Podcasts about Treviso

  • 382PODCASTS
  • 1,135EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 17, 2025LATEST
Treviso

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Treviso

Latest podcast episodes about Treviso

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Treviso abre inscrições para Mutirão de Castração de cães de médio e grande porte

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 5:44


A Prefeitura de Treviso, por meio da Fundação Municipal do Meio Ambiente (FUNTREV), abriu nesta semana as inscrições para o próximo Mutirão de Castração, que será realizado no dia 27 de setembro, a partir das 8h, na Rodoviária de Treviso. A ação é gratuita e vai disponibilizar 50 vagas exclusivas para cães de médio e grande porte. Os tutores interessados devem realizar o cadastro antecipado, que pode ser feito pelo WhatsApp (48) 99221-5403 ou presencialmente na sede da FUNTREV, localizada em frente à prefeitura. Para a inscrição, é necessário apresentar: • Documento de identidade (RG ou CPF); • Comprovante de residência em Treviso; • Nome e foto do animal. Em entrevista ao Cruz de Malta Notícias nesta quarta-feira (17), a bióloga da FUNTREV, Mariana Furlan Sartor, destacou a relevância da iniciativa: — A castração é a melhor solução para evitar a procriação indesejada e, consequentemente, reduzir o número de animais em situação de rua. Esse mutirão é uma forma de atender a população e garantir o bem-estar dos cães e da comunidade — afirmou.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Bimba che piange e mamma cacciate dal supermercato a Treviso

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 2:07


con Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti

SBS Italian - SBS in Italiano
La lingua più bella: Chantelle Pereira ha iniziato a studiare l'italiano da bambina e non ha più smesso

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 12:55


Chantelle studia l'italiano da quando andava alla scuola primaria e ora è appena rientrata dall'Italia, dove ha fatto uno scambio con una famiglia nella provincia di Treviso.

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Treviso se prepara para atos e desfile cívico do 7 de setembro

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 5:56


No município de Treviso, também no domingo, dia 7, será realizado o Ato Cívico, com início às 9h30. A concentração será em frente à Escola Udo Deek, seguindo até o Paço Municipal, onde acontecerá a solenidade oficial. A secretária de Educação, Helenita Moreti, trouxe detalhes da programação.

Inspire Campfire
Episode 180: Lost and Found in the Andes with Oliver Treviso

Inspire Campfire

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 62:22


This week, we're honored to welcome Oliver Treviso from Swansea, Wales, an adventurer whose extraordinary journey embodies the transformative power of getting lost to find yourself. Facing uncertainty and conflict between who he believed himself to be and who he wanted to become, Oliver made a bold decision that would change his life forever.Oliver takes us on his incredible 20-month trek along the entire length of the Andes Mountains—from Argentina to Venezuela's Caribbean Sea. Covering seven countries and 14,000 kilometers on foot, he describes stepping off the plane in Argentina and feeling overwhelmed by the magnitude of what lay ahead.In this episode, we explore Oliver's transformation from a young man struggling with his identity to someone who found purpose through adventure. He shares harrowing stories from the trail and the unexpected kindness of strangers. Join us for a conversation about finding strength through solitude, the power of taking that first step, and discovering who you are when everything familiar is stripped away.

24 Mattino estate
Hamas rigetta il piano Usa per Gaza Riviera

24 Mattino estate

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025


Mentre l'amministrazione Trump discute proposte per costruire una «Riviera del Medio Oriente» sulle macerie della Striscia ed emana una sospensione radicale delle approvazioni di quasi tutti i tipi di visti per i titolari di passaporto palestinese, la società civile internazionale si organizza nella Global Sumud Flotilla, una flotta di decine di navi salpate da vari porti del Mediterraneo per portare aiuti umanitari all'exclave palestinese assediata. Ne parliamo con Valeria Talbot, responsabile programma Medio Oriente di Ispi e con Maria Elena Delia, portavoce e referente nazionale della Global Sumud Flotilla.A seguire un focus sui rischi degli interventi estetici low cost con Giorgio Berna, Direttore dell'unità di Chirurgia plastica dell'Ospedale Regionale di Treviso e Consigliere della Sicpre (Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva Rigenerativa ed Estetica).Infine uno sguardo ai festival letterari di settembre con Alessandra Tedesco, conduttrice de "Il cacciatore di libri" su Radio 24.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Maltempo, 110 gli interventi dei vigili del fuoco in Veneto. Allerta per le nuove piogge

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 1:26


La rapida, ma intensa, ondata di maltempo che ha interessato il Veneto a partire dal tardo pomeriggio di ieri, giovedì 28 agosto, ha portato i vigili del fuoco ad attuare 110 interventi. Le province di Treviso, Padova e Venezia sono state le aree maggiormente interessate. Nuova allerta per le precipitazioni previste entro la serata di oggi, venerdì 29 agosto.

il posto delle parole
Andrea Mella "Nostra Signora della frontiera"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 33:04


