POPULARITY
ROMA (ITALPRESS) - Le strategie di adattamento climatico e la gestione sostenibile delle risorse idriche di Roma Capitale al centro di "Acque: la priorità del recupero e riuso", un momento di confronto in Campidoglio tra istituzioni, aziende e mondo della ricerca, con l'obiettivo di costruire una visione condivisa per un futuro più sostenibile. Attraverso un videomessaggio il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha sottolineato l'importanza di un approccio strutturato e lungimirante per affrontare le sfide imposte dai cambiamenti climatici. All'iniziativa - organizzata da Edoardo Zanchini, direttore dell'Ufficio Clima di Roma Capitale - ha preso parte tra gli altri Marco Casini, segretario generale dell'Autorità di Bacino.xl5/f03/fsc/mrv
ROMA (ITALPRESS) - Le strategie di adattamento climatico e la gestione sostenibile delle risorse idriche di Roma Capitale al centro di "Acque: la priorità del recupero e riuso", un momento di confronto in Campidoglio tra istituzioni, aziende e mondo della ricerca, con l'obiettivo di costruire una visione condivisa per un futuro più sostenibile. Attraverso un videomessaggio il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha sottolineato l'importanza di un approccio strutturato e lungimirante per affrontare le sfide imposte dai cambiamenti climatici. All'iniziativa - organizzata da Edoardo Zanchini, direttore dell'Ufficio Clima di Roma Capitale - ha preso parte tra gli altri Marco Casini, segretario generale dell'Autorità di Bacino.xl5/f03/fsc/mrv
ROMA (ITALPRESS) - Le strategie di adattamento climatico e la gestione sostenibile delle risorse idriche di Roma Capitale al centro di "Acque: la priorità del recupero e riuso", un momento di confronto in Campidoglio tra istituzioni, aziende e mondo della ricerca, con l'obiettivo di costruire una visione condivisa per un futuro più sostenibile. Attraverso un videomessaggio il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha sottolineato l'importanza di un approccio strutturato e lungimirante per affrontare le sfide imposte dai cambiamenti climatici. All'iniziativa - organizzata da Edoardo Zanchini, direttore dell'Ufficio Clima di Roma Capitale - ha preso parte tra gli altri Marco Casini, segretario generale dell'Autorità di Bacino.xl5/f03/fsc/mrv
Consultant and former NCUA Board Member Geoff Bacino talks candidly about the rapid changes happening to credit union regulation in Washington D.C. Also, Natasha and Michael have a quick discussion on 2003 film Oldboy and the lack of representation for octopuses in American movies.
Consiglio animato quello di Schio, l'ultimo dell'anno tradizionalmente dedicato al bilancio. Particolarmente sentita la partita legata al bacino di laminazione alle Aste, caldeggiato da Fratelli d'Italia e da tutto il centrosinistra, ma nei fatti respinto - aldilà di una previsione futura tutta da valutare - dalla maggioranza della sindaca Cristina Marigo. Cassata anche l'ipotesi, promossa da FdI e sostenuta ancora dal campo largo, per uno studio sul trasporto pubblico locale.
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti tutto in meno di 30 minuti. Nell'ambito di un'inchiesta coordinata dalla Procura di Potenza sull'emergenza idrica in Basilicata, i carabinieri hanno acquisito i documenti nelle sedi di Acquedotto lucano, Arpa Basilicata, Autorità di Bacino della Basilicata e Acque del Sud. Il presidente di regione Bardi, che è anche commissario straordinario per l'emergenza idrica, ha difeso la sua scelta di utilizzare l'acqua del Basento. Ci colleghiamo con Gerardo La Rocca, presidente Anci Basilicata e sindaco di Brindisi Montagna.
In this New Music Friday episode, we speak with New York-based singer/songwriter Mark Bacino about his latest album, Top Of The World.
L'avviso di criticità idrogeologica e idraulica è valido dalle 14 di oggi per 48 ore, fino a venerdì 4 ottobre: dichiarato lo stato di preallarme (allerta arancione) per criticità idraulica in tre bacini del Veneto (Po,Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige; Basso-Brenta Bacchiglione; Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna) e lo stato di attenzione sempre per criticità idraulica (allerta gialla) nel bacino Livenza, Lemene e Tagliamento.
Lezione dedicata a ricapitolare la situazione europea e, più in generale, mediterranea nella seconda metà del '500. L'Europa si caratterizza per la frammentazione religiosa e le guerre sante conseguenti alla rottura dell'unità cattolica ad opera di Martin Lutero, Enrico VIII e Giovanni Calvino. In una prospettiva più ampia, il fatto nuovo è l'ascesa travolgente dell'impero ottomano, che si amplia notevolmente sotto il sultanato di Solimano il Magnifico e del suo successore, il figlio Selim II. Tutto il Mediterraneo orientale è egemonizzato dai turchi e questo produce l'inevitabile contrasto con l'ex superpotenza dell'area, ovvero la Repubblica di Venezia.
Ospiti:Stefania De Pascale, professoressa di Orticoltura e Floricoltura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.Simone Dalpiaz, responsabile qualità di Melinda.Mario Fossati, direttore Associazione Irrigazione Est Sesia (AIES).Alessandro Bratti, segretario generale dell Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po.
L'avviso vale per tutta la giornata del 5 settembre e indica in particolare: lo stato di allarme per criticità idrogeologica rossa nei bacini Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone; Po,Fissero-Tartaro-Canal Bianco e Basso Adige; Basso Brenta Bacchiglione; Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna; lo stato di preallarme per criticità idrogeologia arancione nei bacini Piave Pedemontano e Adige-Garda e Monti Lessini; lo stato di preallarme per criticità idrogeologica per temporali arancione in tutti i bacini del Veneto eccetto nell'Alto Piave dove è previsto lo stato di attenzione.
