Podcasts about Treviso

  • 389PODCASTS
  • 1,156EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 22, 2025LATEST
Treviso

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Treviso

Latest podcast episodes about Treviso

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Nova Veneza sedia 1º Fórum Regional de Cultura e Turismo da Encosta da Serra Catarinense

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 8:09


O município de Nova Veneza será palco, na tarde desta quarta-feira (22), do 1º Fórum Regional de Cultura e Turismo da Encosta da Serra Catarinense – Integra Ação, um encontro que promete reunir gestores públicos, empreendedores, representantes de conselhos municipais, lideranças culturais e o público em geral em torno do fortalecimento da cultura e do turismo regional. O evento acontece a partir das 16h, no Palazzo Delle Acque, e é uma iniciativa conjunta dos Conselhos Municipais de Turismo (CONTUR) de Nova Veneza, Siderópolis, Treviso, Morro Grande, Lauro Müller e Timbé do Sul. A programação foi pensada para ir além dos debates tradicionais, proporcionando um espaço de integração entre municípios, valorização de produtores locais e divulgação dos atrativos turísticos da região. Entre as atividades previstas estão a apresentação dos atrativos regionais, um talk show com prefeitos e secretários municipais, exposição e venda de produtos locais, além de um momento dedicado ao networking entre empreendedores. Aberto ao público, o fórum convida tanto profissionais do setor quanto cidadãos e turistas interessados em compreender mais sobre o papel da cultura e do turismo no desenvolvimento econômico e social das comunidades da Serra Catarinense. Em entrevista, o presidente da ANDAR – Associação de Turismo de Treviso, Fernando Bandeira, destacou a relevância do encontro: “O fórum é uma oportunidade para fortalecer laços entre os municípios, trocar experiências e consolidar uma visão conjunta sobre o futuro da nossa região. Cultura e turismo caminham juntos, e eventos como este ajudam a transformar potencial em resultados concretos.” Com o Fórum Regional de Cultura e Turismo da Encosta da Serra Catarinense, a região dá mais um passo na construção de uma identidade integrada, colaborativa e voltada para o desenvolvimento sustentável do turismo e da cultura local.

Backdoor podcast
LBA: Milano di "corto muso", il primo squillo di Napoli

Backdoor podcast

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 62:27


La faticosa vittoria di Milano a Sassari, il primo squillo di Napoli in casa di Treviso, Le difficoltà di Varese e la nostra su Cremona.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.

Aktualna tema
Kdo pripravi najboljši tiramisu na svetu?

Aktualna tema

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 21:17


Pica, špageti … in tiramisu! Trije verjetno najbolj znani kulinarični ambasadorji Italije, ki jih poznajo po vsem svetu. Prvi dve jedi imata dolgo zgodovino, tiramisu pa naj bi nastal šele okoli leta 1970, in sicer v mestu Treviso v Benečiji. Tam že skoraj desetletje vsako jesen poteka Tiramisu World Cup, nekakšno svetovno prvenstvo v pripravi tiramisuja. V devetih letih je na njem sodelovalo več kot 3.000 navdušencev z vsega sveta, pretekli konec tedna 240. Med tekmovalce in ocenjevalce se je pomešala Andreja Čokl.

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Após acidente fatal, SC-446 em Treviso terá aumento na fiscalização da Polícia Militar Rodoviária

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 11:22


O prefeito de Treviso, Luciano Miotelli, participou de uma reunião com o comandante da 2ª Companhia do 1° Batalhão de Polícia Militar Rodoviária (BPMRv), capitão Elton Garcia, para tratar sobre a segurança na SC-446, especialmente no trecho que corta a comunidade de Volta Redonda, onde o adolescente Éder Luiz Brol Filho, de 13 anos, morreu atropelado no último dia 29 de setembro. Durante o encontro, o capitão Elton Garcia anunciou que a Polícia Militar Rodoviária vai intensificar as ações de fiscalização no local. Segundo ele, a decisão foi tomada após estudos técnicos e levantamentos estatísticos que apontaram a necessidade de reforçar a presença policial e as medidas preventivas na rodovia. Além da reunião com a PMRv, o prefeito Luciano Miotelli esteve também na Secretaria de Estado da Infraestrutura (SIE), na última terça-feira, onde apresentou solicitações e sugestões para buscar soluções que aumentem a segurança na SC-446. Entre os pedidos estão melhorias na sinalização, redutores de velocidade e reforço na iluminação da via. Em entrevista ao programa Cruz de Malta Notícias desta quinta-feira (16), o prefeito comentou os resultados das reuniões e reforçou o compromisso da administração municipal com a segurança da população. As medidas devem ser implementadas de forma gradativa, com o objetivo de reduzir acidentes e proteger pedestres e motoristas que utilizam diariamente a rodovia estadual.

RadioPNR
Pnr Basket; Derthona da Treviso a Trento, ospite Jonaas Riismaa

RadioPNR

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 23:55


Nello spazio dedicato al basket su Radio Pnr, condotto da Brocks, ospiti il giornalista Alberto Mariutto, di Treviso, e il cestista bianconero Jonaas Riismaa

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Incidente sull'Ortigara: per l'escursionista ferito interviene l'elicottero

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 1:02


Un escursionista di 62 anni di Verona si è infortunato attorno alle 13 lungo il sentiero 839, riportando una probabile frattura ad una caviglia. Per soccorrerlo è intervenuto l'elisoccorso da Treviso, allertato dal Soccorso Alpino dell'Altipiano.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Neonata morta a Treviso, indagate per omicidio colposo le due ostetriche vicentine

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 0:54


La Procura ha acquisito un video che mostrerebbe tutti i momenti del parto. Il filmato aiuterà gli inquirenti a chiarire se le complicazioni che hanno condotto al tragico epilogo siano emerse al momento del parto o, come sostengono le due ostetriche, a distanza di tre ore.

5 Minute Italian
201: So in Italian: There Are Actually 3 Ways to Say It!

5 Minute Italian

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 13:48


There are actually 3 ways to say so in Italian: quindi, allora and così. Find out when you should use each one so your Italian can sound more natural. Learn about our Online Italian School and get a free mini lesson every week: https://joyoflanguages.online/italian-school Subscribe to our new YouTube channel: https://www.youtube.com/@joyoflanguages.italian?sub_confirmation=1 Get the bonus materials for this episode: https://italian.joyoflanguages.com/podcast/so-in-Italian-explained Today's Italian words: Troppi turisti, quindi troppe file = Too many tourists, so too many lines Così così = So so Ok...allora il consiglio è... non andare a Venezia! = Ok, so the advice is, don't go to Venice! Può andare a Treviso, così vede Venezia in giornata = She can go to Treviso, so she can see Venice during the day

il posto delle parole
Anna Li Vecchi "Il viaggio del caregiver"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 17:30


