seaport in Liguria, Italy
POPULARITY
FLEX Wrestlings first ever event tonight! Also as well sneak peak into the next FLEX Wrestling event which is December 6th back in Savona, NY at the ranch.Become a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nsc-wrestling-and-gaming-podcast--4855340/support.
The Hybrid Sean Carr talking about the first ever FLEX Wrestling event in Savona, NYBecome a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nsc-wrestling-and-gaming-podcast--4855340/support.
This week on The Chazz Palminteri Show, I'm joined by David Savona, Executive Editor of Cigar Aficionado. David has been at the heart of cigar culture for decades, offering deep insight into what makes a cigar truly world-class. We talk about the legacy of Cigar Aficionado, memorable tastings, and the unique lifestyle surrounding premium cigars. We also discuss the story behind my Chazz Palminteri A Bronx Tale cigars, which have proudly been featured and highly rated in the magazine. Whether you're a longtime cigar lover or simply curious about the culture, this conversation is filled with passion, history, and behind-the-scenes stories. Tune in, subscribe, and join the conversation—because cigars aren't just about smoking, they're about connection, storytelling, and tradition.
Le società segrete cattoliche. Le Amicizie (3)Il ruolo delle società segrete cattoliche fu particolarmente rilevante negli anni che vanno dal 1780 al 1814, un'epoca buia in cui giansenismo, gallicanesimo, illuminismo, intrecciavano e moltiplicavano i loro sforzi, all'ombra delle logge massoniche, per distruggere l'ordine religioso e sociale cristiano.Campione della resistenza cattolica contro quest'offensiva fu il padre Nikolaus Albert von Diessbach (1732-1798), fondatore, tra il 1779 e il 1780, a Torino, dell'Amicizia Cristiana: un' associazione di chierici e laici, che si proponeva di contrastare lo spirito rivoluzionario con le sue stesse armi: la stampa, attraverso la moltiplicazione e la diffusione capillare di buoni libri, e il segreto, che serviva a tutelare i suoi membri e a mantenerli nell'umiltà, ma non aveva niente a che vedere con quello massonico, con il quale i livelli più alti occultano ai livelli più bassi i veri fini della setta. L'Amicizia Cristiana si diffuse rapidamente a Milano, Firenze, Friburgo, Vienna, Parigi, fino a Varsavia, arruolando nelle sue file uomini della tempra del padre Pierre-Joseph Picot de Clorivière (1735-1820), futuro restauratore della Compagnia di Gesù in Francia, del redentorista san Clemente Maria Hofbauer (1751-1820), apostolo di Vienna e del venerabile Pio Brunone Lanteri (1759-1830), che fu il continuatore dell'opera di Diessbach in PiemonteNikolaus von Diessbach era un ufficiale svizzero al servizio del Re di Sardegna, che si era convertito dal calvinismo al cattolicesimo ed era entrato tra i gesuiti, ma dopo pochi anni aveva vissuto il dramma dello scioglimento della Compagnia di Gesù, soppressa da Clemente XIV nel 1773. Padrone di tre lingue che gli permettevano di predicare, talvolta nello stesso giorno, in diverse chiese, in italiano, in francese e in tedesco, Diessbach utilizzò le sue influenti relazioni internazionali per diffondere le Amicizie, che raccoglievano l'eredità della Compagnia del SS.mo Sacramento e delle Aa, ma accentuando il loro apostolato pubblico, soprattutto intellettuale.Verso la fine del febbraio 1782, Diessbach e Lanteri si recarono a Vienna, focolaio di eresie, per preparare, con prediche, contatti, diffusione di opuscoli, l'accoglienza dei cattolici austriaci a Pio VI, Pellegrino Apostolico, che vi fu trionfalmente ricevuto il 22 marzo. Al ritorno Lanteri, che aveva ventitré anni, veniva ordinato sacerdote. Mentre Diessbach operava a Vienna, dove morì nel 1798, Lanteri si trovò a dirigere l'Amicizia torinese che, sotto la sua guida, attraversò gli anni di persecuzione che vanno dall'invasione francese del 1796 al 1814, mantenendo il suo carattere di centro di irradiazione e di punto di riferimento dottrinale per tutto il Piemonte. Il catalogo dei “buoni libri” diffusi dalle Amicizie è una summa della produzione cattolica fino alla Rivoluzione francese nei diversi campi della teologia, della morale, della filosofia, della storia, dell'apologetica (La Biblioteca delle “Amicizie”. Repertorio critico della cultura cattolica nell'epoca della Rivoluzione 1770-1830, Bibliopolis, Napoli 2006) Il giovane sacerdote si teneva in contatto con i librai e i tipografi di tutta Europa, diffondendo opuscoli e dissertazioni, suoi o di suoi collaboratori, contro gli errori del tempo, soprattutto il giansenismo, che agiva come quinta colonna all'interno della Chiesa, occupando episcopati, cattedre universitarie, parrocchie, seminari. In particolare, Lanteri oppose al giansenismo la dottrina morale di sant'Alfonso de' Liguori, la cui opera definì “come una biblioteca di tutti i moralisti”. “Attaccatevi al Liguori,– diceva –. Se si vuol far del bene alle anime bisogna che ci appigliamo alla dottrina di questo autore; bisogna rivestirsi del suo spirito, se vogliamo portare anime a Dio. Oh! benedetta la dottrina di questo Vescovo, e benedetto il Signore che in questi tempi ci diede un uomo che è tanto secondo il suo cuore”. Lanteri si batté vigorosamente, anche contro il gallicanesimo, incoraggiato da Napoleone, non solo distinguendosi per i suoi scritti polemici, ma impegnandosi in prima persona, come avvenne per l'organizzazione dell'assistenza, da lui promossa, al Papa Pio VII che era stato deportato da Bonaparte, per non avere accettato di sottomettere la Chiesa allo stretto controllo dell'Impero. Il 