"Top Of The World" The Emmy Award-nominated Mark Bacino is more than just a craftsman of pure pop magic--he's a producer, composer, educator and journalist. I first got on board with Mark's music in 2003 for his brilliant album Million Dollar Milkshake, which was the follow-up to his equally brilliant debut, Pop Job. Since then, he's put out Queens English in 2010 and fifteen years later he's backed that up with his brand new album Top Of The World. A sterling ten-song set, Top Of The World is filled with hooks galore, but it's also Bacino's most observational and philosophical work yet. Filled with tracks like the thrilling percussive stomp of Not That Guy to the horny swagger of Flop Of The World, Bacino has never sounded more assured. Falling somewhere between Marshall Crenshaw and Mike Viola, Bacino's music is a refreshing and charming streetsmart pop. I call him the Cole Porter of Queens because his lyrics are clever, his timing impeccable and his humor and wisdom always on full display. Bacino is the owner of The Queens English Recording Co., a boutique studio-music production house where he produces fellow artists and composes for TV/advertising. He currently serves as Producer of New Media and Audio Content for Queens Public Television in New York City where he's earned those two Emmy nominations for his audio engineering work and he hosts both the “Queens Creative” and “Queens County USA” podcasts. He also writes for Guitar World, SonicScoop and Songwriter's Market. www.markbacino.com (http://www.markbacino.com) www.bombshellradio.com (http://www.bombshellradio.com) www.stereoembersmagazine.com (http://www.stereoembersmagazine.com) www.alexgreenbooks.com (http://www.alexgreenbooks.com) Stereo Embers The Podcast Twitter: @emberseditor IG: @emberspodcast
Mark Bacino - "Interview" https://www.wfmu.org/playlists/shows/141802
Sponsor: London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto. Quanti di voi soffrono di mal di schiena ? Quanti ne hanno sofferto? Andiamo a scoprire come mai la nostra società ci sta portando ad essere sempre più sofferenti di mal di schiena e quali soluzioni possiamo adottare per mettere in ordine la nostra spina dorsale. Scopriremo anche cosa significa anteroversione e retroversione del bacino e come questi termini siano utili per il nostro benessere psicofisico.
E' il vicesindaco Nicola Campanaro il candidato nel segno della continuità a Velo D'Astico dove il paese è pronto a salutare il "regno" di Giordano Rossi, sindaco per oltre 25 anni. "Uniti per Velo", questo il nome della civica in corsa, ha scelto lui: 65, commercialista, una figlia che lo ha già reso nonno, Campanaro si smarca però dall'idea di un primo cittadino troppo protagonista e per il suo mandato, se eletto, promette piuttosto condivisione e deleghe anche al di fuori della giunta.
Ieri mattina una cerimonia formale con le autorità amministrative ha dato il via ai lavori che dureranno oltre 3 anni e mezzo e permetteranno di far confluire anche le acque del Chiampo nel bacino di laminazione in caso di piene. La grande vasca sui terreni agricoli sorge sul confine tra i Comuni di Montebello Vicentino e Novoledo, su un'area di 155 ettari.
Bentornati in Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. L'episodio 74 è dedicato ai luoghi come protagonisti. Nell'episodio di oggi abbiamo chiacchierato approfonditamente di questi libri - Gli invisibili, di Roy Jacobsen, Iperborea editore Gormenghast. La trilogia, di Mervyn Peake, Adelphi editore Abbiamo anche citato questi libri, che abbiamo ma non abbiamo letto: Bacino 13, di Jon McGregor, Guanda editore A Tokyo con Murakami, di Sallusti Giorgia, Perrone editore Ritrovarsi a Parigi, di Gajto Gazdanov, Fazi editore L'isola dei battiti del cuore, di Laura Imai Messina, Pickwick editore Potete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre live, in onda di mercoledìSe volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea
Il bacino di laminazione di Trissino e Arzignano dovrà contenere le piene del fiume Agno. Si estende su una superficie di 80 ettari tra i due comuni vicentini ed è in grado di trattenere 3,5 milioni di metri cubi di acqua del torrente Agno Guà per la sicurezza di vasta area tra le province di Vicenza e Padova, e, in parte, anche di Verona e Venezia.
Dopo la conferma dei contributi da parte di Area Urbana Pedemontana per la realizzazione di un bosco urbano tra il parcheggio di via Milano e via Istria, arrivano nuove risorse per l'ampliamento delle piantumazione di alberi e per la creazione di un bacino di raccolta acque piovane nell'area di sosta adiacente alla stazione. Il Comune, infatti, è beneficiario di un contributo di 270 mila euro da Fondazione Cariverona nell'ambito del bando "Capitale Naturale".
La pioggia abbondante caduta nel corso della giornata non ha creato situazioni di difficoltà estreme ma ha consigliato misure precauzionali soprattutto in città e nei paraggi. Chiusa una scuola primaria e una materna, fatte spostare auto in sosta sulle sponde del Retrone, mentre il Centro Operativo Comunale coordina pompieri e protezione civile.