Anna Li Vecchi"Il viaggio del caregiver"Kum! Festivalwww.kumfestival.itKum! Festival, PesaroSabato 18 ottobre 2025, ore 17:30Il viaggi del caregiver. Prendersi cura di sé per prendersi cura degli altri.Anna Li Vecchi ed Emanuela PluchinottaA cura di Unione Buddhista ItalianaChi si prende cura di persone vulnerabili spesso affronta un viaggio silenzioso, segnato da stanchezza, solitudine, smarrimento. Accade che chi offre cura non trovi ascolto, riconoscimento e sostegno. È per questo che porteremo l'attenzione sul ruolo dei caregiver, siano essi familiari, professionisti, volontari, esplorando il loro vissuto quotidiano. Attraverso riflessioni ed esempi di buone pratiche metteremo in evidenza quanto sia cruciale prendersi cura di sé per prendersi cura degli altri, e quanto sia necessario fare rete, contrastare l'isolamento, creare legami tra caregiver, servizi, comunità. In una parola, ridare senso e dignità al prendersi cura.Anna Li VecchiCollabora ai progetti dell'area Cura di Unione Buddhista Italiana. Si occupa di formazione volontari presso ADVAR, l'organizzazione di Treviso impegnata nella cura dei pazienti inguaribili e delle loro famiglie. È insegnante di protocolli basati sulla mindfulness. Laureata in lettere, è autrice di “Vivere pienamente. Incontrare la vita, la malattia e morte con la mindfulness”, Hoepli Editore. È facilitatrice di medicina narrativa; attualmente partecipa al primo corso europeo per la formazione in cappellania buddhista.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Borso del Grappa, morta in ospedale neonata nata in casa e colpita da una crisi respiratoria

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 1:14


La piccola era nata in casa con l'assistenza di un'ostetrica domenica mattina. Un parto senza problemi, ma dopo quattro ore ha iniziato a mostrare segni di crisi respiratoria. Portata in elicottero all'ospedale Ca' Foncello di Treviso, è morta stamattina in terapia intensiva neonatale per un grave choc emorragico.

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Câmara de Treviso e comunidade de Volta Redonda se mobilizam por mais segurança na SC-446

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 8:06


O Legislativo de Treviso e os moradores da comunidade de Volta Redonda estão unidos em uma mobilização por mais segurança na Rodovia SC-446. O movimento ganhou força após o atropelamento que vitimou o jovem Éder Luiz Brol Filho, ocorrido no último dia 29 de setembro, em um trecho da rodovia que corta a comunidade. Com o objetivo de evitar novas tragédias, os moradores iniciaram um abaixo-assinado pedindo intervenções urgentes no local. Entre as solicitações estão a realização de um estudo técnico para identificar os pontos críticos da via, a instalação de redutores de velocidade, melhorias na sinalização horizontal e vertical, reforço na fiscalização de trânsito e a promoção de campanhas de conscientização voltadas aos motoristas. Na última quinta-feira (2), vereadores de Treviso estiveram no trecho da SC-446 acompanhando as demandas da comunidade. O Legislativo decidiu somar forças ao movimento e irá protocolar um requerimento na próxima terça-feira (7), que incluirá o abaixo-assinado, junto ao coordenador regional da Secretaria de Estado da Infraestrutura e Mobilidade, Altemir Ghisi. O tema da segurança na rodovia já foi discutido em outras oportunidades na Câmara de Treviso. Os parlamentares reforçaram a preocupação com o alto número de acidentes e informaram que solicitações anteriores já haviam sido encaminhadas ao Governo do Estado. Em entrevista ao Cruz de Malta Notícias nesta segunda-feira (6), o presidente da Câmara de Treviso, Gerson Rossi (MDB), destacou que uma das medidas que será pedida é o aumento da presença da Polícia Militar Rodoviária no trecho. “Vamos solicitar que sejam feitas mais fiscalizações e que viaturas permaneçam nas imediações para inibir a alta velocidade”, afirmou. Rossi também ressaltou que, além das ações de infraestrutura e fiscalização, a conscientização dos motoristas é essencial para evitar novos acidentes. “A segurança no trânsito depende da responsabilidade de todos. Precisamos de respeito aos limites de velocidade”, completou.

Terra Incognita: The Adventure Podcast
Episode 211: Ollie Treviso, Go The Distance

Terra Incognita: The Adventure Podcast

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 101:16


Episode 211 of The Adventure Podcast features adventurer Ollie Treviso. Ollie recently completed a 14,000km, 20-month walk along the Andes, from Tierra del Fuego to the Caribbean Sea. In this episode, Ollie opens up about how far he's come - from a rugby-playing teenager abusing steroids and working as an insurance broker, to living in a cave in Gran Canaria, working on farms, and eventually discovering the power of slow, human-paced travel. Matt and Ollie explore his first long-distance walk across the UK, complete with an over-packed rucksack, no tent experience, and a rule never to pay for accommodation, and how these early stumbles laid the foundations for his South American journey. They also talk candidly about grief and loss, why walking feels most meaningful, resilience, identity, and the uneasy balance between adventure, ego, and storytelling. This conversation is longer than normal. But its honest, fun, and full of surprising side stories. What emerges is not just the tale of an epic trek, but an honest reflection on what drives someone to keep walking into the unknown.For extra insights from the worlds of adventure, exploration and the natural world, you can find The Adventure Podcast+ community on Substack. You can also follow along and join in on Instagram @‌theadventurepodcast.Chapter Breakdown 00:00 – 09:00 | Beginnings & Pandemic Shift: Ollie's early restlessness, failed plans for South America, and how COVID lockdowns unexpectedly pushed him into walking across the UK.09:00 – 14:30 | Discovering Slow Travel: First long walks through Wales, Scotland, and Land's End to John O'Groats; learning the hard way about kit, endurance, and the joy of stripping life back to basics.14:30 – 20:00 | Tragedy & Turning Points: Family loss and grief collide with his travels, bringing him home but also deepening his sense of purpose and the need to carry on.20:00 – 40:00 | Setting Out for South America: Why Ollie chose to walk the Andes, the decision to commit step by step, and the fears and motivations behind such a huge undertaking.40:00 – 1:05:00 | Hardship & Kindness on the Road: Encounters with strangers' generosity, moments of danger, and surreal cultural exchanges - from Venezuela to Argentina, including being mugged in Colombia.1:05:00 – 1:20:00 | Companions & Survival: The story of a stray dog that joined him in Chile, brushes with wilderness, and reflections on walking's unique intensity.1:20:00 – 1:32:00 | Records, Recognition & Resistance: How the “first to walk the Andes” label sat uneasily with him, fundraising realities, and the tension between storytelling and self-promotion.1:32:00 – 1:40:00 | Coming Home & Looking Forward: Post-expedition decompression, finding peace away from the road, and searching for balance between adventure, career, and life at home.Support this show http://supporter.acast.com/the-adventure-podcast. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Colombia Calling - The English Voice in Colombia
586: 7 countries, 8000 miles, 21 months and 9 pairs of shoes: How Oliver Treviso hiked the Andes

Colombia Calling - The English Voice in Colombia

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 67:57


I came into this conversation thinking that I'd be chatting about the trivialities of an expedition through South America and I left in a state of absolute disbelief and awe. Oliver Treviso is a fascinating and incredible individual who has become the first person ever to hike the length of the Andes through Argentina, Chile, Bolivia, Peru, Ecuador, Colombia and Venezuela. In this first episode, we discuss how this adventure came to be...his experience sailing in a catamaran across the Atlantic from the Canary Islands to Brazil, and by all accounts the boat was hardly seaworthy. Then, a love for South America was kindled and before long, he was back on the continent and hiked for 21 months, for 8000 miles and wearing out nine pairs of shoes. The journey was not without its hazards and dangers, but he made it. We'll record a second episode with Oliver to hear more about his time in Colombia and Venezuela, but for the time being, tune in to an amazing story of human kindness and spirit. Oliver is raising money for, Mind Ystradgynlais, a mental health charity and you can donate here: https://minditv.org.uk/walking-the-andes/   The Colombia Briefing is reported by Emily Hart: https://harte.substack.com Support us: https://patreon.com/colombiacalling

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La morte del padre, la passione per le moto: chi era Alessandro Munerato, morto ieri a Pederobba

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 1:48


Sta suscitando grande cordoglio e rabbia la notizia della tragedia avvenuta ieri pomeriggio, domenica 28 settembre, lungo la strada regionale 348 Feltrina a Pederobba. Alessandro Munerato, 28enne thienese residente a San Vito di Leguzzano, è morto a seguito del violento frontale che ha visto coinvolti la sua moto e un'auto. In gravissime condizioni, ma stabile, la ragazza di 22 anni che era in sella con lui, ricoverata presso l'ospedale di Treviso.