Andrea Mella"Nostra Signora della frontiera"Bottega Errante Edizioniwww.bottegaerranteedizioni.itC'è in questa scrittura tutta l'umidità della terra e delle forre, il ghiaccio della neve e il dolore di chi è costretto a lunghi viaggi senza sapere dove approdare. Una storia di frontiera che diventa storia di riscatto, di riscoperta della propria umanità. Giulia CaminitoA est, lungo il confine orientale, si snoda la vita di Loris Degrassi, un passeur, un contrabbandiere di uomini che fa passare i migranti dall'altra parte. Loris è solo un manovale al soldo di trafficanti molto più potenti, ma pagano bene, e tanto gli basta. Lui fa quello che sa fare: batte piste secondarie, cosa che ha fatto per molti anni quando, col suo camioncino, consegnava bibite a bar e ristoranti della zona. Il suo destino si incrocia prima con quello di Branka, una donna che sconvolge la sua vita, e poi con quello di Adnan, un profugo siriano che ha intrapreso un viaggio attraverso la rotta balcanica per approdare in Europa, assieme al figlio Nadir. È da questi incroci che si aprirà una faglia nella coscienza di Loris, che, come se avesse fiutato l'aria che anticipa la discesa di una slavina, proverà a invertire la rotta che la sorte sembrava aver irrimediabilmente tracciato. "Una storia di frontiera che diventa storia di riscatto, di riscoperta della propria umanità" Andrea Mella, friulano di nascita, classe 1977, vive circondato dai campi nella provincia di Treviso, dove prova a recepire l'eco e le storie minute dei territori di confine. Nel 2014 pubblica Marittimo blues (Ediciclo), un reportage narrativo sulle genti di mare dell'alto Adriatico. Nel 2018 esce per le Edizioni del Foglio Clandestino la sua prima raccolta poetica, Il misantropo dei Sargassi. Suoi lavori, in prosa o poesia, sono apparsi tra l'altro sulle riviste “Risme”, “Il Foglio Clandestino”, “Digressioni” e sul blog di poesia della Rai.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Piscine “off”, polemiche “on”. Marsetti: “Gli abbonati chiamano in Comune, ma siamo sulla stessa barca”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 1:45


Un cartello che di fatto comunica la chiusura e un telefono che squilla a vuoto. La rottura tra i Comuni di Malo e Sandrigo e la società GIS segna un punto di svolta nella gestione delle piscine comunali dell'Alto Vicentino. Dopo anni di collaborazione, le amministrazioni hanno deciso di revocare la concessione a seguito di quelle che vengono riferite come gravi inadempienze economiche da parte del gestore, culminate nel rigetto del piano di rientro da parte del Commissario Giudiziale nominato dal Tribunale di Treviso.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
“Verità e giustizia per Danilo Rihai: servivano cure, non repressione”. Giovedì un presidio

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 2:02


Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Collettivo Rotte Balcaniche e dai centri sociali Django di Treviso e Arcadia di Schio, sul suicidio in carcere di Danilo Rihai, il giovane tunisino arrestato dopo un pomeriggio di caos e tentate rapine in centro a Vicenza.   .

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Dimesso dall'ospedale il dg dell'Ulss 7, Bramezza. “Colpito improvvisamente, senza ragione”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 1:05


Frattura di uno zigomo e diverse contusioni per il manager della sanità pubblica, colpito ieri sera in centro a Treviso da un uomo in bicicletta. "Senza un motivo e senza che ci fosse stata una discussione precedentemente" afferma il manager della sanità pubblica, a cui è arrivata la solidarietà di tutti i sindaci dell'Ulss 7 Pedemontana.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Il direttore generale dell'Ulss 7, Carlo Bramezza, aggredito in centro a Treviso

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 1:09


Il pestaggio ieri sera in piazza San Leonardo, in pieno centro, all'orario di chiusura dei negozi. L'aggressore, pare per motivi futili, lo avrebbe colpito al volto. Soccorso da un'ambulanza, il manager della sanità pedemontana ha trascorso la notte in ospedale. Indaga la questura di Treviso.

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Vereadores da região cobram solução para bloqueios na SC-446 provocados pelo trem

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 5:42


Na manhã desta quarta-feira (20), vereadores de Siderópolis, Treviso e Lauro Müller estiveram reunidos na sede da Ferrovia Tereza Cristina (FTC), em Tubarão, para discutir uma solução definitiva para as constantes interrupções do trânsito na SC-446, ao lado da caixa de embarque da ferrovia, em Siderópolis. O encontro contou com a participação do diretor da FTC, Benony Schmitz Filho, que apresentou duas alternativas em estudo para amenizar o problema: a construção de um elevado ou a pavimentação da via de desvio existente. Schmitz Filho também manifestou disposição em acompanhar a comitiva em agenda futura junto ao Governo do Estado, onde serão discutidos recursos e a viabilidade das obras. As paralisações na rodovia, que ocorrem várias vezes ao dia, chegam a reter até ambulâncias e veículos de emergência. O tempo médio de espera é de aproximadamente 10 minutos, o que tem causado transtornos a motoristas, trabalhadores e moradores que utilizam a via diariamente. Para os legislativos municipais, a união de forças é essencial para que o pleito avance. Esse é um problema que impacta diretamente a vida das pessoas e precisa de uma solução definitiva. A presidente da Câmara de Vereadores de Siderópolis, Gláucia Cesa Périco (MDB), participou de entrevista no Cruz de Malta Notícias nesta quinta-feira (21), e relatou detalhes da reunião em Tubarão e reforçou a importância da mobilização regional. Ouça a entrevista completa:

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Morto il 17enne che ha seminato il panico in centro: aveva tentato il suicidio in carcere

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 1:10


La morte ieri sera nel reparto di rianimazione dell'ospedale Ca' Foncello di Treviso. Danilo Rihai, il ragazzo di 17 anni tunisino in Italia come minore non accompagnato, aveva tentato il suicidio nel carcere minorile dove si trovava dopo l'arresto di sabato in centro a Vicenza, dove aveva seminato il panico rendendosi protagonista di sei tentativi di rapina e l'asserragliamento in un appartamento

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1688 - Tra un pò I ladri potranno iscriversi ai sindacati

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 8:38


I furti nelle case sono i continuo aumento eppure secondo i vari "osservatori" è tutto nella norma... E vogliamo parlare di un ladro che a Treviso vuole denunciare il tipo a cui ha rubato la bicicletta elettrica perché ha messo il video del furto sui social? Ma seriamente?