10 giugno 1809 Pio VII aveva lanciato la bolla di scomunica contro Napoleone, Quam memoranda: il 6 luglio iniziava la sua prigionia a Savona. Da Parigi, a Lione, a Torino, a Mondovì, fino a Savona si era tuttavia stabilita un'invisibile catena attraverso la quale i membri delle associazioni, soprattutto laicali, che costituivano i centri più attivi della resistenza cattolica – riuscirono a far penetrare la bolla attraverso le maglie del rigoroso controllo napoleonico e a introdurla e diffonderla a Parigi. Dopo la Restaurazione del 1814, la Amicizia torinese, sotto la direzione di Lanteri, riprese la sua attività con il nome di Amicizia Cattolica. L'associazione allargò il numero dei membri, accentuò il carattere laicale, e soprattutto abolì il segreto, non più giustificato dal nuovo clima politico e religioso. Le riunioni si svolgevano nel palazzo del marchese Cesare d'Azeglio padre del più famoso Massimo e del filosofo gesuita Luigi Taparelli d'Azeglio. Agli ultimi tre anni di vita a Torino di un altro illustre membro dell'associazione, il conte Joseph. de Maistre, risale, la pubblicazione delle opere: Les Soirées de Saint-Petersbourg, L'Eglise gallicane, Du Pape, che l'Amicizia cattolica diffuse abbondantemente.Se al ceppo della Aa risalgono il beato Guillaume-Joseph de Chaminade, fondatore dei Marianisti, sant' Eugène de Mazenod fondatore degli Oblati di Maria Immacolata, il venerabile Jean Claude Colin fondatore della Società di Maria (Maristi), dall'opera dei padri Nikolaus Albertvon Diessbach e Pio Brunone Lanteri deriva quel ricco filone di spiritualità piemontese che, attraverso il beato Francesco Faà di Bruno, la cui madre, era nipote di un membro delle Amicizie, san Leonardo Murialdo, il cui padre, Francesco, era anch'egli militante dell' associazione, giunge fino al canonico Giuseppe Allamano, nipote di san Giuseppe Cafasso e allievo di san Giovanni Bosco, anch'essi tutti formati nello spirito delle Amicizie. (Roberto de Mattei)
The Director of Chaos Nikolas Canfield goes 1 on 1 in an interview with the legend 30yr Veteran of the business ECW Original H.C. Loc. They talk about H.C. Loc's career in ECW, ROH, his stints in WCW and having the first ever inter-gender match in WWF against the great Luna Vachon. Loc also talks about his new promotion FLEX Wrestling (Finger Lakes Extreme Wrestling) and their first upcoming show September 26th 2025 in Savona, NY. At their first show ECW Original and WWE Alumni Rhyno will be there, the hybrid Sean Carr, WWE Alumni Colin Delaney and Central NewYorks own Mattick. Go check out www.flexwrestling.com for tickets before they sell out.Become a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nsc-wrestling-and-gaming-podcast--4855340/support.
Time is running out on Juventus' transfer window!
Forest have added a new goalkeeper with the signing of Brazilian John Victor from Botafogo! Check out FFTV Merch! Click Here: https://forestfantv.com/ Welcome to the latest transfer update on Forest Fan TV, where transfer guru Fabrizio Romano has confirmed that Nottingham Forest are a "here we go" on goalkeeper John Victor from Botafogo, marking another exciting deal between the two clubs! This move follows the recent transfers of Igor Jesus and Jair Cunha from the Brazilian side, with John Victor set to provide competition for Matz Sels as Forest prepare for their Europa League campaign. Wolfie dives into the details of this potential €10m deal, exploring how the 26-year-old shot-stopper's experience in South America could bolster the Reds' goalkeeping options under Nuno Espírito Santo. Adding to the transfer buzz, another signing is nearing completion as Juventus' Nicolo Savona has reportedly begun his medical at Forest, signaling the imminent arrival of the 22-year-old right-back for a fee around €15m. This move addresses the need for cover behind Ola Aina and Neco Williams, and Wolfie will break down whether Savona's versatility and Serie A experience make him a smart addition. On a positive note, Callum Hudson-Odoi has signed a new contract, tying the winger to the club until 2029 after his stellar performances, including five goals last season, cementing his value at the City Ground. Jump into the comments and share your thoughts with Wolfie! Are you excited about John Victor and Savona joining the squad, or do you have concerns about the outlay? What do you think Hudson-Odoi's new deal means for Forest's ambitions in Europe and the Premier League? Let us know your take on these developments as the transfer window heats up. Don't forget to like, subscribe, and hit the bell for more Forest Fan TV updates! #nffc #botafogo #transfernews Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
#ItalianSecrets #ElkeHeselmeyer #DNEWS24 #CollettadiCastelbianco #BorgoTelematicoColletta di Castelbianco, ein kleines, mittelalterliches und pittoreskes Dorf in den Bergen in der Provinz von Savona, blickt auf eine sehr lange Geschichte zurück. Es entstand im 13. Jahrhundert als befestigter Weiler und wurde nach einem verheerenden Erdbeben von 1887 über viele Jahre hinweg nahezu verlassen.Die Vision der WiederbelebungNachdem Colletta in den 1950er Jahren aufgegeben worden war - die Anzahl der Bewohner schrumpfte, das Dorf war quasi dem Verfall geweiht – startete Ende der 1980er Jahre ein visionäres Projekt einer Investorengruppe unter Federführung des renommierten Architekten Giancarlo De Carlo. Sein Ziel: die historische Struktur des Dorfes bewahren und gleichzeitig zeitgemäße Nutzung ermöglichen. Durch diese Maßnahme wollte man dem Dorf wieder zu altem Glanz und zu neuen Einwohnern zu verhelfen.
