POPULARITY
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
In tempi così tetri come questi dove la nebbia è più minacciosa che mai, in cui non possiamo fare un nuovo presidente e forse anche il Signore del Male è in agguato...beh, perché non andare a trovare il buon vecchio John Carpenter insieme al suo cinema così cinico eppure irresistibile? La nostra avventura finisce qui con il finora ultimo film del maestro John Carpenter ovvero un horror psicologico tutto al femminile in cui nulla è quello che sembra. Prepariamoci quindi a una visita in "The Ward".
Top Country Chart 90′ In questa puntata di Wild Eagle vi porteremo indietro nel tempo con il nostro speciale dedicato alla musica country degli anni ’90. Prepariamoci a rivivere i successi che hanno fatto la storia di questa affascinante generazione di artisti. Durante questa puntata, ascolteremo le hit che hanno [...]
Il torneo "4 Nations" si prepara al suo atto finale, mentre la NHL ricomincia a scaldare i motori.Abbiamo fatto il punto delle classifiche e della corsa playoff quando mancano meno di 30 partite alla fine della regular season.
Uno dei taxi a guida autonoma di Los Angeles è stato protagonista di un curioso incidente, vi raccontiamo cosa è successo. Da Bloomberg arrivano tantissime anticipazioni sul futuro di Apple, sarà difficile ricordarsele tutte. Prepariamoci ad alcune novità strepitose del mondo Android. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
S.2 Ep.72- Prepariamoci con questa meditazione a scoprire il Feng Shui, l'arte orientale di portare benessere tramite l'uso armonico degli spazi. E in più ti ricordo di non perdere il prossimo episodio, una puntata speciale con ospite Valentina Pinto, in cui scopriremo da vicino il benessere visto dalla lente del Feng Shui. Ti ho incuriosito?
Iniziamo questa puntata andando in Spagna, dove si registrano almeno 70 morti a causa del maltempo. Il Primo Ministro Sanchez ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale. Ci aggiorna prima Mario Magarò, corrispondente dalla Spagna, e poi cerchiamo di capire meglio cosa stia accadendo insieme a Stefano Caserini, docente di mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano.Analizziamo poi la giornata della politica italiana insieme a Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Arriva il report sulla difesa Ue: “Prepariamoci agli scenari peggiori”. Ci racconta tutto Pietro Batacchi, direttore di Rivista Italiana Difesa.Infine Giovanni Capuano ci aggiorna sui risultati delle partite di Serie A.
Prepariamoci ad una nuova piccola rivoluzione per i nostri profili instagram. I dettagli tutti in questa puntata veloce veloce*****************Un podcast quotidiano su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale———————-☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet
Ecco gli atleti azzurri da tenere d'occhio secondo Daniele Di Ianni.
NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG----Il tema della spremitura della classe media italiana è sempre al centro di tutte le analisi finanziarie. Si pone anche l'accento sulla sofferenza vissuta dalle persone che un tempo erano considerate benestanti e che ad oggi invece lo sono un po' meno.Oggi cercheremo di capire insieme perché è in corso una spremitura della classe media e quali sono gli ambiti in cui si sta concretizzando.Nello specifico vedremo:Cos'è la classe media e perché soffre così tanto?Primo macigno: aumento del costo delle abitazioniSecondo macigno: il costo dell'istruzioneTerzo macigno: aumento generalizzato dei prezziQuarto macigno: le spese medicheQuinto macigno: la stagnazione dei redditiIl "Dirty Secret" della middle classCosa dobbiamo fare per proteggerci dal baratro finanziario?1. Partiamo dalla corretta gestione del trasferimento della ricchezza2. Prepariamoci alla flessibilità3. Impara a gestire le tue finanze4. Prepararsi al ritiro del welfare5. Non perdere mai l'ottimismoCosa ne pensi? Sei Interessato ai nostri servizi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Il rischio politico è prepotentemente tornato in Europa e sembra destinato ad accompagnarci durante questa fase di incertezza elettorale. Prepariamoci a un'elevata volatilità sui mercati europei, senza dimenticare però che le principali economie sono resistenti, l'inflazione è in calo e le Banche Centrali diventeranno sempre più accomodanti.Ascolta l'aggiornamento del 17 giugno dalla voce di Stefano Castoldi.Hosted by Ausha. See ausha.co/privacy-policy for more information.
