Il podcast che unisce psicologia e serie tv. Ogni sabato usiamo le serie tv per capire meglio noi stessi, le nostre emozioni, le relazioni e gli impantanamenti vari. Poi, ogni tanto, sono le serie tv a finire sul divano della terapeuta! A cura di Alessia Romanazzi, psicologa e psicoterapeuta - @iononmistresso Giorgia Romanazzi, content creator specializzata in linguaggi mediali - @tellyst_com Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

Questo episodio è sostenuto da San Carlo Veggy Good - Provali ora

Questo episodio è sostenuto da San Carlo Veggy Good - Provali ora

Questo episodio è sostenuto da San Carlo Veggy Good - Provali ora

Questo episodio è sostenuto da San Carlo Veggy Good - Provali ora

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

Questo episodio è sostenuto da San Carlo Veggy Good - Provali ora

Questo episodio è sostenuto da San Carlo Veggy Good - Provali ora

Questo episodio è sostenuto da San Carlo Veggy Good - Provali ora

Questo episodio è sostenuto da San Carlo Veggy Good - Provali ora

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

Aiutaci a migliorare TV Therapy, compila il questionario

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo

Questo episodio è sostenuto da Ambrosia - Scopri di più su

Questo episodio è sostenuto da Ambrosia - Scopri di più su

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo

Serenis - Con il codice TVTHERAPY7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su serenis.it Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo

Serenis - Con il codice TVTHERAPY7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su serenis.it Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo

Questo episodio è sostenuto da Serenis - Con il codice TVTHERAPY7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale e fisico a un prezzo convenzionato. Scopri di più su serenis.it Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo

Questo episodio è sostenuto da KoRo - Scoprilo su koro-shop.it e usa subito il codice KOROTHERAPY per avere uno sconto sempre valido sui tuoi ordini. Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo

Questo episodio è sostenuto da KoRo - Scoprilo su koro-shop.it e usa subito il codice KOROTHERAPY per avere uno sconto sempre valido sui tuoi ordini. Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo

Questo episodio è sostenuto da KoRo - Scoprilo su koro-shop.it e usa subito il codice KOROTHERAPY per avere uno sconto sempre valido sui tuoi ordini. Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo

Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo

Questo episodio è sostenuto da KoRo - Scoprilo su koro-shop.it e usa subito il codice KOROTHERAPY per avere uno sconto sempre valido sui tuoi ordini. Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo

Questo episodio è sostenuto da KoRo - Scoprilo su koro-shop.it e usa subito il codice KOROTHERAPY per avere uno sconto sempre valido sui tuoi ordini. Le mitiche composte spalmabili invece le trovi qui. Avete mai pensato che le fobie non sono così irrazionali come sembrano? In questo episodio a tema Halloween usiamo Buffy l'ammazzavampiri per parlare di fobie, cioè di quelle paure intense e irrazionali che a volte ci fanno fare dei grossi balzi tachicardici davanti a determinati oggetti, animali, situazioni, anche non sempre rappresentano una minaccia reale. Proviamo a vederle da vicino, per capire come nascono, a cosa possono essere collegate e come si può superarle con l'aiuto della terapia. ⚠️ Negli ultimi minuti dell'episodio trovate tre titoli consigliati che ruotano attorno a questo tema (seguiti dai blooper, naturalmente). Stavolta abbiamo parlato di: - Black Mirror, episodio 3x02 (Netflix) - Lore (Prime Video) - IT (Apple TV+)

Avete mai pensato che i true crime non raccontano solo casi, ma storie umane? In questo episodio torniamo a parlare di true crime con Monsters - La storia di Lyle ed Erik Menéndez, con una piccola guida per imparare a guardarli con uno sguardo più flessibile e meno giudicante, e cogliere i tanti aspetti - anche in contrasto tra loro - che spesso contengono. Imparare a tenere conto della complessità delle storie infatti è importante per aiutarci a capirle e capirci meglio. Perché ognuno di noi le filtra in base alla propria storia, al proprio vissuto, ai propri valori. ⚠️ Negli ultimi minuti dell'episodio trovate tre titoli consigliati che ruotano attorno a questo tema (seguiti dai blooper, naturalmente). Stavolta abbiamo parlato di: - The Menéndez Brothers (Netflix) - Avetrana - Qui non è Hollywood (prossimamente su Disney+) - Disclaimer (Apple TV+) -

