Podcasts about metsola

  • 63PODCASTS
  • 131EPISODES
  • 13mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Oct 21, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about metsola

Latest podcast episodes about metsola

BASTA BUGIE - Politica
Il Partito Popolare Europeo salva Ilaria Salis

BASTA BUGIE - Politica

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 13:58


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8327IL PARTITO POPOLARE EUROPEO SALVA ILARIA SALIS, MA NON OBAJTEK di Ruben Razzante Il voto del Parlamento europeo che ieri ha confermato l'immunità parlamentare a Ilaria Salis, per un solo voto di scarto, segna una delle pagine più controverse e ipocrite della recente storia dell'Eurocamera. Non solo per l'esito, ma per le dinamiche e le reazioni che ha scatenato. Una decisione assunta al termine di un voto segreto, con una maggioranza risicatissima, dove il risultato finale - 306 voti contro la revoca dell'immunità, 305 a favore - è stato segnato da un episodio quantomeno sospetto: il malfunzionamento segnalato dal deputato Markus Ferber del PPE, che ha chiesto la ripetizione del voto, rifiutata dalla presidente Metsola.Un dettaglio tecnico, si dirà. Ma in politica i dettagli sono tutto. Soprattutto quando il risultato è determinato da un solo voto. L'interpretazione che se ne può dare, allora, non può che essere politica. Si tratta di una sentenza di salvezza per Salis che, pur avendo a suo carico accuse gravi - lesioni personali e appartenenza a un'organizzazione definita terroristica dal governo ungherese - viene graziata da un voto che non avrebbe retto a un ulteriore scrutinio, a un'analisi più trasparente, a un minimo di rigore istituzionale. E che ciò sia avvenuto con la complicità passiva del Partito Popolare Europeo (PPE) è un fatto che grida vendetta.Sì, proprio quel PPE che alla vigilia del voto aveva annunciato solennemente che avrebbe votato per la revoca dell'immunità. «Rispettiamo le regole», aveva dichiarato il leader Weber, con tono solenne, come se il PPE si volesse ergere a garante delle istituzioni. Ma alla prova dei fatti, quella dichiarazione è evaporata nel segreto dell'urna. E se è vero che le forze del centrosinistra - Verdi, S&D, The Left e Renew - potevano contare su non più di 310 voti, e alla fine i voti a favore della Salis sono stati 306, è chiaro che alcuni franchi tiratori di centrodestra hanno fatto il "miracolo".UN IPOCRITA RIGURGITO DI LEGALITARISMOEppure la retorica ufficiale del PPE resta intatta, come se l'ipocrisia potesse essere coperta da una dichiarazione preconfezionata o da un rigurgito di legalitarismo a comando. Così, mentre Salis si salva per un pelo, un altro eurodeputato, l'ex ad di Orlen, Daniel Obajtek, viene invece spogliato della sua immunità. Il Parlamento europeo vota in quel caso a favore della revoca, permettendo così l'apertura di un processo da parte delle autorità polacche. E qui sta la contraddizione più bruciante: due casi, due approcci completamente diversi.Obajtek è accusato di corruzione, un reato pesante, certamente. Ma come Salis, anche lui non ha commesso il fatto da europarlamentare. Eppure nel suo caso il Parlamento si schiera con le autorità del suo Paese e vota per l'autorizzazione a procedere. Come spiegare questa doppia morale? Perché Salis deve essere protetta e Obajtek no? La risposta è fin troppo chiara: la protezione politica è diventata il vero criterio di giudizio.Salis è ormai un simbolo, e non per i suoi meriti parlamentari (è stata eletta da pochi mesi), ma per la narrazione martirologica che la sinistra ha costruito intorno a lei, per coprire ogni tipo di valutazione giuridica. Al contrario, Obajtek non gode di alcuna simpatia nel nuovo assetto del Parlamento. È un nome legato al vecchio governo polacco del PiS, e quindi sacrificabile, anzi un bersaglio ideale per dimostrare che in Europa la corruzione viene punita. Si chiama realpolitik.Ma c'è poco di nobile in questo: c'è piuttosto la conferma che l'immunità parlamentare, che dovrebbe essere uno strumento di garanzia per l'indipendenza dei deputati, viene usata come scudo per amici e come leva punitiva per gli avversari.E chi oggi esulta per Salis - evocando parole roboanti come "resistenza", "antifascismo", "valori democratici" - dovrebbe guardare in faccia questa realtà: il salvataggio della loro beniamina non è stata una vittoria del diritto, ma una forzatura politica. Una forzatura condita da ombre - il malfunzionamento della scheda elettronica, le defezioni nel centrodestra, il voto segreto - e sostenuta da una maggioranza raccogliticcia che, in un Parlamento spaccato, ha preferito trasformare una decisione tecnica in una battaglia ideologica.UN DOPPIO GIOCO CHE NON INGANNA NESSUNOE il PPE, che doveva essere il garante dell'equilibrio, si è piegato al calcolo: non ha avuto il coraggio di difendere davvero la sua posizione, lasciando che qualche suo rappresentante facesse il lavoro sporco, votando in segreto per salvare Salis e mantenendo però la faccia pulita davanti alla stampa. Un doppio gioco che non inganna nessuno.Che credibilità può avere, d'ora in avanti, un partito che predica rigore e poi chiude un occhio? E non si può neanche invocare l'argomento dell'abuso ungherese, perché nel caso dell'altro eurodeputato, Péter Magyar - altro oppositore di Orban - il PPE ha fatto fronte comune per salvare anche lui. Un esempio di coerenza? Forse.Ma allora perché Obajtek non è stato difeso allo stesso modo? Perché la sua causa è meno "spendibile" sul piano mediatico? Perché la sua vicinanza al PiS rende più comodo sacrificarlo? È questa l'Europa dei diritti, della giustizia e dell'uguaglianza davanti alla legge? O siamo di fronte a una gestione faziosa, dove conta solo la posizione politica e non il merito dei casi?Il problema non è solo che Ilaria Salis sia stata salvata. Il problema è che il principio di imparzialità è stato calpestato. Che ci sia stato un voto chiave contestato e non verificato. Che la presidente Metsola abbia respinto la richiesta di ripetizione con una fretta sospetta. Che nessuno oggi possa dire con certezza se quel voto rifletta davvero la volontà dell'Aula. E che nel frattempo un altro deputato venga privato dell'immunità senza che nessuno si ponga troppi dubbi. Due pesi e due misure. Questa è la vera questione politica.E non basta arrampicarsi sugli specchi del garantismo o dell'antifascismo per giustificare un atto che, nei fatti, si è trasformato in una deroga alle regole per convenienza politica. La democrazia non è un'arma da brandire quando fa comodo, e l'immunità parlamentare non può diventare una coperta corta da tirare solo da un lato. O vale per tutti, o diventa un arbitrio. E oggi, nel silenzio assordante dei moderati e nell'esultanza teatrale della sinistra radicale, il Parlamento europeo ha perso una grande occasione per mostrarsi imparziale, coerente e degno della fiducia dei cittadini.Nota di BastaBugie: Wlodzimierz Redzioch nell'articolo seguente dal titolo "Tusk vuole processarmi per aver difeso Giovanni Paolo II" racconta la vicenda dell'europarlamentare conservatore che rispose alle calunnie su papa Wojtyła diffuse da un giornale di sinistra. L'attuale governo polacco punta a revocargli l'immunità.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 7 ottobre 2025:L'8 maggio 2020 due grossi Tir con la scritta "Operazione Polacca di Aiuto al Vaticano" e con il logo dell'azienda Orlen varcarono l'ingresso del Perugino. I camion portavano un grosso carico di mascherine e disinfettanti, dono del colosso petrolifero polacco Orlen. I Tir erano attesi dall'ambasciatore della Polonia, Janusz Kotański e dall'elemosiniere di Sua Santità, il card. Konrad Krajewski. Come spiegò il rappresentante di Orlen le mascherine e i prodotti disinfettanti sarebbero destinati all'Elemosineria del Papa per aiutare le persone più vulnerabili nella situazione della dilagante pandemia: senzatetto, migranti, pazienti in case di cura, oltre alla Gendarmeria Vaticana e alla Guardia Svizzera. Da quei fatti sono passati 5 anni e l'ex amministratore delegato di Orlen, Daniel Obajtek, è un europarlamentare. Oggi al Parlamento europeo si vota per la revoca della sua immunità perché le autorità polacche vogliono processarlo, tra l'altro, per quel dono al Vaticano.L'On. Obajtek per anni è stato amministratore delegato dell'azienda di carburanti ed energia Orlen, che ha diretto durante il governo PiS (Diritto e Giustizia, tra il 2015 e il 2023), quando la Polonia stava vivendo la sua crescita economica più dinamica degli ultimi anni.Che cos'è Orlen?Orlen è un'azienda di carburanti, energia e gas. Durante il mio mandato, è diventata la più grande azienda del suo genere nell'Europa centrale: era la 44^ azienda più grande in Europa e la 135^ al mondo. È diventata anche la quinta azienda in più rapida crescita al mondo. Ha avuto una forte influenza sulla transizione energetica non solo in Polonia, ma in tutta la regione. Orlen aveva un fatturato pari al 70% del bilancio statale. Abbiamo avuto grandi profitti: durante gli otto anni di governo del PiS, abbiamo guadagnato circa 25 miliardi di euro.Lei è stato amministratore delegato di Orlen, ma ha perso il lavoro dopo il cambio di governo...Sono stato amministratore delegato per sei anni. Ma Orlen è un'azienda statale, e quindi strettamente legata alla politica.Il governo precedente ha lasciato il debito pubblico a un livello inferiore al 50% del PIL, mentre l'attuale governo lo sta aumentando...Esatto, il precedente governo ha lasciato un debito pari al 48% del PIL e oggi, tenendo conto del bilancio del prossimo anno, il debito pubblico raggiungerà il 67% del PIL. Nel 2024, Orlen ha avuto un utile di soli 300 milioni di euro, mentre l'anno precedente, 2023 (sempre sotto il PiS), abbiamo avuto un utile di 5 miliardi di euro.Chi ha portato la Polonia in una situazione economica così disastrosa?La Polonia è governata principalm