Unternehmen dieser Welt
#71 De'Longhi - Der lange Weg zum perfekten Kaffee

Unternehmen dieser Welt

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 14:24


Als De'Longhi im Jahr 1902 in Treviso als kleine Manufaktur für Industrieteile gegründet wird, ist das Unternehmen ein solider, aber im Hintergrund agierender Zulieferer für die italienische Industrie. Was in einer Handwerkswerkstatt begann, hat sich inzwischen zu einem globalen Konzern entwickelt, der in über 120 Märkten präsent ist, mehr als 10.500 Mitarbeiter beschäftigt und zuletzt einen Umsatz von über 3 Milliarden Euro erzielte. Die Geschichte von De'Longhi ist eine Reise voller Wandel: vom B2B-Zulieferer zum Haushaltsgerätehersteller, vom Börsengang bis zu strategischen Zukäufen wie Kenwood und NutriBullet, die das Unternehmen zu einem führenden Player im Markt machten. Im Zentrum dieser Entwicklung steht der Kaffee: De'Longhi hat es geschafft, sich vom Pionier für Kaffeemaschinen zum unangefochtenen Marktführer zu entwickeln. In dieser Folge blicken wir auf die Geschichte, beleuchten die strategischen Entscheidungen, die das Unternehmen dorthin gebracht haben, wo es heute steht, und finden heraus, warum De'Longhi für den perfekten Kaffeegenuss steht. De'Longhi - Der lange Weg zum perfekten Kaffee ist Folge 71 von Unternehmen dieser Welt

Radio Anima (Sussurri Spirituali)
Seminario Treviso ( parte finale )

Radio Anima (Sussurri Spirituali)

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 38:46


il posto delle parole
Paolo Morganti "La porta dell'inganno"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 24:00


Paolo Morganti, Stefania Conte"La porta dell'inganno"Morganti Editorehttps://www.morgantieditori.it/prodotto/paolo-morganti-%C2%B7-stefania-conte-la-porta-dellinganno/La Porta dell'inganno è il primo titolo di una saga di genere fantasy-storico.Siamo nel XXI secolo. All'interno della basilica di San Pietro in Roma entrano nel mondo, da una porta sino a quel momento sconosciuta, alcune creature straordinarie. Da cinque secoli vivevano relegate nel Mondo della Fantasia.Lo scisma fra la realtà e la fantasia era stato deciso nel 1563 dal Concilio di Trento: attraverso un potente rito d'esorcismo e con la costruzione di una pesante porta di marmo, commissionata da papa Pio IV a Michelangelo Buonarroti, la Chiesa aveva separato i due mondi e i relativi abitanti.In contemporanea all'apertura della porta in Vaticano, in diverse parti del pianeta se ne spalancano altre undici, di fatto varchi spazio-temporali.L'umanità è impaurita alla vista del basilisco, degli orchi, delle streghe, dei lupi mannari, degli elfi, dei folletti, del minotauro e di altri esseri favolosi apparsi dal nulla.Chi custodisce il segreto della Porta dell'inganno è il Vaticano, nelle figure del Papa, del Maestro delle Celebrazioni Liturgiche e del Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede. Costoro, preoccupati che le apparizioni possano minare il potere della Chiesa, danno vita a una task force formata da suor Ildegarda Nicoli, dal fisico Enrico Masini, dallo sciamano Orazio Ballerini e dal colonnello Leonardo Von Brunegg.I quattro attraversano la Porta per sventare il pericolo che il mondo degli uomini possa essere invaso da esseri non più graditi. Nessuno di loro, però, è preparato a confrontarsi con le creature straordinarie, protette dal misterioso Maestro.Paolo Morganti è uno scrittore poliedrico. Nato a Milano, ha vissuto per molti anni a Verona e a Treviso. Oggi vive in Friuli Venezia Giulia. Ha cominciato la sua carriera letteraria come traduttore – per la collana Chestertoniana – delle opere di narrativa dello scrittore inglese Gilbert Keith Chesterton, di cui ha tradotto Il candore di padre Brown, La saggezza di padre Brown, L'incredulità di padre Brown, La sfera e la croce, Il ritorno di Don Chisciotte e Uomovivo, cui seguiranno altri titoli in fase di traduzione.A questi sono seguiti molti romanzi.Il suo primo lavoro, una sorta di divertimento letterario, è stato Angeli e salami (2009), parodia del celebre Angeli e demoni di Dan Brown. La sua serie più conosciuta è quella che vede come protagonisti lo speziale Martino da Madrisio e il pievano pre' Michele Soravito, che nel Cinquecento indagano tra delitti e misteri. Della fortunata saga sono finora usciti Il giardino del benandante (2012), Il calice di san Giovanni (2013), Il sigillo della strega (2014), Il bosco del cervo bianco (2015), L'ira dell'alchimista (2015), L'eretica (2018) e Il baratro delle anime (2019). Nel 2024 uscirà il titolo successivo, L'esercito delle ombre.Ai due personaggi sono dedicati anche due spin-off: Le memorie di pre' Michele, facezie e ricette di un prete goloso (2014) e Il taccuino di Martino da Madrìsio, memorie e ricette di uno speziale (2015).Due i romanzi gialli paranormali con protagonista il cuoco Paolo Lanfranchi, che risolve misteri paranormali avvenuti in Carnia: Le forme del Male (2016) e Il trillo del Diavolo (2018). Nel 2024 uscirà il seguito, intitolato La testa del serpente.Due i romanzi dedicati da Morganti al suo cane, L'imprescindibile Piero – la fuga (2016) e L'introvabile Piero – il rapimento (2017).Tra gli altri romanzi, il giallo che vede come protagonista il poliziotto Adalberto Maria Donati, Se ti acchiappo! (2020), a cui nel 2024 seguirà Shetland.Nel 2021 è uscito il romanzo surreale Fantasmi in viaggio.L'ultimo libro uscito, L'inganno dell'alchimista (2022), è un romanzo giallo e inaugura una nuova serie, con protagonista un libraio specializzato nella vendita di libri esoterici, Tancredi Colonna.Ha scritto anche alcuni racconti: L'isola dei morti, all'interno de La compagnia dei benandanti (2015), Il benandante e Cupido per l'antologia La Natura offesa (2020) e Il segreto del fricò di Flora, nell'antologia gialla Fricokiller (2021).Stefania Conte è nata a Venezia.Dopo gli studi universitari in psicologia, si è occupata di editoria lavorando in veste di editor, professione che svolge ancora oggi.Ha all'attivo la scrittura di romanzi e antologie di racconti. In ogni suo scritto – fantasy, giallo, storico o di formazione – il tema fondante è l'uomo e l'inestinguibile spinta a costruirsi un'identità stabile. Coltiva gli studi in antropologia culturale, storia delle religioni e filosofia.Per Morganti editori ha pubblicato la fortunata serie di romanzi che hanno come co-protagonisti i gatti: La gatta che vedeva le streghe (2013), La gatta che giocava con le farfalle (2014), Il gatto che apriva i cassetti (2014), Le gatte che mangiavano le patatine (2016), Il gatto che leggeva Dickens (2016), Il gatto che danzava con le fate (2017) e La gatta che cacciava i fantasmi (2019).Ha scritto due romanzi storici, L'ultimo canto del Codirosso (2015) e La stanza di Piera (2020), vincitore nel 2022 del Premio Tanzella.Ha pubblicato numerosi racconti: Il patto e la piuma nell'antologia La Compagnia dei benandanti (2015), Il cimitero delle anime dismesse nell'antologia Il cerchio delle streghe (2016), Maria delle bambole nell'antologia Le creature dell'acqua (2017), Domatore di farfalle e Gli occhi di Isolina per l'antologia La Natura offesa (2020).Per la collana Cattivi golosi, che racchiude racconti gialli di ispirazione gastronomica, ha scritto Una vita senza tempo per Fricokiller (2021) e La cucitura infernale per Enokiller.Ha partecipato ai romanzi corali L'uomo dei sogni reali (2020) e Il mistero delle nove perle (2021).Ora si sta dedicando a una trilogia urban-fantasy. Dopo l'uscita di Flo dei folletti (2021 e Il prigioniero delle fate (2023), uscirà nel 2024 La rivolta degli alberi.È curatrice della collana Sgorloniana, dedicata alle opere edite e inedite dello scrittore Carlo Sgorlon.Con Maria Cristina Vitali cura la collana I tavanot, dedicata alle opere in poesia e in prosa del poeta andreano Federico Tavan.Nel 2023 ha scritto e pubblicato la biografia romanzata intitolata Io sono Federico Tavan.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Vereadores do Sul seguem buscando solução para bloqueios na SC-446 em Siderópolis