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Pnrr, via libera alla quarta rata- Bce, il calo dei tassi non è vicino- Nasce il Bacino dei Talentisat/gsl
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Vendite on line e fisco, i controlli saranno più efficaci- Ue, nasce il Bacino dei talenti- Terzo Valico, Rfi e Webuild accelerano sul Nodo di Genova- Le prospettive economiche internazionali restano incertesat/gsl
ROMA (ITALPRESS) - L'anno scorso la percentuale di posti di lavoro vacanti in Europa ha toccato il 2,9%, più del doppio rispetto al 2012. Un problema destinato ad aggravarsi con i cambiamenti demografici previsti per i prossimi anni. La popolazione in età lavorativa nell'Unione Europea passerà da 265 milioni nel 2022 a 258 milioni nel 2030. Favorire l'incontro tra le imprese dell'Unione europea e le persone in cerca di lavoro anche dei paesi terzi è l'obiettivo di una serie di iniziative della Commissione europea. Nasce così l'idea di istituire un bacino di talenti dell'Unione. sat/gsl
ROMA (ITALPRESS) - L'anno scorso la percentuale di posti di lavoro vacanti in Europa ha toccato il 2,9%, più del doppio rispetto al 2012. Un problema destinato ad aggravarsi con i cambiamenti demografici previsti per i prossimi anni. La popolazione in età lavorativa nell'Unione Europea passerà da 265 milioni nel 2022 a 258 milioni nel 2030. Favorire l'incontro tra le imprese dell'Unione europea e le persone in cerca di lavoro anche dei paesi terzi è l'obiettivo di una serie di iniziative della Commissione europea. Nasce così l'idea di istituire un bacino di talenti dell'Unione. sat/gsl
CUNA and NAFCU members voted to approve the merger of the two trade associations into one - beginning January 1, 2024.I chat with John McKechnie and Geoff Bacino about what it means and what we don't yet know about the merger.https://www.nafcu.org/newsroom/cuna-and-nafcu-members-approve-merger-form-americas-credit-unions
Gli strascichi del maltempo si fanno ancora sentire in Veneto e il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso un nuovo bollettino. Nel vicentino allerta gialla per criticità idraulica nel bacino dell'Agno per la parte montana.
La Regione ha deciso di non far correre rischi alla città di Vicenza, alle prese con la piena del Bacchiglione, che ha già raggiunto a Ponte degli Angeli un'altezza di 4,56 metri alle 22 di questa sera, con una prima soglia (il livello di guardia) a 4,50 metri.
NCUA Board Members serve six years terms, are nominated by the President of the United States, and confirmed by the United States Senate.In this episode I discuss President Biden's recent action indicating an intent to nominate Tanya Otsuka - with an expert on the topic Geoff Bacino.Why is Geoff an expert: he has served 2 different agencies as a board member, including NCUA.www.marktreichel.comIn 33 years at NCUA I served as Executive Director, Regional Director, Director of Special Actions, Supervisory Examiner, and Principal Examiner. I began at the ground level as an examiner. I rose to the top. As Executive Director I supervised your Regional Director. I know how NCUA thinks and why they think it. I know the examination process inside and out. I know how to communicate and negotiate with NCUA. I know how to get NCUA to YES instead of NO. I can help if you are currently dealing with or thinking about:An examination that did not go as well as you hopedAn Examination that is in process right nowAn examination that is coming soonResponding to an NCUA or state examinationAssessing a letter to you from your Regional Director or State RegulatorSeeking NCUA or State Regulator approval for an action you desire to takeAssessing actions you will take in response to a Document of ResolutionReceiving a Letter of Understanding and AgreementDocument of Resolution (DOR) IssuesExaminer FindingsSupplementary FactsCAMEL Code DowngradesCapital AdequacyAsset QualityManagement CodeEarningsLiquidity CodeSensitivity CodeCommercial Lending MBL IssuesInterest Rate Risk (IRR)Net Economic Value (NEV)Secondary CapitalSubordinated DebtExit Conference / Joint Conference ChallengesFair Lending Exam IssuesField of Membership (FOM) ExpansionsCECL IssuesAppealsReputation RiskNet Worth Restoration Plans (NWRP)Credit riskInterest rate riskLiquidity riskTransaction riskStrategic riskReputation riskCompliance riskNCUA's Large Credit Union ProgramTransition to the Office of National Examinations and Supervision (ONES)CFPBStrategic PlanningSafety and SoundnessSupervisory CommitteeCorporate GovernanceBank Secrecy Act (BSA)NCUA Examination PrioritiesNCUA's Examination GuideNational Supervision Policy ManualBank PurchasesLetters to Credit UnionsNCUA Regulations
Our take on what the merger might mean.From CUNA's webpage:CUNA President/CEO Jim Nussle and National Association of Federally-Insured Credit Unions (NAFCU) President/CEO Dan Berger Tuesday notified members of both organizations that the associations have signed a Letter of Intent (LOI) to merge and form into a single, powerful entity to serve credit unions more efficiently and effectively, without redundancies.Nussle will serve as the president/CEO of the new association – America's Credit Unions – should the merger take effect.“By bringing together these two powerful credit union associations we are doubling down on our commitment to ensure the growth and prosperity of all credit unions across the nation and the 137 million Americans they serve,” said Nussle. “We look forward to uniting CUNA and NAFCU in what will be an exciting new chapter ahead, and we're thrilled about the opportunities this will create for our members, employees, and business partners.”The Boards of Directors and Executive Committees of both CUNA and NAFCU voted unanimously in May to merge the two organizations. The merger will be subject to approval from the members of CUNA and NAFCU during a 60-day voting period, which is planned to begin later this month. Berger, who made the decision earlier this year to step aside to fulfill family obligations and pursue other opportunities, will remain at the association until year-end, working to bring the two organizations together and to ensure the merger is a success.“Both CUNA and NAFCU have worked together over the years to achieve victories for the credit union industry, and now the sky is the limit. I believe this is the best path forward for the industry,” said Berger. “A new, singular association under Jim's fervent leadership will be able to harness the combined talent of both organizations to provide outstanding value to our members and ensure every household in America has the best credit union to serve them.”Should members approve of the merger, America's Credit Unions will legally be established no earlier than January 2024, with the intent to be fully operational by early 2025. The new association will initially be governed by a 16-person Board of Directors. This Transition Board will include current board members from both CUNA and NAFCU, including members of each board's executive committee.By combining strengths into a single entity, America's Credit Unions will be a highly influential and effective voice for credit unions in Washington, D.C., and, in partnerships with the Leagues, across all 50 states, Puerto Rico and Guam.Additional details of the intent to merge, including a video message from Nussle and Berger and FAQs, can be found online. The associations will keep credit unions and other stakeholders informed throughout the process through frequent communications.