Es la Mañana de Federico
Las Noticias de La Mañana: Metsola recibe a jueces y fiscales por la huelga contra la ley Bolaños; PSOE UE les evita

Es la Mañana de Federico

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 11:43


Federico y el equipo de La Mañana analizan la visita de los jueces y fiscales a Metsola por la ley Bolaños y el plantón del PSOE europeo.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Metsola: “In Ue promuovere un cambio di mentalità”

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 27, 2025


Si è tenuta a Bologna l’Assemblea di Confindustria, con anche gli interventi della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola. Commentiamo le dichiarazioni insieme a Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Secondo Reuters Siria e Israele starebbero avendo colloqui diretti. Ci facciamo spiegare la portata di questa notizia da Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali.Un benzinaio è stato ucciso durante una rapina ad Ardea, e la categoria chiede maggiori tutele. Con noi Bruno Bearzi, Presidente Nazionale FIGISC, Federazione Italiana Gestori Impianti Stradali Carburante.Infine, ci facciamo raccontare la 16esima tappa del Giro d’Italia da Pier Augusto Stagi.

Focus Europa
Focus Europa - Parlamento europeo - La svolta di Merz sulla gittata delle armi per Kiev, Metsola all'assemblea di Confindustria - Puntata del 27/05/2025

Focus Europa

Play Episode Listen Later May 27, 2025 6:38


Ultim'ora
Tg News - 20/3/2025

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 6:59


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Ancora aiuti all'Ucraina dal Consiglio Ue, Metsola difende Ventotene- Annuncio Cremlino: vertice tra Russia e Usa a Riad il 24 Marzo- Raid israeliani nella striscia di Gaza, almeno 85 morti- Trump contro la Fed, dazi all'Europa dal 2 Aprile- Arrestata segretaria eurodeputato Martusciello- Madre di Saman in aula “Non sono stata io ad ucciderla”- Delitto Garlasco, Sempio “I Poggi credono in me”- Ue, Fitto “Su investimento difesa decidono Stati membri”- Previsioni 3B Meteo 21 Marzomrv

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Trump si insedia alla Casa Bianca. Gli Stati Uniti restano divisi | 20/01/2025 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 2:13


Trump si insedia alla Casa Bianca. Gli Stati Uniti restano divisi. E' il giorno dell'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, come il 47esimo Presidente degli Stati Uniti. Per Trump si tratta del suo primo comizio a Washington dall'assalto al Congresso il 6 gennaio 2021. Il suo mandato si apre già tra mille polemiche. I primi provvedimenti. Sarà avviato il grande piano per contrastare l'immigrazione che prevede arresti, vere e proprie deportazioni. Sul piano operativo doveva scattare in queste ore a Chicago, città simbolo del potere democratico, ma la fuga di notizie del Wall Street Journal ha solo spostato il luogo della partenza. Le agenzie che collaborano con Ice, l'Immigration and Customs Enforcement, dall' Homeland Security Investigations, il braccio investigativo del dipartimento di sicurezza interna, all'Enforcement and Removal Operations, che invece gestisce le deportazioni, restano in stato d'allerta. Agli agenti non sono stati però ancora forniti dettagli specifici e logistici, se non un generico “tenersi pronti a partire”. Trump dovrebbe emettere un ordine esecutivo che darebbe alla società madre cinese di TikTok più tempo per trovare un acquirente prima che la popolare piattaforma di condivisione video venga soggetta a un divieto permanente negli Stati Uniti. Poi Trump procederà all'acquisizione da parte degli Stati Uniti della Groenlandia, oggi regione autonoma della Danimarca: le valutazioni sull'“affare del secolo” variano tra 600 e 1.100 miliardi di dollari. Le distanze tra Stati Uniti ed Europa. Trump non ha invitato alla cerimonia di insediamento nessuno dei rappresentanti delle istituzioni comunitarie (von der Leyen, Costa e Metsola), facendo invece recapitare il biglietto di ingresso ai soli Giorgia Meloni e Viktor Orbán tra i leader del Vecchio Continente (il premier ungherese ha poi rinunciato al viaggio a Washington) . L'altra America. Metà del Paese non ci crede, come ha dimostrato la “People March” di protesta tenutasi nella capitale. I numeri dei manifestanti non erano paragonabili alla marcia delle donne all'inizio del primo mandato, ma il messaggio era lo stesso: «Trump deve andarsene». La strategia della resistenza sembra cambiata, forse perché la gente è esausta, oppure perché la contrapposizione frontale e generale non promette di funzionare. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Trump si insedia alla Casa Bianca. Gli Stati Uniti restano divisi | 20/01/2025 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 2:13


Trump si insedia alla Casa Bianca. Gli Stati Uniti restano divisi. E' il giorno dell'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, come il 47esimo Presidente degli Stati Uniti. Per Trump si tratta del suo primo comizio a Washington dall'assalto al Congresso il 6 gennaio 2021. Il suo mandato si apre già tra mille polemiche. I primi provvedimenti. Sarà avviato il grande piano per contrastare l'immigrazione che prevede arresti, vere e proprie deportazioni. Sul piano operativo doveva scattare in queste ore a Chicago, città simbolo del potere democratico, ma la fuga di notizie del Wall Street Journal ha solo spostato il luogo della partenza. Le agenzie che collaborano con Ice, l'Immigration and Customs Enforcement, dall' Homeland Security Investigations, il braccio investigativo del dipartimento di sicurezza interna, all'Enforcement and Removal Operations, che invece gestisce le deportazioni, restano in stato d'allerta. Agli agenti non sono stati però ancora forniti dettagli specifici e logistici, se non un generico “tenersi pronti a partire”. Trump dovrebbe emettere un ordine esecutivo che darebbe alla società madre cinese di TikTok più tempo per trovare un acquirente prima che la popolare piattaforma di condivisione video venga soggetta a un divieto permanente negli Stati Uniti. Poi Trump procederà all'acquisizione da parte degli Stati Uniti della Groenlandia, oggi regione autonoma della Danimarca: le valutazioni sull'“affare del secolo” variano tra 600 e 1.100 miliardi di dollari. Le distanze tra Stati Uniti ed Europa. Trump non ha invitato alla cerimonia di insediamento nessuno dei rappresentanti delle istituzioni comunitarie (von der Leyen, Costa e Metsola), facendo invece recapitare il biglietto di ingresso ai soli Giorgia Meloni e Viktor Orbán tra i leader del Vecchio Continente (il premier ungherese ha poi rinunciato al viaggio a Washington) . L'altra America. Metà del Paese non ci crede, come ha dimostrato la “People March” di protesta tenutasi nella capitale. I numeri dei manifestanti non erano paragonabili alla marcia delle donne all'inizio del primo mandato, ma il messaggio era lo stesso: «Trump deve andarsene». La strategia della resistenza sembra cambiata, forse perché la gente è esausta, oppure perché la contrapposizione frontale e generale non promette di funzionare. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Ultim'ora
Ucraina, Princi "Aggressione russa pagina tragica di storia"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 21, 2024 1:31


