Podcast appearances and mentions of Simone Cristicchi

Italian singer and composer

  • 43PODCASTS
  • 71EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Mar 7, 2025LATEST
Simone Cristicchi

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Simone Cristicchi

Latest podcast episodes about Simone Cristicchi

L’ARCOBALENO E L’AEROPLANO
Nuvole e Passeggeri | RadioMania | XX puntata

L’ARCOBALENO E L’AEROPLANO

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 59:40


Nuvole e Passeggeri | RadioMania | XX puntata Ancora un doppio appuntamento con RadioMania!!!! Da Umbertide: Mike Bongiorno, Giorgia, Francesco Gabbani, Doris Alex (per sempre), Carlo Conti, Simone Cristicchi, Massimo Ranieri, il Poeta Mancato! Da Bastia Umbra: Amason, Alice, Melania Sanonaso, Lady Gaga e… Kioko!! L'articolo Nuvole e Passeggeri | RadioMania | XX puntata proviene da Young Radio.

Hospital Neptuno
HNMag|T13|822| Fontaines D.C., Fool Nelson, Ray Bull, Sunday (1994), Ezra Furman, Youth Lagoon, Perfume Genius, Bug Eyed

Hospital Neptuno

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 133:43


Novedades| Fontaines D.C., Fool Nelson, Ray Bull, Sunday (1994), Ezra Furman, Youth Lagoon, Perfume Genius, Bug Eyed, The Kooks, Velvet Trip, Jungle, Son Mieux, Stereophonics, Viva Suecia, Shinova, Massimo Ranieri, Simone Cristicchi, Bresh, etc... ¡Suscríbete a nuestro canal en Telegram! https://t.co/d64vSXTYT9 ¡Suscríbete a nuestro canal en WhatsApp! https://whatsapp.com/channel/0029VaRw86Q1yT2FeNzrfv2g ¡Síguenos en Twitter! https://twitter.com/HNMagES ¡Síguenos en Instagram! https://www.instagram.com/hnmages/ ¡Síguenos en Facebook! https://www.facebook.com/HNMagES ¡Síguenos en Threads! https://www.threads.net/@hnmages

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Simone Cristicchi nella Bufera: Le Accuse di Selvaggia Lucarelli!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 1:45


Simone Cristicchi nella Bufera: Le Accuse di Selvaggia Lucarelli!Simone Cristicchi, il brano su sua madre ha commosso tutti, ma la verità è un'altra! Ecco cosa ha svelato Selvaggia Lucarelli!#SimoneCristicchi #SelvaggiaLucarelli #Sanremo #QuandoSaraiPiccola #Alzheimer #MaraVenier #CristicchiGate #MusicaItaliana #DomenicaIn #ChiaraFerragni

Radiotube - L'intervista
Radiotube - L'intervista: Simone Cristicchi

Radiotube - L'intervista

Play Episode Listen Later Feb 16, 2025


Ha conquistato il pubblico con la sua Quando sarai piccola: Simone Cristicchi

Monologato Podcast
SANREMO 2025 - COVER & DUETTI

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Feb 15, 2025 12:56


Tra esibizioni top e altre al limite del patetico, la serata cover resta patrimonio culturale del paese. 20.45 Carlo Conti e Roberto Benigni aprono la quarta serata del Festival 21.09 Rose Villain con Chiello - "Fiori rosa, fiori di pesco" di Lucio Battisti - 01 21.15 Ingresso Mahmood 21.23 Modà con Francesco Renga - "Angelo" di Francesco Renga - 02 21.29 Ingresso Geppi Cucciari 21.32 Clara con Il Volo - "The sound of silence" di Simon & Garfunkel - 03 21.38 Noemi e Tony Effe - "Tutto il resto è noia" di Franco Califano - 04 21.44 Francesca Michielin e Rkomi - "La nuova stella di Broadway" di Cesare Cremonini - 05 21.55 Lucio Corsi con Topo Gigio - "Nel blu dipinto di blu" di Domenico Modugno - 06 22.01 Gag Geppi Cucciari 22.04 Serena Brancale con Alessandra Amoroso - "If I ain't got you" di Alicia Keys - 07 22.12 Irama con Arisa - "Say something" degli A Great Big World con Christina Aguilera - 08 22.18 Gaia con Toquinho -"La voglia, la pazzia" di Ornella Vanoni - 09 22.29 The Kolors con Sal Da Vinci - "Rossetto e caffè" di Sal Da Vinci - 10 22.35 Benji & Fede - "Dove e quando" dal Suzuki Stage 22.41 Marcella Bella con i Twin Violins - "L'emozione non ha voce" di Adriano Celentano - 11 22.47 Rocco Hunt con Clementino - "Yes I know my way" di Pino Daniele - 12 23.00 Mahmood - Medley con "NLDA Intro", "Bakugo", "Ra ta ta", "Soldi", "Kobra" e "Tuta gold" 23.08 Francesco Gabbani con Tricarico - "Io sono Francesco" di Tricarico - 13 23.15 Secondo ingresso Geppi Cucciari 23.18 Giorgia con Annalisa - "Skyfall" di Adele - 14 23.24 Simone Cristicchi con Amara - "La cura" di Franco Battiato - 15 23.35 Sarah Toscano con gli Ofenbach - "Overdrive" degli Ofenbach con Norma Jean Martine - 16 23.41 Coma_Cose con Johnson Righeira - "L'estate sta finendo" dei Righeira - 17 23.47 Joan Thiele con Frah Quintale - "Che cosa c'è" di Gino Paoli - 18 23.57 Olly con Goran Bregović e la Wedding & Funeral Band - "Il pescatore" di Fabrizio De André - 19 00.03 Achille Lauro e Elodie - "A mano a mano" di Riccardo Cocciante e "Folle città" di Loredana Bertè - 20 00.10 Massimo Ranieri con i Neri per caso - "Quando" di Pino Daniele - 21 00.16 Willie Peyote con Tiromancino e Ditonellapiaga - "Un tempo piccolo" di Franco Califano - 22 00.27 Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino - "L'anno che verrà" di Lucio Dalla - 23 00.33 Fedez con Marco Masini - "Bella stronza" di Marco Masini - 24 00.39 Bresh con Cristiano De André - "Creuza de mä" di Fabrizio De André - 25 00.50 Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento con Neffa - "Amor de mi vida" dei Sottotono e "Aspettando il sole" di Neffa - 26 00.56 Paolo Kessisoglu e la figlia Lunita cantano "Paura di me" 01.12 Annuncio classifica serata cover dalla 10a alla 1a posizione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Medio Oriente, tregua appesa a un filo

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Feb 12, 2025


La tregua in Medio Oriente vacilla, mentre sull'Ucraina Trump è più ottimista. Il punto con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, Sicurezza e Spazio” dell’Istituto Affari Internazionali. La prima serata di Sanremo fa il 65,4% di share. In testa, in ordine sparso, ci sono Giorgia, Achille Lauro, Simone Cristicchi, Brunori SAS e Lucio Corsi. Ci colleghiamo con la nostra inviata Marta Cagnola. Il vertice di Parigi sull’Intelligenza Artificiale si chiude con una dichiarazione finale non firmata da USA e Regno Unito. Ne parliamo con il nostro Enrico Pagliarini.

