Podcasts about comune di milano

  • 23PODCASTS
  • 56EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Oct 12, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about comune di milano

Latest podcast episodes about comune di milano

Ultim'ora
Webuild, al via l'intera M4 Milano. Da est a ovest città in 30 minuti

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 12, 2024 1:57


MILANO (ITALPRESS) - Attraversare la città di Milano da est a ovest in soli 30 minuti. A renderlo possibile è la Linea 4 della Metropolitana di Milano, realizzata da Webuild per conto del Comune di Milano. Si è tenuto il viaggio inaugurale del primo treno, partito dalla stazione di San Cristoforo e diretto all'aeroporto di Linate, completando il percorso già parzialmente operativo dal 2023 da San Babila fino all'aeroporto. Per l'amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini, “si tratta di un'opera realizzata grazie alle competenze uniche di persone e imprese che con il loro lavoro hanno consegnato una linea dal grande valore non solo ingegneristico, ma anche in termini di sostenibilità, valorizzazione del patrimonio storico e riqualificazione urbana”. sat/gtr

Ultim'ora
Webuild, al via l'intera M4 Milano. Da est a ovest città in 30 minuti

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 12, 2024 1:57


MILANO (ITALPRESS) - Attraversare la città di Milano da est a ovest in soli 30 minuti. A renderlo possibile è la Linea 4 della Metropolitana di Milano, realizzata da Webuild per conto del Comune di Milano. Si è tenuto il viaggio inaugurale del primo treno, partito dalla stazione di San Cristoforo e diretto all'aeroporto di Linate, completando il percorso già parzialmente operativo dal 2023 da San Babila fino all'aeroporto. Per l'amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini, “si tratta di un'opera realizzata grazie alle competenze uniche di persone e imprese che con il loro lavoro hanno consegnato una linea dal grande valore non solo ingegneristico, ma anche in termini di sostenibilità, valorizzazione del patrimonio storico e riqualificazione urbana”. sat/gtr

Clorofilla - podcast ecologista
116 - Il ruolo degli spazi verdi nel Comune di Milano con Elena Grandi

Clorofilla - podcast ecologista

Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 11:01


Ultim'ora
A Milano nasce un nuovo Market Solidale

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 17, 2023 2:40


MILANO (ITALPRESS) - Nasce a Milano, in viale Luigi Bodio, il nuovo Market Solidale della Fondazione Progetto Arca. In questa fase di avvio, ne beneficeranno 150 famiglie in difficoltà. L'iniziativa si avvia anche grazie al sostegno di JTI Italia, che collabora da oltre 10 anni con Fondazione Progetto Arca. col/sat/mrv

Ultim'ora
Milano Serravalle accelera su multimodalità e Smart Road

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 28, 2023 4:57


C'è anche la mobilità intelligente tra i temi al centro della ventesima edizione di “Futuro Direzione Nord”, l'iniziativa organizzata da Fondazione Stelline insieme a Inrete e all'Associazione “Italiastatodidiritto”, con il contributo di Regione Lombardia e il patrocinio del Comune di Milano. Gli investimenti sul trasporto multimodale sono da tempo una priorità per Milano Serravalle-Milano Tangenziali.sat/mrv

Ultim'ora
Milano Serravalle accelera su multimodalità e Smart Road

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 28, 2023 4:57


C'è anche la mobilità intelligente tra i temi al centro della ventesima edizione di “Futuro Direzione Nord”, l'iniziativa organizzata da Fondazione Stelline insieme a Inrete e all'Associazione “Italiastatodidiritto”, con il contributo di Regione Lombardia e il patrocinio del Comune di Milano. Gli investimenti sul trasporto multimodale sono da tempo una priorità per Milano Serravalle-Milano Tangenziali.sat/mrv

#Autotrasporti
Sicurezza stradale, le regole del comune di Milano per i tir. Uggè (Conftrasporto): "No a provvedimenti unilaterali e propagandistici"

#Autotrasporti

Play Episode Listen Later May 15, 2023


Il comune di Milano ha annunciato che dal luglio dell'anno prossimo nell'area B scatterà il divieto di circolazione per tutti i veicoli industriali che non montano sensori in grado di rilevare la presenza di altri veicoli o persone negli angoli ciechi. "No a provvedimenti unilaterali o propagandistici, la questione sicurezza dipende da altre norme, come quella della responsabilità condivisa da parte dei committenti", dice Paolo Uggè, presidente di Conftrasporto.

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
La Digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione | Tech Stories con Layla Pavone (Comune di Milano)

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Apr 26, 2023 57:24


Digitalizzazione vs Pubblica Amministrazione: sono due binari che viaggiano alla stessa velocità? Che impatto ha, ed ha avuto, la tecnologia nel macro e microsistema di una P.A.? E come ha saputo districarsi in questo settore apparentemente abbastanza lontano dalla burocrazia?Per capire com'è la situazione tecnologica nella P.A., ho deciso di intervistare Layla Pavone, coordinatrice Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale del Comune di Milano. Insieme siamo andati a porre l'attenzione su tante tematiche, come:Innovazione etica, inclusiva e sostenibile nella P.A.;Data driven city, città digitale, gemello digitale;Digital cultural divideResta aggiornato su tutte le ultime tendenze del settore tech. Ascolta la puntata in versione integrale nel Club dei CTO, iscriviti alla piattaforma e continua a seguire i nostri consigli.