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “I mille giorni di guerra in Ucraina hanno tracciato una tragica pietra miliare nella storia dell'umanità. Ha fatto bene Metsola a dire che l'Europa sosterrà in maniera incrollabile l'Ucraina perché il popolo hadiritto alla pace e alla sovranità". Lo ha detto l'eurodeputata di Forza Italia Giusi Princi, in occasione dei mille giorni dall'inizio della guerra in Ucraina.xf4/sat/gtr

Ultim'ora
Ucraina, Princi "Aggressione russa pagina tragica di storia"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 21, 2024 1:31


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “I mille giorni di guerra in Ucraina hanno tracciato una tragica pietra miliare nella storia dell'umanità. Ha fatto bene Metsola a dire che l'Europa sosterrà in maniera incrollabile l'Ucraina perché il popolo hadiritto alla pace e alla sovranità". Lo ha detto l'eurodeputata di Forza Italia Giusi Princi, in occasione dei mille giorni dall'inizio della guerra in Ucraina.xf4/sat/gtr

Ultim'ora
Metsola "De Gasperi ha creduto nel progetto europeo"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 25, 2024 1:44


ROMA (ITALPRESS) - "Alcide De Gasperi era un visionario, ma la sua visione non nasceva da ideali astratti. De Gasperi aveva compreso che per ridare all'Italia un futuro occorreva inventare un futuro per l'Europa. Un futuro diverso dal passato. E lo fece. Comprendendo le necessità di trovare i necessari compromessi, ma rimanendo irremovibile nella sua determinazione a non scendere mai a compromessi sui valori in cui credeva e in cui oggi noi tutti crediamo". Lo ha detto Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo, intervenendo nell'aula di Montecitorio alla cerimonia commemorativa per il 70mo anniversario della scomparsa di Alcide De Gasperi.ads/gsl (Fonte video: Parlamento Europeo)

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Vertice Brics, Putin non parla delle truppe nordcoreane. Metsola: “Se perdiamo l'Ucraina rischiamo tutto”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 25, 2024 1:21


Nella conferenza stampa conclusiva del vertice dei Brics a Kazan, il presidente Putin non ha smentito né confermato la presenza di truppe nordcoreane in Russia. Il n.

Ultim'ora
Metsola "De Gasperi ha creduto nel progetto europeo"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 25, 2024 1:44


ROMA (ITALPRESS) - "Alcide De Gasperi era un visionario, ma la sua visione non nasceva da ideali astratti. De Gasperi aveva compreso che per ridare all'Italia un futuro occorreva inventare un futuro per l'Europa. Un futuro diverso dal passato. E lo fece. Comprendendo le necessità di trovare i necessari compromessi, ma rimanendo irremovibile nella sua determinazione a non scendere mai a compromessi sui valori in cui credeva e in cui oggi noi tutti crediamo". Lo ha detto Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo, intervenendo nell'aula di Montecitorio alla cerimonia commemorativa per il 70mo anniversario della scomparsa di Alcide De Gasperi.ads/gsl (Fonte video: Parlamento Europeo)

Ultim'ora
De Gasperi celebrato alla Camera con Mattarella e Metsola

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 25, 2024 4:44


ROMA (ITALPRESS) - "Alcide De Gasperi è stato artefice della ricostruzione postbellica del nostro Paese e pioniere dell'Europa unita e pacificata. La sua visione di un'Europa come protagonista nelle relazioni internazionali è estremamente attuale. A 70 anni dalla sua scomparsa, il grande patrimonio ideale politico e morale che ci ha lasciato conserva intatto il suo valore". Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, oggi nell'Aula di Montecitorio, introducendo "Pace, Prosperità, Patria: l'eredità di De Gasperi 70 anni dopo", alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. e della Presidente dell'Eurocamera Roberta Metsola.Fontana ha sottolineato anche "la formazione cattolica", il "forte legame con la minoranza nella zona di frontiera dove nacque", la tenacia nell'opposizione a qualsiasi totalitarismo dello statista trentino. In aula la figlia di Alcide De Gasperi, Paola, e i nipoti, tra cui Paolo Catti De Gasperi e decine di studenti. abr/gtr(Fonte video: Camera dei Deputati)

Ultim'ora
Fontana "De Gasperi artefice ricostruzione e pioniere Europa unita"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 25, 2024 1:54


ROMA (ITALPRESS) - "Alcide De Gasperi è stato artefice della ricostruzione postbellica del nostro Paese e pioniere dell'Europa unita e pacificata. Egli ha svolto un ruolo cruciale nella scelta euroatlantica dell'Italia e nella promozione del processo di integrazione europea". Così il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nel corso della cerimonia commemorativa a 70 anni dalla morte di Alcide De Gasperi.ads/gsl (Fonte video: Camera dei Deputati)

GZero World with Ian Bremmer
Envisioning Europe's path forward with European Parliament President Roberta Metsola

GZero World with Ian Bremmer

Play Episode Listen Later Oct 19, 2024 28:51


The European Union is at a crossroads. Big issues, like Russia's Ukraine invasion, a migrant crisis, and an economic slowdown coming out of the Covid pandemic have been major tests of the bloc's resilience and unity. There's a lot at stake. Can the EU's 27 member states hold it all together? On this week's episode of the GZERO World Podcast, Ian Bremmer sits down with the woman at the heart of Europe's government: European Parliament President Roberta Metsola They discuss Europe's path forward, its role on the world stage, and how a fragmented EU avoids being squeezed by the US and China. Metsola admits that, on China policy in particular, the bloc's “biggest problem is we have not been coherent" and says a unified EU strategy toward China has (so far) been “absent” from policy discussions. So where does Europe go from here? In a wide-ranging discussion, Bremmer and Metsola dig into the EU's push for strategic autonomy, rising far-right nationalism in recent EU elections, and whether Ukraine will be able to join the bloc anytime soon, even as Russia's war rages on.  Subscribe to the GZERO World with Ian Bremmer Podcast on Apple Podcasts, Spotify, or your preferred podcast platform, to receive new episodes as soon as they're published.

GZERO World with Ian Bremmer
Envisioning Europe's path forward with European Parliament President Roberta Metsola

GZERO World with Ian Bremmer

Play Episode Listen Later Oct 19, 2024 28:51


The European Union is at a crossroads. Big issues, like Russia's Ukraine invasion, a migrant crisis, and an economic slowdown coming out of the Covid pandemic have been major tests of the bloc's resilience and unity. There's a lot at stake. Can the EU's 27 member states hold it all together? On this week's episode of the GZERO World Podcast, Ian Bremmer sits down with the woman at the heart of Europe's government: European Parliament President Roberta Metsola They discuss Europe's path forward, its role on the world stage, and how a fragmented EU avoids being squeezed by the US and China. Metsola admits that, on China policy in particular, the bloc's “biggest problem is we have not been coherent" and says a unified EU strategy toward China has (so far) been “absent” from policy discussions. So where does Europe go from here? In a wide-ranging discussion, Bremmer and Metsola dig into the EU's push for strategic autonomy, rising far-right nationalism in recent EU elections, and whether Ukraine will be able to join the bloc anytime soon, even as Russia's war rages on.  Subscribe to the GZERO World with Ian Bremmer Podcast on Apple Podcasts, Spotify, or your preferred podcast platform, to receive new episodes as soon as they're published.

