Podcasts about Treviso

  • 378PODCASTS
  • 1,118EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Aug 5, 2025LATEST
Treviso

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Treviso

Latest podcast episodes about Treviso

Ecovicentino.it - AudioNotizie
51 morti sul lavoro in sei mesi in Veneto: dati da incubo. Vicenza in zona rossa

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 1:36


Nei primi sei mesi del 2025 si registrano 51 morti sul lavoro in Veneto, quasi il doppio rispetto al 2024 (28 decessi). Il 40% delle vittime è straniero. La regione è seconda solo alla Lombardia per numero di decessi, con Verona in testa, seguita da Padova, Vicenza, Treviso, Venezia e Rovigo. Il Veneto resta in zona arancione per incidenza di mortalità superiore alla media nazionale; Vicenza e Rovigo in zona rossa.

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Vereadores da região se unem para buscar solução para problemas na SC-446, em Siderópolis

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 5:35


Vereadores de Treviso receberam, nesta semana, parlamentares de Siderópolis, Lauro Müller e Bom Jardim da Serra para discutir os  problemas de trânsito na SC-446, em Siderópolis. O foco da preocupação é o trecho onde a linha férrea cruza a rodovia, ponto que vem gerando transtornos à mobilidade e à segurança dos motoristas. O encontro contou com a presença de Altemir Ghisi, coordenador regional da Secretaria de Estado da Infraestrutura, que orientou a criação de uma comissão com representantes dos quatro municípios. O grupo deverá buscar uma audiência diretamente com o Secretário de Infraestrutura de Santa Catarina, a fim de apresentar a demanda e cobrar providências. Em entrevista ao Cruz de Malta Notícias nesta sexta-feira (1), a vereadora de Treviso, Vanessa Pescador, comentou os desdobramentos da reunião e detalhou os próximos passos da articulação. Segundo ela, os parlamentares seguem unidos e empenhados na busca por uma solução definitiva para o problema que afeta toda a região.

il posto delle parole
Clizia Fornasier "Volevo sognarmi lontana"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 18:58


Clizia Fornasier"Volevo sognarmi lontana"Harper Collinswww.harpercollins.itLaura ha da poco compiuto diciotto anni, ha capelli neri e lunghi e grandi occhi a mandorla. È inquieta e bellissima, e sogna una vita oltre la linea dell'autostrada, magari in un piccolo appartamento nel centro di una grande città. Romina, due anni più piccola, la ammira e la imita, sogna insieme a lei. Entrambe vivono in un luogo in cui il tempo sembra fermarsi e dove il dolore e gli sguardi della gente scavano solchi profondi come l'aratro nella terra. Lo sa bene la loro madre, la signora Nives, che ha sempre vissuto ascoltando il ritmo delle stagioni e il respiro della campagna. Per lei la felicità, se arriva, è un raccolto abbondante, una grandinata mancata per un soffio, l'uva corvina nera e dolce, aggrappata ai suoi tralci come una promessa di abbondanza. Quando il marito muore, Nives rimane sola a occuparsi delle figlie e dei campi tagliati dall'ombra di un autogrill. Una notte, Laura scompare e di lei rimangono solo due lettere, una per Romina e una per la mamma: “ho bisogno di sognarmi lontana”. Dopo i successi da attrice, Clizia Fornasier torna in libreria con un romanzo potente ed emozionante, che conferma il suo talento di narratrice. Volevo sognarmi lontana è una storia familiare che parla di donne e di coraggio, di legami che resistono al tempo e a una terra capace di inghiottire tutto, anche i sogni più grandi. Un libro che racconta alla perfezione il nostro tempo, attraverso tre indimenticabili personaggi femminili.Clizia Fornasier. È nata in provincia di Treviso nel 1986. Dopo la laurea in Lingue e letterature straniere a Venezia, si trasferisce a Roma, dove il suo sogno di fare l'attrice diventa realtà. L'altra sua passione è, da sempre, quella di inventare e raccontare storie, e anche dopo aver raggiunto il successo come attrice, modella e cantante non abbandona il desiderio di dare alla luce nuovi mondi. Riesce ad addormentarsi solo pensando di scrivere. È il suono delle onde che resta è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Roberto Fassina "Lilith"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 21:13


Roberto Fassina"Lilith"Apogeo Editorehttps://www.remweb.it/scheda-libro/roberto-fassina/lilith-9791281386310-228.htmlI quindici racconti di questo libro spaziano dalla fiaba al testo satirico e alla narrazione filosofica e sono legati da un fil rouge di riflessioni sul senso della vita, la sofferenza e la morte. Le storie si susseguono, si intrecciano, fanno sorridere e rattristano, esplorando la realtà con curiosità e ironia, descrivendo personaggi autentici o improbabili. A volte prevalgono i dialoghi, altre volte il diario silenzioso, altre ancora l'ambiente e il contesto storico. Tuttavia è il pensiero la cifra che caratterizza l'intero libro: pensare genera pensieri, utili per raggiungere un livello di consapevolezza maggiore. Alcuni racconti hanno un carattere fortemente simbolico: "Il premio letterario" è una critica fantozziana al sottobosco poetico italiano, fatto di business e premi di consolazione. "Lilith", che dà il titolo alla raccolta, è la trasposizione metaforica della prima donna single, ripudiata da Adamo, ribelle e amorale, interiormente libera e sessualmente emancipata, demonizzata nel tempo dalla cultura maschilista. "Piccola storia" e "Argo" rappresentano il mondo animale e ambientale, con riflessioni sull'uso dannoso del territorio da parte dell'uomo. "Eden" e "Il pellegrino" si sviluppano sul piano ontologico biblico; altri racconti come "Sara", "Il musicante" e "Il porta parola" contengono profili onirici e surreali. "El Ciuna" e "L'intervista" narrano l'umanità, con le sue debolezze e astuzie. Infine, altri quattro racconti sono incentrati satiricamente sul mondo medico e sulle nevrosi dei pazienti.Roberto Fassina è nato a Curtarolo (Padova) il 18/12/50. Dopo la maturità classica, conseguita nel 1968 presso il Collegio Salesiano Manfredini di Este, si è iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Padova, dove si è laureato nel 1975 e poi specializzato in Ginecologia nel 1979. Dal 1979 ha vissuto e lavorato a Curtarolo come Medico di Famiglia.Nel 1991 ha pubblicato “Nihilissimo Canto” (poesia) per i tipi delle Edizioni del Leone di Venezia. In quel periodo ha collaborato con poesie e racconti nella rivista milanese ‘Alla Bottega'.Nel 1998 ha pubblicato il romanzo “Equazione Ultima”per i tipi delle Edizioni Amadeus di Treviso.Nel 2003 ha pubblicato la silloge poetica “pesca sabèa” con la Casa Editrice ‘all'antico mercato saraceno', di Treviso. Sue poesie sono presenti in varie antologie poetiche.Suoi testi teatrali satirici, aventi per oggetto il mondo medico, sono stati rappresentati  a Padova, nel 2005, nel 2006,  nel 2007,  nel 2012,  nel 2016 e nel 2019.Nel 2011 ha pubblicato la raccolta poetica “Tangheide – lapsus in fabula” con la Casa Editrice ‘all'antico mercato saraceno', di Treviso.Nel 2015 ha pubblicato il romanzo “Il pensiero verticale” per i tipi di Ibiskos Editrice Risolo di Firenze.Nel 2019 ha pubblicato la silloge “Historia Medica”, con la Casa Editrice Anterem Edizioni di Verona.Per molti anni ha curato la pagina culturale del Bollettino dell'Ordine dei Medici di Padova con saggi e note critiche.Nel 2021 è stato coautore del libro “La diagnosi ritrovata”. Il Pensiero Scientifico Editore, Roma.Nel 2022 è stato coautore del libro “Interpretazione clinica degli esami di laboratorio”. Il Pensiero Scientifico Editore, Roma.Nel 2023 è stato coautore del libro online “Guida alla professione di medico”. La biblioteca del libro.Dal 1996 è docente nella Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale della Regione Veneto.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Erosão compromete acostamento da SC-446 em Lauro Müller

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 2:54


Um ponto da rodovia SC-446, que liga Lauro Müller a Treviso, apresenta risco à segurança de motoristas devido à erosão que compromete parte do acostamento. O problema está localizado no bairro Quilômetro Um, nas proximidades do CTG Serra do Rio do Rastro, e vem se agravado nos últimos meses. A imagem registrada no local mostra que parte da estrutura lateral da pista cedeu, expondo o solo e deixando a camada asfáltica parcialmente suspensa. O trecho afetado não possui sinalização de alerta, o que aumenta o perigo, principalmente em dias de chuva ou com baixa visibilidade. Avelino Machado Teixeira, morador da região relatou ao reporter Álvaro Souza, preocupação com a situação e cobrou uma resposta rápida por parte das autoridades. 

