Podcasts about resistenze

  • 46PODCASTS
  • 79EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Apr 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about resistenze

Latest podcast episodes about resistenze

Poveri ma belli
Referendums

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 52:19


quando invitiamo ad andare a esprimere il proprio sacrosanto voto alle consultazioni referendarie di giugno, poi la tiriamo per le lunghe con il ricco Antonio e infine ci occupiamo di odonomastica con la sezione reggiana delle Resistenze in Cirenaica

Vendere Valore
699A Resistenze

Vendere Valore

Play Episode Listen Later Feb 2, 2025 19:27


In questo episodioChe cosa sono le resistenzeC'è differenza tra obiezione, resistenza, opposizione e indifferenza?Le diverse categorie di resistenzeCome gestire le resistenzePer ottenere il mese di accoglienza ed accedere senza investimento a Valueland registrati qui https://pugnimalago.it/newsletter/30giorni/ Il corso Basta suonare il campanello lo comperi quihttps://pugnmalago.it/basta-suonare-il-campanelloDa settembre 2024 va in onda la nona stagione di VendereValore e si è accesa Valueland.Ogni mese un tema nuovo da esplorare. In settembre ci siamo occupati di come scrivere, e presentare, una proposta efficace. In ottobre parleremo di vendita come prescrizione.Il primo episodio del mese, che introduce il tema e lo inquadra sarà disponibile a tutti, gli altri 3 del mese sono riservati a chi è entrato in ValuelandPer accede a Valueland e ai privilegi connessi vai qui https://pugnimalago.it/newsletter/Il secondo episodio del mese partirà da un caso reale.Nel terzo affronteremo la struttura e i punti chiave del tema.Nel quarto, oltre a riassumere i punti essenziali, proporrò un piano d'azione pratico da seguire.Questo il piano dei primi mesi già pianificatiSettembre: presentare una offertaOttobre: quando la vendita è prescrizioneNovembre: definisci la strategiaDicembre: l'importanza delle domandeGennaio: hunting e farming, due modi diversi di vendereFebbraio: superare le resistenzeMarzo: andare oltre la prima visitaIl romanzo sulla vendita Il valore del venditore lo trovi qui https://www.amazon.it/Valore-del-Venditore-vendita-sconti/dp/B0D7S96PVT/ in formato podcast è qui  https://www.spreaker.com/show/il-valore-del-venditorePer ricevere i miei appunti personali sul tema VendereValore,  vai qui https://pugnimalago.it/appuntiIl videocorso gratuito sul processo di vendita https://www.youtube.com/watch?v=4dOKslfKveI&list=PLsvBLLrj9ZsV-k29B4q2js6fK1xBWe6Yt&index=10&t=56sDove trovi tutti i nostri articoli nel nostro blog https://pugnimalago.it/articoli/Per entrare nel gruppo di discussione sulla vendita La compagnia: https://t.me/joinchat/f3f4aMd5rLhkNWY8Il canale Telegram d Vendere Valore è questo https://t.me/venderevalore

Comunicazione Italiana
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Talk Show | SICUREZZA PSICOLOGICA PER LE NUOVE GENERAZIONI | Giunti Psychometrics

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 43:39


FORUM RISORSE UMANE 2024 | Talk Show in collaborazione con Giunti Psychometrics| HR & Psychological Safety |"SICUREZZA PSICOLOGICA PER LE NUOVE GENERAZIONI: NON USCIRE DALLA AREA DI COMFORT MA COMPRENDERLA!"Concetto base delle esigenze della Generazione Z è "meglio disoccupati che infelici".L'ideologia del lavoro come "sacrificio da onorare" e del "tutti gli sforzi verranno ripagati" perde forza. Il paradigma muove verso una vita privata e professionale attenta alla sostenibilità emotiva e al benessere.Come evolvono, quindi, le aree di comfort a lavoro delle diverse generazioni italiane?La sicurezza psicologica è un concetto a più dimensioni il cui peso cambia in ragione delle generazioni soprattutto nell'ambiente di lavoro, differenze generazionali importanti, quindi, si ritrovano anche nella valutazione del proprio stato di benessere. Comprendere attese, resistenze, timori e speranze delle nuove generazioni rispetto al loro equilibrio, quindi, diventa un passaggio obbligatorio da fare in quanto l'ambiente di lavoro è il vero drenante di energie positive:Cosa sta facendo il mondo dell'HR rispetto a questo?Su quali leve di ingaggio e di ascolto sta lavorando per il benessere delle varie generazioni a lavoro?Conduce: Laura Cinelli, HR Consulting Manager / Giunti Psychometrics.Intervengono:Luca Drigo, HR Manager / Coop Alleanza 3.0.Elise Fraval, Chief People Officer / AXA Digital Commercial Platform.Elisabetta Pezzotta, Human Resources Director / Sperlari.Selene Santacaterina, People & Organization Director / Amadori.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Timbuctu
Ep. 243 - Catastrofi climatiche, resistenze mentali

Timbuctu

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 14:51


Perché di fronte alle evidenze drammatiche del climate change non si mobilitano tutte le nostre paure e le nostre energie? Oltre agli interessi economici, e alle manipolazioni politiche, contano molto elementi profondi delle nostre strutture personali e collettive, frutto di processi lentissimi di adattamento. Che rendono anche più necessaria una informazione e una comunicazione adeguate. Il clima che vogliamo, a cura della redazione de Il Bo Live, università di Padova Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Obiettivo Salute - Risveglio
Creme antibiotiche: troppo usate in Italia, occhio al rischio resistenze

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 28, 2024


C’è una nuova emergenza che sta affiorando in maniera progressiva, poco conosciuta e sottovalutata, parallela all’emergenza dell’antibiotico-resistenza orale: l’abuso delle creme antibiotiche. Molto frequente in dermatologia, nel cui ambito ha fatto registrare un aumento delle infezioni cutanee antibiotico-resistenti, anche per l’uso fai-da-te. Ne parliamo a Obiettivo Salute con Marco Ardigò, professore di Dermatologia presso Humanitas University di Milano e primario di Dermatologia Oncologica presso IRCCS Istituto Clinico Humanitas.

Leggendo Miracoli
Dubbi e resistenze che emergono facendo le lezioni di Un Corso in Miracoli

Leggendo Miracoli

Play Episode Listen Later Jan 6, 2024 4:46


In questo episodio rispondo ad alcuni dubbi e resistenze incontrate nella pratica delle prime lezioni di “Un corso in Miracoli”, che mi avete condiviso via messaggio e che anche io condivido con voi. Fa parte del viaggio ed è possibile vedere cosa c'è oltre ✨ proseguiamo

Le Parole dello Yoga
SHANTI - con Ameriga Giannone

Le Parole dello Yoga

Play Episode Listen Later Dec 5, 2023 6:52


Ameriga ci racconta di una parola dolcissima e musicale che tradotta letteralmente vuol dire Pace. Cosa vuol dire Pace per noi? E cosa vuol dire Shanti per il mondo antico orientale? Ameriga ci fa fare un viaggio tra Pace, Accettazione, Resistenze e Equanimità.

REALIZZATI I il podcast di Angela Papi sulla Crescita Umana
La tela di Penelope e altre resistenze al cambiamento #Live 30 novembre

REALIZZATI I il podcast di Angela Papi sulla Crescita Umana

Play Episode Listen Later Nov 30, 2023 38:56


Nella live troviINTRO: chi sono davvero gli introversi e a cosa devono fare attenzione durante il periodo di Natalequali sono le tre dinamiche che rischiano di creare resistenza al cambiamento:la dinamica del modello non desiderabilela dinamica della tela di Penelopela dinamica in cui non si vede/riconosce il vantaggio secondario

Ondefurlane
Ator Ator 26.10.2023 Palestine resistenze

Ondefurlane

Play Episode Listen Later Oct 26, 2023 25:44


Happy Daily di Giusi Valentini
Come affrontare i cambiamenti

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Oct 21, 2023 18:37


In questo episodio del podcast rispondo ad una domanda posta da Chiara: come affrontare i cambiamenti?   La vita è un flusso continuo di cambiamenti, trasformazioni e nuove sfide.  Spesso, proviamo a resistere al cambiamento come se fosse un muro da evitare, ma in realtà questa resistenza ci causa solo dolore. Possiamo però vedere il cambiamento da una prospettiva diversa,  come un'opportunità per crescere e imparare. Ascolta il podcast per scoprire i miei impulsi e strumenti per affrontare qualsiasi tipo di cambiamento!   [00:00:21] In questo podcast parliamo di come affrontare i cambiamenti. [00:00:55] Anche tu puoi mandarmi la tua domanda! [00:02:24] La domanda di Chiara: come affrontare i cambiamenti durante un periodo difficile? [00:04:17] Il cambiamento fa parte della nostra vita: imparare ad accettarlo. [00:08:00] Le fasi del cambiamento. [00:08:33] Comprenderne cause, obiettivi ed effetti. [00:10:20] Raccogli informazioni e crea una strategia, ma rimani aperta. [00:12:05] Chiedi aiuto, cerca supporto. [00:14:06] Gestire lo stress. [00:15:00] Ogni cambiamento porta delle lezioni importanti. [00:16:53] Prenditi cura di te stessa. [00:17:37] Conclusioni.   ✨ Vuoi tirare fuori la forza che c'è in te? Sbloccare la tua vita?  Trovare equilibrio, leggerezza e soddisfazione? Comincia a sentirti protagonista, non più spettatrice, della tua vita scaricando gratuitamente la mia pratica più potente!