Ultim'ora
Metsola a New York "Quando gioca l'Italia gioca l'Europa"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 24, 2024 1:08


NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Come Europa abbiamo tenuto forte, io sono ottimista anche con questo Parlamento nuovo". Lo dice la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola, rispondendo alle domande di Italpress durante la sua presenza al consolato italiano di New York per promuovere la giornata mondiale dedicata allo sport italiano. Metsola, tifosa della Juve, dice che anche la nazionale degli Azzurri rappresenta l'Europa; "Quando gioca l'Italia gioca l'Europa",xo9/mgg/gtr (Video e intervista di Stefano Vaccara)

Ultim'ora
Metsola a New York "Quando gioca l'Italia gioca l'Europa"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 24, 2024 1:08


NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Come Europa abbiamo tenuto forte, io sono ottimista anche con questo Parlamento nuovo". Lo dice la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola, rispondendo alle domande di Italpress durante la sua presenza al consolato italiano di New York per promuovere la giornata mondiale dedicata allo sport italiano. Metsola, tifosa della Juve, dice che anche la nazionale degli Azzurri rappresenta l'Europa; "Quando gioca l'Italia gioca l'Europa",xo9/mgg/gtr (Video e intervista di Stefano Vaccara)

Ultim'ora
G7 Parlamenti a Verona, impegno per sicurezza e sviluppo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 6, 2024 1:52


VERONA (ITALPRESS) - La fine della guerra e la costruzione di una pace giusta e duratura. E' l'impegno ribadito al G7 dei Parlamenti a Verona. Il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha sottolineato che "il nesso tra sicurezza e sviluppo è la chiave di volta per assicurare prosperità in tutto il mondo e non può essere affrontato senza un'ostinata ricerca del dialogo". Per la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola"in un mondo interconnesso l'insicurezza fa sì che si alimentino nuove crisi, come in Ucraina, Medio Oriente e Africa che mettono a repentaglio la stabilità internazionale". La premier Giorgia Meloni, intervenuta in videocollegamento, ha sottolineato la necessità di raggiungere "due obiettivi fondamentali: la fine della guerra e la costruzione di una pace giusta e duratura".f17/mgg/gsl

Presa internaţională
Cine se încălzește pentru funcția de comisar european din partea României (Libertatea)

Presa internaţională

Play Episode Listen Later Jul 24, 2024 4:44


Cordonul sanitar: să o dăm sau nu în vileag pe Șoșoacă? (SpotMedia) - Un avertisment pentru România. Industria auto, care a ţinut economia pe creştere, se schimbă (Ziarul Financiar) - De ce s-a transformat Bucureștiul într-o pungă de căldură (HotNews) Cine se încălzește pentru funcția de comisar european din partea României. Lupta din spatele ușilor închise (Libertatea)Funcția de comisar european, o poziție bine remunerată și cu vizibilitate mare la nivel european, e vizată de mai mulți reprezentanți ai Coaliției de guvernare, lupta aprigă fiind dusă mai ales în interiorul PSD, formațiune care are prima șansă să dea noul om al României în Executivul de la Bruxelles.În PSD sunt vehiculate trei nume. Favorit, cel puțin în ceea ce privește susținerea în partid, este Mihai Tudose. Potrivit informațiilor Libertatea, deși are o susținere puternică în partid, Tudose a fost mai degrabă discret în activitatea sa de europarlamentar la Bruxelles, fără apetență în a vorbi cu media străină (în limbi de circulație internațională).Al doilea nume e Victor Negrescu, ales vicepreședinte al PE, care pe lângă faptul că e consilier onorific al premierului Marcel Ciolacu, este omul care are o relație foarte bună cu lideri socialiști din Spania și Germania, două țări-cheie în angrenajul social-democraților, susțin sursele Libertatea.Al treilea nume vehiculat este Vasile Dîncu. Președintele Consiliului Național al PSD, acum și eurodeputat, ar ținti un portofoliu legat de industria de apărare, dacă România l-ar obține.Din tabăra liberală, deși nu e membră de partid, singurul nume pentru care e făcut lobby este Luminița Odobescu. Pentru ea ar fi dorit portofoliul extinderii. Cordonul sanitar: să o dăm sau nu în vileag pe Șoșoacă? (SpotMedia)Eurodeputata Diana Șoșoacă și-a făcut treaba pe care o avea de făcut. A ajuns în Parlamentul European, coborând în subteranele extremismului, și a făcut zgomotul grotesc pe care trebuia să-l facă. Dar asta e tot ce a obținut Vladimir Putin.Cordonul sanitar impus de democratici în Uniunea Europeană, astfel încât extremismul să nu aibă putere reală, a devenit necesar și în presă, atunci când știrile sunt create de un produs deopotrivă de laborator geopolitic și mediatic, Diana Șoșoacă.Dilema însă e reală. Odată creat, monstrul mediatic seduce tocmai prin grotescul lui, care apasă pe cele mai rele butoane ale omului.Când eurodeputata Șoșoacă a făcut circ în Parlamentul European, scopul a fost deturnarea agendei. Președinta Metsola știe asta și știe ce poate Rusia, de aici soluția evacuării lui Șoșoacă din plen.Nu i-a dat o replică, nu a validat-o ca interlocutor, nu a intrat în niciun dialog cu ea, punând astfel limita de la care tehnicile sovietice folosite de Kremlin nu mai sunt tolerate ca bruiaj, scopul lor.Evacuarea Dianei Șoșoacă de pe agenda media și politică este un gest necesar, nu de curățenie culturală, ci chiar de securitate.E dreptul ei să fi candidat și să fi fost aleasă, dar e responsabilitatea politicienilor moderați, liberali și a presei să cântărească dacă darea în vileag a lui Șoșoacă nu e cumva o capcană, o platformă de unde grotescul să paraziteze agenda. Un avertisment pentru România. Industria auto, care a ţinut economia pe creştere, se schimbă (Ziarul Financiar)Creşterea salariului minim, cererea de forţă de muncă tot mai bine pregătită, electrificarea industriei auto, dar şi criza componentelor din ultimii ani au determinat o reaşezare a forţei de muncă din industria auto locală. Deşi sunt în continuare peste 230.000 de salariaţi în automotive, locul lor de muncă s-a schimbat.Cele 20 de companii cu cele mai mari reduceri de angajaţi între 2018 şi 2023 şi-au micşorat numărul angajaţilor cu mai bine de 25.000 de salariaţi, potrivit datelor centralizate de ZF şi Bridge to Information.Din top trei companii cu cele mai mari reduceri de personal sunt producători de cablaje. De ce s-a transformat Bucureștiul într-o pungă de căldură (HotNews)Temperaturile din București au trecut în această lună timp de cinci zile consecutiv de 40 de grade. Chiar dacă ANM a emis cod roșu de caniculă pentru aproape toată țara, o diferență de temperatură a putut fi observată între marile orașe și zonele rurale sau de la periferia orașelor.Pentru a înțelege mai bine acest fenomen, cunoscut drept „insulă urbană de căldură, HotNews.ro a discutat cu Anca Dumitrache, arhitectă care a absolvit la Politecnico di Milano.Lipsa spațiilor verzi în zonele urbane este primul motiv invocat de arhitectă. Copacii și vegetația urbană, dar și întinderile de apă ajută la răcirea aerului, prin umbră și eliberare de vapori de apă. Zonele urbane descoperite și uscate, fără vegetație sau corpuri de apă, absorb mult mai multă căldură și împiedică aerul să se răcească. Clădirile înalte și apropiate între ele formează un efect de canion în orașe deoarece căldura degajată de materialele clădirilor crește temperatura spațiului dintre ele, iar străzile înguste nu permit circulația eficientă a aerului pentru a-l răcori. Astfel, aerul cald rămâne prins la nivelul solului, afectând în mod negativ trecătorii.Pe lângă acestea, activitatea umană are, la rândul ei, un rol important în creșterea temperaturilor în interiorul orașelor. Folosirea aerului conditionat este evident necesară în zilele toride, însă este și unul dintre motivele creșterii temperaturilor în zonele urbane. Un impact și mai mare însă îl are traficul, care degaja foarte multă căldură, făcând aerul irespirabil de-a lungul bulevardelor aglomerate. 

Ultim'ora
QuiEuropa Magazine - 20/7/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 20, 2024 5:44


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Arriva la riconferma per Metsola e Von der Leyen- La Bce lascia i tassi invariati- Per l'Eurogruppo va ridotto il deficit senza fermare la crescitasat/col/gtr

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Von der Leyen bis, è il giorno del voto

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 18, 2024 17:34


In 4 Minuti
Mercoledì, 17 luglio

In 4 Minuti

Play Episode Listen Later Jul 17, 2024 5:27


Le dimissioni della premier estone Kallas, la conferma di Metsola al PE, la candidatura di Trump negli USA e le elezioni in Ruanda

SBS Maltese - SBS bil-Malti
Roberta Metsola tinħatar mill-ġdid bħala l-President tal-Parlament Ewropew

SBS Maltese - SBS bil-Malti

Play Episode Listen Later Jul 17, 2024 4:16


Il-Maltija, Roberta Metsola nħatret mill-ġdid bħala l-President tal-Parlament Ewropew wara li kisbet il-maġġoranza assoluta fl-elezzjoni li saret nhar it-Tlieta. Irnexxielha ġġib 562 vot minn 623 voti validi. Dan huwa riżultat storiku għaliex Metsola kisbet rekord ta' 90.2% tal-voti validi - Rapport mill-korrispondent tal-SBS f'Malta, Leonard Callus

Prima Pagina
17 luglio Meloni e Von der Leyen verso l'intesa ; Trump predica l'unità dell'America ; Indagato il sindaco di Venezia. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jul 17, 2024 18:54


#Europa #Meloni #VoDerLeyen #Metsola #Straburgo @AndreaBulleri ; #America #Trump #Biden #Clinton #Repubblicani @AngeloPaura ; #Venezia #sindaco #indagine @ClaudiaGuasco #Pomezia #oppio ai #lavoratori per farli lavorare di più @ValeriaDiCorrado

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Maggioranza record per Metsola, Von der Leyen apre a FdI

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 17, 2024 10:32


TG Luna
Ep. 471 | Attenti all'orso - 17.07.24

TG Luna

Play Episode Listen Later Jul 17, 2024 9:27


di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi la per nulla emozionante elezione della presidente del parlamento europeo Metsola, il muro di Meloni a Salvini sul salva casa e l'aggressione dell'orso a un runner francese. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

News dal pianeta Terra
Buon lavoro al nuovo Parlamento europeo!