Ultim'ora
Fontana "Basta bugie su aumento Atm, scelta del Comune di Milano"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 10, 2023 1:09


"In campagna elettorale va bene tutto ma non le bugie. Questa è una scelta del Comune di Milano, Regione Lombardia è l'unica in Italia che per sostenere il trasporto pubblico locale versa di tasca propria 420 milioni di euro". Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, risponde così alle accuse mosse dal suo rivale del centrosinistra nella corsa alle Regionali, Pierfrancesco Majorino, secondo il quale l'aumento del biglietto Atm, in vigore da ieri, è colpa della Giunta. xb5/vbo/gsl

Ultim'ora
Fontana "Basta bugie su aumento Atm, scelta del Comune di Milano"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 10, 2023 1:09


"In campagna elettorale va bene tutto ma non le bugie. Questa è una scelta del Comune di Milano, Regione Lombardia è l'unica in Italia che per sostenere il trasporto pubblico locale versa di tasca propria 420 milioni di euro". Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, risponde così alle accuse mosse dal suo rivale del centrosinistra nella corsa alle Regionali, Pierfrancesco Majorino, secondo il quale l'aumento del biglietto Atm, in vigore da ieri, è colpa della Giunta. xb5/vbo/gsl

Ultim'ora
Intesa tra Comune di MIlano ed Esercito sulla Protezione Civile

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 1:00


"Con questa firma abbiamo voluto suggellare la proficua collaborazione che c'è stata con il Comune di Milano. Da oggi metteremo in campo risorse comuni per sviluppare insieme addestramento, formazione e luoghi comuni per addestrarci e quindi avere la possibilità poi di intervenire in tempi rapidi in caso di necessità", Lo ha dichiarato il Comandante del 1° Reggimento Trasmissioni, colonnello Valerio Golino, sul protocollo di intesa con il Comune di Milano.xh7/pc/gsl

Ultim'ora
Intesa tra Comune di MIlano ed Esercito sulla Protezione Civile

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 1:00


"Con questa firma abbiamo voluto suggellare la proficua collaborazione che c'è stata con il Comune di Milano. Da oggi metteremo in campo risorse comuni per sviluppare insieme addestramento, formazione e luoghi comuni per addestrarci e quindi avere la possibilità poi di intervenire in tempi rapidi in caso di necessità", Lo ha dichiarato il Comandante del 1° Reggimento Trasmissioni, colonnello Valerio Golino, sul protocollo di intesa con il Comune di Milano.xh7/pc/gsl

Attiviamo Energie Positive
Crowdfunding Civico del Comune di Milano

Attiviamo Energie Positive

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 29:07


Parliamo di come il Comune, il terzo settore e i cittadini uniscono le forze per migliorare la città partendo proprio dai quartieri e dalle comunità. Con Davide Bazzini - Project Manager Comune di Milano, Cinemarmocchi e Orto Comune Niguarda.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2561 - Forum Retail 2022 ottiene il patrocinio del Comune di Milano

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 21, 2022 1:52


“È con immenso piacere che annunciamo che Forum Retail 2022 ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Milano”, dichiara Francesca Cattoglio, owner di IKN Italy. E continua: “Il retail sta vivendo un'inarrestabile cambiamento che ha visto un'ulteriore accelerata negli ultimi due anni: Forum Retail racconta questa trasformazione, analizza come l'innovazione tecnologica sia fondamentale per lo sviluppo del business e fornisce una previsione sulle nuove sfide che il settore dovrà affrontare. Il capoluogo lombardo è protagonista indiscusso del settore a livello nazionale e il fatto che il Comune abbia deciso di appoggiare il nostro evento sta a sottolineare come queste iniziative rappresentino un valore aggiunto sia per l'imprenditoria locale e nazionale, sia per le istituzioni.”

Hotpot Italia
Layla Pavone, Head of innovation technology and digital transformation Board del Comune di Milano

Hotpot Italia

Play Episode Listen Later Jun 5, 2022 57:22


Layla è nata e cresciuta a Milano,ha studiato all'Università Statale di Milano conseguendo la laurea in Scienze Politiche. da anni si occupa di digitale e innovazione tecnologica. Per circa 15 anni è stata Amministratrice delegata di alcune aziende all'interno di una grande multinazionale della comunicazione/media e contemporaneamente ha ricoperto ruoli ai vertici di importanti associazioni, come quello di Presidente dello IAB Interactive Advertising Bureau, Presidente Centro Studi Assocom (ora UNA), nel Consiglio di Amministrazione di Audiweb. Layla è stata Chief Innovation Marketing e Communication Officer di Digital Magics, il più importante incubatore di startup italiano. Ha fondato due Master post Universitari, dedicati alla formazione di professionisti con competenze nell'ambito del digitale, in collaborazione con Almed-Università Cattolica di Milano. Layla è inoltre a capo del board per l'innovazione e la trasformazione digitale del Comune di Milano.