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Reforma administrativa é aprovada em Treviso

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 6:32


Por unanimidade, o Legislativo de Treviso aprovou os projetos de Lei Complementar, o nº 008/25 e o nº 009/25. As propostas, enviadas pelo Governo Municipal, visam uma reforma administrativa abrangente. O primeiro projeto aborda a reestruturação dos cargos comissionados e funções gratificadas com o objetivo de reduzir as despesas públicas e atuar com maior planejamento e equilíbrio financeiro. Com as mudanças, haverá uma diminuição significativa de 14 cargos comissionados, reduzindo o total de 70 para 56. O número de funções gratificadas também será significativamente reduzido, caindo de 63 para 29, uma diminuição de 53,97% do total. O segundo projeto aprovado redefine a organização interna da administração direta e indireta do município. O objetivo central é ajustar as competências e atribuições de seus órgãos, cargos e funções, visando otimizar a gestão pública. Essa reestruturação promove uma distribuição mais racional e estratégica das competências administrativas, buscando garantir maior eficiência, economicidade, transparência e efetividade na administração municipal. A justificativa para essa importante mudança reside no fato de que a estrutura administrativa atual, em vigor há mais de 20 anos, já não atende plenamente às necessidades operacionais do município. Diante desse cenário, surge a necessidade de modernizar áreas estratégicas, aprimorar o controle de resultados e racionalizar recursos humanos e financeiros. Em entrevista ao Cruz de Malta Notícias desta quinta-feira (24), o prefeito Luciano Miotelli, explicou os objetivos da reforma administrativa em Treviso.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Morti sul lavoro: allarme in Veneto, la Cgil accusa l'Ulss7 di contratti penalizzanti

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 1:31


Nel cuore del Veneto si consuma una vera emergenza silenziosa: quella delle morti sul lavoro. I dati sono spietati. Nei primi cinque mesi del 2025, le vittime registrate in regione sono state 38, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo del 2024. Padova e Vicenza si trovano in cima alla tragica classifica con nove morti ciascuna, seguite da Venezia, Verona, Treviso e Rovigo. In media, in Italia, muoiono tre lavoratori al giorno. Un bilancio che – a detta degli esperti – peggiora mese dopo mese.

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Treviso inaugura Sala de Atendimento Educacional Especializado para alunos da rede municipal

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 7:42


A rede municipal de ensino de Treviso passou a contar, nesta semana, com um importante reforço no atendimento à inclusão: foi inaugurada a nova Sala de Atendimento Educacional Especializado (AEE), espaço destinado a oferecer suporte pedagógico complementar a estudantes com deficiência, transtornos globais do desenvolvimento e altas habilidades ou superdotação. A estrutura está localizada anexa à Casa da Cultura Aldo Baldin e tem como finalidade garantir um acompanhamento mais individualizado e qualificado, promovendo melhores condições de aprendizagem e inclusão escolar. Em entrevista ao programa Cruz de Malta Notícias, a secretária de Educação de Treviso, Helenita Moreti, destacou a importância da iniciativa.  A criação da sala faz parte das políticas de fortalecimento da educação especial no município e segue diretrizes da legislação nacional voltadas à inclusão no ambiente escolar. Ouça a entrevista: 

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Traffico di droga e armi: anche il vicentino coinvolto in una maxi operazione della polizia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 1:35


23 gli indagati in un'operazione condotta dalla squadra mobile di Treviso e con ricadute anche nel Vicentino, a Belluno e in Emilia Romagna. La banda, composta quasi completamente da dominicani legati da parentela, era dedita al traffico di cocaina e alla detenzione illegale di armi.

Radio carcere
Radio Carcere: "Ragazzi Detenuti" - Il carcere minorile di Treviso. Vecchio, sovraffollato e dove i ragazzi si lavano in un "buco" di 1 mq con un tubo sopra la tazza alla turca - Puntata del 17/07/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 44:06


Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Treviso celebra 30 anos com festa especial neste fim de semana

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 5:56


O município de Treviso comemora, no próximo dia 8 de julho, seus 30 anos de emancipação político-administrativa. Para marcar essa data tão significativa, a cidade prepara uma programação festiva e gratuita neste fim de semana, dias 5 e 6, na Praça Cavaleiro Benjamin Scussel, no centro. A festa contará com atrações para todas as idades, incluindo brinquedos infláveis e trenzinho para as crianças, baile da terceira idade, apresentações culturais, e uma série de shows musicais com artistas locais e regionais. O destaque da programação é o show nacional de humor com Badin, o Colono, principal atração do evento e grande expectativa do público. Desde o início da semana, a estrutura começou a ser montada na praça central, que receberá também uma praça de alimentação com diversas opções gastronômicas. Os restaurantes da cidade estarão abertos e preparados para atender moradores e visitantes ao longo dos dois dias de comemoração. Outro ponto tradicional das festividades é a Feira da Agricultura Familiar, que estará presente com produtos típicos e artesanais da região, valorizando o trabalho dos produtores locais. Em entrevista ao Cruz de Malta Notícias, a presidente da comissão organizadora, Elaine Salvador, destacou o empenho da equipe para oferecer uma festa acolhedora e memorável.

Ambition is Critical
Episode 261: Ollie Treviso

Ambition is Critical

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 153:20


The boys are joined by Swansea's wildest adventurer Ollie Treviso and talk about him sailing the Atlantic, having the initial idea to be the 1st person to walk the length of the Andes, how much of the trip was prepared and how much did and his epic playlist on his Instagram videos. Ollie talks about walking through Patagonia, being in some incredibly dodgy situations, learning Spanish on the hop, being kept company by Sandy the Dog and falling down a gorge. Ollie talks about crossing borders, becoming ill at certain points, running out of money after getting mugged in Columbia and readjusting to normal life after becoming the first person to cross the Andes through its 7 countries plus much much more…@ambitioniscritcal1997 on Instagram @TheAiCPodcast on Twitter

BASTA BUGIE - Cristianesimo
Cacciati via i sacerdoti non in linea con lo stile del vescovo