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Jul 17, 2024 8:40


La nuova seduta del Parlamento europeo ha rieletto Roberta Metsola (Ppe) alla presidenza. Era stata eletta la prima volta nel 2022, dopo la morte di David Sassoli.Silvia Stella Osella, sustainable fashion specialist, ci racconta di come la tecnologia possa contribuire ad aumentare la trasparenza nel mondo della moda.Rassegna stampaRoberta Metsola è stata rieletta presidente del Parlamento europeo, Simone SantiCome il petrolio sostiene l'occupazione dei territori palestinesi, Maurizio BongioanniElezioni in Ruanda, Kagame verso il plebiscito con più del 99 per cento dei voti, Matteo SuannoVietato manifestare contro il Ponte. Arriva una stretta per chi protesta contro le grandi opere, Martina Micciché

La Diez Capital Radio
El Remate; Los EREs para el carajo… (17-07-2024)

La Diez Capital Radio

Play Episode Listen Later Jul 17, 2024 147:38


Programa de actualidad con información, formación y entretenimiento conectando directamente con los oyentes en La Diez Capital radio. Dirigido y presentado por Miguel Ángel González Suárez. www.ladiez.es - Informativo de primera hora de la mañana, en el programa El Remate de La Diez Capital Radio. Hace hoy un año: El tiempo frena el avance del incendio de La Palma y los evacuados inician el regreso a sus casas. Las cifras del incendio de La Palma: 352.000 litros de agua descargada y 4.675 hectáreas afectadas Hasta ahora se ha evacuado a un total de 4.255 personas de los municipios de Tijarafe y Puntagorda. La quema de un contenedor, probable causa del incendio de La Palma. Hoy hace un año se conforma el nuevo Gobierno de Canarias: La legislatura, estará conformada por un pacto entre cuatro partidos: Coalición Canaria (CC), Partido Popular (PP), Agrupación Socialista Gomera (ASG) y Agrupación Herreña Independiente (AHI). Hoy se cumplen 875 días del cruel ataque e invasión de Rusia a Ucrania. Hoy es miércoles 17 de julio de 2024. Buenos días Ucrania, Gaza e Israel. Día Mundial de la Justicia Internacional El 17 de julio se celebra el Día Mundial de la Justicia Internacional, celebrado en el mundo entero desde 1998 con motivo de la aprobación del Estatuto de Roma por parte de 120 países miembros de la Organización de las Naciones Unidas ONU. El estatuto de Roma permitió constituir la Corte Penal Internacional, un órgano judicial permanente encargado de juzgar los crímenes de genocidio y crímenes de guerra. El día mundial de la justicia internacional tiene dos objetivos fundamentales: En primer lugar, solidarizarse con las víctimas de crímenes de la humanidad, genocidio y crímenes de guerra en el mundo. Recordar la necesidad de asegurar un continuo apoyo al sistema de justicia internacional por parte de todos los Estados que se han comprometido a ello a través de la adhesión a este importante instrumento internacional. 1918.- Fusilados de madrugada el zar Nicolás II y la mayoría de la familia imperial rusa en la localidad de Ekaterimburgo por orden de las autoridades bolcheviques. 1928.- España, Francia y Gran Bretaña firman el nuevo Estatuto de Tánger. 1936.- Comienza en Melilla el golpe de Estado contra la República española. 1943.- En Feltre (Italia), Hitler convence a Mussolini para que continúe la guerra. 1945.- Inaugurada la Conferencia de Potsdam: Stalin, Truman y Churchill tratan cuestiones concernientes a la victoria aliada. Tal día como hoy, 17 de julio de 1955, se abre solo para invitados Disneyland en Anaheim, California . Más de 30,000 invitados se presentaron para participar en uno de los parques temáticos más grandes del mundo en ese momento. 1975.- La nave espacial soviética "Soyuz XIX" y la estadounidense "Apolo" coinciden en el espacio en la primera misión espacial conjunta entre EEUU y URSS. 1998.- Inhumación de los restos del zar Nicolás II y su familia en la catedral de San Petersburgo. 2002.- El Ejército español desaloja a los soldados marroquíes instalados en la isla de Perejil. 2006.- Al menos 660 personas mueren como consecuencia de la ola gigante ("tsunami") en la isla de Java, costa sureste de Indonesia, causada por un seísmo de 7,7 grados en la escala Richter. Patrocinio del santo de cada día por gentileza de la Casa de las Imágenes, en la calle Obispo Perez Cáceres, 17 en Candelaria. santos Alejo, León IV, Generoso y Jacinto; Nuestra Señora de la Humildad. Joe Biden pide disculpas tras señalar que Trump debía estar "en la diana" política, pero critica su retórica agresiva. Metsola vuelve a presidir un Parlamento Europeo más dividido e inclinado a la derecha. Macron acepta la dimisión del primer ministro, Gabriel Attal, y pide consenso para crear una alternativa. El Tribunal Constitucional anula las condenas a Chaves y Griñán en el caso de los ERE y ordena dictar otra sentencia. El Gobierno eleva el techo de gasto a un récord de 199.171 millones en 2025 y prevé reducir el déficit hasta el 2,5%. Yolanda Díaz anuncia un acuerdo entre el PSOE y Sumar para derogar la 'ley mordaza'. La economía canaria crecerá el 3,2% este año, con potente creación de empleo y caída del paro al 14,4%. Las previsiones de Funcas para 2024 confirman que el Archipiélago es la comunidad autónoma donde más se ha reducido la tasa de paro en términos relativos desde el inicio de la pandemia en 2020 debido al bum turístico. El Cabildo de Gran Canaria paraliza el pago a Isabel Pantoja por los conciertos para promocionar Gran Canaria La tonadillera no ha realizado las actuaciones previstas en ciudades de la Península. Sanidad declara el agua de Arafo no apta para el consumo humano Sanidad ha declarado el agua como no apta para consumo humano debido a la presencia de Clostridium P. Microorganismo formador de esporas que se encuentra en el intestino de los seres humanos y de los animales domésticos. Nuevamente cierran Playa Jardín en Puerto de la Cruz por contaminación con aguas residuales. Las deficiencias en el saneamiento de Punta Brava vuelven a provocar vertidos contaminantes al mar. El periodista Mayer Trujillo, nuevo director de Canarias Radio. Ha formado parte de RadioTelevisión Canaria como presentador y director del programa 'Buenos Días Canarias Radio' y editor jefe de Canarias Radio. Una nueva tragedia en la ruta canaria deja dos muertos en un cayuco llegado a El Hierro: una niña de dos años y un joven de 20. Otras cinco personas, entre ellas un niño de ocho años, siguen hospitalizadas. Un 17 de julio de 1993: en el Estadio Monumental de Núñez (Buenos Aires), la banda estadounidense Guns N’ Roses, se presenta por última vez con la formación semi-clásica (conformada por Duff McKagan, Slash, Axl Rose, Gilby Clarke y Matt. - Sección de actualidad con mucho sentido de Humor inteligente en el programa El Remate de La Diez Capital radio con el periodista socarrón y palmero, José Juan Pérez Capote, El Nº 1. - Nos adentramos en el fascinante mundo del Reiki con el maestro Figueroa, facilitador de crecimiento personal y especialista en Medicina holística, tradiciones ancestrales y maestro Reiki intuitivo. - Sección en el programa El Remate de La Diez Capital radio con el periodista y coronel, Francisco Pallero y la economista, Cristina A. Secas. Analizamos la actualidad informativa con humor inteligente.