Cannabis News
Il comune di Milano chiede la legalizzazione

Cannabis News

Play Episode Listen Later Mar 25, 2022 2:57


Economy News
L'accordo Airbnb - Comune di Milano | 12/05/2021 | Economy News

Economy News

Play Episode Listen Later May 12, 2021 3:45


Airbnb e il comune di Milano hanno siglato un accordo con cui l'azienda americana si impegna a promuovere gli affitti a canone concordato. L'idea dell'intesa, spiega una nota, “è di servire le persone che hanno necessità di soggiornare a Milano per un periodo lungo, ma comunque a termine”.Le prime iniziative riguardano i contratti di affitto transitori – quelli cioè con durata compresa fra 1 e 18 mesi - e il contratto di affitto per studenti. La stabilizzazione delle vendite al dettaglio, il miglioramento delle attese della domanda di lavoro da parte delle imprese e della fiducia di famiglie e imprese concorrono a determinare prospettive favorevoli per i prossimi mesi. Lo sottolinea l'Istat, nella Nota mensile sull'andamento dell'economia italiana di aprile, ricordando come nel nostro Paese nel primo trimestre, il Pil abbia segnato una flessione inferiore a quella dell'area euro, a seguito di un aumento del valore aggiunto dell'industria e di una diminuzione di quello dei servizi. L'Antitrust ha comminato a EasyJet una multa da 2,8 milioni per pratiche commerciali scorrette, sanzionando la condotta della compagnia nella vendita dei biglietti aerei per voli operanti dal 3 giugno 2020. Tra le accuse mosse dall'Antitrust 1 ) quella di aver proceduto alla cancellazione dei voli con informazioni “lacunose e ambigue”, giustificando erroneamente la decisione con motivi legati alle restrizioni alla circolazione inerenti all'emergenza epidemica; 2 ) quella di aver fornito informazioni ingannevoli sui diritti spettanti ai passeggeri in caso di cancellazione, omettendo di prospettare in modo prioritario l'alternativa tra un nuovo volo e il rimborso in denaro e prospettando prioritariamente l'emissione di un voucher; 3 ) quella di aver creato difficoltà di contatto attraverso i servizi di assistenza alla clientela non solo per chi chiedeva i rimborsi ma anche a chi volesse utilizzare il credito rappresentato dal voucher.

Economy News
L'accordo Airbnb - Comune di Milano | Economy News

Economy News

Play Episode Listen Later May 12, 2021 3:58


Airbnb e il comune di Milano hanno siglato un accordo con cui l'azienda americana si impegna a promuovere gli affitti a canone concordato. L'idea dell'intesa, spiega una nota, “è di servire le persone che hanno necessità di soggiornare a Milano per un periodo lungo, ma comunque a termine”.Le prime iniziative riguardano i contratti di affitto transitori – quelli cioè con durata compresa fra 1 e 18 mesi - e il contratto di affitto per studenti. La stabilizzazione delle vendite al dettaglio, il miglioramento delle attese della domanda di lavoro da parte delle imprese e della fiducia di famiglie e imprese concorrono a determinare prospettive favorevoli per i prossimi mesi. Lo sottolinea l'Istat, nella Nota mensile sull'andamento dell'economia italiana di aprile, ricordando come nel nostro Paese nel primo trimestre, il Pil abbia segnato una flessione inferiore a quella dell'area euro, a seguito di un aumento del valore aggiunto dell'industria e di una diminuzione di quello dei servizi. L'Antitrust ha comminato a EasyJet una multa da 2,8 milioni per pratiche commerciali scorrette, sanzionando la condotta della compagnia nella vendita dei biglietti aerei per voli operanti dal 3 giugno 2020. Tra le accuse mosse dall'Antitrust 1 ) quella di aver proceduto alla cancellazione dei voli con informazioni “lacunose e ambigue”, giustificando erroneamente la decisione con motivi legati alle restrizioni alla circolazione inerenti all'emergenza epidemica; 2 ) quella di aver fornito informazioni ingannevoli sui diritti spettanti ai passeggeri in caso di cancellazione, omettendo di prospettare in modo prioritario l'alternativa tra un nuovo volo e il rimborso in denaro e prospettando prioritariamente l'emissione di un voucher; 3 ) quella di aver creato difficoltà di contatto attraverso i servizi di assistenza alla clientela non solo per chi chiedeva i rimborsi ma anche a chi volesse utilizzare il credito rappresentato dal voucher.

33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGN
METROPOLITANA MILANESE. Franco Albini, Franca Helg, Bob Noorda per il Comune di Milano, 1963.