Monologato Podcast
SIMONE CRISTICCHI, AMARA - LA CURA (FRANCO BATTIATO) - SANREMO 2025

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Feb 12, 2025 4:44


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Le interviste di Radio Number One
Sanremo 2025, Simone Cristicchi: «Gli anziani sono una ricchezza inestimabile»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Feb 12, 2025 8:17


Con grande piacere al Festival di Sanremo torna Simone Cristicchi, vincitore del Festival nel 2007 quando commosse tutti con il brano Ti regalerò una rosa. Quest'anno porta Quando sarai bambina, una canzone poetica dedicata alla madre Luciana che nel 2012 ha affrontato una grave emorragia cerebrale. Simone Cristicchi con questa canzone vuole parlare della fragilità, un tema che ogni giorno tocca la vita di moltissime persone. «È sempre una una felicità quando scrivi un brano nella tua stanza, seduto sul divano e diventa qualcosa capace di scuotere le emozioni, è veramente un miracolo». Continua Cristicchi: «Ho sempre prestato attenzione alla poesia che si nasconde nella vita quotidiana, e gli anziani sono una ricchezza inestimabile». Dopo Sanremo, Cristicchi continuerà il tour del suo spettacolo Franciscus e promuoverà il suo nuovo album Dalle tenebre alla luce. Questo è ciò che Simone Cristicchi ha raccontato sul truck di Radio Number One con i nostri Stefano Fisico e Andrea Ferrari.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
QUANDO SARAI PICCOLA: Il Dramma Dietro la Canzone di Simone Cristicchi!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 6:20


QUANDO SARAI PICCOLA: Il Dramma Dietro la Canzone di Simone Cristicchi!Simone Cristicchi torna a Sanremo 2025 con Quando sarai piccola, un brano toccante sull'inversione dei ruoli tra genitori e figli. Una canzone che racconta con delicatezza e amore la fragilità della vecchiaia e il valore del ricordo.#Sanremo2025 #SimoneCristicchi #QuandoSaraiPiccola #FestivaldiSanremo #MusicaItaliana #CanzoneEmozionante #GenitoriEFigli #AmoreIncondizionato #CristicchiSanremo #MusicaCheToccaIlCuore

Radio Vaticana con voi
Radio Vaticana con Voi 10.02.2025

Radio Vaticana con voi

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 49:00


Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervenite in diretta via WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Massimiliano Menichetti, vicedirettore dei media vaticani e responsabile testata Radio Vaticana - Vatican News; Giuseppe Ussani De Escobar, curatore Mostra Ivan Marchuk; Raniero Maggini, presidente WWF Roma e Area Metropolitana; Al Bano, cantautore; Felice Casucci, assessore alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo Regione Campania; Gennaro Esposito, chef; Simone Cristicchi, cantautore; Maria Serena Tino, responsabile ristorante Etico Food - Albergo Etico; Francesco Guercilena, presidente Ais Lazio Conducono Gianmarco Murroni e Stefania Ferretti A cura di Gianmarco Murroni e Stefania Ferretti Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Renato Martinez, Andrea De Angelis, don Andrea Vena, Marina Tomarro Tecnici del suono Daniele Giorgi, Bruno Orti e Gabriele Di Domenico

Pillole di...
Pillole di Sanremo 2025: Simone Cristicchi

Pillole di...

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 8:49


Il protagonista di questa puntata di "Pillole di Sanremo" è Simone Cristicchi che torna a Sanremo 2025 con il brano "Quando sarai piccola".Simone Cristicchi, con il suo stile intimista e i suoi temi legati all'essenza umana, richiama Hestia, dea del focolare. La sua musica invita alla riflessione e al calore umano, creando un'atmosfera di quiete.Iscrivetevi alla nostra Lega del Fantasanremo "Hit charters sanremesi": https://fantasanremo.com/league?id=676e98afdc99bd1a959ad852Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/pillole-di--4800610/support.

Ultim'ora
Sanremo, Cristicchi "La mia canzone?Vita vera,ho paura di commuovermi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 1:34


MILANO (ITALPRESS) - "E' un brano che racconta di me, è vita autentica. Ho molta paura di commuovermi". Lo dice Simone Cristicchi, presentando il brano con cui sarà in gara al festival di Sanremo, "Quando sarai piccola".xg8/mgg/gtr

Kaiba Corporadio - Radio Statale
Di Fiore in Fiore - Clara, Francesco Gabbani, Rkomi, Rocco Hunt, Simone Cristicchi

Kaiba Corporadio - Radio Statale

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 29:11


Prima puntata dedicata al 75° Festival della Canzone Italiana. Ai microfoni Emma, Martino e Samuele introducono 5 dei big in gara quest'anno. Francesco Gabbani - Occidentali's Karma Rkomi - Farei un figlio Simone Cristicchi - Menomale Clara - Diamanti Grezzi Rocco Hunt - Wake Up

Monologato Podcast
QUANDO SARAI PICCOLA - SIMONE CRISTICCHI (SANREMO 2025)

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jan 27, 2025 4:51


#QUANDOSARAIPICCOLA #SIMONECRISTICCHI #SANREMO2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Nicola Brunialti "Sophie. Se ci sei, batti un colpo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 18, 2024 12:07


Nicola Brunialti"Sophie"Se ci sei, batti un colpoGallucci Editorewww.galluccieditore.comQuando Sophie scompare senza lasciare traccia, sua madre è disperata: ha paura sia vittima del Soffiamorte, il serial killer che terrorizza Vienna.La realtà e ancora più incredibile.­ Sophie, infatti, è stata evocata da due giovani e inesperti fantasmi, nel corso di una seduta "vivitica”... e così ora si trova nell'aldilà, circondata soltanto da spettri­. Peccato che la cosa sia vietatissima! Risucchiata in un mondo di pipistrelli carnivori, case pericolanti e spiriti vendicativi, come potrà uscire viva da quell'universo da brividi?La testa prese a girarle come sulle montagne russe, mentre nelle orecchie le rimbombava una lontana voce di bambina che chiamava il suo nome e ripeteva:«Sophie, se ci sei batti un colpo!»«Sì che ci sono» rispose...Un romanzo che nasce dall'idea di rovesciare il rapporto tra i vivi e i fantasmi e in cui l'horror si mescola al thriller e a un'avvincente storia d'amore soprannaturale. Il tutto con un tocco di leggerezza, che strappa più di un sorriso e permette di riflettere sul tema dell'elaborazione del lutto.Nicola Brunialti ha lavorato come pubblicitario per anni, firmando celebri campagne, tra cui quelle di Lavazza, Tim, Alitalia. È autore di Chi ha incastrato Peter Pan? e di altri programmi televisivi; ha scritto le canzoni Dormono tutti per Renato Zero e, con Simone Cristicchi, Abbi cura di me. Dal 2010 si dedica a tempo pieno alla scrittura di romanzi e di serie tv d'animazione per ragazzi. Incontra spesso i suoi lettori in occasione di festival letterari e nelle scuole.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Monologato Podcast
SANREMO 2025

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Dec 1, 2024 16:54


#SANREMO2025 #MUSICAITALIANA #CULTURAPOP #HIPHOP #RAP #CARLOCONTI LISTA CANTANTI: Achille Lauro; Gaia; Coma_Cose; Francesco Gabbani; Willie Peyote; Noemi; Rkomi; Modà; Rose Villain; Brunori Sas; Irama; Clara; Massimo Ranieri Fedez; Simone Cristicchi; Joan Thiele; The Kolors; Bresh; Marcella Bella; Tony Effe; Elodie; Olly; Francesca Michielin; Lucio Corsi; Shablo feat Gue, Joshua e Tormento; Serena Brancale; Rocco Hunt; Giorgia. Emis Killa; Sarah Toscano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Simone Cristicchi, il clandestino della musica

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 6, 2024 24:17


È uscito il 14 giugno 2024 il nuovo album di Simone Cristicchi, “Dalle tenebre alla luce”.

Tutta colpa di Basaglia
8. La cura non può essere un privilegio

Tutta colpa di Basaglia

Play Episode Listen Later Apr 25, 2024 27:37


Dopo l'uscita dei primi episodi di questa serie, abbiamo ricevuto molte segnalazioni da parte di famigliari o amici di persone che vivono condizioni simili a quelle che abbiamo descritto: chiuse dentro strutture residenziali riabilitative private o affette da disturbi psichici o alimentari, sempre più frequenti tra giovani e giovanissimi. Su Facebook ci è arrivato anche un messaggio di apprezzamento firmato da Franco Basaglia, il nipote omonimo del protagonista della rivoluzione che portò alla chiusura nei manicomi. Con la stessa passione e la stessa lucidità che il nonno aveva negli Anni 70, oggi Basaglia jr chiede che ci sia una nuova sinergia tra politica e sanità affinché lo Stato riprenda a farsi carico dell'assistenza psichiatrica, a partire dalla psicoterapia, e garantisca a tutti il diritto alla salute. Per tutto questo, abbiamo deciso di aggiungere questo episodio extra. Che ha anche un altro contributo speciale: quello di Simone Cristicchi, il cantautore che nel 2007 vinse il Festival di Sanremo con una canzone dedicata alla malattia mentale e chi ci ha regalato una testimonianza molto intima. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Trasmissione Radio
SEMI DI PROPOSTA EDUCATIVA (10)

