Podcasts about sceriffo

  • 26PODCASTS
  • 34EPISODES
  • 46mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Oct 15, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about sceriffo

Latest podcast episodes about sceriffo

ANSA Voice Daily
FOCUS | Usa2024 - Bloccato con armi al comizio di Trump: "Sono suo fan"

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 3:56


'Non volevo ucciderlo'. Perdono quota le accuse dello sceriffo.

Zuppa di Porro
Il cecchino, Trump coperto male, lo sceriffo: quante cose non tornano

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Jul 15, 2024 20:36


Zuppa di Porro del 15 luglio 2024: rassegna stampa quotidiana

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
Lo Sceriffo e la Borgatara: a Caivano la truce commedia di una politica che vive di insulti

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later May 28, 2024 6:34


Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.

The Outerzone - The Official Podcast of Formula DRIFT

This week on The Outerzone, Jacob Gettins speaks with Federico Sceriffo. They go over how being from the fashion capitol,of th world inspired his suits, teaching newcomers to drifting about the heritage and what he would be liek in a normal chassis.    https://www.facebook.com/FedericoSceriffo https://www.instagram.com/federicosceriffo17/ https://www.youtube.com/@federicosceriffo https://www.tiktok.com/@federicosceriffo Please note this episode did suffer from some technical difficulties and our team has done everything they can to give you the best listening experience possible.  Produced by    Jacob Gettins https://www.instagram.com/jako13/ Formula DRIFT - https://www.formulad.com/  Edited by Kyle Mayhew - https://www.instagram.com/kaywhy_85/  Audio Engineering by J-One Audio Services -https://www.facebook.com/profile.php?id=100090486859184 Intro Song by Legna - https://www.tiktok.com/@originallegna  Original Concept - Frank Maguire Instagram: https://bit.ly/Instagram-FD Twitter: https://bit.ly/Twitter-FD TikTok: https://bit.ly/TikTok-FD Facebook: https://bit.ly/FacebookWeb-FD Throdle: https://bit.ly/Throdle-FD Discord: https://bit.ly/Discord-FD Shop FD: https://bit.ly/Shop-FD

70 80
SETTANTAxOTTANTA: 1975. Uno sceriffo a New York, la serie con il protagonista che scorrazza a cavallo per la città

70 80

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 4:09


Il Pollitico
Robin Hood alleato dello Sceriffo di Nottingham

Il Pollitico

Play Episode Listen Later Aug 9, 2023 20:40


In questo episodio del podcast "Il Pollitico" Fabio Scacciavillani e Roberto Bolzan analizzano la scelta del governo di varare un piano "anti-inflazione"

Il suono delle pagine - Delitti e misteri in Alto Adige

Lana, 21 settembre 1993, intorno alla mezzanotte. Stefan Walzl,29 anni, è una guardia giurata privata con una grande passione per le armi e la tendenza a travalicare i confini del suo ruolo. Quando si imbatte in un gruppetto di ragazzi che hanno smarrito le chiavi dell'auto, prende in mano la situazione. Si sente onnipotente, Stefano Walzl, lo “sceriffo”, nella sua divisa e con la Beretta 9 mm nella fondina, caricata con i vietatissimi proiettili “dum dum”. Tanto onnipotente da esplodere due colpi: un primo in aria, per impressionare un 22enne che non sembra prenderlo troppo sul serio, un secondo ad altezza uomo. Quel colpo centra in pieno Dietmar Gostner, che si accascia e cade a terra insieme alla sua bicicletta.

