Podcast appearances and mentions of al salone

  • 48PODCASTS
  • 94EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Feb 7, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about al salone

Latest podcast episodes about al salone

Casa con Svista
Guida al Salone del Mobile di Milano 2025

Casa con Svista

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 15:15


L'appuntamento con il Salone del Mobile di Milano edizione 2025 si avvicina inesorabile. Ascolta questa guida pratica per organizzare la tua visita in fiera. Scopri le date, i luoghi, le categorie di chi può accedere all'evento, i prezzi aggiornati dei biglietti, il nuovo tema scelto per questa edizione, le 3 installazioni da non perdere (spoiler c'è anche il regista premio Oscar Paolo Sorrentino), le novità tra i padiglioni, tra cui la Biennale Euroluce, infine qualche dritta su dove alloggiare a Milano e quali mezzi prediligere per ottimizzare il tempo e gli spostamenti.

Ultim'ora
Fiat, la Grande Panda al Salone dell'Auto di Bruxelles

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 17, 2025 2:26


ROMA (ITALPRESS) - Grande Panda è la protagonista dello stand di Fiat e Abarth al Salone dell'Auto di Bruxelles. Presentata in anteprima lo scorso luglio a Torino, il nuovo modello è ora ordinabile anche in Belgio, sia in versione elettrica che ibrida. La Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo 1.200 a 3 cilindri con una potenza massima di 100 cavalli e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti: Pop, Icon e La Prima. Per il marchio Abarth riflettori puntati sulla 500e e sulla 600e Scorpionissima, una edizione limitata della più potente vettura di sempre del marchio con 280 cavalli e un'accelerazione da 0 a 100 in 5,85 secondi, esposta nell'esclusivo colore Hypnotic Purple. Il commento di Gaetano Thorel, Head of Enlarged Europe Fiat e Abarth.abr/gsl

Ultim'ora
Fideuram AM, al Salone SRI le sfide della finanza sostenibile

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 21, 2024 1:35


MILANO (ITALPRESS) - Le sfide e le opportunità legate alla sostenibilità e agli investimenti responsabili con uno sguardo particolare ai mercati emergenti: se ne è parlato nel corso della nona edizione del Salone SRI che si è svolta a Palazzo Mezzanotte a Milano. Alla due giorni ha preso parte anche Fideuram Asset Management Ireland con Giovanni Da Ros, responsabile del team Asia & Emerging Markets Equities.f18/xm4/fsc/gtr

Altalex News
Nordio: anche Falcone sosteneva la separazione delle carriere

Altalex News

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 3:26


Al Salone della Giustizia 2024, il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio torna ad affermare la volontà del Governo di portare a compimento la riforma costituzionale della separazione delle carriere. Per il Guardasigilli si tratta di un dovere di attuazione del mandato elettorale e di un elemento fondamentale per un paese democratico.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3w7ux64y>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Smart Car
Al Salone di Parigi presente e futuro dell'auto

Smart Car

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024


Il mercato dell’auto nuova è in flessione, ma il settore usato continua a dare segnali positivi, come indicato dal bollettino ACI relativo al mese di settembre. Durante lo scorso mese i passaggi di proprietà, al netto delle minivolture, hanno registrato una crescita di quasi il 7% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.In un momento di incertezza e di indecisione da parte dei consumatori, il Salone dell’auto di Parigi, che riapre le porte dopo l’interruzione dovuta al Covid, potrebbe essere l’occasione per capire quale sarà il futuro dell’auto.Un futuro che potrebbe passare anche dal robotaxi, il taxi senza conducente di Tesla, che dopo la presentazione a Los Angeles nei giorni scorsi, potrebbe entrare in produzione a partire dal 2026.

Ultim'ora
Parmigiano Reggiano sposa le eccellenze piemontesi al Salone del Gusto

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 27, 2024 2:01


TORINO (ITALPRESS) - Parmigiano Reggiano torna in veste di partner alla XV edizione di Terra Madre – Salone del Gusto, la manifestazione internazionale di Slow Food dedicata al cibo buono, pulito e giusto che si svolge al Parco Dora di Torino.xb4/fsc/gtr

Ultim'ora
Parmigiano Reggiano sposa le eccellenze piemontesi al Salone del Gusto

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 27, 2024 2:01


TORINO (ITALPRESS) - Parmigiano Reggiano torna in veste di partner alla XV edizione di Terra Madre – Salone del Gusto, la manifestazione internazionale di Slow Food dedicata al cibo buono, pulito e giusto che si svolge al Parco Dora di Torino.xb4/fsc/gtr

Ultim'ora
Parmigiano Reggiano sposa le eccellenze piemontesi al Salone del Gusto

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 27, 2024 2:01


TORINO (ITALPRESS) - Parmigiano Reggiano torna in veste di partner alla XV edizione di Terra Madre – Salone del Gusto, la manifestazione internazionale di Slow Food dedicata al cibo buono, pulito e giusto che si svolge al Parco Dora di Torino.xb4/fsc/gtr

RadioPNR
Il territorio alessandrino al Salone Internazionale del Gusto di Torino

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 26, 2024 6:21


Dal 26 al 30 settembre al parco Dora di Torino si tiene una nuova edizione del Salone Internazionale del Gusto "Terra Madre" di Slow Food. Con Francesca Bertaggia, presidente della Condotta Slow Food del Gavi e dell'Ovada, scopriamo come il nostro territorio sarà rappresentato in questa importante vetrina dell'enogastronomia.

Smart City
Cozze, natanti e inquinamento del mare: al Salone di Genova le decalcomanie anti bio-fouling

Smart City

Play Episode Listen Later Sep 23, 2024


Qualunque scafo immerso in acqua sperimenta il biofouling, quel fenomeno per cui una serie di organismi come alghe, cozze, vongole e cirripedi vi si attaccano e lì iniziano a crescere, rendendo l’imbarcazione sempre più pesante e aumentando drasticamente l’attrito dello scafo con l’acqua. La soluzione consiste tipicamente nell’applicazione di vernici dette anti-vegetative, che tuttavia sono tossiche e rilasciano in acqua sostanze inquinanti; oppure nell'applicazione di siliconi, che tossici non sono ma che richiedono operazioni aggressive allo scafo quando è il momento di “rinfrescare” la protezione. Ma un’alternativa è stata ora messa a punto da EHYFA, start-up del gruppo Y, che al Salone Nautico di Genova ha presentato un procedimento anti-vegetativo innovativo chiamato SeaProtector, ispirato alle decalcomanie. Ne parliamo con Massimo Tosi responsabile progetto SeaProtector.

Ultim'ora
Mazda, la nuova CX-80 al Salone dell'Auto di Torino

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 12, 2024 0:59


TORINO (ITALPRESS) - Roberto Pietrantonio, Managing Director di Mazda Italia, ha presentato all'interno del Museo dell'auto di Torino la CX-80, nuova ammiraglia della casa di Hiroshima. col/fsc/gtr

Ultim'ora
Mazda, la nuova CX-80 al Salone dell'Auto di Torino

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 12, 2024 0:59


TORINO (ITALPRESS) - Roberto Pietrantonio, Managing Director di Mazda Italia, ha presentato all'interno del Museo dell'auto di Torino la CX-80, nuova ammiraglia della casa di Hiroshima. col/fsc/gtr

Ultim'ora
Il canottaggio italiano pronto per Parigi 2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 11, 2024 2:17


ROMA (ITALPRESS) - Il canottaggio italiano è pronto per Parigi. Al Salone d'Onore del CONI è stata ufficialmente presentata la squadra olimpica e paralimpica che parteciperà ai Giochi. Una spedizione storica con 37 atleti. Presenti il presidente del Coni Giovanni Malagò, il presidente del Cip Luca Pancalli e il presidente della Federcanottaggio Giuseppe Abbagnale. spf/gm/gtr

RadioPNR
Edizioni epokè al Salone del libro 2024

RadioPNR

Play Episode Listen Later May 17, 2024 4:46


Edizioni epokè al Salone del libro 2024

La variante Parenzo
Lo scrittore Rushdie al Salone del Libro di Torino: il romanzo sul coltello

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later May 13, 2024


Lo scrittore Rushdie al Salone del Libro di Torino: il romanzo sul coltello

Il podcast di Alessandro Orsini: Lezioni di Storia e Geopolitica
Ucraina & Palestina, Alessandro Orsini al Salone del Libro di Torino 2024 (Low Quality)

Il podcast di Alessandro Orsini: Lezioni di Storia e Geopolitica

Play Episode Listen Later May 13, 2024 58:17


Ucraina & Palestina, Alessandro Orsini al Salone del Libro di Torino 2024Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-podcast-di-alessandro-orsini-lezioni-di-storia-e-geopolitica--5975490/support.