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 11:15


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8210CACCIATI VIA I SACERDOTI NON IN LINEA CON LO STILE DEL VESCOVO di Andrea Zambrano «Non in linea con lo stile pastorale della diocesi». È con questa risibile motivazione che il vescovo di Torino Roberto Repole ha interrotto la convenzione che la Chiesa di Torino aveva da molti anni con i sacerdoti dell'Istituto del Verbo Incarnato (IVE). Non ha chiesto alla Congregazione, commissariata per motivi che esulano dal caso in questione, di avere altri sacerdoti, ma ha chiuso sic et simpliciter un'esperienza che a detta dei numerosi fedeli delle parrocchie di Maria Madre della Chiesa e del beato Piergiorgio Frassati, era fruttuosa in termini di vita spirituale. Anzi, più che fruttuosa.«Da quando sono arrivati i Padri dell'IVE - ha spiegato alla Bussola uno dei parrocchiani, Piergiorgio Ferrero - ho visto la mia Parrocchia rinascere. Maggior afflusso alla Messa, asilo con bambini entusiasti, scuola parentale, oratorio, famiglie lontane si sono riavvicinate alla fede, aumento delle confessioni con disponibilità quotidiana, adorazione quotidiana e venerdì tutto il giorno, Rosario quotidiano, formazione alle famiglie, Chiesa sempre aperta, esercizi spirituali di S. Ignazio di Loyola, gruppo pensionati, centro di ascolto, visita settimanale agli ammalati gravi, formazione alla Consacrazione a Maria secondo S. Luigi Grignion de Montfort, formazione settimanale dei giovani adolescenti, universitari e lavoratori, 10 vocazioni più 60 nell'Ordine Terziario. Quante altre Parrocchie hanno dato gli stessi frutti?».Effettivamente è una domanda che non ha nulla di retorico. Il caso di Torino ha dell'eclatante e mostra bene come in nome di una ideologia progressista non ci si faccia scrupolo a distruggere il bello che nasce. Da quanto risulta alla Bussola, infatti, un gruppo di laici iper-progressisti ha cominciato ad attaccare i sacerdoti e l'arcivescovo ha obbedito senza colpo ferire all'ordine di mandarli via impartitogli da qualche monsignore di curia stranamente zelante.LA PROTESTA DEI FEDELIInfatti, quando nei giorni scorsi si è svolta un'affollata e agguerrita assemblea parrocchiale nelle due chiese, i fedeli si sono sentiti rispondere da un emissario di curia queste testuali parole: «Perché non sono in sintonia con il Vescovo. Quando abbiamo chiesto perché non erano in sintonia non ci hanno risposto, facendoci infuriare, ovviamente», ha spiegato Ferrero.La protesta dei fedeli non finisce qui, ma da qualche giorno è attiva su internet, dove è stata aperta una petizione on line volta proprio a chiedere al cardinale Repole di ripensarci. «Al momento siamo già ad un migliaio di firme di parrocchiani. Inoltre, abbiamo inviato molte testimonianze alla mail dell'Arcivescovado».Nel sito c'è la possibilità di firmare a favore dei tre sacerdoti dell'IVE, i quali, hanno incassato obtorto collo la decisione di Repole e si prepareranno dunque a fare le valige. Anche pubblicamente non hanno intenzione di sollevare polveroni, fedeli alla consegna tipica di molte Congregazioni di andarsene in punta di piedi così come si era arrivati. Ma l'amarezza è palpabile, anche perché non ci sono delle accuse specifiche rivolte a loro, ma solo una generica presa di distanza dal loro stile.Lo stile ecclesiale, appunto. Questo misterioso ircocervo capace di polarizzare le comunità e creare delle vere e proprie ferite tra i parrocchiani mentre tutto intorno deve per forza parlare di comunione e di unità. Di solito parla di "stile ecclesiale" chi non ha altri argomenti di fronte all'evidenza.LA SANA DOTTRINA CATTOLICA«I Padri IVE celebrano regolarmente la Messa in Novus Ordo. Mai una parola contro il Papa - conclude Ferrero -. Mai una parola contro Il Concilio Vaticano II. Catechesi senza mai una virgola al di fuori del Catechismo, quello ultimo di Ratzinger. Allora perché non in sintonia? Perché indossano la talare? Perché recitano la preghiera a S. Michele Arcangelo di Leone XIII alla fine della Messa e perché San Michele gli dà così fastidio? Perché predicano i Novissimi (morte, giudizio, inferno e Paradiso) ormai dimenticati nella predicazione? Perché i fedeli chiedono la Comunione nella bocca? Perché sono poco ecologici e si dimenticano di predicare la raccolta differenziata? Perché non mettono la bandiera arcobaleno davanti alla Chiesa? Perché sono poco aperti al dialogo interreligioso e non mandano i bambini a pregare in moschea come è successo a Treviso? Perché sono troppo concentrati nella salvezza eterna delle anime? Non ci è dato di saperlo».Ma è evidente che tutti questi aspetti, che pure fanno parte della sana dottrina cattolica, oggi sono visti con fastidio da certi vescovi, e soprattutto se tutto questo non fa altro che attirare a sé famiglie, giovani e nuove vocazioni.Del resto, non era stato Papa Francesco ad aver più volte espresso i suoi dubbi su tutte quelle realtà che crescevano troppo in devozione, adombrando che avessero qualcosa di sbagliato da nascondere? In fondo Repole non fa altro che adeguarsi a quelle che sono le linee guida del pontificato scorso. C'è solo da sperare che col nuovo pontificato di Leone XIV queste "linee guida ammazza parrocchie" siano presto cancellate.Nota di BastaBugie: Francesco Agnoli nell'articolo seguente dal titolo "Via l'IVE da Torino? Il popolo di Dio non ci sta" racconta che i sacerdoti sono pronti all'obbedienza, ma i fedeli non si rassegnano a una scelta "divisiva" da parte della diocesi. La vicenda potrebbe concludersi ben diversamente, con un messaggio di pacificazione e unità, parole chiave del nuovo pontificato.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 18 giugno 2025:La vicenda che riguarda le due comunità cattoliche di Torino affidate ai sacerdoti dell'Istituto del Verbo Incarnato (IVE) che dovranno lasciarle - raccontata su questo giornale da Andrea Zambrano - ha fatto giustamente il giro del web, sollevando scoramento, delusione ed anche rabbia. Conoscendo la storia da vicino, mi sento chiamato ad intervenire, non senza provare ad inquadrare questo specifico fatto nella vita generale della Chiesa di oggi.Veniamo da un tempo di grandi tribolazioni e di forti lacerazioni. I signori cardinali, nelle congregazioni generali, hanno ripetuto quasi all'unisono di sentire un'esigenza che papa Leone XIV sta accogliendo con tutto il suo cuore: è il tempo della misericordia, è il momento di ricucire gli innumerevoli strappi che sono stati fatti in questi anni da chi ha applicato l'ideologia all'interno della chiesa: tu sei indietrista, tu sei troppo tradizionale, tu sei pelagiano, tu sei qui, tu sei lì... Anatemi e scomuniche, una dopo l'altra, in mezzo a discorsi sull'inclusione, l'apertura, la sinodalità. Una scissione totale tra realtà e parole, tra azioni e prediche.Quanti sacerdoti, un tempo stimati, e persino quanti ordini religiosi, sono stati perseguitati in questo modo, senza accuse specifiche, senza aver commesso alcuna colpa, ma perché rei di non essere "in sintonia" con questa o quella opinione del loro superiore.Se un tempo vigeva il detto in necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus caritas, oggi non si sa più cosa sia l'unità sull'essenziale, non si accettano dubbi di alcun genere, e la carità è calpestata come avviene nella vita politica, dove la contrapposizione e la guerra sono la norma, non solo tra partiti diversi, ma anche tra correnti di uno stesso partito. Ma la Chiesa non è un piccolo partito litigioso, non può essere questo! Parlando alla Curia, ai cardinali, al clero di Roma, Leone XIV invita proprio ad una vera fraternità in Cristo: il suo motto, «In Illo uno unum», significa che «nell'unico Cristo siamo uno». Solo così, come testimoni di una Verità salvifica, nell'amore fraterno, la Chiesa può davvero cambiare il mondo, ed essere "credibile".Personalmente ho conosciuto piuttosto bene i padri che guidano le chiese Maria Madre della Chiesa e Beato Pier Giorgio Frassati e li ho visti in azione con le loro comunità: tanti giovani, tanto entusiasmo, preghiera, giochi, canti, amicizia... Ho visto dei Giovanni Bosco sorridenti e premurosi, attenti alle esigenze spirituali e materiali dei loro parrocchiani. Se l'albero si vede dai frutti, quelle due parrocchie torinesi sono vigne che hanno prodotto e producono frutti abbondanti, oasi di pace e di fraternità nella fede in Cristo, in un tempo di languore e solitudine.«I padri sono pronti all'obbedienza, come sempre, ma siamo noi che non ci rassegniamo», mi ha confidato uno dei fedeli, «per il semplice fatto che si abbandona un gregge, numeroso e motivato, lasciandolo senza pastori. Perché scandalizzare così tanta gente che è tornata alla fede grazie a questi padri, o altri che si sono avvicinati da poco e stanno intraprendendo un percorso che, in questo modo, verrebbe brutalmente troncato? E perché fare una scelta così divisiva e dura, senza neppure ascoltarci, senza dare una sola motivazione vera, grave, oggettiva? Le pseudo-spiegazioni che ci sono state fornite, con imbarazzato, ci hanno indignato».Nel suo racconto, come in quello di molti altri, c'è un senso di scoramento e l'impressione che dietro l'accusa generica (mancanza di sintonia con la diocesi), si celino anche divergenze di opinioni con questo o quel personaggio locale, ma anche, e forse soprattutto, gelosie ed invidie, non rare tra gli stessi pastori, di cui il cardinal Repole potrebbe non essere a conoscenza.«Da quello che ho potuto capire», mi dice un altro fedele, che sta organizzandosi con un gruppo consistente di persone per farne sentire la voce, «il vescovo Repole non è il vero autore di q

Cities and Memory - remixing the sounds of the world

A very hot August afternoon in Treviso, Italy. The city is on its post-lunch break, while the sun is at its hottest - shops are closed, there are very few cars or pedestrians, and everyone is seeking shade. We sit under a tree next to the river and record the sounds of a city a rest in the summer. Recorded by Cities and Memory.  