Recensioni CaRfatiche
Recensioni CaRfatiche - Lo Sceriffo BUD (Michele Lupo 1979 e 1980)

Recensioni CaRfatiche

Play Episode Listen Later Jun 25, 2023 23:26


A sette anni dalla scomparsa dell'eroe buono di ognuno di noi, o almeno di chiunque abbia un frammento di umanità in corpo, il mio personale omaggio è quello di ricordarlo nelle due pellicole "fantascientifiche" dirette da Michele Lupo, dove Bud deve proteggere il piccolo e pacifico extraterrestre H7-25 dalle grinfie dell'esercito o di alieni malvagi intenzionati a conquistare la Terra. Due film che restano sempre nel cuore, dove la violenza è un gioco, dove la musica degli Oliver Onions è ormai leggenda e nei quali l'indimenticabile Bud Spencer incarna lo sceriffo che tutti vorremmo conoscere e dal quale farci proteggere. Manchi terribilmente, gigante buono.

ANSA Voice Daily
A Ripalta il sindaco mette in fuga i ladri

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Mar 27, 2023 2:22


Luca Guerini, 'non chiamatemi sceriffo'. In pochi giorni ha sventato due furti

BASTA BUGIE - Cristianesimo
Vescovo condannato a 26 anni di carcere dalla dittatura comunista di Ortega in Nicaragua