33 'PICCOLE' STORIE DI DESIGN

Play Episode Listen Later Mar 5, 2021 5:33


La prima imagine coordinata per un servizio pubblico, destinato a rompere i confini tra centro e periferia della città.

Audioarticoli
Tradizione e innovazione per assumere bene: ecco come ha lavorato il Comune di Milano

Audioarticoli

Play Episode Listen Later Feb 12, 2021 6:17


Un concorso per 11 dirigenti amministrativi è stato l’occasione per introdurre elementi di forte innovazione, senza però abbandonare gli aspetti più rodati. Un approccio basato su un grande lavoro preliminare per la definizione delle competenze richieste e per la valutazione del rischio. Un aspetto centrale su cui lavorare è ora la professionalizzazione delle strutture che si occupano di selezione e reclutamento del personale nella PA.---Leggi l'articolo su https://www.forumpa.it/riforma-pa/tradizione-e-innovazione-per-assumere-bene-ecco-come-ha-lavorato-il-comune-di-milano/

LPG Flash!
LPG Flash! 172020 – Joplin, l'app open source per le tue note. Delibera CNF sulla formazione nel 2021. Certificati anagrafici ANPR dal sito del comune di Milano

LPG Flash!

Play Episode Listen Later Dec 28, 2020 3:30


Il software Joplin è scaricabile dal sito joplinapp.org . Le versioni Android e iOS possono essere scaricate nei market di Google ed Apple. Per inviare un messaggio vocale podcast.lapaginagiuridica.it

Caffe 2.0
1853 Caos: tra la app Io Pago e la tassa rifiuti Tari del Comune di Milano

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Nov 20, 2020 13:03


Così, no.Arrivano comunicazioni sul cellulare e via email che chiedono di pagare avvisi, sia a rate che in rata unica, quindi pagando piu' volte se non si fa attenzinoe, e senza poterli vedere.Parlano di notifiche con valore legale di notifica, ma lo sono veramente ?Solo l'operatrice del Comune spiega che qualcosa e' partito troppo presto, aggiungendo che anche alcuni conteggi sono sbagliati a volte.Informatevi anche voi.Ma nel frattempo c'e' un gravissimo problema di deleghe conferite tramite app, che pare si possano dare, ma non si sa se si possono annullare.Perche' Io Pago non ha un telefono per l'assistenza, solo l'email. Ho gia' chiesto alcune spiegazioni, vi faro' sapere.

Atomi & Bit, di Andrea Latino e Manageritalia
13. Come un manager può contribuire alla crescita del Paese — con Roberta Cocco, Assessore per la Trasformazione Digitale e i Servizi Civici del Comune di Milano

Atomi & Bit, di Andrea Latino e Manageritalia

Play Episode Listen Later Sep 25, 2020 39:00


Nel tredicesimo episodio di Atomi & Bit, Andrea Latino ospita Roberta Cocco, Assessore per la Trasformazione Digitale e i Servizi Civici del Comune di Milano. Roberta ci parla: della cultura learn, earn e return e dei motivi per cui un manager dovrebbe investire una parte della sua carriera al servizio del paese; di come Milano stia diventando una città “data-driven” e cosa ciò comporta; della nuova visione del digitale nata e adottata dal comune di Milano dall'inizio della pandemia. Infine, come da consueto nel nostro podcast, Roberta darà a tutti i manager che ci ascoltano 3 consigli su come comportarsi nel momento in cui si trovino ad essere “prestati” dal settore privato al pubblico.

Radio Rossonera
22-07-2020 Caffè Corretto (in coll. Fondazione Milan e Comune di Milano)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 22, 2020 52:27


Radio Rossonera
22-07-2020 Caffè Corretto (in coll. Fondazione Milan e Comune di Milano)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 22, 2020 52:27


Attiviamo Energie Positive
Crowdfunding Civico, caso studio del Comune di Milano

Attiviamo Energie Positive

Play Episode Listen Later Jul 10, 2020 63:18


Annibale D'Elia, direttore dell'Innovazione Economica e sostegno all'Impresa per il Comune di Milano, si occupa di temi come innovazione sociale, rigenerazione delle periferie e manifattura digitale e creativa. Presenta in un caso studio l'iniziativa di Crowdfunding Civico del Comune di Milano.Modera: Francesca Passeri dell'European Crowdfunding Network

MuseoCity – Museo Segreto
Palazzo Reale e Musei Scientifici del Comune di Milano

MuseoCity – Museo Segreto

Play Episode Listen Later May 27, 2020 21:53


Il Museo dona al visitatore nuove chiavi di lettura del mondo in cui viviamo. In particolare, i Musei Scientifici del Comune di Milano permettono di immergersi nel mondo naturale, partendo dall'acqua e dalla terra, per arrivare ad un mare di stelle. Oggi dedichiamo una puntata proprio a questi Musei e a Palazzo Reale, una delle maggiori sedi espositive di Milano, tra le 100 più visitate al mondo.