La costruzione del primo bacino di decantazione ebbe inizio anche senza tutte le autorizzazioni. Ma ciò che oggi - come in passato - desta particolare scalpore è appunto la scelta dei prati di Pozzole.Perché in questo momento la storia cambia ancora una volta traiettoria, virando verso imperdonabili imprudenze e negligenze.Lo strato di terreno superficiale di Pozzole è come una grande coperta.Una coperta umida che copre un sottosuolo diversificato.E proprio l'acqua conferisce al terreno una particolare caratteristica: quella di non essere particolarmente stabile, specialmente se sottoposto a carichi decisamente pesanti.Gli strati da cui è composto il terreno sotto ai prati di Pozzole sono tre.Gli strati permeabili superiore e inferiore contengono una fascia intermedia impermeabile che - a cause delle sue discontinuità, a cause delle sua conformazione - permette uno scambio idrico tra le diverse stratificazioni.Un terreno su cui non sarebbe stato da escludere un - più che possibile - cedimento.Va ricordato che dal momento della prima richiesta all'avvio dei lavori, nell'aria c'è l'idea di un solo bacino di decantazione.Nel disastro del 1985 però fu decisamente influente un secondo bacino, sovrastante il primo tanto da poggiare parte del suo peso sulla discarica sottostante poiché i sistemi di costruzione e accrescimento di queste gigantesche vasche furono diversi. E anche questo aspetto, come vedremo, farà pensare a come sia stato possibile.Non soltanto da un punto di vista tecnico - che tra coefficienti di sicurezza, sedimentazioni dei fanghi, sopportazione dei carichi, condutture e materiali..risultano piuttosto complessi - ma anche da un punto di vista etico. Perché - a tuti gli effetti - venne accesa la miccia di una bomba a orologeria sopra le teste di migliaia di persone. Da quel momento in poi sarebbe stata soltanto una questione di tempo.Contatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.comMusic by Epidemic SoundNewsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/
UCLA Radio presents a mystical, magical, in-station performance with Sophia Bacino, originally performed on The Bakery. Featuring the songs Desert Song, The Great Monsoon, and more.
Today's guest will paint us a picture of great value with flying colors!In this episode, Mark Treichel speaks with Geoff Bacino, a former NCUA Board Member, about the NCUA Board. Geoff also shares the work he does managing three associations, and one of the associations he runs is the National Association of State Chartered Credit Unions. There is much more to unpack in this episode, so what are you waiting for? Tune in to this episode now!
Serbia e Kosovo stanno litigando e visti i loro alleati e i precedenti la cosa non è buona, nel Regno Unito alcuni supermercati smetteranno di mettere la data di scadenza per evitare gli sprechi e la prima nave con mais ucraino è partita da Odessa, meno male. Nancy Pelosi oggi dovrebbe alla fine arrivare a Taiwan, il Bacino del Congo rischia di essere devastato e la California ha dichiarato l'emergenza sanitaria per il monkeypox. Questo e altro nella puntata di oggi, buona giornata! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vitamine-factanza/message
June is Bustin' Out All Over! Welcome back, friends. I am so incredibly proud of our guest today on There's No People Like Show People. Emily Bacino Althaus recently graduated from Millikin University where she earned her BFA in Musical Theatre. And today, she opens Mamma Mia at The Little Theatre Theatre on the Square! Getting a degree in the arts is such a vulnerable and courageous process and in this episode, Emily opens up about her college journey. She very wisely says: "You always end up exactly where you're supposed to be." Congratulations Emily and Happy Opening! Thank you so much everyone for listening and continuing to support the podcast.
Cinque città italiane figurano tra le dieci più inquinanti per la plastica nel bacino del Mediterraneo: e stiamo parlando di Roma - che detiene il primato assoluto - Milano, Torino, Palermo e Genova. Nel complesso, ogni anno, finiscono nel Mediterraneo 229mila tonnellate di plastiche: in pratica è come se, ogni giorno, 500 container scaricassero in acqua il proprio contenuto. Oltre la metà di questa plastica proviene da soli 3 Paesi: il 32% dall'Egitto, il 15% dall'Italia e 10% dalla Turchia. E' quanto evidenzia il Wwf lanciando un appello in vista della prossima Assemblea delle Nazioni Unite per l'Ambiente – che si terrà dal 28 febbraio al 2 marzo - affinchè si adotti finalmente un Trattato globale legalmente vincolante. A livello globale, l'Europa, secondo maggiore produttore di plastica dopo la Cina, rilascia ogni anno 925 milioni di rifiuti nei mari, di cui l'82% è plastica ( e principalmente si tratta di frammenti di plastica e articoli monouso, ovvero bottiglie, imballaggi e sacchetti). Fonte principale di immissione della plastica in mare sono le attività costiere e una gestione inadeguata dei rifiuti, che si aggrava particolarmente nei mesi estivi, a causa dell'aumento dei flussi turistici e delle relative attività ricreative. Seguono le attività in mare che, con pesca, acquacoltura e navigazione, disperdono attrezzi, reti e cassette per il trasporto del pesce. ______________________________________ Ascolta "Sostenibilità" a cura di Roberto Frangipane e Ferruccio Bovio Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
Racconto di Federico Bettuzzi9 ottobre 1963, nel bacino idroelettrico artificiale del torrente Vajont nell'omonima valle (al confine tra Friuli e Veneto), una frana precipitò dal soprastante pendio del Monte Toc nelle acque del bacino alpino realizzato con l'omonima diga, la conseguente tracimazione dell'acqua contenuta nell'invaso, con effetto di dilavamento delle sponde del lago, coinvolse prima Erto e Casso, paesi vicini alla riva del lago dopo la costruzione della diga, mentre il superamento della diga da parte dell'onda generata provocò l'inondazione e distruzione degli abitati del fondovalle veneto, tra cui Longarone, e la morte di 1 917 persone, tra cui 487 bambini con meno di 15 anni. Ricordiamo la tragedia con un video speciale, il giornalista Federico Bettuzzi, ci racconta quella drammatica e tragica storia.Guarda Il Video Su Youtube: https://youtu.be/OIabTm39zR0Il Blog di Federico Bettuzzi: https://raccontidistoria.blogspot.com/Sostieni Noir Italiano su Patreon: https://www.patreon.com/noiritalianoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/racconti-di-storia-podcast--5561307/support.