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Feb 22, 2023 14:06


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7327VESCOVO CONDANNATO A 26 ANNI DI CARCERE DALLA DITTATURA COMUNISTA DI ORTEGA IN NICARAGUA di Mauro FaverzaniDrammatici sviluppi nella vicenda, che vede come involontario protagonista il vescovo di Matagalpa, mons. Rolando Álvarez Lagos, vittima della dittatura comunista imposta in Nicaragua da Daniel Ortega sin dal suo ritorno al potere, nel 2007, dopo aver fatto imprigionare la maggior parte dei suoi rivali in corsa per la presidenza.Mons. Álvarez è stato condannato a 26 anni e 4 mesi di carcere effettivo (già tenendo conto degli sconti previsti in successione), ad una sanzione equivalente a circa 1.550 dollari, nonché all'interdizione a vita dalle cariche pubbliche, alla perdita perpetua dei diritti di cittadinanza, con una sentenza-lampo, emessa con largo anticipo rispetto ai tempi previsti per il processo, in un primo tempo fissato in realtà per questo 15 febbraio. L'inverosimile accusa, servita come pretesto per la condanna al giudice Héctor Ernesto Ochoa Andino, presidente della Camera Penale 1 della Corte d'Appello di Managua, è addirittura quella di «tradimento della Patria, compromissione dell'integrità nazionale, propagazione di notizie false attraverso la tecnologia dell'informazione, ostruzione delle funzioni, disobbedienza aggravata o disprezzo per l'autorità, tutti commessi in reale concorrenza e a danno della società e dello Stato della Repubblica». Perché? Semplicemente perché mons. Álvarez si è rifiutato di lasciare il Paese e di salire sull'aereo con cui, il giorno prima della sentenza, il regime aveva deportato negli Stati Uniti ben 222 prigionieri politici.Sempre con l'insostenibile accusa di «tradimento» e di diffusione di notizie false il mese scorso sono stati condannati a dieci anni di carcere anche quanti si trovavano col vescovo al momento dell'arresto, avvenuto lo scorso agosto, e quindi quattro sacerdoti, due seminaristi ed un cameraman. Ma in carcere sono finiti anche altri sette sacerdoti e due collaboratori della Diocesi di mons. Álvarez.Stando a questa sentenza, il vescovo Álvarez dovrà restare in galera fino al 13 aprile 2049. A nulla è valso il sostegno giunto nei giorni scorsi al clero ed ai prelati nicaraguensi, a nome dei vescovi europei, dal card. Jean-Claude Hollerich, presidente della Comece, la Commissione delle Conferenze episcopali dell'Unione europea. Il card. Hollerich, in una lettera indirizzata al vescovo di Jinotega, mons. Carlos Enrique Herrera Gutiérrez, presidente della Conferenza episcopale nicaraguense, ha chiesto l'immediato rilascio dei molti, troppi sacerdoti rinchiusi dietro le sbarre solo per la loro opposizione ad un governo comunista sempre più autoritario, citando espressamente, tra questi, mons. Álvarez. Nella missiva, il card. Hollerich ha dichiarato che i recenti eventi, «tra cui la chiusura delle stazioni radio cattoliche, il blocco dell'accesso alle chiese da parte della Polizia ed altri gravi atti, che turbano la libertà religiosa ed il giusto ordine sociale, mostrano l'aggravarsi di una situazione iniziata anni fa. In mezzo a circostanze così avverse, le testimonianze di impegno nella fede nel Vangelo e nel bene sociale comune della nostra amata Chiesa in Nicaragua sono ammirevoli e non passano inosservate», costituendo anzi «un esempio vivo e un modello da seguire in tante altre situazioni di persecuzione, che purtroppo si stanno moltiplicando in varie parti del mondo». Il card. Hollerich ha infine promesso che la Comece farà tutto quanto in suo potere «con le istituzioni europee per il rilascio» di mons. Álvarez e «per promuovere la libertà, lo stato di diritto, la giustizia e la democrazia» nel Paese.Va ricordato che l'anno scorso il governo comunista ha espulso dal Nicaragua l'ambasciatore del Vaticano, l'arcivescovo Waldemar Stanislaw Sommertag, e 18 Suore Missionarie della Carità. Sono stati bloccati anche i pellegrinaggi e le processioni in tutto il Paese. Stando all'avvocato e ricercatrice nicaraguense Martha Patricia Molina, dal novembre 2018 ad oggi la Chiesa cattolica in Nicaragua ha subìto circa 400 attacchi da parte del regime tra pestaggi, arresti, diffamazioni, esilio e minacce. Dura la condanna dell'accaduto, pubblicata anche dall'agenzia InfoCatólica, secondo cui, con questo nuovo atto, la dittatura di Ortega si starebbe «spingendo sempre più in là nella sua follia e nel suo totalitarismo» con una condanna, che rappresenterebbe solo «una delle sue ultime azioni contro il popolo nicaraguense e contro il Cristianesimo».Nota di BastaBugie: Nicola Scopelliti nell'articolo seguente dal titolo "Il vescovo ucciso a Los Angeles aveva un'arma segreta: Maria" parla di Mons. David O'Connell che è stato trovato morto con un colpo d'arma da fuoco a Los Angeles, città dove il presule irlandese era vescovo ausiliare. Affidava alla protezione della Madonna di Guadalupe il suo impegno per evangelizzare e strappare i giovani alla violenza e alle bande criminali.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 21 febbraio 2023:«Non ho parole per esprimere il mio dolore. Che la misericordia di Dio scenda su chi ha ucciso mons. O'Connell». È quanto ha dichiarato José Horacio Gomez, arcivescovo metropolita di Los Angeles, dopo aver appreso la notizia della morte violenta del suo ausiliare, il vescovo David O'Connell, avvenuta a Hacienda Heights, poco dopo le tredici di sabato scorso.L'arcivescovo è stato contattato dall'Ufficio dello Sceriffo della contea di Los Angeles, dopo che il corpo di mons. O' Connell era stato rinvenuto in un'abitazione, al civico 1500 di Janlu Avenue. Agli agenti era pervenuta una telefonata anonima, che indicava il luogo con "il cadavere di un sacerdote cattolico". «Come prete prima e come vescovo poi, David è stato un uomo di profonda fede, un uomo che portava la pace, che aveva a cuore i poveri e gli immigrati e una grande passione per la comunità», ha commentato l'arcivescovo Gomez.Mons. David O'Connell era il vicario episcopale per la regione pastorale di San Gabriele, una delle cinque dell'arcidiocesi di Los Angeles. Era stato papa Francesco, nel 2015, a chiamarlo all'episcopato e a nominarlo vescovo titolare di Cell Ausaille e ausiliare di Los Angeles. «Non me lo aspettavo, non credevo di avere il profilo per una simile posizione - aveva dichiarato appena gli era stata comunicata la notizia della sua nomina a vescovo -. Ma poi ho ricordato che Papa Francesco sceglie i "pastori" che siano parte attiva delle loro comunità, e allora ho pensato che forse mi avesse scelto proprio per questo».O'Connell era nato nel 1953 in Irlanda, aveva studiato a Dublino e dal 1979 faceva parte dell'arcidiocesi di Los Angeles, dove era stato sacerdote in varie parrocchie e dove era diventato membro del gruppo interdiocesano per l'assistenza all'immigrazione della California del Sud, dove garantiva il coordinamento dell'azione della Chiesa a favore delle famiglie provenienti dal Centro-America.A Los Angeles ci sono cinque milioni di cattolici e trecento parrocchie. La domenica, le chiese sono affollate ovunque, sia quelle delle zone meno abbienti, che nei quartieri più ricchi. Il vescovo O'Connell era noto e molto amato per il suo infaticabile lavoro a favore dei migranti, e in particolare dei bambini, ne favoriva l'iscrizione a scuola e molti lo ripagavano, non solo diplomandosi, ma continuando gli studi fino alla laurea. «Esistono comunque dei problemi - aveva detto nel corso di un'intervista rilasciata al periodico KeKaKo, rivista della Koinonia Giovanni Battista, nel marzo del 2020 - l'età media dei parrocchiani sta aumentando. Ci sono tante persone che hanno ormai superato i 50 anni. Abbiamo oltre cinquantamila bambini che hanno ricevuto la comunione, dopo due anni di catechismo, ma 25mila di quelli che hanno ricevuto la cresima, si sono allontanati dalla Chiesa, crescendo in famiglie che non coltivano la fede».L'impegno pastorale prevalente di mons. O'Connell era tra la gente. Tra i giovani, in particolare. Aveva deciso di annunciare il Vangelo utilizzando, come la definiva lui, un'arma segreta: fare evangelizzazione sotto la protezione di Nostra Signora di Guadalupe. Voleva allontanare i ragazzi dalle bande giovanili violente, incontrando, però, tanti ostacoli, ma ottenendo anche dei risultati. «Tanti ragazzi ora frequentano le scuole e anche le parrocchie. È un cammino lungo e tortuoso», sottolineava. Ed è proprio in questi ambienti di Los Angeles che gli agenti dell'Ufficio dello sceriffo hanno concentrato le loro indagini. Gli investigatori non hanno fornito dettagli, né spiegato se il vescovo fosse il bersaglio dell'assassino. «Non possiamo lasciare che i giovani vengano "catturati" dalle bande - diceva - è compito dei pastori aiutarli con tutti i mezzi, affinché intraprendano strade alternative che li riconducano sulla retta via. È questa la nostra sfida».