Ricominciodame podcast
Episodio 264 - 5 tipi di cambiamento nella vita: scopri il tuo e come gestirlo

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 66:07


Il cambiamento è una costante nella nostra vita: cambiare è inevitabile e necessario.Spesso però il cambiamento ci spaventa, anche perché non ne conosciamo le caratteristiche e la tipologia. Solo conoscendo quale tipo di cambiamento stiamo vivendo possiamo gestirlo al meglio.Vediamo insieme i 5 tipi di cambiamento:1) Cambiamento incrementale: è un cambiamento che va fatto un passo alla volta.È un cambiamento che riguarda soprattutto le nuove abilità da apprendere. Si tratta di fare piccoli passi continui nel tempo. La costanza è l'elemento cruciale. Tra i vantaggi c'è che è facile da gestire ed è meno stressante e consente di adattarsi gradualmente. Tra i contro c'è il fatto che è necessario più tempo per vedere i risultati. Cosa possiamo fare? Riserviamo 10 minuti al giorno da dedicare a ciò che vogliamo cambiare.2) Cambiamento a valanga: è il cambiamento dovuto ad un unico passo grande ed importante che scatena tanti altri cambiamenti. Tra i vantaggi ci sono i risultati raggiunti in modo rapido e il fatto che produce trasformazioni profonde. Tra i contro potrebbe esserci lo stress e la fatica di questo tipo di cambiamento. Cosa fare? Prendersi del tempo per riflettere prima di prendere decisioni impulsive.3) Cambiamento per insight: è una vera e propria rivelazione e deriva da tutto ciò che l'inconscio ha già dentro di sé. Proprio per questo è più potente. È una rivelazione che porta un cambiamento. Tra i vantaggi c'è il fatto che è motivato da una profonda comprensione. Tra i contro c'è il fatto che può essere inaspettato. Cosa fare? Possiamo tenere un diario per non ignorare le intuizioni e le riflessioni che ci vengono in mente. Scrivere le intuizioni ci fa capire che magari ritornano nel tempo o se sono state solo un pensiero del momento.4) Forzato: è quel cambiamento che non dipende da noi, arriva e lo dobbiamo accettare. Tra i pro c'è che può portare nuove opportunità ed evoluzione e crescita personale. Tra i contro c'è che è difficile da accettare e gestire. Cosa fare? Possiamo prepararci ed essere pronti, creando una rete di supporto e creando risorse, allenando la pazienza.5) Cambiamento evolutivo: è un tipo di cambiamento naturale perché rispecchia delle fasi della nostra esistenza, che noi spesso possiamo ostacolare. Tra i vantaggi c'è che fa parte del processo naturale di crescita e di evoluzione. Tra i contro c'è l'incertezza che porta con sé e le sfide che ne derivano. Cosa fare? Abbracciare ogni fase della vita e cercare di imparare da ogni esperienza.Un elemento da tenere in considerazione quando parliamo di cambiamento è che è inevitabile e porta sempre con sé una buona dose di resistenze e di paura, legate appunto al timore di cambiare. Ma partendo da questa consapevolezza possiamo procedere nella nostra vita gestendo anche le nostre resistenze e paure.

Ondefurlane
Ator Ator 29.09.2023 Teatri Furlan Festa delle Resistenze

Ondefurlane

Play Episode Listen Later Sep 29, 2023 29:26


SNAP - Architettura Imperfetta
Asteroidi e resistenze - IA BIM2.0 | 225

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jul 28, 2023 29:42


Bentornati su Snap!Se avete intenzione di fare un podcast, vi consiglio l'istruttiva puntata di A2 podcast registrata con Matteo Scandolin e Filippo Strozzi mentre se non avete ancora le idee chiare sul visonPRO, vi consiglio la puntata del podcast Il Tiralinee confezionata da Daniele Borghi.I temi centrali di questa puntata sono gli impatti dell'intelligenza artificiale e del BIM 2.0 nel mondo della progettazione: molti spunti che vi daranno da pensare per questa pausa estiva!Ci sentiamo a settembre, buon ascolto!—>

Ondefurlane
Ator Ator 02.06.2023 Festintenda Hybrida Resistenze

Ondefurlane

Play Episode Listen Later Jun 2, 2023 22:41


Dpen Scienza
Super Batteri

Dpen Scienza

Play Episode Listen Later May 17, 2023 51:46


Nel nostro mondo sempre più interconnesso, l'emergere delle resistenze batteriche e dei super batteri rappresenta una sfida significativa per la salute umana. Questo video affronta in modo esauriente il fenomeno delle resistenze batteriche, spiegando il perché sia diventato un problema di portata globale e i rischi che comporta. Come si sviluppano le resistenze? cosa possiamo fare per ridurle? siamo già arrivati al limite o è possibile risolvere la situazione?Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4423266/advertisement

Vendere Valore
614 Le paure degli altri

Vendere Valore

Play Episode Listen Later May 15, 2023 17:41


Che cosa c'entrano gli Argonauti con la vendita? Molto più di ciò che possa sembrare. Perchè anche loro devono risolvere un problema. Con l'aiuto della TOC.Scarica qui il Manifesto di venderevalore https://pugnimalago.it/aumenta-il-tuo-business/#vendere-valore... e già che ci sei visita il nuovo sito appena lanciato https://pugnimalago.it/Parti anche tu per il percorso #unannodivenderevaloreAcquistalo qui a 52€ per 365 mail https://pugnimalago.it/un-anno-di-vendere-valore/Qui invece puoi acquistare il Journal di Vendere Valore https://www.amazon.it/Journal-Vendere-Valore-Paolo-Pugni/dp/B09TVNS63Z/E qui trovi i tre volumi con le prime 272 mail del progetto 1AnnodiVendereValorePrimo volume https://www.amazon.it/dp/B0B45GTTYLSecondo Volume https://www.amazon.it/anno-Vendere-Valore-Parte-seconda/dp/B0BLQW27KV/Terzo volume https://www.amazon.it/anno-Vendere-Valore-Parte-terza/dp/B0BQGVV3B4/Se preferisci la versione e-book https://venderevalore.gumroad.com/l/1AVV110Sostienimi nel mio progetto maratone https://www.retedeldono.it/it/iniziative/tra-capo-e-collo-onlus/paolo.pugni/paolo-corre-al-milanoI nuovi podcast della scuderia VendereValoreLa prima biopodcastia, che cosa mi ha insegnato la vita e cosa può insegnare anche a te (la tua di vita)https://www.spreaker.com/show/colleghiamo-i-puntiniIl minipodcast del venditore: ogni giorno 90 secondi per impostare correttamente la giornatahttps://www.spreaker.com/show/vedere-valore-dailyLa prima Business Novelcast italiana: le avventure del Codega e dei suoi clienti, per ragionare sulla vita del venditorehttps://www.spreaker.com/show/il-valore-del-venditoreLe serie di VendereValoreLa relazione conta nella vendita (Prendendo spunto da EQ della vendita) https://pugnimalago.it/la-relazione/L'arte della domanda https://pugnimalago.it/artedelladomanda/Elite Sales Strategies (Iananrino) https://www.spreaker.com/show/vendere-valore-elite-sales-strategiesPer entrare nel gruppo di discussione sulla vendita La compagnia: https://t.me/joinchat/f3f4aMd5rLhkNWY8Il canale Telegram d Vendere Valore è questo https://t.me/venderevaloreI nostri corsi e libri sono disponibili qui http://pugnimalago.it/corsi-vendere-valore/Il corso DISC lo trovate qui, con uno sconto speciale del 20%: https://venderevalore.gumroad.com/l/Zzhfe/PodcastVVLa pagina dedicata all'arte della domanda http://pugnimalago.it/artedelladomanda/- Ecco dove trovi i nostri libri* ”Vendere valore. Il colloquio ideale per guidare il tuo cliente verso maggiori profitti" https://amzn.to/2Z4aseM* Franca Malagò Ragazze diamoci da fare lo trovi qui: https://amzn.to/348KHMt* Vendere valore. Il manifesto e il metodo AIUTAhttps://amzn.to/2L9QZT8* L'arte della domandahttps://amzn.to/3hOQ8XL* Il festival della vendita 2020 https://amzn.to/3cCkDPS* Scopriamo il futuro https://amzn.to/2ZBFPgV* Il servant Lawyer https://amzn.to/3qcQzNZPer iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/

NON SIAMO STATI NOI
S06E32_Resistenze e Resilienze

NON SIAMO STATI NOI

Play Episode Listen Later May 4, 2023 59:51


S06E32_Resistenze e Resilienze by Arcadio Baracchi - Iacopo Fallani - Federico Bistarini

il posto delle parole
Marco Revelli "Per le Resistenze"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 20, 2023 14:14