Trasmissione Radio

Play Episode Listen Later Apr 16, 2024 17:56


"Che cos'è la felicità? Come possiamo definirla? L'abbiamo chiesto al cantautore e autore Simone Cristicchi, che ci ha raccontato della sua ricerca e di come ci siano sette miliardi di uniche e preziose possibilità."---“Semi”, con Vincenzo Pipitone e Valeria Leone, è storie di speranza, bellezza e cambiamento, sperando che queste storie siano semi, a loro volta.Scout Proposta Educativa:la pagina web > https://pe.agesci.it/l'archivio > https://www.agesci.it/download/?wpfb_cat=269Simone Cristicchi lo trovi qui:https://www.simonecristicchi.it/

Passa dal BSMT
BIAGIO ANTONACCI | Un viaggio senza fine! | Passa dal BSMT _ S03E49

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Mar 18, 2024 86:55


Proprio come canta Simone Cristicchi, vorremmo Un po' tutti essere come lui. Ebbene sì Biagio Antonacci è passato dal BSMT. Nato a Milano il 9 novembre 1963, Biagio Antonacci è da decenni una presenza iconica nella scena musicale italiana. Cresciuto nella periferia milanese di Rozzano, ha coltivato fin da giovane una passione innata per la musica, esplorando la batteria mentre studiava per diventare geometra Il suo debutto musicale arriva nel 1989 con il contratto discografico e l'uscita del suo primo album, "Sono cose che capitano", ma il vero trampolino di lancio arriva nel 1992 con il singolo "Liberatemi", che lo consacra definitivamente nella scena musicale italiana. Seguono una serie di successi, tra cui "Se io, se lei", "Le cose che ho amato di più”, “Iris (tra le tue poesie)”, “Non ci facciamo compagnia”, "Pazza di lei” e “Sognami”, che, insieme ai tour sold-out in tutta Italia, consolidano la sua posizione come uno dei cantautori più amati del paese. Oggi, con oltre trent'anni di carriera alle spalle, Biagio Antonacci continua a sorprendere e a emozionare il suo pubblico con la sua musica intramontabile, e ne è la prova l'Inizio, il suo ultimo album uscito il 12 Gennaio. Quella di Biagio è una storia di passione, dedizione e autenticità ed è stato bello poterla raccontare insieme al BSMT. Una chiacchierata che attraversa l'infanzia, gli anni di gavetta a Rozzano, le amicizie significative nel mondo della musica e arriva fino ai grandi successi cantautorali e alla consapevolezza di aver creato con impegno e amore una famiglia davvero speciale. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Gloria Campaner "Seven Springs"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 1, 2024 16:56


Gloria Campaner"Seven Springs"Il suono della HoldenScuola Holdenwww.scuolaholden.itSeven Springs Il suono della Holden7 concerti, alle 7 di sera, a 7 euro, per 7 anni2 aprile - 14 maggio 2024General Store della Scuola Holden Holden, 1994-2024.Dopo trent'anni di lavoro era ora di berci un bicchieree di metter su un po' di musica: la nostra.Alessandro BariccoSarà diversa da qualunque altra la prima avventura musicale della Scuola Holden aperta a tutte e tutti, dal titolo Seven Springs | Il suono della Holden. Sette i concerti in programma ogni martedì alle sette di sera, dal 2 aprile al 14 maggio 2024 nel General Store.L'energia travolgente delle sorelle Katia e Marielle Labèque, a quattro mani e a due pianoforti. La musica classica indiana dei Mohan Brothers, per la prima volta in Italia. L'incontro mistico tra Simone Cristicchi e Amara. Il ridere e l'amare col pianista Hyung-Ki Joo, la voce di Serena Gamberoni, e le acrobazie di due pattinatori professionisti. Un raduno notturno di violoncellisti con un ospite speciale: Giovanni Sollima. E ancora Sergej Krylov, Miriam Prandi e il Trio Kronthaler.Seven Springs sarà anche l'occasione per dare il via ai festeggiamenti per il trentesimo compleanno della Holden, che per tutto il 2024 celebrerà le storie e la storia trentennale della Scuola con ospiti, eventi e progetti speciali.I direttori artistici Gloria Campaner e Nicola Campogrande l'hanno immaginata non come una stagione di concerti, ma come «una serie di vibrazioni». Si chiama Seven Springs perché, per sette primavere, sette concerti verranno proposti alle sette di sera, e con un biglietto di sette euro il pubblico potrà immergersi nel nuovo suono della Holden. Musicisti e musiciste non solo canteranno e suoneranno, ma lasceranno anche entrare l'ascoltatore nel loro mondo, in un'esperienza ad alta intensità narrativa in cui si accenderà un dialogo sui temi più diversi: «si parlerà di arte, di cucina, di sport, di meditazione o magari di geopolitica – dicono i direttori artistici. Alla fine ci sarà un aperitivo e si continuerà a rimanere in compagnia, chiacchierando in libertà fino all'ora di cena.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Millevoci
Aneddoti legati alle feste di fine anno. Artisti che si raccontano e i loro giorni di festa: dialogando con Simone Cristicchi

Millevoci

Play Episode Listen Later Dec 26, 2023 41:05


Millevoci Tue, 26 Dec 2023 09:05:00 GMT RSI - Radiotelevisione svizzera

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Mercoledì 28 giugno - S. Ireneo

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jun 28, 2023 3:26


Mt 7,15-20«Guardatevi dai falsi profeti, che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci! Dai loro frutti li riconoscerete. Si raccoglie forse uva dagli spini, o fichi dai rovi? Guardatevi: un invito forte ad affinare il discernimento per andare oltre le apparenze, per educare i nostri sguardi a saper riconoscere frutti e alberi con attenzione. Quanto mi lascio condizionare nella mia vita dall'apparire e dalle apparenze?Lo chiederemo agli alberi, come restare immobili
fra temporali e fulmini, invincibili.Simone Cristicchi

Jazz Transcription Clinic
Ep 21 - Dario Cecchini

Jazz Transcription Clinic

Play Episode Listen Later Apr 1, 2023 46:58


Hello everyone, This is Mirko Guerrini, and I welcome you to the Jazz Transcription Clinic, a monthly interviews podcast where we talk with accomplished jazz doctors about their lives, careers and personal transcription secrets.  On this episode of the Jazz Transcription Clinic Podcast, Mirko Guerrini interviews the guest jazz doctor: Dario Cecchini Listen to Dario's answers to the questions below:  00:00 Introduction 04:54 Why do you transcribe? 12:22 What do you expect to bring home with a transcription? 14:51 Do you recommend solos to be transcribed? 17:09 How do you choose solos? 18:47 What is your methodology? 38:54 Who was the most difficult player you transcribed? 44:40 Which transcription you've done is your favourite? Born on 10/17/1963, Cecchini began playing the drums very early on. At 14, he took up the saxophone and was initiated into the family rite of Jazz. At 22 he began playing baritone sax and flute. He entered the “Conservatorio Cherubini” in Florence, where he studied classical music and graduated in 1991. Personal Projects: ”FUNK OFF” “D.C. TRIOZONE” (Guido Zorn, Bernardo Guerra) "JAZZASONIC" Current Collaborations: “JELLY FACTORY” Leaded by Luca Gelli “RICCARDO FASSI FLORENCE POCKET ORCHESTRA” “MAX CALDERAI QUINTET” “VG BIG BAND” leaded by Vincenzo Genovese Previous Jazz Collaborations : "ITALIAN SECRET SERVICE" (Co-leader con L. Pieri) "EUMIR DEODATO EUROPE XPRESS" “REUNION BIG BAND” Leaded by Marco Tamburini “GIANLUCA RENZI ALL STAR Orchestra” NATALIE COLE BAND KENNY WHEELER HOT ELEVEN KENNY WHEELER ne “I giorni di un uomo”. Oratorio per coro e solisti Jazz. LEE KONITZ NONET MEGATONES Leaded by Maurizio Giammarco TURBULENCE" di Fabio Morgera G.O.N. Grande orchestra nazionale dell' ass. musicisti jazz diretta da B. Tommaso IF SIX WAS NINE LARES Cecchini has also accompanied various foreign and Italian Jazz artists: Paolo Fresu, Marco Tamburini, Fabrizio Bosso, Enrico Pieranunzi, Stefano Bollani, Pietro Tonolo,Glauco Venier, Massimo Urbani, Gianluca Petrella, Riccardo Fassi, Emanuele Cisi, Fred Wesley, Raul Midon, Avery* Sunshine,Dee Dee Bridgewater, Bob Mintzer, J. Surman, C.Batista, L. Agudo, D. Liebnman, R. Beirach, Dave “Fuze” Fiuczynski. Cecchini also has a notable experience outside Jazz, having collaborated and recorded with artists such as: Fred Wesley, Raul Midon, Avery Sunshine, Karima, Simone Cristicchi, Adriano Celentano, Eros Ramazzotti, Alessandra Amoroso, Jovanotti, Biagio Antonacci, Eumir Deodato, Irene Grandi, Gino Paoli, Zucchero, Giorgia, Alexia, Gege' Telesforo, Bengi Benati, Dirotta su Cuba, Riccardo Tesi, James Taylor, Louisiana Red, Mike Turk, Charlie Wood. He participated in television transmissions, recorded film soundtracks and composed music for TV spots. You can check Dario Cecchini and Funk Off music here: https://www.funkoff.it/