Cities and Memory - remixing the sounds of the world

"I envisioned a hot day in Italy a large square full of restaurants people eating lunch and the waiters movements as they serve the guests. Using sounds from the soundscape as a backdrop with elements pulled out and repeated ,some Foley sounds of my own for table and restaurant atmosphere." Treviso city soundscape reimagined by Al Mavrik.

Corriere Daily
Non senti chi parla: l'Ammazzacaffè di Gramellini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 12:53


Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Treviso, la maestra scrive all'alunno: «Se continui così, per me puoi stare a casa». I genitori: «Cambieremo istituto»Suicidio assistito, primo caso in Toscana dopo la legge regionale: «Daniele Pieroni, 64 anni, ha deciso di morire il 17 maggio»Chi era il carabiniere Carlo Legrottaglie, ucciso a Francavilla Fontana, nel suo ultimo giorno di lavoro prima della pensione

Kimberly's Italy
189. Treviso's underrated charm a stones throw from Venice

Kimberly's Italy

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 26:42


In this episode, Kimberly and Tommaso share their experiences in Treviso, Italy, offering travel tips and historical insights. They explore Treviso's charm, cuisine, and proximity to other Italian destinations. Key Points: Treviso: An Unheralded Italian Gem: Treviso is near Venice, offering similar canals and architecture but with fewer tourists. Despite attracting hundreds of thousands of visitors, it remains less crowded than Venice. Treviso's blend of canals, medieval palaces and colorful facades create a visually appealing experience. Travel Tip: Photograph Everything: Document rental car damage with photos of the car, the other driver's information, and interactions with rental agencies. This precaution can help resolve potential disputes with rental car companies. Historical and Cultural Highlights: Porta San Tommaso: An ornate gate featuring the Venetian lion, showcasing the city's history. Fontana Delle Tette: The Fountain of Breasts, a sculpture that once spouted wine during the election of a new mayor, symbolizing the city's rich past. Cuisine and Wine of Treviso: Prosecco: The popular wine of the Veneto region, with vine-covered hills recognized as UNESCO World Heritage sites. Incrocio Manzoni: A local white wine similar to Riesling, enhancing the region's diverse wine offerings. Tiramisu: Treviso is the birthplace of tiramisu, first introduced on a menu in 1972 at the restaurant Le Becchiere. Episode Highlights: Memorable aperitivo experiences include both elegant settings under arcades and laid-back atmospheres. Treviso is a great base for visiting vineyards, Padova, Vicenza, Trieste, and the Dolomites. Staying in Treviso offers a less crowded and more authentic experience compared to Venice, especially in the off season.

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
4º Treviso Run acontece no dia 29 de junho com três opções de percurso

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 6:25


Está confirmada para o próximo dia 29 de junho a realização do 4º Treviso Run, evento que já se consolida como uma das principais corridas de rua da região. Com largada marcada para às 8h, na Rua Coberta, no Centro de Treviso, a competição contará com três opções de distância: 5 km, 10 km e 16 km, atendendo tanto iniciantes quanto atletas mais experientes. Além da prática esportiva, o Treviso Run é uma oportunidade de celebrar a saúde, o bem-estar e o espírito comunitário. A organização espera a participação de corredores de toda a região, movimentando também o comércio local e valorizando as paisagens do município. Para apresentar os detalhes do evento, Guilherme Rampinelli, integrante da Comissão Municipal de Esportes de Treviso, participou de entrevista no programa Cruz de Malta Notícias desta quarta-feira (11).

Focus economia
Sport Business 2025, il Forum con vista su Olimpiadi 2026

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025


E' una rincorsa che porta dritta all'evento sportivo più importante per il Paese, le Olimpiadi invernali 2026, quella che è partita il 5 giugno 'Sport Business Forum' 2025, un evento promosso da Confindustria Belluno Dolomiti per unire sport, impresa e territori. "Una manifestazione nata a Belluno, ma capace di guardare oltre i suoi confini" dice Lorraine Berton, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti e promotrice dell'iniziativa. Dal 5 all'8 giugno il Forum si svilupperà con oltre 40 appuntamenti gratuiti a Treviso, Belluno, Longarone e Cortina d'Ampezzo. "Il progetto - aggiunge Berton - unisce territori diversi in una visione comune, mettendo a sistema competenze, energie e risorse", anche e soprattutto in ottica olimpica. Le Olimpiadi 2026 ci offrono una visibilità globale. Vogliamo che siano un'opportunità duratura, condivisa. Questo evento è il primo passo di quella eredità". L'idea della kermesse è quella di proporre un laboratorio per valorizzare lo sport come leva strategica di crescita economica e la coesione sociale. Se ne discuterà in tavole rotonde, workshop sessioni aperte al pubblico, incontri con i campioni dello sport quali Javier Zanetti, Fiona May, Alex Schwazer. Dopo il primo giorno a Treviso, oggi e domani l'attenzione si è spostata tra Belluno e Longarone, con oltre una quarantina di eventi, l'8 giugno a Cortina vi sarà un focus sull'eredità olimpica per i territori, con attenzione a sviluppo, sostenibilità e inclusione. Ne parliamo con Andrea Ferrazzi, Direttore Generale di Confindustria Belluno Dolomiti.Andrea Ferrazzi , direttore generale di Confindustria Belluno

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Frode da 2,2 milioni col “Bonus Facciate”. In 24 ignari dell'utilizzo dei loro dati personali

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 1:35


Sono emersi i nominativi anche di alcuni vicentini nella lista dei presunti richiedenti il contributo attraverso il credito d'imposta, pur non avendo mai effettuato lavori. Quattro imprenditori edili indagati, uno è italiano e tre invece di nazionalità straniera. A indagare le Fiamme Gialle e la Procura della repubblica di Treviso.