Nottingham Forest are set to sign Juventus defender Nicolo Savona for around 16m euros according to reports from Italy. Fabrizio Romano says the 22-year-old is poised to have a medical ahead of the transfer window closing on Monday evening. Savona is a right-back who can also play centre back and he has been called up to the Italy squad once. We tell you more about him while TNT Sports commentator Adam Summerton provides expert insight. #nffc #nottinghamforest
BREAKING NEWS James McAtee has signed for Nottingham Forest in £30m Deal! Check out FFTV Merch! Click Here: https://forestfantv.com/ Welcome to Forest Fan TV for an exciting reaction video as Fabrizio Romano drops a confirmed "here we go" on Nottingham Forest's latest transfer coup—securing Juventus full-back Nicolo Savona for a fee of around €15 million! Wolfie breaks down this breaking news, fresh off the press as of August 28, 2025, and dives into the details of what this signing means for the Reds. Savona, a 22-year-old Italian defender, brings versatility and promise after a breakthrough season with Juventus, where he made 28 Serie A appearances, showcasing his potential as a right-back with strong defensive instincts and football intelligence, as praised by manager Igor Tudor. Wolfie analyzes Savona's playing style, highlighting his ability to fill in at centre-back and his recent performances, including at the FIFA Club World Cup, despite a minor injury setback. With Forest bolstering their squad for the Europa League campaign, this move signals Evangelos Marinakis' ambition to strengthen the defence alongside new signings like Douglas Luiz. What do you guys think of this €15 million investment? Is Savona the right fit to challenge Ola Aina and elevate the team? Drop your thoughts in the comments, like, subscribe, and hit the bell for more Forest updates! #nffc #juventus #transfernews Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Entdecke die Welt der Kreuzfahrten mit dem neuesten Cruisify.de Podcast!In dieser knackigen Episode, die in weniger als 10 Minuten die Entwicklungen der letzten Woche zusammenfasst, tauchen wir in die aktuellen Geschehnisse und Angebote der Kreuzfahrt-Welt ein. Ideal für jeden Kreuzfahrt-Fan, der auf dem Laufenden bleiben möchte. Heute setzen wir die Segel zu folgenden Themen: Exklusive Vorteile mit Corporate Benefits – auch bei uns einlösbarCosta mit neuen Flash-Angeboten: 11 Tage ab 749 € p. P.A-ROSA Flusskreuzfahrt-Deals 2025: Last Minute & Sommer-SpecialWinter mit Costa Toscana – drei neue Routen ab/bis Savona (buchbar ab sofort)Winterzauber mit AIDA: Hamburg, Kiel & SkandinavienAlso, komm an Bord und starte mit uns in dein neues Abenteuer auf hoher See! Buche jetzt deine Reise auf Cruisify.de
In questo episodio incontriamo Alessia D'Annunzio, Alessia Olivera, Pierfranco Piazza e Davide Matera: quattro cittadini di Albenga che hanno fondato l'associazione "Un Passo Alla Volta", nata per offrire supporto concreto a famiglie e bambini con autismo. Attraverso le loro storie personali e il racconto delle attività dell'associazione, scopriamo cosa vuol dire costruire una rete di aiuto, empatia e condivisione in un percorso che – come dicono loro – non si è mai davvero pronti ad affrontare da soli, ma che si può affrontare insieme, un passo alla volta.___La Telefonata è il podcast che ti porta dritto nel cuore della Riviera ligure, con storie vere, personaggi interessanti e chiacchierate senza filtri sulla provincia di Savona. Si parla di tutto: attualità, politica, cultura, curiosità… ma soprattutto storie che vale la pena ascoltare.Ogni puntata è una chiamata diretta a ospiti speciali, senza tagli, senza copione. Solo una conversazione autentica che ti lascia sempre qualcosa: un'informazione, un'emozione, uno spunto per riflettere. - Dove ascoltarlo? Su Spotify, Apple Podcast, Spreaker e YouTube. - Vuoi rispondere alla Telefonata? Scrivi a nicolaseppone@ivg.it oppure cerca lo show su Instagram Facebook e X
Intervista a tutto campo con il consigliere di minoranza del Comune di Savona Fabio Orsi. Si parla di raccolta differenziata, viabilità (Corso Italia e altre vie), Porto di Savona e, ovviamente, delle elezioni amministrazione del 2027 in compagnia della giornalista della redazione di IVG.it Gaia Cifone. ___ La Telefonata è il podcast che ti porta dritto nel cuore della Riviera ligure, con storie vere, personaggi interessanti e chiacchierate senza filtri sulla provincia di Savona. Si parla di tutto: attualità, politica, cultura, curiosità… ma soprattutto storie che vale la pena ascoltare.Ogni puntata è una chiamata diretta a ospiti speciali, senza tagli, senza copione. Solo una conversazione autentica che ti lascia sempre qualcosa: un'informazione, un'emozione, uno spunto per riflettere. - Dove ascoltarlo? Su Spotify, Apple Podcast, Spreaker e YouTube. - Vuoi rispondere alla Telefonata? Scrivi a nicolaseppone@ivg.it oppure cerca lo show su Instagram Facebook e X
Episodio speciale dedicato all'osepdale Santa Maria di Misericordia di Albenga. Inaugurato nel 2008, in quasi 17 anni attività il Santa Maria di Misericordia è stato progressivamente impoverito di servizi: ecco come si è passati da un pronto soccorso ad un Ppi h24 per 46 giorni estivi “e poi si vedrà”.___La Telefonata è il podcast che ti porta dritto nel cuore della Riviera ligure, con storie vere, personaggi interessanti e chiacchierate senza filtri sulla provincia di Savona.Si parla di tutto: attualità, politica, cultura, curiosità… ma soprattutto storie che vale la pena ascoltare. Ogni puntata è una chiamata diretta a ospiti speciali, senza tagli, senza copione. Solo una conversazione autentica che ti lascia sempre qualcosa: un'informazione, un'emozione, uno spunto per riflettere. - Dove ascoltarlo? Su Spotify, Apple Podcast, Spreaker e YouTube. - Vuoi rispondere alla Telefonata? Scrivi a nicolaseppone@ivg.it oppure cerca lo show su Instagram Facebook e X
ALESSANDRO BRAGGIOprotagonista della nuova puntata di Passione Triathlon.Segui l'intervista condotta da Dario Daddo Nardone,PASSIONE TRIATHLON, in prima visione la nuova puntata ogni mercoledì alle 19.00!#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️________Video puntate Passione Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/passioneSegui il Podcast di Passione Triathlon suSpotify: https://open.spotify.com/show/7FgsIqHtPVSMWmvDk3ygM1Spreaker: https://www.spreaker.com/show/triathlonAmazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/f7e2e6f0-3473-4b18-b2d9-f6499078b9e0/mondo-triathlon-daddo-podcastApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/mondo-triathlon-daddo-podcast/id1226932686Trinews: Mondotriathlon.itFacebook: @mondotriathlonInstagram: @mondotriathlon________#triathlon #trilife #fczstyle#passionetriathlon
In questo episodio parliamo di alcuni temi caldi per lo sviluppo energetico in Val Bormida: pale eoliche, termovalorizzatore e il ruolo centrale dei Comuni nel bilanciare innovazione, ambiente e consenso sociale. Ne parliamo con due protagonisti del territorio, il sindaco di Altare Roberto Briano e il sindaco di Mallare Flavio Astiggiano. A guidarci nel confronto e nell'approfondimento anche la giornalista di IVG e corrispondente dalla Val Bormida Enrica Bertone.___La Telefonata è il podcast che ti porta dritto nel cuore della Riviera ligure, con storie vere, personaggi interessanti e chiacchierate senza filtri sulla provincia di Savona.Si parla di tutto: attualità, politica, cultura, curiosità… ma soprattutto storie che vale la pena ascoltare. Ogni puntata è una chiamata diretta a ospiti speciali, senza tagli, senza copione. Solo una conversazione autentica che ti lascia sempre qualcosa: un'informazione, un'emozione, uno spunto per riflettere. - Dove ascoltarlo? Su Spotify, Apple Podcast, Spreaker e YouTube. - Vuoi rispondere alla Telefonata? Scrivi a nicolaseppone@ivg.it oppure cerca lo show su Instagram Facebook e X
In questo nuovo episodio parliamo con Alessandro Scarpati, neo presidente dei geologi liguri, della fragilità del nostro territorio e di come la Liguria sia un laboratorio vivente dei cambiamenti climatici. Un confronto a tutto campo:
¡QUE RUEDE LA PELOTA!