Passa dal BSMT
NINO FRASSICA | Il maestro dei maestri! | Passa dal BSMT _ S02E41

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Feb 13, 2023 62:53


Puntata mitologica oggi al BSMT! É venuto a trovarci colui che dell'umorismo nonsense ne ha fatto un vero e proprio marchio di fabbrica. Comico, cabarettista, attore, conduttore radiofonico e televisivo e da qualche tempo anche scrittore. Signori e signori, siamo onorati di annunciarvi NINO FRASSICA a Passa dal BSMT. Nino nasce nel 1950 e inizia la sua lunga carriera portando il cabaret all'interno dei teatri messinesi. Il debutto in televisione arriva nel 1985 con il personaggio del frate Antonino da Scasazza nel varietà di Renzo Arbore, Quelli della notte. Due anni dopo è richiamato dallo stesso Arbore per Indietro tutta! e anche qui dimostra di avere la stoffa per diventare garanzia di divertimento. Da lì in poi colleziona un successo dopo l'altro: partecipa a Fantastico', 'Domenica in', 'Scommettiamo che?' e tantissime altre trasmissioni televisive in cui porta la sua comicità basata su giochi di parole, improbabili, frasi lapalissiane e battute fuori da ogni logica. La sua popolarità esplode ulteriormente quando nel 1999 diventa il Maresciallo Cecchini nella fiction Rai campione d'incassi 'Don Matteo', accanto a Terence Hill. Nel 2012, insieme al cantante Simone Cristicchi conduce Meno male che c'è Radio2 e compare in televisione nel cast di Le iene nei panni del disturbatore Tommi Paradais. Dal 2015 fa parte del cast fisso del programma Che fuori tempo che fa, spin-off di Che tempo che fa di Fabio Fazio su Rai 3, in cui è diventato iconico il suo settimanale Novella Bella. E questa è solo una piccola parte di tutto il suo percorso artistico. Una chiacchierata molto speciale con una persona che ha fatto la storia della comicità italiana. Buona Visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Le interviste di Radio Number One
Sanremo 2023, Tananai: «Porto un messaggio di umanità e speranza»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Feb 10, 2023 9:15


Nel pomeriggio di venerdì 10 febbraio, nel PN1, Miky Boselli si è collegato con Andrea Ferrari in diretta dal nostro truck davanti al casinò di Sanremo. Insieme hanno intervistato Tananai, alla sua seconda partecipazione al Festival di Sanremo.IL BRANO IN GARA - La sua canzone, intitolata Tango, è molto diversa da Sesso Occasionale e La Dolce Vita, e secondo Tananai «il mio lato più romantico e riflessivo c'è sempre stato, ma l'anno scorso non ho avuto modo di portarlo sul palco. Quest'anno sono fiero di aver portato una storia che parla di due ragazzi ucraini, che da un anno a questa parte stanno vivendo una situazione diversa e sono contento di poter dare voce alla loro storia in un'occasione così importante». Il videoclip è molto emozionante e parla di una storia vera: «Tutto il video è composto da video e messaggi che Olga e Maxim si mandano quando riescono a sentirsi, senza nessuna struttura, li abbiamo montati per raccontare la loro storia. Sono convinto che ognuno ha la propria vita, non c'è nessun messaggio moralista di fondo, voglio semplicemente portare un messaggio di umanità e di speranza. Guardandolo mi sento molto più grato di quello che ho e mi rendo conto di quanto sono fortunato».LA COVER - Con grande autoironia, Tanani ammette: «Ci voleva poco per fare meglio dell'anno scorso. Ho preso lezioni, ho cercato di adeguare il mio stile di vita perché ho capito che quello che ho raggiunto quest'anno me lo voglio tenere, ci metto passione e dedizione. Quando sono sul palco non sto minimamente attento all'intonazione, penso a Olga e Maxim, canto e sono felice di farlo». Questa sera Tananai canterà Vorrei cantare come Biagio Antonacci di Simone Cristicchi insieme a Biagio Antonacci e Don Joe: «Sono entrambi due miei idoli fin da quando ero piccolo, ho avuto modo di conoscerli e nella vita reale sono esattamente come si mostrano nella loro musica».

Arcobaleni Timidi
“Con l'elettroshock diventi un maschione” – La storia di Carlo Di Marino

Arcobaleni Timidi

Play Episode Listen Later Jan 15, 2023 26:40


Ti regalerò una rosa Una rosa rossa per dipingere ogni cosaUna rosa per ogni tua lacrima da consolare e una rosa per poterti amare Ti regalerò una rosaUna rosa bianca come fossi la mia sposaUna rosa bianca che ti serva per dimenticare ogni piccolo dolore Per aprire questo episodio ho preso in prestito i primi versi di Ti regalerò una rosa, canzone scritta e interpretata da Simone Cristicchi e dedicata al dramma che ogni giorno, ora, minuto, secondo, vivono tante persone rinchiuse all'interno dei manicomi.Ed è proprio lì che è finito il protagonista della storia di oggi, Carlo Di Marino, un ragazzo che ha subito dal proprio psichiatra elettroshock e insulinoterapia per guarire dall'omosessualità, confessata ai genitori dopo anni di silenzio.Dopo anni da sommerso.Fonti:Link a ritagli di giornali:L'Unità 17/2/1978Sull'elettroshock e l'insulinoterapiaTutto Sommerso: https://linktr.ee/sommersoPer offrirmi un caffè: https://www.buymeacoffee.com/sommersopodcastDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/arcobaleni-timidi--5676041/support.

il posto delle parole
Nicola Brunialti "Vacanze bestiali"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 12:48


Nicola Brunialti"Vacanze bestiali"Illustrazioni di Giulia DragoneEdizioni Lapishttps://www.edizionilapis.it/Tommaso Palazzi, detto Tommy, ama il calcio e odia la campagna. Sono mesi che si allena per entrare nella squadra più forte della città.Sfortunatamente, sua madre è l'unica erede dello zio Nino, e ora è chiamata a occuparsi della sua fattoria. Le mosche, gli odori, la terra… per Tommy quest'estate si prospetta come una vera tortura! La vacanza, però, prende una piega inaspettata: dopo aver preso una botta in testa, Tommy riesce improvvisamente a capire quello che dicono gli animali. Da quel momento in poi, la vita in fattoria diventa molto movimentata… merito del suo nuovo potere, ma anche di Giulia la Peste, un tipetto sempre a caccia di avventure che finisce per coinvolgerlo in un'indagine. I due ragazzi vogliono smascherare un arrivista senza scrupoli che, inquinando il fiume e coltivando OGM, punta a diventare l'unico produttore di mais della zona comprando a un prezzo stracciato le proprietà dei piccoli coltivatori. Con l'aiuto di mucche, capre, pavoni e asini parlanti, Tommy accetterà le sfide che la campagna ha in serbo per lui e scenderà in campo per la partita più importante: quella per la tutela dell'ambiente.Età di lettura dagli 8 anniNicola BrunialtiPubblicitario e scrittore. Dopo aver firmato campagne pubblicitarie cult come quella di "Paradiso Lavazza", dal 2010 si dedica a tempo pieno alla scrittura per ragazzi pubblicando romanzi di successo. È stato tra gli autori del programma TV “Chi ha incastrato Peter Pan?”, ha scritto “Dormono tutti”, una ninna nanna per Renato Zero ed è coautore con Simone Cristicchi della canzone “Abbi cura di me”. Incontra ogni anno i suoi numerosi e affezionatissimi lettori in festival letterari e scuole.Giulia DragoneIllustratrice italiana. Vive e lavora a Verona, dove è nata. Lavora come illustratrice freelance per editori, riviste, piccole imprese e agenzie pubblicitarie.Ha illustrato volumi per ragazzi con molti editori: Il Castoro, Feltrinelli, Il Battello a Vapore, Erickson, Ed. San Paolo, Il Giornalino, Edises, Giunti.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