MuseoCity – Museo Segreto
Introduzione Pausa Caffè MuseoCity e messaggio dell'Assessore alla Cultura del Comune di Milano

MuseoCity – Museo Segreto

Play Episode Listen Later Apr 4, 2020 5:41


Molti musei hanno aperto le loro porte in modo virtuale, mettendo in campo iniziative online con l'importante obiettivo di continuare a farci sentire sempre vivo e vicino il nostro patrimonio artistico e sempre presente il lavoro di tutti coloro che lo custodiscono, lo tutelano e lo valorizzano.

Innovazione 2020
Annibale D'Elia | La Scuola dei Quartieri | Comune di Milano | GdB 2019

Innovazione 2020

Play Episode Listen Later Nov 4, 2019 12:52


"Offrire conoscenza di buona qualità per quante più persone possibili è un meccanismo di “resilienza” nei momenti di svolta e cambiamento"Annibale D'Elia, Scuola dei Quartieri | Comune di MilanoSocietà della conoscenza, classe media, capitalismo informazione, città a due velocità, periferie, quartieri, rigenerazione urbana, Pon Metro, ispirazione, disuguaglianze, domanda di conoscenza, scuole civiche, Comune di Milano, imparare a progettare, desideri delle persone, colmare gli spazi, desiderio con responsabilità, economia di prossimità, le #parolechiave della conversazione con Annibale.Annibale D’Elia BIOComune di Milano – settore Economia UrbanaSi occupa da diversi anni di innovazione delle politiche pubbliche. Ha studiato all’Università di Bari e di Firenze, e ha co-fondato una cooperativa premiata nel 2000 come migliore impresa giovanile d’Italia. Negli ultimi anni ha diretto il programma della Regione Puglia per i giovani “Bollenti Spiriti” e ha fatto parte della task force del Ministero dello Sviluppo Economico sulle startup innovative.Nel 2016 ha co-fondato Innovare per Includere, un think tank collaborativo sulle politiche urbane con sede a Milano. Oggi collabora con il Settore Economia Urbana del Comune di Milano sui temi dell’innovazione sociale, della rigenerazione delle periferie e della manifattura digitale e creativa.

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo gio 30/05 (seconda parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later May 29, 2019 29:37


Dove si continua a parlare con LUISELLA MONTORIO di www.coccosauri.com e STEPHANIE CASTIGLIONI di varesea4zampe.it della due giorni organizzata dall'Associazione no profit Forza Rescue Dog a Varese, e con SILVIA AMODIO, fotografa di Humandog, di Mostra fotografica, di Alimenta l'amore, di Coop Lombardia, di Castello Sforzesco, di Pier Luigi Gallucci, di Cristiana Franco, di Paola Fossati, garante tutela Animali Comune di Milano, Roberta Guarneri, Assessore (seconda parte)

Fjona Cakalli Talks
Intervista Roberta Cocco: l'assessora tech che ha digitalizzato il Comune di Milano

Fjona Cakalli Talks

Play Episode Listen Later May 16, 2019 30:42


Prima vera puntata di Fjona Cakalli Talks. La prima ospite è Roberta Cocco, Assessora alla Trasformazione digitale del Comune di Milano. Una donna dai mille volti e dalle mille esperienze che dopo vent'anni trascorsi lavorando per un colosso della tecnologia - Microsoft - ha deciso di intrapendere una carriera nel settore della pubblica amministrazione mettendo a disposizione dei cittadini tutto ciò che ha appreso in Microsoft. Buon Ascolto!⚈ Share your ❤️on Instagram: www.instagram.com/fjonacakalli⚈ Seguici sul sito: www.techprincess.it

Cosa ne Bici
Cosa ne Bici del lun 08/04 (seconda parte)

Cosa ne Bici

Play Episode Listen Later Apr 7, 2019 20:02


Vi diamo appuntamento per una pedalata tra gli orti organizzata per domenica 14 aprile da Controcoltura in zona Cassina dé Pecchi. Pedala che ti passa! (seconda parte)

bike nolo seconda velo bici bicicletta sardi radio popolare cicloturismo cassina comune di milano cesano boscone parco trotter genitori antismog
Cosa ne Bici
Cosa ne Bici del lun 08/04 (prima parte)

Cosa ne Bici

Play Episode Listen Later Apr 7, 2019 27:00


Vi parliamo di sperimentazione urbana dal basso con #trentaMi IN VERDE, la bella iniziativa realizzata dai cittadini di NoLo insieme a Genitori Antismog, FIAB Ciclobby Onlus, Comune di Milano su progetto di Matteo Dondé. Un esempio di urbanismo tattico per riprendersi spazio e bellezza in città. Da Milano ci spostiamo poi lungo la ciclabile del naviglio pavese. Durante una pedalata domenicale ci siamo infatti infiltrate nel Circolo Logudoro Pavia dove abbiamo partecipato alla serata conclusiva del corso di balli sardi tenuto da Circolo culturale Sardo DOMO NOSTRA di Cesano Boscone (MI). (prima parte)