Marco Revelli"Per le Resistenze"Paralouphttps://paraloup.itIn occasione dell'anniversario degli ottant'anni dall'inizio della lotta di Liberazione dal nazifascismo(1943-2023), la Fondazione Nuto Revelli propone e organizza l'edizione 1 Per le Resistenze: una serie di appuntamenti dal 22 al 25 aprile (con delle anteprime il 19 e il 20) per confrontarsi sulle Resistenze di oggi, attraverso la presenza catalizzatrice di autori del panorama artistico e letterario contemporaneo.L'obiettivo della Fondazione è di celebrare la Liberazione, (ri)creando momenti di incontro tra la città di Cuneo, il Comune di Rittana e Paraloup, sede della prima formazione partigiana di Giustizia e Libertà, ora nuovo centro culturale a 1.360m in Valle Stura.Per le Resistenze è l'occasione per riflettere sulle nuove resistenzə a partire dalle parole chiave donne, scelta, antifascismo, libertà che hanno caratterizzato il percorso di vita e di impegno di Nuto Revelli.“Quello a cui ci prepariamo non è un 25 aprile come gli altri. Perché nel 2023 cade l'ottantesimo anniversario dell'inizio della Resistenza italiana, che proprio a Paraloup ebbe origine. Perché per la prima volta nella storia della Repubblica abbiamo un governo i cui membri non riescono a pronunciare la parola antifascista, che costituisce la prima radice della nostra Costituzione. Perché continuiamo a vivere l'orrore di una guerra disumana che sta portando il mondo sull'orlo dell'abisso. Per questo salire a Paraloup nei giorni della Liberazione oggi ha un significato particolare. Trovarci per combattere insieme il senso di solitudine e di oscuramento del futuro che rischia di paralizzarci. Liberiamoci dalla paura, dall'impotenza, dalla rassegnazione. Chi ha lottato e sofferto per conquistare giustizia e libertà merita di più di quanto già stiamo facendo. Troviamoci numerosi per resistere.” (Marco Revelli)Per le Resistenze vuole diventare un appuntamento annuale in occasione del quale rendere complementare il rapporto città-montagna, alimentando lo scambio, la circolazione e l'ibridazione degli artisti e dei pubblici, nonché sostenendo l'identificazione di spazi e luoghi in grado di ampliare l'offerta culturale del sistema territoriale cuneese. Rilanciare la dimensione culturale di Paraloup, della propria identità e della sua relazione con la comunità rittanese e con quella cuneese significa valorizzare l'attivazione giovanile e sensibilizzare il pubblico sulla necessità di dare voce e ascolto alla marginalità ed ai vinti di oggi. Sempre come attività di aggiornamento per gli insegnanti, nell'ambito del progetto Memoranda della Fondazione Nuto Revelli, si inserisce anche l'incontro La didattica della libertà: trasmettere memoria tra le generazioni di lunedì 24 aprile presso la Borgata Paraloup, con la partecipazione di Nino Aragno. L'iniziativa della Casa Editrice Aragno di distribuire nelle scuole il libro I conti col nemico, nella nuova edizione con la prefazione di Marco Revelli e la postfazione di Piero Dadone, e il progetto Memoranda della Fondazione Nuto Revelli si integrano perfettamente nel comune disegno di realizzare una seminagione democratica in tempi difficili, in cui la caduta della memoria civile rischia di lasciarci indifesi. Il forte messaggio contro la guerra che Nuto Revelli aveva affidato al libro Il disperso di Marburg – la guerra come male radicale – ritorna nel percorso di Memoranda attraverso i luoghi e gli oggetti quotidiani degli antifascisti piemontesi, e può trasferirsi con un linguaggio nuovo nel lavoro didattico.Lunedì 24 aprile a Cuneo, presso il Salone d'onore del Comune, l'autrice Antonella Tarpino dialogherà in anteprima, a partire dal suo nuovo libro Memoranda. Gli antifascisti raccontati dal loro quotidiano(Einaudi, 2023), con Roberto Baravalle e Ugo Nespolo sulla narrazione affidata agli oggetti e ai luoghidella vita quotidiana, per ricucire, con la fine degli ultimi testimoni, il filo lesionato della memoria di tantiuomini e donne che si opposero al fascismo e alla dittatura. Modera l'incontro Gigi Garelli.Al programma Per le Resistenze, in collaborazione con il Comune di Cuneo e con il collettivo Resistenze, si affiancano la tradizionale Fiaccolata delle Libertà di lunedì 24 aprile dal Parco della Resistenza e l'orazione di Massimo Giannini. A seguire, letture dal palco di Piazza Virginio e il concerto dell'Istituto italiano di Cumbia All Star.Tra le proposte cinematografiche, giovedì 20 aprile al Cinema Monviso di Cuneo andrà in scena la storia di migrazione della famiglia Ughetto con la proiezione del film in stop motion Manodopera. Interdit aux chiens et aux italiens (Graffiti Doc, 2022) e l'intervento in presenza del regista francese Alain Ughetto.Domenica 23 aprile presso la cineteca della Borgata Paraloup è prevista la proiezione del film La strada più lunga (1965) di Nelo Risi, restaurato da Rai Teche e tratto dal romanzo autobiografico di Davide Lajolo Il voltagabbana. Introdurrà Alessandro Gaido (Associazione Piemonte Movie) e a seguire il commento critico di Sergio Toffetti.Anche tanti incontri sulla tematica L'anello forte: donne resistenti.Sabato 22 aprile, le partecipanti alla scuola Prime Minister - associazione con l'obiettivo di promuovere la parità di genere, l'equità generazionale e l'attivazione civica di giovani donne di età compresa tra 14 e 19 anni - si confronteranno sul fare politica e sull'attivazione giovanile. Dopo la performance del coro Union des Amis Chanteurs con canti popolari e brani estratti dalle opere di Ada Gobetti, sempre dal teatro di Paraloup Benedetta Tobagi, autrice di La Resistenza delle donne (Einaudi, 2022), attingendo alla memorialistica e alle testimonianze, farà rivivere le storie di quelle donne troppo spesso dimenticate, in un reading teatrale, con Susanna Gozzetti e Giulia Bertasi, che possiede il rigore della ricostruzione storica, ma anche una straordinaria passione civile.A raccontare i luoghi della memoria antifascista, anche la camminata Rural Migrantour Chi non emigrava, non era gente di domenica 23 aprile alla scoperta delle storie di migrazione, resistenza e ritorni sui sentieri intorno alla Borgata Paraloup. Il racconto delle nostre accompagnatrici interculturali si inserisce nella storia di migrazione di tanti altri, di molti di noi: testimonianze di vita contadina, di abbandono delle montagne e di ritorno, storie di resistenza e di cittadinanza. Che cosa sappiamo della migrazione? Quale impatto ha sui territori rurali e montani?A Cuneo, presso la sede della Fondazione Nuto Revelli, domenica 23 aprile l'incontro Per forza o perscelta? Storie di partigiani, di cittadinanza e di pace con il dialogo tra Gastone Cottino e AbdullahiAhmed. A seguire buffet per tutti i partecipanti. Con la 78ª Festa della Liberazione di martedì 25 aprile ci ritroveremo a Paraloup per il consueto pranzo partigiano e per un momento di festa con i canti resistenti delle Primule Rosse.Ad aprire la mattinata di martedì 25 aprile è prevista la camminata nelle borgate di Rittana sulle traccedei testimoni di Nuto Revelli, a cui seguirà la presentazione del libro Impronte: 28 escursioni neiluoghi e tra le parole dei testimoni di Nuto Revelli di Nino Costantino (Seb27 edizioni, 2023) presso ilSalone Comunale di Rittana.Nel pomeriggio, dal palco del Teatro della Borgata, l'appuntamento è con Marco Revelli per l'orazione Liberiamoci! in dialogo con Vauro Senesi, che per l'occasione sarà presente a Paraloup.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.itIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttsp://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Vendere Valore
592 La natura umana e la vendita ESS14

Vendere Valore

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 29:24


Ecco perché per vendere meglio devi essere anche capace di leggere la psicologia delle persone.Quattordicesimo episodio della serie dedicata a Elite Sales Strategies Sostienimi nel mio progetto maratone https://crowdfunding.faesmilano.it/projects/le-maratone-di-paolohttps://t.me/paolocorreperilfaesParti anche tu per il percorso #unannodivenderevaloreAcquistalo qui a 52€ per 365 mail https://pugnimalago.it/un-anno-di-vendere-valore/Qui invece puoi acquistare il Journal di Vendere Valore https://www.amazon.it/Journal-Vendere-Valore-Paolo-Pugni/dp/B09TVNS63Z/E qui trovi il volume con i primi 110 messaggi di 1AnnodiVendereValore https://www.amazon.it/dp/B0B45GTTYLSe preferisci la versione e-book https://venderevalore.gumroad.com/l/1AVV110Sostienimi nella mia rincorsa alle maratone https://t.me/paolocorreperilfaesLe serie di VendereValoreLa relazione conta nella vendita (Prendendo spunto da EQ della vendita) https://pugnimalago.it/la-relazione/L'arte della domanda https://pugnimalago.it/artedelladomanda/Per entrare nel gruppo di discussione sulla vendita La compagnia: https://t.me/joinchat/f3f4aMd5rLhkNWY8Il canale Telegram d Vendere Valore è questo https://t.me/venderevaloreI nostri corsi e libri sono disponibili qui http://pugnimalago.it/corsi-vendere-valore/Il corso DISC lo trovate qui, con uno sconto speciale del 20%: https://venderevalore.gumroad.com/l/Zzhfe/PodcastVVLa pagina dedicata all'arte della domanda http://pugnimalago.it/artedelladomanda/- Ecco dove trovi i nostri libri* ”Vendere valore. Il colloquio ideale per guidare il tuo cliente verso maggiori profitti" https://amzn.to/2Z4aseM* Franca Malagò Ragazze diamoci da fare lo trovi qui: https://amzn.to/348KHMt* Vendere valore. Il manifesto e il metodo AIUTAhttps://amzn.to/2L9QZT8* L'arte della domandahttps://amzn.to/3hOQ8XL* Il festival della vendita 2020 https://amzn.to/3cCkDPS* Scopriamo il futuro https://amzn.to/2ZBFPgV* Il servant Lawyer https://amzn.to/3qcQzNZPer iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Martedì 25 ottobre 2022 - Abbattere le resistenze

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 4:44


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, diceva Gesù: «A che cosa è simile il regno di Dio, e a che cosa lo posso paragonare? È simile a un granello di senape, che un uomo prese e gettò nel suo giardino; crebbe, divenne un albero e gli uccelli del cielo vennero a fare il nido fra i suoi rami».E disse ancora: «A che cosa posso paragonare il regno di Dio? È simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata».Parola del Signore

il posto delle parole
Simone Schinocca "Festival delle Migrazioni"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 26, 2022 6:01


Simone Schinocca"Festival delle Migrazioni"https://www.festivaldellemigrazioni.it/Il Festival delle Migrazioni torna a Torino per la sua quarta edizione dal 27 settembre al 2 ottobre 2022 e anche quest'anno si snoda in vari luoghi della città, tra l'ex Cimitero di San Pietro in Vincoli, la Scuola Holden, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, le sedi di Pastorale Migranti e Valdocco e il Giardino Pellegrino a Borgo Dora. Il tema delle migrazioni, affrontato nelle sue possibili declinazioni, sarà al centro della sei giorni tra dibattiti, proiezioni, incontri, spettacoli teatrali e concerti. Il Festival delle Migrazioni è ideato e organizzato dalle compagnie teatrali A.M.A. Factory, AlmaTeatro e Tedacà.Il Festival delle Migrazioni è sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo (maggior sostenitore), Otto per mille Chiesa Valdese e MiC e patrocinato da Città di Torino, Città Metropolitana, Circoscrizione 7, Ordine degli Assistenti Sociali Consiglio Nazionale e Regione Piemonte. Incontri. Apre il festival Cecilia Sala, giornalista e autrice del podcast Stories, attraverso il quale racconta una storia dal mondo ogni giorno, con un incontro sul rapporto tra guerra e informazione coordinato dal documentarista Davide Demichelis. Insieme a Emanuele Giordana, inviato di guerra, e Raffaele Crocco, direttore dell'Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo, si traccerà una mappa dei conflitti aperti (e dimenticati). In programma anche un approfondimento con i corrispondenti Antonella Napoli, Enzo Nucci, Tiziana Ferrario e Nico Piro (in collegamento) sulla situazione politica di alcuni paesi per cercare di comprendere e raccontare una parte importante di flussi migratori. Con le giornaliste Patrizia Fiocchetti e Antonella Sinopoli, la pastora valdese Daniela Di Carlo e la testimonianza di Sapeda, attivista afghana si parlerà delle donne nei luoghi di conflitti e in territori postbellici, tre storie di resistenze e pratiche di pace. La deontologia della narrazione, ovvero quale sia il compito dell'informazione nella diffusione di percezioni e narrazioni su guerre e migrazioni, è il tema dell'incontro con Anna Meli, Paola Barretta, Valerio Cataldi e Stefano Talli. In collegamento, Asmae Dachan e Francesca Mannocchi. Modera Gian Mario Gillio.Due gli incontri realizzati in collaborazione con Torino Spiritualità: Torino città del dialogo, sulle criticità e risorse di una molteplice convivenza, che si definisce anche attraverso l'incontro interreligioso, con Valentino Castellani (presidente Comitato Interfedi) e Gianna Pentenero (Assessora Coordinamento politiche per la multiculturalità); mentre di vite spese a prendersi cura degli altri discutono Cecilia Strada e l'ex magistrato e saggista Gherardo Colombo, in dialogo con il curatore di Torino Spiritualità Armando Buonaiuto. Teatro. Il teatro si conferma cuore pulsante della kermesse, contando nell'edizione 2022 il record di spettacoli. Nella sei giorni sono infatti otto le proposte teatrali, con protagonisti interpreti internazionali: in scena, Alberto Boubakar Malanchino con lo spettacolo Sid – Fin qui tutto bene, la storia di un ragazzo annoiato dalla vita che si racconta in un monologo battente mentre si allena in carcere come boxeur; Francesca Farcomeni con il progetto teatrale Radio Ghetto, nato per raccontare in una modalità performativa l'esperienza vissuta all'interno dei ghetti dei braccianti agricoli nel foggiano. Poi Love's Kamikaze, con una doppia replica, diretto da Mila Moretti e ambientato a Tel Aviv nel 2005, in cui Naomi, ebrea, e Abdul, palestinese, si amano cercando di dimenticare la guerra e nello stesso tempo si confrontano rispetto alle due civiltà di appartenenza e ancora Storie fragili di Olga Kalenichenko con protagonisti bambini russi e ucraini. Cibo. Confermato anche in questa edizione un appuntamento molto amato dal pubblico del Festival delle Migrazioni, quello della Cena delle cittadinanze: una lunga tavolata allestita nel cortile di San Pietro in Vincoli sarà l'occasione per condividere il cibo portato da casa o i piatti proposti dalle cucine dal mondo presenti al festival, vivendo l'emozione di una cena tutti insieme.Il cibo è anche al centro dell'evento realizzato in collaborazione con l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Sguardi e metafore su cibo e migrazione in cui si alterneranno momenti conviviali e parole per approfondire concretamente tre aspetti: i cambiamenti climatici e la migrazione, con Gabriele Proglio, un dialogo sulla storia coloniale italiana attraverso la storia del cibo e la gastronomia come terreno di incontro e arricchimento culturale. Testimonianze. Anche in questa edizione, uno spazio fondamentale del festival è occupato dalle testimonianze dirette delle migrazioni: per parlare della migrazione siriana saranno presenti Muna e Mido Khorzom, al termine della rappresentazione di Storie Fragili è previsto un momento riflessioni sulle tematiche trattate durante lo spettacolo, con interventi diretti di rifugiati ucraini e volontari delle missioni a Leopoli. Il pubblico del festival potrà approfondire inoltre le questioni legate alla rotta migratoria americana nell'incontro Al Otro lad e scoprire il forte legame che esiste tra cibo e migrazione, sempre tramite le voci di persone migranti. Musica. Spazio anche alla musica, con i concerti di Baba Sissoko, artista e compositore del Mali, della giovane cantautrice di origine marocchine Rania Khazour e della reggae band Woolers. Inoltre Chris Obehi, nato in Nigeria nel 1998, condurrà il pubblico in un viaggio intimo nella sua storia, nella sua musica e nelle sue parole, durante un talk in cui il pubblico potrà interagire attraverso la costruzione di una playlist musicale. Cinema. Tornano gli appuntamenti cinematografici, a cui è dedicata la serata di mercoledì 28 settembre. Al Polo del ‘900, in seguito alla premiazione dei vincitori della Call Sguardi 2022, è previsto un incontro in collaborazione con ZaLab e la proiezione di No Hard Feelings (Future Drei) di Faraz Shariat, in organizzata in collaborazione con il Lovers Film Festival. Arte. Il festival dialoga anche con l'arte attraverso la mostra E coglieremo i saperi delle nostre resistenze, in corso alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Si tratta della prima personale in Italia della peruviana Daniela Ortiz: dipinti, ricami e installazioni per raccontare le Resistenze delle donne nei luoghi post bellici e coloniali. Fondazione Sandretto ospiterà inoltre uno degli spettacoli in programma.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Ondefurlane
OFA 13.07.2022 Festa Delle Resistenze - Notte Delle Pievi