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Treviso é incluído no Mapa do Turismo Brasileiro como município com Oferta Turística Complementar

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 8:07


O município de Treviso foi oficialmente reconhecido no Mapa do Turismo Brasileiro como município com Oferta Turística Complementar. A classificação reforça o potencial da cidade como destino para visitantes e abre novas perspectivas para o desenvolvimento do setor. O presidente da ANDAR – Associação de Turismo de Treviso, Fernando Bandeira, participou na manhã desta sexta-feira (8) de entrevista ao Cruz de Malta Notícias e comentou sobre a importância desse reconhecimento. Ele destacou que a inclusão no Mapa representa uma oportunidade para ampliar a promoção dos atrativos locais e facilitar a captação de recursos e projetos voltados ao turismo. Segundo Fernando, a nova classificação pode impulsionar ações conjuntas entre poder público e iniciativa privada, fortalecendo a imagem de Treviso no cenário regional e nacional. O Mapa do Turismo Brasileiro é um instrumento do Ministério do Turismo que organiza e identifica os destinos do país, servindo de referência para políticas públicas e investimentos no setor. Ouça a entrevista completa:

Ecovicentino.it - AudioNotizie
51 morti sul lavoro in sei mesi in Veneto: dati da incubo. Vicenza in zona rossa

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 1:36


Nei primi sei mesi del 2025 si registrano 51 morti sul lavoro in Veneto, quasi il doppio rispetto al 2024 (28 decessi). Il 40% delle vittime è straniero. La regione è seconda solo alla Lombardia per numero di decessi, con Verona in testa, seguita da Padova, Vicenza, Treviso, Venezia e Rovigo. Il Veneto resta in zona arancione per incidenza di mortalità superiore alla media nazionale; Vicenza e Rovigo in zona rossa.

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Vereadores da região se unem para buscar solução para problemas na SC-446, em Siderópolis

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 5:35


Vereadores de Treviso receberam, nesta semana, parlamentares de Siderópolis, Lauro Müller e Bom Jardim da Serra para discutir os  problemas de trânsito na SC-446, em Siderópolis. O foco da preocupação é o trecho onde a linha férrea cruza a rodovia, ponto que vem gerando transtornos à mobilidade e à segurança dos motoristas. O encontro contou com a presença de Altemir Ghisi, coordenador regional da Secretaria de Estado da Infraestrutura, que orientou a criação de uma comissão com representantes dos quatro municípios. O grupo deverá buscar uma audiência diretamente com o Secretário de Infraestrutura de Santa Catarina, a fim de apresentar a demanda e cobrar providências. Em entrevista ao Cruz de Malta Notícias nesta sexta-feira (1), a vereadora de Treviso, Vanessa Pescador, comentou os desdobramentos da reunião e detalhou os próximos passos da articulação. Segundo ela, os parlamentares seguem unidos e empenhados na busca por uma solução definitiva para o problema que afeta toda a região.

Non Stop News
Non Stop News; Sanità Digitale, Incendi Estivi, Attualità e Curiosità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 143:27


Ecco il testo senza orari: Spazio Donna Moderna. In diretta con noi Myriam Defilippi, di Donna Moderna. Parliamo di salute, in particolare dei nostri dati sanitari. Mentre tutta la sanità va verso processi di digitalizzazione, i cittadini hanno a disposizione il Fascicolo Sanitario Elettronico... eppure non molti sembrano fidarsi di questo strumento (ma di ChatGPT sì...). Ne parliamo con Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE. Parliamo di incendi. In questi giorni abbiamo visto le immagini terribili da Villasimius, in Sardegna; in generale il tema si ripropone ogni anno d'estate. Cosa fare quando ne vediamo uno? E quanto è preparata la nostra macchina di intervento quando ne scoppia uno? Facciamo il punto con il dott. Roberto Inghilesi, responsabile del Centro Operativo di Sorveglianza Ambientale dell'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale). Andiamo a Treviso. Dopo il “cornetto-gate”, una curiosa notizia ieri è balzata agli onori delle cronache: la derattizzazione in città viene fatta con esche al prosecco. Ci colleghiamo con il sindaco di Treviso, Mario Conte. Spazio attualità. In diretta con noi Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera.

il posto delle parole
Clizia Fornasier "Volevo sognarmi lontana"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 18:58


Clizia Fornasier"Volevo sognarmi lontana"Harper Collinswww.harpercollins.itLaura ha da poco compiuto diciotto anni, ha capelli neri e lunghi e grandi occhi a mandorla. È inquieta e bellissima, e sogna una vita oltre la linea dell'autostrada, magari in un piccolo appartamento nel centro di una grande città. Romina, due anni più piccola, la ammira e la imita, sogna insieme a lei. Entrambe vivono in un luogo in cui il tempo sembra fermarsi e dove il dolore e gli sguardi della gente scavano solchi profondi come l'aratro nella terra. Lo sa bene la loro madre, la signora Nives, che ha sempre vissuto ascoltando il ritmo delle stagioni e il respiro della campagna. Per lei la felicità, se arriva, è un raccolto abbondante, una grandinata mancata per un soffio, l'uva corvina nera e dolce, aggrappata ai suoi tralci come una promessa di abbondanza. Quando il marito muore, Nives rimane sola a occuparsi delle figlie e dei campi tagliati dall'ombra di un autogrill. Una notte, Laura scompare e di lei rimangono solo due lettere, una per Romina e una per la mamma: “ho bisogno di sognarmi lontana”. Dopo i successi da attrice, Clizia Fornasier torna in libreria con un romanzo potente ed emozionante, che conferma il suo talento di narratrice. Volevo sognarmi lontana è una storia familiare che parla di donne e di coraggio, di legami che resistono al tempo e a una terra capace di inghiottire tutto, anche i sogni più grandi. Un libro che racconta alla perfezione il nostro tempo, attraverso tre indimenticabili personaggi femminili.Clizia Fornasier. È nata in provincia di Treviso nel 1986. Dopo la laurea in Lingue e letterature straniere a Venezia, si trasferisce a Roma, dove il suo sogno di fare l'attrice diventa realtà. L'altra sua passione è, da sempre, quella di inventare e raccontare storie, e anche dopo aver raggiunto il successo come attrice, modella e cantante non abbandona il desiderio di dare alla luce nuovi mondi. Riesce ad addormentarsi solo pensando di scrivere. È il suono delle onde che resta è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Roberto Fassina "Lilith"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 21:13