Off topic
Ma vuoi mettere la carta?

Off topic

Play Episode Listen Later May 11, 2024


Al Salone del libro Off Topic cercherà di capire se il luogo comune per eccellenza sui libri, il legame che il lettore ha con la carta, con il suo profumo, con la sua ruvidità, vale ancora oggi. Ospite Andrea Colamedici, saggista ed editore di Tlon.

Ultim'ora
Torna Amazon Storyteller, premio letterario per autori indie

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 11, 2024 2:57


TORINO (ITALPRESS) - Amazon Kindle Direct Publishing torna al Salone del Libro di Torino. Per tutta la durata della kermesse, giunta alla 36^ edizione, sarà presente con uno stand e offrirà al pubblico molteplici opportunità d'incontro dedicate agli autori indie, affermati o emergenti. Al Salone del Libro, inoltre, Kindle Direct Publishing ha annunciato la quinta edizione di Amazon Storyteller, premio letterario che consente ad aspiranti scrittori e penne già affermate di far scoprire al grande pubblico le proprie opere inedite.xb4/fsc/gtr

Ultim'ora
Torna Amazon Storyteller, premio letterario per autori indie

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 11, 2024 2:57


TORINO (ITALPRESS) - Amazon Kindle Direct Publishing torna al Salone del Libro di Torino. Per tutta la durata della kermesse, giunta alla 36^ edizione, sarà presente con uno stand e offrirà al pubblico molteplici opportunità d'incontro dedicate agli autori indie, affermati o emergenti. Al Salone del Libro, inoltre, Kindle Direct Publishing ha annunciato la quinta edizione di Amazon Storyteller, premio letterario che consente ad aspiranti scrittori e penne già affermate di far scoprire al grande pubblico le proprie opere inedite.xb4/fsc/gtr

Il cacciatore di libri
"Dove la luce" di Carmen Pellegrino e guida al Salone del libro

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later May 4, 2024


Carmen Pellegrino è una scrittrice raffinata, narra storie diverse che sembrano però provenire dallo stesso nucleo tematico: c'è il legame con la terra, il tema della scomparsa con le assenze che diventano presenze, c'è l'importanza dei libri e della cultura greca. Temi presenti in romanzi come "Cade la terra" e "La felicità degli altri" e che tornano ora in "Dove la luce" (La nave di Teseo). Da una parte c'è la scomparsa dell'economista Federico Caffè, avvenuta realmente a metà aprile 1987, e dall'altra c'è la narratrice, donna di lettere e di cultura, che ricostruendo appunto le vicende del famoso economista si confronta con il padre che invece è un uomo del fare, legato alla terra. Sullo sfondo la storia dell'Italia degli anni '80 con alcuni episodi cruciali. Carmen Pellegrino decide di raccontarci Federico Caffè nella sua umanità attraverso l'incontro con un personaggio di fantasia, il senzatetto Milo. Nella seconda parte una guida al Salone del libro che si svolgerà a Torino dal 9 al 13 maggio.

Design Addicted
166 Commento al Salone del Mobile ed alla Design Week 2024

Design Addicted

Play Episode Listen Later May 4, 2024 62:18


Buonasera a tutti e bentornati alla puntata piu' classica del nostro podcast, il commento al Salone del Mobile e alla Design Week 2024. Quest'anno il commento arriva dopo il vlog che ho pubblicato settimana scorsa e quindi lo possiamo vedere come un commento a freddo di quanto vissuto a metà Aprile, e sopratutto per chi ama il podcast nella sua essenza più pura torniamo al formato solo voce che ci accompagna magari mentre stiamo guidando o comunque facendo altro. Per tutti gli approfondimenti o se volete chiacchierare insieme di qualche aspetto specifico, vi aspetto sulla nostra pagina Instagram. Buon ascolto, Tore

Radio Nizza - Ultime Notizie
Nizza24 Week-End: Film d'azione durante il GP di Montecarlo - Cybertruck in mostra al Salone dell'auto di Monaco - Meteo fine settimana

Radio Nizza - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later May 3, 2024 4:02


Nizza24 Week-End: Film d'azione durante il GP di Montecarlo - Cybertruck in mostra al Salone dell'auto di Monaco - Meteo fine settimana

Ultim'ora
Mazzei (Edra) "Al Salone del Mobile per far apprezzare nostre qualità"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Apr 19, 2024 0:48


MILANO (ITALPRESS) - Il Salone del Mobile "è la Fiera più importante, ci permette di far vedere la nostra collezione e di presentare nella maniera più opportuna i modelli e di far apprezzare le qualità che ogni giorno cerchiamo di portare avanti". A dirlo Niccolò Mazzei, director of International Development di Edra, a margine del Salone del Mobile di Milano. xh7/fsc/gtr/gsl

Ultim'ora
Mazzei (Edra) "Al Salone del Mobile per far apprezzare nostre qualità"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Apr 19, 2024 0:48


MILANO (ITALPRESS) - Il Salone del Mobile "è la Fiera più importante, ci permette di far vedere la nostra collezione e di presentare nella maniera più opportuna i modelli e di far apprezzare le qualità che ogni giorno cerchiamo di portare avanti". A dirlo Niccolò Mazzei, director of International Development di Edra, a margine del Salone del Mobile di Milano. xh7/fsc/gtr/gsl

Ultim'ora
Lanfranchi (Alias) "Al Salone del Mobile quattro nuove collezioni"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Apr 17, 2024 1:11


MILANO (ITALPRESS) - "Dopo il rilancio dello scorso anno in termini di creatività, logo e rebranding, quest'anno lanciamo quattro nuove collezioni". A dirlo Giovanni Lanfranchi, Sales manager di Alias, in occasione del Salone del Mobile di Milano. col/fsc/sat/gtr

Ultim'ora
Lanfranchi (Alias) "Al Salone del Mobile quattro nuove collezioni"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Apr 17, 2024 1:11


MILANO (ITALPRESS) - "Dopo il rilancio dello scorso anno in termini di creatività, logo e rebranding, quest'anno lanciamo quattro nuove collezioni". A dirlo Giovanni Lanfranchi, Sales manager di Alias, in occasione del Salone del Mobile di Milano. col/fsc/sat/gtr

Radio Nizza - Ultime Notizie
Nizza24 25 febbraio: Disordini al Salone dell'Agricoltura, Macron e Bardella a confronto tra mucche e capre

Radio Nizza - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Feb 25, 2024 2:59


Non sono bastati ottocento poliziotti per proteggere sabato 24 febbraio il Presidente della Repubblica Macron durante la sua visita inaugurale al Salone dell'Agricoltura di Parigi.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
8611 - I vermouth di Branca al Salone e al Fuori Salone del Vermouth di Torino

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Feb 19, 2024 5:54


L'affascinante e lunga storia dell'aperitivo italiano ha inizio a Torino nel 1786 quando l'erborista e farmacista Antonio Benedetto Carpano, combinando erbe e spezie con il moscato, creò quella formula che avrebbe dato origine alla categoria dei Vermouth. La sua Bottega si trovava di fronte al Palazzo Reale e così il dinamico imprenditore, sicuro della sua creazione, ne inviò una cassa a re Vittorio Amedeo III che non solo apprezzò il dono ma ne decretò il successo.È proprio al suo inventore che dobbiamo il rituale più amato dagli italiani, l'ABC (Antonio Benedetto Carpano) dell'aperitivo: ancora oggi il Vermouth vive una vera e propria rinascita grazie alla sua versatilità e al suo sapore distintivo che ha fatto innamorare i bartender di tutto il mondo.