Ondefurlane

Play Episode Listen Later Jul 13, 2022 20:56


il posto delle parole
Simona Ressico "Attraverso Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 6, 2022 16:02


Simona Ressico"Attraverso Festival"http://attraversofestival.it/Arti, paesaggio, cultura materiale e resiliente nei territori patrimonio dell'Umanità Unesco e del Basso PiemonteI biglietti per gli spettacoli a pagamento si possono comprare presso le prevendite dei circuiti www.mailticket.itUn Festival diffuso con quasi 40 spettacoli dal vivo tra concerti, incontri, dialoghi e contaminazioni di genere, linguaggi e artisti. Una proposta di appuntamenti di qualità e non usuali in luoghi di grande bellezza e suggestione per un unico scenario diverso per caratteristiche, ma uguale per potenzialità e armonia, che abbatte in un sol colpo le frontiere immaginarie e reali tra le province nel nome della bellezza e del paesaggio umano, agricolo e architettonico. Un Festival che nasce dal territorio e non sul territorio, dal basso e non calato dall'alto, con un programma artistico originale, pensato ad hoc, che cerca di unire sempre la qualità della proposta al giusto tasso di popolarità e si declina perfettamente sui luoghi che lo ospitano.Piazze, cortili, forti, auditorium, giardini e natura sono i luoghi che accolgono Attraverso che quest'anno rinnova la proposta con un grande programma, per “attraversare” l'estate insieme e ritrovare quel senso di comunità al quale due anni di pandemia hanno disabituato, accelerando anche la riflessione sul mondo, sulla complessità del presente e sui suoi rapidissimi mutamenti e le sue infinite sfide. Una riflessione che porta a ripensare come voler esistere nel mondo. Il 2022 è anche l'anno del Centenario della nascita di Beppe Fenoglio, tra gli scrittori novecenteschi più conosciuti al mondo e il più rappresentativo del territorio di Attraverso, lo scrittore e partigiano che ha regalato alla letteratura il romanzo definitivo sulla Resistenza, come ha scritto Italo Calvino, “Una questione privata”.Da queste premesse nasce dunque il sottotitolo della settima edizione di ATTRAVERSO: “R-esistenze”. Una parola che mette insieme il passato in terre dove la Resistenza vera, quella con la maiuscola, è stata molto importante, e il presente, e che al suo interno contiene la parola più bella di tutte, minimo comune denominatore di tutti gli uomini: esistenze.Ecco il programma di Attraverso Festival 2022 sabato 9 luglio alle ore 18 Paolo Fresu a Bosio;- giovedì 14 luglio alle ore 21 Lella Costa a Morbello;- venerdì 15 luglio alle ore 18 Simone Regazzoni a Serralunga d'Alba;- sabato 16 luglio alle ore 18.30 Antonella Viola a Tortona;- martedì 19 luglio alle ore 18.30 Franco Cardini a Parodi Ligure;- giovedì 21 luglio alle ore 21 Roberto Mercadini e Guido Catalano a Tortona;- venerdì 22 luglio alle ore 21 Umberto Galimberti a Rocca Grimalda;- venerdì 22 luglio alle ore 21 Enrica Tesio si esibirà a Mombaruzzo in Tutta la stanchezza del mondo;- sabato 23 luglio alle ore 21 Alice a Gavi;- domenica 24 luglio alle ore 18.30 Mario Tozzi a Gavi;- martedì 26 luglio alle ore 21 Oscar Farinetti e Piergiorgio Odifreddi a Cassano Spinola;- martedì 26 luglio alle ore 21 Dargen d'Amico si esibirà a Bra;- mercoledì 27 luglio alle ore 21 Andrea Pennacchi a Cassano Spinola;- giovedì 28 luglio alle ore 21 Steve della Casa racconterà a Bergolo Il Cinema, la vita, la poesia di Pier Paolo Pasolini;- venerdì 29 luglio alle ore 19.30 Emiliano Poddi e Chef Mendo a Calamandrana La cena del nome della rosa, a tavola con Umberto Eco;- venerdì 29 luglio alle ore 21 Marco Paolini a Tortona;- sabato 30 luglio alle ore 19.30 Emiliano Poddi e Chef Mendo a San Cristoforo;- sabato 30 luglio alle ore 21 ci sarà a Calamandrana Vladimir Luxuria in dialogo con Paola Farinetti;- domenica 31 luglio alle ore 21 Inspired by the king a Voltaggio;- martedì 2 agosto alle ore 21 Marco Paolini si esibirà a Cherasco in Sani! Teatro fra parentesi;- martedì 2 agosto alle ore 21 Fausto Paradivino a Rocca Grimalda; - mercoledì 3 agosto alle ore 21 Paolo Fresu e Bebo Ferra si esibiranno a Cherasco in concerto e a Calamandrana Roberto Mercadini e Guido Catalano si esibiranno in Cose che non avremmo sperato di potervi dire;- giovedì 4 agosto alle ore 21 Il Contatto a Bosio;- venerdì 26 agosto alle ore 21 a Bra Alice si esibirà in concerto;- martedì 30 agosto alle ore 21 a Bosio Il cammino del Piemonte sud;- mercoledì 31 agosto alle ore 21 ci sarà a La Morra Ascanio Celestini in Museo Pasolini;- giovedì 1 settembre Alessandro Barbero a Casale Monferrato;- giovedì 1 settembre alle ore 21 ci sarà ad Alba Gianrico Carofiglio in Senza fiori né discorsi. Vita, scrittura e leggenda di Beppe Fenoglio;- venerdì 2 settembre alle ore 21 Antonella Viola ad Alba al Teatro sociale;- venerdì 2 settembre alle ore 21 Gianrico Carofiglio a Nizza Monferrato;- sabato 3 settembre alle ore 21 Gianrico Carofiglio a Casale Monferrato;- domenica 4 settembre alle ore 21 a Barolo Neri Marcorè si esibirà in Sulle mie corde;- martedì 6 settembre alle ore 21 Federico Buffa a Ovada;- giovedì 8 settembre alle ore 17.30 Quale energia a Tortona e alle ore 21 Stefano Mancuso e Eugenio Cesaro;- venerdì 9 settembre alle ore 21 Alessandro Barbero terrà a Bra una Lectio Magistralis. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Ondefurlane
Ator Ator 05.05.2022 Premi Resistenze - G.Di Maria

Ondefurlane

Play Episode Listen Later May 5, 2022 6:02


Ondefurlane
Ator Ator 05.05.2022 Premi Resistenze - G.Di Maria

Ondefurlane

Play Episode Listen Later May 5, 2022 6:02


Appunti - il mondo di Domani
43 - Tutte le resistenze del 25 aprile – con Daniele Susini

Appunti - il mondo di Domani

Play Episode Listen Later Apr 24, 2022 16:54


La retorica della Resistenza ha cancellato tutte le forme di un fenomeno corale e complesso che continua a essere studiato e che, come dimostrano le polemiche sulle forniture di armi agli ucraini, non è mai davvero relegato nel passato. Stefano Feltri discute di come si studia e si racconta la Resistenza, ora che i partigiani stanno morendo, con Daniele Susini, storico e firma di Domani

Radiotube Social Network
Radiotube Social Network del 23 aprile 2022

Radiotube Social Network

Play Episode Listen Later Apr 23, 2022


Il co-conduttore d'eccezione è Sebastiano Pucciarelli, co-conduttore di TvTalk su Rai 3.Sui canali Youtube e Facebook di Freeda la nuova social docu-serie "Resistenze, racconti da San Patrignano": ci racconta tutto il co-founder e CEO Andrea Scotti Calderini.

Le Mattine pt 1
Il cambiamento e le nostre resistenze, ospite la psicologa Ameya Canovi

Le Mattine pt 1

Play Episode Listen Later Apr 19, 2022 27:06


SDA Bocconi Insight
La trasformazione digitale nelle vendite: superare le resistenze al cambiamento dei commerciali

SDA Bocconi Insight

Play Episode Listen Later Apr 7, 2022 11:01


In questo podcast Paolo Guenzi, Professore Associato del Dipartimento di Marketing presso l'Università Bocconi e Direttore del Commercial Excellence Lab di SDA Bocconi, racconta quali sono le forme tipiche di reazione dei commerciali ai processi di trasformazione digitale e come superare le resistenze al cambiamento in ambito sales. See omnystudio.com/listener for privacy information.