Roberto Fassina"Lilith"Apogeo Editorehttps://www.remweb.it/scheda-libro/roberto-fassina/lilith-9791281386310-228.htmlI quindici racconti di questo libro spaziano dalla fiaba al testo satirico e alla narrazione filosofica e sono legati da un fil rouge di riflessioni sul senso della vita, la sofferenza e la morte. Le storie si susseguono, si intrecciano, fanno sorridere e rattristano, esplorando la realtà con curiosità e ironia, descrivendo personaggi autentici o improbabili. A volte prevalgono i dialoghi, altre volte il diario silenzioso, altre ancora l'ambiente e il contesto storico. Tuttavia è il pensiero la cifra che caratterizza l'intero libro: pensare genera pensieri, utili per raggiungere un livello di consapevolezza maggiore. Alcuni racconti hanno un carattere fortemente simbolico: "Il premio letterario" è una critica fantozziana al sottobosco poetico italiano, fatto di business e premi di consolazione. "Lilith", che dà il titolo alla raccolta, è la trasposizione metaforica della prima donna single, ripudiata da Adamo, ribelle e amorale, interiormente libera e sessualmente emancipata, demonizzata nel tempo dalla cultura maschilista. "Piccola storia" e "Argo" rappresentano il mondo animale e ambientale, con riflessioni sull'uso dannoso del territorio da parte dell'uomo. "Eden" e "Il pellegrino" si sviluppano sul piano ontologico biblico; altri racconti come "Sara", "Il musicante" e "Il porta parola" contengono profili onirici e surreali. "El Ciuna" e "L'intervista" narrano l'umanità, con le sue debolezze e astuzie. Infine, altri quattro racconti sono incentrati satiricamente sul mondo medico e sulle nevrosi dei pazienti.Roberto Fassina è nato a Curtarolo (Padova) il 18/12/50. Dopo la maturità classica, conseguita nel 1968 presso il Collegio Salesiano Manfredini di Este, si è iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Padova, dove si è laureato nel 1975 e poi specializzato in Ginecologia nel 1979. Dal 1979 ha vissuto e lavorato a Curtarolo come Medico di Famiglia.Nel 1991 ha pubblicato “Nihilissimo Canto” (poesia) per i tipi delle Edizioni del Leone di Venezia. In quel periodo ha collaborato con poesie e racconti nella rivista milanese ‘Alla Bottega'.Nel 1998 ha pubblicato il romanzo “Equazione Ultima”per i tipi delle Edizioni Amadeus di Treviso.Nel 2003 ha pubblicato la silloge poetica “pesca sabèa” con la Casa Editrice ‘all'antico mercato saraceno', di Treviso. Sue poesie sono presenti in varie antologie poetiche.Suoi testi teatrali satirici, aventi per oggetto il mondo medico, sono stati rappresentati  a Padova, nel 2005, nel 2006,  nel 2007,  nel 2012,  nel 2016 e nel 2019.Nel 2011 ha pubblicato la raccolta poetica “Tangheide – lapsus in fabula” con la Casa Editrice ‘all'antico mercato saraceno', di Treviso.Nel 2015 ha pubblicato il romanzo “Il pensiero verticale” per i tipi di Ibiskos Editrice Risolo di Firenze.Nel 2019 ha pubblicato la silloge “Historia Medica”, con la Casa Editrice Anterem Edizioni di Verona.Per molti anni ha curato la pagina culturale del Bollettino dell'Ordine dei Medici di Padova con saggi e note critiche.Nel 2021 è stato coautore del libro “La diagnosi ritrovata”. Il Pensiero Scientifico Editore, Roma.Nel 2022 è stato coautore del libro “Interpretazione clinica degli esami di laboratorio”. Il Pensiero Scientifico Editore, Roma.Nel 2023 è stato coautore del libro online “Guida alla professione di medico”. La biblioteca del libro.Dal 1996 è docente nella Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale della Regione Veneto.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Reforma administrativa é aprovada em Treviso

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 6:32


Por unanimidade, o Legislativo de Treviso aprovou os projetos de Lei Complementar, o nº 008/25 e o nº 009/25. As propostas, enviadas pelo Governo Municipal, visam uma reforma administrativa abrangente. O primeiro projeto aborda a reestruturação dos cargos comissionados e funções gratificadas com o objetivo de reduzir as despesas públicas e atuar com maior planejamento e equilíbrio financeiro. Com as mudanças, haverá uma diminuição significativa de 14 cargos comissionados, reduzindo o total de 70 para 56. O número de funções gratificadas também será significativamente reduzido, caindo de 63 para 29, uma diminuição de 53,97% do total. O segundo projeto aprovado redefine a organização interna da administração direta e indireta do município. O objetivo central é ajustar as competências e atribuições de seus órgãos, cargos e funções, visando otimizar a gestão pública. Essa reestruturação promove uma distribuição mais racional e estratégica das competências administrativas, buscando garantir maior eficiência, economicidade, transparência e efetividade na administração municipal. A justificativa para essa importante mudança reside no fato de que a estrutura administrativa atual, em vigor há mais de 20 anos, já não atende plenamente às necessidades operacionais do município. Diante desse cenário, surge a necessidade de modernizar áreas estratégicas, aprimorar o controle de resultados e racionalizar recursos humanos e financeiros. Em entrevista ao Cruz de Malta Notícias desta quinta-feira (24), o prefeito Luciano Miotelli, explicou os objetivos da reforma administrativa em Treviso.

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Erosão compromete acostamento da SC-446 em Lauro Müller

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 2:54


Um ponto da rodovia SC-446, que liga Lauro Müller a Treviso, apresenta risco à segurança de motoristas devido à erosão que compromete parte do acostamento. O problema está localizado no bairro Quilômetro Um, nas proximidades do CTG Serra do Rio do Rastro, e vem se agravado nos últimos meses. A imagem registrada no local mostra que parte da estrutura lateral da pista cedeu, expondo o solo e deixando a camada asfáltica parcialmente suspensa. O trecho afetado não possui sinalização de alerta, o que aumenta o perigo, principalmente em dias de chuva ou com baixa visibilidade. Avelino Machado Teixeira, morador da região relatou ao reporter Álvaro Souza, preocupação com a situação e cobrou uma resposta rápida por parte das autoridades. 