La Diez Capital Radio
Informativo (17-07-2024)

La Diez Capital Radio

Play Episode Listen Later Jul 17, 2024 20:41


Informativo de primera hora de la mañana, en el programa El Remate de La Diez Capital Radio. Hace hoy un año: El tiempo frena el avance del incendio de La Palma y los evacuados inician el regreso a sus casas. Las cifras del incendio de La Palma: 352.000 litros de agua descargada y 4.675 hectáreas afectadas Hasta ahora se ha evacuado a un total de 4.255 personas de los municipios de Tijarafe y Puntagorda. La quema de un contenedor, probable causa del incendio de La Palma. Hoy hace un año se conforma el nuevo Gobierno de Canarias: La legislatura, estará conformada por un pacto entre cuatro partidos: Coalición Canaria (CC), Partido Popular (PP), Agrupación Socialista Gomera (ASG) y Agrupación Herreña Independiente (AHI). Hoy se cumplen 875 días del cruel ataque e invasión de Rusia a Ucrania. Hoy es miércoles 17 de julio de 2024. Buenos días Ucrania, Gaza e Israel. Día Mundial de la Justicia Internacional El 17 de julio se celebra el Día Mundial de la Justicia Internacional, celebrado en el mundo entero desde 1998 con motivo de la aprobación del Estatuto de Roma por parte de 120 países miembros de la Organización de las Naciones Unidas ONU. El estatuto de Roma permitió constituir la Corte Penal Internacional, un órgano judicial permanente encargado de juzgar los crímenes de genocidio y crímenes de guerra. El día mundial de la justicia internacional tiene dos objetivos fundamentales: En primer lugar, solidarizarse con las víctimas de crímenes de la humanidad, genocidio y crímenes de guerra en el mundo. Recordar la necesidad de asegurar un continuo apoyo al sistema de justicia internacional por parte de todos los Estados que se han comprometido a ello a través de la adhesión a este importante instrumento internacional. 1918.- Fusilados de madrugada el zar Nicolás II y la mayoría de la familia imperial rusa en la localidad de Ekaterimburgo por orden de las autoridades bolcheviques. 1928.- España, Francia y Gran Bretaña firman el nuevo Estatuto de Tánger. 1936.- Comienza en Melilla el golpe de Estado contra la República española. 1943.- En Feltre (Italia), Hitler convence a Mussolini para que continúe la guerra. 1945.- Inaugurada la Conferencia de Potsdam: Stalin, Truman y Churchill tratan cuestiones concernientes a la victoria aliada. Tal día como hoy, 17 de julio de 1955, se abre solo para invitados Disneyland en Anaheim, California . Más de 30,000 invitados se presentaron para participar en uno de los parques temáticos más grandes del mundo en ese momento. 1975.- La nave espacial soviética "Soyuz XIX" y la estadounidense "Apolo" coinciden en el espacio en la primera misión espacial conjunta entre EEUU y URSS. 1998.- Inhumación de los restos del zar Nicolás II y su familia en la catedral de San Petersburgo. 2002.- El Ejército español desaloja a los soldados marroquíes instalados en la isla de Perejil. 2006.- Al menos 660 personas mueren como consecuencia de la ola gigante ("tsunami") en la isla de Java, costa sureste de Indonesia, causada por un seísmo de 7,7 grados en la escala Richter. Patrocinio del santo de cada día por gentileza de la Casa de las Imágenes, en la calle Obispo Perez Cáceres, 17 en Candelaria. santos Alejo, León IV, Generoso y Jacinto; Nuestra Señora de la Humildad. Joe Biden pide disculpas tras señalar que Trump debía estar "en la diana" política, pero critica su retórica agresiva. Metsola vuelve a presidir un Parlamento Europeo más dividido e inclinado a la derecha. Macron acepta la dimisión del primer ministro, Gabriel Attal, y pide consenso para crear una alternativa. El Tribunal Constitucional anula las condenas a Chaves y Griñán en el caso de los ERE y ordena dictar otra sentencia. El Gobierno eleva el techo de gasto a un récord de 199.171 millones en 2025 y prevé reducir el déficit hasta el 2,5%. Yolanda Díaz anuncia un acuerdo entre el PSOE y Sumar para derogar la 'ley mordaza'. La economía canaria crecerá el 3,2% este año, con potente creación de empleo y caída del paro al 14,4%. Las previsiones de Funcas para 2024 confirman que el Archipiélago es la comunidad autónoma donde más se ha reducido la tasa de paro en términos relativos desde el inicio de la pandemia en 2020 debido al bum turístico. El Cabildo de Gran Canaria paraliza el pago a Isabel Pantoja por los conciertos para promocionar Gran Canaria La tonadillera no ha realizado las actuaciones previstas en ciudades de la Península. Sanidad declara el agua de Arafo no apta para el consumo humano Sanidad ha declarado el agua como no apta para consumo humano debido a la presencia de Clostridium P. Microorganismo formador de esporas que se encuentra en el intestino de los seres humanos y de los animales domésticos. Nuevamente cierran Playa Jardín en Puerto de la Cruz por contaminación con aguas residuales. Las deficiencias en el saneamiento de Punta Brava vuelven a provocar vertidos contaminantes al mar. El periodista Mayer Trujillo, nuevo director de Canarias Radio. Ha formado parte de RadioTelevisión Canaria como presentador y director del programa 'Buenos Días Canarias Radio' y editor jefe de Canarias Radio. Una nueva tragedia en la ruta canaria deja dos muertos en un cayuco llegado a El Hierro: una niña de dos años y un joven de 20. Otras cinco personas, entre ellas un niño de ocho años, siguen hospitalizadas. Un 17 de julio de 1993: en el Estadio Monumental de Núñez (Buenos Aires), la banda estadounidense Guns N’ Roses, se presenta por última vez con la formación semi-clásica (conformada por Duff McKagan, Slash, Axl Rose, Gilby Clarke y Matt Sorum), ante 70.000 espectadores.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Metsola confermata presidente del Pe

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 16, 2024


Oggi la prima plenaria del nuovo Parlamento europeo: riconferma di Metsola alla guida, mentre proseguono le trattative sulle nomine della Commissione. Ci colleghiamo con Beda Romano, inviato del Sole 24 ORE a Strasburgo. Zelensky invita la Russia alla prossima conferenza di pace prevista per novembre. Il Cremlino: “Da capire cosa si intenda per conferenza di pace”. Ne parliamo con Eleonora Tafuro Ambrosetti, analista ISPI esperta di Russia. Presentate ieri dal Ministero della Salute le “pagelle” del Servizio sanitario nazionale sull’offerta dei livelli essenziali di assistenza. Ne scrive sul Sole 24 ORE di oggi Marzio Bartoloni.

Prima Pagina
16 luglio Europa, l'alternativa a Von del Leyen ; America, Trump abbassa i toni ; Aquila, sentenza choc per il sisma. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jul 16, 2024 15:28


#Aquila #terremoto #sentenza choc @AngeloDeNicola ; #America #Trump #attentato @AngeloPaura , #Biden #Paura #controlli #polizia @AnnaGuaita ; #Europa #VonderLeyen #Alternativa #Metsola @AndreaBullei

Gabinete de Guerra
"Trump é o interlocutor do plano de paz da Rússia"

Gabinete de Guerra

Play Episode Listen Later Jul 16, 2024 15:32


Metsola no Parlamento Europeu é garantia de apoio à Ucrânia? E que papel terá Donald Trump? Ainda, no Médio Oriente, o problema do Hamas são os reféns. Análise de Major-General Isidro Morais Pereira.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Radijski dnevnik
Ob smrti velike humanitarke Anite Ogulin njena Zveza prijateljev mladine pozvala k strpnosti in sočutju drug do drugega.

Radijski dnevnik

Play Episode Listen Later Jul 16, 2024 17:54


Ob slovesu Anite Ogulin se veliki humanitarki poklanja vsa država, posebno čast se ji bo izkazalo tudi s pogrebom z vojaškimi častmi. Njena najdragocenejša zapuščina pa je odločenost številnih, da bodo nadaljevali njeno nesebično delo. Ostali poudarki oddaje: - Metsola ob vnovični izvolitvi za presednico evropskega parlamenta o potrebi po močnih voditeljih. - Izrael trdi, da je v Gazi ubil že 14 tisoč borcev Hamasa. - Na Primorskem od jutri velika požarna ogroženost.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Europa, Roberta Metsola rieletta presidente per secondo mandato. Record di voti

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 16, 2024 1:50


La Plenaria riunita a Strasburgo ha rieletto Roberta Metsola presidente del Parlamento europeo. L'eurodeputata maltese guiderà l'Eurocamera per i prossimi due anni e mezzo.