Risposte in 2 minuti by NostroFiglio.it
Perché il mito delle regole è anti educativo

Risposte in 2 minuti by NostroFiglio.it

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 2:55


Perché il mito delle regole è anti educativo? Risponde Stefano Rossi, Psicopedagogista e autore di libri per genitori e insegnanti.Ha formato più di 600 scuole sull'educazione emotiva e la didattica cooperativa.La sua pagina FB è Stefano Rossi Didattica Cooperativa. Autore del libro “Mio figlio è un casino” Edito Feltrinelli

Malati di Cinema
Uno Sceriffo Extraterrestre... poco extra e molto terrestre

Malati di Cinema

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 60:27


Malati di Cinema - Ogni martedì ore 22:00 in diretta su Radio Roma Capitale FM 93 mhz - streaming Facebook - Twitch - Youtube - whatsapp 393.793.93.93 In questo episodio curiosità e approfondimenti sul film "Uno Sceriffo Extraterrestre" Regia Audio/Video : Stefano Terranera Conduttore & Ideatore : Fabrizio Eleuteri Speaker : Luigi Tenzi & Federico Bagnoli Rossi --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ildjdellacapitale/message

CASCO
EP. 28 - LO SCERIFFO VERSTAPPEN CASTIGA ANCORA

CASCO

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 59:12


RECAP GP USA COTA 22 - Max si porta a casa pure questa, davanti a un super Lewis e a un grande Charles. Seb e Nando con due gare insensate e da lacrime. Non c'è tempo per fermarsi, si va oltre il confine in Mexico! Sombrero in testa ben allacciato, luci accese anche durante la siesta e prudenza siempre!!