Casa con Svista
Cosa vedere al Salone del Mobile 2024 a Milano

Casa con Svista

Play Episode Listen Later Feb 16, 2024 19:53


Quando, dove, come, perché dovresti andare al Salone del Mobile 2024, cosa e chi ci troverai?❓Ti interessa anche il Fuorisalone? Ascolta l'episodio del podcast con la mia guida completa.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7398 - Eridania impegno per l'educazione alimentare al Salone della CSR 2023

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 3, 2023 5:22


Eridania, marchio icona della dolcificazione dal 1899, torna al Salone della CSR e dell'innovazione sociale, uno degli appuntamenti italiani più attesi in materia di sostenibilità: il prossimo 4 ottobre Alessio Bruschetta, Amministratore Delegato dell'azienda, interverrà ad una delle tavole rotonde all'interno del Salone dedicata all'importanza del contribuito che la filiera agroalimentare può portare nell'educazione del consumatore, per raccontare l'impegno di Eridania nel campo dell'educazione alimentare. Vari i temi affrontati, dalle iniziative per responsabilizzare i più giovani sull'uso consapevole dello zucchero e sull'importanza di una corretta alimentazione, fino ai progetti dedicati ai consumatori, per sensibilizzarli e coinvolgerli in comportamenti virtuosi dal punto di vista dell'impatto ambientale.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7277 - Al Salone Nautico di Genova gli impianti per la ristorazione Prisma

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 21, 2023 2:53


C'è un'azienda nel Nord Italia, a S. Polo di Piave (TV), nota per la produzione di cucine, banchi bar e attrezzature per la preparazione, conservazione ed esposizione di alimenti e bevande nel mondo yacht & cruise. Dal 1983, Prisma consegna infatti impianti totalmente su misura ai cantieri navali: una storia iniziata con Fincantieri per il progetto della Micoperi 7000, allora la più grande nave gru esistente, e che oggi vede collaborazioni attive con le principali compagnie di navigazione tra cui Costa Crociere, MSC Crociere, Tirrenia di Navigazione, le statunitensi Carnival Cruise Line, Holland America Line, Princess Cruises, la flotta di lusso Silversea del Principato di Monaco e la svizzera Viking Cruises.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7017 - Al Salone del Camper con gli chef dell'Unione Ristoranti del Buon Ricordo

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Aug 1, 2023 2:39


Cucinare on the road durante le vacanze in camper, non rinunciando – ma in modalità smart ed easy- al piacere del buon cibo ben preparato e ben presentato: che sia una cosa possibile lo racconteranno gli chef dell'Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la più antica associazione italiana fra ristoratori, che anche quest'anno animeranno gli show cooking diventati ormai un appuntamento irrinunciabile del Salone del Camper di Parma, la principale fiera italiana dedicata al caravanning e al turismo en plein air.Dal 9 al 17 settembre daranno vita a Cucinare in Camper, ovvero 9 giorni di show cooking durante i quali gli chef di altrettanti ristoranti - coordinati dal segretario generale dell'associazione Luciano Spigaroli del Cavallino Bianco di Polesine Parmense - sveleranno, passo dopo passo, come preparare un buon piatto, nonostante gli spazi ridotti e l'attrezzatura minimale di un camper, invitando ad utilizzare innanzitutto i prodotti locali che i camperisti potranno facilmente recuperare durante il viaggio.

Voce delle Chiese
Società di Studi Valdesi al Salone del libro con la testi di Lidia Poët

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later May 30, 2023 11:42


Voce delle Chiese in trasferta al Salone del Libro di Torino, in diretta dallo Stand Claudiana, per raccontarvi progetti e pubblicazioni che toccano da vicino il mondo delle chiese protestanti ed evangeliche.Ospite di oggi Paola Schellenbaum, antropologa e membro della Società di Studi Valdesi, ente che partecipa, in collaborazione con il Coordinamento Istituti Culturali del Piemonte all'evento "Attraverso lo specchio riflettiamo - La conoscenza di sé tramite le trasformazioni della società". Paola Schellenbaum e la Società di Studi Valdesi propongono la lettura di un estratto della tesi di laurea di Lidia Poet, prima avvocata d'Italia.Ascolta l'intervista

Penshozzo, i fatti della settimana
S.1 Ep.19 Grecia, Pelati e Prosteste // le elezioni in Grecia, la compagnia Wagner e le proteste al salone del libro

Penshozzo, i fatti della settimana

Play Episode Listen Later May 26, 2023 50:35


Perché la Grecia è molto importante nello scenario internazionale? Quando nasce e a chi fa capo la compagnia Wagner di Prigozhin? Le proteste contro la ministra Roccella sono legittime? Oggi ci chiediamo un sacco di cose, come è solito qui a Penshozzo, i fatti della settimana!

Stay Nerd - Japan Records
Incetta di libri giapponesi al Salone del Libro di Torino - Japan Wildlife #57

Stay Nerd - Japan Records

Play Episode Listen Later May 25, 2023 45:46


Alessia è stata al Salone del Libro di Torino e ha fatto acquisti, ovviamente a tema Giappone! Se avete bisogno di nuovi spunti di lettura, qui vi racconta quali libri ha comprato (e in realtà ne cita un sacco di altri!). Timestamps: 00:00 Intro 02:00 i Giapponesi sono fuori di testa di Kenta Suzuki 06:01 Il colpo finale di Teknoyd 14:16 Miracle Girls 17:32 Poppu di Matt Alt 24:46 La lucertola nera di Edogawa Ranpo 28:55 Confessioni di Kanae Minato 32:17 Veleno di Kanae Minato 34:06 Omicidio a Mizumoto Park di Tetsuya Honda 38:55 Botteghe di Tokyo 41:16 Le cronache dell'acero e del ciliegio di Camille Monceaux 43:44 Conclusione

Italic
La visita di Giorgia Meloni in Emilia Romagna e le contestazioni della ministra Roccella al Salone del Libro

Italic

Play Episode Listen Later May 22, 2023 11:27


(00:00) La visita di Giorgia Meloni in Emilia Romagna(02:47) Le contestazioni contro la ministra Roccella(09:08) L'intervista a Silvio Berlusconi

La Miniera
Ma era il FASCISMO degli ANTIFASCISTI al Salone del Libro di Torino?

La Miniera

Play Episode Listen Later May 22, 2023 88:14


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Ecco un'offerta esclusiva per tutti i nostri spettatori: vai su https://nordvpn.com/economiaitalia per ottenere uno sconto esclusivo e 4 mesi GRATIS in regalo! Con l'abbonamento a NORDVPN, avrai accesso a una rete VPN sicura e veloce, che ti proteggerà da furti di dati, tracciamento online e censura. Ma era il FASCISMO degli ANTIFASCISTI al Salone del Libro di Torino? Io e Francesco siamo d'accordo su molte cose, ma oggi siamo in disaccordo sugli eventi che hanno coinvolto il Salone del libro di Torino e la ministra Roccella. Ne discutiamo qui alle 20.30 Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economia

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni
CAOS al SALONE del LIBRO, ROCCELLA ABBANDONA - oggi sbrocchino malino

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni

Play Episode Listen Later May 22, 2023 15:06


Proteste per Roccella, la destra e la Meloni parlano di “il fascismo degli antifascisti” e la Schlein del fatto che “questo governo non vuole il dissenso”, e voi cosa ne pensate a riguardo?