Ultim'ora
Tg News - 16/7/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 16, 2024 6:56


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Ischia, muore in un dirupo, fermato il convivente- Svolta per la morte di Pierina Paganelli, arrestato vicino di casa- Appalti e tangenti, a Venezia arrestato assessore alla mobilità- Torture su pazienti del Centro gestito da C.R.I. Roma, 10 arresti- In Trentino turista francese ferito da orso- Metsola rieletta presidente del Parlamento Ue- Fmi alza stima del Pil per l'Italia nel 2025- Inaugurata nuova area di servizio San Martino Est sull'A1.- Previsioni del tempo 3B Meteo per 17 Lugliomrv

Ultim'ora
Ue, Metsola "Democrazia non è scontata, dobbiamo fare di più"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 16, 2024 2:21


STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “La tendenza all'essere uniti è una delle costanti della storia.” Disse Alcide de Gasperi 70 anni fa. “Parliamo, scriviamo, insistiamo, non lasciamo un istante di respiro; che l'Europa rimanga l'argomento del giorno." Mi faccio eco delle sue parole che dobbiamo ricordare in questa legislatura. Abbiamo imparato che non possiamo mai dare per scontata la democrazia. Abbiamo visto che i nostri valori europei sono considerati da troppi come una minaccia". Lo ha detto Roberta Metsola, nel suo discorso alla plenaria di Strasburgo dopo la conferma a presidente del Parlamento Europeo.sat/gsl (fonte video: Parlamento Europeo)

Ultim'ora
Ue, Metsola "Democrazia non è scontata, dobbiamo fare di più"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 16, 2024 2:21


STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “La tendenza all'essere uniti è una delle costanti della storia.” Disse Alcide de Gasperi 70 anni fa. “Parliamo, scriviamo, insistiamo, non lasciamo un istante di respiro; che l'Europa rimanga l'argomento del giorno." Mi faccio eco delle sue parole che dobbiamo ricordare in questa legislatura. Abbiamo imparato che non possiamo mai dare per scontata la democrazia. Abbiamo visto che i nostri valori europei sono considerati da troppi come una minaccia". Lo ha detto Roberta Metsola, nel suo discorso alla plenaria di Strasburgo dopo la conferma a presidente del Parlamento Europeo.sat/gsl (fonte video: Parlamento Europeo)

Daily News Brief by TRT World

*) Hamas says 'ball is completely' in Israel's hands in truce talks https://www.trtworld.com/middle-east/live-blog-no-aid-entering-gaza-despite-israeli-claims-authority-18099759 Palestinian resistance group Hamas announced that its delegation attending Gaza ceasefire negotiations in Cairo had left the city for Qatar, adding that the "ball is now completely" in Israel's hands. The group said in a statement, “In practice, the occupation rejected the proposal submitted by the mediators and raised objections to it on several central issues." *) UN General Assembly set to back Palestinian bid for membership https://www.trtworld.com/middle-east/un-general-assembly-set-to-back-palestinian-bid-for-membership-18102557 The United Nations General Assembly is set to back a Palestinian bid to become a full UN member by recognising it as qualified to join and sending the application back to the UN Security Council to "reconsider the matter favorably". The Palestinians are reviving their bid to become a full UN member - a move that would effectively recognise a Palestinian state - after the United States vetoed it in the 15-member UN Security Council last month. The vote by the 193-member General Assembly on Friday will act as a global survey of support for the Palestinians. Diplomats said the draft text is likely to get the support needed to be adopted. *) Chad declares Deby Itno winner of presidential election https://www.trtworld.com/africa/chad-declares-deby-itno-winner-of-presidential-election-18099307 Chad's Transitional President Mahamat Idriss Deby Itno has been declared the winner of this week's presidential election, according to provisional results. The national agency that manages Chad's election released results weeks earlier than planned. The figures showed Deby Itno won with just over 61 percent of the vote, with the runner-up Succes Masra falling far behind with over 18.5 percent of the vote. *) Europe must 'deliver' on promised military aid to Ukraine: EU official https://www.trtworld.com/europe/europe-must-deliver-on-promised-military-aid-to-ukraine-eu-official-18093247 President of the European Parliament Roberta Metsola has urged Europe to follow through with the aid it has promised Ukraine and increase support to the war-torn country. She was in Kiev on Europe Day to meet Ukrainian President Volodymyr Zelenskyy, who praised the European efforts but said Russia had used delays to gain momentum on the battlefield. Metsola said that Europeans need to take responsibility intensify our support for Ukraine. And finally... *) OpenAI set to launch AI-powered search product to rival Google https://www.trtworld.com/science-and-tech/openai-set-to-launch-ai-powered-search-product-to-rival-google-18101841 OpenAI plans to announce its artificial intelligence-powered search product next week, according to two sources familiar with the matter, raising the stakes in its competition with search king Google. Bloomberg and the Information have reported that Microsoft-backed OpenAI is working on a search product to potentially compete with Alphabet's Google and with Perplexity, a well-funded AI search startup. OpenAI declined to comment.

It’s not that simple
Youth and Politics, with Roberta Metsola

It’s not that simple

Play Episode Listen Later Jan 10, 2024 34:27


How important is the European Union? What is its role in today's world? Is it still too distant from European citizens? How can it better reach out to young people? To answer these questions, José Maria Pimentel interviews the President of the European Parliament Roberta Metsola, in this episode of “It's Not That Simple”, a podcast by the Francisco Manuel dos Santos Foundation. As President of the European Parliament (EP), Roberta Metsola is also the Head of the Partit Nazzjonalista (PN) Delegation, one of the political forces within the European People's Party Group in the European Parliament.  A lawyer by profession, specializing in European law and politics, Roberta graduated in 2003, the same year that her country Malta, decided to join the European Union. She was first elected as an MEP for Malta and Gozo in 2013, being re-elected in 2014 and 2019 and becoming in this way, one of the first Maltese women elected to the EP. In 2020, Metsola was elected as the First Vice-President of the European Parliament, during this time, she was responsible for the EP's relations with national parliaments and for the Parliament's participation in the interreligious and non-confessional dialogue. On 18th January 2022 Roberta Metsola was elected President of the European Parliament, becoming the youngest ever person to occupy this role. In this episode, Metsola discusses her efforts to talk with young people in every country she visits, to persuade them to engage with politics and the European Union (EU). She addresses the perception that “Brussels is too far away” and what can be done to change that. Metsola also explains how much Malta becoming a member of the EU changed her country for the better. She then talks about her term as President of the EP and the many crises the EU has had to face during that time. Finally, Metsola considers the specific role of the EP within the EU's institutional framework, and its impact on people's lives, in a conversation well worth listening to. More on this topic Roberta Metsola's State of Europe Speech - 9th November 2023 Roberta Metsola debating the “Future of Europe” with Paulo Rangel and Guy Verhofstadt Roberta Metsola's speech at the World Leaders Forum at Columbia University - 18th September 2023 Other references in Portuguese Essay of the Foundation “O Futuro da União Europeia”, by Eugénia da Conceição Essay of the Foundation “Eleições na União Europeia”, by Nuno Sampaio “Não se abstenha: três razões e mais uma para votar nas eleições europeias”, an essay by Nuno Sampaio Essay of the Foundation “A Democracia na Europa”, by Catherine Moury “Portugal nas decisões europeias”, a study coordinated by Alexander Trechsel and Richard Rose for the Francisco Manuel dos Santos Foundation “Os futuros da Europa”, an essay by Teresa de Sousa “Afinal que Europa é que queremos?”, a debate held by the Francisco Manuel dos Santos Foundation, with Carlos Moedas, Elisa Ferreira, Eugénia da Conceição and Lívia Franco

Prima Pagina
7 dicembre : Pensioni medici, c'è la soluzione ; Le parole di Gino Cecchettin ; Le luci spettacolari del Messaggero : di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Dec 7, 2023 13:56


#Medici #pensioni ecco come cambia @AndreaBassi ; #Salvini #Meloni #Metsola , basta un'ora per trovare l'intesa @AndreaBulleri ; #GiuliaCecchettin le parole del suo papà entrano in tutte le #scuole @LorenaLoiacono ; #Messaggero #ViadelTritone lo #spettacolo delle #luci @MarioAiello , #Moltoeconomia #Messaggero le anticipazioni @AlessandraCamilletti

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Metsola attaccata da Salvini e accolta da Meloni

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Dec 6, 2023


La maggioranza si divide in vista delle europee: dopo l’attacco di Salvini a Metsola, la premier Meloni accoglie la presidente del Parlamento Europeo. Bagarre in Parlamento sul salario minimo. Ne parliamo con Francesco Cancellato, direttore di Fanpage. Ore convulse per l’ex Ilva di Taranto, tra assemblea dei soci e sciopero dei lavoratori che chiedono l’estromissione di Arcelor Mittal. Il commento di Antonio Gozzi, presidente di Federacciai. Le ultime dalla Cop28 di Dubai con Ferdinando Cotugno, giornalista del Domani.

