POPULARITY
Stanchi di leggere fandonie sui licenziamenti di Microsoft? anzi come direbbe qualcuno di XBOX? Anche noi e cerchiamo di portare un punti di vista diverso al dibattito! OVVIAMENTE nessuno ha la verità in tasca , se non i diretti interessati . Buttiamo solo altra carne al fuoco ma cercando di vedere il tutto da un'altra prospettiva!
La Polonia è una delle squadre più temibii e affascinanti del calcio degli anni Settanta e Ottanta, grazie a campioni come Lubański, Deyna, Lato e Boniek. Ma al tempo stesso è anche uno dei paesi più problematici e instabili del blocco comunista: quello dove maturerà la caduta del socialismo est-europeo.LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:FRYC Adam, PONCZEK Mirosław, The Communist Rule in Polish Sport History, The International Journal of the History of SportSLOMINSKI Maciej, The power of football: the night Lech Wałęsa changed Poland for ever, The GuardianWOŹNIAK Wojciech, Match-Fixing in Polish Football: Historical Perspectives and Sociological Interpretations, The International Journal of the History of SportLa musica è "Lord of the Land" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:https://pallonateinfaccia.com/https://www.facebook.com/pallonateinfacciabloghttps://twitter.com/pallonatefacciahttps://www.instagram.com/pallonateinfaccia/Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.comIscrivetevi alla newsletter THE BEAUTIFUL SHAME!COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA
Negli ultimi dieci anni, in Italia è aumentato il livello medio di istruzione dei lavoratori, ma la domanda di lavoro non si è adeguata di pari passo. Questo ha generato una crescente diffusione della sovraqualificazione, in particolare tra giovani e donne, ovvero situazioni in cui i lavoratori svolgono mansioni inferiori rispetto al proprio titolo di studio o ambito di formazione. Il fenomeno, analizzato dal rapporto "Il mismatch di qualifiche nel mercato del lavoro italiano" realizzato da Area Studi Legacoop con Prometeia, evidenzia come il disallineamento tra competenze offerte e richieste dal sistema produttivo comporti conseguenze rilevanti anche sul piano salariale. Nel 2022 i lavoratori italiani avevano in media 12,6 anni di istruzione, contro gli 11,3 del 2011, con un aumento particolarmente marcato tra i 35-44enni. Tuttavia, l'incremento dell'istruzione non è stato accompagnato da un pari aumento nei requisiti formativi richiesti dalle imprese. Di conseguenza, la quota di lavoratori sovraqualificati è salita dal 7,8% al 12,7%, mentre quella dei sottovalutati è scesa all'8,1%. In media, nel 2022, si registra un eccesso di istruzione di 0,8 anni per lavoratore. I settori che maggiormente hanno trainato la domanda di lavoro - agricoltura, attività minerarie, manifattura, commercio, trasporti, logistica, alloggio e ristorazione - sono anche quelli dove più si riscontra questa discrepanza. In particolare, nei settori industriali ogni anno di studio in eccesso viene remunerato solo al 67% del valore che avrebbe se perfettamente allineato alla posizione lavorativa. Al contrario, chi è sottoqualificato subisce una penalizzazione salariale con un rendimento marginale negativo, pari al 50%. Questo scenario conferma come il mismatch tra formazione e occupazione rappresenti una sfida strutturale per l'economia italiana, con effetti diretti sull'efficienza del mercato del lavoro e sulla valorizzazione del capitale umano. Ne parliamo proprio con Stefania Tomasini, Senior Partner responsabile analisi per l'Italia di Prometeia
Dal 2 al 27 luglio 2025 si svolgono gli Europei femminili in Svizzera, il primo grande torneo organizzato in solitario dal paese elvetico dal 1954. Tra calcio, diritti e buon giornalismo, questo evento segna un'altra tappa nello sviluppo del calcio femminile in Europa. Ne parliamo con la giornalista ed esperta di calcio femminile Marialaura Scatena.ARTICOLI CITATI:BRAMBILLA Laura, Cosa cambia davvero tra calcio maschile e femminile?, L'Ultimo UomoLa musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:https://pallonateinfaccia.com/https://www.facebook.com/pallonateinfacciabloghttps://twitter.com/pallonatefacciahttps://www.instagram.com/pallonateinfaccia/Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com
Quali sono le tifoserie tedesche che si sono schierate per la Palestina? E cosa c'è dietro il progetto sportivo dell'Uzbekistan, che l'anno prossimo giocherà per la prima volta la fase finale di un Mondiale? Oggi rispondiamo a queste e altre domande, per celebrare il quarto compleanno del podcast di Pallonate in Faccia.La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:https://pallonateinfaccia.com/https://www.facebook.com/pallonateinfacciabloghttps://twitter.com/pallonatefacciahttps://www.instagram.com/pallonateinfaccia/Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.comCOME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA
All'inizio degli anni Ottanta la Nuova Zelanda è conosciuta soprattutto per gli All Blacks, la sua fortissima squadra di rugby. Eppure ai Mondiali di calcio del 1982 il piccolo paese dell'Oceania vive una incredibile ribalta internazionale, in una storica di grande cambiamento. Rugby e calcio, in Nuova Zelanda, rappresentano due prospettive diverse sulla società.LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:GOUTH Nick, Loss of Identity: New Zealand Soccer, its Foundations and its Legacies, Soccer & SocietyKEANE W. F., 'Ex-pats' and 'Poofters': The New Zealand All Whites, Sport in SocietyLITTLE Charles, The Forgotten Game? A Reassessment of the Place of Soccer within New Zealand Society, Sport and Historiography, Soccer & SocietyLa musica è "Lord of the Land" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:https://pallonateinfaccia.com/https://www.facebook.com/pallonateinfacciabloghttps://twitter.com/pallonatefacciahttps://www.instagram.com/pallonateinfaccia/Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.comIscrivetevi alla newsletter THE BEAUTIFUL SHAME!COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA
Giovedì sera Israele ha cominciato a bombardare l'Iran colpendo siti nucleari e missilistici, uccidendo alcuni dei militari di più alto rango nel Paese e scienziati impegnati nei programmi di ricerca nucleare. Quando e come reagirà l'Iran? Ne parliamo con Pejman Abdolmohammadi, professore di Storia e Istituzioni del Medio Oriente all’Università di Trento, Nello Del Gatto, nostro collaboratore a Gerusalemme, Giovanni Borgognone, docente di Storia delle dottrine politiche all’Università di Torino, e con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, Sicurezza e Spazio” di IAI (Istituto Affari Internazionali).
