POPULARITY
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Ci auguriamo che il 2025 sia l'anno della pace”. Lo ha affermato l'europarlamentare di Fratelli d'Italia Francesco Torselli a margine del discorso tenuto dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky in videoconferenza al Parlamento europeo in occasione dei 1000 giorni dall'inizio della guerra d'invasione russa sul territorio ucraino. xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Ci auguriamo che il 2025 sia l'anno della pace”. Lo ha affermato l'europarlamentare di Fratelli d'Italia Francesco Torselli a margine del discorso tenuto dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky in videoconferenza al Parlamento europeo in occasione dei 1000 giorni dall'inizio della guerra d'invasione russa sul territorio ucraino. xf4/sat/gsl
Oggi è il giorno in cui i sei vicepresidenti della Commissione europea affronteranno la sfida delle audizioni parlamentari. Il primo a dover rispondere alle domande degli eurodeputati è il candidato italiano alla vicepresidenza esecutiva, Raffaele Fitto, il cui esame è iniziato alle 9 nella sede dell'Europarlamento di Bruxelles.
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "La vittoria di Trump negli Stati Uniti deve aprire una riflessione tra chi ha adottato politiche guerrafondaie, perché si rischia di perdere le elezioni, come succede negli Stati Uniti". Lo ha detto l'eurodeputato del Movimento 5 Stelle, Danilo Dalla Valle, commentando i risultati delle elezioni negli Usa. "Dal punto di vista geopolitico aspettiamo di capire cosa accadrà negli scenari in Medio Oriente e in Europa, ma bisogna aspettare, restiamo contrari alla posizione sui diritti civili", ha aggiunto l'europarlamentare pentastellato.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “La vittoria di Trump è una chiamata alla responsabilità per l'Ue, un invito a prendere posto sulla scena del mondo come ‘l'altro occidente', imponendosi come attore globale di pace e cooperazione”. Lo ha dichiarato l'europarlamentare del Partito Democratico Marco Tarquinio commentando il risultato delle elezioni presidenziali americane.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Lahbib mi ha convinto, ha dimostrato grande competenza e un forte impegno nella tutela dei temi dell'uguaglianza di genere, contro tutte le forme di discriminazione, con grande capacità di sintesi e risposte concrete". Lo ha detto l'eurodeputata del Partito democratico Alessandra Moretti a margine dell'audizione di Hadja Lahbib, commissaria designata per la preparazione e la gestione delle crisi e l'uguaglianza.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Lahbib mi ha convinto, ha dimostrato grande competenza e un forte impegno nella tutela dei temi dell'uguaglianza di genere, contro tutte le forme di discriminazione, con grande capacità di sintesi e risposte concrete". Lo ha detto l'eurodeputata del Partito democratico Alessandra Moretti a margine dell'audizione di Hadja Lahbib, commissaria designata per la preparazione e la gestione delle crisi e l'uguaglianza.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "La vittoria di Trump una catastrofe per tutti quelli che lui non rappresenta, quindi quelli che non sono l'uomo bianco e mediamente ricco, per noi donne, per le persone razzializzate, prima di tutto pergli americani e poi per il resto del mondo". Lo ha affermato l'eurodeputata di Alleanza Verdi Sinistra, Benedetta Scuderi, in merito alle elezioni americane. xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “La vittoria di Trump è una chiamata alla responsabilità per l'Ue, un invito a prendere posto sulla scena del mondo come ‘l'altro occidente', imponendosi come attore globale di pace e cooperazione”. Lo ha dichiarato l'europarlamentare del Partito Democratico Marco Tarquinio commentando il risultato delle elezioni presidenziali americane.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "La vittoria di Trump negli Stati Uniti deve aprire una riflessione tra chi ha adottato politiche guerrafondaie, perché si rischia di perdere le elezioni, come succede negli Stati Uniti". Lo ha detto l'eurodeputato del Movimento 5 Stelle, Danilo Dalla Valle, commentando i risultati delle elezioni negli Usa. "Dal punto di vista geopolitico aspettiamo di capire cosa accadrà negli scenari in Medio Oriente e in Europa, ma bisogna aspettare, restiamo contrari alla posizione sui diritti civili", ha aggiunto l'europarlamentare pentastellato.