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 9:00


Nesta semana, vereadores de Treviso, Siderópolis e Lauro Müller estiveram em Florianópolis para entregar ao secretário de Infraestrutura e Mobilidade de Santa Catarina, Jerry Comper, os projetos que buscam resolver os constantes bloqueios no cruzamento da SC-446 com a Ferrovia Tereza Cristina (FTC), no bairro Rio Fiorita, em Siderópolis. No local funciona uma caixa de embarque de carvão. Durante o carregamento, parte da locomotiva permanece sobre a rodovia, impedindo a passagem de veículos. Os bloqueios chegam a durar até 20 minutos, gerando transtornos para moradores e motoristas que utilizam a via. A proposta apresentada prevê a construção de um elevado na rodovia. Paralelamente, foi sugerida a pavimentação de um desvio como solução paliativa até a execução da obra principal. Os estudos para o elevado foram realizados pela própria FTC, enquanto o projeto do desvio foi elaborado pela Prefeitura de Siderópolis. O custo estimado é de cerca de R$ 2 milhões para o desvio e mais de R$ 15 milhões para o elevado. A comitiva que esteve na Capital foi formada por sete vereadores de Treviso, quatro de Siderópolis e dois de Lauro Müller. Os parlamentares de Bom Jardim da Serra também integram a comissão, mas não conseguiram participar da reunião desta semana. O grupo pretende agora buscar apoio da bancada do Sul na Assembleia Legislativa para reforçar o pleito. Em entrevista ao Cruz de Malta Notícias nesta quinta-feira (25), a vereadora de Treviso, Vanessa Pescador (MDB), ressaltou a relevância da reunião. “Foi um passo importante. A Ferrovia Tereza Cristina também apoia o projeto e, inclusive, se colocou à disposição para contribuir financeiramente com a obra”, destacou. A reivindicação é antiga, mas ganhou novo fôlego com a união dos legislativos municipais da região. Agora, os vereadores esperam que o Governo do Estado viabilize os recursos necessários para solucionar o problema que há anos compromete a mobilidade no Sul catarinense.

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Prefeitura de Treviso abre processo seletivo com nove vagas e cadastro reserva

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 7:17


A Prefeitura de Treviso abriu inscrições para um processo seletivo simplificado que oferece nove vagas imediatas e formação de cadastro reserva. As oportunidades contemplam candidatos com nível alfabetizado, médio ou superior completo, com salários que variam de R$ 1.338,51 a R$ 4.380,07, para jornadas de trabalho entre 10 e 40 horas semanais. O cadastro reserva permitirá futuras contratações conforme a necessidade da administração municipal dentro do prazo de validade do processo. As inscrições devem ser feitas exclusivamente online até o dia 20 de outubro. Para participar, é necessário pagar uma taxa que varia de acordo com a escolaridade: R$ 50 (alfabetizado), R$ 70 (nível médio) e R$ 100 (nível superior). O processo seletivo contará com três etapas: • Prova objetiva, no dia 2 de novembro, para todos os cargos; • Prova de títulos, destinada aos candidatos ao cargo de pedagogo (20 horas); • Prova prática, voltada para os inscritos na função de motorista. Em entrevista ao programa Cruz de Malta Notícias, a secretária de Educação de Treviso, Helenita Moreti, reforçou a importância do certame para a administração municipal.

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Criciúma sedia primeiro workshop sobre o Plano de Transição Energética Justa

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 5:47


Criciúma recebeu, na última semana, o primeiro workshop sobre o Plano de Transição Energética Justa, iniciativa que promete transformar a região carbonífera em um case nacional para o futuro da energia no Brasil. O encontro reuniu representantes da Amurel, Amrec, Criciúma, Urussanga, Capivari de Baixo, Içara e Treviso, que tiveram acesso ao plano de trabalho desenvolvido pela equipe técnica da Fundação Getulio Vargas (FGV). O grupo é formado por mais de 30 profissionais seniores das áreas de Direito, Bioeconomia, Energia e Estudos Europeus. A proposta tem caráter de pesquisa aplicada e irá construir uma metodologia inédita no país, com potencial de ser replicada em outros estados. Um dos pontos centrais da discussão foi a importância de garantir que a transição leve em consideração as particularidades da região carbonífera e a participação ativa da comunidade. Em entrevista, o diretor-executivo do Siecesc Carvão+, Márcio José Cabral, destacou a relevância do encontro para a região. — Foi um momento estratégico para aproximar as lideranças locais e compreender como o plano será construído. Não se pode pensar em transição energética sem ouvir os desejos e a realidade das pessoas daqui. Esse processo precisa ser justo e alinhado com os interesses da região — afirmou. O workshop marca o início de uma série de debates e consultas que irão embasar o Plano de Transição Energética Justa, colocando Santa Catarina na liderança de um modelo que pode orientar o Brasil no enfrentamento dos desafios da descarbonização e da diversificação da matriz energética.