I Padrieterni
Essere figli e genitori

I Padrieterni

Play Episode Listen Later May 29, 2022


Una nuova puntata con "I Padrieterni" Federico Taddia e Matteo Bussola, per raccontare il rapporto tra padri, figli e genitori attraverso storie ed esperienze di vita. Marco Daturi è Marketing Manager di Zero Pixel. Insieme al figlio di 11 anni Lupo, ha concepito uno spazio nel Metaverso per salvaguardare la biodiversità. FIGLI ≠ GENITORI è un progetto che nasce nel 2020 da Lidia Carew con l'intento di raccontare storie di diversità all'interno del nucleo famigliare. Un figlio può essere non uguale ad un genitore per scelte di genere, per colore della pelle, per disabilità o altro e per questo non riuscire a ritrovarsi nel modello di riferimento. Il 1° giugno al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, nella sala auditorium, si terrà un incontro dedicato ai genitori. Parliamo di questa bellissima iniziativa con Niccolò Agliardi che parteciperà all'evento per raccontare la sua esperienza personale come padre. Parte il 15 giugno "Torneremo ancora" concerto mistico per Battiato, il nuovo progetto di Simone Cristicchi e Amara, ispirato al repertorio mistico del grande Maestro. Ci colleghiamo proprio con Simone Cristicchi per parlare di questo suo nuovo tour.

il posto delle parole
Nicola Brunialti "Un nome che non è il mio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 4, 2022 20:17


Nicola Brunialti"Un nome che non è il mio"Storia di un bambino in fuga dal ghetto di VarsaviaSperling & Kupferhttps://www.sperling.it/Vienna, 2020. Rudolf Steiner è invecchiato con la convinzione che tacere il suo passato doloroso fosse l'unico modo per tenere la sua famiglia lontana da quella sofferenza. Le cose cambiano il giorno in cui suo nipote Marcus, quindicenne ribelle che ormai vede solo alle feste comandate, viene sospeso per cinque giorni per aver imbrattato i muri della scuola con frasi oltraggiose verso una compagna di classe di religione ebraica. È allora che Rudolf comprende che la memoria che smette di essere detta smette anche di essere compresa ed è così che propone al ragazzo un viaggio in Polonia, l'ultima occasione per rivivere una storia che nemmeno le sue figlie conoscono. Varsavia, 1939. Se c'è una cosa che Janusz ha imparato dai film e dai fumetti è che gli eroi vincono sempre. Finché, una sera, suo padre Yaacov Katznelson, negoziante ebreo di Lodz, torna a casa con un occhio nero e la camicia strappata, dopo essere stato aggredito senza alcun motivo. Allora, due sono le possibilità: o non è un eroe, o i film raccontano bugie. Di certo, non può immaginare, a cinque anni, quello che il suo popolo e la sua famiglia dovranno sopportare. Ma Janusz capirà sulla propria pelle che gli eroi esistono eccome e ne incontrerà tanti, come quell'infermiera Jolanta che gli cambierà la vita per sempre. Un nome che non è il mio è un romanzo toccante e profondo ispirato alla vera storia di Irena Sendler, l'eroina polacca conosciuta come la «Schindler di Varsavia», che nei primi anni Quaranta riuscì a salvare quasi tremila bambini ebrei.Nicola Brunialti ha lavorato per diversi anni come pubblicitario realizzando alcune tra le più importanti campagne nazionali (Lavazza, Tim, Alitalia). Dal 2009 è diventato autore televisivo dei programmi di Paolo Bonolis, come Chi ha incastrato Peter Pan? e Ciao Darwin. Nel frattempo ha scritto libri per ragazzi, un film, uno spettacolo teatrale con Simone Cristicchi e, sempre con il cantautore romano, la canzone Abbi cura di me, grande successo al Festival di Sanremo 2019. È pronipote di Alessandro Manzoni.Su Twitter @NicolabrunialtiIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Marco Montemagno - Il Podcast
4 chiacchiere con Simone Cristicchi

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Nov 11, 2021 51:02


4 chiacchiere con Simone Cristicchi

il posto delle parole
Nicola Brunialti "Un'estate mostruosa"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 10, 2021 6:47


Nicola Brunialti"Un'estate mostruosa"Edizioni Lapishttps://www.edizionilapis.it/I gemelli Hans e Greta trascorrono le vacanze al campeggio di Edelweiss che accetta ragazze e ragazzi fino a 12 anni di età. Gira voce che i ragazzi dell'ultimo anno siano destinati a vivere eventi straordinari, e i due fratelli, alla vigilia del loro dodicesimo compleanno, muoiono dalla voglia di scoprire che cosa accadrà loro. Tutto potevano immaginare ma non di crescere a dismisura e trasformarsi in giganti alti tre metri. Sulla loro scomparsa cala il mistero. I due fratelli, impauriti, dapprima si chiudono in tenda per non essere visti, poi si nascondono in una grotta di montagna. Lentamente, iniziano a scoprire i vantaggi del loro nuovo corpo…Età di lettura dai 9 anni Copertina di Francesco FagnaniBrunialti NicolaPubblicitario e scrittore. Dopo aver firmato campagne pubblicitarie cult come quella di "Paradiso Lavazza", dal 2010 si dedica a tempo pieno alla scrittura per ragazzi pubblicando romanzi di successo. È stato tra gli autori del programma TV “Chi ha incastrato Peter Pan?”, ha scritto “Dormono tutti”, una ninna nanna per Renato Zero ed è coautore con Simone Cristicchi della canzone “Abbi cura di me”. Incontra ogni anno i suoi numerosi e affezionatissimi lettori in festival letterari e scuole.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

I Padrieterni
Papà, cos'è la felicità?

I Padrieterni

Play Episode Listen Later Jun 6, 2021


Federico Taddia e Matteo Bussola anche questa settimana ci portano nel mondo dei padri con i consigli per i nuovi social, la ricerca della felicità e molto altro. Cominciamo la puntata con una bella storia in provincia di Arezzo. Salvatore Roccaro, detto Salvo, insieme a sua figlia Giorgia, ha aperto un canale TikTok nel quale girano scenette divertentissime. In poco tempo hanno raggiunto tre milioni di follower! Salvo ci racconta quali sono i segreti per avere un canale TikTok di successo per padri, figli e figlie. Spesso, nel processo di crescita, i nostri figli e le nostre figlie possono sentirsi imperfetti. Cosa possiamo fare noi padri per aumentare l'autostima di figli e figlie? Lo chiediamo a Roberta Cesaroni, life e mental coach. Invece qual è il segreto per essere felici? Questa domanda non può avere una risposta netta e decisa. Quello che possiamo fare noi genitori è educare i nostri figli ad essere sempre positivi, ottimisti, nell'ambizione e nella ricerca costante della felicità. Ragioniamo di come i genitori possono aiutare i figli in questo con Simone Cristicchi, cantautore e scrittore, autore del libro "HappyNext", da cui sono nati anche uno spettacolo teatrale e un docufilm. È dovere di noi padri anche costruire, insieme alle madri, un nucleo familiare solido, aiutando le stesse madri nei momenti difficili, come per esempio la gravidanza. Sfortunatamente spesso sentiamo di episodi di violenza, censurabile sempre, anche durante la gravidanza delle madri. Con Isabella Sciarretta, presidente del Centro Informazione Maternità e Nascita "Il Melograno" della città di Verona, parliamo di questo tema, prendendo spunto dal progetto "Mani di papà", ideato dal centro per sensibilizzare i genitori sul tema della violenza durante la gravidanza. Il cinema è spesso un modo fantastico per fortificare il rapporto fra genitori e figli. Che film possiamo vedere insieme? Lo chiediamo a Manlio Castagna, autore di "116 film da vedere prima dei 16 anni".