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “L'audizione è stata soddisfacente, ora si lavori per una normativa a tutela dei consumatori”. Lo ha dichiarato l'europarlamentare del Partito Democratico Pierfancesco Maran a margine delle audizioni del candidato commissario alla Democrazia e Giustizia Michael McGrath.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Zaharieva ha evidenziato la necessità di una sburocratizzazione, soprattutto per le piccole e medie imprese”. Queste le parole dell'eurodeputata di Fratelli d'Italia Elena Donazzan, a seguito dell'audizione di conferma di Ekaterina Zaharieva al Parlamento europeo di Bruxelles, commissaria designata per le Start up, la Ricerca e l'Innovazione.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “L'audizione è stata soddisfacente, ora si lavori per una normativa a tutela dei consumatori”. Lo ha dichiarato l'europarlamentare del Partito Democratico Pierfancesco Maran a margine delle audizioni del candidato commissario alla Democrazia e Giustizia Michael McGrath.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Zaharieva ha evidenziato la necessità di una sburocratizzazione, soprattutto per le piccole e medie imprese”. Queste le parole dell'eurodeputata di Fratelli d'Italia Elena Donazzan, a seguito dell'audizione di conferma di Ekaterina Zaharieva al Parlamento europeo di Bruxelles, commissaria designata per le Start up, la Ricerca e l'Innovazione.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Mantenere i tassi alti crea difficoltà alle aziende e alla crescita. Chiediamo maggiore coraggio alla Bce". Lo dice l'eurodeputato di Forza Italia Marco Falcone.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "L'escalation preoccupa. L'Unione Europea deve esprimere un potenziale sulla politica estera che finora è rimasto inespresso". Lo dice il capodelegazione della Lega al Parlamento Europeo, Paolo Borchia, in merito alla crisi in Medio Oriente.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Mantenere i tassi alti crea difficoltà alle aziende e alla crescita. Chiediamo maggiore coraggio alla Bce". Lo dice l'eurodeputato di Forza Italia Marco Falcone.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "L'escalation preoccupa. L'Unione Europea deve esprimere un potenziale sulla politica estera che finora è rimasto inespresso". Lo dice il capodelegazione della Lega al Parlamento Europeo, Paolo Borchia, in merito alla crisi in Medio Oriente.xf4/sat/gsl
MILANO (ITALPRESS) -Investimenti nella produzione e nell'approvvigionamento di materie prime, mercato unico dell'energia e politiche di attrazione dei talenti. Questi alcuni dei temi al centro dell'incontro tra Assolombarda e una delegazione di europarlamentari del territorio di tutti gli schieramenti. xm4/mgg/gsl
MILANO (ITALPRESS) -Investimenti nella produzione e nell'approvvigionamento di materie prime, mercato unico dell'energia e politiche di attrazione dei talenti. Questi alcuni dei temi al centro dell'incontro tra Assolombarda e una delegazione di europarlamentari del territorio di tutti gli schieramenti. xm4/mgg/gsl
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Sono prioritarie le battaglie contro disuguaglianze e mafie e per la libertà di informazione". Lo dice l'eurodeputato del Pd Sandro Ruotolo, in merito alla legislatura che sta iniziando.xf4/sat/gsl
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Sarà una legislatura molto impegnativa, sicuramente la priorità è evitare una grande guerra. Qualsiasi altra azione non ha più senso se si entra in un'economia di guerra". Lo dice l'eurodeputato del M5S Dario Tamburrano, in merito alla legislatura appena iniziata.xf4/sat/gsl
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Questo Parlamento deve affrontare sfide molto rilevanti. La democrazia liberale va difesa dalle insidie portate avanti dagli autocrati. Va data ancora più centralità alla casa comune rappresentata dal Parlamento". Lo dice Pina Picierno (Pd), neo vicepresidente del Parlamento Europeo.xf4/sat/gsl