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Treviso abre inscrições para Mutirão de Castração de cães de médio e grande porte

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 5:44


A Prefeitura de Treviso, por meio da Fundação Municipal do Meio Ambiente (FUNTREV), abriu nesta semana as inscrições para o próximo Mutirão de Castração, que será realizado no dia 27 de setembro, a partir das 8h, na Rodoviária de Treviso. A ação é gratuita e vai disponibilizar 50 vagas exclusivas para cães de médio e grande porte. Os tutores interessados devem realizar o cadastro antecipado, que pode ser feito pelo WhatsApp (48) 99221-5403 ou presencialmente na sede da FUNTREV, localizada em frente à prefeitura. Para a inscrição, é necessário apresentar: • Documento de identidade (RG ou CPF); • Comprovante de residência em Treviso; • Nome e foto do animal. Em entrevista ao Cruz de Malta Notícias nesta quarta-feira (17), a bióloga da FUNTREV, Mariana Furlan Sartor, destacou a relevância da iniciativa: — A castração é a melhor solução para evitar a procriação indesejada e, consequentemente, reduzir o número de animais em situação de rua. Esse mutirão é uma forma de atender a população e garantir o bem-estar dos cães e da comunidade — afirmou.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Bimba che piange e mamma cacciate dal supermercato a Treviso

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 2:07


con Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti

SBS Italian - SBS in Italiano
La lingua più bella: Chantelle Pereira ha iniziato a studiare l'italiano da bambina e non ha più smesso

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 12:55


Chantelle studia l'italiano da quando andava alla scuola primaria e ora è appena rientrata dall'Italia, dove ha fatto uno scambio con una famiglia nella provincia di Treviso.

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Treviso se prepara para atos e desfile cívico do 7 de setembro

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 5:56


No município de Treviso, também no domingo, dia 7, será realizado o Ato Cívico, com início às 9h30. A concentração será em frente à Escola Udo Deek, seguindo até o Paço Municipal, onde acontecerá a solenidade oficial. A secretária de Educação, Helenita Moreti, trouxe detalhes da programação.

Inspire Campfire
Episode 180: Lost and Found in the Andes with Oliver Treviso

Inspire Campfire

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 62:22


This week, we're honored to welcome Oliver Treviso from Swansea, Wales, an adventurer whose extraordinary journey embodies the transformative power of getting lost to find yourself. Facing uncertainty and conflict between who he believed himself to be and who he wanted to become, Oliver made a bold decision that would change his life forever.Oliver takes us on his incredible 20-month trek along the entire length of the Andes Mountains—from Argentina to Venezuela's Caribbean Sea. Covering seven countries and 14,000 kilometers on foot, he describes stepping off the plane in Argentina and feeling overwhelmed by the magnitude of what lay ahead.In this episode, we explore Oliver's transformation from a young man struggling with his identity to someone who found purpose through adventure. He shares harrowing stories from the trail and the unexpected kindness of strangers. Join us for a conversation about finding strength through solitude, the power of taking that first step, and discovering who you are when everything familiar is stripped away.

24 Mattino estate
Hamas rigetta il piano Usa per Gaza Riviera

24 Mattino estate

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025


Mentre l'amministrazione Trump discute proposte per costruire una «Riviera del Medio Oriente» sulle macerie della Striscia ed emana una sospensione radicale delle approvazioni di quasi tutti i tipi di visti per i titolari di passaporto palestinese, la società civile internazionale si organizza nella Global Sumud Flotilla, una flotta di decine di navi salpate da vari porti del Mediterraneo per portare aiuti umanitari all'exclave palestinese assediata. Ne parliamo con Valeria Talbot, responsabile programma Medio Oriente di Ispi e con Maria Elena Delia, portavoce e referente nazionale della Global Sumud Flotilla.A seguire un focus sui rischi degli interventi estetici low cost con Giorgio Berna, Direttore dell'unità di Chirurgia plastica dell'Ospedale Regionale di Treviso e Consigliere della Sicpre (Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva Rigenerativa ed Estetica).Infine uno sguardo ai festival letterari di settembre con Alessandra Tedesco, conduttrice de "Il cacciatore di libri" su Radio 24.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Maltempo, 110 gli interventi dei vigili del fuoco in Veneto. Allerta per le nuove piogge

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 1:26


La rapida, ma intensa, ondata di maltempo che ha interessato il Veneto a partire dal tardo pomeriggio di ieri, giovedì 28 agosto, ha portato i vigili del fuoco ad attuare 110 interventi. Le province di Treviso, Padova e Venezia sono state le aree maggiormente interessate. Nuova allerta per le precipitazioni previste entro la serata di oggi, venerdì 29 agosto.

il posto delle parole
Andrea Mella "Nostra Signora della frontiera"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 33:04


Andrea Mella"Nostra Signora della frontiera"Bottega Errante Edizioniwww.bottegaerranteedizioni.itC'è in questa scrittura tutta l'umidità della terra e delle forre, il ghiaccio della neve e il dolore di chi è costretto a lunghi viaggi senza sapere dove approdare. Una storia di frontiera che diventa storia di riscatto, di riscoperta della propria umanità. Giulia CaminitoA est, lungo il confine orientale, si snoda la vita di Loris Degrassi, un passeur, un contrabbandiere di uomini che fa passare i migranti dall'altra parte. Loris è solo un manovale al soldo di trafficanti molto più potenti, ma pagano bene, e tanto gli basta. Lui fa quello che sa fare: batte piste secondarie, cosa che ha fatto per molti anni quando, col suo camioncino, consegnava bibite a bar e ristoranti della zona. Il suo destino si incrocia prima con quello di Branka, una donna che sconvolge la sua vita, e poi con quello di Adnan, un profugo siriano che ha intrapreso un viaggio attraverso la rotta balcanica per approdare in Europa, assieme al figlio Nadir. È da questi incroci che si aprirà una faglia nella coscienza di Loris, che, come se avesse fiutato l'aria che anticipa la discesa di una slavina, proverà a invertire la rotta che la sorte sembrava aver irrimediabilmente tracciato. "Una storia di frontiera che diventa storia di riscatto, di riscoperta della propria umanità" Andrea Mella, friulano di nascita, classe 1977, vive circondato dai campi nella provincia di Treviso, dove prova a recepire l'eco e le storie minute dei territori di confine. Nel 2014 pubblica Marittimo blues (Ediciclo), un reportage narrativo sulle genti di mare dell'alto Adriatico. Nel 2018 esce per le Edizioni del Foglio Clandestino la sua prima raccolta poetica, Il misantropo dei Sargassi. Suoi lavori, in prosa o poesia, sono apparsi tra l'altro sulle riviste “Risme”, “Il Foglio Clandestino”, “Digressioni” e sul blog di poesia della Rai.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Piscine “off”, polemiche “on”. Marsetti: “Gli abbonati chiamano in Comune, ma siamo sulla stessa barca”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 1:45


Un cartello che di fatto comunica la chiusura e un telefono che squilla a vuoto. La rottura tra i Comuni di Malo e Sandrigo e la società GIS segna un punto di svolta nella gestione delle piscine comunali dell'Alto Vicentino. Dopo anni di collaborazione, le amministrazioni hanno deciso di revocare la concessione a seguito di quelle che vengono riferite come gravi inadempienze economiche da parte del gestore, culminate nel rigetto del piano di rientro da parte del Commissario Giudiziale nominato dal Tribunale di Treviso.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
“Verità e giustizia per Danilo Rihai: servivano cure, non repressione”. Giovedì un presidio

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 2:02


Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Collettivo Rotte Balcaniche e dai centri sociali Django di Treviso e Arcadia di Schio, sul suicidio in carcere di Danilo Rihai, il giovane tunisino arrestato dopo un pomeriggio di caos e tentate rapine in centro a Vicenza.   .

il posto delle parole
Clizia Fornasier "Volevo sognarmi lontana"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 18:58