Il 14 giugno inizia il nuovo Mondiale per Club a 32 squadre, ospitato interamente negli Stati Uniti. In questi stessi giorni il Paese sta però facendo discutere per le proteste di Los Angeles e la repressione militare del governo di Donald Trump, in un'America che sta diventando sempre più autoritaria. Per capire meglio cosa sta avvenendo negli Stati Uniti, in questa puntata è stato invitato Martino Mazzonis, giornalista e ricercatore esperto di USA.Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:https://pallonateinfaccia.com/https://www.facebook.com/pallonateinfacciabloghttps://twitter.com/pallonatefacciahttps://www.instagram.com/pallonateinfaccia/Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.comIscrivetevi alla newsletter THE BEAUTIFUL SHAME!COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA
Il dottor Nicola Triglione torna al Marketers Podcast per parlare della paura più grande di ogni professionista: metterci la faccia online. Da cardiologo in ospedale a 200k follower, Nicola condivide: - Come ha superato il giudizio dei colleghi - La gestione della sindrome dell'impostore - Perché delegare tutta l'operatività dal primo giorno - Come mantenere equilibrio tra lavoro e vita - La regola del "sempre la stessa cosa ma in modo diverso" Una conversazione onesta su cosa significa uscire dalla zona di comfort quando hai tutto da perdere. Per ogni professionista che sta rimandando quel progetto per paura di quello che penseranno gli altri. Abbiamo registrato questa puntata al 21 House of Stories, la nostra base milanese. Se passate da Milano è il posto perfetto per lavorare, dormire, mangiare e date anche un occhio ai tanti eventi che fanno ogni sera. Qui tutte le informazioni e gli sconti riservati alla community marketers: https://wearemarketers.net/21houseofstories/ Trovi il 21 su IG: https://www.instagram.com/21houseofstories ------------------------------
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Ho posto ad alcuni Gen-AI la stessa domanda:"Perché in Svizzera i referendum sono presi sul serio e hanno un'elevata partecipazione, mentre in Italia negli ultimi decenni si sta verificando esattamente l'opposto?"Ecco le risposte:
Mentre la rivolta dell'occhio della verità infiamma le strade della città, nel cuore del palazzo imperiale di Azmeria è arrivato il momento dello scontro finale. Saliud, Leipang e Losten si ritrovano finalmente faccia a faccia con Michel e Girand. E' tempo di stabilire una volta per tutte chi è il falso e chi è il vero imperatore. E Beathe, sarà davvero morta?Giocatori: Daniele, Stefano, Nonno NerdNarratore: AlessandroMontaggio: Stefano, AlessandroMusiche: Alexander Nakarada, Kevin McLeodRemote è il podcast di Fumblecast nato dalla community per giocare di ruolo anche da remoto.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è un problema!Remote fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi.#remote #fumblecast #gdr #rpg #ttrpg #actualplay #azmes #magehunter
Negli anni Ottanta l'Irlanda del Nord vive il suo miglior momento nel calcio, qualificandosi due volte alla Coppa del Mondo. Nel frattempo, fuori dagli stadi la regione è sostanzialmente in guerra civile: sono i Troubles, trent'anni di conflitto etnico nel cuore dell'Europa occidentale.LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:BAIRNER Alan, WALKER Graham, Football and Society in Northern Ireland: Linfield Football Club and the Case of Gerry Morgan, Soccer & SocietyBLEAKNEY Judith, DARBY Paul, The pride of east Belfast: Glentoran Football Club and the (re)production of Ulster unionist identities in Northern Ireland, International Review for the Sociology of SportCETTINEO Gianluca, The Poppy and the Lilly. Calcio ed etnia a Belfast, Urbone PublishingHASSAN David, A People Apart: Soccer, Identity and Irish Nationalists in Northern Ireland, Soccer & SocietyPER APPROFONDIRE IL CONTESTO STORICO:SCIARRILLO SAMUELE, Troubles - Una storia irlandese [podcast]La musica è "Lord of the Land" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:https://pallonateinfaccia.com/https://www.facebook.com/pallonateinfacciabloghttps://twitter.com/pallonatefacciahttps://www.instagram.com/pallonateinfaccia/Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.comIscrivetevi alla newsletter THE BEAUTIFUL SHAME!COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA
Tra il 1982 e il 1990, il Camerun si impone all'attenzione generale degli appassionati di calcio come la squadra simbolo dell'Africa sub-sahariana, grazie a icone come Thomas N'Kono e Roger Milla. Ma sul fronte politico il Camerun è anche uno dei paesi più insoliti, tra quelli usciti dalla decolonizzazione africana.LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:AYUK Augustine E., Football in Cameroon, Best of Times, Worst of Times: Exploring the Paradox of Africa's Venerable Football Nation, in "Football (Soccer) in Africa", Palgrave MacMillanCLARKE Joanne, OJO John Sunday, Sport Policy in Cameroon, RoutledgeCLIGNET Rémi, STARK Maureen, Modernisation and Football in Cameroun, Cambridge University PressLa musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:https://pallonateinfaccia.com/https://www.facebook.com/pallonateinfacciabloghttps://twitter.com/pallonatefacciahttps://www.instagram.com/pallonateinfaccia/Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.comIscrivetevi alla newsletter THE BEAUTIFUL SHAME!COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA
Zuppa di Porro del 15 maggio 2025: rassegna stampa quotidiana
Faccia a faccia Pechino-Washington sui dazi; AMD e Nvidia temono le limitazioni all'export di chip in Cina; Cosa aspettarsi dalla Fed di stasera; Trimestre record per Intesa Sanpaolo e PopSondrio; Mediobanca-Banca Generali: Generali riunisce il cda, Nagel a Palazzo Chigi. Puntata di Elisa Piazza - Class CNBC