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Fechamento de mina preocupa Treviso: prefeitura projeta queda de até 14% na arrecadação de ICMS

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 13:40


A cidade de Treviso enfrenta um momento de incerteza com a confirmação da desativação da Mina Cruz de Malta, prevista para os próximos meses. O encerramento das atividades da unidade administrada pela Indústria Carbonífera Rio Deserto acendeu o alerta na administração municipal, especialmente em relação à queda na arrecadação de impostos e ao impacto direto sobre o mercado de trabalho local. Em entrevista ao programa Cruz de Malta Notícias desta sexta-feira (6), o prefeito Luciano Miotelli (MDB) demonstrou preocupação com os efeitos econômicos da decisão. Segundo ele, a expectativa é de uma redução de até 14% na arrecadação de ICMS (Imposto sobre Circulação de Mercadorias e Serviços), uma das principais fontes de receita do município. Outro impacto significativo será na arrecadação da Cfem (Compensação Financeira pela Exploração de Recursos Minerais), que deve sofrer queda de 26% com o fechamento da Mina Cruz de Malta. Os demais 74% da arrecadação via Cfem continuam sendo gerados pela Carbonífera Metropolitana, que mantém outras atividades na região. Conforme levantamento da Amrec (Associação dos Municípios da Região Carbonífera), entregue ao prefeito, 186 trabalhadores atuam na Mina Cruz de Malta — 47 deles são moradores de Lauro Müller — e todos serão diretamente afetados pela desativação. Diante da dependência histórica do município com o setor carbonífero, Miotelli afirmou que o momento exige ação rápida e planejamento. Atualmente, a arrecadação oriunda da extração de carvão mineral representa 70% da receita da prefeitura. Com esse cenário, o prefeito pretende acelerar projetos de diversificação econômica, buscando novas alternativas para aumentar a arrecadação e reduzir a vulnerabilidade do município frente à crise no setor do carvão. “Precisamos encontrar caminhos para reduzir essa dependência e criar novas oportunidades de desenvolvimento para Treviso. A situação exige responsabilidade e ação estratégica”, declarou o prefeito durante a entrevista. A prefeitura de Treviso já iniciou estudos e articulações com entidades e lideranças regionais para buscar alternativas sustentáveis de crescimento econômico, garantindo estabilidade para as finanças municipais e oportunidades para os trabalhadores impactados.

il posto delle parole
Valerio Di Donato "La via di Emilio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 22:39


Valerio Di Donato"La via di Emilio"Ronzani Editorewww.ronzanieditore.itUn viaggio nella memoria di Emilio Sergi, personaggio liberamente ispirato a Giacomo Scotti, uno degli intellettuali più rappresentativi della minoranza italiana residente in Croazia.Un viaggio nella memoria di Emilio Sergi, personaggio liberamente ispirato a Giacomo Scotti, uno degli intellettuali più rappresentativi della minoranza italiana residente in Croazia. Emilio ha ormai superato i 95 anni e vive in un palazzone di Fiume con la moglie Dorina, rintanato nel suo piccolo appartamento. Vi si trasferì diciannovenne, attratto dagli ideali del socialismo titino. Stimolato nelle riflessioni da una impertinente voce interiore, Emilio ricostruisce i passaggi più importanti della sua vita coincidenti, per lo più, con eventi salienti della grande Storia: l'esodo degli italiani dalla Venezia Giulia, il cosiddetto ‘controesodo' dei monfalconesi, l'orrore dell'Isola Calva, le guerre in Croazia e in Bosnia dopo la dissoluzione del 1991, l'assiduo impegno come inviato di guerra e animatore di iniziative umanitarie e pacifiste. Impegnato attivamente come giornalista presso «La Voce del popolo», quotidiano in lingua italiana dell'Istria e Quarnero, nel 1960 finisce in carcere come ‘nemico del popolo' per un articolo contrario all'ortodossia ufficiale e il giornale lo licenzia perché considerato poco malleabile alle direttive politiche. Nelle difficoltà di sfamare la famiglia, Emilio trova la sua via di salvezza nella poesia e nelle collaborazioni con i giornali italiani. Valerio di Donato (Teramo, 1955) cresciuto e ha studiato a Treviso, e si è laureato in Scienze Politiche a Padova. Alla fine degli anni '80 si è trasferito a Brescia, dove tutt'ora risiede e ove è stato per ventidue anni giornalista presso il «Giornale di Brescia» nella sezione interni/esteri. Attivamente impegnato nel mondo della divulgazione culturale, scrive per il blog «Il Diario online». Nel 2006 ha pubblicato ISTRIANIERI. Storie di esilio (Liberedizioni, Gavardo, bs), e nel 2021 Le fiamme dei Balcani (Oltre Edizioni). Nei primi anni Novanta si appassiona alla ‘questione istriana', alle vicende degli esuli giuliano-dalmati e alle guerre in ex Jugoslavia. Ha realizzato articoli e reportage sul territorio in Istria, Croazia, Serbia e Bosnia, anche come inviato del «Giornale di Brescia» a Belgrado durante e dopo le guerre degli anni Novanta. Da questa esperienza trae l'ispirazione per i suoi romanzi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

DiWineTaste Podcast - Italiano
Il Migliore Vino di Aprile 2025: Valdobbiadene Extra Dry Rive di Santo Stefano Dirupo Nazzareno Pola Etichetta del Fondatore 2023, Andreola

DiWineTaste Podcast - Italiano

Play Episode Listen Later May 30, 2025 14:46


Andreola è una delle principali realtà vitivinicole di riferimento del territorio di Valdobbiadene. Fondata nel 1984 da Nazzareno Pola, è riuscita ad affermarsi nell'olimpo del Prosecco grazie alla qualità dei loro vini, concentrandosi - non da meno - sulla diversificazione e l'espressione dei singoli territori - le cosiddette "rive" - riuscendo a creare bottiglie di spiccata personalità e qualità. L'Etichetta del Fondatore, che porta di nome di Nazzareno Pola, è l'ennesimo esempio dell'elevata qualità di Andreola, conquistando i Cinque Diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino per il mese di Aprile 2025.

DiWineTaste Podcast - English
Best Wine of April 2025: Valdobbiadene Extra Dry Rive di Santo Stefano Dirupo Nazzareno Pola Etichetta del Fondatore 2023, Andreola

DiWineTaste Podcast - English

Play Episode Listen Later May 30, 2025 14:41


Andreola is one of the main wineries of reference in the Valdobbiadene area. Founded in 1984 by Nazzareno Pola, it has managed to establish itself in the Olympus of Prosecco thanks to the quality of their wines, focusing - no less - on the diversification and expression of the individual territories - the so-called "rive" - ​​managing to create bottles of strong personality and quality. The Founder's Label, which bears the name of Nazzareno Pola, is yet another example of the high quality of Andreola, winning DiWineTaste Five Diamonds and the title of best wine for the month of April 2025.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Aereo da turismo atterra fuori pista in Altopiano. Sopravvissuti ma feriti i due occupanti

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 30, 2025 1:21


Questa mattina alle 9.30 circa l'incidente aereo, con un velivolo probabilmente "andato lungo" rispetto alla pista d'atterraggio dello scalo altopianese "Sartori". Un'eliambulanza da Treviso è stata inviata sul posto per agevolare il ricovero rapido del più grave. Si tratterebbe di turisti stranieri, sulle cui condizioni di salute si attengono aggiornamenti

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Orleans recebe audiência pública da Proteção Animal nesta sexta-feira (30)

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later May 30, 2025 15:35


A cidade de Orleans será palco de um importante debate sobre direitos e bem-estar animal nesta sexta-feira (30). A partir das 13h30, a Câmara de Vereadores sediará a audiência pública da Proteção Animal, promovida pelo deputado estadual Marcius Machado (PL), presidente da Comissão de Proteção e Bem-Estar Animal da Assembleia Legislativa de Santa Catarina (Alesc). O encontro, aberto ao público, contará com a presença de protetores da causa animal de diversos municípios da região, como Grão-Pará, Braço do Norte, São Ludgero, Pedras Grandes, Urussanga, Treviso, Siderópolis, Nova Veneza, Morro Fumaça, Lauro Müller, Içara, Forquilhinha, Cocal do Sul e Balneário Rincão. Durante a audiência, serão discutidas ações para a defesa dos animais, além da apresentação do programa “Pet Levado a Sério”, que tem como foco a promoção de castrações gratuitas nos municípios catarinenses com menos de 100 mil habitantes. Trata-se do maior programa de castração já realizado no estado. Em entrevista concedida ao programa Cruz de Malta Notícias, na manhã desta sexta-feira, o deputado Marcius Machado destacou a importância da iniciativa e reforçou o convite à participação popular. “Nosso objetivo é ouvir quem está na linha de frente da causa animal, compreender suas necessidades e apresentar soluções concretas por meio de políticas públicas”, afirmou o parlamentar. Ouça a entrevista completa:

Kimberly's Italy
188. Napoli at its CRAZIEST

Kimberly's Italy

Play Episode Listen Later May 28, 2025 30:00


In this episode, Kimberly and Tommaso share travel tips and tales from Naples / Napoli and its surrounding islands. They recount Tommaso's first chaotic yet enlightening experiences in Napoli. Key Points: • Train Travel Tips: Finding your train number on digital displays on the train doors. • Business Class: A worthwhile upgrade for comfortable travel from Verona to Naples. • Taxi Travel: Use the designated taxi stand to avoid scams. Naples Experiences: • Chaotic Driving: First impressions of Napoli's' traffic mayhem. Lane markers and traffic signals? Just suggestions. • Sensory Overload: A city full of graffiti, scooters, and constant activity. Memorable Moments: • “Freddie Mercury”: A man resembling Freddie Mercury scavenges wooden panels in Napoli. • Enthusiastic Taxi Driver: A driver shares stories of his travels around America. • Pizza Pilgrimage: A quest for authentic Neapolitan pizza amidst championship celebrations. Futbol Championship Night: • Game Night: Streets filled with fans, fireworks, and endless car horns honking during the city-wide celebrations • Loudest Audio Ever: A memorable, noisy dinner while savoring pizza amidst the chaos. Airport and Departure: • Naples Airport: Arrive early due to long lines and potential gate changes. • Ryanair: Our first experience with budget airline travel. Final Thoughts: • Travel tips for navigating Naples and the Amalfi Coast. • A taste of Naples' vibrant, chaotic energy. • Teaser for upcoming episodes on Treviso and the island-hopping adventures.

The Cycling Podcast
S13 Ep55: Stage 14 | Treviso – Nova Gorica | Giro d'Italia 2025

The Cycling Podcast

Play Episode Listen Later May 24, 2025 78:01


Join us for daily coverage of the Giro d'Italia recorded on the road as the race makes its way from Albania to Rome. Our daily coverage features race analysis, interviews and daily postcards from Italy, plus our regular check-in with Tudor Pro Cycling's Larry Warbasse. Follow us on social media: Twitter @cycling_podcast Instagram @thecyclingpodcast Friends of the Podcast Sign up as a Friend of the Podcast at thecyclingpodcast.com to listen to new special episodes every month plus a back catalogue of more than 300 exclusive episodes. The Cannibal & Badger Friends of the Podcast can join the discussion at our new virtual pub, The Cannibal & Badger. A friendly forum to talk about cycling and the podcast. Log in to your Friends of the Podcast account to join in. The 11.01 Cappuccino Our regular email newsletter is now on Substack. Subscribe here for frothy, full-fat updates to enjoy any time (as long as it's after 11am). Dvine Cellars 2025 Girovagando Wine Selection As every year, Dvine Cellars and The Cycling Podcast have selected six wines that showcase the 'terroir' of the Giro d'Italia. Head to Dvine Cellars to make an order. The Cycling Podcast is on Strava The Cycling Podcast was founded in 2013 by Richard Moore, Daniel Friebe and Lionel Birnie.

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Vereadores de Treviso, Siderópolis e Lauro Müller se unem por melhorias na SC-446

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later May 23, 2025 9:04


Na última terça-feira (20), a Câmara de Vereadores de Treviso sediou um encontro regional que reuniu representantes legislativos de Siderópolis e Lauro Müller. O objetivo da reunião foi discutir demandas comuns aos três municípios e buscar soluções conjuntas para os desafios que afetam a região. O principal ponto debatido foi a caixa de embarque de carvão que atravessa a rodovia SC-446, em Siderópolis. A estrutura, utilizada para o carregamento de vagões de trem, provoca paralisações frequentes no trânsito, afetando a mobilidade de milhares de motoristas que utilizam diariamente a via. Com o compromisso de atuarem de forma integrada, os vereadores pretendem procurar o coordenador regional de Infraestrutura para apresentar o problema e cobrar providências do Estado. A ideia é encontrar alternativas para que a travessia do trem de carvão não interfira no fluxo da rodovia. “Já existe um projeto, inclusive com a parte financeira definida, e não acreditamos ser um investimento tão alto, considerando o transtorno que a situação causa e o número de pessoas atingidas. Mas estamos abertos a discutir outras possibilidades também”, afirmou a vereadora Vanessa Pescador (MDB), de Treviso, responsável por articular a reunião. Ao todo, participaram do encontro os nove vereadores de Treviso, oito de Siderópolis e três de Lauro Müller: Gledson Assis de Oliveira (PSD), Rodrigo Dias (MDB) e Valdecir Miotello (União). Segundo Vanessa, a mobilização deve crescer nas próximas semanas. A intenção é incluir também os vereadores de Bom Jardim da Serra, considerando o aumento do fluxo turístico previsto para a região do Mirante da Serra do Rio do Rastro, o que poderá gerar ainda mais fluxo na SC-446. A articulação entre os legislativos reforça a importância de ações coordenadas entre os municípios para garantir melhorias em infraestrutura e qualidade de vida para os moradores e visitantes da região.

Deejay Chiama Italia
La Deejay Ten di Treviso

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later May 19, 2025 5:13


Deejay Chiama Italia
Puntata del 19/05/2025

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later May 19, 2025 90:06


Com'è andata la Dj Ten di Treviso? Benissimo! Per tutta la settimana regaliamo i biglietti per Radio Linetti Live prima del PLAD di Milano! Ospite in studio Damiano David.

Deejay Chiama Italia
Puntata del 16/05/2025

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later May 16, 2025 88:54


Si va a Treviso! Tutti i compleanni di oggi e il Fiorello gate. Al telefono con Ghali che lancia il suo nuovo singolo. Aldo chiude la settimana in bellezza.

Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Coordenador da SIE fala sobre recuperação de rodovias e obra de contenção no Rio Tubarão

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later May 16, 2025 7:17


Miro Ghisi, Coordenador Regional de Infraestrutura Sul da Secretaria de Estado da Infraestrutura e Mobilidade (SIE), participou de entrevista no programa Cruz de Malta Notícias desta sexta-feira (16). Na entrevista, ele destacou as ações de recuperação nas rodovias da região. Ghisi falou sobre os trabalhos de recuperação de pontos esburacados e os serviços de roçada nas rodovias que ligam Lauro Müller e Orleans, pela SC-390, e Lauro Müller a Treviso, pela SC-446. Outro assunto abordado foi a obra de contenção às margens do Rio Tubarão. A intervenção foi necessária após danos causados por desmoronamentos. Com a movimentação de máquinas durante a construção do muro de contenção, parte da ciclovia existente na área foi danificada, o que gerou questionamentos de ouvintes sobre quem é o responsável pela recuperação: o Estado ou o município? Na entrevista, Ghisi informou que a recuperação do trecho será feita pelo estado. Miro também trouxe atualizações sobre os cronogramas de manutenção das estradas estaduais que cortam a região. Ouça a entrevista:

Parola Progetto
Jaime Hayon: meglio speciale che perfetto

Parola Progetto

Play Episode Listen Later May 15, 2025 49:37


Artista e designer, Jaime Hayon è un cantastorie che crea mondi. Colore, energia e personaggi non mancano mai nei suoi lavori, dove Jaime progetta tra rigore e gioco, tradizione e visione, possibile e impossibile. Non si pone limiti di scala e ha progettato vasi e hotel, sedie e lampadari, sempre alla ricerca di qualcosa di speciale piuttosto che di qualcosa di perfetto.In questa puntata abbiamo parlato di libertà creativa, di collaborazione, di categorie, di skateboarding, di meditazione, di Valencia, Treviso, Thailandia e Murano. Un grazie speciale alla Galleria Rhinoceros di Roma che ha reso possibile questo incontro. Il link dell'episodio: - Il sito ufficiale di Jaime Hayon- La Galleria Rhinoceros di Roma- La serie Ro di Jaime Hayon per Fritz Hansen- Il centro di arte contemporanea di Villa Noailles

Kimberly's Italy
187. Exciting day in the Dolomites and travel tips

Kimberly's Italy

Play Episode Listen Later May 14, 2025 33:24


In this episode, Kimberly and Tommaso share stories from their trip to the Dolomites, including a visit to Sterzing's Christmas market, a somewhat harrowing yet comical drive, and a hotel that doubled as a hair salon. Key Points:

 Road trip: The hosts recount driving to the village of Sterzing near the Austrian border. 
Architectural and Cultural Highlights: Sterzing's Charm: Noting the shift in architecture with a Germanic, Austrian feel.
 Christmas Market: Highlighting the non-commercial, authentic feel of the market. 
Culinary Experiences: 
Aromatic Market: The scents of onions and “worst” (German version of a hot dog) filled the air.
 Food Purchases: Buying honey, wine, cheese, and dried meat for friends. 
Scenic Route Gone Wrong: Back Roads: What seemed pretty on Google Maps turned into a nerve-wracking drive. Driving incident: The hosts recount a hit and run that turned into a very memorable exchange with the driver. 
Hotel Mishap in Treviso: Hair Salon Hotel: Kimberly booked a hotel that was also a hair salon but turned out to be a fine stay with very helpful staff.
 Final Thoughts:
 The hosts learned a lot and hope you did too! Teasing a future episode about Treviso.