Clizia Fornasier"Volevo sognarmi lontana"Harper Collinswww.harpercollins.itLaura ha da poco compiuto diciotto anni, ha capelli neri e lunghi e grandi occhi a mandorla. È inquieta e bellissima, e sogna una vita oltre la linea dell'autostrada, magari in un piccolo appartamento nel centro di una grande città. Romina, due anni più piccola, la ammira e la imita, sogna insieme a lei. Entrambe vivono in un luogo in cui il tempo sembra fermarsi e dove il dolore e gli sguardi della gente scavano solchi profondi come l'aratro nella terra. Lo sa bene la loro madre, la signora Nives, che ha sempre vissuto ascoltando il ritmo delle stagioni e il respiro della campagna. Per lei la felicità, se arriva, è un raccolto abbondante, una grandinata mancata per un soffio, l'uva corvina nera e dolce, aggrappata ai suoi tralci come una promessa di abbondanza. Quando il marito muore, Nives rimane sola a occuparsi delle figlie e dei campi tagliati dall'ombra di un autogrill. Una notte, Laura scompare e di lei rimangono solo due lettere, una per Romina e una per la mamma: “ho bisogno di sognarmi lontana”. Dopo i successi da attrice, Clizia Fornasier torna in libreria con un romanzo potente ed emozionante, che conferma il suo talento di narratrice. Volevo sognarmi lontana è una storia familiare che parla di donne e di coraggio, di legami che resistono al tempo e a una terra capace di inghiottire tutto, anche i sogni più grandi. Un libro che racconta alla perfezione il nostro tempo, attraverso tre indimenticabili personaggi femminili.Clizia Fornasier. È nata in provincia di Treviso nel 1986. Dopo la laurea in Lingue e letterature straniere a Venezia, si trasferisce a Roma, dove il suo sogno di fare l'attrice diventa realtà. L'altra sua passione è, da sempre, quella di inventare e raccontare storie, e anche dopo aver raggiunto il successo come attrice, modella e cantante non abbandona il desiderio di dare alla luce nuovi mondi. Riesce ad addormentarsi solo pensando di scrivere. È il suono delle onde che resta è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Roberto Fassina "Lilith"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 21:13


Roberto Fassina"Lilith"Apogeo Editorehttps://www.remweb.it/scheda-libro/roberto-fassina/lilith-9791281386310-228.htmlI quindici racconti di questo libro spaziano dalla fiaba al testo satirico e alla narrazione filosofica e sono legati da un fil rouge di riflessioni sul senso della vita, la sofferenza e la morte. Le storie si susseguono, si intrecciano, fanno sorridere e rattristano, esplorando la realtà con curiosità e ironia, descrivendo personaggi autentici o improbabili. A volte prevalgono i dialoghi, altre volte il diario silenzioso, altre ancora l'ambiente e il contesto storico. Tuttavia è il pensiero la cifra che caratterizza l'intero libro: pensare genera pensieri, utili per raggiungere un livello di consapevolezza maggiore. Alcuni racconti hanno un carattere fortemente simbolico: "Il premio letterario" è una critica fantozziana al sottobosco poetico italiano, fatto di business e premi di consolazione. "Lilith", che dà il titolo alla raccolta, è la trasposizione metaforica della prima donna single, ripudiata da Adamo, ribelle e amorale, interiormente libera e sessualmente emancipata, demonizzata nel tempo dalla cultura maschilista. "Piccola storia" e "Argo" rappresentano il mondo animale e ambientale, con riflessioni sull'uso dannoso del territorio da parte dell'uomo. "Eden" e "Il pellegrino" si sviluppano sul piano ontologico biblico; altri racconti come "Sara", "Il musicante" e "Il porta parola" contengono profili onirici e surreali. "El Ciuna" e "L'intervista" narrano l'umanità, con le sue debolezze e astuzie. Infine, altri quattro racconti sono incentrati satiricamente sul mondo medico e sulle nevrosi dei pazienti.Roberto Fassina è nato a Curtarolo (Padova) il 18/12/50. Dopo la maturità classica, conseguita nel 1968 presso il Collegio Salesiano Manfredini di Este, si è iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Padova, dove si è laureato nel 1975 e poi specializzato in Ginecologia nel 1979. Dal 1979 ha vissuto e lavorato a Curtarolo come Medico di Famiglia.Nel 1991 ha pubblicato “Nihilissimo Canto” (poesia) per i tipi delle Edizioni del Leone di Venezia. In quel periodo ha collaborato con poesie e racconti nella rivista milanese ‘Alla Bottega'.Nel 1998 ha pubblicato il romanzo “Equazione Ultima”per i tipi delle Edizioni Amadeus di Treviso.Nel 2003 ha pubblicato la silloge poetica “pesca sabèa” con la Casa Editrice ‘all'antico mercato saraceno', di Treviso. Sue poesie sono presenti in varie antologie poetiche.Suoi testi teatrali satirici, aventi per oggetto il mondo medico, sono stati rappresentati  a Padova, nel 2005, nel 2006,  nel 2007,  nel 2012,  nel 2016 e nel 2019.Nel 2011 ha pubblicato la raccolta poetica “Tangheide – lapsus in fabula” con la Casa Editrice ‘all'antico mercato saraceno', di Treviso.Nel 2015 ha pubblicato il romanzo “Il pensiero verticale” per i tipi di Ibiskos Editrice Risolo di Firenze.Nel 2019 ha pubblicato la silloge “Historia Medica”, con la Casa Editrice Anterem Edizioni di Verona.Per molti anni ha curato la pagina culturale del Bollettino dell'Ordine dei Medici di Padova con saggi e note critiche.Nel 2021 è stato coautore del libro “La diagnosi ritrovata”. Il Pensiero Scientifico Editore, Roma.Nel 2022 è stato coautore del libro “Interpretazione clinica degli esami di laboratorio”. Il Pensiero Scientifico Editore, Roma.Nel 2023 è stato coautore del libro online “Guida alla professione di medico”. La biblioteca del libro.Dal 1996 è docente nella Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale della Regione Veneto.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ambition is Critical
Episode 261: Ollie Treviso

Ambition is Critical

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 153:20


The boys are joined by Swansea's wildest adventurer Ollie Treviso and talk about him sailing the Atlantic, having the initial idea to be the 1st person to walk the length of the Andes, how much of the trip was prepared and how much did and his epic playlist on his Instagram videos. Ollie talks about walking through Patagonia, being in some incredibly dodgy situations, learning Spanish on the hop, being kept company by Sandy the Dog and falling down a gorge. Ollie talks about crossing borders, becoming ill at certain points, running out of money after getting mugged in Columbia and readjusting to normal life after becoming the first person to cross the Andes through its 7 countries plus much much more…@ambitioniscritcal1997 on Instagram @TheAiCPodcast on Twitter

Cities and Memory - remixing the sounds of the world

A very hot August afternoon in Treviso, Italy. The city is on its post-lunch break, while the sun is at its hottest - shops are closed, there are very few cars or pedestrians, and everyone is seeking shade. We sit under a tree next to the river and record the sounds of a city a rest in the summer. Recorded by Cities and Memory.  

Cities and Memory - remixing the sounds of the world

"I envisioned a hot day in Italy a large square full of restaurants people eating lunch and the waiters movements as they serve the guests. Using sounds from the soundscape as a backdrop with elements pulled out and repeated ,some Foley sounds of my own for table and restaurant atmosphere." Treviso city soundscape reimagined by Al Mavrik.