Progettazione BIM
EP 98 - Nuovo anno, nuovi propositi, possibili resistenze

Progettazione BIM

Play Episode Listen Later Dec 23, 2021 10:22


========================================================== Risorse Gratuite: BIM QUIZ - SCOPRI CHE BIM SEI: https://bit.ly/3q12O3E Le 8 REGOLE D'ORO PER FARE UN BUON RENDER: https://bit.ly/3zUgrnk CORSO GRATIS REVIT- BIM: https: //bit.ly/34OJRVS CORSO GRATIS RENDERING: https: //bit.ly/3uOt4Nd CORSO GRATIS AUTOCAD: https://bit.ly/3fNrgjk PRENOTA UNA CONSULENZA TELEFONICA GRATUITA: https://bit.ly/3vQuEQ4 ========================================================== Per seguire ADARA Architettura: YOUTUBE: Iscriviti e attiva la campanella https://bit.ly/36AMlav WEBSITE: https://bit.ly/2X4BbrG BLOG: https://bit.ly/36w3GS1 PAGINA FB: https://bit.ly/2ywKQ0q GRUPPO SEGRETO FB "Progettazione Competitiva": https://bit.ly/2X6rn0h ========================================================== Podcast: SPOTIFY: https://spoti.fi/2LYKdzM OVERCAST: https://bit.ly/3d6FFU1 APPLE PODCAST: https://apple.co/3d365pG GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/2LWqBwq ANCHOR: https://bit.ly/2Adi7OB ========================================================== #AdaraArchitetturaCentroAutodesk #Università

il posto delle parole
Alessia Guarraci "Silenzi al quadrato"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 28, 2021 18:35


Alessia Guarraci"Silenzi al quadrato"Edizioni Il Fogliohttps://www.edizioniilfoglio.com/Con la carta è sincera, Alessia, non nasconde la sua umanità che si impasta di passione e vigore, non cela la sua sete d'Infinito, la sua spiritualità tenace e tenera, persistente e resistente. Scoprirla sorprende, scende nell'anima e viene quasi a illuminarla, come quando, cautamente, assaggiamo un frutto esotico, a piccoli morsi e ci accorgiamo con meraviglia e gratitudine che il succo scende lungo la gola, stillando dolcezza; ci resta allora il sapore di qualcosa di buono, ci infonde gocce di coraggio, ci sussurra di leggere con parole sfrontatamente sincere le "pennellate di tenerezza" disseminate tra noi.(Prof.ssa Silvia Caffarelli)PerdiamociIn quell'orizzonte cristallino,dove solo la luna può spiare e il sole immaginare.Guardami non ti stancare! Tuffiamoci senza paurain una fascia ambrata:tiepida come la pellesaporita come un arancia sulle labbra.Perdiamoci,dove i gabbiani passeggianoe i respiri si alternano,tra la bellezza degli occhi e il profumo di noi. Sapore senza confineA luminosi sorsidichiariamo l'amore al solesenza soffocarciparliamo veloce,per timore di arrossire,… oltre le nuvolescorre l'estate nelle vene!Io sto, non so … dietro le quintesi ha il terrorema adesso so:che si impara l'attesae si brinda all'amiciziadei primi capelli bianchi.Resistenze e Arrese In una stanza dal tetto costellatoLei e Lui alternano:morsi - bacisi - noresistenze – arresedopo le prime lotteuna virgola:apnee di silenzi labbra mielate e sguardi persi, si nascondono in lunghi capellicomponendo note mai scoperte.Manette in cuori di gommaricamano con le dita percorsi brevi per arrivare a dissetarsi;l'armonia di una notte calda si sveglierà in un'alba:sconosciuta confusa abbandonata, tra cuscini a destra e malinconia a sinistra. https://youtu.be/Ir4MNPKd4bkIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#135 Resistenze di ieri e di oggi - ExtraBarbero (Funamboli, 2021)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Jul 11, 2021 40:45


Il prof. Barbero, ospite della rivista Funamboli - Saperi dal basso, risponde ad alcune domande sul tema della Resistenza e dei Partigiani, ieri e oggi.FUNAMBOLI: https://www.funambolisaperidalbasso.com/Video originale (nimal4): https://www.youtube.com/watch?v=ec_71BQBZgsCommunity: https://barberopodcast.it/discordSito web: https://barberopodcast.itTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
#135 Resistenze di ieri e di oggi - ExtraBarbero (Funamboli, 2021)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Jul 11, 2021 40:45


Il prof. Barbero, ospite della rivista Funamboli - Saperi dal basso, risponde ad alcune domande sul tema della Resistenza e dei Partigiani, ieri e oggi.FUNAMBOLI: https://www.funambolisaperidalbasso.com/Video originale (Funamboli): https://www.facebook.com/2328201433935975/videos/533012464531641Video (nimal4): https://www.youtube.com/watch?v=ec_71BQBZgsCommunity: https://barberopodcast.it/discordSito web: https://barberopodcast.itTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

IppocraTech
Ep. 1: Potenziale impatto di COVID-19 sul fenomeno delle resistenze

IppocraTech

Play Episode Listen Later Jun 4, 2021 13:47


Michele Bartoletti, Professore Associato di Malattie Infettive all'Università di Bologna, è la voce della scienza protagonista della prima puntata di IppocraTech in cui si parlerà del potenziale impatto di COVID-19 sulle resistenze batteriche. La pandemia ha influenzato la prescrizione degli antibiotici a livello ospedaliero e in comunità? Quali biomarcatori e test diagnostici hanno favorito, o avrebbero potuto favorire, la prescrizione di antibiotici efficaci nei pazienti COVID-19? A queste e ad altre domande che ci poniamo nell'attuale situazione, troveremo risposte chiare ed illuminanti. Clicca play per ascoltare il podcast con le risposte del Prof. Bartoletti. See omnystudio.com/listener for privacy information.

Laboratorio della FelicitAzione
Le mie resistenze

Laboratorio della FelicitAzione

Play Episode Listen Later May 16, 2021 4:30


Cosa sono le resistenze? Quali effetti producono nella nostra vita? Come accogliere il cambiamento che la vita ci propone ogni giorno? Ne parliamo in questo episodio :-) Buon ascolto! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/clara-morena-coach/message

Voce delle Chiese
Resistenza, 25 aprile, eventi di memoria e rilancio culturale

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Apr 21, 2021 9:43


Molti appuntamenti ci accompagnano verso la data del 25 aprile, ricorrenza legata alla memoria, alla resistenza e alla voglia di ripartenza.La Scuola Latina di Pomaretto (To) propone giovedì 22 la presentazione del libro di Loredana Prot, Memorie da salvare. Racconti di Resistenza a Grandubbione e sulle montagne di Pinasca (LAReditore), in collaborazione con ANPI – Sezioni di Inverso Pinasca e Perosa e Valli. Introdotti da Davide Rosso, parteciperanno all'incontro, oltre all'autrice del libro, Loredana Prot, anche Roberto Rostagno, Sindaco di Pinasca, e Guido Rostagno, Presidente della Sezione ANPI di Inverso Pinasca.Incontro giovedì 22 aprile, a partire dalle ore 18, sulla pagina facebook e sul canale youtube della Scuola Latina.La Fondazione centro culturale valdese di Torre Pellice propone invece venerdì 23 una diretta sul tema La cultura dell'iniziativa e l'iniziativa della cultura. «Si tratta di una riflessione sulla “resistenza” della cultura, come luogo di resistenza e di rilancio - spiega Davide Rosso, direttore del Centro Culturale Valdese - L'appuntamento prende spunto dal libro di Pietro Polito, Direttore del Centro studi Piero Gobetti, dal titolo La cultura dell'iniziativa (Aras edizioni 2020).Parteciperanno all'incontro Maurizia Allisio, Assessore alla Cultura del Comune di Torre Pellice, Biblioteca delle Resistenze e Museo della Stampa clandestina; Bruna Peyrot, Presidente Fondazione centro culturale valdese; Pietro Polito, Direttore del Centro studi Piero Gobetti; Luca Jahier, Presidente Cese (Comitato economico e sociale europeo) 2018-2020; Davide Rosso, Direttore Fondazione centro culturale valdese; Valdo Spini, Presidente Aici.Appuntamento alle ore 17,30 venerdì 23 aprile, sulla pagina facebook e sul canale youtube della Fondazione Centro culturale valdese. Ne parliamo con Davide Rosso, direttore della Fondazione Centro Culturale Valdese di Torre Pellice.

CSP - Crescita Spirituale Pratica
Come superare le resistenze e soprattutto "quando"?

CSP - Crescita Spirituale Pratica

Play Episode Listen Later Feb 16, 2021 15:05


Le resistenze sono strutture di protezione che impediscono ai contenuti inconsci di emergere alla coscienza. Sono difese che ci proteggono da ciò che non siamo pronti ad accogliere e per questo la loro funzione è sacra. È necessario imparare ad amarle come parte integrante di noi stessi, come fossero persone che ci accompagnano nel viaggio della crescita e che ci aiutano, nella loro funzione di collante. Come spiegava Gurdjieff, le resistenze, o respingenti, sono utili e vanno smontate con cautela e nel tempo affinché non producano contraccolpi deleteri. Nella pillola di oggi impariamo come trattare queste resistenze.

Coaching con Matteo Tessarotto
Episode 6: Affrontare le Resistenze alla Mobilità attraverso il Coaching

Coaching con Matteo Tessarotto

Play Episode Listen Later Feb 11, 2021 2:35


Parlando di resistenze alla mobilità non si può non chiamare in causa Timothy Gallwey, padre del Coaching, che ci ricorda come: “L'avversario che si nasconde nella nostra mente è molto più forte di quello che troviamo dall'altra parte della rete“. Cosa ci aiuta a ricordare questa frase? Che spesso siamo noi che ci autolimitiamo, ci boicottiamo, ci giudichiamo, ci rendiamo difficile procedere lungo la strada che vorremmo percorrere.