Cosa ne Bici
Cosa ne Bici del lun 08/04 (prima parte)

Cosa ne Bici

Play Episode Listen Later Apr 7, 2019 27:00


Vi parliamo di sperimentazione urbana dal basso con #trentaMi IN VERDE, la bella iniziativa realizzata dai cittadini di NoLo insieme a Genitori Antismog, FIAB Ciclobby Onlus, Comune di Milano su progetto di Matteo Dondé. Un esempio di urbanismo tattico per riprendersi spazio e bellezza in città. Da Milano ci spostiamo poi lungo la ciclabile del naviglio pavese. Durante una pedalata domenicale ci siamo infatti infiltrate nel Circolo Logudoro Pavia dove abbiamo partecipato alla serata conclusiva del corso di balli sardi tenuto da Circolo culturale Sardo DOMO NOSTRA di Cesano Boscone (MI). (prima parte)

Cosa ne Bici
Cosa ne Bici del lun 08/04 (seconda parte)

Cosa ne Bici

Play Episode Listen Later Apr 7, 2019 20:02


Vi diamo appuntamento per una pedalata tra gli orti organizzata per domenica 14 aprile da Controcoltura in zona Cassina dé Pecchi. Pedala che ti passa! (seconda parte)

Cosa ne Bici
Cosa ne Bici del lun 25/03 (seconda parte)

Cosa ne Bici

Play Episode Listen Later Mar 24, 2019 18:32


Tiberio Magni del MTB CAI di Bergamo ci invita ai quattro incontri sul cicloescursionismo organizzati alla palestra di arrampicata Palamonti. (seconda parte)

Cosa ne Bici
Cosa ne Bici del lun 25/03 (prima parte)

Cosa ne Bici

Play Episode Listen Later Mar 24, 2019 28:20


Linda Ronzoni e Silvia Gottardi, più conosciute come "Cicliste per caso" raccontano dei loro viaggi in Europa, Patagonia e della loro esperienza su due ruote dal Canada al Messico. (prima parte)

Cosa ne Bici
Cosa ne Bici del lun 25/03 (seconda parte)

Cosa ne Bici

Play Episode Listen Later Mar 24, 2019 18:32


Tiberio Magni del MTB CAI di Bergamo ci invita ai quattro incontri sul cicloescursionismo organizzati alla palestra di arrampicata Palamonti. (seconda parte)

Cosa ne Bici
Cosa ne Bici del lun 25/03 (prima parte)

Cosa ne Bici

Play Episode Listen Later Mar 24, 2019 28:20


Linda Ronzoni e Silvia Gottardi, più conosciute come "Cicliste per caso" raccontano dei loro viaggi in Europa, Patagonia e della loro esperienza su due ruote dal Canada al Messico. (prima parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo gio 18/10 (seconda parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Oct 17, 2018 29:23


Dove si continua a parlare con PAOLA FOSSATI, Garante per i diritti degli Animali del Comune di Milano, di Milanimal 2, Milano un città con la coda, evento pubblico organizzato dal Comune di Milano con l'Ordine degli Avvocati e la partecipazione dei Garanti per i Diritti degli Animali, di Regolamento per gli Animali, di Gustavo Gandini, di selvatici, di Cani, di Gatti, di Canile di Milano, di Miveg, di Essere Animali, di Pesci allevati, di microplastiche nel sale, di Greenpeace (seconda parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo gio 18/10 (prima parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Oct 17, 2018 25:35


Dove si parla con PAOLA FOSSATI, Garante per i diritti degli Animali del Comune di Milano, di Milanimal 2, Milano un città con la coda, evento pubblico organizzato dal Comune di Milano con l'Ordine degli Avvocati e la partecipazione dei Garanti per i Diritti degli Animali, ci si complimenta con Marco Colombo per la terza vittoria e con Emanuele Biggi al Wildlife Photographer of the year, si ricorda la mostra a Milano, Si parla di Indovina chi viene a cena, di Sabrina Giannini, di LuganoPhotoDays, di Andrea Morello, di Sea Shepherd, di Enpa, di Aquila ferita in Liguria (prima parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo gio 18/10 (seconda parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Oct 17, 2018 29:23


Dove si continua a parlare con PAOLA FOSSATI, Garante per i diritti degli Animali del Comune di Milano, di Milanimal 2, Milano un città con la coda, evento pubblico organizzato dal Comune di Milano con l'Ordine degli Avvocati e la partecipazione dei Garanti per i Diritti degli Animali, di Regolamento per gli Animali, di Gustavo Gandini, di selvatici, di Cani, di Gatti, di Canile di Milano, di Miveg, di Essere Animali, di Pesci allevati, di microplastiche nel sale, di Greenpeace (seconda parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo gio 18/10 (prima parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Oct 17, 2018 25:35