Dr.Elegantia podcast
Ma era il FASCISMO degli ANTIFASCISTI al Salone del Libro di Torino?

Dr.Elegantia podcast

Play Episode Listen Later May 22, 2023 88:14


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Ecco un'offerta esclusiva per tutti i nostri spettatori: vai su https://nordvpn.com/economiaitalia per ottenere uno sconto esclusivo e 4 mesi GRATIS in regalo! Con l'abbonamento a NORDVPN, avrai accesso a una rete VPN sicura e veloce, che ti proteggerà da furti di dati, tracciamento online e censura. Ma era il FASCISMO degli ANTIFASCISTI al Salone del Libro di Torino? Io e Francesco siamo d'accordo su molte cose, ma oggi siamo in disaccordo sugli eventi che hanno coinvolto il Salone del libro di Torino e la ministra Roccella. Ne discutiamo qui alle 20.30 Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economiaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dr-elegantia-podcast--5692498/support.

Prima Pagina
21 agosto : Meteo ancora infausto in Romagna ; Insulti al Salone del Libro; Speciale Cannes , il giorno di Scorsese : di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later May 21, 2023 16:29


Ancora emergenza #alluvione #Emiliaromagna #Romagna @MauroEvangelisti; #Maltempo, il rientro del premier Meloni @FrancescoBechis ; #Insulti a #Roccella al #salonedellibro #Torino @marioajello ; Ritorno in campo di #BrittneyGriner ; la cestista detenuta in Russia @Angelopaura ; #FestivaldiCannes il giorno di #Scorsese , #Dicaprio #RobertDeniro @gloriasatta

Il cacciatore di libri
Speciale Salone del libro di Torino

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later May 20, 2023


Puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata al Salone del libro di Torino. Il direttore del Salone, Nicola Lagioia, ci illustra il senso di questa 35esima edizione intitolata "Attraverso lo specchio". Oltre a scrittrici e scrittori fra i protagonisti ci sono i BookToker, persone che danno consigli di lettura su TikTok e che stanno influenzando sempre più le classifiche di vendita. Fra i BookToker più seguiti c'è Valentina Ghetti, professoressa di italiano alle scuole medie che ha oltre 250mila follower. Altro trend degli ultimi anni in Italia è quello degli audiolibri. Parliamo ancora di numeri molto contenuti rispetto alla lettura su carta o ebook, ma è comunque un fenomeno in crescita come ci racconta Juan Baixeras, Couuntry Manager Audible per l'Italia e la Spagna. Al Salone del libro tradizionalmente vengono diffusi i dati di andamento del mercato dei primi 4 mesi dell'anno: ne parliamo con Giovanni Peresson, responsabile del Centro Studi dell'Aie (Asociazione Editori).Frenata per i fumetti, che negli ultimi anni avevano registrato un boom: -12% rispetto allo stesso periodo 2022, ma se si prende a confronto il 2019 c'è una crescita del 195%. Il boom riguarda soprattutto i manga come racconta Simone Di Meo, fumettista e docente alla Scuola Internazionale Comics, sede di Torino. Altro fenomeno interessante che si registra dopo la pandemia è la ripresa delle vendite di guide turistiche: Angelo Pittro, direttore Lonely Planet Italia.

I dialoghi di Fondazione Bassetti
Oltre lo specchio di Alice al Salone OFF di Torino - 1/2

I dialoghi di Fondazione Bassetti

Play Episode Listen Later May 20, 2023 51:51


Governare l'innovazione nel cambiamento d'epoca. Parte 1 di 2. 16 maggio 2023, Polo del 900, Salone OFF del Salone Internazionale del Libro di Torino. Piero Bassetti, autore del libro edito da Guerini, dialoga con: Piero Gastaldo Presidente Fondazione 1563 Membri del Young Advisory Board della Fondazione Compagnia di San Paolo Studenti del Politecnico di Torino, corso di Design Sistemico Francesco Tresso, Assessore giunta di Torino Moderano Paolo Verri e Alessandra Girardi Saluti di: Emiliano Paoletti, Direttore Polo del ‘900 e Marco Pautasso, segretario generale Salone Internazionale del Libro di Torino

I dialoghi di Fondazione Bassetti
Oltre lo specchio di Alice al Salone OFF di Torino - 2/2

I dialoghi di Fondazione Bassetti

Play Episode Listen Later May 20, 2023 70:03


Governare l'innovazione nel cambiamento d'epoca. Parte 2 di 2. 16 maggio 2023, Polo del 900, Salone OFF del Salone Internazionale del Libro di Torino. Piero Bassetti, autore del libro edito da Guerini, dialoga con: Piero Gastaldo Presidente Fondazione 1563 Membri del Young Advisory Board della Fondazione Compagnia di San Paolo Studenti del Politecnico di Torino, corso di Design Sistemico Francesco Tresso, Assessore giunta di Torino Moderano: Paolo Verri e Alessandra Girardi Saluti di: Emiliano Paoletti, Direttore Polo del ‘900 e Marco Pautasso, segretario generale Salone Internazionale del Libro di Torino

I dialoghi di Fondazione Bassetti
Oltre lo specchio di alice al Salone OFF di Torino - versione integrale

I dialoghi di Fondazione Bassetti

Play Episode Listen Later May 20, 2023 121:50


Governare l'innovazione nel cambiamento d'epoca. 16 maggio 2023, Polo del 900, Salone OFF del Salone Internazionale del Libro di Torino. Piero Bassetti, autore del libro edito da Guerini, dialoga con: Piero Gastaldo Presidente Fondazione 1563 Membri del Young Advisory Board della Fondazione Compagnia di San Paolo Studenti del Politecnico di Torino, corso di Design Sistemico Francesco Tresso, Assessore giunta di Torino Moderano: Paolo Verri e Alessandra Girardi Saluti di: Emiliano Paoletti, Direttore Polo del ‘900 e Marco Pautasso, segretario generale Salone Internazionale del Libro di Torino

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Leggiamoilpresente: Il Sole e Radio24 al Salone del Libro di Torino

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later May 19, 2023 6:58


Oggi parliamo degli appuntamenti del Sole 24 Ore al Salone del Libro di Torino, del primo paese Usa a mettere al bando Tiktok e dell'allarme lanciato dagli oculisti

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Leggiamoilpresente: Il Sole e Radio24 al Salone del Libro di Torino

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later May 18, 2023 7:44


Oggi parliamo degli appuntamenti del Sole 24 Ore al Salone del Libro di Torino, del primo paese Usa a mettere al bando Tiktok e dell'allarme lanciato dagli oculisti

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
Benito e Gennaro, Belli Ciao al Salone

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later May 18, 2023 8:05


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Design Addicted
141 Commento al Salone del Mobile e Fuorisalone 2023

Design Addicted

Play Episode Listen Later Apr 30, 2023 59:54


Buonasera e bentornati su Design Addicted, oggi facciamo una puntata doverosa sulla appena trascorsa Design Week. Buon ascolto, Tore

Ultim'ora
Uto Ughi al Salone Orientamenti "Valorizzare la musica a scuola"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 1:48


Valorizzare la musica a scuola. È l'appello rivolto al governo Meloni dal violinista Uto Ughi. Ospite del Salone Orientamenti di Genova, l'artista ha incontrato 600 studenti e ha parlato con loro del percorso da intraprendere e le opportunità lavorative legate al mondo della musica.mgg/gtr

Ultim'ora
Uto Ughi al Salone Orientamenti "Valorizzare la musica a scuola"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 1:48