Ai Mondiali del 1982 si presenta per la prima volta un paese del Golfo Persico: è il Kuwait, la squadra del momento in Asia, che sta investendo molti soldi per diventare una potenza del calcio globale. Contemporaneamente, però, è anche uno dei paesi emergenti sullo scacchiere internazionale, grazie al suo ruolo nell'OPEC.LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:FIFA World Cup moments: Kuwait's Prince Fahad gets France's goal chalked off in the 1982 controversial clash, FirstPostHistoric Journey to the World Cup, Kuwait Football AssociationKHALED Ali, Kuwait's crowning glory turns into a nightmare at Spain 1982 World Cup, Arab NewsLa musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:https://pallonateinfaccia.com/https://www.facebook.com/pallonateinfacciabloghttps://twitter.com/pallonatefacciahttps://www.instagram.com/pallonateinfaccia/Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.comIscrivetevi alla newsletter THE BEAUTIFUL SHAME!COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA
Un episodio speciale per parlare di calcio e antifascismo nel mondo di oggi, in occasione dell'80° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Ospite d'eccezione il giornalista e scrittore Luca Pisapia, autore dei libri "Uccidi Paul Breitner. Frammenti di un discorso sul pallone" (Alegre, 2018), "L'ultimo hombre vertical starring Gigi Riva" (Milieu, 2020) e "Fare gol non serve a niente. Il pallone nella rete della finanza" (Add Editore, 2024).La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:https://pallonateinfaccia.com/https://www.facebook.com/pallonateinfacciabloghttps://twitter.com/pallonatefacciahttps://www.instagram.com/pallonateinfaccia/Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.comIscrivetevi alla newsletter THE BEAUTIFUL SHAME!COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA
Questa è una notizia troppo importante e poco condivida in giro.YouTube supporterà il No Fakes Act con la tecnologia migliore attualmente!Io ne sono super felice!https://blog.youtube/news-and-events/youtube-supports-the-no-fakes-act/
Arriva in sala il nuovo film di Luca Guadagnino presentato all’ultima edizione della Mostra del cinema di Venezia. Si tratta di “Queer”, con Daniel Craig e Drew Starkey.Dopo il grande successo di "Follemente" ritroviamo Edoardo Leo per parlare di "30 notti con il mio ex" ultimo film che lo vede protagonista assieme a Micaela Ramazzoti, per la regia di Guido Chiesa.Torna un attore che amiamo molto, Nicola Nocella, che ci presenta "La settimana senza Dio", diretto da Murad Ben Cheikh, del quale è protagonista assieme a Amal Mannai.Parliamo di parchi cinematografici con Stefano Cigarini, Divisional Director Merlin per Gardaland e ad del Resort.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo della chicca della settimana, "La gazza ladra" diretto da Robert Guédiguian, con Ariane Ascaride e Jean-Pierre Darroussin."Drop" è un film diretto da Christopher Landon, con Meghann Fahy e Brandon Sklenar. Lo ha visto per noi e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.
Powell gela i mercati, Bce pronta a tagliare i tassi; Dazi, faccia a faccia Meloni-Trump alla Casa Bianca; Risiko, soci Mps verso via libera all'offerta su Mediobanca; Moncler tiene, Brunello Cucinelli cresce a doppia cifra; Ultima giornata al Salone del Risparmio. Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nel 1982 la Spagna ospita per la prima volta la Coppa del Mondo: sarebbe dovuto essere l'evento che celebrava il regime di Franco, ma il dittatore è morto e il Paese ha avviato una storica transizione verso la democrazia. Il Mondiale rappresenterà allora un punto di svolta nella storia spagnola, che tra difficoltà politiche, economiche e la minaccia terrorista riuscirà a entrare in una nuova epoca.LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:MALDONADO Antonio G., Fútbol y sangre en el verano del 82: el mundial de España bajo la amenaza de ETA, El EspañolMENDIETA Elios, España 1982: el Mundial que nos modernizó pese al terrorismo, la inflación... e Irlanda del Norte, El ConfidencialMOGGIA Valerio, 1979, il primo sciopero del calcio spagnolo, Pallonate in FacciaSIMÓN Juan Antonio, Fighting against oblivion: the legacy of the 1982 World Cup, or the first challenge of democratic Spain, Soccer & SocietySIMÓN Juan Antonio, GARCÍA MARTÍ Carlos, 1982 FIFA World Cup: from Spain's struggle for democratic legitimacy to Italy's rediscovery of football nationalism, Soccer & SocietyLa musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:https://pallonateinfaccia.com/https://www.facebook.com/pallonateinfacciabloghttps://twitter.com/pallonatefacciahttps://www.instagram.com/pallonateinfaccia/Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.comIscrivetevi alla newsletter THE BEAUTIFUL SHAME!COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA
Arriva nei nostri studi un gigante del teatro che vanta anche tanto cinema nel suo lunghissimo curriculum. Gabeiele Lavia è con noi per parlare dei cinquant'anni di "Profondo rosso", il capolavoro horror di Dario Argento.Greta Scarano, attrice e ora anche regista ci presenta "La vita da Grandi" con Matilda De Angelis e Yuri Tuci, film che segna il suo esordio alla regia.C'è spazio anche per un bilancio del Bifest, il Festival del cinema di Bari.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "The Shrouds", diretto da David Cronenberg, con Vincent Cassel e Diane Kruger e di "The Last Showgirl", diretto da Gia Coppola, con Pamela Anderson e Kiernan Shipka."Minecraft", un po' videogame e un po' family movie, è un film diretto da Jared Hess, con Jason Momoa e Jack Black. Lo ha visto per noi e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.