Ormai ci siamo, dopo averne parlato per diversi mesi, finalmente è arrivata la giornata della apertura della conferenza mondiale per gli sviluppatori Apple, prepariamoci a tantissime novità. Si torna a parlare di pixel, per sgombrare il campo da un equivoco. In Spagna guerra alle IPTV illegali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa settimana di Luna calante (sarà Luna Nuova in Pesci il 10 marzo e lì giù di lacrimoni) prima Venere e poi Marte si quadrano, cioè si scontrano, con Urano. Prepariamoci a lanciare sfanculi veloci come rugbisti con la palla e, se ci teniamo a restare diplomatici, vediamo di sedarci proprio, soprattutto se siamo di un segno fisso ovvero Toro, Leone, Scorpione e Acquario stesso. Per darvi un po' di sollievo ho pensato di proporre a ciascun segno zodiacale un amuleto. Che abbia potere reale o che sia solo un effetto placebo, sappiate che per la nostra mente fa davvero pochissima differenza. Io ovviamente ne ho decine in tutte le tasche, borse e angoli della casa. Male non fa.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Immergiamoci nel networking tra professionisti. Esploriamo conversazioni tipiche che potremmo incontrare in eventi di business, con frasi chiave e risposte pronte all'uso per navigare questi incontri con sicurezza. Dall'introduzione di noi agli altri, parlare di propri progetti e del proprio settore, fino all'importanza di costruire connessioni per il futuro… questo episodio è una guida essenziale per chi cerca di espandere la propria rete professionale. Prepariamoci a fare colpo al prossimo evento di networking a cui parteciperemo con consigli pratici e insight preziosi! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Alcuni servizi oggi compresi, presto saranno a pagamento. Tra qualche giorno scopriremo tutti i dettagli sul futuro di Xbox. Come va la piattaforma antipirateria italiana? Questa settimana Mister Gadget Daily è realizzato in collaborazione con Redmi Note 13 Series. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
È la settimana di San Valentino! Prepariamoci. I pianeti veloci passano piano piano in Acquario. Mercurio c'era già dalla settimana scorsa, Marte ci entra martedì e Venere nel weekend. E fin qua tutto bene. Che i segni fissi (Toro, Acquario, Leone e Scorpione) stiano attenti nel weekend a come, quando e quanto aprono la bocca. Si scivola sulle figuracce. Anche la passione ai segni di terra può sfuggire di mano.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Valutazioni (rating): una guida infallibile? (tipeee.com) In questo video: Italia e censura Che dire dei film? Prepariamoci a guardare un film --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/corgiov/message
Prepariamoci a rendere questo novembre un mese to remember!
Nella puntata odierna, impariamo il potere del lasciar essere. Non pulire prima della nostra consulenza, perché nel caos risiedono segreti e opportunità di crescita. Come un giardino selvaggio, riveliamo ciò che è nascosto per esplorare le potenzialità della tua anima. Prepariamoci a una profonda esplorazione insieme.__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino
Questa è la settimana in cui Marte si quadra ad Urano e Mercurio si quadra a Nettuno. Prepariamoci a rimescolare idee e progetti come si fa con la polenta.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Prepariamoci insieme all' edizione 2023 di NXT Battleground!
Videogiochi ma anche diete e vita.