Valorizzare la musica a scuola. È l'appello rivolto al governo Meloni dal violinista Uto Ughi. Ospite del Salone Orientamenti di Genova, l'artista ha incontrato 600 studenti e ha parlato con loro del percorso da intraprendere e le opportunità lavorative legate al mondo della musica.mgg/gtr

il posto delle parole
Ilide Carmignani "Dall'italiano al mondo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 4, 2022 23:01


Ilide Carmignani"Dall'italiano al mondo"“Dall'italiano al mondo”Il convegno del Salone Internazionale del Libro di Torino dedicato alle traduttrici e ai traduttori dall'italianoII edizione Venerdì 11 novembre 2022, ore 16-20 (ora italiana)online sulla piattaforma digitale SalTo + «La traduzione è il sistema circolatorio delle letterature del mondo»Susan Sontag Forte delle numerose adesioni registrate alla sua prima edizione nel 2021, torna il convegno “Dall'italiano al mondo”, iniziativa del Salone Internazionale del Libro di Torino nata per promuovere e sostenere le traduttrici e i traduttori stranieri che danno voce alla letteratura italiana all'estero e creare una rete di sostegno alla diffusione del libro italiano all'estero. Curato da Ilide Carmignani, traduttrice e consulente editoriale del Salone, il convegno, gratuito, è in programma venerdì 11 novembre online sulla piattaforma digitale SalTo+ dalle ore 16 alle ore 20 (ora italiana). Primo progetto di questa sorta in Italia, ideato anche in vista del ruolo di ospite d'onore riservato all'Italia alla Buchmesse di Francoforte del 2024, il convegno “Dall'italiano al mondo” intende diventare l'appuntamento annuale di traduttrici e traduttori editoriali dall'italiano, «per diffondere con più forza la cultura italiana a livello internazionale – spiega Ilide Carmignani – e creare una rete di sostegno all'export della nostra editoria. È infatti consueto, specie per lingue non veicolari, che i traduttori affianchino al loro lavoro l'attività di scout e costituiscano una specie di testa di ponte dei libri italiani fuori dai nostri confini, soprattutto all'interno delle case editrici più piccole.» Il Salone Internazionale del Libro di Torino, da sempre consapevole dell'importanza dei traduttori sia a livello culturale sia a livello editoriale, si conferma in tal modo punto di riferimento del mondo della traduzione. Al Salone va il merito di essere stato la prima realtà culturale in Europa, nel 2001, a creare un ciclo di incontri professionali dedicato al prezioso lavoro di chi consente ai lettori italiani di leggere le letterature del mondo: l'AutoreInvisibile, curato da Ilide Carmignani, diventato appuntamento annuale e di riferimento della categoria. Il convegno, a partecipazione gratuita, offrirà agli iscritti la possibilità di assistere a seminari specializzati e di allacciare rapporti con editori, agenti e scrittori italiani. Fra i relatori: Ilide Carmignani, traduttrice e consulente editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino: Rosaria Carpinelli, agente e consulente editoriale a capo della Rosaria Carpinelli Consulenze Editoriali; Cristina Foschini, responsabile diritti in GEMS; Nicola Lagioia, scrittore e direttore editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino; Brian Robert Moore, traduttore; Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci che organizza il Premio Strega; Laura Pugno, scrittrice e dirigente al Ministero degli Affari Esteri; Edoardo Rialti, traduttore; Vanni Santoni, scrittore; Barbara Schiaffino, direttrice della rivista di letteratura per l'infanzia “Andersen”; Marco Vigevani, amministratore delegato di The Italian Literary Agency; Gian Mario Villalta, poeta e direttore artistico di pordenonelegge. Fra gli argomenti: le ultime tendenze della narrativa e saggistica italiana, analizzate grazie alla collaborazione con L'Indiscreto, e della poesia italiana, illustrate grazie alla collaborazione con pordenonelegge; una panoramica sui romanzi del Premio Strega, in collaborazione con la Fondazione Bellonci; le novità della letteratura per ragazzi, approfondite grazie alla collaborazione con la rivista Andersen; la figura del “traduttore scout” nella filiera del libro. “Dall'italiano al mondo” è realizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino in collaborazione con: Fiera del Libro di Francoforte, CEATL - Conseil Européen des Associations de Traducteurs Littéraires, FIT - Fédération Internationale des Traducteurs, PETRA-E Network, rivista L'indiscreto, Fondazione Bellonci, pordenonelegge, rivista Andersen. Il convegno è aperto a tutti i traduttori dall'italiano e la lingua di lavoro prevista è l'italiano.A seguire, i partecipanti riceveranno materiale illustrativo e contatti.Apertura iscrizioni: 20 luglio 2022- Chiusura iscrizioni: 1 ottobre 2022Per iscrizioni e informazioni: https://saltopiu.salonelibro.it (01119700801)Eventuali agenti o editori stranieri interessati possono presentare domanda via mail: dallitalianoalmondo@salonelibro.itIL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2806 - Gli chef dell'Unione Ristoranti del Buon Ricordo al Salone del Camper con un ricco programma di show cooking

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 2, 2022 3:40


Gli chef dell'Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la più antica associazione italiana fra ristoratori, animeranno anche quest'anno gli attesi show cooking diventati ormai un appuntamento irrinunciabile del Salone del Camper di Parma, la principale fiera italiana dedicata al caravanning e al turismo en plein air.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2784 - La Pasticceria Dolcemascolo rappresenterà il Lazio al Salone del Gusto 2022

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 1, 2022 3:27


Dal 22 al 26 Settembre la Pasticceria Dolcemascolo si trasferisce in Piemonte per rappresentare il Lazio al Salone del Gusto 2022, la fiera sulla Biodiversità più importante d'Italia organizzata dal progetto Terra Madre di SlowFood, nella cornice del Parco Dora di Torino.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Lo strano incidente al terminal di gas texano. In Danimarca si produrrà latte senza bisogno delle mucche. Salone del mobile: la tendenza è il ritorno alle lavorazioni naturali

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 11, 2022 7:30


Una esplosione e un incendio al Freeport Lng, maxiterminal di gas liquefatto, mette a rischio la già precaria situazione delle forniture in Europa. Una startup israeliana realizzerà un maxistabilimento per produrre latte e derivati senza la necessità dei bovini. Al Salone del Mobile di Milano grande ritorno della produzione naturale, ma aiutata dalle ultime tecnologie

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Lo strano incidente al terminal di gas texano. In Danimarca si produrrà latte senza bisogno delle mucche. Salone del mobile: la tendenza è il ritorno alle lavorazioni naturali

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 11, 2022 6:45


Una esplosione e un incendio al Freeport Lng, maxiterminal di gas liquefatto, mette a rischio la già precaria situazione delle forniture in Europa. Una startup israeliana realizzerà un maxistabilimento per produrre latte e derivati senza la necessità dei bovini. Al Salone del Mobile di Milano grande ritorno della produzione naturale, ma aiutata dalle ultime tecnologie

Tempo dello spirito
Claudiana editrice al Salone internazionale del libro di Torino

Tempo dello spirito

Play Episode Listen Later May 29, 2022 17:52


Radio UGI in Pillole
Antonio al Salone del Libro 2022

Radio UGI in Pillole

Play Episode Listen Later May 23, 2022 3:53


Condotto da: Coudou & Antonio Radio Ugi si evolve e diventa il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita: nuovi format verranno creati per aiutare tutti a fuggire dall'isolamento. Alla Scoperta del Salone del Libro con Antonio! Condividi la diretta e interagisci con noi sui social! Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589 Per Maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org www.ugi-torino.it

Il cacciatore di libri
Il Salone del libro

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later May 21, 2022


Puntata speciale del Cacciatore di libri realizzata dal Salone del libro di Torino. I temi che animano questa 34esima edizione illustrati dal direttore della manifestazione Nicola Lagioia. E poi un'intervista allo scrittore indiano Amitav Gosh che ha tenuto la lectio inaugurale. Al Salone diversi incontri dedicati ai 30 anni dalla strage di Capaci, fra i quali quello con Roberto Saviano. E poi la passione dei lettori italiani per gialli e noir spiegata da Gianrico Carofiglio e i dati delle vendite nei primi quattro mesi del 2022 diffusi dall'Aie, l'associazione editori: ancora una volta il mercato è trainato dai fumetti.