Manuela Barban"Quante cose ci ha rubato la guerra"Las Vegas Edizioniwww.lasvegasedizioni.comÈ il 1943 e con l'annuncio dell'armistizio Goffredo e Silvana devono dividersi. Lui, operaio specializzato all'Ilva di Trieste, riporta lei e la loro bambina in Liguria e le affida ai propri genitori ad Albisola.Silvana, che è una donna moderna e indipendente, mal sopporta le ingerenze della famiglia del marito e decide di trasferirsi a Savona dalla sua migliore amica. Goffredo, geloso, reagisce con sospetto e Silvana gli spedisce lettere di fuoco contro la sua famiglia.Nel frattempo Goffredo entra nella Resistenza: il suo compito è quello di salvare gli operai dalla deportazione nei campi di lavoro in Germania instaurando un rapporto ambiguo con una SS che lavora nel giornale di lingua tedesca. Presto dovrà prendere decisioni importanti per il futuro suo e dei suoi cari…“Quante cose ci ha rubato la guerra” è un romanzo familiare ambientato negli anni della Seconda guerra mondiale, tratto dalla vera storia dei nonni dell'autrice, entrambi mossi, seppure in modi diversi, da un insostenibile desiderio di libertà.Manuela Barban è nata a Savona nel 1967 e vive a Torino dal 1969.Ha partecipato all'antologia “Le ricette del Cornuto” e scritto racconti per alcune riviste.Lavora nel team ESG di una multinazionale ed è tra i fondatori della rivista letteraria CRACK.Quante cose ci ha rubato la guerra è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I dazi di Trump all'Europa, le trattative tra Kiev e Mosca, Savona pronto a lasciare Consob. I fatti di attualità commentati dal giornalista di Panorama e La Verità, Stefano Piazza. Calcio. Weekend decisivo per il Campionato. Il Napoli è campione d'Italia. Il commento di Xavier Jacobelli, giornalista e opinionista, già direttore di Tuttosport e Corriere dello Sport. La MotoGP corre questo weekend il gran premio del Regno Unito sul circuito di Silverstone. Oggi le qualifiche alle 12:50 e la Sprint Race alle 17:00. Domenica la gara lunga alle 14:00. Ne abbiamo parlato con l'inviato speciale di RTL 102.5 Max Biaggi. All'interno di Non Stop News, con Luigi Santarelli, Barbara Sala e Ludo Marafini.
W tym odcinku podcastu true crime zagłębiamy się w jedną z najbardziej wstrząsających spraw kryminalnych lat 90. — zabójstwo 4-letniego Derricka Robie w miasteczku Savona, Nowy Jork. Sprawcą okazuje się 13-letni Eric Smith.
In questo episodio affrontiamo con Carlomaria Balzola il ruolo centrale dei pubblici esercizi nel savonese: 8.000 lavoratori, un impatto enorme sull'economia locale, ma anche grandi sfide legate a sicurezza, infrastrutture e destagionalizzazione. Dai rischi della “politica del cassetto” all'appello al senso civico per una movida più responsabile, passando per l'importanza del lavoro nel settore come opportunità vera, non più ripiego.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Giuliani:" Il Napoli ha provato a giocare nel primo tempo, poi poco." Orlando:" La Roma è la candidata numero 1 alla Champions" Salandin:" Orsolini ieri non salta mai Savona. Fabregas non ha pressioni."
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Giuliani:" Il Napoli ha provato a giocare nel primo tempo, poi poco." Orlando:" La Roma è la candidata numero 1 alla Champions" Salandin:" Orsolini ieri non salta mai Savona. Fabregas non ha pressioni."
Parliamo della leggenda delle streghe di Ellera, Savona. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Per la prima volta La Telefonata diventa itinerante!Abbiamo registrato l'episodio dal vivo, faccia a faccia con il nostro ospite (niente più distanza, solo connessione vera).
Intervista a tutto campo con il sindaco di Borghetto Santo Spirito Giancarlo Canepa. ___La Telefonata è il podcast che ti porta dritto nel cuore della Riviera ligure, con storie vere, personaggi interessanti e chiacchierate senza filtri sulla provincia di Savona. Si parla di tutto: attualità, politica, cultura, curiosità… ma soprattutto storie che vale la pena ascoltare.Ogni puntata è una chiamata diretta a ospiti speciali, senza tagli, senza copione. Solo una conversazione autentica che ti lascia sempre qualcosa: un'informazione, un'emozione, uno spunto per riflettere.- Dove ascoltarlo? Su Spotify, Apple Podcast, Spreaker e YouTube. - Vuoi rispondere alla Telefonata? Scrivi a nicolaseppone@ivg.it oppure cerca lo show su Instagram Facebook e X
In this episode of the Spirit Led podcast, Furio Sclano shares his journey with Kriya Yoga and lessons learned with his guru Roy Eugene Davis. Furio reveals how Mr. Davis taught him to remain focused on the spiritual path and to trust the benevolent power nurturing the universe. Through stories of his own life, his advice from Roy Eugene Davis, and his study of the Kriya gurus' writings, Furio provides valuable insights into how to be successful on the spiritual path and in life. Key Themes & Memorable Moments: Many moments of grace: From finding Roy Eugene Davis through a randomly chosen video to blessings encountered after his home burned down to a good samaritan returning his lost cash, Furio has learned not to be afraid of the unknown. Practical lessons from Roy Eugene Davis: Among others…motivation comes from within, keep the teachings pure, and maintain your integrity. Favorite quotes! “When you have to face a challenging situation, and you don't know what to do, just be faithful about the fact that the superior intelligence, which is inside and outside of you at the same time, will take care of the situation, and stop thinking about the problem. This works all the time. Maybe not in the way you expect, but usually in a better way.” "Practicing meditation every single day, little by little, faith is replaced by knowledge." About Furio Sclano: Furio Sclano, a dedicated Kriya Yoga minister based in Savona, Italy, studied under Roy Eugene Davis from 1996 until Mr. Davis's passing in 2019 and was ordained by him in 2005. He has translated many of Mr. Davis's books and articles into Italian, making these teachings more accessible to a wider audience. Calls to Action: If you enjoyed this episode, please like, subscribe, and share it to help others discover the power of Kriya Yoga. Connect with Us:
TKras was joined by David Savona regarding the Big Smoke Meets WhiskyFest at The Hard Rock Casino & Hotel in Tampa. Will you be there?