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Questo Parlamento deve affrontare sfide molto rilevanti. La democrazia liberale va difesa dalle insidie portate avanti dagli autocrati. Va data ancora più centralità alla casa comune rappresentata dal Parlamento". Lo dice Pina Picierno (Pd), neo vicepresidente del Parlamento Europeo.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "In commissione industria, di cui sono membro effettivo, lavorerò sulle tematiche che riguardano il mercato unico dell'energia per abbassare le bollette per i cittadini europei e sulla neutralità tecnologica". Lo dichiara l'eurodeputata di Forza Italia Letizia Moratti durante un punto stampa a margine della decisione sulle commissioni parlamentari.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "In commissione industria, di cui sono membro effettivo, lavorerò sulle tematiche che riguardano il mercato unico dell'energia per abbassare le bollette per i cittadini europei e sulla neutralità tecnologica". Lo dichiara l'eurodeputata di Forza Italia Letizia Moratti durante un punto stampa a margine della decisione sulle commissioni parlamentari.xf4/sat/gsl
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Sono prioritarie le battaglie contro disuguaglianze e mafie e per la libertà di informazione". Lo dice l'eurodeputato del Pd Sandro Ruotolo, in merito alla legislatura che sta iniziando.xf4/sat/gsl
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Sarà una legislatura molto impegnativa, sicuramente la priorità è evitare una grande guerra. Qualsiasi altra azione non ha più senso se si entra in un'economia di guerra". Lo dice l'eurodeputato del M5S Dario Tamburrano, in merito alla legislatura appena iniziata.xf4/sat/gsl
(00:42) Massimo Rebotti riassume i risultati del voto amministrativo e analizza i nomi dei 76 che rappresenteranno il nostro Paese a Bruxelles e Strasburgo.(07:06) Mara Gergolet racconta le conseguenze del crollo dei consensi per il governo tedesco (a guida socialdemocratica) insieme all'ascesa degli estremisti di Afd.(13:50) Michela Rovelli anticipa le novità presentate dalla casa di Cupertino, con l'utilizzo sempre più ampio dell'intelligenza artificiale nei device.I link di corriere.it:Chi sono i 76 italiani eletti al Parlamento europeoGermania, il risultato choc delle Europee: l'ultradestra di Afd secondo partito, socialdemocratici di Scholz ai minimi storiciChe cos'è Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale di Apple
L'avvicinarsi delle elezioni europee ha riportato alla luce anche il tema degli stipendi degli eurodeputati che, tra l'altro, possono essere lecitamente incrementati con introiti paralleli derivanti da altre attività. Parliamo di questo e successivamente di razze canine pericolose che in molti vorrebbero vietare dopo l'ennesima aggressione di un pitbull, nel milanese, che ha ferito pesantemente al volto una bambina di due anni
Tramite la risoluzione, che ha portata non vincolante, i deputati hanno espresso la volontà di inserire il diritto all'aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell'UE, condannando il regresso sui diritti delle donne e i tentativi di limitare o rimuovere gli ostacoli esistenti per la salute e i diritti sessuali e riproduttivi, nonché la parità di genere a livello globale, anche negli Stati membri.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/9cyyrps5>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Questi tentativi di escalation più che a difesa delle istanze palestinesi sono destinati a uso interno perché il regime iraniano deve combattere un'opposizione molto forte". Lo ha detto Marco Campomenosi, eurodeputato della Lega, in merito al recente attacco iraniano a Israele. xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Questi tentativi di escalation più che a difesa delle istanze palestinesi sono destinati a uso interno perché il regime iraniano deve combattere un'opposizione molto forte". Lo ha detto Marco Campomenosi, eurodeputato della Lega, in merito al recente attacco iraniano a Israele. xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Noi l'abbiamo sempre detto: bisognava subito far cessare il fuoco a Gaza. Non bisogna andare avanti con un'escalation militare”. Lo dice Sabrina Pignedoli, eurodeputata del Movimento 5 Stelle, in merito al recente attacco iraniano contro Israele. xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Noi l'abbiamo sempre detto: bisognava subito far cessare il fuoco a Gaza. Non bisogna andare avanti con un'escalation militare”. Lo dice Sabrina Pignedoli, eurodeputata del Movimento 5 Stelle, in merito al recente attacco iraniano contro Israele. xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “La situazione geopolitica attuale, all'indomani di quello che è stato l'attacco dell'Iran, diventa sempre più fragile e delicata, motivo per cui la comunità internazionale tutta, compresa la nostra Unione europea, sta lavorando per una de-escalation". Lo dice Salvatore De Meo, eurodeputato di Forza Italia, sul recente attacco iraniano contro Israele. xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “La situazione geopolitica attuale, all'indomani di quello che è stato l'attacco dell'Iran, diventa sempre più fragile e delicata, motivo per cui la comunità internazionale tutta, compresa la nostra Unione europea, sta lavorando per una de-escalation". Lo dice Salvatore De Meo, eurodeputato di Forza Italia, sul recente attacco iraniano contro Israele. xf4/sat/gsl