Bigottissimo! Il quiz più amato dalle parrocchie italiane è tornato per la seconda settimana. Questa volta il campione in carica, il carismatico Pastore Paolo Cannazza, affronterà una sfida epica contro un avversario formidabile: la straordinaria Rachele, Templare di valore. La pazienza e la tolleranza del nostro campione saranno messe alla prova, regalando momenti di pura gioia al presentatore Emiliano Pirri. Ma non è tutto! Prepariamoci per un'entusiasmante controcopertina, con l'affascinante partecipazione del Professor Testadecoccio. Un intervento di grande spessore culturale, dedicato alla comprensione delle religioni mediorentali. E ora una vera bomba firmata Emanuele Padova! Scopriremo il racconto di un uomo che ha diffuso un discorso di Hitler su un treno austriaco, sconvolgendo i passeggeri. Oggi abbiamo l'onore di ospitare Poulin Canuzzen, che ci svelerà i motivi dietro questo atto sorprendente. E per concludere in bellezza, un ascoltatore speciale si unisce a noi per condividere parole d'amore e benedizioni per Paolo Cannazza. Uno scambio di affettuose battute tra i due, entrambi pugliesi, che rimarrà indelebile nella memoria. Non perdete questo fantastico podcast! Buon ascolto! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lasse-nella-manicas-show/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lasse-nella-manicas-show/support
#astromood - AstroMeteo di Maggio e Giugno. All'insegna della Crisi …o della fertile, estetica ed estatica, amorevole e rigenerante, profonda Rinascita Femminile!? Dipende da noi! Tutti i giochi sono aperti, tutte le energie a disposizione. Prepariamoci da ora! *** Artista, al servizio dell'Ordine Divino, in Verità e Bellezza. Strumenti evolutivi esclusivi per creare insieme un Nuovo Mondo. Politica interna ed estera. https://silviapedri.com. Iscriviti ora anche tu al mio canale Telegram: https://t.me/SilviaPedri9 ☀️☀️
Stando ai Rumors raccolti nelle ultime settimane, questa dovrebbe essere una fase dell'anno ricchissima, in particolare nei prossimi giorni ci saranno moltissimi annunci di diverse aziende. Prepariamoci a molte novità di Google, Huawei e Xiaomi. Gli Stati Uniti un curioso esperimento di stampa 3D. Questa settimana mister gadget Daily è realizzato in collaborazione con Honor. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Bentornati su Snap!Gradita sorpresa dopo il passaggio a Ventura per la batteria del mio MBP e qualche sgradita sorpresa nelle fasi di registrazione del nuovo video di Architetto Digitale: tutta esperienza!Prepariamoci a ballare un po' con l'arrivo di Autodesk Forma perchè dietro a queso nuovo applicativo del mondo delle costruzioni si cela un cambiamento che si sta concretizzando.Nella seconda parte di Snap, l'intelligenza artificale diventa partner di ZHA e vediamo cosa sono gli smart building. Infine, i gemelli digitali sono realtà grazie ad Ekore.Buon ascolto!—>
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
C'era una volta, Un uomo di Donald Virgil Bluth. Un uomo che voleva far parte del mondo creato da Walt Disney per poi allontanarsene e tentare nuove strade, cercando di rendere i cartoni animati quello che dovrebbero essere: opere in cui la fantasia la fa da padrone e dove non bisogna temere i rischi ma anzi sfidarli. Questa è la storia di Don Bluth e del suo cinema. Godetevelo. Quando viene Dicembre...beh, ti conviene scappare. Prepariamoci alla fine di un altro anno e ricordiamo uno dei più grandi successi economici di Don Bluth. Un film che per molti è diventato subito un classico (per gli ignoranti persino un classico Disney, se è per questo) e che ha riportato Bluth alla ribalta. Ma "Anastasia" è davvero un film meritevole di tanta notorietà? Qualunque sia la risposta per ciascuno di noi, ecco a voi una fiaba che stravolge la storia e non solo quella.
Omelia della Santa Messa del 17 Dicembre 2022, IV Domenica di Avvento Anno A, tenuta da P. Alessandro M. Apollonio, FI.
Siamo in Avvento, ma non tutti sanno che cos'è l'Avvento. Dom Guéranger lo spiega bene nel suo Anno liturgico. Avvento è il nome che si dà nella Chiesa al tempo destinato a preparare i fedeli alla celebrazione della festa di Natale. Natale e Pasqua sono le due grandi solennità della Chiesa: la prima ricorda la Nascita di Nostro Signore, la seconda la sua Morte e Risurrezione. Queste due solennità, il Natale e la Pasqua, sono precedute da un tempo di penitenza, nel primo caso detto Avvento, nel secondo caso Quaresima. L'Avvento è un tempo quaresimale, perché è un tempo penitenziale, e la penitenza serve per prepararci meglio alla festa. La Quaresima però dura 40 giorni, anche se in realtà sono un po' più di 40, ma non entriamo nel complesso calcolo. L'Avvento della Chiesa latina dura invece da un minimo di 22 giorni, nel caso il Natale sia di lunedì, fino a un massimo di 28 giorni, nel caso il Natale sia di domenica.