Nessun luogo è lontano
Consiglio Europeo: stop al petrolio russo, o quasi, Xi Jinping incontra il suo "sceriffo" John Lee

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later May 31, 2022


Abbiamo provato ad analizzare le implicazioni dell'embargo dell'Unione europea sul petrolio russo insieme ad Arturo Varvelli (direttore ECFR Roma - European Council on Foreign Relations) e Maria Avdeeva (ricercatrice all'European Expert Association, think-tank ucraino su sicurezza e disinformazione). Subito dopo siamo andati in Congo, dove è in corso una guerra diplomatica con il Rwanda e dove negli ultimi due mesi il gruppo ribelle M23 ha avviato un'escalation militare: ne abbiamo parlato conCristoph N. Vogel (autore di "Conflict Minerals Inc.", tra le voci più autorevoli del mondo sul Congo e la regione dei Grandi Laghi). Infine abbiamo viaggiato tra Hong Kong e Pechino, dove il presidente Xi Jinping ha ricevuto John Lee, prossimo capo dell'esecutivo hongkonghese: ne abbiamo parlato con Ilaria Maria Sala, giornalista di "Guardian" e "Internazionale", autrice di "L'Eclissi di Hong Kong" (add editore)

PassioneInter Talk ⚫️
Sceriffo BOMBARDATO, ora aggiustiamoci INTER SHERIFF 3-1 Pagelle e Commento a caldo

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Oct 19, 2021 13:21


Pagelle e commento post-partita di Inter Sheriff 3-1, 3a giornata di Champions League 2021/2022. Gol Dzeko, gol Thill, gol Vidal, gol de Vrij. La nostra analisi. Siete d'accordo con i nostri voti?

Close up
Uno sceriffo extraterrestre... poco extra e molto terrestre (Michele Lupo, 1979)

Close up

Play Episode Listen Later Sep 28, 2021 7:18


Benvenuti nella raccolta in formato Podcast delle puntate di #CloseUp, a cura di Matteo Righi, aka Houssy. #CloseUp è la rubrica di recensioni cinematografiche in onda su Radio Italia Anni 60 Emilia-Romagna.

Maximum Driftcast
The Best Year of Drifting Ever.... or Else! With Federico Sceriffo, Chris Forsberg, Ryan Sage, Dylan Hughes and Larry Chen

Maximum Driftcast

Play Episode Listen Later May 6, 2021 162:35


Episode 178: MAXIMUM Driftcast: The Best Year of Drifting Ever.... or Else! With Federico Sceriffo, Chris Forsberg, Ryan Sage, Dylan Hughes and Larry Chen We are Back! And on today's episode we give you some quick snippets into the drivers going into Formula Drift 2021 Rd 1 in Atlanta! Enjoy!! Join our Discord server: Join our discussion board: Sign up for our Patreon!  Follow us on Twitch:

Race Off
Lo sceriffo

Race Off

Play Episode Listen Later Feb 27, 2021 61:14


Se Nicholas Evans vi ha regalato "L'uomo che sussurrava ai cavalli", BOB & Big Mo vi regalano in questo episodio la storia dello "Sceriffo" raccontata con dovizia di particolari, con le inevitabili scazzottate e con la virtuale colonna sonora di Lucio Dalla "Dark Bologna".LINK UTILI:- Pagina FB di Vittorio Balardini https://www.facebook.com/vballardini-Lo sceriffo dalla pistola fumante (servizio di Matteo Muccichini da CANTER) https://www.youtube.com/watch?v=6bcWNtF7irg