Intervista a tutto campo con il consigliere regionale di AVS Jan Casella. Dagli inizi della sua avventura politica in consiglio comunale ad Alassio al salto in Regione, dove nel 2024 è stato eletto consigliere regionale. Sanità, turismo e sicurezza. Ascolta l'episodio completo. ___La Telefonata è il podcast che ti porta dritto nel cuore della Riviera ligure, con storie vere, personaggi interessanti e chiacchierate senza filtri sulla provincia di Savona. Si parla di tutto: attualità, politica, cultura, curiosità… ma soprattutto storie che vale la pena ascoltare.Ogni puntata è una chiamata diretta a ospiti speciali, senza tagli, senza copione. Solo una conversazione autentica che ti lascia sempre qualcosa: un'informazione, un'emozione, uno spunto per riflettere.- Dove ascoltarlo? Su Spotify, Apple Podcast, Spreaker e YouTube. - Vuoi rispondere alla Telefonata? Scrivi a nicolaseppone@ivg.it oppure cerca lo show su Instagram Facebook e X
Pordenone capitale italiana della cultura 2027. Savona non ce l'ha fatta e assieme alle altre proposte arrivata da Alberobello (Puglia), Aliano (Basilicata), Brindisi (Puglia), Gallipoli (Puglia), La Spezia (Liguria), Pompei (Campania), Reggio Calabria (Calabria) e Sant'Andrea di Conza (Campania). Interessante notare come i video ufficiali di candidatura di Pordenone e Savona si assomiglino (link: https://www.youtube.com/watch?v=Dy9pLwofpjA&ab_channel=ComunediPordenone e link: https://www.youtube.com/watch?v=7IxFBqgWItI&ab_channel=SavonaNews)Turismo culturale in Italia. Grazie al report realizzato da The Data Appeal Company scopriamo che gli italiani (seguono Germania, Francia, Regno Unito e Spagna) sono il mercato principale per il turismo culturale che il 43,9% considera la ricchezza del patrimonio artistico e monumentale la principale motivazione di viaggio,se guono i siti UNESCO, le grandi città, i centri storici e i borghi. (link: https://datappeal.io/it/free-report-turismo-culturale-italia-2025/)Mercato del Turismo in provincia di Torino. Secondo il report realizzato da Università di Torino, Collegio Carlo Alberto e Camera di Commercio si segnala come sia ancora troppo "precario" con una retribuzione attorno ai 400 euro con una presenza forte della componente "giovani" e "donne" (link: https://www.carloalberto.org/wp-content/uploads/2025/02/Report-riassuntivo-Definitivo-2-1.pdf)#marketingterritoriale #landexplorer #lavoro #turismo #marketingturistico
Davide Frattini racconta la restituzione a Israele dei primi corpi dei prigionieri rapiti da Hamas il 7 ottobre 2023 e che non sono sopravvissuti alla prigionia. Guido Olimpio parla del mistero delle esplosioni che si sono verificate negli ultimi due mesi a bordo di navi cargo: una di queste nel Mar Ligure, tra Vado e Savona. Mara Gergolet presenta l'appuntamento elettorale del 23 febbraio, decisivo per gli equilibri europei e mondiali.I link di corriere.it:Hamas consegna le bare con i corpi di 4 ostaggi israelianiEsplosione in una petroliera russa al largo di Savona: la Procura apre un fascicoloElezioni in Germania: la Linke di Heidi Reichinnek fa vacillare la Grosse Koalition
E oggi il commento è di Andrea Bulleri sullo scontro tra i ministri Piantedosi e Lollobrigida, quindi andremo in America per scoprire con Angelo Paura che i negoziati per la pace in Ucraina potrebbero celare altre intese , con Lorenzo Vita ci spostiamo lungo striscia di Gaza e il giorno più difficile per la tregua, da Gaza di nuovo in Italia con Lorena Loiacono e una novità importante per gli insegnanti, quindi la cronaca con Claudia Guasco e l'attentato terroristico a una petroliera, e oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito Moltofuturo di cui Alessandra Camilletti ci offre qualche anticipazione
Ventesima puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus, anche on questo episodio, sulla doppia sfida che ha visto impegnati i bianconeri prima nel derby d'Italia in casa contro i nerazzurri interisti e poi la gara di ritorno dei playoff di Champions, contro gli olandesi del PSV Eindhoven.La Juventus batte l'Inter 1-0 nel posticipo della 24ª giornata di Serie A.I bianconeri si prendono i tre punti nel derby d'Italia grazie al gol di Conceiçao.La Juventus aggancia la Lazio al quarto posto, entrambe hanno 46 punti.Il primo tempo è bellissimo, anche se senza gol.La Juventus ha la prima nitida occasione con Nico Gonzalez.Poi per una ventina di minuti abbondanti è un totale dominio dell'Inter.La Juve si scuote e in pochi secondi ha due grosse occasioni, Sommer è straordinario.Il portiere svizzero prima respinge un tiro da lontano di Gonzalez, poi uno di Conceiçao.Il secondo tempo inizia con una Juve spavalda e arrembante.Gli uomini di Motta per una decina di minuti mettono all'angolo i nerazzurri, Conceiçao è sempre protagonista.L'Inter si scuote e ha tre occasioni colossali in pochissimi minuti.La Juve riprende a spingere.Il gol, arriva al 73′ quando Kolo Muani fa una giocata pazzesca e regala un assist al bacio a Conceiçao che è freddo e preciso, 1-0.Un grande successo per i bianconeri che alla luce di questa vittoria sono quarti in classifica con la Lazio.Non va altrettanto bene nella serata di Eindhoven.La Juventus è fuori dalla Champions League. Bianconeri sconfitti 3-1 in casa del PSV dopo i tempi supplementari.Nel primo tempo la Juventus sembra molto ordinata e non concede quasi nulla al PSV.La svolta della partita se vogliamo arriva dopo soli 15 minuti quando la Juventus perde Renato Veiga per infortunio.Guaio muscolare per il difensore, che chiede la sostituzione, al suo posto entra Cambiaso che si mette a sinistra con Kelly centrale al fianco di Gatti.La Juventus però non si scompone e il Psv non riesce a costruire granché.Il primo tempo dopo due minuti di recupero si conclude sullo 0-0.Nella ripresa parte meglio la Juventus che mette pressione agli olandesi padroni di casa.Ma proprio quando i bianconeri erano nel loro momento migliore ecco che il PSV passa in vantaggio grazie a ll solito Perisic.L'ex Inter quasi al volo di destro mette la palla alle spalle di Di Gregorio, su un palese errore in fase di recupero da parte di Nico Gonzalez.Ma la Juventus non molla e tenacemente trova il pareggio grazie al siluro di Weah da fuori area.Azione