Trasmissione Radio
Dalla nascita alla liberazione

Trasmissione Radio

Play Episode Listen Later Feb 11, 2021 68:04


Il movimento scout, dalla nascita alla liberazione, nel racconto di Massimo Bisca, presidente ANPI di Genova. ---Questo appuntamento è il settimo di sedici che la sezione Teresa Mattei dell'ANPI di Genova ha organizzato nella forma di "un ciclo di lezioni online per conoscere la Resistenza italiana ma anche il fascismo, la seconda guerra mondiale, la Costituente; e, insieme, le Resistenze di oggi, nel mondo. Sedici lezioni a cura della sezione ANPI Teresa Mattei, aperte ai soci ANPI e a chi vorrà partecipare. Le Lezioni - sempre in diretta online al lunedì, a partire dal 7 dicembre per poi proseguire nell'inverno 2021 - vogliono essere un'occasione di incontro, anche se a distanza, e soprattutto di approfondimento storico e di conoscenza di dinamiche internazionali, dall'economia alle politiche sanitarie e alla geopolitica. Perché solo chi conosce i fatti e la storia può resistere."Pagina Facebook sezione Anpi di Genova Teresa Mattei: https://www.facebook.com/anpiTeresaMatteiPagina Facebook di Goodmorning Genova: https://www.facebook.com/goodmorninggenova

Conversations with Carol - Yoga Podcast
S2E7. Fabio Bertoni: Parliamo di Decoro, di Degrado e di Vite Indecorose

Conversations with Carol - Yoga Podcast

Play Episode Listen Later Feb 2, 2021 116:44


In questo episodio, Carolina intervista Fabio Bertoni. Fabio si definisce così: un attivista, assegnista di ricerca in sociologia, precario della conoscenza; milanese, vive e lavora a Cagliari da un anno. Da molto tempo è attivo nei movimenti sociali, attraversando spazi autogestiti, collettivi, realtà di mutualismo. Come ricercatore, Fabio prova a ragionare su temi quali corpi e pratiche corporee, giovani, sottoculture, usi e geografie urbane. Ha recentemente co-curato per Manifestolibri “Territori e Resistenze: spazi in divenire, forme del conflitto, politiche del quotidiano”. Alla continua ricerca di legami e connessioni tra quello che fa nelle relazioni e negli spazi che vive, prova a non perdere la curiosità e la determinazione di chi cammina domandando. Potete trovare Fabio su: IG: fabio_bertoni email: fabio.bertoni88@gmail.com

Kiosk
S03E14 - Memorie, donne, resistenze

Kiosk

Play Episode Listen Later Jan 29, 2021 23:58


Artista vivace, attrice polivalente, attivista tenace. Mira Furlan, scomparsa improvvisamente a 66 anni, lascia un vuoto profondo nella cultura post-jugoslava, ma anche un esempio di integrità di fronte alla violenza nazionalista che la costrinse all'esilio. Accompagniamo il ricordo della carriera, da Papà è in viaggio d'affari a Lost, con la lettura dei suoi contributi più significativi, che inducono a riflettere sul rapporto tra identità nazionali e individuo.Nella seconda parte della puntata, ci uniamo alle commemorazioni per la Giornata della Memoria e lo facciamo continuando a parlare di donne resistenti. Raccontiamo la storia di Ester e Hana Wajcblum, le due sorelle che parteciparono all'insurrezione dei Sonderkommando di Auschwitz-Birkenau.--La musica dell'edicola volantehttps://open.spotify.com/playlist/0AbzJE7zYFaTkks2LhpNSZ

Battiti 2019
BATTITI - Resistenze elettriche

Battiti 2019

Play Episode Listen Later Jan 22, 2021 90:00


Una scossa di resistenza elettrica ci porta questa notte ad ascoltare una manciata di ballate che abbracciano un ampio spettro di rock

Radio FSC
Start music up ep. 3: Resistenze musicali

Radio FSC

Play Episode Listen Later Nov 6, 2020 5:15


La rubrica che fa musica in tutti i sensi riparte. Eccoci alla terza puntata di Start Music Up, il podcast che racconta il mondo musicale e i suoi protagonisti. Protagonista di questa puntata è il Boss Bruce Springsteen e le resistenze musicali, che cosa c'entrano? Lo scoprirete presto...

Ludenz - Beyond The PlayVerse
Ludenz Bla Bla Bla #15 - Introspettica! Resistenze e competenze per una nuova Game Culture

Ludenz - Beyond The PlayVerse

Play Episode Listen Later Oct 13, 2020 66:15


Ludenz rintraccia nei tag #Resistenza e #Competenza due delle istanze più centrali nel definire i deficit e le possibili evoluzioni della Game Culture (nel suo senso più ampio possibile).Focalizzandosi sulla importanza dell’autoanalisi, INTROSPETTICA! è una conversazione live che riflette su:- Nintendo, Sony, Microsoft e il valore della resistenza al consumo alla luce delle varie strategie di assalto psicologico alla nostalgia, alla memoria emotiva dei gamers e alla loro passione per il videogioco.- Quando le competenze di influencer, streamer e game critics risultano controproducenti rispetto alle opere artistiche dei creativi indipendenti di videogiochi.- L’etica, la deontologia e la formazione culturale di chi fa Game Journalism e l’importanza dell’analisi dal punto di vista delle vittime e dei sopravvissuti quando si riportano storie di vittime di abusi all’interno della Game Industry. Link a corredo degli argomenti trattati: Con Logan Singer e Luigi Marrone Link a corredo degli argomenti trattati: Estratto del Manuale per i giornalisti che si trovano a portare avanti reportage sulla violenza contro donne e ragazze (testo in inglese) Versione video: Qui--- - Ludenz, la rivista - www.ludenz.it - Ludenz - Patreon - https://www.patreon.com/Ludenz/overview - Iscrizione al canale YT: www.youtube.com/c/Ludenz - Facebook: www.facebook.com/ludenzofficial Contatti- E-Mail: info@ludenz.it - Twitter: https://twitter.com/LudenzOfficial - Telegram: https://telegram.me/Ludenz- Eventi Live e proposte commerciali: info@ludenz.it -  Instagram: www.instagram.com/ludenzofficial

Vendere Valore
405d Affrontare le resistenze del cliente

Vendere Valore

Play Episode Listen Later Sep 8, 2020 24:30


Quarta ed ultima parte: il modello più moderno per superare le resistenze.- Il mio libro uscito in forma cartacea su Amazon lo trovi qui:https://amzn.to/2L9QZT8- Per candidarsi a VendereValoreLab visitate www.venderevalorelab.it o scrivetemi paolo.pugni@pugnimalago.it o t.me/paolopugni- I nostri corsi e libri sono disponibili qui http://pugnimalago.it/corsi-vendere-valore/- Per ottenere copia gratuita del questionario citato anche nell'episodio 353 pugnimalago.it/questionario- Per iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/- I webinar gratuiti andati in onda li trovi iscrivendoti qui http://pugnimalago.it/webinar-strategia-commerciale/

Vendere Valore
405c Affrontare le resistenze del cliente

Vendere Valore

Play Episode Listen Later Sep 8, 2020 30:07


Terza parte: i modelli tradizionali per gestire le obiezioni- Il mio libro uscito in forma cartacea su Amazon lo trovi qui:https://amzn.to/2L9QZT8- Per candidarsi a VendereValoreLab visitate www.venderevalorelab.it o scrivetemi paolo.pugni@pugnimalago.it o t.me/paolopugni- I nostri corsi e libri sono disponibili qui http://pugnimalago.it/corsi-vendere-valore/- Per ottenere copia gratuita del questionario citato anche nell'episodio 353 pugnimalago.it/questionario- Per iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/- I webinar gratuiti andati in onda li trovi iscrivendoti qui http://pugnimalago.it/webinar-strategia-commerciale/

Vendere Valore
405d Affrontare le resistenze del cliente

Vendere Valore

Play Episode Listen Later Sep 8, 2020 24:30


Quarta ed ultima parte: il modello più moderno per superare le resistenze.- Il mio libro uscito in forma cartacea su Amazon lo trovi qui:https://amzn.to/2L9QZT8- Per candidarsi a VendereValoreLab visitate www.venderevalorelab.it o scrivetemi paolo.pugni@pugnimalago.it o t.me/paolopugni- I nostri corsi e libri sono disponibili qui http://pugnimalago.it/corsi-vendere-valore/- Per ottenere copia gratuita del questionario citato anche nell'episodio 353 pugnimalago.it/questionario- Per iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/- I webinar gratuiti andati in onda li trovi iscrivendoti qui http://pugnimalago.it/webinar-strategia-commerciale/

Vendere Valore
405c Affrontare le resistenze del cliente

Vendere Valore

Play Episode Listen Later Sep 8, 2020 30:07


Terza parte: i modelli tradizionali per gestire le obiezioni- Il mio libro uscito in forma cartacea su Amazon lo trovi qui:https://amzn.to/2L9QZT8- Per candidarsi a VendereValoreLab visitate www.venderevalorelab.it o scrivetemi paolo.pugni@pugnimalago.it o t.me/paolopugni- I nostri corsi e libri sono disponibili qui http://pugnimalago.it/corsi-vendere-valore/- Per ottenere copia gratuita del questionario citato anche nell'episodio 353 pugnimalago.it/questionario- Per iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/- I webinar gratuiti andati in onda li trovi iscrivendoti qui http://pugnimalago.it/webinar-strategia-commerciale/

Vendere Valore
405b Affrontare le resistenze del cliente

Vendere Valore

Play Episode Listen Later Sep 6, 2020 22:23


Seconda parte della serie dedicata al superamento delle resistenze del cliente: quante e quali sono le tappe nel viaggio che percorriamo con il cliente e quali sono i sì che dobbiamo portare a casa?- Il mio libro uscito in forma cartacea su Amazon lo trovi qui:https://amzn.to/2L9QZT8- Per candidarsi a VendereValoreLab visitate www.venderevalorelab.it o scrivetemi paolo.pugni@pugnimalago.it o t.me/paolopugni- I nostri corsi e libri sono disponibili qui http://pugnimalago.it/corsi-vendere-valore/- Per ottenere copia gratuita del questionario citato anche nell'episodio 353 pugnimalago.it/questionario- Per iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/- I webinar gratuiti andati in onda li trovi iscrivendoti qui http://pugnimalago.it/webinar-strategia-commerciale/

Vendere Valore
405a Affrontare le resistenze del cliente

Vendere Valore

Play Episode Listen Later Sep 6, 2020 30:51


Che cosa sono le resistenze del cliente e come affrontarle? Il primo degli episodi dedicato a questo tema che confluirà nel primo dei libri della serie Venderevalore- Il mio libro uscito in forma cartacea su Amazon lo trovi qui:https://amzn.to/2L9QZT8- Per candidarsi a VendereValoreLab visitate www.venderevalorelab.it o scrivetemi paolo.pugni@pugnimalago.it o t.me/paolopugni- I nostri corsi e libri sono disponibili qui http://pugnimalago.it/corsi-vendere-valore/- Per ottenere copia gratuita del questionario citato anche nell'episodio 353 pugnimalago.it/questionario- Per iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/- I webinar gratuiti andati in onda li trovi iscrivendoti qui http://pugnimalago.it/webinar-strategia-commerciale/