In conduzione questa settimana ci sono Ilaria e Giorgio.Ilaria ci parla di uno studio riguardanti la scelta di alternare ora legale e ora solare. Quali sono gli effetti sulla nostra salute? Ed è effettivamente utile per le nostre attività quotidiane?Nell'intervento esterno Anna intervista Fabio Crepaldi ricercatore alla University of Portsmouth. Fabio studia le espressioni facciali in primati non umani. La sue ricerca mostra che, come per gli esseri umani, anche altre specie di primati sorridono in modo "sociale", per indicare intenzioni non aggressive durante le interazioni con altri membri del gruppo e adattano questo sorriso sociale al partner con cui stanno interagendo. Un' ulteriore risultato che va a supportare l'idea che in fondo noi umani non siamo così speciali come ci piace credere.Tornati in studio Ilaria racconta la barzelletta suggerita da Amedeo D. che forse è fin troppo bella per questa rubrica.Nell'ultima parte della puntata, Giorgio racconta di uno studio di matematica applicata al traffico che mischia un'analisi teorica e una sperimentale. In particolare lo studio si concentra sull'attraversamento di una strada da parte di due gruppi opposti di pedoni, e di quando questo movimento passa dall'essere ordinato all'essere disordinatoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
Nel 1981 usciva nelle sale "Fuga per la vittoria" di John Huston, uno dei più famosi e amati film sul calcio. Sylvester Stallone, Michael Caine, Pelé e altri noti calciatori ed ex-calciatori interpretavano i prigionieri di un campo di concentramento nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, chiamati a giocare una partita contro la Germania nella Parigi occupata. Raccontiamo la storia e i dietro le quinte di questo film di culto.LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:BREW Simon, Escape to Victory (1981) and The Bodyguard (1992), Film StoriesHAUGH Richard, Escape to Victory: The Ipswich footballers who made a cult classic, BBC NewsLUCK Richard, Jackboots For Goalposts: The Making Of Escape To Victory, As Luck Would Have ItPOWER Ed, How Pele and a team of ‘soccer'-averse Americans made Escape to Victory the perfect football film, The TelegraphLa musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0L'inserto audio è tratto dal film "Fuga per la vittoria"Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:https://pallonateinfaccia.com/https://www.facebook.com/pallonateinfacciabloghttps://twitter.com/pallonatefacciahttps://www.instagram.com/pallonateinfaccia/Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.comIscrivetevi alla newsletter THE BEAUTIFUL SHAME!COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA
11 febbraio 2025 - Valdo Spini, William Jourdan, Orietta Arcangeli e Massimo Rubboli
Perchè si dice avere culo? Di tolla, di palta, di bronzo o appunto di culo, in genere vuol dire che non si ha pudore nè vergogna. Ma perché? Che c'entra il nostro didietro con la sfacciataggine? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se la tua crush è un'appassionata di Lupin ed è conturbante anche solo un decimo di Fujiko non lasciartela scappare, anzi, ricordale che anche noi, in Italia, abbiamo avuto i nostri ladri gentiluomini, Catturati, come in ogni manga che si rispetti, in modo assolutamente irrealistico… Se non fosse che nei miei cenni tutto è assolutamente reale. Questa è la storia di Felice Maniero detto Faccia d'Angelo, Felicetto per gli amici.See omnystudio.com/listener for privacy information.