del gol viziata da un fuorigioco di Kelly e per questo inizialmente annullato su segnalazione del guardalinee ma il VAR corregge la decisione perché la posizione del difensore bianconero non è stata influente nell'azione.1-1 quindi e palla al centro.Partita però apertissima e infatti il PSV trova il gol del 2-1, identico risultato dell'andata.Tutto da rifare per i bianconeri che mandano in campo Yildiz e Thuram per Conceicao e Locatelli e Savona per Koopmeiners, Motta manda in campo anche Vlahovic.Si va dunque ai tempi supplementari.La Juventus sembra essere stanca, il PSV è più aggressivo e convinto e trova il gol con Flamingo.I bianconeri reagiscono e prendono un palo clamoroso con Vlahovic su cross di Mbangula.Nel secondo tempo supplementare il PSV gestisce solo il risultato mentre la vecchia signora non riesce a trovare il varco giusto per il gol che avrebbe almeno portato la partita ai rigori.Finisce così, amarezza, delusione e rabbia per l'ennesimo treno perso dai bianconeri in stagione.Finisce il cammino europeo, arrivederci alla prossima stagione, raggiungimento del 4° posto in campionato permettendo.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
TW: Explizite Gewaltdarstellung, Gewalt an Kindern, Kindesmissbrauch We are back baby! We are f*cking back! Nach unserer kleinen Winterpause geht es weiter im Alphabet mit dem Buchstaben Y. Unter dem Überthema Youth Crime erzählt euch Phuxi einen der grausamsten Fälle, den sie bisher recherchiert hat. Und das soll was heißen, denn wer unsere Folgen kennt weiß, dass wir schon einige „heavy hitter“ behandelt haben. Es geht um den Fall Eric Smith. Er hatte keine einfache Kindheit, in der er von seinem Umfeld Ablehnung erfahren hat und es schon früh erste Warnzeichen für seine spätere Tat gab… +++ Euch gefällt unser Podcast und ihr wollt uns unterstützen? Dann gebt uns gerne einen Kaffee aus: ko-fi.com/tellmemordpodcast Folgt uns gerne auch auf Instagram (@tellmemordpodcast) für mehr Content zu den Fällen! +++ Alle Infos zu unseren Werbepartnern & Rabattcodes unter: https://linktr.ee/tellmemordpodcast
Fiorenza Pistocchi"Isabella. Tale padre tale figlia"Neos Edizioniwww.neosedizioni.it Sullo sfondo del borgo di Noli e del Ponente ligure un'indagine coinvolge un padre e una figlia, tra loschi traffici e malavita. Porto di Genova. 25 marzo 2020. Un'agente della Polizia Locale viene assassinata a colpi di pistola nella zona traghetti da due uomini che fuggono su un'auto. Una morte assurda e senza ragione.Noli. Fine settembre 2024. Isabella, giovane e determinata poliziotta, durante le sue vacanze, si allena nelle acque di Noli per partecipare al Swim the Island di Bergeggi, tradizionale nuotata non competitiva.La sua vita e i suoi rapporti con il padre, il dirigente della DIA Vincenzo Russo, sono stati sconvolti da quel brutale e incomprensibile fatto di sangue rimasto insoluto. La scoperta di un cadavere in mare, un agente sotto copertura ucciso dalla stessa pistola che sparò alla madre di Isabella, avvia un'indagine che viene a coinvolgere padre e figlia. La vicenda familiare si intreccia tragicamente con loschi traffici e malavita, tra yacht di lusso, narcotraffico, ‘ndrangheta e mafia corsa, e, passo dopo passo, verranno ricostruite le intersezioni e i legami fra le due vicende.Tutto il borgo di Noli, i suoi vicoli, le sue piazze, le sue attività, i suoi abitanti hanno un ruolo fondamentale nella storia. Non un semplice sfondo, ma un vivo racconto corale, in cui un'intera comunità si presta ad aiutare Vincenzo Russo e sua figlia a trovare la verità.Con questo romanzo si chiude la saga che ha visto protagonista Vincenzo Russo, vigile urbano diventato detective della Dia: dopo sei romanzi è giunto il tempo della pensione, tocca perciò alla figlia Isabella diventare il personaggio principale di questo romanzo. Fiorenza Pistocchi è nata a Savona, ha vissuto a Milano e attualmente risiede a Pioltello. Il suo percorso letterario è stato affiancato da Neos Edizioni fin dagli esordi, con una serie di gialli ambientati a Noli: Il destino disegna paesaggi di mare, 2014; Appuntamento a San Paragorio, 2015; Il tesoro del Transylvania, 2016; Le perle portano lacrime, 2017; La madre nell'ombra, 2019; Ossa sotto il castello, 2020. Ha scritto anche alcuni romanzi a sfondo storico, tra cui Il cuore tenace della lavanda, 2018; I colori del buio, 2019 e Il coraggio è una cosa semplice, 2024. Nel 2021 ha pubblicato il suo primo romanzo giallo/noir ambientato a Milano: Il tocco del piccolo angelo, seguito nel 2022 da Angeli su fondo nero. È stata curatrice per Neos Edizioni delle sei edizioni dell'antologia Natale a Milano, con Gian Luca Margheriti, e dell'antologia Milanoè - Libro Rosa, dedicata alle donne milanesi. Nel 2019 il Comune di Noli ha conferito a Fiorenza Pistocchi la cittadinanza onoraria.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
In this episode, we delve into the haunting case of Eric Smith, a 13-year-old convicted of the brutal murder of 4-year-old Derek Robey in Savona, New York, in 1993. We explore the crime's details, Smith's psychological profile, and his subsequent trial as an adult. The discussion also covers Smith's repeated parole denials and his eventual release in 2021, raising complex questions about rehabilitation, justice, and human nature. We reflect on the effects of the crime on the victim's family and the community, while also contemplating broader societal issues such as systemic problems that lead to juvenile crime and the importance of early intervention. This deep dive challenges us to reconcile the desire for justice with the hope for redemption.00:00 Introduction to the Eric Smith Case01:03 The Crime Unfolds: August 2nd, 199302:53 Eric Smith's Confession and Arrest03:52 The Trial and Legal Arguments05:31 Parole Hearings and Community Impact07:49 Release and Rehabilitation: A New Beginning?08:24 Psychological Insights and Final Thoughts10:54 Conclusion: Reflecting on Justice and Redemption Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Ottava puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sulla sfida andata in scena in terra francese tra i padroni di casa del Lilla e i bianconeri di Mister Motta.Match non semplice per la Juventus