I numeri parlano tanto e sono tendenzialmente semplici da leggere, a renderli un po' più complicati sono le loro compagne di lavoro, le variabili.
NG+ ITALIA Ep 254 - 27 AGOSTO 2021 - Ti do un bacino
La stagione estiva, ormai entrata nella sua fase centrale, sta aumentando in maniera preoccupante i livelli di siccità, soprattutto in alcune regioni italiane: dal nord al sud del nostro Paese si stanno, infatti, svuotando i bacini idrici, lasciando il territorio senz'acqua, come ci ha appena segnalato l'ultimo rapporto settimanale pubblicato dall'Osservatorio Anbi, l'Associazione Nazionale dei Consorzi di Bonifica e Irrigazione. Al nord, il lago d'Iseo è, ad esempio, lontano dal riempimento registrato l'anno scorso (attualmente è solo al 40%). E' così anche nel Lazio (in calo i laghi di Bracciano e Nemi) ed in Campania (invasi del Cilento), ma soprattutto in Basilicata, i cui serbatoi sono calati di oltre 22 milioni di metri cubi in una settimana ed in Puglia, la cui riserva idrica segna un caldo di circa 9 milioni di metri cubi in 7 giorni: tuttavia, almeno per ora, entrambe le regioni, conservano, comunque, riserve idriche abbondantemente superiori a quelle dell'anno scorso. Non meno seria è la situazione dei bacini delle Marche, che, con 37,66 milioni di metri cubi d'acqua trattenuti, sono largamente al di sotto dei livelli della pur critica annata del 2017; e non va meglio nemmeno al lago Trasimeno, al minimo degli anni più recenti, a causa di un mese di Giugno poco piovoso sull'Umbria. Veramente grave è poi la situazione della Sicilia, nei cui bacini mancano, secondo il Dipartimento Regionale Autorità di Bacino del distretto idrografico Sicilia, quasi 78 milioni di metri cubi d'acqua rispetto all'anno scorso, toccando il livello più basso del decennio. Al contrario, a conferma di eventi climatici segnatamente localizzati, ben diversa si manifesta, invece, la situazione della Sardegna, i cui invasi, pur in calo, raggiungono – secondo l'Autorità di Bacino Regionale Sardegna - condizioni addirittura migliori di un anno già idricamente buono quale era stato il 2020. Secondo l'Anbi, si tratta dell'evidente dimostrazione di come, a fronte dei cambiamenti climatici, sia necessario aumentare la raccolta delle acque di pioggia attraverso nuovi bacini, oltre che ottimizzare quelli esistenti : ed il Piano di efficientamento della rete idraulica , promosso dall'Anbi stessa, ne prevede, appunto, la realizzazione di 23, il completamento di altri 16 e la manutenzione straordinaria di ulteriori 90. L'investimento è stimato in circa 1970 milioni di euro, capaci, tra l'altro,di attivare quasi 10.000 posti di lavoro Pertanto, in presenza di eventi atmosferici così estremi e difformi tra di loro, occorre – sempre a giudizio dell'Anbi - abbandonare la solita logica della proclamazione degli stati d'emergenza, per realizzare, invece, un grande piano di manutenzione straordinaria della rete idraulica: l'Associazione stessa ha già presentato 729 progetti cantierabili da inserire nel Recovery plan e tali da garantire quasi 12.000 posti di lavoro, grazie ad un investimento di circa 2 miliardi e 365 milioni di euro. Contestualmente, risulta anche sempre più urgente procedere all'approvazione di una legge contro il consumo indiscriminato del suolo, per porre fine ad un andazzo ingiustificato ed ormai incompatibile con qualsiasi prospettiva di sostenibilità ambientale e resilienza dei territori.
Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico
Il marketing , soprattutto nella fase iniziale, quella fatta di innumerevoli test, fino a trovare la quadra, è costoso.Ci si può girare intorno quante volte si vuole, ma come dico spesso ai miei giovani studenti:“2 soldi nel marketing occorre che li mettiate…”Chi non lo ha mai fatto e si approccia ora a questa disciplina a volte non se ne rende conto.Di fatto ci sono 2 strade. Due tipi di approcci.Non ne esiste un terzo.Si possono avere i soldi oppure si può avere il tempo. Quando si hanno i soldi da investire nel marketing le cose sono più semplici, è possibile fare dei mesi di test, senza dover badare ad ogni singola spesa e così trovare una o più strategie che funzionano e puntare su quelle. Quando si ha il tempo bisogna dedicarsi di più alla creazione dei contenuti, per acquisire pazienti in modo “organico” (ossia senza spendere soldi) oppure cercando strategie alternative.Questo secondo approccio è quello che consiglio a tanti giovani professionisti che mi seguono e nonostante abbiano una voglia bruciante di emergere, non hanno ancora i mezzi economici.Oggi ti parlo di un'altra strategia con cui puoi aumentare di tanto il tuo bacino di utenza e pressoché a costo zero.Al tuo successo!Francesco_____________________Ci siamo, finalmente sono aperte le iscrizioni alla prossima edizione di Vendere Salute.E sarà dal vivo.Il corso "Vendere Salute" sarà in grado di cambiare completamente il futuro del tuo studio.Il mio Sistema di marketing professionale, Vendere Salute™, deriva da 14 anni di esperienza come consulente ad oltre 600 medici liberi professionisti, dentisti, fisioterapisti e titolari di studi medici. Vendere Salute è il primo corso di marketing per medici che insegna un sistema step by step per aumentare il fatturato e l'utile del proprio studio dal 25% ad oltre il 130%, anche partendo da poca o nessuna esperienza.Clicca sul link qui sotto per avere maggiori informazioni:https://corsovenderesalute.com====================================================Sei un medico libero professionista, sei un dentista, sei un fisioterapista.Vuoi sapere come acquisire nuovi pazienti in maniera costante?Scarica anche tu (GRATIS) il videocorso gratuito “I 3 pilastri del tuo studio medico” composto da 3 video.Nel videocorso gratuito scoprirai:* Come acquisire nuovi pazienti (per aumentare il tuo fatturato senza abbassare i prezzi).* Come differenziarti dai tuoi concorrenti (per creare il tuo posizionamento unico).* Come creare delle procedure interne (per aumentare la produttività e l'efficienza).Scarica subito il videocorso gratuito cliccando su questo link:http://trepilastristudiomedico.com ====================================================Se vuoi un vero e proprio manuale operativo da seguire passo passo per acquisire nuovi pazienti, per differenziarti dai tuoi concorrenti e per gestire il tuo studio.Acquista ora la tua copia di “Vendere Salute” — https://venderesalute.com/libro====================================================YOUTUBE CHANNEL VENDERE SALUTE™ISCRIVITI ORA AL MIO CANALE YOUTUBE, così sarai sempre aggiornato su ogni nuovo video pubblicato e sarai sempre il primo a conoscere tutte le novità sul marketing sanitario.Per iscriverti al mio canale è sufficiente che tu clicchi su questo link e che tu clicchi sul pulsante per confermare l'iscrizione:https://bit.ly/349hh0G====================================================PAGINA FACEBOOK VENDERE SALUTE™Seguimi sulla pagina Facebook di Vendere Salute™, ogni giorni condividocontenuti che potrai mettere in pratica da subito nel tuo studio medico:https://www.facebook.com/VendereSalute====================================================ASCOLTA IL PODCAST DI VENDERE SALUTE™Il podcast essenziale per il tuo studio medico, il primo in Italia dedicato marketing sanitario:https://spoti.fi/3ib3trs====================================================SEGUIMI SUL BLOG DI VENDERE SALUTE™https://venderesalute.com====================================================
Insieme a Maya, Mark introduce l'Antica Religione Egizia, spiegando perché si differenzia dal Kemetismo e quali passi sono necessari per seguire una religione che ha subito una così brusca interruzione di continuità storica - e così concettualmente diversa, dalla romanità o dalla grecità. Accennerà ad alcuni fraintendimenti riguardo ai miti e ai ruoli delle Divinità egizie, alle riscritture che vengono continuamente fatte su pratiche come quella della mummificazione al fine di rendere gli argomenti più digeribili dall'Europa, tentando di "europeizzare" una delle civiltà che ha dato di più, in termini di cultura e magia, a tutto il Bacino del Mediterraneo. +++ I NOSTRI CONTATTI Nexus Arcanum Facebook Instagram Sito web Email: info@nexusarcanum.it Bones Chronicles Instagram Sito web Vuoi sostenere il nostro progetto offrendoci un caffé? Ko-fi! +++ MUSICA Intro: Golden reflection of the sun, by Vlad Gluschenko Background music: all tracks by Ean Grimm and the Fiechters Pumpkin Woods Shiverglade Nighthawk Forest Will-O'-Wisps Queen of the Pixies Hollow Woodlands Shadow Wisps Witch's Brew
Trovare la rigidità ideale
Today on GEP TALK Jon talks with Sam Bacino on variety of topics including his life, basketball, and Carp Fishing --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app
Nel territorio gestito dall'Ulss 8 Berica sono circa 31 mila i vicentini finora immunizzati al Covid con doppia dose. Per altri 51 mila circa una sola inoculazione, con previsione di coprire tutta la fascia d'età degli ultraottantenni entro domenica 11 aprile. Sul caso AstraZeneca le nuove direttive non modificheranno i programmi del futuro prossimo.
In today's episode, Trina sits down with long-time friend and Enneagram coach, Christina Bacino. Trina and Christina dive in deep discussing Enneagram assessments, Strength Finder results, and their favorite books on knowing yourself in Christ. Sometimes it's hard to know what God is calling you to do, but when we understand who God created us to be, it becomes more clear. Show Notes
Tra il 9 e il 13 novembre il Centro Piemontese di Studi Africani organizza il ciclo di appuntamenti online dal titolo Diplomazia dell'acqua e cultura della sostenibilità: il bacino del lago Ciad, una settimana di riflessione sull'emergenza climatica intorno al bacino del lago Ciad. Ne abbiamo parlato con Federico Daneo
Michele Graglia è un ultramaratoneta italiano, che sta letteralmente scrivendo la storia dell'endurance. Ha partecipato due volte alla Badwater 135, ultramaratona di 135 miglia (circa 217 chilometri) che parte dal Bacino di Badwater, nella Valle della Morte: nel 2016 è giunto 25º con il tempo di 34:00:10, mentre nel 2018 l'ha vinta con il tempo di 24:51:47. L'11 Ottobre 2020 vince la Moab 240, utramaratona di 383 km nei canyon dello Utah, con il tempo di 61:43:15. E' il primo al mondo ad aver vinto sia Badwater 135 che la Moab 240, considerate le due ultra più dure del mondo. In questa intervista, Michele ci racconta proprio la storia della sua gara immensa. Se volete conoscere ancora meglio Michele, potete rivedere la prima intervista che gli abbiamo fatto, dove ci racconta come da Fotomodello diventa atleta di Endurance, lasciando tutto per questo sport estremo. Buon ascolto! L'intervista è canale in formato video qui. Seguite Esco a Correre su Youtube, Facebook, Instagram, Telegram, il sito e ovviamente questo nuovo podcast.