All'inizio degli anni Ottanta, il Corinthians è l'unica istituzione democratica in Brasile. Un gruppo di giocatori, guidati da Sócrates, ha ottenuto dalla dirigenza del club l'autogestione, e dal campo la loro battaglia è presto passata alla società civile, iniziando a partecipare attivamente alla campagna dei sindacati e delle opposizioni contro la dittatura militare.LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:BALDY DOS REIS Heloisa Helena, ZUANETI MARTINS Mariana, Corinthians' democracy and unionism: the narrative of the integration between Corinthians' movement and the football players' Labor Union, MovimentoDemocracia em Preto e Branco, FIFA+ [documentario]SHIRTS Matthew, Playing Soccer in Brazil: Socrates, Corinthians, and Democracy, Wilson QuarterlyLa musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:https://pallonateinfaccia.com/https://www.facebook.com/pallonateinfacciabloghttps://twitter.com/pallonatefacciahttps://www.instagram.com/pallonateinfaccia/Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.comIscrivetevi alla newsletter THE BEAUTIFUL SHAME!COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA
Trump manda in tilt Wall Street, la Casa Bianca prova a minimizzare; Non si ferma il crollo di Tesla, dimezzate le vendite in Cina; Leonardo aggiorna il suo piano, con Airbus e Thales pronta a sfidare Starlink; Ecofin a Bruxelles, Olanda e Germania contro eurobond per la difesa; Faccia a faccia Usa-Ucraina in Arabia Saudita. Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBC ➡️Qui per la Promo Primavera Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Coppa Intercontinentale debutta nel 1960 con l'ambizione di eleggere il club di calcio più forte al mondo. Ma dopo nemmeno vent'anni di esistenza, e in seguito a numerose difficoltà e polemiche, il torneo pare già destinato a scomparire. Per salvarlo interverrà un ricco sponsor, proveniente da una delle nuove frontiere del pallone.LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:LAWRENCE Jeff, The decline, fall and rebirth of the Intercontinental Cup, These Football TimesWILLIAMSON Daniel, When Two Worlds Collide: The Intercontinental Cup Years, Pitch PublishingLa musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:https://pallonateinfaccia.com/https://www.facebook.com/pallonateinfacciabloghttps://twitter.com/pallonatefacciahttps://www.instagram.com/pallonateinfaccia/Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.comIscrivetevi alla newsletter THE BEAUTIFUL SHAME!COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA
Negli anni Settanta il calcio in Iran raggiunge il suo apice, con il dominio nella Coppa d'Asia e la prima qualificazione ai Mondiali. Ma nello stesso periodo il paese mediorientale è preda di tensioni sociali che porteranno, alla fine del decennio, alla caduta del regime dello Shah Reza Pahlavi e alla nascita della Repubblica Islamica dell'Ayatollah Khomeyni.LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:CHEHABI H. E.,A Political History of Football in Iran, Iranian Studies, Taylor & FrancisHALLIDAY Fred,The Genesis of the Iranian Revolution, Third World, Quarterly, Taylor & FrancisSTEEL Jenny, RICHTER-DEVROE Sophie,The Development of Women's Football in Iran. A Perspective on the Future for Women's Sport in the Islamic Republic, Iran, Taylor & FrancisLa musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:https://pallonateinfaccia.com/https://www.facebook.com/pallonateinfacciabloghttps://twitter.com/pallonatefacciahttps://www.instagram.com/pallonateinfaccia/Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.comIscrivetevi alla newsletter THE BEAUTIFUL SHAME!COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA
Giovanni Mancuso, 31enne carpentiere genovese col pallino per la musica, dopo sette anni Down Under è ad un passo dalla residenza permanente. "Ho firmato tante, tante, carte. Ma ne è valsa la pena".
Nel 1978 l'Argentina ospita e vince il suo primo Mondiale. È un grande trionfo per uno dei paesi del calcio per eccellenza, ma dietro la Coppa del Mondo si cela una storia atroce. Da qualche anno il regime militare al potere sta facendo sparire nel nulla migliaia di dissidenti politici, nel disinteresse generale e anzi spesso con l'appoggio di governi e media occidentali. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: LLONTO Pablo, I Mondiali della vergogna, Edizioni Alegre MOGGIA Valerio, 1978, boicottare un Mondiale, Pallonate in Faccia MOGGIA Valerio, Il Mondiale di Menotti, Pallonate in Faccia Nieto/a - Rivada Loperena (scheda), Abuelas de Plaza de Mayo PEINADO Quique, Calciatori di sinistra, Isbn Edizioni Rivada, Carlos Alberto (scheda desaparecido), Parque de la Memoria Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/ Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com Iscrivetevi alla newsletter THE BEAUTIFUL SHAME! COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA
Dopo un'adolescenza esagerata e burrascosa, un bel biondino mette la testa a posto: trova moglie e un buon lavoro. Poi una malattia rara gli cambia i connotati. Diceva di sé Marty Feldman: "Una volta che hai capito di avere il genere di faccia che fa ridere le persone, invece di disperarti ti impegni per farle ridere.” Marty ha reso il suo volto fuori dal comune il punto di forza per interpretare personaggi straordinari e indimenticabili: lupo ululì, castello ululà. Questa puntata speciale racconta la storia straordinaria di una persona che ha trasformato una difficoltà in una risorsa. Il mio libro Formidabili, storie di gente straordinaria (Blonk, 2022) è in formato digitale e cartaceo. Lo trovi su Amazon o direttamente da Blonk. Buona lettura! E fammi sapere se vuoi che ti racconti altre storie come questa di Marty... Ne ho parecchie! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La diagnosi di un tumore cerebrale ha cambiato per sempre la vita di uno chef toscano di Sydney, ma non solo in modo negativo.
Eddie Feldmann joined me to discuss growing up in Saugerties, NY; comedy albums and cartoons being his entree into comedy; a 3rd grade Catholic school essay gone awry; working in his families deli; getting a criminal justice degree from SUNY Oswego; trying an open mic in Virginia; moving to Virginia Beach to pursue comedy; Bob Saget & Joe Bolster get him to come to NYC; not getting passed at Comic Strip b/c booker was attacked while he was performing; political humor; meeting Dennis Miller in 1984 when Dennis was practicing for Letterman debut; opening for Dennis on the road; tossing out a Clarence joke that Dennis used on Letterman and killed; Dennis asking him to submit jokes to his new Tribune talk show; Norm quits to go to Roseanne, Eddie moves to LA to join Dennis's staff; a typical day at the Dennis Miller Show; playing the "science guy" on Dennis Miller Show; the other writers; Larry Jacobson gets him and Peter Gaulke a freelance Married with Children; Fred Wolf hires him on Chevy Chase Show for 14 weeks, lasts 6; he joins Dennis Miller live as head writer for 10 years; my favorite rant; crafting the rant; how it was a once weekly show written as a daily show; Dennis telling writers not to watch other talk shows; freelancing his Law & Order; being a fan of Jerry Orbach; his episodes including Harm & Faccia y Faccia; being EP of The Showbiz Show with David Spade; working on Norm MacDonald is trending; how he would give Norm monologue jokes every day and Norm checking the ones he liked and they were all prison rape jokes; what he's working on now; attempting to reboot Comic Relief; and how Dennis Miller made his references.