ROMA (ITALPRESS) - In questo numero:- Migranti, il Parlamento approva il nuovo patto- La Bce lascia invariati i tassi di interesse- 6 miliardi per le riforme nei Balcani Occidentalisat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - Il Movimento Cinque Stelle “ha votato contro questo Patto sull'immigrazione e l'asilo perché siamo europeisti e siamo a favore di una soluzione europea e purtroppo questo patto non prevede una soluzione europea”. Così l'europarlamentare del M5S Laura Ferrara, in merito al voto finale del Parlamento europeo sul nuovo Patto per la Migrazione e l'Asilo.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - La Lega “ha votato continuamente contro la maggior parte dei provvedimenti” previsti nel nuovo Patto su migrazione e asilo. Così l'europarlamentare leghista Annalisa Tardino.La riforma, ha aggiunto, “non interviene per risolvere il problema dell'eccessivo onere nell'accoglienza dei Paesi di primo ingresso, come l'Italia”.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - La Lega “ha votato continuamente contro la maggior parte dei provvedimenti” previsti nel nuovo Patto su migrazione e asilo. Così l'europarlamentare leghista Annalisa Tardino.La riforma, ha aggiunto, “non interviene per risolvere il problema dell'eccessivo onere nell'accoglienza dei Paesi di primo ingresso, come l'Italia”.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Secondo il nostro punto di vista si tratta di un passo in avanti nella giusta direzione". Lo afferma l'europarlamentare di Fratelli d'Italia Nicola Procaccini in merito al nuovo patto sulla migrazione e l'asilo approvato dall'Eurocamera riunita in plenaria a Bruxelles. "Non è la soluzione di tutti i problemi, ma l'avvio di un percorso da completare nella prossima legislatura", ha proseguito.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Secondo il nostro punto di vista si tratta di un passo in avanti nella giusta direzione". Lo afferma l'europarlamentare di Fratelli d'Italia Nicola Procaccini in merito al nuovo patto sulla migrazione e l'asilo approvato dall'Eurocamera riunita in plenaria a Bruxelles. "Non è la soluzione di tutti i problemi, ma l'avvio di un percorso da completare nella prossima legislatura", ha proseguito.xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - Con il nuovo Patto su migrazione e asilo “non solo ci siamo dimenticati dei diritti umani, ma abbiamo calpestato l'umanità intera”. Queste le dichiarazioni dell'europarlamentare del Partito Democratico Pietro Bartolo in merito al nuovo quadro europeo su Migrazione e Asilo approvato dall'Eurocamera riunita a Bruxelles. xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - Con il nuovo Patto su migrazione e asilo “non solo ci siamo dimenticati dei diritti umani, ma abbiamo calpestato l'umanità intera”. Queste le dichiarazioni dell'europarlamentare del Partito Democratico Pietro Bartolo in merito al nuovo quadro europeo su Migrazione e Asilo approvato dall'Eurocamera riunita a Bruxelles. xf4/sat/gsl
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - Il Movimento Cinque Stelle “ha votato contro questo Patto sull'immigrazione e l'asilo perché siamo europeisti e siamo a favore di una soluzione europea e purtroppo questo patto non prevede una soluzione europea”. Così l'europarlamentare del M5S Laura Ferrara, in merito al voto finale del Parlamento europeo sul nuovo Patto per la Migrazione e l'Asilo.xf4/sat/gsl
Le nuove norme sulle quali è stato espresso voto favorevole intendono rendere il sistema alimentare maggiormente sostenibile e resiliente.>> Leggi anche l'articolo: http://tinyurl.com/3a4kvfck>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
ROMA (ITALPRESS) - In questo numero:- Agricoltori compatti contro l'accordo con l'America Latina- Idrogeno verde, dall'Unione 550 milioni per l'Italia- Una nuova guida interattiva per le zone ruralimgg/gsl
ROMA (ITALPRESS) - In questo numero:- Al via il semestre di presidenza belga- Inflazione in crescita nell'area Euro - Batterie per auto elettriche, l'Unione stanzia 3 miliardisat/gsl
Sono le più grandi elezioni transnazionali del mondo, tutti ne parlano, ma siamo sicuri di sapere come funzionano?