Radio Number One - Tutto libri
Anna Premoli: torna l'autrice del romance italiano. Sarà ospite al Salone del Libro sabato 21 maggio alle 13.45, in Sala Bianca

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later May 9, 2022 3:12


Liliana Russo nel nuovo episodio di TuttoLibri presenta Sfida all'ultimo bacio, di Anna Premoli

Due di denari
Manca un mese al Salone del Risparmio

Due di denari

Play Episode Listen Later Apr 11, 2022


In apertura di settimana facciamo sognare gli amanti dei fumetti. Un albo quasi nuovo con la prima apparizione di Capitan America è stato venduto all'asta da Heritage Auctions per poco più di 3,1 milioni di dollari. Da questo prestigiosissimo mercato dell'usato passiamo subito ai mercati finanziari con gli aggiornamenti di MeteoBorsa. L'ospite di questa settimana è Lorenzo Batacchi, Portfolio manager BPER Banca e socio Assiom Forex. Nella seconda parte della trasmissione ci colleghiamo con Fabio Galli, direttore generale Assogestioni. Manca infatti un mese alla nuova edizione del Salone del Risparmio, che si svolgerà dal 10 al 12 maggio al MiCo di Milano. Con il nostro ospite iniziamo un percorso in più puntate che ci avvicinerà a quello che si conferma come il più grande evento di settore, al quale Due di Denari sarà presente con tre trasmissioni in diretta. In questo primo appuntamento iniziamo dagli elementi più importanti di questa 12esima edizione: i protagonisti, i temi che saranno affrontati, le ricerche che verranno presentate. Condividiamo qualche riflessione sul delicato momento storico che stiamo attraversando, osservandolo dal punto di vista dell'industria del risparmio gestito.

Querty
Quando siamo sbarcate al Salone del Libro - Chimera 11

Querty

Play Episode Listen Later Dec 15, 2021 22:36


Una delle nostre Chimere, orfana della sua gemella, ha vagato per il Salone del Libro importunando poveri lavoratori intenti a fare uno dei mestieri più belli del mondo: occuparsi di libri. Insomma, se le Chimere sono ancora due e non una, è solo perché gli ospiti di questa puntata sono stati moooolto pazienti e non l'hanno scaraventata nelle segrete cantine sotto l'Oval del Lingotto. Trovate in questa puntata, in ordine di apparizione: Domitilla Pirro Sara Lanfranco - Libreria Therese Francesca Noia Francesco Sparacino Filippo Taddia Giulia Muscatelli

Querty
Quando siamo sbarcate al Salone del Libro - Chimera 11

Querty

Play Episode Listen Later Dec 15, 2021 22:36


Una delle nostre Chimere, orfana della sua gemella, ha vagato per il Salone del Libro importunando poveri lavoratori intenti a fare uno dei mestieri più belli del mondo: occuparsi di libri. Insomma, se le Chimere sono ancora due e non una, è solo perché gli ospiti di questa puntata sono stati moooolto pazienti e non l'hanno scaraventata nelle segrete cantine sotto l'Oval del Lingotto. Trovate in questa puntata, in ordine di apparizione: Domitilla Pirro Sara Lanfranco - Libreria Therese Francesca Noia Francesco Sparacino Filippo Taddia Giulia Muscatelli

Marco Montemagno - Il Podcast
Ci vediamo al Salone del Libro di Torino (16 Ottobre ore 11)!

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Oct 13, 2021 2:02


Ci vediamo al Salone del Libro di Torino (16 Ottobre ore 11)!

RadioPNR
Edizioni Epokè al Salone Internazionale del libro a Torino

RadioPNR

Play Episode Listen Later Oct 6, 2021 10:30


Edizioni Epokè al Salone Internazionale del libro a Torino

WSI: La Notizia Del Giorno
I Vantaggi Del PIR Per i Risparmiatori Italiani

WSI: La Notizia Del Giorno

Play Episode Listen Later Sep 16, 2021 5:29


Al Salone del Risparmio Stefano Volpato di Banca Mediolanum ha ricordato i principali vantaggi dei Piani individuali di risparmio.

Smart City
Smart City del giorno 05/10/2020: MAMBO - In mostra al Salone Nautico la prima barca stampata in 3D

Smart City

Play Episode Listen Later Oct 5, 2020


È stata presentata al salone nautico di Genova la prima barca stampata in 3D, si chiama MAMBO ed è stata prodotta grazie a una particolare tecnologia additiva di cui abbiamo parlato qualche tempo fa.A differenza delle normali tecnologie di stampa 3D, che depositano un materiale (plastica, pasta di legno, metallo ecc.) strato su strato, la tecnologia con cui è stata realizzata la barca permette di realizzare un manufatto 3D filando una lunga fibra di vetro un po' come il baco da seta costruisce il proprio bozzolo. L'operazione è compiuta da un braccio robotico che può realizzare forme di ogni tipo grazie a un processo brevettato nel 2015 al +LAB, il laboratorio di stampa 3D del dip di chimica del Politecnico di Milano. Il risultato è uno scafo dalle curve a dir poco originali.

Lo show di Radio
Il Ritorno di Fatica al salone del libro di Torino analisi e comento

Lo show di Radio " La Voce Di Arda "

Play Episode Listen Later May 22, 2020 180:12


Ottavio Fatica è tornato al salone del libro di Torino. Commenteremo le sue parole con Enrico Spadaro,Paola Cartoceti e Costanza Bonelli.

Lo show di Radio
Il Ritorno di Fatica al salone del libro di Torino analisi e comento

Lo show di Radio " La Voce Di Arda "

Play Episode Listen Later May 22, 2020 180:12


Ottavio Fatica è tornato al salone del libro di Torino. Commenteremo le sue parole con Enrico Spadaro,Paola Cartoceti e Costanza Bonelli.

Greg Garage
La Honda presenta al Salone di Tokio 2020 la nuova-vecchia S2000

Greg Garage

Play Episode Listen Later Dec 24, 2019 11:03


La Honda presenta al Salone di Tokio 2020 la nuova-vecchia S2000

ARTICOLI di Rino Cammilleri
La polemica contro i libri ''fascisti'' al salone del libro di Torino