Venerdì 18 ottobre, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, si terrà ad Adelaide un evento dedicato a Christine de Pizan, una scrittrice e poetessa francese di origine italiana, attiva alla corte dei re di Francia e considerata la prima scrittrice ed editrice di professione in Europa.
Marco Belpoliti"Scarabocchi"Il mio primo festivalDal 13 al 15 settembre, la 7. edizione del festival della Fondazione Circolo dei lettori e Doppiozero A Novara Scarabocchi disegna Facce visi voltiTra gli ospiti Rachele Bastreghi, Altan, Giovanni Muciaccia, Marco Aime, Laura Pigozzi, Tolja Djokovic, Federico Vullo, Pierre Bourrigault, Margherita Mattotti, Elena Tognoli... Novara, 5 settembre 2024. Scarabocchi, il festival dedicato al gesto primordiale dell'esistenza,torna per la 7. edizione, disegnando i contorni di Facce visi volti, in programma a Novara da venerdì 13 a domenica 15 settembre.La visione e l'incontro con l'altro sono i fili conduttori del festival ideato e organizzato dalla Fondazione Circolo dei lettori con Doppiozero: tre giorni di eventi, laboratori e performance animate da grandi nomi dell'illustrazione, dell'arte e della cultura, nel cuore di Novara al Complesso Monumentale del Broletto.Tra gli ospiti, Rachele Bastreghi insieme ad Alessandro Baronciani e Mario Conte inaugura Facce visi volti con il concerto disegnato Un giorno da Psychodonna. E ancora: incontri e laboratori con il papà della Pimpa Francesco Tullio Altan, lo storico conduttore di Art Attack Giovanni Muciaccia, l'antropologo Marco Aime, la psicologa Laura Pigozzi, la drammaturga Tolja Djokovic, lo stencil artist Federico Vullo, illustratori e illustratrici come Pierre Bourrigault, Margherita Mattotti, Elena Tognoli. «Facce visi volti. Tre parole diverse per indicare la nostra visione dell'altro. Facce si riferisce direttamente all'azione del “fare”; visi indica l'aspetto dell'apparire e anche dell'immaginare; volti riguarda l'atto stesso del vedere. Noi guardiamo gli altri mobilitando innumerevoli aspetti del nostro carattere e, da quando abbiamo inventato lo specchio, ci guardiamo come se fossimo un altro. L'alterità è uno degli aspetti fondamentali della relazione umana. Un festival dedicato prima di tutto al disegno: laboratori per bambini e adulti, e incontri per scoprire con le mani e con gli occhi tanti aspetti: io, noi, essi» racconta Marco Belpoliti, curatore di Scarabocchi. Scarabocchi inaugura venerdì 13 settembre alle h 21 nella Sala Arengo del Complesso Monumentale del Broletto con Un giorno da Psychodonna. Lo show è un concerto disegnato a partire dall'album solista di Rachele Bastreghi, voce dei Baustelle, con l'illustratore Alessandro Baronciani e l'artigiano acustico Mario Conte: un'esperienza che unisce voce, pianoforte ed elettronica per esplorare il potere della creatività attraverso un format intimistico e coinvolgente. Sabato, il festival si anima fin dalla mattina con Macchie di colore, una performance di live painting di gruppo: tre grandi tele sono a disposizione di chiunque passi dal Cortile del Broletto e voglia lasciare la sua impronta di colori e personalità, per poi, alle h 17.30, lasciare spazio all'artista Federico Vullo che trasformerà questi segni creativi collettivi in un'opera d'arte unica. La giornata prosegue con laboratori dedicati ai più piccoli, come gli appuntamenti Le mille facce dell'arte curato da Cappuccetto Giallo e Visi comunicanti a cura di CreAttivi, che accompagnano i bambini e le bambine a esplorare l'arte in modo interattivo e divertente, scoprendo i segreti di artisti come Pablo Picasso e creando maschere colorate. Per gli adulti la Galleria Giannoni ospita Profili geologici con Elena Tognoli, un laboratorio che invita i partecipanti a rileggere il proprio viso come fosse un paesaggio, creando autoritratti stratificati con la tecnica della pittura a tempera. Margherita Mattotti in Giravolto riporta l'animazione artigianale alla dimensione della meraviglia da illusione ottica attraverso volti elaborati dai più piccoli e una trottola, mentre Alessandro Barbaglia in Sala Arengo ci conduce dentro una storia coloratissima con gli amici Tratto e Ritratto. Con Giuseppe Di Napoli torniamo in Galleria Giannoni per una lezione interattiva dal titolo Dove sono io?, esplorazione grafica e filosofica dell'identità personale, mentre Giovanna Durì, seguendo le tre maschere di Saul Steinberg, ci fa fare un viaggio nell'essenza di una faccia. Volto pagina! è invece il laboratorio kids del celebre illustratore francese di libri per l'infanzia e film di animazione Pierre Bourrigault diviso in due parti: la mattina cattura rabbia, felicità, sorpresa e tristezza, il pomeriggio dà vita a una divertente animazione. Il sabato continua con Laura Pigozzi e la sua lezione interattiva su racconti e analisi di un riconoscimento di sé; la messa in pratica di diverse tecniche pittoriche per rappresentare l'altro insieme a Francesca Rizzato e l'esperimento laboratoriale a coppie di Stefano Ricci. La domenica comincia con laboratori per bambine e bambini come Ogni faccia al suo posto e Disegnare sul volto con Monica Rossi, mentre gli adulti possono partecipare a Mestieri e talenti scritti in faccia con Manuela