il posto delle parole
Enrico Miolano "Suoni dal Monviso"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 22, 2021 12:43


Enrico Miolano"Suoni dal Monviso"https://www.suonidalmonviso.it/Sono Stefano Bollani e Neri Marcorè le star che, insieme a Massimo Ranieri e Simone Cristicchi (annunciati la settimana scorsa), completano il fantastico poker d'assi preparato per l'imminente edizione 2021 del Festival Suoni dal Monviso.Ad aprire le danze sarà l'eclettico artista marchigiano Neri Marcorè, che si esibirà a Venasca sabato 3 luglio alle ore 21, proponendo il suo spettacolo intitolato “Le mie canzoni altrui”.In quasi due ore di musica e parole, Neri interpreterà con amorevole cura alcune canzoni composte dai suoi amati cantautori: Vinicio Capossela, Lucio Dalla, Fabrizio e Cristiano De Andrè, Francesco De Gregori, Ivano Fossati, Giorgio Gaber, Luciano Ligabue, Pacifico, Gerry Rafferty, James Taylor. Un repertorio vario, importante, scelto con il cuore, che Neri interpreta con affetto e personalità, senza far mancare al pubblico la sua ironia, il suo umorismo leggero ed elegante.Per ciò che riguarda, invece, il pianista Stefano Bollani, come detto in occasione di un annuncio congiunto, si tratta di una fantastica partnership tra la rassegna ideata dai Polifonici del Marchesato e Occit'Amo, sotto il “cappello” di Terres Monviso.L'appuntamento è in calendario per domenica 8 agosto alle ore 12 a Pian Pilun/Colle di Gilba, location che ha già ospitato altri momenti musicali di grande richiamo nelle estati precedenti di Suoni dal Monviso.Il concerto per “Piano Solo” di Stefano Bollani si preannuncia come uno dei momenti clou dell'estate cuneese, un momento in cui la grande musica abbraccerà un ambiente di indiscussa bellezza.La biglietteria per il concerto di Bollani è già aperta sul circuito on line www.ticketone.it. e, a Saluzzo, nel punto vendita On The Corner, in via Palazzo di Città, 1; quella per il concerto di Neri Marcorè sarà disponibile a breve, con le stesse modalità.Le location dei concerti sono molto ampie, per cui il distanziamento è naturalmente garantito; l'accesso sarà riservato solo a 1000 spettatori (e comunque verranno seguite scrupolosamente le disposizioni anti-covid).Ricordiamo che il festival Suoni dal Monviso si svolge in collaborazione con gli Enti locali presenti sul territorio (Unione Montana dei comuni del Monviso e Unione Montana Valle Varaita, Bim Valle Po e Valle Varaita, Parco del Monviso, Consorzio Csea, i Comuni interessati dagli eventi, la Confartigianato e il Consorzio Bio d'oc del Monviso) e da un importante parterre di partner privati che hanno creduto nella bontà di questo progetto, in un momento così impegnativo e difficile.Per ulteriori dettagli è possibile consultare il sito www.suonidalmonviso.itIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 30/04/2021 - del 30/4/2021

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Apr 30, 2021 79:49


Gli ospiti di oggi sono Gianmarco Centinaio, Andrea Crisanti, Simone Cristicchi, Elisa Pirro, Paola Binetti e Marco Valtancoli!

COSMO Radio Colonia
COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (23.04.2021)

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Apr 23, 2021 22:27


Il dibattito sulla proprietà dei brevetti dei vaccini anticovid, il servizio di Enzo Savignano. L'intervista a Ilaria Laise che restaura targhe e lapidi che ricordano le vittime del nazifascismo. Simone Cristicchi ci racconta il suo documentario e spettacolo teatrale Happynext.

Deejay On The Road
Simone Cristicchi e il libro "Happynext, alla ricerca della felicità"

Deejay On The Road

Play Episode Listen Later Apr 4, 2021 11:05


Deejay On The Road
Simone Cristicchi e il libro "Happynext, alla ricerca della felicità"

Deejay On The Road

Play Episode Listen Later Apr 4, 2021 11:05


MELOG Il piacere del dubbio
Melog Home Edition: Alla ricerca della felicità

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Apr 1, 2021


Che cosa è la felicità? Una domanda che è stata analizzata e dibattuta nei secoli e che ha avuto tante risposte diverse, tante almeno quante sono le forme del sapere e dell'arte, delle ideologie e delle fedi. Simone Cristicchi, artista e musicista, ha avuto il coraggio di riproporre la domanda con una rinnovata ingenuità: a lui hanno risposto tanti personaggi famosi e non, ognuno con la propria esperienza e visione del mondo. Oggi ci proviamo anche noi chiediamo ai nostri ascoltatori: "Quando vi siete sentiti felici?"

MELOG Il piacere del dubbio
Melog Home Edition: Alla ricerca della felicità

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Apr 1, 2021


Che cosa è la felicità? Una domanda che è stata analizzata e dibattuta nei secoli e che ha avuto tante risposte diverse, tante almeno quante sono le forme del sapere e dell'arte, delle ideologie e delle fedi. Simone Cristicchi, artista e musicista, ha avuto il coraggio di riproporre la domanda con una rinnovata ingenuità: a lui hanno risposto tanti personaggi famosi e non, ognuno con la propria esperienza e visione del mondo. Oggi ci proviamo anche noi chiediamo ai nostri ascoltatori: "Quando vi siete sentiti felici?"

Un caffè che vale
Clemente Ferrari: Il sarto delle canzoni

Un caffè che vale

Play Episode Listen Later Mar 19, 2021 54:22


Clemente Ferrari è calabrese, e in Calabria e ha compiuto i primi studi classici in pianoforte e fisarmonica a Vibo Valentia sotto la guida dei Maestri Pino Puzzello ed Ida Iannuzzi, ma la sua arte ha toccato poi oltre tutta l'Italia. Infatti dal 1988 ad oggi ha realizzato in qualità di arrangiatore musicale e direttore d'orchestra circa 180 dischi per vari artisti in Italia, Spagna e Messico.È stato più volte direttore d'orchestra al Festival di Sanremo.Ha diretto per due volte la London Session Orchestra nei mitici Abbey Road Studios a Londra, dove i The Beatles realizzarono tutta la loro produzione discografica (ma anche The Rolling Stones, Pink Floyd, ecc.).Ha collaborato e continua a collaborare dal vivo ed in studio con artisti del calibro di: Max Gazzè, Fiorella Mannoia, Patty Pravo, Paola Turci, Carmen Consoli, Marina Rei, Simone Cristicchi, Bandabardò, Luca Carboni.

il posto delle parole
Nicola Brunialti "Super Pollo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 7, 2021 11:40


Nicola Brunialti"Super Pollo e l'alieno sparapuzze""Super Pollo contro Mister Pop Corn"Edizioni Lapishttps://www.edizionilapis.it/"Super Pollo e l'alieno sparapuzze"Michelino è nei guai. Tolto il costume di Super Pollo, infatti, torna a essere la “pappamolla” che a scuola tutti conoscono, e a farsi prendere in giro da Dennis e dalla sua banda di bulli. Questa volta, però, è costretto ad abbandonare i suoi amici, Giada e Sandrone, nelle mani dei bulletti, perché compare all'orizzonte un pericolo molto più grande: un missile atomico che minaccia Poggio Fagiolo! Il missile è guidato dal perfido Jagor, capo dell'esercito di Elion4 e suo acerrimo nemico, che vuole catturarlo per riportarlo sul suo pianeta. Riuscirà Super Pollo a sconfiggerlo? Ce la farà a tornare in tempo dai suoi amici? Sarà forse Fischio, il suo amato cane alieno, a correre in suo aiuto? Ma soprattutto: che ci fa Michelino in mutande davanti alla scuola..?"Super Pollo contro Mister Pop Corn"Accidenti che settimana per Michelino! Una nota sul diario rischia di mandare a monte i suoi programmi per il sabato: andare al cinema con i suoi amici Giada e Sandrone a vedere il film più strafigo della storia! E la nota non è l'unico problema… Un gigantesco mostro di Pop Corn prende vita all'interno del cinema e distrugge tutto quello che si trova davanti. È un'altra trovata del perfido Jagor, l'acerrimo nemico di Super Pollo, che tenta in tutti i modi di farlo uscire allo scoperto per catturarlo. Riuscirà Michelino a trasformarsi in tempo in Super Pollo per salvare Poggio Fagiolo dalla minaccia del mostro? Per fortuna qualcuno arriverà anche stavolta in suo aiuto. Ma… chi potrà aiutarlo quando i genitori scopriranno la nota sul diario? Certe volte essere un bambino è più difficile che essere un supereroe.Nicola BrunialtiPubblicitario e scrittore. Dopo aver firmato campagne pubblicitarie cult come quella di "Paradiso Lavazza", dal 2010 si dedica a tempo pieno alla scrittura per ragazzi pubblicando romanzi di successo. È stato tra gli autori del programma TV “Chi ha incastrato Peter Pan?”, ha scritto “Dormono tutti”, una ninna nanna per Renato Zero ed è coautore con Simone Cristicchi della canzone “Abbi cura di me”. Incontra ogni anno i suoi numerosi e affezionatissimi lettori in festival letterari e scuole.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Monologato Podcast
Simone Cristicchi - Ti regalerò una rosa, riparto dalla follia e dalla solitudine