Dove si parla con PAOLA FOSSATI, Garante per i diritti degli Animali del Comune di Milano, di Milanimal 2, Milano un città con la coda, evento pubblico organizzato dal Comune di Milano con l'Ordine degli Avvocati e la partecipazione dei Garanti per i Diritti degli Animali, ci si complimenta con Marco Colombo per la terza vittoria e con Emanuele Biggi al Wildlife Photographer of the year, si ricorda la mostra a Milano, Si parla di Indovina chi viene a cena, di Sabrina Giannini, di LuganoPhotoDays, di Andrea Morello, di Sea Shepherd, di Enpa, di Aquila ferita in Liguria (prima parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo gio 11/10 (prima parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Oct 10, 2018 26:05


Dove si parla con PAOLA FOSSATI, Garante per i diritti degli Animali del Comune di Milano, della STERILIZZAZIONE GRATUITA DEGLI ANIMALI DI PROPRIETÀ PER I CITTADINI PIÙ DEBOLI,fino al 31 dicembre chi ha reddito ISEE entro 6.500 euro potrà effettuare l’intervento gratuitamente, con CLAUDIO POMO di Essere Animali della loro ultima investigazione sui Maiali per il Consorzio prosciutto di Parma e scopriamo che Paola avrebbe voluto essere Farfalla (prima parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo gio 11/10 (prima parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Oct 10, 2018 26:05


Dove si parla con PAOLA FOSSATI, Garante per i diritti degli Animali del Comune di Milano, della STERILIZZAZIONE GRATUITA DEGLI ANIMALI DI PROPRIETÀ PER I CITTADINI PIÙ DEBOLI,fino al 31 dicembre chi ha reddito ISEE entro 6.500 euro potrà effettuare l’intervento gratuitamente, con CLAUDIO POMO di Essere Animali della loro ultima investigazione sui Maiali per il Consorzio prosciutto di Parma e scopriamo che Paola avrebbe voluto essere Farfalla (prima parte)

Ovunque6
OVUNQUE6 del 30/01/2016 - Ovunque6

Ovunque6

Play Episode Listen Later Jan 30, 2016 81:07


Il Risveglio di Natascha Lusenti; Cartolina Dal Mondo; Elso Maxwell; La Notizia di Francesca Parisella; #BookBreakfast con Petunia Ollister; ospite: Rosalba Giugni di "Mare Vivo"; ospite: Francesca Corradi del Comune Di Milano; ascoltatori in diretta; Sfida Dei Ricordi

il risveglio la notizia comune di milano francesca parisella
Gli speciali di Radio Popolare
Microfono Aperto sulla ipotesi di ricandidatura di Giuliano Pisapia a Sindaco di Milano

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Mar 6, 2015 54:00


Il Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, si ricandiderà per un secondo mandato? Le elezioni comunali si terranno l'anno prossimo, nel 2016. Pisapia potrebbe tenere unito il centrosinistra e rappresentare un esempio per la politica nazionale. Milano spesso è stata un laboratorio politico italiano. Ne discutiamo con Paolo Limonta, delegato del Sindaco di Milano ai rapporti con la città.

Gli speciali di Radio Popolare
Microfono Aperto sulla ipotesi di ricandidatura di Giuliano Pisapia a Sindaco di Milano

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Mar 6, 2015 54:00


Il Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, si ricandiderà per un secondo mandato? Le elezioni comunali si terranno l'anno prossimo, nel 2016. Pisapia potrebbe tenere unito il centrosinistra e rappresentare un esempio per la politica nazionale. Milano spesso è stata un laboratorio politico italiano. Ne discutiamo con Paolo Limonta, delegato del Sindaco di Milano ai rapporti con la città.

Localmentemosso
Localmentemosso di mar 13/05/14

Localmentemosso

Play Episode Listen Later May 12, 2014 64:43


nasce a Milano lo sportello di consulenza sulla fecondazione eterologa, dopo la bocciatura della Legge 40 alla Consulta. Ce ne parla Massimo Clara avvocato dell'associazione Vox Osservatorio sui Diritti - Arriva Matteo Renzi, come ripartirà il progetto Expo? Ne parliamo con Rosaria Capacchione membro della commisisone parlamentare antimafia e con Piero Bassetti, imprenditore, primo presidente della Regione Lombardia - Microfono aperto con gli ascoltatori: prevale la delusione o c'è ancora qualcosa che vi interessa in Expo? Festival del Cinema africano, dell'Asia e dell'America Latina, il vincitore della 24esima edizione Nejib Belkadhi, intervistato da Barbara Sorrentini - Grandi progetti per il centenario della Prima Guerra Mondiale: Radio Popolare mette in campo "L' autista moravo", a cura di Danilo De Biasio. Il Corriere della Sera lancia per domenica 18 il Collection Day, ce ne parla Piergaetano Marchetti, presidente della Fondazione Corriere.