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Morti sul lavoro: allarme in Veneto, la Cgil accusa l'Ulss7 di contratti penalizzanti

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 1:31


Nel cuore del Veneto si consuma una vera emergenza silenziosa: quella delle morti sul lavoro. I dati sono spietati. Nei primi cinque mesi del 2025, le vittime registrate in regione sono state 38, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo del 2024. Padova e Vicenza si trovano in cima alla tragica classifica con nove morti ciascuna, seguite da Venezia, Verona, Treviso e Rovigo. In media, in Italia, muoiono tre lavoratori al giorno. Un bilancio che – a detta degli esperti – peggiora mese dopo mese.

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Treviso inaugura Sala de Atendimento Educacional Especializado para alunos da rede municipal

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 7:42


A rede municipal de ensino de Treviso passou a contar, nesta semana, com um importante reforço no atendimento à inclusão: foi inaugurada a nova Sala de Atendimento Educacional Especializado (AEE), espaço destinado a oferecer suporte pedagógico complementar a estudantes com deficiência, transtornos globais do desenvolvimento e altas habilidades ou superdotação. A estrutura está localizada anexa à Casa da Cultura Aldo Baldin e tem como finalidade garantir um acompanhamento mais individualizado e qualificado, promovendo melhores condições de aprendizagem e inclusão escolar. Em entrevista ao programa Cruz de Malta Notícias, a secretária de Educação de Treviso, Helenita Moreti, destacou a importância da iniciativa.  A criação da sala faz parte das políticas de fortalecimento da educação especial no município e segue diretrizes da legislação nacional voltadas à inclusão no ambiente escolar. Ouça a entrevista: 

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Traffico di droga e armi: anche il vicentino coinvolto in una maxi operazione della polizia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 1:35


23 gli indagati in un'operazione condotta dalla squadra mobile di Treviso e con ricadute anche nel Vicentino, a Belluno e in Emilia Romagna. La banda, composta quasi completamente da dominicani legati da parentela, era dedita al traffico di cocaina e alla detenzione illegale di armi.

Radio carcere
Radio Carcere: "Ragazzi Detenuti" - Il carcere minorile di Treviso. Vecchio, sovraffollato e dove i ragazzi si lavano in un "buco" di 1 mq con un tubo sopra la tazza alla turca - Puntata del 17/07/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 44:06


Ambition is Critical
Episode 261: Ollie Treviso

Ambition is Critical

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 153:20


The boys are joined by Swansea's wildest adventurer Ollie Treviso and talk about him sailing the Atlantic, having the initial idea to be the 1st person to walk the length of the Andes, how much of the trip was prepared and how much did and his epic playlist on his Instagram videos. Ollie talks about walking through Patagonia, being in some incredibly dodgy situations, learning Spanish on the hop, being kept company by Sandy the Dog and falling down a gorge. Ollie talks about crossing borders, becoming ill at certain points, running out of money after getting mugged in Columbia and readjusting to normal life after becoming the first person to cross the Andes through its 7 countries plus much much more…@ambitioniscritcal1997 on Instagram @TheAiCPodcast on Twitter

Cities and Memory - remixing the sounds of the world

A very hot August afternoon in Treviso, Italy. The city is on its post-lunch break, while the sun is at its hottest - shops are closed, there are very few cars or pedestrians, and everyone is seeking shade. We sit under a tree next to the river and record the sounds of a city a rest in the summer. Recorded by Cities and Memory.  

Cities and Memory - remixing the sounds of the world

"I envisioned a hot day in Italy a large square full of restaurants people eating lunch and the waiters movements as they serve the guests. Using sounds from the soundscape as a backdrop with elements pulled out and repeated ,some Foley sounds of my own for table and restaurant atmosphere." Treviso city soundscape reimagined by Al Mavrik.

Corriere Daily
Non senti chi parla: l'Ammazzacaffè di Gramellini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 12:53


Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Treviso, la maestra scrive all'alunno: «Se continui così, per me puoi stare a casa». I genitori: «Cambieremo istituto»Suicidio assistito, primo caso in Toscana dopo la legge regionale: «Daniele Pieroni, 64 anni, ha deciso di morire il 17 maggio»Chi era il carabiniere Carlo Legrottaglie, ucciso a Francavilla Fontana, nel suo ultimo giorno di lavoro prima della pensione

Kimberly's Italy
189. Treviso's underrated charm a stones throw from Venice

Kimberly's Italy

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 26:42


In this episode, Kimberly and Tommaso share their experiences in Treviso, Italy, offering travel tips and historical insights. They explore Treviso's charm, cuisine, and proximity to other Italian destinations. Key Points: Treviso: An Unheralded Italian Gem: Treviso is near Venice, offering similar canals and architecture but with fewer tourists. Despite attracting hundreds of thousands of visitors, it remains less crowded than Venice. Treviso's blend of canals, medieval palaces and colorful facades create a visually appealing experience. Travel Tip: Photograph Everything: Document rental car damage with photos of the car, the other driver's information, and interactions with rental agencies. This precaution can help resolve potential disputes with rental car companies. Historical and Cultural Highlights: Porta San Tommaso: An ornate gate featuring the Venetian lion, showcasing the city's history. Fontana Delle Tette: The Fountain of Breasts, a sculpture that once spouted wine during the election of a new mayor, symbolizing the city's rich past. Cuisine and Wine of Treviso: Prosecco: The popular wine of the Veneto region, with vine-covered hills recognized as UNESCO World Heritage sites. Incrocio Manzoni: A local white wine similar to Riesling, enhancing the region's diverse wine offerings. Tiramisu: Treviso is the birthplace of tiramisu, first introduced on a menu in 1972 at the restaurant Le Becchiere. Episode Highlights: Memorable aperitivo experiences include both elegant settings under arcades and laid-back atmospheres. Treviso is a great base for visiting vineyards, Padova, Vicenza, Trieste, and the Dolomites. Staying in Treviso offers a less crowded and more authentic experience compared to Venice, especially in the off season.