Secondo gli eurodeputati ai cittadini dell'UE dovrebbero essere garantiti i diritti elettorali, ma per il voto all'estero e la candidatura alle elezioni in un altro paese dell'Unione Europea ci sono degli ostacoli.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3IMjncE>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Francesco Giorgi, uno dei quattro arrestati nella maxi-inchiesta sul Qatargate e compagno dell'ormai ex vicepresidente greca Eva Kaili, avrebbe confessato agli inquirenti di essere colpevole: nello specifico Giorgi dice che il suo compito era quello di gestire il denaro contante.
Di ritorno dal Parlamento Europeo di Strasburgo, la nostra redazione ci racconta la settimana di lavori e di incontri a cui hanno partecipato! Con 478 voti favorevoli l'Eurocamera ha adottato una risoluzione sullo Stato di diritto e le conseguenze della sentenza della Corte di Giustizia: nel podcast di Renata Giordano ripercorriamo le tappe che hanno portato i gli Eurodeputati a chiedere con fermezza alle altre istituzioni dell'UE di applicare senza esitazione il meccanismo di condizionalità. Simone Pavesi e Nadiya Antentyk hanno realizzato l'intervista esclusiva ad Oleksandr Sanchenko, parlamentare ucraino: l'intervista è stata trasmessa dal network mondiale delle radio universitarie "College Radio Foundation" ed è adesso disponibile anche sulle nostre piattaforme! Spazio ancora alle interviste: ai nostri microfoni l'Eurodeputata Anna Cinzia Bonfrisco ha risposto alle domande di Giusi Sipala su NATO, Africa e allargamento dell'UE. Conduce Giusi Sipala
In attesa della decisione di merito sul ricorso proposto da un gruppo di Eurodeputati contro l'obbligo di green pass per accedere al Parlamento Europeo, il Tribunale UE si è pronunciato in via cautelare rigettando le richieste dei ricorrenti. Ma qual è la vera importanza della questione? Aldilà degli schieramenti pro o contro l'obbligo vaccinale, quali sono le conseguenze di questa attesa pronuncia sul modello democratico?>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3oOleU9>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Gli eurodeputati incalzano con le loro domande la presidente della Commissione Ue von der Leyen e il premier polacco Morawiecki. Passa anche la strategia Farm to Fork. Assegnato all'oppositore russo Aleksey Navalny il premio Sacharov 2021.
Ursula von der Leyen scalda l'aula con il suo discorso "State of the Union. Tra i banchi, ospite inatteso, l'atleta paralimpica italiana Bebe Vio. Tra le risoluzioni più importanti in questa sessione quella contro le discriminazioni contro persone Lgbt, quella sulla situazione in Afghanistan, le relazioni con la Russia, e la violenza di genere.
Tra gli altri temi discussi dagli eurodeputati la difesa dei diritti di salute sessuale e l'accesso all'aborto, la situazione dello Stato di diritto nell'Unione e la cooperazione globale per la lotta alla pandemia grazie anche alla partecipazione del Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres.