Zuppa di Porro
Vaccino: De Luca, sceriffo di latta, salta la fila

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Dec 28, 2020 18:19


00:00 Veramente un governo di cialtroni: oggi leggi i giornali e il ministro Speranza dà i numeri sui vaccini che sono diversi da quelli di Arcuri. 05:40 Ovviamente non si possono […]

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Robin Hood: è veramente esistito?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Nov 26, 2020 20:23


È esistito veramente Robin Hood, il giustiziere che viveva nei boschi e rubava ai ricchi per dare ai poveri? Scopriamolo insieme... Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

Corriere Daily
Verso le Regionali/4: Campania, lo sceriffo-battutista De Luca

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 14, 2020 20:06


Il governatore uscente si ricandida da una posizione di forza per aver gestito con piglio decisionista (e ironia) l’emergenza Covid. Poi (dal minuto 13'08") il critico televisivo del Corriere si pone la questione: ci staremmo abituando a guardare lo sport solo in tv?Per altri approfondimenti:- De Luca show: "Flavio Briatore si sta curando la prostatite ai polmoni" https://bit.ly/35AHibE- Da sindaco-sceriffo a sindaco sanitario: la sfida di De Luca per avere il bis https://bit.ly/2RnfkI5- Tour de France, Andersen beffa tutti https://bit.ly/3isocrU

Cactus - Basta poca acqua
Podcast del 29/04/2020 - La sindrome dello sceriffo

Cactus - Basta poca acqua

Play Episode Listen Later Apr 29, 2020 52:19


Ospiti telefonici: Francesca Fago, lavora nel mondo dello spettacolo; Francesca Cavallo, ha scitto una storia per raccontare il coronavirus ai bambini.

Casa e Giardinaggio
Ep. 2 Fragola 86 e lo sceriffo di Napoli

Casa e Giardinaggio

Play Episode Listen Later Mar 28, 2020 29:36


Non è il titolo di una fiaba, ma solo storie vere al tempo del Covid-19

Caffe 2.0
1274 Lo sceriffo intelligente e digitale e finanziario proposto da Savona

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jun 20, 2019 5:36


Ricordo:Scrivi a Spataro Email: info@caffe20.itTelegram: https://www.t.me/iusondemand (anche vocali)Ascolta il caffe' su:Alexa: apri caffe' due punto zeroApp: Radiotape.com app iOS e Android eWebapp - lite app www.radiotape.com per Hermit (Android)Webplayer: www.caffe20.it/playTelegram: cerca caffe20 e scegli il canale delle news e il gruppo di discussione

Piazza Umarell
Piazza Umarell #113 - Tetris con Alexa

Piazza Umarell

Play Episode Listen Later Dec 30, 2018 95:00


Francesco si compra una console nuova e fa saltare una puntata di Piazza mentre Geralt e Sceriffo combattono il terrorismo in Francia. ATTENZIONE: questa puntata contiene spelling di altissimi... Il podcast per pezzi di nerd

The Pistonhead Podcast
Federico Sceriffo

The Pistonhead Podcast

Play Episode Listen Later Dec 19, 2018 55:29


Check out this week's podcast where we sit down with the man, the myth, the legend, Federico Sceriffo. We talk all things drifting, including his past with team orange and some top secret upgrades for 2019. http://www.patreon.com/pistonheadproductionshttp://www.youtube.com/pistonheadproductionshttps://www.facebook.com/PistonHeadProductions/https://www.instagram.com/pistonhead_productions/  

federico sceriffo
Maximum Driftcast
Il Maximo Respectcast with Federico Sceriffo

Maximum Driftcast

Play Episode Listen Later Sep 18, 2018 125:24


Episode 119: MAXIMUM Driftcast: Il Maximo Respectcast with Federico Sceriffo. On this episode we have a visitor from Italy. Federico Sceriffo who drifts the Ferrari 599 also known as Fiorella. He tells us about his experience as a Formula Drift newcomer, the advantages and disadvantages of drifting a super car and why he loves pinneapple on a pizza Enjoy!   Join our discussion board: Sign up for our Patreon!  Follow us on Twitch: Support Our Sponsors!