reduce in campionato dal ritorno alla vittoria con un perentorio 2-0, ma uscita con le ossa rotte nell'ultima sfida di Champions ad opera dello Stoccarda.I bianconeri partono bene contro il Lille cercando di costruire diverse azioni da gol soprattutto attraverso le fiammante a sinistra di Conceicao bravo a saltare l'uomo.Oltre al portoghese particolarmente attivo il turco Yildiz che in più occasioni cerca di innescare il compagno Koopmeiners.Una Juventus dinamica e propositiva in fase offensiva ma in affanno e col fiato corto in fase difensiva.Cabal&Co non riescono a contenere Zhegrova vera spina nel fianco della difesa bianconera.L'ex Verona si fa saltare ancora e Zhegrova è letale, con un assist riesce a imbeccare benissimo David che porta in vantaggio i padroni di casa.L'errore o l'orrore difensivo a dir la verità non è solo ascrivibile a Cabal.Conceicao si intestardisce con un dribbling di troppo, perde palla nell'area avversaria facendo partire il contropiede francese, completa poi l'opera l'errore di Kalulu che si fa sorprendere dal pallone cercando di intervenire in modo scomposto.La Juve tuttavia dimostra carattere e non si scoraggia nonostante lo svantaggio.I bianconeri reagiscono e trovano due volte il gol con Koopmeiners ma l'arbitro annulla in entrambi i casi a causa della posizione di fuorigioco rilevata sul passaggio per l'olandese da parte prima di Yildiz e poi di Vlahovic.Quest'ultimo prima del riposo sfiora il gol ma il portiere Chevalier nega la gioia all'attaccante juventino.Nella seconda frazione di gioco la Juventus insiste nella ricerca del pareggio sorretta da una buona condizione fisica, la squadra di Motta sembra crederci.Particolarmente attivi per i bianconeri risultano essere Cambiaso che va potenziare la fase di spinta aiutando Conceicao.Il piccolo portoghese, con un cross impegna Chevalier che respinge la palla dell'ex Porto prima che Thuram calciasse fuori la respinta.La Juventus spinge e ci crede ancora e finalmente trova il meritato pareggio, Vlahovic trasforma un netto calcio di rigore assegnato ai bianconeri.Conceicao infatti viene atterrato nettamente in area da un difensore dopo l'ennesima incursione.La vecchia signora a questo punto prova a vincere ancora con un ispiratissimo Yildiz che da sinistra con un cross tagliato sfiora il gol dell'1-2 con il Lille che sembra non averne più.Thiago Motta fa entrare forze fresche e manda in campo Savona, Weah e McKennie.Dentro anche Mbangula per Yildiz, che appariva stanco.I minuti scorrono veloci ma nessuna delle due contendenti riesce a spezzare l'equilibrio, dopo 5 minuti di recupero il triplice fischio dell'arbitro pone fine alle ostilità.1-1 il risultato finale.I bianconeri sono ora a 7 punti dopo 4 partite, e in terra francese offrono una prova di carattere dopo la disarmante prestazione contro lo Stoccarda nel turno precedente.Di questo e altro parleremo in questa puntata! Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Ansa - di Alessandro Carlevaro.Decisive Imperia-Savona. Spinta Scajola-Toti annulla boom Pd.
With the election three weeks away, we check in with Joe Jordan formerly of News Channel Nebraska. We also visit with Tim Savona, GM of Pinnacle Bank Arena, about changes to the arena coming up. And Lincoln Arneal of Huskers Illustrated updates us on still No. 2 Nebraska Volleyball after their 12th and 13th straight wins!
Querida comunidad, hoy les cuento un nuevo capítulo de esta bitácora de crucerista en el Costa Pacífica. Mi parada en Savona ha sido buena, la verdad. Contengo con la experiencia. Sabes, este podcast es gratis porque creo que compartir es vivir. Pero esto no sería posible sin ti, así que gracias por escuchar. Puedes dejarme un nota de audio de hasta un minuto haciendo clic en este link. https://anchor.fm/cesar-sar/message Otra manera de hacerlo es enviarme una nota de voz de hasta 1 minuto por mi cuenta de Instagram o Facebook. https://www.facebook.com/CesarSar/ https://www.instagram.com/sarworldpress/ https://www.youtube.com/channel/UC55ZMnqfOlSc7uWbIEM4bDw Y ya lo más de lo más sería que me dieras 5 estrellas y dejases una reseña, 30 segundos para tí, una gran ayuda para mí. Si quieres contarme algo puedes escribirme a viajes@cesarsar.com Si quieres contratar mis servicios como viajero consultor es el mismo email, pongo a tu servicio mi experiencia por 135 países en todos los continentes, y es que 3 vueltas al mundo dan para mucho. Puedo ayudarte a organizar tu próximo viajazo, para que aciertes, para que disfrutes, para que vivas, para que sueñes, porque pocas cosas dan tanta satisfacción como un buen viaje. Y si te gusta la serie y quieres ayudar más, puedes dejar otro comentario en esta publicación de BuenViaje en IG https://www.instagram.com/p/CrKqoyzubKZ/?igshid=YmMyMTA2M2Y= Un abrazo, compartir es vivir. #Viajes #ViajesBarartos #Viajes #Viajessostenibles #Consejosdeviajes #Viajesfelices #Podcastdeviajes #Vueltaalmundo #CostaCruceros #CostaPacifica #Crucerista
Join Sathya Gunasekaran and Joe Savona from the React Team as they discuss latest advancements, challenges, and future plans for the React Compiler, an innovative tool designed to simplify and optimize development workflows. Links https://www.linkedin.com/in/sathyagunasekaran https://www.recompiled.dev https://x.com/_gsathya https://github.com/gsathya https://react.dev/learn/react-compiler We want to hear from you! How did you find us? Did you see us on Twitter? In a newsletter? Or maybe we were recommended by a friend? Let us know by sending an email to our producer, Emily, at emily.kochanekketner@logrocket.com (mailto:emily.kochanekketner@logrocket.com), or tweet at us at PodRocketPod (https://twitter.com/PodRocketpod). Follow us. Get free stickers. Follow us on Apple Podcasts, fill out this form (https://podrocket.logrocket.com/get-podrocket-stickers), and we'll send you free PodRocket stickers! What does LogRocket do? LogRocket provides AI-first session replay and analytics that surfaces the UX and technical issues impacting user experiences. Start understand where your users are struggling by trying it for free at [LogRocket.com]. Try LogRocket for free today.(https://logrocket.com/signup/?pdr) Special Guests: Joe Savona and Sathya Gunasekaran.