Il corpo umano nasce per il movimento, purtroppo la vita di tutti in giorni ci costringe, nella maggior parte dei casi, alla sedentarietà. La muscolatura del nostro corpo inizia a rispondere a questo carico non fisiologico con contratture e blocchi muscolari per rispondere a queste sollecitazioni. Come ben sappiamo il corpo tende a lavorare in economia, cioè tende a non disperdere energie, quindi se un distretto muscolare non viene utilizzato, il corpo tende a ridurre il tono trofismo di queste zone.Una riduzione eccessiva di tono trofismo muscolare, porta il corpo a non avere forza per reagire in modo adeguato ad un determinato carico. A questo punto la muscolatura residua tende a sopperire creando delle contratture e dei vincoli per mantenere la postura.Con questa situazione si presentano blocchi e vincoli che non fanno lavorare il corpo fisiologicamente evidenziando così dolori e tensioni.Svincolare il bacino e gli arti superiori aiuta a ridurre il blocchi e le tensioni in zona lombare a lombo-sacrale.Iscriviti al canale per ricevere ogni settimana un consiglio per la tua salute fisica. Seguimi su:YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC6rSXiruTaSeAisAOlI4UBgFACEBOOK: https://www.facebook.com/dottdavidepeta/ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/dott.davidepeta/#dottdavidepeta #lombare #ossosacro #artiinferiori
L'Italia non ha un progetto Paese per affrontare la siccità che ogni anno diventa più grave. Non esiste un programma di costruzione di grandi invasi e per il momento la strategia più efficace nei momenti di crisi è il coordinamento di infrastrutture ed attorni che dipendono dall'acqua dei bacini idrografici italiani. E anche se negli ultimi giorni al nord la pioggia sta riportando i fiumi ai livelli di stagione i problemi legati a lunghi periodi di siccità continuano a preoccupare le filiere agroalimentari.In questo approfondimento sulla situazione italiana intervistiamo Stefano Mariani, ricercatore dell'Ispra l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale; Meuccio Berselli, Segretario Generale dell'Autorità di Bacino del Po e Francesco Vincenzi, Presidente dell'ANBI, Associazione Nazionale dei Consorzi che gestiscono le Acque Irrigue.
L'Italia non ha un progetto Paese per affrontare la siccità che ogni anno diventa più grave. Non esiste un programma di costruzione di grandi invasi e per il momento la strategia più efficace nei momenti di crisi è il coordinamento di infrastrutture ed attorni che dipendono dall'acqua dei bacini idrografici italiani. E anche se negli ultimi giorni al nord la pioggia sta riportando i fiumi ai livelli di stagione i problemi legati a lunghi periodi di siccità continuano a preoccupare le filiere agroalimentari.In questo approfondimento sulla situazione italiana intervistiamo Stefano Mariani, ricercatore dell'Ispra l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale; Meuccio Berselli, Segretario Generale dell'Autorità di Bacino del Po e Francesco Vincenzi, Presidente dell'ANBI, Associazione Nazionale dei Consorzi che gestiscono le Acque Irrigue.
L'Italia non ha un progetto Paese per affrontare la siccità che ogni anno diventa più grave. Non esiste un programma di costruzione di grandi invasi e per il momento la strategia più efficace nei momenti di crisi è il coordinamento di infrastrutture ed attorni che dipendono dall'acqua dei bacini idrografici italiani. E anche se negli ultimi giorni al nord la pioggia sta riportando i fiumi ai livelli di stagione i problemi legati a lunghi periodi di siccità continuano a preoccupare le filiere agroalimentari.In questo approfondimento sulla situazione italiana intervistiamo Stefano Mariani, ricercatore dell'Ispra l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale; Meuccio Berselli, Segretario Generale dell'Autorità di Bacino del Po e Francesco Vincenzi, Presidente dell'ANBI, Associazione Nazionale dei Consorzi che gestiscono le Acque Irrigue.
“Bacino di San Marco” è una delle opere tarde dell'artista veneziano Gennaro Favai (Venezia, 1879 – 1958). Su questo suggestivo ed evanescente dipinto, un olio su tela realizzato da Favai nel 1956, si concentra la descrizione di Stefano Cecchetto, storico e critico d'arte, che ne evidenzia le derivazioni simboliste sviluppate all'interno di una sensibilità artistica del tutto peculiare e lontana da ogni retorica.
Viaggio in Brasile alla scoperta di alcune lingue ormai estinte, l'Apiakà, il Kaixana e il Kulina Pano.
Bacino sulla guancia, fate piani per il brunch in quel posto di cui ti hanno parlato, quello con la kombucha pera e crisantemo. Lei ha un vestito con le piante, le uniche piante nel giro di miglia, a parte il rosmarino nella bottiglia d'acqua apposta per non sentire il sapore dei metalli pesanti, d'altronde l'acqua di rubinetto e' gratis, che ti aspetti. Anche se hai problemi ad avere fede in qualcosa questo non ti ferma dall'offrire l'intero fatturato della startup nata nel garage di casa del tuo vicino skater ad armare i ribelli dalla parte giusta di qualsivoglia guerra. Ordinate mezzo menu ma non lo toccate. Siete persi l'uno nell'altra, in piu' state a dieta. Tra un mimosa e l'altro parlate di come salvare l'ambiente. Siete ispirate da una sedicenne svedese che parla da anni alle nazioni unite. Fa per un bel tweet. Twocomenoi anche parla di come salvare l'ambiente. E se ne valga davvero la pena.