Corriere Daily
Non senti chi parla: l'Ammazzacaffè di Gramellini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 12:53


Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Treviso, la maestra scrive all'alunno: «Se continui così, per me puoi stare a casa». I genitori: «Cambieremo istituto»Suicidio assistito, primo caso in Toscana dopo la legge regionale: «Daniele Pieroni, 64 anni, ha deciso di morire il 17 maggio»Chi era il carabiniere Carlo Legrottaglie, ucciso a Francavilla Fontana, nel suo ultimo giorno di lavoro prima della pensione

Kimberly's Italy
189. Treviso's underrated charm a stones throw from Venice

Kimberly's Italy

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 26:42


In this episode, Kimberly and Tommaso share their experiences in Treviso, Italy, offering travel tips and historical insights. They explore Treviso's charm, cuisine, and proximity to other Italian destinations. Key Points: Treviso: An Unheralded Italian Gem: Treviso is near Venice, offering similar canals and architecture but with fewer tourists. Despite attracting hundreds of thousands of visitors, it remains less crowded than Venice. Treviso's blend of canals, medieval palaces and colorful facades create a visually appealing experience. Travel Tip: Photograph Everything: Document rental car damage with photos of the car, the other driver's information, and interactions with rental agencies. This precaution can help resolve potential disputes with rental car companies. Historical and Cultural Highlights: Porta San Tommaso: An ornate gate featuring the Venetian lion, showcasing the city's history. Fontana Delle Tette: The Fountain of Breasts, a sculpture that once spouted wine during the election of a new mayor, symbolizing the city's rich past. Cuisine and Wine of Treviso: Prosecco: The popular wine of the Veneto region, with vine-covered hills recognized as UNESCO World Heritage sites. Incrocio Manzoni: A local white wine similar to Riesling, enhancing the region's diverse wine offerings. Tiramisu: Treviso is the birthplace of tiramisu, first introduced on a menu in 1972 at the restaurant Le Becchiere. Episode Highlights: Memorable aperitivo experiences include both elegant settings under arcades and laid-back atmospheres. Treviso is a great base for visiting vineyards, Padova, Vicenza, Trieste, and the Dolomites. Staying in Treviso offers a less crowded and more authentic experience compared to Venice, especially in the off season.

Focus economia
Sport Business 2025, il Forum con vista su Olimpiadi 2026

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025


E' una rincorsa che porta dritta all'evento sportivo più importante per il Paese, le Olimpiadi invernali 2026, quella che è partita il 5 giugno 'Sport Business Forum' 2025, un evento promosso da Confindustria Belluno Dolomiti per unire sport, impresa e territori. "Una manifestazione nata a Belluno, ma capace di guardare oltre i suoi confini" dice Lorraine Berton, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti e promotrice dell'iniziativa. Dal 5 all'8 giugno il Forum si svilupperà con oltre 40 appuntamenti gratuiti a Treviso, Belluno, Longarone e Cortina d'Ampezzo. "Il progetto - aggiunge Berton - unisce territori diversi in una visione comune, mettendo a sistema competenze, energie e risorse", anche e soprattutto in ottica olimpica. Le Olimpiadi 2026 ci offrono una visibilità globale. Vogliamo che siano un'opportunità duratura, condivisa. Questo evento è il primo passo di quella eredità". L'idea della kermesse è quella di proporre un laboratorio per valorizzare lo sport come leva strategica di crescita economica e la coesione sociale. Se ne discuterà in tavole rotonde, workshop sessioni aperte al pubblico, incontri con i campioni dello sport quali Javier Zanetti, Fiona May, Alex Schwazer. Dopo il primo giorno a Treviso, oggi e domani l'attenzione si è spostata tra Belluno e Longarone, con oltre una quarantina di eventi, l'8 giugno a Cortina vi sarà un focus sull'eredità olimpica per i territori, con attenzione a sviluppo, sostenibilità e inclusione. Ne parliamo con Andrea Ferrazzi, Direttore Generale di Confindustria Belluno Dolomiti.Andrea Ferrazzi , direttore generale di Confindustria Belluno

il posto delle parole
Valerio Di Donato "La via di Emilio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 22:39


Valerio Di Donato"La via di Emilio"Ronzani Editorewww.ronzanieditore.itUn viaggio nella memoria di Emilio Sergi, personaggio liberamente ispirato a Giacomo Scotti, uno degli intellettuali più rappresentativi della minoranza italiana residente in Croazia.Un viaggio nella memoria di Emilio Sergi, personaggio liberamente ispirato a Giacomo Scotti, uno degli intellettuali più rappresentativi della minoranza italiana residente in Croazia. Emilio ha ormai superato i 95 anni e vive in un palazzone di Fiume con la moglie Dorina, rintanato nel suo piccolo appartamento. Vi si trasferì diciannovenne, attratto dagli ideali del socialismo titino. Stimolato nelle riflessioni da una impertinente voce interiore, Emilio ricostruisce i passaggi più importanti della sua vita coincidenti, per lo più, con eventi salienti della grande Storia: l'esodo degli italiani dalla Venezia Giulia, il cosiddetto ‘controesodo' dei monfalconesi, l'orrore dell'Isola Calva, le guerre in Croazia e in Bosnia dopo la dissoluzione del 1991, l'assiduo impegno come inviato di guerra e animatore di iniziative umanitarie e pacifiste. Impegnato attivamente come giornalista presso «La Voce del popolo», quotidiano in lingua italiana dell'Istria e Quarnero, nel 1960 finisce in carcere come ‘nemico del popolo' per un articolo contrario all'ortodossia ufficiale e il giornale lo licenzia perché considerato poco malleabile alle direttive politiche. Nelle difficoltà di sfamare la famiglia, Emilio trova la sua via di salvezza nella poesia e nelle collaborazioni con i giornali italiani. Valerio di Donato (Teramo, 1955) cresciuto e ha studiato a Treviso, e si è laureato in Scienze Politiche a Padova. Alla fine degli anni '80 si è trasferito a Brescia, dove tutt'ora risiede e ove è stato per ventidue anni giornalista presso il «Giornale di Brescia» nella sezione interni/esteri. Attivamente impegnato nel mondo della divulgazione culturale, scrive per il blog «Il Diario online». Nel 2006 ha pubblicato ISTRIANIERI. Storie di esilio (Liberedizioni, Gavardo, bs), e nel 2021 Le fiamme dei Balcani (Oltre Edizioni). Nei primi anni Novanta si appassiona alla ‘questione istriana', alle vicende degli esuli giuliano-dalmati e alle guerre in ex Jugoslavia. Ha realizzato articoli e reportage sul territorio in Istria, Croazia, Serbia e Bosnia, anche come inviato del «Giornale di Brescia» a Belgrado durante e dopo le guerre degli anni Novanta. Da questa esperienza trae l'ispirazione per i suoi romanzi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

DiWineTaste Podcast - Italiano
Il Migliore Vino di Aprile 2025: Valdobbiadene Extra Dry Rive di Santo Stefano Dirupo Nazzareno Pola Etichetta del Fondatore 2023, Andreola

DiWineTaste Podcast - Italiano

Play Episode Listen Later May 30, 2025 14:46


Andreola è una delle principali realtà vitivinicole di riferimento del territorio di Valdobbiadene. Fondata nel 1984 da Nazzareno Pola, è riuscita ad affermarsi nell'olimpo del Prosecco grazie alla qualità dei loro vini, concentrandosi - non da meno - sulla diversificazione e l'espressione dei singoli territori - le cosiddette "rive" - riuscendo a creare bottiglie di spiccata personalità e qualità. L'Etichetta del Fondatore, che porta di nome di Nazzareno Pola, è l'ennesimo esempio dell'elevata qualità di Andreola, conquistando i Cinque Diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino per il mese di Aprile 2025.