MISTA SAVONA, CHEMV JM, REINCIDENTES, CAMELA, JUAN MAGAN, LEON BRAVO, ESTOPA, DIMITRI VEGAS, LA LLAVE y muchos más Miércoles 10 de abril, llegamos al ecuador de la semana cargados hasta las trancas de buena música. Disfruta con una nueva entrega de GNG. Gracias a todos los que os seguis sumando a nuestro programa. Gracias por vuestra suscripción, que es gratis, y nos ayuda mucho. Paz y música NOTICIA: https://www.estaciongng.com/noticias/camino-de-un-maximo-historico-solazo-fest-2024/
Cigar Aficionado Editor-in-Chief David Savona joins the show ahead of Big Smoke Meets Whiskey Fest, coming April 6th, at the Seminole Hard Rock Hotel & Casino Tampa.
If you wanted a private tour of the Flat Rock Assembly Plant you had to get approval from John Savona. John shares some funny stories from his days at Flat Rock, including one time with Carroll Shelby at the test track.
Executive Editor of Cigar Aficionado David Savona joins the show on the Farm Bureau guest line talking about everything in the publication and beyond live in the BankPlus Studio. Bo asks David what the lead time for big interviews normally is and how long it takes to get some of the biggest names in the business on the cover. David breaks down what it's like working for Editor and Publisher Marvin R. Shanken and the type of person it takes to run a company on this scale. Bo tells David his story of smoking a cigar at the Master's and the level of sophistication he felt from the experience. Out of Bounds is sponsored by BetterHelp. Visit BetterHelp.com/BOUNDS today to get 10% off your first month Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Bo and the crew talk about cleaning up Jackson, blocking Fletcher Cox and writing reviews for the best cigars in the world in the third hour of the show live in the BankPlus Studio. The guys talk about former MSU lineman Ben Beckwith blocking Fletcher Cox in practice and how it turned him into a better player. Locke Ward and Casey Bridges joins the show live in the BankPlus Studio talking about cleaning up the interstate in Jackson. Locke and Casey talk about noticing the need for a change when to comes to trash on the side of the road and they decided to do something about it. The guys talk about starting to clean up the streets on their own and how donations can help you see a better city. Casey Bridges uses his social media following to help fund raise and he talks about the impact of taking matters into your own hands as a citizen. Executive Editor of Cigar Aficionado David Savona joins the show on the Farm Bureau guest line talking about everything in the publication and beyond live in the BankPlus Studio. David talks about the first time he was star-struck at a celebrity party and realizing what kind of world he was in with Cigar Aficionado. David talks about talking with Charles Barkley early in his career and learning how genuine he is as person. David mentions that early on in his career he couldn't believe he was able to be involved in the world of cigars and celebrities. Bo asks David what the lead time for big interviews normally is and how long it takes to get some of the biggest names in the business on the cover. David breaks down what it's like working for Editor and Publisher Marvin R. Shanken and the type of person it takes to run a company on this scale. Bo tells David his story of smoking a cigar at the Master's and the level of sophistication he felt from the experience. Bo asks David about the process of smoking, testing, and ranking the best cigars in the world. David talks about how each test is done separately from other testers and and the necessary protocols to get accurate results. David talks about how there are so many high quality cigars today compared to the boom of the industry in the 1990's. Out of Bounds is sponsored by BetterHelp. Visit BetterHelp.com/BOUNDS today to get 10% off your first month Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Executive Editor of Cigar Aficionado David Savona joins the show on the Farm Bureau guest line talking about everything in the publication and beyond live in the BankPlus Studio. David talks about the first time he was star-struck at a celebrity party and realizing what kind of world he was in with Cigar Aficionado. David talks about talking with Charles Barkley early in his career and learning how genuine he is as person. David mentions that early on in his career he couldn't believe he was able to be involved in the world of cigars and celebrities. Bo asks David what the lead time for big interviews normally is and how long it takes to get some of the biggest names in the business on the cover. David breaks down what it's like working for Editor and Publisher Marvin R. Shanken and the type of person it takes to run a company on this scale. Bo tells David his story of smoking a cigar at the Master's and the level of sophistication he felt from the experience. Bo asks David about the process of smoking, testing, and ranking the best cigars in the world. David talks about how each test is done separately from other testers and and the necessary protocols to get accurate results. David talks about how there are so many high quality cigars today compared to the boom of the industry in the 1990's. Out of Bounds is sponsored by BetterHelp. Visit BetterHelp.com/BOUNDS today to get 10% off your first month Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Executive Editor of Cigar Aficionado David Savona joins the show on the Farm Bureau guest line talking about everything in the publication and beyond live in the BankPlus Studio. David talks about the first time he was star-struck at a celebrity party and realizing what kind of world he was in with Cigar Aficionado. David talks about talking with Charles Barkley early in his career and learning how genuine he is as person. David mentions that early on in his career he couldn't believe he was able to be involved in the world of cigars and celebrities. Out of Bounds is sponsored by BetterHelp. Visit BetterHelp.com/BOUNDS today to get 10% off your first month Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Executive Editor of Cigar Aficionado David Savona joins the show on the Farm Bureau guest line talking about everything in the publication and beyond live in the BankPlus Studio. Bo asks David about the process of smoking, testing, and ranking the best cigars in the world. David talks about how each test is done separately from other testers and and the necessary protocols to get accurate results. David talks about how there are so many high quality cigars today compared to the boom of the industry in the 1990's. Out of Bounds is sponsored by BetterHelp. Visit BetterHelp.com/BOUNDS today to get 10% off your first month Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices