POPULARITY
Quanto è importante conoscere se stessi?Conoscere se stessi è essenziale per una vita attiva e dinamica, ma non è così semplice.Spesso, infatti, si confonde il conoscere se stessi con il costruirsi un'immagine ideale di sé, che risponde alle aspettative di genitori, società o religione. Questo porta a conflitti interni tra ciò che si è realmente e l'immagine ideale che si tenta di raggiungere. Conoscere se stessi, invece, è un'indagine continua che porta alla luce le motivazioni autentiche che ci guidano, senza necessariamente trovare una certezza assoluta.Il discorso include un brano che parla dell'importanza di indagare continuamente il proprio agire e le motivazioni, senza cercare definizioni statiche di sé. Ogni azione è spinta da molteplici cause, e il riconoscimento di questa complessità porta a una maggiore consapevolezza e ad un allontanamento dal bisogno di certezze rigide, che finisce per cristallizzare la nostra natura dinamica.E' importante abituarsi ad esaminare le azioni e a scoprire più di una motivazione per ogni comportamento, accettando la complessità del proprio mondo interiore. Questo processo, anche se non porta a certezze definitive, permette di fluire con la vita e di sentirsi vivi, libero dalle maschere che ci si costruisce.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-podcast-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
Naviga in totale sicurezza con NordVPN (#ad). Bitcoin ha superato la soglia dei 100.000 $. Ma cosa significa investire in Bitcoin? Che cos'è Bitcoin, in cosa si basa il suo valore e quale impatto può avere in un portafoglio? In uscita il libro di The Bull! Sei già ricco ma non lo sai (disponibile a questo link) =============================================== Investi con Scalable in azioni e ETF a prezzi imbattibili. Migliaia di audiolibri riassunti in 15 minuti con 4Books. L'Assicurazione sulla Vita semplice e conveniente: Turtleneck. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. =============================================== ATTENZIONE: nessun contenuto di questo podcast deve essere inteso come una raccomandazione di investimento. La citazione di determinati ETF è a mero scopo esemplificativo e non deve essere intesa in alcun modo come una sollecitazione all'acquisto di specifici prodotti finanziari. L'autore non è un consulente finanziario e non intende presentarsi come tale. Investire comporta dei rischi. Affidatevi sempre a dei professionisti e/o assicuratevi sempre di aver compreso pienamente il funzionamento, le implicazioni e i rischi di ciascun prodotto finanziario prima di investirvi del denaro. L'autore non è inoltre affiliato ad alcuna società emittente di prodotti di investimento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le scelte di #fonseca per #milanudinese con cambi in vista tra i titolari e i discorsi fatti a #milanelloISCRIVITI AL FANTACALCIO PER TIFOSI ROSSONERI DI FANTALGORITMO, IN PALIO OGNI SETTIMANA UNA MAGLIA UFFICIALE DEL MILAN!https://www.fantalgoritmo.it/fanta-radiorossoneraPassate a trovarci e a scoprire il vero SUBBUTEO (di una volta!)https://subbuteolab.com/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Il Career Path, detto anche Career Ladder o, in italiano, percorso di carriera, è uno strumento fondamentale per attrarre e trattenere persone quando le aziende crescono. Tuttavia, introdurre un career path nasconde molte insidie e bisogna fare attenzione a vari dettagli.Ne parliamo in questo CTO Show assieme ad Emanuele Giarlini, Director of Engineering di MOIA.Principali punti di discussione:- Motivazioni per un career path- Quando introdurre un path- Come introdurre un path in un'azienda- La fase di grading (associare ogni persona ad una seniority)- Salary bandsRisorse citate nell'episodio:- https://progression.fyi/ - Raccolta di framework di career path- https://www.mentoring-club.com/the-mentors/emanuele-giarlini - Mentoring di Emanuele Giarlini
Morte della piccola Diana. Sono state rese note le motivazioni della sentenza di ergastolo emessa il 13 maggio dalla Corte d'Assise di Milano a carico della madre Alessia Pifferi.
➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.Roma, 28 aprile 2017. Sala conferenze Fondazione Lelio e Lisli Basso. Otto condanne all'ergastolo, 19 assoluzioni e alcune sentenze di non luogo a procedere per morte degli imputati. E' stata questa la decisione della III Corte di Assise di Roma a conclusione del processo (2015-2017) sul cosiddetto Piano Condor, la strategia elaborata negli anni Settanta dalle dittature militari di molti Paesi del Cono Sud volta alla sistematica eliminazione delle opposizioni politiche, intellettuali e sindacali. Il processo ha visto imputati, per la maggior parte, militari uruguaiani, accusati, tra gli altri reati, di omicidio plurimo aggravato e sequestro di persona ai danni di alcune decine di cittadini di origine italiana sequestrati e uccisi tra il 1973 e il 1980 in Cile, Bolivia, Brasile, Uruguay e Argentina.Dopo la pubblicazione delle motivazioni della sentenza, l'associazione 24Marzo Onlus ha organizzato, appunto nell'aprile 2017, un incontro, del quale qui diamo conto in formato MP3, con l'obiettivo di analizzare le possibilità di ricorrere in appello.La sentenza si può scaricare dal sito internet di 24marzo Onlus.Interventi di: Maurizio Greco, Avvocatura dello StatoArturo Salerni, avvocato di Parte CivileMario Antonio Angelelli, avvocato di Parte Civile e Presidente di Progetto Diritti OnlusNadia Angelucci, corrispondente di La DiariaMaria Chiara Campisi, European University Institute di FirenzeMirtha Guianze, giurista (via Skype)Francesca Lessa, Università di Oxford & Observatorio Luz Ibarburu (Uruguay) (via Skype) Modera: Jorge Ithurburu, 24marzo OnlusPer un difetto dell'MP3 originario, non dipendente dalla nostra volontà, è andato perduto l'intervento della Dott.ssa Francesca Lessa. Della stessa segnaliamo comunque la seguente interessante pubblicazione in lingua italiana: I processi Condor. La repressione transnazionale e i diritti umani in America del Sud.Tra i temi toccati durante il dibattito: 1) Otto ergastoli e svariate pronunce di prescrizione, 2) I desaparecidos di origine italiana; 3) Un ex ufficiale dell'intelligence uruguaiana in Italia. La figura di Jorge Nestor Troccoli; 4) L'oscura vicenda del cosiddetto Comando Barneix; 5) Il silenzio dei militari e la scarsa documentazione disponibile; 6) Sul rapporto di collaborazione tra torturatori uruguaiani e argentini; 7) «La nostra frustrazione è tanta perché arriviamo sempre in ritardo»; 8) Sul tema dei nostalgici all'interno delle organizzazioni dei militari in pensione. L'apologia della tortura; 9) Le minacce su chi cerca di ottenere verità e giustizia sugli anni della guerra sporca in Uruguay; 10) Un patto tra dittature militari. Il Piano Condor; 11) Alcune criticità della sentenza. Il tema del reato di sparizione forzata; 12) Un processo poco seguito dai media; 13) Il piano Condor. Sullo sforzo giudiziario italiano, caso unico in Europa
Il vademecum per il marketing nell'auto, il candidato clonato e i morti che parlano. Per finire con l'etica della Ai su Avvenire.In dieci minuti 5 segnalazioni su dove stiamo correndo tanto o troppo rapidamente.
Immagina un mondo in cui ogni interazione umana è guidata da una rete invisibile di motivazioni profonde. In questo episodio del podcast, scopriremo insieme come queste dinamiche influenzano la nostra vita quotidiana e le nostre relazioni, e come la comprensione di questi meccanismi può trasformare il nostro approccio alle connessioni umane.Clicca qui per leggere il Post: (link attivo dalle 5:00am del 27/05/24) https://psinel.com/sistemi-motivazionali-interpersonali-le-motivazioni-profonde-del-comportamento/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
Myrta Merlino Fuori Da Pomeriggio 5: Le Vere Motivazioni!Myrta Merlino è sparita improvvisamente dalla trasmissione Pomeriggio 5, facendo intendere che non avrebbe continuato temporaneamente. Ecco le vere motivazioni alla sua uscita di scena!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #giuseppebrindisi #motivo #myrtamerlino #pomeriggio5 #verita
alvatore “Cicchiteddu Greco” ed Angelo La Barbera si danno battaglia durante la prima guerra di mafia. Le motivazioni sono confuse, seguiamo insieme le versioni dell'indagine e quella di Tommaso Buscetta. Cerchiamo di capire se abbia avuto un ruolo, in questa guerra anche l'intelligence americana e Robert kennedy. Vuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist: https://www.youtube.com/playlist?list=PLjklKhxhc2tkXMt7h5PwrOky-FWPc45TZ #italiamistero #mafia #cosanostra #guerradimafia Italiamistero puntata www.italiamistero.it
Il Report redatto da Mabrian (link: https://mabrian.com/blog/new-travel-motivations-in-europe-trending-destinations-in-2024/) descrive la crescita del turismo attivo e del turismo naturale, confermando, però, la prima motivazione al viaggio legata al turismo culturale con ben il 27% degli intervistati. Nelle prime 10 destinazioni turistiche, 4 sono italiane: Piemonte, Campania, Lombardia ed Emilia Romagna. Il Soustainable Hospitality Alliance conferma un trend di lungo periodo: la sostenibilità sarà sempre più un fattore chiave determinante per le nuove generazioni. Se ancora oggi il 27% degli intervistati ritiene il prezzo come primo parametro, dall'indagine svolta (link: https://www.phocuswire.com/Sustainable-Hospitality-Alliance-young-travelers-research), dalla generazione Y in poi i parametri legati alla sostenibilità sono sempre più preponderanti. La Silicon Valley Bank riporta alcuni dati utili per l'Enoturismo. “Le visite e le vendite nelle sale di degustazione hanno registrato una crescita negativa da maggio 2022 a maggio 2023”. Ci si interroga sulle motivazioni: rimbalzo dopo la grande ripresa post pandemica o è un campanello d'allarme su cambiamenti in atto duraturi? Riguarda solo gli Stati Uniti o anche l'Europa? (link: https://www.svb.com/trends-insights/reports/dtc-wine-survey-report-2023/) Impact counter: il sistema di nalisi dei benefici realizzato da Intesa San Paolo in collaborazione con PWC Italia e Prometeia ha permesso di valutare il cambiamento generato dai progetti supportati dalla Banca sulla comunità e attribuire un valore monetario ai benefici realizzati, mettendo in luce come un euro finanziato al Terzo Settore genera il doppio del valore in benefici sociali (link: https://innovazionesociale.org/index.php/1887-impact-counter-per-ogni-euro-finanziato-al-terzo-settore-si-genera-il-doppio-valore-in-benefici-sociali) #marketingterritoriale #landexplorer #marketingturistico #marketingturistico #terzosettore #dati #report #finanza #enoturismo #consulenteturistico
Cucinare è spesso considerato un'arte, ma cosa c'è di così rilassante nel prendere un coltello e iniziare a tagliare? Scopriremo le motivazioni scientifiche dietro questa attività e, per coloro che cercano nuove strade per il relax, esploreremo anche 10 modi insoliti ma scientificamente supportati per rilassarsi.Non ti resta che ascoltare, condividere la puntata e farmi sapere cosa ne pensi sui miei profili social in primis su Instagram, mi trovi qui! stefano_recrosio
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Filippesi capitolo 1 versetti da 15 a 18. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 5 Novembre 2023.Titolo del messaggio: "Tre motivazioni per annunciare il Vangelo"FILIPPESI 1 V15-1815 Vero è che alcuni predicano Cristo anche per invidia e per rivalità; ma ce ne sono anche altri che lo predicano di buon animo. 16 Questi lo fanno per amore, sapendo che sono incaricato della difesa del vangelo; 17 ma quelli annunciano Cristo con spirito di rivalità, non sinceramente, pensando di provocarmi qualche afflizione nelle mie catene. 18 Che importa? Comunque sia, con ipocrisia o con sincerità, Cristo è annunciato; di questo mi rallegro, e mi rallegrerò ancora;
Quanto guadagna un Business Coach? Cosa fa, veramente? In questa puntata scoprirai questo e tanto altro: per esempio, anche che non è vero che l'imprenditore è necessariamente stressato. Scopri cosa limita la tua crescita, fai il test di BUSINESS COACHING ITALIA: https://www.businesscoachingitalia.com/bot-quiz-full-page/Alla fine riceverai anche indicazioni precise su come migliorare il tuo Business. Seguimi su YouTube per esplorare contenuti di Business, formazione e testimonianze sul nostro metodo: https://www.youtube.com/@BusinessCoachingItalia
Come prioritizzare in maniera efficace e partecipata è una delle sfide che qualunque PM ha dovuto affrontare almeno una volta nel corso della propria carriera. Emanuela Zaccone, Senior Product Manager presso Sysdig spiega perché è importante saperlo fare e quali sono le tecniche che possono migliorare questo processo.Per quanto sia una pratica necessaria a qualsiasi tipo di prodotto, prioritizzare non può essere ricondotto a una sola “ricetta”. Ogni azienda e prodotto dovrà calibrare le proprie azioni in base a una serie di fattori. È il primo ammonimento con cui Emanuela Zaccone Senior Product Manager presso Sysdig apre questa Product Pills che ruota intorno alla domanda: “Come prioritizzare in maniera efficace e partecipata?”. Nel processo di prioritizzazione è importante considerare tutti gli aspetti che caratterizzano un prodotto: non parliamo solo dell'aggiungere o meno una feature, ma anche le motivazioni di business dietro quel prodotto e, non ultimo, le esigenze del team di sviluppo. Per fare questo è necessario coinvolgere tutto il team nella prioritizzazione, dando ascolto a ciascun membro e limare le azioni basandosi sui bisogni di tutti. Non è facile, ma è il solo modo per garantire la trasparenza e la partecipazione del team all'intero processo di prioritizzazione.Emanuela Zaccone è Senior Product Manager presso Sysdig, azienda leader nel campo della cloud security. Ha alle spalle oltre 10 anni di esperienza nel settore IT e software. Insieme ai suoi team, ha creato prodotti utilizzati da milioni di persone in tutto il mondo. Il suo approccio data-driven e le sue esperienze come marketer e imprenditrice digitale le hanno permesso di avere un notevole impatto anche a livello enterprise.---Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7
Nadia, ha un figlio con multidisabilità. Il ragazzo, Lorenzo, ha 14 anni e nel passaggio dalle medie alle superiori ha vissuto un vero calvario. Siamo a Milano, ma questa storia è replicabile ovunque. In estrema sintesi la scuola superiore, scelta con accuratezza dai genitori di Lorenzo ha rifiutato l'iscrizione per carenza di personale adeguato. Motivazioni assolutamente non conformi alla legge. Dopo una schermaglia tra avvocati e scuola Lorenzo è stato preso. Ma l'amaro che resta è tanto racconta Nadia. Per molte famiglie l’inizio della scuola ha lo stesso sapore tra carenze di personale e mancanza di competenze adeguate. Un terzo dei docenti di sostegno, circa 65mila, sono insegnanti senza specializzazione: non hanno cioè una formazione specifica sulla didattica inclusiva o sulla disabilità, con ricadute spesso drammatiche. “Le famiglie chiedono il nostro aiuto legale per vedere riconosciuto un loro diritto” racconta Laura Abet che per la Ledha (lega per le persone con disabilità) si occupa del centro antidiscriminazione. Ci racconta che il 30% delle segnalazioni su diritti mancati arriva dal mondo della scuola ed è un dato per difetto, perché molte famiglie straniere con figli con disabilità non denunciano e vivono sulla loro pelle una doppia emarginazione.