Focus economia
Sport Business 2025, il Forum con vista su Olimpiadi 2026

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025


E' una rincorsa che porta dritta all'evento sportivo più importante per il Paese, le Olimpiadi invernali 2026, quella che è partita il 5 giugno 'Sport Business Forum' 2025, un evento promosso da Confindustria Belluno Dolomiti per unire sport, impresa e territori. "Una manifestazione nata a Belluno, ma capace di guardare oltre i suoi confini" dice Lorraine Berton, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti e promotrice dell'iniziativa. Dal 5 all'8 giugno il Forum si svilupperà con oltre 40 appuntamenti gratuiti a Treviso, Belluno, Longarone e Cortina d'Ampezzo. "Il progetto - aggiunge Berton - unisce territori diversi in una visione comune, mettendo a sistema competenze, energie e risorse", anche e soprattutto in ottica olimpica. Le Olimpiadi 2026 ci offrono una visibilità globale. Vogliamo che siano un'opportunità duratura, condivisa. Questo evento è il primo passo di quella eredità". L'idea della kermesse è quella di proporre un laboratorio per valorizzare lo sport come leva strategica di crescita economica e la coesione sociale. Se ne discuterà in tavole rotonde, workshop sessioni aperte al pubblico, incontri con i campioni dello sport quali Javier Zanetti, Fiona May, Alex Schwazer. Dopo il primo giorno a Treviso, oggi e domani l'attenzione si è spostata tra Belluno e Longarone, con oltre una quarantina di eventi, l'8 giugno a Cortina vi sarà un focus sull'eredità olimpica per i territori, con attenzione a sviluppo, sostenibilità e inclusione. Ne parliamo con Andrea Ferrazzi, Direttore Generale di Confindustria Belluno Dolomiti.Andrea Ferrazzi , direttore generale di Confindustria Belluno

il posto delle parole
Valerio Di Donato "La via di Emilio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 22:39


Valerio Di Donato"La via di Emilio"Ronzani Editorewww.ronzanieditore.itUn viaggio nella memoria di Emilio Sergi, personaggio liberamente ispirato a Giacomo Scotti, uno degli intellettuali più rappresentativi della minoranza italiana residente in Croazia.Un viaggio nella memoria di Emilio Sergi, personaggio liberamente ispirato a Giacomo Scotti, uno degli intellettuali più rappresentativi della minoranza italiana residente in Croazia. Emilio ha ormai superato i 95 anni e vive in un palazzone di Fiume con la moglie Dorina, rintanato nel suo piccolo appartamento. Vi si trasferì diciannovenne, attratto dagli ideali del socialismo titino. Stimolato nelle riflessioni da una impertinente voce interiore, Emilio ricostruisce i passaggi più importanti della sua vita coincidenti, per lo più, con eventi salienti della grande Storia: l'esodo degli italiani dalla Venezia Giulia, il cosiddetto ‘controesodo' dei monfalconesi, l'orrore dell'Isola Calva, le guerre in Croazia e in Bosnia dopo la dissoluzione del 1991, l'assiduo impegno come inviato di guerra e animatore di iniziative umanitarie e pacifiste. Impegnato attivamente come giornalista presso «La Voce del popolo», quotidiano in lingua italiana dell'Istria e Quarnero, nel 1960 finisce in carcere come ‘nemico del popolo' per un articolo contrario all'ortodossia ufficiale e il giornale lo licenzia perché considerato poco malleabile alle direttive politiche. Nelle difficoltà di sfamare la famiglia, Emilio trova la sua via di salvezza nella poesia e nelle collaborazioni con i giornali italiani. Valerio di Donato (Teramo, 1955) cresciuto e ha studiato a Treviso, e si è laureato in Scienze Politiche a Padova. Alla fine degli anni '80 si è trasferito a Brescia, dove tutt'ora risiede e ove è stato per ventidue anni giornalista presso il «Giornale di Brescia» nella sezione interni/esteri. Attivamente impegnato nel mondo della divulgazione culturale, scrive per il blog «Il Diario online». Nel 2006 ha pubblicato ISTRIANIERI. Storie di esilio (Liberedizioni, Gavardo, bs), e nel 2021 Le fiamme dei Balcani (Oltre Edizioni). Nei primi anni Novanta si appassiona alla ‘questione istriana', alle vicende degli esuli giuliano-dalmati e alle guerre in ex Jugoslavia. Ha realizzato articoli e reportage sul territorio in Istria, Croazia, Serbia e Bosnia, anche come inviato del «Giornale di Brescia» a Belgrado durante e dopo le guerre degli anni Novanta. Da questa esperienza trae l'ispirazione per i suoi romanzi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

DiWineTaste Podcast - Italiano
Il Migliore Vino di Aprile 2025: Valdobbiadene Extra Dry Rive di Santo Stefano Dirupo Nazzareno Pola Etichetta del Fondatore 2023, Andreola

DiWineTaste Podcast - Italiano

Play Episode Listen Later May 30, 2025 14:46


Andreola è una delle principali realtà vitivinicole di riferimento del territorio di Valdobbiadene. Fondata nel 1984 da Nazzareno Pola, è riuscita ad affermarsi nell'olimpo del Prosecco grazie alla qualità dei loro vini, concentrandosi - non da meno - sulla diversificazione e l'espressione dei singoli territori - le cosiddette "rive" - riuscendo a creare bottiglie di spiccata personalità e qualità. L'Etichetta del Fondatore, che porta di nome di Nazzareno Pola, è l'ennesimo esempio dell'elevata qualità di Andreola, conquistando i Cinque Diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino per il mese di Aprile 2025.