ARTICOLI di Rino Cammilleri

Play Episode Listen Later Jun 5, 2019 5:26


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5675LA POLEMICA CONTRO I LIBRI ''FASCISTI'' AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO di Rino CammilleriL'attuale polemica sul Salone del Libro di Torino, polemica innescata dalla scelta del comitato (di salute pubblica) presiedente lo stesso di non ammettere libri ed editori «fascisti», può stupire forse i giovani e i non addetti ai lavori, ma non gli scafati di lungo corso. Alla fine (ingloriosa) dell'ultima guerra l'Italia ebbe la ventura di ritrovarsi con due politici, due soli, con la levatura di statisti, De Gasperi e Togliatti.Togliatti, che sapeva bene come erano state decise le cose a Yalta, volle per sé l'apparentemente secondario ministero della Giustizia. Intanto riesumava la dottrina gramsciana della conquista del potere tramite la cultura. Dottrina di lungo, lunghissimo respiro, ma il comunismo era (è) una religione secolarizzata, e le religioni fanno i loro calcoli avendo come misura l'eternità.Non così i democristiani, che preferirono mettere le mani sui ministeri che gestivano, qui e adesso, i soldi. Forse non potevano fare diversamente, visto che i soldi erano americani (Piano Marshall) e c'era un Paese da ricostruire. Il guaio è che continuarono così anche dopo, lasciando la voce «cultura» praticamente nelle mani del Pci. Fu così che, quando la prima generazione che non aveva visto la guerra si affacciò sulle scene, fu il Sessantotto.Attraverso i circoli Arci che coprivano tutto, dalla musica pop al cinema, e grazie a veri e propri «agenti di influenza» piazzati nei posti chiave dei gangli culturali, poterono plagiare un intero popolo e seminare le uova di drago per ulteriori «conquiste di civiltà». La «gioiosa macchina da guerra» del partito-chiesa fu inceppata in extremis prima da Craxi e poi da Berlusconi. Per i quali si ricorse ad altri mezzi.Nel romanzo del dissidente sovietico Vladimir Volkoff, Il montaggio, il protagonista viene fatto assumere da un'importante casa editrice francese alla sezione saggistica. Che cosa deve fare? Quando si presenta qualche opera che documenta i misfatti del comunismo lui suggerisce all'autore di dire «stalinismo», assicurandolo che così avrà un maggiore pubblico. Tutto qui. In tal modo, però, i misfatti non sono più intrinseci alla filosofia marx-leninista, ma solo deviazioni di un tiranno asiatico.Al tempo del primo governo Berlusconi, l'allora senatore Dell'Utri convocò a Firenze cinquecento intellettuali di orientamento conservatore. Tra cui io. Quando toccò a me prendere la parola feci presente che se non si contrastava la sinistra sul piano culturale sarebbe stata solo questione di tempo prima di soccombere. Macché. Il «partito di plastica» berlusconiano era composto di ex democristiani ed ex socialisti, abituati da sempre al corto respiro. Si è visto come è andata a finire.Oggi, dal Salone del Libro vengono emarginati anche editori come Giubilei Regnani, attento al mondo conservatore anglosassone: «Fascista». O una biografia di Salvini («fascista» per definizione) di un editore vicino a Casa Pound. L'antifascismo è un mito che viene tenuto artificialmente in vita per giustificare l'esistenza di chi ha perso tutti i treni della storia. Ed è essenziale, vitale per gli interessati mantenerlo sempre vivo, buttando via via ramoscelli nella brace affinché mai si estingua. La sinistra ex marxista ha perso tutto, e perde pure le elezioni. Deve perciò continuamente legittimarsi agli occhi della gente come sempre vigile guardiana di un «pericolo» vecchio di settant'anni e sempre a rischio di cadere nel dimenticatoio. In attesa che anche in Italia prenda piede nelle teste la filosofia liberalamericana, che da noi stenta ad attecchire e che gli orfani di Marx sono stati costretti ad adottare.I partigiani sono tutti morti di vecchiaia, ma la loro Associazione è sempre egemone come guardiana della memoria, e coi soldi di tutti. Così, come le decine di istituti di storia della Resistenza, denunciati a suo tempo da Romolo Gobbi nel suo Il mito della Resistenza. L'autore, che pure era di sinistra, è da allora sparito dalla carta stampata.I Saloni del Libro e le altre kermesse «culturali» servono a questo. Il bello è che le descritte strategie sono sotto gli occhi di tutti e si svolgono en plein air. Ma nemmeno i preti lo hanno mai capito. Anzi, nelle loro librerie ed editrici fanno lo stesso.

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#50 Guerra e Pace - ExtraBarbero (Salone del Libro 2019)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later May 26, 2019 44:47


Al Salone del Libro di Torino (ed. 2019) il professor Barbero racconta del romanzo Guerra e Pace, leggendone anche brevi passi.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=BX9bmV3Eam0

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
ExtraBarbero - Guerra e Pace (Salone del Libro 2019)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later May 26, 2019 44:47


Al Salone del Libro di Torino (ed. 2019) il professor Barbero racconta del romanzo Guerra e Pace, leggendone anche brevi passi.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=BX9bmV3Eam0

Radio CICAP
Radio CICAP presenta: Al Salone del Libro di Torino

Radio CICAP

Play Episode Listen Later May 23, 2019 20:55


Puntata a metà fra l'esperimento e il reportage, questa in cui Sonia ed Enrico hanno visitato per voi il Salone Internazionale del libro di Torino 2019, passando a trovare i soci CICAP allo stand del Comitato, intervistando persone e raccogliendo un po' l'atmosfera e il sapore dell'evento.Il tutto rigorosamente in video, che non solo potete ma vi consigliamo caldamente di vedere sul nostro canale youtube.Radio Cicap in video, da non perdere!

Radio CICAP
Radio CICAP presenta: Al Salone del Libro di Torino

Radio CICAP

Play Episode Listen Later May 23, 2019 20:55


Puntata a metà fra l'esperimento e il reportage, questa in cui Sonia ed Enrico hanno visitato per voi il Salone Internazionale del libro di Torino 2019, passando a trovare i soci CICAP allo stand del Comitato, intervistando persone e raccogliendo un po' l'atmosfera e il sapore dell'evento.Il tutto rigorosamente in video, che non solo potete ma vi consigliamo caldamente di vedere sul nostro canale youtube.Radio Cicap in video, da non perdere!

Zuppa di Porro
Il cardinale elemosiniere? Altro che Robin Hood

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later May 13, 2019 9:40


00:00 Governo, solti casini al suo interno. 01:22 Fabio Fazio perde tre puntate. Un errore grave della politica! 02:33 Al Salone del libro arriva il codice etico: c'è qualcosa di […]

Buona China
Franco Ricciardiello al Salone del Libro

Buona China

Play Episode Listen Later May 23, 2018 8:56


L'intervista allo scrittore di fantascienza Franco Ricciardiello, andata in onda dal Salone del Libro di Torino l'11 maggio 2018

Buona China
Ugo-go-go al Salone del Libro

Buona China

Play Episode Listen Later May 23, 2018 4:12


L'intervista a Emanuele Racca e Ilaria Mattioni, gli autori di Ugo-go-go (pubblicato da Bao Publishing).Direttamente dal Salone del Libro 2018.

Buona China
Kalina Muhova al Salone del Libro

Buona China

Play Episode Listen Later May 23, 2018 7:28


L'intervista, dal Salone del Libro di Torino 2018, all'illustratrice Kalina Muhova. Ha disegnato il fumetto Sofia dell'oceano, scritto da Marco Nucci e pubblicato da Tunué.

Matteo Flora
Qualche consiglio per la sicurezza: la mia intervista da BNL al Salone dei Pagamenti

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Nov 24, 2017 10:21


''Un sunto del mio talk presso #BNLTIP di BNL People al Il Salone dei Pagamenti - Payvolution​ sul tema ”Smarter, faster, safer'''' del #SalonePagamenti2017.Se volete qui il video completo: https://www.facebook.com/BNLPeople/videos/1941426382535992/Seguimi anche su FACEBOOK ➦ http://go.mgpf.it/mgpf-fbSe vuoi qui il PODCAST ➦ http://go.mgpf.it/2iG9pPAIl Blog è sempre lo stesso ➦ https://mgpf.itRingraziamenti:* Gli occhiali sono di Quattrocento (www.4-Q.com). Usate lo sconto del 15% con “MATTEO400”La mia attrezzatura per interni:* Panasonic Lumix G80 Kit 12-60mm http://amzn.to/2w2vfOR* Canon G7x Mark II http://amzn.to/2w333LU* Rode NT-USB http://amzn.to/2iXoywp* Rode VideoMicro http://amzn.to/2w2NSm5* Luce Primaria RingLight Neewer 18” http://amzn.to/2eGRnvE* Luci Portatili Neewer Led http://amzn.to/2x7rrRtAttrezzatura per esterni: * Microfono: Lavalier Tascam 10L - http://amzn.to/2jpizkN* Telecamera: GoPro Hero 5 Black - http://amzn.to/2zC6WwA* Treppiede Sirui http://amzn.to/2gCiyEVVContatti:* Per contatti di lavoro, conferenze e sponsored content: info@thefool.itSpedizioni:* Per prodotti demo: The Fool srl, Corso Buenos Aires 41, Milano

Matteo Flora
Qualche consiglio per la sicurezza: la mia intervista da BNL al Salone dei Pagamenti

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Nov 24, 2017 10:21


''Un sunto del mio talk presso #BNLTIP di BNL People al Il Salone dei Pagamenti - Payvolution​ sul tema ”Smarter, faster, safer'''' del #SalonePagamenti2017.Se volete qui il video completo: https://www.facebook.com/BNLPeople/videos/1941426382535992/Seguimi anche su FACEBOOK ➦ http://go.mgpf.it/mgpf-fbSe vuoi qui il PODCAST ➦ http://go.mgpf.it/2iG9pPAIl Blog è sempre lo stesso ➦ https://mgpf.itRingraziamenti:* Gli occhiali sono di Quattrocento (www.4-Q.com). Usate lo sconto del 15% con “MATTEO400”La mia attrezzatura per interni:* Panasonic Lumix G80 Kit 12-60mm http://amzn.to/2w2vfOR* Canon G7x Mark II http://amzn.to/2w333LU* Rode NT-USB http://amzn.to/2iXoywp* Rode VideoMicro http://amzn.to/2w2NSm5* Luce Primaria RingLight Neewer 18” http://amzn.to/2eGRnvE* Luci Portatili Neewer Led http://amzn.to/2x7rrRtAttrezzatura per esterni: * Microfono: Lavalier Tascam 10L - http://amzn.to/2jpizkN* Telecamera: GoPro Hero 5 Black - http://amzn.to/2zC6WwA* Treppiede Sirui http://amzn.to/2gCiyEVVContatti:* Per contatti di lavoro, conferenze e sponsored content: info@thefool.itSpedizioni:* Per prodotti demo: The Fool srl, Corso Buenos Aires 41, Milano

Radio Feltrinelli
Alessandro Baricco al Salone del Libro 2015

Radio Feltrinelli

Play Episode Listen Later Dec 1, 2015 14:30


Alessandro Baricco sulla bellezza del "silenzio" nell'opera lirica. Registrato al Salone del Libro di Torino 2015. Alessandro Baricco è un autore Feltrinelli

Radio Feltrinelli
Massimo Recalcati presenta "Le mani della madre" al Salone del Libro di Torino

Radio Feltrinelli

Play Episode Listen Later Nov 11, 2015 54:44


Massimo Recalcati presenta "Le mani della madre", 16/05/2015. Dopo aver indagato la paternità, l'autore volge l'attenzione alla madre, continuando l'analisi finora condotta sul concetto di eredità.

Best Video Feltrinelli
Maylis de Kerangal al Salone del Libro 2015

Best Video Feltrinelli

Play Episode Listen Later Oct 13, 2015 16:56


Maylis de Kerangal, insieme a Fabio Gambaro , presenta "Riparare i viventi" al Salone del Libro 2015. "Il libro che ho regalato a tutti i miei amici più cari." Daniel Pennac. Per saperne di più: http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/riparare-i-viventi/ 14/05/2015, Torino.

BookBlister: editoria e libri
BlisterNews - 7 ottobre 2015

BookBlister: editoria e libri

Play Episode Listen Later Oct 7, 2015 5:04


Le ultime notizie su Mondazzoli. Il vero monopolio? La distribuzione. Al Salone del libro gonfiate le cifre negli ultimi tre anni. No alla Arabia Saudita al Salone, nessun Paese ospite nel 2016.

Editoria e Libri
BlisterNews - 7 ottobre 2015

Editoria e Libri

Play Episode Listen Later Oct 7, 2015 5:04


Le ultime notizie su Mondazzoli.Il vero monopolio? La distribuzione.Al Salone del libro gonfiate le cifre negli ultimi tre anni.No alla Arabia Saudita al Salone, nessun Paese ospite nel 2016.

BookBlister: editoria e libri
BlisterNews - 7 ottobre 2015

BookBlister: editoria e libri

Play Episode Listen Later Oct 7, 2015 5:04


Le ultime notizie su Mondazzoli.Il vero monopolio? La distribuzione.Al Salone del libro gonfiate le cifre negli ultimi tre anni.No alla Arabia Saudita al Salone, nessun Paese ospite nel 2016.

Best Video Feltrinelli
Massimo Recalcati presenta "Le mani della madre" al Salone del Libro di Torino

Best Video Feltrinelli

Play Episode Listen Later Jun 24, 2015 54:56


Massimo Recalcati presenta "Le mani della madre", 16/05/2015. Dopo aver indagato la paternità, l'autore volge l'attenzione alla madre, continuando l'analisi finora condotta sul concetto di eredità. Per saperne di più: http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/le-mani-della-madre//

Best Video Feltrinelli
Stefano Benni presenta "Cari mostri" al Salone del Libro di Torino

Best Video Feltrinelli

Play Episode Listen Later Jun 24, 2015 21:17


Con meravigliosa destrezza Stefano Benni scende negli anfratti del Male per mettere disordine e promettere il brivido più cupo e la risata liberatoria. Per saperne di più: http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/cari-mostri-1/ 14/05/2015, Torino.

Best Video Feltrinelli
"Dove eravate tutti" al Salone del libro 2012

Best Video Feltrinelli

Play Episode Listen Later Apr 22, 2014 45:20


Paolo Di Paolo e Mario Baudino presentano "Dove eravate tutti" al Salone del Libro 2012. Per saperne di più: http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/dove-eravate-tutti/

Ruote in Pista TV
RiP 2168 2012-04-14 Parte 1

Ruote in Pista TV

Play Episode Listen Later Apr 14, 2012 15:30


Formula 1 - Sulla pista di Shanghai, Fernando Alonso, primo in classifica dopo i primi due Gran Premi, con la sua Ferrari dovrà difendersi dagli attacchi delle McLaren Mercedes di Lewis Hamilton e Jenson Button, piloti della Red Bull permettendo. Nel servizio che segue Mark Webber illustra la geometria della pista. Formula 1 - Analisi dei nuovi regolamenti 2012. Davvero più equilibrati? A giudicare dalle prime due gare del campionato sembrerebbe proprio di sì. Quest’anno la Red Bull, campione del mondo in carica, ha dato l’impressione di dover inseguire gli avversari già più veloci e fortunati. Toyota EVP001 - Nuovo record sulla pista storica del Nürburgring nella categoria Sport Prototipi, stampato dalla Toyota EVP001 dotata di propulsore elettrico. Una grande prova tecnologica passata sotto silenzio… Si sa, la trazione elettrica non fa rumore. Peugeot 208 - Al Salone di Ginevra mi disse “Vediamoci a Lisbona tra un mese, sai a me piace viaggiare; e poi adoro i tramonti sull’Oceano”. Se volete sapere come è andata a finire la love story, guardate il servizio. Lei è la nuova Peugeot 208. Un amore di macchina. BMW i8 Concept Spyder - Un cocktali di tecnologia: spyder, ibrida, con trazione integrale.

Ruote in Pista TV
RiP 2168 Peugeot 208

Ruote in Pista TV

Play Episode Listen Later Apr 14, 2012 6:55


Al Salone di Ginevra mi disse “Vediamoci a Lisbona tra un mese, sai a me piace viaggiare; e poi adoro i tramonti sull’Oceano”. Se volete sapere come è andata a finire la love story, guardate il servizio. Lei è la nuova Peugeot 208. Un amore di macchina.