legno, chiudibili con sedile impagliato, quasi nuove 50€ cad Milano Zona 1 328 0986482..MARCO vende trio Inglesina arancione e grigio (ovetto, passeggino e navicella) Gorgonzola 329 3420242..DARIO vende copertoni da neve per Sandero Stepway 195/55 R1691H 80€ Saronno 335 6084522..MICHELE vende monitor LG Flatron 22 pollici presa HDMI 70€ zona Sempione 347 9447702..MARIO vende calorifero elettrico elementi 9 con rotelle nuovo 60€ 339 2166466 Milano Loreto..FABRIZIO vende seghetto angolare con basamento solido 50x50 cm 30€ 327 7881164 Rogoredo..MAURA casa a Ispra sul lago Maggiore da svuotare (qualcosa regala e qualcosa vende): cucina completa, armadio angolare con specchio, letto matrimoniale, due letti singoli, poltrona letto,…333 3838229

Passatel
Passatel di ven 11/01

Passatel

Play Episode Listen Later Jan 10, 2019 57:20


FILOMENA cerca arredo per casa, carrozzina e materiale per bambini 02 6122407 Valeria 392 238115 Milano..TULLIO vende giubbotto Woolrich nero edizione limitata sport quasi nuovo taglia XL 400€ Piacenza 348 0541683..EUGENIA regala macchina per maglieria del ‘76 Singer manuale 1,50mx30cm Sondrio o Milano 320 2645253..JACK vende tromba in Si Bemolle Michael + bocchino Bach + custodia Milano zona NoLo 80€ 331 8978208..MARIO vende sei sedie in legno, chiudibili con sedile impagliato, quasi nuove 50€ cad Milano Zona 1 328 0986482..MARCO vende trio Inglesina arancione e grigio (ovetto, passeggino e navicella) Gorgonzola 329 3420242..DARIO vende copertoni da neve per Sandero Stepway 195/55 R1691H 80€ Saronno 335 6084522..MICHELE vende monitor LG Flatron 22 pollici presa HDMI 70€ zona Sempione 347 9447702..MARIO vende calorifero elettrico elementi 9 con rotelle nuovo 60€ 339 2166466 Milano Loreto..FABRIZIO vende seghetto angolare con basamento solido 50x50 cm 30€ 327 7881164 Rogoredo..MAURA casa a Ispra sul lago Maggiore da svuotare (qualcosa regala e qualcosa vende): cucina completa, armadio angolare con specchio, letto matrimoniale, due letti singoli, poltrona letto,…333 3838229

Querty
Tales from Sempione - Speciale Natale

Querty

Play Episode Listen Later Dec 28, 2018 227:59


Milano, 1985. La città si sveglia sotto più di un metro di neve, mentre il Loop che si trova a Parco Sempione sembra impazzito.Può un gruppo di ragazzini scoprire cosa ha causato la nevicata improvvisa?Guest Star della nostra sessione natalizia a Tales From the Loop: Giovanni Maurizio Ali PolaQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693919/advertisement

Querty
Tales from Sempione - Speciale Natale

Querty

Play Episode Listen Later Dec 28, 2018 227:59


Milano, 1985. La città si sveglia sotto più di un metro di neve, mentre il Loop che si trova a Parco Sempione sembra impazzito. Può un gruppo di ragazzini scoprire cosa ha causato la nevicata improvvisa? Guest Star della nostra sessione natalizia a Tales From the Loop: Giovanni Maurizio Ali Pola

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
Tales from Sempione - Speciale Natale

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Dec 28, 2018 227:59


Milano, 1985. La città si sveglia sotto più di un metro di neve, mentre il Loop che si trova a Parco Sempione sembra impazzito.Può un gruppo di ragazzini scoprire cosa ha causato la nevicata improvvisa?Guest Star della nostra sessione natalizia a Tales From the Loop: Giovanni Maurizio Ali Pola

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
Tales from Sempione - Speciale Natale

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Dec 28, 2018 227:59


Milano, 1985. La città si sveglia sotto più di un metro di neve, mentre il Loop che si trova a Parco Sempione sembra impazzito.Può un gruppo di ragazzini scoprire cosa ha causato la nevicata improvvisa?Guest Star della nostra sessione natalizia a Tales From the Loop: Giovanni Maurizio Ali Pola

Passatel
Passatel di ven 06/04 (prima parte)

Passatel

Play Episode Listen Later Apr 5, 2018 27:39


Leda vende poltrona in pelle panna con vibrazione 250€ zona Sempione 3355417219 - Michele vende raccolta di 26 vhs teatro De Filippo 70€ città studi 3664102927 - Luigi vende/regala Ciao bianco rimesso a nuovo a offerta libera zona Forlanini 3408484595 - Raffaella vende biglietti da Milano - Ancona 18 aprile 2 andata 10:35 1 ritorno 21 aprile 15:22 45€ in blocco 3283637615 - Elisa offre lavoro per educatore per bambini età prescolare a Varzi "boscovillaggio" 3334819180 (prima parte)

prima luigi ciao raffaella sempione passatel
Passatel
Passatel di ven 06/04 (seconda parte)

Passatel

Play Episode Listen Later Apr 5, 2018 22:21


Leda vende poltrona in pelle panna con vibrazione 250€ zona Sempione 3355417219 - Michele vende raccolta di 26 vhs teatro De Filippo 70€ città studi 3664102927 - Luigi vende/regala Ciao bianco rimesso a nuovo a offerta libera zona Forlanini 3408484595 - Raffaella vende biglietti da Milano - Ancona 18 aprile 2 andata 10:35 1 ritorno 21 aprile 15:22 45€ in blocco 3283637615 - Elisa offre lavoro per educatore per bambini età prescolare a Varzi "boscovillaggio" 3334819180 (seconda parte)

Passatel
Passatel di ven 06/04 (seconda parte)

Passatel

Play Episode Listen Later Apr 5, 2018 22:21


Leda vende poltrona in pelle panna con vibrazione 250€ zona Sempione 3355417219 - Michele vende raccolta di 26 vhs teatro De Filippo 70€ città studi 3664102927 - Luigi vende/regala Ciao bianco rimesso a nuovo a offerta libera zona Forlanini 3408484595 - Raffaella vende biglietti da Milano - Ancona 18 aprile 2 andata 10:35 1 ritorno 21 aprile 15:22 45€ in blocco 3283637615 - Elisa offre lavoro per educatore per bambini età prescolare a Varzi "boscovillaggio" 3334819180 (seconda parte)

Passatel
Passatel di ven 06/04 (prima parte)

Passatel

Play Episode Listen Later Apr 5, 2018 27:39


Leda vende poltrona in pelle panna con vibrazione 250€ zona Sempione 3355417219 - Michele vende raccolta di 26 vhs teatro De Filippo 70€ città studi 3664102927 - Luigi vende/regala Ciao bianco rimesso a nuovo a offerta libera zona Forlanini 3408484595 - Raffaella vende biglietti da Milano - Ancona 18 aprile 2 andata 10:35 1 ritorno 21 aprile 15:22 45€ in blocco 3283637615 - Elisa offre lavoro per educatore per bambini età prescolare a Varzi "boscovillaggio" 3334819180 (prima parte)

prima luigi ciao raffaella sempione passatel