La continua rivoluzione di Elon Musk, il futuro di TikTok per i brand, ancora più app e acquisti via smartphone: che ne sarà del Digital Marketing nel 2023? Prepariamoci ad affrontare il cambiamento insieme, analizzando trend, possibilità e scenari che ci aspettano nel nuovo anno. Ascolta l'episodio e dicci la tua: unisciti al nostro canale Telegram!
Il clima pazzo dell'estate 2022 con la moltiplicazione degli eventi estremi, fra siccità e nubifragi, “avrà importanti conseguenze sul prossimo autunno. Questo è ciò che preoccupa noi che ci occupiamo di prevedere eventi meteo”. Ad affarmarlo è Flavio Galbiati, meteorologo di Meteo Expert. “La stagione estiva molto calda - prosegue l'esperto - ha consentito al Mediterraneo di raggiungere temperature anomale: questo calore può fornire maggiore energia ai sistemi nuvolosi dando luogo in autunno a fenomeni intensi come nubifragi e temporali”.
Il Messaggio di Oggi: “GESÙ RITORNA, PREPARIAMOCI”• Giovanni 14: 18• Luca 24: 29• Giovanni 20: 27• Giovanni 20: 25• Giovanni 14: 6• Luca 24: 36 (37-39)• Giovanni 20: 26-27• Luca 24: 40 (41-43)• Atti 10: 41• Isaia 55: 6-7• 1 Corinzi 15: 42 (43-44)• 1 Corinzi 15: 6 (3-5)• Giovanni 14: 1-2• Atti 10: 41-42• Atti 4: 12• Atti 10: 42-43• Atti 2: 39• Giovanni 14: 3• Atti 1: 11• Isaia 55: 6• 1 Tessalonicesi 4: 13 (14-18)• Ebrei 10: 20--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “PREPARIAMOCI”• Luca 12: 35-36• Luca 12: 41• 1 Pietro 1: 13• Efesini 6: 14• Esodo 12: 11• Esodo 12: 15• 1 Corinzi 5: 7• Giovanni 1: 29• 1 Giovanni 1: 9• 1 Giovanni 1: 7• Ebrei 13: 14• 1 Tessalonicesi 4: 13 (14-18)--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Oggi vi introduciamo l'argomento del mese di Giugno: Come ci prepariamo, noi mamme, all'estate?!Nella puntata di oggi vi raccontiamo come viviamo noi la preparazione all'estate da quando siamo diventate mamme e come sia diversa la nostra esperienza nel prima e dopo parto.Vi raccontiamo alcuni aneddoti e vi prepariamo agli argomenti che tratteremo, con altre professioniste, durante questo mese.Come sempre ti ricordiamo di darci il tuo sostegno attraverso stelline o reviews. Inoltre, puoi sempre trovarci nella nostra pagina Instagram https://instagram.com/sos_mamma_il_podcast?utm_medium=copy_linkCome sempre ti ricordiamo di darci il tuo sostegno attraverso stelline o reviews. Inoltre, puoi sempre trovarci nella nostra pagina Instagram https://instagram.com/sos_mamma_il_podcast?utm_medium=copy_link
Willkommen zum Podcast der EPO Church! Wir hoffen, dass die Predigen dich bereichern und dich persönlich wachsen lassen. Du bist auch herzlich eingeladen unseren Gottesdienst live mitzuerleben. Jeden Sonntag um 10:00 Uhr (italienischer Gottesdienst) und 11:30 Uhr (deutscher Gottesdienst) auf der Fernewaldstr. 74, 46145 Oberhausen. Finde uns auf Social Media! (Instagram, YouTube & Facebook) Kontakt: info@epo-church.de
Il Messaggio di Oggi: "PREPARIAMOCI"• Giudici 16: 28• Ebrei 11: 32• Giudici 16: 30• Luca 23: 42-43• 1 Corinzi 10: 11-12• Ebrei 6: 4• Giudici 16: 20• 1 Pietro 3: 20• Luca 17: 26 (22-30)• Matteo 25: 13Il Messaggio di Oggi: "PREPARIAMOCI"• Giudici 16: 28• Ebrei 11: 32• Giudici 16: 30• Luca 23: 42-43• 1 Corinzi 10: 11-12• Ebrei 6: 4• Giudici 16: 20• 1 Pietro 3: 20• Luca 17: 26 (22-30)• Matteo 25: 13--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Quattordicesimo episodio della serie CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura. La scienza dell'educazione non si fermerà. In futuro anzi raggiungerà vette che oggi fatichiamo a immaginare. Prepariamoci. E... scusate per la mia pronuncia del finlandese.