Vendere Valore
405a Affrontare le resistenze del cliente

Vendere Valore

Play Episode Listen Later Sep 6, 2020 30:51


Che cosa sono le resistenze del cliente e come affrontarle? Il primo degli episodi dedicato a questo tema che confluirà nel primo dei libri della serie Venderevalore- Il mio libro uscito in forma cartacea su Amazon lo trovi qui:https://amzn.to/2L9QZT8- Per candidarsi a VendereValoreLab visitate www.venderevalorelab.it o scrivetemi paolo.pugni@pugnimalago.it o t.me/paolopugni- I nostri corsi e libri sono disponibili qui http://pugnimalago.it/corsi-vendere-valore/- Per ottenere copia gratuita del questionario citato anche nell'episodio 353 pugnimalago.it/questionario- Per iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/- I webinar gratuiti andati in onda li trovi iscrivendoti qui http://pugnimalago.it/webinar-strategia-commerciale/

Vendere Valore
405b Affrontare le resistenze del cliente

Vendere Valore

Play Episode Listen Later Sep 6, 2020 22:23


Seconda parte della serie dedicata al superamento delle resistenze del cliente: quante e quali sono le tappe nel viaggio che percorriamo con il cliente e quali sono i sì che dobbiamo portare a casa?- Il mio libro uscito in forma cartacea su Amazon lo trovi qui:https://amzn.to/2L9QZT8- Per candidarsi a VendereValoreLab visitate www.venderevalorelab.it o scrivetemi paolo.pugni@pugnimalago.it o t.me/paolopugni- I nostri corsi e libri sono disponibili qui http://pugnimalago.it/corsi-vendere-valore/- Per ottenere copia gratuita del questionario citato anche nell'episodio 353 pugnimalago.it/questionario- Per iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/- I webinar gratuiti andati in onda li trovi iscrivendoti qui http://pugnimalago.it/webinar-strategia-commerciale/

Survival Hacking
61 - Survival Hacking - Elettronica scherzosa

Survival Hacking

Play Episode Listen Later Sep 1, 2020 37:25


Con l'elettronica si possono davvero fare tante cose, ma se usata in modo opportuno può essere usata anche per fare scherzi divertenti. Vediamo un po' cosa ho fatto io.Se mi cerchi sono su telegramhttps://t.me/technopillzriotSai che c'è anche un canale youtube, vieni a trovarmihttp://www.survivalhacking.itSostenete Runtime Radio:http://runtimeradio.it/ancheio/Sostenete Survival hackinghttps://www.paypal.me/SurvivalHackingLe musiche di sottofondo realizzate da me.Pond5https://www.pond5.com/artist/thoroide#1/2064 Spotifyhttps://open.spotify.com/artist/1coeUect3UnQ4HjRQQu6EO Apple Musichttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=music https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=music https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=music Ituneshttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=itunes Youtubehttps://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_mH3bw9JFuGk1BvhWluht0ao-LDSHuwKNw https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_kU6l_g3Y4mgJP0B7PFJ4SP3mCIUiiocTQ https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_l5Px6E2_RSq6V7LgjHpYrWGYOF6W7QGzs Deezerhttps://www.deezer.com/it/artist/5504122?utm_source=deezer&utm_content=album-94957612&utm_term=0_1556297485&utm_medium=we

Survival Hacking
61 - Survival Hacking - Elettronica scherzosa

Survival Hacking

Play Episode Listen Later Sep 1, 2020 37:25


Con l'elettronica si possono davvero fare tante cose, ma se usata in modo opportuno può essere usata anche per fare scherzi divertenti. Vediamo un po' cosa ho fatto io.Se mi cerchi sono su telegramhttps://t.me/technopillzriotSai che c'è anche un canale youtube, vieni a trovarmihttp://www.survivalhacking.itSostenete Runtime Radio:http://runtimeradio.it/ancheio/Sostenete Survival hackinghttps://www.paypal.me/SurvivalHackingLe musiche di sottofondo realizzate da me.Pond5https://www.pond5.com/artist/thoroide#1/2064 Spotifyhttps://open.spotify.com/artist/1coeUect3UnQ4HjRQQu6EO Apple Musichttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=music https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=music https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=music Ituneshttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=itunes Youtubehttps://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_mH3bw9JFuGk1BvhWluht0ao-LDSHuwKNw https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_kU6l_g3Y4mgJP0B7PFJ4SP3mCIUiiocTQ https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_l5Px6E2_RSq6V7LgjHpYrWGYOF6W7QGzs Deezerhttps://www.deezer.com/it/artist/5504122?utm_source=deezer&utm_content=album-94957612&utm_term=0_1556297485&utm_medium=we

Dpen Scienza
Super Batteri: Gli antibiotici ci stanno condannando all'estinzione?

Dpen Scienza

Play Episode Listen Later Jun 9, 2020 6:14


Superbatteri cosa sono e come nascono? l'uso degli antibiotici ha cambiato la nostra vita quotidiana rendendoci disinteressati all'incontro con alcuni patogeni, solo perchè possiamo sconfiggerli facilmente. Ma è sempre cosi?lo scopriremo in questo episodio.Ricordati di lasciare la tua domanda per il prossimo episodio!Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.Musica:Longing by Joakim Karud https://soundcloud.com/joakimkarudMusic promoted by Audio Library https://youtu.be/wSL0sGLTgLQTitle: Longing by Joakim KarudGenre and Mood: Dance & Electronic + InspirationalAvailable on: Spotify: https://open.spotify.com/album/6m5qFW...iTunes: https://music.apple.com/us/album/long...Deezer: https://deezer.com/us/album/14027410SoundCloud: https://soundcloud.com/joakimkarud/lo...Google Play: https://bit.ly/GooglePlay-LongingBandcamp: https://joakimkarud.bandcamp.com/trac...

il posto delle parole
Beatrice Verri "Resi-Stanza"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 24, 2020 14:39


Beatrice Verri"Resi-Stanza"25 Aprile 2020Fondazione Nuto Revelli Onluswww.nutorevelli.orgQuesto 25 aprile la piazza deve essere virtuale, quindi festeggeremo tutti insieme con un pranzo di Paraloup da casa!Sarà un 25 aprile ancora più significativo, perché avrà il profumo della ricostruzione e della rinascita, della vicinanza d'animo e di valori, di un passaggio di testimone ai giovani che avranno l'importante ruolo di farsi custodi della memoria, passata e futura, delle vite di uomini e donne che hanno trasformato la loro paura in coraggio per farci dono di libertà e diritti.La giornata sarà ricca di momenti da condividere. Nel calendario di seguito trovate i vari link ai quali collegarvi per stare insieme a noi.ore 12 - Pranzo partigiano da casaL'intervento di Marco Revelli introdurrà la presentazione dell'e-book Resistenze. Quelli di Paraloup, a cura di Beatrice Verri e Lucio Monaco (2020) e disponibile online da Edizioni Gruppo Abele. Le video interviste sono disponibili sul canale Youtube della Fondazione Nuto Revelli.Alcune istruzioni pratiche per entrare nella RESI-STANZA Meet della Fondazione Nuto Revelli:- accedete a questo link direttamente dalla vostra mail: https://meet.google.com/phs-xdpf-gjb. Altrimenti, per partecipare telefonicamente, componete +39 02 8732 3562 e digitare il PIN: 797 841 935#;- cliccate sul pulsante PARTECIPA e attendete qualche minuto;- provate a collegarvi un quarto d'ora primaNB. per chi deciderà di accedere da cellulare, è necessario aver prima scaricato l'app MEET.Se nei prossimi giorni vorrete provare se il link funziona, scriveteci.ore 14.30 - streaming #iorestolibero #25aprile2020Ci uniamo all'appello della Campagna nazionale 25 aprile 2020 Io Resto Libero promosso da una serie di personalità di spicco del panorama pubblico italiano.Sarà possibile collegarsi allo streaming e seguirlo sulla pagina Facebook 25 Aprile 2020 - Io Resto Libero o collegandosi al sito www.25aprile2020.it su cui si trova il testo dell'appello e l'elenco degli altri portali su cui verrà trasmessa la diretta.Seguito alle ore 15 dal flash mob #bellaciaoinognicasa promosso dall'ANPI.ore 18 e ore 23 - TradiradioDoppio appuntamento su Tradiradio, la web radio di Rete Italiana di Cultura Popolare: alle ore 18 sarà trasmesso il podcast “Per Nuto”, un'intervista a Nuto Revelli e alle ore 23 Antonio Damasco in “Le parole che curano” dedicherà la puntata allo scrittore.ore 18 - Italia Libera - Storia di una formazione partigianaSu Rai 3, nell'ambito del programma La Grande Storia - Anniversari, sarà trasmesso il documentario di Peter Freeman e Chiara Colombini, che racconta la storia della banda partigiana Italia LiberaIn questi giorni, potete anche consultare contributi d'archivio su Youtube e Facebook e da sabato visitare il nostro nuovo sito e provare l'archivio interattivo Nuvolar. Inoltre sul sito del Polo del 900 è stata organizzata una lunga maratona web con numerosi contenuti e alla quale stiamo partecipando. Infine il 24 aprile sarà in edicola, sulla rivista Left, un approfondimento di Beatrice Verri sul ruolo delle donne nella Resistenza di Paraloup.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it

Kiosk
S02E28 - Interferenze e resistenze

Kiosk

Play Episode Listen Later Apr 22, 2020 30:47


La 22esima puntata di Kiosk è dedicata a interferenze e resistenze. Parliamo dell'influenza della Russia di Putin sull'Italia e il contesto europeo in generale, da un punto di vista culturale e politico, ma anche finanziario. Ne discuteremo insieme a Lorenzo Bagnoli, giornalista di Irpi Media.Nella seconda parte omaggiamo lo scrittore cileno Luis Sepúlveda e celebriamo l'imminente Festa della Liberazione. Vi accompagniamo alla scoperta di due brevi racconti tratti dal libro "Le rose di Atacama", storie di resistenza ambientate a est.PLAYLIST• CCCP - A Ja Ljublju SSSR• Аркадий Коц - Венсеремос

Morning Cigarettes show(TINYMASTERMAIND)
MORNING CIGARETTES SPECIALE AAAA RESISTENZE 15 MARZO 2020

Morning Cigarettes show(TINYMASTERMAIND)

Play Episode Listen Later Mar 14, 2020 45:01


GHOST MORNING

Fenix Digital Group Podcast
HP Latex: tutto sulle resistenze - Podcast Fenix Digital Group

Fenix Digital Group Podcast

Play Episode Listen Later Sep 6, 2019 23:18


In questo podcast illustro le caratteristiche di resistenza di uno stampato digitale di grande formato realizzato con tecnologia HP Latex rispetto ad uno prodotto con tecnologia ad ecosolvente. Sono fornite una serie di spiegazioni, chiare, semplici e realizzate seguendo le informazioni ufficiali di HP rilasciate al riguardo. Infatti sono presenti indicazioni specifiche rispetto ai test di resistenza degli stampati di grande formato prodotti con HP Latex secondo gli standard ISO ed altri equivalenti de facto. Di questo podcast esiste la versione blog post sul blog di Fenix Digital Group: https://www.fenixdigitalgroup.com/hp-latex-contro-ecosolvent-resistenza/ Per maggiori informazioni: https://www.fenixdigitalgroup.com/ https://www.facebook.com/FenixDigitalGroup/ https://www.instagram.com/fenix_dg/ https://www.linkedin.com/company/2228550/ Voce narrante: Dario Zocco Ramazzo Marketing Manager Fenix Digital Group S.r.l. 3440491932 dzocco@fenixdigitalgroup.com