Democracy in Question?
Kalypso Nicolaidis on Governing Together Through Demoicracy (Part 1)

Democracy in Question?

Play Episode Listen Later Oct 11, 2023 50:21


Democracy in Question? is brought to you by:• Central European University: CEU• The Albert Hirschman Centre on Democracy in Geneva: AHCD• The Podcast Company: scopeaudio Follow us on social media!• Central European University: @CEU• Albert Hirschman Centre on Democracy in Geneva: @AHDCentre Subscribe to the show. If you enjoyed what you listened to, you can support us by leaving a review and sharing our podcast in your networks!  GlossaryPanopticon(11:53 or p.3 in the transcript)Jeremy Bentham, an English philosopher and social theorist in the mid-1700s, invented a social control mechanism that would become a comprehensive symbol for modern authority and discipline in the western world: a prison system called the Panopticon. The basic principle for the design, which Bentham first completed in 1785, was to monitor the maximum number of prisoners with the fewest possible guards and other security costs. The layout consists of a central tower for the guards, surrounded by a ring-shaped building of prison cells. The building with the prisoners is only one cell thick, and every cell has one open side facing the central tower. This open side has bars over it but is otherwise entirely exposed to the tower. The guards can thus see the entirety of any cell at any time, and the prisoners are always vulnerable and visible. Conversely, the tower is far enough from the cells and has sufficiently small windows that the prisoners cannot see the guards inside of it. The sociological effect is that the prisoners are aware of the presence of authority at all times, even though they never know exactly when they are being observed. The authority changes from being a limited physical entity to being an internalized omniscience- the prisoners discipline themselves simply because someone might be watching, eliminating the need for more physical power to accomplish the same task. Just a few guards are able to maintain a very large number of prisoners this way. Arguably, there wouldn't even need to be any guards in the tower at all. Michel Foucault, a French intellectual and critic, expanded the idea of the panopticon into a symbol of social control that extends into everyday life for all citizens, not just those in the prison system. He argues that social citizens always internalize authority, which is one source of power for prevailing norms and institutions. A driver, for example, might stop at a red light even when there are no other cars or police present. Even though there are not necessarily any repercussions, the police are an internalized authority- people tend to obey laws because those rules become self-imposed. source Conference on the Future of Europe(19:42 or p.5 in the transcript)The Conference on the future of Europe officially started on 9 May 2021. Over the next year this citizen led series of discussions and debates will allow citizens from all over the European Union to make their voices heard on key priorities. Through a myriad of Conference events and debates held all across the European Union, aided by an interactive multilingual digital platform, the conference will place European citizens at the centre of the debate. The Conference on the Future of Europe is jointly chaired by the Council, the European Parliament and the European Commission. During the plenary session of the European Parliament in Brussels (10 March 2021), António Costa, Prime Minister of Portugal and President of the rotating Presidency of the Council, David Sassoli, President of the European Parliament, Ursula von der Leyen, President of the European Commission, participated in the signing ceremony of the joint declaration for the Conference of the Future of Europe. On 19 April 2021, the multilingual digital platform was launched to ensure that citizens can start contributing to the conference. During the closing event on 9 May 2022, the three Co-Chairs of the Conference's Executive Board did present the final report to the presidents of the EU institutions. President Metsola, President Macron, and President von der Leyen delivered speeches alongside contributions from citizens representing the European and National Panels, and by the Conference Co-Chairs. source

Prima Pagina
18 febbraio: Perché i tagli al superbonus; Metsola per l'Expo a Roma; Fuga dal posto pubblico : di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Feb 18, 2023 13:36


#impiego pubblico , il #meridione diventa attrattivo @andreabassi ; #Metsola a #Roma ascolta il sindaco #Gualtieri per l' #Expo @marioajello ; #Berlusconi contro il #ppe , rivolta in #ForzaItalia @francescobechis ; #superenalotto chi sono i #vincitori @mauroevangelisti ; #marialombardi #mindthegap #storie #RacheleSpagnuolo, maggiore dei #carabinieri @marialombardi

ETDPODCAST
Nr. 4128 Skandal weitet sich aus: Europaparlament verweigert Informationen zu Weinreise

ETDPODCAST

Play Episode Listen Later Jan 24, 2023 4:57


EU-Parlamentspräsidentin Metsola lässt sich mit Ehemann in Luxushotel einladen – und findet nichts dabei. Web: https://www.epochtimes.de Probeabo der Epoch Times Wochenzeitung: https://bit.ly/EpochProbeabo Twitter: https://twitter.com/EpochTimesDE YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC81ACRSbWNgmnVSK6M1p_Ug Telegram: https://t.me/epochtimesde Gettr: https://gettr.com/user/epochtimesde Facebook: https://www.facebook.com/EpochTimesWelt/ Unseren Podcast finden Sie unter anderem auch hier: iTunes: https://podcasts.apple.com/at/podcast/etdpodcast/id1496589910 Spotify: https://open.spotify.com/show/277zmVduHgYooQyFIxPH97 Unterstützen Sie unabhängigen Journalismus: Per Paypal: http://bit.ly/SpendenEpochTimesDeutsch Per Banküberweisung (Epoch Times Europe GmbH, IBAN: DE 2110 0700 2405 2550 5400, BIC/SWIFT: DEUTDEDBBER, Verwendungszweck: Spenden) Vielen Dank! (c) 2022 Epoch Times

COSMO punktEU
Haus des Geldes

COSMO punktEU

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 27:07


Der "Qatargate"-Skandal sorgt für frostige Stimmung im EU-Parlament. Unter anderem Ex-Vizepräsidentin Eva Kaili wird beschuldigt, Bestechungsgelder erhalten zu haben, um die politische Debatte der EU über Katar zu beeinflussen. Ist das nur der Anfang, fragen sich Astrid Corall, Jakob Mayr und Birgit Raddatz. Von Birgit Raddatz.

Gamereactor TV - English
CSGO: HyperX 20th anniversary tournament - Metsola vs TEAM BOAT on shortnuke

Gamereactor TV - English

Play Episode Listen Later Nov 3, 2022 9:54


Gamereactor TV - English
CSGO: HyperX 20th anniversary tournament - Reaper E-Sport vs Metsola on train

Gamereactor TV - English

Play Episode Listen Later Nov 3, 2022 10:44


Gamereactor TV - English
CSGO: HyperX 20th anniversary tournament - Metsola vs Reaper E-Sport on vertigo

Gamereactor TV - English

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 12:56


Liberi Oltre & Michele Boldrin
I massacri negati. Il Punto Stampa del 4/4/2022

Liberi Oltre & Michele Boldrin

Play Episode Listen Later Apr 4, 2022 116:51


Salgono a 410 i cadaveri di civili recuperati nella regione di Kyiv. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres afferma che sia necessaria un'indagine indipendente che riconosca le effettive responsabilità. https://www.aljazeera.com/news/2022/4/3/russia-ukraine-live-news-un-chief-urges-independent-bucha-probe-liveblog La Russia afferma che Kiev tenta di interrompere i colloqui di pace con la "provocazione" di Bucha. Il portavoce del Ministero degli affari esteri della Federazione Russa Maria Zakharova riporta che Mosca ha richiesto una riunione con il Consiglio delle Nazioni Unite per discutere della “provocazione” da parte dell'esercito ucraino a Bucha e che questo potrebbe addirittura minare i trattati di pace. BBC riporta che la riunione d'emergenza si terra' lunedi' 4 Aprile. https://www.reuters.com/article/ukraine-crisis-russia-bucha-formin/russia-says-kyiv-attempts-to-disrupt-peace-talks-with-bucha-provocation-idINL3N2W10AR https://www.bbc.com/news/live/world-europe-60949706 Draghi, Metsola, Scholz, Jonhnson e Macron condannano il massacro di civili a Bucha, ma Mosca nega tutto, sostenendo che video e immagini fanno parte di “una produzione di Kiev per i media occidentali”. https://tg24.sky.it/mondo/2022/04/03/guerra-ucraina-bucha-massacro-civili-reazioni Il Guardian e il Times raccolgono testimonianze di abitanti della regione di Kyiv che hanno perso i loro famigliari per mano russa. https://www.open.online/2022/04/03/guerra-ucraina-bucha-testimonianze/ https://www.reuters.com/world/europe/ukrainian-mayor-shows-dead-bodies-liberated-city-bucha-2022-04-03/