Ci siamo! Manca pochissimo all'uscita di Doctor Strange nel Multiverso della Follia e le premesse per i Marvelfan sono delle migliori: cameo, nuove realtà, milioni di possibilità per il futuro del MCU Partiamo dai trailer del nuovo film di Sam Raimi per prepararci all'uscita del film. Chi sono America Chavez, Incubo, Gargantos (o Shuma-Gorath?), gli Illuminati??Una piccola guida per orientarsi sui personaggi che vedremo (e che potremo vedere) dal 4 maggio in tutte le sale italiane.Inoltre: i trailer frame per frame, teorie, complotti, ipotesi, supposizioni e ovviamente le migliori letture per approfondire il personaggio dello Stregone Supremo e ciò che sarà dell'universo Marvel su pellicola!Seguiteci sul nostro profilo Instagram @storiedifumettiecinema, lasciateci una piccola recensione su Spotify o Apple Podcast e fateci sapere la vostra!
Prepariamoci a un'avvincente volata scudetto. Il Napoli senza Osimhen vince 3-1 in casa dell'Atalanta, l'Inter risorge a Torino battendo 1-0 la Juventus nell'ennesimo "Derby d'Italia" pieno di veleni, e in attesa di Milan-Bologna di lunedì 4 aprile, a 7 turni dal termine, la classifica recita: Milan e Napoli 66 punti, Inter 63 con una gara da recuperare.
Family Caffe 14 Prepariamoci alla live apericena
“Un piano Marshall per Mosca”, un articolo di Bernard Guetta su La Repubblica. Cosa servirà quando l'invasione dell'Ucraina sarà terminata. Lavoriamo d'anticipo. Lavoriamo con molto anticipo perché questa guerra può durare ancora e prendere brutte pieghe, ancora più sinistre. Prepariamoci subito, però, fin da adesso, per il giorno in cui le armi taceranno, perché due precedenti ci obbligano a farlo.[…] ____________________________________ Ascolta “Punti di Vista” - Editoriali dei principali quotidiani nazionali a confronto, a cura di Lapo De Carlo. “Punti di Vista” offre una panoramica delle prospettive delle testate italiane più influenti, soffermandosi sulle parole e sulle riflessioni che emergono dagli editoriali nazionali sui fatti di attualità e sulle notizie della settimana. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
14 marzo 2022 - Luca Mercalli - Luca Mercalli presiede la Società Meteorologica Italiana, associazione fondata nel 1865, dirige la rivista Nimbus e si occupa di ricerca sulla storia del clima e dei ghiacciai delle Alpi. Ha studiato scienze agrarie all'Università di Torino, con indirizzo Uso e difesa dei suoli e agrometeorologia, e ha approfondito la preparazione in climatologia e glaciologia in Francia, tra Grenoble e Chambéry, dove si è laureato in geografia e scienze della montagna. Svolge intensa attività didattica per scuole e università e di informazione come editorialista per La Stampa, dopo vent'anni a La Repubblica; scrive anche su Donna Moderna e Gardenia. Ha condotto più di un migliaio di conferenze e in televisione ha fatto parte dello staff di RAI3 Che tempo che fa e RAI2 TGR Montagne, oltre a collaborare con la Radio Televisione Svizzera Italiana e il Climate Broadcast Network dell'Unione Europea, gruppo di presentatori meteo esperti in comunicazione del rischio climatico e ambientale. È componente del comitato scientifico di ASPO Italia, associazione per lo studio del picco del petrolio, e infatti vive in una casa alimentata da energia solare. Ha ricoperto o ricopre incarichi di docenza a contratto in climatologia per Università e Politecnico di Torino, Scuola di Studi Superiori dell'Università Torino “Ferdinando Rossi” (SSST), Università IUAV di Venezia, Trentino School of Management di Trento, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Bra), dove dal 2017 è titolare del corso Cambiamenti climatici e sfide alimentari. È responsabile dell'Osservatorio Meteorologico del Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri, fondato nel 1865 ed eletto a Centennial Observing Station dalla World Meteorological Organization nel 2018. Tra i suoi libri: Filosofia delle nuvole e Che tempo che farà per Rizzoli, Viaggi nel tempo che fa per Einaudi e Prepariamoci per Chiarelettere (Premio Selezione Bancarella 2012), Il clima che cambia. Perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come fare per fermarlo (Rizzoli, 2019), Non c'è più tempo. Come reagire agli allarmi ambientali (Einaudi, 2020), Salire in montagna. Prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale (Einaudi, 2020)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6832OMELIA MERCOLEDI' DELLE CENERI - ANNO C (Mt 6, 1-6.16-18)È iniziata la Quaresima. Questo tempo che dura quaranta giorni è il "tempo favorevole" per la nostra conversione, per prepararci nel modo migliore alla celebrazione della Pasqua. Le letture ci offrono diversi spunti di meditazione. La prima lettura ci invita a una profonda conversione. Il signore così ci dice per bocca del profeta Gioele: "Ritornate a me con tutto il cuore, con digiuni, con pianti e lamenti. Laceratevi il cuore e non le vesti, ritornate al Signore, vostro Dio, perché egli è misericordioso e pietoso" (Gl 2, 12-13). Dobbiamo convertirci e dobbiamo pregare per la conversione dei nostri fratelli. Infatti, poco più avanti, il Profeta così scrive: "Tra il vestibolo e l'altare piangono i sacerdoti, ministri del Signore, e dicano: "Perdona, Signore, al tuo popolo e non esporre la tua eredità al ludibrio e alla decisione delle genti"" (Gl 2,17).Tutti noi, certamente, abbiamo bisogno di conversione, ma non possiamo disinteressarci di tanti nostri fratelli e sorelle che vivono come se Dio non esistesse e vanno verso la loro perdizione. Per loro dobbiamo innalzare continuamente le nostre preghiere, come i sacerdoti di cui parla Gioele, e implorare per tutti misericordia.Cogliamo l'invito di San Paolo apostolo che così ci dice: "Lasciatevi riconciliare con Dio" (2Cor 5,20). Ci riconcilieremo con Dio ogni volta che ci accosteremo al sacramento al sacramento della Confessione che è l'incontro tra la Misericordia di Dio e l'umiltà dell'uomo pentito. Prepariamoci con cura a questo incontro, con un buon esame di coscienza, con vivo dolore, fermo proposito tra la Misericordia di Dio e l'umiltà dell'uomo pentito. Prepariamoci con cura a questo incontro, con un buon esame di coscienza, con vivo dolore, fermo proposito e una accusa sincera di tutti i nostri peccati.Infine il Vangelo ci dà tre preziosi insegnamenti.Il primo riguarda la preghiera, una preghiera fatta con il cuore, una preghiera che deve diventare un dialogo d'amore con Dio. Gesù, infatti, dice: "Quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che è nel segreto, ti ricompenserà" (Mt 6,6).Il secondo insegnamento si riferisce all'elemosina, ovvero alla carità fraterna che riveste tante forme diverse. Gesù ci insegna a praticare queste opere di misericordia non per essere lodati dagli uomini, ma unicamente per fare del bene. Riguardo a quelli che fanno del bene per essere approvati dagli altri, Gesù dice: "Hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra" (Mt 6,2-3).Il terzo insegnamento è quello del digiuno. Il digiuno è una forma di penitenza che in questa Quaresima non dovrà mancare. Digiunare significa togliere qualcosa dalla nostra tavola per darla a che non ne ha. In senso ampio significa rendere più sobria la nostra vita, eliminando sprechi e spese inutili, per favorire la preghiera e la carità fraterna. Se la nostra preghiera sarà accompagnata dall'elemosina e dal digiuno, diverrà molto potente presso il Cuore di Gesù e ci otterrà tutto ciò di cui abbiamo bisogno, noi e i nostri cari.
Prepariamoci a una primavera Smart (angolodiwindows.com) In questo episodio: Visitiamo una fabbrica Divertimento puro Musica e balli --- Send in a voice message: https://anchor.fm/corgiov/message
Coppa d'Africa, calciomercato estero e manualità. Se vi va, potete sostenerci su Patreon: https://www.patreon.com/lariserva
Hola Shottiniiiiii...Visto che forse a Settembre si riparte con la scuola... Prepariamoci bene, con le cinque scuse migliori!!Questo podcast fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba.it