Avete mai pensato che il revenge porn non è mai solo una semplice vendetta? In questo episodio usiamo la serie tv Nudes per capire come la diffusione di immagini e video intimi senza consenso possa generare un trauma a tutti gli effetti. Spesso, però, chi ne è vittima ha paura di affrontarlo e parlarne con le persone vicine, per via del profondo senso di vergogna. Vediamo quindi come è possibile attutirne l'impatto e lavorare in terapia per tornare ad avere fiducia in sé e aprirsi a nuove relazioni. Non solo: osserviamo la questione anche dal lato di chi il revenge porn lo agisce, per capire come spesso la naturalezza con cui guardiamo o diffondiamo immagini intime possa nascondere insidie più grandi di quanto pensiamo. ❗️ Se sei una vittima di revenge porn o vuoi aiutare una persona vicina, puoi rivolgerti a questi contatti per ricevere supporto legale e psicologico: - Telefono Rosa: numero verde 1522 (disponibile 24/7) - Associazione PermessoNegato - A.I.C.S. Associazione Italiana Cyberbullismo e Sexting ⚠️ Negli ultimi minuti dell'episodio trovate tre titoli consigliati che ruotano attorno a questo tema (seguiti dai blooper, naturalmente). Stavolta abbiamo parlato di: - Privacy (Netflix) - Pam & Tommy (Disney+) - L'uomo più odiato di internet (Netflix)

Questo episodio è sostenuto da KoRo - Scoprilo su koro-shop.it e usa subito il codice KOROTHERAPY per avere uno sconto sempre valido sui tuoi ordini Avete mai pensato che… ma quando abbiamo davvero bisogno della psicoterapia? In questo episodio usiamo I Soprano per rispondere a un po' di dubbi e domande sulla terapia: quando è il caso di andarci? Come si sceglie il terapeuta più giusto per sé? Come funziona il percorso? Come può aiutarci? E cosa invece si può fare per stare meglio anche senza terapia? ⚠️ Negli ultimi minuti dell'episodio trovate tre titoli consigliati che ruotano attorno a questo tema (seguiti dai blooper, naturalmente). Stavolta abbiamo parlato di: - Wise Guy - I Soprano: La vera storia (Sky e Now) - Il metodo Phil Stutz (Netflix) - Shrinking (Apple TV+)

Avete mai pensato all'aborto spontaneo come a un lutto non riconosciuto? In questo episodio proseguiamo il discorso sull'aborto, focalizzandoci su quello spontaneo con l'aiuto di Desperate Housewives. In particolare, vediamo perché si tratta di un lutto a tutti gli effetti, che innesca diversi tipi di emozioni ma spesso viene vissuto in silenzio, facendo sentire molte donne ancora più sole. Per questo motivo, capiamo anche quanto sia importante parlarne e diamo qualche dritta per stare vicini a una persona che ha avuto un aborto.

Avete mai pensato alle emozioni che porta (o non porta) con sé l'aborto volontario? In questo episodio parliamo dell'interruzione volontaria di gravidanza, dei diversi pensieri e stati d'animo che precedono questa scelta e quelli che invece ne derivano nel periodo successivo, e di quanto impatto possano avere sulla salute mentale. Non esiste infatti un modo giusto di affrontare un aborto: per ogni persona è un'esperienza diversa, che non sempre porta sofferenza o sensi di colpa. La serie che ci aiuta è Maude, una vecchia sitcom che ha portato in tv la prima protagonista a scegliere di abortire, e lo ha rappresentato in un modo così autentico che ancora oggi è rivoluzionario.

Avete mai pensato che i rimorsi e i rimpianti non possiamo evitarli? In questo episodio usiamo Lost per parlare di rimorsi e rimpianti: proviamo a capire che impatto sulla nostra vita, come si supera l'idea di aver commesso un errore nel fare o non fare qualcosa, e quando possiamo sentirci davvero a posto con noi stessi e con il nostro passato. Come mostra la serie, infatti, non è possibile evitare di avere rimorsi o rimpianti, ma possiamo lavorare affinché assumano un senso nel nostro percorso di vita. ⚠️ Negli ultimi minuti dell'episodio trovate tre titoli consigliati che ruotano attorno a questo tema (seguiti dai blooper, naturalmente). Stavolta abbiamo parlato di: - Getting Lost (Netflix) - Expats (Prime Video) - En Fin (Prime Video)

Avete mai pensato che sentirsi inadeguati non significa essere inadeguati? In questo episodio usiamo la serie tv New Girl per parlare di senso di inadeguatezza. In particolare, attraverso il personaggio di Nick Miller, proviamo a capire come mai alcuni di noi convivono con la sensazione costante di essere da meno rispetto agli altri, di poter fallire, di non essere all'altezza di certe relazioni o in grado di affrontare determinate situazioni. ⚠️ Negli ultimi minuti dell'episodio trovate tre titoli consigliati che ruotano attorno a questo tema (seguiti dai blooper, naturalmente). Stavolta abbiamo parlato di: - Mythic Quest, episodio 1x05 (Apple TV+) - Ugly Betty (Disney+) - Lost (Disney+, Netflix, Prime Video)