Era il 9 luglio del 1980, precisamente 40 anni fa, quando Altiero Spinelli fondò il Club del Coccodrillo, un piccolo gruppo informale di Eurodeputati. L’obiettivo era riformare le istituzioni comunitarie. Simone Pavesi
Carles Puigdemont, Oriol Junqueras e Antoni Comìn, e come due su tre sono riusciti ad essere confermati come Eurodeputati. Sonia Curzel
Motivazioni e aspirazioni di un millennial eletto all’Europarlamento: ne parliamo con Mario Furore, il più giovane MEP italiano a Strasburgo. Alberto Ferraresso e Alice Masoni per Europhonica
Quarta puntata, sempre da Bruxelles e non solo. Oggi parliamo di:Perquisizioni nelle case dei cittadini che ospitano i migranti? (di Paolo Riva)Eurodeputati che partono ed eurodeputati che arrivano (di Maurizio Molinari)La Soda Tax in Gran Bretagna (di Angelo Di Mambro)Consiglio comunali sciolti per mafia (di Fulvio Di Giuseppe)Recensione del film Oltre la notte (di Martino Migli)Il "mio" Roma - Barcellona (di Fabio Tiberio)Il Gran Premio di Formula 1 e il MotoGP (di Matteo Pierfelice)
Quarta puntata, sempre da Bruxelles e non solo. Oggi parliamo di:Perquisizioni nelle case dei cittadini che ospitano i migranti? (di Paolo Riva)Eurodeputati che partono ed eurodeputati che arrivano (di Maurizio Molinari)La Soda Tax in Gran Bretagna (di Angelo Di Mambro)Consiglio comunali sciolti per mafia (di Fulvio Di Giuseppe)Recensione del film Oltre la notte (di Martino Migli)Il "mio" Roma - Barcellona (di Fabio Tiberio)Il Gran Premio di Formula 1 e il MotoGP (di Matteo Pierfelice)
La seconda puntata di Europodcast - dall'Europa e non solo, di Giovanni de Paola con -il marchio 'La Mafia a tavola' e la decisione del tribunale dell'Unione Europea (di Angelo Di Mambro)-il tifoso non vedente del Malaga che non si perde una partita allo stadio (di Alberto D'Argenzio) -l'app della BBC contro le fake news, la trovate qui http://www.bbc.co.uk/news/resources/idt-8760dd58-84f9-4c98-ade2-590562670096 (di Daniele Fisichella)-Molengeek: a Bruxelles tecnologia e imprenditorialità accessibili a tutti (di Paolo Riva)-un regime di tassazione delle imprese che includa anche le imprese digitali (di Maurizio Molinari)- Il Selmayr Gate con protagonista il nuovo segretario generale della Commissione Europea (di Maurizio Molinari)-Sport: 6 nazioni di rugby e la Milano Sanremo (di Matteo Pierfelice) -il presidente pistolero del Paok (di Lorenzo Mantelli) - Il film "Figlia mia" di Laura Bispuri (di Martino Migli)
La seconda puntata di Europodcast - dall'Europa e non solo, di Giovanni de Paola con -il marchio 'La Mafia a tavola' e la decisione del tribunale dell'Unione Europea (di Angelo Di Mambro)-il tifoso non vedente del Malaga che non si perde una partita allo stadio (di Alberto D'Argenzio) -l'app della BBC contro le fake news, la trovate qui http://www.bbc.co.uk/news/resources/idt-8760dd58-84f9-4c98-ade2-590562670096 (di Daniele Fisichella)-Molengeek: a Bruxelles tecnologia e imprenditorialità accessibili a tutti (di Paolo Riva)-un regime di tassazione delle imprese che includa anche le imprese digitali (di Maurizio Molinari)- Il Selmayr Gate con protagonista il nuovo segretario generale della Commissione Europea (di Maurizio Molinari)-Sport: 6 nazioni di rugby e la Milano Sanremo (di Matteo Pierfelice) -il presidente pistolero del Paok (di Lorenzo Mantelli) - Il film "Figlia mia" di Laura Bispuri (di Martino Migli)