Check out the June edition of the Singer Songwriter Storytelling Showcase! This episode was recorded live 6.11.19 at Naked Vine. This show also celebrated One Year of the show at Naked Vine! Thank you everyone for the continued support! Listen in as Michael Eisnebeis & Suzy Bacino of Fine to Drive along with Michael Flynn & Dustin Brown of Waiting For Flynn play song and share stories around them. Set 1 Set 2 We return to Naked Vine on July 9th for the next one with Jesse McClary & Zach Anderson of Old Capital Square Dance Club and David Maness of The Maness Brothers. Find more Fine To Drive and Waiting For Flynn on Facebook & Instagram! Listen to Rock Paper Podcast on Spotify, Apple Podcasts, Stitcher, Google Play Music apps or click PLAY
Audio di Lamberto Giannini, per più video andate sul suo canale: https://www.youtube.com/channel/UCsjsoyoxpyVboTvIgV2bg1Q/featured La Conferenza di Berlino del 1884-1885, detta anche Conferenza dell'Africa Occidentale o Conferenza sul Congo (in tedesco: Kongokonferenz), regolò il commercio europeo in Africa centro-occidentale nelle aree dei fiumi Congo e Niger e sancì la nascita dello Stato Libero del Congo sotto l'influenza di Leopoldo II del Belgio. La Conferenza fu voluta dal Cancelliere tedesco Otto von Bismarck e dalla Francia allo scopo di regolare le molteplici iniziative europee nell'area del Bacino del fiume Congo. Tuttavia la conferenza consentì, seppure non negli atti ufficiali, alle potenze europee di proclamare possedimenti all'interno delle zone costiere occupate. Ciò che portò alla cosiddetta corsa per l'Africa. (fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Conferenza_di_Berlino_(1884) https://www.youtube.com/watch?v=D9PPde5y4W8&list=PLuPmNc3-L3ViOVB1Mb3G7Rn0Lxv3u7Y5J&index=48 https://www.youtube.com/watch?v=FbDlhMcuNaw&list=PLuPmNc3-L3ViOVB1Mb3G7Rn0Lxv3u7Y5J&index=49 )
Mark Bacino makes melodic pop songwriting sound easy.
If anyone was meant to record an album celebrating the Memphis Blues songs from the legendary Stax Records catalog, it's Melissa Etheridge. On this episode, Melissa shares how crawling into these songs and recording this album was a beautiful and profound experience. She also shares what motivates her in her life, music, and activism. You'll love her honesty. And that voice. Straight up feel good pop is what singer/songwriter/producer Mark Bacino does best. You've heard This NY native's music on Vampire Diaries and maybe read his songwriting column in GuitarWorld & Songwriter's market. On this episode Mark chats his latest single "Not That Guy" and how he has crafted his career to fit his life. Plus, get some songwriting & producing advice that he shares from his columns. Then, catch up with Amber & Jim Marchese from Real House Wives of New Jersey who are one of the couples undergoing some extreme couples therapy on WE TV series "Marriage Boot Camp Reality Stars." Hear what to expect from the series this season and when they share what they learned about their marriage-you just might go "Awww."
In questo video Luca Russo, spiega i risultati della ricerca scientifica, invitando a riflettere sull'importanza delle Scienze Motorie nella vita di tutti. https://youtu.be/lKCGpETrbYs
In questo video Luca Russo, spiega i risultati della ricerca scientifica, invitando a riflettere sull'importanza delle Scienze Motorie nella vita di tutti.https://youtu.be/lKCGpETrbYs
Dove si parla di Jail's bond, la relazione uomo-animale in carcere, convegno del Dipartimento di Scienze Veterinarie e sanità Pubblica dell'Università degli Studi di Milano, con CESARE PUZZI dell'Istituto Graia, di Arborelle, di Cavedani, di Barbi, di Siluri, di Storioni, di Po, di Isola Serafini, di Autorità di Bacino e scopriamo che Cesare avrebbe voluto essere un Orso
Dove si parla di Jail's bond, la relazione uomo-animale in carcere, convegno del Dipartimento di Scienze Veterinarie e sanità Pubblica dell'Università degli Studi di Milano, con CESARE PUZZI dell'Istituto Graia, di Arborelle, di Cavedani, di Barbi, di Siluri, di Storioni, di Po, di Isola Serafini, di Autorità di Bacino e scopriamo che Cesare avrebbe voluto essere un Orso
Dove si parla di Jail's bond, la relazione uomo-animale in carcere, convegno del Dipartimento di Scienze Veterinarie e sanità Pubblica dell'Università degli Studi di Milano, con CESARE PUZZI dell'Istituto Graia, di Arborelle, di Cavedani, di Barbi, di Siluri, di Storioni, di Po, di Isola Serafini, di Autorità di Bacino e scopriamo che Cesare avrebbe voluto essere un Orso
con: Claudio Galzerano primo dirigente PS direttore divisione antiterrorismo UCIGOS, Lorenzo Vidino professore associato ISPI, Carmela Giglio
National Gallery of Australia | Audio Tour | Three Centuries of Italian Art
Canletto’s views of Venice contain a wealth of detail about social and commercial life. The strongly horizontal composition emphasises the contrast of the tilting, active gondola poles against the vertical buildings. Touches of red reinforce the cool water with its shimmering reflections.