Avete mai pensato che un po' d'ansia non fa poi così male? In questo episodio usiamo Inside Out per parlare di ansia come finora non avevamo mai fatto, e cioè partendo dall'inizio: da dove nasce, come si manifesta, e come si cura quando diventa troppo intensa. La vera funzione dell'ansia infatti non è farci del male, ma proteggerci; e a piccole dosi può tornarci molto utile per affrontare meglio alcune situazioni o fasi di vita. Già che ci siamo, rispondiamo anche alle vostre domande sul film. ⚠️ Negli ultimi minuti dell'episodio trovate tre titoli consigliati che ruotano attorno a questo tema (seguiti dai blooper, naturalmente). Stavolta abbiamo parlato di: - Dream Productions (Disney+ dal 2025) - Leone cane fifone (YouTube) - Gli ansiosi (Netflix)

Questo episodio è sostenuto da: NordVPN - Per proteggervi online ovunque siate, anche durante lo streaming https://nordvpn.com/tvtherapy Serenis - Con il codice TVTHERAPY7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su serenis.it Avete mai pensato al perché tutti parlano di Baby Reindeer? In questo mega episodio parliamo finalmente di Baby Reindeer e rispondiamo a tutte le domande che ci avete fatto sulla serie. Ad esempio, perché mi angoscia già all'inizio? Come mai il protagonista non scappa? È davvero narcisista? Qual è il funzionamento psicologico della stalker? La sua rappresentazione è grassofobica? ⚠️ La terza stagione di TV Therapy si chiude qui, ci rivediamo il 7 settembre! Prima, però, ecco tutti gli episodi che abbiamo citato e che potete ascoltare per approfondire: - Ep. 13 | Quello dove Maid ci aiuta a riconoscere la violenza psicologica - Ep. 44 | Quello dove I May Destroy You ci spiega perché i traumi si ripetono - Ep. 58 | Quello dove Russian Doll ci spiega come si trasmette un trauma - Ep. 75 | Quello dove cos'è davvero il narcisismo? - Ep. 86 | Quello dove The Haunting of Hill House ci parla di schizofrenia - Ep. 106 | Quello dove Supersex ci parla di scene di sesso

Questo episodio è sostenuto da: NordVPN - Per proteggervi online ovunque siate, anche durante lo streaming https://nordvpn.com/tvtherapy Serenis - Con il codice TVTHERAPY7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su serenis.it Avete mai pensato che il narcisismo non è solo maschile? In questo episodio riprendiamo il discorso sul disturbo narcisistico, osservandolo però dal punto di vista femminile. Benché se ne parli poco, infatti, anche le donne possono essere narcisiste, ma spesso manifestano il disturbo in modo più diverso e sottile rispetto agli uomini. Ad aiutarci c'è anche lo psichiatra e psicoterapeuta Giancarlo Dimaggio (@dimaggio_tmi). ⚠️ Nel corso dell'episodio abbiamo parlato di: - The Marvelous Mrs. Maisel (Prime Video) - Una mamma per amica (Netflix) - The Good Wife (Paramount+) - Sex and the City (Sky e Now) - Veep (Sky e Now) - The Regime (Sky e Now) - Fleabag (Prime Video)

Questo episodio è sostenuto da: NordVPN - Per proteggervi online ovunque siate, anche durante lo streaming https://nordvpn.com/tvtherapy Serenis - Con il codice TVTHERAPY7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su serenis.it Avete mai pensato al perché le storie d'amore queer piacciono anche agli etero? In questo episodio usiamo Heartstopper, per capire come mai tantissime persone si appassionano alle alle serie tv che parlano di relazioni romantiche LGBT. E, più in generale, spieghiamo cosa succede nella nostra testa, ma soprattutto nella nostra pancia, quando vanno in scena amori tra personaggi di identità sessuali diverse dalla nostra. ⚠️ Negli ultimi minuti dell'episodio trovate tre titoli consigliati che ruotano attorno a questo tema (seguiti dai blooper, naturalmente). Stavolta abbiamo parlato di: - We Are Who We Are (Sky e Now) - Young Royals (Netflix) - Six Feet Under (Sky e Now)

Avete mai pensato che saper leggere le emozioni degli altri può essere un meccanismo di difesa? In questo episodio usiamo la serie Lie to Me per capire come mai alcune persone sviluppano un'ipersensibilità alle emozioni degli altri. Quando all'origine c'è un trauma, infatti, riuscire a captare ogni minimo stimolo è un modo per proteggersi, anche se non sempre è un vantaggio: a volte si rischia di reagire in modo eccessivo, individuando pericoli anche dove non ci sono. ⚠️ Negli ultimi minuti dell'episodio trovate tre titoli consigliati che ruotano attorno a questo tema (seguiti dai blooper, naturalmente). Stavolta abbiamo parlato di: - Le regole del delitto perfetto (Netflix) - The Mentalist (Prime Video) - Succession (Sky e Now)