Scopriamo insieme, quei segreti ben nascosti che si celano dietro i Giardini Rinascimentali.Via dalle apparenze, perché c'è molto di più dietro la magnificenza di quei luoghi.Dall'arte del giardinaggio alle loro origini radicate nel passato, vediamo come il loro impatto vada ben oltre quello che immaginiamo.Non sono solo spazi di svago, no, i Giardini Rinascimentali sono stati molto di più.Ti guiderò attraverso le pieghe dei giardini di papi e cardinali, e capirai come persino le figure religiose abbiano avuto un ruolo cruciale nell'idea di ambienti di grande valore.Parliamo di svolte storiche che hanno fatto la differenza, come la conquista di Granada da parte dei sovrani cattolici di Spagna, con il suo impatto sui giardini occidentali.Dall'intreccio tra acqua e architettura al cambiamento delle idee riguardo ai giardini, vedrai come elementi dell'arte del giardinaggio siano stati forgiati dalla cultura islamica e adattati al contesto rinascimentale.Voglio portarti attraverso esempi concreti: pensa a Villa d'Este, Villa Lante, e persino al bizzarro parco dei mostri a Bomarzo.Vedrai come motivazioni politiche, religiose ed economiche abbiano spesso guidato la creazione di questi giardini straordinari.Questi giardini non erano solo spazi verdi. Erano manifestazioni di potere, veicoli di propaganda e riflessi del genio artistico dell'epoca.E sai una cosa?Continuano a influenzare la storia e la cultura ancora oggi, come testimoni indelebili dell'arte del giardinaggio e della sua eredità duratura.
A seguito della nostra inchiesta sul futuro del Preston Market, vi proponiamo le interviste integrali ai rappresentanti delle due parti in lotta.
Il tradimento è un'esperienza dolorosa che tutti almeno una volta nella vita abbiamo fatto o subito. In particolare, alcuni studi hanno dimostrato che il dolore che si prova dopo aver appreso di essere stati traditi attiva le stesse aree cerebrali associate al dolore fisico. Quindi, nel podcast di oggi voglio condividere con voi tre spunti di riflessione su questo doloroso e sfaccettato fenomeno umano.Se vuoi intraprendere un percorso di terapia di coppia, puoi rivolgerti a uno degli psicoterapeuti che lavorano nei miei MindCenter. Per saperne di più, clicca qui: https://www.mindcenter.it/servizi/percorsi-psicologici-e-psicoterapeutici/Se sei interessato al TED talk di Esther Perel intitolato "Ripensare l'infedeltà" puoi guardarlo qui: https://www.ted.com/talks/esther_perel_rethinking_infidelity_a_talk_for_anyone_who_has_ever_loved?language=itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1238441/advertisement
Nell'ottava entusiasmante puntata di "Purtroppo o Per fortuna", esploriamo l'importanza della motivazione e come essa dà significato, scopo ed essenza alla nostra vita. Partiremo dall'essenza stessa della motivazione, comprenderemo le diverse tipologie e scopriremo perché può svolgere un ruolo fondamentale nel processo di imparare a dire di no. Esploreremo la correlazione tra la motivazione e le nostre emozioni, riconoscendo come influenzano le nostre scelte e le nostre azioni. Concluderemo riflettendo su come la motivazione ci aiuta nel percorso di scoperta e ricerca della nostra strada unica nella vita. Unisciti in questa profonda esplorazione della motivazione e scopri come puoi utilizzarla per tracciare il tuo percorso verso una vita autentica e soddisfacente.
Da qualche giorno la Cassazione ha depositato le motivazioni della sentenza con cui il 20 aprile aveva confermato per 9 degli 11 imputati la sentenza d'appello con rito abbreviato del processo Geenna. Abbiamo contattato la referente di Libera Vda, Donatella Corti, per parlarne.
Un obiettivo per correre o l'obiettivo di correre?