Localmentemosso
Localmentemosso di mar 13/05

Localmentemosso

Play Episode Listen Later May 12, 2014 64:43


nasce a Milano lo sportello di consulenza sulla fecondazione eterologa, dopo la bocciatura della Legge 40 alla Consulta. Ce ne parla Massimo Clara avvocato dell'associazione Vox Osservatorio sui Diritti - Arriva Matteo Renzi, come ripartirà il progetto Expo? Ne parliamo con Rosaria Capacchione membro della commisisone parlamentare antimafia e con Piero Bassetti, imprenditore, primo presidente della Regione Lombardia - Microfono aperto con gli ascoltatori: prevale la delusione o c'è ancora qualcosa che vi interessa in Expo? Festival del Cinema africano, dell'Asia e dell'America Latina, il vincitore della 24esima edizione Nejib Belkadhi, intervistato da Barbara Sorrentini - Grandi progetti per il centenario della Prima Guerra Mondiale: Radio Popolare mette in campo "L' autista moravo", a cura di Danilo De Biasio. Il Corriere della Sera lancia per domenica 18 il Collection Day, ce ne parla Piergaetano Marchetti, presidente della Fondazione Corriere.

cinema expo milano sera consulta legge renzi contratti corruzione il corriere antimafia appalti giuseppe sala comune di milano rosy bindi dell'asia danilo de biasio raffaele cantone dell'america latina
Localmentemosso
Localmentemosso di lun 31/03/14

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Mar 30, 2014 62:41


il bilancio di previsione del Comune di Milano e la nuova tassazione sulla casa, ci spiega come sarà la Tasi l'assessore Francesca Balzani - "Ciao Enzo", Milano ricorda Jannacci a un anno dalla morte. Sabato 5 il dormitorio di viale Ortles sarà intitolato a lui: ne parliamo con l'assessore ai servizi sociali Pierfrancesco Majorino e con MIchele Mozzati di Smemoranda, che curerà la direzione artistica di quella giornata speciale di festa in viale Ortles - Gianni Barbacetto, giornalista di cronaca giudiziara del Fatto Quotidiano ricorda Gerardo D'Ambrosio, ex procuratore capo di Milano morto ieri a 83 anni - Mai più auto in sosta abusiva nelle aree alberate dei controviali in Corso Sempione: 1200 firme raccolte per chiedere al Comune di destinare quelle aree ai pedoni e alle biciclette.

Localmentemosso
Localmentemosso di lun 31/03

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Mar 30, 2014 62:41


il bilancio di previsione del Comune di Milano e la nuova tassazione sulla casa, ci spiega come sarà la Tasi l'assessore Francesca Balzani - "Ciao Enzo", Milano ricorda Jannacci a un anno dalla morte. Sabato 5 il dormitorio di viale Ortles sarà intitolato a lui: ne parliamo con l'assessore ai servizi sociali Pierfrancesco Majorino e con MIchele Mozzati di Smemoranda, che curerà la direzione artistica di quella giornata speciale di festa in viale Ortles - Gianni Barbacetto, giornalista di cronaca giudiziara del Fatto Quotidiano ricorda Gerardo D'Ambrosio, ex procuratore capo di Milano morto ieri a 83 anni - Mai più auto in sosta abusiva nelle aree alberate dei controviali in Corso Sempione: 1200 firme raccolte per chiedere al Comune di destinare quelle aree ai pedoni e alle biciclette.

Localmentemosso
Localmentemosso di lun 03/03/14

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Mar 2, 2014 58:48


Quale futuro per le partecipate del Comune di Milano? Dibattito nella maggioranza, con pietro Bussolati PD e Basilio Rizzo Sinistra per Pisapia - Expo 2015, il Governo renzi a Milano per discutere di opere (e soldi) che mancano - Congresso Cgil, le voci dei delegati su crisi economica, nuovo Governo, accordo sulla rappresentanza: interviste di Franco Ciappa

Localmentemosso
Localmentemosso di lun 03/03

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Mar 2, 2014 58:48


Quale futuro per le partecipate del Comune di Milano? Dibattito nella maggioranza, con pietro Bussolati PD e Basilio Rizzo Sinistra per Pisapia - Expo 2015, il Governo renzi a Milano per discutere di opere (e soldi) che mancano - Congresso Cgil, le voci dei delegati su crisi economica, nuovo Governo, accordo sulla rappresentanza: interviste di Franco Ciappa

Localmentemosso
Localmentemosso di mar 25/02

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Feb 24, 2014 76:46


L'assessore Cristina Tajani presenta il bando del Comune di Milano per la gestione delle ex Officine Ansaldo, prime impressioni dagli addetti ai lavori - Verso la fiducia al governo Renzi, le vostre opinioni sul discorso programmatico pronunciato in Senato: microfono aperto.

Localmentemosso
Localmentemosso di mar 25/02/14

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Feb 24, 2014 76:46


L'assessore Cristina Tajani presenta il bando del Comune di Milano per la gestione delle ex Officine Ansaldo, prime impressioni dagli addetti ai lavori - Verso la fiducia al governo Renzi, le vostre opinioni sul discorso programmatico pronunciato in Senato: microfono aperto.