Bertoli, che analizza l'arte del ritratto come strumento di auto-espressione e scoperta dei talenti nascosti. Segue poi l'incontro Sguardi dall'Africa con l'antropologo Marco Aime, che condivide le storie e i volti delle persone incontrate durante i suoi viaggi, offrendo una prospettiva unica sulle culture e le tradizioni di questo vasto continente. La mattinata si conclude con Tolja Djokovic e il suo laboratorio per bambini con cui esplora quella linea continua e magica che racchiude il profilo di una persona e con Roberto Papetti e Stefano Tedioli che animano il sottoportico dell'Arengo con giochi di cattura della luce e raffigurazioni totemiche. Il pomeriggio comincia in compagnia di Francesca Zoboli che a partire da Dame e cavalieri (Topipittori) riscopre i profili di antichi personaggi dell'arte e della storia. Poi è l'ora di Francesco Tullio Altan che in Ritratti, facce ed espressioni condivide con il curatore del festival Marco Belpoliti e Giovanna Durì una riflessione critica e umoristica sui tratti fisionomici della nostra società. Michela Dezzani conduce Faccia a faccia con Bruno Munari, un laboratorio sulle molteplici ricerche visive dell'artista Munari attraverso il disegno delle facce. Antonio Laponeragiona sulla fisiognomica, la capacità di dedurre il carattere di un individuo attraverso l'aspetto esteriore, a partire da supereroi e maschere. Guido Scarabottolo guida una creazione artistica collettiva attraverso il movimento con esercizi acrobatici e clowneschi. In tutto questo non mancano nel week end angoli per disegnare e giocare grazie a Non si finisce mai di giocare nel Cortile del Broletto dove potersi rilassare tra un laboratorio e l'altro. Inoltre, pensato come una festa per tutta la città, Scarabocchi offre occasioni di crescita per i bambini e le bambine della scuola primaria con un calendario di attività in programma nei giorni precedenti all'inizio del festival, nelle scuole e all'aperto. I tre giorni di giochi, esplorazioni e riflessioni si concludono con il mitico Giovanni Muciaccia che presenta uno show di arte astratta e figurativa, di una carica espressiva, inedita e coinvolgente, che si domanda: lo scarabocchio può essere considerato un'opera d'arte? IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
INSTANT GEOPOLITICA, il libro sulla Geopolitica di Nova Lectio: https://amzn.to/40RLZsi Testo e ricerca, Paolo Arigotti Voce, Simone Guida Fonti: unipd-centrodirittiumani.it/public/docs/a-hrc-55-73-auv.pdf unipd-centrodirittiumani.it/en/news/United-Nations-Anatomy-of-a-genocide-Report-of-the-Special-Rapporteur-on-the-situation-of-human-rights-in-the-Palestinian-territories-occupied-since-1967-Francesca-Albanese-2024/6900 www.ohchr.org/en/special-procedures/sr-palestine it.insideover.com/schede/guerra/che-cosa-si-intende-per-territori-occupati.html www.lantidiplomatico.it/dettnews-gaza_e_cisgiordania_tra_massacri_e_doppi_standard/49440_54830/ www.paperfirst.it/libri/ucraina-palestina-il-terrorismo-di-stato-nelle-relazioni-internazionali/ www.haaretz.com/israel-news/2024-07-04/ty-article/.premium/israel-approves-nearly-5-300-west-bank-homes-ngo-calls-out-largest-land-grab-in-decades/00000190-7f66-da1d-a19a-ff7e671e0000 www.limesonline.com/rivista/la-marcia-dei-coloni-e-la-sfilata-di-ramallah-14647578/ www.reuters.com/world/middle-east/israel-carries-out-biggest-ramallah-raid-years-witnesses-say-2024-03-04/ archive.is/QXqsx#selection-3417.0-3457.106 www.limesonline.com/carte/carta-inedita-della-settimana/l-avanzata-dei-coloni-israele-cisgiordania-palestina-16116720/ www.limesonline.com/carte/carta-inedita-della-settimana/l-avanzata-dei-coloni-israele-cisgiordania-palestina-16116720/ www.ilgiornale.it/news/politica/negoziati-pressing-su-hamas-raid-dei-coloni-cisgiordania-2359250.html www.avvenire.it/mondo/pagine/coloni-attaccano it.insideover.com/guerra/cisgiordania-sui-palestinesi-le-violenze-dei-coloni-senza-legge.html www.ilpost.it/2024/08/16/attacco-coloni-jit-cisgiordania/ www.ilpost.it/2024/03/06/approvazione-colonie-cisgiordania-israele/ www.aljazeera.com/news/2024/8/16/end-game-what-is-israels-plan-in-the-occupied-west-bank www.aljazeera.com/news/2024/8/16/pure-terrorism-world-reacts-to-israeli-settler-attack-in-west-bank www.aljazeera.com/news/2024/8/16/palestinian-killed-in-attacks-by-israeli-settlers-in-occupied-west-bank www.haaretz.com/israel-news/2024-07-04/ty-article/.premium/israel-approves-nearly-5-300-west-bank-homes-ngo-calls-out-largest-land-grab-in-decades/00000190-7f66-da1d-a19a-ff7e671e0000 apnews.com/article/icj-court-israel-palestinians-settlements-2d5178500c0410341b252335859f2316?taid=669a706ff2c9100001699511&utm_campaign=TrueAnthem&utm_medium=AP&utm_source=Twitter www.infopal.it/dal-7-ottobre-273-incendi-provocati-dalle-iof-e-dai-coloni-in-cisgiordania/ it.insideover.com/guerra/dal-furto-di-terre-al-piano-smotrich-cosi-netanhyahu-punta-ad-annettere-la-cisgiordania.html www.monde-diplomatique.fr/2002/11/BRUBACHER/9625 www.middleeasteye.net/news/israeli-forces-shoot-us-citizen-occupied-west-bank Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il punto di Giampiero Gramaglia sulla politica statunitense, tra diplomazia internazionale e corsa alla Casa Bianca.
Una finestra sui fatti del giorno per andare oltre le notizie. Il direttore Daniele Capezzone dà voce ai contenuti editoriali di Libero con un extra-editoriale in formato podcast.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/libero-in-tre-minuti--5680426/support.
Tutti gli annunci del Direct: terze parti un po' incerte, ma un supporto incredibile da parte di Nintendo, che rafforza ancora la line-up di Switch. A parte un Metroid Prime 4 un po' sottotono, abbiamo il primo "Zelda con Zelda", un nuovo Mario & Luigi, e un altro paio di succose novità. Puoi Abbonarti Qui per supportare il progetto; i contenuti resteranno comunque accessibili a chiunque.
Il derby è stato lo specchio del momento diametralmente opposto che stanno vivendo le due squadre di Milano: da un lato l'Interstellar di Inzaghi che ancora non finisce di far festa, dall'altro il Milan del quasi esonerato Pioli e i suoi tifosi scontenti che rievocano un Diavolo d'altri tempi. Ne parliamo col cuore nerazzurro Beppe Severgnini e Riccardo Gentile di Sky Sport.Un eccezionale cambio di location per Leo Turrini: cosa ci farà sui Campi Elisi? Di certo, non starà inseguendo la carovana del Giro d'Italia con il nostro inviato Pier Augusto Stagi, oggi in Liguria per la tappa Acqui Terme-Andora.
Connecticut history was made with a face transplant recently. The guys examine all aspects of face transplants right down to which celebrity face you'd choose if you could. Lou and Dave keep using the word faccia and a dude from Southbury named Geoff warns against using it. Lou & Dave school him on the Italian language and learn something new about the Urban Dictionary. The boys play "Most Dead" to give away tickets to Judas Priest. They also played the Mix game for a chance at Roger Daltry tickets. Elmo & Cookie Monster drop in to play the celebrity match game.
The Jersey Shore Morning Show With Lou and Shannon On Demand
Connecticut history was made with a face transplant recently. The guys examine all aspects of face transplants right down to which celebrity face you'd choose if you could. Lou and Dave keep using the word faccia and a dude from Southbury named Geoff warns against using it. Lou & Dave school him on the Italian language and learn something new about the Urban Dictionary. The boys play "Most Dead" to give away tickets to Judas Priest. They also played the Mix game for a chance at Roger Daltry tickets. Elmo & Cookie Monster drop in to play the celebrity match game.
References Leonardo Coen and Renato Vallanzasca. L'ultima fuga. Baldini & Castoldi, 2013. Antonella D'Agostino, Faccia d'angelo. la Milano di Turatello, Le milieu, 2012. Vito Bruschini, Vallanzasca. Il romanzo non autorizzato del nemico pubblic. Newton Compton Editori, 2011. Giulia Giacobini e Giovanna Pavesi, "Guardie e ladri, Achille Serra racconta Renato Vallanzasca," La Sestina, https://www.lasestina.unimi.it/project/achille-serra-renato-vallanzasca/ Gabriele Moroni, "Il sodale di Vallanzasca: 'Non si è mai pentito. Ma non lasciamolo morire chiuso in un carcere,'" Quotidiano Nazionale, December 9, 2023, https://www.quotidiano.net/cronaca/vallanzasca-stefanini-banda-comasina-97e61c4cxtr_hist=true&live Redazione, «Rapporti con Concutelli? Mai avuti». Vallanzasca e Cochis nel processo a Ordine Nuovo, Spazio70, https://spazio70.com/anni-70/msi-ordine-nuovo-e-avanguardia-nazionale/rapporti-con-concutelli-mai-avuti-vallanzasca-e-cochis-nel-processo-a-on/ Giò Di Sarno, "ANTONELLA D'AGOSTINO: L'AMICIZIA IL MIO VALORE ASSOLUTO," l'Opinione delle Libertà, April 9, 2021, https://opinione.it/cultura/2021/04/09/giò-di-sarno_antonella-d-agostino-valore-assoluto-vallanzasca-malavita-milanese/ Ugo Maria Tassinari, "28 aprile 1980: Renato Vallanzasca racconta la grande fuga da San Vittore," L'alter-Ugo, April 28, 2020, https://www.ugomariatassinari.it/renato-vallanzasca/ [film] Michele Placido, dir. Il fiore del male. Bandito a Milano, 2010, writers: Renato Vallanzasca, Carlo Bonini, Antonella D'Agostino.