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Feb 5, 2021 11:47


Primo episodio del nuovo feed. Nessuno dimenticherà mai quando Cristicchi salì su quella sediolina e mimò il gesto del volo in quel dell'Ariston. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

MELOG Il piacere del dubbio
MELOG - Il piacere del dubbio del giorno 27/10/2020: Melog Home Edition: Si chiudono i sipari: perché?

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Oct 27, 2020


Ormai è cosa nota, con l'ultimo DPCM cinema e teatri hanno dovuto chiudere i battenti, come durante il precedente lockdown di primavera. Ma stavolta i lavoratori dello spettacolo si sentono doppiamente e ingiustamente colpiti dai provvedimenti presi dal governo, dato che non risultano esserci stati focolai né contagi provocati da spettacoli teatrali o proiezioni di film. Perché allora questa "punizione"? Intervengono il cantautore e regista teatrale Simone Cristicchi e Laura Sicignano, Direttrice del Teatro Stabile di Catania.

Mille Bolle Blu
Rosa - Mille Bolle Blu del 22/7/20

Mille Bolle Blu

Play Episode Listen Later Jul 21, 2020 57:52


Una playlist tutta dedicata al rosa. Rosa nel titolo o anche nell'animo. O rosa nel senso proprio del fiore. Ecco la scaletta: 10.CCCP – Fedeli Alla Linea.Annarella..9.Giuni Russo.Crisi metropolitana..8.Loredana Bertè.Non sono una signora..7.Mia Martini.Piccolo uomo..6.Marlene Kuntz.Nuotando Nell'Aria..5.Simone Cristicchi.Ti regalerò una rosa..4.Fabio Concato.Rosalina..3.Rino Gaetano.Rosita..2.Fabrizio De André.La canzone di Marinella...Nada.Amore Disperato ..1.Brunori Sas.Rosa

Mille Bolle Blu
Rosa - Mille Bolle Blu del 22/7/20

Mille Bolle Blu

Play Episode Listen Later Jul 21, 2020 57:52


Una playlist tutta dedicata al rosa. Rosa nel titolo o anche nell'animo. O rosa nel senso proprio del fiore. Ecco la scaletta: 10.CCCP – Fedeli Alla Linea.Annarella..9.Giuni Russo.Crisi metropolitana..8.Loredana Bertè.Non sono una signora..7.Mia Martini.Piccolo uomo..6.Marlene Kuntz.Nuotando Nell'Aria..5.Simone Cristicchi.Ti regalerò una rosa..4.Fabio Concato.Rosalina..3.Rino Gaetano.Rosita..2.Fabrizio De André.La canzone di Marinella...Nada.Amore Disperato ..1.Brunori Sas.Rosa

BookCorner 2020
Abbi cura di me | Simone Cristicchi e Massimo Orlandi

BookCorner 2020

Play Episode Listen Later Jul 18, 2020 17:08


Questo libro racconta, emoziona, dibatte, provoca, e invita i lettori e i fan dell'autore di “Ti regalerò una rosa” a non dare nulla per scontato e a continuare a camminare: poiché «la vita è fragile» e siamo «in equilibrio sulla parola “insieme”».Un cammino umano e spirituale alla ricerca dell'essenziale da condividere nel terribile e meraviglioso quotidiano della vita.Simone Cristicchi, Cantautore, attore teatrale e scrittore Letizia Bardazzi, Associazione Italiana Centri CulturaliA cura di Ombretta Sternini, Centro Culturale di Cesena Acquista il libro: https://www.edizionisanpaolo.it/varie_1/narrativa/le-vele_1/libro/abbi-cura-di-me.aspx

il posto delle parole
Nicola Brunialti "Doctor Darkweb"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 19, 2020 17:42


Nicola Brunialti"Doctor Darkweb"Fuga dal telefoninoEdizioni Lapishttp://www.edizionilapis.it/it/Tutto il mondo sta impazzendo per il nuovo gioco: Warmaggedon. Non si parla d'altro, la grande sfida maschi-contro-femmine viene combattuta in tutto il mondo 24 ore al giorno. Anche Kevin, Samanta, Alika e Niccolò sono contagiati dall'ultima nuovissima tendenza. Si incontrano a scuola e poi, di nuovo, sul campo di battaglia virtuale, ciascuno nascosto dietro al proprio avatar. Ma davvero soltanto un gioco? E come mai nessuno sa nulla del suo creatore? Per colpa di un inaspettato corto circuito i quattro amici vengono risucchiati nell'app del gioco. Per tornare alla realtà dovranno attraversare tutte le app più popolari, combattere contro un nemico terribile e, soprattutto, imparare a collaborare concretamente tra loro. Ne saranno capaci? Entrare è stato facile, ma ora i quattro amici dovranno uscire prima che il cellulare si scarichi, o rischieranno di sparire per sempre.Maschi contro femmine.Com'era possibile che nessuno ci avesse pensato prima?Quella di mettere uno contro l'altro ragazzi e ragazze per decidere quale dei due prevalesse eral'idea più geniale degli ultimi anni. Ma che dico degli ultimi anni, degli ultimi secoli!Di più, degli ultimi millenni! Finalmente qualcuno aveva creato un modo indolore per dimostrare chi era più forte fra di loro.Nicola Brunialti è un autore poliedrico, scrive per la pubblicità, per la televisione, per il teatro e dal 2010 per ragazzi. È autore, con Simone Cristicchi, della canzone "Abbi cura di me". Con la Lapis ha pubblicato "La maledizione del lupo marrano", "Pennino Finnegan e la fabbrica di baci", "Sammy Sparaballe", "Alicia faccia di mostro", " La vera storia del brutto anatroccolo" e "Saturnino".IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

I Padrieterni
I Padrieterni del giorno 10/11/2019: Papà, che lavoro fai?

I Padrieterni

Play Episode Listen Later Nov 10, 2019


Simone Cristicchi è un cantante, attore e scrittore. Ha appena scritto la sua biografia “Abbi cura di me”.Marco Vedelago è un vigile del fuoco in pensione. Ha prestato soccorso, insieme a suo figlio Enrico, dopo il crollo del ponte Morandi a Genova.Gigi Gianola, direttore generale di Compagnia delle Opere, ha pubblicato “Papà, che lavoro fai?”.José Dalì è un pittore, figlio di Salvador Dalì.Giovanni Di Miele è un signore al quale è stata restituita la piastrina militare del padre, dopo più di 70 anni dalla sua morte.

Radio2 Cantautoradio Podcast
Cantautoradio - Morgan racconta Domenico Modugno

Radio2 Cantautoradio Podcast

Play Episode Listen Later Nov 2, 2019 120:00


Speciale Domenico Modugno, in diretta dalla Sala B di via Asiago. Con Morgan, Massimo Ranieri, Renzo Arbore, Vinicio Capossela, Simone Cristicchi, Petra Magoni e i 21 elementi dell'Orchestra Notturna Clandestina del Maestro Enrico Melozzi

Radio Valdarno
RADIO VALDARNO, RADIO A TEATRO: INTERVISTA A SIMONE CRISTICCHI

Radio Valdarno

Play Episode Listen Later Apr 30, 2019 3:49


Radio Valdarno, all'interno della cornice del progetto Radio a teatro, ha intervistato Simone Cristicchi, che ha portato a teatro la vicenda umana di David Lazzaretti. Sentire la nostra intervista in questo podcast!