DiWineTaste Podcast - English
Best Wine of April 2025: Valdobbiadene Extra Dry Rive di Santo Stefano Dirupo Nazzareno Pola Etichetta del Fondatore 2023, Andreola

DiWineTaste Podcast - English

Play Episode Listen Later May 30, 2025 14:41


Andreola is one of the main wineries of reference in the Valdobbiadene area. Founded in 1984 by Nazzareno Pola, it has managed to establish itself in the Olympus of Prosecco thanks to the quality of their wines, focusing - no less - on the diversification and expression of the individual territories - the so-called "rive" - ​​managing to create bottles of strong personality and quality. The Founder's Label, which bears the name of Nazzareno Pola, is yet another example of the high quality of Andreola, winning DiWineTaste Five Diamonds and the title of best wine for the month of April 2025.

Kimberly's Italy
188. Napoli at its CRAZIEST

Kimberly's Italy

Play Episode Listen Later May 28, 2025 30:00


In this episode, Kimberly and Tommaso share travel tips and tales from Naples / Napoli and its surrounding islands. They recount Tommaso's first chaotic yet enlightening experiences in Napoli. Key Points: • Train Travel Tips: Finding your train number on digital displays on the train doors. • Business Class: A worthwhile upgrade for comfortable travel from Verona to Naples. • Taxi Travel: Use the designated taxi stand to avoid scams. Naples Experiences: • Chaotic Driving: First impressions of Napoli's' traffic mayhem. Lane markers and traffic signals? Just suggestions. • Sensory Overload: A city full of graffiti, scooters, and constant activity. Memorable Moments: • “Freddie Mercury”: A man resembling Freddie Mercury scavenges wooden panels in Napoli. • Enthusiastic Taxi Driver: A driver shares stories of his travels around America. • Pizza Pilgrimage: A quest for authentic Neapolitan pizza amidst championship celebrations. Futbol Championship Night: • Game Night: Streets filled with fans, fireworks, and endless car horns honking during the city-wide celebrations • Loudest Audio Ever: A memorable, noisy dinner while savoring pizza amidst the chaos. Airport and Departure: • Naples Airport: Arrive early due to long lines and potential gate changes. • Ryanair: Our first experience with budget airline travel. Final Thoughts: • Travel tips for navigating Naples and the Amalfi Coast. • A taste of Naples' vibrant, chaotic energy. • Teaser for upcoming episodes on Treviso and the island-hopping adventures.

The Cycling Podcast
S13 Ep55: Stage 14 | Treviso – Nova Gorica | Giro d'Italia 2025

The Cycling Podcast

Play Episode Listen Later May 24, 2025 78:01


Join us for daily coverage of the Giro d'Italia recorded on the road as the race makes its way from Albania to Rome. Our daily coverage features race analysis, interviews and daily postcards from Italy, plus our regular check-in with Tudor Pro Cycling's Larry Warbasse. Follow us on social media: Twitter @cycling_podcast Instagram @thecyclingpodcast Friends of the Podcast Sign up as a Friend of the Podcast at thecyclingpodcast.com to listen to new special episodes every month plus a back catalogue of more than 300 exclusive episodes. The Cannibal & Badger Friends of the Podcast can join the discussion at our new virtual pub, The Cannibal & Badger. A friendly forum to talk about cycling and the podcast. Log in to your Friends of the Podcast account to join in. The 11.01 Cappuccino Our regular email newsletter is now on Substack. Subscribe here for frothy, full-fat updates to enjoy any time (as long as it's after 11am). Dvine Cellars 2025 Girovagando Wine Selection As every year, Dvine Cellars and The Cycling Podcast have selected six wines that showcase the 'terroir' of the Giro d'Italia. Head to Dvine Cellars to make an order. The Cycling Podcast is on Strava The Cycling Podcast was founded in 2013 by Richard Moore, Daniel Friebe and Lionel Birnie.

Deejay Chiama Italia
La Deejay Ten di Treviso

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later May 19, 2025 5:13


Deejay Chiama Italia
Puntata del 19/05/2025

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later May 19, 2025 90:06


Com'è andata la Dj Ten di Treviso? Benissimo! Per tutta la settimana regaliamo i biglietti per Radio Linetti Live prima del PLAD di Milano! Ospite in studio Damiano David.

Deejay Chiama Italia
Puntata del 16/05/2025

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later May 16, 2025 88:54


Si va a Treviso! Tutti i compleanni di oggi e il Fiorello gate. Al telefono con Ghali che lancia il suo nuovo singolo. Aldo chiude la settimana in bellezza.

Parola Progetto
Jaime Hayon: meglio speciale che perfetto

Parola Progetto

Play Episode Listen Later May 15, 2025 49:37


Artista e designer, Jaime Hayon è un cantastorie che crea mondi. Colore, energia e personaggi non mancano mai nei suoi lavori, dove Jaime progetta tra rigore e gioco, tradizione e visione, possibile e impossibile. Non si pone limiti di scala e ha progettato vasi e hotel, sedie e lampadari, sempre alla ricerca di qualcosa di speciale piuttosto che di qualcosa di perfetto.In questa puntata abbiamo parlato di libertà creativa, di collaborazione, di categorie, di skateboarding, di meditazione, di Valencia, Treviso, Thailandia e Murano. Un grazie speciale alla Galleria Rhinoceros di Roma che ha reso possibile questo incontro. Il link dell'episodio: - Il sito ufficiale di Jaime Hayon- La Galleria Rhinoceros di Roma- La serie Ro di Jaime Hayon per Fritz Hansen- Il centro di arte contemporanea di Villa Noailles

Kimberly's Italy
187. Exciting day in the Dolomites and travel tips

Kimberly's Italy

Play Episode Listen Later May 14, 2025 33:24


In this episode, Kimberly and Tommaso share stories from their trip to the Dolomites, including a visit to Sterzing's Christmas market, a somewhat harrowing yet comical drive, and a hotel that doubled as a hair salon. Key Points:

 Road trip: The hosts recount driving to the village of Sterzing near the Austrian border. 
Architectural and Cultural Highlights: Sterzing's Charm: Noting the shift in architecture with a Germanic, Austrian feel.
 Christmas Market: Highlighting the non-commercial, authentic feel of the market. 
Culinary Experiences: 
Aromatic Market: The scents of onions and “worst” (German version of a hot dog) filled the air.
 Food Purchases: Buying honey, wine, cheese, and dried meat for friends. 
Scenic Route Gone Wrong: Back Roads: What seemed pretty on Google Maps turned into a nerve-wracking drive. Driving incident: The hosts recount a hit and run that turned into a very memorable exchange with the driver. 
Hotel Mishap in Treviso: Hair Salon Hotel: Kimberly booked a hotel that was also a hair salon but turned out to be a fine stay with very helpful staff.
 Final Thoughts:
 The hosts learned a lot and hope you did too! Teasing a future episode about Treviso.

Deejay Chiama Italia
La Lancia Fulvia di Treviso

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later May 12, 2025 5:25


treviso lancia fulvia
Corriere Daily
Missile Houthi sull'aeroporto. «Afd estremista». Bambini in moschea

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 4, 2025 20:18


Davide Frattini racconta dell'arma balistica che ha colpito lo scalo «Ben Gurion» di Tel Aviv, dopo avere percorso 2.000 km e avere superato le difese aeree di Israele. Mara Gergolet spiega le conseguenze politiche dell'indagine dell'intelligence tedesca sul partito Alternative für Deutschland, alla vigilia della nascita del nuovo governo. Alice D'Este parla del caso sollevato dalla foto degli alunni di Treviso in visita nel luogo di culto islamico.I link di corriere.it:L'attacco all'aeroporto Ben Gurion con un missile balistico: così gli Houthi mettono alla prova le difese di IsraeleGermania, Afd dichiarato «partito di estrema destra». Ecco cosa cambiaI bambini dell'asilo cattolico e la foto in ginocchio dentro la moschea

Corriere Daily
Colpa di Elon: l'Ammazzacaffè di Massimo Gramellini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 11:58


Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Treviso, mamma di un giocatore di basket insulta l'arbitra: Vai a fare la prostitutaPiccolotti (Avs) e la Tesla: «Non sono una fighetta di sinistra, l'ho comprata perché è elettrica»Dazi, Tesla è preoccupata e scrive a Trump: «Rischiamo ritorsioni»

Deejay Chiama Italia
Radio Linetti: il weekend a Treviso e stasera a Cremona

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 4:22


Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Oggi parliamo di eventi inaspettati, fortune sfortunate e una città molto bella, della quale Matteo non riesce a smettere di parlare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio How to Talk About Daily Routine in Italian - https://www.youtube.com/watch?v=F4XWtchHCx8 Si parte con una parola, poco usata, ma molto ascoltata: Uggioso /a - Che suscita una sensazione di tedio o di irritante molestia: che tempo u.!; un libro u.; quanto sei u.!; di persona, anche s.m. (f. -a ). Iniziamo in giro per l'Italia, ancora! Questa volta andiamo a Treviso. https://it.wikipedia.org/wiki/Treviso Matteo e Katie hanno visitato Treviso un paio di settimane fa e Matteo da quando è tornato non fa altro che parlare di Treviso e di come è bella. Curiosi? Vi consigliamo vivamente di andare a visitarla quando potete e quando siete da quelle parti. E cosa invece è successo questa settimana? Ovviamente tante cose, ma qualcosa ci ha colpito. E non solo noi, qualcosa ha colpito anche un dipinto del 1500. Cosa? Una signora! O mamma mia, e ora? E ora dovete ascoltare questo episodio, cosa sarà successo al dipinto? E alla signora? E poi a Pescara, accade l'irreparabile. Vengono ritrovati tanti tanti soldi. Ma che soldi? Concludiamo con una nota positiva, molto positiva, sugli autisti di Flixbus. Buon ascolto! Trascrizione Matteo: [0:23] Buongiorno! Raffaele: [0:24] Buongiorno a te, Matteo, giornata uggiosa! Matteo: [0:30] Ah! Anche qui: mi hai tolto le parole di bocca. Raffaele: [0:33] Ma non ti credo, chi è che dice "uggiosa", ormai.. . ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Learn Italian with Luisa
Ep. 175 - Made in Italy: Benetton

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 11:25


Storia della famiglia Benetton - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #madeInItaly #storia #italy #vhs #benettonBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip.Oggi parliamo di Made in Italy e di un marchio conosciuto in tutto il mondo, ma soprattutto della storia di questa famiglia di imprenditori italiani del nord Italia.Parliamo dei Benetton, la famiglia che ha portato la moda dei maglioni colorati. Anche se molti pronunciano il nome del marchio “Benetton”, la pronuncia giusta è “Benetton” perché deriva dal dialetto veneto. La famiglia è originaria di Ponzano Veneto. Leone e Rosa hanno 4 figli che crescono nel quartiere di Santa Bona di Treviso. Luciano nasce nel 1935, nel 1937 arriva Giuliana, 4 anni dopo nasce Gilberto e infine nel 1943 nasce Carlo. I fratelli rimangono orfani quando il padre Leone muore nel 1945.I figli maggiori devono così aiutare la famiglia ad andare avanti. Luciano lascia la scuola e va a lavorare come garzone per il magazzino di tessuti Campana, cioè fa i lavori più semplici come fattorino – (Lehrling/Laufbursche) e poi in un negozio di abbigliamento. Giuliana invece va a lavorare in una maglieria....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Corriere Daily
Il rispetto e l'amore, oggi: l'Ammazzacaffè di Gramellini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 9:32


Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Treviso: morta Luigina Brusolin, la donna in coma dal 1992 per un incidente d'autoIn memoria dell'amoreDaria Colombo: «A mio marito Roberto Vecchioni ho salvato la vita tante volte»