Piazza Umarell
Piazza Umarell #99 - VM 18

Piazza Umarell

Play Episode Listen Later Aug 26, 2018 70:00


Raga io ve lo dico poi decidete voi se credermi: Geralt è in ferie e passa troppo tempo con lo Sceriffo. In questa puntata parla di ogni cosa sessuale che gli viene in mente, VI HO AVVERTITO! Il podcast per pezzi di nerd

robots geralt sesso raga sceriffo piazza umarell
Maximum Driftcast
Off Season, Season Finale Mega Seasoned Episode!

Maximum Driftcast

Play Episode Listen Later Apr 3, 2018 136:31


Episode 98: MAXIMUM Driftcast: Off Season, Season Finale Mega Seasoned Episode! Today is our last episode of the "off season" as we are only a few days away from Formula Drift's Round 1 Long Beach! So we got quick calls with Forsberg, Aasbo, Field, Sceriffo, Stratton, Lawrence and Bluss! Enjoy! Join our discussion board: Sign up for our Patreon!  Follow us on Twitch: Support Our Sponsors!

Maximum Driftcast
Spaghetti a la Fiorella with Federico Sceriffo

Maximum Driftcast

Play Episode Listen Later Feb 6, 2018 122:40


Episode 90: MAXIMUM Driftcast: Spaghetti a la Fiorella with Federico Sceriffo. Today we had the Italian Stallion, Federico Sceriffo who will be drifting a Ferarri 599 Fiorano who he calls Fiorella! He told us about his upbringing into the motorsports world and debunked everything you wanted to know about his drift cars and his relationships with the Japanese drifters Team Orange. Enjoy! Follow us on Twitch: Join our discussion board: Sign up for our Patreon!  Support Our Sponsors!  

Piazza Umarell
Piazza Umarell #51 - Lo Sceriffo: Geralt ce l'ha grosso

Piazza Umarell

Play Episode Listen Later Sep 24, 2017 60:00


In questa puntata si scoprono molti segreti riguardanti la vita intima di Geralt e Lo Sceriffo... oppure no, oppure c'è di nuovo Denis che gioca coi Gundam e volevo farvela scaricare lo stesso. ... Il podcast per pezzi di nerd

Piazza Umarell
Piazza Umarell #40 - Lo sceriffo non vuole il latte

Piazza Umarell

Play Episode Listen Later Jul 9, 2017 70:00


Nella puntata di oggi, la storia pazzesca di come Geralt sia quasi stato ucciso dal latte in polvere, salvato poi da una wrestler arrivata direttmanete dal 1985 con una Delorean. E nel frattempo, in... Il podcast per pezzi di nerd

Così parlò Zap Mangusta
COSI` PARLO` ZAP MANGUSTA del 15/06/2012 - Marshall Mc Luhan

Così parlò Zap Mangusta

Play Episode Listen Later Jun 15, 2012 12:07


Marshall Mc Luhan altrimenti detto lo Sceriffo dei media

Gentilini's corner
La bandiera della pace? "Uno straccetto per pulirti le scarpe"

Gentilini's corner

Play Episode Listen Later Nov 7, 2008


Questa registrazione, che avvenne al mercato ortofrutticolo di piazza San Parisio, non è databile con precisione, ma si riferisce a fine settembre 2008, quando il sindaco leghista di Verona Flavio Tosi vietò ai missionari comboniani l'esposizione della bandiera arcobaleno, ossia della bandiera della pace. Alcune uscite di Giancarlo Gentilini hanno fatto rumore sui mezzi di informazione nazionali, molte altre esternazioni, a volte altrettanto violente nel linguaggio, sono rimaste all'interno dei confini trevigiani. Questa è una di quelle (alla fine c'è anche una sorta di suggeritore del vicesindaco Sceriffo, ma non so chi sia).