Kimberly's Italy
188. Napoli at its CRAZIEST

Kimberly's Italy

Play Episode Listen Later May 28, 2025 30:00


In this episode, Kimberly and Tommaso share travel tips and tales from Naples / Napoli and its surrounding islands. They recount Tommaso's first chaotic yet enlightening experiences in Napoli. Key Points: • Train Travel Tips: Finding your train number on digital displays on the train doors. • Business Class: A worthwhile upgrade for comfortable travel from Verona to Naples. • Taxi Travel: Use the designated taxi stand to avoid scams. Naples Experiences: • Chaotic Driving: First impressions of Napoli's' traffic mayhem. Lane markers and traffic signals? Just suggestions. • Sensory Overload: A city full of graffiti, scooters, and constant activity. Memorable Moments: • “Freddie Mercury”: A man resembling Freddie Mercury scavenges wooden panels in Napoli. • Enthusiastic Taxi Driver: A driver shares stories of his travels around America. • Pizza Pilgrimage: A quest for authentic Neapolitan pizza amidst championship celebrations. Futbol Championship Night: • Game Night: Streets filled with fans, fireworks, and endless car horns honking during the city-wide celebrations • Loudest Audio Ever: A memorable, noisy dinner while savoring pizza amidst the chaos. Airport and Departure: • Naples Airport: Arrive early due to long lines and potential gate changes. • Ryanair: Our first experience with budget airline travel. Final Thoughts: • Travel tips for navigating Naples and the Amalfi Coast. • A taste of Naples' vibrant, chaotic energy. • Teaser for upcoming episodes on Treviso and the island-hopping adventures.

The Cycling Podcast
S13 Ep55: Stage 14 | Treviso – Nova Gorica | Giro d'Italia 2025

The Cycling Podcast

Play Episode Listen Later May 24, 2025 78:01


Join us for daily coverage of the Giro d'Italia recorded on the road as the race makes its way from Albania to Rome. Our daily coverage features race analysis, interviews and daily postcards from Italy, plus our regular check-in with Tudor Pro Cycling's Larry Warbasse. Follow us on social media: Twitter @cycling_podcast Instagram @thecyclingpodcast Friends of the Podcast Sign up as a Friend of the Podcast at thecyclingpodcast.com to listen to new special episodes every month plus a back catalogue of more than 300 exclusive episodes. The Cannibal & Badger Friends of the Podcast can join the discussion at our new virtual pub, The Cannibal & Badger. A friendly forum to talk about cycling and the podcast. Log in to your Friends of the Podcast account to join in. The 11.01 Cappuccino Our regular email newsletter is now on Substack. Subscribe here for frothy, full-fat updates to enjoy any time (as long as it's after 11am). Dvine Cellars 2025 Girovagando Wine Selection As every year, Dvine Cellars and The Cycling Podcast have selected six wines that showcase the 'terroir' of the Giro d'Italia. Head to Dvine Cellars to make an order. The Cycling Podcast is on Strava The Cycling Podcast was founded in 2013 by Richard Moore, Daniel Friebe and Lionel Birnie.

Deejay Chiama Italia
La Deejay Ten di Treviso

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later May 19, 2025 5:13


Deejay Chiama Italia
Puntata del 19/05/2025

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later May 19, 2025 90:06


Com'è andata la Dj Ten di Treviso? Benissimo! Per tutta la settimana regaliamo i biglietti per Radio Linetti Live prima del PLAD di Milano! Ospite in studio Damiano David.

Deejay Chiama Italia
Puntata del 16/05/2025

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later May 16, 2025 88:54


Si va a Treviso! Tutti i compleanni di oggi e il Fiorello gate. Al telefono con Ghali che lancia il suo nuovo singolo. Aldo chiude la settimana in bellezza.

Parola Progetto
Jaime Hayon: meglio speciale che perfetto

Parola Progetto

Play Episode Listen Later May 15, 2025 49:37


Artista e designer, Jaime Hayon è un cantastorie che crea mondi. Colore, energia e personaggi non mancano mai nei suoi lavori, dove Jaime progetta tra rigore e gioco, tradizione e visione, possibile e impossibile. Non si pone limiti di scala e ha progettato vasi e hotel, sedie e lampadari, sempre alla ricerca di qualcosa di speciale piuttosto che di qualcosa di perfetto.In questa puntata abbiamo parlato di libertà creativa, di collaborazione, di categorie, di skateboarding, di meditazione, di Valencia, Treviso, Thailandia e Murano. Un grazie speciale alla Galleria Rhinoceros di Roma che ha reso possibile questo incontro. Il link dell'episodio: - Il sito ufficiale di Jaime Hayon- La Galleria Rhinoceros di Roma- La serie Ro di Jaime Hayon per Fritz Hansen- Il centro di arte contemporanea di Villa Noailles

Kimberly's Italy
187. Exciting day in the Dolomites and travel tips

Kimberly's Italy

Play Episode Listen Later May 14, 2025 33:24


In this episode, Kimberly and Tommaso share stories from their trip to the Dolomites, including a visit to Sterzing's Christmas market, a somewhat harrowing yet comical drive, and a hotel that doubled as a hair salon. Key Points:

 Road trip: The hosts recount driving to the village of Sterzing near the Austrian border. 
Architectural and Cultural Highlights: Sterzing's Charm: Noting the shift in architecture with a Germanic, Austrian feel.
 Christmas Market: Highlighting the non-commercial, authentic feel of the market. 
Culinary Experiences: 
Aromatic Market: The scents of onions and “worst” (German version of a hot dog) filled the air.
 Food Purchases: Buying honey, wine, cheese, and dried meat for friends. 
Scenic Route Gone Wrong: Back Roads: What seemed pretty on Google Maps turned into a nerve-wracking drive. Driving incident: The hosts recount a hit and run that turned into a very memorable exchange with the driver. 
Hotel Mishap in Treviso: Hair Salon Hotel: Kimberly booked a hotel that was also a hair salon but turned out to be a fine stay with very helpful staff.
 Final Thoughts:
 The hosts learned a lot and hope you did too! Teasing a future episode about Treviso.

Deejay Chiama Italia
La Lancia Fulvia di Treviso

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later May 12, 2025 5:25


treviso lancia fulvia
Corriere Daily
Missile Houthi sull'aeroporto. «Afd estremista». Bambini in moschea

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 4, 2025 20:18


Davide Frattini racconta dell'arma balistica che ha colpito lo scalo «Ben Gurion» di Tel Aviv, dopo avere percorso 2.000 km e avere superato le difese aeree di Israele. Mara Gergolet spiega le conseguenze politiche dell'indagine dell'intelligence tedesca sul partito Alternative für Deutschland, alla vigilia della nascita del nuovo governo. Alice D'Este parla del caso sollevato dalla foto degli alunni di Treviso in visita nel luogo di culto islamico.I link di corriere.it:L'attacco all'aeroporto Ben Gurion con un missile balistico: così gli Houthi mettono alla prova le difese di IsraeleGermania, Afd dichiarato «partito di estrema destra». Ecco cosa cambiaI bambini dell'asilo cattolico e la foto in ginocchio dentro la moschea