Ondazzurra's Podcast
138. Speciale musica: Sanremo

Ondazzurra's Podcast

Play Episode Listen Later Apr 27, 2019 30:00


Questa puntata è dedicata al sessantanovesimo Festival di Sanremo, il grande appuntamento annuale musicale che appassiona l’Italia. Iniziato nel 1951 come Festival della Canzone Italiana, nel corso degli anni ha visto partecipare i nomi più noti della scena musicale come concorrenti o come ospiti o compositori.  Antonella e Carla ci presentato i cinque finalisti di questa 69esima edizione: Simone Cristicchi, Loredana Bertè, il Volo, Ultimo e il vincitore Mahmood. Il vincitore di Sanremo rappresenta l’Italia all’Eurovision Song Contest. Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM  

Motivazione Personale Podcast
Ep. 65 - Abbi cura di me di Simone Cristicchi

Motivazione Personale Podcast

Play Episode Listen Later Feb 11, 2019 19:45


"Abbi cura di me", il testo di Simone Cristicchi e Nicola Brunialti presentato al Festival di Sanremo 2019 condotto da Claudio Baglioni.Nei versi della canzone ricorrono diversi temi come l'accettazione di se stessi, la fiducia nell'altro e negli altri e l'amore.L'amore, il motore di tutto.Parlare di amore è sempre complesso, perché probabilmente non siamo mai cosi certi e maturi per poterlo fare però...Ci sono quattro punti che mi sono segnato nella canzone che portano a riflettere e che possono aiutarci nella nostra vita privata e professionale.In questo episodio parliamo:1) L'Amore2) Le battaglie3) Il dolore4) AccettazioneLINK E CITAZIONI:Abbi cura di me - Videohttps://goo.gl/eK5ydQL'amore rende uguali - Librohttps://amzn.to/2HZLzexThe power of vulnerability | Brené Brownhttps://goo.gl/UeoU2Abbi cura di me - Testohttps://goo.gl/PwRtfn------Grazie per aver ascoltato l'episodio!Per le tue domande o feedback:email: info@motivazionepersonale.comTelegram: https://t.me/giuseppefrancoPer condividere i tuoi pensieri:Lascia un commento nella sezione qui sotto.Condividi questo episodio su Twitter o Facebook.

Salvatore Fiananese - Il Podcast
Ep-42- Canzoni dell'anima: abbi cura di me, preghiera d'amore universale.

Salvatore Fiananese - Il Podcast

Play Episode Listen Later Feb 11, 2019 11:01


Canzoni dell'anima: abbi cura di me, preghiera d'amore universale. riflessioni e significato della canzone di Simone Cristicchi un grande dono per la tua anima! Buon ascolto.

Motivazione Personale Podcast
Ep. 65 - Abbi cura di me di Simone Cristicchi

Motivazione Personale Podcast

Play Episode Listen Later Feb 11, 2019 19:45


"Abbi cura di me", il testo di Simone Cristicchi e Nicola Brunialti presentato al Festival di Sanremo 2019 condotto da Claudio Baglioni.Nei versi della canzone ricorrono diversi temi come l'accettazione di se stessi, la fiducia nell'altro e negli altri e l'amore.L'amore, il motore di tutto.Parlare di amore è sempre complesso, perché probabilmente non siamo mai cosi certi e maturi per poterlo fare però...Ci sono quattro punti che mi sono segnato nella canzone che portano a riflettere e che possono aiutarci nella nostra vita privata e professionale.In questo episodio parliamo:1) L'Amore2) Le battaglie3) Il dolore4) AccettazioneLINK E CITAZIONI:Abbi cura di me - Videohttps://goo.gl/eK5ydQL'amore rende uguali - Librohttps://amzn.to/2HZLzexThe power of vulnerability | Brené Brownhttps://goo.gl/UeoU2Abbi cura di me - Testohttps://goo.gl/PwRtfn------Grazie per aver ascoltato l'episodio!Per le tue domande o feedback:email: info@motivazionepersonale.comTelegram: https://t.me/giuseppefrancoPer condividere i tuoi pensieri:Lascia un commento nella sezione qui sotto.Condividi questo episodio su Twitter o Facebook.

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 06/02/2019 - del 6/2/2019

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Feb 6, 2019 81:03


In studio Stefano Buffagni. Al telefono Simone Cristicchi, Al Bano e Claudio Santamaria !

Programmone
PROGRAMMONE del 28/10/2017 - Puntata del 28/10/2017

Programmone

Play Episode Listen Later Oct 28, 2017 42:21


Sommario, Omaggio a Simone Cristicchi, Innovatori Musicali, Meteo, Radio Dolore, Il Guinness dei Primati, "I Beniamini della Tv" con Nando Colelli, Non Solo Gossip, Barzellette con Massimo Bagnato, Quiz "Caccia all'Animale"

Italia sotto inchiesta
ITALIA SOTTO INCHIESTA del 10/02/2017 - CON SIMONE CRISTICCHI IL RICORDO DELLE FOIBE CON MAGAZZINO 18

Italia sotto inchiesta

Play Episode Listen Later Feb 10, 2017 11:58


Mary Pop
MARY POP del 11/06/2016 - Simone Cristicchi - Cibo e Clima - Bere Consapevole - In vacanza camminando - L'Oroscopo

Mary Pop

Play Episode Listen Later Jun 11, 2016 20:21


Caterpillar
CATERPILLAR del 13/05/2016 - Salone del Libro

Caterpillar

Play Episode Listen Later May 13, 2016 70:42


Ospiti: Umberto Galimberti, Franco Curletto, Giusi Marchetta, Antonio Dikele Distefano, Mauro Berruto, Guido Catalano, Simone Cristicchi, Motta, Rayden, Giorgio Ferrini

Radio2 Social Club
RADIO2 SOCIAL CLUB del 29/10/2015 - Seconda Parte

Radio2 Social Club

Play Episode Listen Later Oct 29, 2015 25:33


Ospiti al Social Club: Rocco Hunt e Simone Cristicchi.

Radio2 Social Club
RADIO2 SOCIAL CLUB del 29/10/2015 - Terza Parte

Radio2 Social Club

Play Episode Listen Later Oct 29, 2015 21:31


Ospiti al Social Club: Rocco Hunt e Simone Cristicchi.

Caterpillar
CATERPILLAR del 02/12/2014 - seconda parte - SIMONE CRISTICCHI

Caterpillar

Play Episode Listen Later Dec 2, 2014 47:15


Simone Cristicchi è in scena con Magazzino 18. Laura Abba di Massa è Digital Champion. Matteo Miceli e le sue due galline veleggia felice nell'Atlantico. Tommaso Martini sarà il visitatore n. 1 di Expo.

Restate scomodi
RESTATE SCOMODI del 28/11/2014 - Prima parte

Restate scomodi

Play Episode Listen Later Nov 28, 2014 18:11


I matti siamo noi. Maila, de "Il Villino" Bologna, Simone Cristicchi, cantautore e attore.

Rai Podcast Radio1
FREEZER del 10/08/2014 - Gli impegni estivi di Simone Cristicchi

Rai Podcast Radio1

Play Episode Listen Later Aug 9, 2014 22:49


Citofonare Cuccarini
CITOFONARE CUCCARINI del 10/02/2014

Citofonare Cuccarini

Play Episode Listen Later Feb 9, 2014 61:02


MICHELE SUOZZO, ANTONIO BALLARIN, SIMONE CRISTICCHI, ALDO GRANDI

Citofonare Cuccarini
CITOFONARE CUCCARINI del 16/12/2013

Citofonare Cuccarini

Play Episode Listen Later Dec 15, 2013 45:47


FABIO MELELLI ; SIMONE CRISTICCHI

Citofonare Cuccarini
CITOFONARE CUCCARINI del 18/04/2013 - 2° PARTE

Citofonare Cuccarini

Play Episode Listen Later Apr 18, 2013 20:59


SIMONE CRISTICCHI

Citofonare Cuccarini
CITOFONARE CUCCARINI del 18/04/2013 - 3° PARTE

Citofonare Cuccarini

Play Episode Listen Later Apr 18, 2013 24:07


SIMONE CRISTICCHI