Deejay Chiama Italia
La Lancia Fulvia di Treviso

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later May 12, 2025 5:25


treviso lancia fulvia
Corriere Daily
Missile Houthi sull'aeroporto. «Afd estremista». Bambini in moschea

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 4, 2025 20:18


Davide Frattini racconta dell'arma balistica che ha colpito lo scalo «Ben Gurion» di Tel Aviv, dopo avere percorso 2.000 km e avere superato le difese aeree di Israele. Mara Gergolet spiega le conseguenze politiche dell'indagine dell'intelligence tedesca sul partito Alternative für Deutschland, alla vigilia della nascita del nuovo governo. Alice D'Este parla del caso sollevato dalla foto degli alunni di Treviso in visita nel luogo di culto islamico.I link di corriere.it:L'attacco all'aeroporto Ben Gurion con un missile balistico: così gli Houthi mettono alla prova le difese di IsraeleGermania, Afd dichiarato «partito di estrema destra». Ecco cosa cambiaI bambini dell'asilo cattolico e la foto in ginocchio dentro la moschea

Uno, nessuno, 100Milan
Insegnamento e Onlyfans. Arriva il codice etico

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025


Un codice etico per insegnanti attivi sui social e piattaforme, anche Onlyfans. Con Simonetta Rubinato, avvocato e presidente FISM. Federazione Italiana Scuole Materne della Provincia di Treviso .Il manifesto degli scienziati contro il riarmo. Con Flavio Del Santo, ricercatore dell'Università di Vienna che è tra i primi firmatari del manifesto.La crisi delle uova in Usa. Approfondiamo con Alberto Grandi, presidente del corso di laurea in Economia e management all'Università di Parma e docente di storia dell'alimentazione.

Backdoor podcast
LBA: Trapani da record, Virtus in testacoda con Napoli

Backdoor podcast

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 65:01


Trapani e i suoi record, la sorprendente vittoria di Napoli, Treviso che si ferma in casa con Sassari e la durissima sfida Brescia-Milano.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.

Corriere Daily
Colpa di Elon: l'Ammazzacaffè di Massimo Gramellini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 11:58


Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Treviso, mamma di un giocatore di basket insulta l'arbitra: Vai a fare la prostitutaPiccolotti (Avs) e la Tesla: «Non sono una fighetta di sinistra, l'ho comprata perché è elettrica»Dazi, Tesla è preoccupata e scrive a Trump: «Rischiamo ritorsioni»

Rame
Episodio 99: Sonia Aggio, «la sicurezza economica ha acceso il motore della mia creatività di scrittrice»

Rame

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 14:28


Sonia Aggio ha 29 anni, lavora come bibliotecaria. E quel posto fisso, con uno stipendio basso ma inesorabile, è la condizione che permette alla sua creatività di librarsi. Sonia infatti è una scrittrice di romanzi storici: i due libri che ha pubblicato finora hanno collezionato segnalazioni dalle giurie di premi importanti come il Calvino e il Campiello Giovani. E questa è la storia di come ha costruito la sicurezza finanziaria dentro cui agisce la sua libertà.Nata a Frassinelle Polesine, un paese rurale di 1300 persone in provincia di Rovigo, Sonia assorbe dalla sua famiglia l'insegnamento di finanza personale che sarà destinato a guidare la sua relazione con il denaro: «Risparmiare per avere una sicurezza quando arriva l'imprevisto». Ed è quello che lei fa fin da piccola, con le mance che riceve ai compleanni e alle feste. E che conserva meticolosamente nei cassetti fino a quando non apre il suo primo conto corrente durante gli anni di Ragioneria. Erano 3.000 euro.Da adolescente, patisce la scarsa offerta di esperienze della provincia, ma grazie a Internet scopre i forum legati ai suoi libri preferiti e coltiva relazioni con persone di tutta Italia che hanno i suoi stessi interessi. Dopo il liceo, Sonia decide di iscriversi alla Facoltà di Storia, mossa dall'amore per quella materia. E dopo la Triennale, sceglie di specializzarsi in Storia Bizantina, a Venezia. Finita l'Università, decide di fare il servizio Civile, durante il quale lavora in biblioteca a Treviso. Quell'esperienza fa sì che lei venga assunta da una cooperativa di Rovigo che gestisce alcune biblioteche proprio tra i paesi in cui è nata. Ed è così che, da tre anni e mezzo, Sonia fa la bibliotecaria per 1300 euro al mese. E i suoi risparmi li investe. Ha cominciato quando erano 16mila euro, adesso sono 35mila.La sicurezza economica ha acceso il motore della sua creatività: «Proprio perché conosco me stessa, immagino che se la scrittura fosse una fonte di guadagno diretto, sarebbe un grande stress. Scriverei ogni parola con l'occhio fisso al rendiconto… anzi, probabilmente non scriverei più una parola».In questo contesto, pur restando legata al posto fisso come garanzia di sicurezza, Sonia sta pian piano decostruendo l'idea che la stabilità economica venga prima di qualsiasi aspirazione personale: «Sto cercando di entrare in una forma ibrida, tra il freelance che può lavorare dove vuole, quando vuole, e il lavoro fisso e sicuro, che comunque continua ad avere il suo fascino».

Deejay Chiama Italia
Radio Linetti: il weekend a Treviso e stasera a Cremona

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 4:22


Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Oggi parliamo di eventi inaspettati, fortune sfortunate e una città molto bella, della quale Matteo non riesce a smettere di parlare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio How to Talk About Daily Routine in Italian - https://www.youtube.com/watch?v=F4XWtchHCx8 Si parte con una parola, poco usata, ma molto ascoltata: Uggioso /a - Che suscita una sensazione di tedio o di irritante molestia: che tempo u.!; un libro u.; quanto sei u.!; di persona, anche s.m. (f. -a ). Iniziamo in giro per l'Italia, ancora! Questa volta andiamo a Treviso. https://it.wikipedia.org/wiki/Treviso Matteo e Katie hanno visitato Treviso un paio di settimane fa e Matteo da quando è tornato non fa altro che parlare di Treviso e di come è bella. Curiosi? Vi consigliamo vivamente di andare a visitarla quando potete e quando siete da quelle parti. E cosa invece è successo questa settimana? Ovviamente tante cose, ma qualcosa ci ha colpito. E non solo noi, qualcosa ha colpito anche un dipinto del 1500. Cosa? Una signora! O mamma mia, e ora? E ora dovete ascoltare questo episodio, cosa sarà successo al dipinto? E alla signora? E poi a Pescara, accade l'irreparabile. Vengono ritrovati tanti tanti soldi. Ma che soldi? Concludiamo con una nota positiva, molto positiva, sugli autisti di Flixbus. Buon ascolto! Trascrizione Matteo: [0:23] Buongiorno! Raffaele: [0:24] Buongiorno a te, Matteo, giornata uggiosa! Matteo: [0:30] Ah! Anche qui: mi hai tolto le parole di bocca. Raffaele: [0:33] Ma non ti credo, chi è che dice "uggiosa", ormai.. . ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Learn Italian with Luisa
Ep. 175 - Made in Italy: Benetton