Survival Hacking
31 - Survival Hacking - Misure Elettriche

Survival Hacking

Play Episode Listen Later Jun 4, 2019 31:36


Da una domanda di un ascoltatore su come si possono fare alcune misure elettriche, nel rispondergli, cerco in questo episodio di raccontarvi qualcosa di più su questo argomento e di come si affronta in ambiente industriale.Ad ogni modo mi trovate qui:https://t.me/technopillzriothttp://www.survivalhacking.itSostenete Runtime Radio:http://runtimeradio.it/ancheio/Sostenete Survival hackinghttps://www.paypal.me/SurvivalHackingLe mie BGM suPond5https://www.pond5.com/artist/thoroide#1/2064 Spotifyhttps://open.spotify.com/artist/1coeUect3UnQ4HjRQQu6EO Apple Musichttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=music https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=music https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=music Ituneshttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=itunes Youtubehttps://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_mH3bw9JFuGk1BvhWluht0ao-LDSHuwKNw https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_kU6l_g3Y4mgJP0B7PFJ4SP3mCIUiiocTQ https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_l5Px6E2_RSq6V7LgjHpYrWGYOF6W7QGzs Deezerhttps://www.deezer.com/it/artist/5504122?utm_source=deezer&utm_content=album-94957612&utm_term=0_1556297485&utm_medium=web

Survival Hacking
31 - Survival Hacking - Misure Elettriche

Survival Hacking

Play Episode Listen Later Jun 3, 2019 31:36


Da una domanda di un ascoltatore su come si possono fare alcune misure elettriche, nel rispondergli, cerco in questo episodio di raccontarvi qualcosa di più su questo argomento e di come si affronta in ambiente industriale.Ad ogni modo mi trovate qui:https://t.me/technopillzriothttp://www.survivalhacking.itSostenete Runtime Radio:http://runtimeradio.it/ancheio/Sostenete Survival hackinghttps://www.paypal.me/SurvivalHackingLe mie BGM suPond5https://www.pond5.com/artist/thoroide#1/2064 Spotifyhttps://open.spotify.com/artist/1coeUect3UnQ4HjRQQu6EO Apple Musichttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=music https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=music https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=music Ituneshttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=itunes Youtubehttps://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_mH3bw9JFuGk1BvhWluht0ao-LDSHuwKNw https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_kU6l_g3Y4mgJP0B7PFJ4SP3mCIUiiocTQ https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_l5Px6E2_RSq6V7LgjHpYrWGYOF6W7QGzs Deezerhttps://www.deezer.com/it/artist/5504122?utm_source=deezer&utm_content=album-94957612&utm_term=0_1556297485&utm_medium=web

Andrea Unger Academy - IT
Supporti e Resistenze: Funzionano davvero?

Andrea Unger Academy - IT

Play Episode Listen Later Oct 26, 2018 8:05


Se non ti sei ancora iscritto al mio webinar gratuito, clicca qui: http://cli.re/TSSita-pod

Andrea Unger Academy - IT
Supporti e Resistenze: Funzionano davvero?

Andrea Unger Academy - IT

Play Episode Listen Later Oct 26, 2018 8:05


Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?sl=16060495

Tutto Qui
Tutto Qui - Venerdì 20 aprile 2018 - Sea Shepherd e convegno su Gianavello a Torre Pellice

Tutto Qui

Play Episode Listen Later Apr 23, 2018 78:59


✅ Abbiamo aperto con la cassa integrazione a Mirafiori in Fiat Chrysler Automobiles e la preoccupazione dei sindacati per la mancanza di piani✅ Poi siamo stati con Sea Shepherd Italia che questa sera alle 21 saranno ospiti del Cai Uget Valpellice✅ Poi con Bruna Peyrot per raccontare la giornata dedicata a Giosuè Gianavello che si terrà sabato 21 aprile alle alle 15 alla Biblioteca delle Resistenze e Museo della Stampa Clandestina✅ Infine, presenteremo la fiaccolata contro le guerre che si terrà questa stasera a Pinerolo

Radio Giap Rebelde
Wu Ming 1 + Bhutan Clan, live al Vag 61

Radio Giap Rebelde

Play Episode Listen Later Apr 6, 2017 38:01


Uno dei reading/concerti tratti da Un viaggio che non promettiamo breve è quello che vede (e sente) Wu Ming 1 collaborare con il Bhutan Clan, la resident band del «collettivo di collettivi» Resistenze in Cirenaica. È andato in scena per la prima volta, in una versione compact e tiratissima, l’11 novembre 2016, al Vag61 di Bologna. Tra i reading menzionati in questo speciale, è senz’altro quello dalle sonorità più dure: industrial, noise, metal, ma con strani influssi hillbilly e “hawaiiani”. Ecco la registrazione dell'evento. Dura 38 minuti.

Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
25 anni dopo la strage di via Gobetti, trekking urbano, presidio e reading

Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016

Play Episode Listen Later May 20, 2016 17:59


23 dicembre 1990: i killer della Uno Bianca uccidono in via Gobetti a Bologna. 23 dicembre 2015, Resistenze in Cirenaica organizza una camminata e di un presidio civile. Comunicato qui. Ecco quel che siamo riusciti a salvare della registrazione ambientale del 23 dicembre, tra rumori di ruspe e camion (proprio in quel punto c’è il cantiere del nuovo polo scientifico dell’Università), rombi di aerei che passavano a bassa quota (l’aeroporto è a poco più di un chilometro in linea d’aria) e interruzioni per cause di forza maggiore. Sono un po’ meno di 18 minuti, c’è l’intervento pre-camminata fatto in Piazzetta Pasolini da Wu Ming 2, poi c’è l’intervento di Valerio Monteventi in via Gobetti (con l’inizio troncato) infine c’è una parte delle letture di Wu Ming 2. Il file finisce bruscamente. Gli interventi del fotografo Mario Rebeschini, preziosi per chi era presente, nella registrazione erano praticamente inudibili. In ogni caso, buon ascolto.

Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Wu Ming 2 - La partigiana Vinka Kitarovic

Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016

Play Episode Listen Later Nov 19, 2015 16:18


Wu Ming 2 racconta la storia della partigiana Vinka Kitarovic in via Libia, rione Cirenaica, Bologna, per l'occasione ribattezzata dal basso «via Vinka Kitatovic». Trekking urbano durante la giornata «Resistenze in Cirenaica», 27 settembre 2015.

Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Wu Ming 2 - Partigiani africani in Italia (Resistenze in Cirenaica)

Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016

Play Episode Listen Later Nov 12, 2015 14:01


Wu Ming 2, accompagnato da Guglielmo Pagnozzi & Brigate Sonore, racconta l'epopea dei partigiani etiopi e somali che combatterono in Italia, per la precisione nel maceratese. Live al centro sociale Vag61, rione Cirenaica, Bologna, durante la giornata «Resistenze in Cirenaica», 27 settembre 2015.

Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Wu Ming 2 - Il partigiano Gastone Rossi (Resistenze in Cirenaica)

Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016

Play Episode Listen Later Nov 12, 2015 10:49


Wu Ming 2 racconta la storia di Gastone Rossi, morto a soli 16 anni, in via Gastone Rossi, rione Cirenaica, Bologna. Trekking urbano durante la giornata «Resistenze in Cirenaica», 27 settembre 2015.

Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Wu Ming 2 - Il partigiano Massenzio Masia (Resistenze in Cirenaica)

Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016

Play Episode Listen Later Nov 12, 2015 13:10


Wu Ming 2 racconta la storia di Massenzio Masia in via Massenzio Masia, rione Cirenaica, Bologna. Trekking urbano durante la giornata «Resistenze in Cirenaica», 27 settembre 2015.

Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Wu Ming 2 - Il partigiano Mario Musolesi

Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016

Play Episode Listen Later Nov 12, 2015 20:21


Wu Ming 2 racconta la storia di Mario Musolesi - nome di battaglia «Lupo», comandante della Brigata Stella Rossa - in via Mario Musolesi, rione Cirenaica, Bologna. Trekking urbano durante la giornata «Resistenze in Cirenaica», 27 settembre 2015.

Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Compagnia Fantasma - L'uccisione di Omar al-Mukhtar

Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016

Play Episode Listen Later Nov 12, 2015 18:04


La Compagnia Fantasma mette in scena processo ed esecuzione del ribelle libico Omar al-Mukhtar. Materiali tratti da Point Lenana, di Wu Ming 1 e Roberto Santachiara (Einaudi, 2015). Giardino Lorenzo Giusti, rione Cirenaica, Bologna, durante la giornata «Resistenze in Cirenaica», 27/09/2015.

Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Wu Ming 1 - La grande proletaria si è mossa (Resistenze in Cirenaica)

Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016

Play Episode Listen Later Nov 12, 2015 18:05


Un «omaggio» di Wu Ming 1 a Giovanni Pascoli e al suo celebre discorso del 1911. Tratto da Point Lenana, Einaudi 2013. Accompagnamento musicale di Guglielmo Pagnozzi & Brigate Sonore. Eseguito dal vivo al centro sociale Vag61, nel rione Cirenaica di Bologna, durante la giornata «Resistenze in Cirenaica», 27 settembre 2015.

Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Wu Ming 1 - Paulus. Avventure di Ilio Barontini (Resistenze in Cirenaica)

Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016

Play Episode Listen Later Nov 12, 2015 15:24


Un italiano che combatté contro l’imperialismo del suo Paese. Uno che ci riscatta almeno un poco, noi italiani che troviamo ancora orrida una certa Italia: Ilio Barontini (Livorno 1890 – Scandicci 1951). Giardino Lorenzo Giusti, rione Cirenaica, Bologna, nella giornata «Resistenze in Cirenaica», 27 settembre 2015. Wu Ming 1, voce recitante; Fabio Tricomi, oud e chitarra; Camilla Serpieri, canto e tastiera Korg; Claudia Finetti, canto. Il testo si intitola «Paulus» – nome in codice di Barontini in Etiopia – ed è ispirato al libro di Fabio Baldassarri Ilio Barontini. Fuoriuscito, internazionalista e partigiano, Robin Edizioni, Torino 2010. Le canzoni eseguite da Fabio, Camilla e Claudia sono Puente de los Franceses e La complainte du partisan.

Fisica Tecnica
Lezione 22b

Fisica Tecnica

Play Episode Listen Later May 22, 2014 42:23


Applicazione dell'equazione di Laplace in coordinate cartesiane e monodimensionalità; Esempio applicativo di conduzione stazionaria monodimensionale; Resistenze termiche in serie ed in parallelo;

Meccanica dei Fluidi
Lezione 10b

Meccanica dei Fluidi

Play Episode Listen Later Nov 8, 2013 36:23


Resistenze al moto in moto uniforme turbolento.