Valerio e Ava hanno passeranno un po' di tempo per scoprire il collettivo Drag Isteria. Potenti forze sono venute a convergere in questa marmaglia queer, e vogliamo farvele conoscere!@laryssacoifashi la vostra luchadora mascarata preferita, @themorgana_007 105 cm di culo in gommapiuma, @caldamerini poetessa maledetta sui toni del nero, @cordeliaflame la fata suprema delle fiamme, @elisabeth.exe robotica informatica di sangue blu, @sturm.und.drag un gentiluomo dei bei tempi che furono, @la_dottssa_adele_lacune una stangona in corsia, @eracla_mydia nobildonna dalla scarsa igiene intima, @la_gabrielledaisy art-ivista dal culo d'oro
"Dopo tanti anni, che cosa ancora ti motiva a continuare con il tuo lavoro di ricerca e divulgazione?" A questa domanda rispondo oggi...Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Pubblicato il Dossier Parlamentare con le motivazioni del Governo sul Decreto 11/2023 e il blocco della cessione del credito. Le ultime notizie inerenti all'avvio dell'iter di conversione in legge con le possibili modifiche rispetto alla versione iniziale.Riferimento articolo nel Sito: https://www.danilotorresi.it/2023/02/24/cessione-del-credito-ultime-notizie-il-dossier-del-decreto-11-2023-con-le-motivazioni-del-governo/ ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●Hai una domanda specifica che non hai trovato online? Sono qui per aiutarti. Con il sistema di abbonamenti che ho creato, ti offro risposte personalizzate e video esclusivi per risolvere i tuoi dubbi. Guarda questo breve video
Motivazioni sentenza di penalizzazione di 15 punti alla Juventus
La motivazione migliore è quella interiore, quella che aderisce al tuo essere, autoprodotta ed autoalimentata. La motivazione profonda sta alla base di ogni altra motivazione. Motivazioni aggiuntive non fanno male: perseguire un obiettivo, un successo, risolvere un problema, migliorarti. Ci sono molte strade che possono consentirti di dare forza alla tua motivazione, alcune sono valide per tutti, altre, invece, saranno solo tue. In questa puntata trovi due utili consigli: come individuare ed allontanare due fattori che contribuiscono alla mancanza di motivazione, e come dare forza e ricaricare, anche con piccole cose – ma molto potenti – la tua motivazione focale. “Penso che sia possibile per le persone comuni scegliere di essere straordinarie” (T. Morrison)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/dai-forza-alla-motivazione- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
Motivazioni, contraddizioni e prime comunioni.
Ieri ho notato una cosa davvero interessante nella mia produttività! Nuovo articolo https://diventeromilionario.it/come-investire-in-etf/ – Sono Giacomo e diventerò milionario in 5 anni! https://diventeromilionario.it/ Sblocca Bonus - il servizio Completo che ti insegna le migliori strategie per monetizzare al massimo i Bonus diventeromilionario.it/bonus Link al mio libro "Da dipendente a imprenditore" https://diventeromilionario.it/imprenditore – VOTA QUESTO PODCAST! Vota il podcast Canale Telegram Di Diventerò Milionario https://diventeromilionario.it/telegram Canale Telegram Del Timido https://diventeromilionario.it/timido
È successo che pochissimo fa ho riscontrato un effetto di Negazione in alcuni spettatori dei Sarti del WebCi sono persone che ci seguono, puntata dopo puntata, e ad alcuni input reagiscono con:- leggerezza- noncuranza- rifiutoCome se dentro di loro conservassero la sicurezza che no, a loro no!Di sicuro non succede…Ma stiamo scherzando?Ed allora eccomi qui a chiederti PERCHÉ NON DOVRESTI FALLIRE?Davvero, sinceramente, rispondimiE che non sia un blando “perché no” che non abbiamo più 11 anni, per cortesia!Siamo di fronte ad una sequenza di crisi MONDIALI e però no, a te il pericolo non ti tange?Roba da matti…Ma visto che ho l'animo costruttivo c'entro mi rugge, voglio tirare fuori qualcosa di utile da questo stato d'animoFacciamo assieme un esercizio che ti fornirà gli argomenti di Comunicazione Online da cui devi partire e le Motivazioni che ti daranno la carica per partire!