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 11:25


Storia della famiglia Benetton - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #madeInItaly #storia #italy #vhs #benettonBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip.Oggi parliamo di Made in Italy e di un marchio conosciuto in tutto il mondo, ma soprattutto della storia di questa famiglia di imprenditori italiani del nord Italia.Parliamo dei Benetton, la famiglia che ha portato la moda dei maglioni colorati. Anche se molti pronunciano il nome del marchio “Benetton”, la pronuncia giusta è “Benetton” perché deriva dal dialetto veneto. La famiglia è originaria di Ponzano Veneto. Leone e Rosa hanno 4 figli che crescono nel quartiere di Santa Bona di Treviso. Luciano nasce nel 1935, nel 1937 arriva Giuliana, 4 anni dopo nasce Gilberto e infine nel 1943 nasce Carlo. I fratelli rimangono orfani quando il padre Leone muore nel 1945.I figli maggiori devono così aiutare la famiglia ad andare avanti. Luciano lascia la scuola e va a lavorare come garzone per il magazzino di tessuti Campana, cioè fa i lavori più semplici come fattorino – (Lehrling/Laufbursche) e poi in un negozio di abbigliamento. Giuliana invece va a lavorare in una maglieria....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

il posto delle parole
Pier Mario Giovannone "Aiuto, sono finito nello smartphone!"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 16, 2025 13:25


Pier Mario Giovannone"Aiuto, sono finito nello smartphone!"Illustrazioni di Erica De PieriFeltrinelli Kidswww.feltrinellieditore.itPigrino vive così incollato al telefono che un giorno ci finisce dentro. Ma laggiù è tutto piatto, senza ombre né profumi, allora Pigrino grida aiuto a squarciagola: riuscirà il valoroso criceto Lancillotto a portarlo in salvo? È atterrata un'astronave? Pigrino non l'ha vista! Il gatto fa muuu? Pigrino non l'ha sentito! Dov'è finito Pigrino? Nello smartphone. Età di lettura: da 5 anni.Pier Mario Giovannone fin da quando era bambino suona la chitarra. Ora che è diventato grande ha deciso di mettere un po' di musica anche nei suoi libri: così le parole danzano, i suoni giocano ad acchiapparella e si divertono a fare rima. Ha anche scritto tante fiabe sonore e canzoni. Spesso le sue storie si trasformano in spettacoli teatrali per ragazzi, con attori e strumenti musicali veri. Per Feltrinelli ha pubblicato Aiuto, sono finito nello smartphone! (2025; con le illustrazioni di Erika De Pieri).Erika de Pieri, nasce con i piedi a Motta di Livenza e la testa tra le nuvole! Dopo aver frequentato il liceo artistico di Treviso e la scuola del fumetto di Milano, inizia a lavorare come caricaturista e fumettista. Le sue prime graphic novel sono edite da Becco Giallo. Da anni si dedica all'illustrazione, specializzandosi in character e ambient designer di alcune serie di successo come i Dinoamci (edito in Italia da De Agostini ) e le Melowy (edito in Italia da Fabbri). Negli anni ha collaborato con le più importanti case editrici italiane come Battello a vapore, Mondadori, Gribaudo, Eli la spiga, Dami, Raffaello, Nuinui edition, Paoline.. Per l'editore Lavieri ha lavorato come art director e oltre ad essere illustratrice è autrice della serie l'imprevisto tradotta anche all'estero. Quando non lavora passa il tempo con i suoi bambini occupandosi di un magico giardino pieno di animali ...e corre, per sentirsi di nuovo tra le nuvole!IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Corriere Daily
Il rispetto e l'amore, oggi: l'Ammazzacaffè di Gramellini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 9:32


Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Treviso: morta Luigina Brusolin, la donna in coma dal 1992 per un incidente d'autoIn memoria dell'amoreDaria Colombo: «A mio marito Roberto Vecchioni ho salvato la vita tante volte»

Il cacciatore di libri
"L'anniversario" di Andrea Bajani e "Il tatuatore innamorato" di Fulvio Ervas

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Feb 8, 2025


Un romanzo doloroso e potente sulle relazioni familiari. Una famiglia in cui la scena è monopolizzata dal padre, un uomo che esercita potere e violenza, soprattutto psicologica talvolta anche fisica, ma lo sguardo del figlio (l'io narrante) è tutto sulla madre, sul suo essere invisibile, sul suo esistere solo in funzione del marito, sul suo sottrarsi alle dinamiche familiari e sul suo sottrarsi alla vita. Tutto questo viene raccontato nel romanzo "L'anniversario" (Feltrinelli) scritto da Andrea Bajani, autore tra l'altro de "Il libro delle case" finalista ai premi Strega e Campiello nel 2021. Bajani usa uno stile misurato, una scrittura composta per narrare il dolore di un figlio che ha scelto di non vedere più i suoi genitori. Ma si possono abbandonare il padre e la madre? A distanza di dieci anni da quella cesura, un figlio decide di raccontare la sua famiglia attraverso la forma del romanzo. Nella seconda parte parliamo dell'ispettore Stucky, personaggio seriale di alcuni romanzi di Fulvio Ervas pubblicati da Marcos Y Marcos, che hanno ispirato una serie tv della Rai con Giuseppe Battiston. Come personaggio letterario Stucky era comparso per la prima volta nel 2006 in "Commesse di Treviso", scritto da Ervas insieme alla sorella Luisa Carnielli; poi sono seguiti altri romanzi come "Finché c'è prosecco c'è speranza" da cui è stato tratto un film e libri senza il personaggio Stucky, come "Se ti abbraccio non aver paura", grande successo nel 2012. Il nuovo romanzo con l'ispettore Stucky si intitola "Il tatuatore innamorato" (Marcos Y Marcos): l'ispettore, che opera a Treviso, deve indagare sull'omicidio di un tatuatore trovato morto nel suo negozio con un grosso chiodo conficcato nel cuore. L'uomo, che ha la parte destra del corpo completamente tatuata, era stato a cena poco prima con alcuni ex compagni di scuola. E' inevitabile, quindi, che le indagini partano da loro, ma anche dai clienti del tatuatore.

Kimberly's Italy
Buon Anno 2025

Kimberly's Italy

Play Episode Listen Later Jan 1, 2025 14:44


In this special New Year's Eve episode of “Kimberly's Italy,” Kimberly and Tommaso are broadcasting from the picturesque setting of Lake Garda. Sipping on a 2019 Brunello wine, they recount their recent Italian adventures, providing insights and recommendations for fellow travelers. Episode Highlights: Travel Reflections: The hosts detail their journey through various Italian locations including Tuscany, Abruzzo, Modena, Bergamo, and the Dolomites. Transportation Tales: A comparison of train travel versus driving in Italy is explored, highlighting a car accident incident that led to a hospital visit, fortunately without severe outcomes. Cultural and Culinary Experiences: Noteworthy experiences include a visit to the Ferrari museum, dining with their friend Luisa in Bergamo, and eating tiramisu in it's birthplace of Treviso. In the Dolomites, they relished the solitude and scenic beauty of the hikes they took, and a day trip to a festive Christmas market close to the Austrian border. Holiday Celebration and Future Plans: The episode concludes with their journey to Copenhagen for a family Christmas celebration, and Kimberly and Tommaso wish listeners a Happy New Year! Join Kimberly and Tommaso as they navigate the joys and challenges of travel, offering a unique perspective on the beauty and charm of Italy. Follow us on Social Media Instagram Facebook 

Bath Rugby Plug
S7 E12 Italian Job

Bath Rugby Plug

Play Episode Listen Later Dec 18, 2024 41:45


The boys are back to recount stories from their trip to Treviso. Gabriel and Tom then look ahead to the return of the Premiership against Newcastle. Brought to you by Black and White butchers. #ThickandThin

Bath Rugby Plug
S7 E11 Live from Treviso

Bath Rugby Plug

Play Episode Listen Later Dec 14, 2024 22:19


Live from Treviso, Gabriel and Tom preview Bath's game in Italy! §