L'ospite di oggi è Umberto Guidoni, Umberto è il 1° astronauta europeo a visitare la Stazione Spaziale Internazionale nel 2001 e oltre ad essere astronauta, Umberto è astrofisico, scrittore, divulgatore scientifico ed è stato europarlamentare. Ha avuto la l'opportunità di fare ben due missioni spaziali, una nel 1996, a bordo dello Space Shuttle Columbia e la seconda nel 2001, con lo Space Shuttle Endeavour. Nella sua esperienza politica è stato eletto deputato del Parlamento europeo nel 2004 ed è stato Europarlamentare fino al 2009. (Non è la stessa cosa? Direi solo e' stato Europarlamentare dal 2004 al 2009) Nel corso della sua carriera Umberto ha ricevuto diverse Onoreficenze tra cui la nomina di “Commendatore della Repubblica” assegnatagli dal Presidente della Repubblica Luigi Scalfaro nel 1996, e quealla di Grand'ufficiale dal presidente Carlo Azeglio Ciampi nel 2001 e la medaglia della NASA per “Exceptional Service” come riconoscimento della sua attività nello spazio. In questa chiacchierata parliamo di tanti argomenti tra cui una giornata tipo nello spazio, il futuro dell'esplorazione spaziale, l'uomo come specie multiplanetaria e di moltissimo altro Buon ascolto! La chiacchierata con Umberto: - [2:53] Da sogno a realtà - [5:46] Importanza della fisica e matematica nella vita di tutti i giorni - [8:15] Come Umbeto è diventato astronauta - [10:26] Perchè fare ricerca nello spazio - [16:12] Motivazioni nell'andare in orbita - [19:35] La partenza e il conteggio alla rovescia - [25:50] Una giornata nello spazio - [30:57] La filosofia della missione spaziale - [35:30] Il rientro sulla terra - [40:05] Come sono cambiate le tecnologie dei voli spaziali - [45:03] Elon Musk e la corsa allo spazio dei privati - [48:01] Cambiamento climatico e come evitare la catastrofe - [53:42] Guardare il futuro con ottimismo Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks: Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/passion-talks-podcast
Il nome FEDERICO LEVA è girato molto in questi giorni tra gli addetti del settore per #Analytics e #GDPR, per via di DECINE DI MIGLIAIA di richieste di cancellazione dati arrivate ad aziende Italiane.Facciamo un po' di chiarezza, in mezzo a tante fesserie, di COSA FARE, anche con una intervista in esclusiva proprio all'autore, FEDERICO LEVA!00:00 Introduzione01:12 PARTE 1 - La mail di Federico Leva e perché ha ragione12:54 PARTE 2 - Le problematiche e dove ha sbagliato Federico Leva17:33 PARTE 3 - L'intervista a Federico Leva e le sue motivazioni30:12 PARTE 4 - Cosa devo fare ora?NOTA: La parte su OBLIO non mi è uscita chiarissima... Oblio e cancellazione dati sono entrambi Art.17, ma in questo caso non stiamo chiedendo a GOOGLE di cancellare i risultati di una ricerca, ma ad un TITOLARE che usa SERVIZI DI GOOGLE di ottemperare ad una legittima richiesta di rimozione...»»»Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende.Vengo dalla Sicurezza informatica - ma vengo in pace - e qui con “Ciao Internet” ti racconto tre volte alla settimana come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Se vuoi è il momento giusto per iscriverti - FALLO SUBITO - e se hai bisogno di ancora più spunti ci sono “2 Minuti di Internet”, la newsletter settimanale, ed il Gruppo e Canale Telegram per discutere assieme, trovi i link qui sotto.Le mie Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeCommunity Telegram » https://mgpf.it/tgNewsletter e Corso Gratis » https://mgpf.it/nlFacebook » https://mgpf.it/fbPodcast » https://mgpf.it/pcPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com
Cerca in linkografia bbc o impostoreEbbene si': se qualcosa ti spaventa, non e' un problema: e' solo uno step verso il tuo obiettivo.Uno step che hai messo a fuoco.Risolto ? Passa al successivo. Non sei un impostore ! :)
Riascolta l'intervista a Franco Ordine durante Radio Rossonera Talk. Su Milan-Fiorentina e sulla corsa scudetto
Perché le aziende di tutto il mondo stanno migrando verso il cloud? Quali sono le motivazioni e i benefici di business? Una volta presa la decisione, quali sfide vanno affrontate e quali metodologie di successo sono a disposizione? In questo episodio ospito Chiara Brandle, Principal Solutions Architect di AWS Italia, per parlare di come si affronta una migrazione verso AWS, quali sono le sfide principali da affrontare e quali strumenti e metodologie AWS mette a disposizione per eseguire la migrazione con successo ed usarla come trampolino di lancio verso nuove opportunità di business e di ottimizzazione. Link: AWS Migration Acceleration Program (MAP). Link: Migration Evaluator.
INTER NEWS - Ecco perché la Curva Nord ha deciso di non essere presente per Juventus-Inter, gara valida per la 31^ giornata di Serie A
Parliamo di menzogne e di cosa fare quando ci accorgiamo che i nostri bambini non sono stati sinceri con noi.I motivi che portano un bambino a dire una bugia sono diversi e nel video ne vediamo quattro.Motivazioni a parte, la bugia in sé non è il vero problema, ma rappresenta un campanellino d'allarme che segnala la presenza di qualche altra questione. Ecco perché quando ci ritroviamo in una situazione del genere è importante capire cosa si nasconde sotto la bugia
INTER NEWS - L'ex centrocampista dell'Inter, Christian Eriksen, è tornato in Nazionale: le parole dell'allenatore della Danimarca
Da Il Tempo al Corriere dello Sport. Come viene raccontata la campagna per la legalizzazione in Italia? In questa live leggiamo i quotidiani della settimana dal 28 febbraio al 6 marzo 2022 per vedere cosa bolle in pentola.VAI DIRETTAMENTE ALLE NOTIZIE CHE TI INTERESSANO:0:00:00 INTRO e SOMMARIO0:03:07 Le motivazioni della Consulta0:39:40 Aumentano i consumi. E i sequestri0:48:30 Terapeutica: la produrranno anche i privati0:56:54 Notizie internazionali1:06:52 OUTRO
“Le motivazioni della guerra tra Russia e Ucraina”, un articolo di Andrea Marinelli su Il Corriere della Sera. La crisi tra Ucraina e Russia, nonostante diversi tentativi diplomatici, è sfociata in una invasione da parte delle truppe di Mosca. Il presidente russo Vladimir Putin ha dato l'ordine di invasione all'alba di giovedì 24 febbraio, dopo che — lunedì 21 — aveva ordinato l'ingresso di truppe nelle regioni separatiste del Donbass. Ma quali sono le cause di questa crisi? Cosa c'è alla radice di questa guerra? […] ____________________________________ Ascolta “Punti di Vista” - Editoriali dei principali quotidiani nazionali a confronto, a cura di Lapo De Carlo. “Punti di Vista” offre una panoramica delle prospettive delle testate italiane più influenti, soffermandosi sulle parole e sulle riflessioni che emergono dagli editoriali nazionali sui fatti di attualità e sulle notizie della settimana. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
Quali sono i personaggi che abbiamo amato di più, quelli a cui abbiamo continuato a pensare anche dopo aver finito il libro?
Le motivazioni dello sciopero "La scuola si ferma", organizzato per venerdì 10 dicembre anche in Valle d'Aosta, per chiedere al Governo nazionale il rinnovo del contratto, la stabilizzazione personale precario, la riduzione numero degli alunni per classe, la dignità professionale dei docenti ed interventi di edilizia scolastica, con le valutazioni in merito di Claudio Idone, segretario regionale della Flc Cgil, e Luigi Bolici, segretario del Savt école.
Economia per Tutti incontra EduFin. L'iniziativa si inserisce nei progetti di ottobre, mese dedicato all'educazione finanziaria, un episodio “spare” erogato su entrambe le piattaforme. Sia EpT che EduFin svolgono, in modo diverso, un ruolo di divulgazione di cui c'è grande bisogno: ci è sembrato naturale che le due iniziative si potessero in qualche occasione ibridare. Dunque questa potrebbe essere solo la prima, introduttiva, puntata di una serie. Motivazioni comuni spingono a questa opera di “impegno civile”, forse necessaria in un paese come il nostro in cui l'educazione economico-finanziaria latita e l'alfabetizzazione è bassissima (non solo nei giovani, ma su tutte le generazioni). Per rendere il tutto più appealing tiriamo fuori le differenze di approccio, metodo, comunicazione e costruzione delle puntate tra #EPT e #EduFin. Che -vi anticipiamo- non sono in conflitto, ma anzi si integrano. web: http://www.PianoInclinato.it email: redazione@pianoinclinato.it Newsletter di Economia per tutti: https://tinyletter.com/PianoInclinato Sottofondo musicale e sigla by Kevin MacLeod https://incompetech.filmmusic.io/song/4450-sweeter-vermouth License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
In questa puntata voglio parlare di una questione spinosa e allo stesso tempo interessante: quando un fotografo professionista realizza un servizio su commissione per un cliente, è tenuto a consegnare anche i file RAW originali oppure no?Quali sono le leggi e le motivazioni che ci sono dietro?